Verallia e 32 Via dei Birrai «la bottiglia che parla»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verallia e 32 Via dei Birrai «la bottiglia che parla»"

Transcript

1 Verallia e 32 Via dei Birrai «la bottiglia che parla» Glass Pack Laura Miotto, Marketing and International Client Manager Verallia Italia Loreno Michielin, Owner 32 Via dei Birrai Pordenone, 08 giugno 2017

2 VERALLIA, UN LEADER MONDIALE VICINO AI CLIENTI N 3 mondiale N 1 Nell Europa dell Ovest N 2 In America del Sud dipendenti 15 miliardi di bottiglie e di vasi prodotti nel centri tecnici e 13 centri di sviluppo prodotto 2

3 VERALLIA, UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL PACKAGING ALIMENTARE IN VETRO OUR VISION OUR MISSION OUR COMMITMENTS Glass is the healthiest, most sustainable choice for attractive food and beverage packaging solutions Develop innovative glass packaging solutions for each of our customers By combining the strength of a global leader and the proximity of a local player By continuously improving the quality of our products and services Increase our contribution to the economic and social development of communities Be a reference of circular economy Reduce the environmental footprint of our sites Involve our employees in the daily implementation of our commitments 3

4 IL VETRO, UN MATERIALE D ECCEZIONE Un materiale ecologico Composto da minerali naturali (sabbia, calcare e carbonato di sodio) Riciclabile al 100% e all infinito che protegge il suo contenuto Inerte e impermeabile, non interferisce con il suo contenuto, non altera il gusto, l odore o la composizione degli alimenti. Assicura una conservazione ottimale e lo valorizza Trasparente Disponibile in una grande varietà di colori e forme 4

5 VERALLIA E LA CSR 5

6 CSR LE NOSTRE COLLABORAZIONI Verallia collabora con diverse organizzazioni internazionali che promuovono lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale d impresa. Network internazionale di aziende che lavorano nel rispetto dei diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione. Organizzazione noprofit di aziende che danno visibilità dei propri dati relativi alla CSR piattaforma online Forum internazionale di aziende di consumo - sotto l ombrello della European Brand Association che promuove pratiche responsabili. 6

7 IL RICICLO DEL VETRO COME OBIETTIVO FONDAMENTALE Con Ecoglass, prima azienda del settore, si occupa direttamente del recupero e del riciclo del vetro. Ha promosso e partecipa alla joint venture Vetreco, per il riciclo nel Centro e Sud Italia. Nel 2013 circa tonnellate di vetro pronto per il forno recuperato da Ecoglass e Vetreco Ogni anno circa tonnellate (il 63%) di vetro riciclato sono utilizzate negli stabilimenti Verallia con una riduzione del: 20% di consumo di energia 30% di emissioni di Co2 Le bottieglie in vetro scuro sono realizzate con oltre il 90% di vetro riciclato 7

8 GLI STAKEHOLDERS SONO SEMPRE PIÙ ATTENTI E AGISCONO con maggiore attenzione alla trasparenza 95% Delle 250 aziende presenti su Fortune Global comunicano le loro azioni sostenibili 77% agreed dei Consumers sono più fedeli a prodotti e servizi con contenuti e valori di sostenibilità a patto che siano veri. 62% dei Dipendenti vuole fare la differenza La Generazione Y preferisce lavorare per aziende che permettano di mettere i loro skills a disposizione di associazioni no profit. Source (Deloitte) 8

9 Verallia e 32 Via dei Birrai «la bottiglia che parla» L idea innovativa e il progetto sociale 9

10 VERALLIA & 32 VIA DEI BIRRAI: L IDEA INNOVATIVA In Italia ci sono non vedenti e ipovedenti per un totale dello 0,22% della popolazione. 32 via dei Birrai è stato il primo produttore a inserire una scritta in braille direttamente sul vetro della bottiglia delle 8 referenze. 32 Via dei Birrai ha scelto le bottiglie Verallia, che si impegna ad aumentare costantemente la percentuale di vetro riciclato nei propri prodotti, con conseguente diminuzione delle emissioni di CO2 e i consumi energetici. Verallia oggi produce Birra 32 utilizzando fino al 90% di vetro riciclato, senza intaccarne la bellezza del design: cosa che ne fa una bottiglia etica, solidale, bella. 10

11 VERALLIA & 32 VIA DEI BIRRAI: LA PRIMA BOTTIGLIA CON SCRITTURA IN BRAILLE SU VETRO La scritta Birra 32 è stata stampata direttamente sulla bottiglia di vetro in alfabeto braille, rendendola quindi immediatamente accessibile e riconoscibile a tutti grazie al solo tatto. 25 articoli TV spot 11

12 IL PROGETTO SOCIALE: LA BOTTIGLIA CHE «PARLA» SOSTIENE I PICCOLI NON VEDENTI Le birre braille di 32 Via dei Birrai contribuiscono al sostegno della scuola primaria per bambini ciechi della Fondazione Lucia Guderzo Onlus. Questa scuola speciale, fondata nel 2016, non solo offre un supporto didattico a tutti i bambini ciechi, insegnando a leggere e scrivere in braille, ma soprattutto li aiuta ad imparare come muoversi ed orientarsi per renderli più autonomi e indipendenti. 32 via dei Birrai ha deciso di supportare la scuola devolvendo 3 centesimi per ogni bottiglia venduta, diventando lo sponsor principale: un piccolo gesto che tuttavia darà un aiuto importante all istituto e soprattutto ai piccoli studenti, che in questo modo potranno godere di una struttura sempre più efficiente e di materiale sempre più aggiornato. 12

13 13

Il vostro prodotto, la nostra forma: esempi di contenitori per conserve

Il vostro prodotto, la nostra forma: esempi di contenitori per conserve 2018 Il vostro prodotto, la nostra forma: esempi di contenitori per conserve 2 Il vostro prodotto, la nostra forma Esperienza di lunga data e presenza globale Bruni Glass: oltre 40 anni di attività (fondata

Dettagli

Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing

Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing Il ruolo di Multiutility SpA a sostegno delle azioni nel settore pubblico e privato Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing Verona, 5 maggio 2011 Company profile Multiutility S.p.A. è un operatore

Dettagli

I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo. Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia Frosinone, 16 dicembre 2015

I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo. Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia Frosinone, 16 dicembre 2015 I mondi del cibo. Il cibo per essere nel mondo Gaetano Pascale Presidente Slow food Italia g.pascale@slowfood.it Frosinone, 16 dicembre 2015 Cosa è Slow Food? è un associazione no profit nata nel 1986

Dettagli

DALLE PAROLE AI FATTI: LA SOSTENIBILITÀ DEGLI IMBALLAGGI SECONDO PARMALAT 27 MAGGIO 2019 ROMA

DALLE PAROLE AI FATTI: LA SOSTENIBILITÀ DEGLI IMBALLAGGI SECONDO PARMALAT 27 MAGGIO 2019 ROMA DALLE PAROLE AI FATTI: LA SOSTENIBILITÀ DEGLI IMBALLAGGI SECONDO PARMALAT 27 MAGGIO 2019 ROMA Marco Bianchi R&D Packaging development manager PARMALAT S.P.A. alcune parole su Parmalat e il Gruppo Lactalis

Dettagli

L ECONOMIA CIRCOLARE E LA SOSTENIBILITA COME DRIVER PER L INNOVAZIONE DI PRODOTTO GIANLUCA CAVALLONI SAINT-GOBAIN

L ECONOMIA CIRCOLARE E LA SOSTENIBILITA COME DRIVER PER L INNOVAZIONE DI PRODOTTO GIANLUCA CAVALLONI SAINT-GOBAIN L ECONOMIA CIRCOLARE E LA SOSTENIBILITA COME DRIVER PER L INNOVAZIONE DI PRODOTTO GIANLUCA CAVALLONI SAINT-GOBAIN 1 INNOVAZIONE ED ECO-DESIGN VETRO GY.ECO LIFE IS.ECO 2 UNA MENTALITA INNOVATIVA 3,700 Persone

Dettagli

SUSTAINABILITY AND INNOVATION FOR EXPO 2015

SUSTAINABILITY AND INNOVATION FOR EXPO 2015 SUSTAINABILITY AND INNOVATION FOR EXPO 2015 MATERIALI DA COSTRUZIONE ARREDO PER INTERNI SUSTAINABILITY AND INNOVATION FOR EXPO 2015 SiExpo (Sustainability and Innovation for Expo 2015) è un catalogo on-line

Dettagli

Tutto il gusto del lavoro. Prodotti e Servizi dal Lavoro di Persone con disabilità Luglio 2019

Tutto il gusto del lavoro. Prodotti e Servizi dal Lavoro di Persone con disabilità Luglio 2019 Tutto il gusto del lavoro Prodotti e Servizi dal Lavoro di Persone con disabilità Luglio 2019 1 La STORIA è un impegno quotidiano per valorizzare persone fragili in contesti di FORMAZIONE e LAVORO realizzare

Dettagli

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders E EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders Il tema e le caratteristiche di Expo Milano 2015 ne fanno una piattaforma globale che riunisce una vasta gamma di stakeholder attorno

Dettagli

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014 VERALLIA ITALIA Stati Generali della Green Economy Rimini, 6 novembre 2014 Verallia, Gruppo Saint-Gobain Saint-Gobain: una delle 100 multinazionali più importanti al mondo. Il Gruppo Saint-Gobain opera

Dettagli

Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l.

Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Plasteco S.r.l. Pack in progress... Grazie alla sua esperienza trentennale, Plasteco S.r.l. si presenta sul mercato come un azienda leader nel campo dell imballaggio e della produzione di articoli termoformati per ogni

Dettagli

Gli strumenti: ecodesign

Gli strumenti: ecodesign Competitività e sostenibilità Gli strumenti: ecodesign Lez. del 17 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni Le aziende che investono in sostenibilità Si pongono oltre gli obblighi di legge e il rispetto delle

Dettagli

L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory. Gubbio, 7 luglio 2017

L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory. Gubbio, 7 luglio 2017 L etichettatura energetica degli elettrodomestici: il contributo di EPL Elica Propulsion Laboratory Gubbio, 7 luglio 2017 Corporate Presentation Elica Corporation N#1 PLAYER WORLDWIDE IN HOODS 14% MARKET

Dettagli

IL NOSTRO PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ - LA CERTIFICAZIONE B CORP

IL NOSTRO PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ - LA CERTIFICAZIONE B CORP IL NOSTRO PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ - LA CERTIFICAZIONE B CORP 1 BCorp Day Emilia-Romagna - Imprese per impatti positivi - 1 giugno 2017 Sonia Ziveri Head of Sustainability Marie-Charlotte Montaut

Dettagli

Progetto INNOVISION. Chiara Pinton. Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica. CNA Bologna, 18 gennaio 2012

Progetto INNOVISION. Chiara Pinton. Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica. CNA Bologna, 18 gennaio 2012 Progetto INNOVISION Strategie di Sostenibilità Ambientale Per il Settore della Grafica CNA Bologna, 18 gennaio 2012 Chiara Pinton Customer Relationship Manager Cosa vuole dire SOSTENIBILITA...per un produttore

Dettagli

Packaging e sostenibilità ambientale

Packaging e sostenibilità ambientale 26 GENNAIO Packaging e sostenibilità ambientale Giorgio Compostella Key Customers Logistic Senior Manager CCHBC Italia Coca-Cola HBC: chi siamo La nostra filiera I nostri materiali - Coca-Cola HBC Italia

Dettagli

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017 PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE Parma, 24 febbraio 2017 GREEN UP-ER SEMINARI - Operazione Rif. PA. N.2016-5457/RER,

Dettagli

LE BIOTECNOLOGIE NEL SETTORE DEL DESIGN: LE NUOVE FRONTIERE DEI BIOMATERIALI. DAL LABORATORIO ALL APPLICAZIONE DIFFUSA

LE BIOTECNOLOGIE NEL SETTORE DEL DESIGN: LE NUOVE FRONTIERE DEI BIOMATERIALI. DAL LABORATORIO ALL APPLICAZIONE DIFFUSA LE BIOTECNOLOGIE NEL SETTORE DEL DESIGN: LE NUOVE FRONTIERE DEI BIOMATERIALI. DAL LABORATORIO ALL APPLICAZIONE DIFFUSA ILARIA RE EU Project office director, CONSORZIO ITALBIOTEC www.italbiotec.it Dove

Dettagli

INTRODUZIONE A FAIRTRADE

INTRODUZIONE A FAIRTRADE INTRODUZIONE A FAIRTRADE Fairtrade 2010 Un organizzazione internazionale che assicura migliori condizioni di vita e lavoro per i produttori e i lavoratori. Project Title sits here CONTENUTI Fairtrade Mission

Dettagli

dal 1979 trasformiamo lo scarto in risorsa

dal 1979 trasformiamo lo scarto in risorsa dal 1979 trasformiamo lo scarto in risorsa 1979 70 80 30 2 anno di costituzione soci e dipendenti soggetti fragili in percorsi di inserimento lavorativo volontari locali, nazionali, europei mission: ambientale

Dettagli

Slide 1 IL FUTURO, ORA LA SOSTENIBILITA SECONDO SOFIDEL

Slide 1 IL FUTURO, ORA LA SOSTENIBILITA SECONDO SOFIDEL Slide 1 IL FUTURO, ORA LA SOSTENIBILITA SECONDO SOFIDEL VIDEO CORPORATE - 2018 Slide 2 UN MODELLO DI BUSINESS SOSTENIBILE Il modello di business del Gruppo Sofidel considera sostenibilità e innovazione

Dettagli

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale CIBUS, 8 maggio 2012 Aurelio Ceresoli Consigliere Incaricato per l Ambiente Federalimentare Industria Alimentare Italiana: i

Dettagli

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Centro Congressi Torino Incontra La Business Area organizzata in occasione di Terra Madre Salone del Gusto INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Con il patrocinio di Organizzato

Dettagli

Quanto vale il capitale Naturale?

Quanto vale il capitale Naturale? Quanto vale il capitale Naturale? Salone della CSR e dell Innovazione sociale 02 ottobre 2019, Milano Francesca Dini, Ufficio Marketing PEFC Italia IL PEFC e il CAPITALE NATURALE Foreste Piantagioni Verde

Dettagli

Comieco per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Comieco per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile Nel 2015 i 193 Paesi appartenenti all'organizzazione delle Nazioni Unite hanno approvato l Agenda per lo Sviluppo Sostenibile, che comprende 17 obiettivi, conosciuti come SDGS (Sustainable Development

Dettagli

Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL. Milano 29 giugno 20011

Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL. Milano 29 giugno 20011 Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL Milano 29 giugno 20011 Regenesi: il bello è sostenibile" Trasformiamo i rifiuti in bellezza perché non cʼè antitesi fra funzionalità,

Dettagli

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore - ha fondato il CSR Manager In sintesi Network e partecipa all Accademia italiana per la finanza sostenibile, promossa dal

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

Acquisti & Sostenibilità

Acquisti & Sostenibilità Profilo 2016 TITOLO Acquisti & Sostenibilità Acquisti & Sostenibilità è una organizzazione non-profit fondata nel 2007, unica in Italia nel suo genere e missione in quanto focalizzata nella diffusione

Dettagli

Progetto SAIRISI Briefing per i nuovi agricoltori

Progetto SAIRISI Briefing per i nuovi agricoltori Progetto SAIRISI 2017 Briefing per i nuovi agricoltori Ordine del giorno 1.SAI Platform Chi Siamo? 2.Agricoltura sostenibile e FSA, la valutazione di sostenibilità agricola 3.Obiettivi del progetto SAIRISI

Dettagli

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets Capannori 10 Dicembre 2016 With the contribution of the LIFE programme of the European

Dettagli

Associazioni ambientaliste e consumeriste e imprese: criticità e opportunità. Ecoqual It 1 luglio 2009 Green Marketing

Associazioni ambientaliste e consumeriste e imprese: criticità e opportunità. Ecoqual It 1 luglio 2009 Green Marketing Associazioni ambientaliste e consumeriste e imprese: criticità e opportunità Ecoqual It 1 luglio 2009 Green Marketing Amici della Terra-Friend of the Earth L associazione Amici della Terra Lombardia, nasce

Dettagli

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia g.pascale@slowfood.it Cosa è Slow Food? è un associazione no profit nata nel

Dettagli

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO Lentini Lentini cos è UN FORMAT INNOVATIVO District Food Lentini è un luogo unico in cui trasformare, produrre e distribuire i prodotti del territorio, usufruendo di una rete di servizi logistici e di

Dettagli

Il ruolo del packaging nella riduzione dell impatto ambientale: la vision di DNV GL SAFER, SMARTER, GREENER

Il ruolo del packaging nella riduzione dell impatto ambientale: la vision di DNV GL SAFER, SMARTER, GREENER Il ruolo del packaging nella riduzione dell impatto ambientale: la vision di DNV GL 1 SAFER, SMARTER, GREENER DNV GL Con l obiettivo di salvaguardare la vita, la proprietà e l ambiente, DNV GL consente

Dettagli

pagina 5 PASSION WE REALLY CARE FOR OUR CUSTOMERS. AGILITY WE ANTICIPATE, INNOVATE AND ADAPT TO CHANGE. EXCELLENCE

pagina 5 PASSION WE REALLY CARE FOR OUR CUSTOMERS. AGILITY WE ANTICIPATE, INNOVATE AND ADAPT TO CHANGE. EXCELLENCE QUALITÀ, SICUREZZA & SOSTENIBILITÀ POLITICA 2017 eco.lyreco.it CONTENUTI Sicurezza Qualità pagina 4 pagina 3 Sostenibilità AGILITY WE ANTICIPATE, INNOVATE AND ADAPT TO CHANGE. EXCELLENCE curezza Si WE

Dettagli

Progetto Sviluppo Sostenibile

Progetto Sviluppo Sostenibile Progetto Sviluppo Sostenibile (su delega di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici) Presentazione sintetica Introduzione al progetto Idea-guida del progetto : -Diffondere tra le imprese del Sistema

Dettagli

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico»

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico» Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico» Banca d Italia Roma, 3 luglio 2019 1 L Action Plan e la finanza Presa di posizione diretta dell Unione Europea in

Dettagli

Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose

Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose Good for you, good for the planet: Packaging sustainability as a part of Barilla s company purpose Giacomo Canali Global Packaging Research and Sustainability Manager Barilla G. e R. Fratelli, Italy A

Dettagli

Valutazione e comunicazione della sostenibilità ambientale di prodotti, servizi ed organizzazioni: esempi dal territorio

Valutazione e comunicazione della sostenibilità ambientale di prodotti, servizi ed organizzazioni: esempi dal territorio Valutazione e comunicazione della sostenibilità ambientale di prodotti, servizi ed organizzazioni: esempi dal territorio Elena Semenzin semenzin@unive.it Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica

Dettagli

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl PROGETTAZIONE INTEGRATA E REALIZZAZIONE CONSAPEVOLE GLI ELEMENTI DELLA FILIERA Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C MACRO DESIGN STUDIO srl MACRO DESIGN STUDIO srl Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C Roma,

Dettagli

Un primato conquistato sul campo

Un primato conquistato sul campo Un primato conquistato sul campo 1954 Nasce Sayerlack. Produce vernici per la protezione e la finitura del legno. 1988 Realizza le prime vernici all acqua. Conquista un primato tecnologico internazionale.

Dettagli

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale Bodio Center Un caso studio di certificazione ambientale Bodio Center Crediti 02 Bodio Center Crediti Proprietà: CBRE Global Investors Propriety Manager: CBRE Asset Services Consulenti BREEAM In-Use: L22,

Dettagli

La responsabilità sociale e ambientale delle imprese del settore foresta-legnomobile: vantaggio competitivo o requisito del mercato?

La responsabilità sociale e ambientale delle imprese del settore foresta-legnomobile: vantaggio competitivo o requisito del mercato? FSC Friday Convegno Parco faunistico Natura Viva, Pastrengo VR 30.9.2016 La responsabilità sociale e ambientale delle imprese del settore foresta-legnomobile: vantaggio competitivo o requisito del mercato?

Dettagli

STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP

STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP Bologna 22/11/18 Chiara Faenza- Resp Sostenibilità e Innovazione Valori IL SISTEMA COOP dati 2017 Principale GDO italiana 85 Cooperative 52.955 Dipendenti 6,8

Dettagli

LEED Leadership in Energy and Environmental Design

LEED Leadership in Energy and Environmental Design LEED Leadership in Energy and Environmental Design SOCIO ORDINARIO Eiffelgres Via Ghiarola Nuova, 119-41042 Fiorano (MO) - Italy T +39 0536 862.111 F +39 0536 862.473 info@eiffelgres.com www.eiffelgres.it

Dettagli

marzo 2019 carta e cartone ti chiamano a raccolta

marzo 2019 carta e cartone ti chiamano a raccolta marzo 2019 carta e cartone ti chiamano a raccolta Per dare la giusta visibilità allo sforzo comune e fare sistema, Comieco ti chiama a raccolta: per un mese, insieme, sotto lo stesso riflettore. Se sei

Dettagli

Cartacrusca Barilla: riuso virtuoso degli scarti. Giacomo Canali, Packaging Research Manager

Cartacrusca Barilla: riuso virtuoso degli scarti. Giacomo Canali, Packaging Research Manager Cartacrusca Barilla: riuso virtuoso degli scarti, Packaging Research Manager I NOSTRI MARCHI, I NOSTRI PRODOTTI Il Gruppo Barilla dispone di 13 marche......e ogni anno produce 1,7 milioni di tonnellate

Dettagli

IMPIANTO TRATTAMENTO VETRO ASTI

IMPIANTO TRATTAMENTO VETRO ASTI IMPIANTO TRATTAMENTO VETRO ASTI COSA FA L IMPIANTO DI ASTI L impianto tratta i rifiuti a base di vetro derivanti dalla raccolta differenziata e li trasforma in materia prima seconda (MPS) destinata principalmente

Dettagli

La nuova forma della responsabilità d impresa. Business and development partner

La nuova forma della responsabilità d impresa. Business and development partner La nuova forma della responsabilità d impresa Business and development partner La nostra mission garantire a tutti un diritto fondamentale Cosa possiamo fare? 700 MILIONI Persone nel mondo senza accesso

Dettagli

KEY KEG, IL FUSTO USA E GETTA

KEY KEG, IL FUSTO USA E GETTA KEY KEG, IL FUSTO USA E GETTA KEY KEG, IL FUSTO USA E GETTA Avete presente i classici fusti in acciaio da 50, 30, 20, 16, 15, 11, 6 litri di birra? KEY KEG, IL FUSTO USA E GETTA Pesanti Usati da sempre

Dettagli

SILVER.

SILVER. SILVER www.armstrong-ceilings.co.uk/greenbuilding www.armstrong-ceilings.ie/greenbuilding Cradle to Cradle - la via da seguire Cradle to Cradle è un concetto innovativo che si fonda sul modello della natura.

Dettagli

Università e Climate Change: la certificazione della carbon footprint. Prof Michela Gallo Commissione per la Sostenibilità Ambientale

Università e Climate Change: la certificazione della carbon footprint. Prof Michela Gallo Commissione per la Sostenibilità Ambientale Università e Climate Change: la certificazione della carbon footprint Prof Michela Gallo Commissione per la Sostenibilità Ambientale CESISP CE.Si.S.P. (Interuniversity Centre for the Development of Product

Dettagli

La sensibilizzazione del personale nelle strategie di sostenibilità. Caso Studio

La sensibilizzazione del personale nelle strategie di sostenibilità. Caso Studio La sensibilizzazione del personale nelle strategie di sostenibilità Caso Studio Focus sulla sostenibilità: La sensibilizzazione del personale SMS Plc offre una gamma completa di servizi ambientali per

Dettagli

Sintesi. Bilancio di sostenibilità

Sintesi. Bilancio di sostenibilità Sintesi 2016 Bilancio di sostenibilità CHI SIAMO La nostra missione Il Gruppo Hera è una delle principali multiutility in Italia. Opera in 357 comuni del centro-nord. Ricavi: 4,5 miliardi di euro. 8.502

Dettagli

IGIENE SCAFFALATURA MODULARE

IGIENE SCAFFALATURA MODULARE R DEL TUO SPAZIO IGIENE L'igiene è sempre stata un punto molto importante per le attrezzature alimentari. E' la chiave che sta alla base di tutto. SCAFFALATURA MODULARE I prodotti Tonon sono stati sviluppati

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

La certificazione fairtrade. Presentazione generale per aziende

La certificazione fairtrade. Presentazione generale per aziende La certificazione fairtrade Presentazione generale per aziende La certificazione Fairtrade La certificazione Fairtrade è una certificazione di materia prima, non di azienda o di organizzazione. Il Marchio

Dettagli

Economia circolare: dal territorio alla solidarietà internazionale

Economia circolare: dal territorio alla solidarietà internazionale Economia circolare: dal territorio alla solidarietà internazionale Chi siamo? HUMANA People to People Italia ONLUS è un organizzazione umanitaria, indipendente e laica, membro della Federazione Internazionale

Dettagli

ALESSANDRA PELLEGRINI - FEDERCHIMICA

ALESSANDRA PELLEGRINI - FEDERCHIMICA ECONOMIA CIRCOLARE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE CHIMICHE ALESSANDRA PELLEGRINI - FEDERCHIMICA GLI STABILIMENTI, LE IMPRESE, IL SISTEMA NAZIONALE SNPA E LE AGENZIE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE: DA

Dettagli

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare di Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Ferrara, 21 settembre 2016 Il cambiamento verso la circular economy A fronte di

Dettagli

Calcestruzzi green per l edilizia e le infrastrutture

Calcestruzzi green per l edilizia e le infrastrutture Calcestruzzi green per l edilizia e le infrastrutture Gamma ECO Il nostro impegno verso la sostenibilità Giovanni Pinto Italcementi SpA Direzione Tecnologie e Qualità Ferrara, 19/09/2019 Il ruolo di Italcementi

Dettagli

CARTA L ALTERNATIVA SOSTENIBILE. Scegliete in modo responsabile. Scegliete carta UPM.

CARTA L ALTERNATIVA SOSTENIBILE. Scegliete in modo responsabile. Scegliete carta UPM. CARTA L ALTERNATIVA SOSTENIBILE Scegliete in modo responsabile. Scegliete carta UPM. LA SOSTENIBILITÀ È UN VIAGGIO 2 Noi di UPM percepiamo lo sviluppo sostenibile come un percorso attraverso il quale migliorare

Dettagli

RASSEGNA STAMPA IL VETRO PROTAGONISTA DELLA CIRCULAR ECONOMY INCONTRO CON LA STAMPA. Roma, 12 febbraio 2019 Hotel De Russie

RASSEGNA STAMPA IL VETRO PROTAGONISTA DELLA CIRCULAR ECONOMY INCONTRO CON LA STAMPA. Roma, 12 febbraio 2019 Hotel De Russie RASSEGNA STAMPA IL VETRO PROTAGONISTA DELLA CIRCULAR ECONOMY INCONTRO CON LA STAMPA Roma, 12 febbraio 2019 Hotel De Russie INDICE Gambero Rosso: Assovetro: nel 2018 taggiunti 3 milioni di tonnellate di

Dettagli

Aziende e sostenibilità ambientale: i meccanismi di certificazione volontaria per energia e gas

Aziende e sostenibilità ambientale: i meccanismi di certificazione volontaria per energia e gas Aziende e sostenibilità ambientale: i meccanismi di certificazione volontaria per energia e gas Dolomiti Energia e la sostenibilità 2 Chi siamo Il Gruppo Dolomiti Energia, con un fatturato consolidato

Dettagli

Profilo Huawei Corporate

Profilo Huawei Corporate Profilo Huawei Corporate Huawei Corporate Fondata nel 1987 a Shenzhen in Cina, nella Provincia di Guangdong Huawei è leader a livello mondiale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti

Dettagli

BANCA POPOLARE ETICA. Roma, 14 ottobre Roberto Marino Responsabile marketing operativo

BANCA POPOLARE ETICA. Roma, 14 ottobre Roberto Marino Responsabile marketing operativo BANCA POPOLARE ETICA Roma, 14 ottobre 2016 Roberto Marino Responsabile marketing operativo BANCA POPOLARE ETICA BANCA ETICA PER L AMBIENTE BANCA ETICA PER L AMBIENTE Banca Etica concretizza il suo impegno

Dettagli

Sostenibilità e Futura Classe Dirigente

Sostenibilità e Futura Classe Dirigente Sostenibilità e Futura Classe Dirigente Un indagine presso gli Universitari Italiani Milano, 7 Novembre 2016, ciclosfuso Astarea - S I N T E S I - 2 U n a P r e m e s s a Il tema della Sostenibilità è

Dettagli

Korrvu Select. Soluzioni che incontrano le esigenze del cliente

Korrvu Select. Soluzioni che incontrano le esigenze del cliente Korrvu Select Soluzioni che incontrano le esigenze del cliente Korrvu Select Soluzioni di grande versatilità per l imballaggio Da oltre cinquanta anni Sealed Air è leader negli imballaggi di protezione.

Dettagli

Convegno Zero Waste del 22 maggio 16

Convegno Zero Waste del 22 maggio 16 Convegno Zero Waste del 22 maggio 16 Presentazione Selene Spa (www.selene-spa.it) Progetto Europeo Life Eco PulPlast (Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper

Dettagli

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI Convegno Nazionale FOOD, LOSS AND WASTE: il ruolo della plastica nel confezionamento alimentare Sessione

Dettagli

EY Sustainability. Presentazione e referenze

EY Sustainability. Presentazione e referenze EY Sustainability Presentazione e referenze EY: building a better working world LEADER MONDIALE NEI SERVIZI PROFESSIONALI DI REVISIONE E ORGANIZZAZIONE CONTABILE, ASSISTENZA FISCALE E LEGALE, TRANSACTION

Dettagli

IGIENE SCAFFALATURA MODULARE

IGIENE SCAFFALATURA MODULARE R DEL TUO SPAZIO IGIENE L'igiene è sempre stata un punto molto importante per le attrezzature alimentari. E' la chiave che sta alla base di tutto. SCAFFALATURA MODULARE I prodotti Tonon sono stati sviluppati

Dettagli

Verso una Food Policy per Milano

Verso una Food Policy per Milano Verso una Food Policy per Milano Supporto tecnico-scientifico di: Associazione Economia e Sostenibilità via Cuccagna 2/a 20135 Milano - info@assesta.it Cosa è una food policy e cosa serve alla città Che

Dettagli

Packaging sostenibile e conservazione forestale. Danilo Benvenuti

Packaging sostenibile e conservazione forestale. Danilo Benvenuti Packaging sostenibile e conservazione forestale Danilo Benvenuti APP - Asia Pulp & Paper Group App è uno dei più grandi gruppi verticalmente integrati al mondo nel settore della carta e cellulosa. I numeri,

Dettagli

"Sostenibilità ambientale e agricoltura"

Sostenibilità ambientale e agricoltura "Sostenibilità ambientale e agricoltura" Il nostro modo di fare impresa: Buono per Te, Buono per il Pianeta. Roma,19 giugno, Mipaaf, Sala Cavour, Via XX settembre Cesare Ronchi Barilla Center for Food

Dettagli

ZINTEK : DA OGGI ANCHE COLORATO ARCHITETTURA DELLA MATERIA: IL VALORE CHE FA LA DIFFERENZA UN FUTURO PER I TUOI PROGETTI VERSATILITÀ

ZINTEK : DA OGGI ANCHE COLORATO ARCHITETTURA DELLA MATERIA: IL VALORE CHE FA LA DIFFERENZA UN FUTURO PER I TUOI PROGETTI VERSATILITÀ ZINTEK : DA OGGI ANCHE COLORATO Da sempre attenta alle ultime tendenze, Zintek presenta una nuova proposta per il mondo dell architettura e della progettazione: sei colori che valorizzano la natura dello

Dettagli

Packaging per il futuro: vetro O-I

Packaging per il futuro: vetro O-I Packaging per il futuro: vetro O-I Ottobre 2013 www.o-i.com Owens-Illinois, Inc. Leader di mercato in tutte le are in cui operiamo Nord America America Latina Europa Asia Pacifico Packaged for the Future

Dettagli

PVC FORUM ITALIA L ASSOCIAZIONE DELLA FILIERA ITALIANA DEL PVC

PVC FORUM ITALIA L ASSOCIAZIONE DELLA FILIERA ITALIANA DEL PVC PVC FORUM ITALIA L ASSOCIAZIONE DELLA FILIERA ITALIANA DEL PVC INDICE PVC FORUM ITALIA FORMAZIONE, INFORMAZIONE E SERVIZI I GRUPPI DI LAVORO SETTORIALI VINYLPLUS VINYLPLUS PRODUCT LABEL L IMPEGNO DELLA

Dettagli

Convegno «La Rete delle Università per la Sostenibilità» Il dialogo tra Università e reti internazionali. Relatore: Prof.

Convegno «La Rete delle Università per la Sostenibilità» Il dialogo tra Università e reti internazionali. Relatore: Prof. Convegno «La Rete delle Università per la Sostenibilità» Il dialogo tra Università e reti internazionali Relatore: Prof.ssa Chiara Mio Dal 2010 Ca Foscari ha intrapreso un complesso percorso per diventare

Dettagli

MEDIA KIT 2017 Applicazioni, strategie e tecniche della comunicazione stampata

MEDIA KIT 2017 Applicazioni, strategie e tecniche della comunicazione stampata Applicazioni, strategie e tecniche della comunicazione stampata MEDIA KIT 2017 MEDIA KIT 2017 print la forza e l efficacia della comunicazione stampata Da oltre dieci anni apprezzata dal pubblico dei comunicatori

Dettagli

Global Power con il cuore nel sociale

Global Power con il cuore nel sociale Global Power con il cuore nel sociale Global Power con I Bambini delle Fate insieme per sostenere l Associazione Continuando a Crescere di Verona. Perché, come Global Power, anche I Bambini delle Fate

Dettagli

Milano 19/06/2018. IL CONTRIBUTO DI REMEDIA ALLA GREEN ECONOMY Presentazione del Green Economy Report 2017

Milano 19/06/2018. IL CONTRIBUTO DI REMEDIA ALLA GREEN ECONOMY Presentazione del Green Economy Report 2017 Milano 19/06/2018 IL CONTRIBUTO DI REMEDIA ALLA GREEN ECONOMY Presentazione del Green Economy Report 201 La Fondazione per lo sviluppo sostenibile CIRCULAR ECONOMY NETWORK & WASTE MANAGEMENT ENERGY & CLIMATE

Dettagli

4 Sedi produttive. Italia. 42 Mio fatturato Sedi commerciali. Messico. Spirits USA. >500 dipendenti worldwide

4 Sedi produttive. Italia. 42 Mio fatturato Sedi commerciali. Messico. Spirits USA. >500 dipendenti worldwide Glass Pack 2018 Come gli elementi del packaging, complementari alla bottiglia, identificano un prodotto differenziandolo sul mercato, e come influenzano il processo di acquisto del consumatore. Il mondo

Dettagli

ORIGINEM. ORIGINEM v. 1.0 (novembre 2018) - originem.it

ORIGINEM. ORIGINEM v. 1.0 (novembre 2018) - originem.it ORIGINEM ORIGINEM è la prima piattaforma che permette a produttori e consumatori di verificare l'origine, la storia e l'autenticità dei prodotti con l'aiuto delle tecnologie più innovative al mondo. ORIGINEM

Dettagli

La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da

La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da La storia della nostra azienda nasce 50 anni fa, quando recupero, smaltimento, raccolta, selezione e imballaggio non erano attività affrontate né da privati né da aziende. 3 Da tre generazioni operiamo

Dettagli

LE DIMENSIONI SMART SMART ECONOMY SMART ENVIROMENT MOBILITY SMART SMART GOVERNANCE LIVING SMART PEOPLE SMART

LE DIMENSIONI SMART SMART ECONOMY SMART ENVIROMENT MOBILITY SMART SMART GOVERNANCE LIVING SMART PEOPLE SMART LE DIMENSIONI MOBILITY ENVIROMENT ECONOMY PEOPLE GOVERNANCE LIVING ALTA QUALIFICAZIONE DELLA POPOLAZIONE Level of qualification APPRENDIMENTO CONTINUO Affinity to life long learning Educazione al Digitale

Dettagli

Fiera mercato internazionale dell artigianato

Fiera mercato internazionale dell artigianato 24esima edizione Fiera mercato internazionale dell artigianato 30 novembre 8 dicembre 2019 Fieramilano Rho-Pero Tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30 Ingresso gratuito Promosso insieme a: artigianoinfiera.it

Dettagli

Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino.

Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino. Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino. DALLE SORGENTI TRENTINE D ALTA QUOTA FROM THE HIGH SPRINGS OF THE DOLOMITES Sustainable lightness DALLE SORGENTI TRENTINE D ALTA QUOTA In

Dettagli

All avanguardia dal 1837

All avanguardia dal 1837 All avanguardia dal 1837 Vitakraft nasce in Germania nel 1837, quando in un paesino di campagna nei pressi di Brema, Heinrich Wührmann, posa la prima pietra di una delle storie aziendali di maggiore successo

Dettagli

SETTORI INDUSTRIALI. Settore Vinicolo. Settore Agroalimentare. Packaging di lusso. Packaging per pasticceria. Marketing e attività promozionali

SETTORI INDUSTRIALI. Settore Vinicolo. Settore Agroalimentare. Packaging di lusso. Packaging per pasticceria. Marketing e attività promozionali CORPORATE PROFILE 1 PROFILE Beca Box Factory nasce nel 1998. Forte dell esperienza e della professionalità acquisita nel settore automobilistico, ha iniziato ad operare una diversificazione produttiva

Dettagli

LA SPESA INTELLIGENTE CHE ABBATTE LO SPRECO DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI

LA SPESA INTELLIGENTE CHE ABBATTE LO SPRECO DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI LA SPESA INTELLIGENTE CHE ABBATTE LO SPRECO DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI Non gettare la qualità: utilizzala! Ogni giorno X tonnellate di cibo vengono sprecate come eccedenze alimentari. È merce di ottima

Dettagli

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative INCONTRI DEL SISTEMA CAMERALE LOMBARDO In collaborazione con Transparency International Italia Camera di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE. SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE. SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs Spin Lab: un laboratorio per la formazione continua Spin Lab è uno spin off accademico dell Università degli Studi di Torino nato nel 2018; l

Dettagli

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell accedere ai fondi UE ed internazionali STATO DELL ARTE

Dettagli

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA IN FASE DI QUALIFICA FORNITORI CONOSCENZA ANALITICA DEL LIVELLO DI SOSTENIBILITA DELLA CATENA DI FORNITURA RICHIESTE DAL MERCATO E DAGLI STAKEHOLDERS

Dettagli

EnergyCloud Piattaforma web per l efficienza energetica.

EnergyCloud Piattaforma web per l efficienza energetica. EnergyCloud Piattaforma web per l efficienza energetica Chi siamo The company E++ una società che opera nel settore delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica. energy + efficienza efficiency

Dettagli

LIFEGATE. Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo

LIFEGATE. Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo LIFEGATE Analisi dei valori, stile di vita e scelte di consumo Report dell indagine online effettuata sulla community LifeGate (1 milione di contatti). Base campionaria di 1.010 rispondenti maggiorenni.

Dettagli

A i. noiz. report& edition. proposte. summer

A i. noiz. report& edition. proposte. summer nnov A i noiz summer edition 2017 report& proposte Temi Temi mobilità ambiente cultura impresa sociale ospitalità Mobilità GIORGIO MELE - ZEMOVE Zemove ( www.zemove.it ), è la prima startup territoriale

Dettagli

PANORAMICA DELLA GAMMA Sistema integrato per l illuminazione di emergenza e la rivelazione incendio

PANORAMICA DELLA GAMMA Sistema integrato per l illuminazione di emergenza e la rivelazione incendio Leader mondiale nella rivelazione incendi dal 1918 FIREscape+ PANORAMICA DELLA GAMMA Sistema integrato per l illuminazione di emergenza e la rivelazione incendio PROGETTO COLLAUDATO A LIVELLO GLOBALE Il

Dettagli

PIÙ FIDUCIA IN UN MONDO COMPLESSO IN UN MONDO COMPLESSO. verifica di prodotti

PIÙ FIDUCIA IN UN MONDO COMPLESSO IN UN MONDO COMPLESSO. verifica di prodotti PIÙ FIDUCIA PER VINCERE PIÙ FIDUCIA IN UN MONDO COMPLESSO PER VINCERE IN UN MONDO COMPLESSO verifica di prodotti Verifichiamo la qualità GLUTEN FREE della tua BIRRA Chi è UL? UL è un'organizzazione globale

Dettagli