Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE"

Transcript

1 Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del gruppo Descrizione della foto allegata SCHEDA IDENTIFICATIVA frediani+gasserarchitettura è uno studio internazionale di progettazione architettonica fondato a Klagenfurt (A) nel 1995 da Gianluca Frediani e Barbara Frediani- Gasser. Lo studio concentra la sua attività fra Austria ed Italia; nel 2012 è stata inaugurata una seconda sede a Vienna. f+ga si occupa prevalentemente della progettazione di edifici pubblici, di edilizia sociale e di interventi di riqualificazione architettonica e urbana. Nel 2010 f+ga ha ottenuto la medaglia d argento del BM:UK - Ministero austriaco per la Cultura e l Istruzione per meriti acquisiti nel campo del recupero e della tutela dei beni culturali in relazione ai numerosi progetti realizzati in contesti urbani storici in questi ultimi anni. I lavori di f+ga sono stati pubblicati su diverse riviste internazionali e raccolti in una recente monografia (Libria, 2011). fga Titolo della realizzazione (italiano) EXPI Titolo della realizzazione (inglese) EXPI Area Tematica: Architettura e Città, Rigenerazione urbana e Recupero architettonico Architettura e Città Committente (se pubblico) Kommunal GmbH St. Margareten Settore/Ufficio proponente (se pubblico) --- Indirizzo (Via, Cap, Città, Provincia) Gotschuchen, 9173, St. Margareten im Rosental (A) REFERENTE DEL PROGETTO E DELL OPERA REALIZZATA (se diverso dal progettista) Nome e cognome Telefono Fax e.mail PROGETTISTI / AUTORI / DIRETTORI DEI LAVORI (se non fossero sufficienti i tre campi si possono aggiungere) 1) Nome e cognome Barbara Frediani-Gasser, Gianluca Frediani Architetti progettisti Telefono Fax e.mail office@frediani.at Gabelsbergerstrasse 64, 9020, Klagenfurt (A) frediani+gasserarchitettura ZT-GmbH 2) Nome e cognome e.mail office@frediani.at Pag. 1

2 e.mail 3) Nome e cognome e.mail COLLABORATORI (se non fossero sufficienti i tre campi si possono aggiungere) 1) Nome e cognome Hannes Wachernig Collaboratore progettazione e assistenza cantiere 2) Nome e cognome Petra Plasch Comunicazione e amministrazione 3) Nome e cognome DITTE e IMPRESE ESECUTRICI (se non fossero sufficienti i quattro campi si possono aggiungere) 1) Nome della Ditta Categoria di lavori (es. opere edilizie, strutturali, impianti, ecc.) e.mail e sito web 2) Nome della Ditta Categoria di lavori (es. opere di impianti, a verde, di arredo, ecc.) e.mail e sito web 3) Nome della Ditta Categoria di lavori (es. servizi informatici, ecc.) e.mail e sito web CRONOLOGIA (se non fossero sufficienti i campi per la completa descrizione delle fasi cronologiche si possono aggiungere) Anno/Periodo di Progettazione 2008 Periodo di Realizzazione Data di inizio dei lavori o di realizzazione del progetto 10/2009 Data di conclusione dei lavori o di realizzazione del progetto 07/2010 SITO INTERNET dove il progetto e la realizzazione sono presentati (non obbligatorio) RELAZIONE SULL OPERA REALIZZATA Abstract del progetto (in lingua italiana di circa 250 battute) Museo scientifico-didattico a St. Margareten im Rosental (A). Abstract del progetto (in lingua inglese di circa 250 battute) Relazione sull opera già realizzata (5.000 battute) in lingua italiana che tenga conto del contesto dell intervento, delle motivazioni del progetto, degli obiettivi di massima e dei destinatari) Science and educational Museum in St. Margareten im Rosental (A). EXPI è una struttura museale che sorge in una cittadina nella valle del fiume Drava, in un contesto paesistico e culturale di particolare bellezza. Questa è infatti l ultima valle che a sud separa l Austria dalla Slovenia; collocata direttamente ai piedi delle Alpi Caravanche, essa è punteggiata da insediamenti urbani e rurali e da manufatti di interesse storicoartistico. Qui vive una comunità culturale bilingue molto attiva. L intera valle del Rosental è stata recentemente oggetto di un interessante iniziativa di rivitalizzazione che ha condotto alla realizzazione di alcuni interventi di Land Art che accompagnano il corso del fiume per un centinaio di chilometri, da Rosegg al Neuhaus. La costruzione di EXPI, anche se non direttamente legata a queste iniziative, è tuttavia inquadrata in questa cornice di progetti. Il committente (ed utilizzatore) del piccolo edificio è una associazione culturale che da anni si occupa di cultura scientifica e della sua diffusione. Dopo una Pag. 2

3 Relazione sull opera già realizzata (2.500 battute) versione ridotta in lingua inglese che tenga conto del contesto dell intervento, delle motivazioni del progetto, degli obiettivi di massima e dei destinatari) lunga e difficile opera di Fundraising e grazie anche al sostegno economico regionale derivante da progetti finanziati dalla UE, si è finalmente riusciti a mettere insieme la somma necessaria per la realizzazione della struttura museale. La costruzione è stata quindi pensata sin dall inizio per essere costruita con costi bassissimi e con l obiettivo di poterla eventualmente ingrandire in una seconda fase. Il progetto, risultato vincitore in una consultazioni ad inviti, ha proposto una sorta di edificio-padiglione, una struttura metallica leggera, facilmente modificabile ed ampliabile. La vicinanza alle sponde del fiume e la presenza di una natura di rara bellezza, ci hanno spinti a pensare ad un edificio che non apparisse in alcun modo simile ad una casa, ad una costruzione tradizionale, ma piuttosto ad un elemento mobile, perfino provvisorio. EXPI non ha dunque pareti, almeno non nel senso tradizionale del termine: è appoggiato su una unica piastra di fondazione in calcestruzzo, su cui sono montati i pannelli in lamiera metallica che si chiudono l uno sull altro come le valve di una grande conchiglia. Le pareti di chiusura verticale sono realizzate in lastre di policarbonato per aumentare l effetto complessivo di translucenza e leggerezza. La pianta è semplicissima: due spazi rettangolari (l auditorium per 250 persone e la sala esperimenti), separati da un corpo vetrato intermedio che contiene l ingresso ed è protetto da una pensilina che sporge rispetto al profilo delle lamiere incurvate. La sala esperimenti si prolunga ad ovest in un altro spazio aperto, ma coperto dai pannelli metallici, destinato alle attività all aria aperta. Un eventuale ampliamento può facilmente essere realizzato da questa parte, prolungando semplicemente la struttura espositiva che è impostata come un elemento lineare che si protende verso il vicino bosco. EXPI is located in a small town in the valley of the river Drava, in a natural landscape of exceptional beauty. This is in fact the last valley separating Austria from Slovenia. Directly at the foot of the Caravanche Alps, it is dotted by many urban and rural settlements of historical interest. Here lives a very industrious bilingual community. The whole valley of the Rosental was recently the subject of a revitalization initiative through some Land Art artifacts, scattered for a hundred miles along the river, from Rosegg to Neuhaus. The construction of EXPI, although not directly related to these efforts, is however included in this frame. The client (and user) of the building is a cultural association which is very active in the dissemination of the scientific culture. After a long and difficult process of fundraising (and also thanks to the regional financial support within the EU funded projects) it has been finally possible to start with the building. The museum was built with very low cost and with the aim to be enlarged in a second phase. The project which won a restricted architectural competition, proposed a kind of pavilion, a light metal structure easily modifiable and expandable. The proximity to the river and the all-around presence of a beautiful nature, suggested us that the museum does not appear in any way similar to a home, to a traditional construction, but rather to a light moving, even provisionally structure. That's way EXPI has not walls, at least not in the traditional sense of the term: on the continuous concrete platform are mounted metal curved panels, similar to the valves of a shell. The vertical panels are realized with polycarbonate sheets to increase the overall effect of translucency and lightness. The plan is simple: two rectangular spaces (the auditorium for 250 people and the exhibition room) separated by a cube (the entrance) protected by an own roof. The exhibition room extends to the west into another half-open space intended for outdoor activities. A possible extension can easily be built by this part enlarging the linear structure with new elements. METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE E FASI DI REALIZZAZIONE E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Soggetti coinvolti Materiali, Strumenti, Tecnologie Aspetti innovativi da segnalare Commenti e riflessioni Fasi ulteriori di sviluppo del progetto (non obbligatorio) Criteri di valutazione e/o monitoraggio dei risultati attenuti COSTO e RISORSE Costo complessivo dell opera (2010) A preventivo idem A consuntivo idem Fonti di finanziamento Pubbliche Programma UE Leader SEZIONI SPECIALI (opzionale) Può essere segnala, con una breve descrizione (max 1000 caratteri spazi esclusi, per ogni sezione), la caratteristica innovativa che si correla ad ogni tematica. A - PROGETTAZIONE PARTECIPATA Pag. 3

4 B PROGETTAZIONE PER TUTTI C SOSTENIBILITA AMBIENTALE, SOLUZIONI BIOECOLOGICHE E BIOEDILIZE D MOBILITÀ E TECNOLOGIE MATERIALI ALLEGATI Possono essere allegate fino ad un massimo di n. 15 immagini in formato digitale JPG o TIF (di elevata qualità) che descrivano l opera già realizzata. Si deve utilizzare il testo da allegare in didascalia per ogni immagine per puntualizzare gli aspetti innovativi del progetto. Complessivamente sono a disposizione max 3000 caratteri spazi esclusi. IMMAGINE n. 1 IMMAGINE n. 2 IMMAGINE n. 3 IMMAGINE n. 4 IMMAGINE n. 5 Titolo dell immagine Concept EX 01 EX 02 EX 03 Titolo dell immagine Dettaglio EX 04 EX 05 IMMAGINE n. 6 Pag. 4

5 EX 06 IMMAGINE n. 7 IMMAGINE n. 8 IMMAGINE n. 9 IMMAGINE n. 10 IMMAGINE n. 11 IMMAGINE n. 12 IMMAGINE n. 13 IMMAGINE n. 14 IMMAGINE n. 15 IMMAGINE n. 16 EX 07 EX 08 EX 09 EX 10 Titolo dell immagine Copertura spazio all aperto EX 11 EX 12 EX 13 EX 14 Titolo dell immagine Ingresso EX 15 Titolo dell immagine Dettaglio EX 16 Pag. 5

6 IMMAGINE n. 17 IMMAGINE n. 18 IMMAGINE n. 19 IMMAGINE n. 20 Titolo dell immagine Ingresso EX 17 Titolo dell immagine Schizzo EX 18 Titolo dell immagine Sezioni trasversali EX 19 Titolo dell immagine Sezione longitudinale e prospetti EX 20 DIRITTO DI ESPOSIZIONE E PUBBLICAZIONE La partecipazione al Premio Innovazione e Qualità Urbana determina l accettazione (da parte dei partecipanti e dei vincitori) a consentire alla Maggioli S.p.A. il diritto di esporre, pubblicare in tutto o in parte gli elaborati e le documentazioni descrittive presentate al Premio che, a proprio insindacabile giudizio, ritiene interessanti, senza nulla dovere ai partecipanti, fermo restando l obbligo di citare titolo e autori concorrenti. NON RESTITUZIONE DEGLI ELABORATI La documentazione digitale inviata per consentire la valutazione del nuovo progetto e delle opere realizzate rimarrà alla Maggioli S.p.A. e non verrà restituita. Firma per accettazione del referente del progetto LIBERATORIA ALL USO DEI DATI PERSONALI INSERITI Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 Maggioli Spa, titolare del trattamento, raccoglie presso di sé e tratta, con modalità anche automatizzate, i dati personali il cui conferimento è facoltativo ma indispensabile per fornirle il servizio richiesto e, se ha espresso la relativa opzione, per aggiornarla su iniziative e offerte della nostra azienda. I soggetti che verranno a conoscenza di tali dati personali saranno gli incaricati addetti ai seguenti settori aziendali: c.e.d., servizi internet, editoria elettronica, mailing, marketing, fiere e congressi, formazione, teleselling, ufficio ordini, ufficio clienti, settore amministrativo. Lei potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs 196/03, (aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta delle informazioni di cui al 1 capoverso e di cui alle lettere a), b), c), d), e) del 2 capoverso), rivolgendosi a Maggioli Spa, Via Del Carpino 8, Santarcangelo di Rom. Servizio Clienti, oppure contattando il numero verde Consenso. Attraverso il conferimento dei suoi dati, del suo indirizzo e- mail e/o di telefono e/o di fax Lei esprime il suo specifico consenso all utilizzo di detti strumenti per informazioni commerciali. Se non desidera ricevere altre offerte di iniziative e prodotti della nostra società, barri la casella qui a fianco Pag. 6

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM La classe 5G del Liceo Statale Guarino Veronese di San Bonifacio (Vr)da

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST Il KITCHEN DESIGN SPECIAL CONTEST è un premio di Interior Design promosso da THE PLAN all interno del THE PLAN AWARD in partnership con Ernestomeda. Oggetto del contest è

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 MOD. X1 PROMUOVI LA TUA INNOVAZIONE SUI NOSTRI CANALI GRATUITAMENTE Modalità di invio: Il presente regolamento va timbrato e firmato per accettazione e rinviato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 SOLUZIONI DISPONIBILI GIORNATE DI FORMAZIONE PREZZO ABBONAMENTO SCONTATO SOLUZIONE SCELTA (BARRARE CON UNA

Dettagli

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA ORDINI DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE PROVINCE DI CUNEO, SAVONA E IMPERIA UNIONI INDUSTRIALI SEZIONI EDILI DELLE PROVINCE DI SAVONA E IMPERIA PREMIO

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM FONDAZIONE CONTRADA TORINO ONLUS La Fondazione Contrada

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Exposynergy bandisce la seconda edizione del premio internazionale per l architettura A.prize exposynergy

Exposynergy bandisce la seconda edizione del premio internazionale per l architettura A.prize exposynergy Exposynergy bandisce la seconda edizione del premio internazionale per l architettura A.prize exposynergy premia l architettura ART. 1 OBIETTIVO DEL PREMIO : A.prize è un premio biennale che vuole contribuire

Dettagli

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio SOSTENIBILITA

Dettagli

DOCUMENTAZIONE: - due tavole in formato A1 verticale - tutti gli elaborati utilizzati per comporre le due tavole.

DOCUMENTAZIONE: - due tavole in formato A1 verticale - tutti gli elaborati utilizzati per comporre le due tavole. OBIETTIVO: Premiare coloro che nel rispetto dei principi della sostenibilità e della qualità architettonica abbiano saputo utilizzare le soluzioni appartenenti al Sistema Integrato Fassa Bortolo ovvero

Dettagli

SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE

SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE Scatta e Vinci è il primo Concorso Fotografico promosso da Le giornate della Polizia Locale.

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

art. 1 ISTITUZIONE DEGLI AWARD

art. 1 ISTITUZIONE DEGLI AWARD art. 1 ISTITUZIONE DEGLI AWARD Il Premio THE PLAN AWARD, fondato e promosso da THE PLAN, nasce con l obiettivo di promuovere la conoscenza e la qualità del lavoro di progettisti, accademici e studenti

Dettagli

Bando di Concorso - Casa della Memoria

Bando di Concorso - Casa della Memoria Bando di Concorso - Casa della Memoria 1 1. Oggetto del Concorso La società Hines Italia SGR S.p.A. gestore del Fondo di investimento immobiliare denominato Porta Nuova Isola e soggetto attuatore del P.I.I.

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello

ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli 2005-2006 L esercitazione consiste nello studio di un intervento edilizio, attraverso l analisi

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE i Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM COdESIGN + Rosa La Collaborazione tra Anna Cornaro

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 MOD. X1 Modalità di invio: PROMUOVI LA TUA INNOVAZIONE SUI NOSTRI CANALI GRATUITAMENTE Il presente regolamento va timbrato e firmato per accettazione e rinviato

Dettagli

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso. MOD. CUMULO MOD. CUMULO Vi informiamo, ai sensi dell art.13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. Regolamento Generale per la protezione dei dati personali c.d. Gdpr) e del decreto Legislativo 30 giugno 2003,

Dettagli

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Social Housing Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 9.00 PALAZZO TURATI - MILANO L impatto dell evoluzione socio-demografica sull articolazione

Dettagli

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018 MILAN DESIGN WEEK 17-22 APRIL 2018 D E S I G N & N E T W O R K I N G A G E N C Y LOVELY WASTE INDICE / Index Source, Design & Networking Agency La location 2018 / Location of 2018 Perchè partecipare e

Dettagli

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso. Vi informiamo, ai sensi dell art.13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. Regolamento Generale per la protezione dei dati personali c.d. Gdpr) e del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia

Dettagli

ENERGY WALLS Edizione 2015

ENERGY WALLS Edizione 2015 L Associazione P.I.G. (Per I Giovani) con il patrocinio del Comune di Corte Franca nell ambito del progetto di riqualificazione e rivitalizzazione urbana Pimp My Town promuovono il concorso d arte urbana

Dettagli

Commercial Centers in Orlando, USA Urban décor

Commercial Centers in Orlando, USA Urban décor This project regards two shopping centres in Orlando, Florida. The projects are Lakeside, in Winter Park, and Parkside, created by Unicorp National Developments, Inc. Il progetto che presentiamo ha per

Dettagli

l infinito mario nanni 2012

l infinito mario nanni 2012 l infinito mario nanni 01 seduta per esterni in acciaio e legno. l infinito nasce come luogo meditativo nell orizzonte urbano. la panchina è stata progettata con un sistema di montanti di supporto per

Dettagli

CALANDRINO. 4 People, 2 Bedrooms, 2 Bathrooms, Balcony - Air Co, WiFi - II Floor (38 steps) a month

CALANDRINO. 4 People, 2 Bedrooms, 2 Bathrooms, Balcony - Air Co, WiFi - II Floor (38 steps) a month Y o u r R e n t a l s i n L u c c a 4 People, 2 Bedrooms, 2 Bathrooms, Balcony - Air Co, WiFi - II Floor (38 steps) - 1200 a month - 2 BEDROOMS - 2 FULL BATHROOMS - FURNISHED BALCONY Fully Air Conditioned,

Dettagli

Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018

Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018 Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018 ART. 1 Il premio Il Premio Ad A, Architetture dell Adriatico, alla sua terza edizione, è un riconoscimento alle opere più significative realizzate nella

Dettagli

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Social Housing Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 9.00 PALAZZO TURATI - MILANO L impatto dell evoluzione socio-demografica sull articolazione

Dettagli

iglass CATALOGO TECNICO/TECHNICAL CATALOGUE VIDEO CATALOGO EMOZIONALE/EMOTIONAL CATALOGUE iglass

iglass CATALOGO TECNICO/TECHNICAL CATALOGUE VIDEO CATALOGO EMOZIONALE/EMOTIONAL CATALOGUE iglass www.italtronic.com ELECTRONIC PLATFORM ITALTRONIC SVILUPPATE LE VOSTRE IDEE USANDO LA PIATTAFORMA ELETTRONICA IGLASS Italtronic propone una nuova linea di contenitori per HOME & BU- ILDING AUTOMATION completata

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Premio Letterario Nazionale Ignazio Russo 2016 Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016 L Associazione Culturale Caffè Letterando in collaborazione con Aulino Editore e con TeatrOltre e con il patrocinio del Comune di Sciacca organizza il PREMIO

Dettagli

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee REGOLAMENTO Fiera La Mia Casa, al fine di promuovere la progettazione di qualità che si è prodotta nella

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

art. 1 ISTITUZIONE DEGLI AWARD

art. 1 ISTITUZIONE DEGLI AWARD art. 1 ISTITUZIONE DEGLI AWARD Il Premio THE PLAN AWARD, fondato e promosso da THE PLAN, nasce con l obiettivo di promuovere la conoscenza e la qualità del lavoro di progettisti, accademici e studenti

Dettagli

Programma Housing della Compagnia di San Paolo. Modulistica per le richieste di contributo nell ambito delle Linee Guida

Programma Housing della Compagnia di San Paolo. Modulistica per le richieste di contributo nell ambito delle Linee Guida Programma Housing della Compagnia di San Paolo Modulistica per le richieste di contributo nell ambito delle Linee Guida 2008-2009 Il dossier di candidatura relativo a ciascun progetto dovrà comprendere:

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) Laurea magistrale presso

Dettagli

SCATTA E VINCI Concorso Fotografico promosso da Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 2 a edizione MODALITA DI PARTECIPAZIONE

SCATTA E VINCI Concorso Fotografico promosso da Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 2 a edizione MODALITA DI PARTECIPAZIONE SCATTA E VINCI Concorso Fotografico promosso da Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 2 a edizione MODALITA DI PARTECIPAZIONE Scatta e Vinci è il Concorso Fotografico promosso da Le Giornate

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1560 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Umbria Perugia Prestigious estate for sale in Umbria

Dettagli

CULTURE & FACILITIES NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA

CULTURE & FACILITIES NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA NEW COURT BUILDING NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA Date: Completed on 2009 Site: Firenze, Italy Client: INSO Spa Cost: 100 000 000 Structural Design, Architectural Design, Work Supervision, Safety Supervision:

Dettagli

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Venezia, novembre 2014 Al Dirigente Scolastico Oggetto: terza edizione progetto Kids Creative Lab Il Kit Arte Coltura Il premio Come aderire Gentile Dirigente

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

A PAVILION FOR PORSCHE BANDO DI CONTEST

A PAVILION FOR PORSCHE BANDO DI CONTEST 1 A PAVILION FOR PORSCHE BANDO DI CONTEST ART 1. ORGANIZZATORE Il contest A PAVILION FOR PORSCHE è organizzato da THE PLAN per Porsche Italia. ART 2. OBIETTIVO E TEMA DEL CONTEST Il Salone Auto e Moto

Dettagli

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Comitato organizzatore Consiglio Regionale della Toscana Ordine degli Architetti PPC Firenze Federazione Architetti PPC

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3185 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Varese Historical castle for sale in the province of

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1511 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Veneto Vicenza Magnificent luxury villa in Vicenza DESCRIPTION

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

L area espositiva di ALA ospiterà la seconda edizione di FreeZone Architecture

L area espositiva di ALA ospiterà la seconda edizione di FreeZone Architecture Ci rivolgiamo ai professionisti che operano nella progettazione dell architettura contemporanea. Progetti attenti ai valori della qualità dell ambiente e del rapporto dell uomo con le risorse sostenibili.

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S.

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio SOSTENIBILITA 2013, istituito

Dettagli

italiano MyProducts Carrello Milano Design Week Salone del Mobile Eurocucina Salone del Bagno Fuorisalone Live Stream

italiano MyProducts Carrello Milano Design Week Salone del Mobile Eurocucina Salone del Bagno Fuorisalone Live Stream 15 aprile 2016 Archiproducts.com Ufficio Stampa La Cividina 0432 1746101 pr@carterandbennett.com italiano MyProducts Carrello MilanoDesignWeek2016 Milano 12-17 Aprile Milano Design Week Salone del Mobile

Dettagli

Monopoli (Italia) Fenice Lighting

Monopoli (Italia) Fenice Lighting Monopoli (Italia) Fenice Lighting Monopoli is a town in the province of Bari, in the Puglia region, 43 km South-East of the region s capital city. Its characterful medieval centre overlooks the sea and

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico.

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1  per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico. RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico. ART. 1 - OGGETTO DEL CONCORSO La variazione interno ed esterna di una civile

Dettagli

Infinito Flash Infinito Flash Infinito. Flash

Infinito Flash Infinito Flash Infinito. Flash I progetti Infinito e Flash sono un sistema. Un sistema che smaterializza l oggetto lampada, trasformandolo in qualcos altro, lasciandone solo una traccia, una riga e poi nemmeno più quella, solo un concetto...

Dettagli

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo Gentile Interessato, di seguito le forniamo alcune informazioni che è necessario portare alla sua conoscenza, non solo per ottemperare agli obblighi di legge, ma anche perché la trasparenza e la correttezza

Dettagli

year 2012, thanks to founder s working experience in the construction industry. The company s main goals are to design

year 2012, thanks to founder s working experience in the construction industry. The company s main goals are to design about us CHI SIAMO who we are STORIA L'Impresa Q.Edil s.r.l. opera nel settore delle costruzioni dal 2012 ed in particolare svolge la realizzazione (compresa la fase di progettazione) di lavori edili quali

Dettagli

Balestrieri PROGETTO QUALITÁ ITALIANA.

Balestrieri PROGETTO QUALITÁ ITALIANA. l i n e e, f o r m e, s e g n i d i p r e s t i g i o c o l l e c t i o n Balestrieri PROGETTO QUALITÁ ITALIANA www.bmpmobili.it a r r e d a l a t u a c a s a c o n s t i l e Vivere meglio. Oggi significa

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 4098 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Carmignano Villa for sale on Tuscan hills DESCRIPTION

Dettagli

Pagani Automobili Lighting

Pagani Automobili Lighting Pagani Automobili is a unique firm in the world of the automotive industry. In June 2016, Pagani has inaugurated the new factory and with regards to lighting, both indoor and outdoor, Neri products have

Dettagli

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia AVVISO n.14112 08 Settembre 2009 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche al mercato AIM Italia: orari di negoziazione/amendments to the AIM

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI ARCHITETTO SECONDA SESSIONE 2012 SEZIONE A SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 PROVA PRATICA TEMA

Dettagli

seconda edizione edizione edizione

seconda edizione edizione edizione seconda seconda seconda seconda seconda edizione edizione edizione edizione 2019 2019 2019 2019 Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano. Seconda edizione 2019.

Dettagli

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano Comitato organizzatore Consiglio Regionale della Toscana Ordine degli Architetti PPC Firenze Federazione Architetti PPC

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2018 VI Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2018 VI Premio Simonetta Bastelli PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare attenzione alle nuove

Dettagli

1 / 9 ARCHITETTI Rassegna 2016 O RC ALPINO A

1 / 9 ARCHITETTI Rassegna 2016 O RC ALPINO A 1 ARCHITETTI / 9 Rassegna ARCO 2016 ALPINO 2 / 9 L associazione Architetti Arco Alpino, fondata il 20 maggio 2016 dagli Ordini degli Architetti PPC della Valle d Aosta, Belluno, Bolzano, Cuneo, Novara

Dettagli

CONCORSO GOEL per il cambiamento: giustizia sociale e legalità ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO

CONCORSO GOEL per il cambiamento: giustizia sociale e legalità ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO CONCORSO GOEL per il cambiamento: giustizia sociale e legalità ANNO SCOLASTICO 2013-2014 REGOLAMENTO Art.1 Il Gruppo Cooperativo GOEL ha indetto il presente concorso dal titolo Giustizia sociale e Legalità,

Dettagli

IRPPS Working Papers. Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto:

IRPPS Working Papers. Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto: IRPPS Working Papers Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - CNR ISSN 2240-7332 Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto: LA BIODIVERSITÀ:

Dettagli

1.3 L organizzazione dei percorsi (S. Canepa)...» Progetto dei piani orizzontali e verticali (S. Canepa)...» 22

1.3 L organizzazione dei percorsi (S. Canepa)...» Progetto dei piani orizzontali e verticali (S. Canepa)...» 22 Indice sommario PARTE I - EXHIBIT DESIGN Premessa... pag. 3 Capitolo 1 Problematiche generali dell exhibit...» 5 1.1 Sviluppo del progetto alle diverse scale di intervento (M. Vaudetti)...» 5 1.2 Problematiche

Dettagli

Villa for sale in Porto Santo Stefano.

Villa for sale in Porto Santo Stefano. Ref: 0389 Villa for sale in Porto Santo Stefano www.villecasalirealestate.com/en/property/389/villa-for-sale-in-porto-santo-stefano 9.000.000,00 Area Municipality Province Region Nation Argentario Porto

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) Laurea magistrale presso

Dettagli

Keep calm, observe and assess

Keep calm, observe and assess Keep calm, observe and assess Using the video sitcoms in Just Right to assess competences Data: 2 febbraio, 2017 Relatore: Roy Bennett 1 Just Right! & competences 2 Support Pearson Academy 3 SESSION AIMS

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio Art. 1. Tema e obiettivi Il concorso del progetto pluriennale "Giovani e ambiente" è bandito dall assessorato alle Politiche

Dettagli

X&Y ECO PRO Paolo Rizzatto 2013

X&Y ECO PRO Paolo Rizzatto 2013 X&Y ECO PRO Paolo Rizzatto 2013 MADE IN ITALY X&Y Eco Pro è un sistema di tavoli che si basa sull etica del ridurre. La struttura è realizzata da un estruso con un profilo quadrato internamente vuoto.

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS (XXXIV ciclo) I titoli presentati possono essere inviati in autocertificazione

Dettagli

Bando e regolamento di concorso

Bando e regolamento di concorso Bando e regolamento di concorso Space for Nice Ideas Concorso aperto ad architetti italiani under 40 per la progettazione del nuovo R&D Center di Nice, lo spazio per disegnare il futuro dell innovazione

Dettagli