li abbiamo PEDINATI!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "li abbiamo PEDINATI!"

Transcript

1 Comune di MARTIGNACCO li abbiamo PEDINATI! LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti ECOCALENDARIO 2009 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti

2 OBIETTIVO 70%: CENTRATO E SUPERATO Care cittadine, cari cittadini, con l avvio del nuovo servizio di raccolta porta a porta, la raccolta differenziata nel Comune di Martignacco ha superato la soglia del 70%. Un risultato eccellente che pone il Comune tra quelli più virtuosi in Italia. Un importante traguardo che è stato possibile raggiungere grazie alla vostra collaborazione e correttezza, per le quali desideriamo esprimervi un vivo ringraziamento. Un successo che ha convinto altre Amministrazioni Comunali ad intraprendere lo stesso percorso. Per tale motivo, A&T 2000 S.p.A. ha provveduto a riorganizzare il sistema complessivo delle raccolte differenziate su tutto il bacino servito, introducendo alcuni cambiamenti definitivi. Qui di seguito vi indichiamo le novità che interesseranno il Comune di Martignacco. A partire dal 1 gennaio 2009: cambierà la giornata di raccolta di carta, imballaggi in plastica + lattine e vetro. La nuova giornata di raccolta è il venerdì; non cambiano gli orari, la frequenza e le altre modalità dei servizi; in caso di festività infrasettimanale, l eventuale recupero dei servizi potrà essere eseguito nei giorni feriali precedenti (anticipo) o seguenti (posticipo); vi invitiamo a consultare il calendario di raccolta, i recuperi sono evidenziati con il simbolo: la raccolta del vetro per le utenze di ristorazione (bar, ristoranti e simili) avverrà nella stessa giornata di raccolta istituita per le altre utenze (ovvero il venerdì), con frequenza settimanale. Al fine di potenziare il servizio di raccolta, vi informiamo che nel Comune di Martignacco sono stati istituiti i seguenti servizi integrativi, attivabili a richiesta: - raccolta porta a porta dei pannolini Per maggiori informazioni, si rimanda alla penultima pagina del calendario. Confidiamo di poter contare sulla Vostra collaborazione per consolidare e migliorare i brillanti risultati ottenuti. Da parte nostra, confermiamo l impegno a rendere sempre più efficace ed efficiente la gestione del ciclo dei rifiuti, a beneficio dell ambiente e della comunità.! Grazie per l attenzione e... buona raccolta! Il Direttore Renato Bernes Il Presidente Nicola Turello

3 70% TARGET RATE: ACCOMPLISHED AND OVER-ACHIEVED Dear citizens, thanks to the new door-to-door collection service the separate waste collection rate within Comune di Martignacco area has overachieved the 70 % target benchmark. An excellent result thus placing Comune di Martignacco among the most righteous municipalities in Italy and that has been achieved through your cooperation and accuracy for which we are extremely thankful. Our success paved the way for other municipalities to implement the same system. This is why A&T 2000 Spa has managed to re-arrange the complete separate waste collection system, carried out within the whole area, by introducing some significant changes. The changes regarding Comune di Martignacco are as follows: Starting from January 1 st 2009: The paper, plastic packaging + cans and glass collection day will change. The new collection day is Friday. Timings, regularity and the other features of the service will remain unchanged Should a mid-week bank holiday occur the substitute collection service will be performed either on the working day before or after the holiday. You re kindly requested to check the collection calendar where substitute collection services are highlighted with the following sign: All glass collection services regarding users such as restaurants, bars and similar businesses will take place once a week on the same collection day as the other users (ie on Mondays). Please be kindly informed that, in order to enhance the collection service within Comune di Martignacco area, the following additional services have been established and may be provided upon request: - door-to-door collection of nappies For further information please check the second to last page in the calendar. We are confident that your cooperation will help us secure as well as improve the excellent results already achieved. Furthermore we confirm our commitment in making the waste management procedure the more and more efficient, effective and beneficial to the environment and the whole community. Many thanks you for your kind attention and.enjoy the collection system!!! The Director Renato Bernes The President Nicola Turello

4 MODALITA DI RAccOLTA TIPO DI RIFIUTO QUANDO VA ESPOSTO QUANDO VIENE RACCOLTO ORGANICO UMIDO VETRO CARTA E CARTONE IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE SECCO RESIDUO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore due volte a settimana: il LUNEDÌ e il GIOVEDÌ ogni quindici giorni: il VENERDÌ (solo per bar, ristoranti e simili: ogni settimana) ogni quindici giorni: il VENERDÌ ogni quindici giorni: il VENERDÌ una volta a settimana: il LUNEDÌ * dalle ore per le utenze non domestiche (aziende, scuole, istituzioni, ecc.) SEPARATE WASTE collection SYSTEM TYPE OF WASTE TO BE PLACED OUTSIDE COLLECTION SERVICE ORGANIC WASTE the evening prior to collection day from 20.00* to hours twice a week on: MONDAY and THURSDAY GLASS PAPER AND CARDBOARD from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day every two weeks on: FRIDAY (every week only for bars, restaurants and similar businesses) every two weeks on: FRIDAY PLASTIC PACKAGING + CANS from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day every two weeks on: FRIDAY DRY WASTE the evening prior to collection day from 20.00* to hours every two weeks on: MONDAY * from hours for any other non-domestic users (businesses, schools, institutions etc.)

5 collecte SELEcTIVE DES DEcHETS TYPES TIPO DE DI RIFIUTO DECHETS A PLACER COME SI DEHORS RACCOGLIE * à partir de heures pour les déchets non ménagers provenants d autres établissements (enterprises, écoles, institutions etc.) SERVICE DE COLLECTE DECHETS ORGANIQUES VERRE PAPIER ET CARTON EMBALLAGES EN PLASTIQUE + CANETTES SECCO NON RESIDUO RECYCLABLE le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures deux fois par semaine: le LUNDI et le JEUDI tous les quinzes jours: le VENDREDI (chaque semaine seulement en cas de bars, restaurants et autres établissements semblables) tous les quinzes jours: le VENDREDI tous les quinzes jours: le VENDREDI tous les quinzes jours: le LUNDI MODALITATE DE REcOLTARE *de la orele pentru firmele, scoliile, institutiile ecc... TIPOLOGIE DI RIFIUTO DE GUNOI CAND COME TREBUIE SI RACCOGLIE EXPUS CAND SE FACE RECOLTA ORGANIC UMED STICLA seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 de doua ori pe saptamana: LUNEA si JOIA la fiecare 15 zile: VINEREA (doar pentru baruri, restaurante si similare: in fiecare saptamana) HARTIE SI CARTON de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 la fiecare 15 zile: VINEREA AMBALAJE IN PLASTIC SI IN CUTII DE ALUMINIU de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 la fiecare 15 zile: VINEREA SECCO USCAT RESIDUO seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele o data pe saptamana: LUNEA NAcIN PRIkUPLJANJA * od 17:00 korisnici koji nisu domaćinstva (poduzeća, škole, institucije, itd.) VRSTA TIPO DI OTPADA RIFIUTO KADA COME IZNIJETI SI RACCOGLIE OTPAD VRIJEME ODVOZA ORGANSKI OTPAD STAKLO HARTIJA I KARTON navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza dva puta tjedno: PONEDJELJAK i ČETVRTAK jednom u petnaest dana: PETAK (samo za barove, restorane i slično: jednom tjedno) jednom u petnaest dana: PETAK PLASTIČNA AMBALAŽA + LIMENKE SECCO SUHI OSTACI RESIDUO navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 jednom u petnaest dana: PETAK jednom tjedno: PONEDJELJAK

6 GENNAIO JANUARY - JANVIER - IANUARIE - JANUAR Il contenitore in vetro è uno dei prodotti più sicuri dal punto di vista igienico-sanitario! Il suo riciclo può risultare infinito, poiché i contenitori usati possono essere fusi e rifusi nell impianto di produzione vetraria, senza perdere nulla delle proprietà originarie. Si ottiene un notevole risparmio di materie prime e di energia! VETRO Fonte:

7 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 DOMENICA 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 SABATO 11 DOMENICA 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 DOMENICA 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 DOMENICA 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Sabato! Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

8 FEBBRAIO february - fevrier - februarie - februar Sai Alf, ho saputo che nel 2007 sono state immesse al consumo tonnellate di imballaggi in acciaio, pari al peso di locomotive e che di queste ne sono state riciclate tonnellate pari alla stazza di 30 portaerei Garibaldi!... E tu lo sai che riciclando circa 200 tappi corona puoi ottenere una chiave inglese e con circa 1500 scatolette di tonno puoi ottenere il telaio di una bicicletta? LATTINE E BARATTOLI Fonte:

9 1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 DOMENICA 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 SABATO 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 GIOVEdì 27 Venerdì 28 Sabato Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

10 MARZO march - mars martie - mart In Italia scartiamo ogni anno di tonnellate di materie plastiche, il 40% delle quali è costituito da imballaggi. Oggi, la maggior parte degli imballaggi recuperati attraverso la raccolta differenziata viene trasformato in nuovi prodotti. Ad esempio, da un flacone di detersivo si può ricavare materiale isolante per l edilizia, dalle bottiglie di PET si ottengono caldi capi d abbigliamento e i vecchi sacchetti della spesa diventano nuovi sacchi per l immondizia. IMBALLAGGI IN PLASTICA Fonte:

11 1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 DOMENICA 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 SABATO 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 DOMENICA 30 Lunedì 31 Martedì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

12 APRILE april - avril aprilie - april EHI ALF, Lo sai che oltre la metà della carta e del cartone immessi al consumo in Italia vengono raccolti e riciclati concorrendo alla produzione di nuova carta e di nuovo cartone, in un ciclo senza fine? CARTA E CARTONE Fonte: Sì tracy, ricordati quindi di selezionare correttamente I RIFIUTI CARTACEI e di conferire il cartone piegato, TOGLIENDO EVENTUALI IMBALLAGGI IN PLASTICA.

13 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato 5 DOMENICA 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 SABATO 12 DOMENICA 13 Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 DOMENICA 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 DOMENICA 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

14 MAGGIO may - mai - mai - maj Sfalci di giardino, potature e ramaglie di piccole dimensioni possono essere avviati al recupero conferendoli presso i Centri di Raccolta! Negli impianti di compostaggio infatti, assieme al rifiuto organico, diventano ottimo concime ecologico per le coltivazioni! VERDE E RAMAGLIE Fonte: testi Achab - A&T2000

15 1 Venerdì 2 Sabato 3 DOMENICA 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 SABATO 10 DOMENICA 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 DOMENICA 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 DOMENICA 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 31 DOMENICA! Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

16 GIUGNO june - juin - iunie - juni Ahhhh! Ma chi ha lasciato qui questa buccia di banana!? Qualche incivile che non sa che, SE CORRETTAMENTE SEPARATA ASSIEME AGLI ALTRI SCARTI DI CUCINA, PUò ESSERE TRASFORMATA in compost DI QUALITà CHE contribuisce a restituire al suolo la sostanza organica, a migliorare la fertilità dei terreni e a garantire livelli elevati di raccolta differenziata! ORGANICO UMIDO Fonte: testi Achab - A&T2000

17 1 Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato 7 DOMENICA 8 Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 SABATO 14 DOMENICA 15 Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì 20 Sabato 21 DOMENICA 22 Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Giovedì 26 Venerdì 27 Sabato 28 DOMENICA 29 Lunedì 30 Martedì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

18 LUGLIO july - juillet - iulie - juli Pronto? Pronto? Ma questo giocattolo è rotto irrimediabilmente! Bisognerebbe buttarlo via! Gli oggetti di piccola dimensione che non si possono differenziare vanno gettati nel secco residuo. Ricordati di rimuovere eventuali componenti pericolosi come le pile. SECCO RESIDUO Fonte: testi Achab - A&T2000

19 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato 5 DOMENICA 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 SABATO 12 DOMENICA 13 Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 DOMENICA 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 DOMENICA 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

20 AGOSTO august - aout - august - august Tutti i rifiuti metallici come, ad esempio, reti, biciclette, termosifoni, pentole, etc. sono recuperabili e, oltre ad avere un valore economico, permettono di risparmiare materie prime ed energia! Riciclare l alluminio, ad esempio, comporta un risparmio energetico del 95%: per riciclare 1 kg di alluminio c è bisogno di solo il 5% dell energia che serve a produrre 1 kg dello stesso materiale a partire dalla materia prima! METALLI Fonte:

21 1 Sabato 2 DOMENICA 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 DOMENICA 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 SABATO 16 DOMENICA 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 DOMENICA 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 DOMENICA 31 Lunedì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

22 SETTEMBRE september - septembre septembrie - septembar Un tuffo nel mondo delle plastiche dure. La selezione dei diversi materiali plastici è essenziale per garantire rese elevate NEI PROCESSI di riciclaggio Il riciclaggio del polietilene e del polipropilene permette di produrre una materia prima secondaria da cui si possono ottenere ad esempio oggetti per l arredamento, flaconi per detersivi, moquette e mobili da giardino. PLASTICHE DURE Fonte: Polieco/Conai

23 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 DOMENICA 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 SABATO 13 DOMENICA 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 DOMENICA 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 DOMENICA 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

24 OTTOBRE october - octobre octombrie - oktobar Il legno raccolto viene conferito negli impianti di trattamento e viene quindi sottoposto a triturazione e pulizia, trattamenti volti all ottenimento di scagliette di legno pronte all uso: i chips, la cui qualità è garantita dall alto livello tecnologico raggiunto dai processi di lavorazione industriale e dalla bontà della materia prima. I chips sono pronti a trovare un nuovo utilizzo: possono diventare pannelli in truciolare utilizzati poi per la produzione di complementi d arredo NELl industria del mobile. LEGNO Fonte:

25 1 Giovedì 2 Venerdì Comune di MARTIGNACCO 3 Sabato 4 DOMENICA 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 SABATO 11 DOMENICA 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 DOMENICA 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 DOMENICA 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Sabato INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

26 NOVEMBRE november - novembre - noiembrie - novembar Ehi sveglia! Lo sai che materassi vecchi, poltrone dimesse, specchiere rotte sono rifiuti di grandi dimensioni detti ingombranti? Vanno portati ai centri di raccolta E da qui inviati agli impianti di trattamento per la triturazione ed il recupero delle componenti riciclabili. INGOMBRANTI Fonte: testi Achab - A&T2000

27 1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 DOMENICA 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 SABATO 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 DOMENICA 30 Lunedì Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

28 DICEMBRE december - decembre decembrie - decembar L olio alimentare esausto, dopo un processo di rigenerazione, diventa sostanza grezza e in relazione al grado di purezza raggiunto, è riciclabile come base per svariati prodotti. da 1 kg di olio vegetale usato si ricavano 0,8 kg di base lubrificante rigenerata. un risparmio energetico non trascurabile. inoltre, dal riciclo dell olio si possono ottenere cere, creme, mastici, emulsioni, collanti e saponi industriali! OLI ALIMENTARI Fonte: C.O.O.U. (Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati)

29 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 DOMENICA 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 SABATO 13 DOMENICA 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 DOMENICA 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 DOMENICA 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Giovedì! Comune di MARTIGNACCO INFORMAZIONI UTILI Chiama il numero verde Visita il sito Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. LEGENDA ORGANICO UMIDO IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE VETRO CARTA E CARTONE SECCO RESIDUO! ATTENZIONE: RECUPERO FESTIVITÀ

30 RIFIUTI RAEE Lo sai Alf? RAEE significa Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e vanno portati presso i Centri di Raccolta! RIFIUTI ELETTRICI Fonte: testi Achab - A&T2000 Certo Tracy! perché nel trattamento di queste apparecchiature, vengono come prima cosa messe in sicurezza le componenti pericolose o altamente inquinanti, poi si provvede alla separazione manuale delle componenti recuperabili ed infine alla macinazione delle carcasse.

31 SERVIZI INTEGRATIVI a richiesta per le UTENZE DOMESTICHE È disponibile un servizio di raccolta porta a porta di pannolini, pannoloni e traverse salvaletto usati, conferiti in appositi contenitori (sacchetti verdi). La raccolta avviene a domicilio con frequenza settimanale. Per l anno 2009, non sono previsti oneri diretti a carico del richiedente. Per informazioni e adesioni, contattare il numero verde o consultare il sito AVVERTENZE: I sacchetti verdi non vengono raccolti nella giornata di raccolta del secco residuo. È sempre possibile raccogliere i pannolini nei sacchetti gialli e conferirli nella giornata di raccolta del secco residuo.

32 Illustrazioni: Valentina Tamiazzo Con l avvio del sistema di raccolta porta a porta integrale, la percentuale di raccolta differenziata nei Comuni di Bertiolo, Campoformido, Codroipo, Martignacco, Pasian di Prato e Pozzuolo del Friuli, ha superato il 70%. Bravi, missione compiuta! Per ulteriori informazioni: (numero verde) -

Comune di RIVIGNANO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti

Comune di RIVIGNANO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti Comune di RIVIGNANO ecocalendario 2011 li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti ed ora... cominciamo a ridurre i rifiuti! Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra attenta

Dettagli

Comune di MARTIGNACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti

Comune di MARTIGNACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti Comune di MARTIGNACCO ecocalendario 2010 li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti ed ora... cominciamo a ridurre i rifiuti! Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra attenta

Dettagli

Comune di MOIMACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti

Comune di MOIMACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti Comune di MOIMACCO ecocalendario 2010-2011 li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti ed ora... cominciamo a ridurre i rifiuti! Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra attenta

Dettagli

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI Comune di PAVIA DI UDINE raccolta differenziata porta a porta PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI ECOCALENDARIO 2012-2013 Care cittadine, cari cittadini, grazie al vostro impegno quotidiano e

Dettagli

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI Comune di MARTIGNACCO raccolta differenziata porta a porta PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI ECOCALENDARIO 2012 Care cittadine, cari cittadini, grazie al vostro impegno quotidiano e alla costante

Dettagli

LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti

LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti Comune di TRASAGHIS li abbiamo PEDINATI! LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti ECOCALENDARIO 2012-2013 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti OBIETTIVO 65%: CENTRATO E SUPERATO

Dettagli

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO Comune di REANA DEL ROJALE Ecocalendario 2011 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ESEMPI VIRTUOSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO PASSO DOPO PASSO Care cittadine, cari cittadini, il

Dettagli

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO Comune di MOIMACCO Ecocalendario 2011/2012 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ESEMPI VIRTUOSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO PASSO DOPO PASSO Care cittadine, cari cittadini, il reciproco

Dettagli

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO Comune di BASILIANO Ecocalendario 2012 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ESEMPI VIRTUOSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO PASSO DOPO PASSO Care cittadine, cari cittadini, il reciproco

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di ARTEGNA LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014-2015 Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra continua e preziosa collaborazione e attraverso il sistema di raccolta porta a porta,

Dettagli

ZONA 1 ZONE 1. ECOLOGICAL PLATFORM (big waste, recyclable waste, dangerous waste) via Eritrea

ZONA 1 ZONE 1. ECOLOGICAL PLATFORM (big waste, recyclable waste, dangerous waste) via Eritrea EDIZIONE 2010 ZONA 1 PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Lunedì e Giovedì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di MARTIGNACCO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ecocalendario 2013 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare ad essere considerato tra

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO GENNAIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato Umido ed organico 3 DOMENICA 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco indifferenziato carta e cartone 6 Mercoledì

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di pavia di udine LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

ecocalendario MUSILE DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta MARTEDI CENTRO MERCOLEDI FRAZIONI

ecocalendario MUSILE DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta MARTEDI CENTRO MERCOLEDI FRAZIONI ecocalendario 0 nell apposito cassonetto in sacchetti trasparenti chiusi nell apposito bidone in sacchetti trasparenti chiusi LUNEDÌ NEL VENERDÌ NELLE e ZONA IND. MARTEDÌ E SABATO oppure autosmaltimento

Dettagli

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella Utenze domestiche - Attività produttive Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella Comune di Baricella percentuali più alte si raggiungono solo con il sistema di raccolta porta a porta Il

Dettagli

Comune di GEMONA DEL FRIULI NE/7087/2012 AGOSTO 2015

Comune di GEMONA DEL FRIULI NE/7087/2012 AGOSTO 2015 Comune di GEMONA DEL FRIULI NE/7087/2012 AGOSTO 2015 LUGLIO2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519)

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di moimacco LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

Comune di MAJANO MARZO

Comune di MAJANO MARZO Comune di MAJANO 2015 FEBBRAIO 2016 MARZO Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

ECOCALENDARIO 2008/2009

ECOCALENDARIO 2008/2009 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2008/2009 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di PAVIA PD DI UDINE NOVEMBRE 2008: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA ORGANICO UMIDO due volte

Dettagli

Composizione media dei rifiuti

Composizione media dei rifiuti Composizione media dei rifiuti vetro 6% metalli 3% plastica 10 % organico sfalci potature 35% carta e cartone 22% legno 2% tessuti 2% residuo secco (non riciclabile) 20% I perché di una scelta Diminuiscono

Dettagli

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Calendario della raccolta differenziata porta a porta Quali sono i rifiuti da differenziare? CARTA, CARTONE E CARTONCINO, nel mastello bianco PLASTICA-METALLO:

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ECOCALENDARIO giugno - dicembre MODALITà DI RACCOLTA TIPO DI RIFIUTO QUANDO VA ESPOSTO COME CONFERIRE QUANDO VIENE RACCOLTO ORGANICO UMIDO la sera prima del giorno di raccolta,

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di VENZONE LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014-2015 Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra continua e preziosa collaborazione e attraverso il sistema di raccolta porta a porta,

Dettagli

Comune di NE/7087/2012 AGOSTO 2015

Comune di NE/7087/2012 AGOSTO 2015 Comune di VENZONE NE/7087/2012 AGOSTO 2015 LUGLIO2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava:

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

comune di TRASAGHIS APRILE 2015

comune di TRASAGHIS APRILE 2015 comune di TRASAGHIS APRILE 2015 MARZO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di lestizza LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta integrale, avviato a gennaio 2012,

Dettagli

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E Quando vai a fare la spesa porta da casa la borsa in cotone o in tela Bevi l acqua del rubinetto: è buona e controllata Preferisci detergenti e prodotti per la pulizia dal contenuto ricaricabile e concentrato

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

comune di BORDANO APRILE 2015

comune di BORDANO APRILE 2015 comune di BORDANO APRILE 2015 MARZO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute dell

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di BASILIANO LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare ad essere considerato tra

Dettagli

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti SAN DANIELE DEL FRIULI. Città di

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti SAN DANIELE DEL FRIULI. Città di 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2013 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Città di SAN DANIELE DEL FRIULI GENNAIO 2013: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini,

Dettagli

Comune di LUSEVERA GIUGNO 2015

Comune di LUSEVERA GIUGNO 2015 Comune di LUSEVERA GIUGNO 2015 MAGGIO2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di FLAIBANO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NE/7087/2012 UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2016 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di SAN VITO DI FAGAGNA LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare ad essere considerato

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

ecocalendario NOVENTA DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta

ecocalendario NOVENTA DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta NOVENTA DI PIAVE ecocalendario 0 da dicembre e marzo frequenza mensile, da aprile e a novembre frequenza settimanale Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta gennaio 0 L alluminio,

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di RAGOGNA LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NE/7087/2012 UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2016 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Lanciano COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno 2018 Area di Raccolta: Intero Territorio COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI Organico Umido I rifiuti vanno conferiti negli appositi sacchetti compostabili

Dettagli

Comune di TRASAGHIS ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di TRASAGHIS ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di TRASAGHIS ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI SETTORE TECNICO U.O. URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Tassa pagata invio senza indirizzo aut. MDSP/DCI/UD/ 658/SI/00/IC Alle famiglie e alle Ditte SERVIZI DI RACCOLTA,

Dettagli

ecocalendario 2018 CORRIDONIA Raccolta differenziata porta a porta

ecocalendario 2018 CORRIDONIA Raccolta differenziata porta a porta ecocalendario 2018 CORRIDONIA Raccolta differenziata porta a porta gennaio 2018 febbraio 2018 marzo 2018 aprile 2018 01 Lun 17 Mer 01 Gio 17 Sab 01 Gio 17 Sab 01 Dom 17 Mar 02 Mar 18 Gio 02 Ven 18 Dom

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di PREMARIACCO LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ 6 FRAZIONI laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ Come si suddividono i rifiuti I rifiuti urbani Sono i rifiuti domestici provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione. Sono

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo comune Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre? Il quadro normativo Ai sensi dell art. 14 del collegato alla legge di stabilità

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

La raccolta rifiuti a Marmirolo

La raccolta rifiuti a Marmirolo DATI A CONSUNTIVO 2014-2015: CONFRONTO La raccolta rifiuti a Marmirolo Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata all 83,97%, contro l 82,23% dell anno precedente. I chilogrammi di rifiuti

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

ECOCALENDARIO 2011/2012

ECOCALENDARIO 2011/2012 ECOCALENDARIO 2011/2012 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di ARTEGNA MAGGIO 2011: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini, Vi consegniamo

Dettagli

Il Ciclo dei Rifiuti. Nel Comune di Fonte Nuova. Dove sono finiti i rifiuti che abbiamo differenziato nel corso del 2017?

Il Ciclo dei Rifiuti. Nel Comune di Fonte Nuova. Dove sono finiti i rifiuti che abbiamo differenziato nel corso del 2017? Il Ciclo dei Rifiuti Nel Comune di Fonte Nuova Dove sono finiti i rifiuti che abbiamo differenziato nel corso del 2017? pag. 2 Quanti rifiuti produciamo? Nel corso del 2017 il Comune di Fonte Nuova ha

Dettagli

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che, per natura

Dettagli

ECOCALENDARIO

ECOCALENDARIO 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2017-2018 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di MORUZZO NOVEMBRE 2017: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA ORGANICO UMIDO due volte a settimana

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

Comune di REANA DEL ROJALE ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di REANA DEL ROJALE ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di REANA DEL ROJALE ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 2 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario

Dettagli

Comune di Capriano del Colle

Comune di Capriano del Colle RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DEI RIFIUTI COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Comune di Capriano del Colle cassonetti a «calotta» Dal 1 agosto 2010 distribuite sul territorio del comune saranno attive 24 postazioni

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono aree attrezzate e controllate per il conferimento di imballaggi in plastica, vetro e metalli; legno; sfalci e potature; elettrodomestici; materiali ingombranti

Dettagli

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi Comune di Castrignano dei Greci Comune di Cursi Comune di Zollino ECOTECNIC LA PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DELL AMBIENTE Voglio unfuturo differente oggi un rifiuto domani una risorsa! m a n u a le p er

Dettagli

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti RIVE D ARCANO. Comune di

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti RIVE D ARCANO. Comune di 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2013 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di RIVE D ARCANO GENNAIO 2013: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini,

Dettagli

Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito

Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito Unione Comuni «Alta Gallura» Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito Mercoledì 26 Settembre 10.30 AUDITORIUM LUOGOSANTO PERCHE FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA consente di ridurre

Dettagli

il paesaggio: la nostra identità

il paesaggio: la nostra identità Comune di LUSEVERA il paesaggio: la nostra identità In collaborazione con Direzione centrale infrastrutture e territorio Servizio paesaggio e biodiversità ECOCALENDARIO 2018/19 il paesaggio: la nostra

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

il paesaggio: la nostra identità

il paesaggio: la nostra identità Comune di VENZONE il paesaggio: la nostra identità In collaborazione con Direzione centrale infrastrutture e territorio Servizio paesaggio e biodiversità ECOCALENDARIO 2018/19 il paesaggio: la nostra identità

Dettagli

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI AVVISO ALLA CITTADINANZA IN MERITO ALLA TEMPISTICA E MODALITA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI SU TUTTO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAMMICHELE DI

Dettagli

Comune di ARTEGNA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di ARTEGNA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di ARTEGNA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO ZONA A VIA TAVERNELLE- VALMARANA - S.AGOSTINO SORARIS S.P.A. COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA

PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO ZONA A VIA TAVERNELLE- VALMARANA - S.AGOSTINO SORARIS S.P.A. COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA SORARIS S.P.A. RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA VIA AQUILEIA ACQUE SORGIVE CEREGATA CHIESETTA VECCHIA CIMA 12 CORDELLINA CORTE TOMASI COSTALUNGA SOPRA COSTALUNGA SOTTO

Dettagli

Comune di FAGAGNA MARZO 2015

Comune di FAGAGNA MARZO 2015 Comune di FAGAGNA MARZO 2015 FEBBRAIO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3 LUGLIO 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI 3 VENERDI 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI 7 MARTEDI 8 MERCOLEDI 9 GIOVEDI 10 VENERDI 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDI 14 MARTEDI 15 MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17 VENERDI 18 SABATO 19

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di DIGNANO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario aprile marzo 2015 2016 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

ECOCALENDARIO La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Besozzo

ECOCALENDARIO La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Besozzo La raccolta differenziata ha valore: contribuisci anche tu! Comune di Besozzo Angera Arsago Seprio Barasso Bardello Besozzo Biandronno Brebbia Bregano Cadrezzate Cocquio Trevisago Comabbio Comerio Gavirate

Dettagli

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico CALENDARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE Organico Carta Imballaggi in plastica e metallo Imballaggi in vetro Residuo non riciclabile Lunedì

Dettagli

Comune di SAN VITO DI FAGAGNA ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di SAN VITO DI FAGAGNA ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di SAN VITO DI FAGAGNA ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo. Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Comune di Galliera URP 051.66734 www.comune.galliera.bo.it

Dettagli

Progetto di raccolta domiciliare dei rifiuti Comune di Villa Poma

Progetto di raccolta domiciliare dei rifiuti Comune di Villa Poma Progetto di raccolta domiciliare dei rifiuti Comune di Villa Poma Il sistema di raccolta domiciliare OBIETTIVO Il sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti punta ad un obiettivo molto importante: aumentare

Dettagli

RIEPILOGO QUANTITA' RIFIUTI CONFERITI - ANNO 2016

RIEPILOGO QUANTITA' RIFIUTI CONFERITI - ANNO 2016 RIEPILOGO QUANTITA' RIFIUTI CONFERITI - ANNO 2016 A SECCO (RESIDUO) 275.080 275,08 25,574 B RESIDUO PULIZIA STRADALE 20.240 20,24 1,882 C UMIDO 381.900 381,9 35,504 D SFALCI E POTATURE 4.200 4,2 0,390

Dettagli

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale edizione novembre 15, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale Calendario utenze non domestiche - zona industriale Per

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI (STAZIONI ECOLOGICHE) Accolgono i rifiuti che, per natura o dimensione,

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche stampato su riciclata www.ondecomunicazione.it Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle 0.00*, dalle.00 alle.00 Servizio Clienti Utenze non domestiche 00..00

Dettagli

Comune di POZZUOLO DEL FRIULI ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di POZZUOLO DEL FRIULI ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di POZZUOLO DEL FRIULI ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli