SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO"

Transcript

1 Comune di REANA DEL ROJALE Ecocalendario 2011 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ESEMPI VIRTUOSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

2 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO PASSO DOPO PASSO Care cittadine, cari cittadini, il reciproco impegno di questi anni ci ha permesso di ottenere ottimi risultati nell ambito della gestione dei rifiuti. Infatti, grazie al sistema di raccolta porta a porta, sono stati non solo raggiunti ma anche superati anzitempo gli obiettivi minimi richiesti dalla normativa per la raccolta differenziata, che nel 2009 a Reana del Rojale ha raggiunto il 77%. Riteniamo necessario mantenere sempre elevato l impegno di tutti noi nella corretta gestione dei rifiuti che produciamo ogni giorno. Allo stesso tempo, crediamo doveroso dedicare attenzione, più in generale, ad uno sviluppo sostenibile del nostro territorio, che costituisce un obiettivo primario della realtà in cui viviamo, oltre che strategico per le generazioni future. La sostenibilità può essere raggiunta attraverso molteplici iniziative che possono essere avviate a livello locale e che portano benefici a tutto il sistema. Nel nuovo calendario abbiamo voluto presentare alcuni progetti realizzati nei nostri comuni che rappresentano esempi interessanti da seguire e replicare. Si tratta di un elenco non esaustivo, ma certamente significativo all interno di un processo più ampio che parte dalle piccole realtà e si sviluppa, passo dopo passo, a livello di sistema. Soddisfatti per quanto è stato fatto e con la volontà di proseguire su questa strada virtuosa, continuiamo a guardare al futuro con impegno e positività, certi che ogni nostro piccolo contributo a favore di uno sviluppo sostenibile risulta fondamentale per il raggiungimento di grandi obiettivi. Il Direttore Renato Bernes Il Presidente Gianpaolo Stefanutti

3 LET US SUPPORT OUR COMMUNITY AND LAND BASE STEP BY STEP Dear Citizens, The reciprocal commitment of the past years has allowed us to achieve excellent results in the area of recyclable waste collection and disposal. Thanks to the door-todoor collection system, we have not only reached the minimum requirements of the law for recyclable waste disposal but have gone beyond them earlier than expected. In 2009, in Reana del Rojale only, 77% of that requirement was reached. We believe it is necessary to maintain the high level of commitment and effort we have all dedicated to proper management of the waste products we produce every day. At the same time we believe that more attention should also be given in general to the sustainable development of our territory. This is a vital goal for the world we live in as well as a strategic goal for future generations. Sustainability can be achieved through many initiatives that can be launched locally to benefit the entire system. On the new calendar we wanted to show you some of the goals already reached in our municipalities. These are interesting examples to follow and replicate. The list is not exhaustive but certainly significant as a part of the grassroots process that grows step by step to affect the entire system. We are satisfied with the results obtained so far and are please with the desire and determination to continue along this virtuous pathway. We look towards the future with commitment and a positive spirit, convinced that every contribution, no matter how small, to sustainable development is essential for reaching large-scale goals. The Director Renato Bernes The Chairman Gianpaolo Stefanutti

4 modalità di raccolta TIPO DI RIFIUTO QUANDO VA ESPOSTO *dalle ore per le utenze non domestiche (aziende, scuole, istituzioni, ecc.) COME VA CONFERITO QUANDO VIENE RACCOLTO ORGANICO UMIDO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore nel bidoncino marrone due volte a settimana il lunedì e il giovedì VETRO dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta nel bidoncino verde ogni quindici giorni: il VENERDì (solo per bar, ristoranti e simili: ogni settimana) CARTA E CARTONE dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta nel bidoncino giallo ogni quindici giorni: il VENERDì IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE dalle ore 20.00* della sera prima alle ore 6.00 del giorno di raccolta nel sacchetto azzurro o in qualsiasi sacchetto in plastica trasparente ogni quindici giorni: il VENERDì SECCO RESIDUO la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00* alle ore nei sacchetti gialli/rossi forniti da A&T2000 una volta a settimana: il giovedì separate waste collection system TYPE OF WASTE TO BE PLACED OUTSIDE *from hours for any other non-domestic users (businesses, schools, institutions etc.) How to separate COLLECTION SERVICE ORGANIC WASTE the evening prior to collection day from 20.00* to hours in the brown bin twice a week on: MONDAY and THURSDAY GLASS from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day In the green bin every two weeks on: FRIDAY (every week only for bars, restaurants and similar businesses) PAPER AND CARDBOARD from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day In the yellow bin every two weeks on: FRIDAY PLASTIC PACKAGING + CANS from 20.00* hours on the evening before to hours on collection day In blue bag or in any transparent plastic bag every two weeks on: FRIDAY DRY WASTE the evening prior to collection day from 20.00* to hours In the yellow/red bags supplied by A&T2000 once a week on: THURSDAY collecte selective des dechets TYPES DE DECHETS A PLACER DEHORS * à partir de heures pour les déchets non ménagers provenants d autres établissements (enterprises, écoles, institutions etc.) COMMENT LE TRIER SERVICE DE COLLECTE DECHETS ORGANIQUES le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures dans la poubelle marron deux fois par semaine: le LUNDI et le JEUDI VERRE à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage dans la poubelle verte tous les quinzes jours: le VENDREDI (chaque semaine seulement en cas de bars, restaurants et autres établissements semblables) PAPER ET CARTON à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage dans la poubelle jaune tous les quinzes jours: le VENDREDI EMBALLAGES EN PLASTIQUE + CANETTES à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu à heures le jour de ramassage dans le sac plastique bleu ou dans n importe quel sac plastique transparent tous les quinzes jours: le VENDREDI SEC NON RECYCLABLE le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à heures dans les sacs jaunes/rouges fournis par A&T2000 une fois par semaine: le JEUDI

5 modalitate de recoltare TIPOLOGIE DE GUNOI CAND TREBUIE EXPUS *de la orele pentru firmele, scoliile, institutiile ecc... CUM TREBUIE DISTRIBUIT CAND SE FACE RECOLTA ORGANIC UMED seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele în coşul din plastic maro de doua ori pe saptamana: LUNI si JOI STICLA de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 în coşul din plastic verde la fiecare 15 zile: VINERI (doar pentru baruri, restaurante si similare: in fiecare saptamana) HARTIE SI CARTON de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 în coşul din plastic galben la fiecare 15 zile: VINERI AMBALAJE IN PLASTIC SI IN CUTII DE ALUMINIU de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 în sacul albastru sau în oricare alt sac din plastic transparent la fiecare 15 zile: VINERI USCAT seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele în sacii de gunoi galbeni/roşii distribuiţi de A&T2000 o data pe saptamana: JOI nacin prikupljanja VRSTA OTPADA KADA IZNIJETI OTPAD * od 17:00 korisnici koji nisu domaćinstva (poduzeća, škole, institucije, itd.) KAKO PREDATI OTPAD VRIJEME ODVOZA ORGANSKI OTPAD navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 u braon kantu dva puta tjedno: PONEDJELJAK i četvrtak STAKLO navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza u zelenu kantu jednom u petnaest dana: petak (samo za barove, restorane i slično: jednom tjedno) HARTIJA I KARTON navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza u žutu kantu jednom u petnaest dana: petak PLASTIČNA AMBALAŽA + LIMENKE navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza u plavu vrećicu ili bilo koju prozirnu plastičnu vrećicu jednom u petnaest dana: petak SUHI OSTACI navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00 u žutu/crvenu kesicu koje daje A&T2000 jednom tjedno: četvrtak

6 GENNAIO January-Janvier Ianuarie-Januar LA MIA SCUOLA HA IL FOTOVOLTAICO In diversi comuni come Basiliano, Codroipo, moimacco, Pavia di udine, Pradamano, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, Sedegliano e Varmo sono stati installati impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole e su altri edifi ci pubblici. Questi impianti, collegati alle reti elettriche di distribuzione, forniscono l energia elettrica per soddisfare una parte del fabbisogno energetico della scuola, senza alcuna emissione di sostanze inquinanti, nessun inquinamento acustico e con basso impatto visivo. Grazie all istallazione di questo tipo di impianti sul territorio il comune di moimacco risulta 4 in regione e 17 in Italia per produzione di energia da pannelli fotovoltaici. A Pozzuolo del Friuli saranno istallati impianti fotovoltaici presso la scuola media, mentre a Codroipo è previsto un bando per la concessione d uso di superfi ci su edifi ci di proprietà comunale su cui installarli.

7 1 Sabato 2 domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 domenica 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 domenica 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 domenica 31 Lunedì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

8 FEBBRAIO February-Fevrier Februarie-Februar ADDIO STOVIGLIE MONOUSO Da circa due anni la mensa scolastica del comune di Varmo ha sostituito le stoviglie usa e getta con i tradizionali piatti, bicchieri e posate da lavare attraverso l ausilio di una lavastoviglie fornita dall amministrazirne comunale. Anche gli organizzatori della sagra dello struzzo di Pozzuolo del Friuli, della sagra di San Pietro e Paolo a Zompicchia di Codroipo, della sagra Festeggiamenti di San Giovanni di moimacco e della Festa dell unità del Partito Democratico di Pradamano hanno introdotto l uso delle stoviglie di ceramica, bicchieri di vetro e posate di metallo che vengono successivamente lavate dai volontari. In tutti i casi si tratta di un investimento nel lungo periodo a favore della sostenibilità ambientale, senza dimenticare che, senza plastica, le pietanze sono ancora più buone!

9 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 domenica 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 domenica 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 domenica 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 domenica 28 Lunedì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

10 MARZO March-Mars-Martie-Mart SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO la parola ai nostri ragazzi Il progetto del forum intercomunale for children è stata un occasione di incontro e confronto fra i giovani cittadini dei Comuni di udine, Campoformido, martignacco, Pozzuolo del Friuli e Tavagnacco, con lo scopo di favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani nell individuazione di obiettivi di sviluppo sostenibile, abituandoli a pensare al loro territorio comunale come appartenente ad un area vasta del sistema urbano. Ragazzi e ragazze dei Consigli Comunali di Campoformido, Cordenons, Fiumicello, Pasian di Prato, Pordenone, S. Vito al Tagliamento, Tavagnacco e udine si sono riuniti a novembre 2009 per la prima seduta del Consiglio Regionale dei Ragazzi e delle Ragazze del Friuli Venezia Giulia, chiedendo alla Regione di promuovere e favorire sistemi di spostamento a basso impatto ambientale quali bus a metano o elettrici o taxi collettivi.

11 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 domenica 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 domenica 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 domenica 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 domenica 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Giovedì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

12 APRILE April-Avril-Aprilie-April PRATI STABILI: SCRIGNO DI BIODIVERSITÀ Il Parco comunale dei Prati del Beato Bertrando istituito dal Comune di martignacco e il limitrofo parco comunale dei Prati del Lavia e del Beato Bertrando, istituito dal Comune di Pasian di Prato, sono fonte di continue scoperte e piccoli tesori, come dimostrano le diverse pubblicazioni realizzate in questi anni. Qui i prati stabili, cioè quelli che non hanno subìto interventi di aratura o dissodamento e sono lasciati a vegetazione spontanea per moltissimo tempo, riconosciuti dalla Regione come biotopi naturali, coesistono con il contesto agricolo in cui si collocano. Le iniziative di tutela delle due amministrazioni sono volte non solo a conservare la ricchezza delle specie presenti, ma anche a creare un ambiente godibile e spendibile per i cittadini, attraverso percorsi pedonali e ciclabili, aree di sosta e osservazione, pubblicazioni divulgative e a promuovere un agricoltura rispettosa dell ambiente, in grado di offrire prodotti di qualità. Per maggiori informazioni: sezione ambiente e territorio/biodiversità e aree naturali. foto di: Stefano Del Bò foto di: Stefano Del Bò

13 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 Domenica 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

14 MAGGIO May-Mai-Mai-Maj TUTTI A SCUOLA A PIEDI Pedibus è un modo nuovo, sicuro, divertente e salutare - oltre che economico - per andare a scuola. È stato attivato per gli alunni delle scuole primarie nei comuni di Codroipo e Remanzacco. Si tratta di un autobus umano, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola a piedi accompagnati da adulti. In questo modo, non solo si contribuisce ad aumentare nel bambino l attenzione e la percezione del senso di rischio e di pericolo, ma si riduce anche il traffi co in prossimità dei plessi scolastici e, quindi, l inquinamento atmosferico ed acustico. Inoltre, andare a scuola a piedi è un modo per rendere il paese più vivibile e un ottima occasione per cominciare a cambiare le proprie abitudini. Per ulteriori informazioni (qui è prevista anche l attivazione di Bicibus) e

15 1 domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 domenica 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 domenica 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 domenica 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 domenica 30 Lunedì 31 Martedì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

16 GIUGNO June-Juin-Iunie-Juni LE BUONE PRATICHE DI ECOLOGIA DOMESTICA Il processo partecipativo di Agenda 21 Scatto 21 ha visto protagoniste le popolazioni di martignacco, Reana del Rojale, Pagnacco e Tavagnacco con incontri fi nalizzati a fornire indicazioni sulle buone pratiche ambientali da mettere in atto nella vita di tutti i giorni. Sono state trattate le tematiche del risparmio energetico, gli acquisti verdi e la riduzione dei rifi uti con l obiettivo di ridurre gli sprechi e risparmiare sull uso delle risorse naturali ed economiche, a tutto vantaggio di una migliore qualità della vita. Analoghe iniziative si sono svolte a Pozzuolo del Friuli con incontri sul tema della riduzione dei rifi uti e del risparmio energetico.

17 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato 5 domenica 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 domenica 13 Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 domenica 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 domenica 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

18 LUGLIO July-Juillet-Iulie-Juli SPORT ECO-COMPATIBILE IN UNA NATURA AFFASCINANTE LiberoSport emozione e Natura è un iniziativa dedicata alle attività sportive, escursionistiche e del tempo libero, che si svolge nel Parco delle Pianelle di Nimis e nei paesi vicini. e una rassegna rivolta a tutti coloro che hanno interesse per gli sport meno conosciuti, praticati in un ambiente splendido e affascinante come quello delle valli del Torre. L iniziativa è sorta per valorizzare le eccellenze naturali, culturali ed enogastronomiche di Nimis e dei comuni limitrofi, con un attenzione particolare all ecocompatibilità e di basso impatto economico. Per maggiori informazioni:

19 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 Domenica 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 31 Domenica comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

20 AGOSTO August-Aout-August-August ALLA SCOPERTA DEI PERCORSI IMPOSSIBILI itinerari di storia, tradizione e natura Il progetto SuuperAgenda, promosso dai comuni di Campoformido, martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Tavagnacco, Tricesimo e udine, ha l obiettivo di realizzare una rete sovracomunale di mobilità sostenibile integrata, con particolare attenzione al ruolo del mondo rurale e agricolo. Ne è scaturita l iniziativa Percorsi impossibili, pedalate organizzate lungo percorsi che, collegandosi tra loro, formano una rete di itinerari utilizzabili per i lenti spostamenti di tutti i cittadini, attraverso luoghi ricchi di storia, tradizione e risorse naturalistiche. I bambini sono stimolati ad investigare il proprio territorio anche in seguito, divenendo SuuperAgenti, cioè osservatori ed esploratori che si interessano del futuro dei luoghi in cui vivono.

21 1 Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato 7 domenica 8 Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 Sabato 14 domenica 15 Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì 20 Sabato 21 domenica 22 Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Giovedì 26 Venerdì 27 Sabato 28 domenica 29 Lunedì 30 Martedì 31 Mercoledì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

22 SETTEMBRE September-Septembre Septembrie-Septembar IL MULINO DI RIVIS, TRA PASSATO E FUTURO SOSTENIBILE Il mulino di Rivis, ultimo testimone delle antiche glorie della roggia di Sant Odorico, è stato protagonista di un restauro che lo ha trasformato in museo del territorio e laboratorio dal vivo dell arte molitoria. Inoltre, l architettura otto-novecentesca dell edifi cio principale è stata ripristinata, il vecchio granaio è stato convertito in aula multimediale ed è stato allestito un piccolo museo storico-etnografi co sui mulini ad acqua della provincia di udine. Infi ne, grazie alla sostituzione della vecchia turbina con una còclea idraulica della potenza di 20kWh, il Comune di Sedegliano produce energia rinnovabile, puntando su uno sviluppo sostenibile dell area.

23 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 domenica 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 domenica 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 domenica 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 domenica 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

24 OTTOBRE October-Octobre Octombrie-Oktobar MENO RIFIUTI E MAGGIORE RISPARMIO CON I PANNOLINI LAVABILI Alcune amministrazione comunali, tra cui Pozzuolo del Friuli e Rivignano, insieme ad A&T2000, e Pradamano hanno promosso sul proprio territorio l utilizzo dei pannolini lavabili al posto dei più inquinanti usa e getta. Il passaggio al sistema pannolini lavabili viene incentivato attraverso un contributo comunale sull acquisto oppure fornendo un kit prova alle famiglie dei nuovi nati. Le famiglie che utilizzano questi pannolini evitano così di produrre 1 tonnellata di rifi uto non riciclabile per ogni bambino: un benefi cio signifi cativo per la salvaguardia del nostro ambiente.

25 1 Sabato 2 domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 domenica 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 domenica 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 domenica 31 Lunedì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

26 NOVEMBRE November-Novembre Noiembrie-Novembar A PRANZO DAL CONTADINO In diversi comuni come Codroipo, martignacco e mortegliano vengono periodicamente organizzati i mercati contadini, gestiti dai produttori locali, dove si possono trovare prodotti di stagione e a chilometri zero. Attraverso il passaggio diretto dal produttore al consumatore, la fi liera corta assicura una maggior conoscenza del prodotto e spesso anche un risparmio economico per il consumatore. In questo modo si favorisce anche un consumo responsabile, evitando i danni derivanti dai lunghi trasporti e gli elevati consumi di energia necessaria per coltivare i prodotti fuori stagione.

27 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 domenica 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 domenica 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 domenica 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 domenica 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

28 DICEMBRE December-Decembre Decembrie-Decembar TERRE DI MEZZO il nostro territorio attraverso gli occhi di grandi scrittori Il progetto Terre di mezzo è fondato sulla valorizzazione del territorio della media pianura e della collina friulana attraverso il racconto che, nelle loro opere, ne fanno sette grandi scrittori i quali guidano a tutti gli effetti i lettori alla scoperta del territorio. e un iniziativa promossa dai comuni di Camino al Tagliamento (capofi la nel 2009), Casarsa della Delizia, Codroipo, Colloredo di monte Albano, Cordovado, Sedegliano e Varmo. Per maggiori informazioni:

29 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 domenica 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 domenica 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 domenica 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 domenica 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Sabato comune di REANA DEL ROJALE informazioni utili Chiama il numero verde Visita il sito per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti. Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti. legenda organico umido imballaggi in plastica + lattine vetro carta e cartone secco residuo! attenzione: recupero festività

30 PALUDI CALCAREE FRIULANE custodi di specie uniche Il progetto comunitario Conservazione e ripristino di paludi calcaree in Friuli ha l obiettivo di conservare e ampliare l eccezionale patrimonio ambientale costituito dal sistema torbiere alcaline della pianura friulana, tutelando e incrementando le specie botaniche tipiche. Riguarda il territorio delle Risorgive dello Stella, Palude Selvote e Paludi di Gonars ed è stato realizzato dal comune di Bertiolo, assieme all Amministrazione regionale e ai comuni di Castions di Strada, Gonars e Talmassons. Il progetto prevede anche diverse attività divulgative, rivolte a scuole e adulti. Per ulteriori informazioni foto di: Luciano Piazza foto di: Silvano Candotto

31 Il progetto Paesaggio 21, nato per volontà dei Comuni di Buttrio (capofi la), Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, manzano, moimacco, Pavia di udine, Pradamano, Premariacco, Remanzacco e San Giovanni al Natisone si rivolge a tutti i cittadini che vivono e lavorano nel territorio con l obiettivo di creare una pianifi cazione territoriale partecipata, che tuteli anche le identità territoriali sul piano storico, naturalistico, sociale ed economico. Con gli uffi ci tecnici comunali è stato stilato il Rapporto sullo Stato dell Ambiente, che fotografa il territorio indagandone lo stato di salute. Dagli incontri pubblici sono scaturite, invece, numerose idee progettuali che, riclassifi cate per priorità di intervento, hanno generato il Piano di Azione locale, che verrà monitorato nel tempo per misurarne lo stato di attuazione. PAESAGGIO 21: LE NOSTRE IDEE DI SOSTENIBILITÀ

32 Il mondo non l abbiamo avuto in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli. Capo Indiano Seattle Per ulteriori informazioni: (numero verde) -

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI Comune di PAVIA DI UDINE raccolta differenziata porta a porta PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI ECOCALENDARIO 2012-2013 Care cittadine, cari cittadini, grazie al vostro impegno quotidiano e

Dettagli

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI Comune di MARTIGNACCO raccolta differenziata porta a porta PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI ECOCALENDARIO 2012 Care cittadine, cari cittadini, grazie al vostro impegno quotidiano e alla costante

Dettagli

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO Comune di MOIMACCO Ecocalendario 2011/2012 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ESEMPI VIRTUOSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO PASSO DOPO PASSO Care cittadine, cari cittadini, il reciproco

Dettagli

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO Comune di BASILIANO Ecocalendario 2012 SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO ESEMPI VIRTUOSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE SOSTENIAMO IL NOSTRO TERRITORIO PASSO DOPO PASSO Care cittadine, cari cittadini, il reciproco

Dettagli

Comune di RIVIGNANO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti

Comune di RIVIGNANO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti Comune di RIVIGNANO ecocalendario 2011 li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti ed ora... cominciamo a ridurre i rifiuti! Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra attenta

Dettagli

Comune di MARTIGNACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti

Comune di MARTIGNACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti Comune di MARTIGNACCO ecocalendario 2010 li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti ed ora... cominciamo a ridurre i rifiuti! Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra attenta

Dettagli

Comune di MOIMACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti

Comune di MOIMACCO. ecocalendario li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti Comune di MOIMACCO ecocalendario 2010-2011 li abbiamo ridotti! consigli utili per la riduzione dei rifiuti ed ora... cominciamo a ridurre i rifiuti! Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra attenta

Dettagli

li abbiamo PEDINATI!

li abbiamo PEDINATI! Comune di MARTIGNACCO li abbiamo PEDINATI! LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti ECOCALENDARIO 2009 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti OBIETTIVO 70%: CENTRATO E SUPERATO

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di ARTEGNA LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014-2015 Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra continua e preziosa collaborazione e attraverso il sistema di raccolta porta a porta,

Dettagli

LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti

LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti Comune di TRASAGHIS li abbiamo PEDINATI! LE AVVENTURE INVESTIGATIVE DI ALF & TRACY tra i rifiuti ECOCALENDARIO 2012-2013 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti OBIETTIVO 65%: CENTRATO E SUPERATO

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di MARTIGNACCO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ecocalendario 2013 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare ad essere considerato tra

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di pavia di udine LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ECOCALENDARIO giugno - dicembre MODALITà DI RACCOLTA TIPO DI RIFIUTO QUANDO VA ESPOSTO COME CONFERIRE QUANDO VIENE RACCOLTO ORGANICO UMIDO la sera prima del giorno di raccolta,

Dettagli

comune di TRASAGHIS APRILE 2015

comune di TRASAGHIS APRILE 2015 comune di TRASAGHIS APRILE 2015 MARZO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di moimacco LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

comune di BORDANO APRILE 2015

comune di BORDANO APRILE 2015 comune di BORDANO APRILE 2015 MARZO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute dell

Dettagli

Comune di GEMONA DEL FRIULI NE/7087/2012 AGOSTO 2015

Comune di GEMONA DEL FRIULI NE/7087/2012 AGOSTO 2015 Comune di GEMONA DEL FRIULI NE/7087/2012 AGOSTO 2015 LUGLIO2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519)

Dettagli

ZONA 1 ZONE 1. ECOLOGICAL PLATFORM (big waste, recyclable waste, dangerous waste) via Eritrea

ZONA 1 ZONE 1. ECOLOGICAL PLATFORM (big waste, recyclable waste, dangerous waste) via Eritrea EDIZIONE 2010 ZONA 1 PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Lunedì e Giovedì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

Comune di LUSEVERA GIUGNO 2015

Comune di LUSEVERA GIUGNO 2015 Comune di LUSEVERA GIUGNO 2015 MAGGIO2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

Comune di MAJANO MARZO

Comune di MAJANO MARZO Comune di MAJANO 2015 FEBBRAIO 2016 MARZO Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di lestizza LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2013-2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta integrale, avviato a gennaio 2012,

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di BASILIANO LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare ad essere considerato tra

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di SAN VITO DI FAGAGNA LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare ad essere considerato

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE Comune di VENZONE LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE ecocalendario 2014-2015 Care cittadine, cari cittadini, grazie alla vostra continua e preziosa collaborazione e attraverso il sistema di raccolta porta a porta,

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

Comune di NE/7087/2012 AGOSTO 2015

Comune di NE/7087/2012 AGOSTO 2015 Comune di VENZONE NE/7087/2012 AGOSTO 2015 LUGLIO2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava:

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di FLAIBANO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NE/7087/2012 UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2016 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di RAGOGNA LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NE/7087/2012 UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2016 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

Comune di TRASAGHIS ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di TRASAGHIS ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di TRASAGHIS ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

Comune di REANA DEL ROJALE ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di REANA DEL ROJALE ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di REANA DEL ROJALE ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

Comune di FAGAGNA MARZO 2015

Comune di FAGAGNA MARZO 2015 Comune di FAGAGNA MARZO 2015 FEBBRAIO 2016 Intorno al 400 a.c. Ippocrate scriveva:... fà che la nutrizione sia la tua medicina.... E molti secoli dopo Leonardo da Vinci (1452-1519) affermava: la salute

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE comune di PREMARIACCO LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario 2014 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può continuare

Dettagli

il paesaggio: la nostra identità

il paesaggio: la nostra identità Comune di LUSEVERA il paesaggio: la nostra identità In collaborazione con Direzione centrale infrastrutture e territorio Servizio paesaggio e biodiversità ECOCALENDARIO 2018/19 il paesaggio: la nostra

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Comune di DIGNANO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE UNA QUESTIONE DI STILE ecocalendario aprile marzo 2015 2016 Care cittadine, cari cittadini, grazie al sistema di raccolta porta a porta, il vostro Comune può

Dettagli

Comune di POZZUOLO DEL FRIULI ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di POZZUOLO DEL FRIULI ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di POZZUOLO DEL FRIULI ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

Comune di VARMO ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di VARMO ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di VARMO ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

SENZA PLASTICA? si puo!

SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO2019-2020 SENZA PLASTICA? si puo! Comune di MOIMACCO SENZA PLASTICA: PERCHE? La plastica è un invenzione molto utile del mondo moderno, ormai entrata a far parte della vita quotidiana di tutti

Dettagli

Comune di CODROIPO ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di CODROIPO ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di CODROIPO ECOCALENDARIO2017 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario di

Dettagli

Comune di DIGNANO ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di DIGNANO ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di DIGNANO ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

Comune di PASIAN DI PRATO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di PASIAN DI PRATO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di PASIAN DI PRATO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

SENZA PLASTICA? si puo!

SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO2019-2020 SENZA PLASTICA? si puo! SENZA PLASTICA: PERCHE? La plastica è un invenzione molto utile del mondo moderno, ormai entrata a far parte della vita quotidiana di tutti noi. Viene impiegata

Dettagli

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo

Riduci l uso dell auto. mente sana in corpo sano. frutta. Limita le abitudini sedentarie. cibi di stagione. siamo fatti di quello che mangiamo Vitamine mente sana in corpo sano carboidrati bevi molto e spesso legumi frutta siamo fatti di quello che mangiamo attività fisica Proteine omega 3 Vitamine chi mangia sano va lontano varietà Riduci l

Dettagli

ECOCALENDARIO 2008/2009

ECOCALENDARIO 2008/2009 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2008/2009 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di PAVIA PD DI UDINE NOVEMBRE 2008: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA ORGANICO UMIDO due volte

Dettagli

Comune di SAN VITO DI FAGAGNA ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di SAN VITO DI FAGAGNA ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di SAN VITO DI FAGAGNA ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

Comune di ARTEGNA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di ARTEGNA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di ARTEGNA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

il paesaggio: la nostra identità

il paesaggio: la nostra identità Comune di VENZONE il paesaggio: la nostra identità In collaborazione con Direzione centrale infrastrutture e territorio Servizio paesaggio e biodiversità ECOCALENDARIO 2018/19 il paesaggio: la nostra identità

Dettagli

il paesaggio: la nostra identità

il paesaggio: la nostra identità Comune di PASIAN DI PRATO il paesaggio: la nostra identità In collaborazione con Direzione centrale infrastrutture e territorio Servizio paesaggio e biodiversità ECOCALENDARIO 2019 il paesaggio: la nostra

Dettagli

SENZA PLASTICA? si puo!

SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO2019-2020 SENZA PLASTICA? si puo! SENZA PLASTICA: PERCHE? La plastica è un invenzione molto utile del mondo moderno, ormai entrata a far parte della vita quotidiana di tutti noi. Viene impiegata

Dettagli

Comune di FLAIBANO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di FLAIBANO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di FLAIBANO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario di

Dettagli

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti SAN DANIELE DEL FRIULI. Città di

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti SAN DANIELE DEL FRIULI. Città di 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2013 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Città di SAN DANIELE DEL FRIULI GENNAIO 2013: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini,

Dettagli

Comune di RESIUTTA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di RESIUTTA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di RESIUTTA ECOCALENDARIO2017/2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

SENZA PLASTICA? si puo!

SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO0-00 SENZA PLASTICA? si puo! SENZA PLASTICA: PERCHE? La plastica è un invenzione molto utile del mondo moderno, ormai entrata a far parte della vita quotidiana di tutti noi. Viene impiegata

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO GENNAIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato Umido ed organico 3 DOMENICA 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco indifferenziato carta e cartone 6 Mercoledì

Dettagli

SENZA PLASTICA? si puo!

SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO0-00 SENZA PLASTICA? si puo! SENZA PLASTICA: PERCHE? La plastica è un invenzione molto utile del mondo moderno, ormai entrata a far parte della vita quotidiana di tutti noi. Viene impiegata

Dettagli

FAGAGNA. Comune di SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO2019

FAGAGNA. Comune di SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO2019 ECOCALENDARIO2019 SENZA PLASTICA? si puo! la plastica non è biodegradabile: possiamo riutilizzarla, riciclarla, persino incenerirla, ma non si degrada mai completamente. Inoltre, il suo riciclo è possibile

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

Comune di PREMARIACCO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE

Comune di PREMARIACCO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE Comune di PREMARIACCO ECOCALENDARIO2018 IL LAVORO NELLE MANI STORIE DI ARTIGIANI E DI PASSIONE In collaborazione con: In colaborazion cun: Comune di Comun di QUALITÀ, PASSIONE, CONOSCENZA Il calendario

Dettagli

ZONE 1 ZONA 1. NOT RECYCLABLE WASTE (transparent bag) Tuesday. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Martedì

ZONE 1 ZONA 1. NOT RECYCLABLE WASTE (transparent bag) Tuesday. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Martedì EDIZIONE 2010 ZONA 1 PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Martedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Martedì e Venerdì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

ECOCALENDARIO 2011/2012

ECOCALENDARIO 2011/2012 ECOCALENDARIO 2011/2012 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di ARTEGNA MAGGIO 2011: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini, Vi consegniamo

Dettagli

SENZA PLASTICA? si puo!

SENZA PLASTICA? si puo! ECOCALENDARIO2019 SENZA PLASTICA? si puo! SENZA PLASTICA: PERCHE? La plastica è un invenzione molto utile del mondo moderno, ormai entrata a far parte della vita quotidiana di tutti noi. Viene impiegata

Dettagli

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E

secco Residuo vetro e lattine carta, cartone E Quando vai a fare la spesa porta da casa la borsa in cotone o in tela Bevi l acqua del rubinetto: è buona e controllata Preferisci detergenti e prodotti per la pulizia dal contenuto ricaricabile e concentrato

Dettagli

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti RIVE D ARCANO. Comune di

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti RIVE D ARCANO. Comune di 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2013 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di RIVE D ARCANO GENNAIO 2013: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini,

Dettagli

ECOCALENDARIO

ECOCALENDARIO 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2017-2018 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di MORUZZO NOVEMBRE 2017: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA ORGANICO UMIDO due volte a settimana

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO

CENTRI PER L IMPIEGO CENTRI PER L IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo UDINE 0432 209450 e 209453 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 informazioni mobilità

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 5/08

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 5/08 AUTORITA D AMBITO ATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 24.01.2008 DELIBERAZIONE N. 5/08 Oggetto: Informativa in merito all art. 12 comma 8 L.R. 13/05 L anno 2008 il giorno 24 del mese di gennaio,

Dettagli

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì EDIZIONE 2010 ZONA A PROMEMORIA GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Giovedì RIFIUTI ORGANICI (sacchetto biodegradabile) Lunedì e Giovedì CARTA E CARTONE (legata,

Dettagli

Dom_Data_Sp edizione

Dom_Data_Sp edizione 28557 Comune di Montenars 28558 COMUNE DI GORIZIA 28559 Comune di Caneva 28560 COMUNE DI TAVAGNACCO 28561 COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI 28562 COMUNE DI REMANZACCO 28563 COMUNE DI PORDENONE 28564 COMUNE DI

Dettagli

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc.

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc. Allegato B (graduatoria) dati a cura del Servizio polizia locale, sicurezza urbana e territoriale, immigrazione irregolare e clandestina A) B e C ) D) 1) forma collaborativa san 25.000,00 25.000,00 25.000,00

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE

PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA A.S. 2014/15 ELENCO ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI UDINE 1 AQUILEIA FIUMICELLO TERZO D'AQUILEIA VILLA VICENTINA "DON LORENZO MILANI" AQUILEIA 2 CERVIGNANO DEL FRIULI CERVIGNANO DEL FRIULI 3 4 5 PORPETTO SAN GIORGIO DI NOGARO TORVISCOSA CARLINO MARANO LAGUNARE

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

PROGETTAZIONE NASCE LA RAM ELETTRONICA IMPIANTI ALL AVANGUARDIA PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

PROGETTAZIONE NASCE LA RAM ELETTRONICA IMPIANTI ALL AVANGUARDIA PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE PROGETTAZIONE IMPIANTI ALL AVANGUARDIA PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 1993 NASCE LA RAM ELETTRONICA La Ram Elettronica ha raccolto l eredità della ditta individuale Vincenzo Scarcelli guardando al futuro

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO,

Dettagli

Ventimiglia

Ventimiglia Ventimiglia 900-920 Edizione CALENDARIO 203 Con questa pubblicazione si chiude la serie delle fotografie della città di Ventimiglia esposte alla George Eastman House di Rochester (New York) del fotografo

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 12/15

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 12/15 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 30.07.2015 DELIBERAZIONE N. 12/15 Oggetto: Verifica equilibri di bilancio. L anno 2015 il giorno 30 del mese di

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI PROGETTO PRELIMINARE S.S. 54 VARIANTE ALL ABITATO DI CIVIDALE DEL FRIULI AL KM 13+900 VALUTAZIONI PRELIMINARI DELLE INDENNITA

Dettagli

Rifiuti raccolti Anno 2009

Rifiuti raccolti Anno 2009 Rifiuti raccolti Anno 2009 A & T 2000 S.p.A. via Friuli, 16/B - 33033 Codroipo (Ud) tel. 0432 906761 - fax 0432 908008 www.aet2000.it info@aet2000.it c.f./p.iva/reg.impr. 02047620303 I COMUNI PIU VIRTUOSI

Dettagli

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016

ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/ /03/ COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/ /01/2016 N.ORD. ENTE SEDE DATA STIPULA SCADENZA 1 COMUNE GONARS GONARS 17/03/2014 17/03/2017 2 COMUNE BICINICCO BICINICCO 23/01/2014 23/01/2016 3 COMUNE PRADAMANO PRADAMANO 30/01/2014 30/01/2017 4 COMUNE BASILIANO

Dettagli

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine) Roma, 27 maggio 2015 Comune di Mar-gnacco Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del Comune di Martignacco (Udine) Comune di Martignacco Ø 7.000 abitanti circa nell hinterland della Città

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 6/2007

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 6/2007 AUTORITA D AMBITO ATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 29.06.2007 DELIBERAZIONE N. 6/2007 Oggetto: Elezioni amministrative 27/28 maggio 2007: dichiarazione estinzione mandato di rappresentanza dei

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. /11

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. /11 AUTORITA D AMBITO ATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL.05.2011 DELIBERAZIONE N. /11 Oggetto: Determinazioni attinenti la gestione del depuratore biologico nord Cascina Rinaldi in Comune di San Giovanni

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 45/16

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 45/16 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 15.12.2016 DELIBERAZIONE N. 45/16 Oggetto: Comunicazioni del Presidente L anno 2016 il giorno 15 del mese di dicembre,

Dettagli

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G.

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G. Prov ENTE Provincia/Comune FRIULI V.G. ALLEGATO F UDINE OVARO UD000428 UDINE PROVINCIA DI UDINE UD100736 UDINE PROVINCIA DI UDINE UD100737 PORDENONE SACILE PN000130 UDINE GONARS UD000435 UDINE SANTA MARIA

Dettagli

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II parte La riduzione dei rifiuti La strategia Rifiuti Zero cerca di combinare riciclaggio, e dunque raccolta differenziata spinta, con politiche

Dettagli

RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE

RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE RIEPILOGO DELLE RISORSE ASSEGNATE A FAVORE DELLE FORME ASSOCIATIVE TRA ENTI LOCALI PER LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI A LIVELLO SOVRACOMUNALE NEL QUADRIENNIO 2006-2009 Ottobre 2009 RIEPILOGO DELLE

Dettagli

ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE ANNO 2019

ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE ANNO 2019 ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE ANNO 2019 ALLEGATO A AL DECRETO DI RIPARTO DEI CONTRIBUTI N DOM N GRAD PROT. N. DATA E ORA PRESENTAZIONE BENEFICIARIO PROV. SPESE PREVISTE TOTALE PUNTI STATO

Dettagli

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti TAIPANA. Comune di

ECOCALENDARIO per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti TAIPANA. Comune di 6 5 3 4 1 2 ECOCALENDARIO 2015-2016 per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Comune di TAIPANA APRILE 2015: INIZIA IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA Care cittadine, cari cittadini,

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 29/14

ASSEMBLEA D AMBITO DEL DELIBERAZIONE N. 29/14 CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI ASSEMBLEA D AMBITO DEL 31.07.2014 DELIBERAZIONE N. 29/14 Oggetto: Elezione di n. 6 membri del Consiglio di Amministrazione. L anno 2014

Dettagli