LA DISEGUAGLIANZA NEL MONDO DEL LAVORO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA DISEGUAGLIANZA NEL MONDO DEL LAVORO"

Transcript

1 PER GLI OPEN INCONTRI IL 21/22 09 REG. TR IB. D I PAV I A N. 303 DE L 8/2/ DI RET T ORE RESP ONSABI LE SE RGI O CONTRI NI - ST AM P AT O IN P R O P R IO IN PAV I A V IA LE LO D I, 20 - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - CO M M A 27 - AR T 21 - LE G G E 549/95 PAV IA SEDE P AV I A VIALE LODI, 20: T EL. 0382/ FA X 0382/ e -mail: csipavia@csipavia.it UFFICIO DI VIGE V A N O V IA MAD O N N A 7 D O LO R I, 31: T EL./FAX 0381/75169 N 30 anno XXIII Uno Sport per la Vita Martedì 13 Settembre 2011 LA DISEGUAGLIANZA NEL MONDO DEL LAVORO Belle differenze. Per esempio quello fra lo stipendio medio di un dirigente e la paga di un operaio, che è di 356 Euro al giorno, cioè al mese ed oltre 128 mila all anno in più. La paga giornaliera sempre di un operaio è poi 127 Euro in meno rispetto alla retribuzione di un quadro, mentre quella di un impiegato è 22 Euro in più. E questi sono alcuni dati diffusi dalle ACLI. Apprendisti e donne. Il rapporto dell Iref (l Istituto di ricerca delle Associazioni Cristiane dei lavoratori italiani) ha messo così a confronto le retribuzioni medie giornaliere dei lavoratori dipendenti nelle diverse professioni del settore privato (Fonte Istat Inps; Rapporto sulla coesione sociale 2010). Rispetto alla retribuzione media giornaliera (82 Euro), un dirigente guadagna 340 Euro in più al giorno, un quadro 111 Euro, un impiegato 6 Euro in più: un operaio mette invece in tasca un salario giornaliero di 16 Euro inferiore alla media. Peggio di lui è messo solo il lavoratore apprendista, che ha in meno 31 Euro al giorno. Le donne, rispetto agli uomini, prendono al giorno 27 Euro in meno. Il lavoro sommerso. Altre cifre? Sono irregolari 12 posti di lavoro su 100 (18% al Sud e il 27% in Calabria). Nel nostro Paese c è solo lo 0.1% di grandi imprese, contro lo 0.5% della Germania e lo 0.4% della Gran Bretagna. Il prospetto demografico è sempre più negativo: l indice di ricambio della popolazione attiva piazza oggi l Italia in una posizione intermedia rispetto all Europa, ma è destinato a peggiorare nei prossimi vent anni. Scarso peso della ricerca. I lavoratori della conoscenza nel settore privato in Italia sono poco più di 100 mila (35 mila ricercatori, 41 mila tecnici, 24 mila altri addetti): in Giappone sono quasi sei volte di più (683 mila), e tre volte in Germania (341 mila) e una nazione demograficamente piccola come l Olanda ha appena 6 mila ricercatori in meno di noi. E se l Italia sa ancora attrarre finanziamenti dall estero in ricerca e sviluppo mantenendosi poco sopra la media, tuttavia difettiamo colpevolmente in brevetti di cooperazione e transfrontalieri : in sostanza i risultati della nostra ricerca vanno a vantaggio di altri.

2 2 Crisi e Occupazione. Quanto agli effetti della crisi sulla qualità dell occupazione, le ACLI segnalano la progressiva diminuzione degli addetti alla manifattura tradizionale e l inversione di tendenza nei settori dell alta tecnologia. Morale? A fronte di una perdita di occupati di fascia alta, si ha un ulteriore allargamento della base occupazionale poco o per nulla specializzata. Gli atipici? Non solo giovani. Quasi un lavoratore su quattro (23%) ha un occupazione non standard cioè non a orario pieno e non a tempo indeterminato: il 12% (2 milioni e 700 mila persone) è lavoratore a tempo parziale, mentre l 11% è atipico (tempi determinati e collaboratori). Il lavoro a tempo parziale interessa maggiormente le donne: un milione e 800 mila. L età mette in evidenza un elevata percentuale di individui adulti (il 48% degli atipici ha fra 30 e 49 anni). Tanti scoraggiati. L Italia è nel gruppo di Paesi dove i disoccupati di lunga durata (almeno 24 mesi) superano il 45% del totale. Mezzogiorno a parte, il dato più preoccupante è quello del Nord Est: qui dal 2002 al 2007 la disoccupazione di lunga durata è passata da un 17% al 31.4%, tornando poi a scendere nel 2008 (29%). C è poi la quota di inattivi definitivi scoraggiati, disponibili cioè a lavorare, ma che dichiarano di non cercare lavoro perché sfiduciati: in Europa continuano ad essere il 4% (sul totale degli inattivi) e in moderata crescita nel 2010 (4.6%). Ma da noi il dato è più del doppio e tra il 2009 e il 2010 è cresciuto fino al 10%: sarebbe a dire 1 milione e mezzo di persone, soprattutto al Sud. L IMPEGNO CONTINUA ED I NUMERI LO MOSTRANO La Presidenza Nazionale CSI ha diffuso i dati (peraltro non definitivi) del tesseramento 2010/2011. Il CSI di Pavia con le sue 153 Società (dato al 23/08/2011) risulta il 20 Comitato sui 141 attivi sul territorio nazionale; risulta ancora, tra i 42 Comitati che hanno avuto un incremento di tesserati (più di 1000) tra il 2007/2008 e il 2010/2011. Infine risulta essere l undicesimo Comitato su 42 che hanno avuto un incremento di almeno 10 Società tra il 2007/2008 e il 2010/2011. Di tutti questi dati ringraziamo le Società.

3 3 I LAVORI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE In data 01/09/2011 presso la sede di Viale Lodi 20 di Pavia si è riunito il Consiglio Provinciale del Comitato. All incontro erano presenti: Contrini, Scappini, Moschino, Mauri, Fasani, Ariberti, Biscuola, Canazza, Galli, Ginosa, Battaggia. Erano inoltre presenti i soci: don Michele Sozzani (Consulente Ecclesiastico) e De Marziani. Assenti giustificati: Bozzi, Gatti, Crotti, Licari, Gatti Angelo (Revisore dei Conti). Assenti: Grossi, Cirnigliaro. I lavori sono stati aperti con un saluto particolare al nuovo Consulente Ecclesiastico don Michele Sozzani e con un ringraziamento a don Ferdinando Bertoli per il lavoro svolto. Il Consiglio Provinciale, dopo la preghiera introduttiva, ha ricordato la Signora Galotti Tina recentemente scomparsa; nella preghiera guidata da don Michele un pensiero particolare è pure andato a tutte le persone del CSI impossibilitate ad operare per via della malattia. Diamo, di seguito, notizia delle principali decisioni assunte. 1) Modifica Statuto CSI Il Consiglio di Comitato ha a lungo discusso sul documento redatto dalla Commissione Nazionale e Regionale sul rinnovo dello Statuto CSI. In particolare il Consiglio di Comitato ha ritenuto di confermare l attuale stesura dell Art.1 dello Statuto che definisce il CSI come un movimento sportivo che vive l esperienza dello sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale ispirandosi alla visione cristiana dell uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. 2) Unità periferica CSI Il Consiglio di Comitato ha deciso di elevare l operatività del riferimento CSI presente in Lomellina da Ufficio a Delegazione. Con questa decisione resta garantita la piena efficienza ed efficacia della presenza CSI anche nella Diocesi di Vigevano. 3) Rinnovo Consiglio Nazionale Il Consiglio di Comitato è stato informato sul percorso per il rinnovo del Consiglio di Comitato: la convocazione sarà diramata venerdì 20 Gennaio 2012, le candidature per la composizione dei seguenti ruoli: Presidente, Consiglio di Comitato, Collegio dei Revisori dei Conti andranno presentate entro lunedì 6 Febbraio 2012.

4 4 L Assemblea Elettiva si svolgerà giovedì 8 Marzo 2012 in seconda convocazione in Pavia Via Lomonaco 43 Salone Terzo Millennio Casa del Giovane. In previsione del rinnovo del Consiglio Nazionale (25/26/27 Maggio) il Presidente Regionale Giuseppe Valori ha manifestato il desiderio di avviare nella Regione Lombardia una ampia partecipazione nel periodo antecedente la formazione della lista dei candidati. Aderendo a questa idea di questa disponibilità al servizio associativo, il Consiglio di Pavia si mette a disposizione con un gruppo di suoi dirigenti identificati in: Crotti, Fasani, Mauri, Moschino, Scappini. 4) Varie ed eventuali Il Presidente Provinciale ha informato il Consiglio sui: principali appuntamenti associativi e formativi; sul progetto Giovani volontari cittadini del mondo ; e su Assisi 2011 (9/11 Dicembre). Su proposta del Presidente il Consiglio di Comitato ha stabilito l obbligatorietà della presenza al corso periodico di aggiornamento per arbitri. Lo stesso corso sarà ritenuto valido se l interessato garantirà almeno due presenze sui tre incontri. Il Consiglio di Comitato, infine, ha deciso di recepire la sollecitazione del servizio regionale della formazione convenendo sulla utilità di redigere un Albo provinciale degli arbitri di Società. Prima di sciogliersi il Consiglio è stato informato sugli incontri avvenuti con l Assessore allo Sport dell Amministrazione Provinciale di Pavia e con l Arcivescovo di Vigevano. Alle ore 0.15 si sono conclusi i lavori.

5 5

6 Calcio Amatori Pavia Comunicato Ufficiale n 03 del 12 settembre N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata COPPA C.S.I. - GARE DEL 04 SETTEMBRE 2011 AMATORI A 7 GIRONE A 1 giornata domenica 04 settembre 2011 A.C. TROVO - C.G. TRIVOLZIO 3-2 U.S. SANMAURENSE - SPORTING S.ALESSANDRO 3-5 AMATORI A 7 GIRONE B 1 giornata domenica 04 settembre 2011 ROMAGNESE - BARBIANELLO 5-3 U.S.VOLANTE RONCARO - ZAVAVERDE 5-3 COPPA C.S.I. - GARE DEL 11 SETTEMBRE 2011 AMATORI A 7 GIRONE A 2 giornata domenica 11 settembre 2011 C.G. TRIVOLZIO - U.S. SANMAURENSE - N.P.R SPORTING S.ALESSANDRO - A.C. TROVO 6-1 PV-Or. S.Alessandro AMATORI A 7 GIRONE B 2 giornata domenica 11 settembre 2011 BARBIANELLO - U.S.VOLANTE RONCARO 6-6 Barbianello ZAVAVERDE - ROMAGNESE 2 0 Valverde COPPA C.S.I. - GARE DEL 18 SETTEMBRE 2011 AMATORI A 7 GIRONE A 3 giornata domenica 18 settembre 2011 U.S. SANMAURENSE - A.C. TROVO - Pv-Or. San Mauro C.G. TRIVOLZIO - SPORTING S.ALESSANDRO - Trivolzio AMATORI A 7 GIRONE B 3 giornata domenica 18 settembre 2011 U.S.VOLANTE RONCARO - ROMAGNESE - Roncaro BARBIANELLO - ZAVAVERDE Barbianello Comunicazioni alle società AMATORI A 7 Finale Coppa CSI : 1 Classificata girone A 1 Classificata girone B

7 7 GARE DEL SETTEMBRE 2011 AMATORI A 11 GIRONE A 1 giornata andata - sabato 24 settembre 2011 TEMPO PREZIOSO CAFE' - AC ENI RAFF.SANNAZZARO - Redavalle ASD GHIAIE CALCIO - SPS ROZZANO - Ghiaie di Corana NUOVA POL.CARPIGNANESE - OR.D.BOSCO CAVA MANARA - Cura Carpignano CUP CALCIO - TENNIS CLUB - Mezzana Rabattone US PADUS - REAL CASEI - San Cipriano Po SS PANTERA ROSA - ASD SAN COLOMBANO - S.Cristina e Bissone AMATORI SAN PIETRO - SS PIEVESE - Linarolo AMATORI A 11 GIRONE B 1 giornata andata - domenica 25 settembre 2011 RECOR CORTELLA - AUDAX TRAVACO - Torre d Isola PENAROL - US VELLEZZO BELLINI - Pinarolo Po UPOL LUNGAVILLA - US S.ROCCO GARLASCO - Pizzale GS NEGRUZZO - ASD MOGGI-CATTANEO - Voghera-Duomo NEW TEAM GERENZAGO - ASD ATLETICO CERANOVA - Gerenzago ASD ANSPI GODIASCO - US CASANOVA STAFFORA - Godiasco-Mario Conti ASD LONATESE - SPORTSTER'S PUB - Casanova Lonati AMATORI A 7 GIRONE A 1 giornata andata - domenica 25 settembre 2011 SPORTING S.ALESSANDRO - ASD S.LUIGI LANDRIANO A - Pv-Or.S.Alessandro US SANMAURENSE - ASD S.LUIGI LANDRIANO B - Pv-Or. San Mauro POL. MIRADOLESE - UPOL LUNGAVILLA - Miradolo Terme MNT LOG SERVICE EUROPE - OR SAN MARTINO - Torre d Arese ATLETICO LINAROLO - ORAT. S.ALESSANDRO - Linarolo ASD VOLANTE RONCARO - Riposa - AMATORI A 7 GIRONE B 1 giornata andata - domenica 25 settembre 2011 AC TROVO - ASD RAINBOW - Trovo CG TRIVOLZIO B - GS MONCUCCHESE B - Trivolzio-Oratorio POL.OR.S.LUIGI BESATE - ASD PARASACCO - Besate PASTURAGO - CG TRIVOLZIO A - Moncucco di Vernate GS MONCUCCHESE A - CSI CASORATE - Moncucco di Vernate ASD CASCINE CALDERARI - Riposa - AMATORI A 7 GIRONE C 1 giornata andata - domenica 25 settembre 2011 ASD BRONI 7 - FC BARBIANELLO - San Zenone Po CARDINAL MAFFI - ASD ROMAGNESE - Corteolona ASD ZAVAVERDE - AS ZERBO - Valverde ASD INVERNO E MONTELEONE - OLIMPIC TORRE 91 - Inverno e Monteleone AD SBOCCO ROSSO - C.S.LUIGI SAN ZENONE - S.Eusebio-Fortunago ORAT. SAN GIUSEPPE - US ARNABOLDI - Rinviata

8 8 Il Giudice Sportivo nella seduta del 12 Settembre 2011 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano: COPPA C.S.I. AMATORI A 7 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Nessuno SQUALIFICA PER UNA GIORNATA INIBIZIONI A DIRIGENTI AMMENDE A SOCIETA

9 9 Il Giudice Sportivo con il presente comunicato informa le società e i tesserati interessati dei provvedimenti disciplinari ancora da scontarsi nel campionato 2011/2012, così come previsto dall art. 38, comma 2 del Regolamento per la Giustizia Sportiva: AMATORI A 11 GIOCATORI SQUALIFICA PER QUATTRO GIORNATE Testa Mauro (New Team Gerenzago) INIBIZIONI A DIRIGENTI AMMENDE A SOCIETA AMATORI A 7 GIOCATORI SQUALIFICA PER TRE GIORNATE Martire Matteo (Sporting S. Alessandro) Colombini Mauro (ASD Zavaverde) SQUALIFICA PER QUATTRO GIORNATE Pallavezzati Jacopo (ASD Zavaverde) INIBIZIONI A DIRIGENTI AMMENDE A SOCIETA

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI N. 1 Pavia DISTRETTO PAVESE - Ambito di Pavia COMUNE RR.SS.AA. ACCREDITATE VOUCHER ALTRI SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI VOUCHER FONDAZIONE CELLA; II.AA.RR PAVIA(S. MARGHERITA-PERTUSATI- G.EMILIANI); RESIDENZA

Dettagli

LA CHIESA VEDE NELLO SPORT UN VALORE!

LA CHIESA VEDE NELLO SPORT UN VALORE! SPORT E GIOIA REG. TR IB. D I PAV I A N. 303 DE L 8/2/1985 - DI RET T ORE RESP ONSABI LE SE RGI O CONTRI NI - ST AM P AT O IN P R O P R IO IN PAV I A V IA LE LO D I, 20 - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita.

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita. DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 PAVIA Alagna 906 --- 5 5 PAVIA Albaredo Arnaboldi 223 --- 5 5 PAVIA Albonese 567 --- 5 5 PAVIA Albuzzano

Dettagli

SANDRIA. Super Coppa. Anno 2002/03. Pasturanaa. U.S.Carpeneto. Rossiglione. A.S. Capriatese ASD Capriatese LEGA

SANDRIA. Super Coppa. Anno 2002/03. Pasturanaa. U.S.Carpeneto. Rossiglione. A.S. Capriatese ASD Capriatese LEGA COMITATO PROVINCIALE di ALESS SANDRIA LEGA CALCIO e-mail: alessandria@uisp.it - sito: www.uisp.it/alessandria/ Via Giulio Claro, 15 15121 Alessandria tel 0131-253265 fax 0131255032 STAGIONE 2014-2015 COMUNICATO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DEL 28 SETTEMBRE 2009 UFFICIO GARE N. 18 Campionato Regionale Under 19 Maschile Calendario Ufficiale Gare Girone:

Dettagli

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici PARTNER SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici SPORT QUOTIDIANO Comunicazione SOCIETA COLLABORATRICI San Lazzaro Serenissima,

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2010/11504 Direzione Regionale della Lombardia Attivazione della Direzione Provinciale di Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi dagli Ufficiali roganti

Dettagli

25 TORNEO DON G. BOSCO

25 TORNEO DON G. BOSCO 25 TORNEO DON G. BOSCO Edizione 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 2 DEL 17.09.2015 CATEGORIA BIBERON a 5 (2009 2010) Campagnola Cast. Sotto S. Faustino S. Martino Piccolo Terre Matildiche NORME ORGANIZZATIVE

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

Ufficio Gare Provinciale Cremona

Ufficio Gare Provinciale Cremona Ufficio Gare Provinciale Cremona Tel. 0372/23762 Fax. 0372/800198 Via Fabio Filzi, 35 26100 Cremona E-mail: ufficiogare.cr@lombardia.fip.it web: http://www.fip.it/cremona/ COMUNICATO UFFICIALE N.5 DEL

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 A V V I S O I M P O R T A N T E Sono disponibili sul nostro sito i calendari dei campionati provinciali. Le

Dettagli

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C. 1 Commissione Europea: Le sfide poste in questo secolo da globalizzazione e invecchiamento della pop. Si vincono

Dettagli

Milano Famagosta M2-Motta V.-Pavia

Milano Famagosta M2-Motta V.-Pavia Pagina 1 di 5 N1 Milano Famagosta M2-Motta V.-Pavia SILA PAVIA S.r.l. Via Lampedusa, 13 20141 Milano (MI) Tel: 199153155 - Fax: 199146444 www.sila.it info@sila.it Evidenziare in giallo una fermata e cliccare

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICATO NR. 14 DEL 18 DICEMBRE 2014 COMUNICAZIONI In tutte le gare di questa giornata sarà osservato un minuto di raccoglimento in ricordo del giovane CHRISTIAN

Dettagli

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo COMUNICATO N 31 DEL 03 Maggio 2013 FASI FINALI PROVINCIALI Domenica 05 Maggio si sono svolte le finale delle Allieve femminili,juniores femminili, Open Femminile e Open Maschile è stata una bellissima

Dettagli

Stagione Sportiva 2010/2011

Stagione Sportiva 2010/2011 Stagione Sportiva 2010/2011 Comunicato Ufficiale N 32 del 02/04/ 2011 Centro Sportivo Sport Village 18 Ottobre 2010 27 Aprile 2011 CAMPIONATO REGIONALE DELLE PROFESSIONI Trofeo Niceta Oggi 32.1- Comunicazioni

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie Studenti e laureati in Scienze motorie dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie I laureati Numero dei laureati in Scienze motorie Fonte: Atlante

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

Campionato Regionale 2011-12 Pagina 1 C.U. n 10 del 09/03/2012 CALCIO 11 CSI C0MMISSIONE TECNICA REGIONALE CALCIO 11 OPEN

Campionato Regionale 2011-12 Pagina 1 C.U. n 10 del 09/03/2012 CALCIO 11 CSI C0MMISSIONE TECNICA REGIONALE CALCIO 11 OPEN Campionato Regionale 2011-12 Pagina 1 C.U. n 10 del 09/03/2012 CALCIO 11 CSI C0MMISSIONE TECNICA REGIONALE CALCIO 11 OPEN P.le Matteotti, 9-43125 Parma - Tel. 0521.281226 - Fax 236626 e-mail:csi@csiparma.it

Dettagli

CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone

CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone Campionato Provinciale di calcio a 5 maschile Calendario 2011-2012 Prima Divisione girone A Prima giornata di andata F.C. Calciolandia

Dettagli

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO C.O.N.I. F.I.C. Delegazione Emilia-Romagna COPPA PRIMAVERA Regata Regionale Aperta Valida per la Classifica Nazionale 31 MAGGIO 2009 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Delegazione

Dettagli

CAMPIONATO DI CALCIO 7

CAMPIONATO DI CALCIO 7 CAMPIONATO DI CALCIO 7 CIRCOLO TENNIS ITALIA COMPOSIZIONE DEI GIRONI CATEGORIA OPEN GIRONE A JAMAIKA F.C. REAL TIME F.C. SKY SIDE F.C. SPORTING SBRAGA ULTIMATE TEAM GIRONE B ATLETICO PROJECT BOTTEGA DELLA

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. --- DEL 16/09/2013 UFFICIO GARE N. --- 1 Giornata di andata 4102 DON BOSCO CROCETTA OLEGGIO MAGIC BASKET Sab 05/10/2013 21:00 PALA BALLIN

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

giovedì 10 luglio 2008 nr. 42

giovedì 10 luglio 2008 nr. 42 10 luglio 2008 giovedì 10 luglio 2008 nr. 42 Il Setaccio n 42 pag. 1 IMPIANTO CSI CERTEZZA 10 luglio 2008 Corso Allamano angolo Strada Gerbido GLI SPAZI VERRANNO ASSEGNATI IN FORMA DEFINITIVA SOLO ALLE

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DEL 23/02/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DEL 23/02/2015 LEGA CALCIO UISP Comitato Provinciale di Genova Piazza Campetto 7/13-14 16123 Tel. 010-2541213 Fax 010-2470482 e-mail: calcio.genova@uisp.it http://www.uisp.it/genova COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DEL 23/02/2015

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

INDICE 2. SIMULAZIONE IDRAULICA DELLE RETI DI ACQUEDOTTO CON EPANET 3

INDICE 2. SIMULAZIONE IDRAULICA DELLE RETI DI ACQUEDOTTO CON EPANET 3 INDICE 1. INTRODUZIONE 2 2. SIMULAZIONE IDRAULICA DELLE RETI DI ACQUEDOTTO CON EPANET 3 2.1 CRITERI METODOLOGICI 7 2.2 RISULTATI DELLE SIMULAZIONI 39 3. VERIFICA IDRAULICA DELLE RETI DI ACQUEDOTTO A SERVIZIO

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICATO NR. 6 DEL 8 OTTOBRE 2015 COMUNICAZIONI Inpraticabilità del campo L articolo 8 del regolamento consente alle società il rinvio delle gare per impraticabilità

Dettagli

21 CAMPIONATO AMATORIALE NOTTURNO di calcio a 11 giocatori " OVER 35 " SERIE " C " CALENDARIO del GIRONE di ANDATA

21 CAMPIONATO AMATORIALE NOTTURNO di calcio a 11 giocatori  OVER 35  SERIE  C  CALENDARIO del GIRONE di ANDATA STAGIONE SPORTIVA 2015 / 2016 21 CAMPIONATO AMATORIALE NOTTURNO di calcio a 11 giocatori " OVER 35 " SERIE " C " CALENDARIO del GIRONE di ANDATA 1^ GIORNATA DI ANDATA - GARE DEL LUNEDI 05/10/2015 Ritorno

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA DIAMO I NUMERI LEGGERA CRESCITA PREVISTA PER IL NORD EST DIAMO I NUMERI VENETO DISTRETTI ULTIMO TRIM 14 FRIULI DISTRETTI ULTIMO TRIM 14 CONCIA DI ARZIGNANO (+17,9%)

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

Il lavoro in Italia. Il lavoro in Italia Sbilibro

Il lavoro in Italia. Il lavoro in Italia Sbilibro Il lavoro in Italia Il lavoro in Italia Sbilibro È arrivato un nuovo "Sbilibro": Il lavoro in Italia. Dal precariato alla riforma Fornero. Un'analisi critica della riforma Fornero, con contributi per costruire

Dettagli

INDICE 1. ANALISI DEMOGRAFICA 2 2. LA POPOLAZIONE FLUTTUANTE: IL MOVIMENTO TURISTICO 50 3. CARATTERI STRUTTURALI DEL SETTORE AGRICOLO 79

INDICE 1. ANALISI DEMOGRAFICA 2 2. LA POPOLAZIONE FLUTTUANTE: IL MOVIMENTO TURISTICO 50 3. CARATTERI STRUTTURALI DEL SETTORE AGRICOLO 79 INDICE 1. ANALISI DEMOGRAFICA 2 1.1 LA STRUTTURA E LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 2 1.2 LA COMPONENTE MIGRATORIA 8 1.3 DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 12 1.4 CALCOLO PREVISIONALE

Dettagli

FINALI NAZIONALI 2015 - FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

FINALI NAZIONALI 2015 - FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN Emilia Romagna www.csi-emiliaromagna.it Comunicato n. 03 del 25 FEBBRAIO 2015 FINALI NAZIONALI 2015 - FASE REGIONALE - Risultati Open Femminile - Risultati Open Maschile CAMPIONATO OPEN SOMMARIO DEL COMUNICATO:

Dettagli

Comunicato n. 20 emesso in data 16 Novembre 2013 VEDI INFORMATIVA IN CODA AL COMUNICATO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE MARCA TREVIGIANA

Comunicato n. 20 emesso in data 16 Novembre 2013 VEDI INFORMATIVA IN CODA AL COMUNICATO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE MARCA TREVIGIANA Comunicato n. 20 emesso in data 16 Novembre 2013 VEDI INFORMATIVA IN CODA AL COMUNICATO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE MARCA TREVIGIANA A puro titolo informativo si trascrivono i risultati delle gare disputate

Dettagli

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441-346 0825520-346 4133777 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.calabria.fip.it

Dettagli

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014 Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014 COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014 Premessa Lo spirito che darà vita al 47 Torneo

Dettagli

Giornata Mondiale dell Acqua 2015

Giornata Mondiale dell Acqua 2015 Giornata Mondiale dell Acqua 2015 Stato dell arte rispetto ai lavori svolti AGGLOMERATO TITOLO INTERVENTO COSTO INTERVENO (da progetto) FINANZIAM. A.d.P.Q. ASSEGNATI STATO INTERVENTO BRONI CASTEGGIO MORTARA

Dettagli

CARRARA 5 vs AQUILA NERA (PISA) 2

CARRARA 5 vs AQUILA NERA (PISA) 2 Bollettino n.42 del 21/06/2015 ENDAS Via Fiorentina, 46/a Tel. 050/3160036 050/3160515 Fax 050/3160515 e-mail info@endaspisa.com sito: www.endaspisa.com facebook: endas pisa Per comunicazioni urgenti:

Dettagli

ELENCO SOCIETA PREMIATE

ELENCO SOCIETA PREMIATE STAGIONE SPORTIVA U.S. ACLI 2010/2011 FESTA DELLO SPORT 2011 Martedì 8 Maggio 2012 Ore 18,30 Auditorium Clerici Sede Provinciale ACLI Via della Signora 3 PREMIAZIONI ATTIVITA' U.S. ACLI MILANO STAGIONE

Dettagli

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO 11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO Le tavole della presente sezione forniscono il quadro regionale dell organizzazione commerciale interna in base ai dati disponibili del settore della distribuzione in Sicilia,

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

IL PIÙ GRANDE CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A 7 A LIVELLO NAZIONALE FASE LOCALE FASE INTERREGIONALE FASE NAZIONALE

IL PIÙ GRANDE CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A 7 A LIVELLO NAZIONALE FASE LOCALE FASE INTERREGIONALE FASE NAZIONALE IL PIÙ GRANDE CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A 7 A LIVELLO NAZIONALE FASE LOCALE UNA TAPPA PER OGNI CITTÀ D ITALIA IN UN IMPIANTO SPORTIVO PREVENTIVAMENTE SCELTO DA GAZZETTA FASE INTERREGIONALE DA DISPUTARSI

Dettagli

CAMPIONATO SERIE D REGIONALE 2011/2012

CAMPIONATO SERIE D REGIONALE 2011/2012 Comitato Regionale CALABRIA Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Tel. +39 0965 598440/598441 Fax +39 0965 598440 E-mail: info@calabria.fip.it Internet: www.calabria.fip.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

1996 INTER Campus Italia. 2003 Scuola Calcio INTER 5/7 anni. 2009 Centri di Formazione. 2015 INTER Grassroots Program

1996 INTER Campus Italia. 2003 Scuola Calcio INTER 5/7 anni. 2009 Centri di Formazione. 2015 INTER Grassroots Program Settore Giovanile LA STORIA 1996 INTER Campus Italia 2003 Scuola Calcio INTER 5/7 anni 2009 Centri di Formazione 2015 INTER Grassroots Program Novembre 2015 Settore Giovanile 2013>2014 48% 234 Giocatori

Dettagli

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo COMUNICATO N 07 DEL 20 NOVEMBRE 2015 VARIAZIONI CALENDARI Di seguito si riportano le variazioni di calendario dopo le segnalazioni ricevute. Si precisa che alcune variazioni non sono state prese in considerazione,

Dettagli

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma Ufficio Tecnico Roma, 2 aprile 2015 CIRCOLARE 45/2015 Società Affiliate Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati delle 71 Università delle 73 aderenti fotografa

Dettagli

JUNIOR TIM CUP 2015 IL CALCIO NEGLI ORATORI

JUNIOR TIM CUP 2015 IL CALCIO NEGLI ORATORI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9-43100 PARMA Telefono 051816-05189870 Fax 051.3666 e-mail: csi@csiparma.it web: www.csiparma.it 015 IL CALCIO NEGLI ORATORI TORNEO

Dettagli

ALLEGATO B INDICAZIONI PRELIMINARI SUGLI ORDINATIVI DI FORNITURA

ALLEGATO B INDICAZIONI PRELIMINARI SUGLI ORDINATIVI DI FORNITURA ALLEGATO B INDICAZIONI PRELIMINARI SUGLI ORDINATIVI DI FORNITURA Allegato B - Indicazioni preliminari sugli ordinativi di fornitura Pag. 1 di 7 ALLEGATO B - INDICAZIONI PRELIMINARI SUGLI ORDINATIVI DI

Dettagli

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago. 30/8/13 03 SE/NJ A tutti gli Associati Sezione AIA Varese Loro sedi Oggetto : CIRCOLARE INTERNA n. 1 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Carissimi Associati, riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la

Dettagli

Ufficio Gare di Firenze

Ufficio Gare di Firenze Ufficio Gare di Firenze Tel. +39 (0)55 66 03 46 ufficiogare@toscana.fip.it Fax +39 (0)55 66 07 28 E-mail: Internet: www.toscana.fip.it PUBBLICAZIONE SERIE D REGIONALE A causa della defezione di una Società

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO COMUNICATO UFFICIALE N. 10

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO COMUNICATO UFFICIALE N. 10 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO C.so Re Umberto, 12 10121 TORINO Tel. 011/545117 5175143 Telefax 011/5623874

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT (versione digitalizzata priva dei dati personali) ***** Il giorno 06.09.2013, del mese di Settembre, dell anno 2013, presso la sede

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE. I campionati organizzati dall ENDAS sono classificati attività ufficiale e quindi agonistica.

NORME DI PARTECIPAZIONE. I campionati organizzati dall ENDAS sono classificati attività ufficiale e quindi agonistica. Bollettino n.18 del 03/01/2015 ENDAS Via Fiorentina, 46/a Tel. 050/3160036 050/3160515 Fax 050/3160515 e-mail info@endaspisa.com sito: www.endaspisa.com facebook: endas pisa Per comunicazioni urgenti:

Dettagli

SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE

SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE Segreteria NUOVO ORARIO DELLA SEGRETERIA DI PIAZZA PARRASIO: DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 9 ALLE 18 STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE

Dettagli

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015 REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015 Chi può partecipare: A Balon Mundial, il torneo delle comunità migranti di Torino, possono partecipare: - le squadre nazionali, rappresentative della nazione di provenienza

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

COMUNICATO N 33 del 11.5.2015

COMUNICATO N 33 del 11.5.2015 COMUNICATO N 33 del 11.5.2015 Alle Società - STELLA ROSSA 1995 Cornate d Adda - REAL VILLASANTA Villasanta - EXCELSIOR 1995 Concorezzo - LE QUERCE JESS&FRA Vimercate - OMCC03 Concorezzo - S.S. LUIGI BERNAREGGI

Dettagli

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi. UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE REGOLAMENTO Art. 1 - PRESENTAZIONE CAMPIONATO L Unione Sportiva ENS Firenze ASD con l egida della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) e con la collaborazione della FIBiS (Federazione

Dettagli

XI TORNEO ESTIVO di calcio 7 CITTA DI BOLOGNA CIRCOLO TENNIS ITALIA

XI TORNEO ESTIVO di calcio 7 CITTA DI BOLOGNA CIRCOLO TENNIS ITALIA XI TORNEO ESTIVO di calcio 7 CITTA DI BOLOGNA CIRCOLO TENNIS ITALIA COMPOSIZIONE DEI GIRONI CATEGORIA OPEN SERIE A OPEN GIRONE A DUCATI TEAM REAL BELFAGOR SELLERI BATTAGLIA GIRONE B GLI SPARACHIODI PARIS

Dettagli

TRATTATIVE DECENTRATE

TRATTATIVE DECENTRATE TRATTATIVE DECENTRATE CONCLUSI I LAVORI VINCENTE LA LINEA DELLA CONSAP SOTTOSCRITTA L INTESA Dopo 3 mesi e poco più (siamo partiti il 17 marzo 2010) si concludono a Palazzo Chigi le trattative locali relative

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 - fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C. Ferrara 349.3232217 COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 Delegazione

Dettagli

Incentivi alle Aziende

Incentivi alle Aziende Provincia di Pordenone Settore Politiche del Lavoro e Programmazione Sociale STRUMENTI Incentivi alle Aziende Pordenone 19 Marzo 2009 Legge Regionale 18/2005, articoli 30, 31, 32 e 33 D.P.REG. 0342/Pres

Dettagli

I giovani Neet registrati

I giovani Neet registrati Roma, 24 Ottobre 2014 - L adesione al programma da parte dei giovani continua. Al 23 ottobre 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 262.171 giovani, di questi il 51% (134.071 giovani) lo ha fatto

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

n 38 Comunicato Ufficiale Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme 26.30 giugno 2015

n 38 Comunicato Ufficiale Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme 26.30 giugno 2015 Comitato Regionale della Sicilia Comunicato Ufficiale n 38 Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme 26.30 giugno 2015 2 Luglio 2015 I neo campioni nazionali degli Allievi

Dettagli

CALCIO a 7 2014/2015 PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

CALCIO a 7 2014/2015 PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI CALCIO a 7 2014/2015 PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI Tutte le società sportive riceveranno, ogni venerdì, il quotidiano AVVENIRE, che contiene l inserto allegato NEWSPORT con i risultati, i

Dettagli

SOCIOLOGIA DEL LAVORO: i problemi dell occupazione e della disoccupazione in Italia a confronto con gli altri paesi europei

SOCIOLOGIA DEL LAVORO: i problemi dell occupazione e della disoccupazione in Italia a confronto con gli altri paesi europei SOCIOLOGIA DEL LAVORO: i problemi dell occupazione e della disoccupazione in Italia a confronto con gli altri paesi europei Corso di formazione 2012- Provincia di Asti 1 POPOLAZIONE IN ITALIA NEL 2000

Dettagli

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Marzullo Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI)

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

Tassi di inattività degli uomini e delle donne nei principali paesi europei. (25-64 anni; valori percentuali; 2013)

Tassi di inattività degli uomini e delle donne nei principali paesi europei. (25-64 anni; valori percentuali; 2013) Banca Nazionale del Lavoro Gruppo BNP Paribas Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 159/2002 del 9/4/2002 Le opinioni espresse non impegnano la responsabilità della

Dettagli

CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15

CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15 CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 DEL 13/01/2015 Si ricorda a tutte le società che il tesseramento di nuovi calciatori è possibile fino alla data dell ultima giornata

Dettagli

COPPA ITALIA DI CALCIO A 5 SERIE C1

COPPA ITALIA DI CALCIO A 5 SERIE C1 COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN Tel. 0471 261753 Fax. 0471 262577 E-mail: combolzano@lnd.it Internet: www.figcbz.it - www.lnd.it

Dettagli

Le attività della Regione Lombardia

Le attività della Regione Lombardia Le attività della Regione Lombardia Mauro Fasano Dirigente UO Energia e Reti Tecnologiche DG Ambiente, Energia e sviluppo sostenibile- REGIONE LOMBARDIA La distribuzione del Gas: gli ATEM e le gare per

Dettagli

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Dalle 18.30 alle 20.30 di Sabato 17. STOFF SPRITZ PARTY!!! Aperitivo con musica da baracca.. Poi tutti in Sagra ad abbuffarsi di Borlenghi 4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Il gruppo dell A Sam

Dettagli

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ASSISTENTI SOCIALI è Scienze Politiche.

Dettagli

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... U.S.O. UNITED ASD 24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... 2 REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2000/2001

Dettagli

L evoluzione del Terziario.

L evoluzione del Terziario. L evoluzione del Terziario. I servizi distributivi e i servizi alle imprese nella bassa bergamasca Silvia Biffignandi Temi trattati nella presentazione LA RICERCA Obiettivi e campo di osservazione Metodologia

Dettagli

Comunicato ufficiale n. 1 del 06/11/2014

Comunicato ufficiale n. 1 del 06/11/2014 ASD MAUED SPORT Via delle Filandare, 17 - Napoli 80144 Telefono. 3316151732 Sito internet: www.mauedsport.it Indirizzo email: info@mauedsport.it Stagione sportiva 2013/2014 Sezione Tornei giovanili Comunicato

Dettagli

A.S.D. Montello C.A.V.

A.S.D. Montello C.A.V. A.S.D. Montello C.A.V. 31040 VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) Stadio Comunale: Volpago del Montello (TV) Via Sansovino n. 7 Colori sociali: bianco celeste Telefono e fax 0423 871496 e-mail calciomontello@libero.it

Dettagli

Discorso di Mercedes BRESSO

Discorso di Mercedes BRESSO 2a sessione plenaria dell'arlem Agadir, 29 gennaio 2011 Discorso di Mercedes BRESSO Copresidente dell'assemblea regionale e locale euromediterranea, Presidente del Comitato delle regioni Fa fede solo il

Dettagli

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo RIUNIONE FINE ANNO FINALI PROVINCIALI

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo RIUNIONE FINE ANNO FINALI PROVINCIALI COMUNICATO N 32 DEL 22 Maggio 2015 RIUNIONE FINE ANNO Si comunica a tutte le squadre che MARTEDI 9 GIUGNO ALLE ORE 20.45, si terrà presso la sala Lupi in sede al CSI la riunione conclusiva dell attività,

Dettagli

TENNIS TAVOLO 2013-2014

TENNIS TAVOLO 2013-2014 TENNIS TAVOLO 2013-2014 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con SPORT-ORG snc, organizza l attività 2013/14 di Tennis Tavolo. 1 11 COPPA CSI PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

AREA 4 Emilia Romagna - Toscana - Marche - Abruzzo - Molise - Umbria - Lazio - Sardegna UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA

AREA 4 Emilia Romagna - Toscana - Marche - Abruzzo - Molise - Umbria - Lazio - Sardegna UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A G I U O C O H A N D B A L L P a l l a m a n o AREA 4 Emilia Romagna - Toscana - Marche - Abruzzo - Molise - Umbria - Lazio - Sardegna UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA GIUDICE

Dettagli

Delegazione Provinciale di Pavia

Delegazione Provinciale di Pavia FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Delegazione Provinciale di Pavia Via Gilardelli, 6-27100 PAVIA Corrispondenza: Casella Postale 141 Tel. 0382 539153 - Fax 0382 29480 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010 LEGA CALCIO UISP Pisa V.le Bonaini, 4 56125 Pisa, 050/2209478-503066, fax 050/20001 Internet: www.uisp.it/pisa e-mail : legacalcio.pisa@uisp.it Stagione Sportiva 2009-2010 Comunicato Ufficiale n. 37 del

Dettagli

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4 Introduzione L analisi qui presentata utilizza i dati Istat della rilevazione campionaria

Dettagli