Guida Operativa. Esempi di Regolarizzazione servizi pregressi per Contribuzioni Figurative

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida Operativa. Esempi di Regolarizzazione servizi pregressi per Contribuzioni Figurative"

Transcript

1 Guida Operativa Esempi di Regolarizzazione servizi pregressi per Contribuzioni Figurative Data rilascio: Ottobre 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di suggerire un esempio di regolarizzazione nel caso di Congedo Parentale al 30% in modo da poterlo estendere anche ad altri eventuali casi interessati. Stralcio della circolare: Circolare INPS n. 81 del 22/04/2015 TINN Srl Pag. 1 di 7

2 Suggerimento di come rintracciare i soggetti interessati (1 di 1) Eseguire la Stampa riepilogo generale voci indicando le voci con codice per il periodo interessato. Nell esempio viene indicato il mese di Luglio. Verificare comunque la reale data di applicazione del nuovo metodo e di conseguenza limitare la selezione al mese precedente! Esempio di stampa: TINN Srl Pag. 2 di 7

3 Controllo Cedolini Interessati (1 di 1) Identificati i dipendenti e le mensilità visualizzare i cedolini interessati per controllare che effettivamente il Fondo Credito (ed eventualmente anche l Enpdep) risultino essere stati trattati secondo la previgente normativa: cioè diminuiti delle quote di Maternità Ridotta che nell esempio a pagina precedente sono rappresentati dalle voci 8521 e Sommare le voci 8521, 8522 e 8523 per ogni mese interessato e calcolare il relativo contributo F.do Credito (ed eventualmente anche l Enpdep). Ripresa esempio a pagina precedente x il mese di Gennaio trattato nel cedolino di Febbraio: Voce : 295,06 Voce : 8,27 Totale.. : 303,33 F.do Credito (0,35%) : 1,06 Enpdep (0,12%) : 0,36 Di seguito sarà riportato un esempio di come rappresentare sul quadro V1 i dati relativi al Congedo Parentale al 30% fruito dal 13/01/2015 al 20/01/2015 e trattato nel mese di Febbraio. TINN Srl Pag. 3 di 7

4 Dettaglio V1 ListaPosPA 1 Periodo 13/01 20/01/2015 Congedo al 30% (1 di 3) E stato preso ad esempio la regolarizzazione dei periodi precedenti nella dichiarazione del mese di Ottobre: In questo nuovo speciale record V1 viene segnalato che a Gennaio ci sono 8 gg con contribuzione figurativa Maternità al 30% dal 13 al 20 Gennaio (Tipo Servizio 9) Nella gestione pensionistica il dato significativo è rappresentato dalla Retribuzione virtuale dato dalla sommatoria delle voci 8521, 8522, 8523 che nell esempio totalizzava 303,33 TINN Srl Pag. 4 di 7

5 Dettaglio V1 ListaPosPA 1 Periodo 13/01 20/01/2015 Congedo al 30% (3 di 3) Gestione Previdenziale assente Nella gestione Fondo Credito Indicare l imponibile e il contributo calcolato Se gestita trattare anche la gestione ENPDEP TINN Srl Pag. 5 di 7

6 Dettaglio V1 ListaPosPA 2 Periodo 03/02 11/02/2015 Congedo al 30% (1 di 1) Ripetere la gestione di ulteriori record V1 per tutti i periodi ancora da coprire così come riportato nell esempio per il 1 periodo. Dettaglio V1 ListaPosPA per gli altri periodi Congedo al 30% (1 di 1) Al termine nella denuncia ListaPosPa del mese di Ottobre avremo n 6 Periodi V1 uno per ogni mese di riferimento a prescindere dalla mensilità dei cedolini. Infatti i due periodi di Aprile e di Maggio anche se elaborati sullo stesso cedolino di Maggio dovranno essere sdoppiati in due record V1. Mentre gli ultimi due periodi di Giugno trattati nei cedolini sia a Giugno che a Luglio potranno essere unificati in un unico record V1. Modello F24 e relativi mandati di pagamento (3 di 3) Attenzione!!: I contributi F.do Credito dei vari periodi (così come quelli dell Enpdep) dovranno essere riportati nel modello F24 e ovviamente trovare copertura con l emissione di corrispondenti mandati. Allo scopo si potrebbe integrare il modello F24 generabile nella mensilità di Ottobre, così come si potrebbe integrare la corrispondente Proposta Mandati e Reversali. Nel caso si volesse attivare l azione di rivalsa verso il dipendente è possibile utilizzare una voce di competenza negativa soggetta solo IRPEF. TINN Srl Pag. 6 di 7

7 Maternità senza Retribuzione (1 di 1) Per quanto riguarda la Maternità senza retribuzione è necessario considerare come riferimento la retribuzione giornaliera dei soggetti interessati e sviluppare di conseguenza i calcoli da inserire poi, con la stessa metodologia descritta nei paragrafi precedenti, nel quadro V1 del nodo ListaPosPa. TINN Srl Pag. 7 di 7

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.3.4 Data rilascio: Maggio 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella Rel.5034.

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.4 Data rilascio: 28 Dicembre 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.3.7 Data rilascio: 07 Agosto 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di: - documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.4.5 Data rilascio: 31 Marzo 2016 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5045 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.6.2 Data rilascio: 20 Novembre 2017 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 02 AGOSTO Sintesi Argomenti Rel.

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 02 AGOSTO Sintesi Argomenti Rel. Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.1 Data rilascio: 02 AGOSTO 2016 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5051 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

Guida Operativa. Esempi di Contribuzione Figurativa

Guida Operativa. Esempi di Contribuzione Figurativa Guida Operativa Esempi di Contribuzione Figurativa Data rilascio: Giugno 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di elencare una serie di esempi in applicazione di istituti che prevedono la

Dettagli

Congedi parentali dei dipendenti pubblici

Congedi parentali dei dipendenti pubblici LexItalia.it - Rivista di diritto pubblico Direttore Prof.Avv. Giovanni Virga http://www.lexitalia.it/a Congedi parentali dei dipendenti pubblici INPS - circolare 23 febbraio 2016 n. 40* - Oggetto: Decreto

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.4.0 Data rilascio: 23 Ottobre 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

Guida Sintetica per collegamento in Contabilità Finanziaria delle principali Voci di Cedolino generate da risultanze Modello 730/4

Guida Sintetica per collegamento in Contabilità Finanziaria delle principali Voci di Cedolino generate da risultanze Modello 730/4 Guida Sintetica per collegamento in Contabilità Finanziaria delle principali Voci di Cedolino generate da risultanze Modello 730/4 Data rilascio: Luglio 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida sintetica

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PAGHE WEB... 2 1.1.1 ELABORAZIONE SIGOLA- STORICI PROGRESSIVI... 2 1.1.2 MOVIMENTI DIPENDENTI... 3 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 4 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.3 Data rilascio: 23 Novembre 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.4.6 Data rilascio: 27 Aprile 2016 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5046 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.6.8 Data rilascio: 31 Maggio 2018 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5068 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 21/10/2014

AGGIORNAMENTO E 21/10/2014 AGGIORNAMENTO E 21/10/2014 SOMMARIO 1. FONDO DI SOLIDARIETA' RESIDUALE NC 07/10/14 2 1.1. MESSAGGIO INPS 6897 DEL 08/09/2014... 2 2. FONDO DI SOLIDARIETA' RESIDUALE (CIRC 10/2014) 4 2.1.1 CALCOLO ARRETRATI

Dettagli

INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2017

INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2017 INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD 2017 Nuoro 21 settembre 2016 Premessa. Le presenti note sono un estratto del manuale disponibile su Bpointsp all interno del tasto documentazione, manuali paghe e del quale si

Dettagli

PAGHE 2 Rel

PAGHE 2 Rel Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE 2 Rel. 5.0.0.8 Data rilascio: 05 Maggio 2014 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016 Guida Operativa CONGUAGLI di DICEMBRE da eseguire a GENNAIO o FEBBRAIO PAGHE 2 Rel. 5.0.5.4 Data rilascio: DICEMBRE 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di supportare l operatore all esecuzione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi.

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 11-05-2018 Messaggio n. 1974 OGGETTO: Modalità di compilazione della

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.7.8 Data rilascio: 21 Giugno 2019 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5078 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

Guida Operativa. Funzioni per. Denuncia INAIL

Guida Operativa. Funzioni per. Denuncia INAIL Guida Operativa Funzioni per Denuncia INAIL Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le funzioni di supporto alla predisposizione della Denuncia INAIL. I dati di riferimento delle

Dettagli

Tinn UniEmens Rel

Tinn UniEmens Rel Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura Tinn UniEmens Rel. 03.04.0001 Data rilascio: 27 OTTOBRE 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte

Dettagli

Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS. Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1

Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS. Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1 Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1 2 CUD/2004 IL DATORE DI LAVORO CERTIFICA: Al lavoratore dipendente,

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2. Parte seconda

ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2. Parte seconda ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2 Parte seconda Versione 1.0 Sommario 5. Quadro V1 Elaborazione ed individuazione della causale di riferimento... 2 5.1 Causale 2: Comunicazione di un periodo non denunciato in

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.3.3 Data rilascio: Maggio 2015 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5033 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.6.9 Data rilascio: 22 Giugno 2018 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5069 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

Monitoraggio 2015 (Indagine congiunturale trimestrale)

Monitoraggio 2015 (Indagine congiunturale trimestrale) GUIDA OPERATIVA Monitoraggio 2015 (Indagine congiunturale trimestrale) (Circolare RGS n. 14 del 07/04/2015) La presente guida contiene le indicazioni utili alla compilazione del prospetto di cui si compone

Dettagli

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 27 Novembre Sintesi Argomenti Rel.

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 27 Novembre Sintesi Argomenti Rel. Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.2.2 Data rilascio: 27 Novembre 2014 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5022 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

ISTRUZIONI (Circolare EP - n. 4/2016) per la compilazione della denuncia semestrale (schema tecnico) Contribuzione obbligatoria ONAOSI. All.

ISTRUZIONI (Circolare EP - n. 4/2016) per la compilazione della denuncia semestrale (schema tecnico) Contribuzione obbligatoria ONAOSI. All. ISTRUZIONI (Circolare EP - n. 4/2016) per la compilazione della denuncia semestrale (schema tecnico) obbligatoria ONAOSI AVVERTENZA IMPORTANTE - Il file formato excel relativo alla denuncia semestrale

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.9 Data rilascio: 22 Giugno 2017 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5059 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.7.5 Data rilascio: 06 Febbraio 2019 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5075 Attenzione!!: ARGOMENTO OPERAZIONI OBBLIGATORIE!! Aggiornamento

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.6.3 Data rilascio: 27 Dicembre 2017 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

Sistema informativo per la Gestione del Personale

Sistema informativo per la Gestione del Personale Sistema informativo per la Gestione del Personale News @-Xpers 4.5.4.0 Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso e non rappresentano un impegno da parte di

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2. Parte prima

ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2. Parte prima ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2 Parte prima Versione 1.0 Sommario 1. Indicazioni Generali... 4 2. Elaborazione dei quadri E0 e/o V1 con corresponsione di retribuzioni relative ad altri periodi... 5 2.1 Corresponsione

Dettagli

114/2015 Settembre/7/2015 (*) Napoli 10 Settembre 2015

114/2015 Settembre/7/2015 (*) Napoli 10 Settembre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 114/2015 Settembre/7/2015 (*) Napoli 10 Settembre 2015 Con la pubblicazione della circolare Inps n 152 del 18 agosto 2015, viene data

Dettagli

UNIEMENS TABELLA EVENTI Ver

UNIEMENS TABELLA EVENTI Ver UNIEMENS TABELLA EVENTI Ver. 2.0.00 Questo documento contiene le informazioni necessarie per una corretta gestione degli eventi che danno luogo a copertura figurativa ai fini pensionasti e per i quali

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

Congedo donne vittime di violenza (DVV DVO)

Congedo donne vittime di violenza (DVV DVO) Manuale Operativo Congedo donne vittime di violenza (DVV DVO) UR1606165000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa

Dettagli

AI DIRIGENTI GENERALI

AI DIRIGENTI GENERALI Roma, 18 febbraio 2000 DIREZIONE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE UFFICIO II VIA A.BALLARIN 42 00142 ROMA AI DIRIGENTI DEGLI UFFICI PROVINCIALI INPDAP E per il loro tramite ALLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO

Dettagli

ISTRUZIONI (Circolare EP - n. 7/2019) per la compilazione della denuncia semestrale (schema tecnico)

ISTRUZIONI (Circolare EP - n. 7/2019) per la compilazione della denuncia semestrale (schema tecnico) Ufficio ISTRUZIONI (Circolare EP - n. 7/2019) per la compilazione della denuncia semestrale (schema tecnico) obbligatoria ONAOSI AVVERTENZA IMPORTANTE - Il file formato excel relativo alla denuncia semestrale

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.4.1 Data rilascio: 24 Novembre 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

Integrazione contributo FSBA quota dipendente

Integrazione contributo FSBA quota dipendente Nuoro, 18 Luglio 2016 Integrazione contributo FSBA quota dipendente 11 lug 2016 Da luglio, per le imprese che non trovano applicazione i trattamenti di integrazione salariale, la contribuzione prevista

Dettagli

BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017

BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017 BONUS OCCUPAZIONE GIOVANI 2017 Nuoro 21 settembre 2016 Premessa. Le presenti note sono un estratto del manuale disponibile su Bpointsp all interno del tasto documentazione, manuali paghe e del quale si

Dettagli

CASSA EDILE DI SAVONA

CASSA EDILE DI SAVONA CASSA EDILE DI SAVONA La cassa edile di Savona (vedi circolare n 10/2011 e relativi allegati) ha stabilito che i contributi dovuti a partire da ottobre 2011 sono variati. Le aziende in possesso di determinati

Dettagli

SGRAVIO CONTRIBUTIVO ANNO 2013: MODALITÀ DI RECUPERO INPS E INPGI

SGRAVIO CONTRIBUTIVO ANNO 2013: MODALITÀ DI RECUPERO INPS E INPGI INFORMATIVA N. 369 30 OTTOBRE 2014 Previdenziale SGRAVIO CONTRIBUTIVO ANNO 2013: MODALITÀ DI RECUPERO INPS E INPGI INPS, Messaggio n. 7978 del 24 ottobre 2014 INPGI, Circolare n. 6 del 27 ottobre 2014

Dettagli

Guida operativa per completamento composizione dati Modello 770/2015 Redditi Guida Operativa. Completamento Dati. per Modello 770/2015

Guida operativa per completamento composizione dati Modello 770/2015 Redditi Guida Operativa. Completamento Dati. per Modello 770/2015 Guida Operativa Completamento Dati per Modello 770/2015 Redditi Data rilascio: MAGGIO 2015 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di rendere ancora più semplici le operazioni di: Completamento

Dettagli

Guida Operativa. Funzioni per. Denuncia INAIL

Guida Operativa. Funzioni per. Denuncia INAIL Guida Operativa Funzioni per Denuncia INAIL Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le funzioni di supporto alla predisposizione della Denuncia INAIL. I dati di riferimento delle

Dettagli

Guida Operativa. Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 28 Luglio 2014

Guida Operativa. Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 28 Luglio 2014 Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.1.6 Data rilascio: 28 Luglio 2014 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

PAGHE. Note sulla versione

PAGHE. Note sulla versione REVISIONE DEI CODICI TRIBUTO Suite DATEV KOINOS - Note sulla versione 2017.1 PAGHE Note sulla versione 10.0.1 L agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 13/E del 17 marzo del 2016 a seguito di un processo

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 35 20.02.2014 Retribuzione 2014: gli importi per il calcolo contributivo Forniti i limiti minimi di retribuzione giornaliera

Dettagli

FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016

FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016 FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016 SOMMARIO 1. FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 2 1.1. NOTA INFORMATIVA... 2 1.2. RICERCA FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE - RICFONDORES... 3 2. CALCOLO ARRETRATI FONDO DI

Dettagli

Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw

Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto. Tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica. George Bernard Shaw INDICE Gestione Menù... 3 Congedo facoltativo padre... 3 Gestione XML - DMAG...

Dettagli

AGGIORNAMENTO I 09/03/2016

AGGIORNAMENTO I 09/03/2016 AGGIORNAMENTO I 09/03/2016 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO... 2 1.2. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 2 1.2.1 ENTI... 2 1.3. MODIFICHE

Dettagli

Ambito di applicazione, modalità di fruizione e indennizzo del congedo

Ambito di applicazione, modalità di fruizione e indennizzo del congedo OGGETTO: CONGEDO INDENNIZZATO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE L art. 24 del decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 80 prevede che le lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato, escluse

Dettagli

Previdenza Complementare Fondo Perseo

Previdenza Complementare Fondo Perseo Guida Operativa Previdenza Complementare Fondo Perseo su procedura PAGHE Rel. 4.0.7.3 Data rilascio: 06 Novembre 2012 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte

Dettagli

segnali scostamenti negativi rispetto alle prestazioni spettanti.

segnali scostamenti negativi rispetto alle prestazioni spettanti. GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COLLABORATORI Quali sono le aliquote contributive applicate ai redditi percepiti in virtù di rapporti di collaborazione zione? Le aliquote

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.7 Data rilascio: 02 Maggio 2017 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5057 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

MODALITA CALCOLO CONTRIBUTI

MODALITA CALCOLO CONTRIBUTI BolognaCF ASSICURAZIONI MODALITA CALCOLO CONTRIBUTI Per calcolare l anzianità contributiva, sia INPS che INPDAP, di un cedente è possibile utilizzare il simulatore Excel, denominato Calcolo anzianità,

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE Per poter caricare un Associato in partecipazione, digitare il comando DIPEN oppure selezionare la cartella anagrafiche e di seguito la voce di menù dipendente. 1 Dopo

Dettagli

In sintesi le comunico la procedura corretta per la gestione della 13^ mensilità.

In sintesi le comunico la procedura corretta per la gestione della 13^ mensilità. Nuoro 14 dicembre 2016 GESTIONE 13^ MENSILITA Gentile Utente, In sintesi le comunico la procedura corretta per la gestione della 13^ mensilità. La Tredicesima può essere gestita unitamente al cedolino

Dettagli

Anche gli iscritti alla gestione separata hanno diritto all indennità di malattia

Anche gli iscritti alla gestione separata hanno diritto all indennità di malattia CIRCOLARE A.F. N. 93 del 5 Giugno 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Anche gli iscritti alla gestione separata hanno diritto all indennità di malattia Gentile cliente, con la presente intendiamo informarla

Dettagli

STAMPA MODELLO TFR1/TFR2

STAMPA MODELLO TFR1/TFR2 STAMPA MODELLO TFR1/TFR2 1. PREMESSA... 2 2. COMPOSIZIONE DEL MODELLO TFR1/TFR2... 3 3. LA FUNZIONE... 4 3.1 GESTIONE PARTICOLARE DI ALCUNE VOCI... 9 3.2 IL COMPARTO OSPEDALIERO... 11 Cineca-CSA Giugno

Dettagli

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo A (SOL) HELP DESK Nota Salvatempo L0029 MODULO Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL) Quando serve In presenza di attivazione del modulo CIGO, per gestire la corretta sequenza operativa

Dettagli

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: Gennaio Sintesi Argomenti Rel.

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: Gennaio Sintesi Argomenti Rel. Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.5.5 Data rilascio: Gennaio 2016 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5055 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le

Dettagli

OGGETTO: PRESTAZIONI DI MALATTIA, MATERNITÀ/PATERNITÀ E TUBERCOLOSI - RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2015

OGGETTO: PRESTAZIONI DI MALATTIA, MATERNITÀ/PATERNITÀ E TUBERCOLOSI - RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2015 OGGETTO: PRESTAZIONI DI MALATTIA, MATERNITÀ/PATERNITÀ E TUBERCOLOSI - RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2015 Con l acclusa circolare n. 78 del 16 aprile scorso, l Inps ha diramato le retribuzioni convenzionali

Dettagli

MOD. 770/2005 Semplificato

MOD. 770/2005 Semplificato Area Lavoro e Previdenza MOD. 770/2005 Semplificato PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS DATI ASSICURATIVI INAIL Milano, 12 settembre 2005 1 Viene presentato da tutti i datori di lavoro che

Dettagli

Circolare ottobre/2017

Circolare ottobre/2017 Circolare ottobre/2017 Paghe e Contributi Calendario ottobre 2017... 2 Comunicazione infortuni brevi... 3 Sgravi contributivi per accordi conciliazione tempi vita / lavoro... 4 Assistenza Fiscale: seconda

Dettagli

Tinn UniEmens Rel

Tinn UniEmens Rel Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura Tinn UniEmens Rel. 03.09.0000 Data rilascio: 30 NOVEMBRE 2017 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte

Dettagli

Al Ministero della Giustizia Direzione Gen. del Personale e Formazione Uff. VI R O M A. Ai Sig.ri Presidenti delle Corti d Appello Loro Sedi

Al Ministero della Giustizia Direzione Gen. del Personale e Formazione Uff. VI R O M A. Ai Sig.ri Presidenti delle Corti d Appello Loro Sedi DIREZIONE GENERALE Roma, 27 marzo 2006 Direzione Centrale Entrate Ufficio II Al Ministero della Giustizia Direzione Gen. del Personale e Formazione Uff. VI 00100 - R O M A Ai Sig.ri Presidenti delle Corti

Dettagli

B) Importi da prendere a riferimento, nell anno 2012, per le seguenti prestazioni:

B) Importi da prendere a riferimento, nell anno 2012, per le seguenti prestazioni: La circolare INPS n. 59/2012 reca chiarimenti sugli importi relativi alle seguenti prestazioni erogate dall'istituto, da prendere a riferimento nell'anno 2012: Lavoratori iscritti alla gestione separata

Dettagli

Contributi artigiani e commercianti 2017: calcolo e versamento

Contributi artigiani e commercianti 2017: calcolo e versamento Contributi artigiani e commercianti 2017: calcolo e versamento di Giovanna Greco Pubblicato il 23 febbraio 2017 Il reddito minimo, sul quale artigiani e commercianti devono calcolare i contributi dovuti,

Dettagli

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE Rel Attenzione!!: Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.4.3 Data rilascio: 09 Gennaio 2016 Sintesi Argomenti Rel. Paghe 5043 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare

Dettagli

Alla cessazione del contratto a tempo determinato si ha diritto alla Naspi?

Alla cessazione del contratto a tempo determinato si ha diritto alla Naspi? Naspi: dopo il contratto a termine spetta? Autore : Noemi Secci Data: 06/05/2018 Alla cessazione del contratto a tempo determinato si ha diritto alla Naspi? È scaduto il termine del tuo contratto di lavoro

Dettagli

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel

Dettagli

OGGETTO: PRESTAZIONI DI MALATTIA, MATERNITÀ/PATERNITÀ E TUBERCOLOSI - RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2017

OGGETTO: PRESTAZIONI DI MALATTIA, MATERNITÀ/PATERNITÀ E TUBERCOLOSI - RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2017 OGGETTO: PRESTAZIONI DI MALATTIA, MATERNITÀ/PATERNITÀ E TUBERCOLOSI - RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2017 Con la circolare 70/2017 sotto riportata, l Inps ha diramato le retribuzioni convenzionali da prendere

Dettagli

Nuoro 27 marzo Sintesi per la corretta gestione tabelle nella giornaliera grafica.

Nuoro 27 marzo Sintesi per la corretta gestione tabelle nella giornaliera grafica. Nuoro 27 marzo 2014 Sintesi per la corretta gestione tabelle nella giornaliera grafica. Da 31-4-1, elaborazione cedolino, richiamare un azienda già attiva su giornaliera. Il nuovo simbolo nella colonna

Dettagli

Conguagli di fine anno 2016

Conguagli di fine anno 2016 Guida ai < CONGUAGLI > di fine anno Guida Operativa ai Conguagli di fine anno Data rilascio: NOVEMBRE Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di elencare una serie di azioni utili allo sviluppo

Dettagli

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 14 Marzo 2018

Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura. PAGHE Rel Data rilascio: 14 Marzo 2018 Guida Operativa Implementazioni nuova Release Procedura PAGHE Rel. 5.0.6.6 Data rilascio: 14 Marzo 2018 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di documentare le implementazioni introdotte nella

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO SEZIONE PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE 2 INPS: SALARI MEDI E CONVENZIONALI PER PRESTAZIONI ECONOMICHE DI MALATTIA, MATERNITA, TBC E ALTRI IMPORTI (CIRCOLARE N.

Dettagli

F426 Conto economico Salari e stipendi

F426 Conto economico Salari e stipendi F426 Conto economico Salari e stipendi Munirsi del contratto di lavoro del settore merceologico e accertare la sua corretta applicazione nei vari punti delle verifiche che seguono. La scelta del campione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Vigente al 23 maggio 2016 DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Posizione Assicurativa. Roma, 06/12/2016

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Posizione Assicurativa. Roma, 06/12/2016 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Posizione Assicurativa Roma, 06/12/2016 Circolare n. 215 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 07/09/2016

AGGIORNAMENTO E 07/09/2016 AGGIORNAMENTO E 07/09/2016 SOMMARIO 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI AGOSTO... 2 1.2. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI... 2 1.2.1 EDILIZIA... 2 1.3.

Dettagli

A cosa ho diritto col 75% di invalidità?

A cosa ho diritto col 75% di invalidità? A cosa ho diritto col 75% di invalidità? Autore : Noemi Secci Data: 23/08/2016 Riduzione della capacità lavorativa riconosciuta superiore al 75%: a quali agevolazioni ha diritto il lavoratore? Se possiedi

Dettagli

IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO PER I PAPÀ

IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO PER I PAPÀ 7 gennaio 2016 IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO PER I PAPÀ È stato confermato per il 2016 l OBBLIGO per i padri di fruire entro il 5 mese di vita del figlio di un congedo, la cui durata passa da 1

Dettagli

ALAPAG. MODELLO CUD/2013 NOTE OPERATIVE Vers

ALAPAG. MODELLO CUD/2013 NOTE OPERATIVE Vers ALAPAG MODELLO CUD/2013 NOTE OPERATIVE Vers. 1.0.2 PREMESSA Come tutti sanno, il Modello CUD ogni anno varia e si adegua in funzione delle nuove normative, nonostante la veste grafica (ormai consolidata)

Dettagli

CONGUAGLIO DI FINE ANNO Esercitazione. A cura di Alessandra Gerbaldi A cura di Alessandra Gerbaldi

CONGUAGLIO DI FINE ANNO Esercitazione. A cura di Alessandra Gerbaldi A cura di Alessandra Gerbaldi CONGUAGLIO DI FINE ANNO Esercitazione A cura di Alessandra Gerbaldi A cura di Alessandra Gerbaldi 1 LA BUSTA PAGA DEL CONGUAGLIO DI FINE ANNO Di seguito si riporta un esempio di busta paga, del mese di

Dettagli