La Fauna del Suolo. La Fauna del Suolo. Bergamo, Palamonti 28 settembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Fauna del Suolo. La Fauna del Suolo. Bergamo, Palamonti 28 settembre 2016"

Transcript

1 Bergamo, Palamonti 28 settembre 2016

2 COSA INTENDIAMO PER TERRENO? Il terreno (pedosfera) è lo strato più superficiale della crosta terrestre nel quale si mescolano gli organismi viventi e i prodotti della loro decomposizione.

3 Che fine fa questo materiale?

4 Pedosfera una sottile pellicola piena di vita

5 Il suolo: tanti ambienti diversi

6 Suolo, tanti ambienti in una zolla

7 I DEGRADATORI Porcellino di terra La catena di detrito di un ecosistema è costituito da notevole quantità do piccoli animali che con la loro azione consentono di degradare la materia organica. Lombrico Millepiedi

8 I numerosi DEGRADATORI della lettiera costituiscono il principale alimento di moltissimi tipi di PREDATORI.

9 Opilione Ragno I PREDATORI Carabide Scorpione Centopiedi

10 Il terreno è un AMBIENTE che ospita vari tipi di animali, a volte solo in alcune fasi della propria vita.

11 Melolontha melolontha Cepaea sp. Acherontia atropos

12 Metodi ed attrezzi per il campionamento di fauna edafica

13

14 Il suolo: un ambiente ricco di vita

15 Storia di foglie morte

16 QBS ar (qualità biologica del suolo riferita agli artropodi EBS Indice Ecomorfologico

17 I Collemboli: sopra e sotto il suolo

18

19 Composter, un ottimo spunto per la didattica

20 osservazione e appello

21 per saperne di più

22 Il suolo bergamasco: uno scrigno di biodiversità

23 In Italia quanti sono? La cheklist della fauna italiana

24 E nel dettaglio

25 Un testo molto importante! 25

26 Ricchezza di specie censite 26

27 Distribuzione specie ad areale ristretto 27

28 a spasso sulla roccia: i Bao cica Glomeris Diplopode Oniscus Crostaceo

29 Glomeris aurita: una specie ritrovata 18 agosto 2014 Dear Marco, today I received your package, and you indeed collected Glomeris aurita, thank you very much! You are only the second person to collect them in more than 120 years! When the sequencing works we might be able to publish the redescription this year. I hope everything is going well in Bergamo! I am currently working on the redescription of the endemic Glomeris aurita, and I am thinking about putting it into a slightly broader topic. ******************************* Dr. Thomas Wesener, Curator for Myriapoda Zoologisches Forschungsmuseum Alexander Koenig Leibniz Institute for Animal Biodiversity Adenauerallee 160, D Bonn, GERMANY 0049 (0) ***************************************

30 Una chiocciola sulle rocce della Presolana Cochlostoma canestrinii: la scoperta 17 agosto 1875

31 Cochlostoma canestrini

32 e si studia ancora (gennaio 2015)

33 ed ora si chiama Rhabdotakra canestrinii

34 Opilionidi: Mitostoma orobicum: una specie dimenticata 34

35 35

36 Opilionidi: Peltonychia leprieuri

37 Megabunus bergomas: un predatore tra le rocce!

38

39

40

41 tra i muschi del Ferrante Presolana Byrrhus focarilei

42 Nel suolo un po più profondo Oligocheti: Octodrillus boninoi

43 Coleotteri curculionidi: Neoplinthus caprae

44 Coleotteri curculionidi Ubychia leonardii

45 Leptusa bergamasca

46 Una nuova specie di Testacella Lamarck, 1801, per l Italia Settentrionale (Gastropoda: Pulmonata: Testacellidae) Testacella bracciai n. sp. Località tipica Presso il km 24 della SP 32 della Val Brembilla, frazione Laxolo, Val Brembilla, 600 m s.l.m. (Brembilla, BG), 32T NR4673.

47 Le grotte 1. Assenza di luce (e di piante) 2. Scarsità di sostanze nutrienti 3. Umidità elevata 4. Temperatura costante tutto l anno 5. Presenza di una fauna molto specializzata 47

48 Gli abitanti delle grotte 48

49 Modificazioni della fauna di grotta 49

50 Pseudoscorpioni Pseudoblothrus regalinii 50

51 Araneae Linyphiidae Troglohyphantes 10 specie 7 endemiche delle Orobie 51

52 Trogloyphantes 52

53 Allegrettia FAUNA ENDEMICA

54 Coleotteri Colevidi: Viallia alfanoi 54

55 Coleoptera Carabidae Boldoriella 16 taxa 15 endemici delle Orobie Trechus 9 specie 9 endemiche delle Orobie Boldoriella carminati bucciarellii 55

56 L ultimo arrivato: Bryaxis chiarae n.sp. Monasterolo al castello: Val Torrezzo

57 Trogloyphantes GRAZIE PER L ATTENZIONE 57

Prof. Paola Ferrazzi Dott. Federica Berger

Prof. Paola Ferrazzi Dott. Federica Berger UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI AGRARIA Prof. Paola Ferrazzi Dott. Federica Berger Cissone (Cn Cn) 5 novembre 2010 Sistemi colturali biologici cerealicoli e zootecnici SUOLO Sistema suolo:

Dettagli

RICOSTRUIAMO IL DIORAMA SUOLO

RICOSTRUIAMO IL DIORAMA SUOLO RICOSTRUIAMO IL DIORAMA SUOLO INFEA - MATERIALE DIDATTICO Ricostruiamo il diorama suolo Il suolo è una risorsa limitata, composto da particelle minerali, sostanza organica, acqua aria ed organismi viventi,

Dettagli

Il suolo è un sistema polifasico, eterogeneo, dinamico e biologicamente attivo

Il suolo è un sistema polifasico, eterogeneo, dinamico e biologicamente attivo Il suolo è un sistema polifasico, eterogeneo, dinamico e biologicamente attivo Minerali (40-60%) Sostanza organica (0,1-10%) Acqua (20-50%) Aria (10-25%) La sostanza organica del suolo Per sostanza organica

Dettagli

GLI INDICATORI DI QUALITA BIOLOGICA DEL SUOLO

GLI INDICATORI DI QUALITA BIOLOGICA DEL SUOLO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI AGRARIA GLI INDICATORI DI QUALITA BIOLOGICA DEL SUOLO Prof. Paola Ferrazzi Dott. Federica Berger 29 EDIZIONE della FIERA NAZIONALE della MECCANIZZAZIONE AGRICOLA

Dettagli

BIODIVERSITA DEL SUOLO

BIODIVERSITA DEL SUOLO Pillole di suolo BIODIVERSITA DEL SUOLO Il suolo ospita una miriade di organismi viventi, e la loro diversità e quantità è di gran lunga maggiore di quella che si trova al suo esterno. Addirittura, ci

Dettagli

IL SUOLO. La natura è un artista capace di modellare rocce e montagne nelle forme piu strane.

IL SUOLO. La natura è un artista capace di modellare rocce e montagne nelle forme piu strane. La natura è un artista capace di modellare rocce e montagne nelle forme piu strane. Esistono vari tipi di suolo. Questo, che sicuramente riconoscerai, è formato da tanti piccoli e finissimi granellini

Dettagli

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli IL GIARDINO ROCCIOSO QUANDO È NATO? Origini che risalgono al Rinascimento (1350-1550); ricchi Signori collezionavano pietre, spugne, conchiglie, ossa di animali acquatici, ecc Periodo del paesaggismo inglese

Dettagli

Variazione, dopo quindici anni, dell indice QBS in formazioni forestali del Lazio a differente gestione selvicolturale

Variazione, dopo quindici anni, dell indice QBS in formazioni forestali del Lazio a differente gestione selvicolturale Variazione, dopo quindici anni, dell indice QBS in formazioni forestali del Lazio a differente gestione selvicolturale Mario Contarini, Bruno Paparatti, Luca Rossini, Stefano Speranza Importanza del suolo

Dettagli

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O 3_CENTRO DI EDUCAZIONE NATURALISTICA BOSCO NORDIO La Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio si inserisce nell area del litorale veneziano in prossimità dei grandi lidi come Chioggia, Sottomarina, Rosapineta

Dettagli

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O 3_CENTRO DI ANIMAZIONE RURALE BOSCO NORDIO La Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio si inserisce nell area del litorale veneziano in prossimità dei grandi lidi come Chioggia, Sottomarina, Rosapineta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER QUADRIMESTRI a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: SCIENZE CLASSI: QUARTE PERIODO: I QUADRIMESTRE OTTOBRE - GENNAIO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER QUADRIMESTRI a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: SCIENZE CLASSI: QUARTE PERIODO: I QUADRIMESTRE OTTOBRE - GENNAIO PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER QUADRIMESTRI a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: SCIENZE CLASSI: QUARTE PERIODO: I QUADRIMESTRE OTTOBRE - GENNAIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - Acquisire il metodo proprio dell indagine

Dettagli

GEO FLUID Piacenza Dr. Cristina Menta Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale, Università di Parma

GEO FLUID Piacenza Dr. Cristina Menta Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale, Università di Parma Qualità biologica dei suoli: il contributo della fauna edafica GEO FLUID Piacenza 2008 Dr. Cristina Menta Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale, Università di Parma La parte attiva del suolo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

Decomposizione e biomi di Laura Cassata

Decomposizione e biomi di Laura Cassata Decomposizione e biomi di Laura Cassata Autore Laura Cassata Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado Percorso collegato I consorzi microbici del suolo Nucleo

Dettagli

Il suolo è il sottile strato di materia che ricopre la superficie della Terra

Il suolo è il sottile strato di materia che ricopre la superficie della Terra Il suolo è il sottile strato di materia che ricopre la superficie della Terra Il suolo è il frutto di un lento lavoro di sgretolamento delle rocce ad opera principalmente dei fenomeni atmosferici. L accumulo

Dettagli

L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF)

L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF) L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF) L ambiente fisico ARIA ACQUA SUOLO Ambiente fisico Ambiente fisico L insieme degli esseri viventi (biota) e dell ambiente fisico (abiotico)

Dettagli

LA NECROMASSA IN FORESTA

LA NECROMASSA IN FORESTA LA NECROMASSA NELL ECOSISTEMA LA NECROMASSA IN FORESTA Ecosistema composto da : - alberi vivi - suolo - corsi d acqua - legno morto (necromassa) Ruolo nella dinamica degli ecosistemi e nella creazione

Dettagli

CROSTA MANTELLO NUCLEO suddivisa in MARGINI DIVERGENTI

CROSTA MANTELLO NUCLEO suddivisa in MARGINI DIVERGENTI LA TERRA È COSTITUITA DA CROSTA MANTELLO NUCLEO suddivisa in OROGENESI PLACCHE che si muovono generando studiate dalla TEORIA DELLA TETTONICA A PLACCHE che spiega FENOMENI SISMICI FENOMENI VULCANICI dorsali

Dettagli

Progetti didattici. Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO)

Progetti didattici. Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO) Progetti didattici Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO) www.montavic.it Per info e prenotazioni Tel. 340 2662689 g.bosio@montavic.it f.foghino@montavic.it Ciao, sono

Dettagli

Monitamb 214 i (monitoraggio effetti ambientali della Sottomisura 214 i): attività sperimentali e ricadute agronomiche.

Monitamb 214 i (monitoraggio effetti ambientali della Sottomisura 214 i): attività sperimentali e ricadute agronomiche. Le attività di Veneto Agricoltura per l attuazione delle misure agroambientali PSR: Analizziamo i risultati 2012, scriviamo insieme il programma 2013 Il Bollettino colture erbacee in applicazione della

Dettagli

Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi.

Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Biodiversità: varietà degli esseri viventi che popolano la Terra. Si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Diversità genetica: Ogni individuo possiede un patrimonio genetico

Dettagli

Influenza del comparto turistico sull utilizzo e sfruttamento del suolo

Influenza del comparto turistico sull utilizzo e sfruttamento del suolo Influenza del comparto turistico sull utilizzo e sfruttamento del suolo a cura di Vanessa Rinaldini Servizio Sistemi Ambientali settore Ecosistemi Idrici e Naturali DEFINIZIONE DI SUOLO: Per suolo si

Dettagli

SUOLO E SOTTOSUOLO 1

SUOLO E SOTTOSUOLO 1 SUOLO E SOTTOSUOLO 1 BIOSFERA La sfera della vita sulla Terra l ARIA (atmosfera), l ACQUA (idrosfera), il SUOLO (litosfera). SUOLO Il SUOLO è un ecosistema dove interagiscono elementi BIOTICI (VIVI), cioè

Dettagli

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra SB1 Minerva Scuola

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra SB1 Minerva Scuola http://digilander.libero.it/glampis64 Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra SB1 Minerva Scuola I fatti sono i dati del mondo che vanno interpretati con le teorie. Gli evoluzionisti

Dettagli

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE La vita è presente in ogni luogo della Terra. Moltissime specie di viventi vivono nell acqua, nell aria e sopra il terreno (il suolo), ma anche sottoterra. Ogni organismo vivente vive insieme a moltissimi

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA DECOMPOSIZIONE. 2E Grafica e comunicazione

LA DECOMPOSIZIONE. 2E Grafica e comunicazione LA DECOMPOSIZIONE 2E Grafica e comunicazione CENNI TEORICI: GLOSSARIO -Decomposizione: graduale disintegrazione delle sostanze organiche presenti negli organismi morti e nei rifiuti, causata da detritivori

Dettagli

Solo il 10% è suolo!

Solo il 10% è suolo! Il suolo è l epidermide della Terra, come la buccia di una mela ma: Solo il 25% di questa mela non è sommerso dalle acque Di cui il 15% è deserto, ghiaccio o roccia affiorante Solo il 10% è suolo! Il suolo

Dettagli

La biosfera e gli ecosistemi

La biosfera e gli ecosistemi La biosfera e gli ecosistemi La biosfera: l insieme di tutti gli ecosistemi L ecologia studia le interazioni tra gli organismi viventi e il loro ambiente a vari livelli: ECOSISTEMA COMUNITA POPOLAZIONE

Dettagli

IL SUOLO: QUELLO SCONOSCIUTO CHE DOBBIAMO PROTEGGERE. Paolo Giandon

IL SUOLO: QUELLO SCONOSCIUTO CHE DOBBIAMO PROTEGGERE. Paolo Giandon IL SUOLO: QUELLO SCONOSCIUTO CHE DOBBIAMO PROTEGGERE Paolo Giandon CI SONO PIÙ ORGANISMI VIVENTI SOTTO LA SUPERFICIE TERRESTRE CHE SOPRA CONOSCIAMO MEGLIO I MOVIMENTI DELLE STELLE DI QUELLO CHE E SOTTO

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

I viventi e l'ambiente. Lezioni d'autore Treccani

I viventi e l'ambiente. Lezioni d'autore Treccani I viventi e l'ambiente Lezioni d'autore Treccani Introduzione VIDEO L'ambiente L ecologia studia l interazione degli organismi tra loro e con l ambiente in cui vivono. Essa prende in considerazione le

Dettagli

CHIMICA DEL SUOLO A.A. 2006/07

CHIMICA DEL SUOLO A.A. 2006/07 Tipologia del corso Corso Obbligatorio Docente Alessandra Premoli Obiettivo del corso: Fornire allo studente le conoscenze di base per la comprensione delle proprietà chimico-fisiche che determinano il

Dettagli

La crosta terrestre è la parte solida del nostro pianeta.

La crosta terrestre è la parte solida del nostro pianeta. IL SUOLO Il suolo, termine che deriva da latino solum (pavimento), può essere definito come l'epidermide della terra. Ve ne sono di differenti tipi e la loro formazione e caratterizzazione è dovuta a complessi

Dettagli

Celomati: ANELLIDI E ARTROPODI

Celomati: ANELLIDI E ARTROPODI Celomati: ANELLIDI E ARTROPODI CAVITA CORPOREE CAVITA CORPOREE VANTAGGI CAVITA (pseudoceloma): accrescimento generale e degli organi interni; idroscheletro; trasporto sostanze; VANTAGGI CAVITA COMPARTIMENTALIZZATA

Dettagli

26 Giugno 2017 Silvia Fusaro, ricercatrice EcorNaturaSì. Silvia Fusaro

26 Giugno 2017 Silvia Fusaro, ricercatrice EcorNaturaSì. Silvia Fusaro 26 Giugno 2017, ricercatrice EcorNaturaSì Un suolo è sano se funziona come un superorganismo vivente in grado di ospitare un ampia varietà di organismi, mantiene o migliora la qualità dell acqua e dell

Dettagli

CARSISMO SUPERFICIALE SOTTERRANEO

CARSISMO SUPERFICIALE SOTTERRANEO CARSISMO SUPERFICIALE E SOTTERRANEO CARSO La parola CARSO, contiene un suono di antica origine indoeuropea KAR che significa rupe, roccia, da cui derivano le parole KARST (tedesco), KRAS(Sloveno, croato).

Dettagli

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi.

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi. L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi. Tutto ciò porta un crescente numero di insetti e di altri animali a vivere sempre più vicino alle nostre

Dettagli

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità? L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità? Concetta Vazzana VivereBIO Pratovecchio - Stia 5 dicembre 2015 DISPAA (Dipartimento di Scienze della Produzione Agroalimentare e dell Ambiente) Scuola

Dettagli

a caccia di farfalle nei Castagneti

a caccia di farfalle nei Castagneti a caccia di farfalle nei Castagneti Febbraio 2019 Progetto di ricerca scientifica sui Lepidotteri e i Tricotteri che verrà svolto in Valle Brembana, in particolare negli ambienti degli antichi castagneti

Dettagli

Atti del X Convegno di Speleologia Lombarda, Brescia, dicembre 1981 «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 18, 1981, pp.

Atti del X Convegno di Speleologia Lombarda, Brescia, dicembre 1981 «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 18, 1981, pp. Atti del X Convegno di Speleologia Lombarda, Brescia, 12-13 dicembre 1981 «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 18, 1981, pp. 145-149 RENATO REGALIN* RICERCHE BIOSPELEOLOGICHE. III. CONTRIBUTO

Dettagli

INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE

INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE ARPAM Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche CONVEGNO ACQUE SUPERFICIALI: ATTIVITA DI PREVENZIONE PER L AMBIENTE, LA SALUTE E IL TEMPO LIBERO INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE Relatore

Dettagli

Enzo Mescalchin Unità Agricoltura Biologica FEM S, Michele all Adige (TN)

Enzo Mescalchin Unità Agricoltura Biologica FEM S, Michele all Adige (TN) Rame: non è sempre verde Alternative possibili per la viticoltura biologica La riduzione e le alternative al rame, la ricerca della FEM Vinitaly - Verona 09 aprile 2019 Enzo Mescalchin Unità Agricoltura

Dettagli

Misurare la biodiversità negli ecosistemi agricoli

Misurare la biodiversità negli ecosistemi agricoli LA CERTIFICAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ NEGLI ECOSISTEMI AGRICOLI AMBIENTALI DALLA CERTIFICAZIONE ALLA REMUNERAZIONE DEI SERVIZI ECO SISTEMICI Mauro Piazzi - Fabrizio Cassi Misurare la biodiversità negli

Dettagli

Cambiamenti climatici e loro impatto sui servizi degli ecosistemi

Cambiamenti climatici e loro impatto sui servizi degli ecosistemi Cambiamenti climatici e loro impatto sui servizi degli ecosistemi Marino Gatto Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale M Gatto: Cambiamenti climatici e servizi ecosistemici

Dettagli

Decomposizione e biomi di Laura Cassata

Decomposizione e biomi di Laura Cassata Decomposizione e biomi di Laura Cassata Autore Laura Cassata Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola Secondaria di I grado Percorso collegato La vita in un pugno di terra Nucleo Leggere

Dettagli

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation Pimsleur Italian 11 DISCLAIMER I recommend only referring to the lesson transcript if you are unsure of a word that is being spoken. Otherwise, we run the risk of disrupting the intended learning process.

Dettagli

Gli Incendi Boschivi. Relatore: Realizzato e curato dal. Il Rischio Incendi Boschivi in Lombardia. Centro Operativo AIB per la Lombardia Curno (BG)

Gli Incendi Boschivi. Relatore: Realizzato e curato dal. Il Rischio Incendi Boschivi in Lombardia. Centro Operativo AIB per la Lombardia Curno (BG) Gli Incendi Boschivi Il Rischio Incendi Boschivi in Lombardia Relatore: Realizzato e curato dal Centro Operativo AIB per la Lombardia Curno (BG) 24035 Via G. Galilei, 2 Tel. 035.611009 Fax 035.617722 E-mail

Dettagli

Soil C is the basis of Soil Fertility and Plant Productivity. Fertilità del suolo

Soil C is the basis of Soil Fertility and Plant Productivity. Fertilità del suolo Soil C is the basis of Soil Fertility and Plant Productivity Fertilità del suolo Il ciclo globale del carbonio Flussi di carbonio tra i comparti dell ecosfera. Il comparto dei combustibili fossili (fossil

Dettagli

IL SUOLO E LA SUA ORIGINE ILARIA AMORETTI. Classe I I

IL SUOLO E LA SUA ORIGINE ILARIA AMORETTI. Classe I I IL SUOLO E LA SUA ORIGINE ILARIA AMORETTI Classe I I 2014-2015 INDICE INDICE... 1 1. IL SUOLO E LA SUA ORIGINE... 2 2. ORIGINE DEL SUOLO... 3 2.1. FESSURAZIONE E FRANTUMAZIONE... 3 2.2. AZIONE DELL ACQUA...

Dettagli

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI Ci sono moltissimi esseri viventi come le piante, gli animali e gli uomini, che abitano insieme. Questi organismi vivono in luoghi diversi che si chiamano ambienti. I pesci

Dettagli

Ecologia catene alimentari e livelli trofici

Ecologia catene alimentari e livelli trofici Ecologia catene alimentari e livelli trofici Catena alimentare Descrive il trasferimento di energia (come sostanza organica) dai produttori ai diversi livelli di consumatori Coinvolge una serie di organismi

Dettagli

Az. Conti degli Azzoni, Montefano (MC)

Az. Conti degli Azzoni, Montefano (MC) BIOPASS e il progetto LIFE VITISOM: biodiversità del suolo per il benessere del vigneto Leonardo Valenti, Università degli Studi di Milano Pierluigi Donna, Studio Agronomico Sata Serve un cambio di prospettiva

Dettagli

Geografia urbana e regionale

Geografia urbana e regionale Anno accademico 2017-2018 Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione Geografia urbana e regionale Renato Ferlinghetti Università degli Studi di Bergamo Centro Studi Sul Territorio L. Pagani Bergamo,

Dettagli

MINACCE GLOBALI Abbiamosoltantoun pianeta

MINACCE GLOBALI Abbiamosoltantoun pianeta MINACCE GLOBALI Abbiamosoltantoun pianeta Sessione2 Corso di FormazioneIMPRINT+ 2015-1-PT01-KA201-012976 MINACCE GLOBALI/UN PIANETA MINACCE GLOBALI/UN PIANETA MINACCE GLOBALI/UN PIANETA MINACCE GLOBALI/UN

Dettagli

Prof. PAOLA FERRAZZI Dott.. FEDERICA BERGER Dott.. FAUSTO VERTI. 4 Forum di Agenda 21 Laghi

Prof. PAOLA FERRAZZI Dott.. FEDERICA BERGER Dott.. FAUSTO VERTI. 4 Forum di Agenda 21 Laghi Prof. PAOLA FERRAZZI Dott.. FEDERICA BERGER Dott.. FAUSTO VERTI Di.Va.P.R.A. Entomologia e Zoologia Applicate all Ambiente Carlo Vidano Università degli Studi di Torino 4 Forum di Agenda 21 Laghi 16 giugno

Dettagli

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms Lesson 29 www.englishforitalians.com 1 contractions abbreviazioni to be (present simple) I am I m I am not I ----- you are you re you are not you aren t he is he s he is not he isn t she is she s she is

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

INVERTEBRATI. Un contributo alla presentazione delle specie più singolari con particolare riferimento a ragni e farfalle

INVERTEBRATI. Un contributo alla presentazione delle specie più singolari con particolare riferimento a ragni e farfalle INVERTEBRATI Un contributo alla presentazione delle specie più singolari con particolare riferimento a ragni e farfalle Coordinamento editoriale: Roberta Cucchi, Parco delle Orobie bergamasche Grafica:

Dettagli

Lesson number 1. Excuse me - Mi scusi. Yes - Sì. No - No. Can you - Puoi. Can you help me? - Puoi aiutarmi? How much? - Quanto?

Lesson number 1. Excuse me - Mi scusi. Yes - Sì. No - No. Can you - Puoi. Can you help me? - Puoi aiutarmi? How much? - Quanto? Excuse me - Mi scusi Yes - Sì No - No Can you - Puoi Can you help me? - Puoi aiutarmi? How much? - Quanto? How much does it cost? - Quanto costa? How much is this? - Quanto costa questo? How much is that?

Dettagli

!

! www.intourversilia.com Tour N.2 VISITA DELLE BALZE DI VOLTERRA E FATTORIA BIOLOGICA View of Balze (crags) of Volterra Questo piccolo viaggio Vi porterà nel cuore dell entroterra toscano famoso in tutto

Dettagli

Agenda 2000 (o Agenda di Rio)

Agenda 2000 (o Agenda di Rio) Varese, 29 marzo 2012 Vive solo chi si muove Le reti ecologiche per la conservazione della biodiversità La biodiversità e l importanza delle reti ecologiche Giuseppe Bogliani Università di Pavia Agenda

Dettagli

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO BERGAMASCO

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO BERGAMASCO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO BERGAMASCO Ardesio, Monte Secco, Val Las Febbraio 2014 Ardesio, Val Las Frana di Crollo del 5 Febbraio 2014 Ardesio, Val Las Frana di Crollo del 5 Febbraio 2014

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA CENNI TEORICI DI ECOLOGIA LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE Un ecosistema può essere considerato come l'unità funzionale della biosfera ECOSISTEMA Un ecosistema è una porzione di biosfera. Ogni ecosistema è costituito

Dettagli

IL MONITORAGGIO BIOLOGICO DEL SUOLO IN ARPA MOLISE (M. Giancola, E. Barone Dipartimento Provinciale di Isernia) Premessa

IL MONITORAGGIO BIOLOGICO DEL SUOLO IN ARPA MOLISE (M. Giancola, E. Barone Dipartimento Provinciale di Isernia) Premessa IL MONITORAGGIO BIOLOGICO DEL SUOLO IN ARPA MOLISE (M. Giancola, E. Barone Dipartimento Provinciale di Isernia) Premessa La qualità della vita è strettamente connessa a quella dell ambiente, inteso come

Dettagli

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT PRESENT PERFECT CONTINUOUS PAST PERFECT PRESENT SIMPLE PER PARLARE DI DATI

Dettagli

BIODIVERSITÀ in pillole

BIODIVERSITÀ in pillole 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 BIODIVERSITÀ in pillole 58.000 specie animali 7.634 entità di flora vascolare 3.873 entità di flora non vascolare l'italia è uno dei Paesi europei più ricchi di biodiversità

Dettagli

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa FB 19 - Protostomi Porifera Cnidaria Lophotrocozoa Ecdisozoa Deuterostomia Platelminti, Anellidi, Molluschi Protostomia Radialia Bilateralia Eumetazoa Metazoa Platelminti (vermi piatti) (ca 25.000 specie)

Dettagli

STORIA E CULTURA torrente, campionamento e classificazione dei macroinvertebrati. Nel pomeriggio piccola gara di orienteering presso il rifugio Cà di Sopra. giornata intera 13 / 16 in barca Possibilità

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

Dettagli

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione terzo mese monitoraggio - Luglio 2016 ALLEGATO 7 SCHEDE MONOGRAFICHE ACQUE SUPERFICIALI pagina 28 di 33

Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione terzo mese monitoraggio - Luglio 2016 ALLEGATO 7 SCHEDE MONOGRAFICHE ACQUE SUPERFICIALI pagina 28 di 33 Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione terzo mese monitoraggio - Luglio 2016 ALLEGATO 7 SCHEDE MONOGRAFICHE ACQUE SUPERFICIALI pagina 28 di 33 Monitoraggio ambientale Rastignano - Relazione terzo

Dettagli

ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITA PER UN GIORNO!

ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITA PER UN GIORNO! ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITA PER UN GIORNO! PLIS COLLI BRIANTEI www.parcocollibriantei.it Casatenovo (LC) CHI C È E CHI NON SI VEDE Per conoscere la flora e la fauna che impreziosiscono i diversi habitat

Dettagli

Biologia applicata Bibliografia Fitopatologia, entomologia agraria e biologia applicata Ferrari- Marcon- Menta Edagricole Scolastico

Biologia applicata Bibliografia Fitopatologia, entomologia agraria e biologia applicata Ferrari- Marcon- Menta Edagricole Scolastico Biologia applicata Bibliografia Fitopatologia, entomologia agraria e biologia applicata Ferrari- Marcon- Menta Edagricole Scolastico L osservazione del paesaggio agrario ci consente di percepire un insieme

Dettagli

ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITA PER UN GIORNO!

ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITA PER UN GIORNO! ESPLORATORI DELLA BIODIVERSITA PER UN GIORNO! PLIS COLLI BRIANTEI www.parcocollibriantei.it Casatenovo (LC) CHI C È E CHI NON SI VEDE Per conoscere la flora e la fauna che impreziosiscono i diversi habitat

Dettagli

VERIFICA Gli ecosistemi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso?

VERIFICA Gli ecosistemi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? ERIICA Gli ecosistemi Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? L insetto stecco assume l aspetto di un piccolo ramo per sfuggire ai predatori. Tutti gli animali, anche se sono velenosi, si mimetizzano

Dettagli

Terreno naturale e terreno agrario. rappresenta la successione degli orizzonti che costituiscono il terreno

Terreno naturale e terreno agrario. rappresenta la successione degli orizzonti che costituiscono il terreno Terreno naturale e terreno agrario il profilo del terreno rappresenta la successione degli orizzonti che costituiscono il terreno In relazione al tipo di profilo che un terreno presenta, possiamo distinguere:

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

I Dinosauri. I Dinosauri

I Dinosauri. I Dinosauri We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with i dinosauri. To get

Dettagli

Codice attività: BN25

Codice attività: BN25 29 Codice attività: BN25 56789:;< 9 =7>?7@9 A9 BC D

Dettagli

La fauna dei prati - 1

La fauna dei prati - 1 Quaderni del Museo delle Scienze, 4/1 La fauna dei prati - 1 tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terrestri italiani a cura di Mauro Gobbi Leonardo Latella Trento

Dettagli

ECOLOGIA. Gruppo di ricerca in:

ECOLOGIA. Gruppo di ricerca in: Gruppo di ricerca in: ECOLOGIA Antonio Rolando Guido Badino Francesca Bona Dan Chamberlain Marco Isaia Giuseppe Maiorana Ferruccio Pizzolato Enrico Caprio Elisa Falasco Marta Franchino Valentina La Morgia

Dettagli

I boschi del Monte dell Ascensione in inverno

I boschi del Monte dell Ascensione in inverno I boschi del Monte dell Ascensione in inverno Contrariamente a quanto si può pensare, il periodo migliore per apprezzare e fotografare il bosco è proprio l inverno, a maggior ragione se c è neve. Il Monte

Dettagli

BRESSANVIDO - 28 SETTEMBRE 2018 FESTIVAL DELL AGRICOLTURA. Il suolo vivente riduce l erosione dei seminativi e ne aumenta la capacità idrica di campo

BRESSANVIDO - 28 SETTEMBRE 2018 FESTIVAL DELL AGRICOLTURA. Il suolo vivente riduce l erosione dei seminativi e ne aumenta la capacità idrica di campo BRESSANVIDO - 28 SETTEMBRE 2018 FESTIVAL DELL AGRICOLTURA Il suolo vivente riduce l erosione dei seminativi e ne aumenta la capacità idrica di campo 1 ore 09.45 accoglienza e registrazione ore 10.00 Saluto

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

U Corso di italiano, Lezione Ventisei 1 U Corso di italiano, Lezione Ventisei M What are you doing? U Cosa stai facendo? M What are you doing? F I am eating. D Sto mangiando F I am eating. M And you? What are you doing? U E tu? Cosa stai facendo?

Dettagli

IMPORTANZA BIODIVERISTÀ DEI SUOLI VITATI E GESTIONE SOSTENIBILE AZIENDA VITIVINICOLA Pierluigi Donna

IMPORTANZA BIODIVERISTÀ DEI SUOLI VITATI E GESTIONE SOSTENIBILE AZIENDA VITIVINICOLA Pierluigi Donna IMPORTANZA BIODIVERISTÀ DEI SUOLI VITATI E GESTIONE SOSTENIBILE AZIENDA VITIVINICOLA Pierluigi Donna Il suolo è uno dei beni più preziosi dell umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell

Dettagli

GRUPPO SPELEOLOGICO SAN GIUSTO TRIESTE GROTTA BAC ESTRATTO. Sergio Dolce - Fulvio Gasparo - Fabio Stoch. Fauna cavernicola

GRUPPO SPELEOLOGICO SAN GIUSTO TRIESTE GROTTA BAC ESTRATTO. Sergio Dolce - Fulvio Gasparo - Fabio Stoch. Fauna cavernicola GRUPPO SPELEOLOGICO SAN GIUSTO TRIESTE GROTTA BAC ESTRATTO Sergio Dolce - Fulvio Gasparo - Fabio Stoch Fauna cavernicola COMUNE DI TRIESTE - SETTORE 18" PROGRAMMA SCUOLAMBIENTE TRIESTE 1993 FAUNA CAVERNICOLA

Dettagli

DFA / ORTO-LABO. ORTO-LABO L orto come laboratorio didattico

DFA / ORTO-LABO. ORTO-LABO L orto come laboratorio didattico ORTO-LABO L orto come laboratorio didattico Ascona, 22 maggio 2019 Formazione Continua anno accademico 2018-2019 Ben ritrovati! BIODIVERSITÀ 1. Che cos'è? 2. Perché se ne parla? 3. Cosa possiamo fare?

Dettagli

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition) Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition) Maurizio Cusani Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

e-manual file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/index.htm :00:02 AM

e-manual file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/index.htm :00:02 AM e-manual file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/index.htm2006-12-12 2:00:02 AM Regulatory Information file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/SAFETY/REGS/REGULAT.HTM (1 of 10)2006-12-12 2:00:15

Dettagli

Componenti dell ecosistema. Fattori dell ecosistema

Componenti dell ecosistema. Fattori dell ecosistema GLI ECOSISTEMI L ecosistema è costituito da una comunità di organismi viventi e dal suo specifico ambiente fisico. E un sistema ecologico costituito da relazioni di varia natura, relativamente stabile,

Dettagli

Suolo. Biologia del suolo. Pedobiologia. Vita e materia organica

Suolo. Biologia del suolo. Pedobiologia. Vita e materia organica Suolo Biologia del suolo Pedobiologia Il suolo è il luogo in cui si formano e vengono scomposti materiali essenziali per gli equilibri ecologici, ma anche la sede fisica in cui vengono prodotti i nostri

Dettagli

Corso di Zoologia. La diversità animale

Corso di Zoologia. La diversità animale Corso di Zoologia La diversità animale Uno dei temi più attuali della ricerca in biologia: la biodiversità e la sua conservazione La biodiversità complessiva degli organismi La diversità degli animali

Dettagli

GLI IDROCARBURI. Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO

GLI IDROCARBURI. Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO GLI IDROCARBURI Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Idrogeno Carbonio Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO molecola del metano GLI IDROCARBURI: FORMAZIONE

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

- Secondo caratteristiche di pericolosità in rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi.

- Secondo caratteristiche di pericolosità in rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi. Italmill S.p.A. - Società del gruppo Molini Besozzi Marzoli S.p.A. Cologne, 01 Giugno 2014 Oggetto: Dichiarazione Smaltimento Rifiuti A TUTTI I NS CLIENTI/FORNITORI Gentilissimi, con la presente Vi dichiariamo

Dettagli

18 MAGGIO 2019 CANNABIS_UPDATE - BACK TO THE FUTURE Prospettive future di un antico Rimedio

18 MAGGIO 2019 CANNABIS_UPDATE - BACK TO THE FUTURE Prospettive future di un antico Rimedio Fertilità, Biodiversità, Vitalità Il ciclo della vita non può essere interrotto, noi umani dobbiamo assomigliare a dei funghi molto evoluti che comprendono e connettono le energie della natura senza mai

Dettagli