CARICABATTERIE INDUSTRIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARICABATTERIE INDUSTRIALI"

Transcript

1 CARICABATTERIE INDUSTRIALI

2 TCE Group SRL Ti dà la carica dal 1960! Con le diverse Serie prodotte, TCE Group SRL offre una soluzione ad ogni esigenza di ricarica. Le innovative tecnologie applicate nella progettazione e costruzione di ogni serie, garantiscono alla batteria una maggiore durata della sua vita operazionale e prestazioni ottimali dopo ogni singolo ciclo di carica

3 La serie KRONOS offre svariate funzionalità all interno di un unico dispositivo. Grazie al display touchscreen è possibile variare parametri di carica, curve di carica o attivare funzionalità speciali per mansioni particolari. Offre affidabilità, sicurezza e una qualità senza paragoni. IMPOSTAZIONI DA DISPLAY Tramite il display, è possibile personalizzare i parametri di carica in base alla batteria che si desidera caricare. I parametri che si possono cambiare sono: Tensione (V) Corrente (A) Tipo di batteria (AGM, GEL, Piombo acido, Litio) Il procedimento per il cambio dei parametri è semplice e intuitivo. MOBILE Il mobile di ogni singolo modello della serie è dotato di caratteristiche speciali che ne agevolano sia l installazione sia l utilizzo stesso. Il gancio cavo integrato offre la possibilità di appendere i cavi quando il caricabatteria non è in funzione, riducendo la possibilità di danneggiamento cavi e/o connettore. I fori presenti nella parte posteriore del caricabatteria ne permettono il suo fissaggio al muro in maniera semplice e veloce. DESOLFATAZIONE Una curva di carica attivabile da menù permette la desolfatazione della batteria. Tale curva offre la possibilità di selezionare la durata del ciclo di carica (max. 18h) e la corrente costante (in base al modello) del ciclo di desolfatazione. FUNZIONE ALIMENTATORE In caso si debba alimentare un qualsiasi dispositivo elettrico, è possibile attivare la funzione di alimentatore direttamente da display. Il dispositivo deve corrispondere alla tensione programmata nel caricabatteria. VISUALI DI CARICA Premendo il tasto centrale del touchscreen è possibile visualizzare le diverse informazioni relative al ciclo di carica in corso. ALTA EFFICIENZA Tramite una nuova tecnologia (tecnologia Risonante), la serie KRONOS offre un alta efficienza pari al 92% e una bassissima dissipazione di calore. CARICHE VEOLOCI Tramite i menu speciali, è possibile attivare curve di carica particolari che permettono cariche di opportunità (biberonaggio) o cariche veloci in base alle tempistiche che si hanno a disposizione per effettuare il ciclo di ricarica e alla taglia del dispositivo. BATTERIE SOTTOSCARICATE Il caricabatteria legge la tensione della batteria e tramite gli ampi range di cui il programma è dotato, inizierà il ciclo rispettando i parametri standard di carica della batteria.

4 MODELLI Per ogni modello è stato accuratamente studiato e sviluppato un mobile in grado di ospitare nella maniera più adeguata la scheda di controllo. Per garantire un funzionamento ottimale del caricabatteria, ogni mobile è stato sottoposto a svariati e severi test di qualità e funzionalità. MODULO 1 Dimensioni (L x P x A): 225 x Peso Max: 4 Kg MODULO 2 Dimensioni (L x P x A): 301 x 165 x 134 Peso Max: 5,5 Kg Modello Range tensione Range corrente Alimentazione Capacità Batteria Ah (C5) Ampere (A) Vac 8h 10h 12h Modulo K A K A Vac K50 12 / 24 V 3-50 A K A K A Vac K A K A K A Vac K75 (pfc) 3-35 A / 48 V K A K85 (pfc) 3-60 A K A Vac K A MODULO 3 Dimensioni (L x P x A): 301 x 165 x 134 Peso Max: 5,7 Kg MODULO 4 Dimensioni (L x P x A): 397 x 248 x 146 Peso Max: 8 Kg K90 (pfc) 3-20 A Vac K95 (pfc) 72 / 80 V 3-35 A K A Vac MODELLI MULTI-TENSIONE K V 3-40 A Vac K V 3-25 A K V A Vac Cavo di rete: 1,50 mt Temperatura di lavoro: da -20 C a +38 C Cavo di carica: - 2 mt per monofase Temperatura stock: da 0 C a +60 C - 3,20 mt per trifase Umidità Max: 75% senza condensa Classe di protezione: IP21 Ambiente utilizzo: Non alcalino MODULO 5 Dimensioni (L x P x A): 412 x 311 x 155 Peso Max: 10 Kg MODULO 6 Dimensioni (L x P x A): 470 x 350 x 213 Peso Max: 21 Kg

5 La serie NEOS è stata sviluppata per soddisfare il bisogno di installare il caricabatteria a bordo di qualsiasi macchina elettrica. Resistente alle vibrazioni e agli urti, con una nuova tecnologia applicata, è il prodotto ideale per ogni utilizzo. I vari accessori e supporti ne permettono l uso anche off-board. IP67 Con grado di protezione IP67, il caricabatteria è completamente resistente alla polvere e all acqua. Può resistere anche a brevi periodi di totale immersione in acqua. SICURO ed AFFIDABILE il caricabatteria è completamente sicuro ed affidabile per lunghi cicli di carica ed utilizzo grazie ai molti controlli di cui è dotato. Tra questi troviamo: - Sonda termica esterna ed interna - Protezione corto circuito - Protezione contro sovracorrente - Auto diagnosi anomalie USO ON-BOARD Con il grado di protezione IP67, la speciale carpenteria utilizzata e un innovativa tecnologia di costruzione, rendono il caricabatteria resistente alle vibrazioni, agli urti e alle intemperie e quindi perfetto per l uso on-board. CARICHE VELOCI In base alla taglia del caricabatteria relazionato alla batteria che esso andrà a caricare, offre la possibilità di effettuare cariche veloci. ALTA EFFICIENZA La serie NEOS offre un efficienza 94% e un power factor 0,99. IDEALE PER OGNI BATTERIA In base alla curva di carica installata, è possibile caricare qualsiasi tipo di batteria (AGM, GEL, Piombo acido, Litio). BATTERIE SOTTOSCARICATE Il caricabatteria legge la tensione della batteria e tramite gli ampi range di cui il programma è dotato, inizierà il ciclo rispettando i parametri standard di carica della batteria. PRONTO ALL USO Tutta la serie è fornita con spina di alimentazione standard Schuko che ne permette un uso immediato senza bisogno di installare particolari spine industriali. PFC ATTIVO e SOFT START La serie è dotata di PFC attivo per rispettare le normative europee. Dotata inoltre di soft start che evita picchi di assorbimento al momento dell accensione e previene danni alla batteria causati dal picco di carica iniziale. ACCESSORI Il caricabatteria può essere personalizzato in base alle proprie esigenze specifiche tramite l installazione di accessori. Gli accessori disponibili sono: - Staffe mobile personalizzabili - Visualizzatore remoto stato carica - Interlock (sistema chiave) - Sonda adesiva temperatura batteria

6 MODELLI Ogni mobile di questa serie è stato appositamente sviluppato in base alla scheda di controllo che andrà a racchiudere per permetterne una dissipazione ottimale anche in ambienti estremamente caldi o afosi. Test severi sono stati applicati per garantirne una durata nel tempo e permettere un uso prolungato nel tempo. Modello Tensione Corrente Alimentazione Capacità Batteria Ah (C5) Ampere (A) Vac 8h 10h 12h Modulo MODULO 1 Dimensioni (L x P x A): 187 x 122 x 70 Peso Max: 1,4 Kg MODULO 2 Dimensioni (L x P x A): 210 (280 supporto) x 128 x 79 Peso Max: 2,2 Kg N A Vac N A V o N A Vac N A N A N A N A Vac N A V o N A Vac N A N A N A N A N A Vac N A V o N A Vac N A N A N A N A N A Vac N A o N V 30 A Vac N A N A N A N A Vac N A N A Vac N A V o N A Vac N A N A MODULO 3 Dimensioni (L x P x A): 210 (280 supporto) x 142 x 78 Peso Max: 3 Kg MODULO 4 Dimensioni (L x P x A): 210 (280 supporto) x 168 x 88 Peso Max: 3,7 Kg Cavo di rete: -1,50 mt standard Temperatura di lavoro: da -30 C a +65 C - spiralato a richiesta Temperatura stock: da -40 C a +95 C Cavo di carica: - 1,30 mt per on-board Classe di protezione: IP67-2 mt per stand-alone MODULO 5 Dimensioni (L x P x A): 315 x 200 x 117 (162 maniglia) Peso Max: 6 Kg MODULO 6 Dimensioni (L x P x A): 348 x 189 x 94 Peso Max: 5,5 Kg

7 CARATTERISTICHE Tra i caricabatteria tradizionali 50Hz, la serie EVO spicca per le sue caratteristiche e funzionalità integrate. La scheda di controllo innovativa e il mobile con design all avanguardia rendono questa serie unica nel suo genere. FUNZIONI SPECIALI L innovativa scheda di controllo offre la possibilità di attivare diversi programmi per personalizzare la carica in base allo stato della batteria o alle proprie esigenze di caricamento. SICUREZZA ed AFFIDABILITA Connessioni o Monofase Vac / 50-60Hz o Trifase Vac / 50-60Hz Funzioni speciale attivabili o Fast - Mode (cariche veloci / opportunità) o Voltage check (controllo di temperatura) o Set-ABS (controllo tempo ciclo di carica) o Storico cicli (log ultimi 75 cicli di carica) o No-Check (rimozione primo controllo di sicurezza) Display retroilluminato con LED ad alta luminescenza Codice di errore visualizzati su display e avvertimento acustico in caso di anomalia Protezione contro corti circuito e polarità inversa Pannello frontale in ABS per aumentare l efficienza del 5-7% e diminuire il rumore durante la carica Trasformatore di potenza con canali di aerazione che riducono la temperatura interna del caricabatteria fino al 20% Lettura di corrente di carica tramite SHUNT Protezione contro surriscaldamento tramite sonde termiche con blocco e riavvio automatico in caso di entrata in funzione delle stesse Riavvio automatico in caso di blackout Controllo della batteria prima di inizio carica e rimozione sicura della batteria durante la carica con stop automatico La carica notturna può essere effettuata in totale sicurezza in quanto la serie è dotata di molteplici sistemi che ne assicurano la sua affidabilità. SEMPLICITA D USO Il caricabatteria non necessita di alcuna interazione da parte dell utilizzatore in quanto il ciclo di carica inizia automaticamente con la connessione alla batteria. Il display retroilluminato mostra i parametri di carica fondamentali relativi al ciclo in corso. Tensione Alimentazione Corrente (A) 24V 36 V 48 V Corrente Capacità Batteria Ah (C5) 10h 12h DA A 1 x 230 Vac x 400 Vac x 230 Vac x 400 Vac x 230 Vac x 400 Vac E 72 V 1 x 230 Vac Valori riferiti ad una batteria trazione PzS Wet scaricata all 80%. Può variare in base alle funzioni attivate. 3 x 400 Vac Cod. Mobile Dimensioni (L x P x A) 80V 1 x 230 Vac x 400 Vac E 380 x 510 x 900 Cavo di rete: 1,50 mt Temperatura di lavoro: da -20 C a +45 C Cavo di carica: 3,20 mt Temperatura stock: da -0 C a +60 C Classe di protezione: IP21 Umidità Max: 80% senza condensa Ambiente utilizzo: Non alcalino Curva di Carica Wa

8 CARATTERISTICHE La serie SE è ideale oltre che per le batterie di seconda mano, anche per batterie nuove. La robustezza e l affidabilità che il mobile offre, le innovative funzioni che la scheda di controllo propone rendono il caricabatteria ideale per qualsiasi utilizzo. Il prezzo ridotto è uno dei punti di forza di questa serie. PREZZO ECONOMICO La serie SE, nonostante le funzioni integrate nell innovativa scheda di controllo e la qualità dei materiali con cui è costruita, gode di un prezzo molto competitivo in qualsiasi mercato. SICUREZZA ed AFFIDABILITA Connessioni o Monofase Vac / 50-60Hz o Trifase / 50-60Hz Funzioni speciale attivabili o Fast - Mode (cariche veloci / opportunità) o Voltage check (controllo di temperatura) o Set-ABS (controllo tempo ciclo di carica) o Storico cicli (log ultimi 75 cicli di carica) o No-Check (rimozione primo controllo di sicurezza) Display retroilluminato con LED ad alta luminescenza Codice di errore visualizzati su display e avvertimento acustico in caso di anomalia Protezione contro surriscaldamento tramite sonde termiche con blocco e riavvio automatico in caso di apertura delle stesse Riavvio automatico in caso di blackout Controllo della batteria prima di inizio carica e rimozione sicura della batteria durante la carica con stop automatico Protezione contro corti circuito e polarità inversa Lettura corrente tramite SHUNT (optional su richiesta) La carica notturna può essere effettuata in totale sicurezza in quanto la serie è dotata di molteplici sistemi che ne assicurano la sua affidabilità. SEMPLICITA D USO Il caricabatteria non necessita di alcuna interazione da parte dell utilizzatore in quanto il ciclo di carica inizia automaticamente con la connessione alla batteria. Il display retroilluminato mostra i parametri di carica fondamentali relativi al ciclo in corso. S C M Cod. Mobile Dimensioni (L x P x A) S 380 x 510 x 900 C 500 x 380 x 610 M 350 x 260 x260 Tensione Alimentazione Corrente (A) 24V 36 V 48 V 72 V 80V Cavo di rete: 1,50 mt Temperatura di lavoro: da -20 C a +40 C Cavo di carica: 3,20 mt Temperatura stock: da -0 C a +60 C Classe di protezione: IP21 Umidità Max: 80% senza condensa Ambiente utilizzo: Non alcalino Corrente Capacità Batteria Ah (C5) 10h 12h DA A 1 x 230 Vac x 400 Vac x 230 Vac x 400 Vac x 230 Vac x 400 Vac x 230 Vac x 400 Vac x 230 Vac x 400 Vac Valori riferiti ad una batteria trazione PzS Wet scaricata all 80%. Può variare in base alle funzioni attivate.

9 OPZIONI AGGIUNTIVE Sistema di Rigenerazione Batterie Sistema di Monitoraggio Batterie Il LIFE System è un SISTEMA DI RINGERAZIONE BATTERIE installato come accessorio all interno della serie EVO prodotta da TCE Group Srl. Ogni ciclo di carica è considerato come un ciclo desolfatante in quanto comporta un l aumento della capacità di batteria immediato (misurato fino ad un +50% di capacità su vecchie batterie con celle non guaste) ed un conseguente ritardo dell invecchiamento (aumento della vita operazionale della batteria). La funzione Voltage-Check (attiva di default sui caricabatterie con questo accessorio installato) limita la temperatura della batteria durante il ciclo di carica con una relativa diminuzione del consumo dell elettrolita (liquido batteria). La funzione Voltage-check riduce inoltre lo spreco di energia in quanto calcola il tempo necessario esatto per completare la carica. Questo sistema di rigenerazione è completamente automatico e pronto all uso. L accessorio DATA Log permette di registrare infiniti cicli di carica con una dettagliata accuratezza. Può essere installato sia su serie SE che su serie EVO. Le informazioni registrate sono: Numero del ciclo di carica Data e ora esatta inizio carica Durata totale del ciclo di carica Tmax Temperatura massima raggiunta Vmax Massima tensione raggiunta Vstart Tensione iniziale ad inizio carica Amax Corrente massima raggiunta (solo con SHUNT installato) Afinal Ultimo valore di corrente letto (solo con SHUNT installato) Ah Ah caricati in batteria (solo con SHUNT installato) I dati registrati dall accessorio DataLog possono essere analizzati sul nostro servizio online gratuito TCE Cloud. Questo servizio offre grafici intuitivi per analizzare in maniera semplice e veloce lo stato della batteria in base ai cicli di carica effettuati dal caricabatteria. Qual è la differenza tra un caricabatteria normale e uno con LIFE System installato? Normale Il caricabatteria esegue la tradizionale curva Wa rispettando i parametri della batteria ma non rallentando il suo naturale invecchiamento LIFE System Il caricabatteria esegue la tradizionale curva Wa rispettando i parametri della batteria ma con caratteristiche di rigenerazione. Tramite una speciale pulsazione che smuove il residuo fisso all interno delle celle si avrà un netto miglioramento delle prestazioni immediato.

10 POMPA DI SOFFIAGGIO La pompa di soffiaggio soddisfa le esigenze richieste dalle batterie che necessitano di questo ciclo di carica. Il flusso d aria soffiato all interno della batteria è garantito per tutta la durata del ciclo di carica. Questo accessorio è disponibile solo per la serie EVO e KRONOS SUPPORTO MOBILE (serie Neos) È possibile richiedere diverse tipologie di supporti per la serie NEOS in base all utilizzo del dispositivo (se on-board oppure stand-alone). I vari supporti permettono una facile e veloce installazione del prodotto. Tramite contatto con TCE Group SRL, è possibile richiedere staffe o supporti speciali GANCIO CAVO Una soluzione semplice ed efficiente per prevenire il danneggiamento dei cavi di carica. Questo accessorio può essere integrato dopo la vendita, offre una soluzione al problema più comune del danneggiamento cavi. Creato con metallo galvanizzato per prevenire la formazione di ruggine, colorato con vernice a polvere AntiUV per prevenire lo sbiadirsi del colore in caso di diretta esposizione a raggi solari per un periodo prolungato. CONNETTORI È possibile collegare al caricabatteria sia la spina di alimentazione che di carica per rendere il prodotto pronto all uso al momento della ricezione. Offriamo connettori di alta qualità delle principali marche (REMA, Power Anderson, Ravioli, etc etc). SUPPORTO MOBILE (serie EVO / SE) Il supporto mobile è un accessorio utile per preservare l integrità del mobile. Creato in tubolare elettrosaldato galvanizzato, offre una semplice soluzione per prevenire danni causati da colpi accidentali al caricabatteria e migliorarne l aerazione allo stesso tempo. Quando il caricabatteria è sul supporto, è possibile spostarlo semplicemente con un carrello elevatore o un trans-pallet. MANIGLIE Le maniglie aiutano l utente a muovere il caricabatteria. senza problemi. Sono semplicemente inserite attraverso le feritoie laterali per poi essere rimosse una volta terminata l operazione. Semplici ma utili, le maniglie evitano danni al caricabatteria causati dal suo trascinamento. FAQ Quali sono le principali differenze tra caricabatteria 50Hz tradizionale e caricabatteria ad alta frequenza? Le principali differenze sono: Dimensioni e peso Le dimensioni ed il peso dei caricabatteria in alta frequenza sono molto ridotte in confronto ai caricabatterie 50Hz tradizionali On-board Alcuni prodotti in alta frequenza (es. serie NEOS) offrono la possibilità di essere installati a bordo macchina rendendo l operazione di carica più semplice all utente. Nel caso specifico dell uso on-board, i caricabatteria rispettano normative più severe in quanto sono a diretto contatto sia con l utilizzatore che con il pacco batteria e quindi più sicuri Variazione parametri Nella maggior parte dei prodotti in alta frequenza è possibile variare i parametri di carica quali tensione e corrente Manutenzione Nei caricabatteria 50Hz è richiesta pochissima manutenzione durante il corso della loro vita operazionale (serie SE ed EVO). Nel caso dell alta frequenza, è richiesta una manutenzione periodica (serie KRONOS) salvo i casi in cui il dispositivo abbia protezioni specifiche che ne permettano una manutenzione periodica ridotta simile ai 50Hz (serie NEOS con protezione IP67) Tempi di carica I caricabatteria in alta frequenza offrono la possibilità di cariche veloci (anche di 6h) Che cos è la carica di equalizzazione? La carica di equalizzazione è una carica supplementare che migliora le performance della batteria. Il suo scopo è di bilanciare il livello di carica degli elementi della batteria. La carica inizia in automatico dopo un determinato periodo di tempo dal completamento della carica normale. Questa fase è gestita dal microprocessore che controlla i tempi di pausa/lavoro in base ad un programma predefinito. Che cos è il floating negli alta frequenza? Quando la batteria non è sotto carica o non è utilizzata, avviene un naturale auto-scaricamento della stessa. Il caricabatteria, leggendo la tensione in calo e al raggiungimento di una predeterminata soglia, calcola la corrente di auto-scarica e si accende automaticamente al fine di mantenere la tensione delle celle costante tra i 2,2V e i 2,25V. Questa operazione è più comunemente conosciuta come floating in quanto la corrente di carica fluttua per mantenere la tensione della batteria costante. Come funziona la carica di mantenimento? La carica di mantenimento è utilizzata per evitare l inevitabile perdita di carica della batteria che rimane ferma per lunghi periodi. I dispositivi prodotti da TCE Group Srl mantengono il voltaggio per cella ad una soglia di 2.3V. La scheda di controllo legge costantemente i valori della batteria e se i valori letti scendono al di sotto della soglia consentita, un ciclo di carica partirà in automatico per poi bloccarsi al raggiungimento dei valori pre-settati. Il vantaggio della carica di mantenimento è che la batteria può rimanere ferma per un lungo periodo di tempo ed essere sempre pienamente carica e pronta all uso. Questa funzione non provoca nessun danno alla batteria. Come ottimizzare le performance e la vita della batteria Le batterie trazione richiedono minima manutenzione per essere preservate in uno stato ottimale: Evitare di scaricare la batteria eccessivamente (al di sotto della soglia 1.7V per elemento). Le piastre sono soggette ad uno stress causato dalla variazione del volume della materia attiva e possono essere seriamente danneggiate Evitare di sovraccaricare la batteria o non caricarla abbastanza. Il sovra caricamento della batteria può causare un surriscaldamento degli elementi e causare la fuoriuscita del materiale attivo dagli elementi Non lasciare mai la batteria in disuso per lunghi periodi, questo causa fenomeni di solfatazione Controllare periodicamente il livello dell elettrolita (in caso di presenza di elettrolita liquido) per assicurarsi che le piastre siano completamente immerse Scegliere il caricabatteria più consono in base all utilizzo della macchina, al tempo di ricarica che si ha a disposizione e alla tipologia di ambiente in cui si effettuerà la carica

11 L azienda TCE Group Srl è stata fondata nel 1960 ed è uno dei più vecchi produttori italiani di caricabatteria per batterie trazione. Attraverso i molti anni di esperienza, studi e ricerche abbiamo sviluppato nuove tecnologie innovative per garantire la miglior carica possibile e ottimizzare le performance della batteria. Le soluzioni Le soluzioni che offriamo sono: Caricabatteria tradizionali (50Hz) e in alta frequenza Caricabatteria di servizio Prodotti per la rigenerazione della batteria Accessori per preservare le buone condizioni della batteria e del caricabatteria Sistema per il controllo della batteria (BMS) Soluzioni per l analisi dei dati registrati (TCE Cloud ) CONTATTI TCE Group SRL Via G. di Vittorio 5/ Borgo Veneto info@tce-italy.it Padova Italia P.IVA IT

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

Energy Solutions. Battery Life Saver. On Board Smart Chargers

Energy Solutions. Battery Life Saver. On Board Smart Chargers Energy Solutions Battery Life Saver On Board Smart Chargers Dry Cell Technology Batteries Gel Technology Batteries Indice Argomenti Battery Life Saver Raddoppia la vita media delle batterie utilizzando

Dettagli

BCAN Modulo Batteria Intelligente

BCAN Modulo Batteria Intelligente Il SISTEMA DI CONTROLLO BATTERIA E PROTEZIONE DEL SISTEMA Descrizione del prodotto Interfacce Il BCAN è un Monitor batterie, con funzionalità di controllo e datalogger, ideato per essere installato su

Dettagli

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche Proteggere l alimentazione elettrica non è mai stato così semplice

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

Sistemi di asciugatura professionali

Sistemi di asciugatura professionali Sistemi di asciugatura professionali Laundry Solutions Il nuovo modo di usare l aria Laundry Solutions Asciugatura, un processo semplice ma molto importante! Il ciclo di asciugatura è una fase importante

Dettagli

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO KIT FOTOVOLTAICO IBRIDO Sistema innovativo che attraverso l impiego di Pannelli Ibridi permette di ottenere da un unico impianto la Produzione di Energia Termica (acqua calda sanitaria ed acqua per riscaldamento)

Dettagli

Porte automatiche scorrevoli FACE

Porte automatiche scorrevoli FACE Porte automatiche scorrevoli FACE con motore Brushless in presa diretta ed alimentazione a range esteso 100-240 V (50/60 Hz) Tecnologia Switch Mode la prima vera automazione energy saving che garantisce

Dettagli

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Gruppo di continuità UPS stand-alone PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Un efficiente gruppo di continuità (UPS) con autonomia scalabile Un alimentazione elettrica

Dettagli

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase Caratteristiche principali - Tecnologia On Line a doppia conversione - Sistema di funzionamento selezionabile: On

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 Stylo Piccole le dimensioni, grandi le prestazioni. Sottile, compatto, dal design esclusivo,

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE GENERATORE DI ULTRASUONI UGP 1 UCM Srl Via Lombardia, 11 20060 Vignate (MI) Tel: +39 02 9567194 Fax: +39 02 700532896 info@ucmultrasuoni.it http://www.ucmmacchine.it 2 1 DICHIARAZIONE

Dettagli

DESCRIZIONE ANALITICA

DESCRIZIONE ANALITICA Incubatrice V-808 TR PRODUTTORE: Atom Medical Corp. Japan DESCRIZIONE ANALITICA Incubatrice da trasporto neonatale, con modulo SpO 2 integrato. L Incubatrice da Trasporto ATOM V-808 TR è un unità di terapia

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Raddrizzatore - Caricabatteria AME Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 150A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore,

Dettagli

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione 2016 Sun Light Bag Manuale d'uso e manutenzione IFS Strada Spolverina 5 46100 Mantova tel. 0376262675 fax 0376262015 Email:fareelettrik@fermimn.gov.it Sito Web:www.fermimn.gov.it Sommario Avvertenze generali...

Dettagli

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici ZP00509-I-4 8 0 0 1 6 3 6 2 2 6 9 7 2 Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici Partner tecnologici di Scame in questo progetto: www.in-presa.com info@tagitalia.com ScameOnLine www.scame.com

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO Scheda tecnica online WTR1-P921B10 ZoneControl A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WTR1-P921B10 1025392

Dettagli

CANCELLI SCORREVOLI. www.came.com

CANCELLI SCORREVOLI. www.came.com CANCELLI SCORREVOLI 64 www.came.com 66 Guida alla scelta 68 Bx 70 Bk 72 By-3500T 74 DIMENSIONI QUADRI COMANDO 75 FUNZIONI ELETTRONICHE CANCELLI SCORREVOLI 65 Guida alla scelta Automazioni per cancelli

Dettagli

UPS 03 Professional fino a 3 kva

UPS 03 Professional fino a 3 kva UPS 03 Professional fino a 3 kva A Chloride Power Protection Company Desk Power da 300 a 1400 VA - Pc domestici e mercato SoHo - Workstation - Apparecchiature in rete - Sistemi POS DESK POWER e DESK POWER

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions FVGQ storage system KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions > Accumulo energia elettrica da impianti solari > Autoconsumo anche oltre 70%

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Compact NSX DC Masterpact NW DC Bassa Tensione Compact NSX DC Masterpact NW DC Interruttori in corrente continua da 16 a 4000 A Catalogo 2012-2013 TM Compact NSX e Masterpact NW in corrente continua Un offerta completa in corrente continua

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI FLAT 2 Unità di ventilazione residenziale a doppio flusso con recupero di

Dettagli

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA REC-AE 350-90 O U N I T A D I V E N T I L A Z I O N E E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA France Air Italia s.r.l. Via

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Fornitura di strumenti da laboratorio TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente APEA, di

Dettagli

STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE.

STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE. Italiano STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE. CARATTERISTICHE STRUTTURALI E SCHEMA DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA PORTANTE: Si installa facilmente

Dettagli

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE A tutt oggi l inverter è la tecnologia che garantisce la migliore efficienza

Dettagli

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Model: HD45, HD46 Description: Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 Modelli disponibili Gli strumenti possono

Dettagli

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO 1 INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA... 3 2. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA... 3 3. COMPONENTI DEL SISTEMA... 4 4. LIMITI DI BATTERIA... 6 5. DOCUMENTAZIONE...

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

RADIANT. Tre fasi in un click

RADIANT. Tre fasi in un click 100% Radiant. I kit di pannelli endotermici sono proposti per ridurre i costi ed aumentare le prestazioni della cabina di verniciatura. Barton Equipment si è posta l'obiettivo di rendere questa applicazione

Dettagli

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Tastierini HomeWorks QS Dynamic HomeWorks QS I tastierini racchiudono le funzionalità di più tastierini Lutron in un unico strumento intuitivo e facile da usare. Aiutano infatti a ridurre la confusione e il disordine sulla parete, riunendo

Dettagli

Sistema antintrusione Vimar

Sistema antintrusione Vimar 24 V 1 2 3 12 V 12 V 230 V 10 12 16887 PRI 230 V 50 Hz SEC 12-12 - 24 V 18-18 - 24 VA ta 25 C IP40 F Microfono SISTEMA ANTINTRUSIONE 32 Idea Sistema antintrusione Vimar Prodotti al microscopio di Francesco

Dettagli

REG. N. 233. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 )

REG. N. 233. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 ) OMOLOGAZIE 2004/104/CEE REG. N. 233 Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000 BRIDGE ( cod. 941 ) N installare dispositivi elevatori di tensione insieme al Bridge! [File : 170108-MUM-Bridge(ITA)

Dettagli

Strumenti compatti per la misura professionale del ph

Strumenti compatti per la misura professionale del ph testo 205, 206, 230 Strumenti compatti per la misura professionale del ph Con elettrodo di misura sostituibile ph C Nuovi phmetri con sonde all avanguardia tecnologica Sonda per la versione ph1, ideale

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO CODICE DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A REDATTO VERIFICATO APPROVATO H P L 9 0 3 3MOD.001 rev.3 del 23/07/2001 PAGINA NR. 1 DI 7 DATA Deiddai Fabio Anceschi

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE Di seguito vengono forniti gli elementi di base per l installazione e l utilizzo del modulo BLUE DIMMER (modello IDP106C). Il

Dettagli

Sun M Bruciatori di gas

Sun M Bruciatori di gas Sun M Bruciatori di gas > COMPATTEZZA, FUNZIONALITÀ E BASSE EMISSIONI SUN M è un bruciatore a gas, la cui elevata compattezza e disegno originali lo rendono adatto all impiego sulla maggior parte delle

Dettagli

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR /2 Dati tecnici /3 Dati generali /4 Ventilatori con filtro /7 Condizionatori /8 Scambiatori di calore / Riscaldatori /10 Riscaldatori con ventola

Dettagli

Energia come a casa in un unica soluzione

Energia come a casa in un unica soluzione GPX-5 Energia come a casa in un unica soluzione La rivoluzionaria soluzione ibrida Generatore, caricabatterie e inverter integrati Estremamente stabile, energia come a casa Dimensioni compatte = meno volume

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

PROGETTO ILLUMINATORE FOTOVOLTAICO A DIODI LED PER ILLUMINAZIONE NOTTURNA DI PARCHI E CAMMINAMENTI APERTI.

PROGETTO ILLUMINATORE FOTOVOLTAICO A DIODI LED PER ILLUMINAZIONE NOTTURNA DI PARCHI E CAMMINAMENTI APERTI. PROGETTO ILLUMINATORE FOTOVOLTAICO A DIODI LED PER ILLUMINAZIONE NOTTURNA DI PARCHI E CAMMINAMENTI APERTI. Premessa L illuminazione pubblica ha la principale funzione di rendere fruibili aree che durante

Dettagli

Aggiornamento Nuovi Prodotti e Informazioni Ricambi

Aggiornamento Nuovi Prodotti e Informazioni Ricambi Nuova Gamma di Caricatori per Batteria La gamma di caricatori di batteria Schumacher rappresenta la migliore tecnologia all avanguardia per ricaricare le batterie. Storicamente i caricatori di batteria

Dettagli

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas System Integrator Combustione (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas mette a disposizione dei suoi Clienti l esperienza maturata nel campo dell automazione industriale

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

1. CONNESSIONE DI APPARECCHI LED IN BASE

1. CONNESSIONE DI APPARECCHI LED IN BASE . COESSIOE DI APPARECCHI ED I BASE AA ORO AIMETAZIOE Gli apparecchi illuminanti a ED possono essere alimentati secondo tre diversi sistemi di alimentazione Con tensione di rete a -40VAC Con alimentatori

Dettagli

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR.

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR. 5000LR Data logger in miniatura Data Logger mod. 5001LR La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna Il punto di partenza nel mondo la registrazione I data logger

Dettagli

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni B A Mynute Sinthesi, ideale per la sostituzione negli impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori Centralina di rilevazione incendio detect 3004 e accessori Le centraline di rilevazione detect 3004 sono progettate per coprire una vasta gamma di applicazioni: dal piccolo sistema analogico indirizzato

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32 ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 Prestige - - 50-75 - 120 Prestige - ENGLISH excellence in hot water IT 1 ENGLISH Display MCBA 5 PARAMETRI AVANZATI DELLA CENTRALINA MCBA Descrizione dei paramatri Impostazione

Dettagli

Lampade per distributori di benzina

Lampade per distributori di benzina LD 340 - LD 480 Lampade per distributori di benzina Indice Pag 5: Nozioni riguardo l illuminazione a LED Pag 6: Serie LD Pag 8: Optional: Dimmer di potenza Pag 10: Marchi di controllo 5 Nozioni riguardo

Dettagli

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

Pompe dosatrici. innovation > technology > future Pompe dosatrici Serie Maxima innovation > technology > future ROBUSTE E VERSATILI Tutta la gamma della serie MAXIMA è realizzata con contenitore plastico in PP, rinforzato con fibra di vetro, che garantisce

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 30A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore, Tubazioni); Generazione e distribuzione

Dettagli

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi Manuale d uso Emissivit La maggior parte dei materiali di natura organica presentano una emissivit di 0.95, questo valore gi stato reimpostato nello strumento.

Dettagli

Componenti anticondensa e climatizzazione per quadri elettrici

Componenti anticondensa e climatizzazione per quadri elettrici Componenti anticondensa e climatizzazione per quadri elettrici Nuova serie EH-V resistenze anticondensa a PTC con ventilazione forzata Engineering Costruzioni Elettromeccaniche P. Torresan http://www.torresansrl.it/

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Terza Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

Guida rapida per l uso di JKALVEDO

Guida rapida per l uso di JKALVEDO Guida rapida per l uso di JKALVEDO 1. Avvertenze Se all apertura della confezione il prodotto si presentasse rotto, deformato, o con altre anomalie, si prega di evitare l utilizzo e contattare immediatamente

Dettagli

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO ACCOPPIAMENTO CON CALDAIE IST 03 C 180-02 ELBA DUAL, ELBA DUAL LINE, BALI R, CAPRI R, MALDIVES DUAL ITES Signori, ringraziandovi per la preferenza accordataci nello scegliere

Dettagli

INVERTER 2013. PWM 230 1- basic/8,5 45 C. sì sì sì sì

INVERTER 2013. PWM 230 1- basic/8,5 45 C. sì sì sì sì PROTEZIONI INVERTER MONOFASI MONTAGGIO SULL IMPIANTO PWM 1-BASIC PWM (Pulse Width Modulation) è un inverter per elettropompe che mantiene la pressione costante al variare del flusso regolando la velocità

Dettagli

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo 2016. FKK Corporation

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo 2016. FKK Corporation RESISTENZA CERAMICA PELLET Catalogo 2016 FKK Corporation Resistenza in ceramica Alta temperatura resistenza in ceramica Un modo rivoluzionario per accendere biomasse e pellet 2 FKK Corporation soluzione

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI

RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI COS'E IL RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO COME FUNZIONANO I RAFFRESCATORI Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale

Dettagli

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

INVERTER AD ONDA SINUSOIDALE PURA. SISTEMA DI ACCUMULO ENERGIA CON QUADRO INTERFACCIA E GESTIONE.

INVERTER AD ONDA SINUSOIDALE PURA. SISTEMA DI ACCUMULO ENERGIA CON QUADRO INTERFACCIA E GESTIONE. INVERTER AD ONDA SINUSOIDALE PURA. SISTEMA DI ACCUMULO ENERGIA CON QUADRO INTERFACCIA E GESTIONE. Inverter DC-AC ad onda sinusoidale pura Da una sorgente in tensione continua (batteria) 12Vdc, 24Vdc o

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I. Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.) 10 Accessori 13 1 Mynute S Guida al capitolato Mynute

Dettagli

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente)

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente) Allegato B Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente) Offerente - N. 1 sonda multiparametrica per il monitoraggio delle acque di transizione MARCA: MODELLO: CARATTERISTICHE MINIME

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

MANUALE D'USO. Gruppi statici di continuità. serie "EP S"

MANUALE D'USO. Gruppi statici di continuità. serie EP S MANUALE D'USO Gruppi statici di continuità serie "EP S" INDICE 1. NORME DI SICUREZZA 2. INTRODUZIONE 3. DESCRIZIONE GENERALE 4. DESCRIZIONE VISTA ANTERIORE 5. DESCRIZIONE VISTA POSTERIORE 6. INSTALLAZIONE

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ

SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ I software a disposizione sono stati sviluppati appositamente per ogni prodotto, esaltandone le specifiche tecniche senza tuttavia risultare incomprensibili all utente. Non

Dettagli

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi con le più recenti e innovative tecnologie. Beretta presenta

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

Sempre più sicuri con EXCHANGE. Energia e sicurezza. E questa la missione di SIEL group, holding interamente italiana, leader nella progettazione e produzione di UPS - Gruppi Statici di Continuità, Commutatori Statici, Stazioni di Ener-gia,

Dettagli

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO Servizio Innovazione Tecnologica ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per la Fornitura di Kit Fotovoltaici. Entità complessiva dell appalto. 67.500,00 oltre Iva di legge. Determina a contrarre

Dettagli

www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S

www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S Via Pesciatina,878/B 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Indice 1.

Dettagli

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE KOLVER S.r.l. VIA MARCO CORNER, 19/21 36016 THIENE (VI) ITALIA TEL +39 0445 371068 www.kolver.it DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO MODELLO: ACE contaviti

Dettagli

Trasmettitore per gas PrimaX

Trasmettitore per gas PrimaX Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigenze Facilità d uso, versatilità ed affidabilità Il nuovo stile modulare Il nuovo trasmettitore per gas PrimaX offre

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli