2 Consiglio. 3 Giunta. 4 Commissioni Consiliari 5 Progetti di legge

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 Consiglio. 3 Giunta. 4 Commissioni Consiliari 5 Progetti di legge"

Transcript

1 Dossier 2 Consiglio Incentivo all uso dei mezzi pubblici Variazione nei gruppi consiliari 3 Giunta Provvedimenti della Giunta 4 Commissioni Consiliari 5 Progetti di legge Presentati sino al 23 settembre 7 Interrogazioni Presentate sino al 3 ottobre 4 ottobre 2008

2 2Dossier Consiglio Incentivo all uso dei mezzi pubblici L Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha approvato all unanimità la delibera per applicare anche ai dipendenti dell Assemblea (assunti a tempo indeterminato, compresi quelli in servizio nei Gruppi e Uffici di comunicazione) gli incentivi economici per l utilizzo dei trasporti pubblici. Abbiamo deciso di adottare il provvedimento predisposto dalla Giunta regionale per i propri dipendenti, nella convinzione che si tratti di una misura intelligente per ridurre il traffico veicolare e l inquinamento atmosferico nelle città e soprattutto nel capoluogo piemontese spiega il presidente del Consiglio regionale Davide Gariglio. La Regione Piemonte sostiene infatti enti ed aziende che incentivano i propri dipendenti a non usare mezzi L Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte, riunito oggi dal presidente Davide Gariglio, ha preso atto che dal 6 ottobre 2008 il consigliere Mauro Laus ha aderito al gruppo Moderati per il Piemonte e pertanto la componente Partecipazione & Libertà, PL-Svolta Riformista del gruppo Misto, di cui era esponente, cessa la propria attività. di trasporto privati per recarsi al lavoro. Dal 1 dicembre gli incentivi verranno applicati anche ai dipendenti dell ente Regione, sia della Giunta che del Consiglio. L Amministrazione parteciperà alla spesa per l acquisto dell abbonamento annuale per il 53% del costo, mentre il rimanente 47% verrà detratto, in 12 rate mensili, dallo stipendio dei dipendenti che ne faranno richiesta. L ammontare delle risorse disponibili è di 800 mila euro: 500 sono fondi statali erogati tramite l Assessorato regionale all Ambiente e 300 mila è lo stanziamento della Regione come datore di lavoro. Il contributo verrà erogato a chi lo richiederà entro il 24 ottobre (la circolare è pubblicata in Intranet) fino all esaurimento dei fondi disponibili. Variazione nei gruppi consiliari Dalla stessa data il gruppo consiliare Moderati per il Piemonte ha modificato la propria denominazione in Moderati per il Piemonte Riformisti. Questa la nuova composizione del gruppo: Giuliano Manolino, presidente, Giovanni Pizzale, vicepresidente, Mauro Laus e Graziella Valloggia. Con la variazione, i gruppi consiliari scendono da 18 a 17.

3 Giunta 3Dossier Provvedimenti della Giunta Nuova organizzazione degli uffici in seguito all entrata in vigore della legge n.23/08, piano della sicurezza stradale e direttive sulla formazione degli occupati sono i principali argomenti trattati dalla Giunta regionale durante la riunione tenutasi il 2 settembre. I provvedimenti approvati sono stati illustrati agli organi di informazione dalla presidente Mercedes Bresso e dagli assessori Paolo Peveraro, Daniele Borioli e Giovanna Pentenero. Il nuovo disegno di legge per la tutela dei consumatori, il contratto integrativo dei forestali e l applicazione anche ai dipendenti regionali delle agevolazioni per l uso dei mezzi pubblici sono i principali argomenti sui quali il vicepresidente Paolo Peveraro e gli assessori Luigi Sergio Ricca, Bruna Sibille e Nicola de Ruggiero si sono soffermati con gli organi di informazione al termine della riunione della Giunta regionale del 15 settembre. Nuove iniziative per qualificare il lavoro delle assistenti familiari, lancio della campagna di comunicazione sull uso delle cinture di sicurezza e criteri di retribuzione delle indennità di risultato dei direttori delle aziende sanitarie sono i principali argomenti trattati dalla Giunta regionale durante la riunione del 22 settembre, illustrati agli organi di informazione dal vicepresidente Paolo Peveraro e dagli assessori Teresa Angela Migliasso, Eleonora Artesio e Luigi Sergio Ricca. La Giunta ha inoltre approvato: su proposta dell'assessore Sergio Conti, il disegno di legge di adeguamento al decreto legislativo sul Codice dei beni culturali e del paesaggio; su proposta dell'assessore Luigi Sergio Ricca, le modalità di gestione del Fondo di solidarietà per le vittime di atti di terrorismo o di criminalità, previsto dalla l.r. n.23/2007 sulla sicurezza integrata; su proposta dell'assessore Daniele Borioli, il parere favorevole, subordinato al rispetto di una serie di prescrizioni, sui progetti presentati da Rete Ferroviaria Italiana per la soppressione di 17 passaggi a livello ad Alpignano, Chivasso, Verolengo, Borgomanero, Briga Novarese e Gozzano; su proposta dell'assessore Mino Taricco, un nuovo bando per le campagne di promozione in materia di pesca ed acquacoltura. La discussione del bilancio di previsione 2009, il programma attuativo del Fondo per le aree sottoutilizzate, i ricorsi alla Corte Costituzionale contro la manovra Tremonti, il dimezzamento degli sportelli dei consumatori, il finanziamento di progetti di ricerca e l aggiornamento dell intesa sulle infrastrutture sono i principali argomenti trattati dalla Giunta regionale durante la riunione del 6 ottobre, illustrati, a fine seduta, ai giornalisti dalla presidente Mercedes Bresso e dagli assessori Andrea Bairati, Daniele Borioli, Sergio Conti e Luigi Sergio Ricca. Il Documento di programmazione economico-finanziaria regionale (Dpfer) e l avvio del servizio sanitario penitenziario sono i principali argomenti trattati dalla Giunta regionale durante la riunione del 30 settembre. Il Dpfer, approvato su proposta dell assessore alla Programmazione, Sergio Conti, presenta un quadro programmatico delle spese costruito per obiettivi strategici. Per l avvio del servizio sanitario penitenziario, è stato individuato, su proposta dell assessore Eleonora Artesio, un nuovo modello organizzativo di carattere sperimentale. Altri provvedimenti riguardano La Fondazione Film Commission che riceverà, su proposta dell assessore Gianni Oliva, uno stanziamento di 2,5 milioni per il 2009; le linee guida per la gestione del colombo di città in ambiente urbano e rurale (Eleonora Artesio); la graduatoria dei finanziamenti per le opere riguardanti la navigazione sui laghi piemontesi e l assegnazione alla Provincia di Cuneo di euro per la progettazione preliminare del nuovo asse viario Cuneo-Caraglio-Dronero, variante alla sp 422 (Daniele Borioli); alcuni interventi di bonifica (Nicola de Ruggiero); disposizioni in materia di ecomusei (de Ruggiero-Oliva) L avvio della trattativa con la Rai per la firma di una convenzione che, dopo decenni, permetta a tutti i cittadini piemontesi di ricevere il segnale della Rai piemontese e non quello delle sedi regionali vicine e il piano triennale di attività per la difesa e la tutela del consumatore sono i principali argomenti sui quali la presidente Mercedes Bresso e l assessore Luigi Sergio Ricca si sono soffermati con gli organi di informazione al termine della riunione della Giunta regionale del 9 settembre.

4 4Dossier Commissioni Consiliari I Commissione PROGRAMMAZIONE/BILANCIO Presidente: Wilmer Ronzani (Partito Democratico) Alla ripresa dell attività il 17 settembre, dopo la pausa estiva, la I Commissione ha dato parere finanziario favorevole all unanimità sul testo unificato (Pdl nn. 12, 22, 35, 106, 155, 378) Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico del Piemonte mentre, all unanimità dei votanti, lo ha dato anche sulla Pdl n. 382 sempre sulla tutela delle minoranza linguistiche. Sempre all unanimità è passato il parere sulla Pdl n. 511 Gestione e promozione economica delle foreste. Il giorno 24 sono stati approvati a maggioranza degli emendamenti presentati sul Ddl n. 554 Assestamento al bilancio di previsione per l anno finanziario 2008 e disposizioni finanziarie, momentaneamente tornato in Commissione, dopo che era stato licenziato a maggioranza il 29 luglio. All unanimità dei votanti è stato dato anche il parere finanziario alla Pdl n. 428 Valorizzazione del turismo naturista. II Commissione URBANISTICA/TRASPORTI Presidente: Bruno Rutallo (Partito Democratico) Dopo le ferie estive la II Commissione, il 17 settembre, ha espresso parere favorevole all unanimità sulla proposta di legge n. 511 Gestione e promozione economica delle foreste mentre, il 1 ottobre, vi è stato l incontro con il primo firmatario della petizione popolare per richiesta di intervento presso il Comune di Pozzolo Formigaro (AL) per la sistemazione della strada comunale Moncastello e di verifica della liceità di una cava a ridosso della strada. III Commissione AGRICOLTURA/TURISMO Presidente Marco Bellion (Partito Democratico) Dopo la pausa estiva, il 15 settembre, la III Commissione ha svolto consultazioni sul Piano strategico regionale per il Turismo (comprensivo del Rapporto ambientale) ed ha espresso parere favorevole a maggioranza sul Programma di incentivazione della realizzazione degli impianti energetici da fonti rinnovabili. Nella stessa seduta l assessore regionale all Agricoltura, Mino Taricco, ha relazionato sui pagamenti dei contributi previsti dal Programma rurale Il giorno 22 è stato licenziato all unanimità il testo unificato sull economia forestale e la tutela idrogeologica (Ddl nn. 345 e 427 e Pdl nn. 423 e 511) ed è stato espresso parere di massima favorevole a maggioranza sulla Pdl n. 428 Valorizzazione del turismo naturista. Il 2 ottobre si sono svolte le consultazioni, in congiunta con la V, sulla proposta di modifica del Piano regionale di tutela delle acque. IV Commissione SANITÀ/ASSISTENZA Presidente: Elio Rostagno (Partito Democratico) Dopo le ferie estive in Commissione Sanità, il 12 settembre, l assessore regionale alla Sanità, Eleonora Artesio, ha svolto una comunicazione in ordine agli indirizzi funzionali agli obiettivi dei direttori generali di ASL e ASO. Nella stessa giornata si sono pure svolte le consultazioni sulle proposte di legge (nn. 470, 486, 490, 522 e 561) sulla tutela del benessere animale. Nella seduta del 19 è stato espresso parere favorevole a maggioranza sulla disciplina delle conferenze aziendali di partecipazione. Il giorno 26 si è svolta la comunicazione degli assessori regionali Paolo Peveraro (Bilancio) e Artesio sulla Città della Salute. Il 1 agosto era stato licenziato all unanimità, in congiunta con la V, il testo unificato sul risanamento, la bonifica e lo smaltimento dell amianto. V Commissione AMBIENTE/PARCHI Presidente: Paola Barassi (Ecologisti) Dopo la pausa estiva, il 25 settembre, la V Commissione ha espresso parere favorevole all unanimità sulla proposta dell Esecutivo di azioni di sviluppo e sostegno per il turismo nelle Aree protette (Rete Natura 2000) ed ha espresso parere favorevole di massima a maggioranza sulla istituzione della Riserva naturale speciale dei Boschi di Loazzolo (Ddl n. 513). Sempre il giorno 25, in congiunta con la VII, è stato espresso parere favorevole a maggioranza sulla disciplina attuativa della legge sul rendimento energetico (l.r. n. 13/2007) in merito agli impianti termici. Il 2 ottobre si sono svolte le consultazioni, in congiunta con la III, sulla proposta di modifica del Piano regionale di tutela delle acque. Il 1 agosto era stato licenziato all unanimità, in congiunta con la IV, il testo unificato sul risanamento, la bonifica e lo smaltimento dell amianto. VI Commissione CULTURA/SPORT Presidente: Paola Pozzi (Partito Democratico) Dopo la pausa estiva, il 25 settembre, la Commissione Cultura ha svolto l audizione con il direttore dell Ufficio scolastico regionale, in merito alle problematiche derivanti dall avvio del nuovo anno scolastico, con particolare riferimento alla l.r. n. 28/2007 sul diritto allo studio e la libera scelta educativa. Nelle sedute precedenti si erano svolte delle illustrazioni sul Piano triennale di interventi in materia di istruzione, diritto allo studio e libera scelta educativa da parte dell assessore regionale all Istruzione, Gianna Pentenero. VII Commissione LAVORO/FORMAZIONE Presidente: Juri Bossuto (Rifondazione Comunista) Al termine delle vacanze estive la VII Commissione, il 18 settembre, ha licenziato a maggioranza il Programma attuativo della l.r. n. 1/1987 sui movimenti migratori. Il giorno 25, in congiunta con la V, è stato espresso parere favorevole a maggioranza sulla disciplina attuativa della legge sul rendimento energetico (l.r. n. 13/2007) in merito agli impianti termici. Il 2 ottobre è stato invece espresso parere favorevole di massima a maggioranza sul Ddl n. 483 Norme in materia di promozione dell occupazione, di qualità, sicurezza e regolarità del lavoro. VIII Commissione AFFARI ISTITUZIONALI/ENTI LOCALI Presidente: Aldo Reschigna (Partito Democratico) Dopo la pausa estiva, l 8 settembre, l VIII Commissione ha espresso parere favorevole all unanimità sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale relativa alle modalità di gestione del Fondo di solidarietà previsto dall art. 12 della l.r. 10 dicembre 2007, n. 23, riferito agli appartenenti alle forze armate, alle forze dell ordine, ai vigili del fuoco e alle forze di polizia locale ed ai cittadini piemontesi deceduti o resi invalidi permanentemente a seguito di atti di terrorismo o di criminalità. Nella medesima data la Commissione ha licenziato all unanimità la proposta di deliberazione n. 389 relativa all approvazione delle linee programmatiche di intervento e delle azioni prioritarie in materia di sicurezza - Piano triennale, così come previsto dall art. 8 della legge regionale n. 23/2007 sulla sicurezza integrata. Nel mese di settembre e nei primi di ottobre la commissione ha svolto diverse sedute per esaminare la Pdl n. 446 Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali, ed il suo regolamento d attuazione.

5 Presentati sino al 23 settembre P.d.l. n. 562 NORME IN MATERIA DI PET THERAPY - TERAPIA ASSISTITA CON ANIMALI E ATTIVITA ASSISTITA CON ANIMALI Presentata dai consiglieri regionali Cavallera, Cotto (FI), Botta (AN), Rossi (Lega Nord), Deambrogio (Rifondazione Comunista), Muliere, Rutallo (PD) il e assegnata alla IV Commissione il I proponenti intendono promuovere la Pet Therapy, riconoscendone il valore terapeutico e riabilitativo nelle cure dei soggetti affetti da patologie neuro e psicomotorie. La terapia dovrà essere svolta da professionisti iscritti ad un apposito registro regionale (art.5), istituto presso ogni sede di azienda sanitaria. Presso l Assessorato alla Sanità, invece, verrà costituito un Gruppo di lavoro con il compito di elaborare un progetto generale di terapia e di attività assistita con gli animali. Alla Giunta, sentita la Commissione consiliare competente, spetterà il compito di approvare tale progetto e un regolamento attuativo della legge, entro 180 giorni. I firmatari prevedono uno stanziamento di 50 mila euro annui per questa proposta di legge per il biennio finanziario D.d.l. n. 563 ISTITUZIONE DEL PARCO NATURALE DI VALLE ANTRONA Presentato dalla Giunta regionale il e assegnato alla V Commissione il In attesa dell approvazione della nuova legge quadro in materia di aree protette, in discussione nella Commissione consiliare competente, la Giunta propone l istituzione di questo nuovo parco con il quale tutta l area territoriale alpina di confine tra la Val d Ossola e il Canton Vallese sarebbe completamente interessata da sistemi di tutela naturalistici. Questa iniziativa di legge si è resa necessaria per tutelare le 19 tipologie di habitat e le specie di interesse comunitario nell area in oggetto. Il fabbisogno annuale per la realizzazione delle attività previste dal disegno di legge è stimato in 200 mila euro. P.d.l. n. 564 NORME PER LA VALORIZZAZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE E FORMATIVO DELL ASSISTEN- TE FAMILIARE Presentata dai consiglieri regionali Burzi, Cotto, Caramella, Leardi (FI) il e assegnata alla IV Commissione il L iniziativa intende da un lato riconoscere il ruolo delle cosiddette badanti e da un altro favorire l emersione dei rapporti di lavoro domestico non ancora contrattualizzati. Un fenomeno notevolmente aumentato per il ricorso da parte delle famiglie di persone anziane, disabili non autosufficienti. Sono previsti appositi corsi di formazione (art.3-4), l istituzione di un apposito registro regionale per assistenti familiari (art.7) e attività di informazione, programmazione e qualificazione, rivolte anche alle famiglie (art.8). La proposta di legge richiede per essere realizzata un milione di euro annui per il biennio finanziario P.d.l. n. 565 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 17 MAG- GIO, N. 28 (FINANZIAMENTI INTEGRATIVI A FA- VORE DELLE COOPERATIVE A PROPRIETA INDI- VISA) Presentata dal consigliere regionale Burzi (FI) il e assegnata alla II Commissione il Per far fronte ai problemi sorti negli interventi di manutenzione straordinaria, si richiede la modifica della normativa esistente, lasciando che il 5% del canone versato dal locatario resti alle cooperative per questi interventi, ma amministrato in una gestione separata, legata allo stabile da cui proviene il gettito. La proposta non comporta oneri di spesa a bilancio. P.d.l. n. 566 PROMOZIONE ED IMMAGINE DEL PIEMONTE ROMANO Presentata dai consiglieri regionali Botta, Casoni, Boniperti, D Ambrosio, Vignale (AN) il e assegnata alla VI Commissione il L intenzione è di creare una sorta di museo diffuso che metta in collegamento i grandi e piccoli siti archeologici e museali regionali sull epoca romana, per migliorarne la gestione e l offerta culturale, non solo da un punto di vista turistico e scientifico ma anche di ricostruzione dell identità storica della regione. Alla Regione vengono affidati, con la collaborazione di enti locali, Soprintendenze e associazioni, compiti di coordinamento delle iniziative e dei programmi di intervento, il cui costo è quantificato in 2 milioni di euro annui per il biennio D.d.l. n. 567 DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA MANOVRA FI- NANZIARIA PER L ANNO 2008 IN MATERIA DI TUTELA DELL AMBIENTE Presentato dalla Giunta regionale il e assegnato in sede congiunta alla I e alla V Commissione il Con questo provvedimento la Giunta intende disciplinare alcune materie, riguardanti in generale l ambiente, che hanno riflessi sul bilancio regionale e che non erano prevedibili nella legge finanziaria Le modifiche introdotte dal disegno di legge che comportano l abrogazione di alcuni articoli di leggi in vigore, sono relative a: servizio idrico integrato, imbottigliamento delle acque, gestione delle risorse energetiche, uso e alla tutela delle acque (con un nuovo regime sanzionatorio). La proposta non comporta oneri di spesa a bilancio. P.d.l. n. 568 ABROGAZIONE DELL ARTICOLO 29 DELLA LEG- GE REGIONALE 23 MAGGIO 2008, N. 12 (LEGGE FINANZIARIA PER L ANNO 2008) Presentata dai consiglieri regionali primi firmatari Barassi (Ecologisti) e Bellion (PD) e dai consiglieri Muliere, Travaglini (PD), Comella (SD), Caracciolo (SDI), Dembrogio (Rifondazione Comunista), Chieppa (Comunisti italiani), Turigliatto (Insieme per Bresso), Pizzale (Moderati), Lupi (Ambienta-Lista), Cavallera, Leardi, Ferrero Progetti di legge 5Dossier

6 6Dossier Progetti di legge (FI), Monteggia (Libertà) il e assegnata in sede congiunta alla III e alla V Commissione il A seguito delle numerose osservazioni pervenute dal territorio, si propone di ripristinare la normativa vigente per la tutela dell aree idrografiche Dora Baltea e Alto Sesia, già inserite tra gli ecosistemi acquatici di particolare pregio ambientale e naturalistico, ma escluse, in base all articolo 29 della legge finanziaria 2008, dall elenco delle aree con ecosistemi da tutelare. La proposta di legge non comporta oneri di spesa. P.d.l. n. 569 DISPOSIZIONI PER LA PROTEZIONE DEL SUOLO Presentata dai consiglieri regionali Botta, Casoni, Boniperti, D Ambrosio, Vignale (AN) l e assegnata alla V Commissione il Questa proposta di legge al Parlamento è basata su una modifica alla normativa nazionale vigente, il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e non comporta oneri di spesa. Seguendo le indicazioni fornite dall Unione Europea, per ogni rischio viene proposto un percorso legislativo che varia da regione a regione, da svolgere però nell ambito di indicazioni di metodo nazionali, per consentire uniformità d azione e di rimedi. Per dare maggiore forza alle Regioni si prevede l istituzione di Servizi dei suoli e di Osservatori Pedologici regionali. D.d.l. n. 570 PROVVEDIMENTI PER LA TUTELA DEI CONSUMA- TORI Presentato dalla Giunta regionale il e assegnato alla VII Commissione il Il disegno di legge vuole sostituire la legge attuale per maggiormente sviluppare la cultura del consumo critico, responsabile, consapevole e il concetto di tutela del consumatore, non soltanto per la riparazione del danno subito, ma soprattutto con un attività di prevenzione a carattere diffuso e partecipato. Cambiano per le associazioni i requisiti necessari per entrare a far parte della Consulta regionale (art. 4, 5, 6) e viene loro richiesto il rispetto di standard rigorosi per gestire gli sportelli dei consumatori (art. 7). Ogni tre anni la Giunta, sentita la Consulta e la Commissione competente, approva gli indirizzi previsti dalla legge (art. 3) e annualmente stabilisce i criteri per la concessione dei contributi alle associazioni (art. 9). Lo stanziamento è previsto è di 1,5 milioni di euro annui per il biennio finanziario D.d.l. n. 571 PROVVEDIMENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO AL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAe- SAGGIO) Presentato dalla Giunta regionale il e assegnato alla II Commissione il La recente modifica del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio richiede un adeguamento urgente delle leggi regionali in materia. Lo Stato, forte di alcune decisioni della Corte Costituzionale, ha infatti scelto di rivendicare la sua esclusiva competenza sulla tutela del paesaggio e ha introdotto nell ordinamento disposizioni in aperto contrasto con parti della legislazione regionale. Con questo disegno di legge la Giunta propone di istituire la Commissione regionale prevista dal Codice (art. 2) insieme però a una ripartizione delle competenze per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche tra la Regione e i Comuni (art. 3). E a tal fine si prevede che anche i Comuni debbano istituire una Commissione locale per il paesaggio, senza oneri per il bilancio regionale.

7 Interrogazioni 7Dossier Presentate sino al 3 ottobre Nomine Centro di Ricerca per il mesotelioma n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Riduzione pedaggio autostrada Torino-Milano n del , presentata da Toselli (FI). Area ex Embraco e rilocalizzazione aziende n del , presentata da Burzi (FI). Ritardo erogazione contributi Proloco n del , presentata da Cotto (FI). Pagamento bollo auto e contestazioni n del , presentata da Cotto (FI). Carenza di personale negli istituti penitenziari n del , presentata da Cotto, Leo (FI). Riapertura centro prelievi via S.Francesco (TO) n del , presentata da Chieppa (Comunisti Italiani). Strutture adeguate Polizia postale Alessandria n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Agevolazioni pedaggio autostradale Asti-Alba (CN) n del , presentata da Rabino (PD). Salvaguardia boschi di Valmanera (AT) n del , presentata da Motta (PD). Danni del maltempo a Bellinzago Novarese n del , presentata da Boniperti (AN). Danni del maltempo a Oleggio (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Danni del maltempo a Ghemme (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Danni del maltempo a Biandrate (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Danni del maltempo a Castellazzo Novarese n del , presentata da Boniperti (AN). Danni del maltempo a Vicolungo (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Danni per tromba d aria a Nebbiuno (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Nubifragi e tetti in amianto a Casale Monferrato (AL) n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Mancanza residenza universitaria ad Alessandria n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Scoperti resti archeologici a Marengo (AL) n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Risarcimenti danni alle imprese alluvionate nel 1994 n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Iniziative a tutela del comparto risicolo dal brusone n del , presentata da Pedrale (FI). Copertura del servizio di telefonia mobile in Piemonte n del , presentata da Toselli (FI). Chiusura degli uffici postali in Alta Valsesia n del , presentata da Pedrale, Leo (FI). Coordinamento servizio ferroviario con la Liguria n del , presentata da Cavallera (FI). Gestione del servizio di emergenza urgenza 118 n del , presentata da D Ambrosio, Casoni, Botta, Boniperti, Vignale (AN). Assicurazione contro le avversità atmosferiche n del , presentata da Rabino (PD). Danni per tromba d aria a Massino Visconti (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Danni per tromba d aria a Lesa (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Danni del maltempo a Mandello Litta (NO) n del , presentata da Boniperti (AN). Chiusura ferrovia tra Ceva (CN) e S.Giuseppe di Cairo (SV) n del , presentata da Toselli (FI). Situazione irrigua della Bassa Val Curone (AL) n del , presentata da Cavallera (FI). Conferenza dei Sindaci e gestione Aso di Alessandria n del , presentata da Cavallera (FI). Acqui T.me (AL) esclusa da fondi recupero Val Bormida n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Piano territoriale e protesta dei comuni alessandrini n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Grave situazione allevamento zootecnico in Piemonte n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Accorpamento punto nascite di Ceva e Mondovì (CN) n del , presentata da Toselli (FI).

8 8Dossier Interrogazioni Grave crisi alla Società Italiana Caffetterie nel VCO n del , presentata da Travaglini e Reschigna (PD). Tutela della produzione di tartufo nero n del , presentata da Cavallera (FI). Trenitalia e gestione servizio ferroviario n del , presentata da Dutto (Lega Nord). Misure per la pari opportunità nel mondo del lavoro n del , presentata da Buquicchio, Spinosa (IdV). Ritardi pagamento stipendi alla Csea Torino n del , presentata da Clement, Bossuto, Dalmasso (Rifondazione Comunista), Barassi (Ecologisti), Comella (SD). Semplificazione sanitaria e idoneità sportiva n del , presentata da Turigliatto (Insieme per Bresso). Crisi occupazionale alla Dana Italcardono (VC) n del , presentata da Bossuto, Clement (Rifondazione Comunista), Comella (SD), Robotti, Chieppa (Comunisti Italiani). Tutela della risicoltura dal brusone n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Fondi tutela dell area archeologica di Libarna (AL) n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Interventi di restauro dei Castelli di Cannero (VCO) n del , presentata da Barassi, Moriconi (Ecologisti), Deambrogio, Dalmasso, Bossuto, (Rifondazione Comunista), Chieppa (Comunisti Italiani), Comella, Cavallaro (SD). Rispetto Carta dei Servizi nella RSA di Tronzano (VC) n del , presentata da Pedrale (FI). Regolarità gara d appalto all Asl To5 (TO) n del , presentata da Vignale, Casoni, Botta, Boniperti, D Ambrosio, (AN). Emissioni dell inceneritore di Vercelli n del , presentata da Moriconi, Barassi (Ecologisti), Bossuto (Rifondazione Comunista), Comella (SD). Continuità nel servizio di trasporto ferroviario n del , presentata da Cavallera (FI). Disservizi linea ferroviaria Torino-Lecce n del , presentata da Dalmasso, Bossuto, Clement, Deambrogio (Rifondazione Comunista). Accreditamento del Centro Scogliosi di Biella n del , presentata da Ronzani (PD). Pozzi d acqua privati e modus operandi ATO2 n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Rischio collasso per produzione di grano e cereali n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Sostegno agricoltori per aumento prezzo sul grano n del , presentata da Cavallera (FI). Deroga regole Ue per norme sul vitello sanato n del , presentata da Pedrale (FI). Ulteriori fondi per abbattere i cinghiali n del , presentata da Pedrale (FI). Crisi occupazione alla Urmet di Torino n del , presentata da Bossuto, Clement (Rifondazione Comunista). Bonifiche e interventi contro le discariche abusive n del , presentata da Bossuto, Clement (Rifondazione Comunista). Disagi pazienti chemioterapia Ospedale Alessandria n del , presentata da Rossi (Lega Nord). Tutela della salute e area dismessa a Beinasco (TO) n del , presentata da Chieppa (Comunisti Italiani). Galleria per l accesso all Alpe Veglia (VCO) n del , presentata da Barassi (Ecologisti), Deambrogio (Rifondazione Comunista), Comella (SD). Trasporto pubblico gratuito per le forze armate n del , presentata da Scanderebech (UDC). Contributo festa del vino di Casale Monferrato (AL) n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Rimborso bollo auto e rottamazione n del , presentata da Botta, Casoni, Boniperti, Ripristino linea telefonica a Strella di Tronzano (VC) n del , presentata da Pedrale (FI). Ritardi realizzazione Centro Radioterapia Verbania n del , presentata da Burzi (FI). Crisi alla Stampal di Borgaro (To) n del , presentata da Chieppa (Comunisti Italiani).

Interrogazioni ed interpellanze

Interrogazioni ed interpellanze Interrogazioni ed interpellanze Queste le interrogazioni ed interpellanze presentate dai consiglieri regionali al presidente della Giunta e agli assessori competenti Chiusura punto nascita di Susa (TO)

Dettagli

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Seduta pubblica antimeridiana n. 188 martedì 8 maggio 2007 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Variazione Presidenza Gruppo consiliare L Ufficio di Presidenza

Dettagli

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri:

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 429 24 Marzo 2009 - ore 14.30 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente DAVIDE GARIGLIO ROBERTO PLACIDO Nel giorno 24 marzo 2009 alle

Dettagli

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore 14.30

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore 14.30 VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 417 10 Febbraio 2009 - ore 14.30 Presidenza del Presidente e dei Vicepresidenti DAVIDE GARIGLIO MARIANGELA COTTO ROBERTO PLACIDO Nel giorno

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Disegno di legge n. 341 Integrazione

Dettagli

Interrogazioni ed interpellanze

Interrogazioni ed interpellanze Interrogazioni ed interpellanze Queste le interrogazioni ed interpellanze presentate dai consiglieri regionali al presidente della Giunta e agli assessori competenti Reparto di Oncologia Aso Sant Andrea

Dettagli

Progetti di legge Aprile Anno XXXIII - n. 8

Progetti di legge Aprile Anno XXXIII - n. 8 Progetti di legge Questi i disegni e le proposte di legge presentati al Consiglio regionale (la numerazione può essere discontinua a causa della non assegnazione di alcuni progetti). P.d.l. n. 511 GESTIONE

Dettagli

Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori regionali:

Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori regionali: V I I I L E G I S L A T U R A ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 199 19 giugno 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente Presidenza del Vicepresidente DAVIDE GARIGLIO ROBERTO PLACIDO Nel giorno

Dettagli

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00 CL 2.3.1 Prot. 22363 del 14/06/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: martedì 19 giugno 2007

Dettagli

Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008

Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008 Direzione Processo legislativo Settore Commissioni consiliari Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008 Al Settore Commissioni consiliari fanno

Dettagli

martedì 10 luglio 2007

martedì 10 luglio 2007 CL 2.3.1 Prot. 25027/PG 5/7/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: con il seguente calendario:

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013 Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013 SINTESI DELLA SEDUTA Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 374 Modifiche alla legge

Dettagli

Direzione Processo Legislativo Settore Commissioni Legislative. Aggiornamento al 15 dicembre 2005

Direzione Processo Legislativo Settore Commissioni Legislative. Aggiornamento al 15 dicembre 2005 Direzione Processo Legislativo Settore missioni Legislative Aggiornamento al 15 dicembre 2005 Dall inizio dell VIII legislatura, iniziata nel maggio 2005, il Settore missioni legislative cui fanno riferimento

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 507 Misure a sostegno

Dettagli

Consiglio. 5 Giunta. 8 Commissioni Consiliari 10 Progetti di legge. 14 Interrogazioni Presentate sino al 5 giugno

Consiglio. 5 Giunta. 8 Commissioni Consiliari 10 Progetti di legge. 14 Interrogazioni Presentate sino al 5 giugno Dossier 2 Consiglio Maltempo: stato di emergenza in Piemonte Odg sulla crisi e gli ammortizzatori sociali Interventi di edilizia sanitaria Software libero e Pubblica Amministrazione Dimensionamento scuole

Dettagli

Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana

Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale! Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 543 Norme

Dettagli

Interrogazioni e interpellanze

Interrogazioni e interpellanze Interrogazioni e interpellanze Queste le interrogazioni ed interpellanze presentate dai consiglieri regionali al presidente della Giunta e agli assessori. Pedaggio agevolato sulla A5 Torino-San Giorgio

Dettagli

5/6. 2 Consiglio. 7 Giunta. 9 Commissioni Consiliari 11 Progetti di legge. 14 Interrogazioni. dicembre 2008

5/6. 2 Consiglio. 7 Giunta. 9 Commissioni Consiliari 11 Progetti di legge. 14 Interrogazioni. dicembre 2008 Dossier 2 Consiglio Crisi dell Ordine Mauriziano Seduta straordinaria sull agricoltura Interventi per la sicurezza Consiglio straordinario sull occupazione Politiche contro la povertà e l esclusione sociale

Dettagli

VII LEGISLATURA (29 maggio aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri

VII LEGISLATURA (29 maggio aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri VII LEGISLATURA (29 maggio 2000-2 aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri Gruppi presenti all inizio della legislatura FORZA ITALIA DEMOCRATICI DI SINISTRA ALLEANZA NAZIONALE

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 30/05/2014

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 30/05/2014 Assessorato proponente: BILANCIO PATRIMONIO E PROGRAMMAZIONE 1 24601 DISEGNO DI LEGGE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE CALABRIA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 247 Martedì 12 settembre 2017 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 247 Martedì 12 settembre 2017 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 247 Martedì 12 settembre 2017 SINTESI DELLA SEDUTA Svolgimento interrogazioni ed interpellanze Interrogazione indifferibile e urgente a risposta orale n. 1601 presentata

Dettagli

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri:

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri: IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 180 14 Febbraio 2012 - ore 15.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente VALERIO CATTANEO ROBERTO PLACIDO Nel giorno 14 febbraio 2012

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 438 10 marzo 2004 ore 10.00 Presidenza del Presidente e dei Vicepresidenti ROBERTO COTA LIDO RIBA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 10 marzo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010 Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 10. Servizi domiciliari per persone non autosufficienti. Il Consiglio regionale ha approvato. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: Art.

Dettagli

Seduta pubblica n. 432 Martedì 10 febbraio antimeridiana

Seduta pubblica n. 432 Martedì 10 febbraio antimeridiana Seduta pubblica n. 432 Martedì 10 febbraio 2004 - antimeridiana SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Assegnazione temporanea delle funzioni di Vice Presidente della

Dettagli

SINTESI DELLA SEDUTA

SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 116 Mercoledì 23 dicembre 2015 SINTESI DELLA SEDUTA Disegno di legge n. 167 Variazione al bilancio di previsione 2015 ed al bilancio pluriennale 2015-2017 e relative disposizioni

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE N. 10 del 7 marzo 2019

BOLLETTINO UFFICIALE N. 10 del 7 marzo 2019 BOLLETTINO UFFICIALE N. 10 del 7 marzo 2019 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2019, n. 17-8404 Aggiornamento classificazione sismica del territorio della Regione Piemonte. http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2019/10/siste/00000004.htm

Dettagli

Dossier. Consiglio. Commissioni consiliari. Progetti di legge. Giunta. Interrogazioni FEBBRAIO Lavori alla stazione di Biella

Dossier. Consiglio. Commissioni consiliari. Progetti di legge. Giunta. Interrogazioni FEBBRAIO Lavori alla stazione di Biella 1 FEBBRAIO 2007 ANNO XXXVI Dossier 2 Consiglio Taccuini delle sedute consiliari Lavori alla stazione di Biella Collegamento Biella alla A4 TO-MI Accordo sull edilizia sanitaria Partecipiamo alla vita della

Dettagli

Impegni dal 18 al 22 dicembre 2017

Impegni dal 18 al 22 dicembre 2017 Impegni dal 18 al 22 dicembre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

Impegni dal 9 al 13 maggio 2016

Impegni dal 9 al 13 maggio 2016 Impegni dal 9 al 13 maggio 2016 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

S o m m a r i o analitico

S o m m a r i o analitico Premessa 10 DIREZIONE GENERALE S o m m a r i o analitico Programma 0: Controllo strategico, sistema di valutazione delle prestazioni dei dirigenti e delle posizioni organizzative dell Ente, Centro servizi

Dettagli

Impegni dal 30 ottobre al 3 novembre 2017

Impegni dal 30 ottobre al 3 novembre 2017 Impegni dal 30 ottobre al 3 novembre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 289 Martedì 16 gennaio 2018 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 289 Martedì 16 gennaio 2018 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 289 Martedì 16 gennaio 2018 SINTESI DELLA SEDUTA Svolgimento interrogazioni ed interpellanze Interrogazione indifferibile ed urgente a risposta orale n. 1838 presentata

Dettagli

Bilancio di Previsione Anno Finanziario Prospetto delle Entrate e delle Spese derivanti da assegnazioni dello Stato e della U.E.

Bilancio di Previsione Anno Finanziario Prospetto delle Entrate e delle Spese derivanti da assegnazioni dello Stato e della U.E. ALLEGATO 2 Prospetto delle Entrate e delle Spese derivanti da assegnazioni dello Stato e della U.E. 2.01.01 TRASFERIMENTI CORRENTI PER LA SANITÀ 9.406.610,03 0741.04 0741.05 0741.08 1091.06 INIZIATIVE

Dettagli

2 Consiglio. 6 Giunta. 9 Commissioni Consiliari 11 Progetti di legge

2 Consiglio. 6 Giunta. 9 Commissioni Consiliari 11 Progetti di legge Dossier 2 Consiglio Nominato il nuovo Difensore civico regionale Ordini del giorno approvati il 20 ottobre Rendiconto generale 2008 Dibattito sulle risorse per la scuola Nuovo componente della Commissione

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 277 27 novembre 22 ore 1. Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 27 novembre 22 alle

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 264 15 novembre 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 15 novembre 2007 alle ore 14.30 in Torino nel Palazzo

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 399 7 ottobre 2003 ore 14.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 7 ottobre 2003

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 28 29 settembre 2005 ore 12.00 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 29 settembre 2005 alle ore 12.00 in Torino nel Palazzo

Dettagli

Direzione Processo legislativo Settore Commissioni legislative VII Legislatura. Aggiornamento al 18 dicembre 2003

Direzione Processo legislativo Settore Commissioni legislative VII Legislatura. Aggiornamento al 18 dicembre 2003 Direzione Processo legislativo Settore missioni legislative VII Legislatura Aggiornamento al 18 dicembre 200 Nel corso del 200 il Settore missioni legislative - cui fanno riferimento le otto missioni Permanenti

Dettagli

Impegni dal 2 al 4 novembre 2016

Impegni dal 2 al 4 novembre 2016 Impegni dal 2 al 4 novembre 2016 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

Cronologia Le Commissioni consiliari. Speciale VIII legislatura. marzo

Cronologia Le Commissioni consiliari. Speciale VIII legislatura. marzo Notizie Cronologia 2005-2010 Le Commissioni consiliari marzo 2010 1 Speciale VIII legislatura I GRUPPI DEL CONSIGLIO PARTITO DEMOCRATICO 22 Consiglieri Via Arsenale 14, Torino Tel. 011.5757461-465 Fax

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N novembre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N novembre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 37 14 novembre 2000 ore 09.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 14 novembre

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 424 17 dicembre 23 ore 14.3 Presidenza del Presidente ROBERTO COTA Nel giorno17 dicembre 23 alle ore 14.3 in Torino nel Palazzo Lascaris, via

Dettagli

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16 Progetti di legge Questi i disegni e le proposte di legge presentati al Consiglio regionale (la numerazione può essere discontinua a causa della non assegnazione di alcuni progetti). P.d.l. n. 259 NORME

Dettagli

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 REGIONALE 0132.01 SUPPORTO ALL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E PARTECIPAZIONI ASSOCIATIVE corrente operativa 1.644.548,20 REGIONALE 0132.03 TRASFERIMENTI PER LE ATTIVITA' DELL'AUTORITA' DI BACINO corrente operativa

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione I LEGGI REGIONALI

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione I LEGGI REGIONALI Supplemento straordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 64 del 30 dicembre 2016 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA UFFICIALE Regione Umbria SERIE GENERALE PERUGIA - 30 dicembre

Dettagli

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA 1) Legge regionale 25 giugno 1999, n. 13 (Norme per lo sviluppo dell agricoltura biologica), articoli 3, 4, 6 e 9: - ricevimento

Dettagli

ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013

ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013 ANNO 2015 Non si è attivata nessuna Conferenza Permanente Regione Autonomie Locali ANNO 2014 Seduta del 17 marzo 2014 Seduta dell 11 dicembre 2014 Legge regionale n. 5 del 24/01/2014 Riordino del servizio

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 50 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 50 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

Relazione della III Commissione permanente

Relazione della III Commissione permanente REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della III Commissione permanente GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE E PAESAGGIO (Seduta del 26 luglio 2017) Relatore di maggioranza: ANDREA BIANCANI Relatore

Dettagli

Ordini del giorno e mozioni

Ordini del giorno e mozioni Ordini del giorno e mozioni Questi gli ordini del giorno e le mozioni presentati dai consiglieri regionali. Distribuzione di acceleratori lineari (Linac) n. 261 del 31.3.11, presentato da Negro (UDC).

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013

REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013 REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013 Codice DB1512 D.D. 29 luglio 2013, n. 387 L.r. 34/08 e s.m.i, art. 65, commi 1 e 2, l.r. 28/93 e s.m.i, Titolo II. L. 215/92, IV Bando, art. 8 della l.r. 12/04 e s.m.i,

Dettagli

Anno 2018 Numero luglio NOTIZIE DALL AULA

Anno 2018 Numero luglio NOTIZIE DALL AULA Anno 2018 Numero 24 27 luglio NOTIZIE DALL AULA Il Consiglio regionale si è riunito Martedì 24 luglio. Chiuso il vecchio Comitato dei World Master Games L Assemblea ha approvato la proposta di delibera

Dettagli

AMBIENTE E PATRIMONIO

AMBIENTE E PATRIMONIO PRESIDENTE Decreto Deliberativo Presidenziale n. 83 del 6.8.2015 Aggiornamento incarichi 1.1.2016 RISORSE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, WEB E TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ARCHIVIO E PROTOCOLLO

Dettagli

Impegni dal 26 al 28 aprile 2017

Impegni dal 26 al 28 aprile 2017 Impegni dal 26 al 28 aprile 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 16-10- A LLEGATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dettagli

Maggio 2005: al via l VIII legislatura

Maggio 2005: al via l VIII legislatura 2Notizie 1-2010Viii legislatura Dopo le elezioni del 3 e 4 aprile, il 28 aprile la nuova presidente Mercedes Bresso nomina la Giunta e il 16 maggio si svolge la prima seduta dell Assemblea regionale, con

Dettagli

Svolgimento interrogazioni ed interpellanze

Svolgimento interrogazioni ed interpellanze Seduta pubblica antimeridiana n. 92 Martedì 22 settembre 2015 SINTESI DELLA SEDUTA Svolgimento interrogazioni ed interpellanze - Interrogazione indifferibile ed urgente a risposta orale n. 536 presentata

Dettagli

Impegni dal 22 al 26 giugno 2015

Impegni dal 22 al 26 giugno 2015 Impegni dal 22 al 26 giugno 2015 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA Gruppo consiliare Partito Democratico PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI Giovanni Barbagallo Raffaella Paita Luca Garibaldi Luigi De

Dettagli

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 D.L. 254 DEL 16.11.2012: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013 Il bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 pareggia in termini di competenza in 9.403,3 milioni

Dettagli

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord ELENCO INVITI AD AUDIZIONI LOMBARDIA - ROMA Data: 11 settembre 2000 ore 11.30 MILANO Oggetto: Proposta di referendum n.0001 Proposta di deliberazione di indizione di referendum consultivo per il trasferimento

Dettagli

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017 Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Area: INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Area: INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 380 07/08/2010 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 13034 DEL 02/08/2010 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO SOCIALE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE N. 5 del 2 febbraio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE N. 5 del 2 febbraio 2017 BOLLETTINO UFFICIALE N. 5 del 2 febbraio 2017 Agricoltura Determina dirigenziale 20 gennaio 2017, n. 46 Approvazione della graduatoria preliminare degli interventi idonei al finanziamento e dell'elenco

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 20-5-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 22 19 8. Ai sensi dell articolo 3, comma 2, lettera l), della legge regionale 27 aprile 1999, n. 10, gli importi dei nuovi limiti di

Dettagli

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 5-12- MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 20.000

Dettagli

Impegni dal 2 al 6 ottobre 2017

Impegni dal 2 al 6 ottobre 2017 Impegni dal 2 al 6 ottobre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

Dossier. Consiglio. Commissioni consiliari. Progetti di legge. Giunta. Interrogazioni. Per i bambini di strada in Romania

Dossier. Consiglio. Commissioni consiliari. Progetti di legge. Giunta. Interrogazioni. Per i bambini di strada in Romania Dossier Notizie N 4 2007 30-08-2007 11:02 Pagina 1 4 LUGLIO-AGOSTO 2007 ANNO XXXVI Dossier 2 Consiglio Taccuini delle sedute consiliari Ancora un confronto sulla TAV Per i bambini di strada in Romania

Dettagli

Impegni dal 2 al 6 maggio 2016

Impegni dal 2 al 6 maggio 2016 Impegni dal 2 al 6 maggio 2016 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI Responsabile di settore: CASELLI RENATA LAURA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115 OGGETTO: Variante parziale al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17, 7 comma della L.R. 56/77 e s.m.i. per

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47 OGGETTO: Progetto definitivo circonvallazione esterna all abitato di Carmagnola S.R. 20 del Colle di

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 445 27 Aprile 2004 ore 10.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente ROBERTO COTA LIDO RIBA Nel giorno

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 445 27 Aprile 2004 ore 10.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente ROBERTO COTA LIDO RIBA Nel giorno

Dettagli

Agosto 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Agosto 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA Servizi n DIPENDENTI Tasso di maggior presenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 6 0,6% - AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SERVIZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Articolazione temi prioritari

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Articolazione temi prioritari PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 Articolazione temi prioritari TEMA PRIORITARIO ASSE 1 ASSE 2 ASSE 3 EXTRA-PSR a.2 INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI a.1 INDENNITÀ COMPENSATIVA a.4 AGRO-AMBIENTE b.3

Dettagli

CDR 7 Affari regionali ed autonomie

CDR 7 Affari regionali ed autonomie CDR 7 Affari regionali ed autonomie MISSIONE 1 - Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 1.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri MISSIONE

Dettagli

Impegni dal 19 al 23 giugno 2017

Impegni dal 19 al 23 giugno 2017 Impegni dal 19 al 23 giugno 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

Primopiano. Le visite al campus torinese

Primopiano. Le visite al campus torinese Il Presidente Napolitano a Torino Il 25 ottobre il Capo dello Stato ha inaugurato Terra Madre all Oval Lingotto Le visite al campus torinese dell Onu e a Terra Madre convention mondiale dei contadini organizzata

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB S1/PZ Anno XLIV BARI, 18 APRILE 2013 N. 55 Sede Presidenza Giunta Regionale

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 538 16 febbraio 2005 ore 14.30 Presidenza del Presidente ORESTE ROSSI Nel giorno 16 febbraio 2005 alle ore 14,30 in Torino nel Palazzo Lascaris,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36 22 14.7.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36 Bilancio di previsione per l anno finanziario 2012 e pluriennale 2012-2014. Prima variazione. Il

Dettagli

Sono in congedo i Consiglieri: Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori esterni:

Sono in congedo i Consiglieri: Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori esterni: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 94 13 giugno 2006 ore 10.00 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 13 giugno 2006 alle ore 10.00 in Torino nel Palazzo Lascaris,

Dettagli

ALLEGATO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 82

ALLEGATO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 82 ALLEGATO 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 2328 146.254 195.684 97.053 1 Politiche economico-finanziarie e di bilancio (29) 61.305 2.219 71.152 2.607 1.1 Regolazione giurisdizione e coordinamento

Dettagli

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE (G.00.02.00) UFFIC.STAMPA- CAPO UFF.STAMPA 6 126 6 4.76 20 15.87 0 0.00 20.63 (G.00.04.00) UFFICIO RAPPORTI ISTITUZIONALI 4 84 12 14.29 2 2.38 2 2.38 19.05 (G.01.01.00) UFFICIO DI GABINETTO - VICE CAPO

Dettagli

Premesso che: Considerato che:

Premesso che: Considerato che: REGIONE PIEMONTE BU12S1 24/03/2016 Codice A1402A D.D. 10 dicembre 2015, n. 810 Indennizzi ai sensi delle LL. 210/92 e 362/99 e primo acconto arretrati indennita' integrativa speciale - Accertamento, impegno

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/22 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/22 DEL Oggetto: Interventi a favore delle famiglie per la conciliazione dei tempi di lavoro con la cura familiare (POR FSE 2007-2013). 9.000.000. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale riferisce

Dettagli

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 2014 2018 Aggiornamento 2017 Indice Presentazione... 3 Le nuove azioni strategiche. Anno 2017... 4 Priorità strategica 1: Gestione della crisi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 22 luglio 2015 (XVII Legislatura - 124ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 22 al 7 agosto 2015 Mercoledì 22

Dettagli

Impegni dal 3 al 7 giugno 2019

Impegni dal 3 al 7 giugno 2019 Impegni dal 3 al 7 giugno 2019 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 345 Martedì 24 luglio 2018 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 345 Martedì 24 luglio 2018 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 345 Martedì 24 luglio 2018 SINTESI DELLA SEDUTA Svolgimento interrogazioni ed interpellanze Interrogazione ordinaria a risposta orale n. 2166, presentata dal Consigliere

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 16 LUGLIO 2014. Presidenza del Presidente del Consiglio regionale Roberto Giuseppe Benedetti. Deliberazione 16 luglio 2014, n. 61: Approvazione

Dettagli

Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE (10) 83 0

Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE (10) 83 0 Allegato 1 Riduzione stanziamenti di bilancio accantonati ai sensi dell'articolo 12, comma 4, del decreto-legge n. 35 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 64 del 2013 (migliaia di Euro)

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N. 410/DecA/7 DEL

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N. 410/DecA/7 DEL ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE L Assessore DECRETO N. 410/DecA/7 DEL 05.03.2015 Oggetto: Modifica dell assetto organizzativo

Dettagli

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE (G.00.02.00) UFFIC.STAMPA- CAPO UFF.STAMPA 6 120 9 7.50 22 18.33 7 5.83 31.67 (G.00.04.00) UFFICIO RAPPORTI ISTITUZIONALI 4 80 2 2.50 6 7.50 1 1.25 11.25 (G.01.01.00) UFFICIO DI GABINETTO - VICE CAPO DI

Dettagli

GIUGNO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

GIUGNO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA assenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 4 1,04% - SERVIZIO PER LA GESTIONE FINANZIARIA-AMMINISTRATIVA DEGLI INTERVENTI E RAPPORTI CON GLI AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE 14 1,29%

Dettagli

VALUTAZIONE IMPATTO ECONOMICO (V.I.E.) RELATIVA AD INTERVENTI INDICATI DALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AVENTE PER OGGETTO:

VALUTAZIONE IMPATTO ECONOMICO (V.I.E.) RELATIVA AD INTERVENTI INDICATI DALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AVENTE PER OGGETTO: Allegato n. 3 alla Deliberazione di Giunta Comunale mecc. n. 2013 02033/068 VALUTAZIONE IMPATTO ECONOMICO (V.I.E.) RELATIVA AD INTERVENTI INDICATI DALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AVENTE PER OGGETTO:

Dettagli