AB.RUE.CR DECISIONE SULLE OSSERVAZIONI AL RUE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AB.RUE.CR DECISIONE SULLE OSSERVAZIONI AL RUE"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE AB..CR DECISIONE SULLE OSSERVAZIONI AL Adozione: Del. C.C. n. del. Approvazione: Del. C.C. n. del ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Presidente del Comitato di pianificazione associata: ALFREDO PARINI Sindaci Assessori Bazzano Elio RIGILLO Moreno PEDRETTI Castello di Serravalle Milena ZANNA Cesare GIOVANARDI Crespellano Alfredo PARINI Alfredo PARINI Monte San Pietro Stefano RIZZOLI Pierluigi COSTA Monteveglio Daniele RUSCIGNO Daniele RUSCIGNO Savigno Augusto CASINI ROPA Augusto CASINI ROPA Zola Predosa Stefano FIORINI Stefano FIORINI Responsabile di progetto Roberto FARINA (OIKOS Ricerche srl) Ufficio di Piano Marco LENZI (Coordinamento) DICEMBRE 2013

2

3 GRUPPO DI LAVORO Responsabile di progetto Roberto FARINA (OIKOS Ricerche) Associazione Temporanea di Imprese OIKOS Ricerche s.r.l.: Alessandra Carini, Francesco Manunza, Elena Lolli, Rebecca Pavarini, Monica Regazzi, Diego Pellattiero Roberta Benassi, Antonio Conticello (elaborazioni cartografiche - SIT), Concetta Venezia (editing) StudioTecnico Progettisti Associati:: Piergiorgio Rocchi, Roberto Matulli Studio Samuel Sangiorgi: Aspetti geologici: Samuel Sangiorgi (coord.), Venusia Ferrari (elaborazioni dati e cartografie), Luca Bianconi (elaborazioni dati), Marco Strazzari (rilevam.) SISPLAN s.r.l.: - Mobilità e traffico Luigi Stagni, Stefano Fabbri (elaborazioni modelli) NOMISMA S.P.A. - Aspetti socio-economici Michele Molesini, Mario Pelucchi, Elena Molignoni, Luca Dondi Ufficio di Piano Marco LENZI (Coordinamento) Gianluca Gentilini Elisa Nocetti Commissione Tecnica di Coordinamento Andrea Diolaiti, Monica Vezzali (Bazzano) Marco Lenzi (Castello di Serravalle) Andrea Diolaiti (Crespellano) Roberto Lombardi (Monte San Pietro) Federica Baldi (Monteveglio) Sandro Bedonni, Simona Ciliberto (Savigno) Simonetta Bernardi (Zola Predosa) Consulenti dell ATI Reti Ecologiche: Centro Ricerche Ecologiche e Naturalistiche CREN Soc. Coop. A.R.L. Cristian Morolli, Giovanni Pasini; Riccardo Santolini (consulente); collaboratori:michele Pegorer, Roberto Tinarelli, Marcello Corazza, Elisa Morri, Sara Masi Scienze agrarie e forestali: Alessandra Furlani Sistemi Informativi Territoriali: Gian Paolo Pieri Aspetti connessi alla fiscalità locale delle P.A. GETEC s.a.s. Bruno Bolognesi, Maurizio Bergami

4

5 COMUNE DI CRESPELLANO - ELENCO OSSERVAZIONI AL COMUNE DI CRESPELLANO UFFICIO DI PIANO Num Prot Num Prot /04/ Rossi Roberta /04/ Dondi Dino /04/ Dondi Dino /05/ Garagnani Federico /05/ Garagnani Federico /05/ Zecchini Ferdinando /05/ Zecchini Ferdinando /05/ Dalla Gasperina Don Giorgio /06/ BORGHI CAMILLO /06/ CIONI GEOM. MARCO /06/ CESARI ENRICO /06/ NERI FILIPPO /06/ NERI FILIPPO /06/ NERI MARIA LUISA /06/ SIMONI LINO /06/ NERI FILIPPO /06/ NERI FILIPPO /06/ GARAGNANI FABIO c/to LARICE SRL /06/ Rossi Stefano c/to Automa s.p.a /06/ Grilli Egidio /06/ Bartolini Novella /06/ Balboni Italo DITTA Monari Paolo, anche per c/to di Bortolotti Chiara e Bortolotti Clementina e tutti nell'interesse degli eredi del prof. Bortolotti Guido /06/ /06/ NERI FILIPPO /06/ RIGUZZI DANIELA /06/ RIGUZZI DANIELA /06/ RIGUZZI DANIELA /06/ RIGUZZI DANIELA /06/ LODOLA ADA /06/ LODOLA ADA /06/ LODOLA ADA /06/ ZACCHI GABRIELE /06/ PANERO VITTORIA /06/ PALMIERI BRUNO /06/ CERVELLATI CATTANI MONICA /06/ BORGHI ANGELO /06/ CIONI GEOM. MARCO ed Altri /06/ TADDEI PIERLUIGI /06/ TADDEI PATRIZIA /06/ PELLONI LUCIANA c/to K5 IMMOBILIARE SPA /06/ FERRARI ALPINO c/to TITAN ITALIA SPA /06/ DONATI DON GIUSEPPE c/to PARROCCHIA S. NICOLA DI CALCARA /06/ MACCAFERRI Arch. ADRIANA /06/ MACCAFERRI Arch. ADRIANA /06/ MACCAFERRI Arch. ADRIANA /06/ LOMONACO NICOLA c/to SASSI HOLDING SPA /06/ LELLI TIZIANA /06/ DARDI PIETRO ANTONIO /06/ NERI FILIPPO /06/ NERI FILIPPO /06/ ALBRIZZI RENZO /06/ DE GRAZIA STEFANO /06/ BARALDI NOVELLA

6 COMUNE DI CRESPELLANO - ELENCO OSSERVAZIONI AL /06/ PASELLI ROBERTA /06/ BORGHI MARIA TERESA /06/ AURELI ARMANDO c/to IMMOBILIARE PORTA CASTELLO SPA /06/ AURELI ARMANDO c/to IMMOBILIARE PORTA CASTELLO SPA /06/ RUGGERI RENZO /06/ CESARI MARCO c/to IL SOLE IMMOBILIARE /06/ GAZZOTTI LUIGI c/to ELSA SAS /06/ AGNOLI BECCADELLI GRIMALDI MARIO ed Altri /06/ BONDI DONATELLA /06/ BETTOCCHI IVO /06/ Pazzaia Alessandro c/to Ditta Dino Corsini s.r.l /06/ Ferlini Alessandra /06/ Franceschini Alessandro c/to di Federgeometri Prov. Bologna /06/ Franceschini Alessandro c/to di Federgeometri Prov. Bologna /06/ Bernabei Fabrizio /06/ Grimandi Antonio /06/ Grimandi Antonio (c/to di Proprietà Degli Esposti Pierluigi e Sghinolfi Rino) /06/ RAMI GUIDO /06/ BENNI PAOLO /06/ BINI GINO /06/ BINI GINO /06/ FLORA ANDREA c/to CONFAGRICOLTURA /06/ PANERO VITTORIA c/to LA CASCINA BATTELLO SRL /06/ BAZZANI LUIGI /06/ LENZARINI PAOLO /06/ COLLEGIO PERITI AGRARI E COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI /06/ MASI ELISABETTA /06/ MASI ELISABETTA /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO /06/ SGHINOLFI STEFANO

7 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni AMBITI CONSOLIDATI COMUNE DI CRESPELLANO /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i BORGHI CAMILLO 41 PSC Tavola Tavola CR..1d 30 Modifica normativa di attuazione del IUC-CR3 mediante intervento diretto e non tramite POC In considerazione della marginalità e della limitata dimensione dell'area interessata Si ritiene l'osservazione accoglibile in relazione allo stato di attuazione dell'accordo con l'amministrazione relativo all'intervento identificato come "IUC CR3 - Pragatto", che consente di prevedere l'attuazione con intervento diretto convenzionato. Si provvede quindi a modificare al comma 6 dell'art del la scheda relativa all' IUC CR3 - Pragatto. Viale Aldini BOLOGNA AUC.4 ACCOGLIBILE Pagina 1 di 61

8 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Rossi Stefano c/to Automa s.p.a. 3 PSC Tavola Tavola CR..1c Modifica normativa Nell'ambito dell'i.u.c. P-CR9 ammettere la possibilità di effettuare l'incremento della SU all'interno del volume esistente, anche in eccedenza rispetto agli indici edilizi massimi nel rispetto di quanto il già prescrive nei sub-ambiti consolidati APS.Mc La società Automa s.p.a. in data 19/05/11 ha ottenuto un permesso di costruire per realizzare l'ampliamento di mq. 252,61 in variante al PRG ai sensi dell'art. A-14 bis della L.R. 20/2000 al fine di realizzare una struttura copri scopri di mq 247. Il divieto di effettuare ulteriori ampliamenti a causa dell'ampliamento, assai modesto, concesso in variante al PRG è estremamente penalizzante rispetto a quanto consentito nei sub comparti APS.Mc. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto il già recepisce l'ampliamento appena realizzato. Si fa presente che eventuali future necessità di ampliamento, qualora si dovessero verificare, potranno essere esaminate nel quadro della normativa in vigore, ad esempio con l'applicazione dell'art. A-14 bis della L.R. 20/2000 e ss.mm.ii. Via San Mamolo, 29 - Bologna (BO) IUC.P-CR /06/2013 CR - CALCARA Proponente/i PALMIERI BRUNO 5 PSC Tavola Tavola CR..1c AUC.5C - IU 420, 423/parte Modifica perimetro ambito Stralcio di porzione di ambito urbano consolidato AUC.5c e IUC-CR1 da trasformare in AVP L'area, per conformazione e dimensione, è di utilizzo impossibile. L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione dell ambito urbano consolidato è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 138 (valutata accoglibile). 138 Via San Matteo 30 - MEDOLLA (MO) NON PERTINENTE Pagina 2 di 61

9 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i BORGHI ANGELO 30 PSC Tavola Tavola AUC.5A Mantenimento dell'attuale indice di fabbricabilità (0,40 mq/mq) mantenimento dell'attuale potenzialità edificatoria 386 Modifica indice Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto le Amministrazioni hanno valutato che l'indice di edificabilità attribuito (0,34 mq di Su / mq di SF) sia il limite di sostenibilità per i sub-ambiti AUC.5, classificati "di media densità". Via Verdi 7 - CRESPELLANO /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i MACCAFERRI Arch. ADRIANA 8 PSC Tavola Tavola CR..1c di perimetrazione dell'ambito AUC.8a come IUC-CR 26, 433 Modifica cartografica Nell'area oggetto di osservazione è in corso di attuazione un Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata approvato e convenzionato L'area deve essere riclassificata nella parte est come APS.Mc, essendo parte dell'ambito produttivo sovracomunale; a parziale accoglimento della richiesta viene ridotto il perimetro includendo una porzione ovest nell'iuc.p-cr 14. Via XXIV Maggio 1/a - S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO) AUC.8A PARZIALMENTE ACCOGLIBILE Pagina 3 di 61

10 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - MUFFA Proponente/i RUGGERI RENZO 34 PSC Tavola Tavola CR..1d 110, 61 Modifica indice Incremento della capacità edificatoria dell'ambito AUC.5A da 0,34 mq/mq a 0,37 mq/mq Riportare la capacità edificatoria simile ai valori del vigente PRG Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto le Amministrazioni hanno valutato che l'indice attribuito (0,34 mq/mq) sia il limite di sostenibilità per i sub-ambiti AUC.5, classificati "di media densità". Via Provinciale CRESPELLANO AUC.5A /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i Bernabei Fabrizio 40 PSC Tavola Tavola CR..1d 713, 711, 701, 700 Modifica indice Modificare la classificazione dell'ambito di appartenenza dei lotti oggetto dell'osservazione, da AUC.6 a AUC.5A con UF pari a 0,34 mq/mq. I lotti in esame erano inclusi nel previgente PRG in zona omogenea - comparto C2-8 e la convenzione con il Comune di Crespellano è scaduta pochi mesi orsono. Di fatto non sono state completate le opere di urbanizzazione poiché manca la piantumazione del verde previsto in convenzione. Decade il motivo fondante per considerare l'ambito completato e la convenzione scaduta. Pertanto l'ambito più opportuno da attribuire a quello in esame è AUC.5A con UF pari a 0,34 mq/mq. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto, in base all'art. 25 comma 3bis del DL. 21/06/2013 n. 69, convetito in L. n.98/2013 "Il termine di validità ( ) nell'ambito delle convenzioni di lottizzazione di cui all'art. 28 della L. 17/08/1942 n. 1150, ovvero gli accordi similari comunque nominati dalla legislazione regionale, stipulati fino al 31/12/2012, sono prorogati di tre anni". Pertanto la validità del piano particolareggiato è prorogato per legge fino al In ogni caso, gli ambiti derivanti dall'attuazione di piani particolareggiati sono classificati AUC.6. Via Scalette, 5 - Cervia (RA) AUC-6 Pagina 4 di 61

11 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i RAMI GUIDO 41 PSC Tavola Tavola AUC.4 15, 376, 377 Modifica normativa Modifica della modalità di calcolo delle superfici accessorie esistenti e di progetto anche ai piani interrati in modo tale da renderle univoche ed identiche fra loro. La differente modalità di calcolo delle superfici accessorie (escludendo i piani interrati nella determinazione delle superfici esistenti ed includendoli in quelle di progetto) porta già in partenza ad avere un incremento di Sa senza alcun tipo di intervento, e, conseguentemente, con consente di effettuare alcun tipo di intervento. L'osservazione è implicitamente accolta in quanto, in accoglimento di un'osservaizone d'uficio, è stata modificata la formula in: ". (Su + Sa) di progetto = (Su + Sa) esistenti; Su e Sa sia esistenti sia di progetto sono calcolate secondo quanto previsto dall'atto di coordinamento sulle definizioni tecniche uniformi per l'urbanistica e l'edilizia e sulla documentazione necessaria per i titoli abilitativi edilizi (D.A.L n. 279/2010), con il vincolo di conservazione delle eventuali Sa interrate e seminterrate, fatti salvi gli eventuali adeguamenti ai minimi normativi di altezza interna." Via Provinciale CRESPELLANO IMPLICITAMENTE ACCOLTA /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i RAMI GUIDO 41 PSC Tavola Tavola AUC.4 15, 376, 377 Modifica normativa Consentire la realizzazione generalizzata di Vani interrati nelle zone di tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei e più specificatamente nelle zone di protezione delle acque sotterranee nel territorio pedecollinare - tipo B, di ricarica indiretta della falda e nei terrazzi alluvionali idrogeologicamente non connessi) Tale limitazione non è prevista nella norma di riferimento del PSC (art. 2.24) Si ritiene l'osservazione accoglibile e si sostiruisce, nel testo del comma 2 dell'art delle norme del, la parola "escludere" con "limitare", sottolieando che in queste zone la realizzazione di vani interrati deve comunque essere sottoposta a specifiche cautele e rispettare le prescrizioni contenute nelle norme sovraordinate (PTCP - PTA). Via Provinciale CRESPELLANO ACCOGLIBILE Pagina 5 di 61

12 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i BENNI PAOLO 40 PSC Tavola Tavola CR..2b. Rettifica ed estensione dell' AUC.5 sino a giungere al confine di proprietà 681, 793, 678, 792, 677 ed altri Modifica perimetro ambito A compensazione della diminuzione dell'indice di edificabilità da 0,40 mq/mq a 0,34 mq/mq Si considera l'osservazione come riferita anche al e la ri ritiene accoglibile, rettificando il perimetro del territorio urbanizzato (competenza del PSC) della modesta quantità richiesta (cirac 7 m.), fino a farlo coincidere con il confine di proprietà. Via S. Savino 43/b - CRESPELLANO AUC.5A ACCOGLIBILE /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i BENNI PAOLO 40 PSC Tavola Tavola CR..2b. 681, 793, 678, 792, 677 ed altri Modifica normativa Modifica della modalità di calcolo delle superfici accessorie esistenti e di progetto anche ai piani interrati in modo tale da renderle univoche ed identiche fra loro e previsione che, nel caso di ristrutturazione globale, le Su+Sa possano essere adeguate sino al raggiungimento dell'indice massimo di Uf. La differente modalità di calcolo delle superfici accessorie (escludendo i piani interrati nella determinazione delle superfici esistenti ed includendoli in quelle di progetto) porta già in partenza ad avere un incremento di Sa senza alcun tipo di intervento. L'osservazione è implicitamente accolta in quanto, in accoglimento di un'osservazione d'uficio, è stata modificata la formula in: "... (Su + Sa) di progetto = (Su + Sa) esistenti, Su e Sa sia esistenti sia di progetto sono calcolate secondo quanto previsto dall'atto di coordinamento sulle definizioni tecniche uniformi per l'urbanistica e l'edilizia e sulla documentazione necessaria per i titoli abilitativi edilizi (D.A.L n. 279/2010), con il vincolo di conservazione delle eventuali Sa interrate e seminterrate, fatti salvi gli eventuali adeguamenti ai minimi normativi di altezza interna." Via S. Savino 43/b - CRESPELLANO AUC.5A IMPLICITAMENTE ACCOLTA Pagina 6 di 61

13 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CALCARA Proponente/i SGHINOLFI STEFANO 10 PSC Tavola Tavola CR..1c Trasformazione di COL-L in territorio rurale AVN 70 Modifica perimetro ambito Errata previsione urbanistica. Non viene condivisa la realizzazione di quote di standard a servizio dell'espansione residenziale prevista nei pregressi strumenti urbanistici in aree che non hanno beneficiato di tale espansione. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto la classificazione COL riprende la precedente zonizzazione del PRG che l'amministrazione conferma. 210 Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) COL-L /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i SGHINOLFI STEFANO PSC Tavola Tavola CR..1d Trasformazione di territorio rurale AVN in ambito urbano consolidato AUC.8a Recepimento dello stato di fatto del tessuto edilizio esistente Da AVN ad AUC L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione dell ambito consolidato è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 219 (valutata non accoglibile). 219 Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) AVN NON PERTINENTE Pagina 7 di 61

14 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i SGHINOLFI STEFANO 37 PSC Tavola Tavola CR..1d 56 Da AAP ad AUC Trasformazione di territorio rurale AAP parte in ambito consolidato AUC.8a e parte in APC.c L'area è già edificata ed ha le caratteristiche tipiche di una zona urbanizzata, già servita da infrastrutture, completamente sconnessa dalla produzione agricola. L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione dell ambito consolidato è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 223 (valutata parzialmente accoglibile). 223 Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) AAP NON PERTINENTE /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i SGHINOLFI STEFANO 4 PSC Tavola Tavola CR..1c Trasformazione di ambito APS.Mc in AUC.8a L'area individuata è completamente a destinazione residenziale 63 Modifica perimetro ambito L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione dell ambito consolidato è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 225 (valutata non accoglibile). Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) APS.Mc NON PERTINENTE Pagina 8 di 61

15 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni AMBITI DI NUOVO INSEDIAMENTO /06/2013 CR - MUFFA Proponente/i CESARI ENRICO 39 PSC Tavola Tavola CR..2b. 314, 316 Da AN ad AUC Trasformazione dell'ambito AN.4 in ambito IUC e contestuale stralcio della relativa scheda di ambito dai documenti adottati, integrazione della potenzialità edificatoria di circa mq. 80 di Su e rettifica del percorso della pista ciclabile già realizzata La proprietà ha già anticipato, in forza degli accordi a suo tempo sottoscritti, le opere di perequazione (realizzazione e cessione al Comune della pista ciclabile) per cui reputa eccessivamente oneroso attendere la formazione del POC che prorogherebbe ancora nel tempo l'intervento L osservazione è non pertinente in quanto l'individuazione degli ambiti AN è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 107 (valutata parzialmente accoglibile). 107 Via Rigosa 38/1 - ZOLA PREDOSA AN.4 NON PERTINENTE Pagina 9 di 61

16 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Monari Paolo, anche per c/to di Bortolotti Chiara e Bortolotti Clementina e tutti nell'interesse degli eredi del prof. Bortolotti Guido PSC Tavola Tavola Modifica perimetro ambito L'ambito AN.e1 rappresentato nell'elaborato grafico CR..1d, deve essere suddiviso in due ambiti, ripristinando la linea di demarcazione dei precedenti piani particolareggiati, consistendo tale divisione in una linea di demarcazione idonea a rendere evidente l'esistenza di diverse proprietà, delle quali quella già identificata nel PRG con il comparto C1-1 in proprietà Rigenti s.r.l in concordato preventivo. La perimetrazione riportata nell'elaborato CR..1d è costituita dall'unione in un unico ambito di tre aree soggette a piano particolareggiato secondo quanto previsto dal previgente PRG. Poiché è noto lo stato di crisi in cui versa la Società che potrebbe essere travolta da eventi ancor più gravi e definitivi, l'inesistenza di una chiara linea di demarcazione tra le due proprietà anche sotto il profilo cartografico potrebbe indurre perplessità circa l'autonoma possibilità attuativa della parte dell'ambito che identifica il Comparto C1-2,3 del PRG. L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione dell ambito consolidato è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n Viale Pola, 14 - Cervia (RA) NON PERTINENTE /06/2013 CR - CALCARA Proponente/i TADDEI PIERLUIGI 5 PSC Tavola Tavola CR..1c Trasformazione ambito AN.e1 in AUC.5C 535, 542, 492, 574, 575, 470, 471, 472, 473, 475, 468, 469, 476, 477, 478, 479, 412, 414, 482 Da AN ad AUC Le opere di urbanizzazione primaria sono già state ultimate, collaudate e cedute all'amministrazione Comunale. La convenzione urbanistica attuativa del comparto è scaduta nel Le aree contemini, nella medesima situazione, sono classificate come ambito AUC.5C Si ritiene l'osservazione parzialmente accoglibile in quanto l'intervento risulta completato e pertanto viene classificato AUC.6, come ambito derivante dall'attuazione di piano particolareggiato (art delle norme del ). 146, 147, 148 Via Salvador Allende 9 - CRESPELLANO AN.e1 PARZIALMENTE ACCOGLIBILE Pagina 10 di 61

17 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CALCARA Proponente/i TADDEI PATRIZIA 5 PSC Tavola Tavola CR..1c Trasformazione ambito AN.e1 in AUC.5C 535, 542, 492, 574, 575, 470, 471, 472, 473, 475, 468, 469, 476, 477, 478, 479, 412, 414, 482 Da AN ad AUC Le opere di urbanizzazione primaria sono già state ultimate, collaudate e cedute all'amministrazione Comunale. La convenzione urbanistica attuativa del comparto è scaduta nel Le aree contemini, nella medesima situazione, sono classificate come ambito AUC.5C Si ritiene l'osservazione parzialmente accoglibile in quanto l'intervento risulta completato e pertanto viene classificato AUC.6, come ambito derivante dall'attuazione di piano particolareggiato (art dele norme del ). 145, 146, 147 Via Salvador Allende 9/d - CRESPELLANO AN.e1 PARZIALMENTE ACCOGLIBILE /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i BORGHI MARIA TERESA 30 PSC Tavola Tavola CR..1d Rettifica del tracciato della linea elettrica MT Errata indicazione del tracciato 333, 335 Correzione errore materiale Si ritiene l'osservazione accoglibile e si rettifica l'errore di tracciato della linea elettrica MT. 171 Via Verdi 7 - CRESPELLANO AN.e2 ACCOGLIBILE Pagina 11 di 61

18 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni AMBITI PER DOTAZIONI /05/ CR - CAPOLUOGO Proponente/i Dalla Gasperina Don Giorgio 30 PSC Tavola Tavola CR..1d 295, 322, 29 Modifica perimetro ambito Nella tavola CR..1d venga riportato un confine dell'ambito COLL.C a/p coincidente con il perimetro catastale di proprietà. L'incremento di popolazione prevista dal PSC genera la necessità di nuovi spazi per attività di interesse collettivo religioso (uso b10.2), attività di interesse collettivo civile (uso b10.1), attività sanitarie ed assistenziali (uso b15) attività culturali (uso b4). Si ritiene l'osservazione accoglibile e si recepisce la rettifica richiesta al perimetro dell'ambito COL.C.a/p Via Marconi, 20 - Crespellano (BO) COL-C.a/p ACCOGLIBILE /05/ CR - CAPOLUOGO Proponente/i Dalla Gasperina Don Giorgio 30 PSC Tavola Tavola CR..1d Venga sostituito l'ambito COL-C.a/p con l'ambito COL-C.a 295, 322, 29 Varie L'incremento di popolazione prevista dal PSC genera la necessità di nuovi spazi per attività di interesse collettivo religioso (uso b10.2), attività di interesse collettivo civile (uso b10.1), attività sanitarie ed assistenziali (uso b15) attività culturali (uso b4). Si ritiene l'osservazione accoglibile e si ri-classifica il sub-ambito come COL-C.a. Via Marconi, 20 - Crespellano (BO) COL-C.a/p ACCOGLIBILE Pagina 12 di 61

19 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - CAPOLUOGO Proponente/i BETTOCCHI IVO 30 PSC Tavola Tavola CR..1d 40, 129 Modifica cartografica Rimozione della destinazione per Attrezzature collettive COL-L.a ripristinando l'ambito AUC.4 L'edificio è privato ed ad uso privato Si ritiene l'osservazione accoglibile in quanto si tratta di un errore materiale, non essendo l'area da destinare a dotazioni. L'area viene quindi classficata AUC.4 con l'ulteriore specificazione di sub-ambito IUC CR.5, inserendo la scheda relativa all'art c.6 del. Via Galvana 7 - BAZZANO COL-L.a ACCOGLIBILE Pagina 13 di 61

20 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni AMBITI PRODUTTIVI COMUNALI /04/ CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Dondi Dino 26 PSC Tavola Tavola CR..1d 253, 255, 259, 261, 263 Correzione errore materiale Riportare nella tavola CR..1d il confine dell'ambito IUC.P.CR8 coincidente con la Variante specifica al PRG approvata con Delibera di CC n. 94 del 23/12/2010 e coincidente con il perimetro catastale di proprietà degli attuatori. Riportare il perimetro dell'ambito IUC.P.CR8 come da Variante specifica al PRG di cui alla Delibera di CC n. 94 del 23/12/2010 e come da Convenzione stipulata il 07/11/2011 tra il Comune di Crespellano e la proprietà Si ritiene l'osservazione accoglibile e si recepisce la rettifica richiesta del perimetro del sub ambito IUC.P-CR8 (entro l'mabito produttivo APC.c). Via XXV Aprile, 2 - Crespellano (BO) IUC.P ACCOGLIBILE /04/ CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Dondi Dino 26 PSC Tavola Tavola CR..1d 253, 255, 259, 261, 263 Correzione errore materiale Nelle Norme AB..1 all'art pag. 127 correggere rispetto all'elaborato grafico (CR..1d) le sigle IUC.P.CR7 - Via Cassoletta e IUC.P.CR8 - Via Cassoletta, attualmente invertite. Si ritiene l'osservazione accoglibile e si recepisce la modifica indicata correggendo l'errore materiale. Via XXV Aprile, 2 - Crespellano (BO) IUC.P ACCOGLIBILE Pagina 14 di 61

21 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 Proponente/i SIMONI LINO 42 PSC Tavola Tavola CR..1d 165, 289, 84 Da ARP ad APC Inclusione di parte di territorio rurale ARP in ambito APC.c mediante modifica del perimetro dello stesso Ampliamento degli spazi necessari allo svolgimento dell'attività insediata L osservazione è indirizzata al mentre la materia è competenza del PSC, pertanto la si valuta come indirizzata a quest'ultimo strumento. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto si tratta di un ampliamento di un ambito produttivo di livello comunale, non ammesso dal PTCP. Via Provinciale CRESPELLANO ARP /06/2013 CR - PONTE SAMOGGIA Proponente/i PANERO VITTORIA 47 PSC Tavola Tavola CR..1c 6 Modifica normativa Ampliamento delle funzioni insediabili con l'inserimento dell'uso b11.3 "Grande struttura di vendita". L'intervento porterebbe ad un miglioramento dell'assetto globale e sociale esistente, permetterebbe di salvaguardare aree verdi attigue e fornirebbe una serie di servizi di vendita su di un territorio che si organizza ad avere un accrescimento della popolazione Si ritiene l'osservazione non pertinente in quanto la localizzazione delle grandi strutture di vendita è competenza del POIC provinciale e richiederebbe, in caso di accoglimento, l'avvio di una preventiva procedura di variante al POIC e solo successivamente l'inserimento nel PSC. Via Emilia 69 - CRESPELLANO APC.c NON PERTINENTE Pagina 15 di 61

22 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 Proponente/i CESARI MARCO c/to IL SOLE IMMOBILIARE 26 PSC Tavola Tavola CR..1d 90, 346 Integrazione normativa Inserimento di un nuovo capoverso dopo il 3^ comma dell'art del che ammetta nel sub-ambito consolidato APC.t.e1 di via Cassoletta una SV non superiore a mq. La norma cosi come esistente non definisce una quantità massima di SV realizzabile nelle singole localizzazioni Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto le Amministrazioni hanno valutato che l'area in oggetto è idonea ad ospitare una medio-piccola struttura commerciale non alimentare e non una struttura medio grande, in quanto l'area non risponde ai requisiti di cui all'art. 7 delle Norme del POIC. Si segnala inoltre che non si tratta di un ambito generico, ma di un ambito soggetto a PUA in corso di attuazione. Viale Carlo Pepoli 82/a - BOLOGNA APC.t.e /06/2013 Proponente/i AGNOLI BECCADELLI GRIMALDI MARIO ed Altri 38 PSC Tavola Tavola CR..1d 69, 119, 122, 669, 677, 678, Integrazione normativa Consentire nell'ambito, oltre agli usi terziari specializzati, anche l'uso relativo a strutture di vendita per il settore alimentare Favorire l'attuazione dell'iniziativa in una fase di diffocoltà generale, ma anche arricchire il mix funzionale con un'offerta più moderna e specializzata, in relazione alla vocazione urbana del fronte-strada Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto le Amministrazioni hanno valutato che gli ambiti produttivi, sia comunali sia sovracomuali, non possiedano le caratteristiche necessarie ad ospitare strutture di vendita del settore alimentare. Via della Medola 52 - BOLZANO APC.e2 Pagina 16 di 61

23 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - PONTE SAMOGGIA Proponente/i PANERO VITTORIA c/to LA CASCINA BATTELLO SRL 47 PSC Tavola Tavola CR..1c 6 Modifica cartografica Trasformazione dell' APC.c in APC.te. a prevalente destinazione terziario/commerciale in corso di attuazione secondo la pianificazione vigente, con una sup. di vendita < 5000 mq. In considerazione delle caratteristice dell'area, della localizzazione e delle attrezzature già esistenti tale trasformazione porterebbe ad un miglioramento dell'assetto globale e sociale esistente e fornirebbe una serie di servizi di vendita su di un territorio che si organizza ad avere un accrescimento della popolazione L'osservazione è implicitamente accolta in quanto negli ambiti APS e APC sono ammessi una serie di usi terizari senza limitazioni, mentre l'ammissibilità delle destinazioni commerciali (usi da b.11.1 a b.11.3) è specificatamente individuata nella cartografia del, così come previsto dalla normativa in materia e dal PTCP. Via Emilia 66 - CRESPELLANO APC.c IMPLICITAMENTE ACCOLTA /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i BAZZANI LUIGI 26 PSC Tavola Tavola CR..1d 256, 260, 348, 324, 316, 318 Modifica perimetro ambito Rettifica del perimetro degli Ambiti IUC.P_CR.6 e IUC.P_CR7 in osservanza della convenzione sottoscritta in data 3/12/2012 Correttezza degli elaborati cartografici Si ritiene l'osservazione accoglibile e si corregge l'errore materiale di perimetrazione degli Ambiti IUC.P_CR.6 e IUC.P_CR7. Via Verdi 39/a - CRESPELLANO APC.c ACCOGLIBILE Pagina 17 di 61

24 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 Proponente/i SGHINOLFI STEFANO Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) PSC Tavola Tavola CR..1d APC.c Da AAP ad APC Trasformazione di territorio rurale AAP/AVN in ambito APC.c Il fabbricato esistente è stato realizzato con recolare titolo abilitativo degli anni '60 con destinazione produttiva e da allora è insediata l'azienda TEAM7 Srl che oggi occupa 13 persone L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione degli ambiti produttivi esistenti è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 205 (di cui si propone il parziale accoglimento). 205 NON PERTINENTE /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i SGHINOLFI STEFANO 8 PSC Tavola Tavola CR..1c Trasformazione da territorio rurale AVN ad ambito produttivo APC.Mc L'area è già edificata con in essere un fabbricato produttivo 319, 493, 496, 587 Modifica perimetro ambito L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione degli ambiti produttivi esistenti e degli ambiti consolidati è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 228 (valutata accoglibile) 228 Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) AVP NON PERTINENTE Pagina 18 di 61

25 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i PELLONI LUCIANA c/to K5 IMMOBILIARE SPA 8 PSC Tavola Tavola APS.Mc 171, 59 Innalzamento del parametro dell'altezza massima a mt. 13,50 negli IUC produttivi In analogia agli ambiti APS.Mc nei quali è inclusa l'area oggetto di osservazione Modifica normativa Si ritiene l osservazione accoglibile e si elimina dalla scheda specifica e dalle altre schede IUC.P del Comune di Crespellano il limite di altezza massima, rimandando pertanto alle norme generali d'ambito in cui si prevede un'altezza massima di 13,50 m. Via dell'osservanza 23 - BOLOGNA ACCOGLIBILE /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i FERRARI ALPINO c/to TITAN ITALIA SPA 8 PSC Tavola Tavola CR..1c Rettifica del perimetro e classificazione dell'area da APS.Mc e APS.Mi2 a APS.Me1 79, 80, 579, 580, 581, 575, 574, 573, 73, 74, 75 Modifica perimetro ambito Nell'area oggetto di osservazione è in corso di attuazione un Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata approvato e convenzionato L osservazione è non pertinente in quanto la classificazione degli ambiti specializzati per attività produttive è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 150 (valutata accoglibile). Via Confortino 23, 28 - CRESPELLANO APS.Mc NON PERTINENTE Pagina 19 di 61

26 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i MACCAFERRI Arch. ADRIANA 8 PSC Tavola Tavola CR..1c 191, 476, 478, 511, 514, 516, 518, 520, 523, 525, 557, 479, 506, 508, 510, 513, 515, 517, 519, 522, 524 Modifica perimetro ambito Modifica del perimetro dell'ambito IUC.P-CR14 spostandolo sul lato est fino a farlo conicidere con il confine degli ambiti AUC.8A e COL-Cc Il progetto già presentato prevede che l'ambito abbia tale perimetro Si ritiene l'osservazione accoglibile e si corregge l'errore di perimetrazione, riportando il perimetro dell'ambito a quello individuato in sede di titolo edilizio, comprendente la strada sul lato est; a parziale accoglimento dell'osservazione 155, si estende il perimetro ad una porzione est dell' IUC.P CR14. Via XXIV Maggio 1/a - S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO) APS.Mc ACCOGLIBILE /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i MACCAFERRI Arch. ADRIANA 8 PSC Tavola Tavola CR..1c 191, 476, 478, 511, 514, 516, 518, 520, 523, 525, 557, 479, 506, 508, 510, 513, 515, 517, 519, 522, 524 Modifica normativa Modifica del parametro Su max riportata nel IUC.P-CR14 come previsto nella Convenzione relativa allo stesso IUC Per una maggiore chiarezza Si ritiene l'osservazione non accoglibile. Le modifiche all'ambito IC.P CR14 a sono definite nelle risposte alle osservazioni e 155. Via XXIV Maggio 1/a - S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO) APS.Mc Pagina 20 di 61

27 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i MACCAFERRI Arch. ADRIANA 3 PSC Tavola Tavola APS.Mc Rettifica del parametro RC da 0,60 della SF a 0,65 della SF 242, 244, 256, 259, 422, 177, 257, 260, 261 Modifica normativa Il progetto già presentato e valutato in Conferenza di Servizi già prevede tale parametro Si ritiene l'sservazione accoglibile e si inserisce nella scheda relativa al sub-ambito IUC.P CR13 il paramtero RC = 65% della SF. Via XXIV Maggio 1/a - S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO) ACCOGLIBILE /06/2013 Proponente/i LOMONACO NICOLA c/to SASSI HOLDING SPA 33 PSC Tavola Tavola CR..1d Estensione perimetro dell' IUC.P-CR16 al lotto adiacente 64, 65, 69 E' stata avviata la procedura di acquisizione dell'area per l'ampliamento aziendale Modifica perimetro ambito Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto la perimetrazione dell'ambito IUC prevede la definizione di parametri specifici per l'intervento, diversi dalle condizioni generali relative all'ambito di appartenenza, condizioni che non sono definite per il lotto adiacente. In ogni caso potrà essere presentata una proposta di intervento relativa all'intera proprietà. Via Giudo Rossa 1 - CRESPELLANO APS.c Pagina 21 di 61

28 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 Proponente/i GAZZOTTI LUIGI c/to ELSA SAS 38 PSC Tavola Tavola CR..1d 431 Integrazione normativa Ampliamento degli usi ammessi per l'edificio oggetto dell'osservazione con l'inclusione delle funzioni "e" (alberghiere) e dell'uso b.15 (Attività sanitarie) L'ubicazione e la tipologia dell'edificio ben si presta a tali usi. Con ciò si favorisce il reinserimento dell'immobile nel mercato immobiliare Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto la collocazione dell'area all'interno dell'ambito specializzato per attività produttive di rilievo sovracomunale non è congruente con le funzioni e gli usi richiesti. Via Solidarietà 1 - CRESPELLANO APS.c /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Pazzaia Alessandro c/to Ditta Dino Corsini s.r.l. 33 PSC Tavola Tavola CR..1d 37 Modifica indice Variare i parametri urbanistici dell'art delle Norme (interventi ammessi) in ambito APS.c per consentire un ampliamento dell'attività produttiva esistente fino a 100 mq oltre la SU esistente, a destinazione uffici. L'art delle Norme (interventi ammessi) al comma 2 dispone che negli ambiti APS.c sono ammessi interventi di NC e AM entro i limiti specificati. Attualmente la SC risulta pressoché uguale a quanto ammesso. Non è possibile effettuare l'ampliamento all'interno della volumetria esistente in quanto andrebbe ad incidere sulla produttività, pertanto, viste le attuali esigenze dell'azienda, è necessario provvedere ad un ampliamento fino a 100 mq a destinazione uffici. Si ritiene l'osservazione parzialmente accoglibile attraverso la perimetrazione di un sub-ambito IUC.P-CR.18 e inserimento della scheda normativa all'art c.10, che preveda l'aumento di Su richiesto, con la destinazione indicata. Via Barbieri, 1 - Anzola dell'emilia (BO) APS.c PARZIALMENTE ACCOGLIBILE Pagina 22 di 61

29 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i SGHINOLFI STEFANO PSC Tavola Tavola CR..1c Estensione APS.Mi2 con inclusione di territorio rurale AVN e AVP Possibilità di futuro ampliamento del gruppo FIORI Da AVN ad AVP L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione degli ambiti di integrazione è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 202 (valutata non accoglibile). 202 Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) APS NON PERTINENTE /06/2013 CR - MARTIGNONE Proponente/i SGHINOLFI STEFANO PSC Tavola Tavola CR..1c Rettifica del perimetro dell' APS.Mc L'area interessata è di minima dimensione e già edificata Modifica perimetro ambito L osservazione è non pertinente in quanto la perimetrazione dell ambito consolidato è competenza del PSC e non del. Si rimanda a quanto controdedotto all'osservazione n. 217 (valutata non accoglibile) 217 Via Pertini 3 - ANZOLA DELL'EMILIA (BO) APS.M1 NON PERTINENTE Pagina 23 di 61

30 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni GENERALI /06/2013 CR - CALCARA Proponente/i RIGUZZI DANIELA 10 PSC Tavola Tavola AVN 478 Integrazione normativa Modificare l'art , comma 11, del prevedendo che gli interventi sul patrimonio edilizio esistente non più legati all'attività agricola siano ad impatto RIDOTTO (non ad impatto zero) per quanto riguarda l'aumento della superficie impermeabile, prevedendo la possibilità di realizzare limitate pavimentazioni per i percorsi pedonali al fine di consentire la realizzazione di marciapiedi perimetrali agli edifici, spesso mancanti, per garantire l'allontanamento dell'acqua meteorica dalle fondazioni, npnchè la realizzazione di percorsi contenuti ma adeguati alle disposizioni in materia di barrere architettoniche. Si ritiene l'osservazione accoglibile in quanto le Amministrazioni hanno valutato positivamente la possibilità di consentire limitati interventi di pavimentazione dell'area cortiliva funzionali alla percorrenza e all'uso della stessa, limitatamente alle esigenze di accesso e circolazione pedonale. Via Armaroli 11 - CALDERARA DI RENO ACCOGLIBILE /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i LODOLA ADA 30 PSC Tavola Tavola CR..1d 35, 111, 113, 140, 211, 213 Modifica normativa Mantenere, in caso di interventi di demolizione e ricostruzione in lotti di piccola dimensione, la distanza esistente fra gli edifici senza obbligo di adeguamento Nel caso di lotti di dimensione minima risulta difficoltoso il rispetto delle distanze in tali tipologie di intervento. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto le distanze minime tra edifici sono inderogabili perché fissate da DM 2 aprile 1968, n.1444 e non sono pertanto materia derogabile in sede di normativa di 132, 133 Via XXV Aprile 4 - ANZOLA DELL'EMILIA ES Pagina 24 di 61

31 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 Proponente/i CIONI GEOM. MARCO ed Altri Via Michele Ferro 27 - CRESPELLANO PSC Tavola Tavola Modifica normativa Varie richieste normative Si veda "allegato all'osservaizone n. 144" Si veda "Allegato all'osservazione n. 144" 59 VEDI ALLEGATO /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i LELLI TIZIANA 12 PSC Tavola Tavola CR..1c 10 Integrazione normativa Consentire il trasferimento dei fabbricati classificati ES qualora ricadenti all'interno di fascie di rispetto stradali relative a nuova viabilità (nello specifico arteria di collegamento dal nuovo casello alla via Emilia), anche in altre aree del territorio Comunale Tale previsione erà già presente nel vigente PRG. Il fabbricato oggetto dell'osservazione ricade in fascia di rispetto stradale della prevista arteria di collegamento dal nuovo casello alla via Emilia Si ritiene l'osservazione non accoglibile per quanto riguarda la classificazione dell'edificio che è congruente con il suo carattere storico e, di conseguenza, con la necessità della sua conservazione. Peraltro, nel quadro della complessiva verifica delle norme effettuata in fase di approvazione è stato introdotto, all'art " Modalità di intervento edilizio entro gli ambiti CS, NS TS, IS, ed ES", il seguente comma: " In caso di edifici di interesse storico-culturale e testimoniale di cui agli articoli precedenti (non soggetti a tutela da parte del PSC) interessati da previsioni di nuovi tracciati viari, qualora gli edifici stessi, all atto dell approvazione del progetto definitivo dell infrastruttura e del suo recepimento nel POC, ricadano all interno della fascia di rispetto stradale, è ammesso l intervento di RE con modifica del sedime per portare l edificio in area esterna alla fascia stessa, purché non soggetta ad altri vincoli di inedificabilità e ricadente nella stessa proprietà: L intervento è soggetto all inserimento nel POC". Via S. Lorenzo CRESPELLANO AVP PARZIALMENTE ACCOGLIBILE Pagina 25 di 61

32 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /06/2013 Proponente/i COLLEGIO PERITI AGRARI E COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI VIA ZANARDI 14 - VIA DELLA BEVERARA BOLOGNA PSC Tavola Tavola Modifica normativa REVISIONE DI DIVERSE NORME DI Vedi "Allegato all'osservazione 199" Le controdeuzioni sono raccolte nell'allegato citato 67 VEDI ALLEGATO Pagina 26 di 61

33 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni INSEDIAMENTO STORICO /05/ CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Garagnani Federico 18 PSC Tavola Tavola CR..1c 81, 82, 83, 251 Da ES ad AVP Eliminare la classificazione dell'edificio in oggetto e isnerirlo interamente in ambito AVP escludendolo dall'area di tutela ES. Il nuovo strumento urbanistico prevede che una stalla in attività della proprietà sia classificata in parte in ambito ES e in parte in ambito AVP. La stalla in oggetto non è da considerarsi edificio e complesso di interesse storicoarchitettonico e testimoniale né tantomeno rientrerebbe in quelli previsti dall'art delle Norme, nonché il medesimo manufatto è funzionale all'azienda agricola che fa capo alla proprietà. Si ritiene l'osservazione accoglibile in quanto già dalla classificazione si evince l'elevato grado di trasformazione dell'edificio. Si provvede a modificare la perimetrazione ES e a declassificare il fabbricato Cr Via Guidotti, 45/3 - Bologna (BO) AVP, ES ACCOGLIBILE /05/ CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i Garagnani Federico 17 PSC Tavola Tavola CR..1c 30 Da AVP ad ES Gli edifici oggetto della osservazione potrebbero essere riconducibili ad edifici e complessi di interesse storicoarchitettonico e testimoniale tutelati dal PSC e/o dal (con conseguente variazione relativa altresì al PSC) ai sensi dell'art del e conseguente schedatura. Il nuovo strumento urbanistico non classifica in nessun modo il complesso di edifici denominato (toponimo) "Caseificio Caselvatica", classificando i medesimi in ambito AVP. L'edificio principale in oggetto (ex caseificio) ed i contermini per caratteristiche tipologiche ed estetiche nonché per periodo di edificazione, è assimilabile ad altri edifici ( ) classificati dal nuovo. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto non è documentata la storicità degli edifici oggetto di osservazione. Si rimanda all'art per le possibilità di intervento. Via Guidotti, 45/3 - Bologna (BO) AVP Pagina 27 di 61

34 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /05/ Proponente/i Zecchini Ferdinando Via Aldo Moro, 4 - Crespellano (BO) PSC Tavola Tavola AB..1 N Modifica normativa Equiparare gli edifici storici (ES) a quelli ubicati nel Centro Storico, ovvero non richiedere l'aumento dei posti auto pertinenziali nel caso di aumento di carico urbanistico. La normativa prevede l'aumento di due posti auto pertinenziali per ogni unità abitativa in aumento. Gli edifici storici (ES) posti nelle vecchie borgate solitamente non hanno corte in quanto insistono su strade e sono adiacenti ad altri fabbricati. Impossibilità di trovare nelle vicinanze posti auto in vendita. Si ritiene l'osservazione accoglibile estendendo quanto ammesso nei centri storici agli edifici classificati ES posti all'interno degli ambiti urbani consolidati AUC. ACCOGLIBILE /05/ Proponente/i Zecchini Ferdinando Via Aldo Moro, 4 - Crespellano (BO) PSC Tavola Tavola AB..1 N Modifica normativa Portare la distanza massima fra il posto auto e l'abitazione da mt. 200 a mt. 500 al fine di poter accedere a zone residenziali costruite più intensivamente che offrono un numero maggiore di posti auto sul mercato. La normativa prevede l'aumento di due posti auto pertinenziali per ogni unità abitativa in aumento. Gli edifici storici (ES) posti nelle vecchie borgate solitamente non hanno corte in quanto insistono su strade e sono adiacenti ad altri fabbricati. Impossibilità di trovare nelle vicinanze posti auto in vendita. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto la distanza di 500 m. è troppo alta per poter considerare i posti auto posti a tale distanza come effettivamente pertinenziali. Pagina 28 di 61

35 Associazione Intercomunale Area Bazzanese PSC e : Decisioni sulle Osservazioni /05/ CR - CAPOLUOGO Proponente/i Zecchini Ferdinando 40 PSC Tavola Tavola CR..1d 31 Eliminazione vincolo edificio Per il fabbricato in oggetto è ritenuto più consono ammettere un intervento di ristrutturazione edilizia piuttosto che di restauro scientifico, pertanto occorre eliminare la classificazione per la sola porzione di proprietà del fabbricato attualmente classificato come edificio storico ES C1. il fabbricato è costituito da un nucleo centrale e da due aggiunte laterali costruite posteriormente, all'inizio del '900 (superfetazioni). La porzione a ovest è stata oggetto di demolizione e fedele ricostruzione con P.C. 69/C2003. Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto il complesso è unitario, e non si può differenziare anche se una parte è stata oggetto di demolizione e fedele ricostruzione. Via Aldo Moro, 4 - Crespellano (BO) ES /06/2013 CR - TERRITORIO COMUNALE Proponente/i NERI FILIPPO 27 PSC Tavola Tavola CR..1d 202 Modifica classificazione edificio Modifica classificazione edifici relativi alle schede CR , CR e CR da R3 a R4 nonché inserire possibilità normativa di trasferire gli edifici al di fuori della fascia di rispetto autostradale Agevolare la possibilità di trasformazione e di riuso del patrimonio edilizio esistente Si ritiene l'osservazione non accoglibile in quanto la classificaizone è considerata corretta. Via Rigosa 34 - ZOLA PREDOSA AVP Pagina 29 di 61

REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE AB.RUE.BZ STRALCI CARTOGRAFICI DELLE MODIFICHE

REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE AB.RUE.BZ STRALCI CARTOGRAFICI DELLE MODIFICHE ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO

Dettagli

AB.PSC-ZP OSSERVAZIONI FUORI TERMINE

AB.PSC-ZP OSSERVAZIONI FUORI TERMINE ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna PIANO STRUTTURALE DEI COMUNI

Dettagli

DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE VERSO IL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO

DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE VERSO IL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna VERSO IL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA

COMUNE DI VALSAMOGGIA COMUNE DI VALSAMOGGIA (ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE) POC 2017-2022 PIANO OPERATIVO COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 30) APPOSIZIONE DEI VINCOLI PREORDINATI ALL ESPROPRIO Adozione: Del.

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA. ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Presidente del Comitato di Pianificazione Associata: Stefano FIORINI

COMUNE DI VALSAMOGGIA. ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Presidente del Comitato di Pianificazione Associata: Stefano FIORINI COMUNE DI MONTE SAN PIETRO COMUNE DI VALSAMOGGIA COMUNE DI ZOLA PREDOSA PSC VARIANTE 2015 (L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 32bis) DOCUMENTO PRELIMINARE Stralci cartografici - Tav. 3 Adozione: Del. CC. n.

Dettagli

AB.RUE.BZ DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE PRESENTATE NEGLI ALTRI COMUNI

AB.RUE.BZ DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE PRESENTATE NEGLI ALTRI COMUNI Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE AB..BZ

Dettagli

AB.PSC.V SCHEDA DEI VINCOLI DEL PSC E DEL RUE

AB.PSC.V SCHEDA DEI VINCOLI DEL PSC E DEL RUE ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna PIANO STRUTTURALE DEI COMUNI

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA. ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Presidente del Comitato di Pianificazione Associata: Stefano FIORINI

COMUNE DI VALSAMOGGIA. ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Presidente del Comitato di Pianificazione Associata: Stefano FIORINI COMUNE DI MONTE SAN PIETRO COMUNE DI VALSAMOGGIA COMUNE DI ZOLA PREDOSA PSC VARIANTE 2015 (L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 32bis) DOCUMENTO PRELIMINARE Stralci cartografici - Tav. 1 Adozione: Del. CC. n.

Dettagli

(L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 32bis)

(L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 32bis) COMUNE DI MONTE SAN PIETRO COMUNE DI VALSAMOGGIA COMUNE DI ZOLA PREDOSA PSC VARIANTE 2015 (L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 32bis) DOCUMENTO PRELIMINARE Integrazione Quadro Conoscitivo Adozione: Del. CC.

Dettagli

U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a

U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a U n i o n e T e r r e d ' a c q u a d ' a c q u a C O M U N E D I C A L D E R A R A D I R E N O V A R I A N T E A L R U E s e t t e m b r e 2 0 1 6 R E G O L A M E N T O U R B A N I S T I C O E D I L I

Dettagli

AB.RUE.MP DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE PRESENTATE NEGLI ALTRI COMUNI

AB.RUE.MP DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE PRESENTATE NEGLI ALTRI COMUNI Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE AB..MP

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA P O C PIANO OPERATIVO COMUNALE VARIANTE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30) Schede normative e grafiche

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA P O C PIANO OPERATIVO COMUNALE VARIANTE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30) Schede normative e grafiche COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA P O C PIANO OPERATIVO COMUNALE VARIANTE 2-14 (L.R. 24 marzo 00, n. - art. 30) Schede normative e grafiche Elaborato SL.POC.2b (stralcio) Adozione D. C.C. n. del / / Approvazione

Dettagli

AB.RUE.ZP DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE PRESENTATE NEGLI ALTRI COMUNI

AB.RUE.ZP DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE PRESENTATE NEGLI ALTRI COMUNI ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna REGOLAMENTO URBANISTICO - EDILIZIO

Dettagli

PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL

PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL PROT. 19318 del 01/12/17 PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL 22_NUOVA PROPOSTA AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 12 p.lle 33, 81, 106, 107, 108, 109, 449, 452, 2324 St Area BERNARDI = 69.098 mq

Dettagli

COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio

COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio COMUNE MONTIANO Unione Valle del Savio ALLEGATO A PRG VARIANTE GENERALE VARIANTE 20 PROTOCOLLO DELLE OSSERVAZIONI SULLE AREE PUBBLICATE CON DELIBERE DI C.C. n. 26 del 31.07.20 CONTRODEDUZIONE GEN 1 Gasperini

Dettagli

AB.PSC.MSP DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI

AB.PSC.MSP DECISIONI SULLE OSSERVAZIONI ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa Provincia di Bologna PIANO STRUTTURALE DEI COMUNI

Dettagli

ARCHITETTO LUCA CANTADORI DOTT. ING. DANIELE PELLICELLI. Al Signor Sindaco del Comune di Langhirano Piazza Ferrari, Langhirano (PR) OGGETTO:

ARCHITETTO LUCA CANTADORI DOTT. ING. DANIELE PELLICELLI. Al Signor Sindaco del Comune di Langhirano Piazza Ferrari, Langhirano (PR) OGGETTO: OGGETTO: Al Signor Sindaco del Comune di Langhirano Piazza Ferrari, 1 43013 Langhirano (PR) PROPOSTA DI VARIANTE DI RUE, AI SENSI DELL ART A-14bis della L.R. 20/2000 s.m.i., RELA- TIVA ALL AMPLIAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Adottato con D.C. n 79 del 29-09-2003 - Approvato c on D.C. n 30 del 31-03-2005 PIANO STRUTTURALE COMUNALE COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI Gombio Villaberza Felina CASTELNOVO

Dettagli

COMUNE DI CENATE SOTTO Provincia di Bergamo PGT VARIANTE 1. OSSERVAZIONE n. 1

COMUNE DI CENATE SOTTO Provincia di Bergamo PGT VARIANTE 1. OSSERVAZIONE n. 1 2 luglio 2014 COMUNE DI CENATE SOTTO Provincia di Bergamo PGT VARIANTE 1 OSSERVAZIONE n. 1 protocollo n. 2626 pervenuta il 17/04/2014 osservante localizzazione Zanardi Loretta Via Mazzini zona urbanistica

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO. STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) SCHEDA DEI VINCOLI

COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO. STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) SCHEDA DEI VINCOLI COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) ADOZIONE: Del C.C. n. del APPROVAZIONE: Del C.C. n. del SCHEDA DEI VINCOLI GENNAIO 2014

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO

COMUNE DI CRESPELLANO Provincia di Bologna Proprietà Attuatore COOP. COSTRUZIONISoc.Coop. Via F. Zanardi, 372 40131 Bologna PIANO PARTICOLAREGGIATO PER L ATTUAZIONE DEL COMPARTO C2-13 in conformità all Accordo ex art. 18 L.R.

Dettagli

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del 1. Premessa. VARIANTE 3 AL REGOLAMENTO URBANISTICO [ADOTTATO CON D.C.C. n. 27/09.10.2013] RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Regolamento Urbanistico Comunale

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena ACCORDO DI PROGRAMMA AI SENSI DELL ART. 34 DEL D.LGS. 267/200 s.m.i. E DELL ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA PER

Dettagli

Schede delle Aree di Trasformazione 1

Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 2 Indice Piani Attuativi riconfermati con modifiche normative...4 PIANI DI RECUPERO...4 PR1...5 PR2...7 Piani Attuativi riconfermati

Dettagli

PROT del 30/11/17 19_NUOVA PROPOSTA CALISESI ROBERTO Leg. Rapp. IMMOBILIARE 2004 SRL

PROT del 30/11/17 19_NUOVA PROPOSTA CALISESI ROBERTO Leg. Rapp. IMMOBILIARE 2004 SRL PROT. 19306 del 30/11/17 19_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: CALISESI ROBERTO Leg. Rapp. IMMOBILIARE 2004 SRL AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 18 p.lle 2078, 2159, 2160, 522, 2081 Sf mq. 4673 (catastale)

Dettagli

COMUNE DI GAVARDO (BS) ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 4 DEL 10 FEBBRAIO 2010

COMUNE DI GAVARDO (BS) ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 4 DEL 10 FEBBRAIO 2010 OSSERVAZIONE: n. 41 RICHIEDENTE: ANDREA CAMILLI PROTOCOLLO: n. 12076 RIFERIMENTO CATASTALE: OGGETTO: chiede la possibilità di chiudere la loggia esistente. CONTRODEDUZIONE: valutata l entità dell intervento

Dettagli

POC PIANO OPERATIVO COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30)

POC PIANO OPERATIVO COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30) COMUNE DI CASTENASO POC 2 2017 PIANO OPERATIVO COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n. 20 - art. 30) Primo stralcio del polo scolastico e impianto natatorio in ambito ANS_C3.1 (capoluogo) Norme di Attuazione

Dettagli

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE Provincia di Modena COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL PRG IN ADEGUAMENTO AL PIANO DELLA RICOSTRUZIONE - 2 STRALCIO ai sensi della L.R. n. 16/2012 "Norme per la ricostruzione

Dettagli

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE ( Cancellazioni / aggiunte ) Art. 83 - Ambito di recupero ambientale della zona produttiva lungo la Statale Fermana (sottozona D 1.3) 1 Il fondovalle del Rio Petronilla,

Dettagli

PROPONENTE: DALL'AMORE EDGARDO, DALL'AMORE MAURO, DALL'AMORE RUFFILLO

PROPONENTE: DALL'AMORE EDGARDO, DALL'AMORE MAURO, DALL'AMORE RUFFILLO PROT. 19347 del 01/12/17 29_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: DALL'AMORE EDGARDO, DALL'AMORE MAURO, DALL'AMORE RUFFILLO AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 13 mappale 64 (LOTTO A e B) Ambito A12-4 del PSC

Dettagli

STRALCI N.T.A. stato attuale

STRALCI N.T.A. stato attuale COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona IV SETTORE Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente Ecologia L.R. n.34/1992 e ss.mm.ii. VARIANTE AL PRG PER ZONIZZAZIONE AREE PRODUTTIVE / COMMERCIALI - ADOZIONE - STRALCI

Dettagli

ATU01 Localizzazione ecografica:

ATU01 Localizzazione ecografica: 285 N. Ambito ATU01 Localizzazione ecografica: via Mazzini Localizzazione catastale: Foglio 13, mappali 5360, 5359, 780, 781 p. (da verificare e confermare, a cura dei soggetti attuatori, a seguito di

Dettagli

COMUNE DI TODI PIANO REGOLATORE GENERALE 2002 Parte Operativa IX VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA

COMUNE DI TODI PIANO REGOLATORE GENERALE 2002 Parte Operativa IX VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA 1 340 11218 del 04.04.2013 BUDASSI MARILENA CEC CONDIZIONATA 2 198 43000 del 02.12.2009 FEDERICI PAOLO CQE AMPLIAMENTO AREA EDIFICABILE Si propone di accogliere la richiesta in quanto trattasi di modesto

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA ! 22. Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE 1:2000 !10 !13 !11 !

P.I. COMUNE DI PADOVA ! 22. Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE 1:2000 !10 !13 !11 ! COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Variante 22 Anno 2017 Scala 1:2000 Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE!1!2 Capo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT COMUNE DI GUIGLIA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE AL PRG novembre 2016 Modifiche normative, rettifica errori materiali e passaggio a norma diffusa di ex comparti attuativi RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA

Dettagli

UNIONE BASSA EST PARMENSE PROVINCIA DI PARMA. Regolamento Urbanistico ed Edilizio COMUNE DI SORBOLO R.U.E. 2003

UNIONE BASSA EST PARMENSE PROVINCIA DI PARMA. Regolamento Urbanistico ed Edilizio COMUNE DI SORBOLO R.U.E. 2003 UNIONE BASSA EST PARMENSE PROVINCIA DI PARMA Regolamento Urbanistico ed Edilizio COMUNE DI SORBOLO R.U.E. 2003 (Legge Regionale 24 marzo 2000 n 20, art.29 e s.m.) TITOLO: RELAZIONE DI VARIANTE RUE N. 13-2017

Dettagli

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008) RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA (Art. 58, Legge 133/2008) Proposta di variante al piano delle regole e al piano dei servizi per l alienazione di aree

Dettagli

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Strutturale Comunale P.S.C. 2005 (Legge Regionale 24 marzo 2000 n 20 e s.m.) COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Operativo Comunale P.O.C. 2009-2014 (Legge Regionale 24 marzo 2000

Dettagli

OGGETTO COMPAGNIA FINANZIARIA INVESTIMENTI SRL RODA METALLI SRL NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Allegato AGG STUDIO TECNICO RIMONDI

OGGETTO COMPAGNIA FINANZIARIA INVESTIMENTI SRL RODA METALLI SRL NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Allegato AGG STUDIO TECNICO RIMONDI COMPAGNIA FINANZIARIA INVESTIMENTI SRL RODA METALLI SRL STUDIO TECNICO RIMONDI BOLOGNA - Via Fioravanti 57 tel. 051/355772-355778 - fax 051/358541 E - mail str@studiorimondi.it il progettista : Arch. Giacomo

Dettagli

CARTA UNICA DEL TERRITORIO

CARTA UNICA DEL TERRITORIO COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA CARTA UNICA DEL TERRITORIO TAVOLA DEI SINDACO: Gabriele Minghetti UNITA DI BASE EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA DEL COMUNE DI PIANORO ing. Fiorenzo Cipriani, arch.

Dettagli

Sinteco Holding S.r.l. Intesa S. Paolo Provis S.p.A.

Sinteco Holding S.r.l. Intesa S. Paolo Provis S.p.A. scheda n soggetto proponente località 4ASPCC_01 Sinteco Holding S.r.l. Intesa S. Paolo Provis S.p.A. Via Zandonai, Ferrara INQUADRAMENTO PSC Ambito Sistema 4ASP_CC Ambiti consolidati specializzati per

Dettagli

ESTRATTO R.U.E. 25.2

ESTRATTO R.U.E. 25.2 ESTRATTO R.U.E. 25.2 - ZONA D2: ZONA PER INSEDIAMENTI COMMERCIALI E DIREZIONALI La sub-zona D2 comprende le aree destinate o da destinare ad attività commerciali e/o direzionali. Sono ammessi tutti gli

Dettagli

(L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 29)

(L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 29) COMUNE DI MONTE SAN PIETRO COMUNE DI VALSAMOGGIA COMUNE DI VARIANTE 2016 conseguente la Variante 2015 al PSC (L.R. 24 marzo 2000 n. 20 art. 29) Comune di Valsamoggia Osservazioni di carattere generale

Dettagli

Comune di Polesine Parmense. Provincia di Parma R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio. ai sensi della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 e s.m.i.

Comune di Polesine Parmense. Provincia di Parma R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio. ai sensi della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 e s.m.i. Comune di Polesine Parmense R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio ai sensi della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 e s.m.i. Variante al RUE in adeguamento alla Variante Elaborato per l'adozione RUE R01 Gruppo

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28/11/2018 VALORI VENALI IN COMUNE COMMERCIO

ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28/11/2018 VALORI VENALI IN COMUNE COMMERCIO ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28/11/2018 VALORI VENALI IN COMUNE COMMERCIO AREE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO COMUNALE AI FINI IMU (ALLEGATO B). ZONA

Dettagli

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 PARTICOM UNO SPA OMISSIS ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 L ambito comprende le aree per la riqualificazione e la reindustrializzazione dell insediamento ex Alfa

Dettagli

Comune di Borgonovo Val Tidone

Comune di Borgonovo Val Tidone Comune di Borgonovo Val Tidone Provincia di Piacenza P.O.C. stralcio P i a n o O p e r a t i v o C o m u n a l e 2 0 1 8-2 0 2 3 (L.R. 24 marzo 2000, n. 20) POC.N02 Schede normative Adozione Controdeduzione

Dettagli

PROT del 23/11/17 3_NUOVA PROPOSTA CAMPORESI MAURIZIO LEG. RAP. SOC. IMMOBILIARE DI

PROT del 23/11/17 3_NUOVA PROPOSTA CAMPORESI MAURIZIO LEG. RAP. SOC. IMMOBILIARE DI PROT. 18726 del 23/11/17 3_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: CAMPORESI MAURIZIO & C. CAMPORESI MAURIZIO LEG. RAP. SOC. IMMOBILIARE DI AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 23 mappali 1612 Foglio 23 mappali

Dettagli

Il Responsabile del Procedimento. Marco ANDREIS. Aldo BISI. Vincenzo DI LALLA. Variante Lime. Variante

Il Responsabile del Procedimento. Marco ANDREIS. Aldo BISI. Vincenzo DI LALLA. Variante Lime. Variante Il Responsabile del Procedimento Marco ANDREIS I Progettisti: Marco ANDREIS Aldo BISI Vincenzo DI LALLA Variante Lime Variante agg. Aprile 2017 ZONA URBANISTICA Z02 L'indice di utilizzazione territoriale

Dettagli

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1 P T C P PROVINCIA DI FORLI'-CESENA VARIANTE SPECIFICA AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ai sensi dell'art27 bis LR20/2000 e ssmmii Approvato con delibera CP n68886/146 del 14/09/2006 Integrato

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 4 deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 17.10.2014 di adozione della variante parziale per la disciplina delle attività produttive

Dettagli

poc1 Controdeduzioni PIANO OPERATIVO COMUNALE Comune di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini Sindaco Alice Parma

poc1 Controdeduzioni PIANO OPERATIVO COMUNALE Comune di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini Sindaco Alice Parma Provincia di Rimini PIANO OPERATIVO COMUNALE 2016-2021 poc1 Controdeduzioni Sindaco Alice Parma Arch. Edoardo Preger (capogruppo) STUDIO ASSOCIATO PREGER Ing. Dante Neri Luglio 2017 ELABORATO N. 4.3 Adozione

Dettagli

Di conseguenza viene ridistribuita sulle UMI 2 e UMI8-9 la superficie Utile Lorda, precedentemente prevista per la UMI 10.

Di conseguenza viene ridistribuita sulle UMI 2 e UMI8-9 la superficie Utile Lorda, precedentemente prevista per la UMI 10. Relazione La presente variante urbanistica nasce dalla necessità di apportare alcune modifiche all assetto fondiario ed intervenire sulla redistribuzione delle capacità edificatoria tra alcune U.M.I. non

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO COMUNE DI CESENA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO Case Finali - via Fiorenzuola Comparto 03/08 AT3 REALCOM SRL (03786550404)... MORDENTI MARINO (MRDMRN60H10C573I)... MORDENTI GINA (MRDGNI64S43C573R)... IMMAGINA

Dettagli

PRG C. Il Sindaco. Dott. Guido Tallone. Progetto: Area Programmazione e Sviluppo del Territorio. Il Dirigente Reggente dell Area

PRG C. Il Sindaco. Dott. Guido Tallone. Progetto: Area Programmazione e Sviluppo del Territorio. Il Dirigente Reggente dell Area Regione Piemonte Provincia di Torino Città di Rivoli PRG C piano regolatore generale comunale Variante ai sensi dell art. 17, comma 7- L.R. 56/77 s.m. e i. PROGETTO DEFINITIVO Variante parziale n. 12P/2008

Dettagli

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis VARPGT10 - STRUTTURA DELLA RELAZIONE TECNICA DI VARIANTE SEZIONE 1 ADEGUAMENTO MODALITÀ DI INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 3 DPR

Dettagli

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - PROGETTO: RICHIESTA DI MODIFICA NON SOSTANZIALE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - P.U.A. "LETIZIA" Convenzione del 03/02/2010 rep. 65797

Dettagli

PROT del 01/12/17 51_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VIOCAR SPA M.M. IMMOBILIARE DI DRADI PAOLA

PROT del 01/12/17 51_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VIOCAR SPA M.M. IMMOBILIARE DI DRADI PAOLA PROT. 19384 del 01/12/17 51_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VIOCAR SPA M.M. IMMOBILIARE DI DRADI PAOLA AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 24 mappale 2037, 2123, 2377, 2383, 2427 Proprietà VIOCAR SPA Foglio

Dettagli

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI FOSSANO Dipartimento Tecnico LL.PP. Urbanistica e Ambiente Servizio Gestione del Territorio ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Fossano, 22 Settembre 2014 VARIANTE n. 11 Variante Parziale 11

Dettagli

PROT. DATA RICHIEDENTE DESCRIZIONE SINTETICA PROPOSTA DI DECISIONE DECISIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROT. DATA RICHIEDENTE DESCRIZIONE SINTETICA PROPOSTA DI DECISIONE DECISIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 56562 07/11/15 IMPRESA MEI SRL omissis... P r e m e s s o che La strumentazione urbanistica vigente classifica tale area in modo difforme nel PSC e nel RUE. Infatti il PSC la comprende negli ambiti

Dettagli

Via A. De Gasperi n S. Polo d Enza (RE) Tel. 0522/ Fax 0522/ C. F P. Iva ALLEGATO 3

Via A. De Gasperi n S. Polo d Enza (RE) Tel. 0522/ Fax 0522/ C. F P. Iva ALLEGATO 3 ALLEGATO 3 ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P.S.C. SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI IMMOBILI DI ABITAZIONE CIVILE UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA NERUDA (VILLAGGIO FERMI), VIA LITOMYSL,

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Nuovo Documento di Piano

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Nuovo Documento di Piano Comune di Trezzo sull Adda Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Nuovo Documento di Piano ISTANZE Gruppo di progettazione Arch. Sergio Dinale Arch. Paola Rigonat Hugues Arch. Enrico Robazza

Dettagli

Variante al R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio

Variante al R.U.E. Regolamento Urbanistico Edilizio Comune di Cattolica Provincia di Rimini RUE REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO VARIANTE 1-2013 (L.R. 24 marzo 2000, n.20 - art.29) RELAZIONE ADOZIONE: Del. C.C. n... del.. APPROVAZIONE: Del. C.C. n...

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE Comuni di Monte San Pietro, Valsamoggia, Zola Predosa Città Metropolitana di Bologna RUE REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE (aggiornato

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regionale

Nuovo Piano Casa Regionale Nuovo Piano Casa Regionale Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Settembre 2011 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente

Dettagli

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino)

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO SETTORE SVILUPPO E GESTIONE DEL TERRITORIO SUB SETTORE PIANIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) Stralcio

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE. VARIANTE AL RUE N. 2/2011 per modifiche cartografiche e normative (ai sensi dell Art. 33 L.R.

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE. VARIANTE AL RUE N. 2/2011 per modifiche cartografiche e normative (ai sensi dell Art. 33 L.R. COMUNE DI CASTELLO D ARGILE VARIANTE AL RUE N. 2/2011 per modifiche cartografiche e normative (ai sensi dell Art. 33 L.R. 20/2000) RELAZIONE ILLUSTRATIVA La Variante n. 2/2011 al RUE del Comune di Castello

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE COMUNALE E REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE COMUNALE E REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO 16 23 Dicembre 2013 ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE AREA BAZZANESE - PIANO STRUTTURALE COMUNALE E I Comuni di Bazzano (Consiglio Comunale del 19 dicembre), Castello di Serravalle (Consiglio Comunale del 20

Dettagli

Modifica 1 Eliminazione dell'intervento Specifico 20 con riclassificazione dell'area nel sistema ambientale (250 mq SLP residenza).

Modifica 1 Eliminazione dell'intervento Specifico 20 con riclassificazione dell'area nel sistema ambientale (250 mq SLP residenza). COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO RELAZIONE PREMESSA Il Comune di Endine Gaiano è dotato di Piano di Governo del Territorio approvato dal Consiglio

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole COMUNE di TAVERNOLE S/MELLA Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009 VARIANTE 2011 Piano delle Regole Estratto Norme tecniche di attuazione modificate a seguito

Dettagli

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA VARIANTE AL PRG ESISTENTE DA E A D1 DI UN AREA SITA NEL COMUNE DI GIARRE VIA STRADA 85 AL FINE DELL INSEDIAMENTO DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE-ARTIGIANALE VARIANTE

Dettagli

VARIANTE AL RUE - adozione - maggio 2012

VARIANTE AL RUE - adozione - maggio 2012 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio Urbanistica VARIANTE AL RUE - adozione - maggio 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLE MODIFICHE ALLA CARTOGRAFIA 1 Indice Modifica n.1

Dettagli

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1 Documento di Piano - Schede aree di trasformazione Indice Nuove aree di trasformazione... 3 Area Produttiva - TR...4 Area di trasformazione di interesse pubblico - TR A...7 Area di trasformazione di interesse

Dettagli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Area lavori pubblici e urbanistica Unità organizzativa urbanistica e cartografico Art. 27 - Sottozona E2-1 di valore agricolo produttivo NTA VIGENTI CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Ricadono nelle

Dettagli

PRG C. Città di Rivoli. Schede Normative (oggetto di variante) Regione Piemonte. Provincia di Torino. piano regolatore generale comunale

PRG C. Città di Rivoli. Schede Normative (oggetto di variante) Regione Piemonte. Provincia di Torino. piano regolatore generale comunale Regione Piemonte Provincia di Torino Città di Rivoli PRG C piano regolatore generale comunale Variante ai sensi dell art. 17, comma 7- L.R. 56/77 s.m. e i. PROGETTO DEFINITIVO Variante parziale n. 13P/2009

Dettagli

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Le fasi di formazione della pianificazione comunale Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Piano regolatore del nucleo urbano esistente; piano regolatore di ampliamento; norme per l

Dettagli

COMUNE DI ZOLA PREDOSA

COMUNE DI ZOLA PREDOSA COMUNE DI ZOLA PREDOSA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI DI STIMA DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE 2009 Comune di Capriva del Friuli Provincia di Gorizia PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE RELAZIONE DI FLESSIBILITA' Progettista arch. Collaboratori arch. Marcello Palozzo geom. Roberta Battiston arch.

Dettagli

PROPONENTE: VITALI MAURIZIO Leg. Rapp. IMMOBILIARE CASETTA SRL

PROPONENTE: VITALI MAURIZIO Leg. Rapp. IMMOBILIARE CASETTA SRL PROT. 19350 del 01/12/17 31_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VITALI MAURIZIO Leg. Rapp. IMMOBILIARE CASETTA SRL AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 25 p.lla 524 Sf mq. 9658 (catastale) PUA A13-6 Melatello

Dettagli

PROPRIETA : SOC. AGRICOLA VIPIESSE S.a.s. ED AGRICOND S..a.s R E L A Z I O N E T E C N I C O I L L U S T R A T I V A

PROPRIETA : SOC. AGRICOLA VIPIESSE S.a.s. ED AGRICOND S..a.s R E L A Z I O N E T E C N I C O I L L U S T R A T I V A VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE PARCO DEI TIGLI PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHEGGI AGGIUNTIVI AGLI STANDARD DI PIANO AI SENSI DELL ART.3 DELLA LEGGE N 47/93 COMMA 2 PROPRIETA : SOC. AGRICOLA VIPIESSE

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Piano delle Regole. Comune di Torre de Busi Provincia di Lecco

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Piano delle Regole. Comune di Torre de Busi Provincia di Lecco PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Comune di Torre de Busi Provincia di Lecco Piano delle Regole ZONA B allegato alla tav. R6 (PdR) ( Le indicazioni contenute nel Piano delle Regole hanno carattere vincolante

Dettagli

PSC - POC - RUE POC N. Comune di Castell'Arquato II PIANO OPERATIVO COMUNALE ELABORATI DI PROGETTO NORMATIVA DI ATTUAZIONE E SCHEDE D'AMBITO

PSC - POC - RUE POC N. Comune di Castell'Arquato II PIANO OPERATIVO COMUNALE ELABORATI DI PROGETTO NORMATIVA DI ATTUAZIONE E SCHEDE D'AMBITO Regione Emilia-Romagna Provincia di Piacenza PSC - POC - RUE Approvazione C.C. n.21 del 26/04/2004 Comune di Castell'Arquato II PIANO OPERATIVO COMUNALE ELABORATI DI PROGETTO Redazione: GIANFRANCO PAGLIETTINI

Dettagli

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG.

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. INDICE INDICE PREMESSA A B ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. 32-36 Studio Tecnico Ing. Franco Sciardiglia Pagina A PREMESSA Nella Tav. C Controdeduzioni alle Osservazioni

Dettagli

PROT del 30/11/17 13_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SALCOM SRL

PROT del 30/11/17 13_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SALCOM SRL PROT. 19247 del 30/11/17 13_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SALCOM SRL AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 23 mappali 280, 1838 Sf mq. 675 (da visura catastale) POTENZIALITA EDIFICATORIA ATTESA: Potenzialità

Dettagli

PROPONENTE: BENAZZI PASQUALE, BENAZZI ALVARO, BENAZZI PAOLO

PROPONENTE: BENAZZI PASQUALE, BENAZZI ALVARO, BENAZZI PAOLO PROT. 19319 del 01/12/17 23_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: BENAZZI PASQUALE, BENAZZI ALVARO, BENAZZI PAOLO AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 22 mappali 101, 17 Sf mq. 6000 (da verificare) POTENZIALITA

Dettagli

VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 5 - RELAZIONE SULLE CONDIZIONI DI FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI PRINCIPALI INTERVENTI E

VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 5 - RELAZIONE SULLE CONDIZIONI DI FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI PRINCIPALI INTERVENTI E VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 5 - RELAZIONE SULLE CONDIZIONI DI FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI PRINCIPALI INTERVENTI E AGENDA DI ATTUAZIONE DELLA VARIANTE AL 2 POC adottata con

Dettagli

1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE IL DIMENSIONAMENTO SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5

1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE IL DIMENSIONAMENTO SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5 1 1. SOMMARIO 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE... 2 3. IL DIMENSIONAMENTO... 4 4. SCHEDATURA DELLE RICHIESTE INSERITE... 5 2/5 2. LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Nel rispetto dei criteri già descritti

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale Comune di San Giuliano Terme Provincia di Pisa Piano Regolatore Generale Regolamento Urbanistico ADEGUAMENTO AL 31 DICEMBRE 2009 - Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari dell Ente Variante al Regolamento

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO COMUNE DI MODENA 2003DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO Tav. N PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO VIA EMILIA EST PEEP N 9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E PREVISIONE DI SPESA Adottato con Del. di C.C. n. 71 del

Dettagli

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA)

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA) Individuazione dell area Contornata in rosso l area di proprietà comunale oggetto di alienazione Estratto PGT RP 01 1 Estratto mappa catastale Estratto Norme tecniche di attuazione Piano delle Regole Art.

Dettagli

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO Art. 1.03 DEROGHE ALLE PRESENTI NORME Deroghe alle presenti norme sono ammissibili nei limiti e nella forma stabiliti dall art. 41 quater, L. 17/8/1942 n. 1150,

Dettagli

PROT del 30/11/17 12_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SELBAGRICOLA 2 SOC. SEMPLICE - FINACOOP SOC. COP.

PROT del 30/11/17 12_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SELBAGRICOLA 2 SOC. SEMPLICE - FINACOOP SOC. COP. PROT. 19235 del 30/11/17 12_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SELBAGRICOLA 2 SOC. SEMPLICE - FINACOOP SOC. COP. AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 28 p.lle 1651, 1653, 1636, 1661 e Foglio 29 p.lla 134 St

Dettagli

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions)

Domande poste frequentemente ( FAQ - Frequently Asked Questions) 1 La richiesta di chiarimenti formulata dall Amm.ne Com.le di Potenza riguarda l applicazione delle limitazioni contenute nella norma regionale al comma 1-quater dell art. 6 della L.R. n. 25/2012 in sostituzione

Dettagli

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia settore urbanistica ed edilizia privata VARIANTE URBANISTICA PARZIALE - AI SENSI DEL I COMMA, ARTICOLO 48 DELLA LEGGE REGIONALE 23 APRILE 2004 N. 11, AI SENSI DELLE

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI SEDRIANO Provincia di Milano PIANO REGOLATORE GENERALE NORME TECNICHE D ATTUAZIONE LUGLIO 2006 Studio di architettura ed urbanistica prof. arch. Piero Puddu e collaboratori - viale dei Mille,

Dettagli

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA PROT. 19355 del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: PRATI BRUNO AREE INTERESSATE DALL'ATTUAZIONE: Foglio 7 mappali 430, 429, 28, 51 St area intervento mq. 2968,10 POTENZIALITA EDIFICATORIA ATTESA: Potenzialità

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE Provincia di Modena COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL PRG IN ADEGUAMENTO AL PIANO DELLA RICOSTRUZIONE - 2 STRALCIO ai sensi della L.R. n. 16/2012 "Norme per la ricostruzione

Dettagli