SOSTEGNO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELL AUTOPRODUZIONE DELL ENERGIA. Francesco Carlini Affari Regolatori e Mercato A2A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOSTEGNO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELL AUTOPRODUZIONE DELL ENERGIA. Francesco Carlini Affari Regolatori e Mercato A2A"

Transcript

1 SOSTEGNO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELL AUTOPRODUZIONE DELL ENERGIA Francesco Carlini Affari Regolatori e Mercato A2A

2 AGENDA 0 Il contesto regolatorio 1 Fonti rinnovabili elettriche 2 Generazione Distribuita e Nuove configurazioni 3 Efficienza Energetica e Certificati Bianchi

3 0 Il contesto regolatorio Presidio regolatorio in una multiutility PRESENTI NELLE FILIERE DELL ENERGIA ELETTRICA, DEL GAS NATURALE, NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, NEL TELERISCALDAMENTO, NEL SETTORE DEI RIFIUTI E TLC IL PRESIDIO PROATTIVO DEL QUADRO REGOLATORIO È FONDAMENTALE ANCHE PER COGLIERE NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS GENERAZIONE MERCATO RETI E CALORE AMBIENTE APPROVVIGIONAMENTO COMBUSTIBILE VENDITA ENERGIA ELETTRICA E GAS RETI ELETTRICHE RACCOLTAE SPAZZAMENTO IMPIANTI GENERAZIONE ENERGY SOLUTIONS RETI GAS TRATTAMENTO WHOLESALE/ TRADING ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SMART CITY (*) SERVIZIO IDRICO INTEGRATO END OF WASTE RECUPERO MATERIA ENERGIA SMALTIMENTO RETI TELCO IMPIANTI COGENERAZIONE A2A HA GESTIONE CENTRALIZZATA DEGLI AFFARI REGOLATORI E MERCATO A LIVELLO CORPORATE TELERISCALDAMENTO

4 0 Il contesto regolatorio EUROPA: UN RUOLO GUIDA VERSO I TARGET AL 2030 E 2050 Green package Direttiva 2009/28 del 23 aprile 2009 Giugno 2009 Road Map 2030 Gennaio 2014 Linee Guida aiuti di stato Giugno 2014 CleanEnergy Package DIRETTIVA RED II Dicembre 2018 Il quadro di sviluppo delle rinnovabili in Italia deve necessariamente essere inquadrato nel contesto europeo La Direttiva 2018/2001 RED II Europa ha fissato i nuovi target di impiego di rinnovabili al 2030 Gli stati membri non avranno obblighi specifici ma sottotarget di settore Non solo rinnovabili ma ridisegno del mercato: Electricity Regulation e Electricity Directive ITALIA: UN SISTEMA IN CONTINUA EVOLUZIONE Decreto Ministeriale 18/12/08 Strategia Energetica Nazionale D.LGS 28/2011 di riordino del settore Decreti Ministeriali: 6/7/12 (no FV) 5/7/12 (FV) Decreto Ministeriale 27/6/16 Recepimento del Clean Energy Package Piano Nazionale Energia e Clima (entro il ) Decreto FER 1 Decreto FER 2? Giugno 2010 Giugno 2010 Luglio 2012 Giugno 2016

5 0 Il contesto regolatorio Gli obiettivi di sviluppo SETTORE ELETTRICO OBIETTIVI ITALIA AL 2020 E AL 2030 SETTORE TERMICO 100% 100% Fossile ** ,4% * ,1% ,4% 2005 Rinnovabile 16,3% Rinnovabili Elettriche Fossile 33% 20,1% ,1% 8,2% Rinnovabili Termiche CONSUMI TOTALI DI ENERGIA * Rinnovabili nei Trasporti SETTORE TRASPORTI 100% Fossile 21,6% 10% 6,5% ,0% * L obiettivo Italia è una penetrazione delle rinnovabili pari a: 7,5% *** al % al % al 2030 L obiettivo deve essere: coerente con target subsettoriali EU declinato dal paese nei diversi ambiti attraverso il Piano Nazionale Energia e Climanei diversi settori La Direttiva non prevede al momento sanzioni ma verifiche periodiche EU. * Fonte dati 2017: Rapporto statistico FER GSE ** Elaborazione su PNIEC 111,4 Mtep (traiettoria PNIEC) 120,4 Mtep 132,7 Mtep (traiettoria PAN) 141,1 Mtep * Attesa di nuovi sviluppi del settore Quali driver per gli investimenti? *** dato rilevato

6 1 Fonti rinnovabili elettriche Traguardi da raggiungere PNIEC: ATTESO INCREMENTO DI 86 TWhDI RINNOVABILI DI CUI 61 TWhFV, OLTRE LA CAR I target spingono (impongono?) uno sviluppo a tappe forzate verso le FER Obiettivo molto sfidante per eolico e fotovoltaico Le strade di sviluppo del solare passano per: - Fotovoltaico a terra (incentivi, market parity, PPA?) - Fotovoltaico in configurazioni di autoconsumo Necessari investimenti su rete e flessibilità Attesi inoltre MW di Cogenerazione CAR

7 1 Fonti rinnovabili elettriche Focus su Fotovoltaico LA STRADA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AL 2030 PASSA ATTRAVERSO L AUTOCONSUMO ATTESE DI SVILUPPO DEL FOTOVOLTAICO Fonte: Elemens

8 1 Fonti rinnovabili elettriche ATTESO DM DI INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Decreto in attesa di pubblicazione Inviato gennaio 2019 alla CE per verifica compatibilità Aiuti di Stato Lettera CE 26 Febbraio: richieste chiarimenti Italia Potenziali aste da POTENZA (kw) FOCUS SU FV VITAUTILE (anni) TARIFFA ( /MWh) 20<P <P P> CONTINGENTI (MW) A A-2 B C Registri Aste 4800 N/A Totale Incentivazione basata su principio neutralità tecnologica parziale: Gruppo A (FV, eolici), Gruppo A-2 (FV sostituzione eternit e amianto), Gruppo B (idro, gas depurazione), Gruppo C (rifacimenti idro, gas depurazione, eolici) Registri perimpiantidi potenza<1mw Aste perimpiantidi potenza 1MW Introdotto sistema di offerte al ribasso per registri (fino a -30%) e per aste (fino a 70%) Gruppo A: priorità per impianti realizzati su discariche e lotti di discarica chiusi e ripristinati, cave Gruppo A2: priorità per impianti realizzati su scuole, ospedali, edifici pubblici Per iscrizioni a registri/aste è necessario ottenere preventivamente tutte le autorizzazioni Ammessi agli incentivi impianti fotovoltaici di nuova costruzione (no revamping/repowering impianti esistenti) e realizzati con componenti di nuova costruzione Non ammessi agli incentivi impianti fotovoltaici installati su aree agricole Inizio lavori deve essere successivo all ammissione in posizione utile in registri/aste Obbligo entrata in esercizio entro 19 mesi (registri) o 24 mesi(aste)

9 2 Autoconsumo e Generazione Distribuita SITUAZIONE OGGI Di fatto oggi è possibile realizzare configurazioni di autoconsumo in cui vi sia al massimo un solo produttore e un solo consumatore. Il vantaggio economico è rappresentato principalmente dall esenzione dal pagamento degli onerivariabilidireteedisistema Configurazioni SEU nel rispetto della Delibera 578/2013, del TICA di ARERA e delle Regole Operative SEU del GSE In base alle loro caratteristiche esistono una galassia di possibili reti/configurazioni private nella regolazione italiana: per la maggior parte di esse lafinestradiopportunitàsiègiàchiusaeleretinonsonopiùrealizzabili Attenzione ai clienti nascosti Configurazione uno a uno

10 2 Autoconsumo e Generazione Distribuita SITUAZIONE DOMANI Il recepimento del nuovo quadro regolatorio dovrebbe portare: Quadro semplificato delle configurazioni ammissibili Apertura a Energy Communities e configurazioni «Uno a Molti» De definire il perimetro e l estensione territoriale Mantenimento di un adeguato grado di sostegno economico il più possibile certo nel tempo (ie. passaggio da esenzione dagli oneri a incentivo esplicito?) Sostegno ai nuovi investimenti e semplificazione amministrativa La direttiva 2018/2001 RED II e la Direttiva mercati introducono nell ordinamento europeo nuove configurazioni ammissibili: Autoconsumatore esteso di energia rinnovabile Autoconsumatoreesteso di energia rinnovabile che agisce collettivamente Comunità di energia rinnovabile Comunità energetica di Cittadini Nuove Configurazioni più flessibili oltre al mai completamente recepito Sistema di Distribuzione Chiuso

11 3 Efficienza Energetica e Certificati Bianchi IL SISTEMI DEI CERTIFICATI BIANCHI INCENTIVA L EFFICIENZA Certificati Bianchi Certificati Bianchi MiSE/GSE DISTRIBUTORI INDUSTRIE Incentivo in Obiettivo di efficienza IMPIANTI RETI Realizzazione Interventi di efficienza Il sistema eroga incentivi per circa 1,7/1.8 MLD /anno a favore di chi investe in efficienza Sistema di MERCATO operativo dal 2005 applicabile a tutti i settori di consumo energetico MiSE determina gli obiettivi nazionali di RISPARMIO in TEP da conseguire a carico dei distributori di energia elettrica e gas (ad oggi noti fino al 2020). I distributori obbligati possono: realizzare gli interventi sulle proprie reti acquistare Certificati Bianchi da chi realizzati progetti di efficienza energetica Per ottenere Certificati Bianchi bisogna Qualificare il progetto presso il Gestore dei Servizi Energetici - GSE che svolge attività di qualifica e verifica dei progetti di risparmio energetico. A fronte del riconoscimento del risparmio energetico il realizzatore (distributore o industria) beneficia di un ulteriore ricavo oltre al risparmio. I risparmi energetici si basano sul concetto di risparmio vs baseline. Il Piano Energia e Clima prevede la conferma del meccanismo dei Certificati Bianchi in ottica 2030 Benefici da risparmio energetico Benefici da vendita Certificati La Cogenerazione ad Alto Rendimento è incentivata tramite Certificati Bianchi ma tramite un percorso parallelo più strutturato (*) I risparmi energetici oggetto di incentivo sono calcolati al netto dei risparmi non addizionali ossia di quei risparmi che si sarebbero comunque ottenuti per effetto dell evoluzione tecnologica, normativa o del mercato (i.e. escluse le tecnologie mature).

12 3 Efficienza Energetica e Certificati Bianchi LE NOVITÀ REGOLATORIE INTRODOTTE DAL DM 10 MAGGIO 2018 Nel corso del 2018 il Ministero per lo sviluppo Economico ha adottato 2 decreti volti a riformare e rendere più stabile il meccanismo. Le principali novità per quanto riguarda i soggetti che realizzano investimenti in efficienza energetica: - Necessità di operare tramite ESCO Certificate o Esperti in Gestione dell Energia (EGE) certificati - Cumulabilità al 50% con detassazione del reddito d impresa (iperammortamento) - Necessità di disporre attenzione ai sistemi di misura e monitoraggio ex ante - Conferma della certezza del ritiro post 2020 Consumo di baseline: il consumo di energia primaria del sistema tecnologico (assunto come riferimento ai fini del calcolo dei risparmi energetici addizionali) pari al valore del consumo antecedente alla realizzazione del progetto di efficienza energetica. Esempi di interventi ammissibili: Cogenerazione Recuperi di calore(qualora non fattibili ex ante) Motori elettrici Gruppi frigo e pompe di calore Produzione energia termica Il mercato dei Certificati è corto e il prezzo si attesta su 260 /CB A breve sono attese nuove linee guida per la realizzazione di interventi di efficienza energetica da parte del GSE

13 ..sto progettando.. BUON LAVORO Francesco Carlini Affari Regolatori e Mercato Mercato e Ambiente tel mob francesco.carlini@a2a.eu

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Auditorium GSE Roma, 13 luglio 2017 Agenda Le rinnovabili nel contesto internazionale: dati, prospettive

Dettagli

I nuovi incentivi al fotovoltaico. Avvocato Daniele Salvi Tel:

I nuovi incentivi al fotovoltaico. Avvocato Daniele Salvi Tel: I nuovi incentivi al fotovoltaico Avvocato Daniele Salvi d.salvi@sazalex.com Tel: 3775556440 Quali impianti possono accedere agli incentivi previsti dal nuovo Decreto? Impianti solari fotovoltaici con

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili e i nuovi modelli di business nel mercato elettrico

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili e i nuovi modelli di business nel mercato elettrico Roadshow Confindustria Il Pacchetto Energia Pulita L evoluzione del mercato elettrico italiano Lo sviluppo delle fonti rinnovabili e i nuovi modelli di business nel mercato elettrico Andrea Zaghi Direttore

Dettagli

L ENERGIA PRODOTTA A KM 0

L ENERGIA PRODOTTA A KM 0 LA COGENERAZIONE ALTO RENDIMENTO (CAR) Opportunità, incentivi e punti di forza Silvio Vezza Efficienza Energetica - Linea Green 1 LA COGENERAZIONE Una tecnologia antica in continua evoluzione 2 LA COGENERAZIONE

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici

Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici Relatore: Pietro Ghidoni. Ceo Eco Casa srl COPYRIGHT 2019 ECO CASA SRL COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta

Dettagli

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017 STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO Roma, 2 ottobre 2017 Gli obiettivi al 2030 di Elettricità Futura 48% 50% 25% 25% Riduzione delle emissioni climalteranti

Dettagli

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica L Efficienza Energetica Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica Roma, 23 Maggio 2016 Auditorium GSE Le Attività del GSE Promozione e incentivazione delle fonti di energia rinnovabili Sostegno

Dettagli

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 PREMESSA... 11 La Questione Energetica e gli scenari futuri... 11 CAPITOLO 1 L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 1.1 Gli indirizzi europei in politica energetica... 15

Dettagli

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili Dott. Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Direzione Sviluppo

Dettagli

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

Le prospettive del fotovoltaico in Italia

Le prospettive del fotovoltaico in Italia Firenze 29 giugno 2018 Le prospettive del fotovoltaico in Italia Attilio Piattelli Indice 1. EVOLUZIONE DEL MERCATO 2. EVOLUZIONE DEI COSTI 3. EVOLUZIONE NORMATIVA 4. NUOVE OPPORTUNITÀ E AMBITI DI SVILUPPO

Dettagli

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA Istituito presso il Ministero dello sviluppo economico (articolo 15, comma 1, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102), il Fondo, disciplinato dal decreto

Dettagli

Audizione presso la X Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato

Audizione presso la X Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato Audizione presso la X Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato Affare assegnato n. 59 sul sostegno alle attività produttive mediante l'impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici

La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Roma 28 marzo 2018 Cleanker Abbattere le emission di CO2 nella produzione

Dettagli

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Renato Ravanelli Direttore Generale Gruppo A2A Milano, Università Bocconi 27 giugno 2011 Agenda 1. Principali evidenze in

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE PARERE 20 NOVEMBRE 2018 591/2018/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI L AUTORITÀ DI

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

Videoconferenza del 31/07/2019. nuovo decreto rinnovabili FER 1

Videoconferenza del 31/07/2019. nuovo decreto rinnovabili FER 1 Videoconferenza del 31/07/2019 nuovo decreto rinnovabili FER 1 argomenti indice le nuove opportunità di investimento previste dall emanando Decreto FER1 Stato dell arte Quali tecnologie incentiva? E quali

Dettagli

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl >> Italia, 04 settembre 2019 v.9.0 Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl Sommario VI Conto Energia fotovoltaico Caratteristiche Dead-line Decreto FER1-elettriche

Dettagli

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO CONTESTO NORMATIVO EUROPEO 20% 32% -20% -32,5% - 20% - 40% 2020 2030 2020 2030 2020 2030 2 OBIETTIVI GENERALI DEL PIANO 3 OBIETTIVI RINNOVABILI COMPLESSIVI 4 RINNOVABILI ELETTRICHE: OBIETTIVI 5 RINNOVABILI

Dettagli

Eco Casa srl

Eco Casa srl FOTOVOLTAICO Eco Casa srl www.ecocasasrl.com Chi Siamo I nuovi incentivi FER1 COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta dei nuovi meccanismi di incentivazione per impianti a fonti rinnovabili compresi

Dettagli

Audizione presso la X Commissione Industria Senato della Repubblica

Audizione presso la X Commissione Industria Senato della Repubblica Audizione presso la X Commissione Industria Senato della Repubblica Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sull efficienza energetica Roma, 4 ottobre 2011 Agenda 1. Contesto 2. L

Dettagli

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza #primalefficienza «.. il principio dell'efficienza energetica al primo posto, che implica di considerare, prima di adottare decisioni di pianificazione, politica e investimento in ambito energetico, se

Dettagli

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo @E_Futura @elettricitafutura elettricitafutura.it Napoli, 3 aprile 2019 MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Dettagli

Decreto FER1. Nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili. Agosto responsabilità per eventuali errori o inesattezze in esso contenuti

Decreto FER1. Nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili. Agosto responsabilità per eventuali errori o inesattezze in esso contenuti Decreto FER1 Nuovi incentivi per impianti da fonti rinnovabili Agosto 2019 Il presente documento è una libera elaborazione della normativa curata da CiviESCo. CiviESCo declina ogni 1 responsabilità per

Dettagli

LIBERATI DALL ETERNIT, PASSA AL FOTOVOLTAICO!

LIBERATI DALL ETERNIT, PASSA AL FOTOVOLTAICO! LIBERATI DALL ETERNIT, PASSA AL FOTOVOLTAICO! Costruiamo opportunità per la sostenibilità ambientale, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO 2 Profilo AzzeroCO 2 AzzeroCO 2 è una

Dettagli

Italia, 18 ottobre 2019 v Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl

Italia, 18 ottobre 2019 v Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl >> Italia, 18 ottobre 2019 v.10.1 Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl Sommario VI Conto Energia fotovoltaico Caratteristiche Dead-line Decreto FER1-elettriche

Dettagli

Presenti nel futuro dell industria

Presenti nel futuro dell industria Presenti nel futuro dell industria A2A Sviluppo Efficienza Energetica Milano, 3 marzo 2016 Il Gruppo A2A 4.984 Mio di ricavi 362 Mio di risultato operativo netto dati aggiornati al 31 dicembre 2014 Il

Dettagli

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia - 12 marzo 2014 Le POLITICHE e gli OBIETTIVI europei su FER e EE

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

Audizione X Commissione Senato

Audizione X Commissione Senato Audizione X Commissione Senato SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2009/28/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 23 APRILE 2009 SULLA PROMOZIONE DELL USO DELL ENERGIA

Dettagli

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria ACSM-AGAM Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria Monza 10 novembre 2016 IL GRUPPO ACSM AGAM Reti gas e idriche Termovalorizzatore e Ambiente Vendita gas ed energia elettrica Teleriscaldamento

Dettagli

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE Alberto Biancardi Rio de Janeiro 13 febbraio 2019 La rivoluzione energetica del sistema elettrico brasiliano: energie rinnovabili, reti di

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori Dott. Sebastiano Serra Segreteria Tecnica del Ministro Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Convegno Fiper Bergamo 31 marzo 2017

Dettagli

Procedure operative in applicazione del DM 2/3/2018

Procedure operative in applicazione del DM 2/3/2018 Procedure operative in applicazione del DM 2/3/2018 Emanuele Del Buono Direzione Commerciale Roma, 10 maggio 2018 Indice Contesto normativo Tipologie di incentivo Focus Benefici attesi Conclusioni - 2

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Luca Benedetti Responsabile Unità Studi GSE - Roma - 26 giugno 2013 OBIETTIVI di consumo finale da FONTI RINNOVABILI 100% 90% RINNOVABILI

Dettagli

Supporto scientifico alla task. di Confindustria. Simone Maggiore

Supporto scientifico alla task. di Confindustria. Simone Maggiore Supporto scientifico alla task force Efficienza Energetica di Confindustria Simone Maggiore Il concetto di efficienza energetica L efficienza energetica è uno degli strumenti economicamente più efficaci

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 30 LUGLIO 2019 341/2019/R/EFR DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ PER IL RITIRO, DA PARTE DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI S.P.A., DELL ENERGIA ELETTRICA IMMESSA IN RETE DAGLI IMPIANTI CHE ACCEDONO

Dettagli

DAVIDE VALENZANO Responsabile Affari Regolatori

DAVIDE VALENZANO Responsabile Affari Regolatori DAVIDE VALENZANO Responsabile Affari Regolatori 1 174.395 150.048 110.949 84.370 41.788 51.841 39.563 42.319 43.936 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Potenza (MW) Numero 2.000 1.500 1.000

Dettagli

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico Risparmiare si può con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico Aprile 2016 Energy Service COmpany CORE BUSINESS DI AURA ENERGY Nuova mission Aura Energy è un azienda italiana nata con l intento

Dettagli

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE Raggiungere e superare gli obiettivi dell UE: > EFFICIENZA E SICUREZZA ENERGETICA > UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI

Dettagli

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia Silvana Di Matteo Struttura Risorse Energetiche Direzione Generale Ambiente

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Raffaele Chiulli Presidente SAFE Venerdì 23 luglio 2010 GSE Roma Indice Il contributo delle energie

Dettagli

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti L'Autorità ha pubblicato gli OBIETTIVI per i distributori di Energia Elettrica e di Gas per l'anno in corso: 311.000 TEP contro i 155.000 dello scorso anno. Al lavoro i tecnici per individuare dove risparmiare

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Assemblea APER Milano, 15 aprile 2010 www.gse.it

Dettagli

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) 1. Finalità e obiettivi Il decreto definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e

Dettagli

I certificati bianchi

I certificati bianchi I certificati bianchi Attività del 2015 Luigi Risorto Unità Certificati Bianchi Roma - 16 febbraio 2016 Certificati Bianchi: i progetti valutati nel 2015 Nel corso dell anno 2015 sono state valutate oltre

Dettagli

Il contesto normativo, gli obiettivi e gli incentivi nazionali per l efficienza energetica

Il contesto normativo, gli obiettivi e gli incentivi nazionali per l efficienza energetica Il contesto normativo, gli obiettivi e gli incentivi nazionali per l efficienza energetica ENERGIE IN MOVIMENTO Implementare e finanziare interventi di efficienza energetica nelle PMI - Cagliari 01/02/2019

Dettagli

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE la Commissione Europea ha adottato il 23 Gennaio 2008 il Pacchetto clima energia che tra gli obiettivi generali della stessa, all

Dettagli

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Ing. Claudio BRUNO EGE certificato Secem 1-2011 SI-020 7 novembre 2016 - Incontro con la Stampa Sede Regionale CNA - Via Cetteo Ciglia, PESCARA

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica La domanda di energia continua a calare: dato congiunturale o strutturale? Roma 19 Marzo

Dettagli

Italia, 25 ottobre 2019 v Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Italia, 25 ottobre 2019 v Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma >> Italia, 25 ottobre 2019 v.10.1 Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Sommario VI Conto Energia fotovoltaico DM 04/07/2019 Caratteristiche

Dettagli

DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori

DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori 1 DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori Dichiarazione Stati Membri EU a Malta Italia precursore sulle Isole Minori DECRETO ISOLE MINORI Il decreto del MISE del 14.02.2017,

Dettagli

Il meccanismo dei Certificati Bianchi Workshop «Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica» Domenico Rotiroti Unità Certificati Bianchi

Il meccanismo dei Certificati Bianchi Workshop «Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica» Domenico Rotiroti Unità Certificati Bianchi Il meccanismo dei Certificati Bianchi Workshop «Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica» Domenico Rotiroti Unità Certificati Bianchi Milano, 17 Marzo 2016 Expocomfort - Assistal Non solo energia

Dettagli

LA TRANSIZIONE ENERGETICA VERSO TECNOLOGIE COERENTI CON GLI OBIETTIVI AMBIENTALI EUROPEI: ESEMPI DI RICONVERSIONE GREEN

LA TRANSIZIONE ENERGETICA VERSO TECNOLOGIE COERENTI CON GLI OBIETTIVI AMBIENTALI EUROPEI: ESEMPI DI RICONVERSIONE GREEN LA TRANSIZIONE ENERGETICA VERSO TECNOLOGIE COERENTI CON GLI OBIETTIVI AMBIENTALI EUROPEI: ESEMPI DI RICONVERSIONE GREEN Modera: Luigi Macchiola, Direttore Generale Assilea Intervengono: Massimo Sapienza,

Dettagli

Forum FER ed Efficienza : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici, applicazione dei corrispettivi degli oneri generali di sistema e le opportunità di qualifica dei Sistemi Efficienti

Dettagli

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Seminario ENSPOL 23 settembre

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia FORMAZIONE PERMANENTE OSSERVATORIO SULLA REGOLAZIONE AMMINISTRATIVA Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Milano, 11/04/2016 Sandro Libratti Responsabile Generation and Energy Management Regulatory

Dettagli

Osservazioni allo schema di Decreto per l incentivazione delle FER aprile 2018

Osservazioni allo schema di Decreto per l incentivazione delle FER aprile 2018 Alla cortese attenzione di: Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio, Gianluca Galletti Presidente di ARERA, Guido Pier Paolo Bortoni Presidente

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE 60 ore 15 incontri da 4 ore cada uno Programma I incontro 4 ore Energia e Ambiente 1. Fonti e vettori energetici;

Dettagli

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co Imprese di energia 20 ottobre 2017 -Basilicanova PACCHETTO 20-20-20 Direttiva 27/2012/UE Strategia

Dettagli

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA 19 aprile 2007 Indice Il mercato dell energia Mercato Titoli di Efficienza Energetica (TEE) Mercato Certificati Verdi (CV) 2 Il mercato dell energia 3 PRODUZIONE TRASPORTO

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI POLITICHE DI INCENTIVAZIONE AL RISPARMIO ENERGETICO ED ALL UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI: AMBITO NORMATIVO ED ITER

Dettagli

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020 P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E L a strategia Dirigente del Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti

Dettagli

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas FIRE Isola di S. Servolo, Venezia, 19-20 ottobre 2006 Il mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Bilancio sulle domande presentate e primi dati 2006 Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e

Dettagli

L autoproduzione e gli scenari del nuovo pacchetto UE Energia e Clima

L autoproduzione e gli scenari del nuovo pacchetto UE Energia e Clima Roma, 16 Maggio 2017 L autoproduzione e gli scenari del nuovo pacchetto UE Energia e Clima Avvocato Emilio Sani - email e.sani@macchi-gangemi.com telefono: 02763281 LA RIVOLUZIONE DEL WINTER PACKAGE Obiettivo

Dettagli

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Efficienza energetica: Il punto di vista dell investitore L efficienza energetica

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI PER IL SETTORE DELLE STRUTTURE SANITARIE

EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI PER IL SETTORE DELLE STRUTTURE SANITARIE EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI PER IL SETTORE DELLE STRUTTURE SANITARIE Gennaro Niglio Direttore Sviluppo GSE IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI

Dettagli

Il punto sul fotovoltaico in Italia. Nicoletta Muzio Direzione Ingegneria Unità Impianti Fotovoltaici

Il punto sul fotovoltaico in Italia. Nicoletta Muzio Direzione Ingegneria Unità Impianti Fotovoltaici Il punto sul fotovoltaico in Italia Nicoletta Muzio Direzione Ingegneria Unità Impianti Fotovoltaici 28 novembre 2017 La generazione da fonte rinnovabile in Italia Potenza installata (GW) Produzione lorda

Dettagli

IL QUINTO CONTO ENERGIA

IL QUINTO CONTO ENERGIA Tommaso Barbetti - elemens CONVEGNO CONFARTIGIANATO IMPRESE NUOVI INCENTIVI PER I SETTORI DELLE RINNOVABILI ELETTRICHE E TERMICHE E DELL EFFICIENZA ENERGETICA. POLITICHE DI SVILUPPO O POLITICHE DI SOSTEGNO?

Dettagli

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Sesta Conferenza Nazionale per l Efficienza Energetica Roma, Palazzo Rospigliosi 9 e 10 Dicembre

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici Seminario SAFE - Roma, 23 luglio 2012 Monitoraggio delle energie

Dettagli

FER(ENT) IN ITALIA? Quali scenari per le rinnovabili verso il 2030

FER(ENT) IN ITALIA? Quali scenari per le rinnovabili verso il 2030 Roma, I-Com Palazzo Colonna, 30 ottobre 2018 FER(ENT) IN ITALIA? Quali scenari per le rinnovabili verso il 2030 Franco D Amore Il nuovo scenario europeo FER al 2030 Il 14 giungo 2018 Parlamento e Commissione

Dettagli

Commissione 10ª Industria, Commercio, Turismo Senato della Repubblica

Commissione 10ª Industria, Commercio, Turismo Senato della Repubblica Audizione Affare assegnato n. 59 sul sostegno alle attività produttive mediante l impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di energia elettrica Commissione 10ª Industria, Commercio, Turismo

Dettagli

Corporate PPA Strumenti per lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili: condizioni per la loro realizzazione

Corporate PPA Strumenti per lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili: condizioni per la loro realizzazione Corporate PPA Strumenti per lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili: condizioni per la loro realizzazione Roma, 19 Dicembre 18 Simone Mori Presidente Elettricità Futura 1 Lo sviluppo delle FER genererà oltre

Dettagli

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010 Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010 competence partner of 1 Agenda 1. Obiettivi dell UE 2. Piano

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico

Ministero dello sviluppo economico Incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Confartigianato Imprese Roma, 20 giugno 2012 Mauro Mallone Dipartimento

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11 Deliberazione 24 novembre 2011 - EEN 12/11 Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012, di cui ai decreti ministeriali

Dettagli

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta 19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia Maria Gaeta Il Contesto Normativo Obiettivi UE al 2030 «Clean Energy for all Europeans Package», in continuità con il precedente Pacchetto energia

Dettagli

Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili. Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria

Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili. Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria 9 - tre Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria circa 1.000 aziende rappresentate 1 Oneri in Bolletta 2010 in mln Gli incentivi

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Le rinnovabili al centro della transizione energetica

Le rinnovabili al centro della transizione energetica Le rinnovabili al centro della transizione energetica Le proposte di ANEV ed Elettricità Futura Roma, 25 luglio 2018 Sostegno FER Proseguire i regimi di sostegno con procedure competitive È essenziale

Dettagli

Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione

Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione 2 Il Ruolo delle Esco Stimolare una riflessione delle Pubbliche Amministrazioni circa i vantaggi dei possibili interventi

Dettagli

Gruppo A2A. Il punto di vista di un'utility energetica tra rinnovabili ed efficienza energetica. Ester Benigni. Roma, 27 novembre 2013

Gruppo A2A. Il punto di vista di un'utility energetica tra rinnovabili ed efficienza energetica. Ester Benigni. Roma, 27 novembre 2013 Gruppo A2A Il punto di vista di un'utility energetica tra rinnovabili ed efficienza energetica Ester Benigni Roma, 27 novembre 2013 Overview Gruppo A2A Una realtà italiana importante 8.000 FATTURATO 2012

Dettagli

Risultati Consolidati 1H 2019

Risultati Consolidati 1H 2019 Risultati Consolidati 1H 2019 Milano, 2 Agosto 2019 AGENDA SINTESI DEI RISULTATI ANALISI DEI RISULTATI ALLEGATI 2 Sintesi dei Risultati 1H 2019 vs 1H 2018 MARGINI/VOLUMI GRANDI CLIENTI ENERGY RETAIL PREZZI

Dettagli

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta?

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta? I-com roundtable Roma, 2 aprile 2007 Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta? Stefano DA EMPOLI, Presidente I-com Franco D Amore, Direttore Area Energia

Dettagli

La Puglia Pioniera delle Energie Rinnovabili

La Puglia Pioniera delle Energie Rinnovabili Bari, 10 Marzo 2011 La Puglia Pioniera delle Energie Rinnovabili Ing. Fabio Capezzuto Direttore Tecnico presentazione aziendale Geatecno nasce dalla pluriennale esperienza maturata da un gruppo di giovani

Dettagli

GRUPPO A2A. il 2020? Milano, 7 luglio 2010

GRUPPO A2A. il 2020? Milano, 7 luglio 2010 GRUPPO A2A Quale mix energetico per il 2020? Milano, 7 luglio 2010 Agenda Il sistema energetico nazionale pag. 3 Il Gruppo A2A nella generazione di energia pag. 5 Il Gruppo A2A: configurazione nel M.T-

Dettagli