11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)"

Transcript

1 PROGRAMMA

2 GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: Adriana Cassinis (Milano), Francesco Piccione (Lido di Venezia), Andrea Vianello (Padova) 10:00 La compromissione della funzione respiratoria nella SCI 2 Luca Losio (Pietra Ligure) 10:20 L avvio ed il mantenimento della ventilazione non invasiva Maurizio Sommariva (Milano) 10:40 Indicazioni ed addestramento all uso dei dispositivi per la tosse meccanica Cristiano Zanetti (Venezia) 11:00 La gestione in sicurezza della ventilazione invasiva al domicilio Andrea Vianello (Padova) 11:20-12:40 SESSIONE LESIONI DA PRESSIONE Moderatori: Lorena Magnaguagno (Vicenza), Antonino Massone (Pietra Ligure) Claudio Pilati (Roma) 11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania) 11:40 Lesioni da pressione: ricostruzione con lembi muscolari. Il nostro percorso terapeutico Roberto Forcignanò (Negrar) 12:00 La chirurgia riparatoria nell ottica long life Franco Bassetto (Padova) 12:20 Dopo l intervento: la postura e gli ausili Maria Marquez (Roma)

3 GIOVEDÌ 23 MAGGIO 12:40-13:00 LETTURA Breve storia del cinema in carrozzina Roberto Zucchi (Padova) 13:00-14:30 INAUGURAZIONE DEL CORSO E COCKTAIL DI BENVENUTO nell area espositiva Saluto delle Autorità 14:30-16:10 SESSIONE SPASTICITA E DOLORE Moderatori: Alessandro Giovannini (Padova), Marzia Favaron (Padova), Agostino Zampa (Udine) 14:30 La gestione della spasticità Jacopo Bonavita (Montecatone) 14:50 Il trattamento focale Giorgio Sanguinetti (Montecatone) 15:10 Il trattamento con baclofene intratecale Mauro Menarini (Negrar) 15:30 La gestione del dolore Adriana Gerini (Pisa) 15:50 Il dolore cronico: l approccio dello psicologo 16:10 Pausa 16:40 Marina Rita Manera (Pavia) 3

4 GIOVEDÌ 23 MAGGIO 16:40-18:00 SESSIONE PROCREAZIONE E SESSUALITÀ Moderatori: Daniela Licori (Mirano), Federico Nelli (Firenze), Oreste Risi (Bergamo) 16:40 Impatto della lesione midollare nella sessualità e procreazione Giuliana Campus (Cagliari) 17:00 La disfunzione erettile e la disfunzione eiaculatoria Giuseppe Abatangelo (Vicenza) 17:20 La disfunzione sessuale nella donna Chiara Stefania Guerrer (Milano) 17:40 Le problematiche della sfera sessuale: l intervento dello psicologo Giovanni Luca Arescaldino (Pietra Ligure) 18:00-19:00 ASSEMBLEA SOCI SIMS 4

5 VENERDÌ 24 MAGGIO ASPETTI CLINICI EMERGENTI Moderatori: Renato Avesani (Negrar), Daniela Primon (Padova), Michele Scarazzato (Brescia) 08:30 Osteoporosi e rischio fratturativo Alessandra Areni (Montecatone) 08:50 Benefici dell attività sportiva, immediati e a lungo termine Giampiero Merati (Milano) 09:10 Performance cardiovascolare e metabolica negli atleti Emilia Bizzarini (Udine) 09:30 L utilizzo della robotica nelle forme stabilizzate Ilaria Baroncini (Montecatone) 09:50 Utilizzo dell esoscheletro per il cammino ed influenza su dolore e spasticità Giulia Stampacchia (Pisa) 10:10-10:40 LETTURA MAGISRALE L invecchiamento e la disautonomia Andrej Krassokiouv (Vancouver) 10:40 Pausa 11:10 11:10-11:40 WORKSHOP Disfunzione rettale nella persona con lesione midollare: indagine interattiva Moderatori: Elena Andretta (Dolo), Giovanni Antonio Checchia (Schiavonia) Relatori: Federico Cavallari (Mirano), Giuseppina Frasca (Bari) 5

6 VENERDÌ 24 MAGGIO 11:40-13:00 COMPLICANZE UROLOGICHE Moderatori: Giorgio Artuso (Padova), Massimo Dal Bianco (Padova), Lucia Giovanna Zanollo (Milano) 11:40 Calcolosi urinaria: epidemiologia e trattamento Maria Teresa Filocamo (Savigliano) 12:00 Neoplasia vescicale: un rischio emergente Alberto Manassero (Torino) 12:20 L interpretazione del PSA Mirella Cianfrocca (Roma) 12:40 Cateterismo vescicale a permanenza: quando è necessario? 13: WORKSHOP Federico Nelli (Firenze) Studio Clinico SIRCA (Spain Italy Rehab Center Alliance) Dalla letteratura internazionale all esperienza Italo-Spagnola Maria Giuseppa Onesta (Catania) Dati preliminari dello studio Michele Spinelli (Milano), Sauro Biscotto (Perugia) 13:30 Pausa pranzo 14:30 6

7 14:30-16:20 OUTCOME E FOLLOW UP Moderatori: Giannettore Bertagnoni (Berica), Marsilio Saccavini (Gorizia), Lorena Zappa (Schiavonia) 14:30 Epidemiologia della lesione midollare stabilizzata. Evoluzione di un quadro Maria Cristina Pagliacci (Perugia) 14:50 Misurazioni di outcome Giorgio Scivoletto (Roma) 15:10 Valutazione in follow up del fisioterapista e del terapista occupazionale Tatiana Bianconi (Milano) VENERDÌ 24 MAGGIO 15:30 Valutazione in follow up dell infermiere Alice Pelanda (Milano) 15:50 Il counselling psicologico nella PLM stabilizzata 16:20 Pausa 16:50 Innocenza Ritacco (Perugia) 16:50-18:30 TAVOLA ROTONDA Le Unità Spinali centri HUB all interno di una rete clinico-organizzativa. Lo stato dell arte e le prospettive, nelle varie regioni italiane, per la gestione del follow up Moderatore: Antonino Massone (Pietra Ligure) Intervengono: Sauro Biscotto (Perugia), Vincenzo Falabella (Roma) Cena Sociale 7

8 SABATO 25 MAGGIO 8:30-10:20 PROBLEMATICHE VISCERALI E LORO EVOLUZIONE In collaborazione con SIMG (Società Italiana di Medicina generale e delle cure primarie) Moderatori: Elena Andretta (Dolo), Humberto Cerrel Bazo (Motta di Livenza), Ernesto Losavio (Cassano delle Murge) 8:30 La disfunzione intestinale 8 Mimosa Balloni (Imola) 9:00 La nutrizione ottimale Luisa Bedin (Mirano) 9:20 La disfunzione vescicale 10:20-10:50 WORKSHOP Michele Spinelli (Milano) Le lesioni midollari e le disfunzioni vescicali neurogene misconosciute Moderatori: Giuseppe Armani (Negrar), Mauro Pastorello (Negrar) Relatori: Elena Andretta (Dolo), Cristiano Zuliani (Mirano) 10:50-12:30 PROBLEMATICHE INFETTIVE Moderatori: Antonino Massone (Pietra Ligure), Federico Franzoso (Dolo), Guido Molinero (Mozzo) 10:50 Il mieloleso a domicilio; casistica e nodi assistenziali in Veneto Umberto De Conto (Treviso) 11:10 Antibiotico resistenza e stewardship Pier Giorgio Scotton (Treviso)

9 SABATO 25 MAGGIO 11:30 Trattamento delle infezioni respiratorie Ercole Concia (Verona) 11:50 Infezioni urinarie: trattamento e profilassi Dino Sgarabotto (Padova) 12:10 Discussione 12:30 Chiusura del Corso e compilazione questionario ECM Visita Cappella degli Scrovegni su prenotazione 9

10 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CORSO Centro Culturale Altinate San Gaetano Via Altinate 71, Padova ISCRIZIONI L iscrizione al Corso potrà essere effettuata in sede congressuale, ad una quota di iscrizione maggiorata, secondo quanto riportato nella scheda disponibile al desk di Segreteria. La quota di iscrizione comprende: kit congressuale (borsa, badge, attestato), coffee-break, cocktail del 23 maggio, lunch del 24 maggio, documentazione ECM se richiesta. Non sono previste quote di iscrizione giornaliere. La Segreteria SIMS si riserva di effettuare il controllo relativo alla posizione associativa. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione agli iscritti per l intera durata dei lavori. SEGRETERIA SIMS Durante il congresso sarà disponibile un desk per la presentazione delle domande per nuove iscrizioni, la verifica delle quote sociali ed ogni altra informazione relativa alla Società. L assemblea ordinaria dei Soci SIMS si terrà giovedì 23 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, in Auditorium. ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO SIMS Il seggio per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo SIMS sarà aperto il giorno venerdì 24 maggio dalle ore 10:00 alle ore 17:30. 10

11 Ciascun Socio non potrà presentare più di 2 deleghe, purché anche i deleganti siano in regola con il pagamento della quota societaria INFORMAZIONI PER I RELATORI I relatori sono pregati di consegnare direttamente ai tecnici in sala la propria presentazione, su supporto elettronico possibilmente un ora prima dell intervento; non sarà possibile collegare il proprio PC per la presentazione. ACCREDITAMENTO ECM Il 12 Corso nazionale SIMS (evento Ed. 1) è stato accreditato dal provider CED Servizi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Neurochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica, Urologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Neurologia, Ortopedia e Traumatologia, Gastroenterologia, Anestesia e Rianimazione, Scienze dell Alimentazione e Dietetica, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Laboratorio di Genetica Medica, Medicina Interna, Dermatologia e Venereologia, Malattie dell Apparato Respiratorio, Cure Palliative, Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia, Medicina Generale e Psicoterapia) Fisioterapista, Infermiere, Psicologo, Educatore Professionale, Terapista Occupazionale e Tecnico ortopedico. I crediti erogati sono 4,5. Per l ottenimento dei crediti formativi, i discenti regolarmente iscritti al Corso sono tenuti ad indossare il badge nominativo durante i lavori scientifici e compilare il questionario di valutazione e la scheda anagrafica. La rilevazione della presenza avverrà attraverso il registro firme. L attestazione dei crediti formativi da parte del Provider avverrà attraverso l invio dei certificati ECM a seguito della verifica dell effettiva presenza e della regolare compilazione della documentazione on-line. SERVIZI CATERING I servizi ristorativi saranno allestiti nell area espositiva; sarà possibile accedere all area soltanto indossando il badge congressuale. Per informazioni in merito alla cena sociale di venerdì 24 maggio e alla disponibilità dei posti, si prega rivolgersi al desk della Segreteria. 11

12 AREA ESPOSITIVA L evento sarà caratterizzato da un area espositiva permanente per l esposizione tecnico-farmaceutica e dell editoria scientifica, che rispetterà gli orari congressuali. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Durante l evento, la Segreteria rispetterà il seguente orario presso la sede congressuale: giovedì 23 maggio: 9:00-19:00 venerdì 24 maggio: 8:00-19:00 sabato 25 maggio: 8:00-13:00 12

13 13

14 14

15

16

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: A. Cassinis, F. Piccione, A. Vianello 10:00 La compromissione della funzione respiratoria nella SCI L. Losio (Pietra Ligure) 10:20

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDÌ 23 MAGGIO SESSIONE RESPIRATORIA 10:00 La compromissione della funzione respiratoria nella SCI 10:20 L avvio ed il mantenimento della ventilazione non invasiva 10:40 Indicazioni

Dettagli

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania) PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: Adriana Cassinis (Milano), Francesco Piccione (Lido di Venezia), Andrea Vianello (Padova) 10:00 La compromissione della funzione

Dettagli

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania) PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: Adriana Cassinis (Milano), Francesco Piccione (Lido di Venezia), Andrea Vianello (Padova) 10:00 La compromissione della funzione

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO

PROGRAMMA PROVVISORIO 10 CORSO NAZIONALE Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare ex SoMIPar www.sims-somipar.it TORINO 28-30 maggio 2015 Starhotels Majestic Corso Vittorio Emanuele II, 54-10123

Dettagli

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA 18-20 maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 SIMPOSIO A CURA DEL PRESIDENTE DEL CORSO GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 08:20-12:50 SPASTICITÀ

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA FINALE

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA FINALE ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA 18-20 maggio 2017 PROGRAMMA FINALE 1 CON IL PATROCINIO DI: Regione Sicilia Comune di Catania Comune di Aci Sant Antonio Ordine dei

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) 28 settembre - 29 settembre 2015 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Piazza Brà Verona Iscrizione partecipante (ECM) L evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie _ Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip.

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

10 CORSO NAZIONALE. TORINO 28-30 maggio 2015 PROGRAMMA. Starhotels Majestic. Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare

10 CORSO NAZIONALE. TORINO 28-30 maggio 2015 PROGRAMMA. Starhotels Majestic. Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare 10 CORSO NAZIONALE Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare ex SoMIPar www.sims-somipar.it TORINO 28-30 maggio 2015 Starhotels Majestic Corso Vittorio Emanuele II, 54-10123

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il ALLEGATO VIII DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il il riconoscimento dei crediti per le attività formative erogate all estero

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? Centro Spazio Vita Niguarda Ospedale Niguarda Milano 27 aprile 2018 Ble & Associates srl id.

Dettagli

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED.AFRA, VIA GIORGIO LA PIRA, 23 AFRAGOLA 5 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 258433,

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO IX DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per attività di autoformazione ai sensi del paragrafo

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO VI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per aver svolto attività di sperimentazione

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza VI EDIZIONE CONGRESSO REGIONALE SIP EMILIA-ROMAGNA 2018 PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza MI P IACE... PEDIATRIA VI EDIZIONE 08.30-09.00

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018 CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA 2018 MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018 GGallery ID.39 Congresso SIMEU Regione Liguria MEDICINA D EMERGENZA URGENZA: Un servizio indispensabile per i cittadini.

Dettagli

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti Indicazioni per la compilazione del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti agli eventi formativi Il tracciato record per l invio al provider degli elenchi dei Partecipanti e Docenti/Relatori/

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI)

Dettagli

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica TERNI 5 MAGGIO 2018 SEDE CONGRESSUALE HOTEL GARDEN CONVEGNO SIMCRI Con il Patrocinio di ASPAM Associazione

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? Unità Spinale Unipolare Neuro- Centro Alberto Zanollo ASST Grande Ospedale Metropolitano 27

Dettagli

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax: (IRCCRO_00902) La presa in carico del paziente portatore di catetere vescicale nel percorso ospedaliero Crediti assegnati: 4 Durata: 4 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia: Corso

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Titolo BLS-D IN AREA PEDIATRICA 2017 ID Evento 37-30819 Tipologia Evento RES Data Inizio 11/05/2017 Data

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA

IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA PROGRAMMA SCIENTIFICO 18 MAGGIO 2019 AMeS Scandicci IV AMES Laboratorium IL LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA Sesto Fiorentino (FI) NOVOTEL Firenze Nord Aeroporto PROGRAMMA SCIENTIFICO SALA PLENARIA 08,15

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA MEDICINA DELLE DIPENDENZE: PRINCIPI E CONCETTI BASE ID Evento 31-33887 Tipologia Evento FAD

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA - EQUITÀ - APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo LA PIAZZA DELLA SALUTE

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Home Page Ecm > Home Page > Gestione Eventi > Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 67180 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A. CONVEGNO REGIONALE S E Z I O N E A D I L A Z I O LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA Roma 13-14 aprile 2018 Centro Congressi A. Roma Hotel Responsabile Scientifico Maria Grazia

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL PROBLEMA E LA PERSONA Direttori del Corso: Nicolò Scuderi Antonino Massone Responsabili scientifici: Manlio Ottonello Bruno Carlesimo ROMA 20-21 giugno 2014

Dettagli

Specialistica Ambulatoriale e Universalismo Differenziato Programma Provvisorio

Specialistica Ambulatoriale e Universalismo Differenziato Programma Provvisorio Domenica 13 Arrivo in hotel H. 16,00 Consiglio Nazionale Insediamento Commissione Verifica Poteri Interventi dei partecipanti Cena libera Lunedì 14 H. 09,00 Registrazione dei partecipanti H.09,30 Tavola

Dettagli

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Sindacato Italiano Medici del Territorio Sindacato Italiano Medici del Territorio MD-01-01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E SINDACALE ROMA 2015 CODICE EVENTO: 461-145310 NUMERO EDIZIONE EVENTO:

Dettagli

Programma Preliminare

Programma Preliminare Programma Preliminare Venerdì, 9 Giugno 2017 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 Saluto delle autorità 9.10 Introduzione al tema: La dimensione del problema, cosa è cambiato: la patologia, i servizi,

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica T E R N I 5 M A G G I O 2 0 1 8 SEDE CONGRESSUALE HOTEL GARDEN CONVEGNO SIMCRI Con il Patrocinio di

Dettagli

XXXV Congresso LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO ROMA NOVEMBRE 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO TEORICO PRATICO.

XXXV Congresso LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO ROMA NOVEMBRE 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO TEORICO PRATICO. XXXV Congresso Nazionale DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA CORSO TEORICO PRATICO LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO ROMA. 29-30 NOVEMBRE 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO TEORICO

Dettagli

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE 19-20 MAGGIO 2017 Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE PRESENTAZIONE E con grande entusiasmo che riproponiamo anche quest anno Ten Topics

Dettagli

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche SIENA 16 novembre 2019 Hotel Garden Via Custoza, 2 - Siena PROGRAMMA 08.30 Iscrizione al Corso 08.45 Saluti di Benvenuto Alessandro

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Padova, 23 novembre 2017

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

8 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

8 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 8 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Pistoia Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 16-17 Giugno

Dettagli

Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma

Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma Immagine di copertina: Emilio Rumi Programma Comitato scientifico del Convegno Coordinatore Interregionale SICP Lazio Abruzzo Molise Francesca Bordin Responsabile Scientifico Consiglieri Interregionali

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 SALA PIPPO ORRU - Ordine dei Medici della Provincia

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

La lesione midollare: aspetti neurofisiologici, clinici e terapeutici

La lesione midollare: aspetti neurofisiologici, clinici e terapeutici Incontro di Aggiornamento congiunto SINC SIUD La lesione midollare: aspetti neurofisiologici, clinici e terapeutici 12-13 dicembre 2008 Mondello Palace Hotel - Palermo Incontro per 70 Medici, 30 Infermieri

Dettagli

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 OBESITÁ 360 I CORSO REGIONALE INTERDISCIPLINARE SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE OBESO CANDIDATO ALLA CHIRURGIA BARIATRICA 20 Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 OBESITÁ 360 I CORSO REGIONALE INTERDISCIPLINARE SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE OBESO CANDIDATO ALLA CHIRURGIA BARIATRICA 20 Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare. Treviso, Hotel Maggior Consiglio giugno 2017

UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare. Treviso, Hotel Maggior Consiglio giugno 2017 UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare Treviso, Hotel Maggior Consiglio 16-17 giugno 2017 RAZIONALE Le malattie d interesse urologico comprendono numerose patologie ad elevata

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi ASSOMENSANA DOMANDA DI ISCRIZIONE EVENTO ECM TITOLO EVENTO LONGEVAMENTE CODICE EVENTO ID evento: 88894.1 DATA EVENTO venerdì

Dettagli

3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Urologia Hotel della Valle AGRIGENTO Maggio 2018

3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Urologia Hotel della Valle AGRIGENTO Maggio 2018 3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Hotel della Valle AGRIGENTO 25-26 Maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220993, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE?

LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE? CONGRESSO LA MEDICINA DI PROSSIMITÀ. TUTTI I PERCORSI PORTANO AL PAZIENTE? 21-22 Febbraio 2019 Palacongressi, Mostra d Oltremare, Napoli Presidente: Antonio Maddalena Presidente Onorario: Antonio Ercole

Dettagli

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LOMBARDIA 2019 AULA FORMAZIONE ASST LARIANA COMO, Via Ravona, 20 San Fermo della Battaglia - Como 28 Settembre 2019

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LOMBARDIA 2019 AULA FORMAZIONE ASST LARIANA COMO, Via Ravona, 20 San Fermo della Battaglia - Como 28 Settembre 2019 IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LOMBARDIA 2019 AULA FORMAZIONE ASST LARIANA COMO, Via Ravona, 20 San Fermo della Battaglia - Como 28 Settembre 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 267833, edizione

Dettagli

GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Luigi Di Bisceglie

GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Luigi Di Bisceglie GIORNATE DELLA RIABILITAZIONE DON UVA III EDIZIONE Trani, 15-16 aprile 2016 Palazzo San Giorgio Presidente del Congresso: Venerdì 15 aprile 2016 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Apertura dei

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119817 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Jolly Hotel Ambasciatori Sala Congressi Corso Vittorio Emanuele, 104 Torino Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 - fax 055/579334 e-mail:

Dettagli

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO P es Um RAZIONALE SCIENTIFICO Il principale obiettivo di «CURE» è quello di creare un clima di cooperazione tra docenti e discenti in modo da rendere quanto più interattive possibili le sessioni scientifiche:

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto! PROGRAMMA SCIENTIFICO EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto! 16 Dicembre 2017 AC Hotel Firenze Come sempre AMeS è attento alla donna

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA Corso Crew Resource Management (CRM) ID Evento 39-32621 - 2 Tipologia Evento RES Data Inizio

Dettagli

giovedì 22 novembre 2018

giovedì 22 novembre 2018 CON IL PATROCINIO DI Milano Aula Magna Ospedale Niguarda giovedì 22 novembre 2018 PROGRAMMA PRELIMINARE 09.00 Registrazione dei Partecipanti 09.30 APERTURA DEL CONVEGNO E SALUTI DA PARTE DELLE AUTORITÀ

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA Sessi di verifica corso di 1 livello ETC ID Evento 20-113815 Tipologia Evento RES Data 23/03/2017 Data

Dettagli

23 Congresso Sezione Triveneta SIA

23 Congresso Sezione Triveneta SIA 23 Congresso Sezione Triveneta SIA San Daniele del Friuli 22-23 marzo 2019 Programma www.theoffice.it/trivenetasia2019 San Daniele del Friuli 22-23 marzo 2019 1 PRESIDENTE DEL CONGRESSO Stefano Ciciliato

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA GESTIONE INTEGRATA DEI CASI COMPLESSI IN PSICHIATRIA NEL CONTESTO DOMICILIARE ID Evento 31-200926

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI TRAPANI

2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI TRAPANI 2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI LA GESTIONE DELL ASMA BRONCHIALE NEL SETTING DELLE CURE PRIMARIE; RUOLO DEL MMG E DEL PLS 30 GIUGNO 2018 ORDINE MEDICI DI Target 60 figure professionali: Medico

Dettagli

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7.

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7. PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso?

Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso? PROGRAMMA SCIENTIFICO 3 Laboratorium AMeS Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso? CON IL PATROCINIO DI Villa Delle Terme Presidio Falciani Loc. Falciani

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna) Descrizione e obiettivo Il rapporto tra ricerca scientifica e comunicazione digitale ha assunto da vari anni un importanza fondamentale per la conoscenza e la divulgazione dell attività di ricerca. La

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA 1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA COMITATO SCIENTIFICO Claudio Cricelli Presidente Nazionale SIMG Raffaela De Cristofaro Segretario

Dettagli

RAZIONALE FACULTY. Renzo Biscaro, Pierantonio Ostuni. CESARINA FACCHINI U.O.C. di Medicina Interna 2 ASSL 2 - Marca Trevigiana - Treviso

RAZIONALE FACULTY. Renzo Biscaro, Pierantonio Ostuni. CESARINA FACCHINI U.O.C. di Medicina Interna 2 ASSL 2 - Marca Trevigiana - Treviso RAZIONALE La Medicina sta sperimentando oggi un rapidissimo cambiamento caratterizzato da notevoli progressi scientifici, con applicazioni terapeutiche talora sorprendenti, ma anche da profonde modifiche

Dettagli

La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione

La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione La Medicina Rigenerativa oggi: presente futuro campi di applicazione I C O N V E G N O La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione VITERBO 16 febbraio 2019 Aula Magna Università della

Dettagli

IL PROFILO ASSISTENZIALE DELLA POPOLAZIONE CON DIABETE NELL AZIENDA SANITARIA DI ROVIGO

IL PROFILO ASSISTENZIALE DELLA POPOLAZIONE CON DIABETE NELL AZIENDA SANITARIA DI ROVIGO IL PROFILO ASSISTENZIALE DELLA POPOLAZIONE CON DIABETE NELL AZIENDA SANITARIA DI ROVIGO ROVIGO, 19 aprile 2016 Aula Magna - Azienda Sanitaria Rovigo Cittadella SocioSanitaria FACULTY MARGHERITA ANDRETTA

Dettagli

Con il Patrocinio di

Con il Patrocinio di Con il Patrocinio di Città di Viterbo SIMCRI Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica ANTIAGE Presidente Massimo DANESE U.O.C Chirurgia Vascolare Azienda Ospedaliera S. Giovanni

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017 CORSI EDUCAZIONALI 2017 Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia SIENA, 5-6 dicembre 2017 Presentazione Il Corso organizzato dalla Società Italiana di Reumatologia sulla analisi del liquido

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

DIRETTORE DEL CORSO COMITATO SCIENTIFICO

DIRETTORE DEL CORSO COMITATO SCIENTIFICO PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli