SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC HS (6ES7131-6BF00-0DA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC HS (6ES7131-6BF00-0DA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto"

Transcript

1

2 Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC HS (6ES7131-6BF00-0DA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Modo di funzionamento DI 3 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5 Dati tecnici 6 A Set di dati dei parametri 09/2018 A5E AC

3 Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. ATTENZIONE indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili pericoli. Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens Si prega di tener presente quanto segue: AVVERTENZA I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto, un magazzinaggio, un installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione appropriati e a regola d arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione. Marchio di prodotto Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Siemens AG Division Digital Factory Postfach NÜRNBERG GERMANIA A5E AC P 10/2018 Con riserva di modifiche Copyright Siemens AG Tutti i diritti riservati

4 Prefazione Scopo della documentazione Il presente manuale del prodotto integra il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( In questo manuale di sistema sono descritte le funzioni che riguardano il sistema in generale. Le informazioni contenute sia nel presente manuale del prodotto che nei manuali di sistema/di guida alle funzioni consentono la messa in servizio del sistema di periferia decentrata ET 200SP. Modifiche rispetto alla versione precedente Rispetto alla versione precedente è stata apportata la seguente modifica: Nel modo di funzionamento "Conteggio" parametri e campo valori sono stati unificati (file GSD e TIA Portal). Convenzioni Osservare anche le avvertenze contrassegnate nel modo seguente: Nota Un'avvertenza contiene importanti informazioni sul prodotto descritto nella documentazione, sulla sua manipolazione o su una parte di documentazione alla quale occorre prestare particolare attenzione. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 3

5 Prefazione Indicazioni di sicurezza Siemens commercializza prodotti e soluzioni dotati di funzioni Industrial Security che contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchine e reti. La protezione di impianti, sistemi, macchine e reti da minacce cibernetiche, richiede l'implementazione e la gestione continua di un concetto globale di Industrial Security che corrisponda allo stato attuale della tecnica. I prodotti e le soluzioni Siemens costituiscono soltanto una componente imprescindibile di questo concetto. È responsabilità del cliente prevenire accessi non autorizzati ad impianti, sistemi, macchine e reti. Il collegamento di sistemi, macchine e componenti, se necessario, deve avvenire esclusivamente nell'ambito della rete aziendale o tramite Internet previa adozione di opportune misure (ad es. impiego di firewall e segmentazione della rete). Attenersi inoltre alle raccomandazione Siemens concernenti misure di sicurezza adeguate. Ulteriori informazioni su Industrial Security sono disponibili al sito ( I prodotti e le soluzioni Siemens vengono costantemente perfezionati per incrementarne la sicurezza. Siemens raccomanda espressamente di eseguire gli aggiornamenti non appena sono disponibili i relativi update e di impiegare sempre le versioni aggiornate dei prodotti. L uso di prodotti non più attuali o di versioni non più supportate incrementa il rischio di attacchi cibernetici. Per essere costantemente aggiornati sugli update dei prodotti, abbonarsi a Siemens Industrial Security RSS Feed al sito ( 4 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

6 Indice del contenuto Prefazione Guida alla consultazione Panoramica del prodotto Caratteristiche Modo di funzionamento DI Collegamento Schema di principio e di collegamento Parametri/area di indirizzi Ingressi High-Speed Parametri Spiegazione dei parametri Area indirizzi Allarmi/messaggi di diagnostica LED di stato e di errore Allarmi Messaggi di diagnostica Modo di funzionamento Conteggio (CNT) Collegamento Schema di principio e di collegamento Parametri/area di indirizzi Conteggio Parametri Spiegazione dei parametri Area indirizzi Assegnazione dell interfaccia di comando Assegnazione dell'interfaccia di conferma Allarmi/messaggi di diagnostica LED di stato e di errore Allarmi Messaggi di diagnostica Modo di funzionamento Oversampling (OVS) Collegamento Schema di principio e di collegamento Parametri/area di indirizzi Sovracampionamento (oversampling) Parametri Spiegazione dei parametri Area indirizzi Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 5

7 Indice del contenuto 5.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED di stato e di errore Allarmi Messaggi di diagnostica Dati tecnici Dati tecnici A Set di dati dei parametri A.1 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento DI A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio A.3 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

8 Guida alla consultazione 1 La documentazione del sistema di periferia decentrata SIMATIC ET 200SP è suddivisa in tre parti. Questa suddivisione consente di accedere in maniera mirata ai contenuti di interesse. Informazioni di base Il manuale di sistema descrive dettagliatamente la progettazione, il montaggio, il cablaggio e la messa in servizio del sistema di periferia decentrata SIMATIC ET 200SP. La Guida in linea di STEP 7 supporta l'utente nelle fasi di progettazione e programmazione. Informazioni sul dispositivo I manuali di prodotto contengono una descrizione compatta delle informazioni specifiche del modulo, come proprietà, schemi di collegamento, curve caratteristiche e dati tecnici. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 7

9 Guida alla consultazione Informazioni generali I manuali di guida alle funzioni contengono descrizioni dettagliate su argomenti generali riguardanti il sistema di periferia decentrata SIMATIC ET 200SP, come ad es. la diagnostica, la comunicazione, il server web, il Motion Control e OPC UA. La documentazione può essere scaricata gratuitamente in Internet ( Eventuali modifiche e integrazioni dei manuali vengono descritte in un file di informazioni sul prodotto. Le informazioni sul prodotto possono essere scaricate gratuitamente in Internet ( Manual Collection ET 200SP La Manual Collection raggruppa in un unico file l'intera documentazione relativa al sistema di periferia decentrata SIMATIC ET 200SP. La Manual Collection è disponibile in Internet ( "mysupport" "mysupport", l area di lavoro personale dell utente, consente di sfruttare al meglio il servizio Industry Online Support. La si può usare per creare filtri, preferiti e tag, richiedere dati CAx e assemblare la propria personale biblioteca di manuali e documentazione. Inoltre nelle richieste di assistenza sono già preimpostati i dati personali dell utente, il quale ha modo di controllare in qualsiasi momento lo stato di elaborazione delle richieste che ha presentato. Per poter usufruire della funzionalità completa di "mysupport" ci si deve registrare una volta. "mysupport" è disponibile in Internet ( "mysupport" - Documentazione Nell area Documentazione di "mysupport" si possono assemblare interi manuali o alcune loro parti per realizzare un manuale personalizzato. Il manuale così ottenuto può essere esportato come file PDF o in un formato modificabile. "mysupport" - Documentazione è disponibile in Internet ( 8 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

10 Guida alla consultazione "mysupport" - Dati CAx Nell area Dati CAx di "mysupport si può accedere ai dati di prodotto attuali per il proprio sistema CAx o CAe. Con pochi clic è possibile configurare il proprio cestino di download. Si possono selezionare: immagini del prodotto, disegni quotati in 2D, modelli in 3D, schemi elettrici dell'apparecchio, file macro EPLAN manuali, curve caratteristiche, istruzioni operative, certificati dati di base del prodotto "mysupport" - Dati CAx è disponibile in Internet ( Esempi applicativi Gli esempi applicativi forniscono diversi strumenti ed esempi utili nella soluzione dei problemi di automazione. In questa sezione vengono illustrate soluzioni che prevedono l'interazione di più componenti del sistema, senza soffermarsi sui singoli prodotti. Gli esempi applicativi sono disponibili in Internet ( TIA Selection Tool Il TIA Selection Tool consente di selezionare, configurare e ordinare dispositivi per Totally Integrated Automation (TIA). Costituisce la versione successiva del SIMATIC Selection Tool e riunisce in un solo strumento i configuratori già noti per la tecnica di automazione. Con il TIA Selection Tool è possibile creare una lista di ordinazione completa tra i prodotti selezionati o configurati. Il TIA Selection Tool è disponibile in Internet ( Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 9

11 Guida alla consultazione SIMATIC Automation Tool Con SIMATIC Automation Tool è possibile eseguire contemporaneamente interventi di attivazione e di service come operazioni di massa su diverse stazioni SIMATIC S7, indipendentemente dal TIA Portal. SIMATIC Automation Tool offre tutta una serie di funzioni: Scansione di una rete di impianto PROFINET/Ethernet e identificazione di tutte le CPU collegate Assegnazione di indirizzi (IP, sottorete, gateway) e nome della stazione (PROFINET Device) a una CPU Trasmissione della data e dell'ora del PG/PC convertita in formato UTC all'unità Download del programma sulla CPU Commutazione del modo di funzionamento RUN/STOP Localizzazione della CPU tramite segnalazione ad intermittenza dei LED Lettura delle informazioni di errore della CPU Lettura del buffer di diagnostica della CPU Reset alle impostazioni di fabbrica Aggiornamento del firmware della CPU e dei moduli collegati SIMATIC Automation Tool è disponibile in Internet ( PRONETA Con SIEMENS PRONETA (analisi della rete PROFINET) si analizza la rete dell'impianto nell'ambito della messa in servizio. PRONETA comprende due funzioni centrali: La panoramica della topologia scansiona automaticamente PROFINET e tutti i componenti collegati. IO Check è un test rapido del cablaggio e della configurazione modulare di un impianto. SIEMENS PRONETA è disponibile in Internet ( 10 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

12 Guida alla consultazione SINETPLAN SINETPLAN, il Network Planner di Siemens, supporta l'utente nella pianificazione degli impianti e delle reti di automazione basate su PROFINET. Questo tool facilita il dimensionamento professionale e predittivo dell'installazione PROFINET già nella fase di pianificazione. Inoltre SINETPLAN fornisce all'utente strumenti utili per ottimizzare la rete, sfruttare al meglio le risorse di rete e pianificare le riserve. In questo modo, già prima dell'impiego pianificato si evitano problemi durante la messa in servizio e interruzioni nella fase produttiva. Questo aumenta la disponibilità dell'impianto produttivo e contribuisce a migliorare la sicurezza operativa. I vantaggi in sintesi ottimizzazione della rete grazie al calcolo del carico di rete per le singole porte maggiore disponibilità della produzione grazie alla scansione online e alla verifica degli impianti esistenti trasparenza prima della messa in servizio mediante importazione e simulazione di progetti STEP 7 esistenti efficienza grazie alla protezione degli investimenti nel lungo periodo e allo sfruttamento ottimale delle risorse SINETPLAN è disponibile in Internet. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 11

13 Panoramica del prodotto Caratteristiche Numero di articolo 6ES7131-6BF00-0DA0 Vista del modulo 1 Tipo e denominazione del modulo 2 LED per la diagnostica 3 2D Matrix Code 4 Schema di collegamento 5 LED per lo stato dei canali 6 LED per il modo di funzionamento 7 LED per la tensione di alimentazione 8 Classe di funzionale 9 Codice di colore del tipo di modulo 10 Versione della funzione e del firmware 11 Codice colore per la selezione delle etichette di identificazione colorate 12 Numero di articolo Figura 2-1 Vista del modulo DI 8 24VDC HS 12 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

14 Panoramica del prodotto 2.1 Caratteristiche Caratteristiche Il modulo presenta le seguenti caratteristiche tecniche: Unità di ingressi digitali con 8 ingressi High-Speed Tensione di alimentazione L+ Sink Input, (PNP, in lettura verso P) Diagnostica parametrizzabile per modulo per tensione di alimentazione e cortocircuito verso M Adatto per il collegamento di interruttori e sensori a 2 fili secondo la norma IEC 61131, tipo 1 e 3 Tre modi di funzionamento: Tabella 2-1 Modi di funzionamento di DI 8 24VDC HS Proprietà senza stato del valore (QI) DI (Pagina 15) Modo di funzionamento con stato del valore (QI) Conteggio (CNT) (Pagina 30) Oversampling (OVS) (Pagina 50) Numero di canali Sincronismo di clock sì, opzionale sì, opzionale sì, opzionale Sì, necessario intervallo di trasmissione più breve 125 μs 125 μs 125 μs 250 μs Sovracampionamento (oversampling) Numero di livelli oversampling (frequenza di campionamento) Sottointervallo minimo (= tempo di sampling più breve) no no no sì ,8125 μs Campo di conteggio, frequenza 32 bit, 10 khz * di conteggio max. Ritardo di ingresso parametrizzabile 0 ms ms 0 ms ms 0,05 ms ms 0 ms ms Interrupt di processo parametrizzabili; fronte di salita e/o di discesa (per canale) Lunghezza Ingressi 1 byte 2 byte 25 byte 32 byte dei dati Uscite 0 byte 0 byte 20 byte 0 byte * Se si verifica un evento di diagnostica la frequenza di conteggio max. scende a 9 khz. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 13

15 Panoramica del prodotto 2.1 Caratteristiche Il modulo supporta le seguenti funzioni: Funzionamento in sincronismo di clock Aggiornamento del firmware Dati di identificazione I&M Modifica dei parametri in RUN PROFIenergy Il modulo si può progettare con HSP o con il file GSD. Le configurazioni dei modi di funzionamento si trovano con diverse sigle/nomi di moduli: Tabella 2-2 Sigle/nomi dei moduli delle opzioni di configurazione Modo di funzionamento Software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal) HSP0229 per STEP 7 File GSD PROFINET IO File GSD PROFIBUS DP DI Senza QI DI 8 24VDC HS DI 8 24VDC HS DI 8 24VDC HS DI 8 24VDC HS Con QI DI/OVS DI 8 24VDC HS QI Conteggio DI 8 24VDC HS CNT DI 8 24VDC HS CNT DI 8 24VDC HS CNT (CNT) Oversampling (OVS) * DI 8 24VDC HS DI/OVS * Il modulo di interfaccia o la CPU con cui si utilizza il modulo deve supportare il funzionamento in sincronismo di clock. Accessori I seguenti accessori devono essere ordinati separatamente: Etichette di siglatura Etichette di identificazione colorate Targhetta identificativa di riferimento Collegamento schermatura Vedere anche Per ulteriori informazioni sugli accessori, consultare il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( 14 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

16 Modo di funzionamento DI Collegamento Schema di principio e di collegamento In questo capitolo è rappresentato lo schema di principio del modulo DI 8x24VDC HS con le assegnazioni dei pin per un collegamento a 1, 2 e 3 fili nel modo di funzionamento DI. Le diverse possibilità di collegamento si possono utilizzare e combinare a scelta per tutti i canali. Per informazioni sul cablaggio della BaseUnit consultare il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( Nota Il gruppo di carico del modulo deve iniziare con una BaseUnit chiara. Tenere presente questa particolarità anche durante la progettazione. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 15

17 Modo di funzionamento DI 3.1 Collegamento Collegamento: collegamento a 1 e 2 fili La figura seguente mostra lo schema di principio e un esempio di assegnazione dei pin dell'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS sulla BaseUnit tipo BU A0 senza morsetti AUX (collegamento a 1 e 2 fili). 1 Collegamento a 1 filo L+n Alimentazione encoder, canale n 2 Collegamento a 2 fili L+ DC 24 V (alimentazione solo per BaseUnit chiara) 3 Interfaccia del bus backplane DIAG LED di errore o diagnostica (verde, rosso) 4 Elettronica di ingresso LED di stato del canale (verde) 5 PWR LED Power (verde) 6 Targhetta di identificazione colorata CCxx (opzionale) Attivazione filtro tensione di alimentazione (disponibile solo per la BaseUnit chiara) CNT LED per modo di funzionamento Conteggio (verde) M Massa OVS LED per modo di funzionamento Oversampling (verde) DIn Segnale di ingresso, canale n P1, P2, AUX Barre equipotenziali interne autoconfiguranti Collegamento verso sinistra (BaseUnit scura) Collegamento verso sinistra interrotto (BaseUnit chiara) Figura 3-1 Schema dei collegamenti e di principio per il collegamento di encoder a 1 e 2 fili 16 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

18 Modo di funzionamento DI 3.1 Collegamento Collegamento: collegamento a 3 fili La figura seguente mostra un esempio di assegnazione dei pin dell'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS sulla BaseUnit tipo BU A0 con morsetti AUX (collegamento a 3 fili) DIn L+n DC 24 V M 1A... 10A Collegamento a 3 fili Targhette di identificazione colorate CCxx (opzionale) Attivazione filtro tensione di alimentazione (disponibile solo per labaseunit chiara) Segnale di ingresso, canale n Alimentazione encoder, canale n Tensione di alimentazione L+ (alimentazione solo nella BaseUnit chiara) Massa Morsetti AUX P1, P2, AUX Barre equipotenziali interne autoconfiguranti Collegamento verso sinistra (BaseUnit scura) Collegamento verso sinistra interrotto (BaseUnit chiara) Figura 3-2 Schema dei collegamenti e di principio per il collegamento di encoder a 3 fili Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 17

19 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi 3.2 Parametri/area di indirizzi Ingressi High-Speed Funzione In modo di funzionamento DI si utilizzano tutti e otto i canali come ingressi digitali High- Speed. Gli ingressi High-Speed sono utili se sono necessarie reazioni veloci ai segnali di ingresso (tempo di reazione < 2 ms). Presupposti I tempi di reazione brevi richiedono un tempo di ciclo inferiore a 750 µs Parametri Il campo di applicazione dei parametri impostabili dipende dal tipo di progettazione. Sono possibili le seguenti progettazioni: Funzionamento centrale su una CPU ET 200SP oppure su un ET 200SP OpenController Funzionamento decentrato su PROFINET IO in un sistema ET 200SP Funzionamento decentrato su PROFIBUS DP in un sistema ET 200SP Oltre alla parametrizzazione tramite software di progettazione è possibile anche impostare i parametri in RUN (dinamicamente) dal programma utente. Con la parametrizzazione nel programma utente i parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" mediante i set di dati, vedere il capitolo Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento DI (Pagina 67). Per i rispettivi modi di funzionamento sono possibili le seguenti impostazioni dei parametri: 18 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

20 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi Tabella 3-1 Parametri impostabili in modo di funzionamento DI Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Modo di funzionamento 1 DI / Oversampling Conteggio Campo di applicazione con software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal); HSP0229 per STEP 7; file GSD per PROFINET IO no Modulo Modulo File GSD per PROFIBUS DP Diagnostica inibisci Tensione di alimentazione mancante Abilita L+ Diagnostica Inibisci cortocircuito verso Abilita M Canale attivato Inibisci Inibisci sì Modulo Modulo Inibisci sì Modulo Modulo Abilita sì Canale Canale Abilita Ritardo di ingresso Nessuno 3,2 ms sì Canale Modulo 2 Prolungamento impulso Interrupt di processo: fronte di salita 0,05 ms 0,1 ms 0,4 ms 0,8 ms 1,6 ms 3,2 ms 12,8 ms 20 ms Nessuno 0,05 s 0,1 s 0,2 s 0,5 s 1 s 2 s Inibisci Abilita Nessuno sì Canale 3 Inibisci sì Canale 3 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 19

21 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Interrupt di processo: fronte di discesa Gruppo di potenziale Inibisci Abilita Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro Consenti nuovo gruppo di potenziale Campo di applicazione con software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal); HSP0229 per STEP 7; file GSD per PROFINET IO Inibisci sì Canale 3 Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro no Modulo Modulo File GSD per PROFIBUS DP Con la progettazione con HSP0229 per STEP 7 o con file GSD si stabilisce il modo di funzionamento tramite selezione del nome del modulo. 2 A causa del numero di parametri max. limitato a 244 byte per stazione ET 200SP nella progettazione con il GSD PROFIBUS, le possibilità di parametrizzazione sono limitate. Se il PROFIBUS Master in uso supporta la funzione "Scrivi / leggi set di dati", è possibile impostare questi parametri con il set di dati Se il PROFIBUS Master in uso supporta la funzione "Scrivi / leggi set di dati", è possibile impostare questo parametro canale per canale con il set di dati Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

22 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi Spiegazione dei parametri Modo di funzionamento Stabilisce il modo di funzionamento con cui funzionano i canali in tutto il modulo: DI / Oversampling (Pagina 50) Conteggio (Pagina 30) Con la progettazione con HSP0229 per STEP 7 o con file GSD si stabilisce il modo di funzionamento tramite selezione del nome del modulo. Diagnostica Tensione di alimentazione L+ mancante Abilita la diagnostica se la tensione di alimentazione L+ manca o è insufficiente. Diagnostica Cortocircuito verso M Abilita la diagnostica in caso di un cortocircuito dell'alimentazione dell'encoder verso massa. Canale attivato Stabilisce se un canale sia attivato o disattivato. Se un ingresso digitale è disattivato, i suoi segnali vengono ignorati dal modulo. Prolungamento impulso Il prolungamento impulso è una funzione che consente di prolungare un segnale di ingresso digitale. L'impulso su un ingresso digitale viene sempre prolungato almeno della lunghezza parametrizzata. Se è già più lungo della lunghezza parametrizzata, l'impulso di ingresso non viene modificato. Con il prolungamento impulso è possibile rilevare con sicurezza segnali di ingresso molto brevi senza dover utilizzare un tempo di ciclo altrettanto breve. In sincronismo di clock il segnale del morsetto viene letto al momento Ti (tempo di lettura dei dati di ingresso). Gli impulsi che sono più brevi del tempo di ciclo (intervallo di trasmissione) in alcuni casi non vengono rilevati. Se si vogliono acquisire segnali brevi in sincronismo di clock si consiglia il modo di funzionamento Oversampling. Oversampling fornisce anche un'informazione più precisa sull'istante di un segnale. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 21

23 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi Principio del prolungamento impulso La figura seguente mostra con alcuni esempi se e come variano gli impulsi di ingresso. Figura 3-3 Principio del prolungamento impulso 22 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

24 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi Ritardo di ingresso Questo parametro consente di sopprimere i disturbi di un segnale. Le variazioni del segnale vengono rilevate solo se rimangono stabili per una durata superiore al tempo di ritardo di ingresso impostato. Una progettazione in sincronismo di clock è possibile solo se non è stato parametrizzato il ritardo di ingresso per almeno un canale. In sincronismo di clock il segnale del morsetto viene letto al momento Ti (tempo di lettura dei dati di ingresso). Il momento di lettura Ti si riferisce al canale per il quale non è stato parametrizzato un tempo di ritardo di ingresso. Per i canali di ingresso con ritardi di ingresso maggiori, il tempo di lettura si sposta di conseguenza. È così possibile applicare, all'occorrenza, un ritardo di ingresso ai singoli canali senza influenzare retroattivamente in modo negativo il possibile tempo di ciclo. Nota Se per il Ritardo di ingresso si sceglie l'opzione "Nessuno" o "0,05 ms", è necessario utilizzare conduttori schermati per il collegamento degli ingressi digitali. Interrupt di processo: fronte di salita Stabilisce se generare un interrupt di processo in presenza di un fronte di salita. Interrupt di processo: fronte di discesa Stabilisce se generare un interrupt di processo in presenza di un fronte di discesa. Gruppo di potenziale Stabilisce se su questo posto connettore debba trovarsi una BaseUnit chiara con ingresso della tensione di alimentazione (vedere il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 23

25 Modo di funzionamento DI 3.2 Parametri/area di indirizzi Area indirizzi Area indirizzi con stato del valore (Quality Information, QI) La seguente figura mostra l'assegnazione dell'area indirizzi con stato del valore (Quality Information, QI). "IB x" significa indirizzo iniziale byte di ingresso x. Gli indirizzi per lo stato del valore sono disponibili solo se lo stato del valore è stato abilitato. Figura 3-4 Area indirizzi con stato del valore Analisi dello stato del valore Se si abilita lo stato del valore nel modulo digitale viene occupato un ulteriore byte nell'area indirizzi degli ingressi. I bit da 0 a 7 in questo byte sono assegnati ciascuno a un canale. Forniscono informazioni sulla validità del valore digitale. Bit = 1: non sono presenti errori nel canale. Bit = 0: il canale è disattivato o è presente un errore nel modulo. Se in questo modulo si verifica un errore in un canale, lo stato del valore è 0 per tutti i canali. 24 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

26 Modo di funzionamento DI 3.3 Allarmi/messaggi di diagnostica 3.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED di stato e di errore Indicatore LED La figura seguente mostra i LED del modulo DI 8 24VDC HS DIAG (verde/rosso) Stato del canale (verde) CNT (verde) PWR (verde) OVS (verde) Figura 3-5 Indicatore LED Significato dei LED Nelle tabelle seguenti è indicato il significato dei LED di stato e di errore. I rimedi corrispondenti ai messaggi di diagnostica sono riportati nel capitolo Messaggi di diagnostica (Pagina 29). Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 25

27 Modo di funzionamento DI 3.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED DIAG Tabella 3-2 Segnalazione di errore del LED DIAG LED DIAG Spento Lampeggia Acceso Significato Alimentazione del bus backplane dell'et 200SP non OK Modulo non parametrizzato Modulo parametrizzato, nessuna diagnostica del modulo Modulo parametrizzato, diagnostica del modulo Lampeggia LED di stato del canale Tabella 3-3 Segnalazioni di stato del LED di stato del canale LED di stato del canale Spento Acceso Significato Segnale di processo = 0 Segnale di processo = 1 LED CNT Tabella 3-4 Segnalazione di stato del LED CNT LED CNT Spento Acceso Significato Modo di funzionamento Conteggio non attivo Modo di funzionamento Conteggio attivo LED OVS Tabella 3-5 Segnalazione di stato del LED OVS LED OVS Spento Acceso Significato Modo di funzionamento Oversampling non attivo Modo di funzionamento Oversampling attivo 26 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

28 Modo di funzionamento DI 3.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED PWR Tabella 3-6 Segnalazione di stato del LED PWR LED PWR Spento Acceso Significato Tensione di alimentazione L+ mancante Tensione di alimentazione L+ presente Allarmi L'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS supporta gli allarmi di diagnostica e gli interrupt di processo. Allarmi di diagnostica In presenza degli eventi seguenti il modulo genera un allarme di diagnostica: Canale temporaneamente non disponibile Cortocircuito Errore di parametrizzazione Tensione di carico mancante Interrupt di processo perso Analisi degli interrupt di processo con l'io Controller In presenza dei seguenti eventi il modulo genera un interrupt di processo: Con fronte di salita (transizione di segnale da 0 a 1) Con fronte di discesa (transizione di segnale da 1 a 0) In caso di allarme, nella CPU dell'io Controller viene richiamato un rispettivo OB di allarme. S Per informazioni più dettagliate sull'evento consultare la Guida in linea a STEP 7. Qui è rappresentata l'interfaccia del blocco per l'accesso ottimizzato al blocco impostato per default nel TIA Portal. Nome Tipo di dati Commento LADDR HW_IO Identificazione HW dell'unità che attiva l'allarme USI WORD USI (High/Low) IChannel USInt Canale che ha attivato l'interrupt di processo EventType Byte Evento di errore Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 27

29 Modo di funzionamento DI 3.3 Allarmi/messaggi di diagnostica S7-300/400 o un'altra CPU In presenza dei seguenti eventi il modulo genera un interrupt di processo: Con fronte di salita (transizione di segnale da 0 a 1) Con fronte di discesa (transizione di segnale da 1 a 0) In caso di allarme, nella CPU dell'io Controller viene richiamato un rispettivo OB di allarme. Informazioni dettagliate sull'evento si possono leggere dal blocco organizzativo di interrupt di processo con l'istruzione "RALRM" (lettura dell'informazione supplementare di allarme) e nella Guida in linea a STEP 7. Il canale del modulo che ha generato l'interrupt di processo viene registrato nell'informazione di avvio dell'ob40 nella variabile OB40_POINT_ADDR. La seguente figura mostra l'assegnazione ai bit della doppia parola di dati locali 8. Figura 3-6 Variabile OB40_POINT_ADDR Struttura dell'informazione di allarme supplementare Tabella 3-7 Struttura dell'usi = W#16#0001 Nome del blocco dati Contenuto Osservazioni Byte USI W#16#0001 User Structure Identifier: informazione supplementare degli interrupt di processo del modulo di periferia 2 Segue il canale che ha attivato l'interrupt di processo. Canale B#16#00... B#16#07 Canale da 0 a 7 del modulo di periferia 1 Segue l'evento di errore che ha attivato l'interrupt di processo. Evento di errore B#16#01 Fronte di salita 1 B#16#02 Fronte di discesa 28 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

30 Modo di funzionamento DI 3.3 Allarmi/messaggi di diagnostica Messaggi di diagnostica Quando si verifica un evento di diagnostica viene emesso un messaggio e inizia a lampeggiare il LED DIAG del modulo. I messaggi di diagnostica possono essere ad es. letti nel buffer di diagnostica della CPU. I codici di errore si possono analizzare dal programma utente. Tabella 3-8 Messaggi di diagnostica, significato e rimedi Messaggio di diagnostica Codice di errore Significato Cortocircuito 1H Cortocircuito verso M dell'alimentazione encoder Errore di parametrizzazione 10H Il modulo non può utilizzare il parametro per il canale/modulo. La parametrizzazione è errata. Rimedio Correggere il cablaggio del processo Correggere la parametrizzazione Tensione di carico mancante 11H Tensione di alimentazione L+ mancante o insufficiente Controllare la tensione di alimentazione L+ sulla BaseUnit Controllare il tipo di BaseUnit Interrupt di processo perso 16H Il modulo non può segnalare un allarme perché quello precedente non è ancora stato elaborato Causa possibile: Troppi interrupt di processo in un arco di tempo troppo breve Modificare l'elaborazione degli allarmi nella CPU e riparametrizzare opportunamente il modulo Canale temporaneamente non disponibile 1FH È in corso o è stato interrotto l'aggiornamento del firmware. In questo stato il modulo non legge valori di processo. Attendere la fine dell'aggiornamento del firmware. Riavviare l'aggiornamento del firmware. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 29

31 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) Collegamento Schema di principio e di collegamento In questo capitolo è rappresentato lo schema di principio del modulo DI 8 24VDC HS con le assegnazioni dei pin per il collegamento a 1, 2 e 3 fili nel modo di funzionamento Conteggio. Le diverse possibilità di collegamento si possono utilizzare e combinare a scelta per tutti i canali. Per informazioni sul cablaggio della BaseUnit consultare il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( Nota Il gruppo di carico del modulo deve iniziare con una BaseUnit chiara. Tenere presente questa particolarità anche durante la progettazione. 30 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

32 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.1 Collegamento Collegamento: collegamento a 1 e 2 fili La figura seguente mostra lo schema di principio e un esempio di assegnazione dei pin dell'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS sulla BaseUnit tipo BU A0 senza morsetti AUX (collegamento a 1 e 2 fili). 1 Collegamento a 1 filo DIAG LED di errore o diagnostica (verde, rosso) 2 Collegamento a 2 fili LED di stato del canale (verde) 3 Interfaccia del bus backplane PWR LED Power (verde) 4 Elettronica di ingresso CNT LED per modo di funzionamento Conteggio (verde) 5 OVS 6 Targhetta di identificazione colorata CCxx (opzionale) LED per modo di funzionamento Oversampling (verde) Attivazione filtro tensione di alimentazione DI0... Ingresso di conteggio, canali (disponibile solo per la BaseUnit chiara) DI3 M Massa DI4 Ingresso direzione o gate per DI0, canale 4 L+n Alimentazione encoder, canale n DI5 Ingresso direzione o gate per DI1, canale 5 L+ DC 24 V (alimentazione solo per BaseUnit chiara) DI6 Ingresso direzione o gate per DI2, canale 6 P1, P2, AUX Figura 4-1 Barre equipotenziali interne autoconfiguranti Collegamento verso sinistra (BaseUnit scura) Collegamento verso sinistra interrotto (BaseUnit chiara) DI7 Ingresso direzione o gate per DI3, canale 7 Schema dei collegamenti e di principio per il collegamento di encoder a 1 e 2 fili Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 31

33 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.1 Collegamento Collegamento: collegamento a 3 fili La figura seguente mostra un esempio di assegnazione dei pin dell'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS sulla BaseUnit tipo BU A0 con morsetti AUX (collegamento a 3 fili) DIn L+n DC 24 V M 1A... 10A Collegamento a 3 fili Targhette di identificazione colorate CCxx (opzionale) Attivazione filtro tensione di alimentazione (disponibile solo per labaseunit chiara) Segnale di ingresso, canale n Alimentazione encoder, canale n Tensione di alimentazione L+ (alimentazione solo nella BaseUnit chiara) Massa Morsetti AUX P1, P2, AUX Barre equipotenziali interne autoconfiguranti Collegamento verso sinistra (BaseUnit scura) Collegamento verso sinistra interrotto (BaseUnit chiara) Figura 4-2 Schema dei collegamenti e di principio per il collegamento di encoder a 3 fili 32 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

34 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi 4.2 Parametri/area di indirizzi Conteggio Funzione Il conteggio consiste nel rilevamento e nella somma di eventi. Il contatore del modulo rileva i segnali encoder e gli impulsi e li analizza opportunamente, ad es.: Per il conteggio di pezzi fino a un limite max. Per applicazioni con conteggi ripetitivi È possibile contare con DI0... DI3. È possibile definire il comportamento del rispettivo contatore con l'aiuto delle funzioni descritte qui di seguito. Limiti di conteggio I limiti di conteggio definiscono il campo del valore di conteggio utilizzato. I limiti di conteggio sono parametrizzabili e modificabili durante l'esecuzione nel programma utente. Il limite di conteggio massimo impostabile è di (2 31 1). Il limite di conteggio minimo impostabile è di ( 2 31 ). È possibile terminare o proseguire i conteggi al superamento di uno dei limiti (chiusura automatica del gate). In caso di overflow o underflow del valore di conteggio viene impostato rispettivamente un bit di evento nell'interfaccia di conferma (Pagina 43). Valore di avvio All'interno dei valori limite può essere parametrizzato un valore di avvio. Il valore di avvio è modificabile durante l'esecuzione nel programma utente. Comando gate L'apertura e la chiusura del gate hardware (gate HW) e software (gate SW) determinano l'intervallo di tempo in cui vengono acquisiti i segnali di conteggio. Il gate HW viene comandato dall'esterno dagli ingressi digitali DI4... DI7. Il gate SW viene comandato dal programma utente. L'utilizzo del gate HW si può attivare con la parametrizzazione. Direzione di conteggio La direzione di conteggio viene predefinita con adeguati segnali di impulso esterni nell'ingresso di comando del rispettivo contatore o tramite la parametrizzazione. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 33

35 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Valori di confronto Si definiscono due valori di confronto che possono controllare il bit di conferma STS_DQ indipendentemente dal programma utente. Se il valore di conteggio attuale soddisfa la condizione di confronto parametrizzata viene impostato il bit di conferma STS_DQ. Il bit di conferma STS_DQ può essere utilizzato per attivare un'uscita digitale di un'unità di uscite digitali. I valori di confronto sono parametrizzabili e modificabili durante l'esecuzione nel programma utente. Al verificarsi di un evento di confronto viene impostato di volta in volta un bit di evento nell'interfaccia di conferma (Pagina 43). 34 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

36 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Parametri Il campo di applicazione dei parametri impostabili dipende dal tipo di progettazione. Sono possibili le seguenti progettazioni: Funzionamento centrale su una CPU ET 200SP oppure su un ET 200SP OpenController Funzionamento decentrato su PROFINET IO in un sistema ET 200SP Funzionamento decentrato su PROFIBUS DP in un sistema ET 200SP Oltre alla parametrizzazione tramite software di progettazione è possibile anche impostare i parametri in RUN (dinamicamente) dal programma utente. Con la parametrizzazione nel programma utente i parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" mediante i set di dati, vedere il capitolo Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio (Pagina 71). Per i rispettivi modi di funzionamento sono possibili le seguenti impostazioni dei parametri: Tabella 4-1 Parametri impostabili in modo di funzionamento Conteggio Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Modo di funzionamento 1 DI / Oversampling Conteggio Campo di applicazione con software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal); HSP0229 per STEP 7; file GSD per PROFINET IO File GSD per PROFIBUS DP no Modulo Modulo Diagnostica Inibisci Tensione di alimentazione mancante Abilita L+ Diagnostica Inibisci cortocircuito verso Abilita M Canale attivato Inibisci Inibisci sì Modulo Modulo Inibisci sì Modulo Modulo Abilita sì Canale Canale Abilita Ritardo di ingresso 0,05 ms 3,2 ms sì Canale Modulo 2 0,1 ms 0,4 ms 0,8 ms 1,6 ms 3,2 ms 12,8 ms 20 ms Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 35

37 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Comportamento in Arresta conteggio caso di superamento di un limite Continua conteggio Selezione del fronte In caso di fronte di salita In caso di fronte di discesa Direzione di conteggio In avanti All'indietro Imposta uscita DQ OFF (DQ = 0) OFF (DQ = 1) Rientra tra il valore di confronto 0 e 1 Non rientra tra il valore di confronto 0 e 1 Imposta funzione del DI Ingresso digitale Apertura/chiusura del gate Direzione di conteggio Campo di applicazione con software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal); HSP0229 per STEP 7; file GSD per PROFINET IO File GSD per PROFIBUS DP Arresta conteggio sì Canale Canale In caso di fronte di salita sì Canale Canale In avanti sì Canale Canale OFF (DQ = 0) sì Canale Canale Ingresso digitale sì Canale Canale Limite di conteggio sì Canale Canale superiore Limite di conteggio sì Canale 3 inferiore Valore di avvio sì Canale 3 Valore di confronto sì Canale Canale 1 Valore di confronto sì Canale 3 Gruppo di potenziale Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro Consenti nuovo gruppo di potenziale Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro no Modulo Modulo 1 Con la progettazione con HSP0229 per STEP 7 o con file GSD si stabilisce il modo di funzionamento tramite selezione del nome del modulo. 2 Se il PROFIBUS Master in uso supporta la funzione "Scrivi / leggi set di dati", è possibile impostare questo parametro canale per canale con il set di dati A causa del numero di parametri max. limitato a 244 byte per stazione ET 200SP nella progettazione con il GSD PROFIBUS, le possibilità di parametrizzazione sono limitate. Se il PROFIBUS Master in uso supporta la funzione "Scrivi / leggi set di dati", è possibile impostare questi parametri con il set di dati Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

38 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Spiegazione dei parametri Modo di funzionamento Selezione del modo di funzionamento per tutti i canali del modulo. DI (Pagina 15) / Oversampling (Pagina 50) Conteggio Con la progettazione con HSP0229 per STEP 7 o con file GSD si stabilisce il modo di funzionamento tramite selezione del nome del modulo. Diagnostica Tensione di alimentazione L+ mancante Abilita la diagnostica se la tensione di alimentazione L+ manca o è insufficiente. Diagnostica Cortocircuito verso M Abilita la diagnostica in caso di un cortocircuito dell'alimentazione dell'encoder verso massa. Canale attivato Stabilisce se un canale sia attivato o disattivato. Se un ingresso digitale è disattivato, i suoi segnali vengono ignorati dal modulo. Ritardo di ingresso Questo parametro viene utilizzato per la soppressione di disturbi del segnale. Il modulo rileva variazioni del segnale soltanto se il segnale modificato rimane stabile per una durata superiore al tempo di ritardo di ingresso impostato. Nota Se per il Ritardo di ingresso viene selezionato il campo valori "0,05 ms", è necessario utilizzare conduttori schermati per il collegamento degli ingressi digitali. Comportamento in caso di superamento di un limite Selezione del comportamento in caso di superamento del limite superiore nel conteggio in avanti o del limite inferiore nel conteggio all'indietro: Arresta conteggio: Dopo il superamento di un limite di conteggio viene chiuso il gate interno. Il conteggio viene arrestato. Il valore di conteggio viene impostato sull'altro limite di conteggio. Per riavviare il conteggio è necessario chiudere e riaprire il gate software o hardware. Continua conteggio: Dopo il superamento di un limite di conteggio il valore di conteggio viene impostato sull'altro limite e il conteggio prosegue. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 37

39 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Selezione del fronte Consente di selezionare il fronte che viene conteggiato. In caso di fronte di salita: il contatore conta tutti i fronti di salita nell'ingresso digitale. In caso di fronte di discesa: il contatore conta tutti i fronti di discesa nell'ingresso digitale. Nota Se per "Imposta funzione del DI" è selezionata l'opzione "Inverti direzione" e la direzione di conteggio nel processo cambia, il fronte di conteggio viene adeguato automaticamente (fronti contrati). Direzione di conteggio È possibile selezionare la direzione di conteggio: In avanti: il contatore conta in avanti. All'indietro: il contatore conta all'indietro. Nota Il parametro non è attivo se per "Imposta funzione del DI" è selezionata l'opzione "Inverti direzione". Imposta uscita DQ Consente di selezionare la funzione che comanda il comportamento del bit di conferma (Pagina 43)STS_DQ. Il bit di feedback STS_DQ viene utilizzato per comandare un'uscita digitale di un'unità di uscite digitali. Off (DQ = 0): STS_DQ è indipendente dal valore di conteggio e non è mai impostato. Off (DQ = 1): STS_DQ è indipendente dal valore di conteggio e impostato in modo permanente. Rientra tra il valore di confronto 0 e 1 STS_DQ viene impostato se il valore di conteggio valore di confronto 0 e valore di confronto 1. Non rientra tra il valore di confronto 0 e 1 STS_DQ viene impostato se il valore di conteggio < valore di confronto 0 o > valore di confronto Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

40 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Imposta funzione del DI Seleziona la funzione dell'ingresso digitale DIn+4 che comanda il corrispondente ingresso di conteggio DIn: Ingresso digitale al DIn+4 non è stata assegnata alcuna funzione. Lo stato del segnale del DIn+4 viene letto dalla CPU attraverso l'interfaccia di conferma (Pagina 43). Apertura/chiusura del gate: Impostando il DIn+4 si apre il gate HW per il DIn. Resettando il DIn+4 si chiude il gate HW per il DIn. Direzione di conteggio: DIn+4 inverte la direzione di conteggio nel DIn per adeguarla al processo. Se non è impostato DIn+4 il DIn conta in avanti. Se è impostato DIn+4 il DIn conta all'indietro. Limite di conteggio superiore Consente di indicare il limite di conteggio superiore. Vale quanto segue: limite di conteggio superiore > limite di conteggio inferiore Limite di conteggio superiore (2 31-1) Limite di conteggio inferiore Consente di specificare il limite di conteggio inferiore. Vale quanto segue: limite di conteggio inferiore < limite di conteggio superiore Limite di conteggio inferiore (-2 31 ) Valore di avvio Consente di specificare il valore iniziale. Vale quanto segue: valore di avvio limite di conteggio inferiore valore di avvio limite di conteggio superiore Valore di confronto 1 Consente di specificare il secondo valore di confronto. Vale quanto segue: valore di confronto 1 > valore di confronto 0 valore di confronto 1 limite di conteggio superiore Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 39

41 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Valore di confronto 0 Consente di specificare il primo valore di confronto. Vale quanto segue: valore di confronto 0 < valore di confronto 1 valore di confronto 0 limite di conteggio inferiore Gruppo di potenziale Stabilisce se su questo posto connettore debba trovarsi una BaseUnit chiara con ingresso della tensione di alimentazione (vedere il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( 40 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

42 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Area indirizzi Assegnazione dell interfaccia di comando Interfaccia di comando Attraverso l'interfaccia di comando il programma utente influenza il comportamento dei contatori del modulo. La figura seguente mostra l'assegnazione dell'area indirizzi dell'interfaccia di comando nell'immagine di processo delle uscite. "QB x" significa indirizzo iniziale byte di uscita x. Figura 4-3 Assegnazione dell interfaccia di comando Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 41

43 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Spiegazione dei bit di comando Bit di comando SLOT LD_SLOT SW_GATE RES_EVENT_UFLW RES_EVENT_OFLW RES_EVENT_CMP0 RES_EVENT_CMP1 Spiegazione Con questo valore si definisce il valore di carico per il rispettivo canale. Con la richiesta di caricamento LD_SLOT si analizza il valore di caricamento. Con questa richiesta di caricamento si definisce il significato del valore in SLOT (valore di caricamento) per il canale corrispondente. Il programma utente esegue l'azione non appena LD_SLOT cambia. Se è presente la richiesta di caricamento LD_SLOT = 011B e si apre il gate SW, il conteggio inizia sempre con il valore di avvio. Se è presente un'altra richiesta di caricamento e si apre il gate SW, il conteggio riparte dal valore attuale ogni volta che viene avviato. Le stesse reazioni si verificano anche se è stato parametrizzato il gate HW e finché non si chiude il gate SW. Con questo bit si apre e si chiude il gate software del rispettivo canale. Il gate software insieme al gate hardware costituisce il gate interno. Il modulo conta solo quando il gate interno è aperto. 0 significa: Gate software chiuso 1 significa: Gate software aperto Con questo bit si avvia il reset dell'evento salvato nel bit di conferma EVENT_UFLW per il corrispondente canale. Con questo bit si avvia il reset dell'evento salvato nel bit di conferma EVENT_OFLW per il corrispondente canale. Con questo bit si avvia il reset dell'evento salvato nel bit di conferma EVENT_CMP0 per il corrispondente canale. Con questo bit si avvia il reset dell'evento salvato nel bit di conferma EVENT_CMP1 per il corrispondente canale. 42 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

44 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Assegnazione dell'interfaccia di conferma Interfaccia di conferma Attraverso l'interfaccia di conferma il programma utente riceve i valori attuali e le informazioni di stato dal modulo. La figura seguente mostra l'assegnazione dell'area indirizzi dell'interfaccia di conferma nell'immagine di processo degli ingressi. Nota In sincronismo di clock vengono aggiornati i valori attuali e le informazioni di stato nell'interfaccia di conferma nel momento Ti (tempo di lettura dei dati di ingresso). "IB x" significa indirizzo iniziale byte di ingresso x. Figura 4-4 Assegnazione dell'interfaccia di conferma Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 43

45 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Spiegazione dei bit di conferma Bit di conferma STS_DIn COUNT_VALUE STS_DQ STS_GATE LD_STS_SLOT LD_ERROR Spiegazione Questo bit indica lo stato del corrispondente ingresso digitale DIn. Questo valore fornisce il valore di conteggio attuale per il canale. Questo bit dipende dal parametro "Imposta uscita" del rispettivo canale. Il bit STS_DQ può essere utilizzato per comandare un'uscita digitale di un'unità di uscite digitali. Il gate software insieme al gate hardware costituisce il gate interno. Questo bit indica lo stato del gate interno per il rispettivo canale. Il modulo conta solo quando il gate interno è aperto. 0 significa: Gate chiuso 1 significa: Gate aperto Avvertenza: Se si modifica un parametro di canale in RUN attraverso il set di dati 128, tutti i valori del canale modificato vengono trasferiti nuovamente al modulo. Il gate interno del canale viene chiuso e il valore di conteggio impostato al valore di avvio. Per riavviare il conteggio è necessario chiudere e riaprire il gate SW. Questo bit indica attraverso un cambio di stato (toggle) che la richiesta di caricamento per SLOT (LD_SLOT) è stata riconosciuta ed eseguita per il rispettivo canale. Questo bit indica che si è verificato un errore di caricamento attraverso l'interfaccia di comando (con memoria) per il rispettivo canale. Il valore di caricamento non è stato acquisito. Una delle seguenti condizioni non è soddisfatta: Limite di conteggio inferiore valore di conteggio (Se questa condizione non è soddisfatta, il valore di avvio viene caricato come valore di conteggio attuale.) Limite di conteggio inferiore valore di avvio Limite di conteggio inferiore valore di confronto 0/1 Limite di conteggio superiore valore di conteggio (Se questa condizione non è soddisfatta, il valore di avvio viene caricato come valore di conteggio attuale.) Limite di conteggio superiore valore di avvio Limite di conteggio superiore valore di confronto 0/1 Limite di conteggio inferiore < limite di conteggio superiore Valore di confronto 0 < valore di confronto 1 Non scrivere una richiesta di caricamento riservata in LD_SLOT EVENT_UFLW EVENT_OFLW EVENT_CMP0 Questo bit mostra che per il rispettivo canale è stato salvato lo stato indicante che il valore di conteggio ha subito un underflow (superamento negativo del limite di conteggio inferiore). Lo stato si resetta confermando con RES_EVENT_UFLW. Questo bit mostra che per il rispettivo canale è stato salvato lo stato indicante che il valore di conteggio ha subito un overflow (superamento del limite di conteggio superiore). Lo stato si resetta confermando con RES_EVENT_OFLW. Questo bit mostra che per il rispettivo canale è stato salvato lo stato indicante che si è verificato un evento di confronto con valore di confronto 0. Lo stato qui memorizzato si resetta confermando RES_EVENT_CMP0. Al momento dell'impostazione del valore di conteggio sul valore di avvio, il bit EVENT_CMP0 non vien impostato. 44 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

46 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.2 Parametri/area di indirizzi Bit di conferma EVENT_CMP1 RES_EVENT_UFLW_ACK RES_EVENT_OFLW_ACK RES_EVENT_CMP0_ACK RES_EVENT_CMP1_ACK Spiegazione Questo bit mostra che per il rispettivo canale è stato salvato lo stato indicante che si è verificato un evento di confronto con valore di confronto 1. Lo stato qui memorizzato si resetta confermando RES_EVENT_CMP1. Al momento dell'impostazione del valore di conteggio sul valore di avvio, il bit EVENT_CMP1 non viene impostato. Questo bit indica che per il rispettivo canale è attivo il reset dei bit di evento EVENT_UFLW. Questo bit indica che per il rispettivo canale è attivo il reset dei bit di evento EVENT_OFLW. Questo bit indica che per il rispettivo canale è attivo il reset dei bit di evento EVENT_CMP0. Questo bit indica che per il rispettivo canale è attivo il reset dei bit di evento EVENT_CMP1. Principio di conferma completo I bit con memoria devono sempre essere confermati secondo il principio di conferma completo. La figura seguente mostra un esempio di principio di conferma completo in caso di un overflow: 1 Il bit di conferma EVENT_OFLW viene impostato su un evento con memorizzazione in caso di un overflow. 2 Il bit di comando RES_EVENT_OFLW si imposta per avviare il reset di EVENT_OFLW. 3 Il bit di conferma RES_EVENT_OFLW_ACK viene impostato quando è stato riconosciuto il reset EVENT_OFLW. 4 Si resetta il bit di comando RES_EVENT_OFLW. 5 Il bit di conferma RES_EVENT_OFLW_ACK viene resettato. Figura 4-5 Principio di conferma Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 45

47 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.3 Allarmi/messaggi di diagnostica Nota Se è stato attivato il reset di un bit di evento occorre attendere il rispettivo bit di conferma. Successivamente è possibile avviare un ulteriore reset. Nota L'apertura del gate SW o del gate HW (passaggio 0-1) resetta tutti i bit di evento. 4.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED di stato e di errore Indicatore LED La figura seguente mostra i LED del modulo DI 8 24VDC HS DIAG (verde/rosso) Stato del canale (verde) CNT (verde) PWR (verde) OVS (verde) Figura 4-6 Indicatore LED 46 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

48 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.3 Allarmi/messaggi di diagnostica Significato dei LED Nelle tabelle seguenti è indicato il significato dei LED di stato e di errore. I rimedi corrispondenti ai messaggi di diagnostica sono riportati nel capitolo Messaggi di diagnostica (Pagina 49). LED DIAG Tabella 4-2 Segnalazione di errore del LED DIAG LED DIAG Spento Lampeggia Acceso Significato Alimentazione del bus backplane dell'et 200SP non OK Modulo non parametrizzato Modulo parametrizzato, nessuna diagnostica del modulo Modulo parametrizzato, diagnostica del modulo Lampeggia LED di stato del canale Tabella 4-3 Segnalazioni di stato del LED di stato del canale LED di stato del canale Spento Acceso Significato Segnale di processo = 0 Segnale di processo = 1 LED CNT Tabella 4-4 Segnalazione di stato del LED CNT LED CNT Spento Acceso Significato Modo di funzionamento Conteggio non attivo Modo di funzionamento Conteggio attivo Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 47

49 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED OVS Tabella 4-5 Segnalazione di stato del LED OVS LED OVS Spento Acceso Significato Modo di funzionamento Oversampling non attivo Modo di funzionamento Oversampling attivo LED PWR Tabella 4-6 Segnalazione di stato del LED PWR LED PWR Spento Acceso Significato Tensione di alimentazione L+ mancante Tensione di alimentazione L+ presente Allarmi L'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS supporta il modo di funzionamento Conteggio allarmi di diagnostica. Allarmi di diagnostica In presenza degli eventi seguenti il modulo genera un allarme di diagnostica: Canale temporaneamente non disponibile Cortocircuito Errore di parametrizzazione Tensione di carico mancante 48 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

50 Modo di funzionamento Conteggio (CNT) 4.3 Allarmi/messaggi di diagnostica Messaggi di diagnostica Quando si verifica un evento di diagnostica viene emesso un messaggio e inizia a lampeggiare il LED DIAG del modulo. I messaggi di diagnostica possono essere ad es. letti nel buffer di diagnostica della CPU. I codici di errore si possono analizzare dal programma utente. Tabella 4-7 Messaggi di diagnostica, significato e rimedi Messaggio di diagnostica Codice di errore Significato Cortocircuito 1H Cortocircuito verso M dell'alimentazione encoder Errore di parametrizzazione 10H Il modulo non può utilizzare il parametro per il canale. La parametrizzazione è errata. Rimedio Correggere il cablaggio del processo Correggere la parametrizzazione Tensione di carico mancante 11H Tensione di alimentazione L+ mancante o insufficiente Controllare la tensione di alimentazione L+ sulla BaseUnit Controllare il tipo di BaseUnit Canale temporaneamente non disponibile 1FH È in corso o è stato interrotto l'aggiornamento del firmware. In questo stato il modulo non legge valori di processo. Attendere la fine dell'aggiornamento del firmware. Riavviare l'aggiornamento del firmware. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 49

51 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) Collegamento Schema di principio e di collegamento In questo capitolo è rappresentato lo schema di principio del modulo DI 8 24VDC HS con le assegnazioni dei pin per un collegamento a 1, 2 e 3 fili nel modo di funzionamento Oversampling. Le diverse possibilità di collegamento si possono utilizzare e combinare a scelta per tutti i canali. Per informazioni sul cablaggio della BaseUnit consultare il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( Nota Il gruppo di carico del modulo deve iniziare con una BaseUnit chiara. Tenere presente questa particolarità anche durante la progettazione. 50 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

52 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.1 Collegamento Collegamento: collegamento a 1 e 2 fili La figura seguente mostra lo schema di principio e un esempio di assegnazione dei pin dell'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS sulla BaseUnit tipo BU A0 senza morsetti AUX (collegamento a 1 e 2 fili). 1 Collegamento a 1 filo L+n Alimentazione encoder, canale n 2 Collegamento a 2 fili L+ DC 24 V (alimentazione solo per BaseUnit chiara) 3 Interfaccia del bus backplane DIAG LED di errore o diagnostica (verde, rosso) 4 Elettronica di ingresso LED di stato del canale (verde) 5 PWR LED Power (verde) 6 Targhetta di identificazione colorata CCxx (opzionale) Attivazione filtro tensione di alimentazione CNT LED per modo di funzionamento Conteggio (verde) (disponibile solo per la BaseUnit chiara) M Massa OVS LED per modo di funzionamento Oversampling (verde) DIn Segnale di ingresso, canale n P1, P2, AUX Figura 5-1 Schema dei collegamenti e di principio per il collegamento di encoder a 1 e 2 fili Barre equipotenziali interne autoconfiguranti Collegamento verso sinistra (BaseUnit scura) Collegamento verso sinistra interrotto (BaseUnit chiara) Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 51

53 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.1 Collegamento Collegamento: collegamento a 3 fili La figura seguente mostra un esempio di assegnazione dei pin dell'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS sulla BaseUnit tipo BU A0 con morsetti AUX (collegamento a 3 fili) DIn L+n DC 24 V M 1A... 10A Collegamento a 3 fili Targhette di identificazione colorate CCxx (opzionale) Attivazione filtro tensione di alimentazione (disponibile solo per labaseunit chiara) Segnale di ingresso, canale n Alimentazione encoder, canale n Tensione di alimentazione L+ (alimentazione solo nella BaseUnit chiara) Massa Morsetti AUX P1, P2, AUX Barre equipotenziali interne autoconfiguranti Collegamento verso sinistra (BaseUnit scura) Collegamento verso sinistra interrotto (BaseUnit chiara) Figura 5-2 Schema dei collegamenti e di principio per il collegamento di encoder a 3 fili 52 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

54 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.2 Parametri/area di indirizzi 5.2 Parametri/area di indirizzi Sovracampionamento (oversampling) Funzione Il termine Oversampling (sovracampionamento) indica la rilevazione di dati in sottointervalli equidistanti, dove n sottointervalli corrispondono a un clock del bus PROFINET. Il sovracampionamento è sempre utile se è necessario il rilevamento di dati con una maggiore risoluzione temporale, senza tuttavia voler utilizzare un intervallo di bus PROFINET molto breve e quindi cicli di CPU rapidi. Nella funzione di oversampling un clock di bus PROFINET viene suddiviso in sottointervalli equidistanti: Ogni sottointervallo acquisisce un valore a 8 bit. Un sottointervallo è lungo almeno 7,8125 μs. Sono possibili sottointervalli a livelli da 2 a 32 (frequenza di campionamento). Presupposti Il sovracampionamento è possibile solo se è impostato il sincronismo di clock. Progettazione Il sovracampionamento si progetta con il seguente parametro: Frequenza di campionamento Nota Durante la progettazione con sovracampionamento non utilizzare la scansione di blocchi nel gruppi di esecuzione del programma utente. In questo modo si garantisce che l'elaborazione dei dati nel programma utente della CPU sia sincronizzata con l'acquisizione sul modulo. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 53

55 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.2 Parametri/area di indirizzi Intervallo di campionamento La durata di un sottointervallo è l'intervallo di campionamento. Nel software di progettazione viene predefinito il tempo di ciclo T (intervallo di trasmissione) per il sincronismo di clock. Questo tempo, diviso per la frequenza di campionamento nsample impostata, fornisce l'intervallo di campionamento tsample del modulo. Esempio di calcolo: Figura 5-3 Esempio di calcolo dell'intervallo di campionamento Sequenza temporale Nella figura seguente è rappresentata la sequenza temporale del sovracampionamento. I dati di ingresso rilevati durante un ciclo di dati (intervallo di trasmissione) vengono copiati nel modulo di interfaccia durante il ciclo di dati successivo e diventano disponibili nel seguente ciclo di dati della CPU. n Sottointervallo Figura 5-4 Valore acquisito dal ciclo n Rispettivamente 8 bit x 32 (max.) = max. 32 byte di dati di ingresso per ciclo di dati Sovracampionamento (oversampling) Nota In questo modo di funzionamento non si può impostare la scansione dell'intervallo di trasmissione per i blocchi del programma utente (ad es. per l'ob61). In questo modo si garantisce che l'elaborazione dei dati nel programma utente della CPU sia sincronizzata con l'acquisizione sul modulo. 54 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

56 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.2 Parametri/area di indirizzi Parametri Il modo di funzionamento Oversampling si può utilizzare in funzionamento decentrato su PROFINET IO in un sistema ET 200SP. Oltre alla parametrizzazione tramite software di progettazione è possibile anche impostare i parametri in RUN (dinamicamente) dal programma utente. Con la parametrizzazione nel programma utente i parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" mediante i set di dati, vedere il capitolo Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling (Pagina 76). Sono possibili le seguenti impostazioni dei parametri: Tabella 5-1 Parametri impostabili in modo di funzionamento Oversampling Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Modo di funzionamento 1 DI / Oversampling Conteggio no Modulo Campo di applicazione con software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal); HSP0229 per STEP 7 Frequenza di campionamento Diagnostica Tensione di alimentazione mancante L+ Diagnostica cortocircuito verso M 2 Valori/ciclo 3 Valori/ciclo Valori/ciclo Inibisci Abilita Inibisci Abilita sì Modulo Inibisci sì Modulo Inibisci sì Modulo Canale attivato Inibisci Abilita sì Canale Abilita Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 55

57 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.2 Parametri/area di indirizzi Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Ritardo di ingresso Nessuno 0,05 ms 0,1 ms 0,4 ms 0,8 ms 1,6 ms 3,2 ms 12,8 ms 20 ms Gruppo di potenziale Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro Consenti nuovo gruppo di potenziale Nessuno sì Canale Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro no Campo di applicazione con software di progettazione HSP0127 per STEP 7 (TIA Portal); HSP0229 per STEP 7 Modulo 1 Con la progettazione con HSP0229 per STEP 7 si stabilisce il modo di funzionamento tramite selezione del nome del modulo Spiegazione dei parametri Modo di funzionamento Stabilisce il modo di funzionamento con cui funzionano i canali in tutto il modulo. DI (Pagina 15) / Oversampling Conteggio (Pagina 30) Con la progettazione con HSP0229 per STEP 7 si stabilisce il modo di funzionamento tramite selezione del nome del modulo. Frequenza di campionamento Stabilisce il numero di sottointervalli per ogni ciclo di dati in sincronismo di clock. Diagnostica Tensione di alimentazione L+ mancante Abilita la diagnostica se la tensione di alimentazione L+ manca o è insufficiente. 56 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

58 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.2 Parametri/area di indirizzi Diagnostica Cortocircuito verso M Abilita la diagnostica in caso di un cortocircuito dell'alimentazione dell'encoder verso massa. Canale attivato Stabilisce se un canale sia attivato o disattivato. Se un ingresso digitale è disattivato, i suoi segnali vengono ignorati dal modulo. Ritardo di ingresso Questo parametro consente di sopprimere i disturbi di un segnale. Le variazioni del segnale vengono rilevate solo se rimangono stabili per una durata superiore al tempo di ritardo di ingresso impostato. Una progettazione in sincronismo di clock è possibile solo se non è stato parametrizzato il ritardo di ingresso per almeno un canale. In sincronismo di clock il segnale del morsetto viene letto al momento Ti (tempo di lettura dei dati di ingresso). Il momento di lettura Ti si riferisce al canale per il quale non è stato parametrizzato un tempo di ritardo di ingresso. Per i canali di ingresso con ritardi di ingresso maggiori, il tempo di lettura si sposta di conseguenza. È così possibile applicare, all'occorrenza, un ritardo di ingresso ai singoli canali senza influenzare retroattivamente in modo negativo il possibile tempo di ciclo. Nota Se per il Ritardo di ingresso si sceglie l'opzione "Nessuno" o "0,05 ms", è necessario utilizzare conduttori schermati per il collegamento degli ingressi digitali. Gruppo di potenziale Stabilisce se su questo posto connettore debba trovarsi una BaseUnit chiara con ingresso della tensione di alimentazione (vedere il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP ( Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 57

59 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.2 Parametri/area di indirizzi Area indirizzi Area indirizzi La figura seguente mostra l'assegnazione dell'area indirizzi. "IB x" significa indirizzo iniziale byte di ingresso x. I sottointervalli vengono incrementati nel rispettivo byte da sinistra verso destra. Sono possibili max. 32 sottointervalli. Se sono impostati meno di 32 sottointervalli i bit non utilizzati vengono occupati con 0. Figura 5-5 Area indirizzi per Oversampling Nota Mentre di modificano i parametri RUN possono verificarsi falsificazioni dei dati di ingresso. 58 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

60 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.3 Allarmi/messaggi di diagnostica 5.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED di stato e di errore Indicatore LED La figura seguente mostra i LED del modulo DI 8 24VDC HS DIAG (verde/rosso) Stato del canale (verde) CNT (verde) PWR (verde) OVS (verde) Figura 5-6 Indicatore LED Significato dei LED Nelle tabelle seguenti è indicato il significato dei LED di stato e di errore. I rimedi corrispondenti ai messaggi di diagnostica sono riportati nel capitolo Messaggi di diagnostica (Pagina 62). Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 59

61 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED DIAG Tabella 5-2 Segnalazione di errore del LED DIAG LED DIAG Spento Lampeggia Acceso Significato Alimentazione del bus backplane dell'et 200SP non OK Modulo non parametrizzato Modulo parametrizzato, nessuna diagnostica del modulo Modulo parametrizzato, diagnostica del modulo Lampeggia LED di stato del canale Tabella 5-3 Segnalazioni di stato del LED di stato del canale LED di stato del canale Spento Acceso Significato Segnale di processo = 0 Segnale di processo = 1 LED CNT Tabella 5-4 Segnalazione di stato del LED CNT LED CNT Spento Acceso Significato Modo di funzionamento Conteggio non attivo Modo di funzionamento Conteggio attivo LED OVS Tabella 5-5 Segnalazione di stato del LED OVS LED OVS Spento Acceso Significato Modo di funzionamento Oversampling non attivo Modo di funzionamento Oversampling attivo 60 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

62 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.3 Allarmi/messaggi di diagnostica LED PWR Tabella 5-6 Segnalazione di stato del LED PWR LED PWR Spento Acceso Significato Tensione di alimentazione L+ mancante Tensione di alimentazione L+ presente Allarmi L'unità di ingressi digitali DI 8 24VDC HS supporta il modo di funzionamento Oversampling allarmi di diagnostica. Allarmi di diagnostica In presenza degli eventi seguenti il modulo genera un allarme di diagnostica: Cortocircuito Errore di parametrizzazione Tensione di carico mancante Canale temporaneamente non disponibile Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 61

63 Modo di funzionamento Oversampling (OVS) 5.3 Allarmi/messaggi di diagnostica Messaggi di diagnostica Quando si verifica un evento di diagnostica viene emesso un messaggio e inizia a lampeggiare il LED DIAG del modulo. I messaggi di diagnostica possono essere ad es. letti nel buffer di diagnostica della CPU. I codici di errore si possono analizzare dal programma utente. Tabella 5-7 Messaggi di diagnostica, significato e rimedi Messaggio di diagnostica Codice di errore Significato Cortocircuito 1H Cortocircuito verso M dell'alimentazione encoder Errore di parametrizzazione 10H Il modulo non può utilizzare il parametro per il canale. La parametrizzazione è errata. Rimedio Correggere il cablaggio del processo Correggere la parametrizzazione Tensione di carico mancante 11H Tensione di alimentazione L+ mancante o insufficiente Controllare la tensione di alimentazione L+ sulla BaseUnit Controllare il tipo di BaseUnit Canale temporaneamente non disponibile 1FH È in corso o è stato interrotto l'aggiornamento del firmware. In questo stato il modulo non legge valori di processo. Attendere la fine dell'aggiornamento del firmware. Riavviare l'aggiornamento del firmware. 62 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

64 Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici di DI 8x24VDC HS La seguente tabella riepiloga i dati tecnici aggiornati al 09/2018. La scheda dei dati tecnici aggiornati in data odierna è disponibile in Internet ( Numero di articolo 6ES7131-6BF00-0DA0 Informazioni generali Denominazione del tipo di prodotto DI 8x24 VDC HS Versione del firmware V1.0.2 Possibile aggiornamento del FW Sì BaseUnit utilizzabili Tipo di BU A0 Codice colore per targhetta di codifica a colori CC01 specifica di modulo Funzione del prodotto Dati I&M Sì; I&M0... I&M3 Engineering con STEP 7 TIA Portal progettabile/integrato a partire dalla versione V13 SP1 STEP 7 progettabile/integrato da versione V5.5 SP3 / - PROFIBUS dalla versione GSD/revisione GSD PROFINET dalla versione GSD/revisione GSD GSD revisione 5 GSDML V2.3 Modo operativo DI Sì Contatore Sì Oversampling Sì MSI No Tensione di alimentazione Valore nominale (DC) Campo consentito, limite inferiore (DC) Campo consentito, limite superiore (DC) Protezione da inversione polarità 24 V 19,2 V 28,8 V Sì Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 63

65 Dati tecnici 6.1 Dati tecnici Numero di articolo Corrente d'ingresso Corrente assorbita, max. Alimentazione dei trasduttori a 24 V 24 V Sì 6ES7131-6BF00-0DA0 70 ma; senza alimentazione dei trasduttori Protezione da cortocircuito Sì; per modulo, elettronica Corrente d'uscita, max. 700 ma Potenza dissipata Potenza dissipata, tip. Area di indirizzi Spazio d'indirizzamento per modulo 1,5 W Spazio d'indirizzamento per modulo, max. 45 byte Ingressi 32 byte; 1 byte + 1 byte per informazione QI nel modo di funzionamento DI, 32 byte nel modo di funzionamento Oversampling; 25 byte nel modo di funzionamento Counter Uscite 20 byte; Nel modo di funzionamento Conteggio (Count) Selezione di BaseUnit per varianti di collegamento Collegamento a 1 conduttore Tipo di BU A0 Collegamento a 2 conduttori Tipo di BU A0 Collegamento a 3 conduttori BU tipo A0 con morsetti AUX Collegamento a 4 conduttori Tipo di BU A0 + morsetti esterni Ingressi digitali Numero di ingressi 8 Lettura su m/p Prolungamento dell'impulso Lettura su P Lunghezza 2 s; 50 ms, 100 ms, 200 ms, 500 ms, 1 s, 2 s Funzioni degli ingressi digitali, parametrizzabili Avvio/arresto gate Sì Ingresso digitale liberamente utilizzabile Sì Contatore Sì Numero, max. 4 Frequenza di conteggio, max. 10 khz Ampiezza di conteggio 32 bit Direzione di conteggio avanti/indietro Sì Ingresso digitale con Oversampling Sì Numero, max. 8 Valori per ciclo, max. 32 Risoluzione, min. 7,8125 µs Sì 64 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

66 Dati tecnici 6.1 Dati tecnici Numero di articolo Tensione d'ingresso Tipo di tensione d'ingresso DC Valore nominale (DC) 24 V per segnale "0" V 6ES7131-6BF00-0DA0 per segnale "1" V Corrente d'ingresso per segnale "1", tip. 6 ma Ritardo sull'ingresso (con valore nominale della tensione d'ingresso) per ingressi standard parametrizzabile Sì; nessuno / 0,05 / 0,1 / 0,4 / 0,8 / 1,6 / 3,2 / 12,8 / 20 ms per ingressi di allarme parametrizzabile Sì Per funzioni tecnologiche: parametrizzabile Sì Lunghezza cavo con schermatura, max. 50 m senza schermatura, max. 50 m Trasduttori Trasduttori collegabili Sensore a 2 fili Sì Corrente di riposo consentita (sensore a 2 fili), max. 1,5 ma Sincronismo di clock Funzionamento con sincronismo di clock (applicazione sincronizzata fino al morsetto) Tempo di ciclo del bus (TDP), min. 125 µs Jitter, max. 5 µs Allarmi/diagnostica/informazioni di stato Funzione di diagnostica Allarmi Allarme diagnostico Sì Allarme di processo Sì Segnalazioni di diagnostica Informazione diagnostica leggibile Sì Sì Sì Sorveglianza della tensione di alimentazione Sì parametrizzabile Sì Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 65

67 Dati tecnici 6.1 Dati tecnici Numero di articolo Sorveglianza dell'alimentazione dei trasduttori 6ES7131-6BF00-0DA0 Sì; per modulo Rottura conduttore No Cortocircuito Sì; per modulo LED di visualizzazione diagnostica Sorveglianza della tensione di alimentazione (PWR-LED) Sì; LED PWR verde Visualizzazione di stato del canale Sì; LED verde per diagnostica di canale No per diagnostica del modulo Sì; LED DIAG verde / rosso Separazione di potenziale Separazione di potenziale dei canali tra i singoli canali No tra i canali e il bus backplane Sì tra i canali e l'alimentazione di tensione dell'elettronica Isolamento Isolamento testato con Dimensioni Larghezza Altezza Profondità Pesi Peso, ca. No DC 707 V (Type Test) 15 mm 73 mm 58 mm 28 g Disegno quotato Vedere il manuale del prodotto ET 200SP BaseUnit ( 66 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

68 Set di dati dei parametri A A.1 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento DI Parametrizzazione nel programma utente La parametrizzazione del modulo può essere modificata in RUN. Modifica dei parametri in RUN I parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" mediante il set di dati 128. I parametri impostati con STEP 7 nella CPU non vengono modificati; dopo l'avviamento perciò sono ancora validi i parametri impostati con STEP 7. Nota Modifica dei parametri in RUN Un set di dati dei parametri con un contenuto diverso dalla parametrizzazione di avvio può far sì che il funzionamento in sincronismo di clock si interrompa brevemente e che venga effettuata una nuova sincronizzazione sul ciclo del bus di campo. Parametro di uscita STATUS Se si verificano degli errori nel trasferire i parametri con l'istruzione "WRREC" il modulo continua a funzionare con la parametrizzazione precedente. Il parametro di uscita STATUS contiene il codice di errore corrispondente. L'istruzione "WRREC" e i codici di errore sono descritti nella Guida in linea a STEP 7. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 67

69 Set di dati dei parametri A.1 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento DI Struttura del set di dati 128 per l'intero modulo Figura A-1 Struttura del set di dati 128 per l'intero modulo 68 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

70 modo di funzionamento DI Set di dati dei parametri A.1 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per Informazione di intestazione La figura seguente mostra la struttura dell'informazione di intestazione. Figura A-2 Struttura dell'informazione di intestazione Intestazione del modulo La seguente figura mostra la struttura dell'informazione di intestazione del modulo. Figura A-3 Intestazione del modulo Blocco parametri del modulo La seguente figura mostra la struttura del blocco parametri del modulo per i canali da 0 a 7. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. Figura A-4 Blocco parametri del modulo Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 69

71 Set di dati dei parametri A.1 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento DI Intestazione del canale La seguente figura mostra la struttura dell'informazione di intestazione del canale. Figura A-5 Intestazione del canale Blocco parametri del canale La seguente figura mostra la struttura del blocco parametri del canale. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. Figura A-6 Configurazione dei byte da x... x+1 per i canali da 0 a 7 70 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

72 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio Parametrizzazione nel programma utente La parametrizzazione del modulo può essere modificata in RUN. Modifica dei parametri in RUN I parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" mediante il set di dati 128. I parametri impostati con STEP 7 nella CPU non vengono modificati; dopo l'avviamento perciò sono ancora validi i parametri impostati con STEP 7. Nota Modifica dei parametri in RUN Un set di dati dei parametri con un contenuto diverso dalla parametrizzazione di avvio può far sì che il funzionamento in sincronismo di clock si interrompa brevemente e che venga effettuata una nuova sincronizzazione sul ciclo del bus di campo. Parametro di uscita STATUS Se si verificano degli errori nel trasferire i parametri con l'istruzione "WRREC" il modulo continua a funzionare con la parametrizzazione precedente. Il parametro di uscita STATUS contiene il codice di errore corrispondente. L'istruzione "WRREC" e i codici di errore sono descritti nella Guida in linea a STEP 7. Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 71

73 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio Struttura del set di dati 128 per l'intero modulo Figura A-7 Struttura del set di dati 128 per l'intero modulo Informazione di intestazione La figura seguente mostra la struttura dell'informazione di intestazione. Figura A-8 Struttura dell'informazione di intestazione 72 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

74 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio Intestazione del modulo La seguente figura mostra la struttura dell'informazione di intestazione del modulo. Figura A-9 Intestazione del modulo Blocco parametri del modulo La seguente figura mostra la struttura del blocco parametri del modulo per i canali da 0 a 3. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. Figura A-10 Blocco parametri del modulo Intestazione del canale La seguente figura mostra la struttura dell'informazione di intestazione del canale. Figura A-11 Intestazione del canale Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 73

75 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio Blocco parametri del canale La figura seguente mostra la configurazione dei parametri dei canali da 0 a 3. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. 74 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

76 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Conteggio Figura A-12 Struttura dei byte da x a x+25 per i canali da 0 a 3 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 75

77 Set di dati dei parametri A.3 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling A.3 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling Parametrizzazione nel programma utente La parametrizzazione del modulo può essere modificata in RUN. Modifica dei parametri in RUN I parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" mediante il set di dati 128. I parametri impostati con STEP 7 nella CPU non vengono modificati; dopo l'avviamento perciò sono ancora validi i parametri impostati con STEP 7. Nota Modifica dei parametri in RUN La modifica di parametri in RUN può comportare errori nei dati di ingresso. Un set di dati dei parametri con un contenuto diverso dalla parametrizzazione di avvio può far sì che il funzionamento in sincronismo di clock si interrompa brevemente e che venga effettuata una nuova sincronizzazione sul ciclo del bus di campo. Parametro di uscita STATUS Se si verificano degli errori nel trasferire i parametri con l'istruzione "WRREC" il modulo continua a funzionare con la parametrizzazione precedente. Il parametro di uscita STATUS contiene il codice di errore corrispondente. L'istruzione "WRREC" e i codici di errore sono descritti nella Guida in linea a STEP Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

78 Set di dati dei parametri A.3 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling Struttura del set di dati 128 per l'intero modulo Figura A-13 Struttura del set di dati 128 per l'intero modulo Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 77

79 Set di dati dei parametri A.3 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling Informazione di intestazione La figura seguente mostra la struttura dell'informazione di intestazione. Figura A-14 Struttura dell'informazione di intestazione Intestazione del modulo La seguente figura mostra la struttura dell'informazione di intestazione del modulo. Figura A-15 Intestazione del modulo Blocco parametri del modulo La seguente figura mostra la struttura del blocco parametri del modulo per i canali da 0 a 7. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. Figura A-16 Blocco parametri del modulo 78 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC

80 Set di dati dei parametri A.3 Parametrizzazione e struttura del set di dati dei parametri per modo di funzionamento Oversampling Intestazione del canale La seguente figura mostra la struttura dell'informazione di intestazione del canale. Figura A-17 Intestazione del canale Blocco parametri del canale La figura seguente mostra la configurazione dei parametri dei canali da 0 a 7. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. Figura A-18 Configurazione dei byte da x... x+1 per i canali da 0 a 7 Manuale del prodotto, 09/2018, A5E AC 79

Informazioni sul prodotto Parametri (file GSD) per i moduli di periferia SIMATIC

Informazioni sul prodotto Parametri (file GSD) per i moduli di periferia SIMATIC Informazioni sul prodotto (file GSD) per i moduli di periferia 1 SIMATIC ET 200SP Informazioni sul prodotto (file GSD) per i moduli di periferia Informazioni sul prodotto 09/2013 A5E32086422-02 Avvertenze

Dettagli

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla consultazione 1

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla consultazione 1 Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica del prodotto 2 Parametri/area di indirizzi 3

Dettagli

Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF00-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF00-0BA0)

Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF00-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF00-0BA0) Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST Prefazione (6ES7131-6BF00-0BA0) SIMATIC ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF00-0BA0) Manuale del prodotto Guida alla consultazione 1

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC SRC BA (6ES7131-6BF61-0AA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC SRC BA (6ES7131-6BF61-0AA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC SRC BA (6ES7131-6BF61-0AA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

Modulo di ingressi digitali. DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH00-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH00-0BA0)

Modulo di ingressi digitali. DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH00-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH00-0BA0) Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH00-0BA0) SIMATIC ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH00-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto SIMATIC ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF01-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di indirizzi

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC BA (6ES7521-1BL10-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC BA (6ES7521-1BL10-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC BA (6ES7521-1BL10-0AA0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Area indirizzi

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC BA (6ES7131-6BF01-0AA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC BA (6ES7131-6BF01-0AA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC BA (6ES7131-6BF01-0AA0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di indirizzi

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH01-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH01-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 16x24VDC ST (6ES7131-6BH01-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di indirizzamento

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Modulo di ingressi digitali DI 8x24VDC ST (6ES7131-6BF01-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di indirizzi

Dettagli

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A SNK BA (6ES7132-6BF61-0AA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali RQ 4x24VUC/2A CO ST (6ES7132-6GD51-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali RQ 4x24VUC/2A CO ST (6ES7132-6GD51-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali RQ 4x24VUC/2A CO ST (6ES7132-6GD51-0BA0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

Unità di uscite digitali RQ 4x120VDC- 230VAC/5A NO ST (6ES7132-6HD00-0BB0) SIMATIC

Unità di uscite digitali RQ 4x120VDC- 230VAC/5A NO ST (6ES7132-6HD00-0BB0) SIMATIC Unità di uscite digitali RQ 4x120VDC- 230VAC/5A NO ST (6ES7132-6HD00-0BB0) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali RQ 4x120VDC-230VAC/5A NO ST (6ES7132-6HD00-0BB0) Manuale del prodotto Prefazione Guida

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC HF (6ES7521-1BL00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC HF (6ES7521-1BL00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC HF (6ES7521-1BL00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica 3 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Manuale del prodotto

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 16x24VDC HF (6ES7521-1BH00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 16x24VDC HF (6ES7521-1BH00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 16x24VDC HF (6ES7521-1BH00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A BA (6ES7522-1BH10-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A BA (6ES7522-1BH10-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A BA (6ES7522-1BH10-0AA0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Area indirizzi

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V ST (6ES7131-4BD01-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V ST (6ES7131-4BD01-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Prefazione Caratteristiche 1 Diagnostica 2 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V ST (6ES7131-4BD01- Manuale del prodotto 04/2007

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC HF (6ES7521-1BL00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC HF (6ES7521-1BL00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 32x24VDC HF (6ES7521-1BL00-0AB0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/2A ST Triac (6ES7522-5FF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/2A ST Triac (6ES7522-5FF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/2A ST Triac (6ES7522-5FF00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A HF (6ES7132-4BF00-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A HF (6ES7132-4BF00-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica 3 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A HF (6ES7132-4BF00-0AB0) Manuale del prodotto

Dettagli

Unità di uscite digitali. DQ 4x24VDC/2A HF (6ES7132-6BD20-0CA0) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A HF (6ES7132-6BD20-0CA0)

Unità di uscite digitali. DQ 4x24VDC/2A HF (6ES7132-6BD20-0CA0) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A HF (6ES7132-6BD20-0CA0) Unità di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A HF (6ES7132-6BD20-0CA0) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A HF (6ES7132-6BD20-0CA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1

Dettagli

Modulo di uscite digitali. DQ 4x24VDC/2A ST (6ES7132-6BD20-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A ST (6ES7132-6BD20-0BA0)

Modulo di uscite digitali. DQ 4x24VDC/2A ST (6ES7132-6BD20-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A ST (6ES7132-6BD20-0BA0) Modulo di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A ST (6ES7132-6BD20-0BA0) SIMATIC ET 200SP Modulo di uscite digitali DQ 4x24VDC/2A ST (6ES7132-6BD20-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BF01-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di indirizzi

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V HF (6ES7131-4BD01-0AB0) Prefazione. Caratteristiche 1.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V HF (6ES7131-4BD01-0AB0) Prefazione. Caratteristiche 1. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DI DC24V HF (6ES7131-4BD01-0AB0) Manuale del prodotto Prefazione Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BF01-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BF01-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di indirizzi

Dettagli

Unità di ingressi analogici. AI 8xI 2-/4-wire BA (6ES7134-6GF00-0AA1) SIMATIC

Unità di ingressi analogici. AI 8xI 2-/4-wire BA (6ES7134-6GF00-0AA1) SIMATIC Unità di ingressi analogici AI 8xI 2-/4-wire BA (6ES7134-6GF00-0AA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 8xI 2-/4-wire BA (6ES7134-6GF00-0AA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione

Dettagli

Unità di uscite analogiche. AQ 2xU ST (6ES7135-6FB00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xU ST (6ES7135-6FB00-0BA1) Prefazione

Unità di uscite analogiche. AQ 2xU ST (6ES7135-6FB00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xU ST (6ES7135-6FB00-0BA1) Prefazione Unità di uscite analogiche AQ 2xU ST (6ES7135-6FB00-0BA1) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xU ST (6ES7135-6FB00-0BA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Panoramica

Dettagli

Unità di ingressi analogici. AI 2xU/I 2-/4-wire HF (6ES7134-6HB00-0CA1) SIMATIC

Unità di ingressi analogici. AI 2xU/I 2-/4-wire HF (6ES7134-6HB00-0CA1) SIMATIC Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HF (6ES7134-6HB00-0CA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HF (6ES7134-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Prefazione. Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Manuale del prodotto

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Prefazione. Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Manuale del prodotto SIMATIC Periferia decentrata ET 200S Prefazione Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) 1 SIMATIC Periferia decentrata ET 200S Moduli RESERVE (6ES7138-4AAx1-0AA0) Manuale del prodotto 04/2007 A5E01077627-01

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7522-1BH00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7522-1BH00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7522-1BH00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

Unità di ingressi analogici. AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) SIMATIC

Unità di ingressi analogici. AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) SIMATIC Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU/I 2-/4-wire HS (6ES7134-6HB00-0DA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla

Dettagli

Unità di ingressi digitali. DI 8x24VDC 4xM12 (6ES7141-5AF00-0BA0) SIMATIC. ET 200AL Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC 4xM12 (6ES7141-5AF00-0BA0)

Unità di ingressi digitali. DI 8x24VDC 4xM12 (6ES7141-5AF00-0BA0) SIMATIC. ET 200AL Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC 4xM12 (6ES7141-5AF00-0BA0) Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC 4xM12 (6ES7141-5AF00-0BA0) SIMATIC ET 200AL Unità di ingressi digitali DI 8x24VDC 4xM12 (6ES7141-5AF00-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione

Dettagli

Unità di ingressi analogici. AI 8xU BA (6ES7134-6FF00-0AA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 8xU BA (6ES7134-6FF00-0AA1) Prefazione

Unità di ingressi analogici. AI 8xU BA (6ES7134-6FF00-0AA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 8xU BA (6ES7134-6FF00-0AA1) Prefazione Unità di ingressi analogici AI 8xU BA (6ES7134-6FF00-0AA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 8xU BA (6ES7134-6FF00-0AA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A HF (6ES7132-6BF00-0CA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A HF (6ES7132-6BF00-0CA0) Prefazione. Guida alla consultazione. Presentazione del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 8x24VDC/0.5A HF (6ES7132-6BF00-0CA0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di

Dettagli

BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) SIMATIC. ET 200SP BaseUnits. Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto

BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) SIMATIC. ET 200SP BaseUnits. Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) SIMATIC ET 200SP BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Panoramica del prodotto 2 BaseUnits per

Dettagli

Sistema di periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A ST (6ES7132-4BD32-0AA0)

Sistema di periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A ST (6ES7132-4BD32-0AA0) Modulo elettronico digitale 4DO Prefazione 1 DC24V/2A ST (6ES7132-4BD32- Caratteristiche 2 SIMATIC Diagnostica 3 Sistema di periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A ST (6ES7132-4BD32-

Dettagli

Unità di ingressi analogici. AI 2xU ST (6ES7134-6FB00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU ST (6ES7134-6FB00-0BA1) Prefazione

Unità di ingressi analogici. AI 2xU ST (6ES7134-6FB00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU ST (6ES7134-6FB00-0BA1) Prefazione Unità di ingressi analogici AI 2xU ST (6ES7134-6FB00-0BA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xU ST (6ES7134-6FB00-0BA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Panoramica

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BH01-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione 1. Panoramica del prodotto 2

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BH01-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione 1. Panoramica del prodotto 2 Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BH01-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di

Dettagli

Unità di uscite analogiche. AQ 2xI ST (6ES7135-6GB00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xI ST (6ES7135-6GB00-0BA1) Prefazione

Unità di uscite analogiche. AQ 2xI ST (6ES7135-6GB00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xI ST (6ES7135-6GB00-0BA1) Prefazione Unità di uscite analogiche AQ 2xI ST (6ES7135-6GB00-0BA1) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xI ST (6ES7135-6GB00-0BA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Panoramica

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x230VAC/2A ST Relè (6ES7522-5HH00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x230VAC/2A ST Relè (6ES7522-5HH00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x230VAC/2A ST Relè (6ES7522-5HH00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SRC BA (6ES7521-1BH50-0AA0)

SRC BA (6ES7521-1BH50-0AA0) SIMATIC S7-1500 Manuale del prodotto Edizione 07/2014 Answers for industry. Unità di ingressi digitali DI 16x24VDC SRC BA (6ES7521-1BH50-0AA0) SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi digitali DI 16x24VDC

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BH01-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BH01-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto SIMATIC ET 200SP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A ST (6ES7132-6BH01-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I HF (6ES7531-7NF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I HF (6ES7531-7NF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I HF (6ES7531-7NF00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Modulo tecnologico TM Count 1x24V (6ES7138 6AA00 0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto.

SIMATIC. ET 200SP Modulo tecnologico TM Count 1x24V (6ES7138 6AA00 0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Modulo tecnologico TM Count 1x24V (6ES7138 6AA00 0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Progettazione/area indirizzi

Dettagli

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Modulo tecnologico TM Count 1x24V (6ES7138 6AA00 0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Progettazione/area indirizzi

Dettagli

Unità di uscite digitali. DQ 16x VUC/125VDC/0.5A ST (6ES7522-5EH00-0AB0) SIMATIC

Unità di uscite digitali. DQ 16x VUC/125VDC/0.5A ST (6ES7522-5EH00-0AB0) SIMATIC Unità di uscite digitali DQ 16x24...48VUC/125VDC/0.5A ST (6ES7522-5EH00-0AB0) SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24...48VUC/125VDC/0.5A ST (6ES7522-5EH00-0AB0) Manuale del prodotto

Dettagli

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 VXM Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 VXM Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2 Indicazioni di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SIMATIC Sistema di controllo di processo PCS 7 Avvertenze di installazione 3 Avvertenze per l'uso 4 Leggimi 04/2016 A5E36515448-AA Avvertenze di legge

Dettagli

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 VT Leggimi V9.0 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 VT Leggimi V9.0 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali 2 Avvertenze di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SIMATIC Sistema di controllo del processo PCS 7 Avvertenze di installazione 3 Avvertenze per l'uso 4 Leggimi V9.0 A5E40510687-AA Avvertenze di legge Concetto

Dettagli

Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST (6ES7135-6HD00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST (6ES7135-6HD00-0BA1) Prefazione

Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST (6ES7135-6HD00-0BA1) SIMATIC. ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST (6ES7135-6HD00-0BA1) Prefazione Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST Prefazione (6ES7135-6HD00-0BA1) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST (6ES7135-6HD00-0BA1) Manuale del prodotto Guida alla consultazione 1 Panoramica

Dettagli

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 Leggimi TH V9.0 SP1 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 Leggimi TH V9.0 SP1 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali 2 Avvertenze di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SIMATIC Sistema di controllo del processo PCS 7 Avvertenze di installazione 3 Avvertenze per l'uso 4 Leggimi V9.0 SP1 A5E42692792-AA Avvertenze di legge

Dettagli

Modulo alimentatore per carico PM 190 W 120/230 VAC SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Modulo alimentatore per carico PM 190 W 120/230 VAC (6EP1333-4BA00)

Modulo alimentatore per carico PM 190 W 120/230 VAC SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Modulo alimentatore per carico PM 190 W 120/230 VAC (6EP1333-4BA00) Modulo alimentatore per carico PM 190 W 120/230 VAC (6EP1333-4BA00) SIMATIC S7-1500/ET 200MP Modulo alimentatore per carico PM 190 W 120/230 VAC (6EP1333-4BA00) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla

Dettagli

Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0)

Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0) Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0) SIMATIC Prefazione Caratteristiche 1 Diagnostica 2 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0)

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GB00-0BA1) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GB00-0BA1) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 2xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GB00-0BA1) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD01-0BA1) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD01-0BA1) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD01-0BA1) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02-0AA0) Prefazione. Proprietà 2.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02-0AA0) Prefazione. Proprietà 2. Prefazione 1 Proprietà 2 SIMATIC Diagnostica 3 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02- Manuale del prodotto 01/2008 A5E01254035-01 Istruzioni di sicurezza

Dettagli

SIEMENS. support.industry.siemens.com

SIEMENS. support.industry.siemens.com SIEMENS support.industry.siemens.com Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD01-0BA1) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7KF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7KF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7KF00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

Modulo elettronico digitale 8DI DC24V (6ES7131-4BF00-0AA0) SIMATIC

Modulo elettronico digitale 8DI DC24V (6ES7131-4BF00-0AA0) SIMATIC Modulo elettronico digitale 8DI DC24V (6ES7131-4BF00-0AA0) SIMATIC Prefazione Caratteristiche 1 Diagnostica 2 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DI DC24V (6ES7131-4BF00-0AA0) Manuale

Dettagli

SIMATIC. S7-1500, ET 200MP, ET 200SP Conteggio, misura e rilevamento della posizione. Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500, ET 200MP, ET 200SP Conteggio, misura e rilevamento della posizione. Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500, ET 200MP, ET 200SP Conteggio, misura e rilevamento della posizione Manuale di guida alle funzioni Nozioni di base su conteggio, misura e 2 rilevamento

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione

SIMATIC. ET 200SP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) Prefazione. Guida alla consultazione Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto.

SIMATIC. ET 200SP Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Progettazione/area indirizzi

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I HS (6ES7531-7NF10-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I HS (6ES7531-7NF10-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I HS (6ES7531-7NF10-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

Unità di uscite digitali. DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) SIMATIC

Unità di uscite digitali. DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) SIMATIC Unità di uscite digitali DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione

Dettagli

Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) Prefazione

Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) Prefazione Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) SIMATIC ET 200SP Modulo tecnologico TM PosInput 1 (6ES7138-6BA00-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 Panoramica del prodotto

Dettagli

Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD00-0BA1) SIMATIC

Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD00-0BA1) SIMATIC Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD00-0BA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD00-0BA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24V (6ES7138-4CA01-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1. Parametri 2.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24V (6ES7138-4CA01-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1. Parametri 2. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24V (6ES7138-4CA01-0AA0) Prefazione Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica 3 Configurazione 4 Manuale del

Dettagli

SIMATIC. S7-1500, ET 200MP, ET 200SP, ET 200AL Conteggio, misura e rilevamento della posizione. Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500, ET 200MP, ET 200SP, ET 200AL Conteggio, misura e rilevamento della posizione. Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500, ET 200MP, ET 200SP, ET 200AL Conteggio, misura e rilevamento della posizione Manuale di guida alle funzioni Nozioni di base su conteggio, misura

Dettagli

Istruzioni di sicurezza

Istruzioni di sicurezza SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 2RO NO DC24..120V/5A AC24..230V/5A (6ES7132-4HB01-0AB0) Prefazione Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica

Dettagli

HF (6ES7135-6HB00-0CA1)

HF (6ES7135-6HB00-0CA1) SIMATIC ET 200SP Manuale del prodotto Edizione 02/2014 Answers for industry. Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1)

Dettagli

Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD00-0BA1) SIMATIC

Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD00-0BA1) SIMATIC Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD00-0BA1) SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xI 2-/4-wire ST (6ES7134-6GD00-0BA1) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione

Dettagli

Unità di ingressi analogici AI 4xTC HS (6ES7134-6JD00-0DA1)

Unità di ingressi analogici AI 4xTC HS (6ES7134-6JD00-0DA1) Unità di ingressi analogici AI 4xTC HS (6ES7134-6JD00-0DA1) Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xTC HS (6ES7134-6JD00-0DA1) Manuale del prodotto Presentazione

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7KF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7KF00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 8xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7KF00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

Unità di ingressi e uscite digitali. DIQ 4+DQ 4x24VDC/0.5A 8xM8 (6ES7143-5BF00-0BA0) SIMATIC

Unità di ingressi e uscite digitali. DIQ 4+DQ 4x24VDC/0.5A 8xM8 (6ES7143-5BF00-0BA0) SIMATIC Unità di ingressi e uscite digitali DIQ 4+DQ 4x24VDC/0.5A 8xM8 (6ES7143-5BF00-0BA0) SIMATIC ET 200AL Unità di ingressi e uscite digitali DIQ 4+DQ 4x24VDC/0.5A 8xM8 (6ES7143-5BF00-0BA0) Manuale del prodotto

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD01-0BA1) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD01-0BA1) Prefazione. Guida alla consultazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I 2-wire ST (6ES7134-6HD01-0BA1) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area di

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7QD00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7QD00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di ingressi analogici AI 4xU/I/RTD/TC ST (6ES7531-7QD00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite analogiche AQ 8xU/I HS (6ES7532-5HF00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I ST (6ES7532-5NB00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. ET 200SP BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) Prefazione. Guida alla documentazione. Nuove proprietà. Panoramica del prodotto 3

SIMATIC. ET 200SP BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) Prefazione. Guida alla documentazione. Nuove proprietà. Panoramica del prodotto 3 Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200SP BaseUnits (6ES7193-6BP.../3RK1908-0AP00 ) Manuale del prodotto Nuove proprietà 2 Panoramica del prodotto 3 BaseUnits per moduli di periferia 4 BaseUnits

Dettagli

Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/5A ST (6ES7522-5HF00-0AB0) SIMATIC

Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/5A ST (6ES7522-5HF00-0AB0) SIMATIC Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/5A ST (6ES7522-5HF00-0AB0) SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 8x230VAC/5A ST (6ES7522-5HF00-0AB0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla documentazione

Dettagli

E F SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI Energy Meter 480VAC/CT HF (6ES7134-6PA00-0CU0) Prefazione. Guida alla consultazione

E F SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI Energy Meter 480VAC/CT HF (6ES7134-6PA00-0CU0) Prefazione. Guida alla consultazione SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI Energy Meter 480VAC/CT HF (6ES7134-6PA00-0CU0) Manuale del prodotto 07/2018 A5E42674891-AA Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica del prodotto

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite/ingressi analogici AI 4xU/I/RTD/TC/ AQ 2xU/I ST (6ES7534-7QE00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite/ingressi analogici AI 4xU/I/RTD/TC/ AQ 2xU/I ST (6ES7534-7QE00-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite/ingressi analogici AI 4xU/I/RTD/TC/ AQ 2xU/I ST (6ES7534-7QE00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24..48V/AC V (6ES7138-4CB11-0AB0) Prefazione. Caratteristiche 1.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24..48V/AC V (6ES7138-4CB11-0AB0) Prefazione. Caratteristiche 1. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Periferia decentrata ET 200S Modulo power PM-E DC24..48V/AC24..230V (6ES7138-4CB11-0AB0) Manuale del prodotto Prefazione Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BH01-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BH01-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 16x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BH01-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

Informazioni sul prodotto. Configurazione mista ET 200SP/ET 200AL SIMATIC. ET 200SP Informazioni sul prodotto Configurazione mista ET 200SP/ET 200AL

Informazioni sul prodotto. Configurazione mista ET 200SP/ET 200AL SIMATIC. ET 200SP Informazioni sul prodotto Configurazione mista ET 200SP/ET 200AL Informazioni sul prodotto Configurazione mista ET 200SP/ET 200AL SIMATIC ET 200SP Informazioni sul prodotto Configurazione mista ET 200SP/ET 200AL Informazioni sul prodotto Prefazione Pianificazione dell'impiego

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite digitali DQ 32x24VDC/0.5A HF (6ES7522-1BL01-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/Area

Dettagli

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 TH Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2

SIMATIC. Sistema di controllo di processo PCS 7 TH Leggimi V8.2 (Online) Indicazioni di sicurezza 1. Informazioni generali 2 Indicazioni di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SIMATIC Sistema di controllo di processo PCS 7 Avvertenze di installazione 3 Avvertenze per l'uso 4 Leggimi 04/2016 A5E36515069-AA Avvertenze di legge

Dettagli

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Unità di uscite analogiche AQ 4xU/I ST (6ES7532-5HD00-0AB0) Manuale del prodotto Presentazione del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Route Control - Leggimi V9.0 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Volume di fornitura 2

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Route Control - Leggimi V9.0 (online) Avvertenze di sicurezza 1. Volume di fornitura 2 Avvertenze di sicurezza 1 Volume di fornitura 2 SIMATIC Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Route Control - Leggimi V9.0 (online) Leggimi Requisiti e istruzioni generali 3 Installazione 4 Aggiornamento

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0) Prefazione. Caratteristiche 1. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Prefazione Caratteristiche 1 Diagnostica 2 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 8DO DC24V/0,5A (6ES7132-4BF00-0AA0) Manuale del prodotto

Dettagli

Modulo di comunicazione. IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) SIMATIC

Modulo di comunicazione. IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) SIMATIC Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) SIMATIC ET 200SP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 4xIO-Link (6ES7137-6BD00-0BA0) Manuale del prodotto Prefazione Guida

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Modulo tecnologico TM PosInput 2 (6ES7551 1AB00 0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Modulo tecnologico TM PosInput 2 (6ES7551 1AB00 0AB0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC S7-1500/ET 200MP Modulo tecnologico TM PosInput 2 (6ES7551 1AB00 0AB0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Progettazione/area indirizzi

Dettagli

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200AL Modulo di interfaccia IM 157-1 DP (6ES7157-1AA00-0AB0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri 4 Allarmi, messaggi

Dettagli

SIMATIC HMI. WinCC V6.2 SP2 / V7.0 HMI Manual Collection. Documentazione su WinCC Basis / Opzioni V6.2 SP2

SIMATIC HMI. WinCC V6.2 SP2 / V7.0 HMI Manual Collection. Documentazione su WinCC Basis / Opzioni V6.2 SP2 SIMATIC HMI WinCC V6.2 SP2 / V7.0 SIMATIC HMI Documentazione su WinCC Basis / Opzioni V6.2 SP2 1 Documentazione su WinCC Basis / Opzioni V7.0 2 Come scaricare la documentazione dall'internet 3 WinCC V6.2

Dettagli

SIMATIC. ET 200AL Unità di ingressi analogici AI 4xU/I/RTD 4xM12 (6ES7144-5KD00-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto

SIMATIC. ET 200AL Unità di ingressi analogici AI 4xU/I/RTD 4xM12 (6ES7144-5KD00-0BA0) Prefazione. Guida alla documentazione. Panoramica del prodotto Prefazione Guida alla documentazione 1 SIMATIC ET 200AL Unità di ingressi analogici AI 4xU/I/RTD 4xM12 (6ES7144-5KD00-0BA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

E F SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI Energy Meter 480VAC ST (6ES7134-6PA20-0BD0) Prefazione. Guida alla consultazione

E F SIMATIC. ET 200SP Unità di ingressi analogici AI Energy Meter 480VAC ST (6ES7134-6PA20-0BD0) Prefazione. Guida alla consultazione SIMATIC ET 200SP Unità di ingressi analogici AI Energy Meter 480VAC ST (6ES7134-6PA20-0BD0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Progettazione/area

Dettagli

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 8xIO-Link (6ES7547-1JF00-0AB0) Prefazione. Guida alla consultazione

SIMATIC. S7-1500/ET 200MP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 8xIO-Link (6ES7547-1JF00-0AB0) Prefazione. Guida alla consultazione SIMATIC S7-1500/ET 200MP Modulo di comunicazione IO-Link Master CM 8xIO-Link (6ES7547-1JF00-0AB0) Manuale del prodotto Prefazione Guida alla consultazione 1 Panoramica del prodotto 2 Collegamento 3 Parametri/area

Dettagli

Key Panel Library SIMATIC HMI. Key Panel Library. Prefazione 1. Installazione di Key Panel Library. Uso di Key Panel Library 3

Key Panel Library SIMATIC HMI. Key Panel Library. Prefazione 1. Installazione di Key Panel Library. Uso di Key Panel Library 3 Prefazione 1 Installazione di Key Panel Library 2 SIMATIC HMI Uso di 3 Descrizione delle funzioni 4 Manuale di progettazione 11/2011 A5E03740574-01 Avvertenze di legge Avvertenze di legge Concetto di segnaletica

Dettagli