Il vocabolario del paziente diabetico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il vocabolario del paziente diabetico"

Transcript

1 Il vocabolario del paziente diabetico Gli ambulatori ed il mondo che gravita attorno all argomento diabete sono pieni di opuscoli che cercano di aiutare il paziente diabetico e di fare prevenzione sulle persone ancora sane. Molti sono editi dalle Asl, Ospedali o dalle varie Associazioni, altri dalle Ditte che vendono presidi tecnico-farmacologici. Alcuni utilizzano termini facili, altri sono un po più complessi, tutti di ottima fattura. Non ho mai visto però, o forse mi è sfuggito, un VOCABOLARIO per il PAZIENTE DIABETICO. Ho raccolto pertanto e raggruppato, scorrendo vari testi, internet, ed avvalendomi della collaborazione di validi specialisti che ringrazio caldamente per il tempo dedicatomi, tutti quei termini che possono interessare chi soffre di questa malattia, cercando di essere il più chiaro e semplice possibile e rendere più comprensibile il dialogo medico/paziente. ACETONE Quando per ottenere energia il corpo impiega gli acidi grassi al posto del glucosio, dalla loro demolizione si producono alcuni prodotti, tra i quali l'acetone. Se si raggiungono alti livelli di acetone nel sangue, l'alito assume un odore particolare (tipo frutta marcia) definito come ALITO ACETONICO. L ACETONURIA è la presenza di acetone nelle urine. ACIDI GRASSI Sono la principale riserva energetica del nostro organismo. Quando nel sangue c è troppo poca insulina o c'è insufficiente glucosio, l'organismo brucia i grassi per produrre l'energia necessaria. I materiali di scarto di questo processo sono i cosiddetti 'corpi chetonici'. ACIDOSI indica elevate concentrazioni di sostanze acide nell' organismo. ACIDOSI LATTICA Si ha quando nel corpo c è una produzione di acido lattico in eccesso, prodotto dalle cellule quando usano il glucosio in carenza di ossigeno. Se l acido lattico è presente in concentrazioni elevate, l'organismo ne risente sino ad arrivare ad uno stato di coma. Cause dell'acidosi lattica possono essere anche malattie epatiche, renali e l'utilizzazione di alcuni farmaci ipoglicemizzanti orali. AGO PUNGIDITO ( vedi Lancetta) ALBUMINURIA E la presenza nelle urine di un'elevata quantità della proteina albumina che può essere il segnale di una disfunzione renale. AMIDI Sono alimenti costituiti da una grossa molecola derivante dall'aggregazione di tante molecole di glucosio. L'amido è il costituente di molti alimenti quali le farine di mais, grano, del riso e delle patate. ANALISI DELLE URINE L'analisi delle urine consente di ottenere molte informazioni sullo stato di salute. Ai pazienti diabetici si consiglia di effettuare periodicamente (oltre all' autocontrollo della glicemia), l'analisi della glicosuria (glucosio nelle urine) e chetonuria (corpi chetonici nelle urine).

2 ANGIOPATIE Sono malattie che interessano i vasi sanguigni (vene, arterie, capillari), e spesso riguardano i pazienti diabetici. ARTERIE ( vedi VASI SANGUGNI) ASPARTAME Dolcificante artificiale privo di calorie. ATEROSCLEROSI E causata dall'ostruzione dei vasi sanguigni ad opera di accumuli lipidici che provocano l'inspessimento e l'indurimento delle pareti dei vasi. AUTOCONTROLLO DELLA GLICEMIA L'autovalutazione della glicemia è un test importantissimo perché il paziente diabetico possa conoscere in ogni momento il livello del glucosio nel sangue. Essere a conoscere del proprio livello di glucosio, aiuta il paziente ad essere in grado di valutare il rapporto tra la terapia terapia praticata, la dieta, l attività fisica e andamento glicemico. Per effettuare una misurazione della glicemia, serve prelevare una minima quantità di sangue (generalmente sul polpastrello del dito), questa minima quantità di sangue viene poi analizzata attraverso strumenti miniaturizzati che forniscono il risultato della glicemia nel giro di pochi secondi. Gli strumenti di più recente produzione consentono di ottenere risultati affidabili e confrontabili coi sistemi di laboratorio. BOLO INSULINICO Somministrazione di insulina rapida estemporanea. C-PEPTIDE Viene prodotto dalla sintesi dell'insulina e il suo dosaggio nel sangue permette di valutare la quantità di insulina prodotta dal pancreas. CANCRENA E la morte dei tessuti dovuta a infezioni batteriche e insufficiente apporto di sangue. CAPILLARI Sono i più piccoli vasi sanguigni che permettono gli scambi di ossigeno, nutrienti e scorie tra sangue e tessuti e viceversa. Nel paziente diabetico può esserci un deterioramento dei capillari con conseguente danno ai tessuti. CARBOIDRATI Insieme alle proteine e ai lipidi (grassi), fornisce energia al corpo. I carboidrati assunti con l alimentazione sono zuccheri (carboidrati semplici) e amidi (carboidrati complessi). L'organismo li trasforma in glucosio che è la molecola maggiormente utilizzata nei processi energetici. CELLULE ALFA Sono cellule che si trovano nelle isole di Langerhans che sono delle aree del pancreas. Producono e rilasciano l'ormone glucagone. CELLULE BETA Anche queste cellule si trovano nelle isole di Langerhans del pancreas. Producono e rilasciano l'ormone insulina. CELLULE DELTA Come le precedenti si trovano nel pancreas (isole di Langerhans). Producono e rilasciano l'ormone somatostatina. CHETOACIDOSI e una grave situazione clinica che si verifica quando in carenza di insulina l'organismo utilizza gli acidi grassi per ottenere energia. Dalla degradazione degli acidi grassi si ottiene un accumulo di prodotti di scarto chiamati corpi che tonici. Quando i corpi chetonici sono presenti in concentrazioni molto elevate,

3 causano degli effetti negativi che portano al coma chetoacidosico. La chetoacidosi è un emergenza clinica tipica del diabetico di tipo 1. DIABETE DI TIPO 1 E caratterizzato dalla scomparsa quasi totale o totale dell'insulina prodotta dal pancreas: tale fenomeno è causato da un processo che determina la distruzione delle cellule Beta del pancreas. Si manifesta generalmente all'improvviso ed ha un decorso drammatico se non viene prontamente curato con insulina. CHETONURIA Presenza di corpi chetonici nelle urine. COMA Condizione di incoscienza, simile ad un sonno profondo che può essere causato sia da iperglicemia, sia da ipoglicemia. COMA CHETOACIDOSICO E il tipo di coma, causato dall'accumulo di corpi chetonici nel sangue. E un emergenza clinica tipica del diabetico di tipo 1. COMA IPOGLICEMICO Dicasi del coma causato da un insufficiente livello di glucosio nel sangue a causa del quale l'organismo non è in grado di fornire energia al cervello. Infatti è indispensabile un valore minimo per mantenere una normale attività cerebrale. Il coma ipoglicemico si può verificare sia nei diabetici di tipo 1 che nei diabetici di tipo 2. COMPLICANZE Questo è un capitolo importantissimo per il paziente diabetico perché la sua patologia può degenerare in "complicanze", legate allo scompenso metabolico. Gli organi bersaglio sono l'occhio (retinopatia), il rene (nefropatia), il sistema nervoso (neuropatia) ed il sistema cardiovascolare, situazioni di cui parleremo in seguito... Per questp è indispensabile una terapia che mantenga la glicemia nella normalità evitando fluttuazioni e picchi iperglicemici, che sarebbero la causa principale delle complicanze. CONTA DEI CARBOIDRATI Tecnica che prevede la stima dei carboidrati assunti per poter meglio dosare il BOLO INSULINICO CONTROLLO METABOLICO Si parla di buon controllo metabolico quando la glicemia viene mantenuta tra 80 mg/dl e 140 mg/dl durante tutto l'arco della giornata. CORPI CHETONICI Prodotti di scarto della demolizione degli acidi grassi. Quando non c'è insulina o l'insulina non è sufficiente per bruciare il glucosio necessario, l'organismo deve bruciare i grassi per ottenere l'energia necessaria. I chetoni si accumulano prima nel sangue e poi vengono eliminati con le urine. Tra i corpi chetonici riveste particolare importanza la presenza di acetone, responsabile del cosiddetto 'alito acetonico' Contribuiscono a rendere acido il sangue, e se raggiungono concentrazioni elevate possono portare al cosiddetto 'coma chetoacidosico'. DIABETE INSIPIDO Malattia dell'ipofisi le cui cause sono differenti dal Diabete Mellito. Viene detto diabete perché spesso gli ammalati presentano sintomi simili a quelli del diabete mellito: urinano spesso, hanno spesso fame e sete, e provano facile affaticabilità. Però la concentrazione di glucosio è nella norma. DIABETE MELLITO Malattia che si verifica quando l'organismo non è in grado di utilizzare efficacemente il glucosio (zucchero), causandone un accumulo nel sangue. L'insulina è l ormone ( prodotto dalle cellule beta del pancreas) che consente all'organismo di utilizzare il glucosio. Il diabete viene classificato in due categorie principali:

4 DIABETE MELLITO DI TIPO 2 E molto più diffuso del diabete di tipo 1 e a differenza in questo tipo di diabete il pancreas produce ancora insulina, ma l'insulina prodotta è dapprima poco efficace e successivamente anche insufficiente. Il paziente affetto da questo tipo di diabete quasi sempre riesce a controllare la malattia con la dieta e eventualmente con l'uso di farmaci. Solo nei casi di maggiore gravità è richiesto l uso dell insulina. I diabetici di tipo 2 sono generalmente persone adulte con problemi di obesità. DIALISI Metodica utilizzata per ripulire il sangue dalle scorie del metabolismo necessaria quando le funzioni del rene sono gravemente compromesse. Può essere indispensabile nei pazienti diabetici con gravi disfunzioni renali. EFFETTO ALBA Improvviso aumento della glicemia nelle prime ore del mattino EFFETTO REBOUND Brusco rialzo dei livelli di glicemia dopo ipoglicemia EFFETTO SOMOGYI Brusco sbalzo dei livelli di glicemia da valori molto bassi a valori molto alti. EMOGLOBINA GLICOSILATA L'emoglobina è la proteina del sangue che ha come attività principale quella di legare le molecole d'ossigeno. Nei pazienti diabetici, gli alti valori di glicemia nel sangue portano ad un aumento di emoglobina associata al glucosio (emoglobina glicosilata). Nei pazienti diabetici si riscontrano spesso concentrazioni superiori al 7% di emoglobina glicosilata e significano che il controllo glicemico di non adeguato. Il dato di emoglobina glicosilata rispecchia l'andamento glicemico dei due-tre mesi precedenti al controllo. FIBRE ALIMENTARI Sostanze di origine vegetale presenti soprattutto nella frutta, verdura, cereali e legumi. Sono utili nel regolare la funzionalità intestinale, rallentando l'assorbimento dei glucidi (amido e zucchero) ed aumentando l'effetto di sazietà durante i pasti. FOTOCOAGULAZIONE E' l'intervento più utilizzato in presenza di retinopatia diabetica E una metodica eseguita attraverso l'utilizzazione di laser con la quale si possono chiudere i capillari o eliminare vascolarizzazioni specialmente nell'occhio. FRUTTOSIO Zucchero (isomero del glucosio) presente in molti frutti. GLICEMIA Dosaggio del glucosio nel sangue. E' il parametro che il paziente diabetico deve sempre tener sotto controllo per verificare l andamento della malattia diabetica. GLICOGENO E la riserva di zuccheri prontamente utilizzabili dall'organismo. Il glicogeno si trova nel fegato e nei muscoli. GLUCAGONE L azione del glucagone (ormone prodotto dalle cellule alfa del pancreas) è contraria a quella dell'insulina, infatti provoca l'innalzamento del glucosio nel sangue. Si inietta al paziente in caso di gravi crisi ipoglicemiche per di ottenere un rapido innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue. GLUCOSIO E' lo zucchero più utilizzato dall'organismo per ricavare energia (l'organismo può ricavare glucosio dalle proteine, dai grassi e dai carboidrati, sono questi ultimi però a fornire l'introito più consistente). Il glucosio viene trasportato a tutte le cellule dell'organismo tramite il

5 sangue, però le cellule lo possono utilizzare solo grazie alla presenza dell'insulina. LASER TERAPIA Trattamento che utilizza il raggio laser per cicatrizzare ferite. Viene spesso utilizzato per curare la GRASSI O LIPIDI I lipidi sono molecole ad alto contenuto energetico e costituiscono una delle riserve di energia dell'organismo (insieme alle proteine e ai carboidrati). In condizioni di mancanza di zuccheri o di impossibilità ad utilizzarli (come nel diabetico di tipo 1 non ancora trattato) i lipidi vengono 'bruciati' al posto degli zuccheri per ottenere energia. Il paziente diabetico deve ricordare che l'aumento di grassi nel plasma favorisce però l'insorgere di patologie cardiovascolari. HOLTER GLICEMICO Misurazione e valutazione dell andamento della strumento. glicemia nel corso della giornata con apposito IMPOTENZA La malattia diabetica è la più importante causa organica di alterazione della sfera sessuale con ridotta o nulla capacità di compiere l'atto sessuale.. INSULINA E l ormone che consente al corpo umano di utilizzare il glucosio per i produrre energia all'interno delle cellule. Come abbiamo già scritto l'insulina è prodotta dalle cellule Beta delle isole di Langerhans, all'interno del pancreas. L'insulina 'endogena' è quella prodotta dall'organismo, l insulina esogena è quella somministrata farmacologicamente. Nel diabete, quando vi è totale assenza o insufficiente produzione di insulina endogena, è necessario somministrare insulina esogena tramite iniezione. Le insuline di più recente produzione sono insuline prodotte con DNA ricombinante. Esistono differenti tipi di insulina (rapida, lenta, ultralenta, ecc.) che, con poche somministrazioni giornaliere, consentono di mantenere un profilo insulinemico vicino a quello che l'organismo svilupperebbe in condizioni di normale funzionalità del pancreas. INSULINO-RESISTENZA O INSENSIBILITA' ALL'INSULINA Si ha quando l'organismo non utilizza in modo ottimale l'insulina. Per ottenere l'effetto idoneo ad abbassare la glicemia nel sangue o l'organismo produca più insulina oppure ne deve essere iniettatta una dose maggiore. IPERGLICEMIA Significa eccesso di glucosio nel sangue. Si verifica iperglicemia quando non vi è sufficiente produzione di insulina o l'organismo non riesce ad utilizzare correttamente quella che ha a disposizione. I principali sintomi dell'iperglicemia sono sete, secchezza delle fauci, necessità di urinare frequentemente. Nei diabetici di tipo 1 (Insulino-dipendenti) l'iperglicemia prolungata può trasformarsi in chetoacidosi. IPERINSULINEMIA Elevati livelli di insulina nel sangue IPOGLICEMIA Significa bassi livelli di glucosio nel sangue. Si verifica quando nell'organismo circola poco glucosio. Il paziente diabetico può andare incontro a crisi ipoglicemiche quando assume troppa insulina a fronte di un pasto insufficiente o di una consistente attività fisica. I principali sintomi dell'ipoglicemia sono fame, tremore, spossatezza, annebbiamento della vista, sudorazione, stato confusionale. Se non controllata si può arrivare al coma ipoglicemico. In caso di crisi ipoglicemiche il paziente diabetico deve prontamente ingerire zucchero, sotto forma di zollette o bevande zuccherate. LANCETTA O AGO PUNGIDITO Ago molto fine che serve a pungere la pelle per ottenere una piccola goccia di sangue da analizzare con gli apparecchi per l'autocontrollo della glicemia. In genere la puntura si effettua sul polpastrello di un dito.

6 retinopatia diabetica. LATTOSIO Tipo di zucchero presente soprattutto nel latte e suoi derivati. LIPIDI (vedi GRASSI) LIPOATROFIA Può insorgere in sede di multiple iniezioni insuliniche ed è un'alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo. LIPODISTROFIA E un alterazione del tessuto adiposo (noduli o depressioni) che si può verificare in seguito a ripetute iniezioni di insulina concentrate nella stessa zona. Per evitarla occorre eseguire una rotazione delle sedi di iniezione. LUNA DI MIELE E un fenomeno che può verificarsi quando si inizia una terapia insulinica per i diabetici di tipo 1. MALATTIE CORONARICHE Malattie dei vasi arteriosi (coronarie) che portano sangue al cuore. Spesso le coronarie sono ostruite (es: da placche aterosclerotiche) e non riescono a portare sufficiente sangue al cuore. I pazienti diabetici sono altamente a rischio per questo tipo di patologia. MACROANGIOPATIA Malattia dei grandi vasi sanguigni. Placche aterosclerotiche e coaguli di sangue (trombi) possono ostruire i vasi rallentando o bloccando il flusso sanguigno. MACROSOMIA Non è una malattia ma una condizione di peso alla nascita superiore alla media che spesso si verifica nei neonati figli di madri diabetiche. MALATTIE VASCOLARI PERIFERICHE Frequente malattia dei vasi sanguigni periferici. L'irrorazione degli arti (gambe, braccia, mani, piedi) non è più sufficiente a consentire un sufficiente afflusso di sangue alle estremità. Questo problema causa dolori alle estremità ed è anche condizione predisponente al piede diabetico MICROALBUMINURIA Presenza di piccole quantità di albumina nelle urine. L'esame della microalbuminuria è molto utile per il paziente diabetico, poiché è predittiva di problemi della funzionalità renale. MICROANEURISMA Lesione tipica della retina dovuta alla dilatazione dei piccoli vasi. MICROANGIOPATIA Malattia dei vasi sanguigni più piccoli che determina scarsa irrorazione sanguinea dei tessuti. I tessuti più interessati nel diabetico sono la retina (retinopatia) e il rene (nefropatia). MICROINFUSORE E uno strumento medicale che consente di iniettare insulina in modo continuo nell'arco delle 24 ore. La somministrazione di insulina è regolabile a seconda delle necessità (pasti, attività fisica, ecc) e generalmente consente di ottenere un migliore controllo glicemico poiché ci si avvicina ad un rilascio di insulina simile a quello che effettuerebbe il pancreas. L'apparecchio, di piccole dimensioni, è costituito da un corpo principale in cui alloggia la siringa di insulina, da un tubicino che convoglia l'insulina e da un ago terminale che viene inserito sotto la pelle. NEFROPATIA Compromissione della funzionalità renale che colpisce il rene al punto che questo organo non filtra adeguatamente le scorie del metabolismo. Interessa una buona percentuale di diabetici, una percentuale dei quali degenera nell'insufficienza renale al punto da poter richiedere il trapianto del rene.

7 Un buon controllo metabolico consente al paziente diabetico di minimizzarne il rischio.lo specialista di riferimento è il NEFROLOGO. PROTEINE Insieme ai grassi e ai carboidrati sono una delle tre classi di alimenti che forniscono energia. Carne, pesce, uova e legumi sono tra gli alimenti a più alto contenuto proteico. NEUROPATIA è invece una malattia del sistema nervoso: colpisce circa il 30% dei diabetici e si presenta sotto forma di intorpidimento e formicolio agli arti, dolori tipo crampo ai polpacci, specialmente notturni, diminuita sensibilità e comparsa di ulcerazioni alla pianta dei piedi. Le complicanze del sistema neurovegetativo possono determinare anche disturbi intestinali (diarrea), vescicali (incontinenza urinaria) e sessuali (impotenza). Infine possono manifestarsi nei diabetici anche forme di coronaropatia e vasculopatia cerebrale (infarto acuto del miocardio, angina pectoris e ictus cerebrale). Un buon controllo metabolico consente al paziente diabetico di minimizzare il rischio di una neuropatia diabetica. Lo specialista di riferimento è il NEUROLOGO. NORMOGLICEMIA Situazione ottimale con livelli normali di glucosio nel sangue. ORMONE Sono tanti,vengono prodotti da ghiandole con lo scopo di stimolare attività diverse in vari tessuti e organi. L'insulina è l' ormone che consente alle cellule di utilizzare il glucosio. PANCREAS E una ghiandola situata nella regione addominale. Una parte del pancreas produce e libera nello stomaco enzimi digestivi. Una porzione più piccola del pancreas (isole di Langerhans) produce ormoni quali l'insulina il glucagone e la somatostatina. PANCREASECTOMIA Asportazione chirurgica del pancreas. PANCREATITE Infiammazione del pancreas causata soprattutto da alcolismo o da affezioni alle vie biliari. PIEDE DIABETICO Il ridotto afflusso di sangue e la scarsa sensibilità determinate dalle complicanze vascolari, possono causare gravi danni agli arti, soprattutto al piede. Il paziente diabetico deve dedicare molta attenzione alla cura dei propri piedi cercando di evitare l insorgere di vesciche, lesioni e infezioni. Fare i pediluvi e successivamente osservare attentamente il piede per accorgersi di eventuali ferite o unghie incarnite. Si consiglia l'uso di calze di cotone o lana edi utilizzare scarpe comode meglio se di cuoio. Se si teme di avere una lesione cutanea, informare subito il proprio diabetologo. Il PIEDE DIABETICO indica una serie di manifestazioni patologiche che si instaurano dopo alcuni anni dall insorgenza della malattia. Se non curate adeguatamente, queste manifestazioni possono un aggravarsi, sino a renderne necessaria l'amputazione dell arto. POLIDIPSIA Sensazione di grande sete, spesso sintomo di diabete. POLIFAGIA Uguale a sensazione di fame, se associata a dimagrimento è spesso sintomo di diabete. POLIURIA Urinazione frequente, spesso sintomo di diabete. PRO-INSULINA Sostanza prodotta dal pancreas, che in un secondo tempo verrà trasformata in insulina.

8 PROTEINURIA Presenza di proteine nelle urine. Può essere segnale di alterata funzionalità renale. RENI Organi a forma di fagiolo che filtrano il sangue per ripulirlo da eventuali sostanze tossiche. RETINA Parte centrale dell'occhio interno particolarmente vascolarizzata. Nei pazienti diabetici i capillari della retina sono spesso danneggiati. RETINOPATIA DIABETICA Gran parte dei diabetici presenta segni di retinopatia, una lesione dei vasi sanguigni nella parte posteriore dell'occhiio, entro dieci anni dall'insorgere del diabete. La più frequente è la retinopatia emorragico-essudativa, mentre la più importante è la retinopatia proliferativa responsabile della perdita o di una grave riduzione della vista. Quest'ultima richiede, data la sua gravità, interventi tempestivi. SACCARINA Dolcificante artificiale privo di calorie. SACCAROSIO E' il cosiddetto 'zucchero da tavola', formato da due molecole di glucosio. SOGLIA RENALE e il valore di soglia in cui il glucosio nel sangue è talmente alto da non poter essere riassobito per cui si ritrova nell'urina, dove in condizioni normali non sarebbe presente. TEST DI TOLLERANZA AL GLUCOSIO Test che permette di accertare la diagnosi di diabete. Al paziente vengono effettuate una serie di determinazioni della glicemia a tempi fissi a seguito della ingestione di una preparazione standard contenente 75 grammi di glucosio. Il primo rilevamento è a digiuno, le successive vengono effettuate ogni 30 minuti per le due ore successive all'ingestione della soluzione. TIPO 1 Vedi anche Diabete insulino-dipendente TIPO 2 Vedil anche Diabete non insulino-dipendente TRAPIANTO Ne sistono varie tipologie che possono esserenecessarie per il paziente diabetico di tipo 1: Trapianto di pancreas isolato Trapianto di rene-pancreas Trapianto di insule Trapianto di cellule staminali. La pratica del trapianto è a tutt'oggi ancora a grande rischio di rigetto, per questo è una tecnica utilizzata solo nei pazienti diabetici più gravi con compromissione renale. UNITA' DI INSULINA E l unità di misura dell'insulina. Insulina U-100 significa che ogni ml di preparazione insulinica contiene 100 Unità di insulina. VASI SANGUIGNI Sono come dei tubi elastico-muscolari che trasportano il sangue da o per tutti i distretti corporei. La funzione primaria del sangue è quella di portare ai tessuti i nutrienti e l'ossigeno (ARTERIE), o di raccogliere dai tessuti i prodotti di scarto del metabolismo e l'anidride carbonica (VENE). VITREO Parte interna dell'occhio ripiena di liquido gelatinoso. La VITRECTOMIA è la procedura chirurgica che comporta l'asportazione del vitreo, usata in caso di eccessiva cicatrizzazione ed irrorazione del vitreo.

9 ZUCCHERO Termine generico che identifica una categoria di carboidrati caratterizzati da sapore dolce. Gli zuccheri comprendono il glucosio, fruttosio, lattosio e saccarosio. Si ringraziano per la consulenza scientifica: Dott. PASCAL GIANCARLO Spec. Diabetologia ed endocrinologia Dott. FAZION STEFANO Responsabile Servizio Diabetologico Osp.C.Poma di Mantova Dott. BONTEMPI FRANCO Responsabile Amb. di Diabetologia Pediatrica U.O. di Pediatria Os. C.Poma di Mantova

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA DIABETE MELLITO Il diabete mellito è la più comune malattia endocrina: 1-2% della popolazione E caratterizzato da : -alterazione del metabolismo del glucosio -danni a diversi organi Complicanze acute:

Dettagli

Cosa è il diabete mellito

Cosa è il diabete mellito Cosa è il diabete mellito Il diabete mellito è una malattia a carico del metabolismo. L'origine del nome diabete mellito è greca, e fa riferimento alla caratteristica del miele di essere particolarmente

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna IL PANCREAS Funzione esocrina: supporto alla digestione Funzione endocrina: produzione di due ormoni: insulina e glucagone I due

Dettagli

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA Ruolo fisiologico del calcio Omeostasi del calcio ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO OMEOSTASI GLICEMICA Il livello normale di glicemia? 90 mg/100 ml Pancreas

Dettagli

PERCHE DIABETE MELLITO?

PERCHE DIABETE MELLITO? PERCHE DIABETE MELLITO? La definizione di Diabete Mellito la si deve al medico inglese Willis, che nella seconda metà del XVIII secolo, scoprì, assaggiando l urina dei diabetici, che essa era dolce come

Dettagli

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto: ASSOCIAZIONE DIABETICI DEL MEDIOBRENTA AULSS n.15 C.A.D. - Cittadella 35013 (Zona Pontarolo) Tel.049/9424646 Cod. Fisc. 90003450286 Associazione di Volontariato Sanitario 2 COS E IL DIABETE Il diabete

Dettagli

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto La minaccia nascosta Farmacia Ferrari Dott.ssa Teresa Via A. Manzoni 215/A - 80123 - NAPOLI tel. 081.5755329 - fax 081.19722793 Cod. Fiscale FRRTRS35L67F839O Partita IVA 00686520636 http://www.farmaciaferrari.altervista.org

Dettagli

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete Diabete Mellito Il Diabete mellito è una comune malattia endocrina causata da una carenza relativa o assoluta di insulina. L'insulina è un ormone prodotto da particolari cellule del pancreas (cellule beta)

Dettagli

Somministrazione Insulina - Dossier INFAD. Diabete: Conoscerlo per gestirlo!

Somministrazione Insulina - Dossier INFAD. Diabete: Conoscerlo per gestirlo! Somministrazione Insulina - Dossier INFAD Diabete: Conoscerlo per gestirlo! GENERALITA Secondo l ISS il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera MALORI IMPROVVISI PERDITE DI SENSI MALORI DOVUTI A DISTURBI DEL S.N. MALORI PER CAUSE AMBIENTALI 1. Perdite di coscienza transitorie Lipotimia (debolezza con o senza perdita coscienza) Sincope (improvvisa

Dettagli

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate COLESTEROLO l insidioso killer del cuore A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate Cos è il COLESTEROLO Il Colesterolo è una sostanza che appartiene

Dettagli

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole: I carboidrati costituiscono la fonte di energia principale per lo svolgimento di tutte le funzioni organiche (mantenimento della temperatura corporea, battito cardiaco, funzioni cerebrali, digestione,

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna IL PANCREAS Funzione esocrina: supporto alla digestione Funzione endocrina: produzione di due ormoni: insulina e glucagone I due

Dettagli

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana Le complicanze perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

CHE COS E IL DIABETE E COME SI PUO CURARE

CHE COS E IL DIABETE E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E IL DIABETE E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Alcune cose da tenere a mente su esercizio fisico e glicemia

Alcune cose da tenere a mente su esercizio fisico e glicemia DIABETE E SPORT È consentito a chi ha il diabete di fare sport? Certo! Non solo è permesso, ma vivamente consigliato. L attività fisica, assieme all alimentazione e ai trattamenti farmacologici, è uno

Dettagli

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito. LA CONTA DEI CARBOIDRATI (CHO) La conta dei CHO è un metodo consigliabile a tutti i pz diabetici di tipo 1 e 2. E particolarmente utile per i pz in terapia insulinica (multiiniettiva o con il microinfusore)

Dettagli

Aspetti generali del diabete mellito

Aspetti generali del diabete mellito Il diabete mellito Aspetti generali del diabete mellito Il diabete è una patologia caratterizzata da un innalzamento del glucosio ematico a digiuno, dovuto a una carenza relativa o assoluta di insulina.

Dettagli

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl. Caso clinico 1 Pz di 15 anni, di sesso femminile, lievemente sottopeso (IMC: 18Kg/mq). Manifesta nausea, vomito, dolori addominali, poliuria, polidipsia e dispnea. Nel giro di poche ore, manifesta obnubilamento

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it I macronutrienti 1 Ogni alimento può essere composto da: Carboidrati Proteine Grassi Questi sono conosciuti come macronutrienti 2 Il cibo va forse valutato solo in funzione del suo apporto calorico? ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli

Un efficace controllo del diabete richiede che l andamento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glicemia) siano strettamente seguiti nel tempo

Un efficace controllo del diabete richiede che l andamento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glicemia) siano strettamente seguiti nel tempo Un efficace controllo del diabete richiede che l andamento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glicemia) siano strettamente seguiti nel tempo Il monitoraggio Il principale strumento per monitorare l

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana Che cos è il Diabete Cause e conseguenze. Lilly Cos è il Diabete Il Diabete Mellito è una malattia frequente che dura tutta la vita. In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di persone con Diabete, a cui vanno

Dettagli

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana Che cos è il Diabete CAUSE E CONSEGUENZE. Lilly Cos è il Diabete Il DIABETE MELLITO è una malattia frequente che dura tutta la vita. In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di persone con Diabete, a cui vanno

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

BREVE SINTESI E GLOSSARIO SUL DIABETE MELLITO

BREVE SINTESI E GLOSSARIO SUL DIABETE MELLITO BREVE SINTESI E GLOSSARIO SUL DIABETE MELLITO 1. Definizione 2. Classificazione 2.1. Diabete mellito di tipo 1 2.2. Diabete mellito di tipo 2 2.3. Diabete gestazionale 2.4. Altre forme di diabete 2.5.

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana L ABC dell insulina COSA È E COME SI USA Lilly Perché devo fare l insulina? Nella maggior parte dei casi il Diabete tipo 2 si cura con i farmaci antidiabetici orali, oltre che con la dieta e l esercizio

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

TARGET Un gioco sulla conoscenza del diabete per tutte le età

TARGET Un gioco sulla conoscenza del diabete per tutte le età TARGET Un gioco sulla conoscenza del diabete per tutte le età Da Sandra J. Hollenberg - Tradotto da Elena Ascari by Sandra J. Hollenberg www.grandmasandy.com Suggerimenti per il download: Questa prima

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

www.fondazionedamico.org

www.fondazionedamico.org www.fondazionedamico.org COSA SONO Sono due organi situati nell addome, a forma di fagiolo, grandi poco più di un pugno, collegati alla vescica da un condotto chiamato uretere. L urina prodotta dai due

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014 Il Diabete Mellito Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso Campobasso 19 marzo 2014 DIABETE MELLITO Definizione Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata

Dettagli

I G L U C I D I ASPETTI GENERALI

I G L U C I D I ASPETTI GENERALI I G L U C I D I ASPETTI GENERALI I glucidi sono i costituenti più importanti dei vegetali e le sostanze organiche più diffuse nella biosfera. Rappresentano solo l 1% del corpo umano ma hanno una notevole

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

Cosa dovete sapere sulla gotta

Cosa dovete sapere sulla gotta Quelli con l arcobaleno In breve gli aspetti importanti sollevare questa pagina. Cosa dovete sapere sulla gotta Quelli con l arcobaleno Informazioni per i pazienti «Gotta» Informazioni per i pazienti «Gotta»

Dettagli

Il diabete gestazionale

Il diabete gestazionale Il diabete gestazionale informazioni per la gestante Cosa è il diabete gestazionale? Con il termine di diabete gestazionale (DG) si definisce un disordine della regolazione del glucosio di entità variabile,

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA

DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA È importante sapere come comportarsi in caso di malattia. Evitate le situazioni a rischio e stabilite preventivamente le regole da seguire. Ricordate:

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica

TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica PERCHÉ UN DOCUMENTO DI CONSENSO SU TIREOPATIE E DIABETE MELLITO? Le malattie della tiroide e il diabete mellito sono le endocrinopatie di più

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

FAME, APPETITO E SAZIETA

FAME, APPETITO E SAZIETA FAME, APPETITO E SAZIETA 1 FAME Necessità di un organismo ad assumere cibo Nel sistema nervoso centrale, a livello ipotalamico, si distinguono due zone il centro della fame il centro della sazietà La prima

Dettagli

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

DIABETE GESTAZIONALE

DIABETE GESTAZIONALE DIABETE GESTAZIONALE SOMMARIO DEFINIZIONE 03 PERCHÈ VIENE IL DIABETE GESTAZIONALE E COME GESTIRLO 04 COME CONTROLLARE IL DIABETE 06 UN CORRETTO STILE DI VITA 08 DALLA NASCITA DEL BAMBINO IN POI 10 DEFINIZIONE

Dettagli

LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI PROTEINE. sono ACIDI NUCLEICI. molecole complesse = POLIMERI. formate dall'unione di

LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI PROTEINE. sono ACIDI NUCLEICI. molecole complesse = POLIMERI. formate dall'unione di LE BIOMOLECOLE LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI LE BIOMOLECOLE sono LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI molecole complesse = POLIMERI formate dall'unione di molecole semplici = MONOMERI

Dettagli

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e

Dettagli

Domenica 21 Marzo 2010 Loc. Poggiardelli Montepulciano

Domenica 21 Marzo 2010 Loc. Poggiardelli Montepulciano Domenica 21 Marzo 2010 Loc. Poggiardelli Montepulciano Pazienti in trattamento sostitutivo della funzione renale (USL 7 Zona Valdichiana) N Dialisi extracorporea 40 Dialisi peritoneale 10 Trapianto attivo

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale Introduzione Numerosi anni di esperienza nel settore Fitness come Personal Trainer mi hanno consentito di assistere ai meravigliosi e strabilianti mutamenti fisici di centinaia di persone; le loro manifestazioni

Dettagli

controllo metabolico ottimale

controllo metabolico ottimale IL DIABETE MELLITO Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia E dovuto ad una carenza assoluta di insulina dovuta alla distruzione autoimmune delle cellule beta pancreatiche Il diabete

Dettagli

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della

Dettagli

L ipoglicemia COME RICONOSCERLA E COSA FARE? Lingua Italiana

L ipoglicemia COME RICONOSCERLA E COSA FARE? Lingua Italiana L ipoglicemia COME RICONOSCERLA E COSA FARE? Lilly Cos è l ipoglicemia? L ipoglicemia si verifica quando il valore dello zucchero nel sangue è uguale o inferiore a 70mg/dl. L ipoglicemia è sempre gestibile;

Dettagli

Senza il dolce, il cuore è più leggero.

Senza il dolce, il cuore è più leggero. Il diabete Il diabete Opuscolo redatto da Franco Veglio*. Alla stessa collana, coordinata da Nicola De Luca*, appartengono anche i seguenti titoli: Senza il dolce, il cuore è più leggero. L attività fisica

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA IL NOSTRO LAVORO CONSULENTI DEL BENESSERE Cosa facciamo ogni giorno? Informiamo le persone su come ottenere un maggiore BENESSERE GENERALE condividendo le nostre

Dettagli

DIABETE MELLITO DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA

DIABETE MELLITO DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA HOME DIABETE MELLITO Dr. Alessandro Bernardini DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA DIABETE MELLITO Il diabete di tipo 1 si può manifestare a qualsiasi età, ma c'è un netto aumento nel periodo della pubertà

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI CARATTERIZZATO DA: IPERGLICEMIA STABILE GLICOSURIA PREDISPOSIZIONE A COMPLICANZE

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA La dieta nel diabete Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura

Dettagli

TI STA A LA TUA SALUTE?

TI STA A LA TUA SALUTE? TI STA A LA TUA SALUTE? La scoperta del secolo! Doveva diventare un farmaco... ... per fortuna e un integratore per tutti! Nobel Ignarro, Ossido Nitrico promettente per Tumori e Alzheimer Roma, 18 luglio

Dettagli

Il diabete: aspetti medico-legali, psicologici e sociali

Il diabete: aspetti medico-legali, psicologici e sociali Il diabete: aspetti medico-legali, psicologici e sociali Giordana Fauci IL DIABETE: ASPETTI MEDICO-LEGALI, PSICOLOGICI E SOCIALI www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Giordana Fauci Tutti i diritti

Dettagli

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo CONTRO LA 3 ottobre 2015 Verona / Palermo 2015 POSTER - LOCANDINA 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni 10:00-18.00 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni

Dettagli

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto. Sclerosi multipla FONTE : http://www.medicitalia.it/salute/sclerosi-multipla La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Pag. 1 di 5 NORMA UNI EN ISO 9001:2008 REG.N.3000/GA1-A GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Gentile Signora/e,come le è stato detto dal medico, Dott., per proseguire

Dettagli

A cosa serve lo iodio?

A cosa serve lo iodio? Iodio e Salute Che cos è lo iodio? Lo iodio, dal greco iodes (violetto), è un elemento (come l ossigeno, l idrogeno, il calcio ecc) diffuso nell ambiente in diverse forme chimiche. Lo iodio presente nelle

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 Trafilata al bronzo Negli ultimi anni il mercato della pasta e cambiato, il consumatore sempre piu attento, vuole un prodotto migliore e piu salubre. Pasta Toscana Integrale

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Categoria Numero di partenza Posizione Sam 3

Categoria Numero di partenza Posizione Sam 3 Compito Categoria Numero di partenza Posizione Tempo: 10 minuti Leggere attentamente il questionario allegato. Rispondere alle domande sul tema. Nel contempo si tratta di risolvere un caso pratico. Per

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

OBESITA. 11 Aprile 2013

OBESITA. 11 Aprile 2013 OBESITA 11 Aprile 2013 L obesità è una patologia cronica caratterizzata dall eccessivo accumulo di tessuto adiposo nell organismo ed è causata da fattori ereditari e non ereditari che determinano un introito

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO ALIMENTAZIONE NELL UOMO Alimentazione e Nutrizione Corpo umano come macchina chimica che utilizza l energia chimica degli alimenti (quando si spezzano i legami chimici tra gli atomi che formano le macromolecole

Dettagli

Tu sei nel cuore di Fondo Est!

Tu sei nel cuore di Fondo Est! Tu sei nel cuore di Fondo Est! Prevenzione della Sindrome Metabolica 1 Fondo EST in collaborazione con Unisalute ti invita a partecipare alla campagna TU SEI NEL CUORE DI FONDO EST. Si tratta di uno screening

Dettagli

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione.

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione. Livello 2 07 / Il sangue Informazione per gli insegnanti 1/6 Riferimento Tutto il quaderno di lavoro Compito Gli studenti svolgono la verifica. Materiale Soluzione Forma sociale Lavoro individuale Tempo

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

Screening neonatale: un semplice test per proteggere la salute dei bimbi

Screening neonatale: un semplice test per proteggere la salute dei bimbi Screening neonatale: un semplice test per proteggere la salute dei bimbi Informazioni per i genitori A cosa serve lo screening neonatale Questa pubblicazione serve ad illustrare perché è così importante

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Il Diabete: Una Nuova Epidemia? Amedeo Vetere. Joslin Diabetes Center/Harvard Medical School, Boston USA

Il Diabete: Una Nuova Epidemia? Amedeo Vetere. Joslin Diabetes Center/Harvard Medical School, Boston USA a scuola di scienze della vita Liceo Scientifico N. Tron Schio (VI), 16 Dicembre 2008 Il Diabete: Una Nuova Epidemia? Amedeo Vetere Dip Scienze della Vita Universita degli Studi di Trieste Joslin Diabetes

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. Alterata glicemia a digiuno o IFG (Impaired Fasting Glucose) se il soggetto ha valori glicemici tra 110-125 a digiuno

IL DIABETE MELLITO. Alterata glicemia a digiuno o IFG (Impaired Fasting Glucose) se il soggetto ha valori glicemici tra 110-125 a digiuno IL DIABETE MELLITO 1 DEFINIZIONE Il diabete mellito è una malattia del metabolismo dei carboidrati, con mancanza insulinica e/o resistenza aii insulina. L iperglicemia ( zucchero nel sangue elevato ) è

Dettagli