VERBALEN. l. DEFINIZIONE DEI CRITERI DI V ALU,l'AZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALEN. l. DEFINIZIONE DEI CRITERI DI V ALU,l'AZIONE"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Dl TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETÈRMINATO Al SENSI. DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE DELL'UNIVERSITÀ. DEGLI STUDI DI TORINO - SETTORE CONCORSUALE 06/D3 -' S.S.D. MED/lS BANDITO CON D.R. N DEL 5/4/2016, CON AVVISO PUBSLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N: 30 DEL 15/4/ IV SERIE SPECIALE- CONCORSI ED ESAMI. VERBALEN. l DEFINIZIONE DEI CRITERI DI V ALU,l'AZIONE li giorno 05/09/2016 alle ore 12.00, si riunisce la Commissione Giudicatrice, nominata con Decreto Rettorale n 1089 del 05/04/2016 pubblicato ali' Albo di Ateneo in data 05/04/2016, per la selezione di cui al presente titolo nelle persone di: Prof. Mario Boccadoro, professore di I fascia presso l'università degli Studi di Torino Prof.Marco Gobbi, professore di I fascia presso l'università degli Studi di Genova Prof; Paolo Corradini, professore di I fascia presso l'università degli Studi di Milano a seguito di autorizzazione del Rettore si avvale di strumenti telematici di lavoro collegialé" quali skype per definire i criteri di valutazione. Prende in esame gli atti normativi e regolamentari che disciplinano lo svolgimento delle procedure di selezione (L. 240/2010, Regolamento di Ateneo e D.M. n. 243 del 25/512011) e in particolare il bando di selezione. Ciascun commissario dichiara di non avere con gli altri componenti della Commissione relazioni di parentela ed affinità entro il quarto grado incluso (art. 5 comma 2 D.Lgs. 7/ n. 1172) e che non sussistono le cause di astensione di cui all'art. 51 del codice di procedura civile. Dichiara altresì di non essere stato condannato, con sentenza anche non passata in giudicato, per i delitti contro la pubblica amministrazione, di cui al capo I del titolo II del libro sècondo del codice penale(art. 35 bis, comma 1, lett. a D.Lgs. 6111/2012 n. 190)... La Commissione procede alla nomina. del Presidente, nella. persona del Prof. Mario Boccadoro. e del Segretario, nella persona del Pro[ Paolo Corradini. Preso atto che hanno presentato istanza di partecipazione n. 9 candidati la Commissione stabilisce che procederà come segue: - valutazione preliminare dei candidati, con metivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica per l'individuazione dei candidati comparativamente più meritevoli, nella percentuale indicata all'art. I del bando e comunque in numero non inferiore a 6 (sei), da ammettere alla discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni; - analisi della documentazione presentata da ciascun candidato ammesso; - discussione pubblica con i candidati dei titoli e delle pubblièazioni e contestuale accertamento dell'adeguata conoscenza della lingua straniera indicata nel bando; - attribuzione di un punteggio ai titoli e a ciascuna delle pubblicazioni presentate. dai candidati che hanno partecipato alla discussìone, sulla base dei quali verrà individuato il vincitore. Ai fini della valutazione preli~inare; nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 243 del.25/5111 art. 2 VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEL CURRICULUM la Commissione effettuerà una motivata valutazione, seguita da una valutazione comparativa faccnm riferimento allo specifico setrore conco~e (). ( ~~

2 al settore scientifico disciplinare oggetto della valutazione, del cum.culum e dei seguenti titoli, debitamente documentati, dei candidati: a) dottorato di ricerca o equipollenti, ovyero, per i s.ettori interessati, il diploma di specializzazione medica o. equivalente, conseguito in Italia o ali' estero; b) eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o ali' estero; c) documentata attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri; d) documentata attività in campo clinico; e) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali; t) premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca; La valutazione di ciascun titolo sopra riportato sarà effettuata eonsiderando specificamente la significatività che esso assume in ordine alla qualità e qùantità dell'attività di ricerca svolta dal singolo candidato. Nel rispett-0 di quanto previsto dal D.M. n. 243 del 25/5/2011 art. 3 VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA la Commissione giudicatrice prenderà in considerazione esclusivamente pubblicazioni o testi accettati per la pubblicazione secondo le norme vigenti nonché saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in fonnato cartaceo o digitale con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. La tesi di dottorato o dei titoli equipollenti sono presi in considerazione anche in assenza delle condizioni di cui sopra. La Commissiòne giudicatrice effettuerà la valutazione comparativa delle pubblicazioni sulla base dei seguenti criteri: a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica; b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale e con il settore scientifico disciplinare ovvero con tematiche interdisciplinari ad essi correlate; c) rilevanz.a scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità. scientifica. La Commissione nel valutare le pubblicazioni si avvarrà anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data dì scadenza dei termini delle candidature: 1) numero totale delle citazioni; 2) numero medio di citazioni per pubblicazione; 3) "impact factor" totale; 4) "impact factor" medio per pubblicazione; 5) combinazioni. dei precedenti parametri atte a valorizzare l'impatto della produzione scientifica del èandidato (indice di Hirsch o simili). d) determinazione analitica, anche sulla base.di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione. 111 particolare verrà valutato il ruolo svolto del candidato nella conduzione della ricerca e la posizione nella lista degli Autori. (primo, secondo o ultimo nome). La Commissione giudicatrice dovrà altresì valutare la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fàtti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, l:)on particolare riferimento alle funzioni genitoriali. Procede dunque, tenendo conto dei criteri e dei parametri riconosciuti anche in ambito internazionale, individuàti con D.M. n. 243 del2s/os/201 l, a definire i critèri per l'attribuzione dei punteggi da assegnare ai titoli e a ciascuna delle pubblicazioni presentate, ivi compresa la tesi di dottorato e stabilisce di ripartire il totale di punti 100 così come segue: ~ ~

3 TITOLI: punti30 I) dottorato di ricerca o equipollente, ovvero, peri settori interessati, il diploma di specializzazione medica o equivalente, conseguito in Italia o all'estero; 2) attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero 3) attività di fonnazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri 4) attività in campo clinico 5) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali 6) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione ag!i stessi 7) preijli e riconoscimenti nazionali e intemazional i. per attività di ricerca max punti 5 max punti s max punti 4 max punti 5 max punti 4. max punti 3 max punti 4 PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: (numero max 15 ivi compresa Tesi di Dottorato) punti 70 La Commissione stabilisce che nell'attribuire il punteggio a ciascuna pubblicazione, utilizzerà i medesimi criteri definiti per la valutazione delle pubblicazioni in fase di valutazione preliminare e individua, m relazione al punteggio da attribuire, le diverse tipologie di pubblicazioni così come segue: A) Pubblicazioni su riviste nazionalì ed internazionali - pubblicazioni su riviste nazionali - pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate ( + 0,5, per primo, secondo o ultimo nome) B) Monografie C) Tesi di dottorato/specializzazione max punti' SO max 0,5 punti per pubblicazione max 2 punti per pubblicazione max punti 5 per pubblicazione max punti 5 per pubblicazione - CONSISTENZA COMPLESSIVA DELLA. PRODUZIONE SCIENTIFICA del candidato, intensità e continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento.non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali: max punti 10 Per quanto riguarda la discussione dei titoli e delle pubblicazioni, che avverrà in seduta pubblica, la Commissione stabilisce che avrà una durata massima di 20 minuti per ciascun candidato.. Contestualmente a tale discussione avrà luogo l'accertamento dell'adeguata conoscenza della lingua inglese che consisterà in un colloquio con il candidato. La Commissione prende atto inoltre che i lavori dovranno concludersi entro quattro mesi dalla data di pubblicazione del Decreto Rettorale di nomina della Commissione all'albo di Ateneo e che il calendario di convocazione dei candidati sarà trasmesso all'ufficio Reclutamento Docenti ai fini della pubblicazione sul sito di Ateneo. La Commissione si riunirà in data 16109/2016 alle ore per procedere alla valutazione preliminare dei candidati da ammettere alla discussione pubblica dei titoli e delle pubblicazioni. Que.to verl>ale, redatto e sottoscritto dal Prof. M"io Boe<:ado<o, p,esidente della Commissione Gi~

4 ~ integrato dalle dichiarazioni di concordanza rese dei singoli componenti della Commissione, trasmesse al finnatario unitamente a copia di un documento di riconoscimento.. Il presente verbale, secondo quanto indicato all'art. 7 del bando, sarà consegnato al Responsabile del Procedimento per i provvedimenti di competenza. Redatto, letto, approvato e sottoscritto. Data, 05/

5 SELEZIONE PUBBLICA AN. l POSTO DI RICERCATORE. A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETI. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SETrORE CONCORSUALE 06JD3 - S.S.D. MED/15 BANDITO CON D.R. N DEL 5/4/2016, CON AVVISO PUBBLICATO NELLA GAZZETIA UFFICIALE N. 30 DEL 15/ IV SERIE SPECIALE - CONCORSI ED ESAMI. DICHIARAZIONE Il sottoscritto Prof. Marco Gobbi, componente della Commissione Giudicatricè della selezione pubblica sopra indicata, dichiara con la presente di aver partecipato, avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale, alla definizione dei criteri di valutazione e alla stesura del verbale e di concordare con il testo redatto e sottoscritto in data 05/09/2016.dal Prof. Mario Boccadoro, Componente della Commissione Giudicatrice... Dichiara ahresi: - di non avere con gli altri commissari relazioni di parentela ed affinità entro il quarto grado incluso (art. 5 comma 2 D.Lgs. 7/5/1948 n. 1172) e che non sussistono le cause di astensione di cui all'art. "51 del codice di procedura civile; ".' di non essere stato COQdannato, con sentenz.a anche non passata in giudicato, per i delitti contro la pubblica amministruione, di cui al capo I del titolo Il del libro secondo del codice penale (art. 35 bis, comma 1, Jett. a Lesge 6/11/2012 n. 190). Data OS/09/2016 Prof =- ~-#-+--/,._ / /! f/\---.- b. A"-'9: fotocopia di un documento di riconoscimento

6 SELEZIONE PUBBUCA AN. l POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3; LBIT. A) DEILA IEGGE 240/2010 PRESSO ll.. DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE DELL'UNIVERSITÀ DEGU S'llJDI DI TORINO - SE'ITORE CONCORSUALE 06ID3 - S.S.D. MED/15 BANDITO CON D.R. N DEL 5/4/2016, CON AVVISO PUBBUCATO NEU.A OAZ7.E'ITA UFFICIALE.N. 30 DEL 15/4/ IV SERIE SPECIAIE- CONCORSI ED ESAMI. DICHIARAZIONE Il sottoscritto Prof. Paolo corradini, componente della, Commissione Gìudicatrice della selezione pubblica sopra indicata. diclùara con la presente di aver partecipato, avvalendosi di stnmll.mti telematici di lavoro collegiale, alla definizione dei criteri di valutazione e alla stesura del verbale e di conçordare con il testo redatto e sottoscritto in data 05/ dal Prof. Mario Boccadoro, Componente della COmmissione Giudicatrice. Dichiara alttesi: - di non avere con gli altri commisuri relazioni di parentela ed affinità entro il quarto grado incluso (art. S comma 2 D.Lgs. 7/S/1948 n. 1172) e che non sussistono le cause di asrensione di cui all'art. 51 del codice di procedura civile; - di non essere stato condannato, con sentenza anche non passata in giudicato, per i delitti contro la pubblica amministrazione, di cui al capo I del titolo ll del hòro secondo del codice penale (art. 35 bis, comma l, lett. a Legge 6/ n. 190). Data 05/09/2016 ~: fotocopia di un documemo di riconoscimento

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/Al -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TO~INO - SETTORE CONCORSUALE 11/Dl- S.S.D. M-PED/01 BANDITO CON D.R. N. 486 DEL 15/02/2017, CON AVVISO PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/Dl - S.S.D. IUS/10 BANDITO CON D.R. N. 3364 DEL 11/10/2017, CON AVVISO PUBBLICATO

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI FISICA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 02/Cl - GAZZETTA UFFICIALE N. 63 DEL 22/08/2017 - IV SERIE SPECIALE-CONCORSI ED ESAMI. VERBALEN.1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI FISICA DELL'UNNERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SETTORE CONCORSUALE 02/Dl S.S.D.FIS/07 BANDITO CON D.R. N. 2557 DEL 2217/2016, CON

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. l POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Pubblicato all'albo il 271612017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCIENZE MEDICHE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SETTORE CONCORSUALE 06/Ml - S.S.D. MED/01 BANDITO CON D.R. N. 978 DEL 23/03/2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DITORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DITORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DITORINO DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA DELL'UNNERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SETTORE CONCORSUALE 02/Al - S.S.D. FIS/01 BANDITO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ~~ SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI, DELL' SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" DELL' - SPECIALE - CONCORSI ED ESAMI. VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE Il giorno 4/10/2016, alle ore 14, si riunisce la Commissione Giudicatrice, nominata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 03/Cl - GAZZETTA

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTllS" DELL'UNNERSITÀ

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE, DELL' - SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. I POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, DELL'UNNERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE; MOLECOLARI E SC.IENZE PER LA SALU)'E DELL'UNIVERSITÀ. DEGLI STUDI DI TORINO - SETTORE CONCORSUALE 03/Bl - S.S.D.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN.! POSTO Dl RICERCATORE A TEMPO DETER1'1INATO AI SENSI IJELL'ART. 24, COMMA 3, LEIT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/Bl

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI CHIMICA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 09/Dl (Scienza e tecnologia dci materiali) - S.S.D. ING-IND/22 (Scienza e tecnologia dci materiali)

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE DELL' - SETTORE

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTllS" DELL'UNIVERSITÀ

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN.! POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART: 24, COMMA 3, LETT.'B) DELLA LEGGE 240i20IO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERA TURE STRANIERE E CULTURE MODERNE,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CHIMICA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI ST_lJDI DI TORINO - SE'J,'TORE CONCORSUA~E 03/C2 - S.S.D. CHIM/04 BANDITO CON D.R. N. 3364 DELL'll/10/2017, CON AVVISO PUBBLICATO NELLA 'GAZZETTA UFFICIA[,E N. 81 DEL 24/10/2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/H3

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. l POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Al SENSI DELL' ART. 24, COMMA 3, LEIT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL' SETTORE CONCORSUALE 12/H2-

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI_ TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI_ TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI_ TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Al SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN~ l POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Al SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA, DELL' - SETTORE CONCORSUALE 06/D3, -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI 'CULTURE, POLITICA :E SOCIETA' DELL'ONIVERSITÀ

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" DELL' - SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 01/B1 -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA A N:.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24,.COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE. FORESTALI E ALIMENTARI DELL'UNIVERSITÀ

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO . SELEZIONE PUBBUCA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Al SENSl DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI DELL' - SETTORE CONCORSUALE 10/81

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL' ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 03/Cl S.S.D.

Dettagli

VERBALEN. l DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN. l DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. I POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO ll DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL' - SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

UlSfIYERSlTÀ DEOIJ STUDI DITORINQ

UlSfIYERSlTÀ DEOIJ STUDI DITORINQ UlSfIYERSlTÀ DEOIJ STUDI DITORINQ DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) PE~LA LEGGE 240/201Q P~SSO IL DIPARTThJ!.ENTO DI GIURISPRUDENZA, DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI J?I TORINO - SETTORE CONCORSUALE 12/El - S~S.D.JUS/13

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 03/Cl - S.S.D.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA A. I POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL' ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE DELL'UNIVERSITÀ

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE

Dettagli

VERBALE N. 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N. 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE PROCEDURA SELETTIVA (RISERVATA ART.18, COMMA 4 LEGGE 240/2010) A N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI PRIMA FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE DELL UNIVERSITA'

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO PROCEDURA SELETTIVA AN. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL' ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DELL'UNIVERSITÀ

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del Anno Tit. MU CI. À Fase. > l6 Q? UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 16RUB4 - Allegato n. 8 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI FARMACIA (DIFAR)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ~ - SELEZIONE PUBBLICA A N. l POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL' - SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ Rep. n*

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rap. n - Prot. n X 0 ^ 9 O d e l 3lQ>(o9-( U t f Anno Tit. CI. \ Fase. ^ 0, \ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato n.1 per l assunzione

Dettagli

Anno --iolg;, 'f~\~ V"' ~h

Anno --iolg;, 'f~\~ V' ~h 1 Anno --iolg;, 'f~\~ V"' ~h :.~ Procedura selettiva 2016RUA02 - Allegato 10 per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f

UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f Anne J M? Tu. Vn C l. ^ F 8C, y C ff.c UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA12 - Allegato n. 6 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA Anno Tit. U ll CI. A Fase.,/j Procedura selettiva 2017RUA06 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/A2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/04 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Di R A D O dei àx)(o Fase. 0. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017R U A 05 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA 2 o is VK ÌC&3-& 3 o ^ o 2 o i8 A A 3 o. n UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB06 - Allegato 4 per l'assunzione di 1 ricercatore a tempo Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Al SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEG.Gff 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORÌNO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2 - MODELLI E METODOLOGIE PER LE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADO W. Rep. n yi9o - Prot. n"^'l'^ d e l Axf^jOii Anno Tit. Oli CI. Fase. yi5$\~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 218RUB9 - Allegato n. per l assunzione di

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Pag 1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE MED 06 D3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ONCOLOGIA MEDICA - PRESSO IL

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA rot. n m -M o del Di PADOVA c l - -i Fase..2, UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA P ro c e d u ra s e le ttiv a 2016RUB02 - A lle g a to n. 3 p e r l a s s u n z io n e di n. 1 p o s to d i ric e rc a to

Dettagli

65q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

65q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA 65q 2 c iv vm UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA ARCASI Ariosi 2oig A3-f.A0 Procedura selettiva 2017RUA14 - Allegato n. 10 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D6 SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/26 BANDITA CON PROCEDURA RTD 1/15

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DICCA SETTORE

Dettagli

ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^

ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^ ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^ 201*3 vìi 34, 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2019RUA01 - Allegato 3 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo PROPULSIONE AEROSPAZIALE) ai sensi dell'alt.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO Al SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'-SETTORE CONCORSUALE 12/Al

Dettagli

Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U

Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U UNIVERSITÀ' DEGLI S T U D I DI PADOVA Rep. - Prot. del Anno Tit. v/u CI. y[ Fase. 2o.U UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUB01 - Allegato n. 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. r t * - P Ini n p t n I'Q W G del Vi UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 7 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE>y. STUDI DI PADOVA Rep. n* - Prot. n /^& 5 d e f 0 5 i l l j l & f f Anno M Tfk \/U C lj A0&-? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUB04 - Allegato n. 8 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/iOIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL'UNNERSITÀ DEGLI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO MEDICINA INTERNA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI CHIMICA E CHIMICA

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/B3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/35 - PRESSO IL DIPARTIMENTO di

Dettagli

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA Rep, n «AT$1 - prot. n del Anne i \ 6 Ttk ^ v' Ci» A Fa*fè U P.'^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 Allegato n. 7 per l assunzione di n.

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A1 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/07 PROPULSIONE AEROSPAZIALE

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D5 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/25 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO PROCEDURA SELETTIVA AN. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL' ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI DELL'UNIVERSIT A' DEGLI STUDI DI TORINO

Dettagli

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA

Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA U N IVER SITÀ DEGL! STUDI D! PADOVA Reo. n - Prot. n ^ A O i^ d s l Ai Anno, jjcl Tit. OU CI. \ Fase. ^ UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 208RUA06 - Allegato n. 4 per l assunzione di

Dettagli

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1 U N IV E R S IT À D EG LI STU D I DI PADOMfc 4 < 3 3 */ -P ro t. n ' W W d e l 2-ll0/lQ l$ ix)l& Tit. CI. À - f»

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Rep. n,1206 P ro t n ^ C ^ Anno Hfc T it ^ CL 4 D l PA D V ' T 1 del M lfaé Fase. U N IVER SITÀ' DEGLI STUDI DI PADO VA Procedura selettiva 2016RUAM1 - Allegato n. 1 per l assunzione

Dettagli

*..o 2Ji9 T.I. vl«c /i F c- W -k

*..o 2Ji9 T.I. vl«c /i F c- W -k UNIVERSITÀ oz.y- I STUDI Di P A D O.* Bsp. n',/làfi Prot. n àei.fl^o I X f f *..o 2Ji9 T.I. vl«c /i F c- W -k UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB08 - Allegato n. 4 per l assunzione

Dettagli

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n ^ & 4 4 4 - de S-IosJ m ^ Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA15 - Allegato n. 2 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA A8AR v(i UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA lic iti- A 3oh Isoli. Procedura selettiva 207RUA04 Allegato 7 per l assunzione di n. posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Neuroscienze

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI Di PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI Di PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUD! D! PADOVA Rep. " Prot. n dei Anno ^3 Ì(o Tit. \J[\ CI. yj Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI Di PADOVA Procedura selettiva 2016RUB04 - Allegato n. 7 per l assunzione di n. 1 posto di

Dettagli

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^ A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^ &olv~ vii /(OQ. S UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA09 - Allegato 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento

Dettagli

D.R. n.1609 del 30 novembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale Concorsi ed esami, n. 96 del 15 dicembre 2015

D.R. n.1609 del 30 novembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale Concorsi ed esami, n. 96 del 15 dicembre 2015 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A (TEMPO DETERMINATO) PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/C1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/08 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA U 13 VP A /orlaci g M \. 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA delle informazioni) ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. n. 3770

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR/09 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n.830/2018 del 19.03.2018,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO PROCEDURA SELETTIVA (RISERVATA AI SENSI DELL'ART. 18 COMMA 4 DELLA LEGGE 240/2010) AN. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI SECONDA FASCIA DA COPRIRE MEDIANATE CHIAMATA AI SENSI DELL' ART. 18, COMMA 1, DELLA

Dettagli

Anno Tit. 0t( CI. \ Fase. UNIVERSITÀ1 DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno Tit. 0t( CI. \ Fase. UNIVERSITÀ1 DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n /im O - Prot no3-'8^s0o del ^ ( o^ijlca^ Anno Tit. 0t( CI. \ Fase. UNIVERSITÀ1 DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 2 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA 5U0 vu J UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA12 - Allegato n. 6 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Diritti privato e critica

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001748 del 10/09/2018 UNIVERSITÀ - [UOR: DEGLI D130000 STUDI - Classif. DI I/9] PADOVA Rep. - Prot. n#3 W o l del Ao(o

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO ' UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO PROCEDURA SELETTIVA (riservata ai sensi delrart. 18, comma 4 della Legge 240/201 O) PER N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI SECONDA FASCIA (ART. 18, COMMA 1, L. 240/2010)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n " Prot. n jyj*a ^ÌM del A$-\o(o[ Anno Tit, Oli CI. \ Fase.. \ Procedura selettiva 018RUB01- Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli