Domanda di contributo per capitalizzazione e investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e s.m.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domanda di contributo per capitalizzazione e investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e s.m."

Transcript

1 Marca da bollo (escluse ONLUS) 16,00 euro Alla Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Dipartimento Salute, Banda larga e Cooperative Ufficio Sviluppo della cooperazione PEC: gen.coop@pec.prov.bz.it Domanda di contributo per capitalizzazione e investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e s.m. Il/la sottoscritto/a nato/a il / / a legale rappresentante della cooperativa con sede a: CAP Luogo Prov. Via n. tel. Cod. fiscale cooperativa PEC Dati relativi alla cooperativa richiedente cooperativa sociale cooperativa di produzione e lavoro composta per almeno il 60 per cento da lavoratori e lavoratrici licenziati a seguito di fallimento o di altra procedura concorsuale, di chiusura definitiva dell'azienda o di consistenti riduzioni di personale cooperativa di produzione e lavoro che subentra nella gestione di impresa, composta per almeno il 60 per cento da lavoratori e lavoratrici, dipendenti dell'impresa da rilevare per un periodo di almeno un anno cooperativa che svolge attività imprenditoriali innovative o con particolare valenza sociale cooperativa che svolge attività imprenditoriali con particolare riguardo alla formazione professionale e all'inserimento lavorativo delle donne e dei giovani, nonché alla qualificazione, riqualificazione e integrazione lavorativa di persone con difficoltà di inserimento sul mercato del lavoro 1 domanda contributo capitalizzazione ed investimenti

2 chiede un'agevolazione per le seguenti iniziative I) capitalizzazione iniziale per l'importo di consistente aumento di capitale per l'importo di II) acquisto costruzione ristrutturazione, trasformazione, ampliamento, ammodernamento di immobili da destinare all'esercizio dell'attività di impresa per l'importo di III) acquisto di macchinari attrezzatura impianti automezzi esclusivamente utilizzabili nell'esercizio dell'attività d'impresa per l'importo di IV) locazione finanziaria (leasing) di: beni mobili per l'importo di beni immobili per l'importo di i beni oggetto di locazione finanziaria devono rientrare nelle categorie di cui ai punti II) e III); V) affitto di immobili per la durata di n. mensilità per un importo complessivo di Indicazioni per la liquidazione Nome istituto di credito e coordinate bancarie: IBAN: dichiara sotto la propria responsabilità ai sensi dell'articolo 5 della legge provinciale 11 ottobre 1993, n. 17 e successive modifiche e consapevole delle sanzioni amministrative di cui all'articolo 2/bis della legge provinciale n. 17/1993 e delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni false o incomplete. 1) a) che la cooperativa richiedente ha n. soci b) che per la stessa lavorano n. persone di cui persone svantaggiate (nel caso di cooperative di tipo B) persone precedentemente licenziate o collocate in mobilità donne persone con difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro ai sensi dell'art. 2-bis, comma 2 dei criteri 2

3 2) che la cooperativa effettua trasporto di merci su strada per conto terzi; 3) che la cooperativa opera nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli; 4) che per la spesa oggetto della presente domanda di agevolazione ai sensi della legge provinciale dell'8 gennaio 1993, n. 1, la cooperativa non ha ottenuto, né chiederà altre agevolazioni pubbliche; 5) che l'imposta sul valore aggiunto da applicarsi alle attività oggetto dell'agevolazione richiesta ai sensi del DPR 633/72 è da ritenersi; interamente detraibile (articoli 19, comma 1 e 19ter del DPR 633/72); parzialmente detraibile nella percentuale del % (articolo 19, comma 3 del DPR 633/72); non detraibile perché riguardante attività non rientranti nelle fattispecie di cui agli articoli 4 e 5 del DPR 633/72; non detraibile perché riguardante attività commerciale rientrante nella fattispecie prevista dall'articolo 36/bis del DPR 633/72. 6) che l imposta di bollo pari a 16,00 è assolta: e reca il codice univoco telematico e che il relativo contrassegno (l originale della marca da bollo annullata) viene utilizzato esclusivamente per il presente documento e verrà conservato per 3 anni ai sensi dell art. 37 del DPR n. 642 del 1972; tramite modello di pagamento F23 (codice tributo 456T) - allegato in forma scansionata al presente documento; tramite bollo virtuale con autorizzazione numero rilasciata dall Agenzia delle Entrate in data L ente cooperativo è esente dall'imposta di bollo ai sensi dell art. 10 e dell art. 17 del D.lgs n. 460 (O.N.L.U.S.); 7) che la cooperativa rispetta i contratti collettivi di lavoro locali e nazionali, la normativa in materia di sicurezza e di tutela della salute sul posto di lavoro, nonché quella in materia previdenziale 8) che la cooperativa non è in stato di fallimento o sottoposta ad altra procedura concorsuale, quale liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, conclusa o in corso, e di non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria 9) che la cooperativa rispetta le norme che disciplinano il diritto al lavoro delle persone con disabilità ai sensi dell articolo 3, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n ) che la cooperativa è in regola con gli obblighi previsti dalla normativa tributaria DICHIARA INOLTRE AI SENSI DEL REGIME DE MINIMIS 1 che l impresa non è controllata né controlla, direttamente o indirettamente, altre imprese 2 che l'impresa controlla anche indirettamente altre imprese aventi sede legale in Italia, per ciascuna delle quali presenta l'allegato B che l'impresa è controllata anche indirettamente da altre imprese aventi sede legale in Italia, per ciascuna delle quali presenta l'allegato B che l'esercizio finanziario (anno fiscale) per la cooperativa inizia il e termina il che alla cooperativa richiedente non è stato concesso nell'esercizio finanziario corrente e nei due esercizi finanziari precedenti alcun aiuto "de minims", tenuto conto anche delle disposizioni relative a fusioni/acquisizioni o scissioni 3

4 oppure che alla cooperativa richiedente sono stati concessi nell'esercizio finanziario corrente e nei due esercizi finanziari precedenti i seguenti aiuti "de minimis", tenuto conto anche delle disposizioni relative a fusioni/acquisizioni o scissioni 2 ; Ente concedente Riferimento normativo/ amministrativo che prevede l agevolazione Provvedimento di concessione e data Reg. UE minimis de Importo dell aiuto de minimis Di cui imputabile all attività di trasporto merci su strada per conto terzi o produzione agricola Concesso liquidato - 4 -i Totale che la cooperativa si ASSUME L IMPEGNO a comunicare in forma scritta gli aiuti in regime de minimis che l impresa dovesse ricevere successivamente, consapevole che la mancata o tardiva denuncia delle variazioni intervenute comporterà oltre alle responsabilità penali previste dalla legge, il recupero delle somme che risulteranno indebitamente percepite. che la cooperativa richiedente opera solo nei settori economici ammissibili al finanziamento; che la cooperativa richiedente opera anche nei settori economici esclusi, tuttavia dispone di un sistema adeguato di separazione delle attività o distinzione dei costi; che la cooperativa richiedente opera anche nel settore economico del «trasporto merci su strada per conto terzi», tuttavia dispone di un sistema adeguato di separazione delle attività o distinzione dei costi. che la cooperativa richiedente opera anche nel settore economico della «produzione primaria di prodotti agricoli», tuttavia dispone di un sistema adeguato di separazione delle attività o distinzione dei costi. 1. Cosa si intende per contributi de minimis? La normativa europea sugli aiuti di stato alle imprese prevede dei vincoli alla possibilità di erogazione dei contributi pubblici. I contributi concessi nel quadro del cosiddetto regime de minimis vengono considerati non lesivi della concorrenza e sono esentati dalla notifica all Unione Europea. I contributi concessi/erogati in tale regime ad un singolo beneficiario non possono complessivamente superare i ,00 euro ( ,00 euro nel settore del trasporto su strada e ,00 nel settore agricolo) negli ultimi tre anni (esercizio finanziario corrente più i due precedenti). Trascorsi tre anni dalla concessione, il contributo concesso esce dalla base di calcolo. I contributi in regime de minimis vanno esplicitamente dichiarati come tali dall amministrazione in sede di concessione. Non rientrano nel computo del limite dei ,00 euro i contributi non dichiarati in regime de minimis dall ente erogante. 2. Vedi regolamento (UE) n. 1407/2013 e 1408/2013 della Commissione del (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'unione europea n. L. 352/2013 del Indicare l importo effettivamente liquidato a saldo, se inferiore a quello concesso, e/o l importo attribuito o assegnato all impresa richiedente in caso di scissione e/o l importo attribuito o assegnato al ramo d azienda ceduto 4

5 CRONOPROGRAMMA Il seguente cronoprogramma indica la programmazione delle attività per singoli anni solari nonché i rispettivi costi. È vincolante ai fini della rendicontazione poiché ai sensi del decreto legislativo 118/2011 nonché della legge provinciale 1/2002 art. 9 e successive modifiche, la cooperativa in caso di approvazione della domanda è tenuto a svolgere l investimento secondo il cronoprogramma qui indicato, rispettando i tempi e costi per ogni singolo anno solare: FORNITORE / DESCRIZIONE ATTIVITÀ Netto (1) Costi delle attività programmate per ogni singolo anno solare allegare copia di tutti i preventivi suddivisi per anno di spesa ove necessario si aggiungano righe o altro foglio IVA non detraibile (2) Importo totale (3) ANNO CORRENTE ANNO CORRENTE +1 ANNO CORRENTE + 2 SOMME PARZIALI PER ANNO SOMMA TOTALE DOMANDA CONTRIBUTO (1) Inserire la somma di imponibile e quote esenti (2) Inserire l'iva limitatamente alla quota non detraibile (3) Sommare il netto e l'iva indetraibile CRONOPROGRAMMA In base alle nuove regole di armonizzazione dei bilanci, l Ufficio è tenuto a impegnare i soldi dei contributi secondo il principio di cassa, suddividendoli in anni di competenza. Di conseguenza il/la richiedente deve indicare in quale anno solare saranno realizzate le attività. Nel caso in cui il beneficiario per gravi e motivate ragioni non riesca a svolgere alcune attività nell anno indicato nel presente cronoprogramma, può richiedere di spostare tali attività solo all anno immediatamente successivo, previa comunicazione scritta motivata; tale comunicazione deve pervenire all Ufficio prima dello scadere dell anno nel quale erano stati imputati i costi nel cronoprogramma. RENDICONTAZIONI Il beneficiario può presentare la rendicontazione dei costi delle attività nell anno in cui esse sono state effettivamente svolte, oppure deve presentare la rendicontazione dei costi di tali attività al massimo entro l anno successivo al loro svolgimento; in caso contrario tali attività non potranno più essere ammesse a finanziamento. Come termine di rendicontazione si consiglia entro il 31/3 successivo ad ogni annualità prevista nel cronoprogramma e comunque non oltre il 30/9; Non è possibile la rendicontazione negli anni precedenti all anno di realizzazione indicato nel cronoprogramma. Soltanto per gravi e motivate ragioni l Ufficio può concedere al beneficiario una proroga per la rendicontazione fino a un ulteriore anno, trascorso il quale la quota parte di contributo è automaticamente revocata. 5

6 DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE SOLO PER COOPERATIVE SOCIALI TIPO B Accompagnamento socio-pedagogico delle persone svantaggiate Persone svantaggiate Benachteiligte Personen N. persone occupate N. persone in tirocinio Anzahl der angestellten Personen Anzahl Personen im Praktikum Avete in programma di assumere altre persone svantaggiate in futuro? SI/JA Ist geplant zukünftig weitere benachteiligte Personen anzustellen? NO/NEIN Se sì, quando? Wenn ja, wann? Descrizione del concetto per l inserimento lavorativo Beschreibung des Konzepts für die Arbeitseingliederung Personale ambito sociale e per l accompagnamento Personal Sozialbereich und für die Begleitung Referente sociale SI/JA N. ore settimanali Sozialreferent/in NO/NEIN Anzahl Wochenstunden Profilo professionale Berufsbild Quali competenze ha il referente sociale? Welche Kompetenzen hat der/die Sozialreferent/in? È presente un tutor/figura di affiancamento? SI/JA Ist ein Tutor/eine Bezugsperson vorhanden? NO/NEIN Quali competenze ha il tutor/figura di affiancamento? Welche Kompetenzen hat der Tutor/die Bezugsperson? Descrizione del progetto di inserimento lavorativo Beschreibung des Arbeitseingliederungsprojekts Durata Dauer Obiettivi Ziele Metodo Methode Descrizione dei settori in cui avviene l inserimento lavorativo Beschreibung der Bereiche in welchen die Arbeitseingliederung erfolgt Descrizione delle mansioni delle persone svantaggiate Beschreibung der Tätigkeiten der benachteiligten Personen Rete e collaborazione Netzwerk und Zusammenarbeit Enti invianti Zuweisende Dienste Tipo di rapporto Art der Beziehung N. di contatti con enti invianti Anzahl der Kontakte mit den zuweisenden Diensten Esistono protocolli d intesa o altre formalizzazioni dei rapporti? Gibt es Einvernehmensprotokolle oder andere Formalisierungen der Beziehungen? SI/JA NO/NEIN 6

7 Allega i seguenti documenti in formato PDF (barrare le caselle corrispondenti) prospetto di sviluppo aziendale con orizzonte temporale di almeno tre anni, specificante: a) attività svolta - servizio offerto - a chi è rivolto il servizio, potenziali clienti - spazi di mercato che si intendono coprire b) piano degli interventi (obiettivo degli investimenti, tempi di realizzazione, risultati attesi) c) businessplan triennale e piano finanziario La consegna del prospetto di sviluppo aziendale è obbligatoria. cronoprogramma obbligatorio accompagnamento socio pedagogico obbligatorio per cooperative sociali tipo B documentazione e preventivi relativi agli investimenti; copia contratto affitto firmata in caso di aumenti di capitale, copia della deliberazione del consiglio di amministrazione della cooperativa da cui risulti l'aumento del capitale curriculum vitae dei dirigenti della cooperativa con indicazione di tutti i corsi di aggiornamento frequentati valutazione positiva del business plan e delle competenze gestionali richieste per la sua implementazione da parte dell'autorità di vigilanza nel caso di importo di spesa pari o superiore ad euro Per le cooperative non aderenti ad alcuna associazione di rappresentanza il business plan viene valutato direttamente dall'ufficio Sviluppo della cooperazione allegato B, nel caso la cooperativa controlli o sia controllata da altre imprese, vedasi art. 2, comma 2 del Regolamento (UE) n. 1407/2013 e 1408/2013 della Commissione del (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'unione europea n. L. 352/2013 del ) Il/la sottoscritto/a è consapevole del fatto che in caso di dichiarazioni mendaci o incomplete, sarà passibile di sanzioni penali ai sensi dell art. 76 del DPR n. 445 e art. 2/bis della legge provinciale n. 17/

8 Informativa ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 e ss.mm.ii. CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: Informazioni ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia autonoma di Bolzano, presso piazza Silvius Magnago 4, Palazzo 3a, Bolzano, direzionegenerale@provincia.bz.it PEC: generaldirektion.direzionegenerale@pec.prov.bz.it Responsabile della protezione dei dati (RPD): I dati di contatto del RPD della Provincia autonoma di Bolzano sono i seguenti: Provincia autonoma di Bolzano, Palazzo 1, Ufficio Organizzazione, Piazza Silvius Magnago 1, Bolzano; rpd@provincia.bz.it PEC: rpd_dsb@pec.prov.bz.it Finalità del trattamento: I dati forniti saranno trattati da personale autorizzato dell Amministrazione provinciale anche in forma elettronica, per le finalità istituzionali connesse al procedimento amministrativo per il quale sono resi in base alla Legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e ss.mm.ii. Preposto al trattamento dei dati è il Direttore/la Direttrice dell ufficio dello Sviluppo della Cooperazione, presso la sede dello stesso. Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento dei compiti amministrativi richiesti. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potrà dare seguito alle richieste avanzate ed alle istanze inoltrate. Comunicazione e destinatari dei dati: I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati: revisore incaricato per gli adempimenti degli obblighi di legge nell ambito dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali e comunque in stretta relazione al procedimento amministrativo avviato. Potranno altresì essere comunicati a soggetti che forniscono servizi per la manutenzione e gestione del sistema informatico dell Amministrazione provinciale e/o del sito Internet istituzionale dell Ente anche in modalità cloud computing. Il cloud provider Microsoft Italia Srl, fornitore alla Provincia del servizio Office365, si è impegnato in base al contratto in essere a non trasferire dati personali al di fuori dell Unione Europea e i Paesi dell Area Economica Europea (Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Diffusione: Laddove la diffusione dei dati sia obbligatoria per adempiere a specifici obblighi di pubblicità previsti dall ordinamento vigente, rimangono salve le garanzie previste da disposizioni di legge a protezione dei dati personali che riguardano l interessato/l interessata. Durata: I dati verranno conservati per il periodo necessario ad assolvere agli obblighi di legge vigenti in materia fiscale, contabile, amministrativa. Diritti dell interessato: In base alla normativa vigente l interessato/l interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico. La richiesta è disponibile alla seguente pagina web: Rimedi: In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all elevato numero di richieste, l interessato/l interessata può proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso all autorità giurisdizionale. Data Firma digitale del legale rappresentante oppure Firma del/della legale rappresentante allegare fotocopia della carta d identità valida (fronte e retro) 8

codice fiscale cooperativa

codice fiscale cooperativa Marca da bollo (escluse ONLUS) 16,00 euro Alla Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Dipartimento Salute, Banda larga e Cooperative Ufficio Sviluppo della cooperazione PEC: gen.coop@pec.prov.bz.it Domanda

Dettagli

Domanda di contributo per assistenza tecnica

Domanda di contributo per assistenza tecnica Marca da bollo (escluse ONLUS) 6,00 euro Alla Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Dipartimento Cultura italiana, Libro Fondiario, Catasto, Cooperazione, Edilizia Pubblica ed Abitativa e Patrimonio

Dettagli

Domanda di contributo per capitalizzazione e investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e successive modifiche,

Domanda di contributo per capitalizzazione e investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e successive modifiche, Domanda di contributo per capitalizzazione e investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 e successive modifiche, Marca da bollo (escluse ONLUS) 16,00 euro Alla Provincia autonoma

Dettagli

Domanda per agevolazioni per enti cooperativi Sussidio per la costituzione di una nuova cooperativa

Domanda per agevolazioni per enti cooperativi Sussidio per la costituzione di una nuova cooperativa Domanda per agevolazioni per enti cooperativi Sussidio per la costituzione di una nuova cooperativa Legge regionale 28 luglio 1988, n. 15 e successive modifiche Marca da bollo (escluse ONLUS) 16,00 euro

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa Rendiconto delle spese sostenute ai fini della liquidazione del contributo spettante per personale altamente qualificato ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 Alla Provincia autonoma di

Dettagli

chiede un'agevolazione per la seguente iniziativa

chiede un'agevolazione per la seguente iniziativa Domanda per agevolazioni per associazioni di rappresentanza, enti di ricerca ed organizzazioni pubbliche e private Legge regionale 28 luglio 1988, n. 15 e successive modifiche Marca da bollo dell importo

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa con sede a: CAP.. Luogo Prov.

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa con sede a: CAP.. Luogo Prov. Rendiconto delle spese sostenute ai fini della liquidazione del contributo spettante per capitalizzazione ed investimenti ai sensi della legge provinciale 8 gennaio 1993, n. 1 Alla Provincia autonoma di

Dettagli

chiede un'agevolazione per il seguente progetto

chiede un'agevolazione per il seguente progetto Domanda per agevolazioni per associazioni di rappresentanza Contributo ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4, art. 23-quater "Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno

Dettagli

Richiesta di liquidazione di un contributo

Richiesta di liquidazione di un contributo Richiesta di liquidazione di un contributo Legge provinciale 28 novembre 1973, n. 79 Legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4, art. 23-quater Iniziativa: Domanda presentata il: n. / Alla Provincia autonoma

Dettagli

Richiesta autorizzazione per lavori

Richiesta autorizzazione per lavori All'Ufficio amministrativo strade 12.7 Provincia Autonoma di Bolzano Palazzo provinciale 2 Piazza Silvius Magnago 10 39100 Bolzano Tel. +39 0471 412620 E-Mail: verwaltungsamt.strassen@provinz.bz.it PEC:

Dettagli

Domanda di inserimento nella graduatoria provinciale per i medici di medicina generale da valere per l anno...

Domanda di inserimento nella graduatoria provinciale per i medici di medicina generale da valere per l anno... Domanda di inserimento nella graduatoria provinciale per i medici di medicina generale da valere per l anno... ai sensi dell'art. 15 dell accordo colletivo nazionale per la medicina generale del 29 luglio

Dettagli

Domanda di contributo

Domanda di contributo Domanda di contributo Ai sensi della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4, art. 23-quater, Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell'economia e della produttività Termine

Dettagli

Richiesta di liquidazione di un contributo per servizi di consulenza, formazione e diffusione di conoscenza

Richiesta di liquidazione di un contributo per servizi di consulenza, formazione e diffusione di conoscenza Richiesta di liquidazione di un contributo per servizi di consulenza, formazione e diffusione di conoscenza Capo V della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4 Interventi della Provincia autonoma di

Dettagli

A. Il/La proprietario/a o il/la rappresentante legale autorizzato/a

A. Il/La proprietario/a o il/la rappresentante legale autorizzato/a Domanda di contributo per interventi su Beni architettonici ed artistici L.P. n. 26 del 12 giugno 1975; Criteri per la concessione di contributi nell ambito di interventi di restauro e conservazione dei

Dettagli

superamento di barriere architettoniche

superamento di barriere architettoniche Applicare una marca da bollo da 16,00 In caso di marca da bollo telematica indicare la data e l identificativo. Per i pagamenti tramite modello F23 (codice tributo 456T), va consegnata la relativa ricevuta

Dettagli

Richiesta di liquidazione di un contributo per investimenti aziendali Bando 2018

Richiesta di liquidazione di un contributo per investimenti aziendali Bando 2018 Richiesta di liquidazione di un contributo per investimenti aziendali Bando 2018 Legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4 Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell economia Domanda

Dettagli

Domanda di contributo

Domanda di contributo Domanda di contributo Ai sensi della legge provinciale 28 novembre 1973, n. 79, Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell'economia e della produttività Termine di presentazione:

Dettagli

Tel , Fax PEC:

Tel , Fax PEC: RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO di cui all ART. 4 della Legge regionale 14 febbraio 1964, n. 8 e relativi criteri di attuazione (Deliberazione della Giunta provinciale n. 4000/2006 e successive modifiche

Dettagli

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato marca da bollo 16,00 In caso di marca da bollo telematica indicare la data e l identificativo. Per i pagamenti tramite modello F23 (codice tributo 456T), va consegnata la relativa ricevuta di pagamento

Dettagli

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2018/19

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2018/19 Mod.U3_IB DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2018/19 INTENDENZA SCOLASTICA IN LINGUA ITALIANA DI BOLZANO RISERVATO ALL UFFICIO

Dettagli

Domanda per l assegno di cura

Domanda per l assegno di cura Domanda per l assegno di cura Legge provinciale 12 ottobre 2007, n. 9 "Interventi per l'assistenza alle persone non autosufficienti" Alla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 24. Politiche

Dettagli

IMMOBILE NELLA ZONA PRODUTTIVA DI INTERESSE PROVINCIALE SANDHOF A MERANO

IMMOBILE NELLA ZONA PRODUTTIVA DI INTERESSE PROVINCIALE SANDHOF A MERANO DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L INSEDIAMENTO SU UN IMMOBILE PRODUTTIVO EX ART. 47 L. P. 11.08. 1997, N. 13, E SUCCESSIVE MODIFICHE (LEGGE URBANISTICA PROVINCIALE)

Dettagli

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato marca da bollo 16,00 In caso di marca da bollo telematica indicare la data e l identificativo. Per i pagamenti tramite modello F23 (codice tributo 456T), va consegnata la relativa ricevuta di pagamento

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico AVVISO MISURE IN FAVORE DI COWORKING/ MAKERSPACE/ FABLAB della Città di Milano (MISURA B o C) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELL INCENTIVO ECONOMICO (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e

Dettagli

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G, Applicare una marca da bollo da 16,00 In caso di marca da bollo telematica indicare la data e l identificativo. Per i pagamenti tramite modello F23 (codice tributo 456T), va consegnata la relativa ricevuta

Dettagli

Rendiconto per spese correnti per l anno ai sensi dell articolo 20/bis della legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13

Rendiconto per spese correnti per l anno ai sensi dell articolo 20/bis della legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13 Il/La richiedente Rendiconto per spese correnti per l anno ai sensi dell articolo 20/bis della legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13 Settore disabilità, psichiatria sociale e dipendenze Inserimento lavorativo

Dettagli

ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA marca da bollo ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA ASSESSORATO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, ENERGIA E POLITICHE DEL LAVORO STRUTTURA ATTIVITÀ PRODUTTIVE E COOPERAZIONE UFFICIO COOPERAZIONE Piazza della Repubblica

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto, SEZIONE 1 Anagrafica richiedente Il Titolare / legale rappresentant e dell'impresa Nome

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto, SEZIONE 1 Anagrafica richiedente Il Titolare / legale rappresentant e dell'impresa

Dettagli

Richiesta di liquidazione del contributo Progetti extrascolastici integrativi per bambini e ragazzi. anno 20

Richiesta di liquidazione del contributo Progetti extrascolastici integrativi per bambini e ragazzi. anno 20 Richiesta di liquidazione del contributo Progetti extrascolastici integrativi per bambini e ragazzi art. 10 della Legge provinciale n. 8 del 17 maggio 2013 e successive modifiche anno 20 Provincia Autonoma

Dettagli

Domanda per la concessione di un contributo per attività di informazione, promozione educazione alla salute in Alto Adige

Domanda per la concessione di un contributo per attività di informazione, promozione educazione alla salute in Alto Adige Domanda per la concessione di un contributo per attività di informazione, promozione educazione alla salute in Alto Adige Ai sensi dell articolo 81, comma 1 della Legge Provinciale del 5 marzo 2001, n.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA 5 Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto, SEZIONE 1 Anagrafica richiedente Il Titolare / legale rappresentant e dell'impresa

Dettagli

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019 Domanda di sussidio di qualificazione Assegnazione di vantaggi economici ad artisti e artiste fino al 35 anno di età da parte della Ripartizione Cultura italiana ai sensi della legge provinciale 27 luglio

Dettagli

Domanda di contributo

Domanda di contributo Domanda di contributo Capo V della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4 Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell'economia Termine di presentazione: entro il 30 settembre

Dettagli

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono  PEC Costituzione di una pensione complementare per casalinghe Richiesta di liquidazione Art. 6-bis della legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 e successive modifiche CPC Valido per l anno di contribuzione 2018

Dettagli

Il/la richiedente. Codice fiscale. Titolare/rappresentante legale dell impresa. Con sede a: CAP Luogo Provincia. Telefono. PEC.

Il/la richiedente. Codice fiscale. Titolare/rappresentante legale dell impresa. Con sede a: CAP Luogo Provincia. Telefono.  PEC. Distributori di carburante privati interni Domanda di autorizzazione Legge provinciale 17 febbraio 2000, n. 7, articolo 16 Decreto del Presidente della Giunta provinciale 30 ottobre 2000, n. 39, articolo

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016 1 Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016 L.P. 29 ottobre 1958, n. 7 e successive modifiche e integrazioni Deliberazione della G.P. del 27 dicembre 2012, n. 1972

Dettagli

S - IAP. Domanda di riconoscimento quale società qualificata imprenditore agricolo professionale o società a coltivazione diretta

S - IAP. Domanda di riconoscimento quale società qualificata imprenditore agricolo professionale o società a coltivazione diretta Marca da bollo da 16,00 * * esente qualora la certificazione IAP sia rilasciata per il riconoscimento di agevolazioni fiscali ricollegata a tale qualifica o allegata ad un istanza diretta ad ottenere aiuti

Dettagli

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 30 giugno

Dettagli

MISURA 16 - COOPERAZIONE. SOTTOMISURA 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

MISURA 16 - COOPERAZIONE. SOTTOMISURA 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI REGIONE SICILIANA ASSESSORATO

Dettagli

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA Compilare solo in caso di Impresa unica (impresa con rapporti di collegamento con altre imprese situate in Italia) a cura di ciascuna delle imprese controllate e/o controllanti

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE SPETT.LE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO SIENA Compilare solo in caso di Impresa unica (impresa con rapporti di collegamento con altre imprese situate in Italia) a cura

Dettagli

IAP. Domanda di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale persona fisica

IAP. Domanda di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale persona fisica marca da bollo da 16,00 * * esente qualora la certificazione IAP sia rilasciata per il riconoscimento di agevolazioni fiscali ricollegata a tale qualifica o allegata ad un istanza diretta ad ottenere aiuti

Dettagli

Modello base de minimis

Modello base de minimis Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 8 dicembre 000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G, Applicare una marca da bollo da 16,00 In caso di marca da bollo telematica indicare la data e l identificativo. Per i pagamenti tramite modello F23 (codice tributo 456T), va consegnata la relativa ricevuta

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano Per enti, fondazioni, associazioni, ATS (associazioni temporanee di scopo), cooperative e comitati ai sensi

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2018 CANADA, OTTOBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2018 CANADA, OTTOBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA ALLEGATO 2 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2018 CANADA, 22-31 OTTOBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA Scadenza per la presentazione delle domande: 11/06/2018

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N Al Comune di Milano Settore Commercio, SUAP e Attività Produttive Servizio Artigianato e Supporto alle Imprese e alle Libere Professioni Via Larga 12 20122 Milano ALLEGATO 2 Applicare marca da bollo da

Dettagli

Modello base de minimis

Modello base de minimis Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 8 dicembre 000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 28 marzo 2019 pag. 1/6

Allegato A al Decreto n. 66 del 28 marzo 2019 pag. 1/6 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 28 marzo 2019 pag. 1/6 MARCA DA BOLLO 16 EURO ALLA REGIONE DEL VENETO da trasmettere via PEC agli indirizzi reperibili nel Portale Regionale al seguente

Dettagli

Domanda. Luogo di nascita Provincia Stato. (Indicazione precisa dell organizzazione, del gruppo, dell iniziativa, della struttura o dell ente privata)

Domanda. Luogo di nascita Provincia Stato. (Indicazione precisa dell organizzazione, del gruppo, dell iniziativa, della struttura o dell ente privata) Domanda per la concessione di un contributo ai sensi della Legge provinciale 8 marzo 2010, n. 5 Legge della Provincia autonoma di Bolzano sulla parificazione e sulla promozione delle donne per l anno Esente

Dettagli

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro ai sensi della legge provinciale

Dettagli

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2016 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2016 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1 Spett.le REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e della Sicurezza Sociale Servizio Lavoro NOTA DI ADESIONE Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità

Dettagli

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. prov

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. prov Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Domanda. Il/la sottoscritto/a. Dati del beneficiario del finanziamento. Finanziamento richiesto Contributo per progetti Contributo integrativo

Domanda. Il/la sottoscritto/a. Dati del beneficiario del finanziamento. Finanziamento richiesto Contributo per progetti Contributo integrativo Domanda per la concessione di un contributo per la promozione del processo di integrazione (L.P. nr. 122011 Delibera nr. 8112016 Decreto nr. 11832017) Alla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione

Dettagli

DA COMPILARE A CURA DELL IMPRESA RICHIEDENTE IL CONTRIBUTO

DA COMPILARE A CURA DELL IMPRESA RICHIEDENTE IL CONTRIBUTO Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 8 dicembre 000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Allegato n. 2 Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE DOMANDA DI PRENOTAZIONE DEL VOUCHER DIGITALIZZAZIONE Ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo

Dettagli

In relazione a quanto previsto dal bando Ricerca e Innovazione Edizione Misure A e B di cui al decreto 6637/2015

In relazione a quanto previsto dal bando Ricerca e Innovazione Edizione Misure A e B di cui al decreto 6637/2015 Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

DICHIARAZIONE DE MINIMIS

DICHIARAZIONE DE MINIMIS MODELLO A (da utilizzare nel caso di impresa non controllata da altra impresa e che non esercita il controllo su altra impresa) Dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente

Dettagli

Domanda di finanziamento per investimenti aziendali

Domanda di finanziamento per investimenti aziendali Domanda di finanziamento per investimenti aziendali legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4 Interventi della Provincia autonoma di Bolzano per il sostegno dell'economia legge provinciale 15 aprile 1991,

Dettagli

ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS

ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS Dichiarazione Sostitutiva di atto notorio ai sensi del DPR n. 445/2000, art. 46 e 47 Oggetto: Avviso pubblico Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti

Dettagli

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G, Applicare una marca da bollo da 16,00 In caso di marca da bollo telematica indicare la data e l identificativo. Per i pagamenti tramite modello F23 (codice tributo 456T), va consegnata la relativa ricevuta

Dettagli

Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) TRENTO. Il sottoscritto.

Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) TRENTO. Il sottoscritto. Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) 38121 TRENTO Marca da bollo (se dovuta) RICHIESTA DI SUSSIDIO Art. 3, comma 3, lett.c) della Legge

Dettagli

ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA marca da bollo 16 ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA ASSESSORATO FINANZE, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, ARTIGIANATO E POLITICHE DEL LAVORO STRUTTURA ATTIVITÀ PRODUTTIVE E COOPERAZIONE UFFICIO COOPERAZIONE Piazza

Dettagli

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA Piazza San Leoluca 89900 VIBO VALENTIA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) codice Fiscale in qualità di titolare/legale rappresentante della ditta/società con

Dettagli

ALLEGATO C - DICHIARAZIONE DE MINIMIS

ALLEGATO C - DICHIARAZIONE DE MINIMIS MISURA 16 - COOPERAZIONE TIPO DI INTERVENTO 16.7.1 STRATEGIE DI COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE ALLEGATO C - DICHIARAZIONE DE MINIMIS DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ ai sensi

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA MODULO DI RENDICONTAZIONE MISURA B Bando voucher digitali 4.0 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CALTANISSETTA Il/la sottoscritto/a codice

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2018

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2018 Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali L.P. 27 luglio 2015, n. 9 e successive modifiche e integrazioni Deliberazione della G.P. 20 settembre 2016, n. 1008 Anno 2018 DA

Dettagli

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018 Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018 Alla Camera di Commercio di Viterbo Il sottoscritto in qualità di legale rappresentante dell impresa REA n. referente Tel. Email Presenta

Dettagli

(Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov

(Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 8 dicembre 000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Bando Congiunto Innovhub SSI - Fondazione Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia edizione 2017

Bando Congiunto Innovhub SSI - Fondazione Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia edizione 2017 Bando Congiunto Innovhub SSI - Fondazione Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia edizione 07 Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis»,

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A MIDDLE EAST STONE DUBAI (Emirati Arabi Uniti), 4-6 SETTEMBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A MIDDLE EAST STONE DUBAI (Emirati Arabi Uniti), 4-6 SETTEMBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA ALLEGATO 2 ASSESSORADU DE S'INDÙSTRIA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A MIDDLE EAST STONE DUBAI (Emirati Arabi Uniti), 4-6 SETTEMBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA Scadenza per la presentazione

Dettagli

Allegato C Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Allegato C Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. Allegato C Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Programma Master and Back Avviso pubblico 2017 - Percorsi di

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis» ai sensi dell art. 47 del DPR n. 445/2000

Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis» ai sensi dell art. 47 del DPR n. 445/2000 Allegato n. 1 REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE CAPITALE NATURALE, PARCHI ED AREE PROTETTE MISURA 08 Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste

Dettagli

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. prov

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. prov DICHIARAZIONE AIUTI DE MINIMIS-IMPRESA Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensidell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Il

Dettagli

(Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov

(Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 8 dicembre 000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015 DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015 ASSEFI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S.SE.FI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Dettagli

Il sottoscritto/a C.F. nato/a a il residente nel Comune di: Provincia di: domiciliato nel Comune di: Provincia di: in via: n., CAP

Il sottoscritto/a C.F. nato/a a il residente nel Comune di: Provincia di: domiciliato nel Comune di: Provincia di: in via: n., CAP RACCOMANDATA A/R Marca da bollo 16 Spett.le REGIONE LIGURIA Settore Politiche del Lavoro Via Fieschi, 17 16121 GENOVA DOMANDA INDENNITA UNA TANTUM in favore dei collaboratori coordinati e continuativi,

Dettagli

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro ai sensi della legge

Dettagli

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a. DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO - ABBATTIMENTO DEGLI INTERESSI SUI MICROFINANZIAMENTI PER NUOVE IMPRESE INNOVATIVE, FEMMINILI, GIOVANILI E SOCIALI E PER L ACCESSO A SERVIZI CONSULENZIALI Il/la

Dettagli

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016 Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 179 del 17/08/2016 PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 da inviare tramite PEC a: Spett.le CCIAA MS cciaa.massacarrara@ms.legalmail.camcom.it Modulo di Domanda

Dettagli

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014 Bollo (euro 16,00) CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto Nome Cognome in

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PAVIA PIÙ BELLA Al Comune di Pavia Settore Commercio, Attività produttivee Turismo e Sport Piazza Municipio, n.2 27100 PAVIA Il/la sottoscritto/a nato/a a (prov. )

Dettagli

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1 Allegato A Spett.le REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e della Sicurezza Sociale Servizio Lavoro NOTA DI ADESIONE Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO

Dettagli

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata: Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO... Il sottoscritto / La sottoscritta DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) cognome

Dettagli

SERVIZI DI SVILUPPO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO cameradicommercio@pec.lg.camcom.it BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMO COMMERCIALIZZAZIONE A SOSTEGNO DELL

Dettagli

Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019

Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019 Comune di Reggio Emilia Allegato F Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019 1. Dati del proponente

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA

Dettagli

CONTROLLATA/CONTROLLANTE

CONTROLLATA/CONTROLLANTE Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 86 del 12.04.19 ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MASSACARRARA PIAZZA 2 GIUGNO N. 16 54033 CARRARA (MS) Compilare solo in caso di Impresa unica (impresa

Dettagli

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 31 maggio dell

Dettagli

DOMANDA DI EROGAZIONE DEL VOUCHER

DOMANDA DI EROGAZIONE DEL VOUCHER DOMANDA DI AMMISSIONE PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER FORMATIVI RIVOLTI AD ASPIRANTI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE- 2014 Accordo 2012 Unioncamere - Ministero dello Sviluppo Economico Bando approvato con atto

Dettagli