CASA NUOVA, ENERGIA NO PROBLEM COME GESTIRE LE TUE UTENZE QUANDO CAMBI CASA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CASA NUOVA, ENERGIA NO PROBLEM COME GESTIRE LE TUE UTENZE QUANDO CAMBI CASA"

Transcript

1 Stai traslocando e devi intestare le nuove utenze a tuo nome? Cosa fare se il contatore è staccato? Quanto devi aspettare per avere di nuovo la luce? Quando cambi casa, devi fare un trasloco o vuoi affittare la tua seconda casa c è sempre qualche problema con le utenze che ti rallenta. In questo Report trovi tutto quello che devi sapere per gestire l attivazione o il trasloco delle utenze in completa autonomia, in poco tempo e senza essere un esperto

2 Chi Siamo Ciao, qui Giuseppe ideatore di Revoluce, la prima energia ricaricabile facile, economica e trasparente che rivoluziona il modo in cui acquisti energia per la tua casa grazie ad un prezzo al kwh tutto incluso e senza costi fissi. Siamo una start-up innovativa nata a marzo 2016 con un obiettivo semplice ma allo stesso tempo ambizioso: Rivoluzionare il mercato energetico! Vogliamo aiutare le famiglie italiane a non considerare più l energia semplicemente come una tassa da pagare e per farlo, oltre ad un offerta unica nel mercato, abbiamo realizzato una serie di report gratuiti con lo scopo di (in)formare i consumatori sulle reali opportunità del mercato libero. Ti auguro una piacevole lettura nella speranza che possa esserti veramente d aiuto. A presto...e...basta la bolletta sempre! GIUSEPPE CEO e Founder 1

3 Perché questo report? Quando cambi casa, vuoi fare un trasloco in una nuova città o vuoi affittare la tua seconda abitazione ci sono sempre mille cose a cui pensare. La gestione delle utenze energetiche (e in particolare dell energia elettrica) dovrebbe essere una delle più semplici, quasi scontata: eppure spesso diventa un problema. Voltura, subentro, cambio di potenza e utenza sospesa per morosità: per alcuni questi termini sembrano più complicati del trasporto degli elettrodomestici in un palazzo di sei piani senza ascensore! In realtà le informazioni da conoscere per gestire l attivazione o il trasloco delle utenze sono poche e molto semplici. Noi di Revoluce te le presentiamo in questo report in maniera chiara e schematica: in questo modo potrai affrontare la gestione della utente nel tuo cambio casa in completa autonomia, in poco tempo e senza essere un esperto di energia... e potrai dedicarti a chiudere e trasportare gli scatoloni! 2

4 Come fare per attivare un contatore? Hai appena comprato casa e non c'è corrente? Se vuoi fare in modo che i tuoi apparecchi elettrici funzionino quello che ti serve è un subentro. Il subentro ti permette di stipulare un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica con un fornitore a tua scelta. Che cosa ti serve: Codice POD o Numero Cliente: serve per identificare in maniera univoca il tuo contatore. Puoi trovare il Codice POD facilmente su una bolletta del precedente intestatario della fornitura di energia elettrica; se invece il contatore non è mai stato alimentato (o non riesci a trovare una vecchia bolletta) puoi indicare al tuo futuro fornitore il Numero Cliente, che trovi sul contatore elettronico premendo il pulsante del display. Dati anagrafici: Cognome, Nome, Codice Fiscale, Recapiti Telefonici del nuovo intestatario se persona fisica, oppure Ragione o Denominazione Sociale, Codice Fiscale e/o Partita IVA se persona giuridica; Indirizzo: Provincia, Comune, Via e N. civico; Potenza e tensione richiesta: da valutare in base al numero dei componenti della famiglia e agli elettrodomestici che si prevede di utilizzare. Quelle standard in Italia sono 3 kw 220 volt. 3

5 Quanto tempo passa per avere la luce? L Autorità stabilisce che entro 7 giorni lavorativi da quando il cliente ha trasmesso la richiesta al fornitore il contatore deve essere attivato. Quindi: il fornitore ha 2 giorni lavorativi per passare la richiesta al distributore; il distributore ha 5 giorni lavorativi per attivare il contatore ATTENZIONE: Se il distributore tarda nell attivazione del contatore hai diritto ad un risarcimento! Quanto costa il subentro? I costi del subentro per una fornitura elettrica variano in base al gestore. Per il Mercato Tutelato si tiene conto di: Un contributo fisso di 25,86 per oneri amministrativi; 16 per imposta di bollo sul nuovo contratto; Un contributo fisso pari a 23 ; IVA al 22% Totale = 66 circa + IVA (escl. eventuale deposito cauzionale) Devi attivare un contatore? Revoluce ti aiuta! Con Revoluce il subentro ti costa 40 tutto incluso e in 5 giorni lavorativi il tuo contatore sarà attivo! per maggiori dettagli vai all ultima pagina di questo report 4

6 Il contatore è già attivo: come intestarlo a me? Sei entrato nella nuova casa e funziona già tutto: le luci si accendono e riesci anche già a caricare lo smartphone. Perfetto!... oppure no? E molto probabile che le utenze siano ancora intestate al precedente inquilino. In questo caso è importante procedere subito a fare una voltura: questo procedimento permette la variazione variazione della titolarità di una fornitura da un cliente a un altro con lo stesso venditore senza interruzione dell erogazione di energia elettrica. CASA, DOLCE CASA Che cosa ti serve: Dimostrare, anche tramite autocertificazione, di avere titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o la regolare detenzione dell unità immobiliare : in pratica, che l utenza che vuoi intestare a te sia realmente tua in quel momento. Codice POD: lo trovi facilmente su una bolletta del precedente intestatario; Codice Fiscale del precedente intestatario; Identificare l attuale fornitore: anche questa informazione la trovi facilmente sull ultima bolletta. 5

7 Quanto tempo devo aspettare per avere la luce a nome mio? L Autorità stabilisce che 4 giorni lavorativi è il tempo tecnico minimo per elaborare la richiesta del cliente. Ovvero: Il fornitore entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta deve comunicarti l'accettazione della voltura e registrare il nuovo contratto. Qui deve anche indicare la data a decorrere dalla quale si richiede che la voltura abbia effetto. Se tutto è regolare, per la registrazione della voltura occorrono almeno 2 giorni lavorativi dalla comunicazione del venditore. Cosa fare se non riesco a identificare l attuale fornitore? Se non riesci a recuperare una vecchia bolletta per ritrovare questa informazione, puoi rivolgerti allo Sportello per il Consumatore di Energia: Lo Sportello ti fornirà le informazioni che cerchi entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta. 6

8 Quanto costa la voltura? Per la Maggior Tutela i costi sono gli stessi già elencati in precedenza per il subentro: Un contributo fisso di 25,86 per oneri amministrativi; 16 per imposta di bollo sul nuovo contratto; Un contributo fisso pari a 23 ; IVA al 22% Totale = 66 circa + IVA (escl. event. deposito cauzionale) Per chi sceglie il mercato libero invece: Un contributo fisso di 25,86 + IVA per oneri amm. Un eventuale addebito dei costi per la prestazione commerciale come indicato nei singoli contratti. ATTENZIONE: Se devi fare una voltura in seguito al decesso di un parente stretto (un coniuge o un familiare - cd. voltura mortis causa) l operazione è completamente gratuita! Devi fare una voltura? Revoluce ti aiuta! Con Revoluce la voltura ti costa 40 tutto incluso. Ti seguiremo passo passo e gestiremo per te l intera pratica: tu non dovrai preoccuparti di nulla! per maggiori dettagli vai all ultima pagina di questo report 7

9 E se volessi scegliere un altro fornitore? L Autorità ha stabilito che la richiesta di voltura va presentata al venditore che sta erogando il servizio. Ciò significa che, se devi fare una voltura, dovrai comunque rivolgerti all attuale fornitore dell utenza. Solo in un secondo momento, a procedimento completato, potrai contattare un nuovo gestore per richiedere il passaggio. ATTENZIONE! Ci sono casi in cui l attuale fornitore può rifiutarsi di procedere alla voltura. Ecco alcuni esempi: Quando il fornitore si accorge che la voltura è finalizzata ad un uso improprio (ad esempio, un marito che richiede la voltura a suo nome dell utenza intestata alla moglie, che è morosa). Quando un erede richiede la voltura delle utenze morose nella casa di un parente defunto. MANCATO PAGAMENTO MANCATO PAGAMENTO MANCATO PAGAMENTO MANCATO PAGAMENTO MANCATO PAGAMENTO In caso di rifiuto del tuo fornitore a procedere alla voltura, puoi rivolgerti ad un altro gestore. Il nuovo fornitore potrà decidere se procedere o meno alla voltura e all'attivazione del nuovo contratto. 8

10 Contatore sospeso per morosità: che fare? Sei entrato nella nuova casa e il contatore risulta staccato. Hai provato a fare un subentro, ma ecco la cattiva notizia: il precedente inquilino ha lasciato fatture non pagate e il gestore ha sospeso il contatore per morosità. In questo caso dovrai procedere non con un subentro, ma bensì con una voltura: il contatore infatti non è disalimentato, ma solo sospeso dall attuale gestore. Sicuramente ti starai chiedendo: per poter riattivare il contatore sono obbligato a pagare i debiti del precedente inquilino moroso? Fortunatamente no! Ecco come procedere: Identifica l attuale fornitore (tramite una bolletta attualea o rivolgendoti allo Sportello del Consumatore di Energia (vedi pagina 6); Rilascia al fornitore una dichiarazione di estraneità con il precedente intestatario (non devi avere nessun legame parentale di primo grado né di convivenza). L attuale fornitore potrà così procedere a riattivare il contatore. Nel caso però si rifiutasse di concederti la voltura, potrai (solo allora) richiederla ad un nuovo fornitore. 9

11 E se la potenza del contatore non basta? Una volta montati tutti gli elettrodomestici, nell utilizzo quotidiano ti accorgi che il contatore scatta in continuazione... Puoi rimanere ad aspettare che il tuo partner spenga il phon prima di poter accendere il forno, oppure decidere di variare la potenza del tuo contatore. FOCUS: la potenza del contatore La potenza del contatore si misura in kilowatt (kw) e rappresenta il limite massimo che possiamo assorbire dalla rete elettrica. Se superiamo questo valore, quindi, il contatore scatta. La tua quota potenza è sempre indicata sulla bolletta elettrica. Qui troverai sia la potenza impegnata sia la potenza disponibile, pari al 10% in più rispetto a quella impegnata. Per una classica utenza domestica italiana la potenza impegnata è di 3 kw mentre quella disponibile è pari a 3,3 kw (3 + il 10% di tolleranza). 10

12 Di quanto posso aumentare o diminuire la potenza del contatore? Nella fascia più comune (quella che arriva a 6 kw di potenza impegnata) puoi aumentare o diminuire la potenza del contatore per scaglioni da 0,5 kw. Potrai quindi richiedere una potenza impegnata di 3,5 kw, 4 kw, 4,5 kw ecc. Come fare: Il contatore dell elettricità è di proprietà del distributore della tua zona. Per qualsiasi intervento tecnico o telematico sul contatore è perciò il distributore ad intervenire ed è compito del tuo fornitore comunicarglielo. Per richiedere il cambio potenza del contatore devi quindi fare richiesta al tuo attuale fornitore. Quanto tempo serve per variare la potenza? Il fornitore deve inoltrare la tua richiesta entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento al distributore competente. Poi: se non è necessario intervenire sul contatore, entro 5 giorni lavorativi la potenza verrà variata; se c è bisogno di intervenire sul contatore fisicamente, occorreranno 20 giorni lavorativi, previa consegna di un preventivo con indicati i tempi per eseguire il lavoro. 11

13 Quanto costa aumentare la potenza? Per la Maggior Tutela (fino a 6 kw pot. imp.) i costi sono: Un contributo fisso di 25,86 per oneri amministrativi; 55,33 per ogni kw aumentato; IVA al 22% Ad esempio, per aumentare da 3 kw a 4,5 kw di potenza impegnata, il costo sarà di 132,80. Posso anche decidere di diminuirla? Il tuo gestore ti fa pagare un prezzo diverso a seconda della potenza impegnata dal tuo contatore: quanto più è alta, tanto più andrai a pagare in bolletta. Per questo motivo, se ti accorgi che la potenza impegnata della tua utenza è eccessiva rispetto alle tue reali esigenze, puoi anche decidere di diminuire la quota potenza del contatore. In questo caso pagherai: Un contributo fisso di 25,86 per oneri amministrativi; IVA al 22% Devi variare la potenza? Chiedi a Revoluce! Chiedici un preventivo anche mentre attivi un nuovo contratto: gestiremo noi la pratica per te! per maggiori dettagli vai all ultima pagina di questo report 12

14 Come mi regolo con la vecchia abitazione? Prima di dedicarti alla casa nuova ricordati di lasciare tutto in ordine nell abitazione che stai lasciando! Per l utenza elettrica questo significa scegliere una di queste due strade: lasciare il contatore attivo -> cioè richiedere la voltura a favore di un nuovo inquilino; chiudere il contatore -> cioè richiedere la cessazione della fornitura al tuo gestore. In entrambi i casi, ovviamente, assicurati di non lasciare fatture non pagate che potrebbero causare non pochi grattacapi a chi occuperà in futuro l abitazione! Quanto costa e quanto tempo serve per chiudere un contatore? Per chiudere un contatore, in regime di Mercato Libero i costi variano da gestore a gestore; per la Maggior Tutela invece si parla di: Un contributo fisso di 25,86 per oneri amministrativi; IVA al 22% Per quanto riguarda i tempi, invece, occorrono sempre 7 giorni lavorativi, di cui: 2 giorni per il fornitore per passare la richiesta al distributore; 5 giorni per il distributore per disalimentare il contatore. 13

15 BOLLETTA Stanco di bollette incomprensibili? Finalmente paghi solo l energia che consumi. Altrimenti ti rimborsiamo! Revoluce è unica sul mercato! E la prima energia ricaricabile facile, economica e trasparente che a differenza dei fornitori tradizionali semplifica il modo in cui acquisti energia per la tua casa grazie ad un prezzo al kwh tutto incluso e senza costi fissi. LA NOSTRA FORMULA RIVOLUZIONARIA Totale da pagare Consumo 200 kwh ( e p c ) = x Prezzo tutto incluso 0.25 /kwh Vuoi 5 di sconto extra? Grazie a questo report se attivi il tuo contratto on-line entro il 31/07/2019 avrai uno sconto extra di 5 sul tuo conto energia e il prezzo bloccato a 25 centesimi per un anno (per utenza domestico residente con 3 kw) USA IL CODICE BONUS REVOCASA

16

CANONERAI TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE. report gratuito. Come funziona il canone in bolletta? Chi è tenuto a pagarlo? Si può non pagare legalmente?

CANONERAI TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE. report gratuito. Come funziona il canone in bolletta? Chi è tenuto a pagarlo? Si può non pagare legalmente? CANONERAI Come funziona il canone in bolletta? Chi è tenuto a pagarlo? Si può non pagare legalmente? In questo report abbiamo riassunto tutte le nostre conoscenze (e qualche segreto) sulla gestione del

Dettagli

Inquilino non fa voltura delle utenze: cosa fare?

Inquilino non fa voltura delle utenze: cosa fare? Inquilino non fa voltura delle utenze: cosa fare? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 09/07/2018 Si può staccare la fornitura a chi non si intesta i contratti di luce e gas? Il nuovo locatario deve pagare

Dettagli

GLOSSARIO: FORNITURA MESE: Indica il periodo di fornitura oggetto della fattura.

GLOSSARIO: FORNITURA MESE: Indica il periodo di fornitura oggetto della fattura. GLOSSARIO: Il Glossario è uno strumento rivolto ai clienti finali di energia elettrica e di gas che intende rendere più comprensibili i termini utilizzati nelle bollette di energia elettrica e gas, fornendo

Dettagli

BASTA TRUFFE! COME EVITARE LE FREGATURE E VIVERE FELICI

BASTA TRUFFE! COME EVITARE LE FREGATURE E VIVERE FELICI BASTA TRUFFE! Come difendersi dalle truffe telefoniche? E possibile evitare il rinnovo automatico in bolletta? Puoi fidarti davvero del tuo fornitore? In questo report proviamo a smascherare le truffe

Dettagli

Busta 2. A quale soggetto compete la verifica del corretto funzionamento del contatore?

Busta 2. A quale soggetto compete la verifica del corretto funzionamento del contatore? usta 2 1 A quale soggetto compete la verifica del corretto funzionamento del contatore? A al gestore della rete di trasmissione nazionale (Terna) al gestore della rete locale (Distributore) C all'esercente

Dettagli

Leggere la bolletta Indice delle voci

Leggere la bolletta Indice delle voci Leggere la bolletta Indice delle voci 1. INDIRIZZO DI SPEDIZIONE: indirizzo di invio della fattura 2. NUMERO DELLA FATTURA: numero identificativo della fattura 3. DATA EMISSIONE FATTURA: la data amministrativa

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Energia Elettrica Ottobre 2012

Osservatorio SosTariffe.it Energia Elettrica Ottobre 2012 Osservatorio SosTariffe.it Energia Elettrica Ottobre 2012 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA: CON QUALI TARIFFE RISPARMIO SE UTILIZZO UNA POTENZA CONTRATTUALMENTE IMPEGNATA MAGGIORE? INDICE p. 1 1. Introduzione

Dettagli

Esempi di compilazione

Esempi di compilazione Esempi di compilazione Esempio 1 Più abitazioni Più utenze elettriche (di tipo residenziale) intestate ad uno dei due coniugi Apparecchi TV presenti solo in alcune delle abitazioni D: È necessario presentare

Dettagli

Guida rapida al contatore elettronico trifase

Guida rapida al contatore elettronico trifase Guida rapida al contatore elettronico trifase Il contatore elettronico trifase è uno strumento semplice e vantaggioso che oltre a misurare il consumo di energia, permette di essere letto e gestito a distanza.

Dettagli

una quota energia (euro/kwh) una quota fissa (euro/anno). La quota fissa non è applicata alle abitazioni di residenza anagrafica.

una quota energia (euro/kwh) una quota fissa (euro/anno). La quota fissa non è applicata alle abitazioni di residenza anagrafica. Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Spesa per oneri

Dettagli

Nella prima pagina della bolletta OMNIA ENERGIA per la fornitura di energia elettrica troverai le seguenti informazioni:

Nella prima pagina della bolletta OMNIA ENERGIA per la fornitura di energia elettrica troverai le seguenti informazioni: 1 2 4 3 5 6 7 Nella prima pagina della bolletta OMNIA ENERGIA per la fornitura di energia elettrica troverai le seguenti informazioni: 1. TIPOLOGIA DI FORNITURA: qui trovi informazioni sulla tipologia

Dettagli

GLOSSARIO BOLLETTA ENERGIA

GLOSSARIO BOLLETTA ENERGIA GLOSSARIO BOLLETTA ENERGIA A B C Autolettura Numero che compare sul display del contatore in una data particolare; viene rilevato dal cliente finale e comunicato al fornitore che gli ha messo a disposizione

Dettagli

Bolletta 2.0. Ricalcoli

Bolletta 2.0. Ricalcoli Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

Busta 3. Acquirente Unico S.p.A. - Barrare l'informazione corretta

Busta 3. Acquirente Unico S.p.A. - Barrare l'informazione corretta usta 3 1 Acquirente Unico S.p.A. - arrare l'informazione corretta A garantisce la fornitura di energia elettrica ai clienti del mercato tutelato acquista energia da impianti alimentati da fonti rinnovabili

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Il prezzo è composto da

Dettagli

Cognome. Nome. Indirizzo. (inserire obbligatoriamente almeno uno dei due recapiti)

Cognome. Nome. Indirizzo.  (inserire obbligatoriamente almeno uno dei due recapiti) RECLAMO PRESENTATO DA Spett.le Cognome Nome Indirizzo E-mail Tel. N cellulare Codice cliente Indirizzo di fornitura Il reclamo riguarda (indicare l argomento nella tabella seguente): Contratti Reclami

Dettagli

Canone Rai: esempi di compilazione

Canone Rai: esempi di compilazione Canone Rai: esempi di compilazione 03 agosto 2016 Di seguito gli esempi di compilazione fatti dall Agenzia delle entrate. Sul sito dell Agenzia delle entrate trovate anche l esempio della compilazione,

Dettagli

A seguire i dettagli delle prestazioni relative alle spese per gli oneri a copertura prestazioni distributore della tua fornitura elettrica:

A seguire i dettagli delle prestazioni relative alle spese per gli oneri a copertura prestazioni distributore della tua fornitura elettrica: Sede legale in Roma Piazzale Enrico Mattei 1 00144 Roma Capitale Sociale Euro 4.005.358.876,00 i.v. Registro Imprese di Roma Codice Fiscale 00484960588 Part. IVA 00905811006 R.E.A. Roma n. 756453 www.eni.com

Dettagli

Busta 1. Quale di queste affermazioni risulta corretta in merito al ruolo della Cassa per i servizi energetici ed ambientali (CSEA)?

Busta 1. Quale di queste affermazioni risulta corretta in merito al ruolo della Cassa per i servizi energetici ed ambientali (CSEA)? Busta 1 1 Il Servizio di "Scambio sul posto" erogato dal GSE è: A B E un meccanismo che consente di immettere in rete l energia elettrica prodotta da un impianto di produzione di energia elettrica, ma

Dettagli

DATI COMMERCIALMENTE SENSIBILI

DATI COMMERCIALMENTE SENSIBILI DATI COMMERCIALMENTE SENSIBILI Il presente documento identifica le c. d. informazioni commercialmente sensibili ai sensi dell art. 18 del Testo Integrato Unbundling Funzionale (cd. TIUF) I Signori/e: -

Dettagli

Powered by TCPDF (

Powered by TCPDF ( Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Capire la bolletta 2.0 Energia Elettrica Sezione 1: DATI OPERATORE La presente sezione della bolletta fornisce le informazioni e i recapiti della società venditrice di

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PREZZO

DESCRIZIONE DEL PREZZO Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti nel Mercato Libero Offerte per la fornitura di energia elettrica a prezzo fisso destinate ai Clienti non domestici serviti in Bassa Tensione

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/08/2019 PLACET_Fissa_Luce_Casa è l'offerta per

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/04/2019 PLACET_Fissa_Luce_Casa è l'offerta per

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/07/2019 PLACET_Fissa_Luce_Casa è l'offerta per

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/01/2019 PROMETEO PLACET Fissa Luce Casa è l'offerta

Dettagli

Guida all uso del contatore elettronico monofase.

Guida all uso del contatore elettronico monofase. Guida all uso del contatore elettronico monofase. 1 In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie all utilizzo del contatore monofase. Un contatore di qualità Il contatore elettronico è stato

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA OPTIMA

GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA OPTIMA GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA OPTIMA La guida alla lettura della bolletta è uno strumento messo a disposizione dei clienti per garantire maggiore chiarezza e trasparenza dei documenti di fatturazione.

Dettagli

Nuova modulistica Istruzioni per l uso

Nuova modulistica Istruzioni per l uso Nuova modulistica 2017 Istruzioni per l uso Nuova modulistica A partire dal 1 agosto Acque Veronesi ha predisposto una nuova modulistica, studiata per consentire agli Utenti l effettuazione delle varie

Dettagli

Ovvero il cliente può usufruire della risoluzione online delle controversie prevista dall Unione Europea.

Ovvero il cliente può usufruire della risoluzione online delle controversie prevista dall Unione Europea. RECLAMI MODULO DI RECLAMO Il Cliente potrà inviare a Energienove Società Cooperativa il reclamo scritto ai seguenti recapiti: Via Capitano Alessio, 181/b int. 8 36027 ROSA (VI) e Ai sensi di quanto definito

Dettagli

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE La cooperativa Energienove Agosto 2017 IL VALORE DELLA COOPERAZIONE COME SI PRESENTA LA BOLLETTA La bolletta di energia elettrica Esempio A) Abitazioni

Dettagli

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 1

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 1 1 Dati del cliente Dati identificativi del punto Caratteristiche commerciali della fornitura Dati identificativi del cliente (nome/ragione sociale, partita IVA/codice fiscale, indirizzo di fatturazione

Dettagli

POSA CONTATORE Operazione contrattuale mediante la quale si effettua la richiesta della fornitura con la posa di nuovo contatore su allacciamento già

POSA CONTATORE Operazione contrattuale mediante la quale si effettua la richiesta della fornitura con la posa di nuovo contatore su allacciamento già Gas Plus Vendite S.r.l. POSA CONTATORE Operazione contrattuale mediante la quale si effettua la richiesta della fornitura con la posa di nuovo contatore su allacciamento già pagato al distributore 2 Riferimenti

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. QUAL È L IMPORTO DEL CANONE RAI? Per il 2017 il canone annuo ordinario è stato ridotto a 90 euro.

DOMANDE FREQUENTI. QUAL È L IMPORTO DEL CANONE RAI? Per il 2017 il canone annuo ordinario è stato ridotto a 90 euro. IL CANONE RAI La legge di Stabilità 2016 ha previsto che a partire dal mese di luglio 2016, il canone Rai sia addebitato nella bolletta di energia elettrica. Pertanto, se sei intestatario di un utenza

Dettagli

BUSTA N. 2-16/01/2018 Consorzio STN Val di Sole - Prova scritta

BUSTA N. 2-16/01/2018 Consorzio STN Val di Sole - Prova scritta USTA N. 2-16/01/2018 onsorzio STN Val di Sole - Prova scritta 1 Quale di queste affermazioni relative al Servizio di Maggior Tutela è errata: A E' applicabile solo alle utenze domestiche E' la fornitura

Dettagli

SCONTO50PERCENTO. L'offerta per la casa 'tutelata' e conveniente CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

SCONTO50PERCENTO. L'offerta per la casa 'tutelata' e conveniente CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO L'offerta per la casa 'tutelata' e conveniente CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO Valide per le richieste pervenute entro il 10/01/2019 SCONTO50PERCENTO è l'offerta

Dettagli

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), PRESENTA DOMANDA DI

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), PRESENTA DOMANDA DI MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO 1 Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), il / /, Codice fiscale PRESENTA DOMANDA DI AMMISSIONE RINNOVO AL BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO PER LA/E

Dettagli

Bolletta sintetica GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA *

Bolletta sintetica GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA * Pag. 1 di 6 Bolletta sintetica La bolletta sintetica è il documento di fatturazione, valido ai fini fiscali, che viene reso disponibile periodicamente al cliente finale e che riporta le informazioni relative

Dettagli

Stampato o Modulo Rev. 1 Data: 21/05/2018 Pagina 1 a 5 MODULO DI RECLAMO. e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Stampato o Modulo Rev. 1 Data: 21/05/2018 Pagina 1 a 5 MODULO DI RECLAMO. e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Cod. M0805J Rev. 1 Data: 21/05/2018 Pagina 1 a 5 RECL / DATA E FIRMA ADDETTO ALLO SPORTELLO MODULO DI RECLAMO (Art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Con la presente istanza, consapevole dellee

Dettagli

Il prezzo variabile sarà aggiornato mensilmente.

Il prezzo variabile sarà aggiornato mensilmente. Guida alla lettura delle voci di spesa di energia elettrica per i clienti serviti sul mercato libero con offerta PLACET Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia

Dettagli

Scegli Tu DI QUALI VOCI SI COMPONE LA TUA BOLLETTA?

Scegli Tu DI QUALI VOCI SI COMPONE LA TUA BOLLETTA? Scegli Tu Notte e festivi: Bioraria: Senza Orari: 0 /kwh 0,0814 /kwh 0,088 /kwh dal lunedì al sabato dalle 23.00 alle 7.00; domenica e festività nazionali. dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 8.00;

Dettagli

Allegato A. Elementi minimi obbligatori 1 Dati del cliente. Descrizione. Voce presente in bolletta

Allegato A. Elementi minimi obbligatori 1 Dati del cliente. Descrizione. Voce presente in bolletta GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/com, 463/2016/R/com, 782/2016/R/eel e 129/2017/R/com in vigore

Dettagli

Allegato A. Elementi minimi obbligatori 1 Dati del cliente. Descrizione. Voce presente in bolletta

Allegato A. Elementi minimi obbligatori 1 Dati del cliente. Descrizione. Voce presente in bolletta GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/com, 463/2016/R/com, 782/2016/R/eel, 129/2017/R/com e 849/2017/R/com

Dettagli

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/COM

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/COM GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/COM Bolletta sintetica La bolletta sintetica è il documento di

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PREZZO

DESCRIZIONE DEL PREZZO Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti nel Mercato Libero Offerte per la fornitura di energia elettrica a prezzo indicizzato ai Clienti domestici VOCE DI SPESA DESCRIZIONE DEL PREZZO

Dettagli

GLOSSARIO BOLLETTA SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE

GLOSSARIO BOLLETTA SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE GLOSSARIO BOLLETTA SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE INTRODUZIONE Il Glossario è uno strumento rivolto ai Clienti finali di energia elettrica (alimentati in Bassa tensione) per rendere più comprensibili i termini

Dettagli

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA *

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA * Pag. 1 di 6 Bolletta sintetica La bolletta sintetica è il documento di fatturazione, valido ai fini fiscali, che viene reso disponibile periodicamente al cliente finale e che riporta le informazioni relative

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/08/2019 PLACET_Variabile_Luce_Casa è l'offerta

Dettagli

in vigore dall 1 luglio 2017 Elementi Voce presente in Descrizione Come riportati all articolo 5 dell Allegato A alla deliberazione 501/2014/R/com.

in vigore dall 1 luglio 2017 Elementi Voce presente in Descrizione Come riportati all articolo 5 dell Allegato A alla deliberazione 501/2014/R/com. GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/com, 463/2016/R/com, 782/2016/R/eel e 129/2017/R/com e 849/2017/R/com

Dettagli

Il quadro sintetico della bolletta Informazioni relative al cliente finale, al punto di prelievo e alla tipologia contrattuale.

Il quadro sintetico della bolletta Informazioni relative al cliente finale, al punto di prelievo e alla tipologia contrattuale. IL Glossario della bolletta L Autorità per l energia ha reso disponibile per tutti i clienti finali di energia elettrica, alimentati in bassa tensione, e di gas, con consumi fino a 200.000 standard metro

Dettagli

Canone Rai: chi deve presentare la dichiarazione

Canone Rai: chi deve presentare la dichiarazione Canone Rai: chi deve presentare la dichiarazione 03 agosto 2017 L Agenzia delle entrate ha definito le modalità ed i termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento

Dettagli

sonnencommunity La strada verso l indipendenza energetica.

sonnencommunity La strada verso l indipendenza energetica. sonnencommunity La strada verso l indipendenza energetica. Diventa anche tu membro della comunità energetica più innovativa d Europa. Tutte le informazioni sulle condizioni di adesione alla sonnencommunity

Dettagli

GLOSSARIO. Allegato A

GLOSSARIO. Allegato A Allegato A GLOSSARIO Elettricità Quadro sintetico Informazioni relative al cliente finale, al punto di prelievo e alla tipologia contrattuale Mercato libero Dal 1 luglio 2007 il mercato dell energia è

Dettagli

FAQ - PROMOZIONE 10 ANNI RICARICA DI ENERGIA

FAQ - PROMOZIONE 10 ANNI RICARICA DI ENERGIA FAQ - PROMOZIONE 10 ANNI RICARICA DI ENERGIA 1. D: Che cosa è la ricarica di Energia? R: La ricarica di Energia è un numero di kwh mensile scalabile sulla bolletta di fornitura di energia elettrica Luce

Dettagli

Allegato A. Elementi minimi obbligatori 1 Dati del cliente. Descrizione. Voce presente in bolletta

Allegato A. Elementi minimi obbligatori 1 Dati del cliente. Descrizione. Voce presente in bolletta GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Versione integrata con le modifiche apportate dalla deliberazione 610/2015/R/COM, 463/2016/R/COM e 782/2016/R/eel in vigore dall 1 gennaio

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in mercato libero Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Il prezzo è composto da

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/07/2019 PLACET_Variabile_Luce_Casa è l'offerta

Dettagli

La mini guida ai. Pagamenti online.

La mini guida ai. Pagamenti online. La mini guida ai Pagamenti online. Contenuti Introduzione 3 Come funziona 4 Perché offriamo questo servizio 5 Le carte di credito virtuali su Booking.com 6 Risposte alle domande più frequenti 8 2 Pagamenti

Dettagli

GLOSSARIO. Allegato A

GLOSSARIO. Allegato A Allegato A GLOSSARIO Il Glossario è uno strumento rivolto ai clienti finali di energia elettrica (alimentati in Bassa tensione) e di gas (con consumi annui fino a 200.000 Smc) per rendere più comprensibili

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NEL MERCATO LIBERO A CONDIZIONI EQUIPARATE DI TUTELA Valide per le richieste pervenute entro il 10/01/2019 Prometeo PLACET Variabile Luce Casa è

Dettagli

NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEL CANONE RAI ESONERO

NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEL CANONE RAI ESONERO Circ. 02/E/160415 ver10 160426 San Fior, lì 16/04/2016 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEL CANONE RAI ESONERO Premessa Il canone Rai è dovuto dai possessori (meglio, dai

Dettagli

www.energiesnoeiers.net CHE COS'È L'INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA (IPE) DI UN IMMOBILE? I venditori e i locatori devono dichiarare l'indice di prestazione energetica (IPE) dell'immobile. - IPE basso

Dettagli

xxx fattura n. 11111111 del 09/04/2016 totale 100,90

xxx fattura n. 11111111 del 09/04/2016 totale 100,90 Coimepa Servizi S.r.l. Via del Mercato n. 104-41059 ZOCCA (MO) Tel. 059 986667 - Fax 059 986174 Codice Fiscale e Partita IVA 02796290365 Capitale Sociale 120.000 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Modena

Dettagli

Informazioni sul Mercato Libero

Informazioni sul Mercato Libero Informazioni sul Mercato Libero Il Decreto 79/99 (Decreto Bersani) ha stabilito le soglie di consumo in base alle quali si può accedere al mercato libero. A partire dal 1 luglio 2004 sono clienti idonei

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA DELL ENERGIA ELETTRICA

GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA DELL ENERGIA ELETTRICA 3 5 4 6 1 2 7 8 9 10 11 Pag. 1 di 8 12 13 14 15 16 17 19 Pag. 2 di 8 20 Pag. 3 di 8 21 Pag. 4 di 8 22 Pag. 5 di 8 RIEPILOGO DATI FATTURA 1 INTESTATARIO DELLA FORNITURA: sono i dati che identificano il

Dettagli

SER MO 014 REV 1. Con la presente chiediamo il subentro/la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a partire dal / /

SER MO 014 REV 1. Con la presente chiediamo il subentro/la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a partire dal / / Spett. VELGA S.r.l. Via Paradiso, 29/M 70026 Modugno (Ba) Oggetto: RICHIESTA VOLTURA/SUBENTRO Egregi Signori, Con la presente chiediamo il subentro/la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata

Dettagli

FAQ sul Piano Casa Consulta le seguenti FAQ per avere maggiori dettagli sull argomento

FAQ sul Piano Casa Consulta le seguenti FAQ per avere maggiori dettagli sull argomento FAQ sul Piano Casa Consulta le seguenti FAQ per avere maggiori dettagli sull argomento NEW 1 Faq (1 di 4) Cosa significa accertare il titolo di proprietà, possesso, detenzione dell'immobile? 1 2 Per attivare

Dettagli

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ),

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ), MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), il / /, Codice fiscale AMMISSIONE PRESENTA DOMANDA DI RINNOVO AL BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO PER LA/E

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto e la

Dettagli

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO 1 Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), il / /, Codice fiscale AMMISSIONE PRESENTA DOMANDA DI RINNOVO AL BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO PER LA/E

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PREZZO

DESCRIZIONE DEL PREZZO Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti nel Mercato Libero Offerte per la fornitura di energia elettrica a prezzo fisso destinate ai Clienti domestici VOCE DI SPESA DESCRIZIONE DEL

Dettagli

Comprende tutti gli importi da pagare in proporzione al consumo. Per l elettricità è espressa in euro/kwh.

Comprende tutti gli importi da pagare in proporzione al consumo. Per l elettricità è espressa in euro/kwh. GLOSSARIO Quota fissa È la parte del prezzo, espressa in euro/anno, che si paga per avere un punto di consegna attivo, anche in assenza di consumo e, nel caso dell elettricità, qualunque sia la potenza

Dettagli

INFORMAZIONI AL CLIENTE - SETTORE GAS

INFORMAZIONI AL CLIENTE - SETTORE GAS LE PRESTAZIONI DI CUI ALLE SCHEDE 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 E 8 SONO DA RICHIEDERE AL SERVIZIO CLIENTI SCHEDA 1 - ATTIVAZIONE FORNITURA Si possono presentare le seguenti situazioni: 1) NUOVO ALLACCIO / TRASFORMAZIONE

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 13 11.01.2017 Canone RAI 2017: i chiarimenti del Fisco A cura di Pasquale Pirone Categoria: Finanziaria Sottocategoria: Legge di Bilancio 2017

Dettagli

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov. )

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov. ) MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO 1 Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a (prov. ) il / / Codice fiscale Consapevole che le informazioni riportate nella presente istanza, comprensive degli allegati,

Dettagli

SER-MO-014 REV.0. Spett. NEG S.r.l. Via Ferdinando Palasciano, Napoli. Oggetto: RICHIESTA VOLTURA/SUBENTRO.

SER-MO-014 REV.0. Spett. NEG S.r.l. Via Ferdinando Palasciano, Napoli. Oggetto: RICHIESTA VOLTURA/SUBENTRO. Spett. NEG S.r.l. Via Ferdinando Palasciano, 21 80122 Napoli Oggetto: RICHIESTA VOLTURA/SUBENTRO Egregi Signori, Con la presente chiediamo la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEL RECLAMO O RICHIESTA DI INFORMAZIONI

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEL RECLAMO O RICHIESTA DI INFORMAZIONI RECLAMO RICHIESTA DI INFORMAZIONI Email di fornitura (non compilare se coincidente con le generalità) MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEL RECLAMO O RICHIESTA DI INFORMAZIONI Agli sportelli Gelsia (negli orari

Dettagli

BOLLETTA 2.0: GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE

BOLLETTA 2.0: GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE BOLLETTA 2.0: GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE La bolletta sintetica è il documento di fatturazione, valido ai fini fiscali, che è reso disponibile periodicamente al cliente finale

Dettagli

Come riportati all articolo 5 dell Allegato A alla deliberazione 501/2014/R/com. 2

Come riportati all articolo 5 dell Allegato A alla deliberazione 501/2014/R/com. 2 GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA Bolletta sintetica La bolletta sintetica è il documento di fatturazione, valido ai fini fiscali, che viene reso disponibile periodicamente

Dettagli