Piano di Gestione del Complesso Agro-Forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Militare. Rilievi dendrometrici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano di Gestione del Complesso Agro-Forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Militare. Rilievi dendrometrici"

Transcript

1 Piano di Gestione del Complesso Agro-Forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Militare PERIODO DI APPLICAZIONE Rilievi dendrometrici Parco Naturale Interregionale del Sasso Simone e Simoncello Settore Tecnico Responsabile del procedimento e coordinamento: Arch. Silvia Soragna Provincia di Arezzo Servizio Conservazione della Natura Responsabile del procedimento: Ing. Leandro Radicchi Coordinamento: Dott. Agr. Mauro Frosini Codice Rev. 1 Data Dicembre 13 Emesso Bassi Controllato Cecconi Approvato Niccolini D.R.E.Am. Italia Soc. Coop. Agr. For. via Garibaldi, 3 Pratovecchio (AR) - Tel. 7/2914 via Enrico Bindi, 14 Pistoia - Tel. 73/ NEMO srl Piazza Massimo D'Azeglio, 11 (FI) Tel. /

2

3 PROVINCIA DI AREZZO ENTE PARCO NATURALE DEL SASSO DI SIMONE E SIMONCELLO Piano di gestione del complesso agro-forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Pubblico Militare per il decennio Relazione generale 3.11 Rilievi dendrometrici I soprassuoli del Poligono Militare sono stati campionati mediante la realizzazione di 19 aree di saggio circolari a raggio fisso che sono state distribuite sul territorio privilegiando i soprassuoli da sottoporre a intervento selvicolturale nel periodo di validità del Piano di Gestione. 1 Ciascuna area di saggio è stata scelta soggettivamente come rappresentativa di uno o più sottoparticelle forestali simili, alla quale sono stati poi attribuiti i dati dendrometrici ricavati dall'area di saggio (in qualche caso con correzioni basate su valutazioni soggettive). Il raggio è stato scelto in funzione dell altezza media del popolamento (raggio simile al valore dell altezza media). Per ogni area di saggio sono state previste le seguenti operazioni: delimitazione perimetrale permanente dell'area (riga orizzontale rossa) e marcatura della pianta centrale (doppio anello rosso); rilievo posizione con GPS; cavallettamento delle piante vive di diametro superiore a 4, cm a petto d'uomo; registrazione differenziata sul piedilista in base alla specie ed in funzione dell'intervento simulato (marcatura con raschietto: pianta da lasciare; segno rosso verticale o x con raschietto: togliere); rilievo di 8- altezze distribuite tra le varie classi diametriche. Le aree di saggio circolari sono state elaborate con apposita procedura predisposta dalla D.R.E.AM. Italia ed inclusa nel software NewPDG. Per la cubatura delle aree di saggio sono state utilizzate le tavole a doppia entrata dell inventario nazionale delle foreste e del carbonio (INFC) per cerro, aceri, carpini, faggio, pino nero, altre latifoglie. Le curve isometriche sono state costruite per le specie principali (cerro, aceri, frassino, pino nero) sulla base dei rilievi ipsometrici 2. Per le specie sporadiche sono state utilizzate le curve della specie più simile. L elaborazione delle aree di saggio ha definito per ciascuna di esse, per specie e per classe diametrica, il numero delle piante, l area basimetrica, il volume ad ettaro ed il diametro medio; gli stessi valori sono stati forniti anche in funzione del prelievo dovuto all intervento selvicolturale proposto e del soprassuolo che resta in piedi dopo l intervento. Per i boschi di maggior interesse forestale (intendendo con ciò i popolamenti che in prima analisi possonono essere oggetto di intervento selvicolturale) è stato effettuato anche un campionamento relascopico adiametrico preliminare. Il campionamento ha previsto il rilievo di circa aree basimetriche per sottoparticella forestale e la stima di altezza e diametro medio. Il campionamento relascopico ha consentito di ricavare dati dendrometrici (diametro medio, altezza media, area basimetrica, numero orientativo di piante ad ettaro) anche per le sottoparticelle forestali che non sono state interessate da aree di saggio circolari e di confrontare i dati nelle sottoparticelle in cui erano presenti entrambi i tipi di rilievo. I risultati delle elaborazioni sono riportati nelle descrizioni particellari. 1 Non sono state oggetto di campionamento dendrometrico e di descrizioni particellare i soprassuoli della sezione R (provincia di Rimini); queste indagini sono state stata ritenute superflue (vedi par ) in quanto per questa area il Piano non si configura come Piano economico ma semplicemente esprime le linee generali di indirizzo del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello per la gestione silvo-pastorale dell'area demaniale compresa all'interno della Regione Emilia Romagna. Per la sezione R è' stata redatta una dettagliata cartografia forestale con determinazione di uso del suolo, categoria e tipologia forestale, tipo fisionomico, grado evolutivo e classe di età con attribuzione della compresa e previsione di intervento (i dati fondamentali delle descrizioni particellari ai fini della definizione delle linee generali di indirizzo. 2 Eccetto per il pino nero per il quale si è utilizzata la curva del Piano Particolareggiato di Assestamento Forestale del Demanio Militare nei comuni di Carpegna e Piandimeleto previo confronto tra questa ed i valori ipsometrici rilevati

4 PROVINCIA DI AREZZO ENTE PARCO NATURALE DEL SASSO DI SIMONE E SIMONCELLO Piano di gestione del complesso agro-forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Pubblico Militare per il decennio Relazione generale I dati sono stati in confrontati esaminando le elaborazioni di ulteriori 49 aree di saggio circolari a raggio fisso realizzate nell'ambito del Piano Particolareggiato di Assestamento Forestale del Demanio Militare nei comuni di Carpegna e Piandimeleto per il decennio 6 1 (Comunità Montana del Montefeltro zona B) e del Piano Particolareggiato di Assestamento dei boschi ricadenti nel Demanio Militare di Monte Simoncello nel Comune di Pennabilli. Nelle sottoparticelle di minor interesse selvicolturale i dati dendrometrici sono stati ricavati per stima oculare e confronto. I dati dendrometrici di ciascuna sottoparticella riportati nelle descrizioni particellari sono stati attribuiti dalle seguenti fonti in ordine di priorità 3 : 1. Aree di saggio circolari realizzate nella sottoparticella o in sottoparticelle molto simili 2. Campionamento relascopico 3. Dati estrapolati da piani preesistenti 4. Analisi oculare Le aree di saggio circolari a raggio fisso, georiferite e materializzate sul terreno fungono anche da aree dimostrative permanenti di intervento (tranne quelle realizzate nelle SF P9/1 e P9/2 dove non sono stati previsti interventi). Nelle aree di saggio infatti sono stati simulati gli interventi effettivamente previsti nel piano degli interventi e descritti nello specifico capitolo della relazione. Gli individui da togliere sono stati marcati permanentemente con un segno rosso (o con una X tracciata con il raschietto forestale), mentre quelli da lasciare con un solo segno. cerro 2,, 1,, y = 6,677x,3167,, Illustrazione n. 1: Curva ipsometrica del cerro 3 Con limitate correzioni soggettive

5 PROVINCIA DI AREZZO ENTE PARCO NATURALE DEL SASSO DI SIMONE E SIMONCELLO Piano di gestione del complesso agro-forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Pubblico Militare per il decennio Relazione generale specie Curva ipsometrica Diametro minimo Diametro massimo cerro 6.677*D^ pino nero -.6*D^2+.66*D acero campestre 1.7*D frassino maggiore.898*d Tabella n. 1 Formule delle curve ipsometriche specie Formula di cubatura INFC Diametro minimo Diametro massimo cerro /+(.3879*H*D^2)/ pino nero /+(.33448*H*D^2)/+2.988*D/ 8 6 carpini /+(.38828*H*D^2)/ 3 aceri 1.69/+(.3782*H*D^2)/ frassini /.+(.398*H*D^2)/ 3 altre latifoglie /+(.31278*H*D^2)/+.3719*D/ 3 Tabella n. 2 Formule delle curve ipsometriche Specie cavallettata Formula di cubatura INFC Curva ipsometrica pino nero pino nero pino nero faggio faggio cerro acero montano aceri cerro acero opalo aceri acero campestre acero campestre aceri acero campestre frassino maggiore frassino frassino maggiore carpino nero carpini acero campestre carpino bianco carpini acero campestre nocciolo altre latifoglie acero campestre sorbo altre latifoglie acero campestre agrifoglio altre latifoglie acero campestre ciavardello altre latifoglie acero campestre pero altre latifoglie acero campestre biancospino altre latifoglie acero campestre Tabella n. 3 Formule di cubatura e curve ipsometriche utilizzate per ciascuna specie cavallettata 3

6 SEZIONE PARTICELLA SOTTO PARTICELLA NUMERO PROGRESSIVO RILIEVO 12 COORD. X WGS84 UTM 32T COORD. Y WGS84 UTM 32T SUPERF. mq QUOTA m.s.l.m. SOPRASSUOLO A ottobre Fustaia di pino nero A 1 1 ottobre Fustaia da invecchiamento di cerro A ottobre Fustaia transitoria di cerro A 4 4 ottobre Fustaia da invecchiamento di cerro A 13 ottobre Fustaia transitoria di cerro A ottobre Fustaia transitoria di cerro A ottobre Fustaia transitoria di cerro A ottobre Fustaia transitoria di cerro A 9 9 ottobre Fustaia transitoria di cerro A 21 ottobre Fustaia transitoria di cerro P novembre Ceduo invecchiato di cerro P novembre Fustaia transitoria di cerro P 8 8 novembre Ceduo invecchiato di cerro P novembre Ceduo invecchiato di cerro P novembre Ceduo invecchiato di cerro P 9 novembre Ceduo invecchiato di cerro P novembre Ceduo invecchiato di cerro P novembre Ceduo invecchiato di cerro P novembre Ceduo invecchiato di cerro Tabella n. 4: dati generali delle aree di saggio

7 SEZ. PF SF N Soprassuolo N/ha N/ha t Nt% G mq/ha Gt mq/ha Gt % V mc/ha Vt mc/ha Vt % dm cm hm m dt cm A Pineta di pino nero % % 37 9 % A Fustaia transitoria di cerro % % % A 13 2 Fustaia transitoria di cerro % % % A Fustaia transitoria di cerro % % % A Fustaia transitoria di cerro % 17 28% % A Fustaia transitoria di cerro % % % A 1 9 Fustaia transitoria di cerro % % 24 % A 21 1 Fustaia transitoria di cerro % % % P Fustaia transitoria di cerro % % % Media f.t. cerro % % % A 1 1 Ceduo invecchiato di cerro % % % A 1 4 Ceduo invecchiato di cerro 9 36% 33% % P Ceduo invecchiato di cerro % 1 37% % P 1 8 Ceduo invecchiato di cerro % % % P Ceduo invecchiato di cerro % % % P Ceduo invecchiato di cerro 178 6% 31 9 % % P 9 2 Ceduo invecchiato di cerro % % % P Ceduo invecchiato di cerro % % % P Ceduo invecchiato di cerro % % % P Ceduo invecchiato di cerro % % % Media c.i. cerro % % % Tabella : dati riassuntivi relativi alle aree di saggio circolari e legenda (sotto) SEZ. Sezione (corrispondente alla provincia) PF Particella forestale SF Sottoparticella forestale N Numero progressivo per sezione delle aree di saggio Soprassuolo Definizione sintetica del soprassuolo N/ha Numero di piante ad ettaro N/ha t Numero di piante ad ettaro da togliere Nt% Percentuale del numero di piante da togliere G mq/ha Area basimetrica ad ettaro (metri quadrati) Gt mq/ha Area basimetrica ad ettaro da togliere Gt % Percentuale di area basimetrica da togliere

8 V mc/ha Vt mc/ha Vt % dm cm hm m dt cm Volume ad ettaro (metri cubi) Ripresa (Volume ad ettaro da togliere) Ripresa percentuale (percentuale di volume ad ettaro da togliere) Diametro medio di area basimetrica Altezza dell'albero di diametro medio Diametro medio degli alberi da togliere

9

10

11 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 18 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Sud Regole di cubatura: Note: DMSA4S2 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia Età prevalente: 1 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Pino nero 147,34,42 1,22 147,34,42 1,22 Pino nero 314,34 2,62 16,4 49,11 16, 19 3,2 26, , ,79 8 Pino nero 1,64 9, 6,19 216, , 44 28, ,3 9, 6 36,29 6 Pino nero 638, 19,29 149,98 481, , , ,17 2 4, ,9 23 Pino nero 2 196,47 9,87 82,8 167,1 8 8, , ,46 1 1, ,42 1 Pino nero 49,11 3,48,7 29,47 6 2, , ,64 1, ,6 39 Pino nero 3 19,64 1,9 17,33 19,64 1,9 17,33 Frassino maggiore 9,82,4, 9,82,4, Frassino maggiore 9,82,8,62 9,82,8,62 Carpino nero 9,82,2,1 9,82,2,1 Pero selvatico 39,,13,48 39,,13,48 Pero selvatico 78,8, 2,93 78,8, 2,93 Pero selvatico 1 19,64, 3,7 19,64, 3,7 Totali area: 3,2 47,94 369,9 1129,6 32, , ,37 4 1,1 31 9,27 Diametri medi: < 17,2 cm > < 19,27 cm > < 14,39 cm > Pagina n : 1

12 Codice dell'area di saggio: DMSA4S2 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 6,28 8,94 2,74 137,1 94 1,28 638, 23,7 481, ,47 167,1 49,11 29, ,64 19, Pagina n : 2

13 Codice dell'area di saggio: DMSA4S2 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,62, 3,2 1, ,49 19,29 4,39 14,76 2 9,87 8,38 3,47 2,13 3 1,9 1, Pagina n : 3

14 Codice dell'area di saggio: DMSA4S2 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 2,1,79 19,9 6, ,89 149,98 32,6 11,3 2 82,8 69,66,7 18, ,33 17, Pagina n : 4

15 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 98 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Est Regole di cubatura: Note: DMSAS1 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia da invecchiam. di ceduo (>) Età prevalente: anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 22,3,8,1 22,3,8,1 Cerro 264,32 2,31 1,81 11,2 4,,72 23, 96 2, 96 1,8 9 Cerro 1 473,8 8,49 6,18 9,2 44 3, , ,33 6 4, ,68 8 Cerro 187,22,73 47,79 1,13 9 3, ,8 9 77,9 41 2, ,71 41 Acero opalo 77,9,2,81 77,9,2,81 Acero opalo 33,3,27 1,64 33,3,27 1,64 Acero campestre 198,24,46 1,14 198,24,46 1,14 Acero campestre 33,4,,92 33,4,,92 Frassino maggiore 22,2,17 1,41 11,1, 6,8 6 11,1,7,6 Frassino maggiore 22,3,6 4,74 22,3,6 4,74 Frassino maggiore 2 22,3,92 7,94 22,3,92 7,94 Carpino bianco 11,1,2,1 11,1,2,1 Agrifoglio 11,1,2,7 11,1,2,7 Sorbo ciavard. 44,,12,39 44,,12,39 Sorbo ciavard. 44,,27 1,34 44,,27 1,34 Cerro M 44, 1,38 11,7 33,4 7 1,4 7 8, ,1 2,3 2 2,89 2 Cerro M 2,7 2,7 24,2,7 2,7 24,2 Cerro M 11,1,78 7, 11,1,78 7, Totali area: 174,88 24,73 192,93 92, 9 14, 7 9, 7 649,78 41, ,83 44 Diametri medi: < 14,14 cm > < 13,88 cm > < 14,1 cm > Pagina n :

16 Codice dell'area di saggio: DMSAS1 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 363,43 341, 396,46 132, ,8 23, 9,2 16, 2 77, 77, 11, Pagina n : 6

17 Codice dell'area di saggio: DMSAS1 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,94,86 3,21, , 7,68 3,61 4,97 2 3,62 3,62, Pagina n : 7

18 Codice dell'area di saggio: DMSAS1 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 2,93 2,42 21,11, ,18 64,9 27, 41, ,19 32,19 7, Pagina n : 8

19 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSA9S3 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 119,33 1,13 7,8 119,33 1,13 7,8 Cerro 1 437,4 8,4 61,87 19, , , ,61 6 4,43 33,99 Cerro 294,3 8,97 74,72 246, , , , ,33 1,94 1 Cerro 2,7 2,3 22,43,7 2,3 22,43 Acero campestre 23,87,19 1,16 23,87,19 1,16 Acero campestre 1 23,88,44 4,1 23,88,44 4,1 Frassino maggiore 1 47,74,8 7, 47,74,8 7, Frassino maggiore 47,7 1, 12,86 47,7 1, 12,86 Sorbo uccellatori 7,96,8,4 7,96,8,4 Sorbo domestico 2 1,92,7 11,38 1,92,7 11,38 Totali area: 74,4 24,48 4, 66, , , , , ,74 26 Diametri medi: < 17,4 cm > < 18,42 cm > < 14,7 cm > Pagina n : 9

20 Codice dell'area di saggio: DMSA9S3 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 11,16 31, ,16 342, 262, 294, ,62 71, Pagina n :

21 Codice dell'area di saggio: DMSA9S3 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 1,39, ,33,47 4,91 9,13 2 3,28 3, Pagina n : 11

22 Codice dell'area di saggio: DMSA9S3 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 9,41 1, , 87,9 39, 76, ,82 33, Pagina n : 12

23 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 84 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Est Regole di cubatura: Note: DMSAS4 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia da invecchiam. di ceduo (>) Età prevalente: anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 12,44,,29 12,44,,29 Cerro 746,26 6,13 41,64 124, ,23 8, , ,9 8 33,2 79 Cerro 1 684,8 11,86 9,49 43, , , , , ,6 32 Cerro 99,1 2,76 22,62 74,63 7 2, , ,88 2, ,17 27 Acero opalo 12,44,2, 12,44,2, Acero campestre 33,82,88 2,44 33,82,88 2,44 Acero campestre 99,,7 2,61 99,,7 2,61 Frassino maggiore 74,62,22 1,71 74,62,22 1,71 Frassino maggiore 74,64, 4,2 74,64, 4,2 Frassino maggiore 1 49,76,77 6,3 49,76,77 6,3 Frassino maggiore 12,44,39 3,34 12,44,39 3,34 Sorbo ciavard. 87,7,2,89 87,7,2,89 Sorbo ciavard. 99,1,7 3,74 99,1,7 3,74 Cerro M 1 37,31,66,3 24,87 67, , ,44 33, ,68 33 Cerro M 62,19 1,9 16,33 62,19 1,9 16,33 Cerro M 2 24,88 1,22,96 24,88 1,22,96 Frassino maggiore M 1 12,44,22 1,83 12,44,22 1,83 Frassino maggiore M 12,44,39 3,34 12,44,39 3,34 Sorbo uccellatori M 1 12,44,22 1,88 12,44,22 1,88 Totali area: 249,79 29,76 219,7 1629,38 64, , , , ,8 32 Diametri medi: < 12,19 cm > < 12,1 cm > < 11,61 cm > Pagina n : 13

24 Codice dell'area di saggio: DMSAS4 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 22,39 9,9 19,91 398, ,3 186,8 34,83 161,7 2 24,88 24, Pagina n : 14

25 Codice dell'area di saggio: DMSAS4 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 1,42 1,37 7,92 3, ,74,48 9,69 4,74 2 1,22 1, Pagina n : 1

26 Codice dell'area di saggio: DMSAS4 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha,39, 2,1 18, ,9 4,63 7,26 39,46 2,96, Pagina n : 16

27 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSA13S diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: 2 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Faggio 1 7,96,16 1,28 7,96,16 1,28 Faggio 7,96, 1,68 7,96, 1,68 Cerro 7,96,9,64 7,96,9,64 Cerro 1 27,49,,31 111, , , ,11 9 2, ,42 6 Cerro 286, 8,92 74, 17,1 61, , , , ,7 37 Cerro 2 17,2 8,4 71,43 13, , , , , ,4 21 Cerro 3,44 6,81 64,4 9, , , ,96 8,49 7 4,6 7 Cerro 3 1,92 1,3 1, 1,92 1,3 1, Nocciolo 1,92,4,13 1,92,4,13 Nocciolo 7,96,4,17 7,96,4,17 Totali area: 899,3 31,2 269,3 72, , , , 36 8,2 28 7,22 26 Diametri medi: <,97 cm > < 22,37 cm > < 18,24 cm > Pagina n : 17

28 Codice dell'area di saggio: DMSA13S n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 1,92 1,92 1,92 7, ,4 294,36 119,34 182, ,2 13,24 3,44 9,48 3 1,92 1, Pagina n : 18

29 Codice dell'area di saggio: DMSA13S mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,4,4,13,4 11 1,36 9,11 2,46,79 2 8,3 6,32 6,81 6,32 3 1,3 1, Pagina n : 19

30 Codice dell'area di saggio: DMSA13S mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha,13,13,81, ,9 76,23 19,17 48, ,43 6,39 64,4 9,48 3 1, 1, Pagina n :

31 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Sud Regole di cubatura: Note: DMSA13S6 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: 6 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 1,69 1,8 8,42 1,9 29, , ,79 71,74 69,74 68 Cerro 17,1,1 46,1 111, , , ,6 36 2, 37 17,23 37 Cerro 2 11,1 7,18 64,17 111,37 74, , , , ,34 26 Cerro 63,6 4,73 4,39, , , ,96 13,6 13,77 13 Cerro 3 47,74 4,43 43,9 39, ,7 8 37,28 8 7,96 17,68 1 6,67 1 Cerro 7,96 1, 11,66 7,96 1, 11,66 Sorbo ciavard. 1 7,96,12,97 7,96,12,97 Totali area: 9,16 24,16 2,7, , , ,14 31,91 2 1,74 23 Diametri medi: < 24,9 cm > < 2,77 cm > < 21,76 cm > Pagina n : 21

32 Codice dell'area di saggio: DMSA13S6 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha ,6 17,1 23,86 111, ,1 111,37 63,6, ,74 39,78 7,96 7, Pagina n : 22

33 Codice dell'area di saggio: DMSA13S6 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha ,,,46 3,44 2 7,17,33 4,73 4,13 3 4,43 3,7 1, 1, Pagina n : 23

34 Codice dell'area di saggio: DMSA13S6 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha ,39 46,1 3,6 28, ,18 47,83 4,38 39, ,9 37,28 11,66 11, Pagina n : 24

35 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSA17S7 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: 8 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 278,44 2,4 17,1 47,73 17, 3, 2, ,4 8 14,1 8 Cerro 1 37,99 6,4,34 262,2 73 4, , , , ,16 26 Cerro 19,11 4,67 38,6 119,33 7 3, , ,78 2 1,8 23 8,84 23 Cerro 2,7 2,71 24,33,7 2,71 24,33 Cerro 7,96,6,77 7,96,6,77 Carpino nero 7,96,9,66 7,96,9,66 Sorbo ciavard. 1 7,96,14 1,21 7,96,14 1,21 Totali area: 87,12 17,29 138,46 9, , , , , ,1 26 Diametri medi: < 1,87 cm > < 17,6 cm > < 12,98 cm > Pagina n : 2

36 Codice dell'area di saggio: DMSA17S7 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 286,, ,9 19,11 27,48 119,33 2,7,7 7,96 7, Pagina n : 26

37 Codice dell'area di saggio: DMSA17S7 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 2,62, ,68 4,66 4,97 3,8 2 2,71 2,71,6, Pagina n : 27

38 Codice dell'area di saggio: DMSA17S7 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 18,16 4,1 1 1,4 38,6 38,38 29, ,33 24,33,77, Pagina n : 28

39 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSA19S8 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 71,61,77,42 71,61,77,42 Cerro 1 413,69 7,63 8,87 143,21 3 2, , ,48 6 4, ,23 62 Cerro 44,1 13,7 114,33 381, , , ,6 14 1, ,9 13 Cerro 2 222,76,6 9,23 214,8 96, , ,96 4,39 4 3, 4 Cerro 39,78 2,63 24,74 39,78 2,63 24,74 Biancospino 1,92,,17 1,92,,17 Biancospino 1,92,9,42 1,92,9,42 Totali area: 122,19 3,2 299,18 811, , , ,7 34 7, , Diametri medi: < 19,22 cm > <,89 cm > < 1,41 cm > Pagina n : 29

40 Codice dell'area di saggio: DMSA19S8 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 1,92 1,92 87,3 1, ,69 44,1 143,21 381, ,76 214,8 39,78 39, Pagina n :

41 Codice dell'area di saggio: DMSA19S8 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,,,86, ,64 13,7 2,91 11,89 2,6,26 2,63 2, Pagina n : 31

42 Codice dell'area di saggio: DMSA19S8 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha,17,17,83, ,87 114,34 22,63 99,38 2 9,24 91,74 24,74 24, Pagina n : 32

43 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Ovest Regole di cubatura: Note: DMSAS9 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 6,8 1,94 13,43 23,86 12, , , , ,2 86 Cerro 1 342,8 6, 48,1 19, 47 3,18 24, ,98 4 3,12 23,7 49 Cerro 238,66 7,2 63, 214,78 9 6,74 9 6, ,88,78 6,8 Cerro 2 9,47 4,46 39,77 87,1 92 4, , ,96 8,33 7 2,89 7 Cerro 79,6,34,3 71,6 9 4,77 9 4, 89 7,96,6 11,3 11 Cerro 3 7,96,68 6,67 7,96,68 6,67 Cerro 1,92 2, 21,43 1,92 2, 21,43 Acero campestre 1,91,3,7 1,91,3,7 Acero campestre 1 7,96,16 1,69 7,96,16 1,69 Sorbo uccellatori 7,96,3,12 7,96,3,12 Pero selvatico 1,91,6,23 1,91,6,23 Totali area: 34,24 28,7 24,27 628, , 77 19,19 8, ,46 23,8 Diametri medi: < 18,76 cm > < 21,17 cm > < 14,2 cm > Pagina n : 33

44 Codice dell'area di saggio: DMSAS9 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 39,78 39,78 6,8 23,86 3 1,4 238,66 167,6 214,78 2 9,47 87,1 79,6 71,6 3 7,96 7,96 1,92 1, Pagina n : 34

45 Codice dell'area di saggio: DMSAS9 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,12,12 1,94, ,46 7,2 3,34 6,74 2 4,46 4,13,34 4,78 3,68,68 2, 2, Pagina n : 3

46 Codice dell'area di saggio: DMSAS9 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha,42,42 13,44 1, ,21 63,1 26,46 6, ,77 36,88,3 4, 3 6,67 6,67 21,43 21, Pagina n : 36

47 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSA21S diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: //12 Coord. X: 287 Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 39,79, 2,77 7,96,9 23, ,83 8, ,13 77 Cerro 1 143, 2,2 19,24 31,82 22,64 26, , , ,24 74 Cerro 24,7 8,16 68,8 198, , ,61 8,7 22 1, ,97 Cerro 2 87,2 4,43 39,98 63, , , 73 23, ,21 27,88 27 Cerro 79,6,6 2,77 71,6 9, , ,96,3 9 4,94 9 Cerro 3 31,83 2,8 28,12 31,83 2,8 28,12 Cerro 1,92 2, 21,47 1,92 2, 21,47 Cerro 4 23,87 3,7 38,27 23,87 3,7 38,27 Cerro 7,96 1,6 17,46 7,96 1,6 17,46 Acero campestre 7,96,4,17 7,96,4,17 Pero selvatico 1,92,4,13 1,92,4,13 Pero selvatico 1,92,9,42 1,92,9,42 Biancospino 1,91,3, 1,91,3, Biancospino 7,96,8,4 7,96,8,4 Totali area: 747,89 31,38 289,93 493, , , ,62 34, ,72 16 Diametri medi: < 23,12 cm > < 2,7 cm > < 16,89 cm > Pagina n : 37

48 Codice dell'area di saggio: DMSA21S n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 31,83 1,92 71,63 31, , 24,7 31,82 198, ,2 63,64 79,6 71,6 3 31,83 31,83 1,92 1, ,87 23,87 7,96 7, Pagina n : 38

49 Codice dell'area di saggio: DMSA21S mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,7,4,61, ,1 8,1,64 6,47 2 4,43 3,22,6,3 3 2,8 2,8 2, 2, 4 3,8 3,8 1,6 1, Pagina n : 39

50 Codice dell'area di saggio: DMSA21S mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha,23,13 3,8 1, ,24 68,8, 4,6 2 39,97 29,9 2,77 47, ,11 28,11 21,48 21, ,27 38,27 17,46 17, Pagina n :

51 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Nord Regole di cubatura: Note: DMSP1S1 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: Y: 4813 Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 61 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Faggio 27,49,72 4, 127, 47, , ,19 3,41 7 2, 8 Faggio 17,3 1,28 8,89 13, ,3 81 7, ,79 23,2 19 1,67 19 Cerro 1,92,,31 1,92,,31 Cerro,3 3,32 23,7 23,86 7,27 8 1, , , 92 21,1 92 Cerro 1 44,1 7,76 9,2 167,6 38 3, 41 24, ,4 63 4,6 9 34, 8 Cerro 373,91 11,33 94,3 2, ,3 62 8, , 38 4, 38 3,74 38 Cerro 2 143,21 6,74 6,8 127,29 89, ,7 88 1,92 11, ,38 12 Acero opalo 1,91,3,7 1,91,3,7 Acero opalo 7,96,6,36 7,96,6,36 Carpino bianco 262,3,7 1,43 262,3,7 1,43 Carpino bianco 63,6, 1,91 23,87 38,16 41, ,78 63,24 9 1,9 7 Carpino bianco 1 7,96,14 1,41 7,96,14 1,41 Sorbo ciavard. 6,84,62 2,22 19,92 92,6 91 2,2 91 1,92 8, 9, 9 Sorbo ciavard. 198,88 1,36 7, 19, , , ,96 4,4 3,17 2 Sorbo ciavard. 1 23,88,37 2,94 23,88,37 2,94 Cerro M 7,96,2 2,9 7,96,2 2,9 Cerro M 2,69 2,73 24,3,69 2,73 24,3 Cerro M 23,87 1,69 16,4 23,87 1,69 16,4 Totali area: 2649,23 39,9 3,43 136, 1 2,8 63 4, , ,1 37 6,18 34 Diametri medi: < 13,8 cm > < 1,32 cm > < 11,98 cm > Pagina n : 41

52 Codice dell'area di saggio: DMSP1S1 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 771,69 334,13 79, 381, ,3 381,87 198,9 238, ,9 182,98 23,87 23, Pagina n : 42

53 Codice dell'area di saggio: DMSP1S1 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 2,16,9 6,42 2, ,27 11,8 3,72 7,29 2 9,47 8,6 1,69 1, Pagina n : 43

54 Codice dell'area di saggio: DMSP1S1 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 8,44 3,93 41,31 17, ,61 96,44 29,11 6,7 2 84,6 77,22 16,4 16, Pagina n : 44

55 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Fustaia superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSP3S2 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Fustaia transitoria Età prevalente: 61 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 318,22 2,7 18,81 39,78 13, , , , ,6 8 Cerro 1 96,66,34 78,87 246, ,8 44 3,33 4,4 9,7 6 43,4 Cerro 36,9,98 91,23 24,7 7 7, , ,38 3,29 27,32 Cerro 2 111,38,2 49,61 9, , ,6 86 1,91 14, ,1 14 Cerro 23,87 1,1 14, 23,87 1,1 14, Cerro 3 7,96,68 6,67 7,96,68 6,67 Acero opalo 7,96,3,11 7,96,3,11 Acero opalo 9,48,61 3,1 87,2 92,7 94 2,98 9 7,96 8,4 7,17 Acero opalo 1 7,96,14 1,37 7,96,14 1,37 Acero campestre 1,92,,17 7,96,3 8, ,96,2 42,6 37 Acero campestre 1,91,8,34 7,9,4,17 7,96,4,17 Frassino maggiore 31,83,19 1,4 31,83,19 1,4 Frassino maggiore 1 7,96,11,87 7,96,11,87 Carpino bianco 7,96,3,9 7,96,3,9 Carpino bianco 71,6,4 2,9 31,82 44, 46, ,78 6,24 1,12 4 Sorbo ciavard. 9,47,33 1,21 79,6 83, , 87 1,91 17, 14,16 13 Sorbo ciavard. 2,31 1,99, 278, , , ,88 8,1 8,7 7 Sorbo ciavard. 1 23,87,33 2,1 23,87,33 2,1 Totali area: 28,27 36, 282, ,9 9 23, , , , ,44 34 Diametri medi: < 14,77 cm > < 1,48 cm > < 13,69 cm > Pagina n : 4

56 Codice dell'area di saggio: DMSP3S2 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 127,31 9,48 83,3 477, ,4 36,9 286,41 24, ,38 9,47 23,87 23,87 3 7,96 7, Pagina n : 46

57 Codice dell'area di saggio: DMSP3S2 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha,43,33 6,7 3,2 11 1,92,97,17 7,68 2,2 4,74 1,1 1,1 3,68, Pagina n : 47

58 Codice dell'area di saggio: DMSP3S2 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 1,8 1,27 36,3 17, ,63 91,23,9 63,9 2 49,61 42,6 14, 14, 3 6,67 6, Pagina n : 48

59 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 7 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSPS8 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro,1 1,63 11,7,1 1,63 11,7 Cerro 1 442,8 7,78 9,1 7, , , , ,67 86,8 8 Cerro 314,28 9,2 79,21 214, ,67 7,78 7,1 32 2,84 23,43 Cerro 2 214,,44 93,61,1 93 9, , ,29 7,7 7 6,29 7 Cerro 7,1 3,98 37,7 7,1 3,98 37,7 Cerro 3 14,29 1,4 14,64 14,29 1,4 14,64 Cerro 14,29 1,8 18,69 14,29 1,8 18,69 Acero opalo 7,1,37 1,93 7,1,37 1,93 Acero campestre 71,43 1,8 4,62 7, ,3 97 4, ,29 3,4 3,11 2 Acero campestre 214,29 1,1 8,31 214,29 1,1 8,31 Carpino bianco 114,29,32,8 114,29,32,8 Carpino bianco 14,29,7,27 14,29,7,27 Agrifoglio 14,29,3,9 14,29,3,9 Sorbo ciavard. 7,1,17,62 7,1,17,62 Sorbo ciavard. 114,29,79 4, 114,29,79 4, Sorbo ciavard. 1 14,29,19 1,38 14,29,19 1,38 Cerro X Acero campestre X 71,43 71,43 Totali area: 28,7 41,62 336,4 17, , ,9 67 1, , ,4 33 Diametri medi: < 13,76 cm > < 14,47 cm > < 12,9 cm > Pagina n : 49

60 Codice dell'area di saggio: DMSPS8 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 1128,9 742,87 6,3, ,14 314,28 71,42 214, ,,1 7,1 7,1 3 14,29 14,29 14, Pagina n :

61 Codice dell'area di saggio: DMSPS8 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 2,8 2,4 4,37 2, ,98 9,2 1,31 6,68 2,44 9,74 3,98 3,98 3 1,4 1,4 1, Pagina n : 1

62 Codice dell'area di saggio: DMSPS8 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha,91,8 2,87 14, ,89 79,21,4, ,61 87,32 37,71 37, ,64 14,64 18, Pagina n : 2

63 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Ovest Regole di cubatura: Note: DMSP8S3 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: 2844 Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 1,92,,27 1,92,,27 Cerro 389,81 3,43 23,8 7,9 2,6 2, , , ,16 98 Cerro 1 48,92 9,2 72,62 238, , , ,26 7,1 3 37,76 2 Cerro 3,27 9, 77,34 294,3 9 8,8 9 73,61 9 1,92,4 3,73 Cerro 2 79,6 3,1 31,3 63,64 8 2, , 77 1,92, ,2 23 Cerro 7,96,3 4,94 7,96,3 4,94 Acero opalo 7,96,2,6 7,96,2,6 Acero opalo 1,92,11,61 1,92,11,61 Acero opalo 1 7,96,11,86 7,96,11,86 Acero campestre 27,49,8 2, 143, 3,4 6 1, ,29 47,3 44 1,3 43 Acero campestre 9,48,62 3,29 71,61 7,47 7 2, ,87 2,16 2,83 2 Frassino maggiore 7,96,9,74 7,96,9,74 Frassino maggiore 31,82 1, 8,7 31,82 1, 8,7 Frassino maggiore 2 1,92,7 6,6 1,92,7 6,6 Carpino bianco 167,6,43,68 79, 48, 46, 44 87,1 2,23 4,38 6 Carpino bianco 1,91,1,98 1,91,1,98 Sorbo ciavard. 13,24,37 1,28 13,24,37 1,28 Sorbo ciavard. 79,,47 2, 79,,47 2, Sorbo ciavard. 1 7,96,14 1,21 7,96,14 1,21 Cerro M 63,64 2, 16,71, , , ,96 13,2 13 2,9 13 Cerro M 2 79, 3,91 3,4 71,9 9 3,1 9 31,3 9 7,96,39 3, Totali area: 234,86 37, 29,96 136, , , , ,4 79,76 27 Diametri medi: < 14,21 cm > < 1,68 cm > < 11,89 cm > Pagina n : 3

64 Codice dell'area di saggio: DMSP8S3 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 96,67 36,9 64,63 198, ,84,73 24,8 381,8 2 17,3 11,1 7,96 7, Pagina n : 4

65 Codice dell'area di saggio: DMSP8S3 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 1,66 1,3 4,89 1, ,77 12, 4,77 11,6 2 8,17 7,,3, Pagina n :

66 Codice dell'area di saggio: DMSP8S3 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 4,69 3,3 31,39 7, ,7 2,61 36,94 96, ,63 62, 4,94 4, Pagina n : 6

67 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSP9S4 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Faggio 278,44,8 4,97 23,86 9,8,48 24,8 91,73 9 4,49 9 Faggio 278,44 1,99 13,77 3,42 37,83 42, ,2 63 1,16 8 7,93 8 Faggio 1 79,6 1,33, 71,6 9 1, ,4 91 7,96,12 9,94 9 Faggio 7,96,23 1,91 7,96,23 1,91 Cerro 7,96,9,64 7,96,9,64 Cerro 1 47,74,87 6,71 31,83 67, , ,91 33, ,83 27 Cerro 47,74 1,48 12,37 31, ,3 7 8,66 7 1,91 33,4 31 3,71 Cerro 2 23,87 1, 9,28 7,96 33, , 38 1,91 67,66 63,78 62 Cerro 7,96,49 4,6 7,96,49 4,6 Acero montano 1,92,,33 1,92,,33 Acero montano 39,78,3 2,42 7,9,8 21, ,83 8, ,9 78 Acero montano 1 9,48 1,81 13,8 23,87 2, 28 3, ,61 7 1, ,93 72 Acero montano 63,6 1,89 1,, , ,79 9 7,96 13, 11 1,61 Acero montano 2 87,1 3,7 32,27 71,6 82 3, , ,91 18,66 18,6 18 Acero opalo 7,96,9,66 7,96,9,66 Acero opalo 1 1,92,29 2,91 1,92,29 2,91 Acero opalo 2 7,96,33,38 7,96,33,38 Acero campestre 39,78,12,37 31,82 8, 82, ,96,2 19,6 17 Acero campestre 63,6,43 2,24 39,78 63, ,7 7 23,87 38,14 33,67 Carpino bianco 19,11,41,66 19,11,41,66 Carpino bianco 17,2 1,27 6,87 17,2 1,27 6,87 Carpino bianco 1 1,92,29 2,99 7,96, , ,96,11 37,87 29 Faggio M 7,96,2 2,14 7,96,2 2,14 Faggio M 2 7,96,39 3,9 7,96,39 3,9 Pagina n : 7

68 Faggio M 1,91 1,12,9 1,91 1,12,9 Cerro M 1,91, 4,18 1,91, 4,18 Cerro M 2 31,82 1,6 14,1 23,86 7 1,17 7,1 7 7,96 2,39 2 3, 2 Cerro M,69 3,94 37,42,69 3,94 37,42 Cerro M 3 23,87 2, 22,92 23,87 2, 22,92 Acero montano M 7,96,2 2, 7,96,2 2, Acero montano M 23,87 1,69 1,66 23,87 1,69 1,66 Totali area: 178,28 31,41 263,83 78,8 22, ,19 7, 6 9,3 66,64 2 Diametri medi: < 1,9 cm > < 19,92 cm > <,6 cm > Pagina n : 8

69 Codice dell'area di saggio: DMSP9S4 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 493,2,68 72,81 11, ,62 11,18 11,18 111, ,12 119,34 3,43 9, ,87 23, Pagina n : 9

70 Codice dell'area di saggio: DMSP9S4 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 1,38,18 4,21 1, ,8 4,6 2,8 3,47 2 7,8,37 7,24 6,7 3 2, 2, Pagina n : 6

71 Codice dell'area di saggio: DMSP9S4 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 6,33,79 26,61 7, ,81 38, 23,23 28, ,4 49,61 68,9 64,3 3 22,92 22, Pagina n : 61

72 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 127 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSP9S diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: 28 Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Faggio 39,78,,6 7,96,2 23, ,82 8,8 77,46 77 Faggio 1,91,13,87 1,91,13,87 Cerro 143,21 1,2 8,7 143,21 1,2 8,7 Cerro 1 389,82 7,18,28 3, , , ,39 74, ,3 71 Cerro 36,94 11,42 9,4 214,78 9 6,77 9 6, , , ,83 41 Cerro 2 111,38,17 4,97 87,1 79 4, , , , 9,28 Cerro 1,91,98 9,11 1,91,98 9,11 Acero opalo 1,92,,14 1,92,,14 Acero opalo 7,96,8,49 7,96,8,49 Acero campestre 79,6,27,86 47,73 6,18 66, ,83,9 34,27 31 Acero campestre 143,,99,39 87, 61,7 8 2,96,7 39, ,42 4 Acero campestre 1,7,86 7,81 31,83 7,1 9 4, ,87 43,3 41 3,4 39 Acero campestre 2 7,96,39 7, 7,96,39 7, Frassino maggiore 1,92, 4,32 1,92, 4,32 Frassino maggiore 2 7,96,39 3,42 7,96,39 3,42 Frassino maggiore 7,96,3 4,7 7,96,3 4,7 Carpino bianco 238,66,68 1,28 71,6,21 32, ,6 7,46 69,84 66 Carpino bianco 198,89 1,39 7,41 79,,7 41 3, ,34 6,82 9 4,29 8 Carpino bianco 1 1,92,32 3,3 1,92,32 3,3 Agrifoglio,69,16,7,69,16,7 Agrifoglio 1,92,9,42 1,92,9,42 Sorbo ciavard. 7,96,8,4 7,96,8,4 Cerro M 47,73 1, 12,4 39, ,2 83,4 83 7,96 17,2 17 2,9 17 Cerro M 2 63,64 3,12 28,3, , ,3 88 7,96 13, , 13 Pagina n : 62

73 Cerro M 23,87 1,69 16,4 23,87 1,69 16,4 Cerro M 3 1,91 1,3 1,28 1,91 1,3 1,28 Totali area: 28,28,82 33,62 42, , , ,9 1 1, , 37 Diametri medi: < 1,7 cm > < 17,3 cm > < 13,69 cm > Pagina n : 63

74 Codice dell'area di saggio: DMSP9S n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 429,61 198,9 33, 214, ,44 429,9 11,18 27, ,94 143,19 47,74 47,74 3 1,91 1, Pagina n : 64

75 Codice dell'area di saggio: DMSP9S mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 1,26,62 4,1 1, ,36 13,42 2,92 8,2 2 9,6 6,84 3, 3, 3 1,3 1, Pagina n : 6

76 Codice dell'area di saggio: DMSP9S mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 3,44 1,86 23,7 8, ,62 112,39 24,6 71, ,42 61,22 29,8 29,8 3 1,28 1, Pagina n : 66

77 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 698 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Ovest Regole di cubatura: Note: DMSP12S7 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: 2829 Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Faggio 14,33,3,17 14,33,3,17 Cerro 7,,19 1,12 7,,19 1,12 Cerro 69,4,24 3,47 28,66 4, 6 2,9 6 6, , ,38 94 Cerro 1 87,39,3 76,38 27, , , ,1 6,33 3,2 3 Cerro 27,87 7,83 6, 229, , 91 9, ,6 11,73 9,89 9 Cerro 2 128,9,91 2,48 128,9,91 2,48 Cerro 3 14,33 1,23 12,1 14,33 1,23 12,1 Acero opalo 14,33,7, 14,33,7, Acero campestre 48,46 1,12 2,98,87 66,73 6 1, ,9 34,39 3 1, 3 Acero campestre 143,27,89 4,4,29 7,6 74 3, ,98, , 23 Acero campestre 1 28,6,38 3,9 28,6,38 3,9 Carpino bianco 7,31,12,13 7,31,12,13 Sorbo ciavard. 17,9,48 1,7 17,9,48 1,7 Sorbo ciavard. 8,97,67 3,69 8,97,67 3,69 Pero selvatico 28,66,8, 28,66,8, Cerro X 343,84 343,84 Acero campestre X 14,33 14,33 Carpino bianco X 14,33 14,33 Pero selvatico X 28,6 28,6 Totali area: 94,6 34,27 29, , , , ,6 3 11, ,7 32 Diametri medi: < 11,88 cm > < 14,6 cm > < 9,6 cm > Pagina n : 67

78 Codice dell'area di saggio: DMSP12S7 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 1174,8 8,76 92,61 229, ,4 27,87 286,3 229, ,9 128,9 3 14,33 14, Pagina n : 68

79 Codice dell'area di saggio: DMSP12S7 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 2,2 1,44 6,8 1, ,42 7,83,9 7, 2,9,9 3 1,23 1, Pagina n : 69

80 Codice dell'area di saggio: DMSP12S7 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 6,4 4,28 44, 9, ,47 6,19 39,21 9, 2 2,48 2, ,1 12, Pagina n : 7

81 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 73 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Regole di cubatura: Note: DMSP13S9 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: 2813 Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 128,2,43 2, 128,2,43 2, Cerro 682,79,46 36,97 14,22 2,16 3 1, ,7 98, ,83 97 Cerro 1 72,47 13,36 2,94 426,76 9 8, , , , , 36 Cerro 384, 11,69 97,44 3,61 93, , ,44 7,81 7 6,66 7 Cerro 2 71,11 3,28 29,1 71,11 3,28 29,1 Acero campestre 739,69 2,1,7 668,7 9 1,8 92, ,12,1 8,36 6 Acero campestre 128,2,86 4,73 128,2,86 4,73 Acero campestre 1 14,22,19 1,3 14,22,19 1,3 Carpino bianco 6,9,14,18 6,9,14,18 Carpino bianco 14,22,9,42 14,22,9,42 Sorbo ciavard. 99,6,23,81 99,6,23,81 Sorbo ciavard. 6,9,29 1,23 6,9,29 1,23 Pero selvatico 14,22,4,14 14,22,4,14 Cerro X 327,17 327,17 Acero campestre X 42,67 42,67 Carpino bianco X 14,22 14,22 Totali area: 3499,23 38,7 283,8 19,31 26,42 69, , , ,91 29 Diametri medi: < 11,77 cm > < 13,24 cm > < 9,69 cm > Pagina n : 71

82 Codice dell'area di saggio: DMSP13S9 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 1422,4 839,2 881,93 213, ,69 384, 4,98 3, ,11 71, Pagina n : 72

83 Codice dell'area di saggio: DMSP13S9 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 2,84 2,26 6,7 1, , 11,69 8,6,88 2 3,28 3, Pagina n : 73

84 Codice dell'area di saggio: DMSP13S9 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 9,39 6,47 43,37 7, ,47 97,4 66,98 9, ,1 29, Pagina n : 74

85 Demanio Militare Sasso di Simone Specie origine posizione sociologica Governo: Ceduo superficie A.D.S. mq: 698 Tipo di rilievo: Cavallettamento su AdS circolare Esposizione: Nord Regole di cubatura: Note: DMSP14S6 diametro cm Valori totali Fusti n /ha g/ha v/ha Data rilievo: 2/11/12 Coord. X: Y: Uso del suolo: Ceduo Età prevalente: 62 anni Fertilità: media Valori soprassuolo post intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Codice A.D.S.: Entità dell'intervento Fusti n /ha % g/ha % v/ha % Cerro 28,6,11,66 28,6,11,66 Cerro 372, 3,37 23,22 372, 3,37 23,22 Cerro 1 69,2 11,41 87,8 27, , , , , ,9 6 Cerro 1,7 1,72 1,96 41, , ,6 81, , ,31 19 Cerro 2 143,26 7,23 6,24 143,26 7,23 6,24 Cerro 28,66 1,83 17, 28,66 1,83 17, Acero campestre 386,81,99 2,74 38,1 93, , ,66 7,8 8,2 9 Acero campestre 143,27,76 3,31 143,27,76 3,31 Carpino bianco 28,66,7,9 28,66,7,9 Sorbo ciavard. 28,66, 1,89 28,66, 1,89 Pero selvatico 42,98,11, 42,98,11, Cerro X 429,8 429,8 Acero campestre X 14,33 14,33 Carpino bianco X 14,33 14,33 Totali area: 2836,68 41,9 332,69 19, , , , , , 29 Diametri medi: < 13,72 cm > < 13,9 cm > < 13,33 cm > Pagina n : 7

86 Codice dell'area di saggio: DMSP14S6 n /ha Numero piante ad ha Numero piante ad ha 94,6 888,2 44,43 171, ,2 1,7 27,88 41, ,26 143,26 28,66 28, Pagina n : 76

87 Codice dell'area di saggio: DMSP14S6 mq/ha Superficie basimetrica ad ha Superficie basimetrica ad ha 1,29 1,9 4,43 1, ,42 1,72 4,93 12,78 2 7,23 7,23 1,83 1, Pagina n : 77

88 Codice dell'area di saggio: DMSP14S6 mc/ha Volume soprassuolo ad ha Volume soprassuolo ad ha 3,89 2,98 28,44, ,7 1,9 38,11 6,6 2 6,23 6,23 17, 17, Pagina n : 78

Studio Associato IL DEPERIMENTO DEL BOSCO DI MACCHIA GRANDE: IPOTESI E INTERVENTI ALLEGATI: TABELLE E GRAFICI

Studio Associato IL DEPERIMENTO DEL BOSCO DI MACCHIA GRANDE: IPOTESI E INTERVENTI ALLEGATI: TABELLE E GRAFICI Studio Associato IL DEPERIMENTO DEL BOSCO DI MACCHIA GRANDE: IPOTESI E INTERVENTI ALLEGATI: TABELLE E GRAFICI Marzo 1 PLANIMETRIA DEL BOSCO DI MACCHIA GRANDE: Individuazione dei due settori del bosco ai

Dettagli

CAVALLETTAMENTO TOTALE: PIANTE NUMERATE >17 cm a mt 1,30 da terra. Diam. Diam. Specie N. 1,30

CAVALLETTAMENTO TOTALE: PIANTE NUMERATE >17 cm a mt 1,30 da terra. Diam. Diam. Specie N. 1,30 CAVALLETTAMENTO TOTALE: PIANTE NUMERATE >17 cm a mt da terra N. Specie 1 22 Ontano 51 30 Pioppo 101 46 Pioppo 151 31 Pioppo 2 33 Pioppo 52 38 Pioppo 102 36 Pioppo 152 30 Pioppo 3 30 Ontano 53 23 Pioppo

Dettagli

Definizione. alcuni quesiti (qualche esempio) è possibile determinare il volume, il peso o l età di un albero?

Definizione. alcuni quesiti (qualche esempio) è possibile determinare il volume, il peso o l età di un albero? Definizione Dendrometria (dèndro- dendron albero e -metrìa misura o misurazione = misurazione degli alberi) scienza che insegna i metodi di stima del volume legnoso ricavabile dal bosco e degli assortimenti

Dettagli

Piano di Gestione del Complesso Agro-Forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Militare. Descrizioni particellari

Piano di Gestione del Complesso Agro-Forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Militare. Descrizioni particellari Piano di Gestione del Complesso Agro-Forestale del Sasso di Simone appartenente al Demanio Militare PERIODO DI APPLICAZIONE 213-222 Descrizioni particellari Parco Naturale Interregionale del Sasso Simone

Dettagli

SOMMARIO 1. AREA DELL APPEZZAMENTO E RIFERIMENTI CATASTALI 2. MATRICINE 3. PIANTE MARTELLATE 4. ASSEGNO E STIMA

SOMMARIO 1. AREA DELL APPEZZAMENTO E RIFERIMENTI CATASTALI 2. MATRICINE 3. PIANTE MARTELLATE 4. ASSEGNO E STIMA SOMMARIO 1. AREA DELL APPEZZAMENTO E RIFERIMENTI CATASTALI 2. MATRICINE 3. PIANTE MARTELLATE 4. ASSEGNO E STIMA 1. AREA DELL APPEZZAMENTO E RIFERIMENTI CATASTALI Il bosco oggetto di taglio è censito al

Dettagli

I rilievi dendroauxometrici

I rilievi dendroauxometrici Forniscono dati quantitativi a scala di particella forestale, di compresa e di foresta Frequenza numerica degli alberi per classi di diametro e per specie e relative aree basimetriche, altezze, volumi

Dettagli

Articolo 1 modifica all articolo 3 del decreto del Presidente della Regione n. 73/2016

Articolo 1 modifica all articolo 3 del decreto del Presidente della Regione n. 73/2016 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che già il cartiglio Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Regione 14 aprile

Dettagli

AZIONE A2 Assessment of current forest structure. Rilievo e elaborazione dei dati strutturali inseriti nel geodatabase

AZIONE A2 Assessment of current forest structure. Rilievo e elaborazione dei dati strutturali inseriti nel geodatabase LIFE+11 NAT/IT/000135 - FAGUS FORESTS OF THE APENNINES: GOOD PRACTICES TO CONIUGATE USE AND SUSTAINABILITY AZIONE A2 Assessment of current forest structure Rilievo e elaborazione dei dati strutturali inseriti

Dettagli

Schema degli argomenti da trattare nella Relazione tecnica descrittiva.

Schema degli argomenti da trattare nella Relazione tecnica descrittiva. Misura 226 Ricostituzione del potenziale forestale e introduzione di interventi preventivi Azione 1 Investimenti materiali e immateriali per la ricostituzione di aree percorse dal fuoco. Schema degli argomenti

Dettagli

INDICE. Caratteristiche geopedologiche, climatiche e fitoclimatiche. Caratteristiche del soprassuolo forestale interessato all'intervento di taglio

INDICE. Caratteristiche geopedologiche, climatiche e fitoclimatiche. Caratteristiche del soprassuolo forestale interessato all'intervento di taglio INDICE Generalità Descrizione della zona d'intervento Caratteristiche geopedologiche, climatiche e fitoclimatiche Caratteristiche del soprassuolo forestale interessato all'intervento di taglio Metodologia

Dettagli

1. L allegato A al decreto del Presidente della Regione n. 73/2016 è sostituito dall allegato A al presente regolamento.

1. L allegato A al decreto del Presidente della Regione n. 73/2016 è sostituito dall allegato A al presente regolamento. Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che già il cartiglio Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Regione 14 aprile

Dettagli

All. 6 - Aree di saggio Compresa C

All. 6 - Aree di saggio Compresa C AREA DI SAGGIO N. 1 Sup.: 400 Circolare Coord. x: 487855 y: 4511925 Pend.: 60% Quota: 694 m s.l.m. Particella: 2sc Esposiz.: N Data rilievo: 09/07/2017 Zona di: versante Cerro Carpino n. Orniello Roverella

Dettagli

Progetto di Ricerca 2006/2007 L applicazione del GIS al modello For-est

Progetto di Ricerca 2006/2007 L applicazione del GIS al modello For-est Progetto di Ricerca 2006/2007 L applicazione del GIS al modello For-est est Alessandra Pesino Livelli informativi (1) Livello 0 Applicazione Metodo LULUCF per la stima della Biomassa totale Livello 1 Stima

Dettagli

Fondazione Universitaria. Azienda Agraria. terreni del. Collegio Pio della Sapienza REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO

Fondazione Universitaria. Azienda Agraria. terreni del. Collegio Pio della Sapienza REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI MARSCIANO COMUNE DI PIEGARO Fondazione Universitaria Azienda Agraria terreni del Collegio Pio della Sapienza CATALOGO VENDITA PRIMO BIENNIO gennaio 2013 Marco

Dettagli

ALLEGATO 9.1 - CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS

ALLEGATO 9.1 - CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS ALLEGATO 9.1 - CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS Provincia Comune Località Ente gestore Quota Descrizione Area Sperimentale

Dettagli

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Servizio Vigilanza e Coordinamento Tecnico PIANO DI GESTIONE

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Servizio Vigilanza e Coordinamento Tecnico PIANO DI GESTIONE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Servizio Vigilanza e Coordinamento Tecnico PIANO DI GESTIONE Piano colturale/piano di gestione Struttura del Piano Il piano

Dettagli

Analisi dendrometriche fondamentali. Analisi dendrometriche fondamentali

Analisi dendrometriche fondamentali. Analisi dendrometriche fondamentali 05/04/016 Il cavallettamento cavallettamento totale e per aree di saggio o transect a 1,30 m (a petto d uomo) capotessera + -3 cavallettatori capotessera registra diametri su piedilista di cavallettamento

Dettagli

Tema. Programma orientativo

Tema. Programma orientativo Esercitazione congiunta: Dendrometria, Selvicoltura ed Assestamento Tema Nuoro, 16 maggio 2016 Pianificazione forestale particolareggiata, selvicoltura e gestione nel Complesso Forestale di Montarbu Programma

Dettagli

Bosco di Fontenovello

Bosco di Fontenovello Bosco di Fontenovello Lembo di faggeta (10 ha) con struttura complessa caratterizzata da: PNGSML PNGSML Area di studio individui arborei secolari di grandi dimensioni dalla significativa presenza di legno

Dettagli

Vendita di legname in piedi

Vendita di legname in piedi Regione Basilicata Comune di Pignola (PZ) Vendita di legname in piedi CATALOGO DI VENDITA Gennaio 2011 Comune di Pignola Ufficio tecnico Via Risorgimento 1 85010 Pignola (PZ) Tel 0971/620111 206 228 Scadenza

Dettagli

Progetto per l utilizzazione dei boschi demaniali Complesso Monte Peglia - anno Loc. Monte di Balle in comune di San Venanzo PROGETTO ESECUTIVO

Progetto per l utilizzazione dei boschi demaniali Complesso Monte Peglia - anno Loc. Monte di Balle in comune di San Venanzo PROGETTO ESECUTIVO Sede Legale e Amministrativa in Via Pietro Tuzi, 7-06128 Perugia - Tel. 075/5145711 - Fax.075/5008020 Servizio Progettazione e Pianificazione Progetto per l utilizzazione dei boschi demaniali Complesso

Dettagli

TAVOLE STEREOMETRICHE TA DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE ALE DELL REGIONE CAMPANIA

TAVOLE STEREOMETRICHE TA DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE ALE DELL REGIONE CAMPANIA 1 TAVOLE STEREOMETRICHE TA DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE ALE DELL REGIONE CAMPANIA DELLA Integrazione alla prima edizione Marzo 2018 2 Regione Campania Assessorato Agricoltura Direzione Generale per

Dettagli

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione Sistema Legno in Toscana Firenze, 27 marzo 214 Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione Davide Travaglini*, Caterina Morosi**, Susanna Nocentini* * Dipartimento di Gestione dei Sistemi

Dettagli

Cubatura alberi in piedi e soprassuoli

Cubatura alberi in piedi e soprassuoli Cubatura alberi in piedi e soprassuoli più spesso soprassuoli, meno frequentemente singole piante nei popolamenti misti cubatura distinta per ciascuna specie rilievi su intera superficie (rilievo totale)

Dettagli

PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Settore Attività Economiche Servizio Agricoltura C.so Matteotti, 3 239 Lecco, Italia Telefono 341.295518 Fax 341.2951 PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO (L.r. 27 del 25 ottobre

Dettagli

Studio Tecnico Agronomico Dr. Agr. Stefano Battaglini, Via Cassia Km 111, Bolsena (VT) E.mail:

Studio Tecnico Agronomico Dr. Agr. Stefano Battaglini, Via Cassia Km 111, Bolsena (VT) E.mail: SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. CONFORMITA CON LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIGENTE 3. AREA DELL APPEZZAMENTO E RIFERIMENTI CATASTALI 4. DESCRIZIONE DEL BOSCO 5. CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE DEL TERRENO:

Dettagli

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera 24 novembre 2009 Pisa Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera Debora Salmeri Settore Programmazione forestale della Regione Toscana La Toscana dei boschi SUPERFICIE

Dettagli

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia filiera locale Progetto di Fattibilità di cui all art. 6 della L.R. n. 7/2005 La cooperazione o e forestale e nella Regione e Marche: da esecutori a gestori diretti del territorio o Scopi della ricerca

Dettagli

Vendita lotto boschivo nel Comune di Viù Località Balma Pianass

Vendita lotto boschivo nel Comune di Viù Località Balma Pianass Unione Montana Alpi Graie Piazza V. Veneto 2 10070 Viù (TO) Vendita lotto boschivo nel Comune di Viù Località Balma Pianass 1) Relazione di stima del valore di macchiatico 2) Planimetria di dettaglio 3)

Dettagli

WPP UNO s.p.a. Bolzano, via Pacinotti n. 3 STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER AMPLIAMENTO IMPIANTO

WPP UNO s.p.a. Bolzano, via Pacinotti n. 3 STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER AMPLIAMENTO IMPIANTO REGIONE TOSCANA COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA WPP UNO s.p.a. Bolzano, via Pacinotti n. 3 IMPIANTO EOLICO "LA MINIERA" IN MONTECATINI VAL DI CECINA (PI) STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER AMPLIAMENTO

Dettagli

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

Dall incarico all autorizzazione dell intervento A.A. 2012/2013 Cantieri forestali Dall incarico all autorizzazione dell intervento Dott. for. Luca Calienno Email: calienno.luca@gmail.com Primo contatto informale Visure catastali per nominativo ed eventuale

Dettagli

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità Nome del Sito Codice SIC Serra di Calvello IT9210240 RETE NATURA 2000 Rilevatori / data Falconeri Giuseppe, Ferraro Luciano

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA "ALTA VALLE ELVO"

COMUNITÀ MONTANA ALTA VALLE ELVO Regione Piemonte Provincia di Biella COMUNITÀ MONTANA "ALTA VALLE ELVO" MARTELLATA FORESTALE NELLE PARTICELLE IN PRIORITA' B PIANO FORESTALE AZIENDALE DELLA SERRA BIELLESE Marzo, 2008 RELAZIONE DI SINTESI

Dettagli

DI INTERVENTO. Comune di Cafasse. -PREscRrzroNr PROGETTO. commitrenre, Floema. Provincia di Torino comung di Gafassg. I. -ffi.

DI INTERVENTO. Comune di Cafasse. -PREscRrzroNr PROGETTO. commitrenre, Floema. Provincia di Torino comung di Gafassg. I. -ffi. commitrenre, Provincia di Torino comung di Gafassg Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO Oggetto: Utilizzazione del soprassuo/o di proprietd comunale Presso il campo spo rtivo oattuerofrrirot lmtm..re{io

Dettagli

Foreste dimostrative pro SILVA italia ===

Foreste dimostrative pro SILVA italia === === Foreste dimostrative pro SILVA italia === Scheda proposta da : Mauro Frattegiani Marco Terradura Nome foresta: Podere Seradino Superficie: 109 ettari (totale) 102 ettari (forestale) Localizzazione

Dettagli

IV Congresso Nazionale Selvicoltura

IV Congresso Nazionale Selvicoltura L approccio LiDAR/GIS per realizzare l inventario forestale ad alta risoluzione e il piano di interventi selvicolturali della Foresta Presidenziale di Castelporziano Gianfranco Scrinzi Progetto ELITE/SIFTeC

Dettagli

R.A.V. ART. 2 BIS DELLA CONVENZIONE ANAS-RAV DEL 29 DICEMBRE INTEGRAZIONI E APPROFONDIMENTI RICHIESTI A SEGUITO DELLA CdS 05/09/2016

R.A.V. ART. 2 BIS DELLA CONVENZIONE ANAS-RAV DEL 29 DICEMBRE INTEGRAZIONI E APPROFONDIMENTI RICHIESTI A SEGUITO DELLA CdS 05/09/2016 R.A.V. ART. 2 BIS DELLA CONVENZIONE ANAS-RAV DEL 29 DICEMBRE 2009 INTEGRAZIONI E APPROFONDIMENTI RICHIESTI A SEGUITO DELLA CdS 05/09/2016 PROGETTO DEFINITIVO R.A.V. R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D

Dettagli

LA MULTIFUNZIONALITA DEI BOSCHI

LA MULTIFUNZIONALITA DEI BOSCHI LA MULTIFUNZIONALITA DEI BOSCHI Protezione del suolo Assorbimento di CO 2 Produzione legnosa Conservazione della biodiversità Caccia Bosco Paesaggio Preservazione risorse idriche Svago e natura in ambiente

Dettagli

LOTTI BOSCHIVI BANDITA LUVIA III, IV, V, VI, VII

LOTTI BOSCHIVI BANDITA LUVIA III, IV, V, VI, VII LOTTI BOSCHIVI BANDITA LUVIA III, IV, V, VI, VII STIMA DEL PREZZO DI MACCHIATICO DEL MATERIALE LEGNOSO RICAVABILE DALL'ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI SELVICOLTURALI Comune di GARESSIO Piazza Carrara, 135-12075

Dettagli

DESCRIZIONE QUALI- QUANTITATIVA DELLE PARTICELLE FORESTALI

DESCRIZIONE QUALI- QUANTITATIVA DELLE PARTICELLE FORESTALI DESCRIZIONE QUALI- QUANTITATIVA DELLE PARTICELLE FORESTALI Che cosa è la descrizione particellare? Insieme dei rilievi effettuati per acquisire le informazioni necessarie per la pianificazione della gestione

Dettagli

Provincia di Torino Comune di Cafasse. Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO

Provincia di Torino Comune di Cafasse. Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO Committente: Provincia di Torino Comune di Cafasse Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO Oggetto: Utilizzazione del soprassuolo di proprietà comunale presso il campo sportivo CODICE OPERA P/0222 CL

Dettagli

Bosco di proprietà di nato/a a Il e residente a Provincia ( ) in Via n. CAP tel. n mail

Bosco di proprietà di nato/a a Il e residente a Provincia ( ) in Via n. CAP tel. n mail PROGETTO DI TAGLIO/PROGETTO SPECIALE DI TAGLIO (artt. 33, 40 delle PMPF) per utilizzazioni superiori ai 2,5 Ha nei boschi cedui e ai 100 mc nelle fustaie non soggetti a pianificazione All ENTE PARCO dei

Dettagli

La compensazione delle emissioni di carbonio attraverso la gestione sostenibile dei boschi

La compensazione delle emissioni di carbonio attraverso la gestione sostenibile dei boschi La compensazione delle emissioni di carbonio attraverso la gestione sostenibile dei boschi Ugo Chiavetta Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l analisi dell economia Agraria (CREA) Centro di ricerca

Dettagli

giunta regionale Bosco di proprietà di residente in Via Comune CAP Prov.( ) Località tel. n.

giunta regionale Bosco di proprietà di residente in Via Comune CAP Prov.( ) Località  tel. n. giunta regionale PROGETTO DI TAGLIO/PROGETTO SPECIALE DI TAGLIO (artt. 33 e 40 delle PMPF) per utilizzazioni superiori ai 2,5 ha nei boschi cedui e ai 100 mc nelle fustaie soggetti o non soggetti a pianificazione

Dettagli

PIANO D ASSESTAMENTO FORESTALE

PIANO D ASSESTAMENTO FORESTALE ASP ROMAGNA FAENTINA Faenza (RA) I BOSCHI DI VILLA CORTE PIANO D ASSESTAMENTO FORESTALE - PAF _ ID 08197 - validità per il periodo 2018-2027 Foto? STUDIO FORESTALE Via D.G. Verità 22a 47015 Modigliana

Dettagli

Caratterizzazione strutturale delle foreste dei siti di progetto

Caratterizzazione strutturale delle foreste dei siti di progetto MARIA CHIARA MANETTI CRISTIANo CASTALDI MAURIZIo MARCHI GIANLUIGI MAZZA Caratterizzazione strutturale delle foreste dei siti di progetto Dato che l obiettivo del progetto era finalizzato a preservare e

Dettagli

SEZIONE MODELLI. - Allegato (10): Fac-Simile dichiarazione sostitutiva di certificazione

SEZIONE MODELLI. - Allegato (10): Fac-Simile dichiarazione sostitutiva di certificazione SEZIONE MODELLI - Allegato (1): Fac-simile domanda Tab. A- Artt. 20 e 21 - Allegato (2): Scheda Notizie Tab. A Artt. 20 e 21 - Allegato (3): Fac-simile domanda Tab. B Art. 21 - Allegato (4): Sheda Notizie

Dettagli

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO IL MATERIALE VIVAISTICO Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO ALCUNE NOTIZIE STORICHE 1873 Primi vivai forestali in Italia (2 ha) 1886 35 ha di superficie di vivai forestali 2,5 milioni di piante

Dettagli

Regione Piemonte. Taglio di utilizzazione su bosco ceduo di proprietà comunale in località Pian Verso

Regione Piemonte. Taglio di utilizzazione su bosco ceduo di proprietà comunale in località Pian Verso Regione Piemonte Consorzio Forestale di Villar Focchiardo Via C. Carroccio, 30 Villar Focchiardo (TO) Tel: 011 964 5025 fax 011 964 6283 E-mail: villar.focchiardo@ruparpiemonte.it Taglio di utilizzazione

Dettagli

PROGETTO DI TAGLIO DEL LOTTO BOSCHIVO FOGLIO 1 MAPP 1

PROGETTO DI TAGLIO DEL LOTTO BOSCHIVO FOGLIO 1 MAPP 1 COMUNE DI BARONE CANAVESE PROGETTO DI TAGLIO DEL LOTTO BOSCHIVO FOGLIO 1 MAPP 1 RELAZIONE TECNICA E STIMA DEL VALORE DI MACCHIATICO Gennaio 2016 PROGETTISTA: Dott. Forestale Paolo TERZOLO DATI AMMINISTRATIVI

Dettagli

COMUNE DI PENNABILLI Provincia di Rimini

COMUNE DI PENNABILLI Provincia di Rimini COMUNICATO STAMPA Il Comune di Pennabilli ha approvato il Piano di assestamento forestale del Demanio Pubblico militare Monte Simoncello e quello delle Comunanze Agrarie Soanne e Scavolino. Nel Consiglio

Dettagli

PRONTUARIO OPERATIVO per gli interventi di gestione forestale

PRONTUARIO OPERATIVO per gli interventi di gestione forestale PRONTUARIO OPERATIVO per gli interventi di gestione forestale Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste (Luigi Alfonsi Giovanni Carraro - Isabella Pasutto) Torino, 5-9 Novembre 2018 QUADRO NORMATIVO a) Direttive

Dettagli

Tavola rotonda. Bosco ceduo : un governo per le risorse del territorio. Selvicoltura dei boschi cedui: principi e innovazioni

Tavola rotonda. Bosco ceduo : un governo per le risorse del territorio. Selvicoltura dei boschi cedui: principi e innovazioni Foresta per la società. La società delle foreste Innovazione nel settore forestale per uno sviluppo sostenibile Città di Castello (PG) 21 ottobre 2011 Tavola rotonda Bosco ceduo : un governo per le risorse

Dettagli

ISTRUZIONI APPLICATIVI APP_CAV

ISTRUZIONI APPLICATIVI APP_CAV AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 32 - Forstwirtschaft Amt 32.3 - Amt für Forstplanung PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 32 - Foreste Ufficio 32.3 - Ufficio Pianificazione

Dettagli

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità Nome del Sito Codice SIC Serra di Calvello IT9210240 RETE NATURA 2000 Rilevatori / data Falconeri Giuseppe, Ferraro Luciano

Dettagli

- Piano Forestale Tombolo II Università di Pisa - FORMAZIONI COLTURALI

- Piano Forestale Tombolo II Università di Pisa - FORMAZIONI COLTURALI PARTICELLA n. 1 SUPERF. TOTALE ha 1.98 Bosco misto di Pino domestico e Latifoglie varie ETÀ PREVALENTE: anni 116 SUPERF. TOTALE ha 1.98 SUPERF. TARE ha 0.00 SUPERF. NETTA ha 1.98 DESCRIZIONE: Fustaia mista

Dettagli

COMUNE DI FRONT LOTTO EX POLVERIERA

COMUNE DI FRONT LOTTO EX POLVERIERA COMUNE DI FRONT Progetto d'intervento e stima del prezzo di macchiatico Ottobre 2017 LOTTO EX POLVERIERA Sotto lotto 2 Querco Carpineto Progettista Dott For IGOR CICCONETTI Iscrizione all'albo dei dottori

Dettagli

COMUNE DI FRONTONE Piazza del Municipio n Frontone (PU)

COMUNE DI FRONTONE Piazza del Municipio n Frontone (PU) COMUNE DI FRONTONE Piazza del Municipio n.19 61040 Frontone (PU) INTERVENTO DI POTENZIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL COMPRENSORIO SCIISTICO DEL MONTE CATRIA SERVITO DALLA CABINOVIA OM06 RELAZIONE DI COMPENSAZIONE

Dettagli

La reintroduzione dell'abete bianco con le azioni C

La reintroduzione dell'abete bianco con le azioni C Alfredo Bresciani La reintroduzione dell'abete bianco con le azioni C Azioni C - Reintroduzione Abies alba per microarboreti SIC (IT5180002 - IT5180018) Alta valle dell'arno Foreste Camaldoli e Badia Prataglia

Dettagli

REGIONE TOSCANA - REGIONE MARCHE REGIONE EMILIA ROMAGNA. METANODOTTO SESTINO - MINERBIO DN 1200 (48 ) P 75 bar

REGIONE TOSCANA - REGIONE MARCHE REGIONE EMILIA ROMAGNA. METANODOTTO SESTINO - MINERBIO DN 1200 (48 ) P 75 bar Minerbio Sestino REGIONE TOSCANA - REGIONE MARCHE REGIONE EMILIA ROMAGNA METANODOTTO SESTINO - MINERBIO DN 1200 (48 ) P 75 bar STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Approfondimenti tematici Studio dendrologico

Dettagli

Scheda n AREE DIMOSTRATIVE PERMANENTI. Specie Pos sociale Dendrotipo Intervento. ID Ceppaia morta in Ø Pianta H_tot piedi

Scheda n AREE DIMOSTRATIVE PERMANENTI. Specie Pos sociale Dendrotipo Intervento. ID Ceppaia morta in Ø Pianta H_tot piedi PIANO FORESTALE PARTICOLAREGGIATO Scheda n AREE DIMOSTRATIVE PERMANENTI Specie Pos sociale Dendrotipo Intervento Area n SF N L=leccio 1=(co)dominante 1=alto fusto T=Asportare Pianta ID Pianta C=corbezzolo

Dettagli

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE ************** PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE COMPLESSO FORESTALE LUSTIGNANO RELAZIONE TECNICA DI STIMA DI LOTTO BOSCHIVO DESTINATO ALLA VENDITA Pomarance, lì 24/03/2015 Il Tecnico dott. for.

Dettagli

Piano di Gestione ed Assestamento Forestale (P.G.A.F) della proprietà silvo-pastorale. del Comune di Rieti

Piano di Gestione ed Assestamento Forestale (P.G.A.F) della proprietà silvo-pastorale. del Comune di Rieti Piano di Gestione ed Assestamento Forestale (P.G.A.F) della proprietà silvo-pastorale del Comune di Rieti Periodo di validità 2012-2021 Superficie del P.G.A.F. I soprassuoli sono costituiti principalmente

Dettagli

La selvicoltura e l ecologia forestale sono strumenti utili per l elaborazione di Misure di Conservazione degli habitat forestali Natura2000?

La selvicoltura e l ecologia forestale sono strumenti utili per l elaborazione di Misure di Conservazione degli habitat forestali Natura2000? La selvicoltura e l ecologia forestale sono strumenti utili per l elaborazione di Misure di Conservazione degli habitat forestali Natura2000? Carlo Urbinati 1, Giorgio Iorio 2, Francesco Malandra 1, Alessandro

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 7001 del 28/04/2016 Proposta: DPG/2016/7095 del 22/04/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

PIANO DI ASSESTAMENTO FORESTALE

PIANO DI ASSESTAMENTO FORESTALE PIANO DI ASSESTAMENTO FORESTALE Art. 1 Definizione e obbligatorietà 1. Il Piano di assestamento forestale (PAF) è lo strumento di pianificazione a livello aziendale. Il PAF definisce gli interventi colturali

Dettagli

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. Simone Severini, Università della Tuscia, Viterbo

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. Simone Severini, Università della Tuscia, Viterbo Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale Simone Severini, Università della Tuscia, Viterbo 1 Valore di Macchiatico (VdM) Valore netto della massa legnosa in piedi in prossimità dell utilizzazione

Dettagli

I FLUSSI DI CO 2 IN BOSCO

I FLUSSI DI CO 2 IN BOSCO Convegno: Sostenibilità ambientale e tutela del paesaggio nella gestione forestale Parco Naturale Alta Valle Pesio - Chiusa Pesio 20 novembre 2010 Il ruolo della gestione forestale ai fini del sequestro

Dettagli

I metodi colturali. Appartengono a questa categoria: il Metodo del controllo il Metodo colturale

I metodi colturali. Appartengono a questa categoria: il Metodo del controllo il Metodo colturale I metodi colturali Sono metodi in cui viene meno il riferimento a un modello di normalità. Gli aspetti selvicolturali sono preminenti rispetto a quelli strettamente assestamentali. La ripresa viene determinata

Dettagli

Classe Colturale D - Ceduo di produzione PIANO DEI TAGLI E DEGLI INTERVENTI COLTURALI

Classe Colturale D - Ceduo di produzione PIANO DEI TAGLI E DEGLI INTERVENTI COLTURALI Classe Colturale D - Ceduo di produzione PIANO DEI TAGLI E DEGLI INTERVENTI COLTURALI PERIODO 1 2001-2004 2001 15 Versanti in espsosizione W-SW e S 13,00 13,00 16 Angolo NW sopra 1180m (1,5ha) e su parte

Dettagli

IL RUOLO DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO IN ITALIA E CALABRIA

IL RUOLO DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO IN ITALIA E CALABRIA IL RUOLO DEL DOTTORE FORESTALE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO IN ITALIA E CALABRIA THE ROLE OF PROFESSIONAL FORESTERS IN SUSTENABLE FOREST MANAGEMENT IN ITALY AND CALABRIA Andrea Bellusci,

Dettagli

La posizione della Valle d Aosta

La posizione della Valle d Aosta Convegno «Filiera bosco legno: la situazione attuale e prospettive per il futuro», FORLENER 2017 12 maggio 2017- La posizione della Valle d Aosta Regione Autonoma Valle d Aosta Assessorato agricoltura

Dettagli

Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica

Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica Bioenerwood - Ormea, 15 Marzo 2013 Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica a) Alta Val Tanaro (Ormea, Briga Alta e Frabosa Soprana) b) Alta Valle

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE ANNO 2006 - SECONDA SESSIONE TEMI PROPOSTI PER LA SEZIONE AGRONOMI PRIMA PROVA SCRITTA Tema n. 1 Il candidato

Dettagli

Le conversioni. Per conversione di un bosco si intende il cambiamento di forma di governo CEDUO COMPOSTO

Le conversioni. Per conversione di un bosco si intende il cambiamento di forma di governo CEDUO COMPOSTO Le conversioni Per conversione di un bosco si intende il cambiamento di forma di governo CEDUO MATRICINATO FUSTAIA CEDUO COMPOSTO Lo spessore della freccia indica con quale frequenza ciascun tipo di conversione

Dettagli

PIANO FORESTALE TERRITORIALE DI INDIRIZZO AMBITO POLLUPICE SINTESI RELAZIONE DI PIANO

PIANO FORESTALE TERRITORIALE DI INDIRIZZO AMBITO POLLUPICE SINTESI RELAZIONE DI PIANO PIANO FORESTALE TERRITORIALE DI INDIRIZZO AMBITO POLLUPICE SINTESI RELAZIONE DI PIANO APPENDICE 5 INVENTARIO E RILIEVI DENDROMETRICI L indagine inventariale effettuata ha consentito di acquisire la conoscenza

Dettagli

ALLEGATO A 1) SCOPO ED OGGETTO

ALLEGATO A 1) SCOPO ED OGGETTO ALLEGATO A DIRETTIVA REGIONALE DI DEFINIZIONE DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 29 GENNAIO 1992, N. 113, ALLA LUCE DELLE MODIFICHE APPORTATE DALL ART.

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI dell APPENNINO BOLOGNESE - VERGATO -

UNIONE DEI COMUNI dell APPENNINO BOLOGNESE - VERGATO - UNIONE DEI COMUNI dell APPENNINO BOLOGNESE - VERGATO - VERGATO, luglio 2016 Il Coordinatore d Area Dott. Gabriele Zaccoletti Elaborazione Dott.ssa Alessandra Pesino SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE PARTICELLE

Dettagli

L applicazione del GIS al modello For-est. est. Alessandra Pesino

L applicazione del GIS al modello For-est. est. Alessandra Pesino L applicazione del GIS al modello For-est est Alessandra Pesino Alberi, eravate frecce cadute dall'azzurro? Che terribili guerrieri vi scagliarono? Sono state le stelle? Le vostre musiche vengono dall'anima

Dettagli

Le prospettive di valorizzazione della filiera foresta legno toscana Leonardo Casini Enrico Marone

Le prospettive di valorizzazione della filiera foresta legno toscana Leonardo Casini Enrico Marone Le prospettive di valorizzazione della filiera foresta legno toscana Leonardo Casini Enrico Marone Introduzione L idea progettuale I primi segnali di un settore con scarse informazioni relative all universo

Dettagli

Misura M16 Cooperazione (art. 35) Sottomisura Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti

Misura M16 Cooperazione (art. 35) Sottomisura Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti Criteri di selezione delle tipologie di intervento del PSR Campania 214/22 ed 2. Misura M16 Cooperazione (art. ) Sottomisura 16.8 - Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti

Dettagli

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità Nome del Sito Codice SIC Serra di Calvello IT9210240 RETE NATURA 2000 Rilevatori / data Falconeri Giuseppe, Ferraro Luciano

Dettagli

Scienze e Tecnologie per l Ambiente e il Territorio

Scienze e Tecnologie per l Ambiente e il Territorio Scienze e Tecnologie per l Ambiente e il Territorio GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI LEZIONE 8: Ipsometria e Dendrometria Giovanna Battipaglia Strumenti per la misurazione dell altezza delle piante su

Dettagli

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA E CAMPIGNA

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA E CAMPIGNA PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA E CAMPIGNA ALLEGATO AL DOCUMENTO DI PIANO DEL PARCO ESAME DEI PIANI DI GESTIONE E DEI PIANI DI ASSESTAMENTO DELLE PROPRIETA PUBBLICHE (Sintesi

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2015/2016 Programma dell insegnamento di: Ecologia e Dasometria Course title: Ecology and Dasometry SSD dell insegnamento AGR/05 CFU 12 Ore 112 Codice Esame

Dettagli

Mi 4L montefeltro Deliberazione Consiglio Direttivo Pagina 1 apritevi a un tour dell'anima

Mi 4L montefeltro Deliberazione Consiglio Direttivo Pagina 1 apritevi a un tour dell'anima ENTE DI GESTIONE DEL PARCO INTERREGIONALE DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO Province di Pesaro-Urbino e Rimini DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 32 del Reg. Data 28/04/2017 OGGETTO: PROGRAMMA

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI UN PIOPPETO SPECIALIZZATO IN PIEDI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA (L.R. n. 8/1984)

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI UN PIOPPETO SPECIALIZZATO IN PIEDI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA (L.R. n. 8/1984) BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI UN PIOPPETO SPECIALIZZATO IN PIEDI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA (L.R. n. 8/1984) L Ente-Parco pone in vendita un pioppeto specializzato in piedi, radicato in località Garzaia

Dettagli

I Querco-carpineti carpineti del Piemonte

I Querco-carpineti carpineti del Piemonte I Querco-carpineti carpineti del Piemonte Perché merita occuparsene PG Terzuolo, A Canavesio Istituto per le Piante da Legno e l Ambiente - Torino Torino 29 novembre 2011 Superficie territoriale planiziale:

Dettagli

COMUNE DI LAURO PROGETTO DI TAGLIO DELLA SEZIONE BOSCHIVA 2 TORE PARTICELLA DEL PAF 2Q

COMUNE DI LAURO PROGETTO DI TAGLIO DELLA SEZIONE BOSCHIVA 2 TORE PARTICELLA DEL PAF 2Q /05/ COMUNE DI LAURO PROGETTO DI TAGLIO DELLA SEZIONE BOSCHIVA 2 TORE PARTICELLA DEL PAF 2Q Comune di Lauro Progettista Dott. Forestale Andrea Martini Studio Forestale Dott. Andrea Martini Corso Mazzini

Dettagli

Convegno di presentazione Arezzo, 19 Febbraio Pinus nigra. (CRA Centro di ricerca per la selvicoltura)

Convegno di presentazione Arezzo, 19 Febbraio Pinus nigra. (CRA Centro di ricerca per la selvicoltura) Il trattamento tt t selvicolturaleproposto li lt l t per accrescere la biodiversità nelle pinete di Pinus nigra Paolo Cantiani Paolo Cantiani (CRA Centro di ricerca per la selvicoltura) il trattamento

Dettagli

13 Ott Prot. n. 8862/40710

13 Ott Prot. n. 8862/40710 13 Ott. 1997 Prot. n. 8862/40710 Nuovo prezziario per l istruttoria delle istanze di contributo avanzate ai sensi dell articolo 23 della L.R. 52/78 per la redazione dei Piani di assestamento forestale.

Dettagli

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità Nome del Sito Codice SIC Serra di Calvello IT9210240 RETE NATURA 2000 Rilevatori / data Falconeri Giuseppe, Ferraro Luciano

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO. Elaborato 3 ELABORATI CATASTALI. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For.

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO. Elaborato 3 ELABORATI CATASTALI. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. REGIONE TOSCANA COMUNE DI PESCIA REALIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA FORESTALE DI INTERESSE AIB DI CROCE A VEGLIA, DI COLLEGAMENTO CON LE FRAZIONI DI PONTITO, SAN QUIRICO E MEDICINA NEL COMUNE

Dettagli

RELAZIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE P.G.F.

RELAZIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE P.G.F. RELAZIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE P.G.F. 1. BENEFICIARIO Soggetto pubblico o privato capofila Composizione dell aggregazione costituita o da costituirsi Componente n.1 Componente n.2

Dettagli

TAVOLE DENDROMETRICHE REGIONALI

TAVOLE DENDROMETRICHE REGIONALI Regione Emilia-Romagna ASSESSORATO AGRICOLTURA. AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE Direzione Generale Programmazione e Pianificazione Urbanistica Servizio Paesaggio, Parchi e Patrimonio Naturale Ufficio Risorse

Dettagli

Corso di selvicoltura in Basilicata: un utile confronto fra gruppi di esperti

Corso di selvicoltura in Basilicata: un utile confronto fra gruppi di esperti Copyright by the Italian Society of Silviculture and Forest Ecology. Roberta Berretti, Nicola Moretti, Renzo Motta Abstract: Training course in silviculture: a useful comparison among expert group people.

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 6 CRONOPROGRAMMA. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio Stia (Ar) - Tel

PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO 6 CRONOPROGRAMMA. D.R.E.AM. ITALIA Soc. Coop. Agr. For. Via Garibaldi n.6, Pratovecchio Stia (Ar) - Tel INTERVENTI SELVICOLTURALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO A CARICO DELLE PINETE VALLE BENEDETTA -COMUNE DI LIVORNO MISURA 226 ANNUALITÀ 2013 A.I.1 FONDI A BANDO CUP ARTEA 597681 PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

DICHIARAZIONE DI TAGLIO

DICHIARAZIONE DI TAGLIO DIPARTIMENTO DIFESA DEL SUOLO E FORESTE SEZIONE BACINO IDROGRAFICO ADIGE PO- SEZIONE DI VERONA Piazzale Cadorna, 2 37126 VERONA DICHIARAZIONE DI TAGLIO ai sensi dell articolo 23 della L.R. 13.09.1978,

Dettagli

Obiettivi del corso e articolazione

Obiettivi del corso e articolazione Esame di Gestione delle Foreste e dei Parchi, insegnamento di Misure e tecnologie forestali (parte di misure) AA 2013-2014 Una parte del materiale riprodotto è relativo al corso di "Dendrometria e Selvicoltura"

Dettagli