COMUNE DI BARLETTA CITTA DELLA DISFIDA. Medaglie d Oro al Valor Militare e al Merito Civile REGOLAMENTO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI BARLETTA CITTA DELLA DISFIDA. Medaglie d Oro al Valor Militare e al Merito Civile REGOLAMENTO COMUNALE"

Transcript

1 COMUNE DI BARLETTA CITTA DELLA DISFIDA Medaglie d Oro al Valor Militare e al Merito Civile REGOLAMENTO COMUNALE Per gli affidamenti in economia, relativi all acquisizione di beni e servizi 1

2 Regolamento per le spese in economia del Comune di Barletta Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione in economia di beni e servizi del Comune di Barletta, in attuazione di quanto disposto dall art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., che abroga gli art e 75 del regolamento per la disciplina degli appalti, contratti e dell approvvigionamento di beni servizi e forniture, approvato con delibera di C.C. n 43 del L acquisizione in economia può essere effettata esclusivamente nei casi in cui non sia vigente alcuna convenzione quadro stipulata ai sensi dell art. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n.488 e s.m.i. e della Legge n. 135/2012, o nel caso in cui le convenzioni siano esaurite o i relativi parametri di qualità /prezzo siano adottati come base al ribasso e inoltre nel caso in cui non sia praticabile il ricorso al MEPA, disciplinato al successivo art. 13. Art. 2 Forme della procedura 1. Le acquisizioni in economia di beni e servizi possono essere effettuate: mediante amministrazione diretta; mediante cottimo fiduciario; 2. Per ogni acquisizione in economia il Comune di Barletta opera attraverso un Responsabile del Procedimento, coincidente con il Dirigente del Settore richiedente, ovvero con un funzionario incaricato secondo le forme e le modalità di legge 3. Nell amministrazione diretta le acquisizioni sono effettuate con materiali e mezzi propri o appositamente acquistati o noleggiati e con personale proprio del Comune di Barletta, o eventualmente assunto per l occasione, sotto la direzione del Responsabile del Procedimento/Dirigente competente. 4. Il cottimo fiduciario è una procedura negoziata in cui le acquisizioni avvengono mediante affidamento a terzi. Art. 3 Programmazione delle acquisizioni in economia 1. Ciascun Settore predispone entro il 30 aprile di ogni anno il piano relativo alle acquisizioni in economia, per le categorie merceologiche di cui all allegato 1, da effettuarsi entro il 30 aprile dell anno successivo e lo inviano al Servizio gare e Appalti. 2. Il piano è riferito agli acquisti da effettuarsi con la dotazione finanziaria già assegnata per ciascun Settore al Servizio gare e Appalti, mentre le ulteriori richieste vengono trasmesse al servizio Gare e Appalti quando ne sorge la necessità, con l indicazione delle risorse finanziarie occorrenti. Art. 4 Limiti di spesa 2

3 1. Le acquisizioni in economia sono ammesse per servizi e forniture per importi inferiori alla soglia comunitaria. 2. Nessuna prestazione di beni, servizi e lavori può essere artificiosamente frazionata allo scopo di sottoporla alla disciplina delle acquisizioni in economia. Art.5 Responsabile del Procedimento 1.Responsabile del Procedimento, provvede a: a) curare la procedura per la selezione del contraente; b) assumere gli impegni di spesa; c) sottoscrivere il contratto o la lettera di ordinazione; d) autorizzare eventuali prestazioni complementari; e) acquisire il verbale di collaudo o l attestazione di regolare esecuzione degli interventi in economia, ovvero, con provvedimento motivato, indicare quali tra questi atti non risultino necessari; f) procedere alla liquidazione della spesa nonché all attuazione di quanto necessario ai fini del completamento della procedura. Art.6 Forniture di beni e servizi in economia 1. Le acquisizioni in economia di beni e servizi sono ammesse con esclusivo riferimento alle categorie merceologiche di cui all allegato 1 ed entro i limiti di spesa di cui all art. 4 del presente Regolamento. Art.7 Ulteriori casi di acquisizione di beni e servizi in economia 1. Il ricorso all acquisizione di beni e servizi in economia è altresì consentito, sempre nel rispetto dei limiti di spesa di cui all art. 4 del presente Regolamento, nelle ipotesi disciplinate dall art. 125 comma 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., e per le categorie merceologiche indicate nell allegato 1 al presente Regolamento. Art.8 Acquisizioni in economia mediante Affidamento diretto 1. Per servizi e forniture di importo inferiore ad ,00=. è ammesso il ricorso all affidamento diretto da parte del Responsabile del Procedimento; Si precisa tuttavia che il Servizio Gare e appalti procederà,in ogni caso,a contattare, ove possibile, più operatori economici applicando i principi di trasparenza, parità di trattamento e rotazione tra gli operatori economici iscritti all albo fornitori, se istituito. Art. 9 Acquisizioni in economia mediante cottimo fiduciario 1. Per servizi e forniture di importo pari o superiore ad ,00=. e fino alla soglia di cui all art.4 del presente Regolamento, l affidamento avviene tramite cottimo fiduciario, secondo le modalità di cui al successivo art. 10, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa 3

4 consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagine di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dal Comune di Barletta, secondo quanto specificato nell art.11 del presente Regolamento. Art. 10 Svolgimento della procedura di selezione del contraente 1. Fermi restando i casi di affidamento diretto di cui all art.8 del presente Regolamento, nel rispetto di quanto indicato al precedente art.9, la procedura di cottimo fiduciario avviene mediante gara informale che implica la richiesta di presentazione di offerta a fronte di lettera d invito. 2. La lettera d invito dovrà contenere le sotto indicate informazioni: a) l oggetto della prestazione; b) le caratteristiche tecniche e le qualità del bene, del servizio o del lavoro richiesto; c) le modalità di fornitura o di esecuzione dell intervento richiesto; d) le modalità ed i tempi di pagamento; e) le eventuali garanzie richieste; f) le eventuali penalità; g) l importo massimo previsto; h) il criterio di aggiudicazione nonché ogni ulteriore elemento che si rendesse necessario in relazione alla particolarità dell intervento richiesto; i) l obbligo a carico del concorrente di restituire copia della lettera d invito sottoscritta per accettazione; j) il giorno e l indirizzo ove dovranno essere fatte pervenire le offerte. 2. L espletamento delle relative procedura potrà avvenire anche per via telematica ai sensi di quanto stabilito dal successivo art. 13 del presente Regolamento. 3. Nella determinazione dell importo massimo previsto, il Responsabile del Procedimento, potrà avvalersi delle rilevazioni dei prezzi di mercato effettuati da amministrazioni o enti a ciò preposti a fini di orientamento e per la valutazione della congruità dei prezzi in sede di offerta, ove queste siano disponibili. Art. 11 Indagini di mercato ed elenchi operatori economici 1. Le indagini di mercato effettuate dal Comune di Barletta possono avvenire anche tramite la consultazione dei cataloghi elettronici del mercato elettronico della pubblica amministrazione. 2. Sulla base di appositi avvisi pubblicati sul sito web del Comune di Barletta, l Amministrazione può predisporre elenchi di operatori economici suddivisi per categorie dotati di determinati requisiti, all interno dei quali può individuare gli operatori economici che partecipano alle procedure di acquisto in economia. L iscrizione a tali elenchi non costituisce, in ogni caso, condizione necessaria per la partecipazione alle procedure di acquisto in economia. 4

5 3. Ai fini della permanenza nei suddetti elenchi, il Comune di Barletta provvederà a valutare la rilevanza della commissione di grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni contrattuali o di errore grave nell esercizio dell attività contrattuale. 4. Gli elenchi sono sempre aperti all iscrizione degli operatori economici dotati dei requisiti richiesti dal Comune di Barletta e sono periodicamente aggiornati, con cadenza annuale in conformità ai criteri e alle modalità stabilite in apposito Regolamento interno. 5. Il Comune di Barletta potrà altresì promuovere, anche attraverso la conclusione di specifici accordi, la creazione di elenchi comuni di operatori economici, nonché l utilizzazione di elenchi predisposte da altre amministrazioni. Art. 12 Criteri di scelta del contraente 1. Gli affidamenti di cui al presente Regolamento sono aggiudicati in base ad uno dei sotto indicati criteri: a) al prezzo più basso, qualora la prestazione oggetto dell affidamento debba essere strettamente conforme alle prescrizioni contenute nella lettera d invito o negli appositi capitolati o disciplinari; b) a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, in conformità ai criteri indicati nella lettera d invito. 2. In entrambi i casi sono ammesse esclusivamente offerte a ribasso rispetto all importo fissato a base d asta. 3. Il Comune di Barletta, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e par condicio dei concorrenti nonché del dovere di imparzialità, può riservarsi di non procedere all aggiudicazione, con provvedimento motivato, qualora ritenesse l offerta migliore non congrua. Art. 13 Mercato elettronico e uso degli strumenti elettronici 1. Ai sensi della vigente normativa,è obbligatorio il ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione laddove l oggetto dell acquisizione è presente sul portale :acquistiinretepa.it o su altro mercato elettronico di cui all art. 328 del DPR n. 207/ Nel rispetto dei principi di cui all art. 85, comma 3, del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. e della normativa vigente in materia di documento informatico e di firma digitale, la procedura di acquisizione in economia, avvalendosi di sistemi informatici di negoziazione e di scelta del contraente, sarà condotta dal Comune di Barletta, nel rispetto di principi di parità di trattamento e di non discriminazione. Art.14 Qualificazione 1. L affidatario di forniture e servizi in economia deve essere in possesso dei requisiti di idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria prescritta per le prestazioni di pari importo affidate con le procedure di ordinaria scelta del contraente. 5

6 2. Tali requisiti vengono attestati al momento della partecipazione alla procedura in economia mediante dichiarazione sostitutiva ai conformità alle disposizioni di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445. Art. 15 Aggiudicazione e stipula 1. Nel caso di aggiudicazione al prezzo più basso, l esame e la scelta dei preventivi vengono effettuati dal Responsabile del Procedimento; nel caso di aggiudicazione in base all offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione verrà effettuata da apposita Commissione tecnica nominata dal Dirigente competente/responsabile del Procedimento. 2. Il contratto affidato mediante acquisizione in economia è stipulato attraverso atto pubblico amministrativo sottoscritto dal Dirigente competente. 3. Il contratto, nel caso di importi inferiori ad ,00=, potrà anche consistere nella sottoscrizione della determina di aggiudicazione e dovrà comunque essere preceduta da apposito scambio di lettere con cui il Comune di Barletta dispone l ordinazione dei beni o dei servizi ovvero l esecuzione del lavoro. La lettera di ordinazione dovrà, in ogni caso, riportare i medesimi contenuti della lettera d invito. 4. Ferma restando la possibilità per il Comune di Barletta di effettuare controlli a campione circa il possesso dei requisiti di cui all articolo precedente ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, all aggiudicatario sarà richiesta, ai fini della formalizzazione del rapporto, la documentazione necessaria a comprovare quanto dal medesimo autocertificato. Art.16 Cauzioni 1. Per forniture ovvero servizi ad esecuzione continuata o periodica di importo superiore ad ,00=. prima della sottoscrizione del contratto o della spedizione della lettera di ordinazione, all affidatario in economia verrà richiesta una cauzione pari al 10% del valore di aggiudicazione, costituita secondo le modalità di cui all art.75, commi 3 e 4 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i.. 2. La cauzione definitiva viene svincolata all approvazione del certificato di collaudo o attestato di regolare esecuzione del contratto. 3. Gli importi delle cauzioni definitive sono automaticamente ridotti del 50% laddove gli operatori economici risultino in possesso di certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO Art.17 Verifica delle prestazioni 1. I beni ed i servizi acquisiti in economia sono soggetti rispettivamente a collaudo ovvero ad attestazione di regolare esecuzione entro 30 giorni dall acquisizione. 2. Nel caso di esito negativo del collaudo o della verifica di regolare esecuzione ovvero qualora la controparte non adempia puntualmente agli obblighi derivanti dal rapporto, il Comune di Barletta 6

7 provvederà ad incamerare la cauzione definitiva, ove costituita, nonché ad avvalersi degli strumenti di risoluzione contrattuale e risarcimento dei danni, ove non ritenga più efficace il ricorso all esecuzione in danno previa diffida. Art. 18 Termini di pagamento 1. I pagamenti sono disposti dal Responsabile del Procedimento entro il termine previsto dal contratto o dalla lettera di ordinazione ovvero, in mancanza, non oltre il sessantesimo giorno dalla data del collaudo o dall attestazione di regolare esecuzione ovvero, se successiva, dalla data di presentazione delle fatture. Art. 19 Monitoraggio degli acquisti 1. Ai fini di una migliore efficienza della gestione della spesa, gli Uffici preposti al Controllo di gestione potranno acquisire autonomamente dati relativi a classi di beni e servizi e a fornitori. 2. Qualora i predetti Uffici rilevino scostamenti ingiustificati ai sensi del presente Regolamento, ne danno comunicazione al Segretario Generale ai fini dell adozione degli eventuali provvedimenti di competenza. Art. 20 Disposizioni transitorie e finali 1. Il presente Regolamento entra in vigore nei termini previsti dallo statuto comunale in vigore. 2. Sono abrogate tutte le disposizioni comunali vigenti in contrasto o incompatibili con quelle del presente Regolamento. 3. Cessano di avere efficacia le disposizioni di cui agli art e 75 del regolamento per la disciplina degli appalti, contratti e dell approvvigionamento di beni servizi e forniture, approvato con delibera di C.C. n 43 del , fatte salve le acquisizioni in economia in corso di espletamento. 4. Sono disapplicati automaticamente gli articoli del presente Regolamento che risultano in contrasto con nuove disposizioni di legge applicabili. 7

8 Comune di Barletta ALBO DEI FORNITURI DI BENI E SERVIZI Allegato 1 elenco delle categorie merceologiche ALLEGATO 1 ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SETTORE CATEGORIA E CODICE CAT. ESEMPI A02 RIPARAZIONE VEICOLI servizi di officina,elettrauto, gommista, carrozzeria A03 NOLEGGIO VEICOLO A04 FORNITURA RICAMBI E ACCESSORI VEICOLI A05 FORNITURA CARBURANTI A06 BICICLETTE ricambi, lubrificanti, pneumatici, accessori vari carburanti e lubrificanti per autotrazione fornitura e manutenzione, ricambi e accessori B02 FORNITURA DI ARREDI SCOLASTICI Armadi, attaccapanni, tavoli; arredi scolastici;cattedre, banchi, sedie, sgabelli, lavagne B03 ARREDI PER ARCHIVI E BIBLIOTECHE B04 FORNITURA DI ARREDI E ATTREZZATURE PER IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE B05 ATTREZZATURE E AUSILI PER DISABILI B06 TENDE E TAPPEZZERIA B07 ARREDI E ATTREZZATURE PER MENSE E STRUTTURE B08 ARREDO URBANO Armadi compattabili, arredi per biblioteche e archivi; elettroarchivi; espositori;scaffalature; tavoli e postazioni da lettura. Attrezzature sportive, armadi Carrozzelle e loro parti, attrezzature sportive per disabili, arredo specifico Fornitura, manutenzione, installazione di tende, veneziane, tappezzeria Arredi e attrezzature per mense; frigoriferi; lavastoviglie; piastre di cottura, forni,cappe; tavoli e sedie piatti, bicchieri, posate; stoviglie e pentolame; utensileria Giochi per parchi e giardini, panchine fioriere cestini, gettasigarette, dissuasori, portabiciclette e altri manufatti, alberi e piante 8

9 ATTREZZATURE PER UFFICIO, ELETTRODOMESTCI, TECNOLOGICI INFORMATICA B09 ARREDI E ATTREZZATURE PER SEGGI ELETTORALI C01 FORNITURA STRUMENTI D UFFICIO VARI C02 FORNITURA DI ELETTRODOMESTICI, HI FI TV C03 MANUTENZIONE DI ELETTRODOMESTICI, HI FI TV C04 FRIGORIFERI INDUSTRIALI C05 IMPIANTI DI TERMOCONDIZIONAMENTO C06 COMBUSTIBILI PER RISCALDAMENTO C07 APPARECCHIATURE TELEFONICHE E IMPIANTI RADIO/RICETRASMITTENTI C08 ATTREZZATURE PER AMPLIFICAZ. E DIFFUSIONE SONORA C09 STRUMENTI PER IL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA C10 STRUMENTI TOPOGRAFICI E ATTREZZATURE PER UFFICI TECNICI C11 FORNITURA, MANUTENZIONE E NOLEGGIO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE E SOFTWARE C12 SERVIZI INFORMATICI Cabine, tavoli, tabelloni, urne e materiale di consumo Macchine da calcolo, fotoriproduttori, eliocopiatori, plotter, macchine fax, lettori ottici Elettrodomestici bianchi, tv hi-fy Apparecchiatura di raffreddamento e ventilazione; Aspirapolveri- aspiraliquidi; battitappeto, lavapavimenti; ferri da stiro, idropulitrici, lavabiancheria Fornitura, installazione e manutenzione Fornitura, installazione e manutenzione Telefonia mobile, centralini, apparecchi telefonici, fornitura e manitenzione Fornitura, installazione e manutenzione impianti fonici per interni ed esterni Bilance, apribuste, timbratrici, affrancatrici, materiale di consumo Attrezzature per il disegno, misurazioni p.c., notebook, stampanti, fotocamere digitali, software vari, periferiche, gruppi di continuità, materiale informatico vario ( cd,dvd, pendrive, hd,periferiche ecc.) Analisi e programmazione sistemi, sviluppo di software personalizzato, manutenzione di applicazioni software, altri servizi professionali, gestione di sistemi di elaborazione dati,banche dati e altri servizi informazione fornitori di accesso e servizi di rete internet, progettazione, realizzazione e gestione siti web/portali Cablaggi, apparati di 9

10 interconnessione hardware/software C13 RICARICA CARTUCCE E TONER CANCELLERIA E PRODOTTI CARTACEI C14 FORNITURA DI CARTUCCE, TONER D01 CANCELLERIA, MATERIALE CARTACEO IMBALLI E CONTENITORI D02 TIMBRI, TARGHE D03 CARTA PER FOTOCOPIATORI E STAMPANTI Toner per stampanti, fax, fotocopiatori,plotter ecc. Articoli di cancelleria e cartoleria cartone, imballi vari, polistirolo Timbri gomma e metallo, numeratori, targhe e segnaletica interna Carta tutti i formati, carta riciclata, carta per plotter ALIMENTI E01 SERVIZI SOSTITUTIVI DI MENSA Buoni pasto cartacei ed elettronici F01 F02 DIVISE, VESTIARIO E ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO PER CUSTODI, COMMESSI, VIGILI URBANI E OPERAI FORNITURA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Abiti, camicie, maglie,cravatte, cappelli, vestiario da lavoro, giacche a vento, escluso calzature D.P.I. cassette pronto soccorso, segnaletica di sicurezza, antinfortunistica VESTIARIO E ANTINFORTUNISTICA F03 CALZATURE E PELLETTERIA Calzature normali e antinfortunistiche, fondine e cinturoni F04 ARTICOLI ANTINCENDIO Estintori, fornitura, manutenzione e ricarica F05 LAVORI DI SARTORIA MATERIALE IGIENICO SANITARIO G01 MANGIMI PER ANIMALI Mangimi per cani G02 PRODOTTI PER L IGIENE E LA PULIZIA Detersivi, carta igienica, disinfettanti, erogatori di sapone, asciugamani accessori da bagno prodotti sanitari vari G03 APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E PRESIDI SANITARI IN GENERALE Strumenti e apparecchi sanitari, SERVIZI DI STAMPA H01 COPISTERIA E ELIOGRAFIA Fotocopie b/n e colore, stampa file, plotteraggi H02 LEGATORIA Rilegatura leggi, bollettini e gazzette ufficiali, registri protocollo, rilagatoria editoriale di 10

11 H03 I01 GRAFICA E LAVORI TIPOGRAFICI IN GENERE MATERIALE PROMOZIONALE, BANDIERE, COPPE volumi a filo refe, legatoria di volumi a punto metallico e piegatura di stampanti vari Modulistica carta intestata e stampati buste carta bianca intestate buste carta riciclata intestate etichette in carta produzione stampati offset produzione stampati tipografici stampa in roto offset a colori stampa in roto offset in bianco e nero Bandiere, aste e basi per bandiere, gadget, poster, gagliardetti, coccarde, portachiavi, coppe, distintivi, crest MATERIALE E SERVIZI PER MANIFESTAZIONI ED EVENTI I02 CONVEGNISTICA Organizzazione, alberghi o locali con servizi di ristoro e catering, articoli per l organizzazione convegni, installazione allestimenti fieristici agenzie di viaggio, noleggio pullman, organizzazione di mostre I03 ORGANIZZAZIONE CONCORSI Elaborazione prove concorsuali, SELETTIVE E PRESELETTIVE, strutture per l organizzazione concorsi e corsi I04 I05 I06 I07 CATERING, RICEVIMENTI, BANCHETTI E SERVIZI DI BUFFETTERIA PIANTE E FIORI ADDOBBI E ADDOBBATORI SERVIZI AUDIO-TELEVISIVI E FOTOGRAFICI I08 TRIBUNE Fornitura, posa in opera, noleggio L01 AUTOMATISMI VARI, IMPIANTI ANTIFURTO Bussole elettriche, cancelli elettrici, sbarre per passi carrabili, fornitura e installazione di impianti antifurto elettronici FORNITURA E SERVIZI PER L EDILIZIA E DI CANTIERE, STRADE L02 LEGNO E LEGNAMI I L03 L04 MATERIALI IDRAULICI E TERMOIDRAULICI MATERIALI IN FERRO E ALTRI METALLI Comprensivo di sanitari e arredo bagno Comprensivo di infissi per l edilizia L05 FORNITURA DI MATERIALI Comprensivo di lampade ed impianti di 11

12 ELETTRICI illuminazione L06 L07 L08 FORNITURA DI VERNICI E ANNESSI UTENSILI E ALTRO MATERIALE DI FERRAMENTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI VETRI Fornitura di utensili vari, riproduzione chiavi, apertura di cassaforti L09 LAVORI ELETTRICI Installazione, riparazione, manutenzione impianti per la distribuzione utilizzazione di energia elettrica L10 LAVORI IDRAULICI Installazione di impianti idraulico-sanitari, riparazioni e manutenzioni idrauliche L11 L12 L13 L14 L15 L16 L17 L18 L19 PAVIMENTAZIONI INTERNE ED ESTERNE FALEGNAMERIA E DI RESTAURO ARREDI LAVORI DA FABBRO E METALLI IN GENERE LAVORI DA IMBIANCHINO LAVORI EDILI, IMPIANTISTICA, MANUTENZIONE E STRADE CARTELLONISTICA E SEGNALETICA STRADALE CARRELLI MANUALI ED ELEVATORI BOX, GAZEBO E FABBRICATI IMPIANTI SEMAFORICI Fornitura e posa in opera di parquet, linoleum, moquette,ceramica, impermeabilizzizioni Lavori di arredamento, restauro arredi e carpenteria in legno e falegnameria per l edilizia Fornitura, noleggio e manutenzione Fornitura e noleggio M01 SERVIZI DI PULIZIA Pulizia uffici, cortili, locali vari, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione M02 SERVIZI DI SORVEGLIANZA Sorveglianza armata, portierato, vigilanza SERVIZI DI PULIZIA, AMBIENTALI E FACCHINAGGIO M03 SERVIZI DI TRASLOCO Traslochi, trasporti, facchinaggio M04 SERVIZI AUTOSPURGO Svuotamento fosse biologiche, pulizia impianti fognari, spurgo pozzi neri, smaltimento liquami 12

13 M05 SERVIZI SMALTIMENTO RIFIUTI E/O INQUINANTI Trasporto e smaltimento rifiuti speciali tossici-nocivi N01 SERVIZI EDITORIALI Progettazione, redazione, stampa e diffusione libri e testi, anche in versione multimediale, progettazione, redazione, produzione specializzata di editoria elettronica FORNITURE E SERVIZI EDITORIALI N02 FORMITURA DI GIORNALI E RIVISTE Fornitura e abbonamenti di libri, giornali, quotidiani, opere in cd e dvd, prodotti di editoria elettronica, edicole e librerie N03 INSERZIONI A MEZZO STAMPA Intermediazione nella fornitura di spazi per inserzioni O01 ATTIVITA E SRVIZI DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA E PROMOZIONALE Agenzie di comunicazione e pubblicità, pubbliche relazioni, uffici stampa, relazioni esterne, produzione pubblicitaria, radiofonica, cinetelevisiva, fotografica e multimediale centri media, studi grafici e pubblicitari, centri di ricerca di mercato qualitativa e quantitativa, agenzie di formazione giornalistica, ricerche e studi in comunicazione, concessionarie di pubblicità, servizio di numero verde ATRE FORNITURE DI MATERIALI E SERVIZI VARI O02 SERVIZI BIBLIOTECARI DI CATALOGAZIONE Catalogazione materiale bibliografico moderno-antico, sviluppo, manutenzione procedure applicative personalizzate, masterizzazione dati e produzione di cd-rom, costruzione di archivi di immagini collegati ad archivi testuali e registrazione si cd-rom, piccoli restauri O03 ATTIVITA E SERVIZI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Nei settori relativi a: sviluppo organizzativo, legislazione, diritto, amministrazione, lingue straniere anche con tecniche multimediali, strumenti multimediali per la formazione, formazione su sistemi informativi, formazione su prodotti informatici di ambiente ed applicativi O04 SERVIZI DI CARTOGRAFIA PER ELABORAZIONE DATI GEOGRAFICI Riprese aereofotogrammatiche, satellitari e radar, rilievi geodetici e topografici, cartografia tecnica numerica, cartografia fotografica, operazioni fotomeccaniche, riproduzioni, disegno, servizi tipografici di precisione, verifica e collaudo topografico, verifica e collaudo fotogrammatico, verifica e collaudo informatico, verifica e collaudo toponomastica fotointerpretazione e formazione di cartografia tematica, acquisizione in forma numerica di cartografia 13

14 topografica tematica. O05 SERVIZI ASSICURATIVI Polizze assicurative; polizze fidejussorie; servizi assicurativi, brokeraggio assicurativo O06 O07 SERVIZI POSTALI, SPEDIZIONARI SVILUPPO E STAMPA IMMAGINI O08 O09 O10 SERVIZI DI LAVANDERIA E STIRERIA FORNITURA E MANUTENZIONE DI FIORI E PIANTE FORNITURA E MANUTENZIONE DI MACCHINARI PER VERDE PUBBLICO Comprensivo sia di capi di abbigliamento che di tendaggi e arredi in tessuto e pelle Comprensivo di manutenzione giardini e piante da appartamento e anche di alto fusto Falciatrici, seghe a motore, ecc. Ciappatrici: Motoseghe;Rasaerba e decespugliatori; Trattorini O11 BENI ARTISTICI Attività di consulenza e restauro O12 ARMI E MUNIZIONI Fornitura, manutenzione e riparazione O13 O14 FORNITURA DI CORNICI E LAVORI DI CORNICERIA ATTREZZATURE E APPARECCHIATURE PER LA POLIZIA MUNICIPALE Contatraffico;Etilometri; Rilevatori di velocità; Torce O15 SOMMINISTRAZIONE LAVORO Agenzie eroganti somministrazione lavoro 14

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO APPALTI, CONTRATTI, ECONOMATO UFFICIO ECONOMATO ALLEGATO C ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO APPALTI, CONTRATTI, ECONOMATO UFFICIO ECONOMATO ALLEGATO C ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO APPALTI, CONTRATTI, ECONOMATO UFFICIO ECONOMATO ALLEGATO C ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SETTORE VEICOLI ARREDAMENTO E ATTREZZATUR E A01 A02 A03 CATEGORIA E CODICE CAT.

Dettagli

Regolamento per le acquisizioni in economia di forniture e servizi dell Università degli Studi di Ferrara

Regolamento per le acquisizioni in economia di forniture e servizi dell Università degli Studi di Ferrara Regolamento per le acquisizioni in economia di forniture e servizi dell Università degli Studi di Ferrara SENATO ACCADEMICO 28/10/2008; 26/05/2009; 20/05/2011;22/11/2011;20/11/2013 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI In base alla Deliberazione del Direttore Generale n. 312 del 18 ottobre 2012 si è provveduto all istituzione e disciplina dell Albo dei Fornitori dell

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONTABILITA

REGOLAMENTO DI CONTABILITA REGOLAMENTO DI CONTABILITA Approvato con deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 200 del 10/6/1996. Modificato con deliberazioni dell U.P. n. 270 del 18/7/1997, n. 74 del 20/10/1999, n. 204 dell 11/12/2001,

Dettagli

ALLEGATO N. 4 ARREDI E ATTREZZATURE ESEMPI A12. CODICE categoria

ALLEGATO N. 4 ARREDI E ATTREZZATURE ESEMPI A12. CODICE categoria ALLEGATO N. 4 Avviso per la formazione elenco fornitori di beni e servizi in economia Comune di Fiumicino - Categorie merceologiche - Area della Segreteria Generale SETTORE CATEGORIA CODICE categoria ESEMPI

Dettagli

della Regione Puglia 2007-2013

della Regione Puglia 2007-2013 FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE Programma di Sviluppo Rurale della Puglia MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007-2013

Dettagli

ALBO: TABELLA MERCEOLOGICA PER SEZIONI

ALBO: TABELLA MERCEOLOGICA PER SEZIONI ALLEGATO N. 2 ALBO: TABELLA MERCEOLOGICA PER SEZIONI SEZIONE I FORNITURE... 1.1 ARREDI E COMPLEMENTI D ARREDO... 1.1.1 Mobili e arredi per ufficio... 1.1.2 Sedute, poltrone, divani... 1.1.3 Tendaggi, tappezzerie

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DEL GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE S.C.R.L.

AVVISO PER LA COSTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DEL GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE S.C.R.L. AVVISO PER LA COSTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DEL GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE S.C.R.L. (Approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 7

Dettagli

Comune di Reggello. ALLEGATO A al disciplinare dell Albo dei fornitori di beni e servizi (approvato con determinazione n. del )

Comune di Reggello. ALLEGATO A al disciplinare dell Albo dei fornitori di beni e servizi (approvato con determinazione n. del ) Comune di Reggello ALLEGATO A al disciplinare dell Albo dei fornitori di beni e servizi (approvato con determinazione n. del ) Categorie di Servizi (sez. I) Servizi assicurativi Servizi di brokeraggio

Dettagli

COMUNE DI CALATABIANO ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

COMUNE DI CALATABIANO ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI COMUNE DI CALATABIANO Provincia di Catania ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI da eseguire in economia (1) o tramite il servizio economato o da affidare a trattativa privata 1 Addobbi CATEGORIE MERCEOLOGICHE

Dettagli

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi.

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi. AVVISO PUBBLICO INSERIMENTO NELL ELENCO APERTO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA. Art.1 Oggetto dell avviso Procedura da seguire per l inserimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI DI FONDAZIONE COGEME ONLUS

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI DI FONDAZIONE COGEME ONLUS REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI DI FONDAZIONE COGEME ONLUS INDICE 1) OGGETTO DEL REGOLAMENTO 2) NORMATIVA DI RIFERIMENTO PARTE I PRINCIPI GENERALI PARTE II CONTRATTI SOPRA SOGLIA 3) ACQUISTO

Dettagli

COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA

COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina il sistema delle

Dettagli

AVVISO N 2/2010 PER LA COSTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DEL GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE S.C.R.L.

AVVISO N 2/2010 PER LA COSTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DEL GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE S.C.R.L. C.M. TANAGRO ALTO E MEDIO SELE Buccino (SA) Oliveto Citra (SA) C.M. ALBURNI Controne (SA) AVVISO N 2/2010 PER LA COSTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI DEL GAL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato dall AU - il 13/06/14

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato dall AU - il 13/06/14 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato dall AU - il 13/06/14 ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, tenuto conto delle specifiche

Dettagli

Categoria 2: Attrezzatura per pulizia, sanificazione, materiale igienico e sanitario

Categoria 2: Attrezzatura per pulizia, sanificazione, materiale igienico e sanitario ALLEGATO C SEZIONE 1 - ACQUISIZIONE DI BENI Categoria 1: Manutenzione immobili 1.1.01 Fornitura e manutenzione impianti e prodotti anti-incendio/di sicurezza, antiintrusione, estintori, antinfortunistica

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI DI ANAS SpA

REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI DI ANAS SpA 8 Anas SpA Società con Socio Unico Cap. Soc. 2.269.892.000,00 Iscr. R.E.A. 1024951 P.IVA 02133681003 C.F. 80208450587 Via Monzambano, 10 00185 Roma Tel. 06 44461 Fax 06 4456224 06 4454956 06 4454948 06

Dettagli

ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA. Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013

ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA. Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013 ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina la

Dettagli

Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI

Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Delibera del D. G. n 165 del 16/09/2010 Delibera del D. G. n 142

Dettagli

ATTENZIONE! Compilare correttamente e leggere attentamente le note in calce TRASMETTERE ENTRO IL 31 DICEMBRE!

ATTENZIONE! Compilare correttamente e leggere attentamente le note in calce TRASMETTERE ENTRO IL 31 DICEMBRE! Al Comune di Montemurlo Unità di progetto Contracting Via Montalese, 472 59013 MONTEMURLO (PO) FAX 0574682363 DOMANDA DI REISCRIZIONE PER L ANNO AGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER GLI AFFIDAMENTI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art.1 Oggetto Il presente regolamento, adottato ai sensi dell art. 6 del Regolamento per l amministrazione e la contabilità disciplina l acquisizione di forniture e servizi in economia del Consorzio Interuniversitario

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. n. 163/2006 DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DIRETTIVA GENERALE

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. n. 163/2006 DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DIRETTIVA GENERALE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 38/12 del 30.9.2014 ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. n. 163/2006 DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DIRETTIVA GENERALE SOMMARIO

Dettagli

REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA

REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI Comuni di: Beinasco, Bruino, Orbassano Piossasco, Rivalta, Volvera REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA Approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento

Art. 1 - Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con Delibera Assemblea n. 12 del 03 Aprile 2003 Modificato con Delibera Assemblea n. 10 del 03 Aprile 2007 Art. 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE Allegato 1 ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE Avvertenze per tutti i fornitori: Si prega di barrare il tipo di attività svolta e di indicarne la categoria merceologica. La compilazione e sottoscrizione del

Dettagli

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE AVVERTENZE Per tutti i fornitori: Si prega di barrare il tipo di attività svolta e di indicarne le categorie merceologiche. La compilazione del modulo è obbligatoria ed è

Dettagli

ELENCO CATEGORIE E SOTTOCATEGORIE MERCEOLOGICHE

ELENCO CATEGORIE E SOTTOCATEGORIE MERCEOLOGICHE ALLEGATO AA) AL REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURE, SERVIZI E LAVORI IN ECONOMIA DELLA SOCIETA ATTIVA S.R.L. ELENCO CATEGORIE

Dettagli

Regolamento per la Formazione e la Tenuta dell Albo dei Fornitori della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Potenza

Regolamento per la Formazione e la Tenuta dell Albo dei Fornitori della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Potenza Regolamento per la Formazione e la Tenuta dell Albo dei Fornitori della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Potenza ART. 1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina la formazione

Dettagli

ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI

ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI Regione Calabria ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI (All. B) TABELLA MERCEOLOGICA SEZIONE I Fornitura di Beni CATEGORIA A Mobili ed arredi per ufficio - classe A/001 mobili ed arredi per ufficio - mobili

Dettagli

ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERIVIZI E LAVORI IN ECONOMIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA

ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERIVIZI E LAVORI IN ECONOMIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA Allegato 2 del Regolamento per la formazione e gestione dell elenco dei fornitori, di beni, servizi e lavori in economia (allegato A) ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERIVIZI E LAVORI IN ECONOMIA DELLA CAMERA

Dettagli

Installazione Noleggio Manutenzione. Produzione Vendita Servizio

Installazione Noleggio Manutenzione. Produzione Vendita Servizio Allegato 1 ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE AVVERTENZE Per tutti i fornitori: Si prega di barrare il tipo di attività svolta (Riq. 1) e di indicarne la categoria merceologica. La compilazione del modulo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA SOCIETA DI PROMOZIONE PER L UNIVERSITA NELL IMPERIESE P.A. Via Nizza, 8 18100 Imperia Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Amministrazione Provinciale di Imperia REGOLAMENTO

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani Prot. n. 870/VI/10 Venezia-Mestre, 3 marzo 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006,

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ORGANISMI DI RICERCA DELL ISFOL

ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ORGANISMI DI RICERCA DELL ISFOL ISTITUTO PER LO SVILUPPO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ORGANISMI DI RICERCA DELL ISFOL CATEGORIE MERCEOLOGICHE Sezione 1:

Dettagli

ALLEGATO 1 CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ALLEGATO 1 CATEGORIE MERCEOLOGICHE Le categorie e le classi da indicare nell ALLEGATO 2 domanda di iscrizione nell elenco permanente dei fornitori vanno scelte tra quelle di seguito elencate. Nel caso vengano scelte tutte le classi di una

Dettagli

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE AVVERTENZE Per tutti i fornitori: Si prega di selezionare il tipo di attività svolta (Riq. 1) e di indicarne la categoria merceologica. La compilazione del modulo è obbligatoria

Dettagli

UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N.

UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N. UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N. 163 INDICE DEGLI ARTICOLI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 AMBITO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Prot N. 0007364/A32 del 02 ottobre 13 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l affidamento di lavori, servizi

Dettagli

Regolamento per l' istituzione e la gestione dell'albo Fornitori di BENI, SERVIZI e LAVORI

Regolamento per l' istituzione e la gestione dell'albo Fornitori di BENI, SERVIZI e LAVORI Foggia 27-06 -2014 prot. n 4563 Regolamento per l' istituzione e la gestione dell'albo Fornitori di BENI, SERVIZI e LAVORI VISTO l art.125 del D.Lgs. 163/2006 - Lavori, servizi e forniture in economia

Dettagli

G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO

G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO Scuola Secondaria di 1 Grado G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO Via G.Carducci n.3-72023 MESAGNE (BR) Sede Materdona 0831 771421 Fax n. 0831 730667 Sede Moro / Fax 0831738266 C.F. 91062130744 - C.M. BRMM06500N

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA

COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento

Dettagli

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. Albo fornitori dei lavori mediante cottimo fiduciario

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. Albo fornitori dei lavori mediante cottimo fiduciario MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Albo fornitori dei lavori mediante cottimo fiduciario Spett.le Ente di Sviluppo Agricolo Ufficio Speciale Autonomo Provveditorato Via Libertà n 203 90143 P A

Dettagli

Scheda di prima iscrizione inserire i dati relativi all'azienda ed al legale rappresentante

Scheda di prima iscrizione inserire i dati relativi all'azienda ed al legale rappresentante Scheda di prima iscrizione inserire i dati relativi all'azienda ed al legale rappresentante Parte riservata all ufficio acquisti N Ragione Sociale ditta * Sede operativa Indirizzo * Cap Citta * Provincia

Dettagli

ELENCO DEI SETTORI E DELLE RELATIVE CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE O DI SERVIZIO SETTORE FORNITURE

ELENCO DEI SETTORI E DELLE RELATIVE CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE O DI SERVIZIO SETTORE FORNITURE ELENCO DEI SETTORI E DELLE RELATIVE CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE O DI SERVIZIO SETTORE FORNITURE CATEGORIA CLASSE esempi 1 AUTOMEZZI 1A COMMERCIO DI 1 AUTOMEZZI 1B COMMERCIO DI PARTI E ACCESSORI DI

Dettagli

esempi: produzione selezioni pellicolari ad uno o più colori, produzione selezioni pellicolari uscita da supporti magnetici

esempi: produzione selezioni pellicolari ad uno o più colori, produzione selezioni pellicolari uscita da supporti magnetici ALLEGATO N. 1 E.DI.S.U. PIEMONTE Via madama Cristina, 83 10126 Torino P. IVA 06440290010 TEL. 0116531111 FAX 0116531150. E-MAIL: gare@eds.unito.it SETTORE FORNITURE CATEGORIA CLASSE MERCEOLOGICA 1 MOBILI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l esecuzione in economia di

Dettagli

Elenco categorie e classi:

Elenco categorie e classi: Elenco categorie e classi: N. CATEGORIE 1 ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI VARI PER PERSONALE 2 APPARECCHI E PRODOTTI AUDIOVISIVI 3 APPARECCHI TECNICO/SCIENTIFICI - STRUMENTI DI MISURA 4 ARTICOLI E MATERIALE

Dettagli

COMUNE DI PIETRAPAOLA (CS) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI PIETRAPAOLA (CS) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNE DI PIETRAPAOLA (CS) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI ANNI 2014 E SEGUENTI (Categorie previste nella determinazione n. 4/2013) aggiornato al 17/12/2014 1 / 71

Dettagli

Domanda di iscrizione Albo Fornitori del Comune di Bronte

Domanda di iscrizione Albo Fornitori del Comune di Bronte Domanda di iscrizione Albo Fornitori del Comune di Bronte Al Comune di Bronte Ufficio Economato, Provveditorato Via Arcangelo Spedalieri, 40 95034 Bronte Tel 095 7747209-263 Fax 095 7747209 PEC:protocollo.generale@brontepec.e-etna.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI.

REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI. REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI. Approvato con deliberazione N. del ART. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE 75 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 105/I0029624P.G. NELLA SEDUTA DEL 27/04/2004 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA approvato con Delibera Commissariale n. 28 del 26/09/2011

Dettagli

S.A.P. NA. Sistema Ambiente Provincia di Napoli S.p.A. a socio unico

S.A.P. NA. Sistema Ambiente Provincia di Napoli S.p.A. a socio unico ALBO FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI ANNI 2011-2013 ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE Si prega di barrare il tipo di attività svolta e di indicarne la categoria merceologica. La compilazione del

Dettagli

ALBO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DI FIDUCIA DI ADE SERVIZI SRL

ALBO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DI FIDUCIA DI ADE SERVIZI SRL ALLEGATO A - ELENCO DELLE FORNITURE - ALBO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DI FIDUCIA DI ADE SERVIZI SRL INDICE CATEGORIA A AUTOMEZZI CATEGORIA B MATERIALE PER SICUREZZA E SORVEGLIANZA CATEGORIA C ARREDI E

Dettagli

COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo

COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Pagina 1 di 6 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10

Dettagli

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI ALLEGATO A AL REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI TIPOLOGIA DESCRIZIONE esemplificativa Limite importo per affid. diretto Limite importo per gara ufficiosa Col.1 Col.2 Col.3

Dettagli

DA COMPILARE ELENCO CATEGORIE SUDDIVISE PER FORNITURE E SERVIZI

DA COMPILARE ELENCO CATEGORIE SUDDIVISE PER FORNITURE E SERVIZI DA COMPILARE ELENCO CATEGORIE SUDDIVISE PER FORNITURE E SERVIZI N.B. contrassegnare con una X il numero identificativo della/delle micro-categoria/e a cui la Ditta appartiene. Nel caso in cui non fosse

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Allegato A Categorie Merceologiche ACQUISIZIONE DI BENI ABBIGLIAMENTO Calzature; Indumenti da lavoro; Vestiario antinfortunistico e relativi accessori ATTREZZATURE - MACCHINE PER UFFICIO Armadi blindati

Dettagli

COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo Regolamento per gli affidamenti in economia. pagina 1 di pagine 10 Articolo 1 Ambito di applicazione, oggetto. Il presente regolamento disciplina l attività dell

Dettagli

SEZIONE 1 - FORNITURA DI BENI

SEZIONE 1 - FORNITURA DI BENI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL CONSIGLIO REGIONALE CATEGORIE MERCEOLOGICHE A B C D Forniture di materiali vari 1 Antinfortunistica 2 Antincendio 3 Utensileria 4 Ferramenta 5 Altre

Dettagli

Comune di San Paolo di Civitate Provincia di Foggia Piazza Padre Pio 1 III Settore - UfficioTecnico. Tel. 0882/556226

Comune di San Paolo di Civitate Provincia di Foggia Piazza Padre Pio 1 III Settore - UfficioTecnico. Tel. 0882/556226 Comune di San Paolo di Civitate Provincia di Foggia Piazza Padre Pio 1 III Settore - UfficioTecnico. Tel. 0882/556226 ALLEGATO N. 2 SEZIONE ALBO DEI FORNITORI Elenco Settori Merceologici SEZIONE I FORNITURE

Dettagli

ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA 1 ABBIGLIAMENTO 1 A ABITI CIVILI 1 B DIVISE, UNIFORMI DI FOGGIA MILITARE 1 C ABITI DA LAVORO E INDUMENTI ANTINFORTUNISTICI - PRODOTTI

Dettagli

ESTRATTO DAL DISCIPLINARE DI GESTIONE DELL ALBO FORNITORI CLASSI MERCEOLOGICHE

ESTRATTO DAL DISCIPLINARE DI GESTIONE DELL ALBO FORNITORI CLASSI MERCEOLOGICHE ESTRATTO DAL DISCIPLINARE DI GESTIONE DELL ALBO FORNITORI MERCEOLOGICHE CATEGORIA N. 1 ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI PER IL PERSONALE 1.1 Indumenti da lavoro 1.2 Indumenti ed accessori protettivi 1.3 Calzature

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA COMUNE DI CALVENZANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 39 del 29/11/2004 Modificato con deliberazione di

Dettagli

COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Allegato B COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 10.02.2012 ESECUTIVO DAL 27.02.2012

Dettagli

CATEGORIE DI ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI DI CONI Servizi S.p.A.

CATEGORIE DI ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI DI CONI Servizi S.p.A. CATEGORIE DI ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI DI CONI Servizi S.p.A. A. FORNITURE A.1 MATERIALE PROMOZIONALE A1.01 ARTICOLI DI PELLETTERIA A1.02 FOULARD, CRAVATTE E AFFINI A1.03 OGGETTISTICA DI RAPPRESENTANZA

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs.

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs. AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs. n 163 del 12/04/2006) ART. 1 - Oggetto Il presente regolamento

Dettagli

ALLEGATO "A" SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITÀ A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI PROVVEDITORATO Ambito del Rischio: Fornitura di beni e servizi in economia sia con l utilizzo di strumenti

Dettagli

ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA 1 ABBIGLIAMENTO

ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA 1 ABBIGLIAMENTO Elenco Categorie merceologiche ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA 1 ABBIGLIAMENTO 1 A ABITI CIVILI 1 B DIVISE, UNIFORMI DI FOGGIA MILITARE 1 C ABITI DA LAVORO E INDUMENTI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE Approvato con delibera n. 09 del C.D.A del 6 Agosto 2013 1 INDICE ART

Dettagli

La Società/Ditta. con sede in...

La Società/Ditta. con sede in... All Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Puglia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Via Amendola 201/7 BARI COMUNICAZIONE DI ESTENSIONE ISCRIZIONE ALL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006)

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006) REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006) 1 ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO... ART. 2 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO... ART. 3 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO...

Dettagli

ELENCO CATEGORIE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE per le quali è possibile chiedere l iscrizione nell Elenco

ELENCO CATEGORIE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE per le quali è possibile chiedere l iscrizione nell Elenco PROT.N. 905/16/U AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DI CUI ALL ART. 216 COMMA 9 D.LGS. 50/2016 REA ROSIGNANO ENERGIA AMBIENTE SPA rende noto che, in adempimento agli obblighi di cui all art.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE SPESE PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2009, n. 313) INDICE

REGOLAMENTO DELLE SPESE PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2009, n. 313) INDICE REGOLAMENTO DELLE SPESE PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2009, n. 313) INDICE Articolo 1 (Oggetto) Articolo 2 (Responsabile del procedimento) Articolo

Dettagli

(Finalità e ambito di applicazione)

(Finalità e ambito di applicazione) 6 15.1.2003 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 gennaio 2003, n. 3/R Regolamento per lo svolgimento delle procedure telematiche di acquisto

Dettagli

GAL SGT SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA E CAMPIDANO DI CAGLIARI

GAL SGT SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA E CAMPIDANO DI CAGLIARI Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007/2013 Asse IV Attuazione dell Approccio Leader Misura 431 GAL SGT SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA E CAMPIDANO DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER

Dettagli

ELENCO CATEGORIE DI SPECIALIZZAZIONE ALBO DEI FORNITORI FONDAZIONE TEATRO DELL OPERA DI ROMA

ELENCO CATEGORIE DI SPECIALIZZAZIONE ALBO DEI FORNITORI FONDAZIONE TEATRO DELL OPERA DI ROMA All. 1 ELENCO CATEGORIE DI SPECIALIZZAZIONE ALBO DEI FORNITORI FONDAZIONE TEATRO DELL OPERA DI ROMA FORNITURE 01.01 Mobili in legno 01.02 Mobili in metallo e scaffalature 01.03 Arredi e accessori per ufficio

Dettagli

Allegato A SEZIONE I - FORNITURE. Elenco delle categorie merceologiche

Allegato A SEZIONE I - FORNITURE. Elenco delle categorie merceologiche Allegato A SEZIONE I - FORNITURE Elenco delle categorie merceologiche 01.01 - CARTA Carta in risme bianca per copia e stampa (A3 e A4) Carta in risme riciclata per copia e stampa (A3 e A4) 01.02 - CANCELLERIA

Dettagli

SEZIONE I: Fornitori di beni

SEZIONE I: Fornitori di beni Pag. 1 di 5 SEZIONE I: Fornitori di beni CATEGORIA 1.1 Manutenzione di Immobili 1.1.1 Fornitura e Manutenzione impianti anti-intrusione 1.1.2 Fornitura e manutenzione impianti e prodotti antiincendio/di

Dettagli

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Definizioni

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Definizioni REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI ACQUISTO IN ECONOMIA, AI SENSI DELL ART. 125 DEL D.LGS. N. 163/2006 E SS.MM.II. DELL AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE Art. 1 Oggetto

Dettagli

Richiesta di iscrizione all elenco delle ditte di fiducia del Comune di Castellammare del Golfo.

Richiesta di iscrizione all elenco delle ditte di fiducia del Comune di Castellammare del Golfo. Marca Da Bollo OGGETTO: Richiesta di iscrizione all elenco delle ditte di fiducia del Comune di Castellammare del Golfo. Il sottoscritto... codice fiscale... nella sua qualità di... della ditta...... con

Dettagli

ALBO FORNITORI FORNITURA

ALBO FORNITORI FORNITURA ALLEGATO B) ALBO FORNITORI FORNITURA 01 - MACCHINARI ED ATTREZZATURE PER OFFICINA 01.A - ATTREZZATURA SALDATURA PER OFFICINA 01.B - IMPIANTI ED UTENSILI AD ARIA COMPRESSA PER OFFICINA 01.C - SCAFFALATURE

Dettagli

COMUNE DI SARMATO ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E DI SERVIZI FORNITURE 1 MATERIALI EDILI E DI FALEGNAMERIA

COMUNE DI SARMATO ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E DI SERVIZI FORNITURE 1 MATERIALI EDILI E DI FALEGNAMERIA FORNITURE ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E DI SERVIZI ALLEGATO 1 1 MATERIALI EDILI E DI FALEGNAMERIA 1.A Inerti 1.B Calcestruzzo pronto per l'uso 1.C Conglomerati bituminosi 1.D Materiali edili vari e

Dettagli

FARMACIA CONCORDIA SRL

FARMACIA CONCORDIA SRL FARMACIA CONCORDIA SRL REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DA PARTE DELLA SOCIETA FARMACIA CONCORDIA SRL AI SENSI DELL ART. 125 DEL D.LGS. N. 163/2006 (Approvato dal

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Via Danimarca, 54 90146 Palermo c.f. 80012700821 Telefono 091 515231 - Fax 091 520622 www.liceoggalileipalermo.gov.it - paps010002@istruzione.it paps010002@pec.istruzione.it

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA C.F. 80000810863 Tel. 0935.521111 Fax 0935.500429 SETTORE I Affari Generali DIRIGENTE Dott. Giuseppa Gatto Tel. 0935 521.215 Fax 0935 521217 Pec: protocollo@provincia.enna.it

Dettagli

Comune di Tempio Pausania Provincia di Olbia Tempio Settore Sviluppo Socio Economico e Culturale

Comune di Tempio Pausania Provincia di Olbia Tempio Settore Sviluppo Socio Economico e Culturale Comune di Tempio Pausania Provincia di Olbia Tempio Settore Sviluppo Socio Economico e Culturale ALBO DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI CATEGORIE MERCEOLOGICHE E () ELENCO FORNITURE 1 ELENCO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione di C.C. n. 14 del 10.03.2006 Modificato con deliberazione di C.C. n. 29 del 25.05.2007 e n. 5 del 24.01.2012 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI

Dettagli

ALBO FORNITORI D ISTITUTO 2015-18 Allegato categorie ELENCO CATEGORIE beni e servizi

ALBO FORNITORI D ISTITUTO 2015-18 Allegato categorie ELENCO CATEGORIE beni e servizi ALBO FORNITORI D ISTITUTO 2015-18 Allegato categorie ELENCO CATEGORIE beni e servizi IMPIANTISTICA ED ORGANIZZAZIONE UFFICI Impianti 1.1. - Impianti di condizionamento - Impianti di riscaldamento e caldaie

Dettagli

OGGETTO: BANDO DI ABILITAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO FORNITORI DEL SISTEMA ACQUISTI ON LINE DEL COMUNE DI CREMONA.

OGGETTO: BANDO DI ABILITAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO FORNITORI DEL SISTEMA ACQUISTI ON LINE DEL COMUNE DI CREMONA. OGGETTO: BANDO DI ABILITAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO FORNITORI DEL SISTEMA ACQUISTI ON LINE DEL COMUNE DI CREMONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 1360/32807 del 2 luglio 2004

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Ente Zona Industriale di Trieste REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Limite di valore 200.000 Euro (IVA esclusa) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina l affidamento di lavori

Dettagli

ALLEGATO (B) FORNITURA

ALLEGATO (B) FORNITURA ALLEGATO (B) FORNITURA 01 - MACCHINARI ED ATTREZZATURE VARI ATTREZZATURA PER SALDATURA IMPIANTI ED UTENSILI AD ARIA COMPRESSA SCAFFALATURE PER OFFICINA MACCHINE UTENSILI PER OFFICINA CARRELLI ELEVATORI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. ARTICOLO 1 - ISTITUZIONE ALBO FORNITORI La Fondazione Teatro Regio di Torino procede all istituzione

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti 1/7 ART. 1 OBBLIGATORIETA (Articolo 2 e 3 del Regolamento dei Contratti) 1.1. In virtù della delega contenuta nell articolo

Dettagli

ALBO FORNITORI CSTP S.P.A. CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ALBO FORNITORI CSTP S.P.A. CATEGORIE MERCEOLOGICHE ALBO FORNITORI CSTP S.P.A. CATEGORIE MERCEOLOGICHE FORNITURE FOR 01 - Parti di Ricambio per Rotabili su Gomma 0101 motore e trasmissioni 0102 parti elettriche ed elettroniche 0103 carrozzeria 0104 sistema

Dettagli

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro Urbino. Piazza Matteotti n.1 - tel. 0721 78071 fax 0721 780792 E-mail: municipio@comune.cagli.ps.

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro Urbino. Piazza Matteotti n.1 - tel. 0721 78071 fax 0721 780792 E-mail: municipio@comune.cagli.ps. COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro Urbino Piazza Matteotti n.1 - tel. 0721 78071 fax 0721 780792 E-mail: municipio@comune.cagli.ps.it REGOLAMENTO COMUNALE ALBO FORNITORI BENI E SERVIZI Art. 1 ( Finalità

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA FINANZE, RAGIONERIA E BILANCIO O R I G I N A L E SERVIZIO STRUTTURA FINANZE, RAGIONERIA E BILANCIO MATERIA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA COMUNE DI TORTOLI Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA INDICE GENERALE Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. Art. 5. Art. 6. Art. 7. Art. 8. Art. 9. Art. 10.

Dettagli