Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)"

Transcript

1 N 1 Cos è il garante per la protezione dei dati personali? a Una figura dell amministrazione entrale ui vengono inviati i regolamenti omunali in materia di privay. Un autorità amministrativa indipendente. Un referente esterno della Pulia Amministrazione. N 2 Quale fra le seguenti affermazioni è vera? a le amministrazioni pulihe inentivano l'uso della telematia, nei rapporti interni, tra le diverse amministrazioni e tra queste e i privati. le amministrazioni pulihe possono utilizzare omuniazioni telematihe solamente mediante posta elettronia ertifiata. le amministrazioni pulihe sono oligate ad utilizzare la telematia, nei rapporti interni nonhé tra le diverse amministrazioni. N 3 I dati sensiili non possono essere trattati: a on l ausilio di strumentazioni informatihe. senza il onsenso dell interessato. da personale omunale di ategoria giuridia inferiore alla C. N 4 Ai sensi del Dereto Legislativo , n 196 per omuniazione si intende: a il dare onosenza dei dati sensiili a uno o più soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsaile e dagli inariati, in qualunque forma, anhe mediante la loro diffusione, messa a disposizione o onsultazione. il dare onosenza dei propri dati personali all'interessato, al rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, al responsaile ed agli inariati, in qualunque forma, anhe mediante la loro messa a disposizione o onsultazione. il dare onosenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsaile e dagli inariati, in qualunque forma, anhe mediante la loro messa a disposizione o onsultazione. N 5 Il pulio dipendente: a ha responsailità ivile, amministrativa, penale e ontaile. ha responsailità amministrativa e ontaile,oltre alla responsailità penale ma solamente se è in posizione apiale. ha responsailità ontaile, ivile ed amministrativa pur non essendo penalmente perseguiile in quanto funzionario pulio.

2 N 6 Ai sensi del Dereto Legislativo , n 196 per misure minime si intende: a l'insieme dei regolamenti interni e delle autorizzazioni rihieste agli interessati al fine di poter trattare anhe on l ausilio di strumentazioni informatihe i dati personali non sensiili. la regolamentazione tenia relativa alle dimensioni neessarie per la deamulazione negli uffii pulii di portatori di handiap, al fine di garantire l aessiilità. il omplesso delle misure tenihe, informatihe, organizzative, logistihe e proedurali di siurezza he onfigurano un livello minimo di protezione rihiesto in relazione ad una serie di rishi previsti. N 7 Seondo la vigente normativa sulla privay, il dati personali possono essere utilizzati senza strumentazioni elettronihe qualora: a esistano, nell ente, proedure standardizzate di disaster reovery mensilmente aggiornate dal titolare e trasmesse al garante della privay. vi sia un aggiornamento periodio dell'individuazione dell'amito del trattamento onsentito ai singoli inariati o alle unità organizzative. non è mai possiile trattare dati personali senza strumentazioni elettronihe, in quanto non ne saree garantita la riservatezza. N 8 Quale, fra le seguenti, è la giusta definizione di responsaile del proedimento? a Il segretario omunale provvede ad assegnare al dirigente o in assenza della dirigenza al responsaile di servizio - la responsailità dell istruttoria e di ogni adempimento inerente il singolo proedimento nonhé, eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale. Il dirigente di iasuna unità organizzativa provvede ad assegnare a sé o ad altro dipendente addetto all'unità la responsailità dell istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo proedimento nonhé, eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale. Il sindao provvede ad assegnare al dirigente o in assenza della dirigenza ad altro dipendente - la responsailità dell istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo proedimento, ferma restando la ompetenza dirigenziale per l'adozione del provvedimento finale. N 9 L'assunzione nelle amministrazioni pulihe avviene on ontratto individuale di lavoro: a tramite proedure selettive volte all'aertamento della professionalità rihiesta, he garantisano in misura adeguata l'aesso dall'esterno. B tramite proedure selettive suddivise tra onorrenti he sono in possesso di diploma di laurea, diploma di suola seondaria di seondo grado oppure di suola seondaria di primo grado. C tramite proedure selettive volte all'aertamento della professionalità rihiesta qualora non sia rintraiaile, all interno dell ente, una figura di pari professionalità.

3 N 10 La Legge 241 del 7 Agosto 1990: a ha per oggetto Nuove norme in materia di proedimento amministrativo e di diritto di aesso ai doumenti amministrativi ed è stata arogata dalla Legge 69/2009. ha per oggetto Nuove norme in materia di proedimento amministrativo e di diritto di aesso ai doumenti amministrativi ed è stata più volte suessivamente modifiata. ha per oggetto Nuove norme in materia di proedimento amministrativo, tutela della privay e di diritto di aesso ai doumenti amministrativi ed è tuttora vigente. N 11 Il Dereto Legislativo 6 feraio 2007, n. 30 ontiene normativa relativa a : a Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei ittadini italiani di irolare e di soggiornare lieramente nel territorio degli Stati memri dell Unione Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei ittadini dell Unione e dei loro familiari di irolare e di soggiornare lieramente nel territorio degli Stati memri; Durata e termini di sadenza del permesso di soggiorno per ittadini dell Unione; N 12 Ai sensi dell art. 4 del D.P.R 223/1989 a Per famiglia s'intende un insieme di persone legate da vinoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vinoli affettivi, oaitanti ed aventi dimora aituale nello stesso Comune. Per famiglia anagrafia si intende un insieme di persone normalmente oaitanti per motivi religiosi, di ura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora aituale nello stesso Comune. Per famiglia anagrafia si intende la famiglia nuleare omposta da genitori e figli. N 13 Ai sensi dell art. 30 del D.P.R n. 396 del 3 Novemre 2000 Regolamento per la revisione e la semplifiazione dell ordinamento dello stato ivile, a La dihiarazione di nasita è resa da uno dei genitori, da un prouratore speiale, ovvero dal medio o dalla ostetria o da altra persona he ha assistito al parto, rispettando l'eventuale volontà della madre di non essere nominata. La dihiarazione di nasita è resa dal padre o dall ostetria entro sette giorni dalla nasita, presso il omune nel ui territorio è avvenuto il parto. Eslusivamente dal padre, salvo in aso di forza maggiore (deesso) dall altro genitore o dal medio he ha assistito al parto o qualsiasi altra persona informata del fatto.

4 N 14 Ai sensi del Testo unio sull ordinamento degli enti loali, di ui al D.Lgs. 267/2000, nei Comuni on popolazione superiore ai aitanti, in quale ipotesi si riorre ad un turno di allottaggio per l elezione alla aria di Sindao? a Ove al primo turno nessuno dei andidati aia riportato la maggioranza dei 2/3 dei voti In aso di parità di voti al primo turno Ove al primo turno nessun andidato aia riportato la maggioranza assoluta dei voti N 15 Quale è il Comune ompetente ai fini dell isrizione AIRE? a L ultimo omune di residenza in Italia Il Comune dei parenti in linea retta o degli affini entro il quarto grado Un qualsiasi omune in Italia N 16 Chi provvede alla denominazione delle aree di irolazione? a Il Consiglio Comunale Il Sindao La Giunta Comunale N 17 L attriuzione della ittadinanza italiana in ase allo ius sanguinis si ha in aso di a Figlio di padre italiano e ittadina straniera, non il ontrario. Figlio di ittadino italiano o ittadina italiana, anhe se nato all estero Figlio nato in Italia da ittadini omunitari N 18 Con dereto legge del n. 392, onvertito on legge n. 26, é stato istituito, presso il Ministero dell Interno, l INA, il quale a E l Indie Nazionale delle AIRE È l istituto Nazionale delle Assoiazioni di supporto agli uffiiali d anagrafe C È l Indie Nazionale delle Anagrafi

5 N 19 Il senza fissa dimora ome definito dalla legge anagrafia è a Il soggetto he per motivi professionali si sposta frequentemente da un omune all altro. Il soggetto he non ha stailito nel omune la dimora aituale, ensì il -0,3 domiilio Il soggetto he per motivi giudiziari o eonomii non può dimorare on la famiglia d origine e per questa ragione elegge il domiilio presso il omune di nasita N 20 A partire dal 1 gennaio 2005, l'arruolamento nell'eserito è eslusivamente volontario e a arattere professionale. Pertanto: a L'uffiio Leva del Comune deve ontinuare a formare, ustodire ed aggiornare, in duplie opia, le liste di leva a deorrere dalla lasse I ittadini Italiani non hanno più l oligo di isrizione nelle liste di leva della lasse di appartenenza. Solo hi intende intraprendere la arriera nelle Forze dell'ordine e dovrà passare un anno nelle Forze Armate deve essere isritto nelle liste di leva. N 21 Come si definise lo Stato? a Un insieme di individui appartenenti a lassi soiali diverse Un organizzazione soiale reata dal raggruppamento politio detentore del potere. L organizzazione di un popolo su un determinato territorio dotata di una potestà sovrana. N 22 Gli stranieri e gli apolidi fanno parte del popolo inteso ome elemento dello Stato? A Si, ome tutti gli altri ittadini. In nessun aso Solo se appartenenti all Unione Europea N 23 Quel è il signifiato delle parole pulia amministrazione a L insieme di norme he disiplinano i rapporti tra Stato e enti pulii L attività di individuazione e selta dei fini dello Stato Il omplesso di organi e uffii pulii ai quali è demandata la funzione amministrativa

6 N 24 A quali prinipi deve ispirarsi l attività della pulia amministrazione e dei suoi agenti a Al prinipio del risultato on la minore spesa Ai prinipi del uon andamento, dell imparzialità e della trasparenza Ai prinipi di autorità ed eonomiità N 25 Cosa sono i regolamenti amministrativi? a Sono norme emanate dal potere eseutivo in virtù di ompetenza propria. Sono diposizioni ministeriali dirette al organizzazione degli uffii. Sono strumenti informativi sull attività dei pulii uffii N 26 Cosa si intende per delegifiazione? a Il potere del legislatore di attriuire determinate materie, già disiplinate dalla legge, alla ompetenza normativa del potere eseutivo he opererà tramite regolamenti. La riduzione dell ordinamento giuridio mediante la reazione di testi unii. L ampliamento dei poteri legislativi dello Stato e delle regioni. N 27 Come si definise un omune? a Un ente autonomo intermedio on ompetenza territoriale limitata. Un organo omplesso faente parte della amministrazione periferia dello Stato. Un ente autarhio territoriale on autonomia statutaria. N 28 Come si eserita il ontrollo di legittimità sugli atti dei Comuni? a In ase all attività del ollegio dei revisori dei onti e in ase ai poteri della Corte dei Conti e dell Autorità giudiziaria ordinaria, Mediante l attività dei Comitati regionali di ontrollo. Da parte del Prefetto he presiede la Giunta Amministrativa Proviniale.

7 N 29 In he osa onsiste l inquadramento del pulio dipendente? a La disiplina ui è soggetto il dipendente pulio. Oligo del dipendente di prestare la propria opera entro le regole.d. quadro o ornie. Atto on ui il dipendente viene inserito nella struttura N 30 Una determinazione dirigenziale he omporta l assunzione di un impegno di spesa, diviene eseutiva: a Dopo la firma del dirigente, Dopo il visto del dirigente del servizio ragioneria. Dopo il visto del Segretario Comunale he attesti la legittimità dell atto

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI) N 1 Fra i ompiti del osiddetto Garante della privay, seondo il D.Lgs. 196/2003 rientrano: a tenere il registro dei trattamenti e il dataase ompleto dei dati sensiili. ontrollare he i trattamenti dei dati

Dettagli

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI) N 1 Seondo il D.Lgs 165/2001: a Le amministrazioni possono rioprire posti vaanti in organio mediante passaggio diretto di dipendenti appartenenti alla stessa qualifia in servizio presso altre amministrazioni,

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento

Comune di San Vito al Tagliamento Comune di San Vito al Tagliamento Provinia di Pordenone Proposta nr. 11 del /04/2015 - Determinazione nr. 542 del 18/05/2015 AREA BENI E ATTIVITÀ CULTURALI OGGETTO: Conferimento inario di ollaborazione

Dettagli

SETTORE PATRIMONIO-PROVVEDITORATO DECORO E PICCOLE OPERE-BUON VICINATO SERVIZIO PATRIMONIO

SETTORE PATRIMONIO-PROVVEDITORATO DECORO E PICCOLE OPERE-BUON VICINATO SERVIZIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE N. 1060 DEL 29-09-2011 SETTORE PATRIMONIO-PROVVEDITORATO DECORO E PICCOLE OPERE-BUON VICINATO SERVIZIO PATRIMONIO Dirigente NICOLINI RENZO Responsabile Unio del Proedimento NICOLINI RENZO

Dettagli

CITTA DI ALBA. Provincia di Cuneo 1 PROVA CONCORSO A N.1 POSTO ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO (CAT. D.1) PRESSO LA RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI

CITTA DI ALBA. Provincia di Cuneo 1 PROVA CONCORSO A N.1 POSTO ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO (CAT. D.1) PRESSO LA RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI ITT DI L Provincia di uneo 1 PROV ONORSO N.1 POSTO ISTRUTTORE DIRETTIVO MMINISTRTIVO (T. D.1) PRESSO L RIPRTIZIONE SERVIZI GENERLI LOO N.2 1. Quali compiti ha la ommissione Elettorale omunale? pprovare

Dettagli

Consiste nel peso imposto su di un altro fondo per l utilità di una persona D Nel peso imposto a una persona per l utilità di un fondo

Consiste nel peso imposto su di un altro fondo per l utilità di una persona D Nel peso imposto a una persona per l utilità di un fondo 1 HE OS È UN DERETO LEGGE A Un decreto emanato dal governo su mandato del capo dello stato Un decreto avente forza di legge emanato dal governo in casi di necessità ed urgenza che deve essere convertivo

Dettagli

UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO ADOTTATO IN VIOLAZIONE DI LEGGE O VIZIATO DA ECCESSO DI POTERE O DA INCOMPETENZA

UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO ADOTTATO IN VIOLAZIONE DI LEGGE O VIZIATO DA ECCESSO DI POTERE O DA INCOMPETENZA DOMANDA N. 1 UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO ADOTTATO IN VIOLAZIONE DI LEGGE O VIZIATO DA EESSO DI POTERE O DA INOMPETENZA A Può essere annullato d ufficio Può essere dichiarato decaduto d ufficio Può

Dettagli

Il decentramento e la pubblica amministrazione

Il decentramento e la pubblica amministrazione PROVA STRUTTURATA Diritto e eonomia Classe seona i Davie Melzi Il eentramento e la pulia amministrazione Il eentramento amministrativo ello Stato 1 Risponi alle seguenti omane seglieno l alternativa giusta

Dettagli

I dipendenti pubblici possono avere contemporaneamente altri rapporti di 1 lavoro?

I dipendenti pubblici possono avere contemporaneamente altri rapporti di 1 lavoro? I dipendenti pubblii possono avere ontemporaneamente altri rapporti di 1 lavoro? a) si, in ogni aso a 2 b) si, previa autorizzazione dell'organo di vertie di appartenenza b ) si, se in servizio on rapporto

Dettagli

...; legale rappresentante della Società:..

...; legale rappresentante della Società:.. AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI 15057 TORTONA (AL) OGGETTO: Denunia di inizio attività di vendita di prodotti agrioli riavati per oltura o per allevamento dai propri fondi (art. 3 Legge n. 59/1963, art.

Dettagli

VISTI. la Dott.ssa LAPELOSA VALENTINA FELICITA nata a ========= il ========== C.F. ============== residente a ========== in via ===========

VISTI. la Dott.ssa LAPELOSA VALENTINA FELICITA nata a ========= il ========== C.F. ============== residente a ========== in via =========== OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART. 2222 E SUCCESSIVI DEL CODICE CIVILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE DI ESPERTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 28 diembre 2000, n. 445) Oggetto: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IN RELAZIONE ALLA VERIFICA DEI REQUISITI SOGGETTIVI DEGLI ASSEGNATARI/ACQUIRENTI DI ALLOGGI NEL NUOVO P.E.E.P.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI-

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA(Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM del 2/0/200) Manifesto

Dettagli

inoltro telematico TRASMETTE COMUNICAZIONE RELATIVA A: ED A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR N.

inoltro telematico TRASMETTE COMUNICAZIONE RELATIVA A: ED A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR N. 1 ESTREMI DI ISRIZIONE DELLA DIHIARAZIONE (A URA DELL UFFIIO) Ufficio ricevente Presentata il a mezzo Data protocollo Num. Prot inoltro telematico posta a mano NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATIA ALL'U.O. SVILUPPO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI-

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA(Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM del 2/0/200) Manifesto

Dettagli

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI VIGENTI A MAGGIO 2017 ENTE DENOMINAZIONE CONCORSO CAT. PROFILO PROFESSIONALE EVENTUALE INDIRIZZO

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI VIGENTI A MAGGIO 2017 ENTE DENOMINAZIONE CONCORSO CAT. PROFILO PROFESSIONALE EVENTUALE INDIRIZZO GRAUATORIE ONORSI PULII VIGENTI A MAGGIO 07 OMUNE I LAUT OMUNE I RENHIA ENTE ENOMINAZIONE ONORSO AT. PROFILO PROFESSIONALE EVENTUALE INIRIZZO ONORSO PULIO PER ESAMI PER LA OPERTURA I POSTO I IRETTIVO ONORSO

Dettagli

TRASMETTE COMUNICAZIONE RELATIVA A: ED A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR N. 445 QUANTO CHE:

TRASMETTE COMUNICAZIONE RELATIVA A: ED A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR N. 445 QUANTO CHE: 1 ESTREMI DI ISRIZIONE DELLA DIHIARAZIONE (A URA DELL UFFIIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATIA

Dettagli

a) Solo mediante specifico atto di competenza del Presidente della Repubblica;

a) Solo mediante specifico atto di competenza del Presidente della Repubblica; 1. Le leggi sono abrogate: a) Solo mediante specifico atto di competenza del Presidente della Repubblica; b) Da leggi costituzionali e regionali; c) Mediante legge successiva espressa e tacita. 2. Le funzioni

Dettagli

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI A TEMPO INDETERMINATO VIGENTI A LUGLIO 2017 ENTE DENOMINAZIONE CONCORSO CAT. PROFILO PROFESSIONALE EVENTUALE INDIRIZZO

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI A TEMPO INDETERMINATO VIGENTI A LUGLIO 2017 ENTE DENOMINAZIONE CONCORSO CAT. PROFILO PROFESSIONALE EVENTUALE INDIRIZZO GRAUATORIE ONORSI PULII A TEMPO INETERMINATO VIGENTI A LUGLIO 07 OMUNE I UTTRIO ENTE ENOMINAZIONE ONORSO AT. PROFILO PROFESSIONALE EVENTUALE INIRIZZO PROVA SELETTIVA PER LA OPERTURA I UN POSTO I OLLAORATORE

Dettagli

Tema 2/a. Il provvedimento amministrativo che è stato adottato in violazione di legge.

Tema 2/a. Il provvedimento amministrativo che è stato adottato in violazione di legge. Pubblica selezione per esami per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni con contratto a tempo determinato nella figura professionale di assistente amministrativo categoria, livello ase,

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 2387 /Serv. 11 del 06/10/2014 Repubblia Italiana Regione Siiliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (L.R n. 51 e DPGR n. 61/R)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (L.R n. 51 e DPGR n. 61/R) 1 ESTREMI DI ISRIZIONE DELLA DIHIARAZIONE (A URA DELL UFFIIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATIA

Dettagli

DICHIARA COMUNE DI CORIANO

DICHIARA COMUNE DI CORIANO OMUNE DI ORIANO ADEMPIMENTI EX ART. 14 DLGS 33/2013, OME MODIFIATO DAL DLGS 97/2016. OBBLIGHI DI PUBBLIAZIONE ONERNENTI I TITOLARI DI INARIHI POLITII, DI AMMINISTRAZIONE, DI DIREZIONE O DI GOVERNO E I

Dettagli

1) richiesta della ditta yxz per l'autorizzazione ad un trasporto eccezionale per il giorno 6 maggio in transito sul territorio del Comune x

1) richiesta della ditta yxz per l'autorizzazione ad un trasporto eccezionale per il giorno 6 maggio in transito sul territorio del Comune x 1 A) Il candidato immagini di essere dipendente del Comune x e di essere assegnato al Servizio Finanziario. Il giorno 12 aprile gli vengono assegnate le seguenti pratiche: 1) richiesta della ditta yxz

Dettagli

Prot. n 8174 VI.2 AGLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI

Prot. n 8174 VI.2 AGLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Riera Uffiio Solastio Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Luilla Via Cesare Lombroso, 118 00168 Roma 06 35506798 06 35511503

Dettagli

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare.

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare. Al Comune di CAMPOBASSO Sportello Unio Attività Produttive Sportello Unio Edilizia AREA OPERATIVA SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Urbanistia e Politihe del Territorio Servizio Edilizia Privata - S U E

Dettagli

COMUNE DI CORTENUOVA

COMUNE DI CORTENUOVA OMUNE DI ORTENUOVA PROSPETTO DELIBERE onsiglio omunale NUMERO ORGANO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DATA 1 13/01/14 2 13/01/14 3 13/01/14 4 13/01/14 5 6 7 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PREEDENTE. RISPOSTA AD

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L U R R I U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefanopoli Gabriella Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita gabriella.stefanopoli@regione.liguria.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI Istituto Comprensivo Via Casal Biano PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ECNOLOGIA a.s. 204-205 Le Insegnanti: Paola Branaio Gariella Di Stefano Marzia Basso La TECNOLOGIA rappresenta il patrimonio di onosenze,

Dettagli

C i t t à m e t r o p o l i t a n a PROVA PRESELETTIVA (B)

C i t t à m e t r o p o l i t a n a PROVA PRESELETTIVA (B) OMUNE DI LHIRELL i t t à m e t r o p o l i t a n a PROV PRESELETTIV () Il candidato dovrà apporre, una X sulla lettera corrispondente alla risposta esatta. Ogni risposta esatta vale 1 punto Risposta esatta

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA a a a COMPETENZE DI CITTADINANZA Aquisire e interpretare l informazione Individuare ollegamenti e relazioni Individuare ollegamenti e relazioni Aquisire e interpretare l informazione Agire in modo autonomo

Dettagli

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare.

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare. Al Comune di CAMPOBASSO Sportello Unio Attività Produttive Sportello Unio Edilizia AREA OPERATIVA SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Urbanistia e Politihe del Territorio Servizio Edilizia Privata - S U E

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro DIP ARTIMENTO DI INFORMA TIC A

Università degli Studi di Bari Aldo Moro DIP ARTIMENTO DI INFORMA TIC A DIP ARTIMENTO DI INFORMA TIC A Sadenza il03/06/2014 Dereto del Direttore n. 115 del 22/05/2014 AFFISSOALL'ALBO UFFICIALEDEL DIB COL NUM. 151 del 2014 Bando di selezione pubblia per titoli e olloquio per

Dettagli

a Amministrazione della giustizia d Definizione del diritto pubblico e privato 7. Quale tra i seguenti non è fra i tradizionali fini dello Stato?

a Amministrazione della giustizia d Definizione del diritto pubblico e privato 7. Quale tra i seguenti non è fra i tradizionali fini dello Stato? i Davie Melzi Definizione e elementi generali 1 Risponi alle seguenti omane seglieno l alternativa giusta 1. Saree onepiile il iritto senza lo Stato? a No, perhé è lo Stato he pone il omplesso i norme

Dettagli

a) di essere nato a... il... b) di essere residente a...; (luogo e indirizzo esatto) c) di essere in possesso della cittadinanza:

a) di essere nato a... il... b) di essere residente a...; (luogo e indirizzo esatto) c) di essere in possesso della cittadinanza: ALLEGATO 2) SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO, CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO, PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del M.Coffieri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del M.Coffieri UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del 4.6.22 M.Coffieri INFORMAZIONI RELATIVE AGLI ESAMI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI-

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA(Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM del 2/0/200) Manifesto

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ESTREMI DI ISRIZIONE DELLA DIHIARAZIONE (A URA DELL UFFIIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATIA SEGNALAZIONE

Dettagli

DICHIARA COMUNE DI CORIANO

DICHIARA COMUNE DI CORIANO OMUNE DI ORIANO ADEMPIMENTI EX ART. 14 DLGS 33/2013, OME MODIFIATO DAL DLGS 97/2016. OBBLIGHI DI PUBBLIAZIONE ONERNENTI I TITOLARI DI INARIHI POLITII, DI AMMINISTRAZIONE, DI DIREZIONE O DI GOVERNO E I

Dettagli

5 Prove d esame svolte di estimo e topografia

5 Prove d esame svolte di estimo e topografia Volume 3: Prove d esame svolte 67 5 Prove d esame svolte di estimo e topografia 5 Prove d esame svolte di estimo e topografia Inquadramento metodologio dei temi progettuali Si riassumono preliminarmente

Dettagli

Corso di Studio L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche FISICA L-35 Scienze Matematiche MATEMATICA ART. 2 ORGANI DI DIPARTIMENTO

Corso di Studio L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche FISICA L-35 Scienze Matematiche MATEMATICA ART. 2 ORGANI DI DIPARTIMENTO REGOLAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA A.A. 2019/2020 SEZIONE I NORME GENERALI E COMUNI CAPO I CORSI DI STUDIO ART. 1 CORSI DI STUDIO DEL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail IACOVELLI MICHELINA Nazionalità Data di nasita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari Area Servizi Generali ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI Denominazione e descrizione del procedimento Acquisto della cittadinanza italiana Descrizione

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome ) CHIEDE

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome ) CHIEDE AL COMUNE DI GARDA Area Contabile Lungolago Regina Adelaide, n. 15 37016 Garda (VR) Il/la sottoscritto/a (cognome e nome ) CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla procedura selettiva pubblica, per

Dettagli

SELEZIONE A SEGUITO DI AVVISO PUBBLICO TRAMITE CHIAMATA SU PRESENTI IN DATA 27 MAGGIO2019

SELEZIONE A SEGUITO DI AVVISO PUBBLICO TRAMITE CHIAMATA SU PRESENTI IN DATA 27 MAGGIO2019 COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO SELEZIONE A SEGUITO DI AVVISO PUBBLICO TRAMITE CHIAMATA SU PRESENTI IN DATA 27 MAGGIO2019 (AVVISO AFOLMB\U\0004645\08-05-2019\Protocollo generale) N. 1 POSTO COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

(indicare il luogo di residenza e l indirizzo completo di codice di avviamento postale, numeri di telefono fisso e mobile, ed eventuale PEC)

(indicare il luogo di residenza e l indirizzo completo di codice di avviamento postale, numeri di telefono fisso e mobile,  ed eventuale PEC) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 2 POSTI NEL PROFILO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CAT. C) Il sottoscritto (cognome) (nome)

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE SOMMARIO

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE SOMMARIO CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO Emanato on dereto del Direttore n. 113 del 2 aprile 2013 Modifiato on delibera Consiglio aademio 28 marzo 2014 SOMMARIO

Dettagli

DICHIARA COMUNE DI CORIANO

DICHIARA COMUNE DI CORIANO OMUNE DI ORIANO ADEMPIMENTI EX ART. 14 DLGS 33/2013, OME MODIFIATO DAL DLGS 97/2016. OBBLIGHI DI PUBBLIAZIONE ONERNENTI I TITOLARI DI INARIHI POLITII, DI AMMINISTRAZIONE, DI DIREZIONE O DI GOVERNO E I

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO Emanato on dereto del Direttore n. 113 del 2 aprile 2013 Nuova versione approvata dal Consiglio Aademio il 27 marzo

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO IMMEDIATA ESECUZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. -ft- DEL _;^±o±_loj(^ OGGETTO: PROSECUZIONE FINO AL 31.12.2014 DEI CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA. Selezione pubblica per n. 1 posto Cat. C1 Istruttore Amministrativo (Servizi Demografici e Segreteria). Preselezione PROVA 1

COMUNE DI FORMIGARA. Selezione pubblica per n. 1 posto Cat. C1 Istruttore Amministrativo (Servizi Demografici e Segreteria). Preselezione PROVA 1 SI F1 OMUNE DI FORMIGR Selezione pubblica per n. 1 posto at. 1 Istruttore mministrativo (Servizi Demografici e Segreteria). Preselezione PROV 1 NON STRPPRE L INVOLURO DI PLSTI PRIM HE VENG DTO IL SEGNLE

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2010/2011 e successivi

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2010/2011 e successivi Università degli Studi di Napoli Federio II Faoltà di Sienze Matematihe, Fisihe e Naturali Corsi di Studio in Fisia LAUREA MAGISTRALE IN FISICA Classe LM-17 Fisia del DM 270/04 REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE FARMACEUTICHE ED AMBIENTALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE FARMACEUTICHE ED AMBIENTALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE ARMACEUTICHE ED AMBIENTALI CORSO di LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA (Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM

Dettagli

AREA AFFARI GENERALI Ufficio Attività Produttive

AREA AFFARI GENERALI Ufficio Attività Produttive ESTREMI DI ISRIZIONE DELLA DIHIARAZIONE (A URA DELL UFFIIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATIA SEGNALAZIONE

Dettagli

INDICE. Indice p. 2. Organigramma - a.s p. 3. Funzioni obiettivo - a.s p. 5

INDICE. Indice p. 2. Organigramma - a.s p. 3. Funzioni obiettivo - a.s p. 5 A.S. 2014-15 INDICE Indie p. 2 Organigramma - a.s. 2014-15 p. 3 Funzioni obiettivo - a.s. 2014-15 p. 5 Collegio doenti e assegnazione doenti alle lassi - a.s. 2014-15 Plesso di suola seondaria di I grado

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI - UDINE CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO Emanato on dereto del Direttore n. 113 del 2 aprile 2013 Modifiato on delibera Consiglio aademio del 28/03/14, 17/10/14,

Dettagli

AL COMUNE DI RIVOLI VERONESE Area Economico Finanziaria e del Personale Piazza Napoleone I, n Rivoli Veronese (VR)

AL COMUNE DI RIVOLI VERONESE Area Economico Finanziaria e del Personale Piazza Napoleone I, n Rivoli Veronese (VR) AL COMUNE DI RIVOLI VERONESE Area Economico Finanziaria e del Personale Piazza Napoleone I, n. 3 37010 Rivoli Veronese (VR) Il/la sottoscritto/a (cognome e nome ) CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Università degli Studi di Messina DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof. D. CUCINOTTA CORSO DI STUDIO IN INFERMIERISTICA COORDINATORE: PROF. F. LUZZA MANIFESTO DEGLI STUDI Anno

Dettagli

Stranieri. Pagina 1 di 13

Stranieri. Pagina 1 di 13 Pagina 1 di 13 Carta di identità, certificati, autenticazioni ATTESTATI DI SOGGIORNO COMUNITARI Domanda dell'attestazione di regolarità di soggiorno a conclusione dell'iscrizione anagrafica o dell'attestazione

Dettagli

COMUNE DI ALEZIO Provincia di Lecce

COMUNE DI ALEZIO Provincia di Lecce 1 COMUNE DI ALEZIO Provincia di Lecce CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI DEMOGRAFICI - SETTORE AFFARI GENERALI. CAT. C1 ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO ...

MINISTERO DELL'INTERNO ... MINISTERO DELL'INTERNO g~-~~u~evno d.... ~ //// Prot. n. 1954/S.E. lì, 16 maggio 2014... AI SIGG. SINDACI. E COMMISSARI STRAORDINARI E PREFETTIZI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI AI SIGG. SEGRETARI

Dettagli

2 Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta, in merito ai pareri sugli atti? A

2 Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta, in merito ai pareri sugli atti? A PROVA 1 - LISTA 3 1 Nella pianta organica del Comune sono presenti due posizioni dirigenziali. Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta in merito ai irigenti che vanno a ricoprire questi ruoli?

Dettagli

Schema di deliberazione n. 102 del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: X RILEVA D NON RILEVA. Presidente Daniele LE O D O R I [<

Schema di deliberazione n. 102 del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: X RILEVA D NON RILEVA. Presidente Daniele LE O D O R I [< CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U f fi io D i P r e s id e n z a D e lib e ra z io n e n. 157 del 1 d ie m b re 2 0 1 6 OGGETTO: Conessione di ontributo a favore del Comune di Olevano Romano, ai sensi delfart.

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP Comune.. prov. (..

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP Comune.. prov. (.. L utilizzo del presente schema di domanda presuppone che siano barrate le caselle corrispondenti alle proprie dichiarazioni e completate le parti mancanti. AL COMUNE DI FERRARA SERVIZIO PERSONALE U.O.

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZA DEI MATERIALI MANIFESTO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZA DEI MATERIALI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZA DEI MATERIALI MANIFESTO DEGLI STUDI 2010-2011 valido per gli studenti isritti al primo anno a partire dall'a.a. 2010/2011 CALENDARIO DIDATTICO 2010-2011 Il orso di

Dettagli

COMUNE DI RONCADE. 180 giorni dal certificato di eseguite pubblicazioni Sindaco o delegato DPR 396/2000 Domanda di parte 30 giorni

COMUNE DI RONCADE. 180 giorni dal certificato di eseguite pubblicazioni Sindaco o delegato DPR 396/2000 Domanda di parte 30 giorni 1 Dichiarazione di nascita Ufficiale di Stato Civile Codice Civile; DPR 396/2000; L. 218/1995 2 Riconoscimento di nascituro Ufficiale di Stato Civile Codice Civile; DPR 396/2000; L. 218/1995 3 Riconoscimento

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2017 Realizzare un'europa che protegge, dà forza e difende

COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2017 Realizzare un'europa che protegge, dà forza e difende PROGRAMMA DI LAVORO DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2017 Realizzare un'europa he protegge, dà forza e difende La Commissione europea il 25 ottobre 2016 ha presentato il terzo programma di lavoro annuale

Dettagli

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO'

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' NUMERO ORGANO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DATA 1 2 3 4 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PREEDENTE ONDIVISIONE DELL'AZIONE DI OLDIRETTI A TUTELA DEL VERO 'MADE IN ITALY AGROALIMENTARE'. APPROVAZIONE ONVENZIONE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE ARMACEUTICHE ED AMBIENTALI CORSO di LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA (Classe LM-) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM

Dettagli

Fac simile modello di domanda MOD. A1.

Fac simile modello di domanda MOD. A1. OGGETTO: Bando di concorso per l assegnazione di alloggi di edilizia convenzionata in locazione per la durata di anni 3 + 2. art. 2, 3 comma legge n. 431/98, in adempimento e secondo le modalità indicate

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE FARMACEUTICHE ED AMBIENTALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE FARMACEUTICHE ED AMBIENTALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE BIOLOGICHE ARMACEUTICHE ED AMBIENTALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA (Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. 6. Quadro economico

LA GIUNTA COMUNALE. 6. Quadro economico LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: he on D.G.R. n. 1421 del 5/8/2014 è stato approvato il bando il finanziamento degli interventi di effiientamento energetio delle reti di illuminazione pubblia, da onseguire

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Febbraio 2017 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

La moneta: mercato e inflazione

La moneta: mercato e inflazione PROVA STRUTTURATA Diritto e eonomia Classe seona i Davie Melzi La moneta: merato e inflazione Moneta e merato monetario 1 Risponi alle seguenti omane seglieno l alternativa giusta 1. È orretto affermare

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD AC TA

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD AC TA OGGETTO: Legge n. 40/2004 art. 18. Approvazione delle linee di indiri zzo per l'utilizzo del "Fondo per le tenihe di proreazione medialmente assistita" da ripa rtire tra i entri pub blii di PMA per favorire

Dettagli

Si trasmette in copia la determinazione AlFA prot. n.664 del 19/07/2013, con la quale la

Si trasmette in copia la determinazione AlFA prot. n.664 del 19/07/2013, con la quale la -- PO/OTB/MD 1 AIFA/PO/ H ((/. Roma, /2...-' Uffiio Qualità dei Prodotti Alla Sanofi Aventis S.p.A. V.le L. Bodio 37 /b 20158 Milano Fax 02 39394163 Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Gennaio 2018 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato da

Dettagli

CAPO I ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE, UFFICIALE DI ANAGRAFE DELE- GATO, FAMIGLIE E CONVIVENZE ANAGRAFICHE

CAPO I ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE, UFFICIALE DI ANAGRAFE DELE- GATO, FAMIGLIE E CONVIVENZE ANAGRAFICHE Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente. (Gazz. Uff., 8 giugno 1989, n. 132). CAPO I ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO PER UFFICIO STAMPA (cat.

BANDO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO PER UFFICIO STAMPA (cat. BANDO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO PER UFFICIO STAMPA (cat. D1) In esecuzione della determinazione del dirigente dell Area 2 Servizi

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Aprile 2016

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Aprile 2016 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Aprile 2016 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti 2015 7 Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AVVIAMENTO A SELEZIONE PRESSO ENTI PUBBLICI Art.16 L. 56/87 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CHIEDE

AVVISO PUBBLICO AVVIAMENTO A SELEZIONE PRESSO ENTI PUBBLICI Art.16 L. 56/87 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CHIEDE D I R E Z I O N E R E G I O N A L E L A V O R O A r e a d e c e n t r a t a C e n t r i p e r l i m p i e g o L a z i o C e n t r o C e n t r o p e r l I m p i e g o AVVISO PUBBLICO AVVIAMENTO A SELEZIONE

Dettagli

COGNOME NOME. DATA DI NASCITA. LUOGO DI NASCITA.. PROV.. CODICE FISCALE.. CITTADINANZA RESIDENTE A PROV INDIRIZZO..CAP.. TELEFONO.. .

COGNOME NOME. DATA DI NASCITA. LUOGO DI NASCITA.. PROV.. CODICE FISCALE.. CITTADINANZA RESIDENTE A PROV INDIRIZZO..CAP.. TELEFONO..  . ALLEGATO A Al Comune di Ostra Piazza dei Martiri n. 5 60010 OSTRA (AN) Pec: comune.ostra@emarche.it OGGETTO: Domanda di partecipazione al concorso pubblico, per soli esami, per l assunzione a tempo pieno

Dettagli

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE Al Comune di Udine Ente Gestore Ambito Socio Assistenziale 4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: Richiesta ammissione al beneficio di cui alla L. 162/98

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Aprile 2017

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Aprile 2017 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Aprile 2017 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato da

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti 2016 6 Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale: HAEMOCOMPLETTAN P 1 G POLVERE 1 FIALA" (FIBRINOGENO DA PLASMA UMANO)

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale: HAEMOCOMPLETTAN P 1 G POLVERE 1 FIALA (FIBRINOGENO DA PLASMA UMANO) r---- 1 PQ/DC/MD Uffiio Qualità dei Prodotti Alla CSL Behring S.p.A. V.le del Ghisallo, n. 20 20151 Milano Fax 02 3496 4297 e Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le Provine Autonome LORO SEDI

Dettagli

Oggetto: domanda di permessi per assistenza a familiare (art.33, c.3, L.104/92; art. 42 D.L.vo 151/2001, L. 183/2010)

Oggetto: domanda di permessi per assistenza a familiare (art.33, c.3, L.104/92; art. 42 D.L.vo 151/2001, L. 183/2010) AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del C.P.I.A. RAGUSA Oggetto: domanda di permessi per assistenza a familiare (art.33, c.3, L.104/92; art. 42 D.L.vo 151/2001, L. 183/2010) Il/la sottoscritt nat a il, residente a

Dettagli

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI TREGNAGO IMPRENDITORE LIBERO PROFESSIONISTA LAVORATORE IN DIRIGENTE IMPIEGATO PROPRIO

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI TREGNAGO IMPRENDITORE LIBERO PROFESSIONISTA LAVORATORE IN DIRIGENTE IMPIEGATO PROPRIO ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI TREGNAGO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE (INDICARE IL COMUNE ITALIANO DI PROVENIENZA: ) DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DALL

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti 2018 1 Il bilancio demografico dell anno 2017 della Provincia di Monza e Brianza e gli stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

Preselezione - Prova n. 1

Preselezione - Prova n. 1 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO ED ORARIO PARZIALE A 18 ORE SETTIMANALI DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CATEGORIA GIURIDICA "C1") ADDETTO AL SETTORE

Dettagli

Fac simile modello di domanda MOD. A1.

Fac simile modello di domanda MOD. A1. OGGETTO: Bando di concorso per l assegnazione di alloggi di edilizia convenzionata in locazione per la durata di anni 3 + 2. art. 2, 3 comma legge n. 431/98, in adempimento e secondo le modalità indicate

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali AREA AMMINISTRATIVA RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Dott. Giovanni Monaca mail: giovanni.monaca@comune.brivio.lc.it tel: 039-5320114, int. 7 fax: 039-5321385

Dettagli

di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il di essere residente in... via... n... C.A.P...

di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il di essere residente in... via... n... C.A.P... CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 POSTO DI ADDETTO AL SERVIZIO DEMOGRAFICO CAT. C1 PRESSO IL SETTORE ORGANIZZAZIONE SERVIZI GENERALI COMUNE DI BIASSONO

Dettagli

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Alma Mater Studiorum Università di Bologna A LLEGATO 1) Alma Mater Studiorum Università di Bologna RIF.: 2154 Al Dirigente Area del Personale Alma Mater Studiorum Università di Bologna Piazza Verdi n. 3 40126 BOLOGNA Il/La sottoscritto/a chiede

Dettagli

per il tramite del Prefetto di _L_ sottoscritt_ (cognome) sesso (M/F) nat_ il / / a (città) da (paternità)

per il tramite del Prefetto di _L_ sottoscritt_ (cognome) sesso (M/F) nat_ il / / a (città) da (paternità) MODELLO A (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA ISTANZA CON AUTOCERTIFICAZIONE Al Signor Ministro dell Interno per il tramite del Prefetto di L_ sottoscritt_

Dettagli

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI CASALOLDO IMPRENDITORE LIBERO PROFESSIONISTA DIRIGENTE IMPIEGATO LAVORATORE IN PROPRIO

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI CASALOLDO IMPRENDITORE LIBERO PROFESSIONISTA DIRIGENTE IMPIEGATO LAVORATORE IN PROPRIO ALL DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE (INDICARE IL COMUNE ITALIANO DI PROVENIENZA): DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DALL ESTERO (INDICARE LO STATO ESTERO DI PROVENIENZA):

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome).. (nome). sesso M F, nato/a a il

Il/La sottoscritto/a (cognome).. (nome). sesso M F, nato/a a il Prot. n. del.. ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI.. RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINO STRANIERO FAMILIARE DI CITTADINO COMUNITARIO (Ai sensi della legge n. 1228/1954, del d.p.r n. 223/1989,

Dettagli