Schema di deliberazione n. 102 del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: X RILEVA D NON RILEVA. Presidente Daniele LE O D O R I [<

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Schema di deliberazione n. 102 del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: X RILEVA D NON RILEVA. Presidente Daniele LE O D O R I [<"

Transcript

1 CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U f fi io D i P r e s id e n z a D e lib e ra z io n e n. 157 del 1 d ie m b re OGGETTO: Conessione di ontributo a favore del Comune di Olevano Romano, ai sensi delfart. 8 del Regolamento per la onessione di ontributi, ai sensi delfartiolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e suessive modifihe, in appliazione della Legge regionale 15 maggio 1997, n. 8 e suessive modifihe, e della Legge regionale 16 novembre 2015, n. 15, di ui all allegato A alla propria deliberazione 3 diembre 2015, n Shema di deliberazione n. 102 del 1 diembre 2016 Verbale n. 33 Componenti: Pres. Ass. Presidente Daniele LE O D O R I [< Vie Presidente Mario C IA R LA [< Vie Presidente Franeso STORACE [< Consigliere Segretario Maria Teresa PETRANG OLINI [ ì Consigliere Segretario Gianlua Q U A D R A N A [< Consigliere Segretario Giuseppe SIMEONE [< VISTO PER IL PARERE DI REGOLARITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVA IL DIRIGENTE / IL DIRETTORE F.to Avv. Cinzia Feli VISTO PER IL PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE X RILEVA D NON RILEVA IL DIRIGENTE / IL DIRETTORE F.to D ott. Giorgio Venanzi Assiste il Segretario generale viario avv. Cinzia Feli

2 L UFFICIO DI PRESIDENZA la legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 (Nuovo Statuto della Regione Lazio) e suessive modifihe e, in partiolare, il Titolo I della stessa e l'artiolo 51, omma 4, ai sensi del quale la onessione di sovvenzioni, ontributi, sussidi, ausili finanziari o vantaggi eonomii omunque denominati a persone ed enti pubblii e privati, ompresi gli enti loali, è subordinata alla predeterminazione dei riteri generali e all'adeguata informazione dei potenziali interessati" ; la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 (Disiplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale) e suessive modifihe; la deliberazione deltuffìio di Presidenza del 29 gennaio 2003, n. 3 (Regolamento di organizzazione del Consiglio regionale del Lazio) e suessive modifihe; la determinazione del Segretario generale 28 gennaio 2014, n. 45 (Istituzione delle aree, degli uffii e delle funzioni direzionali di staff presso il Consiglio regionale. Revoa delle determinazioni 13 ottobre 2010, n. 806 e suessive modifihe e 16 maggio 2011, n. 312 e suessive modifihe) e suessive modifihe; la deliberazione deltuffìio di Presidenza 8 settembre 2016, n. 97, on la quale è stata designata l Avv. Cinzia Feli a svolgere le funzioni viarie di Segretario generale; la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 (Norme in materia di programmazione, bilanio e ontabilità della Regione) e suessive modifihe; la legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di proedimento amministrativo e di diritto di aesso ai doumenti amministrativi) e suessive modifihe e, in partiolare, l artiolo 12, ai sensi del quale la onessione di sovvenzioni, ontributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi eonomii di qualunque genere a persone ed enti pubblii e privati sono subordinate alla predeterminazione da parte delle amministrazioni proedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei riteri e delle modalità ui le amministrazioni stesse devono attenersi (omma 1) e la effettiva osservanza [di detti] riteri e...modalità [...] deve risultare dai singoli provvedimenti relativi agli intendenti [...] (omma 2); la legge regionale 15 maggio 1997, n. 8 (Disiplina dei riteri e delle modalità per l'erogazione delle spese di rappresentanza del Presidente del Consiglio regionale, e per la onessione del patroinio del Consiglio a favore di iniziative di interesse regionale) e suessive modifihe; la legge regionale 16 novembre 2015, n. 15 (Soppressione dell'agenzia regionale per i parhi e dell'agenzia regionale per la difesa del suolo. Disposizioni varie) e, in partiolare, l artiolo 2, omma 8;

3 VISTO la propria deliberazione 3 diembre 2015, n. 127 (Regolamento per la onessione di ontributi, ai sensi dell artiolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e suessive modifihe, in appliazione della Legge regionale 15 maggio 1997, n. 8 e suessive modifihe, e della Legge regionale 16 novembre 2015, n. 15) e, in partiolare, l Allegato A alla stessa, reante il Regolamento per la onessione di ontributi, ai sensi dell artiolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e suessive modifihe, in appliazione della Legge regionale 15 maggio 1997, n. 8 e suessive modifihe, e della Legge regionale 16 novembre 2015, n. 15, di seguito denominato Regolamento; in partiolare - nell ambito della SEZIONE II - Contributi alle amministrazioni pubblihe inserite nel onto eonomio onsolidato - l artiolo 8 (Conessione di ontributi senza programmazione) del Regolamento, a termini del quale l'uffiio di Presidenza può, on motivata deliberazione, onedere ontributi alle amministrazioni pubblihe inserite nel onto eonomio onsolidato di ui all'artiolo 1, omma 3, della legge 31 diembre 2009, n. 196 (Legge di ontabilità e finanza pubblia) e suessive modifihe anhe in deroga alla proedura di ui all artiolo 7 dello stesso Regolamento, tra l altro per: "... iniziative ritenute partiolarmente meritevoli in quanto fortemente radiate sul territorio e on aratteri di ontinuità e riorrenza (o. 1, lett. b)); iniziative ontenenti elementi di forte originalità, promozione e omuniazione rionosiuti tali da assiurare ongiuntamente un elevato livello di visibilità mediatia, attrattività e supporto all'eonomia loale (o. 1, lett. )); TENUTO CONTO CONSIDERATO VISTO la domanda di ontributo presentata dal Comune di Olevano Romano, aquisita agli atti al prot. RU n del 7 novembre 2016, integrata on nota ns. prot. RU n del 24 novembre 2016, e la doumentazione ad essa allegata, dalla quale si riava, in partiolare, he l iniziativa he si intende realizzare, denominata Natale ad Olevano Romano, è diretta ad inentivare il turismo nei mesi invernali, sostenere le attività ulturali e ommeriali, sviluppare l eonomia del territorio e la onosenza delle tradizioni legate allo stesso; he l iniziativa in argomento prevede, tra l altro, l abbellimento delle vie del paese on luminarie natalizie, l organizzazione di meratini di Natale, l allestimento di postazioni dediate ad attività ludihe per bambini, degustazioni di prodotti eno-gastronomii tipii del territorio di riferimento, la realizzazione di un ontest fotografio, un onerto di Natale nella Chiesa di Santa Margherita; he l iniziativa in disorso è ritenuta meritevole e oerente on quanto disiplinato dall artiolo 2 (Ambiti di intervento) del Regolamento; il piano previsionale di spesa, allegato alla domanda di ontributo, he ai sensi dell artiolo 10, omma 2 del Regolamento, tra l altro india...il osto omplessivo dell iniziativa...e...in modo analitio le voi di spesa e quelle eventuali di entrata, le spese assunte in proprio dal proponente l'iniziativa e le spese operte da altri soggetti pubblii o privati, il ontributo rihiesto ;

4 CONSIDERATO CONSIDERATO VISTO RITENUTA VISTO he da detto piano previsionale di spesa si riava un osto omplessivo deltiniziativa stimato in euro 8.500,00; he il ontributo rihiesto per la realizzazione deltiniziativa in argomento ammonta ad euro 7.000,00; Tartiolo 10 (Entità dei ontributi) del Regolamento e, in partiolare, il omma 1, ai sensi del quale // ontributo per iasuna iniziativa può essere onesso in misura non superiore al novanta per ento del osto omplessivo della stessa ; la disponibilità finanziaria e la apienza del ap. U00023 attestata dalla struttura ompetente; la sheda istruttoria prot. RI n del 28 novembre 2016, elaborata dalla struttura ompetente, ontenente i dati e le informazioni inerenti alla manifestazione oggetto di rihiesta del ontributo; meritevole di ontributo la itata iniziativa, in quanto rientrante tra le fattispeie disiplinate daltartiolo 8 del Regolamento; il dereto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disiplina riguardante gli obblighi di pubbliità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubblihe amministrazioni.) e suessive modifihe e, in partiolare, gli artioli 26 e 27; Su proposta del Presidente All unanimità dei presenti DELIBERA a) di onedere, ai sensi dell artiolo 8 del Regolamento e in onformità on quanto stabilito daltartiolo 10, omma 1 dello stesso, un ontributo al Comune di Olevano Romano per la realizzazione deltiniziativa denominata Natale ad Olevano Romano, di importo pari a euro 6.000,00 (Seimila/00), a valere sul apitolo U del bilanio di previsione del Consiglio regionale per l eserizio finanziario 2016, he dispone della neessaria apienza; b) di inariare il Segretario generale viario a porre in essere tutti gli atti neessari a dare eseuzione alla presente deliberazione; ) di ritenere la presente deliberazione immediatamente effiae; d) di pubbliare la presente deliberazione sul sito web istituzionale del Consiglio regionale. Il Segretario F.to Cinzia Feli Il Presidente F.to Daniele Leodori

5 ir ir» i -a Via del Muniipio, 1 * Olovan Romano (Rm) :s -i C»\ I Al Presidente del Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana, ROMA Oggetto: domanda per la onessione di ontributi ai sensi dell artiolo 8 del Regolamento per la onessione di ontributi, ai sensi dell'artiolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e suessive modifihe, in appliazione della Legge regionale 15 maggio 1997, n. 8 e suessive modifihe, e della Legge regionale 16 novembre 2015, n. 15, di ui all'allegato A alla deliberazione dell Uffiio di Presidenza 3 diembre 2015, n II sottosritto Quaresima Umberto, nella propria qualità di legale rappresentante del Comune di Olevano Romano, hiede alla S.V. la onessione di un ontributo ai sensi dell artiolo 8 del Regolamento in oggetto indiato, di seguito denominato Regolamento, per la realizzazione di un iniziativa ritenuta rientrante tra quelle nella previsione: di ui all artiolo 8, omma 1, lettera a) del Regolamento, in quanto diretta al perseguimento di finalità di solidarietà e aiuto ad altre popolazioni olpite da alamità naturali o da altri eventi di natura eezionale ai sensi dell artiolo 4, omma 4 dello stesso; di ui all artiolo 8, omma 1, lettera b) del Regolamento, in quanto fortemente radiata sui territorio e on aratteri di ontinuità e riorrenza; di ui all artiolo 8, omma 1, lettera ) del Regolamento, in quanto ontenente elementi di forte originalità, promozione e omuniazione tali da assiurare, ongiuntamente, un elevato livello di visibilità mediatia, attrattiva e supporto all eonomia loale. i!*» tf ir ir i\ C : l i <é IH u IH li. :3 O tu»- </) to UJ.j IX <J A tal fine, ai sensi e per gli effetti degli artioli 46 e 47 del dereto del Presidente della Repubblia 28 diembre 2000, n. 445 (Testo unio delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di doumentazione amministrativa) e suessive modifihe, onsapevole delle sanzioni penali nel aso di dihiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi e della deadenza dai benefii eventualmente onseguiti per effetto di provvedimenti emanati in base a dihiarazioni non veritiere, rihiamate e disposta rispettivamente dagli artioli 76 e 75 dello stesso d.p.r. 445/2000 e ss.mm., DICHIARA CHE a la srivente Amministrazione Pubblia è inserita nel onto eonomio onsolidato di ui all'artiolo 1, omma 3, della legge 31 diembre 2009, n. 196 (Legge di ontabilità e finanza pubblia) e suessive modifihe; 1

6 b l iniziativa per la ui realizzazione si rihiede il ontributo: b.l rientra tra le finalità istituzionali della srivente Amministrazione Pubblia; b.2 rientra in uno degli ambiti di intervento di ui all artiolo 2 del Regolamento b.3 si svolge sul territorio regionale ovvero, perseguendo le finalità di ui all artiolo 4, omma 4 del Regolamento, si svolge: Comune dì Olevano Romano ; ) è onsapevole del fatto he ai fini della onessione del ontributo, la presente domanda deve essere presentata, ai sensi dell artiolo 8, omma 1 del Regolamento, almeno quindii giorni prima della data di avvio dello svolgimento dell iniziativa e he, ai sensi dell artiolo 13, omma 2 dello stesso, può essere rihiesta, indiandone la relativa motivazione, una modifia della prevista data di avvio e/o di onlusione dell iniziativa, almeno diei giorni prima della medesima data di avvio e tale modifia deve essere autorizzata dal dirigente ompetente (artiolo 13, omma 2); d) onformemente on quanto disposto dall artiolo 9, omma 1 del Regolamento, l iniziativa non deve essere finalizzata alla benefienza ovvero già stata oggetto di domanda di ontributo diretta alla Giunta regionale; e) è onsapevole del fatto he: e. l in aso di onessione del ontributo, le spese per la realizzazione dell iniziativa possono essere intestate a soggetti diversi dalla srivente Amministrazione Pubblia eslusivamente al verifiarsi delle fattispeie di ui all artiolo 11, omma 2, lettere a) e b) del Regolamento e quindi quando riorrono tutte le ondizioni ivi previste; C.2 in presenza di fnttrtnpn'p n m rrp alleerà re alla referente ri rimanda ovve ro nrodurre in sede di rendiontazione, anhe l atto ostitutivo e lo statuto dei soggetti terzi affidatari della realizzazione dell iniziativa; f) è onsapevole di quanto disposto dai seguenti artioli del Regolamento: f. l artiolo 10 (Entità dei ontributi); f.2 artioli 11, omma 1 e 12, rispettivamente in materia di spese ammissibili e non ammissibili; f.3 artiolo 14 (Rendiontazione ed erogazione del ontributo) e, in partiolare: dal omma 2 he, da un lato, india la doumentazione di rendiontazione da produrre (lettere da a) a g)) e, dall altro, stabilise he la stessa deve essere prodotta entro il termine perentorio di 90 giorni suessivi alla onlusione dell iniziativa (seondo quanto disposto anhe dagli artioli 15, omma 1, lettera d) e 19 del Regolamento); dal omma 4, in merito alla riduzione proporzionale del ontributo onesso nei asi in ui la spesa omplessivamente ed effettivamente sostenuta, doumentata e ritenuta ammissibile, risulti inferiore alla spesa prevista, vale a dire a quella omplessivamente dihiarata in sede previsionale, all atto della presentazione della domanda; dal omma 5, in ordine alla faoltà he si riserva l Amministrazione del Consiglio 2

7 1. il" regionale di effettuare, a ampione e senza alun preavviso, ontrolli in ordine al regolare svolgimento dell iniziativa; f.4 artiolo 15 (Deadenza e rinunia). DICHIARA, inoltre, di sollevare il Consiglio regionale da ogni pretesa di responsabilità verso terzi, per fatti onnessi alp iniziativa. La presente domanda di ontributo è; 1 inviata ompleta dell ALLEGATO A e degli ulteriori doumenti rihiesti al paragrafo n. 4 dello stesso; 2 ompilata su arta intestata della srivente Amministrazione Pubblia, timbrata e firmata dal sottosritto nella propria qualità di legale rappresentante della stessa nonhé ompletamente e integralmente riproduttiva del modello di domanda pubbliato sulla sezione denominata patroini e ontributi della homepage del sito web istituzionale del Consiglio regionale del Lazio, non potendo ad esso essere apportate modifihe; 3 indirizzata al Presidente del Consiglio regionale del Lazio e trasmessa ad entrambi i seguenti indirizzi di posta elettronia: presi denterl@regione.iazio.it e dleodori@regione.lazio.il. Olevano Romano, 31/10/2016 <1 T"" mi: 11-1= 'i il fl's. ir A,iP i\ u. -.a: I» «. a,a. fl.il ::d d m. oo uu tot E o II Sindao Dott. Umberto Quaresima 3

8 ALLEGATO A 1 D ati identifiativi del soggetto rihiedente 1.a Denominazione: Comune di Olevano Romano l.b C.F RIVA Sede legale: 1.d Indirizzo Via del Muniipio, 1 CAP Comune Olevano Romano Provinia Roma 1.e Referente responsabile dell iniziativa: Cognome Rohi Nome Valentina Tel Fax piera_milana@omune.olevanoromano.rm.it PEC affari generali@pe.omune.olevanoromano.rm.it 2 Dati relativi all1iniziativa 2. a Denominazione: Natale ad Olevano Romano 2.b Data di avvio: 10/12/2016 (gg/mm/aa) Data di onlusione: 07/01/2017 (gg/mm/aa) 2. Luogo di svolgimento: Comune Olevano Romano Provinia RM CAP d Sintetia desrizione: L iniziativa si svolgerà: - Nelle Piazze prinipali del Comune di Olevano Romano he verranno animate on meratini di Natale, spettaoli musiali a ura delle Banda Musiali del paese, spettaoli per bambini. - Nella Chiesa di Santa Margherita on onerti natalizi anori e musiali - Nel orso prinipale Via Roma on giri in slitta trainata da avalli e moto. 2.e Modalità di realizzazione e soggetti oinvolti nella stessa, anhe in termini di onorso al finanziamento (preisare anhe se la realizzazione della stessa è affidata a uno o più soggetti di ui all artìolo 11, omma 2, lettere a) e b) del Regolamento, avendo ontezza he in tal aso oorre tener onto delle presrizioni di ui alla lettera e) del modello di domanda): Natale a Olevano Romano verrà organizzato on il sostegno delle numerose realtà ulturali e assoiazionistihe presenti sul nostro territorio al fine di valorizzare in partiolar modo spettaoli dal vivo, legame on le antihe tradizioni Natalizie del nostro paese, linguaggi dell arte e dello spettaolo. Il festival Natalizio avrà inizio Sabato 10 Diembre 2016 e terminerà Sabato 07 Gennaio Tra gli obiettivi prinipali: - Ampliamento della promozione e dell offerta turistia ai mesi invernali; - Sostegno alle attività ulturali e ommeriali; - Sviluppo eonomio e maggiore onosenza del nostro territorio e delle tradizioni ad 4

9 esso legate. 2.f Livello dell iniziativa: Comunale [ X ] Proviniale [ ] Regionale [ ] Nazionale r i 3 2.g Desrivere le ragioni e/o le ondizioni e/o gli elementi he, seondo il soggetto rihiedente, portano a ritenere he l iniziativa sia rionduibile a una o più di quelle previste dall artiolo 8, omma 1, lettere a), b) e ), osì ome indiato nel modello di domanda (a tìtolo esemplifiativo: i motivi di radiamento sul territorio, i aratteri di ontinuità e riorrenza, gli elementi di forte originalità, di promozione e omuniazione tali da assiurare sia un elevato livello di visibilità mediatìa, he una forte attrattiva e supporto all eonomia loale e.): Il programma del progetto: Natale a Olevano Romano prevede la realizzazione di molteplii iniziative he possano oinvolgere l intera popolazione. Sabato 10 Diembre 2016, si inaugurerà un rihissimo alendario di eventi artistii ed enogastronomii he andranno ad aggiungersi ai lassii meratini di Natale e alla splendida atmosfera natalizia. Le iniziative saranno pubbliizzate attraverso la produzione di manifesti, volantini, brohure e attraverso l utilizzo di soial network on reazione dì eventi Faebook he permettano di avere maggiore visibilità possibile al fine di attrarre l attenzione dei omuni limitrofi e di ontribuire alla resita turistia ed eonomia del paese. in 8, f i :e ' Ci 0 IM il T1'' "r" 1 a n m s.ifì tm a Cj UJ ut... ì!:ji I'~1 IX u. CJ (a (/} 45 UJ CK itti 3 Dati banari pel soggetto rihiedente 3.a Bana di appoggio BANCA D ITALIA 3.b Conto orrente intestato a COMUNE DI OLEYANO ROMANO 3. Codie IBANIT89L Ulteriore doumentazione da produrre: 4. a Relazione dell iniziativa, ontenente una dettagliata e ompiuta desrizione della stessa e, quindi, ogni utile elemento alla valutazione della stessa; 4.b Quadro previsionale di spesa dell iniziativa di ui all artiolo 10, omma 2 del Regolamento, ontenente in partiolare il osto omplessivo della stessa, l indiazione analitia delle voi di spesa e di quelle eventuali di enfiata, le spese assunte in proprio e quelle operte da altri soggetti pubblii o privati, l ammontare del ontributo rihiesto al 5

10 Consiglio regionale1; 4. Crono-programma deu iniziativa, salvo he la stessa si svolga in una sola giornata; 4.d Atti ostitutivi e statuti dei soggetti di ui all artiolo 11, omma 2, lettera a) e b) del Regolamento affidatari della realizzazione dell iniziativa; 4.e Atto amministrativo del soggetto rihiedente di approvazione dell iniziativa oggetto della domanda di ontributo, nelle sue diverse artiolazioni (tenia, amministrativa, finanziaria), e dei doumenti ad essa orrelati di ui al presente paragrafo; 4.f Fotoopia de! doumento di identità del legale rappresentante. Tutti i predetti doumenti devono essere timbrati e sottosritti dal legale rappresentante del soggetto rihiedente il ontributo. 5 Informazioni e onsenso relativi alla privay I dati e i doumenti fomiti o aquisti, ompresi eventuali fotografie e filmati, saranno oggetto di trattamento in forma artaea ed elettronia nel rispetto della normativa vigente in materia di riservatezza (d.lgs. 196/2003 e ss.mm.) e saranno utilizzati uniamente per le attività proprie del proedimento a ui si riferisono (istruttoria delle domande, proedura di liquidazione/pagamento, pubbliazioni ex artt. 26 e 27 d.lgs. 33/2013 e ss.mm., attività di omuniazione istituzionale, e.). Eventuali doumenti, fotografie e filmati potranno essere utilizzati per pubbliazioni in oasione di seminari e onvegni organizzati dal Consiglio regionale per promuovere e pubbliizzare le proprie attività istituzionali. II soggetto benefiiario potrà eseritare in ogni momento i diritti ex d.lgs. 196/2003 e ss.mm., seondo quanto previsto dagli artioli 7 e seguenti dello stesso, e quindi la possibilità, tra l altro, di onosere i dati trattati, di ottenerne la anellazione, la rettifia, Taggiornamento l integrazione nonhé di opporsi al loro utilizzo. II sottosritto, pertanto, nella propria qualità di legale rappresentante del soggetto rihiedente, esprime il proprio onsenso al trattamento dei dati personali ontenuti nella domanda di ontributo e nei doumenti ad essa allegati, nel rispetto delle finalità e modalità di ui al d.lgs. 196/2003 e ss.mm. 6 Aesso ai doumenti amministrativi Eventuali istanze di aesso ai doumenti amministrativi relativi al presente proedimento possono essere presentate, ai sensi della normativa vigente in materia, in forma telematia al seguente indirizzo piera_milana@omune.olevanoromano.rm.it Olevano Romano, AI riguardo, si evidenzia he ai sensi del Regolamentorii ontributo per iasuna iniziativa può essere onessa in misura non superiore al novanta per ento del osto omplessivo della stessa (artiolo 10, omma 1); per iasuna iniziativa il totale dei ontributi rievuti ai sensi del Regolamento e da soggetti pubblii o privati, non può essere superiore al osto omplessivo dell iniziativa, a pena di deadenza del ontributo onesso (artioli 10, omma 3 e artiolo 15, omma 1, lettera o) del Regolamento); la spesa omplessivamente ed effettivamente sostenuta, doumentata e ritenuta ammissibile, dovrà essere almeno pari alla spesa prevista, vale a dire a quella omplessivamente dihiarata in sede previsionale, all atto della presentazione della domanda: diversamente si proederà ad una riduzione proporzionale del ontributo onesso (artiolo 14, omma 4 del Regolamento). 6

11 in in 4 A-4C ALLEGATO Al Presidente del Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana, ROMA :r. t s l I N Relazione / Crono-programma dell iniziativa Natale ad Olevano Romano Da anni Olevano Romano, grazie al ontributo delle tante assoiazioni ulturali presenti nel territorio, festeggia il Natale organizzando pioli eventi per grandi e piini nelle strade e nelle Piazze del Paese. Quest anno, l obiettivo della nuova amministrazione, è quello di ontribuire alla reazione di un alendario da pubbliizzare attraverso stampa loale e soial network, he possa riunire in un'unia programmazione i tanti appuntamenti natalizi fino ad ora non ollegati tra di loro, osì da renderli dei veri e propri eventi da porgere all attenzione di hi visita spesso il nostro Paese, ma solo nel periodo estivo. In questo modo la popolazione, le assoiazioni, i ommerianti potranno ontribuire allo sviluppo turistio e alla onosenza di tradizioni legate al passato. ir ir *i * e u.» u. u. m i- <s. U. tu & Sabato 10 Diembre: Apertura meratini di Natale e aensione luminarie Natalizie. Sabato 17 Diembre: Allestimento postazioni per trua bimbi, tavolino per srivere le lettere a Babbo Natale, distribuzione di zuhero filato e poporn. Le prinipali vie del Paese saranno animate dall Assoiazione I ROVINATI on masotte, elfi e Babbo Natale in moto. Il tutto aompagnato da musia natalizia he salderà i uori dei ittadini he perorreranno a piedi il paese. Domenia 18 Diembre: Giornata all insegna del gusto e della tradizione on punti di degustazione Vino aldo e Doli Tradizionali, musia e distribuzione gioattoli ai bambini più bisognosi individuati dalla Caritas attiva sul territorio. 1

12 Venerdì 23 Diembre: In slitta on Babbo Natale : Tour del paese per grandi e piini in sella a pony e avalli. Torneo di Burrao per far trasorrere un piaevole pomeriggio on sopo benefio e a seguire Conerto di Natale a ura del Centro Anziani. Sabato 24 Diembre: In Piazza del Fante installazione assetta della posta dove i bambini potranno lasiare le loro letterine ed apertura mostra: Aspettando il Natale" on lavori realizzati dai bambini in ollaborazione on la Bibliotea Comunale. Venerdì 6 Gennaio: Arriva la Befana ad Olevano he regalerà le alze ai bambini e li farà gioare on sottofondi musiali e baby dane. Serata in Piazza on musia, zuppe alde e vino Cesanese. Sabato 7 Gennaio: Premiazione Aula Consiliare ontest fotografio: I olori del Natale", onerto di Natale neiia Chiesa di Santa Margherita a ura dell Assoiazione Centro Studi Musiali. Olevano ROmano, li Sindao Dott. Umberto Quaresima 2

13 ALLEGATO 4B Al Presidente del Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana, ROMA Quadro previsionale di spesa USCITE PREVENTIVO 1.Costi di produzione 1.1 Noleggio Servie audio-lui per spettaoli Materiali per ostumi natalizi Spese SIAE Spese Luminarie TOTALE Costi di produzione Costi di pubbliità 2.1 Materiale pubbliitario artaeo 400 TOTALE USCITE ENTRATE PREVENTIVO 1. Contributo del soggetto proponente Contributi altri enti loali 3. Altri ontributi 500 TOTALE ontributi Proventi vari Contributo rihiesto alla Regione Lazio TOTALE ENTRATE ENTRATE - USCITE 0,00 Olevano Romano, Il Sindao Umberto Quaresima

14 CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO SCHEDA IS T R U T T O R IA NORM ATIVA DI R IFE R IM E N T O - art. 12,1.241/1990 e ss.mm. - l.r. 8/1997 e ss.mm. - art. 2, ommi 8 e 9, l.r. 15/ Regolamento per la onessione di ontributi, ai sensi dell artiolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e suessive modifihe, in appliazione della Legge regionale 15 maggio 1997, n. 8 e suessive modifihe, e della Legge regionale 16 novembre 2015, n. 15 di ui all Allegato A alla deliberazione dell Uffiio di Presidenza 3 diembre 2015, n. 127, di seguito denominato REG. DATI/INFORMAZIONI INERENTI ALL INIZIATIVA OGGETTO DI RICHIESTA CONTRIBUTO T IPO L O G IA DI C O N TRIB U TO DOMANDA DI C O N TRIB U TO PRESEN TA TA NEL TERM IN E EX ART. 8 DEL R EG. SO G G ETTO R IC H IE D E N T E Contributi alle amministrazioni pubblihe inserite nel onto eonomio onsolidato di ui all'art. 1, o. 3, /2009 e ss.mm., ome da previsioni ex artt. 8 e 3 del REG. SI X (la domanda, presentata in data 4 novembre 2016, ns. prot. RU n del 7 novembre 2016, è stata integrata in data 16 novembre 2016, ns. prot. RU del 24 novembre 2016). NO COMUNE DI OLEVANO ROMANO TITO LO BREVE D E S C R IZ IO N E LUOGO DI SV O LG IM EN TO NATALE AD OLEVANO ROMANO L iniziativa si propone di inentivare il turismo nei mesi invernali, sostenere le attività ulturali e ommeriali, sviluppare l eonomia del territorio e la onosenza delle tradizioni legate allo stesso. Il programma degli eventi prevede, oltre ah abbellimento delle vie del paese on luminarie natalizie, l organizzazione di meratini di natale, l allestimento di postazioni dediate ad attività ludihe per bambini, degustazioni di prodotti eno-gastronomii tipii del territorio di riferimento, la realizzazione di un ontest fotografio. I festeggiamenti si onluderanno on un onerto di Natale he si terrà nella Chiesa di Santa Margherita. COMUNE DI OLEVANO ROMANO D A TA /PERIO D O DI SV O LG IM EN TO SPESA C O M PLESSIV A PR EV ISTA 10 DICEMBRE GENNAIO 2017 Euro 8.500,00 CO N TR IB U TO R IC H IE S T O Euro 7.000,00 1

15 CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RI CONDUCIBILITÀ AMBITI INTERVENTO EX ART. 2 REG. SI X NO AMBITO TERRITORIALE DI Regionale X SVOLGIMENTO Non regionale OSSERVAZIONI IN SEDE ISTRUTTORIA Si preisa he la Struttura, nello svolgimento dell attività istruttoria, ha verifiato la onformità della domanda di ontributo di ui trattasi on le disposizioni del Regolamento, risontrando, in partiolare, he la stessa, ome sopra preisato: è stata presentata nei termini previsti; è rionduibile agli ambiti di intervento stabiliti; Per quanto onerne la valutazione in ordine alla sussistenza dei requisiti di ui all art. 8 del Regolamento, si rimette all apprezzamento disrezionale dell UdP. Il responsabile de^proedimento jdott. And refi Ciolirfi 2

Assiste il Segretario generale vicario dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 101 del 26 luglio 2017

Assiste il Segretario generale vicario dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 101 del 26 luglio 2017 UFFICIO DI P RESIDENZA Deliberazione n. 101 del 26 luglio 2017 OGGETTO: PROGRAMMA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IDONEE A VALORIZZARE SUL PIANO CULTURALE, SPORTIVO,

Dettagli

Assiste il Segretario generale dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 194 del 16 settembre 2019

Assiste il Segretario generale dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 194 del 16 settembre 2019 UFFICIO DI PRE SIDENZA Deliberazione n. 194 del 16 settembre 2019 OGGETTO: Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo,

Dettagli

VISTI. la Dott.ssa LAPELOSA VALENTINA FELICITA nata a ========= il ========== C.F. ============== residente a ========== in via ===========

VISTI. la Dott.ssa LAPELOSA VALENTINA FELICITA nata a ========= il ========== C.F. ============== residente a ========== in via =========== OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI ART. 2222 E SUCCESSIVI DEL CODICE CIVILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE DI ESPERTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGRAMMA

Dettagli

...; legale rappresentante della Società:..

...; legale rappresentante della Società:.. AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI 15057 TORTONA (AL) OGGETTO: Denunia di inizio attività di vendita di prodotti agrioli riavati per oltura o per allevamento dai propri fondi (art. 3 Legge n. 59/1963, art.

Dettagli

ID Prenotazione di impegno N. D Assunto impegno contabile N. Cap. Cap. 3. Franco Carmelo MATTIA Vice Presidente [gj D

ID Prenotazione di impegno N. D Assunto impegno contabile N. Cap. Cap. 3. Franco Carmelo MATTIA Vice Presidente [gj D Uffiio Risorse Strumentali, Finanziarie e Tenologihe. ~.. DIPARTIMENTO OGGETIO L.R. 8/1998 e s.m.i. - Art 8 Approvazione Rendionto del Gruppo Consiliare "Sinistra, Eologia, Libertà" - periodo 01 gennaio

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 2387 /Serv. 11 del 06/10/2014 Repubblia Italiana Regione Siiliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento

Comune di San Vito al Tagliamento Comune di San Vito al Tagliamento Provinia di Pordenone Proposta nr. 11 del /04/2015 - Determinazione nr. 542 del 18/05/2015 AREA BENI E ATTIVITÀ CULTURALI OGGETTO: Conferimento inario di ollaborazione

Dettagli

SETTORE PATRIMONIO-PROVVEDITORATO DECORO E PICCOLE OPERE-BUON VICINATO SERVIZIO PATRIMONIO

SETTORE PATRIMONIO-PROVVEDITORATO DECORO E PICCOLE OPERE-BUON VICINATO SERVIZIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE N. 1060 DEL 29-09-2011 SETTORE PATRIMONIO-PROVVEDITORATO DECORO E PICCOLE OPERE-BUON VICINATO SERVIZIO PATRIMONIO Dirigente NICOLINI RENZO Responsabile Unio del Proedimento NICOLINI RENZO

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. addì ventisette del mese di

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise G. Caporale TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. addì ventisette del mese di Istituto Zooprofilattio Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Allegati lzl..1_ 18Jlmmediatamente eseguibile DELIBERAZIONE N. 538 AVENTE AD OGGETTO:

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 28 diembre 2000, n. 445) Oggetto: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IN RELAZIONE ALLA VERIFICA DEI REQUISITI SOGGETTIVI DEGLI ASSEGNATARI/ACQUIRENTI DI ALLOGGI NEL NUOVO P.E.E.P.

Dettagli

c C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

c C.P.I.A. Provincia di IMPERIA C.P.I.A. Provinia di IMPERIA Allegato SCHEMA CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA A FAVORE DEL C.P.I.A. (CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI) DI IMPERIA Definizioni Allegato

Dettagli

ANTICA FIERA DI GODEGA DI SANT URBANO (SETTORE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE) E SEZIONE FIERA DEL PARCO DIVERTIMENTI REGOLAMENTO

ANTICA FIERA DI GODEGA DI SANT URBANO (SETTORE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE) E SEZIONE FIERA DEL PARCO DIVERTIMENTI REGOLAMENTO ANTICA FIERA DI GODEGA DI SANT URBANO (SETTORE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE) E SEZIONE FIERA DEL PARCO DIVERTIMENTI REGOLAMENTO Art. 1 FINALITA DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disiplina, in osservanza

Dettagli

ELENCO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE UNA TANTUM

ELENCO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE UNA TANTUM RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) ELENCO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE UNA TANTUM Allegato n. 2 alla deliberazione dell Assemblea della Comunità n. di data 25 / 11 / IL SEGRETARIO f.to dott. Paulo Nino

Dettagli

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare.

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare. Al Comune di CAMPOBASSO Sportello Unio Attività Produttive Sportello Unio Edilizia AREA OPERATIVA SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Urbanistia e Politihe del Territorio Servizio Edilizia Privata - S U E

Dettagli

D e lib e ra z io n e n. 63 del 1 g iu g n o Schema di deliberazione n. 60 del 29 maggio 2017 Verbale n. 14. Componenti:

D e lib e ra z io n e n. 63 del 1 g iu g n o Schema di deliberazione n. 60 del 29 maggio 2017 Verbale n. 14. Componenti: CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio D i Presid en za D e lib e ra z io n e n. 63 del 1 g iu g n o 2 0 1 7 OGGETTO: Variazioni di bilancio conseguenti alla deliberazione Ufficio di Presidenza n. 62 del

Dettagli

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI) N 1 Fra i ompiti del osiddetto Garante della privay, seondo il D.Lgs. 196/2003 rientrano: a tenere il registro dei trattamenti e il dataase ompleto dei dati sensiili. ontrollare he i trattamenti dei dati

Dettagli

D e lib e ra z io n e n. 126 del 3 a g o sto Schema di deliberazione n. 122 del 3 agosto 2017 Verbale n. 22. Componenti:

D e lib e ra z io n e n. 126 del 3 a g o sto Schema di deliberazione n. 122 del 3 agosto 2017 Verbale n. 22. Componenti: CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio D i Presid en za D e lib e ra z io n e n. 126 del 3 a g o sto 2 0 1 7 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comune di Rignano Flaminio, ai sensi delfart.

Dettagli

RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE

RELAZIONE PRELIMINARE PER IL SIG. DIRETTORE E DETERMINAZIONE A CONTRARRE ~. 8 GIU. 2013 SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI REPARTO SISTEMA NAVE - 6 a DIVISIONE SCAFO, SICUREZZA, CBRN, TRATTAMENTI PROTETTIVI,

Dettagli

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI) N 1 Seondo il D.Lgs 165/2001: a Le amministrazioni possono rioprire posti vaanti in organio mediante passaggio diretto di dipendenti appartenenti alla stessa qualifia in servizio presso altre amministrazioni,

Dettagli

Checklist per l'audit sulle operazioni, relative a SF o Fondi di Fondi Fase di avvio

Checklist per l'audit sulle operazioni, relative a SF o Fondi di Fondi Fase di avvio Cheklist per l'audit sulle operazioni, relative a SF o Fondi di Fondi Fase di avvio REGIONE CAMPANIA PROGRAMMA OPERATIVO (CCI: ) AUTORITA' DI AUDIT: Cheklist per l'audit sulle operazioni di ingegneria

Dettagli

REGIME DI PEREQUAZIONE GENERALE DI CUI ALLA PARTE III DEL TIT

REGIME DI PEREQUAZIONE GENERALE DI CUI ALLA PARTE III DEL TIT REGIME DI PEREQUAZIONE GENERALE DI CUI ALLA PARTE III DEL TIT CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEI SALDI DI PEREQUAZIONE CALCOLATI D UFFICIO DI CUI AL COMMA 32.7 DEL TIT Periodo di regolazione 2012-2015 1

Dettagli

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare.

Cognome e Nome. nato a prov. stato. residente in prov. stato. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica. Telefono fisso / cellulare. Al Comune di CAMPOBASSO Sportello Unio Attività Produttive Sportello Unio Edilizia AREA OPERATIVA SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Urbanistia e Politihe del Territorio Servizio Edilizia Privata - S U E

Dettagli

E Vice Presidente Francesco ST O R A C E. Schema di deliberazione n. 53 del 13 settembre 2016 Verbale n. 22. Componenti: Presidente Daniele LEO D O RI

E Vice Presidente Francesco ST O R A C E. Schema di deliberazione n. 53 del 13 settembre 2016 Verbale n. 22. Componenti: Presidente Daniele LEO D O RI CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio Di Presidenza D e lib e ra zio n e n. 102 del 14 se tte m b re 2 0 1 6 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comime di Roccagiovine ai sensi delfart. 8

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. 6. Quadro economico

LA GIUNTA COMUNALE. 6. Quadro economico LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: he on D.G.R. n. 1421 del 5/8/2014 è stato approvato il bando il finanziamento degli interventi di effiientamento energetio delle reti di illuminazione pubblia, da onseguire

Dettagli

I dipendenti pubblici possono avere contemporaneamente altri rapporti di 1 lavoro?

I dipendenti pubblici possono avere contemporaneamente altri rapporti di 1 lavoro? I dipendenti pubblii possono avere ontemporaneamente altri rapporti di 1 lavoro? a) si, in ogni aso a 2 b) si, previa autorizzazione dell'organo di vertie di appartenenza b ) si, se in servizio on rapporto

Dettagli

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 137 del Reg. DATA: 20.08.2014 OGGETTO: Approvazione perizia "danni di forza maggiore" lavori di sostituzione di

Dettagli

x RILEVA D NON RILEVA D e lib e r a z io n e n. 8 1 d e l 12 lu g lio

x RILEVA D NON RILEVA D e lib e r a z io n e n. 8 1 d e l 12 lu g lio U fficio D i P residenza D e lib e r a z io n e n. 8 1 d e l 12 lu g lio 2 0 1 8 O G G E T T O : Concessione di contributo a favore del Comune di Allumiere, ai sensi dell art. 8 del Regolamento per la

Dettagli

REGOLAZIONE DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DELL ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI VINCOLATI

REGOLAZIONE DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DELL ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI VINCOLATI Doumento di onsultazione (approvato il 27 novembre 1999) REGOLAZIONE DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DELL ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI VINCOLATI Doumento per la onsultazione per la formazione di

Dettagli

Si trasmette in copia la determinazione AlFA PO/N.12/GC/2013 del 09 /05/2013, con la quale

Si trasmette in copia la determinazione AlFA PO/N.12/GC/2013 del 09 /05/2013, con la quale l PQ/DC/MD -AIFA/PO/f' 5 l( (j i Roma,,! '.'! l/ Uffiio Qualità dei Prodotti Alla BIOTEST ITALIA S.r.l. Via L da Vini, n. 43 20090 Trezzano sul Naviglio (Mi) Fax 02/ 48402068 Agli Assessorati alla Sanità

Dettagli

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale: HAEMOCOMPLETTAN P 1 G POLVERE 1 FIALA" (FIBRINOGENO DA PLASMA UMANO)

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale: HAEMOCOMPLETTAN P 1 G POLVERE 1 FIALA (FIBRINOGENO DA PLASMA UMANO) r---- 1 PQ/DC/MD Uffiio Qualità dei Prodotti Alla CSL Behring S.p.A. V.le del Ghisallo, n. 20 20151 Milano Fax 02 3496 4297 e Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le Provine Autonome LORO SEDI

Dettagli

PRESENTAZIONE... 7 PREFAZIONE INTRODUZIONE... 15

PRESENTAZIONE... 7 PREFAZIONE INTRODUZIONE... 15 Indie PRESENTAZIONE............................................... 7 PREFAZIONE.................................................. 11 INTRODUZIONE................................................ 15 1. LA

Dettagli

Si trasmette in copia la determinazione AlFA prot. n.664 del 19/07/2013, con la quale la

Si trasmette in copia la determinazione AlFA prot. n.664 del 19/07/2013, con la quale la -- PO/OTB/MD 1 AIFA/PO/ H ((/. Roma, /2...-' Uffiio Qualità dei Prodotti Alla Sanofi Aventis S.p.A. V.le L. Bodio 37 /b 20158 Milano Fax 02 39394163 Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. DEL AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12823 DEL 31/07/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI POLITICHE PER LO SVILUPPO

Dettagli

COMUNE DI ALI' TERME CITTA' M ETRO PO L ITR AN A DI MESSINA

COMUNE DI ALI' TERME CITTA' M ETRO PO L ITR AN A DI MESSINA COMUNE DI ALI' TERME CITTA' M ETRO PO L ITR AN A DI MESSINA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO N del OGGETTO: Approvazione "Regolamento comunale sulla concessione di sovvenzioni, contributi, ausili

Dettagli

(ALLERGENEXTRAKT GRASERPOLLEN) 300 IR SUBLINGUALTABLETTEN 3BLISTERPACKUNGEN MIT 30 T AB LETTE N"

(ALLERGENEXTRAKT GRASERPOLLEN) 300 IR SUBLINGUALTABLETTEN 3BLISTERPACKUNGEN MIT 30 T AB LETTE N PQ&C/OTB/DDG Roma, Uffiio Qualità dei Prodotti e Contraffazione Alla Stallergenes Italia S.r.l. Via Tibullo, 2 20151 Milano Fax 02.70058782 e Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le Provine

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI-

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA(Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM del 2/0/200) Manifesto

Dettagli

Prot. n 8174 VI.2 AGLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI

Prot. n 8174 VI.2 AGLI OPERATORI ECONOMICI PARTECIPANTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Riera Uffiio Solastio Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Luilla Via Cesare Lombroso, 118 00168 Roma 06 35506798 06 35511503

Dettagli

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI)

Comune di Vicchio. Via G. Garibaldi, Vicchio (FI) N 1 Cos è il garante per la protezione dei dati personali? a Una figura dell amministrazione entrale ui vengono inviati i regolamenti omunali in materia di privay. Un autorità amministrativa indipendente.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI-

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOLOGIA(Classe LM/) (D.M.20/ del 22/10/2004 DM del 1/03/200 e DM del 2/0/200) Manifesto

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 144 Del 09-08-17 Oggetto: APPROVAZIONE MANIFESTAZIONE SPORTIVA DI NUOTO - LEGA NAVALE ITALIANA CON

Dettagli

Comune di Silanus evento di consultazione del mercato della fornitura

Comune di Silanus evento di consultazione del mercato della fornitura Comune di Silanus evento di onsultazione del merato della fornitura Silanus, 19 diembre 2018 Martino & Partners srl - 2019 Contesto di riferimento Obiettivi Sintesi dell iniziativa Aspetti qualifianti

Dettagli

M lnf-tsi Direzione Onrale per il Trasporto Stradale e per l'lntermodalità TSI REO!STRO DECRETI Prot: 0000208-11 1 12 1 2013 REGISTRAZIONE ~~A:?-~~~Né/U.V/&&~~)f@ DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO IMMEDIATA ESECUZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. -ft- DEL _;^±o±_loj(^ OGGETTO: PROSECUZIONE FINO AL 31.12.2014 DEI CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

DEL CONSIGLIO REGIONALE. ASSEGNAZIONE RISORSE ECONOMICHE AI GRUPPI CONSILIARI PER L ASSUNZIONE DIRETTA DEL PERSONALE ANNO 2017.

DEL CONSIGLIO REGIONALE. ASSEGNAZIONE RISORSE ECONOMICHE AI GRUPPI CONSILIARI PER L ASSUNZIONE DIRETTA DEL PERSONALE ANNO 2017. UFFICIO DI PRE SIDENZA Deliberazione n. 38 del 30 marzo 2017 OGGETTO: APPLICAZIONE ARTICOLO 14 DEL REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE. ASSEGNAZIONE RISORSE ECONOMICHE AI GRUPPI CONSILIARI

Dettagli

COMUNE DI CORTENUOVA

COMUNE DI CORTENUOVA OMUNE DI ORTENUOVA PROSPETTO DELIBERE onsiglio omunale NUMERO ORGANO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DATA 1 13/01/14 2 13/01/14 3 13/01/14 4 13/01/14 5 6 7 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PREEDENTE. RISPOSTA AD

Dettagli

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale HYDROCORTISONE ROUSSEL 10MG COMPRIMÉ

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale HYDROCORTISONE ROUSSEL 10MG COMPRIMÉ PQ/OTB/MD AIFA/PQ/ -- Roma, Uffiio Qualità dei Prodotti Alla Sanofi Aventis S.p.A. V.le L. Bodio 37/b 20158 Milano Fax 02 39394163 e Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le Provine Autonome

Dettagli

SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE, TERZO SETTORE E SPORT DETERMINAZIONE

SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE, TERZO SETTORE E SPORT DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: SALUTE E POLITICHE SOCIALI SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE, TERZO SETTORE E SPORT DETERMINAZIONE N. G12626 del 18/09/2017 Proposta n. 16085 del 14/09/2017 Oggetto: L.R.

Dettagli

Città di Castellammare di Stabia Settore Economico Finanziario Via Salita De Turris, Palazzo S.Anna Castellammare di Stabia

Città di Castellammare di Stabia Settore Economico Finanziario Via Salita De Turris, Palazzo S.Anna Castellammare di Stabia Città di Castellammare di Stabia Settore Eonomio Finanziario Via Salita De Turris, Palazzo S.Anna- 80053 Castellammare di Stabia DETERMINAZIONE No ~or DEL 0,/,.,/2-20~3 OGGEITO: Ripartizione, liquidazione,

Dettagli

Allegato A MODALITÀ OPERATIVE DI GESTIONE DEI MECCANISMI DI PEREQUAZIONE DI CUI ALL ARTICOLO 32 DEL TIT

Allegato A MODALITÀ OPERATIVE DI GESTIONE DEI MECCANISMI DI PEREQUAZIONE DI CUI ALL ARTICOLO 32 DEL TIT MODALITÀ OPERATIVE DI GESTIONE DEI MECCANISMI DI PEREQUAZIONE DI CUI ALL ARTICOLO 32 DEL TIT Periodo di regolazione 2012-2015 1 1 PREMESSA 1.1 Il presente preisa le modalità operative di gestione dei meanismi

Dettagli

REGIONE LAZIO. 11/03/ prot. 133 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

REGIONE LAZIO. 11/03/ prot. 133 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 3799 DEL 08/03/2019 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI Prot. n. del OGGETTO: Schema di deliberazione

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento BARSOTTINI TIZIANA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale S.

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento BARSOTTINI TIZIANA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale S. REGIONE LAZIO Direzione: DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI Area: DETERMINAZIONE N. G07146 del 27/05/2019 Proposta n. 9193 del 27/05/2019 Oggetto: Approvazione Avviso pubblico: "Lazio delle meraviglie

Dettagli

D e lib e ra zio n e n. 71 del 1 g iu g n o del 1 giugno Schema di deliberazione n. 68 Verbale n. 14. Componenti: X RILEVA D NON RILEVA

D e lib e ra zio n e n. 71 del 1 g iu g n o del 1 giugno Schema di deliberazione n. 68 Verbale n. 14. Componenti: X RILEVA D NON RILEVA CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO Ufficio Di Presidenza D e lib e ra zio n e n. 71 del 1 g iu g n o 2 0 1 7 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comune di Olevano Romano, ai sensi deh art. 8 del

Dettagli

Autorita Portuale Livorno

Autorita Portuale Livorno PROVVEDMENTO N.>A3~ L PRESDENTE Autorita Portuale Livorno DELL'AUTORTA' PORTUALE Vista l'ordinanza N. 28 del 22.1.27, entrata in vigore il 22.1.28, on ui e stata prevista la realizzazione di una piattaforma

Dettagli

Elettropompa per acque chiare tipo ABS IP 900

Elettropompa per acque chiare tipo ABS IP 900 1084-00 15975178IT (05/2016) IT Istruzioni d installazione IT one e uso www.sulzer.om 2 Istruzioni d avviamento e uso (Traduzione delle istruzioni originali) Elettropompa per aque hiare tipo ABS IP 900

Dettagli

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il n. prot... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 OGGETTO : FESTA PATRONALE 2017 - APPROVAZIONE PROGRAMMA ED ATTO DI INDIRIZZO.

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

Assiste il Segretario generale vicario dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 190 del 15 dicembre 2017

Assiste il Segretario generale vicario dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 190 del 15 dicembre 2017 UFFICIO DI PRE SIDENZA Deliberazione n. 190 del 15 dicembre 2017 OGGETTO: Criteri per l applicazione, a decorrere dal 1 gennaio 2018, dell istituto della risoluzione unilaterale anticipata del rapporto

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.167 DEL 05/12/2018

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.167 DEL 05/12/2018 COMUNE DI ALÌ Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45, CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. Iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

FEDERAZIONE AUTOTRASPORTATORI ITALIANI Associazione Provinciale di Bergamo

FEDERAZIONE AUTOTRASPORTATORI ITALIANI Associazione Provinciale di Bergamo FEDERAZIONE AUTOTRASPORTATORI ITALIANI Assoiazione Proviniale di Bergamo Orio al Serio, 15 aprile 2013 Alle Imprese Assoiate Loro Sedi CIRCOLARE: NOR 009.13 Oggetto: Costi di eserizio dell impresa di autotrasporto

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE *********************************************************************************************** Codice 11044 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE *********************************************************************************************** G. C. N. 203 DATA 30.12.2015 ***********************************************************************************************

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD AC TA

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD AC TA OGGETTO: Legge n. 40/2004 art. 18. Approvazione delle linee di indiri zzo per l'utilizzo del "Fondo per le tenihe di proreazione medialmente assistita" da ripa rtire tra i entri pub blii di PMA per favorire

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI RIVIGNANO TEOR PROVINCIA DI UDINE. Studio preliminare alla formazione

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI RIVIGNANO TEOR PROVINCIA DI UDINE. Studio preliminare alla formazione REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Studio preliminare alla formazione delle Direttive del nuovo PRGC COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di RIVIGNANO TEOR IL PROGETTISTA ING. ANTONIO

Dettagli

Schema di deliberazione n. 119 del 6 settembre 2018 Verbale n. 22

Schema di deliberazione n. 119 del 6 settembre 2018 Verbale n. 22 CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio D i Presid en za D e lib e ra z io n e n. 149 del 6 se tte m b re 2 0 1 8 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comune di Gallicano nel Lazio, ai sensi

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU rovincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 39 del 14-05-15 COIA Oggetto: EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLA CONSULTA DEGLI ANZIANI - AROVAZIONE ROGRAMMA.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del M.Coffieri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del M.Coffieri UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA L. Matemat. versione n 5 Reg. Tesi L. del 4.6.22 M.Coffieri INFORMAZIONI RELATIVE AGLI ESAMI

Dettagli

C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE * * * * SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO

C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE * * * * SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO R.G. 893 del 23/12/2015 C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE - - - - - - - * * * * - - - - - - - C O P I A SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N 232 del 23/12/2015

Dettagli

Schema di deliberazione n. 205 del 15 dicembre 2017 Verbale n. 31

Schema di deliberazione n. 205 del 15 dicembre 2017 Verbale n. 31 CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio D i Presid en za D e lib e ra z io n e n. 207 del 15 d ice m b re 2 0 1 7 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comune di Tessennano, ai sensi deirart.

Dettagli

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine DETERMINAZIONE 43 DEL 02/03/2016 PROPOSTA N 26 DEL 01/03/2016 UFFICIO SEGRETERIA AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO: ASSUNZIONE DI SPESA PER CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO A FEDERCASALINGHE FVG. PER ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO'

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO' NUMERO ORGANO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DATA 1 2 3 4 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PREEDENTE ONDIVISIONE DELL'AZIONE DI OLDIRETTI A TUTELA DEL VERO 'MADE IN ITALY AGROALIMENTARE'. APPROVAZIONE ONVENZIONE

Dettagli

71/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017

71/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017 MECC. N. 2017 04890/086 71/3-17 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 3 SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE 29 NOVEMBRE 2017 Sono presenti nel locale del Centro Civico

Dettagli

C Oggetto: Integrazione e personalizzazione software con web-service di Ce.De.Cu..

C Oggetto: Integrazione e personalizzazione software con web-service di Ce.De.Cu.. MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTl Direzione Informatia, Telematia e Tenologie Avanzate I Reparto la Divisione RELAZIONE PRELIMINARE E DETERMINAZIONE

Dettagli

Assiste il Segretario generale vicario avv. Cinzia Felci. Deliberazione n. 135 del 26 ottobre 2016

Assiste il Segretario generale vicario avv. Cinzia Felci. Deliberazione n. 135 del 26 ottobre 2016 UFFICIO DI PRE SIDENZA Deliberazione n. 135 del 26 ottobre 2016 OGGETTO: Modifiche al titolo II del Regolamento di organizzazione Strutture di diretta collaborazione Schema di deliberazione n. 80 del 25

Dettagli

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Al Settore Rappresentanza e relazioni istituzionali ed esterne. Servizi esterni, di supporto e logistica Via Cavour, n. 4 50129

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Num. 162 del Registro - Seduta del 16/12/2014 Oggetto: Concessione contributo in favore dell Associazione

Dettagli

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E INTERVENTI PER LE IMPRESE PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E INTERVENTI PER LE IMPRESE PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 224 DEL 14/05/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 4984 DEL 01/04/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E

Dettagli

Spett.le Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana, ROMA SCHEMA DI DOMANDA

Spett.le Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana, ROMA SCHEMA DI DOMANDA Spett.le Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana, 1301 00163 ROMA SCHEMA DI DOMANDA PROGRAMMA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IDONEE A VALORIZZARE SUL PIANO CULTURALE,

Dettagli

Schema di deliberazione n. I l i del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: Presidente Daniele LEODORI >< Vice Presidente Mario CIARLA [<

Schema di deliberazione n. I l i del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: Presidente Daniele LEODORI >< Vice Presidente Mario CIARLA [< CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio D i Presidenza Deliberazione n. 166 del 1 dicem bre 2016 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comune di Rocca Santo Stefano, ai sensi dell art. 8 del Regolamento

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 43 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 7-11-2014 8791 CONSIGLIO REGIONALE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE - UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 169 del 29-09-2016 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione patrocinio all associazione UISP Trentino per la realizzazione dell attività

Dettagli

COMUNE DI PINO D ASTI Provincia di Asti. Deliberazione n. 55 del 26/10/2015

COMUNE DI PINO D ASTI Provincia di Asti. Deliberazione n. 55 del 26/10/2015 ORIGINALE COPIA X COMUNE DI PINO D ASTI Provincia di Asti Deliberazione n. 55 del 26/10/2015 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Atto di indirizzo per l attribuzione di un contributo

Dettagli

5 Prove d esame svolte di estimo e topografia

5 Prove d esame svolte di estimo e topografia Volume 3: Prove d esame svolte 67 5 Prove d esame svolte di estimo e topografia 5 Prove d esame svolte di estimo e topografia Inquadramento metodologio dei temi progettuali Si riassumono preliminarmente

Dettagli

Schema di deliberazione n. 103 del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: Pres. X RILEVA D NON RILEVA. Ass. Presidente Daniele LE O D O R I [<

Schema di deliberazione n. 103 del 1 dicembre 2016 Verbale n. 33. Componenti: Pres. X RILEVA D NON RILEVA. Ass. Presidente Daniele LE O D O R I [< CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio D i Presid en za D e lib e ra z io n e n. 158 del 1 d ice m b re 2 0 1 6 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Consorzio Castelli della Sapienza, ai sensi

Dettagli

Insieme a Natale 2016

Insieme a Natale 2016 Giaveno in lue Insieme a Natale 2016 Città di Giaveno Assessorato al Turismo ASSOCIAZIONE CENTRO STORICO GIAVENO Iniziative a ura della Città di Giaveno, Assessorati al Commerio, alla Cultura e al Turismo,

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni per le attività di informazione e comunicazione del Consiglio regionale in occasione del referendum del 17 aprile 2016.

OGGETTO: Disposizioni per le attività di informazione e comunicazione del Consiglio regionale in occasione del referendum del 17 aprile 2016. U FFICIO D I P RESIDENZA Deliberazione n. 17 dell 8 marzo 2016 OGGETTO: Disposizioni per le attività di informazione e comunicazione del Consiglio regionale in occasione del referendum del 17 aprile 2016.

Dettagli

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 71 del 16.04.2013 OGGETTO BOSCO IN FESTA - 1 MAGGIO 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA ED ASSEGNAZIONE SOMME.

Dettagli

OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA "FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA".RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO.

OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA.RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO. DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 157 DEL 31/07/2012 OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA "FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA".RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO. LA GIUNTA

Dettagli

Insieme a Natale 2016

Insieme a Natale 2016 Giaveno in lue Insieme a Natale 2016 Città di Giaveno Assessorato al Turismo ASSOCIAZIONE CENTRO STORICO GIAVENO Iniziative a ura della Città di Giaveno, Assessorati al Commerio, alla Cultura e al Turismo,

Dettagli

C{_i: lj.f.._ CJ<,j C2- - Roma, Alla GlaxoSmithKiine S.p.A. Via A. Fleming, Verona Fax 045/

C{_i: lj.f.._ CJ<,j C2- - Roma, Alla GlaxoSmithKiine S.p.A. Via A. Fleming, Verona Fax 045/ PQ&C/OTB/DDG Roma, Uffiio Qualità dei Prodotti e Contraffazione Alla GlaxoSmithKiine S.p.A. Via A. Fleming, 2 37051 Verona Fax 045/ 9218137 Agli Assessorati alla Sanità presso le Regioni e le Provine Autonome

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 07-04-2014 (punto N 4 ) Decisione N 4 del 07-04-2014 Proponente ENRICO ROSSI DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

Assiste il Segretario generale cons. Stefano Toschei. Deliberazione n. 136 del 17 dicembre Schema di deliberazione n. Verbale n. 31.

Assiste il Segretario generale cons. Stefano Toschei. Deliberazione n. 136 del 17 dicembre Schema di deliberazione n. Verbale n. 31. UFFICIO DI PRE SIDENZA Deliberazione n. 136 del 17 dicembre 2015 OGGETTO: Approvazione, ex art. 7 del regolamento di cui all Allegato A alla propria deliberazione 3 dicembre 2015, n. 127, del programma

Dettagli

Assiste il Segretario generale dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 12 del 24 gennaio 2019

Assiste il Segretario generale dott.ssa Cinzia Felci. Deliberazione n. 12 del 24 gennaio 2019 UFFICIO DI P RESIDENZA Deliberazione n. 12 del 24 gennaio 2019 OGGETTO: PROGRAMMA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE DELLE POLITICHE EUROPEE, DELLA CITTADINANZA

Dettagli

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 Identificativo Atto n. 9 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA DGR N. 6170/2017: APPROVAZIONE DEL BANDO DELLA MISURA SOSTEGNO

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 186 Del 01-12-11 Oggetto: MANIFESTAZIONI ANNO 2011 - APPROVAZIONE E FINAN= ZIAMENTO MANIFESTAZIONI

Dettagli

Schema di deliberazione n. 89 del 27 agosto 2015 Verbale n. 23. Componenti: Pres. Ass. Presidente Daniele LEODORI

Schema di deliberazione n. 89 del 27 agosto 2015 Verbale n. 23. Componenti: Pres. Ass. Presidente Daniele LEODORI CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO u ffic io di presidenza DeIiberazione n. 91 del 1 settem bre 2015 O G G ETTO : Adesione alla Proposta di Accordo tra il Consiglio regionale del Lazio e il Comune di Bagnoregio,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI Lau. Inform. v.o. versione n Reg. Tesi L. del l.2.2 M.Coffieri Regolamento Tesi di Laurea quinquennale in Informatia. L'esame

Dettagli

Schema di deliberazione n. 167 del 29 novembre 2017 Verbale n. 29

Schema di deliberazione n. 167 del 29 novembre 2017 Verbale n. 29 CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO U fficio Di Presidenza D e lib e ra zio n e n. 173 del 29 n o vem b re 2 0 1 7 OGGETTO: Concessione di contributo a favore del Comune di Roiate, ai sensi dell art. 8 del Regolamento

Dettagli