OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA"

Transcript

1 TABELLA n. 2 Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro l anno finanziario 1968 ANNESSO N. 5 CONTO CONSUNTIVO OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA PER L'ANNO FINANZIARIO 1966 TABELLA 2 - Annesso 5

2

3 RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO PEE L ESERCIZIO 1966 Il Tesoriere della Sede centrale dell O.N.O.G., Banco di Napoli Sede di Roma, con nota del 17 marzo 1967, ha reso il rendiconto di cassa dell esercizio 1966, allegando i seguenti atti: a) n. 239 ordini di riscossione, divisi capitoli ed articoli, con i relativi elenchi di accompagnamento; b) n. 872 mandati di pagamento, regolarmente quietanzati, divisi capitoli ed articoli, con i relativi elenchi di accompagnamento; Nel rendiconto sono stati regolarmente riportati i seguenti estremi contabili appurati con il precedente conto consuntivo l esercizio 1965: a) Fondo di cassa al 31 dicembre L b) Residui attivi esercizio 1965 e retro c) Totale attivo al 31 dicembre L d) Residui passivi esercizio 1965 e r e t r o...» e) Avanzo d amministrazione al 31 dicembre L /) Patrimonio netto al 31 dicembre » g) Attività netta patrimoniale alla chiusura dell esercizio L Risultano, altresì, trascritte le previsioni di entrata ed uscita del bilancio dell esercizio di che trattasi, nonché le successive variazioni ad esso apportate con deliberazione inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la prescritta approvazione e precisamente con la deliberazione della Giunta esecutiva, del 5 ottobre 1966, n. 1009, ratificata dal Comitato nazionale nella seduta del 26 ottobre Sulla scorta dei registri e dei documenti contabili è stato effettuato il riscontro delle singole partite di carico e scarico, corrispondenti alle riscossioni ed ai pagamenti contabilizzati nel rendiconto in parola dal Tesoriere. A cura della Sede centrale dell O.N.O.G. sono stati determinati i residui passivi di competenza sulla scorta di atti di impegno le spese non pagate. Si è provveduto alla eliminazione di residui passivi riportati dagli esercizi precedenti un ammontare di lire , di cui lire riguardanti il fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.G., in quanto da più accurati accertamenti si sono riscontrate insussistenze passive. In merito alle competenze dell esercizio 1966 si fa presente quanto segue: A) E n t r a t e : 1) Nei confronti della previsione di lire entrate effettive ordinarie e straordinarie, si è ottenuto un entrata di lire , interamente riscosse. 2) la differenza in più tra le somme previste e quelle accertate, ammontante a lire 14 milioni , è rappresentata soprattutto da interessi di deposito sul conto corrente presso il Banco di Napoli, da oblazioni pro-orfani di guerra nonché da entrate varie eventuali. 3) Non si sono verificate differenze in meno con gli importi preventivati. È opportuno far presente che nell esercizio di che trattasi sono state applicate al bilancio lire avanzo di amministrazione (lire in sede di previsione e lire successivamente). 2. _ TABELLA 2 - Annesso 5 3

4 B) U s c i t e : 1) Nei confronti della previsione di spesa di lire spese effettive ordinarie e straordinarie, si è sostenuta una spesa di lire , di cui lire pagate e lire da pagare (residui passivi). 2) Non vi sono state differenze in più tra le predette spese preventivate e quelle effettivamente pagate. 3) La differenza in meno di lire è rappresentata da vere e proprie economie di bilancio, che si sono avute soprattutto nelle spese di amministrazione e generali. Le partite di giro, previste in lire pareggiano negli importi di entrata ed uscita. Infatti nelle entrate si sono avute riscossioni lire e nelle spese lire pagate e lire da pagare (residui passivi). Nell importo sopradetto di lire sono comprese lire costituenti il fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.G. Di detta ultima somma, lire sono incluse nel bilancio stesso a titolo puramente figurativo, in quanto il fondo è già costituito in titoli pubblici il cui valore nominale, a chiusura dell esercizio di che trattasi, è corrispondente al predetto importo (vedere stato di capitali beni terzi). La differenza, ovviamente, è costituita dalla somma liquida da corrispondere eventuali liquidazioni ed in mancanza di dette da investire in titoli pubblici. Il conto economico, effetto delle risultanze della gestione finanziaria, dei residui esercizio 1965 e retro e l applicazione dell avanzo, si chiude con un risultato economico di diminuzione di lire Dallo stato dei capitali, si evince che il patrimonio, nel corso dell esercizio di che trattasi ha subito una diminuzione di lire titoli sorteggiati che, dato il modesto importo, non sono stati reinvestiti, destinando il loro ammontare alle spese di assistenza in genere. In conclusione, effetto delle risultanze attive e passive sopra esposte, sia dalla gestione dei residui, sia di quella della competenza, si è determinato un avanzo di amministrazione di lire Il conto in esame, tanto, viene appurato nei seguenti estremi contabili, dai quali risulta la seguente situazione amministrativa alla data del 31 dicembre 1966: l'ondo di cassa al 31 dicembre 1965 L Riscossioni in conto resid u i... Riscossioni in conto competenza...» L Pagamenti in conto resid u i...l Pagamenti in conto competenza...» » Pondo di cassa al 31 dicembre Residui attivi esercizio 1966 e retro... L Totale attivo... L Residui passivi esercizio 1966 e r e t r o Avanzo d amministrazione al 31 dicembre L Patrimonio netto al 31 dicembre » Attività netta patrimoniale alla chiusura dell esercizio L Ciò premesso, si sottopone all approvazione dell onorevole Comitato Nazionale il conto consuntivo dell esercizio 1966 della Sede Centrale dell O.N.O.G. con gli estremi contabili sopra riportati. 4

5 CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 1966 RELAZIONE DEL REVISORE Il sottoscritto dott. Filippo Piscitelli, revisore dei conti dell Oa Nazionale gli orfani di guerra delega del Ministero del tesoro; Presa visione degli elementi contabili esposti nel conto consuntivo relativo alla gestione dell esercizio finanziario 1966; Esaminati il conto finanziario ed il conto economico, riguardante detto esercizio e riscontrata la concordanza dei dati esposti con le scritture contabili dell Oa; Esprime parere favorevole l approvazione del sopradetto conto consuntivo. Roma, 18 aprile

6

7 C O N T O F I N A N Z I A R I O D ELL ESERCIZIO 1966 RESO DAL TESORIERE BANCO DI NAPOLI SEDE D I ROMA PER L OPERA NAZIONALE ORFANI D I GUERRA SEDE CENTRALE PARTE I. ENTRATA R ia s s u n t o g e n e r a l e F o n d o d i c a s s a e r e s i d u i a t t i v i d e g l i e s e r c i z i p r e c e d e n t i.. L T it o l o I. «E n t r a t e e f f e t t i v e»...» T it o l o II. «M o v im e n t o d e i c a p it a l i»... T it o l o III. «P a r t i t e d i g ir o»» T o t a l e g e n e r a l e d e l l e n t r a t a... L A v v e r t e n z a La materia di questo conto finanziario va divisa e classificata in titoli, capitoli ed articoli, col medesimo ordine del bilancio di previsione secondo l articolo 23 del Regolamento ed il modello lettera A. 7

8 Classificazione del bilancio Somme ammesse d ordine -p 'S 1 u e DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI Nel bilancio Per nuove entrate sopravvenute Totale delle colonne 6 e 7 AVANZO PRESUNTO D AMMINISTRAZIONE Avanzo di cassa lasciato dall esercizio TITOLO I ENTRATE EFFETTIVE S e z i o n e I E n t r a t e o r d i n a r i e C a p it o l o I Rendite patrimoniali Fitto di fabbricati Rendite di fondi pubblici e p r i v a t i Interessi di deposito in c/c v in c o la to... Interessi di deposito in c/c libero II Ca p it o l o II Contributo statale Contributo ordinario dello Stato ai sensi dell art 45 della legge O.N.O.G III C a p it o l o III Assegno al Milite Ignoto Assegno Medaglia d Oro al Milite Ignoto T o t a l e e n t r a t e e f f e t t i v e o r d i n a r i e S e z io n e II E n t r a t e s t r a o r d in a r ie IY Ca p it o l o iv Entrate diverse straordinarie Oblazioni, devoluzioni, lasciti, proventi vari di cui allo articolo 45 della legge O.N.O.G Entrate varie eventuali Quote pensioni oo.gg. in te rd e tti... memoria memoria Recuo 80 cento spese di condom inio Recuo somme versate in più alle F F.SS... memoria memoria T o t a l e e n t r a t e e f f e t t i v e s t r a o r d in a r ie

9 Indicazione allegati e n. delle bollette Riscosse Somme accertate nell esercizio Da riscuotere o residui attivi articolo Totali capitolo Differenze fra le somme ammesse (col. 8) e le accertate (col. 12) in più Motivi delle differenze e note

10 Classificazione del bilancio Somme ammesse ih _0 1 u> Titolo co Capitolo Articolo DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI 5 Nel bilancio 6 Per nuove entrate sopravvenute 7 Totale delle colonne 6 e 7 8 II TITOLO II ENTRATE P E R MOVIMENTO DI CAPITALI y Capitolo V Alienazione di attività memoria memoria Totale entrate movimento di capitali... III TITOLO III ENTRATE PER PARTITE D I GIRO VI Capitolo VI' Somme ricevute in deposito * 1 Trattenute erariali sugli assegni al p erson ale Trattenute I.N.P.S. sugli assegni al sonale Trattenute E.N.P. sugli assegni al p erso n a le Trattenute GES.CA.L. sugli assegni al sonale Trattenute sulle competenze al sonale statale il cui stipendio è a carico dell O.N.O.G VII Capitolo VII Rimborso cmucipazioni 1 Rimborso anticipazioni all e c o n o m o V ili Capitolo V ili Contabilità speciali 1 Riscossioni c / t e r z i... memoria memoria 2 Cauzioni in d ep o sito... memoria memoria 3 Gestione fondo accantonamento indennità licenziamento sonale O.N.O.G.: o) Somma accantonata inizio esercizio b) Interessi sul capitale in v e s t it o e) Quota annuale a carico O.N.O.G d) Eventuali oblazioni, contributi ecc... memoria memoria - Totale entrate partite di giro RIASSUNTO GENERALE DELLE ENTRATE Avanzo d i cassa lasciato dall esercizio Avanzo d amministrazione a p p l ic a t o C ( Titolo I E ntrate e f f e t t iv e C Titolo II E ntrate movimento di capitali. Titolo III E ntrate partite d i giro TOTALE GENERALE ENTRATE

11 Indicazione allegati e n. delle bollette Riscosse Somme accertate nell esercizio Da riscuotere o residui attivi articolo Totali capitolo Differenze fra le somme ammesse (col. 8) e le accertate (col. 12) in più Motivi delle differenze e note L in titoli e la differenza liquida :

12

13 C O N T O F I N A N Z I A R I O D ELL ESERCIZIO 1966 RESO DAL TESORIERE BANCO DI NAPOLI SEDE DI ROMA PER L OPERA NAZIONALE ORFANI D I GUERRA SEDE CENTRALE PARTE II. USCITA R ia s s u n t o g e n e r a l e R e s i d u i p a s s i v i d e g l i e s e r c i z i p r e c e d e n t i... T it o l o I. «Sp e s e e f f e t t i v e»... L » T it o l o II. «M o v im e n t o d e i c a p it a l i»... T it o l o III. «P a r t i t e d i g ir o»...» F o n d o d i r i s e r v a... T o t a l e g e n e r a l e d e l l a s p e s a... L A v v e r t e n z a La materia di questo conto finanziario va divisa e classificata in titoli, capitoli ed articoli col medesimo ordine del bilancio di previsione secondo l articolo 23 del Regolamento ed il modello lettera A. 13

14 N. d ordin Classificazione del bilancio Titolo Capitolo Articolo DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI Nel bilancio Somme stanziate Aggiunte Diminuite GESTIONE RESIDUI PASSIVI X II 7 Spese esami conti consuntivi a r r e tr a ti X II 8 Spese esami conti consuntivi a r r e tr a ti X II 2 Assegnazione straordinaria ai Collegi dipendenti direttamente dalla Sede c e n t r a l e V 1 Assegnazione ordinaria spese di assistenza ai Comitati p ro v in c ia li XV 1 Versamento ritenute erariali sugli assegni al sonale sem sem sem sem. 64 X II 2 Assegnazione straordinaria ai Collegi dipendenti direttamente dalla Sede c e n t r a l e X II 4 Contributi ai Comitati provinciali il servizio di Assistenza so c ia le XV XVII 3d 1 Versamento ritenute erariali su assegni al sonale. Quota annuale fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.G IV 9 Contributo alle PF.SS. facilitazioni al sonale O.N. O.G VII 1 Spese mantenimento e cura orfani interdetti X II 2 Assegnazione straordinaria ai Collegi dipendenti direttamente dalla Sede c e n t r a l e XV 1 Versamento ritenute erariali su asségni al sonale XVII 3 c Somma liquida eventuali indennità da corrispondere al sonale O.N.O.G XVII 3d Quota annuale fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.G T o t a l e r e s i d u i p a s s i v i

15 Definitive a>,3 a.s's I d tì D Pagate Somme accertate nell esercizio Da pagare o residui passivi articolo Totali capitolo Differenze col preventivo in più Motivi delle differenze e note Eliminato e portato in aumento del fondo indennità licenziamento sonale O. N.O.G , Eliminato e portato in aumento del fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.G. Eliminato e portato in aumento del fondo indennità licenziamento sonale O. N.O.G

16 1 Classificazione del bilancio Somme stanziate I- N. d ordine o o+3 H 2 ;co Capitolo i ip. Articolo DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI 5 Nel bilancio 6 Aggiunte 7 Diminuite 8 I TITOLO I SPESE EFFETTIV E Sezione I Spe se ordinarie i Capitolo I Oneri patrimoniali 1 Interessi p a ssiv i... memoria i i Capitolo II Spese beni immobili 1 Manutenzione ordinaria beni im m obili Spese di condominio n i Capitolo III Spese di amministrazione 1 Indennità di carica al P re sid e n te Indennità e gettoni di presenza ai componenti il Comitato nazionale e la Giunta esecutiva nonché assegni ai revisori Competenze al sonale statale in servizio continuativopresso la Sede centrale ed i Comitati provinciali: a) S tip e n d i b) Indennità al sonale comandato presso la Sede centrale e) Contributo E.N.P.A.S. e P re v id e n z a Competenze fisse al sonale O.N.O.G. in servizio presso la Sede centrale: a) A s s e g n i b) Quote assicurative I.N.P.S c) Quote assicurative E.N.P Compenso lavoro s tra o rd in a rio Compenso speciale in deroga in eccedenza al lavoro s tra o rd in a rio Indennità missioni e rimborso spese viaggi Assegni forfettari al sonale incaricato temporaneamente... 9 Versamento annuale al fondo accantonamento indennità licenziamento sonale O.N.O.G Interventi assistenziali a favore del sonale comunque in servizio presso la Sede centrale ed i Comitati p ro v in c ia li A riportare

17 Definitive * is Indicazit e n. de: Pagate Somme accertate nell esercizio Da pagare o residui passivi articolo Totali capitolo Differenze col preventivo in più in meno Motivi delle differenze e note 17 memoria _

18 Classificazione del bilancio Somme stanziate d ordine o o 4* ' I o O 0 fh 1 DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI Nel bilancio Aggiunte Diminuite 5 Riporto IV C apitolo IV Spese generali 1 Fitto locali Sede centrale Manutenzione e pulizia locali S e d e Spese acquisto e riparazione m o b ili Spese stampati, cancelleria, ecc Spese postali, telegrafiche, telefoniche e di trasporto Spese riscaldamento ed illu m in a z io n e Spese carburanti, lubrificanti e riparazioni auto Spese inerenti il servizio di T e so r e r ia Contributo FF.SS. facilitazioni ferroviarie al sonale Spese accertamenti s a n it a r i C apitolo V Spese l assistenza 1 Assegnazione ordinaria spese di assistenza ai Comitati p r o v in c ia li Assegnazioni ordinarie spese di funzionamento ai Comitati p r o v in c ia li... Assegnazione ai Consoli italiani all e s t e r o... Spese ordinarie il funzionamento collegi dipendenti direttamente dalla Sede centrale VI C apitolo VI Sovvenzioni ad Istituti ed Enti collegati Sovvenzioni ad Enti c o l l e g a t i... Sovvenzioni varie ad altri E n t i... VII C apitolo VII Assistenza sanitaria Spese mantenimento e cura oo.gg. in t e r d e t t i V ili C apitolo V ili Assistenza educatwo-professionale Borse di studio e sussidi s c o la s t ic i Borse di studio ad orfani residenti all estero che compiono gli studi in I t a l i a Contributi ad oo.gg. che sono assistiti gratuitamente in Convitti nazionali la cui retta è a carico del Ministero della pubblica is t r u z io n e A riportare

19 Definitive jp-g a 2-g I * a 10 Somme accertate nell esercizio Pagate Da pagare o residui passivi Totali articolo 13 capitolo 14 Differenze col preventivo in più m meno Motivi delle differenze e note 17

20 <s>.a u0 Classificazione del bilancio Somme stanziate ïzî 1 to Titolo eo Capitolo ^ Articolo DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI 5 Nel bilancio 6 Aggiunte 7 Diminuite 8 Riporto IX Capitolo IX Sussidi e premi vari 1 Sussidi diretti in denaro in casi straordinari e urgenti Premi ad oo.gg. laureati e diplomati con media lodevole Sussidi straordinari passaggio alla maggiore età. X Capitolo X Erogazione assegno al Milite Ignoto 1 Erogazione assegno al Milite I g n o t o Totale spese effettive ordinarie Sezione II Spese straordinarie X I Capitolo X I Spese straordinarie diverse 1 Manutenzione straordinaria beni im m o b ili Spese la riparazione locali S e d e X II Capitolo X II Sovvenzioni ed assegnazioni straordinarie 1 Assegnazioni ai Comitati Provinciali eventuali disavanzi e nuove n e c e s s it à Assegnazioni straordinarie i Collegi dipendenti direttamente dalla Sede c e n t r a le Spese direttamente sostenute dalla Sede centrale il servizio di assistenza s o c i a l e Contributi ai Comitati provinciali il servizio di assistenza so c ia le Contributi della Sede centrale la preparazione professionale degli oo.gg Spese varie im p reviste X III Capitolo X III Fondo di riserva 1 Fondo di r i s e r v a T o t a l e s p e s e e f f e t t i v e s t r a o r d in a r ie II TITOLO II SPESE PER MOVIMENTO CAPITALI XIV Capitolo X IV Acquisto di attività memoria T o t a l e s p e s e p e r m o v im e n t o c a p it a l i... 20

21 Definitive S C3+3 "H tifi C 1 1 a S a * 2 HH d Pagate Somme accertate nell esercizio Da pagare o residui passivi articolo Totali capitolo Differenze col preventivo in più in meno Motivi delle differenze e note memoria 21

22 «I Ho k Classificazione del bilancio o.-e H o Ph c3 O DESCRIZIONE DEGLI ARTICOLI Nel bilancio Somme stanziate Aggiunte Diminuite III TITOLO III SPESE PE R PARTITE DI GIRO XV Ca p it o l o XV Rimborso somme m deposito Versamento ritenute erariali sugli assegni al sonale Versamento ritenute I.N.P.S. sugli assegni al sonale Versamento ritenute E.N.P. sugli assegni al sonale Versamento ritenute GES.CA.L. sugli assegni al sonale Versamento ritenute sulle competenze al sonale statale il cui stipendio è a carico dell O.N.O.G XVI C a p it o l o XVI Concessione Anticipazione all economo XVII Ca p it o l o X V II Contabilità speciali Pagamenti c/terzi... memoria Restituzione cauzioni in d e p o s ito... memoria Gestione fondo accantonamento indennità licenziamento sonale O.N.O.G.: a) Somma investita in B.T.N. a tutto il b) Somma da investire in titoli inizio esercizio c) Somma liquida eventuali indennità da cor rispondere nel corso dell e se rc iz io d) Quota annuale fondo indennità licenziamento T o t a l e s p e s e p e r p a r t i t e d i g ir o RIASSUNTO GENERALE DELLE SPESE R e s i d u i p a s s i v i e s e r c i z i p r e c e d e n t i T it o l o I S p é s e e f f e t t i v e T it o l o II S p e s e p e r m o v im e n t o d i c a p it a l i. T it o l o III S p e s e p e r p a r t i t e d i g ir o TOTALE GENERALE DELLE SPESE

23 Definitive il -H cs-e 8P.3 i U a Indicazii e n. de: Pagate Somme accertate nell esercizio Da pagare o residui passivi articolo Totali capitolo Differenze col preventivo in più in meno Motivi delle differenze e note * memoria memoria In titoli Liquidi ,

24 CONTO FINANZIARIO DEL TESORIERE Cassa Residui Totale Somme «MTEntbata (coll. 10, 11 e 12) come alla parte p r i m a Somme dell UsciTA (coll. 11, 12 e 13) come alla parte seconda Risultanze alla fine dell esercizio 1965 Avanzo di cassa Avanzo di cassa a debito del T esoriere... L RISULTATO DEFINITIVO DEL CONTO FINANZIARIO DELIBERATO DALL AMMINISTRAZIONE Caricamento in danaro (colonna 10, parte I )... L Scaricamento in carte contabili (colonna 11, parte II)...» Fondo di cassa alla chiusura dell esercizio 1966 L Disavanzo di cassa alla chiusura dell esercizio Residui attivi (colonna 11, parte I )... Debito del contabile...l Credito del contabile... Residui passivi (colonna 12, parte I I )...» Rimanenza attiva dell esercizio (avanzo amministrativo)...l Rimanenza passiva dell esercizio (disavanzo amministrativo) Roma, li 19 aprile

25 CONTO ECONOMICO DELLE RENDITE E SPESE E DELLE SOPRAVVENIENZE ATTIVE E PASSIVE DELL ESERCIZIO 1966 S o m M E DESCRIZIONE Parziali Totali Entrate effettive ordinarie a c c e rta te Entrate effettive straordinarie accertate T o t a l e Uscite effettive ordinarie im pegnate... Uscite effettive straordinarie im p e g n a te T o t a l e D if f e r e n z a p a s s iv a Sopravvenienze attive (maggiori residui attivi)... Insussistenze passive (minori residui p a s s iv i) D i f f e r e n z a Sopravvenienze passive (maggiori residui passivi) Insussistenze attive (minori residui a t t i v i )... Sopravvenienze patrimoniali a t t i v e... Sopravvenienze patrimoniali passive (estrazione titoli) D i f f e r e n z a Risultato economico in diminuzione del seguente stato dei c a p ita li

26 STATO DEI CAPITALI Al principio dell esercizio Alla fine dell esercizio OGGETTO Somme parziali Somme totali Somme parziali Somme totali SITUAZIONE PATRIMONIALE Attività 1) Beni Immobili: Fondi r u s tic i... Fondi urbani ) Fondi Pubblici: Rendita Italiana 5 % al p o r ta to r e... Rendita Italiana 5 %... Redimibile 3,50 % Redimibile 3,50 % B.T.N. 5 % B.T.N. 5 % B.T.N. 5 % Prestito della Ricostruzione 3,50 %.... Prestito della Ricostruzione 5 % ) Fondi Privati: Azioni del Credito Italiano 4 %... Prodotti C h im ic i... S.A. N u o c i... Banca del R e d u c e... Buoni fruttiferi p o s t a l i... Obbligazioni Casse Risparmio L o m b a r d e... Certificato Consorzio Agrario C a se r ta ) Mobili e Arredi v a r i ) Crediti d iv e r s i... Totale attività P assività D ebiti d iv e r si... D ifferenza attiva

27 SITUAZIONE AMMINISTRATIVA A ttivo Fondo di c a s s a... L Residui a t t i v i T o t a l e a t t iv o... L L P assivo Deficienza di cassa Residui passivi T o t a l e p a s s i v o... li A v a n z o a m m in is t r a t iv o... L Attività netta complessiva al principio dell esercizio (1 gennaio 1966) L Diminuzione del risultato economico dell esercizio...» A t t iv it à n e t t a a l l a f i n e d e l l e s e r c iz io... L BEN I D I TERZI Al principio Alla fine dell esercizio dell esercizio A t t i v o Ricevimento di depositi a cauzione e custodia Titoli fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.Gr P A S 8 1 V 0 Restituzione di depositi a cauzione e custodia Titoli fondo indennità licenziamento sonale O.N.O.G

OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA

OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA TABELLA n. 2 Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro l anno finanziario 1976 ANNESSO N. 5 CONTO CONSUNTIVO OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA ESERCIZIO FINANZIARIO 1974 TABELLA 2 - Annesso

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA ANNESSO N. 2 allo stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per Tanno finanziario 1975 CONTO CONSUNTIVO ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA ESERCIZIO FINANZIARIO 1973 - TABELLA 9 - ANNESSO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI ANNESSO N. 12 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE

Dettagli

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI ANNESSO N. 3 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI ANNESSO N. 8 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI

Dettagli

ENTE NAZIONALE ASSISTENZA LAVORATORI (E. N. A. L.)

ENTE NAZIONALE ASSISTENZA LAVORATORI (E. N. A. L.) TABELLA n. 2 Stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l anno finanziario 1976 ANNESSO N. 2 CONTO CONSUNTIVO ENTE NAZIONALE ASSISTENZA LAVORATORI (E. N. A. L.) ESERCIZIO FINANZIARIO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1849/17 ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO) N. 1849/9 ANNESSO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMATO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (FANFANI) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO PARERE del REVISORE dei CONTI del 28 giugno 2016 Il giorno 28 giugno 2016 alle ore 9.00 il sottoscritto dott. Andrea Cilento si è recato presso la

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) WAESSO 12 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza "APPIANI-TURAZZA" - via Noalese, Treviso

Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza APPIANI-TURAZZA - via Noalese, Treviso Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza "APPIANI-TURAZZA" - via Noalese, 53-31100 Treviso cap. CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 in aumento in diminuzione finali 0 Avanzo di amministrazione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-7) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno Presidente Dott.ssa Fiorella De Angelis

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno Presidente Dott.ssa Fiorella De Angelis Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno Presidente Dott.ssa Fiorella De Angelis l Hermès notiziario, rassegna stampa, e non solo N. 2/2018 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA Relazione dei Revisori dei Conti al conto consuntivo 2016 del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE 1. Rendiconto finanziario Entrate GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PREVISIONI SOMME ACCERTATE Scostamento Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/21 ANNESSO 7 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc L'AQUILA

CONSERVATORIO DI MUSICA A. CASELLA Via Francesco Savini, snc L'AQUILA CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc 67100 - L'AQUILA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE E.F. 2018 RIEPILOGO ALLEGATO 2 Titolo ENTRATE Titolo SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto) Articolo 1 (Approvazione del rendiconto) 1. Il rendiconto generale per l esercizio finanziario 2015, che forma parte integrante della presente legge, è approvato con le risultanze degli articoli seguenti.

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO CONSUNTIVO 2016 Il presente bilancio chiuso al 31 dicembre 2016 si compone del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e conto economico,

Dettagli

Art. 2 (Spese di competenza dell esercizio finanziario 2015)

Art. 2 (Spese di competenza dell esercizio finanziario 2015) Testo vigente LEGGE REGIONALE 15 dicembre 2016, n. 32 Rendiconto generale della Regione per l'anno 2015 ( B.U. 15 dicembre 2016, n. 136 Suppl. n. 6) La pubblicazione del testo non ha carattere di ufficialita'

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Il presente bilancio chiuso al 31 dicembre 2017 si compone del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e conto economico,

Dettagli

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle RELAZIONE DEL TESORIERE e NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Gentili Colleghe e cari Colleghi, a norma del vigente ordinamento professionale, il Consiglio Direttivo sottopone all esame e all

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018 IL TESORIERE IL PRESIDENTE IL DIRETTORE IL REVISORE DEI CONTI RIEPILOGO ENTRATE Denominazione Preventivo riscosse da riscuotere Totali Diff. in Diff. in Titolo I Entrate

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA VIBO VALENTIA (VV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 420.839,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 674.860,74 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 102.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012 ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012 Descrizione Totale Entrate + residui T I T O L O I E N T R A T E C O N T R I B U T I V E Tassa annuale a ruolo 190.034,80 Tassa

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto Fondo di cassa presunto 1 ENTRATE CORRENTI 1.2. Entrate derivanti da trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.2.1. Trasferimenti da parte dello Stato 0,00

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017 ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017 Signori soci, ho esaminato il bilancio consuntivo al 31/12/2017

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE DEL TESORIERE SUL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2013 E SUL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO 2014 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2013 Egregi Colleghi, il bilancio

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER

Dettagli

SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI

SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI ANNESSO N. 17 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1975 CONTO CONSUNTIVO SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI ESERCIZIO

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per Fanno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 Parte A C A P I T O L O G E S T I O N E D I C O M P E T E N Z A S O M M E A C C E R T A T E C O D I C E D E S C R I Z I O N E RIMASTE TOTALI I N

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/19 Disavanzo di amministrazione 149.467,14 Cassa 16 1 1 101 Redditi da lavoro dipendente 145.761,32

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 316.894,85 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA ------------------------------------- V LEGISLATURA ----------------------------------- DISEGNO DI LEGGE (N. 1862) presentato dal Ministro del Tesoro (FERRARI - AGGRADI) di concerto

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 2059/21 ANNESSO 8 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V.

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 932.282,35 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 150.203,31 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE DEL TESORIERE SUL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2012 E SUL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO 2013 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2012 Egregi Colleghi, il bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/23 ANNESSO 17 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il conto consuntivo dell esercizio finanziario 2013 è stato redatto in conformità a quanto previsto nel Titolo I - Capo V del Regolamento

Dettagli

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1 1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1 4.1.62 - L.R. 9 agosto 2016, n. 20. RENDICONTO GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 (Bollettino Ufficiale S.S.

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO ANNESSO N. 4 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI CONSULENTI DI SALERNO. Dal 01/01/2018 al 31/12/2018 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI CONSULENTI DI SALERNO. Dal 01/01/2018 al 31/12/2018 ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2018 2017 01 100 Cassa Contanti 22,03 01 200 Conti Correnti Postali 40.822,89 01 300 Conti Correnti Bancari 6.957,68 01 400 Banca Popolare Milano 21.344,28

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale concernente Rendiconto generale della Regione Molise per l

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI

ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI ANNESSO N. 10 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1977 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

NOTE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO

NOTE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO NOTE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2017 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus 1 NOTE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2016 SITUAZIONE FINANZIARIA Il risultato conclusivo del Bilancio in oggetto

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova 46100 Mantova Via della Conciliazione, 37 TEL. 0376.323317 FAX 0376.221790 E-MAIL uicmn@uiciechi.it

Dettagli

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 1 gennaio 2010-31 dicembre 2010 - Entrate GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI degli incassi Riscosse SOMME ACCERTATE Residui all'inizio Riscossi Rimasti da Totali residui

Dettagli

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE Autorità per l'energia elettrica e il gas - conto del bilancio (articolo 30 del Regolamento di contabilità) Rendiconto della gestione per l'esercizio 1 gennaio 1999-31 dicembre 1999 - Quadro riassuntivo

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 RIEPILOGO ENTRATE SPESE PREVISIONE DEFINITIVA RISCOSSIONI RIMASTE DA RISCUOTERE ACCERTAMENTO TOTALE PREVISIONE DEFINITIVA

Dettagli

PENSIONATO REGINA ELENA Pancalieri Provincia di Torino

PENSIONATO REGINA ELENA Pancalieri Provincia di Torino Pancalieri Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 01 OGGETTO: Approvazione conto Consuntivo 2016 L anno duemiladiciassette addì 19 del mese di maggio alle

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 21 DICEMBRE 2015 CON DELIBERAZIONE N. 30 PARTE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 10 GENNAIO 2017 CON DELIBERAZIONE N. 1 PARTE

Dettagli

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti per l approvazione del conto consuntivo dell esercizio finanziario 2008 e del bilancio di previsione dell esercizio finanziario

Dettagli

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti per l approvazione del conto consuntivo dell esercizio finanziario 2009 e del bilancio di previsione dell esercizio finanziario

Dettagli

Bilancio di previsione 2016

Bilancio di previsione 2016 COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI PERUGIA Bilancio di previsione 2016 Approvato dal Consiglio Direttivo il Assemblea del Il Presidente Il Tesoriere Il Segretario indice 1.Preventivo finanziario gestionale

Dettagli

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente:

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente: Con l unito disegno di legge concernente l approvazione del rendiconto generale dell Amministrazione della Regione Liguria per l esercizio finanziario 2009, la Giunta Regionale adempie all obbligo istituzionale

Dettagli

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica ISVAP Allegato 9 RENDICONTO GENERALE RENDICONTO FINANZIARIO - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Parte l ENTRATA GESTIONE COMPETENZA SOMME ACCERTATE GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI PREVISIONI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015 (PARTE I - ENTRATE) GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RISCOSSI AL RISCOSSIONI PRESUNTE DAL RISCUOTERE al per l'esercizio Avanzo di amministrazione presunto TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2017 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

Consiglio regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2017, N. 35

Consiglio regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2017, N. 35 LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2017, N. 35 Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2016 2 LEGGE REGIONALE Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2016

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Allegato A PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE MOLISE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Il Presidente DONATO TOMA PROPOSTA DI LEGGE RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE MOLISE PER

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE 2018 ASSESTAMENTO

FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE 2018 ASSESTAMENTO PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE INTERVENUTE AL 31/03/ ASSEGNAZIONI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 7.331.749,22 Avanzo di cassa iniziale - Avanzo di amministrazione 2017 riportato a nuovo

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

Rendiconto per l esercizio finanziario 2017

Rendiconto per l esercizio finanziario 2017 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Sede in P.ta Ado Furlan n. 2/8-33170 PORDENONE (PN Codice Fiscale 91019230936 Relazione del revisore sul rendiconto generale Rendiconto per l esercizio

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25 LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25 Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2012 LEGGE REGIONALE Rendiconto generale della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2012

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI FROSINONE. Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI FROSINONE. Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2015 2014 01 100 Cassa Contanti 1.450,52 322,87 01 200 Banca Posteitaliane S.p.a. 15.061,77 5.886,33 01 300 Banca Intesa Sanpaolo S.p.a. 111.117,24 73.628,46

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019 ENTRATA Residui attivi presunti alla fine Fondo Iniziale di Cassa presunto 90.020,91 Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 14 novembre 2017 Si assegna il numero 43 della serie delle

Dettagli

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione) Legge regionale 17 novembre 2017, n. 43 Rendiconto generale relativo all esercizio finanziario 2016. (BURC n. 118 del 17 novembre 2017) Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione) 1. Il Rendiconto

Dettagli

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Sede in P.ta Ado Furlan n. 2/8-33170 PORDENONE (PN Codice Fiscale 91019230936 Relazione del revisore sul rendiconto generale Rendiconto per l esercizio

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

SCUOLA REGIONALE VENETA PER LA SICUREZZA E POLIZIA LOCALE. Conto consuntivo delle entrate Esercizio 2009 al 31/12/2009

SCUOLA REGIONALE VENETA PER LA SICUREZZA E POLIZIA LOCALE. Conto consuntivo delle entrate Esercizio 2009 al 31/12/2009 SCUOLA REGIONALE VENETA PER LA SICUREZZA E POLIZIA LOCALE Conto consuntivo delle entrate Esercizio 2009 al 31/12/2009 ENTRATA 2009 RESIDUI ATTIVI PREVISIONI INIZIALI RISCOSSIONI ENTRATE ACCERTATE DIFFERENZE

Dettagli

RELAZIONE SUI DATI CONTABILI

RELAZIONE SUI DATI CONTABILI RELAZIONE SUI DATI CONTABILI Il bilancio di previsione dell esercizio finanziario 2014 e pluriennale 2014/2016, adottato con determinazione del Direttore Generale n 121 del 30 Dicembre 2013, ha ottenuto

Dettagli

Co.Ri.Bi.A. Consorzio sul Rischio Biologico in Agricoltura. Verbale n. 03/17

Co.Ri.Bi.A. Consorzio sul Rischio Biologico in Agricoltura. Verbale n. 03/17 Co.Ri.Bi.A Consorzio sul Rischio Biologico in Agricoltura Verbale n. 03/17 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONTABILI AL CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 L anno 2017 il giorno 27 del

Dettagli

Relazione di gestione e nota integrativa

Relazione di gestione e nota integrativa Relazione di gestione e nota integrativa Il rendiconto generale che qui presentiamo alla V/s approvazione è composto dai seguenti documenti: 1. il rendiconto finanziario 2. il conto economico 3. lo stato

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di Sondrio

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di Sondrio CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di Sondrio 1 NOTE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2016 SITUAZIONE FINANZIARIA Il risultato conclusivo

Dettagli

ALL C. DEFINITIVE DI COMPETENZA DI CASSA C. DEI RESIDUI. 1 Contributo ordinario di funzionamento vari , ,

ALL C. DEFINITIVE DI COMPETENZA DI CASSA C. DEI RESIDUI. 1 Contributo ordinario di funzionamento vari , , PARTE PRIMA ENTRATA ENTRATA 1a ENTRATE CORRENTI ENTRATE DERIVANTI DA TRASFERIMENTI CORRENTI 1 Ente Regione Lombardia 1 Contributo ordinario di funzionamento vari 2.734.546,00 5.469.092,00 8.203.638,00

Dettagli

Rendiconto per l esercizio finanziario 2015

Rendiconto per l esercizio finanziario 2015 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Sede in P.ta Ado Furlan n. 2/8-33170 PORDENONE (PN Codice Fiscale 91019230936 Relazione del revisore sul rendiconto generale Rendiconto per l esercizio

Dettagli

NOTE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO

NOTE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO NOTE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus 1 NOTE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2016 SITUAZIONE FINANZIARIA Il risultato conclusivo del Bilancio in oggetto

Dettagli

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016

Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016 Consiglio Notarile di Milano Bilancio Preventivo Finanziario Esercizio 2016 SPESA di competenza per l'anno 2015 di Titolo I - Spese correnti Categoria I - Spese per gli organi dell'ente 101010 Assegni

Dettagli

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E N 1

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E N 1 C A V A G L I A' (COPIA) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E N 1 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017. L'anno duemiladiciotto, addì VENTITRE del mese di MAGGIO,

Dettagli