Scuola Dirigente Delegato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola Dirigente Delegato"

Transcript

1 VERBALE N. 5 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA Seduta del 19/12/06 Il giorno 19 dicembre dell anno 2006 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea generale dell A.S.VA per discutere il seguente Ordine del Giorno: Lettura e approvazione verbale seduta precedente 1. Richiesta adesioni all A.S.VA 2. Convenzione per consulenza legale dell Associazione 3. Versamento quote associative Bilancio di previsioneccri del 18/10/06: 5. Fondi sicurezza e organizzazione corsi RSPP e ASPP 6. Modalità comunicazione interna, pubblicazione e diffusione atti 7. Iniziative per la visibilità dell A.S.VA Presiede il DS Valli Lucio. Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o delegati come da prospetto: Scuola Dirigente Delegato D.D. Angera Capozzi Anna LIsa P D.D. Gallarate 2 Francesca Macchi P D.D. D.D. Malnate Lucio Valli P D.D. Sesto Calende Corazza Isabella P D.D. Varese (Morandi) Fassi Roberto ssi Istituti Comprensivi D.D. Varese 7 (Parini) Barresi Sante P Scuola Media Dante La Barba Giuseppe P I.C. Varese1 (Righi) Falzone Salvatore P I.C. Varese 2(Pellico) Giromini Marghierita P I.C. Varese 3 (Vidoletti) Macaluso Rosario P I.C. Varese 4(Don Rimoldi) Deleo Francesco P I.C. Varese5(A. Frank) Cavallo Domenico P I.C. Arcisate Scandroglio Loredana P I.C. Azzate Politi Anna Rita I.C. Besozzo Di Bonito Franco P

2 I.C. Bisuschio Brignoli Amedea P I.C. Cantello Carcano Giuseppe P I.C. Caravate Spinelli Massimo P I.C. Castronno Pugni Maria Rosaria P I.C. Cocquio I.C. Comerio Antonellis Antonio P I.C. Cuveglio I.C. Gavirate I.C. Gazzada Minauro Salvatore Carretta Mario Menditto Raffaela II gr Sec. I.C. Induno Olona Amore Vincenzo P I.C. Malnate Maresca Giuseppe P I.C. Mornago Neri Patrizia P I.C. Porto Ceresio Scattolari Pierpaola P I.C. Travedona Crisci Graziella P I.C. Viggiù Famiglietti Sabino P Liceo Artistico Frattini Baretti Paolo P Liceo Classico Cairoli Micalizzi A. regg. P Istituto Superiore Manzoni Barattucci Vincenzo Liceo scientifico Ferraris Borgogni Franca P IPSSCT Einaudi Tartaini Emilio IPSIA Varese Blasi Giovanni P ISIS Daverio Micalizzi Antonio P IS Sesto Calende Tallone Maurizio P ISIS Bisuschio Loca Platè Maria Luisa P ISIS Gavirate Tam Baj Daniela P ITPA Casula Oieni Rosario P Sc. paritaria ITIS Varese Bollini Luigi P Media Manfredini Cova Giulio P Liceo S. Monte Pippione Marco P Sc. Infanzia Buguggiate Rappresentati 36 istituti su 45

3 Preso atto dell assenza giustificata del segretario dell assemblea, svolge tale funzione la dr.ssa Neri Patrizia. Viene proposta e accolta all unanimità la modifica dell orario di inizio delle sedute alle ore Comunicazioni Macchi F.: incontro 19/01/07 ore 10,30 con il procuratore capo di Busto A. su 626 (che si occupa prevalentemente di cause di lavoro) verrà trasmesso invito alle scuole; Baretti: si sono effettuate diverse riunioni interistituzionali per protocollo intesa inserimento stranieri scuole superiori verrà inviata sintesi alle scuole; Giromini entra alle ore 11,00. Oieni entra alle ore 11,05. Il coordinatore informa l assemblea circa: Esiti incontro Milano cui è stato invitato, insieme al presidente dell associazione delle scuole di Brescia prof. Maffeis,per presentare le rispettive esperienze ai colleghi interessati a dar vita ad un associazione delle scuole milanesi: a. Particolarità della fonte di iniziativa per la nascita dell Associazione scuole milanesi che è rappresentata dai responsabili sindacali delle maggiori sigle b. ;Apprezzamento e forte curiosità per le caratteristiche organizzative dell ASVA centrate su una forte operatività a sfondo cooperativistico (i 480 Istituti di Milano soffrono di uno storico isolamento e frammentazione) Pipione entra alle ore 11,15. Esiti convegno a Brescia organizzato dall Asab, cui è stato invitatoli coordinatore dell ASVA, sull autonomia delle scuole, associazionismo e rapporti con USP, USR ed enti provinciali/regionali. a. Il dott. Chiesa, collaboratore dell on. Bastico,: ha confermato che le rete e le associazioni delle scuole sono un obbiettivo espressamente indicato nel programma dell Unione e che c è l intenzione di prevedere forme di rappresentanza ai diversi livelli. Ha sottolineato che la caratteristica di fondo che deve animare l aggregazione delle scuole è lo spirito di cooperazione affinché i singoli Istituti siano resi immuni da una deriva di un certo modo d interpretare l autonomia che porta all autorererenzialità Ha preannunciato il rilancio di un idea di curricolo forte, sia in termini culturali che di competenze, per quanto riguarda gli assi linguistico, matematico, scientifico e antropologico, sia di attribuzione alle scuole della piena determinazione dei suoi contenuti (non più percentuali attribuite a soggetti diversi): altro motivo dell importanza che le scuole lavorino in rete. b. L ispettore De Anna ha tenuto un interessante relazione su come l autonomia sia stata interpretata e realizzata in questi 5 anni collocando le varie esperienze in due grandi categorie: quella in cui rientrano le diverse forme che rispondono ad un interpretazione dell autonomia come funzionale e strumentale a. e il cui frutto è un offerta di formazione; quella che risponde ad un interpretazione dell autonomia come declinazione del principio di sussidiarietà, per cui gli Istituti scolastici si fanno interpreti dei bisogni del territorio con un interlocuzione aperta e allargata e il frutto è una risposta elaborata in base alla domanda sociale

4 Ha poi suggerito di considerare la possibilità che le Associazioni chiedano il riconoscimento pubblico, non solo per uscire completamente dal diritto amministrativo per entrare appieno in quello civilistico con molti meno vincoli, ma anche per allargare il ventaglio delle possibilità di autofinanziamento (vedi lo 0,5 ) c. La dr.ssa Dominici ha dichiarato: che le associazioni rappresentano un fattore strategico per la crescita della qualità dell offerta formativa che è sua intenzione riconoscere la rappresentanza delle Associazioni nelle diverse sedi di programmazione (provinciale, regionale,..). che ritiene auspicabile che le istituzioni scolastiche debbano essere sistematicamente (e non per concessione del direttore di turno) rappresentate (anche nell Agenzia Nazionale costituenda). Esiti incontro dr. Lupacchino Martedì 12/12/06 si è tenuto l incontro di presentazione dell A.S.VA al dirigente dell USP. Lo scopo era di illustrare alcune delle finalità dell Associazione e verificare il livello di disponibilità dell Usp a collaborare e a supportare il nostro progetto. Il colloquio è stato molto aperto e utile per chiarire alcuni malintesi circa la natura dell A.S.VA che è nata per e non contro e che intende rapportarsi con l USP in termini di richiesta di consulenza, supporto tecnico e organizzativo nel rispetto delle reciproche finalità e competenze. E stata illustrata l organizzazione basata sui tavoli permanenti di lavoro. E stata consegnata una documentazione di base, tra cui Statuto, Regolamento, quadro dei tavoli. Da entrambe le parti è stato riconosciuta come ormai superata l esperienza dei Nodi cui stanno subentrando reti locali e/o l Associazione. Il dr. Lupacchino ha dichiarato la propria personale disponibilità e apertura al confronto e alla collaborazione sulle tematiche ritenute più significative, si è detto interessato a conoscere l attività e i punti d interesse dell A.S.VA. A questo proposito si è valutata la possibilità di tenerlo aggiornato con la diffusione del verbale delle sedute. Il primo segnale concreto è stata la condivisione della necessità di una gestione a livello provinciale dei corsi sulla sicurezza, attraverso la costituzione di un tavolo di lavoro misto (dirigenti, funzionari USP e tecnici) per l organizzazione delle diverse fasi (progettuale, istruttoria, organizzativa, amministrativa e contabile). In tal senso due giorni dopo è uscita la circolare di cui avevamo suggerito l opportunità. Famiglietti entra ore Neri: Progetto Intervento precoce su bambini a rischio di fallimento scolare 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente - all unanimità 2. Richieste adesioni all A.S.VA Viene approvata l adesione della Direzione Didattica di Angera. Si preannuncia per gennaio la richiesta di adesione di numerose scuole del tradatese e del saronnese.

5 3. Convenzione per consulenza legale all Associazione Il presidente comunica che nella lettera di trasmissione del verbale si è già anticipato che si è dovuto rallentare con la procedura di richiesta preventivi per quanto riguarda il servizio di consulenza legale perché tale spesa si configurerebbe come illegittima (riserve sollevate all interno dell Avvocatura dello Stato, oltre che da revisori). Grazie alla collaborazione di F. Macchi si è ricorsi al parere di un avvocato dello Stato, che da tempo, a pagamento, offre formazione/consulenza ai dirigenti di Gallarate e Busto, e che è il seguente: l art. 14 della legge n. 275/1999 al comma 7 bis non consente agli Istituti Scolastici di avvalersi, anche per quanto riguarda la consulenza, del patrocinio di liberi professionisti essendo la stesso demandato in via esclusiva all Avvocatura dello Stato. In realtà tale comma sembra limitarsi ad esprimere una competenza esclusiva che già bene conoscevamo, mentre non si ricava un analoga esclusiva in termini di consulenza preventiva e/o formativa e una qualsiasi preclusione, per tale contributo, a professionisti esterni. A questo punto, assodato che non abbondano gli specialisti competenti in materia scolastica, potrebbe comunque essere utile avvalersi, seppur dietro compenso, di un legale dell avvocatura. La procedura per ottenere da parte dell associazione la consulenza di un Avvocato dello Stato in via breve (senza cioè particolari formalità procedurali) è abbastanza semplice essendo sufficiente una richiesta da parte del legale rappresentante dell associazione indirizzata all Avvocato Distrettuale dello Stato di Milano Via Freguglia n. 1 (palazzo di giustizia) specificando la natura della consulenza che si intende ricevere, i tempi di espletamento della stessa, la durata dell incarico nonché il compenso che verrà corrisposto. Dopo di che sarà individuato un Avvocato dello Stato della sede di Milano con il quale perfezionare formalmente l incarico. Antonellis e Maccaluso entrano alle ore 11,45. Prima di decidere in merito il Presidente dà comunicazione circa la possibilità di valutare l offerta di Italiascuola relativamente ai servizi e alla consulenza che offrono (soprattutto l accesso al mega archivio dei quesiti e risposte). La proposta di abbonamento annuale ai servizi destinata alle scuole della Prov. di Varese. I SERVIZI 1) possibilità di inviare, da parte della scuola POLO, 35 quesiti in un anno (a partire dalla data di sottoscrizione del contratto) al servizio di consulenza che si avvale della collaborazione di circa 30 consulenti, specializzati su tutte le materie che riguardano la gestione delle Istituzioni scolastiche; 2) ricezione, da parte di ciascuna scuola della rete, di una password di accesso al sito di Italiascuola.it, con la possibilità di consultare: a) la Banca dati dei quesiti dove vengono pubblicati tutti i casi quotidianamente trattati (circa 6.000); b) la rassegna stampa sulla scuola (circa 15 articoli al giorno dalle principali testate giornalistiche); c) le sezioni dedicate alle notizie e agli approfondimenti; d) le esercitazioni on line. I COSTI Il costo dell'abbonamento per la rete è pari a Euro l'anno, Iva inclusa.

6 Per il primo anno non sono previsti limiti al numero di accesso delle scuole che entro febbraio 2007 potrebbero salire a 55/60, per cui il costo individuale si aggirerebbe sui 41. Dopo ampia e articolata discussione si delibera all unanimità di chiedere all Avvocatura a) in quali termini le scuole possono ricorrere ai suoi servizi di natura preventiva b) un offerta per un servizio di consulenza specifica e specialistica su questioni rilevanti; contestualmente di aderire all abbonamento a Italiascuola in quanto si ritiene che il rapporto servizi offerti/costi sia molto favorevole se gestito come associazione. Si decide anche di condividere la soluzione di situazioni problematiche già affrontate e risolte positivamente. La Barba e Maglio Alberto escono alle 12, Versamento quote associative 2007 La quota associativa del 2007 viene confermata in 150. Macchi esce alle 12, Bilancio di previsione a. Fattura notaio Tedone: poiché i fondi dell ex Nodo di Varese possono confluire nel cc dell ASVA, mantenendo il vincolo d uso, i residui risultano già depurati di tale spesa; b. Art III regolamento: si delibera all unanimità la modifica sostituendolo interamente con il seguente testo: L espletamento di incarichi istituzionali nell ambito dell Associazione è a titolo gratuito; è ammesso solo il rimborso delle spese sostenute e documentate, con oneri a carico del bilancio dell Associazione. RELAZIONE Il bilancio EF 2007 prevede un totale di entrate pari a ,24 così suddivise: A. le quote associative del 2006 di 33 Istituti, pari a 4.950,00 e quelle del 2007 di 45 Istituti pari a 6.750,00 per un totale di B. I residui delle somme erogate dall USP all ex Nodo di Varese: a ,32 per le spese di funzionamento b ,38 vincolati per la formazione e aggiornamento c ,24 vincolati per la formazione e obbligo formativo Le uscite previste riguardano: 1 progetti: canone dominio sito ASVA 100,00 2 convenzione consulenza legale 5000,00

7 3 Abbonamento Italiascuola 2500,00 4 Rimborsi spese direttivo 500,00 5 Funzionamento amministrativo 4609,62 6 Formazione e aggiornamento 6414,38 7 Obbligo formativo 2808,24 totale 21932,24 Si approva il bilancio di previsione all unanimità.

8 6. CCRI del 18/10/06: fondi sicurezza e organizzazione corsi RSPP e ASPP Si conferma quanto anticipato nelle comunicazioni: l ultima circolare dell USP prevede che si arrivi ad una gestione provinciale attraverso il coordinamento di un gruppo di lavoro che raccolga i bisogni con modalità omogenee, valuti la quantità/tipologia dei corsi da attivare, istruisca la gara d appalto. 7. Modalità comunicazione interna, pubblicazione e diffusione atti Una volta che verrà realizzato il sito, verbali e avvisi verranno collocati nelle rispettive finestre di pertinenza e questo dovrebbe permettere una maggior fluidità e tempestività delle informazioni. I verbali verranno inoltrati alle diverse componenti scolastiche a cura dei singoli DS e inviati per opportuna conoscenza al dirigente dell USP a cura del coordinatore. 8. Iniziative per la visibilità dell A.S.VA Giromini esce alle ore 12,50. incontro USP : Si è svolto il 12/12 u.s. incontro Comune di Varese: da realizzare a gennaio. Incontro Provincia: da realizzare a settembre dopo la tornata elettorale primaverile. Incontro sindacati: da decidere se opportuno alla prossima assemblea ( Potrebbe essere interessante avviare conoscenza e collaborazione su materie comuni - v. criticità CII ad es.-) Alle ore la seduta si chiude con gli auguri di Natale. Il Coordinatore dell A.S.VA. : Dr Lucio Valli Il Segretario verbalizzante : D.ssa Patrizia Neri

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto:

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto: VERBALE N. 4 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA Seduta del 21.11.2006 Il giorno 21 novembre dell anno 2006 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto:

Sono presenti alla seduta i Dirigenti scolastici e/o i delegati come da prospetto: VERBALE N. 3 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA Seduta del 12.09.2006 Il giorno 12 settembre dell anno 2006 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N. 10 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 04/03/08. SCUOLA DIRIGENTE delegato

VERBALE N. 10 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 04/03/08. SCUOLA DIRIGENTE delegato VERBALE N. 10 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 04/03/08 Il giorno 04 marzo dell anno 2008 alle ore 09,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34 Verbale n.5 Il giorno 16 marzo 2017, alle ore 11:50, presso l Aula Magna dell I.C.S. Silvio Pellico di Varese, si riuniscono in seduta

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERITORIALE 34

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERITORIALE 34 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERITORIALE 34 Verbale n.4 Il giorno 30 gennaio 2017, alle ore 11:00, presso il Salone delle Conferenze dell IPSEOA De Filippi di Varese, si riuniscono

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RETI DI AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE (AMBITO 34) PREMESSE

REGOLAMENTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RETI DI AMBITO DELLA PROVINCIA DI VARESE (AMBITO 34) PREMESSE REGOLAMENTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RETI DI AMBITO DELLA PROVINCIA DI (AMBITO 34) PREMESSE I SOTTOSCRITTI Dirigenti scolastici rappresentanti delle scuole di ambito 34 Varese

Dettagli

VERBALE N.20. ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 30/09/10

VERBALE N.20. ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 30/09/10 VERBALE N.20 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 30/09/10 Il giorno 30 settembre dell anno 2010 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N. 15 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/05/09

VERBALE N. 15 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/05/09 VERBALE N. 15 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/05/09 Il giorno 26 maggio dell anno 2009 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea

Dettagli

Quadro sintetico organizzazione tavoli lavoro A.S.VA agg

Quadro sintetico organizzazione tavoli lavoro A.S.VA agg Quadro sintetico organizzazione tavoli lavoro A.S.VA agg 07-11-09 AREA COMPONENTI tecnica nominativo qualifica istituto PROGRAMMA SVOLTO 2008-09- PUNTI FORTI E DEBOLI PREVISTO 2009-10 contenziosogestione

Dettagli

VERBALE N. 12 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 16/09/08

VERBALE N. 12 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 16/09/08 VERBALE N. 12 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 16/09/08 Il giorno 16 settembre dell anno 2008 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

ISTITUTO CORSO NOME CORSO FORMATORE CODICE FISCALE

ISTITUTO CORSO NOME CORSO FORMATORE  CODICE FISCALE ISTITUTO CORSO NOME CORSO FORMATORE EMAIL CODICE FISCALE IC Azzate B8 MATEMATICA DIGITALE: SVILUPPARE MATEMATICHE ATTRAVERSO LA DIDATTICA LABORATORIALE MANGIAROTTI MARIA AURORA mangiarotti.aurora@gmail.com

Dettagli

VERBALE N. 17 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/09

VERBALE N. 17 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/09 VERBALE N. 17 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/09 Il giorno 15 dicembre dell anno 2009 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N.28 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 27/09/12

VERBALE N.28 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 27/09/12 VERBALE N.28 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 27/09/12 Il giorno 27 settembre dell anno 2012 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

VERBALE N. 41 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 10/12/15

VERBALE N. 41 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 10/12/15 VERBALE N. 41 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 10/12/15 Il giorno 10 dicembre dell anno 2015 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado Pellico di Varese

Dettagli

REGISTRO PRESENZE SCUOLA

REGISTRO PRESENZE SCUOLA Istituti comprensivi VERBALE N. 45 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 15/12/16 Il giorno 15 DICEMBRE dell anno 2016 alle ore 09,00 presso i locali della scuola secondaria di primo

Dettagli

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE Istituti comprensivi VERBALE N. 44 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 20/10/16 Il giorno 20 OTTOBRE dell anno 2016 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

VERBALE N. 16 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/09

VERBALE N. 16 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/09 VERBALE N. 16 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 29/09/09 Il giorno 29 settembre dell anno 2009 alle ore 10,30 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

REGISTRO PRESENZE DIRIGENTE

REGISTRO PRESENZE DIRIGENTE Istituti comprensivi VERBALE N. 43 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 17/03/16 Il giorno 17 MARZO dell anno 2016 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

REGISTRO PRESENZE SCUOLA

REGISTRO PRESENZE SCUOLA Istituti comprensivi VERBALE N. 43 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 19/05/16 Il giorno 19 MAGGIO dell anno 2016 alle ore 10,30 presso i locali della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

Approvazione del Piano di Formazione del Comune di Cremona per l'anno 2015.

Approvazione del Piano di Formazione del Comune di Cremona per l'anno 2015. Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 10 28 gennaio 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano di Formazione del Comune di Cremona per

Dettagli

Logo Comune di Samarate CONVENZIONE

Logo Comune di Samarate CONVENZIONE Logo Anci Logo Upel Logo Comune di Gallarate Logo Comune di Cassano Magnago Logo Comune di Samarate Logo Comune di Malnate Logo Comune di Somma Lombardo CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ESPERIENZE DI

Dettagli

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma)

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO 2016 - ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) Il Coordinamento nazionale dell'osservatorio (presidenti delle sezioni territoriali)

Dettagli

LA PROVINCIA DIVARESE PER LA MOBILITA CICLISTICA: strategie e attività realizzate e in previsione

LA PROVINCIA DIVARESE PER LA MOBILITA CICLISTICA: strategie e attività realizzate e in previsione LA PROVINCIA DIVARESE PER LA MOBILITA CICLISTICA: strategie e attività realizzate e in previsione Vice Presidente Marco Magrini Convegno MOBILITÀ CICLISTICA IN PROVINCIA DI VARESE: punto della situazione

Dettagli

Maturità Classica conseguita presso Liceo Classico E. Cairoli Varese

Maturità Classica conseguita presso Liceo Classico E. Cairoli Varese INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Ballarini Giovanni Data e luogo di nascita Comerio (VA) 17 7-1954 Nazionalità Italiana Qualifica E.mail Dirigente Scolastico dirigente@liceimanzoni.it giovanni.ballarini@istruzione.it

Dettagli

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE

REGISTRO PRESENZE SCUOLA DIRIGENTE VERBALE N.40 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 01/10/15 Il giorno 01 ottobre dell anno 2015 alle ore 10,00 presso i locali del I.C. Pellico di Varese si è riunita l assemblea plenaria

Dettagli

VERBALE N. 21 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 25/11/10

VERBALE N. 21 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 25/11/10 VERBALE N. 21 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 25/11/10 Il giorno 25 novembre dell anno 2010 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017. Verbale n. 25

Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017. Verbale n. 25 Prot. n. 751 Caserta, 17/03/2017 Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017 Verbale n. 25 Il giorno 17 del mese di marzo dell anno 2017, alle ore 15,30, nei locali della sede amministrativa del C.P.I.A.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006 L'anno 2005, addì 17 del mese di ottobre in Verona, alle ore 15:00 si è riunito presso la sala riunioni della Presidenza della Facoltà di Lingue, il Consiglio di Programmazione Tecnico Scientifica del

Dettagli

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti VERBALE N. 3 L anno duemilaquindici addì 13 del mese di marzo alle ore 10:00 previa l osservanza di tutte le formalità previste dalle vigenti disposizioni, si è riunito presso la Presidenza del Conservatorio,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 409 del 22/05/2012 O G G E T T O Piano di supervisione anno 2012 a favore del personale operante nell'ambito della

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA BANCA DEL TEMPO DI CAMOGLI

REGOLAMENTO DELLA BANCA DEL TEMPO DI CAMOGLI CITTA DI CAMOGLI REGOLAMENTO DELLA BANCA DEL TEMPO DI CAMOGLI Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 in data 20.06.2011 ed immediatamente esecutivo. Pubblicato dal 15.07.2011 al 30.07.2011

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO

VERBALE DEL CONSIGLIO VERBALE DEL CONSIGLIO n. 11 L'anno 2019 il giorno 9 del mese di Settembre alle ore 12.30, a seguito di convocazione del 03.09.2019 inviata via pec, si è riunito il Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

VERBALE N.27 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 24/05/12

VERBALE N.27 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 24/05/12 VERBALE N.27 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 24/05/12 Il giorno 24 maggio dell anno 2012 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l assemblea

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 Il giorno 27 giugno 2016 alle ore 17.00 presso i locali di Via Spinetoli n.96, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.C. San Vittorino- Corcolle con

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015.

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Oggi, 23 settembre 2015, alle ore 14.00, a Roma, nella sala Ferri del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell Università

Dettagli

Comunicato n. 1 Venezia,

Comunicato n. 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola dell'infanzia: B. Munari, M. Pascolato - Scuola Primaria: R. Michiel, Duca d Aosta, G. Gozzi Scuola Secondaria di I grado: Dante Alighieri, A. Palladio, P.F.

Dettagli

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 64 Del 05/09/2015 Oggetto: RICONFERMA ADESIONE DEL ALLA LEGA AUTONOMIE LOCALI L'anno duemilaquindici, il giorno cinque del mese di settembre alle ore 12:30

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

SITUAZIONE PATRIMONIALE al 31/12/2009

SITUAZIONE PATRIMONIALE al 31/12/2009 All. n. 4 Consiglio Direttivo 28.4.2010 SITUAZIONE PATRIMONIALE al 31/12/2009 ATTIVITA Immobilizzazioni Immobile (Via Corsica n. 1) 105.093,45 Immobile (Piazza dei Cavalieri) 105.202,65 Immobile (Piazza

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE: Si effettueranno le 4 ore di base e le 8 ore come preposti così come previsto

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale iscritta all Anagrafe delle dal 18 novembre 2016 ai sensi dell art.4, co. 2 del D.M. 18/7/2003, n.266 Ai Sig.ri Presidenti delle Sezioni Provinciali Ai Sig.ri Coordinatori Regionali p.c. Ai Sig.ri Consiglieri

Dettagli

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICA DIDATTICO SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail Cod. Fisc. tpee01200n@istruzione.it 80003340819-0924

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA Oggi, 12 dicembre 2012 alle ore 17,30, presso la sede di via A. Di Vincenzo n. 55 in Bologna, per discutere degli argomenti sottoposti ad O.d.g.,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 12 dicembre 2011 Oggi 12 dicembre 2011 alle ore 9.30, presso la sala del Consiglio

Dettagli

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 17 APRILE 2018 VERBALE N. 9 (seduta n. 845)

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 17 APRILE 2018 VERBALE N. 9 (seduta n. 845) Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria SEDUTA DEL 17 APRILE 2018 VERBALE N. 9 (seduta n. 845) Il giorno 17 aprile 2018 nei locali della sede di Via Solferino n. 15 in Roma, è riunito il Consiglio

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00 presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino PRESENTI: CAVALLO Giorgio - CIPOLLETTA Livio - COSTAMAGNA Guido - DE MASI Ercole

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. 20 maggio 2008 VERBALE N. 46

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. 20 maggio 2008 VERBALE N. 46 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 20 maggio 2008 VERBALE N. 46 Il Consiglio di Amministrazione del 20 maggio convocato regolarmente in data 13 maggio 2008, con il seguente ordine del giorno: Comunicazioni 1)

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Daniela Faita Via D. Montorfano 13-21100 Varese Telefono +39 3396794228 E-mail Cittadinanza Data e luogo di nascita Sesso

Dettagli

Protocollo di Continuità

Protocollo di Continuità ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuole Secondarie di I grado di Ragogna e di San Daniele del Friuli

Dettagli

Verbale della Commissione Assicurazione della Qualità (AQ) Verbale n. 2/2017

Verbale della Commissione Assicurazione della Qualità (AQ) Verbale n. 2/2017 Prot. n. 19640 III/2 Rep. n. 290/2017 Verbale della Commissione Assicurazione della Qualità (AQ) Verbale n. 2/2017 Presente Assente Giustificato Prof.ssa Loiodice Isabella REFERENTE DEL CORSO DI X STUDI

Dettagli

Gruppo Merceologico Attività Estrattive e Materiali Edili Consiglio del giorno 29 maggio 2007

Gruppo Merceologico Attività Estrattive e Materiali Edili Consiglio del giorno 29 maggio 2007 Gruppo Merceologico Attività Estrattive e Materiali Edili Consiglio del giorno 29 maggio 2007 In data 29 maggio 2007, alle ore 10 presso la sede di Assolombarda in Milano, via Pantano, 9, si è riunito

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Il giorno 25 luglio 2018, alle ore 15:30, si riunisce in il Consiglio di Amministrazione Provvisorio del GSSI, così composto: prof. Eugenio

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 25 8 febbraio 2017 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 25 8 febbraio 2017 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 25 8 febbraio 2017 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Adesione alla Associazione Temporanea di Scopo da costituire

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI Articolo 1 - Istituzione 1. È istituita dal Comune di Sovicille, la CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI (di seguito denominata Consulta),

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S. 2016-2017 Funzione Strumentali per l Orientamento: Prof.ssa Lucia Tonda Prof.ssa Giuseppa Tuso In qualità di referenti e Funzione Strumentale per l Orientamento,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI PLENARIO

COLLEGIO DOCENTI PLENARIO ANNO SCOLASTICO 2015/ 16 COLLEGIO DOCENTI PLENARIO Verbale n 2 Il giorno 7 ottobre 2015, alle ore 16.30, nell atrio della sede dell Istituto si è riunito il collegio dei docenti in seduta plenaria; presiede

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Udine. via Carducci n. 44 Udine

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Udine. via Carducci n. 44 Udine Estratto del Verbale delle delibere del Consiglio del 10 dicembre 2015. Il giorno 10 dicembre 2015, alle ore 17,00 presso la sede in Udine, via Carducci, 44, si è riunito il Consiglio dell Ordine dei Dottori

Dettagli

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno.

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno. RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 14 MARZO 2018 L anno duemiladiciotto (2018) il giorno 14 del mese di Marzo, alle ore 15:00, presso la sede dell Ordine in Vercelli, Corso Garibaldi n 53, si riunisce

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DD 26 FEBBRAIO 2015 ORE 18.00

VERBALE DELLA SEDUTA DD 26 FEBBRAIO 2015 ORE 18.00 VERBALE DELLA SEDUTA DD 26 FEBBRAIO 2015 ORE 18.00 Presenti: ingg. Daniele Agapito, Vito Antonio Ardone, Paolo De Alti, Elisabetta Delben, Stefano Longhi, Roberta Manzi, Salvatore Noè, Renzo Simoni, Assenti

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA. Oggi, 14 febbraio 2014 alle ore 17,00, presso la sede di via A. Di Vincenzo n.

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA. Oggi, 14 febbraio 2014 alle ore 17,00, presso la sede di via A. Di Vincenzo n. CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA Oggi, 14 febbraio 2014 alle ore 17,00, presso la sede di via A. Di Vincenzo n. 55 in Bologna, per discutere degli argomenti sottoposti ad O.d.g.,

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU BATTIPAGLIA

PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU BATTIPAGLIA Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 6 - Obiettivo Operativo 6.1 Città Medie Città di Battipaglia PROGRAMMA INTEGRATO URBANO PIU EUROPA @ BATTIPAGLIA Provincia di Salerno Regione Campania Unione Europea

Dettagli

LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO SUD MILANO

LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO SUD MILANO LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO SUD MILANO Verbale del Consiglio di Amministrazione n. 2 Il giorno 7 marzo 2008 alle ore 17,30, si è

Dettagli

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA Sommario 1. Ambito di applicazione 2. Definizioni 3. Presupposti per l affidamento dell incarico 4. Selezione dei collaboratori

Dettagli

VERBALE N.32 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/09/13

VERBALE N.32 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/09/13 VERBALE N.32 ASSEMBLEA GENERALE DELL ASSOCIAZIONE A.S.VA. Seduta del 26/09/13 Il giorno 26 settembre dell anno 2013 alle ore 10,00 presso i locali del Liceo artistico Frattini di Varese si è riunita l

Dettagli

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita: CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA Relazione del Collegio dei Revisori Contabili al Preventivo 2015 RELAZIONE AL BILANCIO PREVISIONALE 2015 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Bilancio

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL aprile 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL aprile 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 76 29 aprile 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione della bozza del Protocollo d'intesa tra enti pubblici

Dettagli

Programmazione triennale della formazione del personale del Comune di Cremona Definizione del Piano di Formazione per l'anno 2016.

Programmazione triennale della formazione del personale del Comune di Cremona Definizione del Piano di Formazione per l'anno 2016. Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 35 24 febbraio 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Programmazione triennale della formazione del personale del

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna COMUNE DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di prot:. 34440 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia N. 71 del 30/10/2006 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI E LE ISTITUZIONI

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Sistema Integrato 0-6 anni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Sistema Integrato 0-6 anni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 07029/007 Servizio Sistema Integrato 0-6 anni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 249 approvata il 11 dicembre 2014 DETERMINAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 05/07/2019

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 05/07/2019 COMUNE DI MODENA N. 386/2019 Registro Deliberazioni di Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 05/07/2019 L anno 2019 il giorno 05 del mese di luglio alle ore 18:00 nella Residenza Comunale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Ordinamento Art. 1 Oggetto Il presente ordinamento, ai sensi dell art. 23 dello

Dettagli

Verbale N. 1/2018 del marzo 2018

Verbale N. 1/2018 del marzo 2018 Verbale N. 1/2018 del 15-16 marzo 2018 Il giorno 15 marzo 2018, a seguito di regolare convocazione, si è riunita alle ore 12:00.presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione

Dettagli

AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI RAVENNA

AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI RAVENNA AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI RAVENNA N. 7 delle deliberazioni N. 83 di protocollo del 20/3/2002 DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DELLA AGENZIA L'anno duemiladue addì 14 del mese di marzo alle

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 370 DEL 24 MAGGIO 2016

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 370 DEL 24 MAGGIO 2016 P.O. Reclutamento Personale e Specialistica Ambulatoriale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 370 DEL 24 MAGGIO 2016 Struttura proponente: U.O.C. Gestione Risorse Umane Oggetto: Conferimento

Dettagli

Proposta n. 218 / 2015 Protocollo.n / 2015

Proposta n. 218 / 2015 Protocollo.n / 2015 Prot. Generale n. 0059147 Anno 2015 Determinazione Sindaco n. 142 Relatore: DORIA MARCO CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco Metropolitano DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

Dettagli

Delibera della Giunta Comunale

Delibera della Giunta Comunale Delibera della Giunta Comunale N. 132 DEL 18/12/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL CENTRO PROVINCIALE PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DI PARMA, IL COMUNE DI FONTANELLATO E L'ISTITUTO

Dettagli

Indice. Art. 1 - Costituzione Art. 2 - Composizione Art. 3 - Compiti Art. 4 Modalità di Funzionamento... 5

Indice. Art. 1 - Costituzione Art. 2 - Composizione Art. 3 - Compiti Art. 4 Modalità di Funzionamento... 5 Indice Art. 1 - Costituzione... 3 Art. 2 - Composizione... 3 Art. 3 - Compiti... 4 Art. 4 Modalità di Funzionamento... 5 Art. 5 Procedura Scritta... 6 Art. 6 Segreteria Tecnica... 7 Art. 7 Gruppi di Lavoro...

Dettagli

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA BUSTO ARSIZIO Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015)

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA BUSTO ARSIZIO Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015) AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA 21052 BUSTO ARSIZIO Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015) -------- DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 194 del 13/02/2019 adottata

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

Regolamento del Compensation Committee di Eni SpA

Regolamento del Compensation Committee di Eni SpA Regolamento del Compensation Committee di Eni SpA Regolamento del Compensation Committee Il presente regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 25 maggio 2017, disciplina la composizione

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo. del 16 aprile Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo. del 16 aprile Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 16 aprile 2018. Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito di regolare convocazione del Presidente Vincenzo Credi n. prot. 516/S del 10 aprile

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA *** L'anno 2013 (duemilatredici), il giorno 29 del mese di maggio, alle ore

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA *** L'anno 2013 (duemilatredici), il giorno 29 del mese di maggio, alle ore C.A.A.B. Scpa Società Consortile Centro Agro Alimentare di Bologna Sede sociale in Bologna via Paolo Canali, 1 Capitale sociale in Euro 51.941.871,31 interamente versato Registro delle Imprese di Bologna

Dettagli

SEDUTA DEL 09 APRILE 2002

SEDUTA DEL 09 APRILE 2002 SEDUTA DEL 09 APRILE 2002 N. 85 R.V. OGGETTO: CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI CHE ATTUANO INIZIATIVE DI INTERESSE LOCALE E PER L'ADESIONE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Adesione della Città Metropolitana di Napoli alla Fondazione di partecipazione ITS BACT Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Istruzione ed Integrazione proposta n. 1527 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 996 / 2015 OGGETTO: TRASFERIMENTO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI SCOLASTICI DI FONDI PER

Dettagli

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017) VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/) Il giorno 9 febbraio, alle ore 17.30, presso i locali della Primaria di Piazza S. Giuseppe, in seguito a regolare convocazione del Presidente, si è riunito il Consiglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI COMUNICATO N. 195 Montecatini Terme, 19 luglio 2018 Ai Al Sul Docenti Infanzia -Primaria -Secondaria I grado DSGA sito web d Istituto Oggetto: Calendario degli impegni del mese di settembre 2018 Sabato

Dettagli

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015 Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015 OGGETTO: ADESIONE PROTOCOLLO DI INTESA PER L`ISTRUZIONE DI UN LABORATORIO MUSICALE PRESSO

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC 2018 2020 DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO Area di rischio Processo Rischio individuato Valore proba bilità AREA

Dettagli

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017

REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA. 18 febbraio 2017 1 REGOLAMENTO CNA IMPRESA DONNA 18 febbraio 2017 1. DENOMINAZIONE Fanno parte di CNA Impresa Donna le titolari di impresa, le socie, le coadiuvanti, le lavoratrici autonome e professioniste iscritte alla

Dettagli

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N COLLEGIO DEI DOCENTI Verbale n. 241 L'anno 2018, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.30, giusta convocazione prot. n. 7332 del 27.07.2018, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei

Dettagli

ATTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO. Seduta del 30 maggio 2007 Deliberazione n. 27

ATTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO. Seduta del 30 maggio 2007 Deliberazione n. 27 ATTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO Seduta del 30 maggio 2007 Deliberazione n. 27 Assessori delle Regioni: Lombardia: DAVIDE BONI Presidente del Comitato di Indirizzo Emilia-Romagna: MARIOLUIGI BRUSCHINI Piemonte:

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 76/AD/2009 DATA DETERMINAZIONE: No. DETERMINAZIONE: 29.09

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 76/AD/2009 DATA DETERMINAZIONE: No. DETERMINAZIONE: 29.09 PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 76/AD/2009 DATA DETERMINAZIONE: 23.02.2009 No. DETERMINAZIONE: 29.09 UFFICIO DI RIFERIMENTO: UFFICIO PERSONALE DIRIGENTE: DR. ARISTODEMO SPAGGIARI ESTENSORE: ANNA MARIA MAZZOCCHI

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO TITOLO I PRINCIPI GENERALI ART. 1 FINALITA DEL DIPARTIMENTO 1. Il presente Regolamento, previsto dall art. 5 c. 5, Statuto dell Università degli Studi di Trieste (di seguito

Dettagli