VINCENZO TOSELLO - PARROCO UNITÀ PASTORALE SAN GIACOMO IN CHIOGGIA La finalità prima è quella di aggiornare in un certo senso anche la Chiesa.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VINCENZO TOSELLO - PARROCO UNITÀ PASTORALE SAN GIACOMO IN CHIOGGIA La finalità prima è quella di aggiornare in un certo senso anche la Chiesa."

Transcript

1 VORREI MA NON POS Di Alessandra Borella L Italia è ostaggio del contante: nella graduatoria dell indice di intensità del cash in rapporto al Pil è tra le 35 peggiori economie del mondo. E tra queste, usiamo più quantità di contante di Azerbaijan e Niger. Se negli Stati Uniti ci è voluta una legge per obbligare i negozi ad accettare anche le banconote e in Svezia le transazioni in cash sono solo il 20% del totale, in Italia le usiamo ancora nell 86% dei casi. Eppure per coniare, trasportare e mantenere in sicurezza il denaro spendiamo lo 0,53% del Pil. Cioè 10 miliardi di euro. SIGFRIDO RANUCCI IN STUDIO E pensare che potremmo risparmiare una parte di quei dieci miliardi che sono sostanzialmente solo un costo. Buonasera. Ecco, secondo alcuni osservatori europei economico e finanziari avremmo dovuto arrivare nel 2025, allinearci agli altri paesi europei per quello che riguarda la cashless, cioè la società senza contanti. Di questo passo, come camminiamo noi, forse ci arriveremo semmai nel Ed è un peccato perché potremmo recuperare qualcosa da quell evasione fiscale in cui siamo maglia nera in Europa. Forse c entra qualcosa il fatto che siamo i peggiori nei pagamenti in moneta elettronica e dunque nella tracciabilità. La nostra Alessandra Borella che cerca di farsi perdonare qualcosa, è in cerca di indulgenze, è andata a cercare di comprarle, ha fatto le sue offerte a don Bancomat. VINCENZO TOSELLO PARROCO UNITÀ PASTORALE SAN GIACOMO IN CHIOGGIA Questo dispositivo prevede appunto tre possibilità o un offerta per una candela, un lume o per una messa o un offerta liberale. Allora, offerta: cinque VINCENZO TOSELLO - PARROCO UNITÀ PASTORALE SAN GIACOMO IN CHIOGGIA La finalità prima è quella di aggiornare in un certo senso anche la Chiesa. Ma l aggiornamento è difficile da far digerire a tutti i fedeli. Carta di credito o contanti? SIGNORA Contanti? Sì? Perché signora? SIGNORA Così SIGNORA Si passa col cestino e si dà l offerta quello che si può, no col bancomat, non esiste bancomat E non esiste nella chiesa più importante d Italia: se non hai contanti in tasca, infatti, non riesci a salire neppure sulla Cupola di San Pietro, perché il cartello lo si legge dopo un ora di fila. 1

2 UOMO DELLA SICUREZZA All ingresso, qui in fondo c è il cartello. Qua? No, all inizio no UOMO DELLA SICUREZZA Sotto non c è, però qui all ingresso sì. Solo qui Vabbé Ma quello è Stato Vaticano. E in Italia? Dal 2014 una legge impone a chi fa attività commerciale e offre servizi di accettare il pagamento con moneta elettronica. A distanza di cinque anni non funziona neppure in quelle gestite dagli enti pubblici. No, niente carta di credito niente bancomat, qui non funziona, qui non funziona. Senza contanti, niente metropolitana Allora proviamo con il taxi. Ma come mai non si può pagare col bancomat? TASSISTA Eh non ce l ho. Per legge bisognerebbe avercelo tutti TASSISTA No, non c è una legge Non c è una legge? TASSISTA No. Non si può pagare col bancomat? BARISTA No, non ce l ho. GIANLUCA DI ASCENZO PRESIDENTE CODACONS Purtroppo per noi italiani quando non c è una sanzione molto spesso ignoriamo l esistenza delle regole. Le sanzioni ha provato a inserirle l ex Ministro dello Sviluppo economico Calenda: 30 euro di multa per ogni transazione negata. Ma secondo il Consiglio di Stato, ci vuole una legge 2

3 ad hoc. Nell attesa tutti liberi di fare quello che vogliono: dalla lavanderia alla palestra, dal parrucchiere Ma come mai non ce l avete il Pos? PARRUCCHIERA E perché non ce l ho Si può pagare con carta di credito o bancomat? SIGNORE PALESTRA No non ce l abbiamo. Se si vuole rinnovare la patente SIGNORE AUTOSCUOLA No, solo contanti, perché a noi servono contanti In più di un museo del comune di Roma o dal notaio. E c è chi ci ha fatto un interrogazione parlamentare. Abbiamo chiesto caro governo cosa farai adesso che il Consiglio di Stato ha bocciato la vecchia norma? Interverrai con una legge? Quindi voi avete presentato un emendamento proprio ieri? Sì, in questo emendamento prevediamo che esista una sanzione. La legge è in vigore da cinque anni, la legge di stabilità che aveva previsto le sanzioni accrocchiate è del 2016, siamo nel 2019 Mi dicono sempre di non dare delle date precise, però posso prendermi un impegno perché abbiamo una scadenza quest anno, come ogni anno, che è la legge di bilancio e lì è, diciamo, il momento più adatto per poter introdurre norme che prevedono oneri. Intanto vediamo se almeno al MEF, nel suo ministero, dove non serve aspettare la legge di bilancio, si può pagare con il bancomat. Il sottosegretario accetta la sfida. Se c è paga con la carta, se non c è paghiamo in contanti, in soldi spicci. 3

4 Vorremmo pagare col Pos, si può? SIGNORA BAR No, non ce l ho. ALESSIO VILLAROSA SOTTOSEGRETARIO MINISTERO ECONOMIA E Eh, devo pagare io dobbiamo mettere il Pos Abbiamo fatto una figuraccia Alla buvette della Camera secondo lei si può pagare col Pos? Credo di sì. Dovremmo fare una prova. Eh, se volete, adesso magari mandiamo Elisabetta a mangiare Elisabetta ha mangiato divinamente, ma ha dovuto pagare in contanti. Le prime a non dare il buon esempio sono proprio le istituzioni: niente Pos alla Camera, né al Senato. Abbiamo guardato anche in casa nostra, niente Pos neppure alla mensa della Rai, ma al bar lo hanno messo. Senza sanzioni, e con le commissioni alte, molti esercizi benedicono anche i guasti. Come che non c avete il Pos ancora nel 2019? SIGNORE RISTORANTE Ce l abbiamo, ma non è purtroppo operativo. Non sembra avere fretta di ripararlo, e per non creare equivoci ha attaccato un cartello no credit card. Un turista incredulo, al momento di pagare il conto viene spedito al bancomat per prelevare contanti. SIGNORE RISTORANTE There is an Atm there ( C è un bancomat qua fuori ). Pos rotto, senza linea, non è operativo FRANCESCO SEMINARA UFFICIO TRIBUTARIO CONFESERCENTI Viene meno l obbligo del Pos se viene provata l impossibilità tecnica di utilizzo dello strumento. Posso alzarmi e non pagare la cena perché io non ho i contanti e il ristoratore non ha il Pos? GIANLUCA DI ASCENZO PRESIDENTE CODACONS 4

5 È difficile che il proprietario chiami la polizia locale piuttosto che la guardia di finanza perché a quel punto magari potrebbe aver paura di essere costretto lui a un controllo, probabilmente A quel punto la chiamo io perché giustamente ma è più semplice uscire, andare a fare il bancomat e tornare a pagare. GIANLUCA DI ASCENZO PRESIDENTE CODACONS Purtroppo sono molti i consumatori che preferiscono ingoiare il rospo piuttosto che incamminarsi in questo tipo di contenzioso. Si ingoia il rospo di fronte alle scuse più creative: come l edicolante che ai autoassolve dall obbligo. Posso pagare con il bancomat? EDICOLANTE No, non ce l ho. Non ce l ha? Perché per legge è obbligatorio EDICOLANTE Non è vero, no, per le edicole no. FRANCESCO SEMINARA - UFFICIO TRIBUTARIO CONFESERCENTI Non è vero che non hanno l obbligo di avere il Pos, la legge lo prevede, un altro discorso è che l edicolante ha un margine all incirca sul prodotto editoriale di 15 centesimi, pagando la commissione sopra il suo ricavo si dimezzerebbe se non addirittura quasi arrivare lo zero. Qualche furbo piazza anche un cartello (sarebbe illegale) che avvisa: le commissioni sono a carico del cliente. FRANCESCO SEMINARA - UFFICIO TRIBUTARIO CONFESERCENTI È vietato l applicazione di un sovrapprezzo in base allo strumento di pagamento che viene utilizzato. Una direttiva europea impone un tetto dello 0,2% per i bancomat e dello 0,3% per le carte di credito: ma sono solo le commissioni interbancarie, che vanno ai circuiti che le emettono. A queste vanno aggiunte le spese per installazione del Pos, per il noleggio e le commissioni fisse e variabili su ogni singola transazione a seconda della carta usata. Quindi adesso posso pagare un caffè col bancomat, come in America? ANTONIO MAIORINO BARISTA Sì. Costi? 5

6 ANTONIO MAIORINO BARISTA Eh, bisognerebbe parlarne Meno male che almeno lui lo fa con il sorriso: paghiamo con il bancomat i 90 centesimi di caffè, e ci mostra pure quanto gli costa. Su un importo totale transato con carta e bancomat di euro vengono tolti 59 euro e 57, quindi 50 euro su mille euro, è quasi il 5 per cento ANTONIO MAIORINO BARISTA Certo. La banca può fare un po quello che vuole sulle commissioni? La banca può fare quello che vuole Il ministero potrebbe intervenire imponendo ad esempio alle banche un tetto alle commissioni totali? Il ministero può fare tutto... Ad esempio? Incentivare il più possibile le transazioni di pagamento fatte in maniera digitale Però il fatto che ci debba comunque essere una sanzione è importante Sì nel caso in cui non hai il Pos, sì, però vediamo, monitoriamo. SIGFRIDO RANUCCI IN STUDIO Potrebbe cominciare col monitorare il suo ministero dove non avrebbe bisogno di una sanzione per far funzionare il Pos del bar. Ecco, abbiamo reso obbligatorio accettare il pagamento con carta o con bancomat poi però, e gli esercenti si sono anche adeguati perché i Pos li hanno comprati e installati, siamo il secondo Paese in tutta Europa per numero di Pos installati, ma poi tra i peggiori per numero di pagamenti elettronici. Ecco questo perché non ci sono controlli, non ci sono sanzioni. Bisognerebbe però intanto abbassare i costi di chi usa il Pos, 5% tra commissioni e canone, è una cifra enorme. In attesa di convincere le banche si potrebbe attuare la proposta di Confesercenti: fare uno sconto al consumatore che paga con la carta o con il bancomat e quello sconto trasformalo in credito di imposta per il commerciante. 6

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE 3 offrire? informale Vuoi / Ti va un caffè? Prendi / Ti offro un caffè? Che ne dici di? Un caffè? Vuoi qualcosa (da bere / mangiare)? Cosa prendi? formale Vuole / Le va un caffè?

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

La nuova era dei pagamenti

La nuova era dei pagamenti La nuova era dei pagamenti Satispay Che cos è Satispay è un servizio di mobile payment indipendente dalla banche e dai circuiti delle carte di credito/debito. È utilizzabile da qualunque consumatore che

Dettagli

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone.

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone. Il Conto Corrente 1 Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone. Definizione di conto corrente 2 Il conto corrente bancario semplifica

Dettagli

CECILIA BACCI FUORI CAMPO I negozianti li accettano malvolentieri perché a volte di restare con il buono in mano.

CECILIA BACCI FUORI CAMPO I negozianti li accettano malvolentieri perché a volte di restare con il buono in mano. BUONI A NULLA di Cecilia Andrea Bacci Tempestano le vetrine di bar, ristoranti e supermercati. Sono i loghi delle società emettitrici di buoni pasto che, ogni anno, in Italia, smuovono 3 miliardi di euro.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni per ridurre l utilizzo di mezzi di pagamento non tracciabili

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni per ridurre l utilizzo di mezzi di pagamento non tracciabili Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1285 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice FUCKSIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 FEBBRAIO 2014 Disposizioni per ridurre l utilizzo di mezzi di pagamento

Dettagli

AcquistoPOS Affiliate Il Pos da obbligo a business

AcquistoPOS Affiliate Il Pos da obbligo a business AcquistoPOS Affiliate Il Pos da obbligo a business Gentile affiliato, benvenuto nel Team di AcquistoPOS! Per facilitare il tuo percorso abbiamo preparato questo VADEMECUM che ti spiegherà quali sono le

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

Bollettino conto corrente postale editabile

Bollettino conto corrente postale editabile Bollettino conto corrente postale editabile Autore : Carlos Arija Garcia Data: 14/06/2018 Il modulo e le istruzioni per compilarlo da casa e risparmiare tempo evitando le code in Posta. Quante volte ti

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

Btp decennali, con rating al limite dell investment grade, valutati quasi al pari di una tripla A statunitense.

Btp decennali, con rating al limite dell investment grade, valutati quasi al pari di una tripla A statunitense. Tutto si sta muovendo secondo quanto previsto dal manuale dello squalo, pronto a divorare alla prima occasione. Premesso: lo squalo vero, in natura è alquanto più magnanimo e ragionevole dell uomo avido

Dettagli

Oggetto: come registrare Rimborsi complessi in ipase

Oggetto: come registrare Rimborsi complessi in ipase Oggetto: come registrare Rimborsi complessi in ipase Nella Pillola precedente abbiamo parlato di quando ad una spesa, fatta per conto di qualcuno, corrisponde un rimborso. In questo caso, parliamo di più

Dettagli

La monetica. Le carte di debito e di credito

La monetica. Le carte di debito e di credito La monetica Le carte di debito e di credito Breve Premessa Particolare attenzione viene rivolta in questo momento all alfabetizzazione ed all educazione finanziaria dei cittadini da parte delle istituzioni.

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Dove conviene tenere i propri soldi. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 25/10/2017

Dove conviene tenere i propri soldi. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 25/10/2017 Dove conviene tenere i propri soldi Autore : Carlos Arija Garcia Data: 25/10/2017 Escludendo il materasso, è meglio tenere i soldi contanti in banca, in Posta oppure investirli nel mercato immobiliare?

Dettagli

Bollettino postale: come pagarlo e quanto costa

Bollettino postale: come pagarlo e quanto costa Bollettino postale: come pagarlo e quanto costa Autore : Carlos Arija Garcia Data: 27/03/2018 Le alternative alle code in Posta: versamenti online, tabaccaio, app. L elenco completo delle tariffe aggiuntive

Dettagli

Più moneta elettronica, più crescita. Stima dei vantaggi economici per imprese, professionisti e cittadini

Più moneta elettronica, più crescita. Stima dei vantaggi economici per imprese, professionisti e cittadini . Stima dei vantaggi economici per imprese, professionisti e cittadini a cura del Centro Studi Unioncamere Veneto 1/35 Gli interrogativi È vero che gli italiani preferiscono pagare in contanti? A quanto

Dettagli

A proposito di obbligo di POS per gli studi professionali

A proposito di obbligo di POS per gli studi professionali A proposito di obbligo di POS per gli studi professionali di Luca Bianchi, Ermal Shkreli Pubblicato il 10 agosto 2017 proponiamo alcune valutazioni sul prossimo decreto che tratterà di obbligo di POS anche

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

REGALI SOTTO L ALBERO

REGALI SOTTO L ALBERO REGALI SOTTO L ALBERO Signor Rossi. Oh cari signori Bianchi. Che piacere ritrovarvi qui, sotto l albero dei regali! Signora Bianchi. Carissimi, ben trovati. È così bello rivedersi ogni fine anno. Piccole

Dettagli

NUOVO LIMITE ALL UTILIZZO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE

NUOVO LIMITE ALL UTILIZZO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE NUOVO LIMITE ALL UTILIZZO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE NOVITA Il legislatore e` intervenuto piu` volte con provvedimenti restrittivi a modificare la soglia dalla quale e` vietato il trasferimento

Dettagli

Il cloud sta decollando. Ma cosa è adatto per il tuo mondo? Un viaggio nello spazio, nel tempo e nel "buon senso"

Il cloud sta decollando. Ma cosa è adatto per il tuo mondo? Un viaggio nello spazio, nel tempo e nel buon senso Il cloud sta decollando. Ma cosa è adatto per il tuo mondo? Un viaggio nello spazio, nel tempo e nel "buon senso" In un certo senso, fornire soluzioni di rete per le SMB è come viaggiare nello spazio.

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO

QUIZ DI ATTACCO QUIZ DI ATTACCO 106-110 QUIZ N 106 Seduti in Sud avete: O N S E [ 8 6 Q 10 8 6 4 5 2 K J 7 4 Mitchell, tutti in zona: O N E S ( voi) 2 ( 1 ) passo 6[ (1) Multicolor con solo la sottoapertura a cuori o

Dettagli

INDAGINE MAGGIO 2018

INDAGINE MAGGIO 2018 INDAGINE MAGGIO 2018 COMUNICATO STAMPA MILANO, 7 MAGGIO 2018 Pagamenti elettronici, 4 su 10 anche per meno di 5 euro Osservatorio mensile Findomestic: la carta di credito è 'maschio' e il bancomat 'femmina',

Dettagli

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela novembre 2018 Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Btp fiscali il Deficit pubblico di Salvini e di Maio è simile a quelli dei governi passati il Deficit

Dettagli

Come risparmiare in tasse sulle locazioni. La novità: anche i locali commerciali potranno beneficiare del regime agevolato.

Come risparmiare in tasse sulle locazioni. La novità: anche i locali commerciali potranno beneficiare del regime agevolato. Affitto con cedolare secca 2019: quanto si paga Autore : Carlos Arija Garcia Data: 04/12/2018 Come risparmiare in tasse sulle locazioni. La novità: anche i locali commerciali potranno beneficiare del regime

Dettagli

Professionisti e pagamenti elettronici dopo la legge di Stabilità 2016: scenario attuale e prospettive future. Valerio Stroppa

Professionisti e pagamenti elettronici dopo la legge di Stabilità 2016: scenario attuale e prospettive future. Valerio Stroppa Professionisti e pagamenti elettronici dopo la legge di Stabilità 2016: scenario attuale e prospettive future Valerio Stroppa Il quadro normativo (Articolo 15 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito

Dettagli

L ECOSISTEMA DEI PAGAMENTI ELETTRONICI IN ITALIA DANILO AROSIO BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER EMEA BANKS & ACQUIRERS BUSINESS UNIT

L ECOSISTEMA DEI PAGAMENTI ELETTRONICI IN ITALIA DANILO AROSIO BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER EMEA BANKS & ACQUIRERS BUSINESS UNIT L ECOSISTEMA DEI PAGAMENTI ELETTRONICI IN ITALIA DANILO AROSIO BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER EMEA BANKS & ACQUIRERS BUSINESS UNIT Agenda Gli attori Lo schema classico Regole & Certificazioni Casi d uso

Dettagli

Come avviene la truffa delle carte di debito e come ed entro quando chiedere alla banca il rimborso dei soldi rubati.

Come avviene la truffa delle carte di debito e come ed entro quando chiedere alla banca il rimborso dei soldi rubati. Bancomat clonato: come accorgersi e cosa fare? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 26/02/2019 Come avviene la truffa delle carte di debito e come ed entro quando chiedere alla banca il rimborso dei soldi

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

TITOLO Obbligo per i professionisti e gli esercenti attività di vendita di prodotti di dotarsi del POS

TITOLO Obbligo per i professionisti e gli esercenti attività di vendita di prodotti di dotarsi del POS AREA Legale e Reti di Impresa CIRCOLARE N. 15737 dell 11 ottobre 2017 TITOLO Obbligo per i professionisti e gli esercenti attività di vendita di prodotti di dotarsi del POS RIFERIMENTI NORMATIVI - Schema

Dettagli

CARI BAMBINI, vi è mai capitato di sentire a casa, in Tv o a scuola la parola fisco?

CARI BAMBINI, vi è mai capitato di sentire a casa, in Tv o a scuola la parola fisco? CARI BAMBINI, vi è mai capitato di sentire a casa, in Tv o a scuola la parola fisco? Il FISCO è la materia di cui ci occupiamo noi dell Agenzia delle Entrate. E una parola che deriva dal latino e vuol

Dettagli

Ti è appena stato fatto un assegno circolare e vuoi essere assolutamente certo che non sia falso. Ecco come fare

Ti è appena stato fatto un assegno circolare e vuoi essere assolutamente certo che non sia falso. Ecco come fare Come verificare un assegno circolare Autore : Chiara Arroi Data: 10/01/2018 Ti è appena stato fatto un assegno circolare e vuoi essere assolutamente certo che non sia falso. Ecco come fare Quando si parla

Dettagli

A proposito di flat tax

A proposito di flat tax A proposito di flat tax di Giovambattista Palumbo Pubblicato il 24 febbraio 2018 Il dibattito sulla flat tax sta suscitando molte reazioni, sia in politica che in dottrina, soprattutto sul fronte delle

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER

DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER 2.000.000 DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER In questa pubblicazione voglio spiegarti bene i vantaggi che ha un consulente viaggi Silver e quali sono gli strumenti messi a disposizione per la tua attività.

Dettagli

Confcommercio Milano

Confcommercio Milano Confcommercio Milano Satispay Che cos è Satispay è un servizio di mobile payment indipendente dalle banche e dai circuiti delle carte di credito/debito. È utilizzabile da qualunque consumatore che abbia

Dettagli

Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/04/2018

Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/04/2018 Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 12/04/2018 Cartelle esattoriali, multe, bollo auto: come verificare online la propria posizione fiscale con l Agenzia delle Entrate

Dettagli

M-payments e contactless: il caso del Gruppo Banca Sella

M-payments e contactless: il caso del Gruppo Banca Sella 13/05/2008 14 Maggio 2008, Milano M-payments e contactless: il caso del Gruppo Banca Sella 1 Mobile e Contact less payments: Da una visione VERTICALE a una visione ORIZZONTALE 2 M-payments Contact less:

Dettagli

Metodi di Pagamento. Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project

Metodi di Pagamento. Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project Metodi di Pagamento Dott. Stefano Blanco Dott. Massimiliano Fontana «The New Literacy Set» project 2015-2017 1 Cos è il denaro? Chiamiamo moneta legale qualsiasi mezzo ufficiale di pagamento riconosciuto

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

SCONTI BANCOPOSTA In collaborazione con Welfare Company Società di

SCONTI BANCOPOSTA In collaborazione con Welfare Company Società di SCONTI BANCOPOSTA In collaborazione con Welfare Company Società di Documento riservato e confidenziale QUI! Group SpA 2017 Sconti BancoPosta I «numeri» del programma 24 Milioni di carte BancoPosta emesse

Dettagli

GREENLIGHT CI MANCHERÀ? NO. LO RIMPIANGEREMO? PROBABILMENTE SÌ.

GREENLIGHT CI MANCHERÀ? NO. LO RIMPIANGEREMO? PROBABILMENTE SÌ. Un paio di giorni fa Valve ha annunciato l addio a Steam Greenlight, il meccanismo di selezione di giochi tramite votazione da parte degli utenti, in favore di una soluzione più lineare, chiamata per l

Dettagli

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112 1 11 ottobre 2006, mercoledì: piano della lezione L imperativo Questo e quello I pronomi diretti Il colloquio di lavoro Compiti per lunedì 16 ottobre: consultate

Dettagli

Pagamento in contanti: quando si rischia

Pagamento in contanti: quando si rischia Pagamento in contanti: quando si rischia Autore : Redazione Data: 31/12/2015 La guida completa sulla tracciabilità dei pagamenti: dalle locazioni alle operazioni in banca, dal versamento delle tasse agli

Dettagli

Il risparmio energetico e la tutela dell ambiente

Il risparmio energetico e la tutela dell ambiente Il risparmio energetico e la tutela dell ambiente Dai consumi energetici agli impatti sull ambiente: una guida per imparare a usare le risorse energetiche in modo responsabile ed efficiente e contribuire

Dettagli

Il Wedding Planner Interno alla Location

Il Wedding Planner Interno alla Location Il Wedding Planner Interno alla Location Quando inizierai ad entrare in contatto con responsabili di ristoranti e location, molti di loro ti informeranno di avere già un Wedding Planner interno a completa

Dettagli

GIOCHIAMO CON PILA E SPECCHIO. Cl. 1^ Scuola Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) Alunni n. 20 inss. D.Furlan, D.Vio, P.Campione, S.

GIOCHIAMO CON PILA E SPECCHIO. Cl. 1^ Scuola Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) Alunni n. 20 inss. D.Furlan, D.Vio, P.Campione, S. GIOCHIAMO CON PILA E SPECCHIO Cl. 1^ Scuola Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) Alunni n. 20 inss. D.Furlan, D.Vio, P.Campione, S.Tonolo ATTIVITA 16 settembre 02 Il primo giorno ognuno porta la pila e uno specchio

Dettagli

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità Con il progetto della Carta Europea della Disabilità vogliamo far conoscere i servizi e le agevolazioni che possono avere le persone con disabilità.

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

CECILIA BACCI FUORI CAMPO

CECILIA BACCI FUORI CAMPO È INTOLLERABILE di Cecilia Andrea Bacci Si stima che gli italiani che soffrono di allergie alimentari siano due milioni. E sono quattordici gli alimenti che contengono gli allergeni contemplati dal regolamento

Dettagli

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano.

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano. SCALEA 7 dic. - La questione della spartizione della torta secondo i giudici è importante per capire l'interesse delle cosche sul territorio. Il dialogo scrivono i giudici - dimostra come l'alleanza politico

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

avere più di 50 anni e cercare di nuovo un impiego vi sembra facile, PROVATE VOI A LAVORAR

avere più di 50 anni e cercare di nuovo un impiego vi sembra facile, PROVATE VOI A LAVORAR avere più di 50 anni e cercare di nuovo un impiego vi sembra facile, PROVATE VOI A LAVORAR lavorare bene vi sembra facile, invece di uccidere i premi di produzione nel pubblico e privato, provate a tassarli

Dettagli

Slitta al 16 marzo 2020 il pagamento della rata in scadenza al 16 novembre 2019 (e le altre novità fiscali in arrivo)

Slitta al 16 marzo 2020 il pagamento della rata in scadenza al 16 novembre 2019 (e le altre novità fiscali in arrivo) Slitta al 16 marzo 2020 il pagamento della rata in scadenza al 16 novembre 2019 (e le altre novità fiscali in arrivo) di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 16 ottobre 2019 Altre novità fiscali in arrivo: soglia

Dettagli

La Costituzione e la necessità che tutti partecipino alle spese dello Stato

La Costituzione e la necessità che tutti partecipino alle spese dello Stato Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Tributi Ufficio Servizi al contribuente La Costituzione e la necessità che tutti partecipino alle spese dello Stato Mini corso di legalità per le scuole

Dettagli

Verbale Consiglio Comunale del 14 maggio 2016

Verbale Consiglio Comunale del 14 maggio 2016 Verbale Consiglio Comunale del 14 maggio 2016 SINDACO Buongiorno, dichiaro aperta la seduta del consiglio comunale. Andiamo con l appello. SEGRETARIO Premazzi Presente Incarbone Presente Antognazza Federico

Dettagli

DEBITO PUBBLICO ITALIA Le Soluzioni (Tratto da Doc.ne di Davide Serra - Algebris)

DEBITO PUBBLICO ITALIA Le Soluzioni (Tratto da Doc.ne di Davide Serra - Algebris) DEBITO PUBBLICO ITALIA Le Soluzioni (Tratto da Doc.ne di Davide Serra - Algebris) Dobbiamo trovare 50 miliardi di euro all anno per dieci anni, come dice il Fiscal Compact che abbiamo firmato. Del resto

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Eccoti il codice sconto -20% da poter utilizzare subito sulla piattaforma AdMove (entro il

Eccoti il codice sconto -20% da poter utilizzare subito sulla piattaforma AdMove (entro il Eccoti il codice sconto -20% da poter utilizzare subito sulla piattaforma AdMove (entro il 05.12.2017 ) Hai inoltre a disposizione una consulenza gratuita con i nostri esperti di proximity marketing, che

Dettagli

Rimborso a piè di lista, forfettario o misto: cosa sono e come funzionano per il lavoratore e per l azienda. E possono essere pagati in contanti?

Rimborso a piè di lista, forfettario o misto: cosa sono e come funzionano per il lavoratore e per l azienda. E possono essere pagati in contanti? Lavoro: come funziona il rimborso spese dei dipendenti Autore : Carlos Arija Garcia Data: 10/08/2018 Rimborso a piè di lista, forfettario o misto: cosa sono e come funzionano per il lavoratore e per l

Dettagli

QSAVE UN UNICO POS PER TUTTI I BUONI PASTO. qsave.it

QSAVE UN UNICO POS PER TUTTI I BUONI PASTO. qsave.it QSAVE UN UNICO POS PER TUTTI I BUONI PASTO qsave.it COSA OFFRE QSAVE CON BP360 UN UNICO POS PER TUTTI I BUONI PASTO CARTACEI E ELETTRONICI La soluzione BP360 di QSAVE permette, assolvendo agli obblighi

Dettagli

Aeroporto sbagliato: anche i Travel Blogger sbagliano...

Aeroporto sbagliato: anche i Travel Blogger sbagliano... Aeroporto sbagliato: anche i Travel Blogger sbagliano... Author : Francesca Date : 28 febbraio 2017 Pensi che tutti i miei viaggi siano perfetti e organizzati nel minimo dettaglio? Magari Un po la sfortuna,

Dettagli

Modulo D-LA COMPRAVENDITA

Modulo D-LA COMPRAVENDITA Unità didattica D1-IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA UdA D1.1 I CONTRATTI Obiettivi di apprendimento: Saper definire il contratto. Saper citare alcuni esempi di contratti. Comprendere e saper contestualizzare

Dettagli

La farfalla sul cuore

La farfalla sul cuore La farfalla sul cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Badragan LA FARFALLA SUL CUORE Racconto www.booksprintedizioni.it

Dettagli

WP I-COM. Un brillante futuro in pericolo. I benefici economici e sociali della moneta elettronica e i paradossi della regolazione.

WP I-COM. Un brillante futuro in pericolo. I benefici economici e sociali della moneta elettronica e i paradossi della regolazione. WP I-COM Un brillante futuro in pericolo. I benefici economici e sociali della moneta elettronica e i paradossi della regolazione 18 luglio 2013 1 Premessa ed obiettivi dello studio Il governo della moneta

Dettagli

QUARTA LEZIONE UN INVITO

QUARTA LEZIONE UN INVITO QUARTA LEZIONE UN INVITO QUARTA LEZIONE 33 Un invito prima voce Claudia Claudia Claudia Claudia Claudia Oh, la porta funziona di nuovo. Meno male, abbiamo aspettato troppo. Beh, io non compro più nulla,

Dettagli

MIGLIORARE LE INFRASTRUTTURE E I SERVIZI PER UNA PIU EFFICACE GESTIONE DEL CASH

MIGLIORARE LE INFRASTRUTTURE E I SERVIZI PER UNA PIU EFFICACE GESTIONE DEL CASH Soluzioni, strumenti e metodologie per una nuova strategia di protezione SESSIONE A MIGLIORARE LE INFRASTRUTTURE E I SERVIZI PER UNA PIU EFFICACE GESTIONE DEL CASH Dr. Raffaele Maddalone Presidente ASSOVALORI

Dettagli

GLI STRUMENTI DI PAGAMENTO Esercizi. Anno scolastico 2014-15

GLI STRUMENTI DI PAGAMENTO Esercizi. Anno scolastico 2014-15 GLI STRUMENTI DI PAGAMENTO Esercizi Anno scolastico 2014-15 1 CASE STUDY: IN CONTANTI O IN CARTA? Il signor Rossi deve fare una serie di acquisti di piccolo, medio e grande taglio. Quali potrebbero essere

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

LA CRISI SPINGE L EUROPA VERSO L UNIONE POLITICA

LA CRISI SPINGE L EUROPA VERSO L UNIONE POLITICA 470 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LA CRISI SPINGE L EUROPA VERSO L UNIONE POLITICA Intervista a Paul Krugman, Le Monde 19 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta LE DOMANDE 2 Che

Dettagli

ANTICIPARE IL FUTURO le nostre tre abolizioni

ANTICIPARE IL FUTURO le nostre tre abolizioni ANTICIPARE IL FUTURO le nostre tre abolizioni «Mentre tutti parlano di abolire una legge, un pezzo di riforma, o una tassa magari appena approvate, noi vogliamo abolire i simboli di un mondo, e di un modo

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

Contenuto esclusivo. Mutui. prospettive serene per il futuro. Intervista a Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline.

Contenuto esclusivo. Mutui. prospettive serene per il futuro. Intervista a Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline. Contenuto esclusivo Mutui prospettive serene per il futuro Intervista a Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline Review - 3 Mutui e tassi applicati: si parla molto dello spread tra i titoli di

Dettagli

PAY 2.0. Il denaro del futuro. Milano, 7 Novembre 2018

PAY 2.0. Il denaro del futuro. Milano, 7 Novembre 2018 PAY 2.0 Il denaro del futuro Milano, 7 Novembre 2018 I SISTEMI DI PAGAMENTO I SISTEMI DI PAGAMENTO Carta di Debito In Italia, la diffusione su larga scala delle carte di pagamento si è avuta nei primi

Dettagli

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De La donna cannone (1983) www.iltitanic.com - pag. 1 LA NNA CANNONE 7+/SI Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno giuro che lo farò -6/SIb e oltre l'azzurro della tenda nell'azzurro io volerò

Dettagli

revolving): uno strumento del demonio?

revolving): uno strumento del demonio? La carta di credito (revolving( revolving): uno strumento del demonio? Umberto Filotto Segretario Generale Assofin Università di Roma Tor Vergata Roma, 12 novembre 2009 Il male assoluto 2 Il male assoluto.il

Dettagli

EMI_09pesce1. Data di compilazione della scheda: marzo 2009 RIC: Maria Cristina Borghi Classe di osservazione: I elementare. Task: Storia del pesce

EMI_09pesce1. Data di compilazione della scheda: marzo 2009 RIC: Maria Cristina Borghi Classe di osservazione: I elementare. Task: Storia del pesce EMI_09pesce1 Data di compilazione della scheda: marzo 2009 RIC: Maria Cristina Borghi Classe di osservazione: I elementare Task: Storia del pesce EMI00 RIC: prova a dirmi quello che: quello che vedi? va

Dettagli

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Test di livello italiano (A1, A2, B1) Test di livello italiano (A1, A2, B1) Nome: Data: Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma.

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Paolo. Non se ne fa niente... trova un altra soluzione.

Paolo. Non se ne fa niente... trova un altra soluzione. , 10.53 19/05/2012, Re: USA Page 1 of 5 Delivered-To: dino@motovacanze.it X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 3.3.1 (2010-03-16) on mxavas15.ad.aruba.it X-Spam-Level: X-Spam-Status: No, score=0.2 required=5.0

Dettagli

Rilevazioni audiovisive

Rilevazioni audiovisive TRASCRIZIONE N 89 LE STORIE ORE 12:45 DATA 11/11/2009 Ecco, questo è quello che successo in America, ma torno dai nostri ospiti che, vi ricordo, il dottor Cavazza e il dottor Siviero e..., lei voleva dire

Dettagli

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE Roma, 6 maggio 2014 CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE In Germania l 82% delle aziende ottiene il finanziamento bancario che richiede Al Sud nel 2012 denaro più caro del 35%

Dettagli

Viaggi Andando in giro

Viaggi Andando in giro - Indicazioni Mi sono perso. Non sapere dove ti trovi Può mostrarmi dov'è sulla cartina? Chiedere dove si trova un certo sulla cartina Dove posso trovare? Chiedere dove si trova una certa... un bagno?...

Dettagli

Alessandro Zollo Segretario Generale del Consorzio BANCOMAT

Alessandro Zollo Segretario Generale del Consorzio BANCOMAT Alessandro Zollo Segretario Generale del Consorzio BANCOMAT Roma, 2009 All interno dell Osservatorio e Committee è stata svolta una rilevazione sull offerta e operatività delle carte di pagamento nel sistema

Dettagli

2C - NA_10classeA. SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010

2C - NA_10classeA. SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010 SCUOLA primaria COLLODI INSEGNANTE NA CLASSE II C DATA DICEMBRE 2010 NA01_10classeA INV: Ti va di raccontarmi quello che è successo? NA01: M: #### M: ###### E: io ho scritto: nel film ((guarda il suo foglio,

Dettagli

Esplorazione dello spazio: il ruolo dell Europa

Esplorazione dello spazio: il ruolo dell Europa Bozza provvisoria BERNARD HUFENBACH, Directorate for Human Spaceflight, Microgravity and Exploration, ESA. Signori, buonasera. Stasera vi parlerò dello stato di avanzamento della strategia ESA per l esplorazione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni per la vendita parziale delle riserve auree italiane

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni per la vendita parziale delle riserve auree italiane Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 928 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori LANNUTTI, BELISARIO, ASTORE, BUGNANO, CAFORIO, CARLINO, DE TONI, DI NARDO, GIAMBRONE, LI GOTTI, MASCITELLI, PARDI,

Dettagli

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 479 FATTI IN CANNA intervista R. CRUMB di R. Crumb Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 1977 di R. Crumb Tutti i diritti

Dettagli

abbiamo aderito al nuovo sistema di pagamento per la pubblica amministrazione chiamato PagoPA.

abbiamo aderito al nuovo sistema di pagamento per la pubblica amministrazione chiamato PagoPA. Nuovo sistema di pagamento Gentile utente, abbiamo aderito al nuovo sistema di pagamento per la pubblica amministrazione chiamato PagoPA. Il passaggio a PagoPA è un obbligo di legge e il Comune di Caravaggio

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

COMMESSA NEGOZIO SCARPE Guarda vengono 75 euro, quelle Old school basic, quelle bianche e nere o tutte nere o blu.

COMMESSA NEGOZIO SCARPE Guarda vengono 75 euro, quelle Old school basic, quelle bianche e nere o tutte nere o blu. LA TASSA ROSA Di Giulia Presutti Che differenza c'è tra questi sandali... e questi? Stesso materiale, stessa qualità, eppure uno costa il doppio dell altro. Ed è quello da donna! Succede con i profumi,

Dettagli

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Tavolo di lavoro «Incentivazione pagamenti elettronici»

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Tavolo di lavoro «Incentivazione pagamenti elettronici» Osservatorio Mobile Payment & Commerce Tavolo di lavoro «Incentivazione pagamenti elettronici» Agenda o Executive summary o Le premesse e gli obiettivi o La situazione dell Italia o La nostra proposta

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Alla faccia della parità fra i cittadini!!!

Alla faccia della parità fra i cittadini!!! LA DEVOLUTION Il federalismo voluto dalla Lega prevede che ognuna delle 20 Regioni legiferi in modo autonomo in tema di sanità, scuola, polizia amministrativa regionale e locale. Alla faccia della parità

Dettagli