(Parte IV. B - AREA ELETTRICA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(Parte IV. B - AREA ELETTRICA)"

Transcript

1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GUGLIELMO MARCONI - VIALE DELLA LIBERTA, FORLI TEL. 0543/28620 FAX 0543/26363 PEC fotf03000d@pec.istruzione.it PEO fotf03000d@istruzione.it SITO WEB CODICE FISCALE CODICE MECCANOGRAFICO FOTF03000D CODICE UNIVOCO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA PA : UF3RZS per l anno scolastico 2015/2016 (Parte IV. B - AREA ELETTRICA)

2 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA L indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche di tutti i sistemi elettrici, rivolti sia alla produzione, alla distribuzione e all utilizzazione dell energia elettrica, sia alla generazione, alla trasmissione e alla elaborazione di segnali analogici e digitali, sia alla creazione di sistemi automatici. La padronanza tecnica è una parte fondamentale degli esiti di apprendimento. L acquisizione dei fondamenti concettuali e delle tecniche di base dell elettrotecnica, dell elettronica, dell automazione delle loro applicazioni si sviluppa principalmente nel primo biennio. La progettazione, lo studio dei processi produttivi e il loro inquadramento nel sistema aziendale sono presenti in tutti e tre gli ultimi anni, ma specialmente nel quinto vengono condotte in modo sistematico su problemi e situazioni complesse. L attenzione per i problemi sociali e organizzativi accompagna costantemente l acquisizione della padronanza tecnica. In particolare sono studiati, anche con riferimento alle normative, i problemi della sicurezza sia ambientale sia lavorativa. Tre articolazioni, Elettronica, Elettrotecnica, Automazione, sono dedicate ad approfondire le conoscenze e le pratiche di progettazione, realizzazione e gestione rispettivamente di sistemi e circuiti elettronici, impianti elettrici civili e industriali, sistemi di controllo. ARTICOLAZIONE ELETTRONICA ORARIO SETTIMANALE Materie Classi terze Classi quarte Classi quinte RELIGIONE / ATTIVITA ALTERNATIVE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA STORIA LINGUA INGLESE MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA 6 (2) 6 (3) 6 (3) SISTEMI AUTOMATICI 5 (2) 5 (2) 5 (3) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI 5 (4) 5 (4) 6 (4) SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Tot. 32(8) Tot. 32(9) Tot. 32(10) 2

3 ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI Il docente di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo; essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario; riconoscere e applicare i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi; analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita; riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali dell innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali. Secondo biennio e quinto anno I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi gestire progetti gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali analizzare il valore, i limiti ed i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale, con particolare attenzione alla sicurezza di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali La disciplina approfondisce la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici L articolazione dell insegnamento di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. 3

4 TERZO ANNO Ore settimanali: 5 (4) Ore anuali: 165 (132) Fra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico Conoscenze Proprietà tecnologiche dei materiali del settore Principi di funzionamento, tecnologie e caratteristiche di impiego dei componenti attivi e passivi e dei circuiti integrati Componenti, circuiti e dispositivi tipici del settore di impiego Abilità Descrivere i principi di funzionamento dei componenti circuitali di tipo discreto ed integrato Progettare circuiti digitali a bassa scala di integrazione di tipo combinatorio e sequenziale Tipologie di rappresentazione e documentazione di un progetto Software e hardware per la progettazione la simulazione e la documentazione. Manualistica d uso e di riferimento Simbologia e norme di rappresentazione circuiti e apparati Software dedicato specifico del settore e in particolare Software per la rappresentazione grafica Impiego del foglio di calcolo elettronico Metodi di rappresentazione e di documentazione Principi di funzionamento e caratteristiche di impiego della strumentazione di laboratorio Teoria della misura e della propagazione degli errori Utilizzare i software dedicati per la progettazione, l analisi e la simulazione. Disegnare e realizzare reti e funzioni cablate, combinatorie e sequenziali Rappresentare schemi funzionali di componenti circuitali Cad-Cae elettronico per schemi elettrici. Elenco materiali. Individuare e utilizzare la strumentazione di settore Effettuare misure nel rispetto delle procedure previste dalle norme Rappresentare, elaborare e interpretare i risultati delle misure utilizzando anche strumenti informatici Concetti di rischio, di pericolo, di sicurezza Dispositivi di protezione generici e tipici del campo di utilizzo e loro affidabilità Rischi presenti in luoghi di lavoro, con particolare riferimento al settore elettrico ed elettronico Normativa nazionale e comunitaria sulla sicurezza, sistemi di prevenzione e gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro TOTALE ORE 137 Componenti per la generazione di energia elettrica. Metodi di parzializzazione della potenza elettrica. Bilancio energetico, componenti passivi e attivi. TOTALE ORE 28 (17%) Tecnici per l energia e l ambiente Applicare le norme tecniche e le leggi sulla sicurezza Riconoscere i rischi dell utilizzo dell energia elettrica in diverse condizioni di lavoro ed applicare i metodi di protezione dalle tensioni contro i contatti diretti e indiretti Individuare, valutare e analizzare i fattori di rischio nei processi produttivi negli ambienti di lavoro del settore Applicare le normative, nazionali e comunitarie, relative alla sicurezza e adottare misure e dispositivi idonei di protezione e prevenzione. Individuare i criteri per la determinazione del livello di rischio accettabile, l influenza dell errore umano ed assumere comportamenti coerenti Principio di funzionamento e applicazione del fotodiodo come micro cella fotovoltaica. Analisi della caratteristica e della potenza generata a vari gradi di illuminazione. Il LED: caratteristica, metodi di pilotaggio: lineare, switching, in corrente. Confronti energetici. Confronti funzionali e di efficienza su piccoli alimentatori lineari e switching 4

5 QUARTO ANNO Ore settimanali: 5 (4) Ore anuali: 165 (132) Fra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico Conoscenze Interazione fra componenti ad apparecchiature appartenenti ad aree tecnologiche diverse Abilità Identificare le tipologie di bipoli elettrici definendo le grandezze caratteristiche ed i loro legami Individuare i tipi di trasduttori e scegliere le apparecchiature per l analisi e il controllo Circuiti basati sull utilizzo dei microcontrollori Software dedicato specifico del settore e in particolare software per la rappresentazione grafica Tipologie di rappresentazione e documentazione di un progetto Software e hardware per la progettazione la simulazione e la documentazione. Teoria della misura e della propagazione degli errori nell uso della strumentazione Concetti di affidabilità Ciclo di vita di un prodotto Parametri per l ottimizzazione in funzione delle specifiche del prodotto Principi di economia aziendale; Funzioni e struttura organizzativa dell azienda Modelli per la rappresentazione dei processi TOTALE ORE 132 Descrivere funzioni e struttura dei microcontrollori Progettazione di circuiti con microcontrollori Analizzare e rappresentare semplici procedure di gestione e controllo di impianti. Selezionare ed utilizzare i componenti in base alle caratteristiche tecniche e all ottimizzazione funzionale del sistema Inserire nella progettazione componenti e sistemi elettronici integrati avanzati Rappresentare schemi funzionali di componenti circuitali, reti, e apparati Utilizzare i software dedicati per la progettazione, l analisi e la simulazione. Cad-Cae elettronico per il disegno delle schede Elenco materiali Valutare la precisione delle misure in riferimento alla propagazione degli errori. Errori sistematici e casuali, analisi dei segnali all oscilloscopio con sonde x1, x10 Individuare le componenti tecnologiche e gli strumenti operativi occorrenti per il progetto specifico Utilizzare tecniche sperimentali, modelli fisici e simulazioni per la scelta delle soluzioni e del processi Riorganizzare conoscenze multidisciplinari per esecutivo Individuare e descrivere le fasi di un progetto e le loro caratteristiche funzionali, dall ideazione alla commercializzazione Applicare metodi di problem solving e pervenire a sintesi ottimali Individuare i criteri di uno studio di fattibilità. Costi fissi, costi variabili Analizzare il processo produttivo e a sua collocazione nel sistema economico industriale, individuarne le caratteristiche e valutarne i principali parametri e interpretarne le problematiche gestionali e commerciali Analizzare lo sviluppo dei processi produttivi in relazione al contesto storico-economico-sociale. Componenti per l accumulo della energia elettrica. Tecnici per l energia e l ambiente Batterie elettriche: caratteristiche e tecniche di carica Componenti e dispositivi per la conversione di energia ad alta efficienza TOTALE ORE 33 (20%) Caratteristiche degli induttori per switching Realizzazione e caratterizzazione di un alimentatore con regolatore DC/DC switching 5

6 QUINTO ANNO Ore settimanali: 6 (4) Ore annuali: 198 (132) Fra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico Conoscenze Sistemi automatici di acquisizione dati e di misura Trasduttori di misura Circuiti e dispositivi di controllo e di interfacciamento Generatori e convertitori di segnale Utilizzo dei componenti integrati all interno del microcontrollore Componenti della elettronica di potenza Tecniche di trasmissione dati Comunicazione tra sistemi programmabili Linguaggi di programmazione visuale per l acquisizione dati Abilità Utilizzare e progettare dispositivi amplificatori discreti, di segnale e di potenza, circuiti per la generazione e per la trasformazione dei segnali periodici e non periodici e per l acquisizione dati Applicare i principi e risolvere i problemi di interfacciamento tra dispositivi elettrici Identificare le caratteristiche funzionali di controllori a logica programmabile (PLC e microcontrollori). Sviluppare programmi applicativi per il monitoraggio e il controllo di semplici sistemi. Illustrare gli aspetti generali e le applicazioni dell automazione industriale in riferimento alle tecnologie elettriche, elettroniche, pneumatiche e oleodinamiche. Applicare i metodi per l analisi dei sistemi di controllo. Utilizzare i software dedicati per l analisi dei controlli e la simulazione del sistema controllato Sviluppare sistemi robotizzati e programmi applicativi per il monitoraggio ed il controllo Applicare i principi della trasmissione dati Utilizzare strumenti di misura virtuali Utilizzare programmi applicativi per il monitoraggio ed il collaudo di sistemi elettronici Controllo sperimentale del funzionamento di prototipi Certificazione di qualità del prodotto e del processo di produzione Tecniche operative per la realizzazione e il controllo del progetto Tecniche di documentazione Tecniche di collaudo Norme ISO Controllo di qualità Analisi dei costi Software applicativi per il calcolo del costo di produzione ed industrializzazione del prodotto Principi generali del marketing Le competenze dei responsabili della sicurezza nei vari ambiti di lavoro Obblighi e compiti delle figure preposte alla prevenzione Obblighi per la sicurezza dei lavoratori Problematiche connesse con lo smaltimento dei rifiuti Identificare guasti e malfunzionamenti nei circuiti (Troubleshooting) Adottare procedure di misura normalizzate Redigere relazioni tecniche e documentazione di progetto secondo gli standard e la normativa di settore Verificare la rispondenza di un progetto alla sue specifiche Individuare gli elementi essenziali per la realizzazione di un manuale tecnico. Individuare e utilizzare metodi e strumenti per effettuare test di valutazione del prodotto. Identificare ed applicare le procedure per i collaudi di un prototipo ed effettuare le necessarie correzioni e integrazioni Identificare i criteri per la certificazione di qualità Riconoscere il legame tra le strategie aziendali e le specifiche esigenze del mercato. Identificare le procedure relative alla certificazione dei processi Analizzare e valutare un processo produttivo in relazione ai costi e agli aspetti economico-sociali della sicurezza. Valutare i costi di un processo di produzione e industrializzazione del prodotto, anche con l utilizzo di software applicativi. Applicare la normativa sulla sicurezza a casi concreti relativamente al settore di competenza Collaborare alla redazione del piano per la sicurezza Individuare, analizzare e affrontare le problematiche ambientali e le soluzioni tecnologiche per la gestione dei 6

7 Impatto ambientale dei sistemi produttivi e degli impianti del settore di competenza Contratti di lavoro ed contratti assicurativi Principi di organizzazione aziendale Manutenzione ordinaria e di primo intervento processi, nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie di tutela dell ambiente con particolare riferimento alle problematiche ambientali connesse allo smaltimento dei rifiuti dei processi Analizzare e valutare l utilizzo delle risorse energetiche in relazione agli aspetti economici e all impatto ambientale, con particolare riferimento all L.C.A. (Life Cycle Analysis) Gestire lo sviluppo e il controllo del progetto, anche mediante l utilizzo di strumenti software, tenendo conto delle specifiche da soddisfare. Misurare gli avanzamenti della produzione. Individuare gli elementi fondamentali dei contratti di tipo assicurativo e di lavoro. Analizzare e rappresentare l organizzazione di un processo produttivo complesso, attraverso lo studio dei suoi componenti. Individuare e definire la tipologia dei prodotti del settore in funzione delle esigenze del mercato e gli aspetti relativi alla loro realizzazione. Riconoscere il legame tra le strategie aziendali e le specifiche esigenze del mercato. Analizzare i principi generali della teoria della qualità totale e identificarne le norme di riferimento. Documentare gli aspetti tecnici, organizzativi ed economici delle attività, con particolare riferimento ai sistemi di qualità secondo le norme di settore. Descrivere i sistemi di acquisizione e di trasmissione dati. TOTALE ORE 158 Wireless Networks Applicazioni Smart Grid Driver motori alta efficienza MPPT (Maximum Power Point Tracker) TOTALE ORE 40 (20%) Tecnici per l energia e l ambiente Comunicazione a radiofrequenza Comunicazione tra apparecchi in onde convogliate (per smart grid) Pilotaggio DC motor in lineare e switching Modulazione PWM a 2 livelli e 3 livelli Carico ottimizzato per cella fotovoltaica 7

8 Disciplina: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Il docente di Elettrotecnica ed Elettronica concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo; essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario; riconoscere e applicare i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi; analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita; riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali dell innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali. Secondo biennio e quinto anno I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di Classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: applicare nello studio e nella progettazione di impianti e apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell elettrotecnica e dell elettronica utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali L articolazione dell insegnamento di Elettrotecnica ed Elettronica è di seguito indicata in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di Classe. 8

9 TERZO ANNO Ore settimanali: 6 (2) Ore annuali: 198 (66) Fra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico CONOSCENZE Principi generali e teoremi per lo studio delle reti elettriche. Caratteristiche dei componenti attivi e passivi. Caratteristiche dei circuiti integrati. Componenti reattivi, reattanza ed impedenza. Metodo simbolico per l analisi dei circuiti. Componenti circuitali e loro modelli equivalenti. Bilancio energetico nelle reti elettriche. Algebra di Boole Il sistema di numerazione binaria Rappresentazione e sintesi delle funzioni logiche Reti logiche combinatorie e sequenziali Registri, contatori, codificatori e decodificatori Dispositivi ad alta scala di integrazione. Dispositivi programmabili Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese ABILITA Applicare i principi generali di fisica nello studio di componenti, circuiti e dispositivi elettrici ed elettronici, lineari e non lineari. Descrivere un segnale nel dominio del tempo e della frequenza. Operare con segnali sinusoidali. Identificare le tipologie di bipoli elettrici definendo le grandezze caratteristiche ed i loro legami. Applicare la teoria dei circuiti alle reti sollecitate in continua e in alternata. Analizzare e dimensionare circuiti e reti elettriche comprendenti componenti lineari e non lineari, sollecitati in continua e in alternata. Operare con variabili e funzioni logiche. Analizzare circuiti digitali, a bassa scala di integrazione di tipo combinatorio e sequenziale. Utilizzare sistemi di numerazione e codici. Analizzare dispositivi logici utilizzando componenti a media scala di Integrazione. Analizzare e realizzare funzioni cablate e programmate combinatorie e sequenziali. TOTALE ORE: 168 Tecnici per l energia e l ambiente Conservazione dell energia con riferimento al bilancio delle potenze. Rifasamento Bilancio energetico, componenti passivi e attivi. Componentistica a bassa dissipazione di potenza. Il fotodiodo: principio di funzionamento e applicazione come cella solare. Il LED: caratteristica, principio di funzionamento e applicazione come lampadina. Analizzare il bilancio energetico dei circuiti elettrici. Conoscere le caratteristiche e utilizzare la componentistica a bassa dissipazione di potenza. Conoscere le caratteristiche e sapere utilizzare il fotodiodo, le celle solari e i led. TOTALE ORE: 30 (15%) 9

10 Ore settimanali: 6 (3) Ore annuali: 198 (99) QUARTO ANNO Fra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico CONOSCENZE Teoria dei quadripoli Analisi armonica dei segnali. Risposte armoniche dei circuiti. Risonanza serie e parallelo. Filtri passivi. Bande di frequenza La fenomenologia delle risposte: regimi transitorio e permanente Teoria dei sistemi lineari e stazionari. Algebra degli schemi a blocchi Studio delle funzioni di trasferimento Rappresentazioni: polari e logaritmiche Gli amplificatori: principi di funzionamento, classificazioni e parametri funzionali tipici Tipi, modelli e configurazioni tipiche dell amplificatore operazionale Comparatori, sommatori, derivatori, integratori e filtri attivi Uso del feed-back nell implementazione di caratteristiche tecniche. Le condizioni di stabilità Unità di misura delle grandezze elettriche La strumentazione di base Simbologia e norme di rappresentazione Principi di funzionamento e caratteristiche di impiego della strumentazione di laboratorio I manuali di istruzione ABILITA Definire l analisi armonica di un segnale periodico e non periodico. Rilevare e rappresentare la risposta di circuiti e dispositivi lineari e stazionari ai segnali fondamentali. Definire, rilevare e rappresentare la funzione di trasferimento di un sistema lineare e stazionario. Utilizzare modelli matematici per la rappresentazione della funzione di trasferimento. Analizzare dispositivi amplificatori discreti di segnale, di potenza, a bassa e ad alta frequenza. Utilizzare l amplificatore operazionale nelle diverse configurazioni. Applicare l algebra degli schemi a blocchi nel progetto e realizzazione di circuiti e dispositivi analogici di servizio. Misurare le grandezze elettriche fondamentali. Rappresentare componenti circuitali, reti,apparati e impianti negli schemi funzionali. Descrivere i principi di funzionamento e le caratteristiche di impiego della strumentazione di settore. Consultare i manuali di istruzione. Utilizzare consapevolmente gli strumenti scegliendo adeguati metodi di misura e collaudo. Teoria delle misure e della propagazione degli errori Metodi di rappresentazione e di documentazione. Fogli di calcolo elettronico Concetti fondamentali sul campo elettrico e sul campo magnetico. Conservazione e dissipazione dell energia nei circuiti elettrici e nei campi elettromagnetici Principi di funzionamento, tecnologie e caratteristiche di impiego dei componenti circuitali Elementi fondamentali delle macchine elettriche Valutare la precisione delle misure in riferimento alla propagazione degli errori. Progettare misure nel rispetto delle procedure previste dalle norme. Rappresentare ed elaborare i risultati utilizzando anche strumenti informatici. Interpretare i risultati delle misure. 10

11 Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese Individuare i tipi di trasduttori e scegliere le apparecchiature per l analisi ed il controllo. Descrivere le caratteristiche elettriche e tecnologiche delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Descrivere i principi di funzionamento dei componenti circuitali di tipo discreto e d integrato. TOTALE ORE: 162 Tecnici per l energia e l ambiente Trasferimento di potenza nei quadripoli: adattamento e condizione di massimo trasferimento di potenza. Schema a blocchi di un convertitore DC/DC; efficienza convertitori lineari e switching. Componentistica: Regolatori buck, boost e inverting ad alta efficienza disponibili sul mercato. Caratteristiche e SOA per dispositivi di potenza per regolatori switching: MOS di potenza (DMOS), diodi Schottky. Calcolo dell efficienza delle macchine elettriche: trasformatore, motore elettrico, alternatore. Applicazioni a casi reali. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. Applicare le tecniche per garantire il massimo trasferimento di potenza fra apparati. Descrivere le caratteristiche elettriche e tecnologiche, con particolare riferimento all efficienza, dei convertitori DC/DC e dei convertitori lineari e switching Conoscere le caratteristiche ed utilizzare regolatori buck, boost e inverting ad alta efficienza. Conoscere caratteristiche e SOA ed utilizzare MOS di potenza (DMOS), diodi Schottky. Valutare e calcolare l efficienza delle macchine elettriche e conoscere le applicazioni reali. Conoscere le caratteristiche e le applicazioni del PoE PoE: protocolli, schemi a blocchi, applicazioni. TOTALE ORE: 36 (18%) 11

12 QUINTO ANNO Ore settimanali: 6 (3) Ore annuali: 198 (99) Fra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico CONOSCENZE Amplificatori di potenza Convertitori di segnali, Tipologie di rumore Amplificatore per strumentazione Generatori di forme d onda. Gli oscillatori Principi di funzionamento e caratteristiche tecniche dei convertitori analogico-digitali e digitali-analogici Campionamento dei segnali e relativi effetti sullo spettro Principi di funzionamento e caratteristiche tecniche delle conversioni tensione-corrente e corrente-tensione, frequenza-tensione e tensione -frequenza, frequenzafrequenza Modulazioni analogiche e relativi effetti sugli spettri. Modulazioni digitali e relativi effetti sugli spettri Sistemi automatici di acquisizione dati e di misura. Trasduttori di misura Software dedicato specifico del settore Controllo sperimentale del funzionamento di prototipi Elementi fondamentali dei dispositivi di controllo e di interfacciamento Tecniche di trasmissione dati Componenti della elettronica di potenza Sistemi programmabili TOTALE ORE: 162 Tecnici per l energia e l ambiente Amplificatori audio in classe D. Integrazione delle fonti rinnovabili nella Smart Grid Componenti e dispositivi di potenza nelle alimentazioni, negli azionamenti e nei controlli I diversi tipi di convertitori di potenza nell alimentazione elettrica TOTALE ORE: 36 (18%) ABILITA Operare con segnali analogici e digitali. Valutare l effetto dei disturbi di origine interna ed esterna. Progettare dispositivi logici utilizzando componenti a media scala di Integrazione. Progettare dispositivi amplificatori discreti, di segnale, di potenza, a bassa e ad alta frequenza. Progettare circuiti per la trasformazione dei segnali. Progettare circuiti per la generazione di segnali periodici di bassa e di alta frequenza. Progettare circuiti per la generazione di segnali non periodici. Progettare circuiti per l acquisizione dati. Adottare eventuali procedure normalizzate. Redigere a norma relazioni tecniche. Applicare i principi di interfacciamento tra dispositivi elettrici. Applicare i principi della trasmissione dati. Conoscere le caratteristiche, i circuiti ed utilizzare amplificatori in classe D. Conoscere l importanza e le caratteristiche delle Smart Grid con particolare riguardo all integrazione delle fonti rinnovabili. Sapere scegliere e utilizzare dispositivi di potenza nelle alimentazioni, negli azionamenti e nei controlli. Conoscere e utilizzare i convertitori di potenza nell alimentazione elettrica 12

13 Disciplina: SISTEMI AUTOMATICI III ANNO Monte ore annuale previsto: 165 (3+2 a settimana) COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO E DEL V ANNO Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore ed i metodi di misura per verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione Descrivere, analizzare e progettare sistemi automatici Progettare circuiti e sistemi elettronici con riferimento al settore di impiego Conoscenze: Abilità: I sistemi informatici: strumenti di rappresentazione e documentazione, fogli di calcolo elettronico. - Conoscere i tipi e le caratteristiche dei segnali elaborati dai sistemi informatici: esempio della tensione di rete e del clock dei microprocessori e microcontrollori. - Conoscere cosa sono la CPU, la ALU, i set di istruzioni RISC e CISC, le memorie dati e programma, le architetture Harvard e Von Neumann, il ciclo macchina, le fasi di Fetch e di Execute. - Conoscere i principali tipi di memorie a semiconduttore. - Conoscere le differenze fra microprocessori e microcontrollori. - Conoscere le principali funzioni (periferiche) di un microcontrollore. - Sapere come vengono rappresentati in binario i dati in un calcolatore. - Conoscere i metodi di conversione da un sistema di numerazione a un altro. - Conoscere e sapere fare le somme fra numeri binari. - Conoscere e saper fare il complemento a 1 e il complemento a 2 di un numero binario. - Conoscere e sapere fare le sottrazioni fra numeri binari. - Conoscere i codici gray, BCD, ASCII, e il codice di parità. Programmazione: Algoritmi, diagrammi di flusso strutturati, programmazione in linguaggio C - Saper programmare in linguaggio C un calcolatore elettronico: tipi di dati e loro rappresentazione interna, algoritmi, rappresentazione degli algoritmi tramite diagramma di flusso e pseudocodice, struttura di un programma, cicli iterativi e programmazione strutturata. - Esempi di programmi, salvataggio dati e utilizzo con foglio di calcolo. 13

14 Sistemi e modelli: Concetto di sistema, classificazione, modello matematico, schema a blocchi, esempi di sistemi elettrici, meccanici, idraulici, termici. Analisi dei sistemi: risposta e simulazione nel dominio del tempo. - Saper analizzare le funzioni e i componenti fondamentali di semplici sistemi elettrici ed elettronici. - Saper distinguere i sistemi digitali da quelli analogici. - Comprendere la differenza fra sistemi cablati e sistemi programmabili. - Saper identificare le tipologie dei sistemi di controllo (ad anello aperto, chiuso - o retro azionati - e di tipo on-off). - Saper rappresentare un sistema complesso tramite schemi a blocchi. - Saper Risolvere semplici sistemi lineari nel dominio del tempo col metodo della discretizzazione tramite foglio elettronico. I cambiamenti climatici e le fonti di energia rinnovabili.* - Conoscere cosa sono l Effetto Serra e il Riscaldamento Globale: conoscerne le cause ed i possibili effetti. - Conoscere le azioni per minimizzare l entità dei cambiamenti climatici: risparmio ed efficienza energetica, fonti energetiche rinnovabili, riciclo e riutilizzo. Impianti di generazione di energia eolica e solare fotovoltaica.* - Conoscere il Principio di funzionamento dei fotodiodi: la cella solare. Conoscere come Collegarle in serie e parallelo per ottenere pannelli e moduli fotovoltaici. - Conoscere l efficienza delle celle solari ed i metodi per aumentarla: MPPT, sistemi a concentrazione, nuovi materiali. - Conoscere gli schemi a blocchi dei sistemi offgrid e grid connected. - Conoscere il principio di funzionamento delle turbine eoliche e la loro efficienza. - Conoscere il principio di funzionamento del generatore eolico. - Conoscere le tecniche per distribuire in rete l energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Domotica e Risparmio Energetico.* - Conoscere la Sensoristica di base per il controllo e monitoraggio ambientale; - Conoscere dei semplici sistemi di controllo remoto e automazione domestica. - Saper fare degli esempi di schemi a blocchi di sistemi di automazione domestica. * questa parte del curriculo è introdotta nell ambito del Progetto Energia approvato dal Collegio Docenti che copre il 16% del curriculo della disciplina (27 ore su 165) nell ambito dell autonomia scolastica. 14

15 Monte ore annuale previsto: 165 (3+2 a settimana) Disciplina: SISTEMI AUTOMATICI IV ANNO COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO E DEL V ANNO Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore ed i metodi di misura per verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione Descrivere, analizzare e progettare sistemi automatici Progettare circuiti e sistemi elettronici con riferimento al settore di impiego Conoscenze: Abilità: Sistemi di controllo analogici lineari e tempo invarianti (LTI) e loro classificazione Semplici automatismi e Sistemi di controllo a logica cablata e a logica programmabile Architettura dei microprocessori e dei microcontrollori; Linguaggi di programmazione evoluti e a basso livello e Programmazione dei sistemi a microcontrollore. - Conoscere e saper analizzare la risposta al gradino dei sistemi lineari tempo invarianti (LTI) del primo e del secondo ordine nel dominio del tempo. - Descrizione dei sistemi lineari tempo invarianti (LTI) nel dominio della frequenza: la trasformata di Laplace e la funzione di trasferimento. - Rappresentazione grafica della funzione di trasferimento: i diagrammi di Bode. - poli, zeri e ordine di un sistema - metodo delle trasformate di Laplace per determinare la risposta dei sistemi LTI a impulso, gradino e rampa. - metodo della discretizzazione per determinare la risposta dei sistemi LTI a impulso, gradino e rampa con foglio elettronico. - schema a blocchi di un sistema LTI retroazionato - Conoscere e saper utilizzare la teoria degli automi e dei sistemi a stati finiti per realizzare semplici automi di Moore e di Mealy. - utilizzo di un calcolatore elettronico per la simulazione in linguaggio C di semplici automi a stati finiti. - implementazione di semplici automi a stati finiti tramite programmazione del microcontrollore PIC e/o di un PLC. - Architettura del microcontrollore PIC16F84A. - Le periferiche del PIC e la loro programmazione/inizializzazione: memorie EEPROM e RAM, oscillatore, porte I/O, Timer, Watchdog, Interrupt. - Inizializzazione del microcontrollore. - Architettura di un PLC. - Programmazione del microcontrollore PIC16F84A in linguaggio Assembly e C: vantaggi/svantaggi. 15

16 - Programmazione di un PLC in modalità AWL. - Realizzazione di semplici programmi relativi alla gestione di sistemi automatici tramite PIC e/o PLC. Sensori e Trasduttori e semplici sistemi di acquisizione dati Energia*: batterie e macchine elettriche - verso una mobilità sostenibile Energia*: Automazione domestica. Energia*: Energy Harvesting da materiali piezoelettrici. - Descrivere le caratteristiche dei trasduttori e dei componenti dei sistemi automatici di acquisizione dati. - Individuare il tipo di trasduttore idoneo all applicazione da realizzare. - Realizzare semplici schede di acquisizione dati tramite PIC e/o PLC. - Tipi e caratteristiche delle batterie ricaricabili. - Circuiti e sistemi per la gestione efficiente delle batterie (battery charger). - Schema a blocchi di una macchina elettrica. - Elettronica di potenza, attuatori e motore elettrico. - controllo analogico e PWM della velocità di un motore elettrico. - Esempi di applicazione dei sistemi a microcontrollore e/o PLC per il controllo automatico degli impianti per il riscaldamento/condizionamento domestici. - Piezoelettricità: principio fisico e applicazioni; - Sistemi per il recupero di energia da dispositivi piezoelettrici schemi a blocchi. * questa parte del curricolo è introdotta nell ambito del Progetto Energia approvato dal Collegio Docenti che copre il 20% del curricolo della disciplina nell ambito dell autonomia scolastica 16

17 Disciplina: SISTEMI AUTOMATICI V ANNO Monte ore annuale previsto: 165 (2+3 a settimana) COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO E DEL V ANNO Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore ed i metodi di misura per verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione Descrivere, analizzare e progettare sistemi automatici Progettare circuiti e sistemi elettronici con riferimento al settore di impiego Conoscenze: Basi dei sistemi di acquisizione dati: principi di funzionamento e caratteristiche tecniche dei convertitori analogico-digitali e digitalianalogici. Sistemi automatici di acquisizione dati e di misura, strumenti di misura virtuali e sistemi programmabili. Elementi fondamentali dei dispositivi di controllo e di interfacciamento e tecniche di trasmissione dati. Abilità: - Tensione di riferimento, Risoluzione e tempo di conversione di ADC e DAC. - Forme d onda per il pilotaggio di ADC seriali e paralleli. - Il campionamento dei segnali e relativi effetti sullo spettro: il teorema del campionamento di Shannon (frequenza minima di campionamento), ricostruzione del segnale campionato. - Principali tipi di sensori e trasduttori e loro caratteristiche. - Teoria di base per il condizionamento dei segnali: filtraggio e traslazione dei livelli. - Conoscere e saper realizzare sistemi automatici di acquisizione dati e di misura basati su microcontrollore e/o PLC. - Saper utilizzare linguaggi di programmazione visuali per l acquisizione dati. - Conoscere e saper utilizzare strumenti CAD per realizzare simulazioni di sistemi di acquisizione dati e misura. - realizzare programmi di complessità crescenti relativi alla gestione di sistemi automatici e all acquisizione ed elaborazione dati tramite PIC e/o PLC. - Sviluppare programmi applicativi per il monitoraggio ed il collaudo di sistemi elettronici. - Interfacce seriali (RS232, I2C, ) e relativi transceivers. - tecniche di trasmissione dati wireless. - tecniche per la visualizzazione dati su Display di vari tipi. - dispositivi di potenza per il pilotaggio di attuatori. - tecniche per il pilotaggio di motori in CC: lineare, PWM, a ponte intero. - pilotaggio di motori passo passo. 17

18 - SCR, TRIAC e controllo di fase. Stabilità dei sistemi lineari retroazionati e controlli tipo PID. Energia*: macchine elettriche, home automation e wireless sensor networks. - Saper analizzare sistemi di controllo analogici retroazionati: funzione di trasferimento e diagramma di Bode. - Analisi della stabilità dei sistemi analogici retroazionati: guadagno d anello e a catena aperta, criteri di stabilità di Bode e di Nyquist. - Saper progettare reti correttrici e controllori PID per stabilizzare sistemi analogici retroazionati. - Schema a blocchi di una macchina elettrica e progetto di parti rilevanti di esso. - Schema a blocchi di un sistema automatico di controllo degli impianti di un edificio e progetto di parti rilevanti di esso. - Reti di sensori wireless: alimentazione, schema a blocchi e applicazioni. * questa parte del curricolo è introdotta nell ambito del Progetto Energia approvato dal Collegio Docenti che copre il 20% del curricolo della disciplina nell ambito dell autonomia scolastica. Per il V anno viene data priorità ai temi collegati all Esame di Stato e solo il 10% del programma viene coperto dal Progetto Energia. 18

19 ARTICOLAZIONE : ELETTROTECNICA ORARIO SETTIMANALE Discipline terze quarte quinte RELIGIONE / ATTIVITA ALTERNATIVE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA STORIA LINGUA INGLESE MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA 6 (2) 6 (3) 6 (3) SISTEMI AUTOMATICI 5 (2) 5 (2) 5 (3) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI 5 (4) 5 (4) 6 (4) SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Tot. 32(8) Tot. 32(9) Tot. 32(10) 19

20 Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI (TPSEE) Il docente di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo; essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario; riconoscere e applicare i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi; analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita; riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali dell innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali. Secondo biennio e quinto anno I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi gestire progetti gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali analizzare redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. La disciplina approfondisce la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali L articolazione dell insegnamento di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. 20

21 ORE SETTIMANALI: 5 (4)* ORE ANNUALI: 165 (132)* TERZO ANNO * Le ore tra parentesi sono in compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico CONTENUTI OPZIONE TECNICI PER L ENERGIA E L AMBIENTE Normativa e legislazione del settore elettrico; Rappresentazione grafica dei componenti e degli apparati elettici ed elettronici; Software per il disegno impiantistico (Autocad); Materiali conduttori, semiconduttori, isolanti, magnetici e loro proprietà fisiche e tecnologiche; Componenti per circuiti elettrici ed elettronici; Sicurezza elettrica e protezione contro i contatti diretti e indiretti; Principali componenti degli impianti elettrici e schemi tipici di impianti civili; Impianti video/citofonici, TV, di sicurezza e reti TP/TD; Componenti e architettura degli impianti a tecnica BUS (Home Automation); Illuminazione artificiale interna ed esterna: componenti e progettazione illuminotecnica; Progettazione dell impianto elettrico di una unità abitativa; Realizzazione impianti elettrici civili tradizionale i domotici su pannelli didattici. Materiali a basse perdite; Apparecchi utilizzatori ad alta efficienza energetica Impianti domotici e risparmio energetico; Sorgenti luminose artificiali ad alta efficienza; Progettazione illuminotecnica con controllo del flusso luminoso. ORE TOTALI: 135 ORE TOTALI:30 (18%) ORE SETTIMANALI: 5 (4)* ORE ANNUALI: 165 (132)* QUARTO ANNO * Le ore tra parentesi sono in compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico CONTENUTI OPZIONE TECNICI PER L ENERGIA E L AMBIENTE Gestione di impresa: organizzazione e processi aziendali; Classificazione degli impianti e dei sistemi elettrici; Documentazione di progetto, installazione e verifiche degli impianti elettrici utilizzatori; Componenti degli impianti elettrici industriali; Impianti di Building Automation; Componenti per l automazione industriale e applicazioni; Programmazione del PLC e applicazioni per l automazione di sistemi; Sistemi di protezione contro le tensioni di passo e di contatto; Costituzione e dimensionamento degli impianti di terra; Determinazione del carico convenzionale, tipi di condutture elettriche; Dimensionamento delle condutture elettriche; Valutazione del rischio elettrico; Prevenzione e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; Realizzazione impianti di automazione a logica cablata e con PLC su pannelli didattici. Ottimizzazione dei processi produttivi e risparmio energetico; Apparecchi utilizzatori ad alta efficienza energetica; Automazione e controllo degli impianti elettrici per un uso efficiente dell energia; Progettazione di impianti elettrici di Building Automation. ORE TOTALI: 135 ORE TOTALI: 30 (18%) 21

22 QUINTO ANNO ORE SETTIMANALI: 6 (4)* ORE ANNUALI: 198 (132)* * Le ore tra parentesi sono in compresenza con l Insegnante Tecnico Pratico CONTENUTI OPZIONE TECNICI PER L ENERGIA E Produzione dell energia elettrica da fonti tradizionali; Reti di trasmissione e distribuzione dell energia elettrica; Tecnologia delle macchine elettriche statiche; Tecnologia delle macchine elettriche rotanti; Sovracorrenti e calcolo delle correnti di corto circuito; Protezione dalle sovracorrenti; Conversione statica dell energia; Sistemi di avviamento e controllo della velocità dei motori; Alimentazione elettrica di emergenza; Progettazione delle cabine MT/BT; Software per il dimensionamento computerizzato degli impianti elettrici di bassa tensione; Impianti elettrici per ambienti e applicazioni particolari; Progettazione di impianti elettrici industriali con fornitura in bassa e media tensione; Realizzazione di quadri di automazione e di impianti elettrici di Building Automation su pannelli didattici. L AMBIENTE Produzione di energia elettrica da fonti alternative rinnovabili (fotovoltaico, solare termodinamico, eolico) ; Generatori eolici; Progettazione di impianti fotovoltaici; Evoluzione delle reti elettriche e Smart Grid ; Risparmio energetico con sistemi statici di avviamento e controllo della velocità dei motori. ORE TOTALI: 198 ORE TOTALI: 35 (18%) 22

23 Disciplina: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Il docente di Elettrotecnica ed elettronica concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo; essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario; riconoscere e applicare i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi; analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita; riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali dell innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali. Secondo biennio e quinto anno I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: applicare nello studio e nella progettazione di impianti e apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell elettrotecnica e dell elettronica utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali L articolazione dell insegnamento di Elettrotecnica ed elettronica è di seguito indicata in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. 23

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO SETTORE DOCUMENTI PER LA DISCUSSIONE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA TECNOLOGICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ESITI DI APPRENDIMENTO (competenze, abilità, conoscenze) Regolamento,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Basilio Focaccia via Monticelli (loc. Fuorni) - Salerno PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica Anno scolastico:

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-02-Elettrico

Dettagli

Attività e insegnamenti dell indirizzo Elettronica ed elettrotecnica articolazione: Elettrotecnica. Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Attività e insegnamenti dell indirizzo Elettronica ed elettrotecnica articolazione: Elettrotecnica. Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA Attività e insegnamenti dell indirizzo Elettronica ed elettrotecnica articolazione: Elettrotecnica Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA Il docente di Complementi di matematica concorre a far conseguire

Dettagli

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica L indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche

Dettagli

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica L indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche

Dettagli

INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA

INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA L indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche di tutti i sistemi elettrici, rivolti

Dettagli

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ 1- Reti elettriche in corrente continua Grandezze elettriche fondamentali e loro legami,

Dettagli

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Obiettivi Specifici d Apprendimento Discipline con attività di laboratorio 3 4 5 Fisica 99 Gestione di progetto 132 99 *Tecnologie informatiche e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA Gli Allegati A (Profilo culturale, educativo e professionale) e C (Indirizzi, Profili, Quadri orari e Risultati di

Dettagli

RIF. MD03 MODULO PROGRAMMAZIONE ANNUALE INDIVIDUALE 17/06/09 REV 02

RIF. MD03 MODULO PROGRAMMAZIONE ANNUALE INDIVIDUALE 17/06/09 REV 02 Piano delle attività X Programma effettivamente svolto Sez.D COMPETENZE (da linee guida DPR 15/03/2010, art. 8 comma 3 e direttiva 4 del 16 gennaio 2012) K1 - utilizzare la strumentazione di laboratorio

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 I Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata

Dettagli

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica !! !!!#! %&! (#%) Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica Sbocchi lavorativi Progettista e installatore di impianti elettrici civili e industriali Progettista e installatore di impianti fotovoltaici

Dettagli

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI INDIRIZZO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI Utilizzare consapevolmente gli strumenti

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE: 5 G Disciplina:Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata

Dettagli

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Elettrotecnica Tipologie di segnali Unità di misura delle grandezze elettriche Simbologia

Dettagli

ITIS De Gasperi Gobetti Morciano di Romagna. Presentazione del corso di Elettronica ed Elettrotecnica - Settore Tecnologico -

ITIS De Gasperi Gobetti Morciano di Romagna. Presentazione del corso di Elettronica ed Elettrotecnica - Settore Tecnologico - ITIS De Gasperi Gobetti Morciano di Romagna Presentazione del corso di Elettronica ed Elettrotecnica - Settore Tecnologico - Profilo del perito elettronico ed elettrotecnico Lo studente, a conclusione

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014 Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 H Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata

Dettagli

BOZZA DEL 06/09/2011

BOZZA DEL 06/09/2011 ARTICOLAZIONE: INFORMATICA Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA (C4) Il docente di Complementi di matematica concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati

Dettagli

Articolazione Elettronica. Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Articolazione Elettronica. Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Articolazione Elettronica Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Elettrotecnica Tipologie di Segnali Unità di misura delle grandezze

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 I Disciplina: Sistemi automatici Docenti: Linguanti Vincenzo Gasco Giovanni PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE COMPETENZE

Dettagli

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

A.S. 2014-2015 CLASSE 3ª B EE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

A.S. 2014-2015 CLASSE 3ª B EE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA A.S. 2014-2015 CLASSE 3ª B EE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA Essere consapevole dei rischi e dei pericoli legati all utilizzo della corrente elettrica. Valutazione dei

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione Percorso Informatico e Comunicazione Indicazioni nazionali per i Piani di Studio

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA CLASSE 5H Docenti: Raviola Giovanni Moreni Riccardo Disciplina: Sistemi elettronici automaticih PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE COMPETENZE FINALI Al termine

Dettagli

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Informatica

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Informatica Linee guida Secondo ciclo di istruzione Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Quadro orario generale 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Sistemi e reti**

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni ISTRUZIONE TECNICA INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni L indirizzo Informatica e Telecomunicazioni ha lo scopo di far acquisire allo studente, al termine del percorso quinquennale, specifiche competenze

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Itis Galilei di Roma - 9 novembre 2009 - SI ARTICOLA NELLE TRE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: ELETTRONICA ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE VI CONFLUISCONO

Dettagli

A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA Essere consapevole dei rischi e dei pericoli legati all utilizzo della corrente elettrica. Valutazione

Dettagli

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE MOD PROGRAMMAZIONEDISCIPLINARE REV.00del27.09.13 Pag1di5 PROGRAMMAZIONEDIDATTICADISCIPLINARE Disciplina:_SISTEMIELETTRONICIAUTOMATICIa.s.2013/2014 Classe:5 Sez.A INDIRIZZO:ELETTRONICAPERTELECOMUNICAZIONI

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI Nel nostro Istituto sono attivi i seguenti indirizzi, articolati nelle classi e nei quadri orari di cui sotto. Meccanica, Meccatronica Elettrotecnica

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico Area di istruzione generale RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale MATERIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE Indirizzo: ELETTROTECNICA - SIRIO Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI Classe: 4^ Sezione: AES PROGRAMMAZIONE MODULARE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DOCENTI: G. GANGALE

Dettagli

ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione.

ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione. ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione. COMPETENZE MINIME- INDIRIZZO : ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE 1) CORSO ORDINARIO Disciplina: ELETTROTECNICA

Dettagli

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN)

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN) IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN) Programmazione di T.P.S.E.E. - Anno Scolastico 2015/2016 Classe 3ªA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Docente: prof. Marletta Antonino, prof. Porta Giovanni

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTITUTI PROFESSIONALI ISTITUTI PROFESSIONALI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO OPZIONI Schede disciplinari e quinto anno (Art. 8, comma 4, lettera c) d.p.r. n. 87 del 15 marzo 2010) ISTITUTI PROFESSIONALI -

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza. INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza. INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica Tel. 0331635718 INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica OPZIONE apparati,impianti e servizi tecnici industriali e civili DISCIPLINA: tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione PIANO DELLE

Dettagli

Ambiente di apprendimento

Ambiente di apprendimento ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA MAIO LINO, PALUMBO GAETANO 3EET Settembre novembre Saper risolvere un circuito elettrico in corrente continua, e saperne valutare i risultati. Saper applicare i teoremi dell

Dettagli

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indirizzo Informatico e Comunicazione Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indirizzo Informatico e Comunicazione Discipline con attività di laboratorio 3 4 5 Fisica 132 Gestione di progetto

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE PER LA CLASSE 4IA della n. 1 correnti alternate Ore:20 settembre - ottobre Uso specifico del nella risoluzione dei problemi sia in classe

Dettagli

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Percorso integrato 2 biennio scuola secondaria di secondo grado ITIS Giovanni XXIII Roma A cura di Esperti: 1 Introduzione alla

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA ALLEGATO N.8_e 1 Dipartimento Articolazioni degli insegnamenti anno @ Sistemi e Reti Dipartimento MATERIE TECNICHE dell indirizzo INFORMATICA @ Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA Pagina 1 di 5 COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA AREA DISCIPLINARE Triennio, Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, art. ELETTRONICA MATERIA:

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270 A: Quadri elettrici OBIETTIVI DEL Conoscere i principali apparecchi di comando, segnalazione e protezione degli impianti elettrici. Conoscere il CAD elettrico. Saper descrivere le caratteristiche degli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ISTITUTO TECNICO a.s. 2015-16

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ISTITUTO TECNICO a.s. 2015-16 PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ISTITUTO TECNICO a.s. 2015-16 SECONDO BIENNIO Disciplina: INFORMATICA La disciplina Informatica concorre a far conseguire allo

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTITUTI PROFESSIONALI ISTITUTI PROFESSIONALI Settore Industria e Artigianato Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Nell indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica sono confluiti gli indirizzi del previgente ordinamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. (TECNOLOGIE E TECNICHE DELL'INSTALLAZIONE E DELLA MANUTENZIONE ) CLASSE V Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione (8 ore/settimana programmate su 30 settimane/anno,

Dettagli

BOZZA 16 novembre 2011 Allegato B1 Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

BOZZA 16 novembre 2011 Allegato B1 Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili BOZZA 16 novembre 2011 Allegato B1 Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo

Dettagli

SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ALLEGATO A: INDIRIZZI ATTIVI E DI PROSSIMA ATTIVAZIONE INDIRIZZI ATTIVI: SETTORE ECONOMICO: 1)AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SETTORE TECNOLOGICO: 1)COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO 2)INFORMATICA

Dettagli

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte; Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte; Obiettivi generali. Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Laboratorio di Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici I.S.I.S. "LINO ZANUSSI" PN Classe: V A - MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (SETTORE INDUSTRIA ED ARTIGIANATO Materia: TECNOLOGIA ELETTRICO ELETTRONICA E APPLICAZIONI - 2014/15 Opzione Manutentore impianti

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare Indirizzo: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Docenti: Erbaggio Maria Pia e Iannì Gaetano Classe: IV A e settimanali previste: 6 Prerequisiti

Dettagli

Piano di Lavoro. di SISTEMI AUTOMATICI. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. di SISTEMI AUTOMATICI. Secondo Biennio Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Via Gallo Pecca n.4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel. 0124/45.45.11 - Fax 0124/45.45.45 Cod. Fisc. 85502120018 E-mail:

Dettagli

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica. Indirizzo Generale

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica. Indirizzo Generale SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica Indirizzo Generale ISTITUTI TECNICI - Settore: Industria e artigianato.- Indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica. ISTITUTI

Dettagli

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALESSANDRO VOLTA Via Volta, 1 - Tel. : 0785/53024 fax: 0785/52654 - e-mail: isisghilarza@tiscalinet.it - C.M. ORIS00100L - C.F.90027890954 09074 GHILARZA (Oristano)

Dettagli

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO PIANO DI LAVORO CLASSE 5 ES A.S. 2014-2015 MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO INS. TECNICO-PRATICO: PROF. BARONI MAURIZIO MODULO 1: ALGEBRA DEGLI SCHEMI A BLOCCHI

Dettagli

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS Gli studenti del primo e del secondo anno svolgono un percorso comune sulle materie di base e le prime esperienze laboratoriali. Al termine del secondo anno viene

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 4 H Disciplina: Sistemi automatici Docenti: Linguanti Vincenzo Gasco Giovanni PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE OBIETTIVI

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/10/2015 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO X MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

I.I.S. BUCCARI- MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Programma di Tecnologia Progetto di Sistemi Elettrici e Elettronici DELLA CLASSE V Z

I.I.S. BUCCARI- MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Programma di Tecnologia Progetto di Sistemi Elettrici e Elettronici DELLA CLASSE V Z I.I.S. BUCCARI- MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Programma di Tecnologia Progetto di Sistemi Elettrici e Elettronici DELLA CLASSE V Z Docente Prof. Emanuele Ghironi e Prof. Sandro Manca FINALITA Le principali

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità Anno scolastico 2013-2014 classe 4TLA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G.B. LUCARELLI PROGRAMMAZIONE PER UDA DELLA DISCIPLINA SISTEMI AUTOMATICI ELETTRONICI Docente: prof. De Bellis Giovanni Competenze dell

Dettagli

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare A.S. 2015/2016 Indirizzo: ELETTROTECNICA Disciplina: ELETTROTECNICA E ELETTRONICA Classe: 5Aes Ore settimanali previste: 5 (2) INSEGNANTI: SCIARRA MAURIZIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 7 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina a.s.2013/2014 Classe:4 Sez. 4AELT INDIRIZZO: Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettrotecnica Docenti : Prof. Giovanni Antonio Fadda,

Dettagli

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali CL AS SE INFORMATICA 6(3) 6(4) - 6(4) SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI COMPETENZE 3 Essere in grado di sviluppare semplici applicazioni

Dettagli

COORDINAMENTO AREA DISCIPLINARE ELETTRONICA SETTEMBRE 2014

COORDINAMENTO AREA DISCIPLINARE ELETTRONICA SETTEMBRE 2014 COORDINAMENTO AREA DISCIPLINARE ELETTRONICA SETTEMBRE 2014 Pagina 1 di 8 MATERIA: TPSEE I docenti della materia TPSEE per le classi terze, quarte e quinte dell indirizzo Elettronica, dopo aver partecipato

Dettagli

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale TITOLO UNITÀ :Utilizzare le tecniche fondamentali della meccanica applicata alle macchine Definire le tecniche per la trasmissione del

Dettagli

IIS Malafarina Soverato. Programmazione per competenze Unità di Apprendimento

IIS Malafarina Soverato. Programmazione per competenze Unità di Apprendimento IIS Malafarina Soverato Programmazione per competenze Unità di Apprendimento Asse Scientifico tecnologico (triennio) Indirizzo:Elettronica ed Elettrotecnica A.S. 2014/15 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi Istituto Istruzione Superiore G. Giorgi Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni Classi Materie di insegnamento I II III IV V Lingua e lett. Ital. 4 4 4 4 4 Storia, Citt. E Cost.

Dettagli

Linee guida Secondo ciclo di istruzione

Linee guida Secondo ciclo di istruzione Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Grafica e comunicazione Quadro orario generale 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Teoria della comunicazione 60 89 Progettazione multimediale 119

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Obiettivi generali. Laboratorio di Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Manuale di Elettrotecnica e Automazione, Hoepli;

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC 1 Transitori Transitori di circuiti R,L,C Ordine di un sistema Modello matematico 2 Trasformata di Laplace Teoremi sulla trasformata Trasformata dei principali segnali di ingresso Antitrasformata

Dettagli

Istituto Professionale per l Industria e l Artiginato

Istituto Professionale per l Industria e l Artiginato 1.1 ISTRUZIONE PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1.1.1 GENERALITA In base al Regolamento sul Riordino dell Istruzione Professionale di Stato, ai sensi del DPR n.87 del 15 marzo 2010,

Dettagli

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016 Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016 A tutti i docenti della classe 3ATL 3BTL A tutto il personale ATA ITT A. Malignani Cervignano del Friuli Oggetto: aggiornamento UDA per le classi 3ATL

Dettagli

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA Pagina 1 di 6 COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA AREA DISCIPLINARE Triennio, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, art. TELECOM. MATERIA:

Dettagli

AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Istituti Tecnici - Linee Guida (secondo biennio e quinto anno): le Direttive per le singole articolazioni del settore Meccanica, Meccatronica ed Energia AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA intervenire

Dettagli

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici secondo l European Qualification Framework - EQF matrice EQF del Percorso in Inverters, elettronica di potenza

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE 1 POTENZA ED ENERGIA Conoscenze di fisica del primo biennio biennio Lettura di schemi elettrici di potenza e di comando per impianti industriali Uso di internet per ricerca materiali e cataloghi. Concetto

Dettagli

MATERIA: SISTEMI E AUTOMAZIONE. Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si x No

MATERIA: SISTEMI E AUTOMAZIONE. Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si x No DOCENTE : FOGLI MAURIZIO BENVENUTI SERGIO MATERIA: SISTEMI E AUTOMAZIONE A.S.: 2014 / 2015 CLASSE: 4 AMS Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si x No Gli obiettivi disciplinari

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 12 /09 /2015 Pag. 1 di 4. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015 / 16 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 12 /09 /2015 Pag. 1 di 4. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015 / 16 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 12 /09 /2015 Pag. 1 di 4 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi: INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi: a. Produzioni industriali e artigianali: Articolazioni: Industria

Dettagli