TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE"

Transcript

1 ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

2 DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE Il Tecnico superiore per l informatica industriale cura la manutenzione e la programmazione dei sistemi di controllo (plc, pc, elaboratori di supervisione) e di trasmissione dati. Collabora negli interventi di adattamento del software e dell hardware. Addestra ed assiste gli operatori. ATTIVITA PROFESSIONALI FONDAMENTALI 1 collaborare con il responsabile della sicurezza e con il responsabile della qualità nell applicazione delle norme che stanno alla base della costruzione delle macchine e degli impianti, nonché relative alla loro installazione, conduzione e manutenzione; 2 realizzare programmi in vari linguaggi di media complessità su unità logiche di programmazione (CAD, CAM, CIM); 3 installare unità di comando e controllo (PLC), trasduttori ed attuatori, di tipo elettronico, elettromeccanico, pneumatico ed idraulico; 4 collaborare alla progettazione ed alla gestione dei principali impianti industriali per il controllo e la regolazione delle macchine e per la trasmissione dei dati; 5 esaminare dati e ricavare informazioni da tabelle, grafici ed altra documentazione, al fine di rilevare guasti ed anomalie, ottimizzando le procedure di controllo e diagnosi; 6 collaborare ed interagire con le diverse figure aziendali, dagli operatori alle macchine ed agli impianti a quelle preposte all organizzazione del personale e della produzione.

3 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 1 1 Gestire le tecnologie degli impianti industriali Il soggetto è in grado di: A STANDARD MINIMO DELLE COMPETENZE 1. utilizzare una macchina o un impianto a tecnologia integrata; 2. applicare metodologie, tecniche e procedure per l integrazione di sistemi e sottosistemi che utilizzano differenti tecnologie; 3. elaborare la documentazione tecnica e procedurale per il funzionamento e la manutenzione di macchine o impianti a tecnologia integrata. 1. Per utilizzare una macchina o un impianto a tecnologia integrata, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare lo schema a blocchi della macchina o dell impianto e le sequenze operative espresse dalla ciclica di lavoro; identificare le diverse tecnologie e caratteristiche costruttive presenti nelle macchina o impianti (sistemi meccanici, sistemi elettromeccanici, sistemi elettronici, sistemi a tecnologia a fluido). 2. Per applicare metodologie, tecniche e procedure per l integrazione di sistemi e sottosistemi che utilizzano differenti tecnologie, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare le specifiche di funzionamento della macchina; descrivere le sequenze operative della macchina o impianto; identificare l ambito applicativo della macchina e/o impianto, le specifiche di funzionamento e le norme e direttive di riferimento; rapportarsi con figure professionali di aree funzionali complementari. 3. Per elaborare la documentazione tecnica e procedurale per il funzionamento e la manutenzione di macchine o impianti a tecnologia integrata, il soggetto ha bisogno di sapere come: descrivere le procedure per lo start-up, il funzionamento e la manutenzione ordinaria

4 Per essere in grado di: B DECLINAZIONE DI LIVELLO 1. utilizzare una macchina o un impianto a tecnologia integrata; 2. applicare metodologie, tecniche e procedure per l integrazione di sistemi e sottosistemi che utilizzano differenti tecnologie; 3. elaborare la documentazione tecnica e procedurale per il funzionamento e la manutenzione di macchine o impianti a tecnologia integrata, Il soggetto deve dimostrare di: 1 saper descrivere il funzionamento di una macchina o impianto a tecnologia integrata. gli indicatori sono: L identificazione delle tecnologie presenti sulla macchina o impianto; l identificazione della componentistica per ogni singola tecnologia; la descrizione della sequenza operativa e la ciclica di lavoro; la descrizione delle logiche di integrazione tra le tecnologie utilizzate; l utilizzo dei software applicativi dedicati. 2 saper applicare le metodologie, le tecniche e le procedure per l integrazione di sistemi e sottosistemi che utilizzano differenti tecnologie; saper utilizzare gli strumenti e i metodi per l elaborazione delle procedure di funzionamento e manutenzione. 3 saper descrivere le modalità per la predisposizione della documentazione tecnica; L identificazione delle normative e delle direttive di riferimento al sistema che si sta analizzando; l utilizzo delle tecniche di controllo più coerenti con il campo di applicazione. La redazione della documentazione secondo le procedure definite. saperne illustrare le relative procedure.

5 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 2 2 Utilizzare i sistemi CAD, CAM, CIM Il soggetto è in grado di: A STANDARD MINIMO DELLE COMPETENZE 1. definire la struttura e l organizzazione di un sistema di progettazione e lavorazione assistito da calcolatore; 2. gestire la struttura meccanica ed elettronica ed l organizzazione del software di un robot di lavorazione o asservimento; 3. utilizzare gli ambienti di sviluppo più comuni di progettazione grafica e di sviluppo/gestione di robot; 4. sviluppare applicazioni grafiche di progettazione per la realizzazione di manufatti a basso tasso di complessità e applicazioni di movimento per robot di bassa complessità. 1. Per definire la struttura e l organizzazione di un sistema di progettazione e lavorazione assistito da calcolatore, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare gli input e gli output necessari in un processo di progettazione/produzione con l ausilio del computer; definendone altresì i settori di applicabilità (meccanico, elettrico, elettronico, civile, tessile, ecc ); utilizzare periferiche hardware dedicate. 2. Per gestire la struttura meccanica ed elettronica ed l organizzazione del software di un robot di lavorazione o asservimento, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare tipologia e sequenza delle eventuali fasi realizzative (lavorazioni a controllo numerico, lavorazioni e/o asservimenti robotizzati, ecc ); utilizzare gli strumenti di gestione/controllo dei sistemi robotizzati. 3. Per utilizzare gli ambienti di sviluppo più comuni di progettazione grafica e di sviluppo/gestione di robot, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare l architettura del software e le funzioni dei sistemi CAD, CAM e CIM; utilizzare gli ambienti software di progettazione grafica e gestione/controllo dei robot. 4. Per sviluppare applicazioni grafiche di progettazione per la realizzazione di manufatti a basso tasso di complessità e applicazioni di movimento per robot di bassa complessità, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare le caratteristiche fisiche e geometriche del manufatto; identificare il tipo di lavorazione del robot; eseguire progetti completi in ambiente CAD, CAM.

6 Per essere in grado di: TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE B DECLINAZIONE DI LIVELLO 1. definire la struttura e l organizzazione di un sistema di progettazione e lavorazione assistito da calcolatore; 2. gestire la struttura meccanica ed elettronica ed l organizzazione del software di un robot di lavorazione o asservimento; 3. utilizzare gli ambienti di sviluppo più comuni di progettazione grafica e di sviluppo/gestione di robot; 4. sviluppare applicazioni grafiche di progettazione per la realizzazione di manufatti a basso tasso di complessità e applicazioni di movimento per robot di bassa complessità, Il soggetto deve dimostrare di: 1 saper definire la struttura e l organizzazione di un sistema CAD-CAM e di un sistema robotizzato. gli indicatori sono: L identificazione del processo di generazione di un manufatto, dalla sua progettazione fino alla simulazione e alla lavorazione fisica, attraverso tutte le fasi; la formulazione delle problematiche meccaniche e cinematiche di una struttura che si muove nello spazio. 2 saper sviluppare applicazioni attraverso l uso di software di progettazione; saper utilizzare gli strumenti e le tecniche per lo sviluppo di progetti e lavorazioni. 3 saper utilizzare le caratteristiche di un ambiente di sviluppo per applicazioni robotiche. 4 saper utilizzare le funzioni di base ed avanzate dei software utilizzati; saper sviluppare applicazioni reali. L applicazione delle tecniche di rappresentazione; l uso appropriato dei linguaggi di programmazione dedicati. L utilizzo delle periferiche dedicate; l uso appropriato dei linguaggi di programmazione dedicati. L applicazione delle funzioni, di base e avanzate, dei software utilizzati; la generazione degli input e degli output completi di tutta la catena progettuale e realizzativa; La redazione della relativa documentazione tecnica e di supporto.

7 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 3 3 Amministrare e gestire i controlli a logica programmabile Il soggetto è in grado di: A STANDARD MINIMO DELLE COMPETENZE 1. definire la struttura di un sistema di controllo a logica programmabile; 2. utilizzare un sistema di controllo a logica programmabile; 3. ricercare soluzioni applicative per l utilizzo di sistemi di controllo a logica programmabile, in automatismi di semplice e media complessità; 4. sviluppare programmi software; 5. elaborare documentazione di progetti e procedure di funzionamento. 1. Per definire la struttura di un sistema di controllo a logica programmabile, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare la funzionalità di un sistema a logica programmabile all interno di un sistema automatico; identificare la struttura di un controllore a logica programmabile (PLC). 2. Per utilizzare un sistema di controllo a logica programmabile, il soggetto ha bisogno di sapere come: Identificare le caratteristiche tecniche dei controllori a logica programmabile: le funzioni logiche, le funzioni di memorizzazione, le funzioni di conteggio e di temporizzazione, utilizzare un controllore a logica programmabile, per comandare sistemi automatici di semplice e media complessità. 3. Per ricercare soluzioni applicative per l utilizzo di sistemi di controllo a logica programmabile, in automatismi di semplice e media complessità, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare gli ambiti applicativi dei controllori a logica programmabile; rapportarsi con figure professionali di aree funzionali complementari; progettare semplici automatismi di base con l utilizzo di controllori a logica programmabile. 4. Per sviluppare programmi software, il soggetto ha bisogno di sapere come: utilizzare metodologie di programmazione dei controllori a logica programmabile e sistemi di programmazione. 5. Per elaborare documentazione di progetti e procedure di funzionamento, il soggetto ha bisogno di sapere come: descrivere le sequenze operative e le procedure di diagnosi da realizzare nel sistema automatico.

8 Per essere in grado di: TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE B DECLINAZIONE DI LIVELLO 1. definire la struttura di un sistema di controllo a logica programmabile; 2. utilizzare un sistema di controllo a logica programmabile; 3. ricercare soluzioni applicative per l utilizzo di sistemi di controllo a logica programmabile, in automatismi di semplice e media complessità; 4. sviluppare programmi software; 5. elaborare documentazione di progetti e procedure di funzionamento, Il soggetto deve dimostrare di: 1 saper amministrare l architettura e i principi di funzionamento di un sistema di controllo a logica programmabile. gli indicatori sono: La composizione logica della struttura del controllore; l identificazione delle funzioni logiche e sequenziali del controllore; l identificazione delle funzioni di memorizzazione, conteggio e temporizzazione. 2 saper classificare le caratteristiche tecniche dei controllori a logica programmabile e le loro funzioni; essere in grado di utilizzare sistemi di controllo a logica programmabile per comandare sistemi automatici. 3 essere in grado di scegliere i controllori sulla base delle applicazioni da realizzare e in funzione del linguaggio di programmazione più conveniente. L identificazione degli ambiti di applicazione di un sistema di controllo a logica programmabile; la scelta del controllore più idoneo per l applicazione. L identificazione delle funzioni logiche, combinatorie e sequenziali, necessarie all automatismo; l applicazione delle metodologie per la definizione della logica del comando con controllo programmabile.

9 Il soggetto deve dimostrare di: 4 essere in grado di utilizzare le metodologie e gli strumenti di programmazione, per realizzare un sistema di comando di semplice e media complessità. 5 essere in grado di applicare le modalità per la predisposizione della documentazione tecnica; gli indicatori sono: Lo sviluppo di programmi software per sistemi automatici di semplice e media complessità. lo sviluppo di procedure per la diagnosi dei programmi. Lo sviluppo della documentazione secondo le procedure definite. saperne illustrare le relative procedure.

10 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 4 4 Controllare e regolare i processi industriali Il soggetto è in grado di: A STANDARD MINIMO DELLE COMPETENZE 1. definire la struttura dei sistemi di controllo e di regolazione dei processi industriali; 2. utilizzare strumenti e tecniche per il controllo di un processo industriale; 3. predisporre la regolazione del processo, in funzione dei parametri da controllare; 4. sviluppare procedure idonee alla diagnostica dei guasti. 1. Per definire la struttura dei sistemi di controllo e di regolazione dei processi industriali, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare il processo industriale e gli elementi della catena di regolazione; identificare le politiche di regolazione applicate; identificare la strumentazione di controllo; identificare i principi di funzionamento e le caratteristiche tecniche degli strumenti e delle apparecchiature di processo. 2. Per utilizzare strumenti e tecniche per il controllo di un processo industriale, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare la catena di regolazione e le politiche di controllo attuate; identificare gli strumenti e le metodologie di misura e regolazione applicate; utilizzare la strumentazione nel controllo del processo e le metodologie per impostare i parametri di regolazione secondo le specifiche definite. 3. Per predisporre la regolazione del processo, in funzione dei parametri da controllare, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare gli ambiti applicativi del controllo di processo; descrivere le sequenze operative e le procedure di diagnosi da realizzare nel sistema automatico. 4. Per sviluppare procedure idonee alla diagnostica dei guasti, il soggetto ha bisogno di sapere come: utilizzare metodologie di impostazione dei parametri di regolazione e del range delle bande di controllo; rapportarsi con le figure professionali delle aree funzionali contigue.

11 Per essere in grado di: TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE B DECLINAZIONE DI LIVELLO 1. definire la struttura dei sistemi di controllo e di regolazione dei processi industriali; 2. utilizzare strumenti e tecniche per il controllo di un processo industriale; 3. predisporre la regolazione del processo, in funzione dei parametri da controllare; 4. sviluppare procedure idonee alla diagnostica dei guasti, Il soggetto deve dimostrare di: 1 saper gestire un sistema di controllo e/o di regolazione dei processi industriali. gli indicatori sono: L identificazione del processo industriale; il dimensionamento degli elementi che compongono la catena di regolazione del processo; l applicazione dei principi di funzionamento e delle caratteristiche tecniche degli strumenti e delle apparecchiature di processo. 2 saper predisporre gli strumenti e le tecniche per il controllo di un processo industriale; L applicazione dei metodi e dei criteri di regolazione, dimensionati secondo i parametri e le bande di controllo; l identificazione delle tipologie dei guasti; la predisposizione della strumentazione di misura da utilizzare; l applicazione delle metodologie per la taratura degli strumenti. 3 saper scegliere la strumentazione idonea e il tipo di controllore coerente con le politiche di regolazione da attuare. 4 saper utilizzare le metodologie e gli strumenti per implementare una catena di regolazione e monitoraggio in un sistema di controllo di bassa o media complessità. L identificazione degli ambiti applicativi; la definizione del tipo di regolazione da effettuare. L applicazione delle metodologie per l implementazione di una catena di regolazione di bassa o media complessità; lo sviluppo di procedure di diagnosi.

12 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 5 5 Rappresentare e monitorare i parametri di processo Il soggetto è in grado di: A STANDARD MINIMO DELLE COMPETENZE 1. organizzare un sistema di supervisione e di acquisizione dati nell ambito di un impianto automatizzato; 2. utilizzare gli ambienti di sviluppo al fine di generare applicativi di supervisione e monitoraggio; 3. sviluppare software applicativi di controllo, regolazione, monitoraggio, storicizzazione, diagnosi; 4. elaborare la documentazione tecnica di supporto. 1. Per organizzare un sistema di supervisione e di acquisizione dati nell ambito di un impianto automatizzato, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare i parametri di controllo dell impianto per i seguenti ambiti applicativi: supervisione, conduzione, manutenzione. 2. Per utilizzare gli ambienti di sviluppo al fine di generare applicativi di supervisione e monitoraggio, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare l architettura del software e le funzioni di base; utilizzare la strumentazione e le tecniche per generare applicativi di supervisione e monitoraggio. 3. Per sviluppare software applicativi di controllo, regolazione, monitoraggio, storicizzazione, diagnosi, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare le caratteristiche generali e le esigenze specifiche dei diversi obiettivi di supervisione, conduzione e manutenzione dell impianto automatizzato; eseguire software applicativi di controllo e interfaccia operatore. 4. Per elaborare la documentazione tecnica di supporto, il soggetto ha bisogno di sapere come: descrivere i modelli, le sequenze operative e le procedure realizzate nel sistema.

13 Per essere in grado di: TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE B DECLINAZIONE DI LIVELLO 1. organizzare un sistema di supervisione e di acquisizione dati nell ambito di un impianto automatizzato; 2. utilizzare gli ambienti di sviluppo al fine di generare applicativi di supervisione e monitoraggio; 3. sviluppare software applicativi di controllo, regolazione, monitoraggio, storicizzazione, diagnosi; 4. elaborare la documentazione tecnica di supporto, Il soggetto deve dimostrare di: 1 saper definire un sistema di supervisione ed acquisizione dati, nell ambito di un impianto automatizzato. gli indicatori sono: La determinazione dei parametri di controllo, sulla base dei segnali in gioco; la rappresentazione dell impianto mediante un diagramma a blocchi; la classificazione delle modalità di trasmissione utilizzate. 2 saper utilizzare gli strumenti e le tecniche per lo sviluppo di software applicativi di supervisione e monitoraggio. La determinazione dei campi di applicazione del software utilizzato: supervisione, conduzione, manutenzione; l applicazione delle politiche di monitoraggio, dedotte dalle specifiche funzionali dell impianto. 3 saper sviluppare software applicativi, attraverso l uso delle funzioni base ed avanzate degli strumenti utilizzati; 4 saper applicare le modalità per la predisposizione della documentazione tecnica; La determinazione delle specifiche di monitoraggio e visualizzazione dell impianto; lo sviluppo di software applicativi per sistemi automatici di bassa o media complessità. L elaborazione della documentazione tecnica di supporto. saperne illustrare le relative procedure.

14 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 6 6 Amministrare le reti di comunicazione industriale Il soggetto è in grado di: A STANDARD MINIMO DELLE COMPETENZE 1. determinare la struttura e gli scopi di un sistema di comunicazione industriale; 2. utilizzare un sistema di comunicazione industriale; 3. produrre soluzioni applicative per l implementazione di un sistema di comunicazione industriale; 4. sviluppare configurazioni di reti di comunicazione industriale; 5. elaborare la documentazione di progetti e procedure di funzionamento. 1. Per determinare la struttura e gli scopi di un sistema di comunicazione industriale, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare la struttura e i principi di funzionamento di un sistema di comunicazione industriale distribuito. 2. Per utilizzare un sistema di comunicazione industriale, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare le caratteristiche tecniche delle strutture di comunicazione; utilizzare i sistemi che costituiscono la struttura di comunicazione. 3. Per produrre soluzioni applicative per l implementazione di un sistema di comunicazione industriale, il soggetto ha bisogno di sapere come: identificare gli ambiti applicativi di una struttura di comunicazione industriale. 4. Per sviluppare configurazioni di reti di comunicazione industriale, il soggetto ha bisogno di sapere come: utilizzare metodologie e tecniche realizzative di configurazioni di reti di comunicazione industriale, per applicazioni di bassa o media complessità; rapportarsi con le figure professionali delle aree funzionali contigue. 5. Per elaborare la documentazione di progetti e procedure di funzionamento, il soggetto ha bisogno di sapere come: descrivere la tipologia e le topologie dei dati da elaborare tramite la struttura di comunicazione.

15 Per essere in grado di: TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE B DECLINAZIONE DI LIVELLO 1. determinare la struttura e gli scopi di un sistema di comunicazione industriale; 2. utilizzare un sistema di comunicazione industriale; 3. produrre soluzioni applicative per l implementazione di un sistema di comunicazione industriale; 4. sviluppare configurazioni di reti di comunicazione industriale; 5. elaborare la documentazione di progetti e procedure di funzionamento, Il soggetto deve dimostrare di: 1 saper determinare la struttura e gli scopi di un sistema di comunicazione industriale. gli indicatori sono: La definizione della struttura di un sistema di comunicazione industriale, rispondente ai principi di funzionamento standard e alle modalità di trasmissione delle informazioni; la predisposizione delle modalità di gestione della struttura di comunicazione. 2 saper classificare le caratteristiche tecniche delle strutture di comunicazione; essere in grado di utilizzare i sistemi che costituiscono la struttura di comunicazione. La determinazione dei parametri di funzionamento dei mezzi trasmissivi; l identificazione e la conseguente applicazione delle tecniche di trasposizione; l utilizzo e la conseguente applicazione delle tecniche di intercollegamento e di interfacciamento. 3 saper determinare i campi di applicazione di una struttura di comunicazione industriale. L identificazione delle specifiche progettuali; la descrizione della tipologia e delle topologie dei dati da elaborare.

16 Il soggetto deve dimostrare di: gli indicatori sono: 4 saper scegliere la configurazione di rete più idonea all applicazione da realizzare; essere in grado di utilizzare metodologie e tecniche realizzative di configurazioni di reti di comunicazione, per applicazioni di bassa o media complessità. Lo sviluppo di configurazioni di reti di comunicazione di bassa o media complessità. 5 essere in grado di applicare le modalità per la predisposizione della documentazione tecnica; L elaborazione della documentazione di progetto e delle procedure di funzionamento. saperne illustrare le relative procedure.

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO PROFILO PROFESSIONALE TECNICO DI AUTOMAZIONE TERZA VERSIONE SETTEMBRE 2010 DESCRITTIVO Il Tecnico dell automazione industriale è una figura professionale in grado di approntare il funzionamento, ed intervenire

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai

Dettagli

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale Tecnico per l industriale Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche

Dettagli

Tecnico per l automazione industriale. Standard della Figura nazionale

Tecnico per l automazione industriale. Standard della Figura nazionale Tecnico per l automazione industriale Standard della Figura nazionale Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6. Artigiani,

Dettagli

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI INDIRIZZO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI Utilizzare consapevolmente gli strumenti

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI

TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO

Dettagli

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale TITOLO UNITÀ :Utilizzare le tecniche fondamentali della meccanica applicata alle macchine Definire le tecniche per la trasmissione del

Dettagli

THEME Matrice di Competenza - Meccatronica

THEME Matrice di Competenza - Meccatronica AREE DI COMPETENZA FASI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Effettuare la manutenzione e garantire l'affidabilità dei sistemi. svolgere le operazioni di manutenzione programmata di base su macchine e sistemi

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali CL AS SE INFORMATICA 6(3) 6(4) - 6(4) SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI COMPETENZE 3 Essere in grado di sviluppare semplici applicazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Basilio Focaccia via Monticelli (loc. Fuorni) - Salerno PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica Anno scolastico:

Dettagli

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Obiettivi Specifici d Apprendimento Discipline con attività di laboratorio 3 4 5 Fisica 99 Gestione di progetto 132 99 *Tecnologie informatiche e

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI

TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE I.C.T. Information and Communication Technology TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER

Dettagli

Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici. Standard formativo minimo regionale

Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici. Standard formativo minimo regionale Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici Standard formativo minimo regionale Denominazione del profilo professionale OPERATORE ELETTRICO IMPIANTI ELETTROMECCANICI Referenziazioni del profilo Professioni

Dettagli

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica !! !!!#! %&! (#%) Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica Sbocchi lavorativi Progettista e installatore di impianti elettrici civili e industriali Progettista e installatore di impianti fotovoltaici

Dettagli

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Denominazione della FIGURA TECNICO ELETTRICO Referenziazioni della Figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.1.3.7 Elettricisti nelle

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione Percorso Informatico e Comunicazione Indicazioni nazionali per i Piani di Studio

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-02-Elettrico

Dettagli

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Allegato 3 Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Obiettivi Specifici di Apprendimento delle competenze tecnico professionali O.S.A. tecnico

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO SETTORE DOCUMENTI PER LA DISCUSSIONE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA TECNOLOGICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ESITI DI APPRENDIMENTO (competenze, abilità, conoscenze) Regolamento,

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - PROGETTISTA DISEGNATORE

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale Operatore dei sistemi e dei servizi logistici Standard della Figura nazionale 122 Denominazione della figura OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT

Dettagli

OPERATORE ELETTRONICO. Standard formativo minimo regionale

OPERATORE ELETTRONICO. Standard formativo minimo regionale OPERATORE ELETTRONICO Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE ELETTRONICO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6 Artigiani e operai

Dettagli

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Automazione industriale dispense del corso 2. Introduzione al controllo logico Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Modello CIM Un moderno sistema di produzione è conforme al modello CIM (Computer Integrated

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA classe 1^ COMPETENZE CHIAVE Competenza in campo scientifico-tecnologico Competenza digitale Imparare a imparare TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno: riconosce

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici I.S.I.S. "LINO ZANUSSI" PN Classe: V A - MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (SETTORE INDUSTRIA ED ARTIGIANATO Materia: TECNOLOGIA ELETTRICO ELETTRONICA E APPLICAZIONI - 2014/15 Opzione Manutentore impianti

Dettagli

19. OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

19. OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Denominazione della figura 19. OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 4.1 Impiegati di ufficio. 4.1.3.1 Personale

Dettagli

Operatore elettronico Standard della Figura nazionale

Operatore elettronico Standard della Figura nazionale Operatore elettronico Standard della Figura nazionale 33 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRONICO 6 Artigiani e operai specializzati

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 6. OPERATORE ELETTRONICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati

Dettagli

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indirizzo Informatico e Comunicazione Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati Indirizzo Informatico e Comunicazione Discipline con attività di laboratorio 3 4 5 Fisica 132 Gestione di progetto

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO INFORMATICO SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE CED-EDP

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 DISCIPLINA: TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSE: 1 CA INDIRIZZO: COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO DOCENTI: TISO EMANUELE SECCHI BARBARA 1 2 3 4 5 6 ELENCO MODULI ARGOMENTI PRINCIPALI

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 I Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270 A: Quadri elettrici OBIETTIVI DEL Conoscere i principali apparecchi di comando, segnalazione e protezione degli impianti elettrici. Conoscere il CAD elettrico. Saper descrivere le caratteristiche degli

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 4. Impiegati 4.1.1.4

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO (Proposta)

SCHEDA DI PROGETTO (Proposta) SCHEDA DI PROGETTO (Proposta) 1. Natura del Progetto 1.1. Titolo: Video-conferenza robotizzata. 1.2. Finalità: Gestione automatizzata, tramite robot, di una videocamera. 1.3. Descrizione: Realizzare su

Dettagli

Automazione e controllo

Automazione e controllo Automazione e controllo Argomento MACCHINE Equipaggiamenti elettrici e quadri a bordo macchina: progettazione e realizzazione Esporre le principali direttive e normative del settore. Illustrare una metodologia

Dettagli

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità Anno scolastico 2013-2014 classe 4TLA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G.B. LUCARELLI PROGRAMMAZIONE PER UDA DELLA DISCIPLINA SISTEMI AUTOMATICI ELETTRONICI Docente: prof. De Bellis Giovanni Competenze dell

Dettagli

OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA

OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO SERVIZI COMMERCIALI Denominazione della figura OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 4. Impiegati

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE PROFESSIONALE - PERCORSO QUINQUENNALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO INDIRIZZO MANUTENZIONE EASSISTENZA TECNICA a) Opzione Apparati, impianti e servizi

Dettagli

Operatore amministrativo-segretariale. Standard della Figura nazionale

Operatore amministrativo-segretariale. Standard della Figura nazionale Operatore amministrativo-segretariale Standard della Figura nazionale 109 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE ELETTRICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE ELETTRICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE ELETTRICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani,

Dettagli

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): Referenziazioni della Figura nazionale di riferimento Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.1.3.7 Elettricisti nelle costruzioni civili ed

Dettagli

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale Tecnico per l automazione industriale Standard formativo minimo regionale 1 Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate

Dettagli

CIM Computer Integrated Manufacturing

CIM Computer Integrated Manufacturing INDICE CIM IN CONFIGURAZIONE BASE CIM IN CONFIGURAZIONE AVANZATA CIM IN CONFIGURAZIONE COMPLETA DL CIM A DL CIM B DL CIM C DL CIM C DL CIM B DL CIM A Il Computer Integrated Manufacturing (CIM) è un metodo

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE MECCANICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani,

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Operatore amministrativo-segretariale. Standard formativo minimo regionale

Operatore amministrativo-segretariale. Standard formativo minimo regionale Operatore amministrativo-segretariale Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate economiche di riferimento:

Dettagli

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale Operatore elettrico Standard della Figura nazionale 27 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRICO 6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 5. OPERATORE ELETTRICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e

Dettagli

POST-DIPLOMA. Il corso prevede 440 ore di attività formativa ( le ore di stage sono invece ), così ripartite:

POST-DIPLOMA. Il corso prevede 440 ore di attività formativa ( le ore di stage sono invece ), così ripartite: POST-DIPLOMA Nel settore della Meccatronica è attualmente in svolgimento, in collaborazione con CPV, ( centro produttività del Veneto, che è il centro di formazione della Camera di Commercio di VI), presso

Dettagli

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 INDIRIZZO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA PROFILO Il Diplomato ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni;

Dettagli

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016 Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016 A tutti i docenti della classe 3ATL 3BTL A tutto il personale ATA ITT A. Malignani Cervignano del Friuli Oggetto: aggiornamento UDA per le classi 3ATL

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 H Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata

Dettagli

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI Nel nostro Istituto sono attivi i seguenti indirizzi, articolati nelle classi e nei quadri orari di cui sotto. Meccanica, Meccatronica Elettrotecnica

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Itis Galilei di Roma - 9 novembre 2009 - SI ARTICOLA NELLE TRE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: ELETTRONICA ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE VI CONFLUISCONO

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO Modulo 1: IL LINGUAGGIO HTML Formato degli oggetti utilizzati nel Web Elementi del linguaggio HTML: tag, e attributi

Dettagli

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 13. OPERATORE MECCANICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - AUTORIPARATORE AUTO E

Dettagli

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale Operatore elettrico Standard della Figura nazionale 27 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRICO 6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori

Dettagli

Modellistica e Controllo di Sistemi ad Eventi Discreti

Modellistica e Controllo di Sistemi ad Eventi Discreti Modellistica e Controllo di Sistemi ad Eventi Discreti Cos è l Automazione Industriale? Automazione Industriale: insieme di discipline (modelli, metodi e strumenti) che permettono di analizzare e progettare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. (TECNOLOGIE E TECNICHE DELL'INSTALLAZIONE E DELLA MANUTENZIONE ) CLASSE V Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione (8 ore/settimana programmate su 30 settimane/anno,

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni aeronautiche

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE

TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE I.C.T. Information and Communication Technology TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE OPERATORE MECCANICO L operatore meccanico, interviene, a livelo esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche svolgere

Dettagli

AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Istituti Tecnici - Linee Guida (secondo biennio e quinto anno): le Direttive per le singole articolazioni del settore Meccanica, Meccatronica ed Energia AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA intervenire

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI ISS IPSIA SILVIO CECCATO di MONTECCHIO MAGGIORE ( VI ) classe QUINTA A e B PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI Anno scolastico 2015/16 Materia: LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI Indirizzo :

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l.

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l. EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio

Dettagli

Matrice delle competenze THEME - Settore tecnologie elettriche/elettroniche con competenze parziali/ risultati di apprendimento

Matrice delle competenze THEME - Settore tecnologie elettriche/elettroniche con competenze parziali/ risultati di apprendimento AREE DI COMPETENZA FASI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Preparazione, progettazione, montaggio e installazione di impianti elettrici e/o elettronici per edifici a uso civile e applicazioni industriali

Dettagli

LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI PRIMO BIENNIO

LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI PRIMO BIENNIO LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI PRIMO BIENNIO CONOSCENZE Le principali cause di infortunio. La segnaletica antinfortunistica. I dispositivi di protezione individuali e collettiva. Regole di comportamento

Dettagli

Figura Professionale codice FP175 RESPONSABILE QUALITA'

Figura Professionale codice FP175 RESPONSABILE QUALITA' settore Comparto descrizione ATTIVITÀ IMMOBILIARI, NOLEGGIO, INFORMATICA, RICERCA, SERVIZI ALLE IMPRESE ATTIVITÀ DI SERVIZI ALLE IMPRESE Figura di responsabile che, all interno di un azienda, è in grado

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Operatore dell abbigliamento - Sartoria. Standard formativo minimo regionale

Operatore dell abbigliamento - Sartoria. Standard formativo minimo regionale Operatore dell abbigliamento - Sartoria Standard formativo minimo regionale Denominazione del profilo professionale OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO - SARTORIA Referenziazioni del profilo Professioni NUP/ISTAT

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - 1 - 2 INDICE DELLE FIGURE PROFESSIONALI E DELLE UNITA CAPITALIZZABILI PARTE PRIMA ORD. FIGURA PROFESSIONALE 1. tecnico

Dettagli

Operatore dell abbigliamento. Standard formativo minimo regionale

Operatore dell abbigliamento. Standard formativo minimo regionale Operatore dell abbigliamento Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6. Artigiani,

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: I AFM / TUR. Introduzione all informatica Conoscenza del pacchetto Office in relazione

Dettagli

Sommario. Introduzione 1

Sommario. Introduzione 1 Sommario Introduzione 1 1 Il Telecontrollo 1.1 Introduzione... 4 1.2 Prestazioni di un sistema di Telecontrollo... 8 1.3 I mercati di riferimento... 10 1.3.1 Il Telecontrollo nella gestione dei processi

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 AREA COMUNE SERVIZI PER LE IMPRESE Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale

Dettagli

OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ED ELETTRONICO/A

OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ED ELETTRONICO/A OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ED ELETTRONICO/A Installatore/trice manutentore/trice di impianti elettrici civili e industriali Applicare le norme tecniche del settore elettrico impiantistico e la relativa

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 8. OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 8. OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 8. OPERATORE DI IMPIANTI TERMO- Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati

Dettagli

DISCIPLINE CONCORRE NTI CONOSCENZE UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO UDA

DISCIPLINE CONCORRE NTI CONOSCENZE UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO UDA UDA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ITI "E. MEDI" PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI PIANO DELLE UDA 3 /Inf. prof. COMPETENZE della UDA

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-08-Logistica

Dettagli