LOTTO 1 DEMOLIZIONE E MS CORSO FRANCIA 373

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LOTTO 1 DEMOLIZIONE E MS CORSO FRANCIA 373"

Transcript

1 PREMESSA: Il progetto trova le proprie motivazioni nella necessità primaria di rendere l edificio scolastico perfettamente vivibile, sicuro e gradevole alla vista sia agli utenti che al personale operante nella scuola. Pertanto, individuate le carenze e le situazioni di disagio dell edificio scolastico esistente, ed accertato che non esistono ragionevoli possibilità di recupero strutturale e funzionale del fabbricato, in base alla valutazione di cui al documento preliminare all avvio alla progettazione redatto dal responsabile del procedimento in data 20/07/2004, si ritiene vantaggioso per la Città procedere alla demolizione del fabbricato esistente e la conseguente ricostruzione di una nuova struttura. L attuale sede di scuola materna, soddisfa come localizzazione territoriale, la necessità della zona della Circoscrizione III alla quale appartiene. Trova quindi ampia giustificazione funzionale, la realizzazione di una nuova scuola materna nella stessa area ospitante l edificio da demolire. L intervento è stato suddiviso in: lotto 1 - demolizione lotto 2 ricostruzione Il progetto preliminare è stato approvato con delibera della G.C. del 19/10/2004 n. mecc /123 esecutiva dal 6/11/2004. Data la necessità di spostare per il tempo dell intervento di demolizione, lotto 1, e ricostruzione, lotto 2, gli utenti della scuola dell infanzia esistente si è individuato l edificio scolastico di C.so Francia 373, appartenente alla stessa direzione didattica, attualmente non utilizzato, quale struttura che attraverso interventi di manutenzione straordinaria può accogliere le sezioni della scuola materna. Pertanto il progetto del lotto 1 prevederà oltre l intervento di demolizione del fabbricato di Via Thures, le opere di M.S. nell edificio di Corso Francia, che verranno eseguite, come da cronoprogramma allegato, durante il periodo necessario all autorizzazione del piano di lavoro da parte del Servizio Sanitario Nazionale. LOTTO 1 DEMOLIZIONE E MS CORSO FRANCIA Demolizione Via Thures 11 L edificio scolastico sito in Via Thures 11 è attualmente sede della scuola materna a quattro sezioni avente Direzione Didattica presso Istituto Comprensivo Martin Luther King Via Germonio 4. L attuale edificio, costruito nell anno 1974, è a pianta rettangolare, ad un piano fuori terra, dimensionato per 6 sezioni e copre una superficie di 1155 mq., su un lotto di mq La struttura portante orizzontale è costituita da solaio in travetti e blocchi, poggiante su setti in cls costituenti la struttura di fondazione. I tamponamenti esterni sono costituiti da pannelli in lastre speciali di cemento amianto flessibile dello spessore di cm 6 circa e da serramenti in legno con specchiatura vetrata semplice assolutamente insufficiente per contrastare sia la dispersione del calore in inverno sia l irraggiamento solare in estate, con conseguente situazione di malessere ambientale durante tutto il periodo dell anno. La suddivisione dello spazio interno in sezioni scolastiche è altresì ottenuto con l utilizzo di pannelli in lastre di cemento amianto oggetto di continuo monitoraggio. La soffittatura costituita da fogli di legno sintetico è deteriorata e soggetta a continui distacchi.

2 La copertura a due falde è costituita da capriate in ferro sulla quale è fissato un sottotetto in tavole di legno. Il manto di copertura è costituito da lastre in cemento amianto. Inoltre l edificio presenta carenze nel rispetto del D.P.R. 503/96 abbattimento barriere architettoniche, in quanto privo di servizi adeguati. L edificio è inserito nel catasto amianto con il n. 204, ed è soggetto a monitoraggio ai sensi della normativa vigente Il progetto del lotto 1 prevede la demolizione a raso del fabbricato di Via Thures 11. Prima di procedere alla demolizione, si dovrà intervenire al fine dello stacco dei collegamenti relativi alle forniture di energia elettrica, gas, ai collegamenti con la telefonia fissa e con le reti pubbliche di smaltimento acque bianche e nere. Contestualmente si dovrà procedere allo smontaggio ed accatastamento presso i magazzini municipali, delle attrezzature di cucina e quant altro potrà essere riutilizzato nella nuova scuola. A completamento delle suddette operazioni, si dovrà procedere all abbattimento dell intero fabbricato esistente secondo le indicazioni del piano di lavoro autorizzato dall ASL. La demolizione dovrà comprendere tutta la parte emergente dal piano di campagna incluse le fondazioni delle strutture portanti verticali. A opera completata, l intera area delimitata dalla recinzione esistente, dovrà essere sgombra da materiali, detriti e risulta varia. - M.S C.so Francia 373 L intervento necessario per adeguare la struttura alla funzione provvisoria comprende: - Demolizione della sala igienica esistente lato cortile con rimozione totale del rivestimento e pavimento e rimozione di pavimenti nel locali lato viaper la formazione delle nuove sale igieniche; - Realizzazione di n. 2 sale igieniche, con pavimento e rivestimento in piastrelle di gres ceramico. Le pareti saranno rivestite fino a quota mt dal pavimento, con eventuale fascia lungo il perimetro o disegno a più colori; - Prevista demolizione di parti di muratura con tagli a sezione obbligata, per formazione aperture tra i locali adibiti a sezione, come indicato negli elaborati di progetto; - Divisori interni e tamponamenti vani esistenti, realizzati in mattoni semipieni posati in opera di piatto, di spessore finito (compenso rinzaffo ed intonaco e/o rivestimento su due lati); - Formazione uscita sicurezza dal locale refettorio, con taglio della muratura esistente e posa di serramento in profilati tubolari in lega di alluminio anodizzato con gli spigoli arrotondati; - Fornitura e posa di coprispigoli in materia plastica; - Realizzazione locale dispensa e lavaggio vassoi e piastrellatura in gres ceramico fino a 2.00 mt dal pavimento; - Le pareti ed i soffitti del piano terreno e del primo saranno tinteggiati con pittura murale per interni. La zoccolatura h sulle pareti sarà realizzata con idrosmalto satinato a due mani a coprire. Verniciatura dei termosifoni con idrosmalto satinato; - Sostituzione porta ingresso su Via Don Murialdo con allargamento del vano; CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE Il presente cronoprogramma viene redatto tenendo conto dei tempi definibili (elaborazioni di competenza del Settore) e di quelli non definibili a priori in quanto dipendenti da altri Enti con funzioni vincolanti (autorizzazione A.S.L., piano di lavoro smaltimento materiali contenenti amianto) complessivamente, tenuto conto delle sovrapposizioni delle varie fasi produttive, dall approvazione del progetto definitivo alla realizzazione della demolizione e opere di M.S. per

3 l edificio di C.so Francia 373, si ipotizza una durata del processo realizzativo pari a 510 giorni consecutivi come esplicitato nel seguente cronoprogramma. LOTTO I - DEMOLIZIONI a) Approvazione Progetto definitivo: gg. 30 b) Autorizzazioni, approvazione atti amministrativi: Istanza per il conseguimento dell autorizzazione alla demolizione; comunicazione Enti erogatori per sospensione servizio e stacco contatori; deliberazione e determinazione per approvazione e finanziamento lavori. gg. 90 c) Finanziamento ed indizione gara: Invio richieste finanziamento ed atti per indizione gara gg. 90 d) Fase esecutiva: gg. 210 e) Atti finali: Liquidazione, accertamento regolare esecuzione. gg. 90 gg. 510 L area interessata dalla demolizione è accessibile attraverso due passi carrai su Via Thures e l ingresso pedonale su Via Premuda. L edificio di Corso Francia 373 è accessibile attraverso il passo carraio su Corso Francia RIFERIMENTI NORMATIVI - D.M. del 18 dicembre 1975 Norme tecniche aggiornate relative all edilizia scolastica, ivi compresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica; - D.M. 26 agosto 1992 e s.m.i. Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica; - Lettere circolari del M.I. 17 maggio 1996 n.954 e 30 ottobre 1966 n Precisazioni in materia di prevenzione incendi per l edilizia scolastica; - Legge 11 gennaio 1996 n. 23 limitatamente a I e III comma dell art. 5; - D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503 Regolamento recante norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; - D.lvo 24 luglio 1994 n. 626 e s.m.i. con le integrazioni apportate dal D.Lgs n. 242/96 - Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/269/CEE, 89/270/CEE, 89/394/CEE, 89/679/CEE, riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro; - D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626 e s.m.i. con le integrazioni apportate dal D.Lgs. n. 242/96 - Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/656/CEE, 89/269/CEE, 89/270/CEE, 89/394/CEE e 89/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. - D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive 80/1107/CEE, 82/605/CEE, 83/477/CEE, 86/188/CEE, 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212; - D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494 e smi - Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili;

4 - D.M. 29 luglio 1994 Attuazione delle direttive 89/677/CEE, 91/173/CEE, 91/338/CEE, 91/339/CEE recanti, rispettivamente, l ottava, la nona, la decima e l undicesima modifica della direttiva CEE n. 76/769 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamenti ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissioni sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell art. 27 della legge 22 febbraio 1994, n. 146; ELENCO ELABORATI: Documenti Documento 1 Elenco Elaborati Documento 2 Relazione Generale Documento 3 Schema di Contratto Documento 4 Capitolato Speciale d Appalto Documento 5 Elenco Prezzi Documento 6 Computo Metrico Estimativo Documento 7 Analisi Prezzi Documento 8 Piano Sicurezza e Coordinamento, Cronoprogramma, Computo ed Elenco Prezzi Oneri Sicurezza Speciali, Fascicolo Tecnico Documento 9 Elenco voci di prezzo più significative Elaborati grafici C.so Francia 373 Tavola 0 Planimetria generale Tavola 1 Piante Stato di fatto Tavola 2 Piante In progetto Tavola 3 Prospetti Stato di fatto Tavola 4 Prospetti In progetto Tavola 5 Impianto idrosanitario adduzioni e scarichi Via Thures 11 Tavola 6 Planimetrie Piante - Prospetti QUADRO ECONOMICO Opere soggette a ribasso Euro ,84 Oneri per la sicurezza intrinseci 1% Euro 2.375,34 Oneri per la sicurezza speciali Euro ,86 Totale Euro ,04 TOTALE A BASE DI GARA Euro ,04 Oneri smaltimento rifiuti Euro 7.602,15 Totale Euro ,19 IVA 20% su Euro ,04 Euro ,81 IVA 20% su Euro 7.602,15 Euro 1.520,43

5 Totale Euro ,58 Incentivo alla prog. 2% (art. 18 L. 109/94) Euro 5.381,48 Spese di progettazione interna Euro 5.351,54 Imprevisti spese tecniche Euro ,00 Collaudo Euro 1.000,00 Spese pubblicità Euro ,00 Totale generale Euro ,60 SMALTIMENTO RIFIUTI EDIFICIO VIA THURES 11 INERTI DESCRIZIONE Demolizione (tramezzi pavimenti) Demolizione C.A. sottofondi Serramenti in legno in carico omogeneo privi di vetro e ferramenta QUANTITA U.M. RAPPORTO T/U.M. PESO T. PREZZO /T COSTO 2.800,00 0,08 t/mq 224, ,00 2,20 t/mq 4, ,00 0,0012 t/mq 5,45 0 Totale Euro 0 R.S.A. DESCRIZIONE QUANTITA RAPPORTO PESO T. PREZZO /T COSTO U.M. T/U.M. Isolante 1.186,00 0,012 t/mq 14, ,38 Controsoffitto 1.370,00 0,012 t/mq 16, ,92 Pavimento 1.300,00 0,012 t/mq 15, ,80 linoleum Vetri 400,00 0,012 t/mq 4, ,40 Tende veneziana 250,00 0,012 t/mq 3, ,00 Corpi illuminanti 750,00 0,012 t/mq 9, ,00 Totale Euro 7.442,50 EDIFICIO CORSO FRANCIA 373 INERTI DESCRIZIONE QUANTITA RAPPORTO PESO T. PREZZO /T COSTO U.M. T/U.M. Demolizione 396,71 0,08 t/mq 31,737 0

6 (tramezzi pavimenti) Demolizione C.A. sottofondi 8,306 2,20 t/mq 18,273 0 Totale Euro 0 R.S.A. DESCRIZIONE QUANTITA RAPPORTO PESO T. PREZZO /T COSTO U.M. T/U.M. Serramenti + 12,74 0,012 t/mq 0, ,05 vetro Imballaggi 100 0,012 1, ,60 Totale Euro 159,65

7 ATTESTAZIONE DEL PROGETTISTA A Si attesta che le opere in progetto sono conformi agli strumenti urbanistici approvati ed adottati, nonché al regolamento edilizio vigente; B Si attesta che le opere in progetto rispettano le normative igienico sanitarie vigenti; per l edificio di Corso Francia 373 è stato richiesto all ASL parere preventivo al progetto in data 26/04/05 n. prot. 6/F/05 C Si attesta che i fabbricati scolastici siti in Via Thures 11 e Corso 373 non sono assoggettati alla normativa introdotta dall art. 22 D.lgs 42/04; D Si dichiara che i suddetti fabbricati scolastici interessati dall intervento non rientrano nella tipologia prevista dall art. 146 D.lgs 42/04 04 e dalla Legge 431/85 in quanto non ricadono in area soggetta a vincoli ambientali; E Si dichiara, inoltre che l intervento per l edificio di Corso Francia 373 non limita l esistente accessibilità e visibilità per la parte oggetto dell intervento stesso, come previsto dall art. 3 del DPR 503 del 24/07/96. V.TO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL PROGETTISTA IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO (Geom. Massimo PEIRONE) EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE (ARCH. ISABELLA QUINTO)

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI EDIFICI SCOLASTICI SITI NELLA CIRCOSCRIZIONE 3. BILANCIO 2004 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI EDIFICI SCOLASTICI SITI NELLA CIRCOSCRIZIONE 3. BILANCIO 2004 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI EDIFICI SCOLASTICI SITI NELLA CIRCOSCRIZIONE 3. BILANCIO 2004 PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA. SEL - Scuola Elementare Collodi, C.so Benedetto Croce 26 PROGETTO DEFINITIVO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA. SEL - Scuola Elementare Collodi, C.so Benedetto Croce 26 PROGETTO DEFINITIVO Allegato 1 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE CIRCOSCRIZIONE IX MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEL - Scuola Elementare Collodi, C.so Benedetto Croce 26 PROGETTO

Dettagli

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 Allegato 4: Linee guida all elaborazione

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 22/02/2005

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 22/02/2005 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 22/02/2005 ATTO n. 66 OGGETTO: Lavori di presso l I.T.I.S. Q. Sella, c.so Pella, di Biella. Approvazione progetto esecutivo redatto dalla Società di Ingegneria SO.TEC.

Dettagli

CITTA di TORINO OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI COMUNALI ANNO 2019 LOTTI - I II III IV V RELAZIONE GENERALE. (D.lgs.

CITTA di TORINO OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI COMUNALI ANNO 2019 LOTTI - I II III IV V RELAZIONE GENERALE. (D.lgs. ALL. 01 CITTA di TORINO Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.011.24086 fax 011.011.24090 OGGETTO DEI LAVORI:

Dettagli

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016 Comune di Catania Direzione LL.PP. Infrastrutture Mobilità Sostenibile Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016 Recupero

Dettagli

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO Progettisti incaricati Timbro e firma Via Fulcheria, 13-26012 Castelleone (CR) tel./fax 0374/58029 email.

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "Serafino Riva" - Sarnico COMPLETAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI NUOVI LABORATORI E

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PROVINCIA DI COMUNE DI CUNEO SOMMARIVA DEL BOSCO COMMITTENTE COMUNE DI SOMMARIVA DEL BOSCO PROGETTO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ANTINCENDIO SCALA 1 PROTETTA, ARCHIVIO SCOLASTICO E

Dettagli

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO AREA 3 SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RISTRUTTURAZIONE RECINZIONE STABILE DI VIA CADORNA ANGOLO VIA A. DA GIUSSANO RELAZIONE GENERALE e Q.T.E.

Dettagli

- ELENCO ELABORATI -

- ELENCO ELABORATI - - ELENCO ELABORATI - VARIANTE - PROGETTO DEFINITIVO 2015 (per autorizzazione in deroga) PARTE DESCRITTIVA Rel. D.01 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA GENERALE Rel. D.02 RELAZIONE TECNICA SPECIFICA Motivazioni

Dettagli

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO ATTRAVERSO LA SCUOLA CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROLAMINETARE 5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO

Dettagli

Esercitazione 2. Stima del costo di costruzione di un opera

Esercitazione 2. Stima del costo di costruzione di un opera Esercitazione 2. Stima del costo di costruzione di un opera Prof. Collaboratori: Stefano Stanghellini Arch. Alessandro Mascarello Estimo e progettazione architettonica Normativa in materia: legge 109/1994

Dettagli

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari INAIL Sardegna Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29 Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari Codice CTER: KL16 PROGETTO ESECUTIVO Computo

Dettagli

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111 Comune di Polesella provincia di Rovigo Tel. 0425/444022 - Fax 0425/447111 LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE FACCIATE ESTERNE E DELL AREA CORTILIVA DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO

Dettagli

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( )

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( ) COSTI DI SICUREZZA COSTI DI SICUREZZA per formazione di piani di sicurezza, recinzioni, isolamento cavi e quanto altro necessario 1.400,00 LAVORI ESTERNI SMONTAGGIO DOCCIA, PLUVIALI E RACCORDI e parte

Dettagli

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO EURO 1.1 Importo lavori a corpo per riqualificazione energetica sede municipale

Dettagli

CITTA di TORINO Direzione Servizi Tecnici Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica

CITTA di TORINO Direzione Servizi Tecnici Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica ALL. 01 CITTA di TORINO Direzione Servizi Tecnici Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.011.24086 fax 011.011.24090 OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare STIMA DEI COSTI 2 INDICE GENERALE 5.1 Stima dei costi dell'intervento 5.2 Quadro

Dettagli

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione INDICE 1 PREMESSA... 3 2 STATO DI FATTO... 4 3 DESCRIZIONE GENERALE DELL INTERVENTO... 6 4 INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO LAVORI IMPIANTI MECCANICI... 6 5 SICUREZZA DEL CANTIERE... 7 6 QUADRO ECONOMICO

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino COMUNE DI RIVARA Lavori di sistemazione deposito mezzi via Pola Falletti di Villafaletto PROGETTO ESECUTIVO 1 Relazione generale novembre 2015

Dettagli

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO COMUNE DI CAORSO (PC) CIMITERO DI CAORSO (PARTE VECCHIA) 1 STRALCIO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMMITTENTE:

Dettagli

Alcuni esempi realizzati Esempio Applicazione casa 278 mq, Classe energetica A+

Alcuni esempi realizzati Esempio Applicazione casa 278 mq, Classe energetica A+ Alcuni esempi realizzati Esempio Applicazione casa 278 mq, Classe energetica A+ Superficie Complessiva: 278 mq Località: Giarre (Catania) Fonti Energetiche rinnovabili: Fotovoltaico 5 Kw Impianti: Pompa

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di CAMPOBELLO DI LICATA Provincia Agrigento Oggetto : Lavori di sistemazione e di ristrutturazione di immobili di proprietà comunale Stazione appaltante : Comune di Campobello di Licata COMPUTO

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Maglione" Via Maglione, 15 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI SERVIZIO EDIFICI MUNICIPALI

DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI SERVIZIO EDIFICI MUNICIPALI DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI SERVIZIO EDIFICI MUNICIPALI ************* MANUTENZIONE STRAORDINARIA E NORMALIZZAZIONE BAGNI PUBBLICI CIRCOSCRIZIONE 6 - VIA AGLIE' 9 ************* RELAZIONE

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COMPLESSO VIA. MONTEVIDEO/VIA TUNISI e SEL CASALEGNO VIA ACCIARINI 20. CIRCOSCRIZIONE 9-2. PROGETTO DEFINITIVO

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COMPLESSO VIA. MONTEVIDEO/VIA TUNISI e SEL CASALEGNO VIA ACCIARINI 20. CIRCOSCRIZIONE 9-2. PROGETTO DEFINITIVO VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COMPLESSO VIA MONTEVIDEO/VIA TUNISI e SEL CASALEGNO VIA ACCIARINI 20. CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di TORINO Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Manutenzione Straordinaria per ottenimento C.P.I. e

Dettagli

Esercitazione parte 1 - i costi

Esercitazione parte 1 - i costi Corso di valutazione estimativa del progetto Clasa a.a. 2012/13 Esercitazione parte 1 - i costi Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it arch. Pietro Bonifaci pbonifac@stud.iuav.it

Dettagli

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria Centrale Unica di Committenza dell Acquese Provincia di Alessandria Comuni di Acqui Terme, Bistagno, Castelletto d'erro, Ponzone, Strevi e Terzo c/o Comune di Acqui Terme - Piazza Levi, 12 15011 Acqui

Dettagli

a) studio di fattibilità ambientale (art. 27 DPR207/2010)

a) studio di fattibilità ambientale (art. 27 DPR207/2010) SETTEMBRE 2015 a) studio di fattibilità ambientale (art. 27 DPR207/2010) b) relazione descrittiva del progetto e tecnica delle opere architettoniche (art.li 25 e 26 RELAZIONE TECNICA GENERALE DPR207/2010)

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA Settore Edilizia

PROVINCIA DI PAVIA Settore Edilizia ALLEGATO E PROVINCIA DI PAVIA Settore Edilizia --- ISTITUTO COPERNICO DI PAVIA-INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA PER RIDUZIONE VULNERABILITA' PROGETTO ESECUTIVO Ai sensi della Sezione IV, Art. 33- DPR 5

Dettagli

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: CONTRATTO DI QUARTIERE II PARCO DELLE TORRI. PROGETTO ESECUTIVO PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, SUPERAMENTO

Dettagli

Servizio Edifici Municipali Manutenzione Straordinaria sedi Polizia Municipale via Bologna 74 e via Giolitti RELAZIONE GENERALE

Servizio Edifici Municipali Manutenzione Straordinaria sedi Polizia Municipale via Bologna 74 e via Giolitti RELAZIONE GENERALE RELAZIONE GENERALE (art. 25 DPR 207/2010) PREMESSA La presente relazione illustra i contenuti progettuali degli interventi previsti per la manutenzione straordinaria da effettuarsi presso le sedi della

Dettagli

OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI MUNICIPALI ANNO 2013 LOTTI - I II III IV V VI VII RELAZIONE GENERALE. (art.

OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI MUNICIPALI ANNO 2013 LOTTI - I II III IV V VI VII RELAZIONE GENERALE. (art. ALL. 01 CITTA di TORINO Direzione Verde Pubblico ed Edifici Municipali Servizio Edifici Municipali Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.44.24086 fax 011.44.24090 OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGI DI

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CON QUADRO ECONOMICO

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CON QUADRO ECONOMICO COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: CUP: UF5G5I CIG: Z721A7604A ADEGUAMENTO SISMICO E SICUREZZA NON SOLO SISMICA DELLA SCUOLA COMUNALE SECONDARIA DI I GRADO "I. NIEVO" IN VIA F. RENATI, 3 PRADAMANO.-

Dettagli

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA Comune di Pescia A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA Relazione tecnica Inquadramento catastale ed urbanistico Il fabbricato

Dettagli

Relazione tecnico illustrativa progetti definitivi semplificati EDILIZIA

Relazione tecnico illustrativa progetti definitivi semplificati EDILIZIA DIPARTIMENTO CURA E QUALITA' DEL TERRITORIO SETTORE MANUTENZIONE U.I. SERVIZI DI MANUTENZIONE Servizio pluriennale di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione

Dettagli

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO FABBRICATO SEDE DI CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE COMUNALI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA PALESTRA DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIE PROGETTO ESECUTIVO SECONDO LOTTO RELAZIONE

Dettagli

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99 LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99 LOTTO 6 Prezzo base della trattativa privata: Euro 488.700,00 LOTTO 7 Prezzo base della trattativa privata: Euro 378.000,00 Ubicazione Planimetria sub 2 LOTTO N. 6 Planimetria

Dettagli

RELAZIONE GENERALE Premessa

RELAZIONE GENERALE Premessa RELAZIONE GENERALE Premessa La presente relazione tecnica, relativa alla redazione del Progetto Definitivo- Esecutivo del 1 Lotto, riguarda i lavori sull immobile sito in Cepagatti, foglio 24 particella

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 113 Adunanza del giorno 30-04-2008 OGGETTO: COSTRUZIONE DI N 8 ALLOGGI PER EDILIZIA ECONOMICA

Dettagli

SOMMARIO. 1. Premessa pag Problematiche da risolvere pag Interventi previsti pag. 4

SOMMARIO. 1. Premessa pag Problematiche da risolvere pag Interventi previsti pag. 4 SOMMARIO 1. Premessa pag. 2 2. Descrizione generale dell immobile pag. 2 3. Problematiche da risolvere pag. 3 4. Interventi previsti pag. 4 1 1. PREMESSA L intervento è finalizzato all esecuzione dei lavori

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 176 li 13.08.2010 Oggetto: progetto esecutivo di Riqualificazione e Completamento Zona Artigianale di

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO ING. CARLO MAROCCO - RELAZIONE GENERALE Pagina 2 1. PREMESSA Con Determinazione n. 233 del 24/07/2017 del Responsabile dell Area lavori pubblici - Registro di settore n.65, il Comune di Riva Presso Chieri

Dettagli

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 /

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 / CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n. 7 10077 San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 / 9276287 email crosvell@tin.it AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI STREVI COMUNE DI STREVI (AL) PROGETTO ESECUTIVO Riqualificazione

Dettagli

suballegato 1 LINEE GUIDA PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA

suballegato 1 LINEE GUIDA PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA suballegato 1 LINEE GUIDA PER LA DEMOLIZIONE SELETTIVA L evoluzione della normativa sui rifiuti e la comparsa sul mercato di nuove figure industriali nel settore del riciclaggio rendono sempre più conveniente,

Dettagli

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Comune di Catania Direzione LL.PP. Infrastrutture Mobilità Sostenibile Servizi Cimiteriali P.O. Progettazione di nuove opere e riqualificazione dello spazio urbano ed immobili di interesse storico ed artistico

Dettagli

IMPORTO DELLE VOCI SIGNIFICATIVE MAGGIORI DEL 75 % DI QUANTO POSTO A BASE DI GARA

IMPORTO DELLE VOCI SIGNIFICATIVE MAGGIORI DEL 75 % DI QUANTO POSTO A BASE DI GARA CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNIC I SETTORE EDILIZIA SPORTIVA ED OLIMPICA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CENTRALIZZATI E NATATORI ANNO 2005 IMPORTO DELLE VOCI SIGNIFICATIVE

Dettagli

Prot. n. 33 Reg. n. 33 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Prot. n. 33 Reg. n. 33 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Prot. n. 33 Reg. n. 33 Strembo, 11 febbraio 2013 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Oggetto: Approvazione a tutti gli effetti del progetto esecutivo di allestimento della Casa del Parco Geopark, p.ed. 161 e

Dettagli

VDG Ingegneria /062 Servizio Edilizia Sportiva CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 147 approvata il 24 luglio 2012

VDG Ingegneria /062 Servizio Edilizia Sportiva CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 147 approvata il 24 luglio 2012 VDG Ingegneria 2012 04119/062 Servizio Edilizia Sportiva CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 147 approvata il 24 luglio 2012 DETERMINAZIONE: BOCCIOFILA MADONNA DEL PILONE - C.SO

Dettagli

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Si riporta di seguito il calcolo sommario della spesa relativa alla realizzazione

Dettagli

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE VISTA la propria Deliberazione n. 92 del 25.05.2005 con la quale è stato autorizzato

Dettagli

PROPOLIS SRL LA CASETTA DEL LAGO SAN DONATO MILANESE VIA EUROPA/VIA I MAGGIO

PROPOLIS SRL LA CASETTA DEL LAGO SAN DONATO MILANESE VIA EUROPA/VIA I MAGGIO PROPOLIS SRL LA CASETTA DEL LAGO SAN DONATO MILANESE VIA EUROPA/VIA I MAGGIO PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RELAZIONE TECNICA 1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA INDICE PREMESSA... 3 CUCINA... 3 FACCIATA

Dettagli

Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma

Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma n. codice descrizione U.M. prezzo quantità NOTE 1 A Raschiatura delle sole parti mq 20,00 0,00 Raschiatura

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Lavori di manutenzione straordinaria dell'edificio palestra "Maramotti", consolidamento e messa in sicurezza della scalinata di accesso principale

Dettagli

COMUNE DI GERENZAGO PROVINCIA DI PAVIA SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE CESARE ANGELINI. Riqualificazione e messa in sicurezza

COMUNE DI GERENZAGO PROVINCIA DI PAVIA SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE CESARE ANGELINI. Riqualificazione e messa in sicurezza COMUNE DI GERENZAGO PROVINCIA DI PAVIA SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE CESARE ANGELINI Riqualificazione e messa in sicurezza EDILIZIA SCOLASTICA BANDO PER LA RACCOLTA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZIA

Dettagli

Comune di Albiate Provincia di Monza e Brianza

Comune di Albiate Provincia di Monza e Brianza Comune di Albiate Provincia di Monza e Brianza Titolo Opera: Scuola secondaria di Primo Grado Enrico Fermi intervento di sostituzione dei serramenti esterni Progetto esecutivo: Relazione generale rev 2

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2 DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O COMPLESSO INDUSTRIALE N.C.E.U. : foglio 8, particella

Dettagli

Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica

Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica Gruppo 18 Progetto esecutivo Elenco delle voci più significative corrispondenti al 75% dell'importo contrattuale Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica articolo Descrizione u.m. q.tà prezzo unit

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica Servizio Nuovi interventi edilizi COMPLESSO SCOLASTICO DI VIA ALLA ROCCA 38 IN COMUNE DI SAVONA Attività n

Dettagli

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO SOMMARIO DI SPESA E QUADRO ECONOMICO

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO SOMMARIO DI SPESA E QUADRO ECONOMICO Comune di Montebelluna Provincia di Treviso ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAONADA A. SERENA Via Crociera, n 9 Foglio 48 mappale n. 429 PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA IMMOBILI OGGETTO DI CESSIONE IMMOBILE COMMERCIALE VIA PONTEGRADELLA,

Dettagli

COMUNE DI POLIGNANO A MARE

COMUNE DI POLIGNANO A MARE COMUNE DI POLIGNANO A MARE PROVINCIA DI BARI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, MESSA IN SICUREZZA E MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PLESSO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA G. RODARI E DELL INFANZIA P.PASCALI RELAZIONE

Dettagli

collegamento tra le principali piazze del centro storico. Via Cairoli Via Giordano Bruno.

collegamento tra le principali piazze del centro storico. Via Cairoli Via Giordano Bruno. PROGETTO DELLE NUOVE PIAZZE. Intervento di riqualificazione della viabilità di collegamento tra le principali piazze del centro storico. Via Cairoli Via Giordano Bruno. Direttore Lavori Pubblici e Qualità

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 - Montaggio e smontaggio di ponteggi metallici a 1 6 norma di legge, compreso PIMUS e castello di tiro: mq 125,00 x /mq 15,00 = 125,00 15,00 1.875,00 Realizzazione di parapetto perimetrale: 2 7 mq 180 x

Dettagli

LOTTO 1-OPERE STRUTTURALI ADEGUAMENTO CORPO AULE E COMPLETAMENTO PIANO TERRA (AULE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO)

LOTTO 1-OPERE STRUTTURALI ADEGUAMENTO CORPO AULE E COMPLETAMENTO PIANO TERRA (AULE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO) Comune di San Vito sullo Ionio (CZ) INTERVENTI DI ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLA MEDIA LOTTO 1-OPERE STRUTTURALI ADEGUAMENTO CORPO AULE E COMPLETAMENTO PIANO TERRA (AULE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO) PROGETTO

Dettagli

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE A TERRAZZA 1 A.P.19 Rimozione di guaina bituminosa, compreso la discesa il PALAZZINA "A" 20.90*8.60 179,74 2*(20.90+8.60)*0.30 17,70

Dettagli

Allegato 01. Relazione tecnica generale con quadro economico. Regione Lombardia Provincia di Cremona COMUNE DI SORESINA PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO.

Allegato 01. Relazione tecnica generale con quadro economico. Regione Lombardia Provincia di Cremona COMUNE DI SORESINA PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO. Regione Lombardia Provincia di Cremona COMUNE DI SORESINA Progetto di: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PALESTRA SCUOLA MEDIA I.C.G. BERTESI. CUP: H99E14000020000 PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO. Allegato 01 Relazione

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Brindisi Provincia di BRINDISI. LOTTO 88 via Boldini OGGETTO: I.A.C.P. di BRINDISI COMMITTENTE: Brindisi, 11/11/2013

COMPUTO METRICO. Comune di Brindisi Provincia di BRINDISI. LOTTO 88 via Boldini OGGETTO: I.A.C.P. di BRINDISI COMMITTENTE: Brindisi, 11/11/2013 Comune di Brindisi Provincia di BRINDISI pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LOTTO 88 via Boldini COMMITTENTE: I.A.C.P. di BRINDISI Brindisi, 11/11/2013 IL TECNICO Geom. Ferdinando Del prete PriMus by Guido

Dettagli

ADEGUAMENTO SISMICO, IGIENICO E FUNZIONALE DELLA LOCALE STAZIONE DEI CARABINIERI

ADEGUAMENTO SISMICO, IGIENICO E FUNZIONALE DELLA LOCALE STAZIONE DEI CARABINIERI COMUNE DI SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona ADEGUAMENTO SISMICO, IGIENICO E FUNZIONALE DELLA LOCALE STAZIONE DEI CARABINIERI RELAZIONE ILLUSTRATIVA QUADRO ECONOMICO Il Responsabile del settore LLPP Geom.

Dettagli

Oggetto: preventivo per rifacimento manto di copertura fabbricato sito in Cantù Via Annoni

Oggetto: preventivo per rifacimento manto di copertura fabbricato sito in Cantù Via Annoni Spett.le AI- CAN S.R.L Cantù 19 dicembre 2018 Oggetto: preventivo per rifacimento manto di copertura fabbricato sito in Cantù Via Annoni ALLESTIMENTO DI CANTIERE Installazione di quadro elettrico collegato

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 - Indicazione dei lavori e delle provviste Quantità Prezzo unitario Importo Importo totale 1 6 Ponteggio mobile trabattello tubolare per facciata etc. a corpo 1,00 1.500,00 1.500,00 2 7 Rimozione e smaltimento

Dettagli

MAGNIFICO COMUNE DI PIEVE DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO ***

MAGNIFICO COMUNE DI PIEVE DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO *** Registro Delibere n. 8 ORIGINALE MAGNIFICO COMUNE DI PIEVE DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO *** Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO PREDISPOSTO DALL U.T.C.

Dettagli

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone PROGRAMMA DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STRATEGICO PER FINALITA' DI PROTEZIONE CIVILE (ART. 2, COMMA 1, LETTERA B OCDPC 171/2014)

Dettagli

BILANCIO PRODUZIONE SCAVI (ai sensi dell art. 6 del R.R.P. n. 6/2006)

BILANCIO PRODUZIONE SCAVI (ai sensi dell art. 6 del R.R.P. n. 6/2006) COMUNE DI CONVERSANO Manutenzione straordinaria, adeguamento ed efficientamento energetico della SCUOLA MEDIA FORLANI Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017 Determinazione Dirigenziale

Dettagli

STUDIO ARCHITETTO CARLO COLOMBO

STUDIO ARCHITETTO CARLO COLOMBO STUDIO ARCHITETTO CARLO COLOMBO 23851 Galbiate (Lc) Via Aldo Moro, 33 tel.0341/540102 E-mail : colombo.carlo@tiscalinet.it AGGIORN. DESCRIZIONE DISEGN. VALMADRERA LECCO COMUNE DI VALMADRERA RIFACIMENTO

Dettagli

CITTA di TORINO Manutenzione Straordinaria Sedi Comando Provinciale Vigili del Fuoco PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GENERALE. (art.

CITTA di TORINO Manutenzione Straordinaria Sedi Comando Provinciale Vigili del Fuoco PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GENERALE. (art. 1 PREMESSA RELAZIONE GENERALE (art. 25 DPR 207/2010) Gli edifici di corso Regina Margherita n. 330 e via Corradino 5 destinati con un contratto di locazione, a sede rispettivamente del Comando Provinciale

Dettagli

LAVORI SCOLASTICI ESTATE 2007 MUNICIPIO I. 4, e della nuova fognatura nel giardino. I lavori riguardano 3 aule da 45 m 2, ciascuna cn soffitto alto

LAVORI SCOLASTICI ESTATE 2007 MUNICIPIO I. 4, e della nuova fognatura nel giardino. I lavori riguardano 3 aule da 45 m 2, ciascuna cn soffitto alto LAVORI SCOLASTICI ESTATE 2007 MUNICIPIO I Conclusione dei lavori a fine ottobre 07 dei Padiglioni n. 3 GRILLI 4, e della nuova fognatura nel giardino. I lavori riguardano 3 aule da 45 m 2, ciascuna cn

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Comune di Provincia di Udine PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO OGGETTO: Bonifica e smaltimento delle coperture in eternit amianto nella Palestra di Carraria e nel Magazzino

Dettagli

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione INDICE 1 PREMESSA... 3 2 STATO DI FATTO... 4 3 DESCRIZIONE GENERALE DELL INTERVENTO... 6 4 INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO LAVORI OPERE EDLI ED ASSIMILATE... 6 5 SICUREZZA DEL CANTIERE... 7 6 QUADRO ECONOMICO

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Allestimento del cantiere Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere 1 E

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA (COMPUTO METRICO ANALITICO CON PREZZI DELLA MANODOPERA DESUNTI DAL PREZZIARIO DELLA REGIONE PIEMONTE ED.

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA (COMPUTO METRICO ANALITICO CON PREZZI DELLA MANODOPERA DESUNTI DAL PREZZIARIO DELLA REGIONE PIEMONTE ED. QUADRO INCIDENZA (COMPUTO METRICO ANALITICO CON PREZZI DELLA DESUNTI DAL PREZZIARIO DELLA REGIONE PIEMONTE ED. 2014) 1 LAVORI DI BONIFICA DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO 1.1 INTERVENTI DI BONIFICA E SMALTIMENTO

Dettagli

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE DON BOSCO Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD Titolo: Fase: Elab. O - Cronoprogramma lavori e PROGETTO ESECUTIVO Assessore ai lavori pubblici

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER ALLEGATO 1 LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA L intervento proposto interessa un area compresa

Dettagli

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata Via Padre Pio, 1 85028 Rionero in Vulture (Pz) PROGETTO ESECUTIVO Lavori di ristrutturazione dei locali

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. AREA TECNICA Copia N 540 REGISTRO GENERALE Del 20/09/2013 N 226 Del 20/09/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Numero: data: Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano G.C. 124 06.12.2010 OGGETTO: OPERE DI REALIZZAZIONE NUOVA SEDE COMUNALE NELL AMBITO DELL EDIFICIO SITO IN VIA GARIBALDI ANGOLO VIA TRIESTE APPROVAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E

C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA C O M U N E D I C O S T A D I M E Z Z A T E RIQUALIFICAZIONE CENTRO SPORTIVO VIA LEONARDO DA VINCI COMUNE DI COSTA DI MEZZATE IL COMMITTENTE COMUNE DI COSTA DI MEZZATE data

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA Servizio Lavori Pubblici Patrimonio, Verde e protezione Civile

COMUNE DI PISTOIA Servizio Lavori Pubblici Patrimonio, Verde e protezione Civile COMUNE DI PISTOIA Servizio Lavori Pubblici Patrimonio, Verde e protezione Civile Responsabile del Procedimento: Arch. Stefano Bartolini Progettisti: Ing. Gabriele Passeri Collaboratori tecnici: Geom. Fabrizio

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ALLEGATI

PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ALLEGATI ELENCO ELABORATI 000:00:00 GENERALE EMESSO il: 21-05-2018 Realizzazione nuova SCUOLA MEDIA BUTTRIO (UD) PROGETTO ESECUTIVO ELENCO ALLEGATI 000:00:00 DOCUMENTI GENERALI Tav. E R 001 01 3 ELENCO ELABORATI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Potenza. Provincia di Potenza DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Potenza. Provincia di Potenza DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI OGGETTO: Comune di Potenza Provincia di Potenza pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI COMMITTENTE: COMUNE DI POTENZA - U.D. EDILIZIA

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA PREMESSA L intervento in oggetto è cofinanziato con i fondi regionali di cui al Piano degli Interventi straordinari di edilizia scolastica per la scuola pubblica per l infanzia,

Dettagli

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara Lavoro : M.S. 2 - MERCATI COPERTI Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara 01.A18.B00 055 2.a 01.A09.L50 4 4.a 01.A10.A30 SERRAMENTI METALLICI,PER FINESTRE,

Dettagli

COMUNE DI TRAVAGLIATO AMPLIAMENTO E RICONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO-CONTRATTO A CORPO ALLEGATI Allegato «A» ELEN

COMUNE DI TRAVAGLIATO AMPLIAMENTO E RICONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO-CONTRATTO A CORPO ALLEGATI Allegato «A» ELEN PROGETTO ARCHITETTONICO- Arch. Paolo Belloni Tavola A01 INQUADRAMENTO ED ESTRATTI MAPPA Scala: Tavola A02 PLANIVOLUMETRICO GENERALE Scala 1:200 Tavola A03 PLANIMETRIA SPAZI ESTERNI E DETTAGLI Scala 1:500/1:300/1:5

Dettagli