RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO. Anagrafica. Rendiconto anno finanziario 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO. Anagrafica. Rendiconto anno finanziario 2015"

Transcript

1 _ I RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF Anagrafica Denominazione sociale SANONANI ONLUS (eventuale acronimo e nome esteso) PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Scopi dell attività sociale GESTIONE CASA FAMIGLIA EN NEPAL PER ASSISTENZA SOCIALE E SOCIO SANITARIA E ISTRUZIONE INFANZIA. BAMBINI DI STRADA. ORFANI, BAMBINI SVANTAGGIATI C.F. dell Ente con sede nel Comune di AOSTA CAP via PIAZZACHANOUXN.28 telefono fax Rappresentante legale LUBOZ BARBARA Rendiconto anno finanziario 2015 Data di percezione del contributo PEC prov AO C.F. LBZBBR7IP41A326R 11 GIUGNO2018 IMPORTO PERCEPITO EUR w 1. Risorse umane EUR (dettagliate i costi a seconda della causale, per esempio: compensi pet personale; rim botsi spesa a favore di volontari e/o del personale). N.B. nel caso in cui i compensi per il personale superano il 50¾ dell importo percepito è obbligatorio per le associazioni allegare copia delle buste paga del personale imputato fino alla concorrenza dell im porto rendicontato. s 2. Costi di funzionamento EUR (dettagliate i costi a seconda della causale, per esempio: spese di acqua, gas, elettric ità, pulizia; materiale di cancelleria; spese per affitto delle sedi; ecc...) 3. Acquisto beni e servizi EUR (dettagliare i costi a seconda della causale, per esempio: acquisto e/o noleggio ap parecchiature informatiche; acquisto beni immobili; prestazioni eseguite da soggetti esterni all ente; affitto locali per eventi; ecc...) * 4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale ,70 EUR (N.B. In caso di erogazioni liberali in favore di altri enti/soggetti è obbligatorio allegare copia del bonifico effettuato) 5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente EUR riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto benefi ciario 6. Accantonamento EUR (è possibile accantonare in tutto o in parte l importo percepito, fermo restando per il soggetto beneficiano l obbligo di specificare nella relazione allegata al presente documento le finalità dell accantonamento allegando il verbale dell organo direttivo che abbia deliberato l accantonamento. Il soggetto beneficiano è tenuto ad utilizzare le somme accantonate e a rinviare il presente modello entro 24 mesi dalla percezione del contributo) TOTALE ,70 EUR I soggetti beneficiari sono tenuti a redigere, oltre al presente rendiconto, una relazione che tagli i costi inseriti e sostenuti ed illustri in maniera analitica ed esaustiva l utilizzo del contributo percepito. AOSTA, Li 01giugno2019 det Firma del rappresentante legale (per esteso e leggibile) Note: Il rendiconto deve essere compilato in modalità digitale cliccando sugli appositi spazi e successivamente stampato, firmato - dal legale rappresentante - e inviato, mediante raccomandata A/R oppure all indirizzo PEC rendicontazione5xmillepeclavorogov.it- completo della relazione Ilustrativa e della copia del documento di identità del legale rappresentante. AÀ

2 r Il rappresentante legale, con la sottoscrizione del presente rendiconto, attesta l autenticità delle informazioni contenute nel presente documento e la loro integrale rispondenza con quanto riportato nelle scritture contabili dell organizzazione, consapevole che, ai sensi degli articoli 47 e 76 dei d.p.r. n. 445/2000, chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi ovvero ne faccia uso è punito ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia. Il presente rendiconto, inoltre, ai sensi dell articolo 46 del citato d.p.r. n. 445/2000, deve essere corredato da copia semplice di un documento di identità in corso di validità del soggetto che lo abbia sottoscritto. Firma del rappresentante legale (per esteso e leggibile) Note: Il rendiconto deve essere compilato in modalità digitale cliccando sugli appositi spazi e successivamente stampato, irmato - dal legale rappresentante - e inviato, mediante raccomandata A/R oppure all indirizzo PEC rendicontazione5xmillepec.lavoro.gov.it - completo della relazione illustrativa e della copia del documento di identità del legale rappresentante.

3 5C+\O G% t 3 hnuse tr nps chidn PIAZZA CHANOUX N AOSTA CODICE FISCALE ISCRITTA AL. REGISTRO DELLE ONLUS Relazione illustrativa relativa al Rendiconto dei 5 per 1000 dell Irpef relativo all anno 2015 L associazione SANONANI ONLUS è stata costituita in Aosta in data 15 gennaio 2015 da un gruppo di sette soci fondatori persone fisiche ed è un organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), apolitica, apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro. L associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo della beneficenza, dell assistenza sanitaria e socio sanitaria e dell istruzione a favore di persone in condizioni di svantaggio fisico, psichico o sociale, presenti sia sul territorio italiano che nei Paesi in via di sviluppo. L Associazione persegue con metodo di continuità, obiettivi quali il soddisfacimento dei bisogni primari, la salvaguardia della vita umana, l autosufficienza alimentare, la valorizzazione delle risorse umane, il miglioramento della condizione delle fasce deboli, l istruzione, il tutto in particolare per l infanzia. In via esemplificativa e non esaustiva, l Associazione si è posta i seguenti obbiettivi: a) costruire una casa per orfani, bambini di strada e bambini svantaggiati e fornire loro le dovute cure: vitto, alloggio, vestiario, cure mediche, cure riabilitative, in Nepal; b) educare e fornire formazione attitudinale ai minori in Nepal; c) finanziare e realizzare nei Paesi emergenti altri progetti di sviluppo con prevalenza per quelli che riguardano l infanzia; d) raccogliere fondi per adozioni a distanza di bambini; e) valorizzare le differenti culture per un reciproco rapporto di fiducia e fratellanza;

4 f) promuovere, attraverso i mezzi di comunicazione sociale di vario tipo, la conoscenza tra i popoli; g) provvedere ad organizzare ed inviare nei paesi in via di sviluppo uomini e mezzi, aiuti tecnici, alimentari, assistenza sanitaria, istruzione e formazione; h) programmare e organizzare iniziative fonnative quali: viaggi organizzati, campi di lavoro, allestimento di materiale informativo, incontri e serate di intrattenimento anche musicale per favorire la conoscenza dei problemi dei paesi in via di sviluppo; i) avanzare aiuti urgenti per sopperire a situazioni di emarginazione e di degrado; j) svolgere qualsiasi altra attività inerente gli scopi istituzionali dell Associazione; k) svolgere attività di autofinanziamento, anche attraverso operazioni commerciali, se compatibili con lo status giuridico dell Associazione. L Associazione, per raggiungere il suo scopo, si è avvalsa e si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. L Associazione potrà assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, esclusivamente nei limiti necessari al suo regolare funzionamento. Già a partire dal 2015 $ANONANI ONLU$ ha avviato due progetti di cui il primo, avente a riferimento il proprio scopo principale, è stato quello di individuare un abitazione in NEPAL da adibire a casa famiglia, previa ristrutturazione al fine di renderla accogliente per i piccoli ospiti che si intende supportare nel processo di crescita. Il secondo progetto è stato avviato a seguito del sisma che ha colpito il NEPAL nell aprile 2015 ed è consistito nel fornire supporto immediato alle famiglie colpite del Villaggio di Gorakani attraverso la ricostruzione della scuola dell infanzia e la ricostruzione di circa 55 abitazioni parzialmente o interamente danneggiate. Il Consiglio Direttivo gestisce l Associazione, in considerazione di opportunità (corrispondenza a requisiti richiesti da donatori, particolare utilità per l immagine dell Associazione, possibilità di attivare in sequenza altri progetti, ecc.) che possano consentire di conseguire lo scopo associativo. Per ogni progetto vengono fissati: - le finalità; - i tempi di attivazione e i tempi previsti per il completamento;

5 - le - il risorse strumentali, organizzative e finanziarie; budget di spesa previsto (suddiviso in strumentazione, personale e costi organizzativi) nonché le fonti di finanziamento; Tutti i membri del Consiglio Direttivo sono volontari e non ricevono dall Associazione retribuzioni. Eventuali rimborsi spese devono essere documentati e autorizzati preventivamente dal Consiglio Direttivo. Oltre agli organi previsti dallo Statuto, l Associazione si avvale della collaborazione di una associazione nepalese (APEIRON) per lo svolgimento delle attività quotidiana in loco. Il contributo dei 5 per mille relativo alle firme dell anno 2015 (redditi 2014), accreditato su c/c di questa Associazione in data 11 giugno 2018 per un importo pari ad Euro ,70 è stato utilizzato unitamente al contributo ricevuto per le firme dell anno 2016 (redditi 2015) esclusivamente per coprire i costi di gestione della Casa Famiglia in Nepal attraverso erogazione all Associazione Apeiron operante in loco che sulla base di progetto approvato dalle competenti autorità locali collabora all organizzazione e alla gestione della struttura. In particolare le somme sono state erogate con bonifico di Euro ,00 in data 20 novembre 2018 a copertura dei costi sostenuti e sostenendi a tutto il primo trimestre 2019 idoneamente rendicontati con appositi prospetti verificati. Il Consiglio Direttivo dell associazione SANONANI Onlus ha approvato il rendiconto in oggetto. La presente relazione è consultabile sul sito web dell organizzazione ( a far data dal 10 giugno Il Presidente e Legale Rappresentante pro-tempore

6

7 . >< Banca (5410) FILIALE DI AOSTA descrizione data Tnumero \ j!h1i) g mm aaaa documento ADDETAMSNTO f Coorqinate Bancarie del Vs!conto cop ente codice controllo codice banca codice sportello numero di conto _,ì SANONANI ONLUS CIO STUDIO BO PIAZZA EMILE CHANOUX, AOSTA AO (5410) LETTERA DI ADDEBITAMENTO IN CONFORMITA ALLE VOSTRE ISTRUZIONI ABBIAMO PROVVEDUTO AD EFFETTUARE IL PAGAMENTO DI CUI AL MODULO ALLEGATO. VOGLIATE PRENDERE NOTA DELLE SEGUENTI SCRITTURE CHE PASSEREMO SUI CONTI S ONDICATI PER BONIFICO DI: B FICO DI EUR A DEBITO DEL VOSTRO CONTO CORRENTE ORDINARIO NUMERO 05410/ EUR 35, A i EUR VALUTA: 20/11/ SPESE BONIFICO COMMISS. DI SERVIZIO MAGG EORFETT. PARTICOLARI RICHIESTE EU R EUR EUR ,00 TOTALE EUR ,50., 0 lerci ESTERO - IS. RIF. : MOD. BOlli/I. O51O1/BGX/ /LO DISTINTI SALUTI /9dc3deia- c772-4c93- aidi-o505c85694b4 ISTRUZIONI DEL: 20/11/18 - RIF. B0N ORE 9:47:59 Unione di Banche Italiane S.p.a. ne di Banche Italiane S.p.a. nca.pecpecgwppc.jbi.it ww,ubibacait. Capogruppo del Gruppo Bancario Ibrione i Sandro Italiane Albo dei Gruppi Bancari n Sede Legale: Piazza Vittorio Vendo, Sorgano Garanzia sorvizio.dienliuhbanca 8. Seal Operative: Brescia e Bergamo- Aderente al Fondo lnterbancado al Tutela del Deposib e al Fondo Nazionale ctt - Indrizzo P.E.C erro 2, ,24- Cealce Frocale, Partita VA e rejsiro Imprese al Sorgano n Crelce ARI Albo delle Bandre n, Imposta al bello assolto in siedo minute. Autorizzazione Agenzia delle Entrate al Bergamo n /2003 in dala 26/6/2003. Capitale Sociale al MII MIII I M I 1Ml I I UI I II

8

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

RELAZIONE DI MISSIONE AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DI MISSIONE AL 31 DICEMBRE 2015 PIAZZA CHANOUX N. 28 11100 AOSTA CODICE FISCALE 91065760075 ISCRITTA AL REGISTRO DELLE ONLUS RELAZIONE DI MISSIONE AL 31 DICEMBRE 2015 1. PREMESSA SANONANI ONLUS è stata costituita in Aosta in data15 gennaio

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale FONDAZIONE ITALIANA DEL NOTARIATO (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali P 066 / 18 25/09/2018 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale FONDAZIONE ITALIANA DEL NOTARIATO (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali P 044 / 19 03/09/2019 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO

Dettagli

Di seguito la rendicontazione dell Associazione C.E.Di.M. corredata da breve relazione esplicativa.

Di seguito la rendicontazione dell Associazione C.E.Di.M. corredata da breve relazione esplicativa. RENDICONTAZIONE 5X1000 OBBLIGHI DI LEGGE Il D.Lgs.03/07/2017 n. 111 prevede, con effetto immediato, quindi a partire dalla data 19/07/2017 di entrata in vigore, l obbligo dell invio all Ente erogante (che

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL "5 PER MILLE DELL'IRPEF" PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL'IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL "5 PER MILLE DELL'IRPEF" PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale ASSOCIAZIONE UNITI PER LA VITA (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell'attività

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL 5 PER MILLE DELL

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

Contributo per Cabina di localizzazione 1.880,00 + 0,50(spese giro posta ) destinatario Fondazione Uspidalet Onlus Alessandria

Contributo per Cabina di localizzazione 1.880,00 + 0,50(spese giro posta ) destinatario Fondazione Uspidalet Onlus Alessandria APIC Associazione Portatori Impianto Cocleare Iscritta nel Registro del Volontariato della Regione Piemonte con D.P.G.R 9/12/1998 n 468/28.1 e nel Registro delle Associazioni del Comune di Torino con deliberazione

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO A FAVORE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE PROGETTI

DOMANDA DI CONTRIBUTO A FAVORE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE PROGETTI ALLEGATO DOMANDA DI CONTRIBUTO Organizzazioni di volontariato SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO A FAVORE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, ASSOCIAZIONI

Dettagli

BILANCIO Associazione di volontariato Il dono

BILANCIO Associazione di volontariato Il dono Associazione di volontariato Il dono BILANCIO 2012 L Associazione nasce con l obiettivo di dare ad ogni persona pari dignità ed opportunità, attraverso le varie espressioni di solidarietà sociale, umana,

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla Persona Via Pescerelli 47 40018 San Pietro in Casale (BO) Il/la sottoscritto/a... nato/a il...

Dettagli

'::: FREGIONE DEL VENETO, giuntu regiong\e \egis\a\urs

'::: FREGIONE DEL VENETO, giuntu regiong\e \egis\a\urs ~.. I it... t '::: FREGIONE DEL VENETO, giuntu regiong\e \egis\a\urs ALLEGATO A Dgr n. 223 del 28.02.2017 \ Le associazioni di promozione sociale e Ie organizzazioni di volontariato iscritte ai registri

Dettagli

Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE

Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE 1 Art. 33, co. 11, primo periodo, della legge 12 novembre 2011, n. 183 Anche per il 2012 è possibile

Dettagli

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla Persona Via Pescerelli 47 40018 San Pietro in Casale

Dettagli

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI Alla Provincia di Treviso Ufficio Sport Via Cal di Breda, 116 31100 Treviso Oggetto: Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art.

Dettagli

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*) Il/la sottoscritto/a (*) nato/a a (*) il(*) residente in (*) prov.(*) telefono(*) in qualità di Legale rappresentante della Associazione Turistica pro loco: (*) Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*)

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Allegato 1a Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione generale per il Volontariato, l associazionismo e le formazioni sociali SCHEMA PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE AI SENSI DELLA

Dettagli

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO All. n. 3 BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI -------------------------------ANNO 2006 -------------------------------- 1) Soggetti che possono partecipare al bando: L'Amministrazione Comunale,

Dettagli

ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE

ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Al COMUNE DI LEDRO Via Vittoria,

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di concessione di un contributo per manifestazioni, iniziative o attività sportive Anno 2006 (L.R. 72/2000). Il sottoscritto..

OGGETTO: Richiesta di concessione di un contributo per manifestazioni, iniziative o attività sportive Anno 2006 (L.R. 72/2000). Il sottoscritto.. All. A) Al Dirigente Macro Struttura Socio Culturale Comune di Cascina Viale Comaschi, 116 56021 Cascina (PI) OGGETTO: Richiesta di concessione di un contributo per manifestazioni, iniziative o attività

Dettagli

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo)

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo) Alla Regione Piemonte Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Offerta Turistica - Interventi comunitari in materia turistica Via Avogadro 30 10121 - TORINO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco 5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco Chi può beneficiare del 5 per mille? Possono beneficiare del Contributo del 5 1000 e partecipare alla base di ripartizione dei fondi i seguenti Enti:

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU8S1 23/02/2017 Codice A2005A D.D. 30 dicembre 2016, n. 725 L.R. n. 36 del 7/4/2000, "Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni Pro Loco". Approvazione del "modello di domanda

Dettagli

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa RENDICONTO L.R. 12/1993 - contributo 2009 Codice della pratica: area (a, c, d, e, g, n, p) n /2009 o o Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato

Dettagli

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità RENDICONTO ECONOMICO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI MANIFESTAZIONE O INIZIATIVA SOSTENUTA CON CONTRIBUTO COMUNALE Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019

Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019 Comune di Reggio Emilia Allegato F Scheda di rendicontazione economico-finanziaria Bando Attività di promozione, sviluppo della comunità e iniziative di solidarietà sociale anno 2019 1. Dati del proponente

Dettagli

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per: Modello 3 sport spazio riservato al protocollo data di arrivo Classifica titolario: 5SP/27 Rendicontazione contributo ricevuto per: l attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva Riferimento

Dettagli

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*) Il/la sottoscritto/a (*) nato/a a (*) il(*) residente in (*) prov.(*) telefono(*) in qualità di Legale rappresentante della Associazione Turistica pro loco: (*) Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*)

Dettagli

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Il/La sottoscritto/a legale rappresentante dell Associazione

Dettagli

AL COMUNE DI MONTEVARCHI

AL COMUNE DI MONTEVARCHI Data (denominazione del soggetto richiedente) via/piazza Località Comune Prov. T. F. M. e-mail C.F./P.IVA AL COMUNE DI MONTEVARCHI Oggetto: Domanda di contributo Anno 2014, per il seguente Intervento/progetto

Dettagli

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO Alla Regione Lazio Direzione Regionale Centrale Acquisti Area Comunicazione Via Rosa Raimondi Garibaldi, n. 7 00145 Roma RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO avviso di cui alla determinazione n. del Periodo

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

Timbro e firma del legale Rappresentante

Timbro e firma del legale Rappresentante MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER EVENTI / MANIFESTAZIONI TURISTICHE Al Presidente dell Amministrazione Provinciale di Treviso Via Cal di Breda, 116 31100 TREVISO OGGETTO: Richiesta di contributo

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP:

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP: Allegato 1 BANDO PUBBLICO PER la CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ISTITUZIONI CULTURALI DI RILIEVO REGIONALE ISCRITTE NELL ELENCO REGIONALE ( LR 4/2010, ART 12) DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO REGIONALE

Dettagli

INSIEME SI PUO FARE ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2017

INSIEME SI PUO FARE ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2017 INSIEME SI PUO FARE ONLUS Sede Legale: Viale Libertà n. 126 20900 MONZA Codice Fiscale: 94629210157 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2017 L Associazione INSIEME SI PUO FARE ONLUS (Organizzazione

Dettagli

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: MARCA DA BOLLO 2,00 (qualora il compenso lordo sia superiore a Euro 77,46) ai sensi del D.P.R. 26/10/1972 n. 642, allegato B, articolo 27 bis (organizzazioni non lucrative

Dettagli

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI/EVENTI SPECIFICI

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI/EVENTI SPECIFICI ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI/EVENTI SPECIFICI MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Al COMUNE DI BRENTONICO Via Fabio Filzi n. 35 38060 BRENTONICO

Dettagli

Organi dell associazione ORGANO AMMINISTRATIVO. Anconetani Lorenza; Ciattaglia Federica; Giorgini Massimiliano; Sbrollini Stefano; Venturini Marco;

Organi dell associazione ORGANO AMMINISTRATIVO. Anconetani Lorenza; Ciattaglia Federica; Giorgini Massimiliano; Sbrollini Stefano; Venturini Marco; Organi dell associazione ORGANO AMMINISTRATIVO Anconetani Lorenza; Ciattaglia Federica; Giorgini Massimiliano; Sbrollini Stefano; Venturini Marco; 1 Vip Clown Vallesina Onlus Rendiconto gestionale al 31/12/2010

Dettagli

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: MARCA DA BOLLO 2,00 (qualora il compenso lordo sia superiore a Euro 77,46) ai sensi del D.P.R. 26/10/1972 n. 642, allegato B, articolo 27 bis (organizzazioni non lucrative

Dettagli

Domanda di contributo per GESTIONE E/O ATTIVITÀ ORDINARIA

Domanda di contributo per GESTIONE E/O ATTIVITÀ ORDINARIA Al Comune di Valdidentro P.Za IV Novembre n. 5 23038 Valdidentro SO Domanda di contributo per GESTIONE E/O ATTIVITÀ ORDINARIA Il/La sottoscritto/a legale rappresentante dell ente/associazione con sede

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) spazio riservato al protocollo Classifica titolario: 5SP 3 (l.r. 8/2003, art.11, c. 1,2) data di arrivo Rendicontazione

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale V. N. Rosa, 13/A - 10154 Torino (Italia) - Tel. +39.011.7707388 Fax +39.1782725520 rete@arpnet.it www.reteong.org 1 Le organizzazioni

Dettagli

Linee guida e quesiti frequenti per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 dell Irpef Anno Finanziario 2014

Linee guida e quesiti frequenti per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 dell Irpef Anno Finanziario 2014 Linee guida e quesiti frequenti per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 dell Irpef Anno Finanziario 2014 NOTA BENE: il presente documento è tratto da quello emanato

Dettagli

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco

5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco 5 x 1000 procedura per la prima iscrizione all elenco Chi può beneficiare del 5 per mille? Possono beneficiare del Contributo del 5 1000 e partecipare alla base di ripartizione dei fondi i seguenti Enti:

Dettagli

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI A FAVORE DI FAMIGLIE CON MINORI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTA ANNUALITA

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI A FAVORE DI FAMIGLIE CON MINORI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTA ANNUALITA BANDO GIACOMO EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI A FAVORE DI FAMIGLIE CON MINORI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTA ANNUALITA 2017-2018 Associazione La Mongolfiera Onlus, Viale Pambera n.10,

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Sede Legale: Piazza Castello, 23 Sede Operativa: Viale Gregorio Agnini, 76 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535

Dettagli

HO AVUTO SETE RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO 2017

HO AVUTO SETE RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO 2017 HO AVUTO SETE Codice fiscale 94166670367 VIA CARDINALE GIOVANNI MORONE 8 41121 MODENA MO RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO 2017 PREMESSA Egregi Sigg. Associati, la rendicontazione finanziaria ed economica

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL

Dettagli

Al Sindaco Città di Vigevano C.so Vittorio Emanuele II, Vigevano (PV)

Al Sindaco Città di Vigevano C.so Vittorio Emanuele II, Vigevano (PV) Manifestazione Sportiva RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Ai sensi del Regolamento di concessione di contributi approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 77 del 5 novembre 2001. Servizio Sport e Strutture

Dettagli

Dati bancari dell Associazione: IBAN Presso la Banca con sede a. domanda di contributo per il sottoelencato progetto/manifestazione/iniziativa

Dati bancari dell Associazione: IBAN Presso la Banca con sede a. domanda di contributo per il sottoelencato progetto/manifestazione/iniziativa Al Comune di Valdidentro P.za IV Novembre n. 5 23038 Valdidentro Domanda di contributo straordinario =============================================== Il/La sottoscritto/a legale rappresentante dell Ente/Associazione

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati Allegato A1 Al Sindaco del Comune di Monteriggioni Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati DATI GENERALI _l_sottoscritt

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO UNIONE RENO GALLIERA (UNRENGAL) - Codice AOO: aoounrg - Reg. nr.0060485/2018 del 29/11/2018 MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Area Terza - Servizi al Cittadino Unità Politiche Sociali e Giovanili

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Area Terza - Servizi al Cittadino Unità Politiche Sociali e Giovanili COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Area Terza - Servizi al Cittadino Unità Politiche Sociali e Giovanili Prot. n 35689 Villafranca di Verona, 30.12.2011 CRITERI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dettagli

Domanda di contributo per: ALLEGATO B

Domanda di contributo per: ALLEGATO B spazio riservato al protocollo Marca da bollo (salvo i casi di esenzione) data di arrivo Classifica titolario: 5SP 27 Domanda di contributo per: l attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO UNIONE RENO GALLIERA (UNRENGAL) - Codice AOO: aoounrg - Reg. nr.0060301/2018 del 28/11/2018 MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax  nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / / ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DIGITALE DEI CITTADINI PER L UTILIZZO

Dettagli

Il sottoscritto. legale rappresentante di con carica di. chiede

Il sottoscritto. legale rappresentante di con carica di. chiede MODULI PER RICHIESTE.... (intestazione istituzione) Data, Domanda di contributo per progetti/iniziative anno 2010 Spett. FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PRATO Via degli Alberti, 2 59100 PRATO Il sottoscritto

Dettagli

Bando destinato ai Sistemi di musei ed ecomusei

Bando destinato ai Sistemi di musei ed ecomusei ALLEGATO 4 (già Allegato S B 2017 Decreto 9657/2017) SCHEDA DI RENDICONTO PER IL 2017 1 PIANO DELLA CULTURA 2012-2015 (L.R. 21/2010) Attuazione biennio 2017-2018 Progetto regionale: Musei di qualità al

Dettagli

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd ) marca da bollo euro 16,00 (se dovuta) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Ufficio pari opportunità Via Guardini, 75 38121 Trento INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI

Dettagli

All. B) MODULO DI DOMANDA. Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n Firenze

All. B) MODULO DI DOMANDA. Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n Firenze MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze N. B. L omissione della marca da bollo, se dovuta,

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018.

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018. Allegato A1 Al Sindaco del Comune di Monteriggioni Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 6 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati ANNO 2018. DATI GENERALI

Dettagli

La gestione del Cassiere Economo

La gestione del Cassiere Economo Procedura Amministrativo-Contabile Cassiere Economo La gestione del Cassiere Economo 1. OBIETTIVO...3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA...3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE...3 4. DEFINIZIONI E ACRONIMI...5 5. MODALITÀ

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO CONCESSO (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

AUTOCERTIFICAZIONE PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO CONCESSO (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Al Comune di Valdidentro P.za IV Novembre n. 5 23038 VALDIDENTRO SO AUTOCERTIFICAZIONE PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO CONCESSO (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTI DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTI DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTI Organizzazioni di volontariato ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTI DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Il presente modulo deve

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper 1 39100 Bolzano Rendiconto del contributo concesso per spese correnti Anno LP. 30.04.1991, n. 13 Decreto n. del Contributo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.) ALLEGATO 2 B SCHEDA DI RENDICONTO 1 Musei di qualità al servizio dei visitatori e delle comunità locali PROGETTI PER MUSEI ED ECOMUSEI CON QUALIFICA DI MUSEO O ECOMUSEO DI RILEVANZA REGIONALE per l'annualità

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE Legge regionale n. 13 del 30/04/1991, art. 72 - Contributi per le attività istituzionali degli enti operanti nel settore della sicurezza sociale, anno 2017. AVVISO Si rende noto che nel corrente esercizio

Dettagli

Al Comune di Bardonecchia Area Socio Assistenziale BARDONECCHIA (TO)

Al Comune di Bardonecchia Area Socio Assistenziale BARDONECCHIA (TO) FAC SIMILE Al Comune di Bardonecchia Area Socio Assistenziale 10052 BARDONECCHIA (TO) Oggetto: trasmissione rendiconto relativo a contributo assegnato dal Comune di Bardonecchia per la realizzazione dell

Dettagli

Marca da bollo 16,00. Al Signor Sindaco del Comune di Belluno, Oggetto: richiesta di contributo

Marca da bollo 16,00. Al Signor Sindaco del Comune di Belluno, Oggetto: richiesta di contributo Marca da bollo 16,00 (1) vedi note Al Signor Sindaco del Comune di Belluno Belluno, Oggetto: richiesta di contributo ll/la sottoscritto/a nato/a il... a e residente a... via. tel...... nella qualità di

Dettagli

Il sottoscritto. In qualità di Sindaco del comune di

Il sottoscritto. In qualità di Sindaco del comune di Misura 11/2018 ALLA GIUNTA REGIONE MARCHE P. POLITICHE GIOVANILI E SPORT VIA TIZIANO, 44 60100 ANCONA PEC: regione.marche.giovanisport@emarche.it OGGETTO: L. R. N. 5/2012 DGR n. 1000 DEL 23 LUGLIO 2018

Dettagli

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA ALLEGATO N. 1 AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA ISTANZA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE ATTIVITÀ ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO 2017 DATI

Dettagli

RELAZIONE ATTIVITÀ PROGETTUALE SVOLTA (compilare tutti i campi)...

RELAZIONE ATTIVITÀ PROGETTUALE SVOLTA (compilare tutti i campi)... Belluno, Al Signor Sindaco del Comune di Belluno Oggetto: richiesta di contributo. ll/la sottoscritto/a... nato/a il... a. e residente a... via. tel...... nella qualità di legale rappresentante dell'associazione/ente/organizzazione

Dettagli

art. 1 finalità e iniziative finanziabili

art. 1 finalità e iniziative finanziabili Regolamento recante criteri e modalità per la concessione e l'erogazione di contributi annui per la promozione dell attività delle associazioni Pro loco e contributi per l insediamento, il funzionamento

Dettagli

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE MODULO N. 10/B - Edizione Maggio 2019 Richiesta anticipazione per RISTRUTTURAZIONE 1 CASA DI ABITAZIONE Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale AVVERTENZE: Parte Riservata a CONCRETO Protocollo

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper 1 39100 Bolzano Rendiconto del contributo concesso per spese correnti Anno LP. 30.04.1991, n. 13 Decreto n. del Contributo

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO CULTURA SPORT E SPETTACOLO AVVISO PUBBLICO PROT. N.8731/I DEL 22/06/2011 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI

Dettagli

Dichiarazione per Contributi Straordinari

Dichiarazione per Contributi Straordinari Dichiarazione per Contributi Straordinari Allegato F1 Soggetti pubblici Oggetto: Richiesta di liquidazione di contributo per progetti conclusi. PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2009/2010 Progetto: Soggetto

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 luglio 2017, n. 0172/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 luglio 2017, n. 0172/Pres. L.R. 21/2016, art. 11 B.U.R. 2/8/2017, n. 31 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 luglio 2017, n. 0172/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione e l'erogazione di contributi annui

Dettagli

Al Comune di Madruzzo

Al Comune di Madruzzo Modello A1 Al Comune di Madruzzo PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AL FINE DELLA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL PER ATTIVITÀ STRAORDINARIE DI ENTI,

Dettagli

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax  nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / / ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE PER PROGETTI DI ANIMAZIONE,

Dettagli

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 27.11.2015 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio

Dettagli

(barrare una delle tre voci)

(barrare una delle tre voci) Modulo A Alla Commissione d'ateneo per le Iniziative Culturali c/o Settore Convenzioni, Contratti e Controllo Qualità Università degli Studi del Molise II Edificio Polifunzionale via De Sanctis 86100 CAMPOBASSO

Dettagli

SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA B: INCREMENTO NUMERO DI CENTRI ANTIVIOLENZA ALL INTERNO DELLE RETI GIÀ ATTIVE

SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA B: INCREMENTO NUMERO DI CENTRI ANTIVIOLENZA ALL INTERNO DELLE RETI GIÀ ATTIVE Allegato B2) parte integrante dell all. B al decreto. del.../ /. SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA B: INCREMENTO NUMERO DI CENTRI ANTIVIOLENZA ALL INTERNO DELLE RETI GIÀ ATTIVE Azioni progettuali finalizzate al

Dettagli

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 5 Edilizia varia Gestione

Dettagli

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI O SOCIETÀ SPORTIVE CHE ACCOLGONO RAGAZZE/I IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ SOCIO-ECONOMICA

Dettagli