RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL "5 PER MILLE DELL'IRPEF" PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL "5 PER MILLE DELL'IRPEF" PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO"

Transcript

1 RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL "5 PER MILLE DELL'IRPEF" PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale ASSOCIAZIONE UNITI PER LA VITA (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell'attività sociale ATTIVITÀ' SOCIO SANITARIE DI ASSISTENZA MALATI ONCOLOGICI C.F. dell'ente con sede nel Comune di CAGLIARI prov CA GAP via JENNER S.N. telefono fax unitiperlavita@gmail.com PEC unitiperlavita(%pec.sardegnasolidale.it Rappresentante legale DONATO ORTU C.F. RTODNT65T11F333H Rendiconto dei costi sostenuti nell'anno finanziario 2014 Data di percezione del contributo PERCEPITO EUR 1. Risorse umane EUR (dettagliare i costi a seconda della causale, per esempio: compensi per personale; rimborsi spesa a favore di volontari e/o del personale). N.B. nel caso in cui i compensi per il personale superano il 50% dell'importo percepito è obbligatorio per le associazioni allegare copia delle buste paga del personale imputato fino alla concorrenza dell'importo rendicontato. 2. Costi di funzionamento 1.055,13 r_ EUR (dettagliare i costi a seconda della causale, per esempio: spese di acqua, gas, elettricità, pulizia; materiale di cancelleria; spese per affitto delle sedi; ecc...) 3. Acquisto beni e servizi EUR (dettagliare i costi a seconda della causale, per esempio: acquisto e/o noleggio apparecchiature informatiche; acquisto beni immobili; prestazioni eseguite da soggetti esterni all'ente; affitto locali per eventi; ecc...) 4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale EUR (N.B. In caso di erogazioni liberali in favore di altri enti/soggetti è obbligatorio allegare copia del bonifico effettuato) 5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente 2.797,27 EUR riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario 6. Accantonamento EUR (è possibile accantonare in tutto o in parte l'importo percepito, fermo restando per il soggetto beneficiario l'obbligo di specificare nella relazione allegata al presente documento le finalità dell'accantonamento allegando il verbale dell'organo direttivo che abbia deliberato l'accantonamento, li soggetto beneficiario è tenuto ad utilizzare le somme accantonate e a rinviare il presente modello entro 24 mesi dalla percezione del contributo) TOTALE 9.399,63 EUR I soggetti beneficiari sono tenuti a redigere, oltre al presente rendiconto, una relazione che dettagli i costi inseriti ed illustri in maniera analitica ed esaustiva l'utilizzo del contributo percepito. CAGLIARI rappresentante legale (per esteso e leggibile) Note: II rendiconto deve essere compilato in modalità digitalecfihsndo sugli appositi spazi e successivamente stampato, firmato - dal legale rappresentante - e inviato, mediante raccomandata A/R oppure all'indirizzo PEC dgterzosettore.divl@pec.lavoro.gov.it - completo della relazione illustrativa e della copia del documento di identità del legale rappresentante.

2 Data, la del rappresentante legale II rappresentante legale, sottoscrittore del rendiconto, certifica che le informazioni contenute nel presente documento sono autentiche e veritiere, nella consapevolezza che, ai sensi degli artt. 47 e 76 del DPR 445/2000, chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso è punito ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia. Il rendiconto, inoltre, ai sensi dell 'art. 46 del DPR 445/2000, deve essere corredato da copia semplice di un documento di identità in corso difótitefiifòdel sottoscrittore. 'a del rappresentante legale Si precisa che il trattamento di dati personali è eseguito senza il consenso dell'interessato in quanto trattasi di consenso obbligatorio previsto da norma di legge. N.B. Si fa presente che è obbligatoria, per gli enti beneficiari del contributo, la redazione di una relazione in cui venga descritto in maniera analitica ed esaustiva l'utilizzo dei contributi percepiti. In particolar modo per le spese di personale eventualmente imputate, è necessario specificare per ciascun soggetto: il numero di ore imputate ed il costo orario di riferimento come indicato dalle relative tabelle ministeriali.

3 Relazione sul 5 per mille L'Associazione Uniti per la Vita CF ha ottenuto il giorno 07/11/2016 l'ammontare di euro 9.399,54 da parte dell'agenzia delle Entrate per il 5 per mille anno 2014 redditi 2013 la stessa somma come da obbligazioni precedentemente assunte, dopo la pubblicazione degli elenchi definitivi, è stato così utilizzata. Sono state sostenute spese generali per euro 9.399,63 di cui utilizzate per 5 per mille per euro 9.399,54. Le stesse riguardano costi di funzionamento, acquisto beni e servizi, erogazioni per finalità istituzionali e altri costi per il raggiungimento dello scopo sociale. In particolar modo: 1) Sono state sostenute costi di funzionamento per euro 1.055,13 costituite da spese postali, telefoniche, affitti e cancelleria. 2)Sono state sostenute spese per acquisto beni e servizi quali poltrona per terapia, aste per fleboclisi, plaid per letti pazienti, televisori dislocati nelle stanze dei malati e per manutenzioni impianti televisivi per un totale di euro 5.547,23 3) Infine sono state sostenute spese riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale per euro 2.797,27, costituite dall'acquisto di materiale usato per i malati (lamette, cotone, disinfettanti, schiuma da barba, caramelle) e altro materiale vario di consumo. Tutte le fatture e le pezze riportano la dicitura: utilizzate per rendicontazione 5 per mille 2014 reddito 2013 e sono allegate, in copia, al presente rendiconto. Si rammenta inoltre che non rientrano in tali voci le spese per la campagna di sensibilizzazione del 5 per mille.

4 L'Ente ha mantenuto i propri requisiti istituzionali per l'ammissione al cinque per mille. Ha infatti svolto con tale contributo le seguenti attività rientranti nelle finalità del proprio Statuto: Attività di assistenza socio sanitaria alle persone bisognose con malattie oncologiche. Data 19/10/20M- X'^^HJZTX Firma Le relative fatture riportano la dicitura 5 per mille anno 2014 e sono allegate in copia alla presente relazione e al relativo rendiconto.

5 ASSOCIAZIONE UNITI PER LA VITA SEDE LEGALE IN CAGLIARI - VIA JENNER S.N. COD. FISO VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA In data 19/10/2017, in Cagliari, presso la Sala Convegni della Casa Ville del Sole in Via Jenner - Cagliari, alle ore 17,00si è riunita l'assemblea Straordinaria dell'associazione per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO - Approvazione Rendiconto 5 per mille anno 2014 redditi 2013; - Varie ed eventuali II Presidente Dott. Donato Ortu, chiamato a fungere da segretaria la Signora Barbara Becciu, constata e fa constatare che, oltre allo stesso, sono presenti la maggioranza degli associati. Prendendo la parola il Presidente da lettura del rendiconto e della relazione illustrativa allegata per il 5 per mille anno Il rendiconto e la relazione suddetta vengono allegate al presente verbale sotto la lettera A) per farne parte integrante e sostanziale. Segue discussione al termine della quale l'assemblea delibera di approvare tutti i punti discussi. Null'altro essendovi da deliberare e nessuno avendo chiesta la parola, il Presidente dichiara sciolta la seduta. Cagliari, li II Segretario a Becciu fjt II Presidente Dr. Donato prtu

6 Allegato n. 1 Punto 2 - COSTI DI FUNZIONAMENTO SPESE POSTALI N. PROGR DESCRIZIONE N.REG 1 Francobolli 44 98,00 98,00 SPESE TELEFONICHE N. PROGR DESCRIZIONE 1 MELONI ANDREA PER RICARICA TEL N.REG ,00 100,00 CANCELLERIA N. PROGR DESCRIZIONE 1 FATT. PRAS UFFICIO N. 236 DEL 19/01/17 2 FATT. PIRAS UFFICIÒ N. 231 DEL 19/01/17 3 FATT. PRAS UFFICIO N DEL 05/06/17 4 FATT. PIRAS UFFICIO N DEL 23/03/17 5 FATT. LIPOTIPOGRAFIA N. 68 DEL 29/03/17 6 FATT. GRAFICHE GHIANI N. 754 DEL 10/04/17 7 FATT. SERISARDA N.21 DEL 09/02/17 N.REG ,81 60,45 133,37 47,20 48,80 140,00 91,50 AFFITTI 677,13 Afftto salone - Fatt. 18/2016 Ville del Sole del 08/11/16 Afftto salone - Fatt. 07/2017 Ville del Sole del 30/03/17 106/ ,00 60,00 180,00 TOTALE PUNTO 1 - COSTI DI FUNZIONAMENTO 1.055,13

7 Allegato n. 2 Punto 3 --ACQUISTO BENI E SERVIZI N. PROGR DESCRIZIONE 1 FATT. RESOLO N. 5738/16 DEL 20/12/ FATT. VIDEOFUTURO N. 100/16 DEL 16/12/16 3 FATT. MEDIA WORLD N DEL 04/01/17 4 FATT. AUCHAN N. 1845/ DEL 13/01/17 5 FATT. TRONY N. 434 DEL 08/02/17 6 FATT. LB ELETTRONICA N. 252 DEL 14/02/17 7 FATT. VIDEOFUTURO N DEL 07/07/ FATT. SERISARDA N. 144 DEL FATT. F.C. GENETICS N. 69 DEL 06/09/17 10 FATT. LB ELETTRONICA N, 1296 DEL 06/09/17 N. REG 119/16 124/ , ,32 269,99 116,91 269,99 42, ,18 48, ,00 120,00 TOTALE PUNTO 3 - ACQUISTO BENI E SERVIZI 5.547,23

8 Allegato n. 3 Punto 5 --ALTRE VOCI DI SPESA RICONDUCIBILI AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE N. PROGR 1 DESCRIZIONE FATI. MEGERA MERCERIE N. 312 DEL 14/11/16 2 FATI. F. MASSA N. 286/16 DEL 05/11/16 3 FATI. AVIGLIANO N /2016 DEL 14/11/ FATI. FARMACIA LOSTIA N 30/16 DEL14/11/16 5 FATI AVIGLIANO N /2016 DEL 28/11/ FATT S.I.F. SRL N 94 DEL 22/01/17 7 FATI CARTOPLAST N. 835 DEL 30/01/17 8 FATT CARTOPLAST N DEL 13/02/17 9 FATT PRODET N. 22 DEL 13/02/17 10 FATI LA FORNARINA N.409 DEL 13/04/17 11 FATI S.I.F. SN. 890 DEL 21/04/17 12 FATT EUROESTETICA N. 127 DEL 24/04/17 13 FATT EUROESTETICA N. 126 DEL 24/04/17 14 FATI AVIGLIANO N DEL 18/05/17 25 FATT S.I.F. SRL N DEL 14/06/17 16 FATT AVIGLIANO N DEL 13/07/17 17 FATT FARMACIA LOSTIA N. 16 DEL 16/08/17 18 FATT COMP.EL N. 1001/17 DEL 01/09/17 19 FATT, LITOTIPOGRAFIA N. 170 DEL 08/09/17 20 FATT CARTOPLAST N DEL 12/09/17 21 FATT S.I.F. N DEL 19/00/17 N. REG 98/16 99/16 100/16 101/16 105/ ,60 116,21 171,62 64,50 193,73 50,32 115,47 26,23 39,80 219,00 83,80 15,00 67,34 237,27 25,21 331,98 81,00 336,81 256,20 50,18 279,00 TOTALE PUNTO 4 - ALTRE VOCI DI SPESA RICONDUCIBILI AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE 2.797,27

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali P 044 / 19 03/09/2019 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali P 066 / 18 25/09/2018 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale FONDAZIONE ITALIANA DEL NOTARIATO (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale FONDAZIONE ITALIANA DEL NOTARIATO (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività

Dettagli

Di seguito la rendicontazione dell Associazione C.E.Di.M. corredata da breve relazione esplicativa.

Di seguito la rendicontazione dell Associazione C.E.Di.M. corredata da breve relazione esplicativa. RENDICONTAZIONE 5X1000 OBBLIGHI DI LEGGE Il D.Lgs.03/07/2017 n. 111 prevede, con effetto immediato, quindi a partire dalla data 19/07/2017 di entrata in vigore, l obbligo dell invio all Ente erogante (che

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL 5 PER MILLE DELL

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL

Dettagli

'::: FREGIONE DEL VENETO, giuntu regiong\e \egis\a\urs

'::: FREGIONE DEL VENETO, giuntu regiong\e \egis\a\urs ~.. I it... t '::: FREGIONE DEL VENETO, giuntu regiong\e \egis\a\urs ALLEGATO A Dgr n. 223 del 28.02.2017 \ Le associazioni di promozione sociale e Ie organizzazioni di volontariato iscritte ai registri

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

Contributo per Cabina di localizzazione 1.880,00 + 0,50(spese giro posta ) destinatario Fondazione Uspidalet Onlus Alessandria

Contributo per Cabina di localizzazione 1.880,00 + 0,50(spese giro posta ) destinatario Fondazione Uspidalet Onlus Alessandria APIC Associazione Portatori Impianto Cocleare Iscritta nel Registro del Volontariato della Regione Piemonte con D.P.G.R 9/12/1998 n 468/28.1 e nel Registro delle Associazioni del Comune di Torino con deliberazione

Dettagli

Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE

Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE 1 Art. 33, co. 11, primo periodo, della legge 12 novembre 2011, n. 183 Anche per il 2012 è possibile

Dettagli

BILANCIO Associazione di volontariato Il dono

BILANCIO Associazione di volontariato Il dono Associazione di volontariato Il dono BILANCIO 2012 L Associazione nasce con l obiettivo di dare ad ogni persona pari dignità ed opportunità, attraverso le varie espressioni di solidarietà sociale, umana,

Dettagli

Linee guida e quesiti frequenti per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 dell Irpef Anno Finanziario 2014

Linee guida e quesiti frequenti per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 dell Irpef Anno Finanziario 2014 Linee guida e quesiti frequenti per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 dell Irpef Anno Finanziario 2014 NOTA BENE: il presente documento è tratto da quello emanato

Dettagli

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI Alla Provincia di Treviso Ufficio Sport Via Cal di Breda, 116 31100 Treviso Oggetto: Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art.

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Anagrafica Denominazione sociale (eventuale acronimo e nome esteso) Scopi dell attività sociale C.F. dell Ente con sede

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) spazio riservato al protocollo Classifica titolario: 5SP 3 (l.r. 8/2003, art.11, c. 1,2) data di arrivo Rendicontazione

Dettagli

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità RENDICONTO ECONOMICO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI MANIFESTAZIONE O INIZIATIVA SOSTENUTA CON CONTRIBUTO COMUNALE Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali MODELLO PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE IN VIRTU DEL BENEFICIO DEL

Dettagli

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 5 Edilizia varia Gestione

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale V. N. Rosa, 13/A - 10154 Torino (Italia) - Tel. +39.011.7707388 Fax +39.1782725520 rete@arpnet.it www.reteong.org 1 Le organizzazioni

Dettagli

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Palermo Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 5 Edilizia varia Gestione

Dettagli

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa RENDICONTO L.R. 12/1993 - contributo 2009 Codice della pratica: area (a, c, d, e, g, n, p) n /2009 o o Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato

Dettagli

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO. Anagrafica. Rendiconto anno finanziario 2015

RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO. Anagrafica. Rendiconto anno finanziario 2015 _ I RENDICONTO DEGLI IMPORTI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF Anagrafica Denominazione sociale SANONANI ONLUS (eventuale acronimo e nome esteso) PERCEPITI DAGLI AVENTI DIRITTO Scopi dell attività sociale GESTIONE

Dettagli

RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ATTIVITÀ ORDINARIA 2015.

RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ATTIVITÀ ORDINARIA 2015. DA PRESENTARE ENTRO IL 31 MARZO 2016 (Qualora il giorno di scadenza del termine sia un giorno non lavorativo, lo stesso è prorogato automaticamente al primo giorno lavorativo successivo). Spazio riservato

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA SULLE ATTIVITA SVOLTE E SULLE SPESE SOSTENUTE DALL ASSOCIAZIONE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI PROPRI FINI ISTITUZIONALI * * * *

RELAZIONE DESCRITTIVA SULLE ATTIVITA SVOLTE E SULLE SPESE SOSTENUTE DALL ASSOCIAZIONE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI PROPRI FINI ISTITUZIONALI * * * * RELAZIONE DESCRITTIVA SULLE ATTIVITA SVOLTE E SULLE SPESE SOSTENUTE DALL ASSOCIAZIONE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI PROPRI FINI ISTITUZIONALI * * * * PREMESSA L A.S.L.T.I. Onlus è l associazione dei genitori

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

RENDICONTAZIONE 5 PER MILLE

RENDICONTAZIONE 5 PER MILLE RENDICONTAZIONE 5 PER MILLE Il 5 per mille e gli obblighi di rendicontazione a partire dall edizione 2008 Infocontinua Terzo Settore Edizione: Novembre 2013 2 Indice Il fatto Gli enti interessati Lo schema

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

Bando destinato ai Sistemi di musei ed ecomusei

Bando destinato ai Sistemi di musei ed ecomusei ALLEGATO 4 (già Allegato S B 2017 Decreto 9657/2017) SCHEDA DI RENDICONTO PER IL 2017 1 PIANO DELLA CULTURA 2012-2015 (L.R. 21/2010) Attuazione biennio 2017-2018 Progetto regionale: Musei di qualità al

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Allegato 1a Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione generale per il Volontariato, l associazionismo e le formazioni sociali SCHEMA PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE AI SENSI DELLA

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.) ALLEGATO 2 B SCHEDA DI RENDICONTO 1 Musei di qualità al servizio dei visitatori e delle comunità locali PROGETTI PER MUSEI ED ECOMUSEI CON QUALIFICA DI MUSEO O ECOMUSEO DI RILEVANZA REGIONALE per l'annualità

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO VOUCHER PER LO SVILUPPO DEL CIRCUITO DI ACCOGLIENZA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI RELIGIOSI, CULTURALI E CICLOTURISTICI SUL

Dettagli

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax  nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / / ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE PER PROGETTI DI ANIMAZIONE,

Dettagli

La rendicontazione (negli Enti del Volontariato)

La rendicontazione (negli Enti del Volontariato) Il nuovo 5 x 1000: beneficiari, regole applicative e di trasparenza La rendicontazione (negli Enti del Volontariato) Guido Ruggeri Dottore Commercialista Componente della Commissione Terzo Settore e Non

Dettagli

RENDICONTO - L.R. 17/ contributo 2010

RENDICONTO - L.R. 17/ contributo 2010 RENDICONTO - L.R. 17/2003 - contributo 2010 Area n. /2010 Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato su ogni foglio allegato alla presente dichiarazione.

Dettagli

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per: Modello 3 sport spazio riservato al protocollo data di arrivo Classifica titolario: 5SP/27 Rendicontazione contributo ricevuto per: l attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva Riferimento

Dettagli

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata - NB: Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato su ogni foglio allegato allapresente dichiarazione. Inviare un rendiconto per ogni contributo

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO RACCOMANDATA A/R DOMANDA DI CONTRIBUTO Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese Divisione III Via Fornovo, 8 Pal.

Dettagli

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: MARCA DA BOLLO 2,00 (qualora il compenso lordo sia superiore a Euro 77,46) ai sensi del D.P.R. 26/10/1972 n. 642, allegato B, articolo 27 bis (organizzazioni non lucrative

Dettagli

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: MARCA DA BOLLO 2,00 (qualora il compenso lordo sia superiore a Euro 77,46) ai sensi del D.P.R. 26/10/1972 n. 642, allegato B, articolo 27 bis (organizzazioni non lucrative

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Presidente o legale rappresentante dell Associazione/Ente. con sede in Via Cod. Fiscale P.IVA

Il/La sottoscritto/a Presidente o legale rappresentante dell Associazione/Ente. con sede in Via Cod. Fiscale P.IVA Al Comune di Bolzano Ripartizione Servizi alla Comunità Locale - 4 Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù 4.2 vicolo Gumer, 7-39100 Bolzano PEC: bz@legalmail.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

Oggetto: domanda di contributo Anno 2014, per la seguente iniziativa/progetto

Oggetto: domanda di contributo Anno 2014, per la seguente iniziativa/progetto Data (denominazione del soggetto richiedente) Via/piazza Comune Prov. Tel Fax Cell.. e-mail C.F./P.IVA ALLA SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE Oggetto: domanda di contributo Anno 2014, per la seguente iniziativa/progetto

Dettagli

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO Alla Regione Lazio Direzione Regionale Centrale Acquisti Area Comunicazione Via Rosa Raimondi Garibaldi, n. 7 00145 Roma RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO avviso di cui alla determinazione n. del Periodo

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU8S1 23/02/2017 Codice A2005A D.D. 30 dicembre 2016, n. 725 L.R. n. 36 del 7/4/2000, "Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni Pro Loco". Approvazione del "modello di domanda

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale V. N. Rosa, 13/A - 10154 Torino (Italia) - Tel. +39.011.7707388 Fax +39.1782725520 rete@arpnet.it www.reteong.org 1 Le organizzazioni

Dettagli

Oggetto: domanda di contributo Anno 2018, per la seguente iniziativa/progetto

Oggetto: domanda di contributo Anno 2018, per la seguente iniziativa/progetto ALLEGATO B Data (denominazione del soggetto richiedente) Via/piazza Comune Prov. Tel Fax Cell.. e-mail C.F./P.IVA ALLA SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE Oggetto: domanda di contributo Anno 2018, per la seguente

Dettagli

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI O SOCIETÀ SPORTIVE CHE ACCOLGONO RAGAZZE/I IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ SOCIO-ECONOMICA

Dettagli

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax  nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / / ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DIGITALE DEI CITTADINI PER L UTILIZZO

Dettagli

Linee guida per la rendicontazione delle spese sostenute

Linee guida per la rendicontazione delle spese sostenute Allegato b Linee guida per la rendicontazione Celebrazioni e ricorrenze Linee guida per la rendicontazione delle spese sostenute Possono essere rendicontate le spese sostenute dal 9/04/2018 (data approvazione

Dettagli

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando. ALLEGATO D) BANDO PUBBLICO PER L IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO REGIONALE TOSCANAINCONTEMPORANEA 2016. MODULO DI RENDICONTO Da presentare a conclusione dell'attività progettuale

Dettagli

PROGETTO LO SPORT OLTRE LE BARRIERE SCHEDA DI VALUTAZIONE E RENDICONTAZIONE ANNO 2004

PROGETTO LO SPORT OLTRE LE BARRIERE SCHEDA DI VALUTAZIONE E RENDICONTAZIONE ANNO 2004 Al Comune di Chioggia, Settore Servizi Sociali Palazzo Morosini Corso del Popolo, 1327 30015 CHIOGGIA (VE) PROGETTO LO SPORT OLTRE LE BARRIERE SCHEDA DI VALUTAZIONE E RENDICONTAZIONE ANNO 2004 Titolo del

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

AL COMUNE DI MONTEVARCHI

AL COMUNE DI MONTEVARCHI Data (denominazione del soggetto richiedente) via/piazza Località Comune Prov. T. F. M. e-mail C.F./P.IVA AL COMUNE DI MONTEVARCHI Oggetto: Domanda di contributo Anno 2014, per il seguente Intervento/progetto

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Sede Legale: Piazza Castello, 23 Sede Operativa: Viale Gregorio Agnini, 76 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535

Dettagli

Gazzo Veronese Via Roma, GAZZO VERONESE

Gazzo Veronese Via Roma, GAZZO VERONESE ALL. D RICHIESTA PATROCIINIO ed altri benefici economici Al Sindaco del Comune di Gazzo Veronese Via Roma, 89 37060 GAZZO VERONESE Il sottoscritto nato a il e residente a in via in qualità di legale rappresentante

Dettagli

CLES (TN) C H I E D E

CLES (TN) C H I E D E DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER CURE CLIMATICHE E TERMALI Spettabile COMUNITA DELLA VAL DI NON Servizio Politiche Sociali e Abitative Via C.A. Pilati, 17 38023 - CLES (TN) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Città di Torino Bando Contributi ordinari 2017 All.6 LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Ai fini della liquidazione dei contributi concessi ai sensi del Regolamento

Dettagli

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*) Il/la sottoscritto/a (*) nato/a a (*) il(*) residente in (*) prov.(*) telefono(*) in qualità di Legale rappresentante della Associazione Turistica pro loco: (*) Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*)

Dettagli

Timbro e firma del legale Rappresentante

Timbro e firma del legale Rappresentante MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER EVENTI / MANIFESTAZIONI TURISTICHE Al Presidente dell Amministrazione Provinciale di Treviso Via Cal di Breda, 116 31100 TREVISO OGGETTO: Richiesta di contributo

Dettagli

(indicazione esatta del luogo) postale) Indirizzo (Via/Piazza, nr.civico) (indicazione numero partita I.V.A.) RICHIEDE

(indicazione esatta del luogo) postale) Indirizzo (Via/Piazza, nr.civico) (indicazione numero partita I.V.A.) RICHIEDE Al Sindaco del Comune di Gatteo Piazza Vesi n. 6 47043 Gatteo Fax 0541933344 Da consegnare all Ufficio URP DOMANDA Richiesta di concessione di contributo economico da parte di Associazione iscritta all

Dettagli

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG Provincia di Trento UNITÀ ORGANIZZATIVA: SERVIZIO AFFARI GENERALI tel. 0461.601540 fax: 0461.609059 E-MAIL: protocollo@comunitarotaliana.tn.it MARCA DA BOLLO da 16,00 DOMANDA

Dettagli

DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI RELATORI CONVEGNI CONGRESSI E SEMINARI

DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI RELATORI CONVEGNI CONGRESSI E SEMINARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI RELATORI CONVEGNI CONGRESSI E SEMINARI Il/la sottoscritto/a data di nascita cittadinanza Comune (o stato estero di nascita) Provincia

Dettagli

C H I E D E D I C H I A R A. - è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. presso

C H I E D E D I C H I A R A. - è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. presso Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 9/25 del 23.2.2012 SU CARTA INTESTATA DELL ENTE MOD. 1 MARCA DA BOLLO (O INDICAZIONE DEGLI ESTREMI EMI DELLA NORMATIVA CHE DÀ DIRITTO ALL ESENZIONE) Spettabile Assessorato

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE Legge regionale n. 13 del 30/04/1991, art. 72 - Contributi per le attività istituzionali degli enti operanti nel settore della sicurezza sociale, anno 2017. AVVISO Si rende noto che nel corrente esercizio

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo. Erogazione saldo dei contributi autorizzati con la Tabella C della Legge di Bilancio Anno 2019

Domanda di liquidazione contributo. Erogazione saldo dei contributi autorizzati con la Tabella C della Legge di Bilancio Anno 2019 ALLEGATO D Alla Regione Marche Posizione di Funzione Beni e attività culturali Via Gentile da Fabriano 9 60125 Ancona PEC: regione.marche.funzionebac@emarche.it Domanda di liquidazione contributo Erogazione

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per il Volontariato, l Associazionismo e le Formazioni Sociali Divisione I Linee guida per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto il decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, ed in particolare l'art. 2, commi da 4-novies a 4-undecies

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative ALLEGATO N. 1 RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa Il modulo compilato e firmato va consegnato al fondo o inviato tramite raccomandata A/R a: Fondo Pensione Eurofer, Via Bari, 20, c.a.p. 00161 ROMA Modulo RA-2 MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione

Dettagli

COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n ANDALO TEL FAX

COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n ANDALO TEL FAX COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n.3 38010 ANDALO TEL. 0461.585230 FAX 0461.589170 E-MAIL: comunita@comunita.paganella.tn.it MARCA DA BOLLO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI,

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano

Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper Bolzano Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio Persone con disabilità Via Canonico M. Gamper 1 39100 Bolzano Rendiconto del contributo concesso per spese correnti Anno LP. 30.04.1991, n. 13 Decreto n. del Contributo

Dettagli

LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE

LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE MODALITA DI RENDICONTAZIONE ANNO 2019 Il soggetto beneficiario

Dettagli

BANDO TURISMO SCOLASTICO IN VILLA 2019 CONTRIBUTI PER VISITE ALLE VILLE VENETE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

BANDO TURISMO SCOLASTICO IN VILLA 2019 CONTRIBUTI PER VISITE ALLE VILLE VENETE ANNO SCOLASTICO 2019/2020 BANDO TURISMO SCOLASTICO IN VILLA 2019 CONTRIBUTI PER VISITE ALLE VILLE VENETE ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Articolo 1 L Istituto Regionale per le Ville Venete (I.R.V.V.) e la Regione Veneto, in collaborazione

Dettagli

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE RENO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via Battindarno n Bologna

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE RENO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via Battindarno n Bologna ALLEGATO N. 1 RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE da restituire debitamente compilata in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a barrare (selezionare) le parti che interessano e/o a cancellare

Dettagli

Contributi per l organizzazione di convegni, congressi, conferenze e seminari

Contributi per l organizzazione di convegni, congressi, conferenze e seminari Contributi per l organizzazione di convegni, congressi, conferenze e seminari L Istat eroga contributi per l organizzazione di convegni, congressi, conferenze e seminari in materie di interesse dell Istituto

Dettagli

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale Allegato 3 Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale (l.r. n. 15 del 2008 art. 4) REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Agricoltura, ambiente, energia, cultura, beni culturali e spettacolo Servizio

Dettagli

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Alla Regione Piemonte Assessorato alla Cultura Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Spettacolo

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO Marca da bollo 16,00 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla Persona Via Pescerelli 47 40018 San Pietro in Casale (BO) Il/la sottoscritto/a... nato/a il...

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER INIZIATIVE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima 30-3-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 marzo 2004, n. 196. Legge regionale n. 35 del 12 agosto 1996. Modalità e criteri per la

Dettagli

bonus a nuclei familiari per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

bonus a nuclei familiari per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro Prot. n. 2019/ del Direzione Coesione Sociale Settore Servizi alla Persona e alle Famiglie Servizio Adulti e Famiglie MODULO DI DOMANDA - Alleanza territoriale per la famiglia DGR n. 1733 del 19 novembre

Dettagli

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd ) marca da bollo euro 16,00 (se dovuta) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Ufficio pari opportunità Via Guardini, 75 38121 Trento INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46 58 9-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46 DIREZIONE REGIONALE SALUTE, COESIONE SOCIALE E SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA - SERVIZIO ISTRUZIO- NE, UNIVERSITÀ E RICERCA -

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO E IL FUNZIONAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE - ANNO (Art. 26, comma 4 l.p.

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO E IL FUNZIONAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE - ANNO (Art. 26, comma 4 l.p. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO

Dettagli

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla Persona Via Pescerelli 47 40018 San Pietro in Casale

Dettagli