RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 1 di 30

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 1 di 30"

Transcript

1

2

3 1. PREMESSA... 2 SCHEDA I DESCRIZIONE SINTETICA DELL OPERA ED INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI... 4 IMPRESE COINVOLTE NEL PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO... 6 SCHEDA II-1 MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE IN DOTAZIONE DELL OPERA ED AUSILIARIE... 7 DOCUMENTAZIONE RELATIVA RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 1 di 30

4 FASCICOLO DELL OPERA ai snsi dll Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n PREMESSA Il prsnt documnto contin informazioni utili ai fini dlla prvnzion protzion dai rischi ai quali possono ssr sposti i lavoratori durant l attività di manutnzion ordinaria straordinaria, succssiv alla scuzion dll opr riguardanti il prsnt progtto. Il FASCICOLO è stato rdatto, in conformità a quanto disposto dall'art. 91 comma 1, ltt. b) dl D.Lgs.81/08, tnndo conto dll spcifich norm di buona tcnica dll'allgato II al documnto UE 26 maggio 1993 ai contnuti dll allgato XVI dl D.Lgs.81/08. Il FASCICOLO é stato compilato sulla bas dll probabili ncssità manutntiv in rlazion dll indicazioni ch lo stato dll'art la normativa tcnica consigliano, pr garantir la consrvazion dll' lo svolgimnto corrtto dll funzioni a cui è dstinata, rndndo minimi i disagi pr l'utnt. Esso riporta l'indicazion di rischi potnziali ch gli intrvnti d'ispzion qulli di manutnzion comportano, dovuti all carattristich intrinsch dll' (gomtria dl manufatto, natura di componnti tcnici tcnologici, sistma tcnologico adottato). Pr quanto attin i rischi spcifici drivanti dll attrzzatur sostanz da utilizzar pr l manutnzioni il Fascicolo rimanda al POS dlla ditta scutric dll ispzioni/lavorazioni. Il FASCICOLO dll manutnzioni non ha la valnza di un piano di ma costituisc un'util lina guida da consultar all'atto dll'scuzion di lavori succssivi sull' pr cui ogni qualvolta si dvono ffttuar intrvnti di rvision o di manutnzion dll' sso dv ssr prvntivamnt consultato, ai snsi dll'articolo 91, comma 2, dl D.Lgs.81//08. Infatti mntr i dati riportati nl fascicolo srvono fondamntalmnt ad informar il propritario, o gli utnti dll', gli tori sui rischi ch si corrono nll'ffttuazion dll normali zioni di manutnzion dll' sull possibili misur di protzion dai rischi stssi, al contrario, il piano di tivo (POS) dlla ditta scutric dll attività manutntiv contin procdur misur di prvnzion protzion ch dvono ssr attuat durant i lavori/ispzioni. Gstion dll applicazion. Il coordinator dlla in fas di scuzion ha obbligo di compilar/allgar, durant l scuzion di lavori: Schd 1, durata ffttiva di lavori (inizio lavori fin lavori); Schd 1, nominativi di soggtti non conosciuti al momnto dlla rdazion dl prsnt documnto; Schd 1, nominativi dll ditt ch hanno sguito i lavori opr rlativ; Schd 2, aggiornamnto, modifica, incrmnto in rlazion allo sviluppo di lavori; RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 2 di 30

5 Schd 2, richiamo al librtto d uso manutnzion pr ogni macchina, attrzzatura, impianto montato trasmsso dalla ditta installatric; Schd 3, aggiornamnto/implmntazion di documnti a corrdo dll ; Schd 3, insrimnto dgli as build rdatti dall ditt scutrici dscrittivi dl ralizzato. Il propritario /o l'utnt dll' dovrà riportar, nllo spazio spcifico: Schd 2, i nominativi di soggtti ch fftturanno l manutnzioni; Schd 3, collocazion di documnti facnti part dl prsnt fascicolo allgati; Schd 3, not rlativ ai vari documnti, modifich, trasfrimnti, cc. Nlla stratgia dgli intrvnti si possono prsntar tr casi diffrnti: 1. I lavori di manutnzion sono d ntità tal da non richidr la dsignazion di coordinatori sono svolti dirttamnt da prsonal dipndnt dll'utnt dll': il dator di lavoro dovrà informar i lavoratori stssi sui contnuti dl fascicolo mttr a disposizion i dispositivi di protzion prscritti. 2. I lavori di manutnzion sono d ntità tal da non richidr la dsignazion di coordinatori sono appaltati a imprsa strna al : il /gstor dll immobil ha obbligo di fornir il Fascicolo (o porzion di fascicolo pr la part rifrita all attività manutntiv di cui trattasi) alla ditta scutric ch ha obbligo di tnr conto di contnuti dl fascicolo nlla rdazion dl proprio piano di sostitutivo dl proprio POS. 3. I lavori di manutnzion sono d ntità tal da richidr la dsignazion dl coordinator in quanto la dimnsion di nuovi lavori supra l sogli minim di cui all art. 90, comma 3 dl D.Lgs.81/08: in qusto caso il FASCICOLO dovrà ssr prso in considrazion dal nuovo coordinator pr la Sicurzza in fas di progttazion al qual fornirà gli lmnti l informazioni di bas pr la rdazion dl Piano di Sicurzza Coordinamnto pr la documntazion di aggiornamnto dl Fascicolo. DESTINATARI. I dstinatari dll informazioni contnut nl FASCICOLO sono il di lavori, gli utilizzatori dll' o il propritario, i datori di lavoro i lavoratori autonomi tutti i soggtti ch sono incaricati di mantnr l' durant il suo rgim di vita util. Essndo rifrito ai futuri manutntori dl fabbricato, non è ncssario far prvnir il prsnt documnto all imprs chiamat a formular l offrta conomica pr la ralizzazion dll opr di cui trattasi. Nl caso in cui l' vnga consrvata snza rispttar il programma prvisto dal Piano di Manutnzion al momnto di lavori l informazioni "di " contnut nl FASCICOLO dvono comunqu ssr prs in considrazion. Non è consntita attività dilizia o su componnti di cui al prsnt progtto snza consultazion dl fascicolo o dll parti dl Fascicolo rlativ all componnti sull quali l lavorazioni manutntiv/ispzioni dovranno ssr sguit. AGGIORNAMENTO. Il FASCICOLO, pr l intra durata di lavori, dovrà ssr mantnuto, aggiornato, adguato all andamnto di lavori all vntuali modificazioni ch durant la fas ralizzativa dovssro intrvnir, dal Coordinator dlla in fas di scuzion. Il coordinator dlla in fas di scuzion ha altrsì il compito di allgar richiamar sul Fascicolo tutta la documntazion rdatta dall ditt scutrici installatrici, in particolar gli as build RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 3 di 30

6 dl ralizzato la manualistica di corrtto uso, funzionamnto manutnzion di ogni macchinario, attrzzatura, impianto montato. Dopo la chiusura dl cantir la consgna dll opr, il FASCICOLO dovrà ssr consgnato, dal coordinator dlla in fas di scuzion al o al rsponsabil dll immobil -utnt ch avrà l onr dlla consrvazion dll aggiornamnto dllo stsso in rlazion all modifich ch dovssro intrvnir al fabbricato in oggtto. SCHEDA I DESCRIZIONE SINTETICA DELL OPERA ED INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI [ai snsi dl Capitolo I Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n 106] DESCRIZIONE SINTETICA DELL OPERA L'appalto ha pr oggtto l'scuzion di tutt l opr provvist occorrnti pr sguir dar compltamnt ultimati i lavori di ristrutturazion da ralizzar all intrno dll aul dnominat 5, 7, 8 9 ubicat al scondo piano dll dificio RM050 in piazza Borghs a Roma cnsito al N.C.U. al foglio 477 sub 15 di proprità dll Univrsità dgli Studi di Roma La Sapinza. Sono comprsi nll'appalto tutti i lavori, l prstazioni, l fornitur l provvist ncssari pr dar il lavoro compltamnt compiuto, con l carattristich tcnich, qualitativ quantitativ prvist dal progtto dll'. Inizio lavori Fin lavori Committnt Rsponsabil dl procdimnto Ing Armando Viscardi Indirizzo : Piazzal Aldo Moro ROMA Tlfono: Rsponsabil dl progtto Arch Braccio Oddi Baglioni Indirizzo : via Adda ROMA Tlfono : fax Progttazion opr dili Arch Braccio Oddi Baglioni Indirizzo : via Adda ROMA Tlfono : fax Progttazion opr strutturali Indirizzo : Tlfono : Progttazion impianti P.I. Robrto Righini Indirizzo : via dl Banco di S Spirito ROMA Tlfono : fax RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 4 di 30

7 Dirttor di lavori Indirizzo : Tlfono : Coordinator pr la progttazion (CSP) Arch Grifon Oddi Baglioni Indirizzo : via Adda ROMA Tlfono : fax Coordinator pr l scuzion di lavori (CSE) Arch Grifon Oddi Baglioni Indirizzo : via Adda ROMA Tlfono : fax RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 5 di 30

8 IMPRESE COINVOLTE NEL PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO ai snsi dl Capitolo I Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n 106 Ragion social dlla ditta INDIRIZZO 1 INDIRIZZO 2 TELEFONO E FAX Lgal rapprsntant Rsponsabil dl Srvizio di Prvnzion Protzion Rapprsntant di lavoratori pr la Prstazion fornita : Ragion social dlla ditta INDIRIZZO 1 INDIRIZZO 2 TELEFONO E FAX Lgal rapprsntant Rsponsabil dl Srvizio di Prvnzion Protzion Rapprsntant di lavoratori pr la Prstazion fornita : Ragion social dlla ditta INDIRIZZO 1 INDIRIZZO 2 TELEFONO E FAX Lgal rapprsntant Rsponsabil dl Srvizio di Prvnzion Protzion Rapprsntant di lavoratori pr la Prstazion fornita: RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 6 di 30

9 INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI, DELLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE IN DOTAZIONE DELL OPERA E DI QUELLE AUSILIARIE La schda II-1 è rdatta pr ciascuna tipologia di lavori prvdibil, prvista o programmata sull, dscriv i rischi individuati, sulla bas dll analisi di ciascun punto critico (accssi ai luoghi di lavoro, cc.), indica l misur prvntiv protttiv in dotazion dll qull ausiliari. SCHEDA II-1 MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE IN DOTAZIONE DELL OPERA ED AUSILIARIE [ai snsi dl Capitolo I Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n 106] SCHEDA II-2 ADEGUAMENTO DELLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE IN DOTAZIONE DELL OPERA ED AUSILIARIE [ai snsi dl Capitolo I Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n 106] SCHEDA II-3 INFORMAZIONI SULLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE IN DOTAZIONE DELL OPERA NECESSARIE PER PIANIFICARE LA REALIZZAZIONE IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E MODALITÀ DI UTILIZZO E CONTROLLO DELL EFFICIENZA DELLE STESSE [ai snsi dl Capitolo I Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n 106] RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 7 di 30

10 INTONACI Attività di rvision: Ispzion dll suprfici murari pr l individuazion di vntuali dtrioramnti (sbollatur pr infiltrazioni di umidità, rottura di tubi, cc.); Ispzion dll suprfici murari ni punti di giunto con altri matriali, pr vntuali corticatur dlla suprfici. Controllo, prima dll'intrvnto, di ripittura di vntuali anomali prsnti, quali, fflorscnz, fssurazioni, distacchi, infiltrazioni, cc.; Vrifica dllo stato di funzionalità dgli accorgimnti prdisposti pr l'allontanamnto dll acqu piovan, quali gocciolatoi, cc.. Attività di riparazion sanatoria: Riprsa dll suprfici murari a sguito di vntuali dtrioramnti (sbollatur pr infitrazioni di umidità, rottura di tubi, cc.); Riprsa dll suprfici murari ni punti di giunto con altri matriali, pr vntuali scorticatur dlla suprfici; Tintggiatura. Dita incaricata: - Rischi individuati: Caduta dall alto; caduta di matriali o utnsili impigati. Misur di prvnzion: attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra: Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L attività potrà ssr sguita solo su dispositivi a norma compltamnt montati L Imprsa utilizzrà attrzzatura a norma Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi - RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 8 di 30

11 SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 9 di 30

12 TINTEGGIATURE Attività di rvision: Variazion o prdita dl color originario (gnralmnt a causa di raggi ultravioltti) ch intrssano la finitura suprficial Accumulo di polvr incrostazioni di vario spssor, consistnza adrnza Attività di riparazion sanatoria: Pulizia suprficial d applicazion di nuovo strato di finitura (tintggiatura) Dita incaricata: - Rischi individuati: caduta dall alto; caduta di matriali o utnsili impigati; produzion di polvri. Misur di prvnzion: attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra; Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L attività potrà ssr sguita solo su dispositivi a norma compltamnt montati L imprsa utilizzrà attrzzatura a norma Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi Tavol allgat SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 10 di 30

13 SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 11 di 30

14 INFISSI INTERNI Attività di rvision: Vrifica dl funzionamnto di manigli srratur; Vrifica dl funzionamnto dlla molla chiudiporta sia ssa ara o a pavimnto. Vrifica dl funzionamnto di maniglioni dl sistma di sblocco dlla porta. Attività di riparazion sanatoria: Ingrassaggio /o grafittaggio di srratur /o crnir, cardini, lmnti di scorrimnto, motorizzazioni, Frramnta in gnral d accssori; Ripristini di sigillatur guarnizioni di tnuta con l vntual pulizia; Pulizia di tlai fissi mobili dl tamponamnto con dtrgnti non aggrssivi; Rgistrazion, lubrificazion, riparazion /o sostituzion di manigli srratur; Rgolazion molla chiudiporta sia ssa ara o a pavimnto, con sostituzion dlla stssa quando non risulta più funzionant; Dita incaricata: - Rischi individuati: Elttrocuzion nll utilizzo di attrzzatur Misur di prvnzion: Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari Gli addtti ch sguiranno l attività manutntiva dovranno ssr dotati di rgolari DPI L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi - Tavol allgat SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 12 di 30

15 SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 13 di 30

16 INFISSI ESTERNI Attività di rvision: Controllo tnuta di sigillatur guarnizioni di tnuta; Controllo dll asol di drnaggio, con vrifica dll'ffttiva fficinza di sistmi di drnaggio; Vrifica dl funzionamnto di manigli srratur; Vrifica dl funzionamnto dlla molla chiudiporta sia ssa ara o a pavimnto. Vrifica dl funzionamnto di maniglioni dl sistma di sblocco dlla porta. Attività di riparazion sanatoria: Ingrassaggio /o grafittaggio di srratur /o crnir, cardini, lmnti di scorrimnto, motorizzazioni, Frramnta in gnral d accssori; Ripristini di sigillatur guarnizioni di tnuta con l vntual pulizia; Ripristino dll ffttiva fficinza di sistmi di drnaggio; Pulizia di tlai fissi mobili con dtrgnti non aggrssivi; Pulizia dl tamponamnto tramit dtrgnti comuni pr vtri; Rgistrazion, lubrificazion, riparazion /o sostituzion di manigli srratur; Rgolazion molla chiudiporta sia ssa ara o a pavimnto, con sostituzion dlla stssa quando non risulta più funzionant; Dita incaricata: - Rischi individuati: Trattandosi di infissi al piano trra non si vidnziano rischi particolari pr l rlativ attività di manutnzion. Misur di prvnzion: Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Gli addtti ch sguiranno l attività manutntiva dovranno ssr dotati di rgolari DPI L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Tavol allgat SCHEDA II-2 Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 14 di 30

17 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 15 di 30

18 CONTROSOFFITTI SMONTABILI Attività di rvision: Vrifica dlla stabilità dgli lmnti, (lastr) pr garantir la di manufatti; Vrifica dll intgrità dll lastr, in particolar sugli angoli, prsnza di fssurazioni o rottur; Controllo di pannlli smossi; Controllo di cavtti mtallici ganci di attacco. Attività di riparazion sanatoria: Ripristino dlla stabilità dll lastr; Sostituzion di vntuali lastr dannggiat; Evntual sistmazion di controsoffitti smossi; Evntual sistmazion di cavtti mtallici ganci di attacco; Riallinamnto dll struttur portanti in vista non di vari controsoffitti. Dita incaricata: - Rischi individuati: Elttrocuzion pr contatto con rt alimntata; Caduta dall alto; caduta di matriali o utnsili impigati; Misur di prvnzion: la ditta potrà attivar lavorazioni, intrvnti sull pndinatur, cc. solo dopo avr avuta consgna dgli laborati dscrittivi dgli impianti dll rti rlativi all ara di lavorazion agndo sul quadro di zona, avr chiusa l alimntazion dlla rt; attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra; Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L attività potrà ssr sguita solo su dispositivi a norma compltamnt montati L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma In caso di impigo di macchina sabbiatric l modalità di utilizzo in dlla stssa dvono ssr documntat da POS dlla ditta manutntiva Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 16 di 30

19 SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 17 di 30

20 MACCHINARI ED ATTREZZATURE Attività di rvision: Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor Attività di riparazion sanatoria: Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor Dita incaricata: - Rischi individuati: Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor; Elttrocuzion pr contatto con rt alimntata; Caduta dall alto (pr attrzzatur a soffitto o collocat in coprtura); caduta di matriali o utnsili impigati; Misur di prvnzion: Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor; la ditta potrà attivar lavorazioni, intrvnti sull pndinatur, sostgni a soffitto, cc. solo dopo avr avuta consgna dgli laborati dscrittivi dgli impianti dll rti rlativi all ara di lavorazion agndo sul quadro di zona, avr chiusa l alimntazion dlla rt; attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra, Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 18 di 30

21 SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità DISTRIBUZIONE E TERMINALI Attività di rvision: Canalizzazioni pr immission aria Vrifica dllo staffaggio di sostgno; Controllo rmticità con vntual ripristino di sigillanti. Diffusori Controllo intgrità, funzionalità; Controllo portata, vlocità dirzion dll aria. Srrand di taratura Controllo fficinza tnuta d aria Controllo fficinza d vntual taratura mccanismo di comando. Srrand tagliafuoco Controllo intgrità, funzionalità. Sistma di comando rgolazion Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor Attività di riparazion sanatoria: Canalizzazioni pr immission aria Ripristino dllo staffaggio di sostgno di sigillanti. Diffusori Ripristino intgrità, funzionalità taratura portata, vlocità dirzion dll aria. RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 19 di 30

22 Srrand di taratura Ripristino fficinza tnuta diaria d vntual taratura mccanismo di comando. Srrand tagliafuoco Ripristino intgrità, funzionalità. Sistma di comando rgolazion Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor Dita incaricata: - Rischi individuati: Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor; Elttrocuzion pr contatto con rt alimntata; Caduta dall alto (pr lmnti a soffitto); caduta di matriali o utnsili impigati; Misur di prvnzion: Com da librtto d uso manutnzion dl costruttor/rivnditor; la ditta potrà attivar lavorazioni, intrvnti sull pndinatur, cc. solo dopo avr avuta consgna dgli laborati dscrittivi dgli impianti dll rti rlativi all ara di lavorazion agndo sul quadro di zona, avr chiusa l alimntazion dlla rt; attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra. Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 20 di 30

23 SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 21 di 30

24 LINEE DI DISTRIBUZIONE PRIMARIA Attività di rvision: Conduttori cavi unipolari, bipolari, tripolari...di M T d i B T i n ram ricotto con isolamnto Canaltta porta cavi in acciaio zincato; Tubazion rigida i n PVC autostingunt porta cavi; Barrira frangi-fiamma a sacchtti a movibili; Vrifica posa conduttori con vntual ripristino nlla sd chiusura di coprchi con fornitura di pzzi mancanti; Vrifica fissaggio con vntual ripristino; Vrifica intgrità d fficinza; Vrifica isolamnto; Vrifica srraggio di trminali dlla morsttira di attstazion; Controllo corrtto posizionamnto funzionalità di stti tagliafiamma. Casstt d i contnimnto da strno da incasso in PVC /o in lga lggra Controllo intgrità d fficinza alimntazion; Controllo morsttria srraggio connssioni vari; Vrifica d vntual aggiornamnto targhttistica intrna d strna (da ffttuarsi solo dov la targhtta è già prsnt). Attività di riparazion sanatoria: Conduttori cavi unipolari, bipolari, tripolari...di MT d in BT in ram ricotto con isolamnto Canaltta porta cavi in acciaio zincato; Tubazion rigida in PVC autostingunt porta cavi; Barrira frangi-fiamma a sacchtti amovibili; Ripristino nlla sd chiusura di coprchi di conduttori con fornitura di pzzi mancanti; Fissaggio con vntual ripristino; Ripristino dll intgrità d fficinza; Ripristino dll isolamnto; Srraggio di trminali dlla morsttira di attstazion; Ripristino corrtto posizionamnto funzionalità di stti tagliafiamma. Casstt di contnimnto da strno da incasso in PVC /o in lga lggra Ripristino intgrità d fficinza alimntazion; Ripristino morsttria srraggio connssioni vari; Evntual aggiornamnto targhttistica intrna d strna (da ffttuarsi solo dov la targhtta è già prsnt). Dita incaricata: - Rischi individuati: Elttrocuzion pr contatto con rt alimntata; Caduta dall alto (pr lmnti a soffitto); caduta di matriali o utnsili impigati; Misur di prvnzion: la ditta potrà attivar lavorazioni, intrvnti sull canaltt, rti, cc. solo dopo avr avuta consgna dgli laborati dscrittivi dgli impianti dll rti rlativi all ara di lavorazion agndo sul quadro di zona, avr chiusa l alimntazion dlla rt; RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 22 di 30

25 attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra. Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 23 di 30

26 DISTRIBUZIONE SECONDARIA Attività di rvision: Conduttori cavi unipolari, bipolari, tripolari...di B T in ram ricotto con isolamnto; Scatol d i drivazion sfilaggio; Punto prsa/spina sottotraccia, in vista; Apparcchi di szionamnto comando. Controllo intgrità d fficinza alimntazion; Prova di intrvnto dll vntual dispositivo diffrnzial; Controllo morsttria srraggio connssioni vari. Torrtt a pavimnto pr srvizi lttrici; Quadrtto prs in vrsion da incasso da strno Controllo intgrità d fficinza alimntazion; Controllo morsttria srraggio connssioni vari. Attività di riparazion sanatoria: Conduttori cavi unipolari, bipolari, tripolari...di B T i n ram ricotto con isolamnto; Scatol di drivazion sfilaggio; Punto prsa / spina sottotraccia, in vista; Apparcchi d i szionamnto comando. Ripristino intgrità d fficinza alimntazion; Prova di intrvnto dll vntual dispositivo diffrnzial; Ripristino morsttria srraggio connssioni vari; Evntual sostituzion coprchio; Evntual sostituzion di spina/prsa di utilizzazion mobil non conform alla rispttiva prsa/spina. Torrtt a pavimnto pr srvizi lttrici; Quadrtto prs in vrsion da incasso da strno. Ripristino intgrità d fficinza alimntazion; Ripristino morsttria srraggio connssioni vari; Evntual sostituzion di spina/prsa di utilizzazion mobil non conform alla rispttiva prsa/spina. Dita incaricata: - Rischi individuati: Elttrocuzion pr contatto con rt alimntata; Caduta dall alto (pr lmnti a soffitto); caduta di matriali o utnsili impigati; Misur di prvnzion: la ditta potrà attivar lavorazioni, intrvnti sull rti, morstti, cc. solo dopo avr avuta consgna dgli laborati dscrittivi dgli impianti dll rti rlativi all ara di lavorazion agndo sul quadro di zona, avr chiusa l alimntazion dlla rt; attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 24 di 30

27 L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra. Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 25 di 30

28 APPARECCHI ILLUMINANTI Attività di rvision: Lampad fluorscnti, fartti, lampad incandscnti; Lampad di con alimntazion da rt UPS, con accumulatori rmtici incorporati; Sistma di controllo dll lampad di. Vrifica stato di consrvazion dl corpo illuminant intrno d strno all immobil corrtto funzionamnto dl rlativo dispositivo di accnsion; Vrifica dll accnsion dll lampad di in caso di black-out dll impianto gnral; Vrifica dllo stato di carica dgli accumulatori; Vrifica di funzionamnto dl snsor di controllo. Attività di riparazion sanatoria: Controllo morsttria srraggio connssioni vari Controllo intgrità d fficinza alimntazion; Evntual sostituzion di componnt infficint qual: lampada, startr, condnsator, rattor, accnditor, fusibili, dispositivo antidisturbo. Dita incaricata: - Rischi individuati: Elttrocuzion pr contatto con rt alimntata; Caduta dall alto ; caduta di matriali o utnsili impigati; Misur di prvnzion: la ditta potrà attivar lavorazioni sugli apparcchi, morstti, cc. solo dopo avr avuta consgna dgli laborati dscrittivi dgli impianti dll rti rlativi all ara di lavorazion agndo sul quadro di zona, avr chiusa l alimntazion dlla rt; attività rlativa a manufatti in quota potrà ssr ffttuata solo su posti di lavoro idoni (pont su cavalltto non dv avr altzza suprior a 2,0 m; lavori ad altzza suprior dvono ssr sguiti su trabattllo o pontggio muniti di paraptto); L ar di intrvnto dvono ssr dlimitat a trra. Impigo di DPI com indicato da POS dlla ditta di manutnzion. SCHEDA II-1 Misur prvntiv protttiv in Misur prvntiv protttiv dotazion dll ausiliari Pontggio, pontggio autosollvant, trabattllo, scal fiss d a mano /o DPI in ottmpranza a quanto disposto nl POS dlla ditta scutric dlla manutnzion L imprsa utilizzrà attrzzatur a norma - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi Tutt l ar d intrvnto dvono ssr dlimitat sgrgat dal passaggio di trzi RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 26 di 30

29 SCHEDA II-2 Igin sul lavoro Intrfrnz protzioni trzi Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari SCHEDA II-3 Codic schda Misur prvntiv protttiv in dotazion dll prvista Informazioni ncssari pr pianificar la ralizzazion in Modalità di utilizzo in condizioni di Vrifich controlli da ffttuar priodicità Intrvnti di manutnzion da ffttuar priodicità RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 27 di 30

30 SCHEDE VUOTE PER AGGIORNAMENTO Attività di rvision: Attività di riparazion sanatoria: Dita incaricata: Rischi individuati: Misur di prvnzion: Misur prvntiv protttiv in dotazion dll Misur prvntiv protttiv ausiliari Impianti di alimntazion di scarico - - Igin sul lavoro - Intrfrnz protzioni trzi RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 28 di 30

31 EQUIPAGGIAMENTI IN DOTAZIONE ALL OPERA ai snsi dl Capitolo III Allgato XVI D.Lgs 09/04/08 n 81 coordinato con D.Lgs. dl 03/08/09 n 106 DOCUMENTAZIONE RELATIVA Documntazion Progtto Escutivo Disponibil si/no N di progtto /o di rprtorio Luogo di consrva zion E_ARC01 - Progtto - LIVELLO 2 E SEZIONI OPERE EDILI sì E_ARC02 - Progtto - LIVELLO COPERTURE E SEZIONI sì E_TCN05 - Progtto SERVIZI IGIENICI: PIANTE, SEZIONI E PROSPETTI sì E_PAV01 - Progtto - LIVELLO 2 - PAVIMENTI = sì E_PAV02 - Progtto - LIVELLO COPERTURE - PAVIMENTI sì E_CNS01 - Progtto - LIVELLO 2 - CONTROSOFFITTI = sì E_ABC01 - Progtto ABACO DEGLI INFISSI INTERNI ED ESTERNI sì E_ABC02 - Progtto ABACO DELLE MURATURE = IMPIANTI ELETTRICI sì E_ELS01- Progtto - SCHEMI UNIFILARI QUADRI ELETTRICI sì E_ELS02 - Progtto - PIANTE STRALCIO DISTRIBUZIONE PRIMARIA E POSIZIONAMENTO sì E_ELS03 - Progtto - PIANTA LIVELLO 2 - DISTRIBUZIONE A PAVIMENTO sì E_ELS04 - Progtto - PIANTA LIVELLO 2 - DISTRIBUZIONE A SOFFITTO sì E_ELS05 - Progtto - PIANTE STRALCIO COPERTURE - DISTRIBUZIONE IMPIANTI sì E_ELS06 - Progtto - SCHEMI FUNZIONALI = IMPIANTO MECCANICO sì E_MEC01 - Progtto - SCHEMA FUNZIONALE = sì E_MEC02 - Progtto - PIANTA LIVELLO 2 - = DISTRIBUZIONE AERAULICA sì E_MEC03 - Progtto - PIANTA LIVELLO 2 - = DISTRIBUZIONE IDRONICA sì E_MEC03 - Progtto - PIANTE STRALCIO = COPERTURE - DISTRIBUZIONE IMPIANTI sì E_IDS01 - Progtto - SCHEMA ALTIMETRICO = = = = = = = = = = Calcoli Strutturali Collaudo P.E. Impianti As-buit Architttonico sì E_IDS02 - Progtto - PIANTA STRALCIO LIVELLO 2 - DISTRIBUZIONE IDRICA E DI SCARICO = RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 29 di 30

32 As-built Impianti Schd prodotti l Crtificazioni prodotti utilizzati RM10_E FSC01 R1.docx Pagina 30 di 30

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO ELENCO DOCUMENTI 1. 5067/2.RG - Rlazion Gnral Spcialistica 2. 5067/2.CE - Computo mtrico stimativo 3. 5067/2.QE Quadro conomico 4. 5067/2.AP Analisi przzi 5. 5067/2.CR Cronoprogramma 6. 5067/2.PS Piano

Dettagli

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato. Articolazion pr Unità Formativ () comptnz tcnico-profssionali ELETTRICI CLASSE PRIMA Dnominazion Comptnza tcnicoprofssional Conoscnz Capacità n. Dnominazion Durat a (h) Contnuti formativi Disciplin comuni

Dettagli

Cantiere Adeguamento funzionale barriera del Lisert. Ente appaltante Commissario Delegato per la Terza Corsia SOMMARIO

Cantiere Adeguamento funzionale barriera del Lisert. Ente appaltante Commissario Delegato per la Terza Corsia SOMMARIO SOMMARIO Prmssa... 2 Capitolo I Dscrizion dll'opra individuazion di soggtti intrssati... 3 I.1. Dscrizion dll opra... 3 I.2. Durata ffttiva di lavori... 3 I.3. Indirizzo dl cantir... 3 I.4. Soggtti intrssati...

Dettagli

Università degli Studi di Genova Centro di Servizi Interfacoltà del Polo Universitario di Savona Savona, Italia

Università degli Studi di Genova Centro di Servizi Interfacoltà del Polo Universitario di Savona Savona, Italia Rv. 0 - APRILE 2012 Univrsità dgli Studi di Gnova Cntro di Srvizi Intrfacoltà dl Polo Univrsitario di Savona Savona, Italia Progttazion Prliminar, Dfinitiva d Escutiva, pr la Ralizzazion di un Infrastruttura

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE PIANO DI MANUTENZIONE OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPOGLIATOI DI UN CAMPO DA CALCIO Via Larga n.167-169, Località Casini di Quarrata (PT) REV DATA DESCRIZIONE REVISIONE REDAZIONE FIRMA 0 PRIMA

Dettagli

SCUDERIE MIRABELLO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

SCUDERIE MIRABELLO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA SCUDERIE MIRABELLO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion Il complsso si trova nl cuor dl parco d è accssibil dall ingrsso di Porta Vdano. Si trova immrso nl vrd dl Parco d è mta prvalntmnt dgli appassionati

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) Ampliamento. ampliamento

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) Ampliamento. ampliamento ricostruzion costruzion 1 assvrazion intgrativa dl profssionista ai snsi dlla ltt.b) c.3 Art.6 dlla com modificata dalla L.R.13/2011 sulla sussistnza di tutt l condizioni di cui alla lgg pr la ralizzazion

Dettagli

ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA ALLEGATO 2 LA TORRETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion dll dificio L immobil è situato nl Parco di Monza, insrito ni giardini rali, ara vrd ch ospita ssnz particolari pr l quali è risrvata particolar

Dettagli

completamento di nuova palestra in via Baglioni 22 Mestre COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Oneri sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta

completamento di nuova palestra in via Baglioni 22 Mestre COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Oneri sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta Committnt : PROVINCIA DI VENEZIA Lavori : compltamnto di nuova palstra in via Baglioni 22 Mstr COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Onri sicurzza spcifici non soggtti a ribasso d'asta Pag. 1 Onri sicurzza spcifici

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento dilizia (comprso ampliamnto Ampliamnto Dmolizion ricostruzion costruzion con opr snza opr 1 assvrazion intgrativa dl profssionista ai snsi dlla ltt.b) c.3 Art.6 dlla com modificata dalla L.R.13/2011 sulla

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE

MISURE DI PREVENZIONE Soggtto comptnt Organizzativ di Sgrtario/Dirttor Gnral agli Organi d indirizzo PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015/2017 MISURE ORGANIZZATIVE PER LE ATTIVITA AD ALTO RISCHIO CORRUZIONE

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo)

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo) COMUNE DI URGNANO (provincia di Brgamo) NORME ATTUATIVE PER PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA dnominato «ATr2 DI VIA DON FADINI» Articolo 28, lgg 17 agosto 1942, n. 1150 Articoli 12 14, lgg

Dettagli

ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA ALLEGATO 2 CASCINA DEL SOLE SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Dscrizion dll dificio dll ar di prtinnza Il complsso è costituito da un dificio adibito a bar al piano trra ad abitazion al piano 1^ com indicato

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Squnza di procsso Progttazion dil gstion dl cantir Ara di Attività ADA 1.2: Ralizzazion

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE E MANUTENZIONE

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE E MANUTENZIONE Associazion Grn Building Council Italia CER_HOV2_GUI_RdMGM_Rv1_2017:02:28 Associazion Grn Building Council Italia, (GBC ITALIA) - www.gbcitalia.org. Piazza Manifattura 1-38068 Rovrto (TN) - Tl. 0464 443452

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA Elaborato S01 RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA DELIBERA REGIONALE 2272/2016, ALLEGATO 1 capitolo B Intrvnti rlativi a costruzioni sistnti privi di rilvanza pr la pubblica incolumità ai fini sismici - paragrafo

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Categorie di dati personali oggetto di trattamento INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16 Il Confidi pr l Imprs, ai snsi dl Rgolamnto UE 679/16 rlativo alla protzion dll prson fisich con riguardo al trattamnto di dati prsonali,

Dettagli

FASCICOLO TECNICO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA

FASCICOLO TECNICO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERA 1 Istituto Tcnico ENRICO MATTEI Via Padr L. Vaiani n. 18 - RHO Città Mtropolitana di Milano PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO TECNICO LABORATORI TERRITORIALI PER L OCCUPABILITA FASCICOLO

Dettagli

Pratica N. RISERVATO UFFICIO PROTOCOLLO. Forma giuridica

Pratica N. RISERVATO UFFICIO PROTOCOLLO. Forma giuridica Pratica N. RISERVATO UFFICIO PROTOCOLLO Al Rsponsabil dl procmnto dl Comun DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI Ai snsi dll'art. 60, comma 5, dlla LR 11/06.04.1998 IL/LA SOTTOSCRITTO/A Nom cognom Nato/a

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI (N.B. : la prsnt dichiarazion dv ssr prodotta unitamnt a copia fotostatica

Dettagli

4.1 Descrizione sintetica dell opera 6. 4.2 Durata effettiva dei lavori 7. 4.3 Indirizzo del cantiere 8. 4.4 Committente 8. 4.

4.1 Descrizione sintetica dell opera 6. 4.2 Durata effettiva dei lavori 7. 4.3 Indirizzo del cantiere 8. 4.4 Committente 8. 4. S.P. n 118 di Sciolz. Lavori di costruzion muro di contnimnto ricostruzion corpo stradal dalla progr. Km 1+700 alla progr. 1+800. Fascicolo dll Opra INDICE 1. PREMESSA 1 1. FUNZIONE FASCICOLO DELL OPERA

Dettagli

Lista delle lavorazioni e forniture Servizio di pulizia, facchinaggio e lavanderia all interno della Centrale di Caorso U.M. Q.

Lista delle lavorazioni e forniture Servizio di pulizia, facchinaggio e lavanderia all interno della Centrale di Caorso U.M. Q. Pagina 1 di 7 Lista dll lavorazioni fornitur n lavorazion Rif. Spcifica Tcnica PARTITA 1 - Srvizio a corpo 1 Pulizi civili 1.1 SER D Canon mnsil srvizio di pulizia civil comprs tutt l attrzzatur ncssari

Dettagli

Filtri ad alta efficienza CSF16 e CSF16T in acciaio inox per aria compressa

Filtri ad alta efficienza CSF16 e CSF16T in acciaio inox per aria compressa I dati tcnici forniti non sono impgnativi pr il costruttor ch si risrva la facoltà di modificarli snza obbligo di pravviso. Copyright 2012 TI-P185-11 ST Ed. 2 IT - 2015 Filtri ad alta fficinza CSF16 CSF16T

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI INTERFERENTI STANDARD PARTE II SEZIONE IDENTIFICATIVA DEI RISCHI SPECIFICI DELL AMBIENTE E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021 DUVRI

APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021 DUVRI APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/2019 2019/2020 2020/2021 DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3, D.Lgs. n. 81/2008) SOMMARIO

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia

ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia L propost di finanziamnto di Banca Etica Dlibra DEFINIZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE E DELLE MODALITÀ PER L EROGAZIONE DELLE TARIFFE INCENTIVANTI DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO

Dettagli

PIANO DELLE MANUTENZIONI DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

PIANO DELLE MANUTENZIONI DELL OPERA E DELLE SUE PARTI 1 Istituto Tcnico ENRICO MATTEI Via Padr L. Vaiani n. 18 - RHO Città Mtropolitana di Milano PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO TECNICO LABORATORI TERRITORIALI PER L OCCUPABILITA PIANO

Dettagli

Sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici Progetto di Alternanza Scuola Lavoro A.S

Sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici Progetto di Alternanza Scuola Lavoro A.S Sicurzza manutnzion dgli difici scolastici Progtto di Altrnanza Scuola Lavoro A.S. 2016-17 Istituto tcnico CAT G.Valadir Paolo Gntili, Alssio Pirini, Luca Vigliaroli Class 4A PIANTA SEMINTERRATO SCHEDA

Dettagli

ACCORDO DI PARTENARIATO. tra

ACCORDO DI PARTENARIATO. tra ACCORDO DI PARTENARIATO tra Il Comun di Crmona, rapprsntato dal Sindaco Pro Tmpor, Gianluca Galimbrti, C.F. GLMGLC68E30D150X, con sd lgal in Crmona 26100, Piazza dl Comun, n. 8, C.F. 00297960197 P.I. 00297960197

Dettagli

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018 REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA Comun di Parona PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018 AREA SERVIZIO TECNICO Rsponsabil Rsponsabil di srvizio Saino Gom. Piro Istruttor dirttivo Srvizi: Gstion bni dmaniali

Dettagli

ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Rgolamnto rgional in matria di utilizzazion agronomica

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO 2 AL PROT. N. 34204 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA MENSA E DEL BAR PRESSO LA DIREZIONE REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SERVIZIO A RIDOTTO

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE D1) Rapporto tra risors conomich invstit pr la comunicazion l innovazion tcnologica volum di affari drivant dall attività di

Dettagli

I.I.S. BLAISE PASCAL

I.I.S. BLAISE PASCAL I.I.S. BLAISE PASCAL EX INDIRIZZO SPERIMENTALE B.U.S. T.C.S. Prot.10631 Rggio Emilia, 10 ottobr 2018 A tutto il prsonal dlla scuola All albo onlin dll Istituto Oggtto: dsignazion dgli addtti alla gstion

Dettagli

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese; COMUNE DI BERGAMO AREA SERIVIZI AI CITTADINI SEDE Tramit l Ufficio Protocollo RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA: (anno ) Il/la sottoscritto/a nato a il rsidnt a in via cap. tl. C.F.

Dettagli

OGGETTO. Ing. Alberto Franceschini. Piazza IX MARTIRI, Mira t f

OGGETTO. Ing. Alberto Franceschini. Piazza IX MARTIRI, Mira t f PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI MIRA OGGETTO GARA PER ASFALTATURA TRATTO DI VIA SABBIONA AD ORIAGO DI MIRA ( VENEZIA ) CIG. N. 6435699AD0 - CUP. N. C67H15000920004 N. GARA 6201486 R.U.P. STAZIONE APPALTANTE

Dettagli

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE suolo PROCEDIMENTO Normativa di rifrimnto Inizio dl istanza di part) Rdazion Studi Fattibilita Rdazion Progtto Prliminar/Dfinitivo/E scutivo D.Lgs. 163/2006

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Socità dlla Salut di Firnz ESECUTIVO Azinda Sanitaria di Firnz Comun di Firnz Dlibrazion n. 33 dl 29 giugno 2005 Oggtto: Affidamnto di incarico di collaborazion occasional a titolo gratuito, pr 6 msi,

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE N. 5 in data 14 giugno 2017 In data 14 giugno 2017 prsso la sd dll Union Trr di Castlli, sita in Vignola via Bllucci, 1, si è riunito il Nuclo di Valutazion dl Comun di Castlvtro

Dettagli

GENERALITA ED OBIETTIVI

GENERALITA ED OBIETTIVI PREMESSA Il comportamnto dv ssr proporzionato all ffttiva ntità dll ondat di frddo, formazion di ghiaccio prcipitazioni nvos. Il Comun di Roma con l'ordinanza dl commissario straordinario n. 42 dl 23.12.2015,ha

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE D1) Rapporto tra risors conomich invstit pr la comunicazion l innovazion tcnologica volum di affari drivant dall attività di

Dettagli

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione CONDUCNTI MZZI D OPRA La mansione Gli operatori devono conoscere e rispettare alcune fondamentali norme e prescrizioni. VRIFICAR FUNZIONAMNTO VRIFICAR FUNZIONAMNTO DI DI COMAN COMAN GUIDA GUIDA - - FRNI

Dettagli

Obiettivi Contenuti Ore Docente proposto. I Decreti di lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi

Obiettivi Contenuti Ore Docente proposto. I Decreti di lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi Rifrimnti normativi: D. lgs 150 dl 14/08/2012 Dcrto intrministrial 22/01/2014 PAN (allgato 1 formazion) Rgion Siciliana Dcrto intrassssorial n 6402 dl 12/012/2014 t allgati Rgion Siciliana DDG. n 7048

Dettagli

Allegato B Questionario per la certificazione del gestore di trasporto indipendente di cui al comma 5.1 lettera a) dell Allegato A

Allegato B Questionario per la certificazione del gestore di trasporto indipendente di cui al comma 5.1 lettera a) dell Allegato A Allgato B Qustionario pr la crtificazion dl gstor di trasporto indipndnt di cui al comma 5.1 lttra a) dll Allgato A Compiti attività dl gstor 1 Art 13 par. 17.2 dir., art 10 comma 6 art. 11 comma 2. Compiti

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Univrsità dgli Studi di Firnz Dipartimnto di Inggnria Civil d Ambintal TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimnto dl 24/01/2002) ATTIVITÀ E SERVIZI OFFERTI PROVE

Dettagli

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857 Distanz di sicurzza prvnzion dgli infortuni Distanz di sicurzza scondo l norm EN 349 EN ISO 13857 Suva Tutla dlla salut Caslla postal, 6002 Lucrna Informazioni Tl. 041 419 58 51 Download www.suva.ch/waswo-i/66137

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI E DELLE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO. ANNO 2018. All Amministrazion

Dettagli

Delega Collaudo Arrivi e Reduced Purchaser Testing

Delega Collaudo Arrivi e Reduced Purchaser Testing Rducd Purchasr Tsting PAG. 1 DI 8 Rducd Purchasr Tsting Rducd Purchasr Tsting PAG. 2 DI 8 DESCRIZIONE DEGLI AGGIORNAMENTI EDIZIONE / REVISIONE - GEN 2006 DATA DESCRIZIONE APPROVAZIONE 1A EMISSIONE. IL

Dettagli

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO P.C.

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO P.C. 1/7 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Ambiti di applicazion... 3 1.2 Gaa PAM NEXUS... 3 2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 3 2.1 Matriali rivstimnti... 3 2.2 Dimnsioni mass... 4 3 NORMATIVE... 6 3.1 Collaudi

Dettagli

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C: CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI Tipologia di Evidnza (documnti da inviar tlmaticamnt) C.1) Trasparnza dl modllo organizzativo

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL Associazion Grn Building Council Italia Vrsion 2013.01.30 L informazioni riguardo all Associazion Grn Building Council Italia, nl sguito indicata anch com GBC-ITALIA, sono rpribili sul sito intrnt www.gbcitalia.org.

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca Lin guida pr l utilizzo di fondi di Atno pr la ricrca Il prsnt documnto costituisc una guida pr la dtrminazion dll sps ammissibili a valr sugli intrvnti dl bando di atno pr la ricrca scintifica, mdi grandi

Dettagli

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017 "Univrsità dgli Studi di Firnz" Dnominazion sotto-szion 2 livllo (Tipologi Dnominazion dl / nlla szion " trasparnt" dl sito istituzional? Sistma di misurazion valutazion dlla Par. 1, dlib. CiVIT n. 104/2010

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

( 4 EDIZIONE APRILE 2007 )

( 4 EDIZIONE APRILE 2007 ) CONTROLLI DI PROCESSO ( 4 EDIZIONE APRILE 2007 ) Opr Pi ISTITUTO VALLONI Pag. 2 Contaminazion prolifrazion RICEVIMENTO MATERIE PRIME / PRODOTTI FINITI a tmpratura controllata 0 / +4-18 C Contaminazion

Dettagli

COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI COLLAUDATORI DI LAVORI PUBBLICI INTERNI ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI NAPOLI

COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI COLLAUDATORI DI LAVORI PUBBLICI INTERNI ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI NAPOLI Mod. CT COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI COLLAUDATORI DI LAVORI PUBBLICI INTERNI ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI NAPOLI Istanza d insrimnto nll lnco collaudatori componnt tcnico Il sottoscritto Striano Marinlla,

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi Lttra di invito - Allgato 2. MODELLO 2. Dichiarazion pr libri profssionisti singoli o associati da produrr nlla Busta A Documnti amministrativi Al Comun di San Giorgio di Nogaro Piazza Dl Municipio, 33058

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ist. Compr. VIA D'AVARNA C.F. 97714020589 C.M. RMIC8FY006 001 - IC D'AVARNA Prot. 0002708/U dl 03/07/2017 14:34:39 MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Dettagli

oggetto: Elezioni amministrative Trasmissione schemi manifesti candidature; indicazioni generali sugli stampati.

oggetto: Elezioni amministrative Trasmissione schemi manifesti candidature; indicazioni generali sugli stampati. protocollo n. 12780/1.5.3 A Lista d inoltro Circolar n. 5/PC/EL Udin, 29 marzo 2011 oggtto: Elzioni amministrativ 2011. Trasmission schmi manifsti candidatur; indicazioni gnrali sugli stampati. Facndo

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Dcrto Lgs. 22 gnnaio 2004 n. 42 o Lgg 22 april 1941 n. 633 Comun Località Class Vincolo Tipo Vincolo N Tutla MODENA MONUMENTALE Vrifica d'intrss

Dettagli

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita _ Dipartimnto Sviluppo conomico lavoro massimario di consrvazion di scarto Codic di a sconda dll argomnto 1. Corrispondnza Corrispondnza in ntrata in uscita a sconda dll argomnto 2. Normativa, circolari

Dettagli

CIGO: i criteri per l approvazione dei programmi

CIGO: i criteri per l approvazione dei programmi Priodico informativo n. 93/2016 CIGO: i critri pr l approvazion di programmi Gntil Clint, con la stsura dl prsnt documnto informativo intndiamo illustrarl i nuovi critri pr l'approvazion di programmi di

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI Tablla D: EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE Tipologia di Evidnza

Dettagli

MATERNA E SCUOLA ELEMENTARE - S.

MATERNA E SCUOLA ELEMENTARE - S. PROGETTO ESECUTIVO Intrvnti di fficintamnto nrgtico Tolfa S. Svra Nord SCUOLA MATERNA E SCUOLA ELEMENTARE Edificio scolastico Piazza dlla Rpubblica - S. Svra Nord FASCICOLO DELL'OPERA Indic 1 PREMESSA

Dettagli

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA COMUNE di SOLAROLO Vrbal Numro 145 OGGETTO: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA L'anno dumilaundici il giorno vnti dl ms di

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Sapinza Univrsità di Roma Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch il Ministro dll Intrno con Circolar dl 20 marzo 2017,

Dettagli

COMUNE DI ALTAMURA Servizio di PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI ALTAMURA Servizio di PUBBLICA ISTRUZIONE D.U.V.R.I. Documnto Unico Valutazion Rischi Intrfrnziali. Allgato al contratto appalto - L. 123/07 D. Lgs. 81/08 s.m.i.. D. U. V. R. I. Documnto Unico Valutazion Rischi Intrfrnziali COMUNE DI ALTAMURA

Dettagli

COMUNE DI LUNAMATRONA Provincia VS Via S.Elia

COMUNE DI LUNAMATRONA Provincia VS Via S.Elia Ubicazion Opra COMUNE DI LUNAMATRONA Provincia VS Via S.Elia Opra manut straordinaria strada comunal lunamatrona Villanovaforru Lunamatrona Pauli Arbari Ent Appaltant Comun di Lunamatrona Indirizzo LUNAMATRONA

Dettagli

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 tra Rgion Umbria con sd in Prugia Corso Vannucci 96 rapprsntata dal Dirttor dlla Dirzion Rgional Salut, Wlfar, Organizzazion

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE.

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE. CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE tra Il Consorzio Dottorato in Filosofia dl Nordovst FINO, con sd lgal

Dettagli

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE Prot. n.9008 data 11.03.2013 Al Collgio di Rvisori di Conti dl Comun di Pitrasanta SEDE Rlazion illustrativa rlazion tcnico-finanziaria dll risors dstinat al finanziamnto dlla rtribuzion di posizion risultato

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA Variant al Rgolamnto urbanistico x. Art. 17 Lgg Rgional Toscana 3 gnnaio 2005, n.1, finalizzata alla corrzion di rrori matriali variazioni cartografich, adottata con Dl. C.C. n. 35 dl 15.04.2009 APPROVAZIONE

Dettagli

Le misure devono essere applicate a partire dal 15 maggio di ogni anno

Le misure devono essere applicate a partire dal 15 maggio di ogni anno ALLGATO 1 L misur dvono ssr applicat a partir dal 15 maggio di ogni anno Movimntazion di piant con trra associata originari dlla zona infstata L azind produttrici di matriali vgtali dstinati alla commrcializzazion

Dettagli

INCARICHI CONFERITI DALLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI NEI MESI DI APRILE - ANNO 2008 OGGETTO DELL INCARICO

INCARICHI CONFERITI DALLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI NEI MESI DI APRILE - ANNO 2008 OGGETTO DELL INCARICO INCARICHI CONFERITI DALLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI NEI MESI DI APRILE - ANNO 2008 DIREZIONE DIVISIONE GENERALITA DEL CONSULENTE O DEL COLLABORATORE OGGETTO DELL INCARICO Lavori pubblici Edifici monumnti

Dettagli

Protezione al fuoco di pareti caricate EN

Protezione al fuoco di pareti caricate EN Protzion al fuoco di parti caricat EN 1365-1 vrsion 1.0 EN 1365-1 i Principi gnrali Qusta norma dscriv i principi gnrali pr la dtrminazion dlla rsistnza al fuoco di parti portanti. Campion di prova L oggtto

Dettagli

Interventi di risanamento conservativo e adeguamento alle norme

Interventi di risanamento conservativo e adeguamento alle norme Intrvnti risanamnto consrvativo adguamnto all norm SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. MAMELI IN VIA BLIGNY La scuola scondaria primo grado G. Mamli, in via Bligny ha sd in ficio ch si sviluppa su tr livlli

Dettagli

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione UFFICIO: Ufficio stampa RESPONSABILE: T.P.O. Dott.ssa Vania ENDRIGO PROCESSO NUMERO: 1 Rassgna stampa INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO: Aggiornamnto PTPCT INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO Si rinvia

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE Disposizioni di mrgnza in caso di caduta nv, formazion di ghiaccio ondat di grand frddo Roma, 11/2017 Rv.08/annual Pagina 1 di 6 I Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 Cod.

Dettagli

Organizza il SEMINARIO FORMATIVO. Responsabilità del D.L., Coordinatore e proprietario in relazione alla scelta dell'impianto di ancoraggio

Organizza il SEMINARIO FORMATIVO. Responsabilità del D.L., Coordinatore e proprietario in relazione alla scelta dell'impianto di ancoraggio Associazion Profssionisti Sicurzza dirzion@apsauropa.it Organizza il SEMINARIO FORMATIVO Rsponsabilità dl D.L., Coordator propritario rlazion alla sclta dll'impianto di ancoraggio L'Ord dgli Archittti

Dettagli

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. EASY-SiPrivacy è un insim coordinato di prodotti srvizi rogati da Sicom ch prmtt di adguarsi in modo smplic alla nuova normativa. Una soluzion softwar pr la gstion oprativa di dati trattati Dopo un lungo

Dettagli

GIORNALE DEI LAVORI. Comune di Milano Provincia di Milano

GIORNALE DEI LAVORI. Comune di Milano Provincia di Milano Comun di Milano Provincia di Milano pag. 1 GIORNALE DEI LAVORI OGGETTO: Costruzion di un complsso di fabbricati dstinati ad abitazion d a ngozi nl Comun di Milano COMMITTENTE: Sviluppo Milans s.r.l. IMPRESA:

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

Piano di Sicurezza e Coordinamento

Piano di Sicurezza e Coordinamento INDIRIZZO CANTIERE: Via Giovanni XXIII n. 19 - Pinrolo (To) OPERA DA REALIZZARE: Rimozion ttto in trnit dlla scuola ma "Pot" succursal COMMITTENTE: Comun Pinrolo Piano Sicurzza Coornamnto ALLEGATI / PSC

Dettagli

Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati. Immobil di via A.Diazn 20 P.zza A. Hortisn 1 -TS sdi dll'i.t.c. "Gian Rinaldo Carli" dll'i.t.n. "Tomaso Savoia Duca di Gnova" Lavori di compltamnto dl 1 Lotto funzional. Committnt : PROVINCIA DI TRIESTE

Dettagli

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente. IL DIRETTORE GENERALE Dtrminazion n. 8 dl 29 gnnaio 2019 Oggtto: Assunzion dlla Sig.ra Monica Gonzi in qualità di Istruttor Contabil, catgoria C1 da assgnar prsso il srvizio contabilità, finanzia gstion

Dettagli

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame norm vcchio nuovo Comando Sistma grarchico Escuzion Miglioramnto Sistma partcipativo Esam inizial Monitoraggio risam Politica Azindal Pianificazion organizzazion Snsibilizzazion Attuazion/controllo Dv

Dettagli

DSU Toscana: Realizzazione Opere Extra Convenzione Consip Lan4 per le Nuove Residenze Studentesche

DSU Toscana: Realizzazione Opere Extra Convenzione Consip Lan4 per le Nuove Residenze Studentesche Valorizzazion Economica DSU Toscana: Ralizzazion Opr Extra Convnzion Consip Lan4 pr l Nuov Rsidnz Studntsch Emsso da: B-PS/CSD Codic doc.: 13c0940cval Vrsion: 1 Data: 9/5/13 DSU Toscana: Ralizzazion Opr

Dettagli