Chiarimenti e risposte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chiarimenti e risposte"

Transcript

1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Direzione Generale degli Affari Generale e della società dell informazione AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI SOGGETTI OSPITANTI intervento SurfInSardinia Chiarimenti e risposte

2 Chiarimenti richiesti alla data dell 11 giugno La convenzione impegna il soggetto beneficiario a mantenere in esercizio gli hotspot fino al termine di chiusura previsto dal Por Fesr Tenuto conto che presubilmente l'appalto con l'operatore economico, avendo durata biennale, si concluderà nel 2012, l'impegno del soggetto beneficiario si intende dal 2012 al 2013 o dal 2013 al 2015 (termine di chiusura del Por Fesr)? Il termine previsto è per il 31 dicembre Nell'ipotesi in cui un soggetto presenti due plichi richiedendo per esempio 8 hotspot (4 per proposta), l'amministrazione regionale potrebbe scegliere due siti di una proposta e due di un'altra? Oppure, ogni proposta è valutata indipendentemente? Nel rinviare agli Artt. 5 e 6 dell Avviso per una più dettagliata descrizione delle modalità di proposta e di valutazione, si ribadisce che la valutazione avverrà considerando il dettaglio di ogni hotspot proposto, e che la graduatoria verrà elaborata sulla base dei punteggi attribuiti alle proposte progettuali, per cui la proposta verrà ammessa o non ammessa nella sua interezza. Si ricorda peraltro che il soggetto ospitante, ai sensi dell Art. 4 della convenzione (allegato B), accetta senza riserve eventuali variazioni apportate dall Amministrazione regionale alla localizzazione ed al raggio di copertura dell hotspot e degli eventuali punti di estensione, che saranno preventivamente comunicate al soggetto ospitante. 15. Punto 1.9 All.C. - è richiesta la valutazione dell'effort necessario per l'installazione e messa in esercizio degli apparati, valutato in termini di attività (palificazione, opere murarie, canalizzazioni), tempi e costi, che sarà a carico dell Amministrazione regionale. Nel caso in cui il soggetto beneficiario sia intenzionato ad effettuare questi lavori pre-installazione degli apparati al posto dell'amministrazione regionale, è necessario indicarlo all'interno del punto 1.9 dell'allegato c specificando costi,tempi e attività? Se si, il fatto che il soggetto beneficiario si proponga per realizzare tali lavori, sarà valutato come elemento premiante della proposta? Il punto 1.9 dell Allegato C deve dare indicazioni sull effort - in termini di attività tempi e costi - a carico dell Amministrazione Regionale e, per quanto riportato all articolo 6 dell Avviso, saranno positivamente valutate le proposte che implicano un effort minore. 16. Nell'Art. 4 (Obblighi del soggetto ospitante) si legge che, tra gli obblighi del soggetto ospitante, c'è quello di " mantenere in esercizio gli hotspot fino al termine di chiusura previsto dal POR FESR , garantendo in autonomia la copertura delle spese connesse alla gestione dell hotspot stesso, incluse quelle derivanti dai consumi elettrici, dalla destinazione di personale e dai canoni di connettività, questi ultimi solo a seguito della conclusione dell appalto SurfInSardinia;" quali sono indicativamente i PAGINA 2 DI 6 2

3 costi di connettività dei quali il Comune dovrebbe eventualmente farsi carico, e per quanto tempo. Sarebbe necessario sapere : a) quali sono indicativamente i costi di connettività dei quali il Comune dovrebbe eventualmente farsi carico, e per quanto tempo. b) quali sono costi (stimati) derivanti dai consumi elettrici per ogni tipologia di apparato c) se i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'hotspot resterebbero comunque a carico del Comune Nel rinviare alla risposta ai quesiti n.4 e 13 relativamente ai costi di connettività e alla durata degli impegni, per quanto riguarda i costi derivanti dai consumi elettrici, sulla base della tipologia di apparati richiesti si è ipotizzato che il massimo assorbimento degli apparati sia dell ordine di poche decine di Watt. Si precisa che tali apparati solitamente hanno un assorbimento dipendente da dall utilizzo e dal traffico dati sviluppato, e presunto che l operatività dell hotspot si alterna tra fasi di massimo utilizzo e fasi di riposo con periodicità giornaliere, settimanali e stagionali, l effettivo consumo risulterà inferiore rispetto al massimo assorbimento ipotizzato Relativamente ai costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, si ribadisce che i costi di manutenzione degli apparati saranno a carico del soggetto ospitante, a partire dalla data di termine del contratto che verrà stipulato tra l Amministrazione regionale e l aggiudicatario, la cui durata è fissata in 25 mesi. Si rinvia all Art.4 della convenzione con particolare riferimento agli obblighi di mantenere in esercizio gli hotspot fino al termine di chiusura previsto dal POR FESR , garantendo in autonomia la copertura delle spese connesse alla gestione dell hotspot stesso [ ] e alla risposta al quesito 13. Chiarimenti richiesti alla data del 3 giugno È possibile avere una descrizione fisica dell Hotspot e delle sue componenti? Nel rimandare al punto del disciplinare tecnico del bando di gara Procedura aperta per la realizzazione di hotspot in aeroporti, porti e comuni a vocazione turistica bandito dall Amministrazione regionale, si specifica che gli apparati saranno ospitati all interno di un contenitore o armadio delle dimensioni indicative 60x45x30 cm. Si precisa inoltre che gli elementi radianti (c.d. antenne) e i moduli radio (access point) potranno trovare collocazione all interno o all esterno del contenitore. Si specifica inoltre che l aggiudicatario dell appalto sopra citato dovrà fornire, oltre alla soluzione per interno prevista al punto del disciplinare tecnico, una soluzione per esterno le cui caratteristiche sono descritte al punto Gli atti di gara sono disponibili all indirizzo: 2. Posizionamento Hotspot: come indicato nel bando, pag.7, punto B, l Hotspot dovrà essere prevedibilmente installato a parete o a pavimento all interno di un armadio/contenitore. Tale contenitore può essere inserito sia all interno(di un edificio per esempio) che all esterno (per esempio anche all interno di un terrazzo)? L elemento radiante è costituito dall hotspot stesso o sono previste delle antenne che possono essere posizionate su palificazioni? PAGINA 3 DI 6 3

4 Nel rimandare alla risposta di cui al quesito 1 si precisa che è possibile installare i moduli radio e/o gli elementi radianti (antenne) su palificazioni, facciate o altre strutture idonee. 3. Si prevede che l Hotspot possa essere posizionato anche sulle palificazioni? L armadio/contenitore può essere posizionato a parete o a pavimento, mentre gli elementi radianti ed eventualmente i moduli radio possono essere posizionati su palificazioni. 4. Manutenzione dell hotspot: come previsto dalla convenzione che il soggetto dovrà stipulare con la Regione, dopo la fine dell appalto con l operatore economico che si occuperà della gestione e manutenzione dell hotspot, il soggetto richiedente, oltre ai costi di connettività, dovrà farsi carico anche dei costi di manutenzione ed help desk? Se si, avete la possibilità di darci una stima di questi costi (connettività/manutenzione)? Il soggetto ospitante dovrà farsi carico dei costi di manutenzione degli apparati e degli eventuali costi derivanti dalla messa a disposizione di uno sportello per la registrazione. Relativamente alla stima dei costi di connettività, ogni soggetto ospitante dovrà provvedere per conto proprio all approvvigionamento dei servizi di connettività. Per una migliore comprensione degli oneri a carico dell Amministrazione Regionale si rimanda al disciplinare tecnico ed al capitolato d oneri (con particolare riferimento agli articoli 2, 3) del bando di gara Procedura aperta per la realizzazione di hotspot in aeroporti, porti e comuni a vocazione turistica citato in risposta al quesito Si presume che, in uno spazio aperto, il raggio di estensione dell hotspot possa essere più ampio di 100 metri? Il raggio di copertura dell hotspot in campo aperto è un requisito minimo della soluzione, imposto al fine di consentire la minimizzazione dell alea e del rischio connesso ad una realizzazione inefficace con una copertura dell area scarsa o incompleta. Eventuali miglioramenti del raggio di copertura saranno rilevabili sul campo in fase di esecuzione. 6. Punto 1.3 Allegato C - Servizi Online: per quanto riguarda i contenuti che il soggetto ospitante deve fornire, è necessario farvi avere un file che contenga tutte le informazioni che intendiamo rendere disponibili o sarà sufficiente fornirvi i link ai vari siti che contengono le informazioni turistiche e voi vi occuperete di estrapolare quelle che vi servono? Il soggetto ospitante dovrà fornire all Amministrazione regionale un file in formato RSS2/ATOM contenente gli elementi che intende rendere visibili sul portale aggregatore. Il file RSS2/ATOM viene poi pubblicato (in tutto o in parte, ma comunque in maniera automatica e non supervisionata) sul portale aggregatore. È rimessa al soggetto ospitante la scelta dei contenuti da ricomprendere nel file RSS2/ATOM e dei relativi collegamenti ipertestuali verso i servizi online. PAGINA 4 DI 6 4

5 7. Punto 1.10 All.C - Servizi di connettività in banda larga: in questo punto è necessario indicare la presenza o meno di connessioni adsl attive in edifici o locali vicini al previsto posizionamento dell Hotspot o piuttosto intendete la mera presenza della linea adsl o altri tipi di connettività? Il soggetto ospitante dovrà fornire una descrizione dei servizi di connettività a banda larga in prossimità della localizzazione dell hotspot. Inoltre, il soggetto ospitante dovrà indicare la distanza, espressa in metri, tra il punto di localizzaizone dell hotspot e il servizio ADSL più vicino. Il servizio può essere già attivo in un edificio o attivabile, a carico dell Amministrazione regionale, in un armadio di linea. 8. Punto 1.11 All. C- Sportello per la registrazione utenti: si presume che per la registrazione degli utenti all interno di uno sportello dedicato sia necessaria la presenza di un pc. Il computer sarà fornito da voi o deve essere messo a disposizione dal soggetto richiedente? E nel secondo caso, quale altra strumentazione è necessaria per la registrazione? Una stampante, uno scanner? L Amministrazione Regionale metterà a disposizione un sistema utilizzabile da un comune web browser per l acquisizione dei dati personali e possibile allegazione in formato digitale del documento di identità del richiedente, e relativa restituzione delle credenziali di accesso come descritto al punto del disciplinare tecnico citato in risposta al quesito n.1. Sarà quindi onere del soggetto ospitante la predisposizione della strumentazione telematica necessaria per le attività di registrazione, con costi a suo carico. Nel ribadire che il soggetto ospitante, qualora intenda fornire un punto di registrazione utenti, si assume l impegno di porre in essere gli adempimenti richiesti per la registrazione utente, si rinvia alla normativa vigente e in particolare dal Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144 e dal Decreto del Ministro dell interno 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate per comunicazioni telematiche ovvero punti di accesso ad Internet utilizzando tecnologia senza fili, ai sensi dell articolo 7, comma 4, del decretolegge 27 luglio 2005, n. 144, convertito in legge 31 luglio 2005, n. 155 e successive modifiche e integrazioni. 9. Posizionamento dell hotspot nelle spiagge: dalle analisi effettuate sul nostro territorio emerge che nelle spiagge, sebbene da voi indicate come siti privilegiati per l installazione degli hotspot, gli elementi necessari (energia elettrica e linea adsl) sono stati attivati da privati (ovvero i concessionari degli stabilimenti balneari). Emerge quindi un doppio problema: uno di competenza demaniale e uno relativo alla competenza dei costi di connettività e luce dell hotspot. Avete preso in considerazione tali problematiche? Si rinvia all articolo 4 della convenzione (allegato B) per quanto riguarda i requisiti dell area o delle aree individuate per il posizionamento dell hotspot. 10. Oltre al posizionamento delle targhe e degli altri mezzi di comunicazione individuati dall Amministrazione regionale, la Regione intende fornire la segnaletica relativa alla presenza della zona wi-fi e l eventuale segnaletica stradale per indicare la presenza dello sportello di registrazione? PAGINA 5 DI 6 5

6 L Amministrazione ha previsto la predisposizione di uno strumento web per l identificazione delle aree di erogazione del servizio di connettività wireless e degli sportelli di registrazione. La segnaletica stradale non è prevista. 11. Dal punto di vista amministrativo, abbiamo riscontrato (confrontandoci con il nostro Segretario Generale) che l Allegato B (la convenzione) è un atto da stipulare ad esito positivo della proposta e non come elemento necessario per la partecipazione al bando. Non ritenete che possa essere sufficiente in questa fase l impegno alla stipula della Convenzione contenuto nella Deliberazione di Giunta Comunale? La convenzione (allegato B) è da includere, assieme alla domanda di partecipazione (allegato A) ed alla proposta progettuale (allegato C) a pena di esclusione. 12. E prevista una proroga della scadenza del bando? Al momento non è prevista una proroga. Il direttore del servizio Dott.sa Elisabetta Neroni PAGINA 6 DI 6 6

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE SERVIZIO DELL INNOVAZIONE, PROGETTAZIONE, GARE E CONTRATTI IN AMBITO ICT P.O.R. FESR 2007-2013 Competitività

Dettagli

P.O.R. SARDEGNA

P.O.R. SARDEGNA UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale degli affari generali e della società dell'informazione Servizio dell'innovazione,

Dettagli

ALTERNAT. AlternatYva: impresa di impianti Wi-Fi iscritta al progetto WiFi4EU. liberi di navigare sempre.

ALTERNAT. AlternatYva: impresa di impianti Wi-Fi iscritta al progetto WiFi4EU. liberi di navigare sempre. ALTERNAT VA liberi di navigare sempre. AlternatYva: impresa di impianti Wi-Fi iscritta al progetto WiFi4EU. Scopri la soluzione perfetta per il tuo comune. Indice 6 WI-FI AREA E CAPTIVE PORTAL: CONNETTIVITÀ

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA POSA IN OPERA DI ARREDI DESTINATI AL NUOVO EDIFICIO CON CIVICO N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA POSA IN OPERA DI ARREDI DESTINATI AL NUOVO EDIFICIO CON CIVICO N PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA POSA IN OPERA DI ARREDI DESTINATI AL NUOVO EDIFICIO CON CIVICO N. 48 DEL CENTRO RESIDENZIALE PER ANZIANI ANDREA DANIELATO (CIG 7028100B95) QUESITI E

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Progetto Wireless nelle Scuole. D.M. 804 del

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Progetto Wireless nelle Scuole. D.M. 804 del Progetto Wireless nelle Scuole Linee Guida per la presentazione di progetti finanziati con D.M. 804 del 9.10.2013 e successivo Avviso della DGSSSI n. 2800 del 12 novembre 2013 Progetto Wireless nelle Scuole

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 15 dicembre 2015

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 15 dicembre 2015 AGGIUDICAZIONE DELLA PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D. LGS. N. 163/06 DEL SERVIZIO DI PICCOLA RISTORAZIONE MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESSO GLI EDIFICI

Dettagli

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI CINQUANTANOVE VARCHI PER IL RILEVAMENTO DEI PASSAGGI, E PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 Quesito nr. 5 OGGE TTO

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA DIREZIONE GENERALE

PROVINCIA DI MATERA DIREZIONE GENERALE PROVINCIA DI MATERA DIREZIONE GENERALE Oggetto: Bando per assegnazione di contributi a fondo perduto per l attivazione di connessioni internet alle microimprese localizzate in territori non raggiunti dal

Dettagli

Allegato b) alla determinazione n in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N.

Allegato b) alla determinazione n in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N. Allegato b) alla determinazione n. 1714 in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N.: 83000070025;- S.E.A.B - SOCIETÀ ECOLOGICA AREA BIELLESE S.p.A. BIELLA

Dettagli

Regolamento per l organizzazione e la gestione della Centrale Unica di Committenza

Regolamento per l organizzazione e la gestione della Centrale Unica di Committenza Regolamento per l organizzazione e la gestione della Centrale Unica di Committenza Art.1 - Oggetto... 1 Art.2 - Modalità di funzionamento della C.U.C.... 1 Art.3 Criteri di devoluzione delle procedure

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 25 gennaio 2010 - ARG/elt 4/10 Procedura per il miglioramento della prevedibilità delle immissioni dell energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO (BANDO n. 014/2017) FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DA REALIZZARSI TRAMITE PORTALE GARE TELEMATICHE

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL PORTALE WEB DI RETE ZOE

BANDO CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL PORTALE WEB DI RETE ZOE BANDO CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL PORTALE WEB DI RETE ZOE Art. 1 - Obiettivi del concorso Rete Zoé. Rete di imprese per l edilizia, gli impianti e il rinnovamento energetico, in collaborazione

Dettagli

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione Servizio SIAD - Sistema Informativo Amministrativo e Documentale Oggetto: Attuazione del Piano di sviluppo della società

Dettagli

Sottomisura 7.3: sostegno per l'installazione, il miglioramento e l'espansione di infrastrutture a banda larga

Sottomisura 7.3: sostegno per l'installazione, il miglioramento e l'espansione di infrastrutture a banda larga 1.1.1.1.1. Sottomisura 7.3: sostegno per l'installazione, il miglioramento e l'espansione di infrastrutture a banda larga Sottomisura: 7.3 - sostegno per l'installazione, il miglioramento e l'espansione

Dettagli

SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010

SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010 SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010 Sito WEB del Ministero 1 Registrazione Utente 2 - Compilazione online domande CED DLCI 3 - Invio domande Inoltro allo Sportello Unico competente Flusso

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 171/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 171/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 171/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 OGGETTO: Procedura concorsuale aperta, da esperirsi mediante utilizzo della piattaforma telematica regionale SinTel, concernente l'appalto dei servizi

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

CHIARIMENTI. Per il modello 3 si richiede un TEC pari a 4, è da considerarsi soglia massima ammessa?

CHIARIMENTI. Per il modello 3 si richiede un TEC pari a 4, è da considerarsi soglia massima ammessa? egara d Appalto per affidamento del servizio di noleggio full-service di stampanti, sistemi multifunzione e servizi connessi a basso impatto ambientale. CHIARIMENTI Quesito n. 1 Tra le caratteristiche

Dettagli

Chiarimenti per l affidamento dei lavori di Posa in opera dei tornelli presso le sedi regionali dell INPS

Chiarimenti per l affidamento dei lavori di Posa in opera dei tornelli presso le sedi regionali dell INPS Chiarimenti per l affidamento dei lavori di Posa in opera dei tornelli presso le sedi regionali dell INPS 1. Richiesta di chiarimento Il Disciplinare di Gara art.16 punto 1 richiama lo Schema di Contratto

Dettagli

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA APERTA (Artt. 3, lett. sss, 60 e 95, comma 3, lett. a) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA APERTA (Artt. 3, lett. sss, 60 e 95, comma 3, lett. a) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1 COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA APERTA (Artt. 3, lett. sss, 60 e 95, comma 3, lett. a) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1 OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI CARRARA PER

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014

Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014 Provvedimento di Determinazione N. 705 del 21/11/2014 Protocollo n.: 83797/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI SOCIALI Proposta n.: 834 del 10/11/2014 Oggetto: INDIZIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI (Aggiornato al 21 novembre 2016) Domanda 1 Si chiede un chiarimento

Dettagli

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell area produttiva sita nel Comune di Minerbio (BO)

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell area produttiva sita nel Comune di Minerbio (BO) Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell area produttiva sita nel Comune di Minerbio (BO) Premessa 1. LepidaSpA ha firmato un Accordo di Programma con il Comune di Minerbio

Dettagli

OGGETTO: Appalto del servizio di noleggio a lungo termine, senza autista, di n 8 (otto) autovetture per le sedi aziendali di ATAF S.p.A.. Bando pubblicato nell'albo pretorio del Comune di Firenze in data

Dettagli

DOMANDA 1. Chiarimenti su Lotto 3 CIG: BD - CUP E89H Punto a) Centralina servizi:

DOMANDA 1. Chiarimenti su Lotto 3 CIG: BD - CUP E89H Punto a) Centralina servizi: GECA 14/2018- GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA IN 3 LOTTI PER L APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA DI STRUMENTAZIONE PER LA MISURA DI CAMPI ELETTROMAGNETICI, FINANZIATA NELL AMBITO DEL PROGETTO MATTM DECRETO

Dettagli

- CAPITOLATO TECNICO

- CAPITOLATO TECNICO PROVINCIA DI SONDRIO VIA XXV APRILE, 22 23100 SONDRIO GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE, COLLAUDO, MANTENIMENTO IN EFFICIENZA DI UNA

Dettagli

Con o t n rib i u b t u i i a l a l l e l e M P M M P I M I d e d l e l l a l p ov o i v n i c n i c a i a d i d i V a V r a es e e s e p e p r e

Con o t n rib i u b t u i i a l a l l e l e M P M M P I M I d e d l e l l a l p ov o i v n i c n i c a i a d i d i V a V r a es e e s e p e p r e Contributi alle MPMI della provincia di Varese per l attivazione di un servizio di connettività a banda larga Sintesi del Bando Finalità dell intervento Iniziativa prevista nell ambito dell Accordo di

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO (BANDO n. 010/2017) FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DA REALIZZARSI TRAMITE RDO SU Oggetto: Affidamento

Dettagli

Sistemi di Qualifica

Sistemi di Qualifica Sistemi di Qualifica ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA 1 Sommario 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 CREAZIONE OFFERTA... 4 2.1 LOG ON... 4 2.2 PAGINA INIZIALE... 5 2.3 CREAZIONE OFFERTA... 8 2.4

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZI

BANDO DI GARA SERVIZI COMUNE DI SADALI PROVINCIA SUD SARDEGNA Viale G. Deledda n. 1 C.A.P. 08030 - P.I. 00160520912 Tel. 0782/599012 - Fax 0782/59300 E-mail: tecnico.sadali@tiscali.it PEC: ufficiotecnico@pec.comune.sadali.nu.it

Dettagli

2. DESCRIZIONE DELL'IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA ESISTENTE

2. DESCRIZIONE DELL'IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA ESISTENTE Campogalliano Carpi Novi di Modena Soliera - Allegato scheda progetto Oggetto : Fornitura con posa in opera, installazione e configurazione di un sistema integrato di videosorveglianza nei territori dell

Dettagli

CODICE CUP: H89D ; CIG: BA4; SMUPR: ; R.d.O.: CAPITOLATO TECNICO -

CODICE CUP: H89D ; CIG: BA4; SMUPR: ; R.d.O.: CAPITOLATO TECNICO - UNIONE MONTANA Cadore Longaronese Zoldo Piazza 1 Novembre, 1 32013 LONGARONE (BL) Cod. Fisc. 80003510254 Centralino 0437 577711 FAX 0437 577730 Web: www.clz.bl.it Email: unionemontana@clz.bl.it AFFIDAMENTO

Dettagli

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10 CHIARIMENTO N 2 Procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016 espletata in forma aggregata, per la conclusione di un accordo quadro con più operatori economici ai sensi dell art. 54 comma 4,

Dettagli

PROVINCIA DI LATINA S E T T O R E F I N A N Z E T R I B U T I A T T I D I G E S T I O N E

PROVINCIA DI LATINA S E T T O R E F I N A N Z E T R I B U T I A T T I D I G E S T I O N E n _240_ Gen. del 13/03/2015 S E T T O R E F I N A N Z E T R I B U T I A T T I D I G E S T I O N E DETERMINAZIONE N. 45 DEL 12/03/2015 OGGETTO : APPROVAZIONE ATTI DI GARA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Dettagli

N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA

N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA 1 Con riferimento al requisito di cui al punto 9.3 e) del Disciplinare di Gara: Aver svolto (regolarmente e con buon esito) servizi analoghi a quelli della presente

Dettagli

H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group. in: Via Gallani, 17 PROGETTO DEFINITIVO

H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group. in: Via Gallani, 17 PROGETTO DEFINITIVO Regione VENETO Provincia di PADOVA Comune di CADONEGHE PROGETTO PER LA RICONFIGURAZIONE DEL SISTEMA RADIANTE SU SRB ESISTENTE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO RADIOMOBILE DI COMUNICAZIONE DELLA

Dettagli

CIRCOLARE N. 25. e, p.c:

CIRCOLARE N. 25. e, p.c: ID: 77572 MEF - RGS - Prot. 91078 del 24/11/2016 - U CIRCOLARE N. 25 La riproduzione su supporto cartaceo del presente documento costituisce una copia del documento firmato digitalmente e conservato presso

Dettagli

Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta

Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta Nuovo procedimento realizzato Sito WEB del Ministero 1 -Scarico kit (modelli e programma per la compilazione) 2 - Compilazione domande CED DLCI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO - PARTE TECNICA - 1 INDICE Art. 1. Premessa 3 Art. 2. Oggetto

Dettagli

Reg. n. 454 del 12 luglio 2018 Direttori/Dirigenti delle Unità Organiche e Strutture del CNR Loro Sedi

Reg. n. 454 del 12 luglio 2018 Direttori/Dirigenti delle Unità Organiche e Strutture del CNR Loro Sedi Roma, P.le Aldo Moro, 7-00185 Roma Tel. 06-4993.2153 Direzione Centrale Gestione delle Risorse Umane Ufficio Attività Stragiudiziale e Contratti di lavoro Reg. n. 454 del 12 luglio 2018 Ai Direttori/Dirigenti

Dettagli

Progetto Internet Social Point della Regione Basilicata

Progetto Internet Social Point della Regione Basilicata SAX Progetto Internet Social Point della ACCORDO PER LE ATTIVITA DEGLI INTERNET SOCIAL POINT REALIZZATI CON IL FINANZIAMENTO DELLA REGIONE BASILICATA PRESSO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI Il progetto Internet

Dettagli

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell area produttiva sita nel Comune di Jolanda di Savoia

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell area produttiva sita nel Comune di Jolanda di Savoia Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell area produttiva sita nel Comune di Jolanda di Savoia Premessa 1. In data 28.04.2017 LepidaSpA ha firmato un Accordo di Programma con

Dettagli

CENTRALE UNICA ACQUISTI. Capitolato Tecnico

CENTRALE UNICA ACQUISTI. Capitolato Tecnico Procedura negoziata di importo inferiore alla soglia comunitaria, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/16, volta all affidamento del servizio di Locazione temporanea di locali arredati

Dettagli

Figura 1: Impianto monitorato

Figura 1: Impianto monitorato Relazione Tecnica Misure di campo elettromagnetico emesso da sorgenti a radiofrequenza Monitoraggio eseguito presso ambiente abitativo di Via Don Giovanni Minzoni in Monza (MB) Il personale ARPA del Dipartimento

Dettagli

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta: CHIARIMENTI RELATIVI ALL ACCORDO QUADRO CONTRATTO DI PRESTAZIONE ENERGETICA - ACCORDO QUADRO PER LA CONCESSIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E TECNOLOGICA DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie La Piattaforma social Wi-Fi Professional che aiuta locali e strutture aperte al pubblico ad offrire ai propri ospiti un connessione Wi-Fi facile da usare con le più avanzate tecnologie e funzionalità.

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA LA REGIONE Direzione generale degli affari generali e riforma della regione Prot. 3629/I.4.3 del 29/04/2008 DETERMINAZIONE N.321 /AA.GG 29/04/2008

Dettagli

POR FESR : Invito pubblico per la rilevazione in ambito sanitario dei fabbisogni di innovazione tecnologica

POR FESR : Invito pubblico per la rilevazione in ambito sanitario dei fabbisogni di innovazione tecnologica POR FESR 2014-2020: Invito pubblico per la rilevazione in ambito sanitario dei fabbisogni di innovazione tecnologica (di cui alla DGR X/6582/2017) POR FESR 2014-2020 Asse 1 Rafforzare la ricerca, lo sviluppo

Dettagli

CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO DISCIPLINARE DI GARA CPV:

CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO DISCIPLINARE DI GARA CPV: CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO FINALIZZATO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI AZIONI VOLTE ALLA PROMOZIONE E MONITORAGGIO DI PROGETTI

Dettagli

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part. AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs.

Dettagli

Base d asta L importo complessivo presunto è stabilito in euro inclusa I.V.A. Non sono ammesse offerte economiche al rialzo.

Base d asta L importo complessivo presunto è stabilito in euro inclusa I.V.A. Non sono ammesse offerte economiche al rialzo. Comunicazione Istituzionale Rho, 5 settembre 2014 Prot. n. Class. 1 12 Fasc. 4 OGGETTO: INVITO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GRAFICA PER LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI RHO - PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante Proposta n. 797 Anno 018 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante Atto N. 498/018 Oggetto: ID.470 CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA RESIDENZA

Dettagli

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PIACENZA) DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE NR. 111 DEL 11/07/2017 AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA OGGETTO: AGGIUDICAZIONE

Dettagli

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione)

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione) Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione) L installazione del software DSFPA avviene in linea generale in due momenti: 1) Installazione lato server, in cui viene

Dettagli

BRELDOITALIA ENGINEERING WIRELESS

BRELDOITALIA ENGINEERING WIRELESS Pagina 2 Agenda WiFi4EU: L iniziativa Europea Come avviene l assegnazione dei buoni Il ruolo dell impresa di impianti Wi-Fi Come avverrà il pagamento Risorse Ufficiali Come BreldoItalia supporterà i propri

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE DEL CENTRO VISITE DI SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) PER GLI ANNI 2012 2017 In esecuzione della decisione del Commissario Straordinario

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI PERVENUTI

RISPOSTE A QUESITI PERVENUTI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA A NOLEGGIO DI AUDIOGUIDE, LA REALIZZAZIONE DI VIDEOGUIDE E LA FORNITURA A NOLEGGIO DEI RELATIVI APPARATI, LO SVILUPPO DI APP, NONCHÉ LA FORNITURA A NOLEGGIO DI RADIOGUIDE

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI PABILLONIS COMUNE DI PABILLONIS PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 del 28/07/2017 OGGETTO: Adesione della convenzione CONSIP S.p.A. per il "Servizio Luce 3 Lotto 4 Sardegna per la

Dettagli

Risposte alle domande frequenti aggiornate al: 20/04/10

Risposte alle domande frequenti aggiornate al: 20/04/10 1 08/03/10 E possibile avere visione dei vari chiarimenti forniti relativamente al bando? E come? Le risposte ai quesiti più rilevanti ed alle richieste di chiarimenti più frequenti sul bando mano a mano

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA E ISTALLAZIONE DI APPARECCHIATURE BLUE BOX SU N. 100 IMBARCAZIONI TRA 12 E 15 METRI L.F.T., CON GARANZIA PER 4 ANNI - CIG 44671107C8.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO COMUNE DI MARSICOVETERE Provincia di Potenza TEL. 0975/69033 FAX 0975/69271 C.A.P. 85050 UFFICIO TECNICO COMUNALE SETTORE LAVORI PUBBLICI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI MACCHINE

Dettagli

Comune di Castagnito

Comune di Castagnito Comune di Castagnito PROVINCIA DI CUNEO CAPITOLATO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZO DI TESORERIA DEL COMUNE DI CASTAGNITO PER LA DURATA DI ANNI CINQUE DALL 01.01.2018 AL 31.12.2022

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 D.1 In relazione alla gara in oggetto si chiede di voler precisare la durata esatta dell appalto essendo riportate informazioni differenti per entrambi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 26 GIUGNO 2014 303/2014/A AVVIO DI UNA PROCEDURA DI GARA APERTA, IN AMBITO NAZIONALE, FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI APPALTO, AVENTE AD OGGETTO LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e alle Infrastrutture

Consiglio Nazionale delle Ricerche Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e alle Infrastrutture CHIARIMENTI DA 13 A 33 Relativi alla procedura ristretta ai sensi dell'art. 61 del D.LGS. 50/2016 per l'affidamento della conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici delle

Dettagli

Italia-Firenze: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Firenze: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:383644-2018:text:it:html Italia-Firenze: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S 168-383644 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto:

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto: Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità n 349 del 24/07/2014 Struttura organizzativa : Settore bilancio e finanze Dirigente responsabile : Dirigente Mascagni Fabrizio

Dettagli

DETERMINA n. 41/AF del 08 MARZO 2019

DETERMINA n. 41/AF del 08 MARZO 2019 C O P I A DIVISIONE: DIVISIONE FINANZE SERVIZIO: SERVIZIO ECONOMATO DETERMINA n. 4/AF del 08 MARZO IMPEGNI DI SPESA Esercizio Cap. Anno Art. Codice bilancio Fornitore 320 3.400,00 320 5.800,00 320 5.800,00

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Tel. 0131/ Fax 0131/ C.F

Tel. 0131/ Fax 0131/ C.F Prot. n.1835/b15 del 06/06/2016 Codice CIG: ZDE19B6223 Codice CUP: D66J15001870007 Agli Atti Al Sito Web All Albo Il Dirigente Scolastico il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione

Dettagli

Indice. 1. Premessa Specifiche tecniche e requisiti di accettazione dei materiali degli impianti antincendio 3

Indice. 1. Premessa Specifiche tecniche e requisiti di accettazione dei materiali degli impianti antincendio 3 Indice 1. Premessa 2 2. Specifiche tecniche e requisiti di accettazione dei materiali degli impianti antincendio 3 2.1. Impianto rivelazione incendi impianto spegnimento a gas 3 2.2. Dispositivi di protezione

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 13 comma 16 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163) Il Dirigente del Servizio Lavori Pubblici Visto il programma

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SENIGALLIA P r o v i n c i a d i A n c o n a AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER L ELABORAZIONE E L ATTUAZIONE DEL

Dettagli

REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. N. 15 ALTA PADOVANA BANDO DI GARA. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ULSS n.15 ALTA PADOVANA, Via

REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. N. 15 ALTA PADOVANA BANDO DI GARA. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ULSS n.15 ALTA PADOVANA, Via REPUBBLICA ITALIANA REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. N. 15 ALTA PADOVANA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ULSS n.15 ALTA PADOVANA, Via Casa di Ricovero,40-35013 Cittadella (PD).

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI DESTINATI ALL EDILIZIA SCOLASTICA FONDAZIONE INARCASSA. 1. Finalità e obiettivi

DISCIPLINARE PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI DESTINATI ALL EDILIZIA SCOLASTICA FONDAZIONE INARCASSA. 1. Finalità e obiettivi DISCIPLINARE PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI DESTINATI ALL EDILIZIA SCOLASTICA GARANTITI DAL FONDO DI GARANZIA #FONDAZIONESCUOLA ISTITUITO DALLA FONDAZIONE INARCASSA 1. Finalità e obiettivi La Fondazione

Dettagli

IMPORTO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A EURO

IMPORTO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A EURO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE DI COLLAUDO IN CORSO D OPERA E FINALE DELL INTERVENTO NUOVA SEDE CAMERALE RECUPERO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti Ufficio Segreteria Generale Contratti Via S. Biagio n. 4 - c.a.p. 90134 - Fax 091 6112346 e-mail: contratti@cert.comune.palermo.it; e-mail: contratti@comune.palermo.it N.904526 li 30.10.2013 E,p.c. Ai

Dettagli

(solo per i Comuni che hanno già attivato almeno un centro o struttura equivalente compilare una scheda per ogni centro)

(solo per i Comuni che hanno già attivato almeno un centro o struttura equivalente compilare una scheda per ogni centro) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER IL CONSOLIDAMENTO E IL POTENZIAMENTO DELLA RETE DEI P3@VENETI D.G.R. n. 328 del 25 marzo 2014 (Per ogni centro dovrà essere compilata obbligatoriamente la seguente

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 30/03/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 30/03/2016 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 30/03/2016 OGGETTO Realizzazione di un impianto di trasmissione dati mediante collegamenti in fibra

Dettagli

Zeus Link: la connessione dati al quadro elettrico. TeyPra Website:

Zeus Link: la connessione dati al quadro elettrico. TeyPra Website: Zeus Link: la connessione dati al quadro elettrico Website: www.teypra.com Email: info@teypra.com Indice Cos'è Zeus Link Scenari possibili di utilizzo Zeus Link: configurazione in modalità Client AP Zeus

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA

ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA Procedure Aperte ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA 1 Sommario 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 CREAZIONE OFFERTA... 4 2.1 LOG ON... 4 2.2 PAGINA INIZIALE... 5 2.3 CREAZIONE OFFERTA... 8 2.4 INSERIMENTO

Dettagli

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA L Azienda Ospedaliera Universitaria FEDERICO II, di seguito denominata Azienda, in persona del suo legale rappresentante Direttore Generale, ----------------------------, domiciliato per

Dettagli

I-Napoli: Riparazione e manutenzione di impianti 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Napoli: Riparazione e manutenzione di impianti 2012/S Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:187478-2012:text:it:html I-Napoli: Riparazione e manutenzione di impianti 2012/S 113-187478 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE

Dettagli

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO DI RIVENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI IL DIRIGENTE DEL SETTORE Visto il

Dettagli

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare ha per oggetto: La fornitura di n. 21 (ventuno) nuovi parcometri, rispondenti a quanto

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 664 del 04/04/ Pratica n Centro di Responsabilità n. 23 Centro di Costo n. 88

Determinazione Dirigenziale n. 664 del 04/04/ Pratica n Centro di Responsabilità n. 23 Centro di Costo n. 88 OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio di noleggio a canone fisso, installazione e manutenzione compresa, del sistema di controllo automatizzato degli accessi dei veicoli alle Zone a

Dettagli

1015 Allegato Deliberazione n. 366 del ART. 1 - Finalità

1015 Allegato Deliberazione n. 366 del ART. 1 - Finalità 1015 Allegato Deliberazione n. 366 del 29.10.2010 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI CUNEO CRITERI PER LA CORRESPONSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIDUZIONE DEL DIVARIO DIGITALE - ANNO

Dettagli

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizio Affari Generali ed Attività Negoziali

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizio Affari Generali ed Attività Negoziali Gara n. 34/2018 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DI PICCOLI SERVIZI DI SUPPORTO AL COMUNE DI QUARRATA DAL 01/01/2019 AL 31/12/2020 CIG Z662551FF1 IL RESPONSABILE

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5851 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO TERESA CICERI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 7

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 7 1. OGGETTO Il presente avviso ha per oggetto la realizzazione di alcune attività previste nell ambito del progetto ANCI- MATTM sullo spreco alimentare (cfr. Allegato 1).

Dettagli

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N.: 123 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. del 15/05/2017

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N.: 123 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. del 15/05/2017 COPIA COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 123 del 15/05/2017 Oggetto: Servizio di Pulizia del palazzo Comunale - Aggiudicazione definitiva. IL

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. CDR Prot Determinazione N. 547 del

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. CDR Prot Determinazione N. 547 del CDR 00.02.01.03 Prot. 4261 Determinazione N. 547 del 10.05.2012 Oggetto: Procedura per il co-finanziamento di progetti di realizzazione di reti metropolitane (MAN). Intervento finanziato dal POR Sardegna

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di

Dettagli