Politiche per la crescita: Sviluppo industriale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Politiche per la crescita: Sviluppo industriale"

Transcript

1 Politiche per la crescita: Sviluppo industriale A cura del Forum Permanente per lo Sviluppo del Partito Democratico della Provincia di Avellino. Coordinatore: Augusto Penna. Con il contributo del Forum Ambiente e Comunità del Partito Democratico della Provincia di Avellino. Coordinatore: Mario Pagliaro

2 Premessa La crisi del sistema economico, che ha già cambiato lo scenario globale, chiama drammaticamente, e con forza, la Politica a una responsabilità riformatrice alta e radicale, a tutti i livelli istituzionali: dal governo del Paese a quello delle più piccole comunità della nostra Irpinia. In base ad elaborazioni SVIMEZ su dati del MISE, dal 2001 al 2012 le agevolazioni concesse all industria italiana sono crollate del 51,5%, passando dai 10,1 miliardi di euro annui del triennio ai 4,3 del triennio A pagare di più è stato però il Sud. Dal 2001 al 2012infatti le agevolazioni concesse all industria del Mezzogiorno sono crollate del 80,5%, passando dai 6,4 miliardi di euro annui del triennio agli 1,2 del triennio Situazione diversa al Centro- Nord, dove le agevolazioni concesse all industria sono scese negli stessi anni del 24,3%, passando dai 3,7 miliardi euro annui del triennio ai 2,8 del triennio (Figura 1).La tendenza si conferma anche sul fronte delle agevolazioni erogate. Nel periodo in questione, in dieci anni, le agevolazioni erogate all industria meridionale flettono del 67%, da 3,9 a 1,3miliardi di euro annui, il triplo del Centro- Nord (- 22,4%)(Figura 2). Limitando l analisi agli anni di crisi , le agevolazioni concesse nel Mezzogiorno sono state pari a 1 miliardo e 931 milioni di euro annui, contro i 2 miliardi e 905 milioni del Centro- Nord. Se però agli interventi per il sostegno della nuova imprenditorialità sono stati assegnati al Centro- Nord 108 milioni e quasi il triplo al Sud, 293 milioni, nella ricerca e sviluppo e nella direttrice internazionalizzazione il Mezzogiorno è decisamente penalizzato: 367 milioni di euro annui destinati alla ricerca per il Sud, quasi il triplo, 1.193, al Centro- Nord. Ancora peggio riguardo all internazionalizzazione: nel Mezzogiorno sono andati 11,6 milioni di euro annui, oltre 30 volte in meno del Centro- Nord (351,5). Mentre gli interventi per il riequilibrio territoriale sembrano dimenticare le differenze di sviluppo tra Nord e Sud: in termini di risorse le misure relative allo sviluppo produttivo e territoriale, in cui sono inseriti gli interventi per il riequilibrio territoriale delle zone arretrate, non fanno incredibilmente differenza tra le due aree: 1 miliardo e 78 milioni al Centro- Nord, 1 miliardo e155 milioni al Sud. Negli anni di crisi nel Mezzogiorno il peso del valore aggiunto manifatturiero sul totale dell area è sceso dall 11,2% al 9,6%, attestandosi alla metà del Centro- Nord (18,9%). Giù anche il tasso di industrializzazione, che misura il numero di addetti nel settore ogni mille abitanti: nel 2012 al Sud è arrivato a 32,1 contro l 83,2. In picchiata gli investimenti: - 52%, più del doppio del Centro- Nord (- 19,7%). pag.2 di 8

3 Figura 1 - Importi complessivi (in miliardi di euro) delle agevolazioni concesse dal 2001 al Fonte: Elaborazioni SVIMEZ su dati MISE. Figura 2 - Quote di accesso del Mezzogiorno sul totale nazionale delle agevolazioni, concesse ed erogate (valori in percentuale). Fonte: Elaborazioni SVIMEZ su dati MISE. Nel Mezzogiorno le microimprese under10 addetti impiegano circa il 40% degli occupati manifatturieri totali, contro il 24% del Centro- Nord. E scende ancora la dimensione media delle aziende: nel 2001 era di solo 28 addetti, pari al77% di quella del Centro- Nord (36 addetti), dieci anni dopo è scesa a 25 addetti, pari al 67% del Centro- Nord (37 addetti). In termini di risorse, dal 2007 al2012 gli aiuti di Stato nel settore industriale sono stati dello 0,27% del PIL, inferiori alla media europea dell Ue a 27 (0,47%), molto meno di quanto destinato al settore in Germania (0,53%)e Francia (0,61%). Oltre alle risorse, nei principali paesi europei sono molto più forti che in Italia le misure di sostegno al settore: in Germania opera una rete di 66 istituti a sostegno dell innovazione e del trasferimento tecnologico delle PMI, con un budget annuale di 2 miliardi di euro (Fraunhofer- Gesellschaft), cui si aggiunge la export bank pubblica IPEX che a tutto il 2011 ha erogato complessivamente prestiti per 60 miliardi di euro; in Francia sono attivi i Poli di competitività, la Banca pubblica di investimento (BPI), con un capitale di 42 miliardi di euro, e UBIFRANCE, un agenzia specifica per l internazionalizzazione. pag.3 di 8

4 Tabella 1 - Principali misure di sostegno a favore delle PMI in Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, per obiettivi Fonte: Una politica industriale per il riposizionamento competitivo e lo sviluppo del Sud. Obiettivi e strumenti di Riccardo Padovani, Grazia Servidio e Luca Cappellani REM, Edizioni Il pag.4 di 8

5 Vision di Sviluppo Di fronte alla crudezza dei dati riportati, occorre porre in campo uno sforzo ideale in grado di immaginare un nuovo modello di sviluppo economico per l intero Paese, che coinvolga le istituzioni democratiche, a tutti i livelli. Un modello che consenta al Paese non solo di risollevarsi dall'attuale situazione di crisi ma, anche, di iniziare un percorso di crescita sostenibile e stabile per gli anni a venire. Se si analizzano le linee di sviluppo dell economia mondiale, appare evidente che i vettori decisivi della crescita nel prossimo futuro saranno sempre più legati alla conoscenza, all'innovazione e agli alti standard di qualità dei prodotti. Sono, questi, fattori competitivi indispensabili e allo stesso tempo, sostenibili: sono meno esposti di altri all'aggressione da parte di competitors e garantiscono benefici ad ampio raggio, con ricadute positive sull intero sistema economico. Recuperare il gap che separa il nostro tessuto economico da quello di altre realtà più avanzate, relativamente ad alcuni settori ad alto contenuto d'innovazione è fondamentale per competere nel lungo periodo. In quest ottica, occorre sostenere con politiche mirate a sviluppare la cultura dell'imprenditorialità, la creazione di start up, il trasferimento tecnologico e l'incontro fra le idee imprenditoriali e i capitali. Il problema di fondo, però, come si legge nello studio di Padovani et alii a,è che al Sud le imprese sono piccole, poco innovative, poco propense all export, e accedono poco a quasi tutti i principali interventi della politica industriale nazionale. Per questo, secondo la SVIMEZ, nell ambito degli interventi nazionali, nell accedere al Fondo Italiano di Investimenti per le PMI, al Fondo Strategico Italiano e al credito all'export andrebbero previste corsie preferenziali per le imprese meridionali. Per quanto riguarda la politica regionale, invece, andrebbero inserite nei POR di tutte le regioni meridionali misure aggiuntive a favore dei Contratti di rete ; rafforzati i fondi di private equity specifici per il Sud, poco diffusi nell area; prolungato il Piano per il Sud dell ICE per la promozione delle esportazioni, ed esteso anche alle regioni meridionali non dell Obiettivo Convergenza. Sul fronte del credito andrebbe sostenuto il processo di ricapitalizzazione delle imprese con l istituzione di una Bad- Bank, che possa rilevare le partite in sofferenza, enormemente cresciute con la crisi, al fine di ridare elasticità ai bilanci bancari e porre le banche in condizione di riprendere a finanziare il sistema produttivo. Per favorire l attrazione di investimenti esterni all area, nazionali ed esteri, occorrerebbe poter contare su forme di fiscalità di vantaggio per compensare gli svantaggi competitivi che penalizzano il Sud rispetto ai paesi dell Est Europa; paesi avvantaggiati da un più basso costo del lavoro, e che possono utilizzare liberamente i maggiori margini di libertà delle leve fiscale e monetaria. a Una politica industriale per il riposizionamento competitivo e lo sviluppo del Sud. Obiettivi e strumenti di Riccardo Padovani, Grazia Servidio e Luca Cappellani REM, Edizioni Il Mulino, 2014 pag.5 di 8

6 Nella nostra provincia, ad oltre 30 anni dalla grande scommessa dell industrializzazione pesante in montagna, da quella che fu pensata come l occasione di riscatto, di miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per centinaia di famiglie, duramente colpite dalla tragedia del terremoto, abbiamo il dovere di interrogarci su cosa resta di quella scommessa, su cosa abbiamo scommesso e su cosa andiamo ad incassare. Occorre, cioè, chiedersi in maniera decisa se, sulla base dell esperienza vissuta, il modello di sviluppo di questa provincia debba ancora essere quello che è stato, oppure debba essere ripensato in una nuova visione che concili l industria con i settori più innovativi dell economia verde. Se si riflette con onestà intellettuale, se si guarda ai fatti con il distacco dello storico, si deve riconoscere che quella scommessa andava fatta, che probabilmente quella era l unica strada percorribile per dare sollievo all economia, per creare posti di lavoro, per trasformare la disperazione in speranza. Ma, con altrettanta onestà, dobbiamo denunciare che errori vi furono, ed anche gravi, nelle modalità con cui quella scommessa è stata giocata. Innanzitutto sulla posta giocata. Su quel modello, abbiamo scommesso TUTTO e, questo, è stato il più grave degli errori. Avevamo (ed abbiamo ancora) un territorio da valorizzare, un territorio simile a quello delle Langhe, simile a quello della Val D Orcia ed abbiamo ragionato come se potesse diventare la nuova Ivrea. Abbiamo, cioè, colpevolmente, legato il modello di sviluppo solo ed esclusivamente ad asset industriali, secondo un approccio dettato dalla visione di una sinistra più attenta al martello e meno alla falce. Ed è per questo motivo, per non incorre nello stesso errore, che questo partito deve dire no ad ipotesi di sviluppo legate all industria pesante, deve dire no alle trivellazioni petrolifere. Perché adottando questo modello ci giocheremmo l intero patrimonio ambientale e, se tra 20 anni, questa scommessa la dovessimo perdere, non ci resterebbe più niente, a parte capannoni vuoti e carcasse spoglie. Un altro importante errore da non ripetere è stato quello relativo alla mancata selezione delle compagini industriali venute in Irpinia seguendo la corrente dei finanziamenti pubblici, senza alcuna strategia industriale. E questo ci porta a riflettere sulla necessità di avere una strategia industriale, una politica industriale. Una politica che guardi al collegamento col territorio, all industria di filiera, alle eccellenze industriali e ad alto contenuto di innovazione. Non è un caso che le grandi realtà industriali che resistono sul nostro territorio e che lasciano speranza allo sviluppo industriale, abbiano queste caratteristiche. Per evitare questi due grandi errori, dunque, risulta necessario puntare su strategie industriali ben definite e su un modello diversificato di sviluppo del territorio. Il modello di sviluppo che il PD propone è, dunque, un modello adattivo che deve mirare alla tutela di quelle realtà industriali che per l alto contenuto di innovazione, per la solidità d impresa, per la connessione con il territorio dove sorgono, sono riuscite a superare le crisi industriali degli ultimi anni, ma deve anche guardare con coraggio ai settori più innovativi e dinamici del tessuto economico provinciale: l agricoltura d eccellenza, le biotecnologie, il terzo settore, l'industria culturale, le attività turistiche di valorizzazione ambientale ed enogastronomica. pag.6 di 8

7 Il modello proposto richiede una visione nuova e coraggiosa di Sviluppo Industriale, che, in ogni caso, dovrà rappresentare quantitativamente una fetta importante dell economia provinciale, come propone la stessa SVIMEZ. Questo modello richiede che vengano perseguiti i seguenti punti programmatici, attraverso politiche attivabili già nel breve- medio periodo: Rielaborazione dello strumento di pianificazione (c.d. Piano Regolatore ASI) nel segno della sburocratizzazione e dello snellimento delle procedure ponendo però la giusta attenzione ai principi di ecologia industriale e del paesaggio, puntando al riuso. L'individuazione delle ragioni delle modificazioni/trasferimenti/mortalità aziendali nel tempo, deve diventare parametro di analisi acquisito nelle nuove progettazioni/rimodulazioni. E' necessario uscire dall'ottica generalista, che tanto poco ha dato in termini di continuità produttiva ed occupazionale, costruendo, invece, una vocazione specifica. Serve strutturare l'accoglienza/creazione di quelle iniziative imprenditoriali, e/o manifatturiere, che siano omogenee alla vocazioni territoriali. Per quanto sopra, in Irpinia, in generale, sarebbe auspicabile una rielaborazione dei P.U.C. e del PRG ASI, non per ri- vedere in senso semplicistico il dimensionamento e/o la perimetrazione delle aree produttive esistenti ma per definire politiche e azioni volte a ottimizzarle, attraverso logiche di riuso (prima che di ampliamento) e di omogeneità alle vocazioni territoriali. Questo per attrarre imprese sane, innovative, ambientalmente sostenibili e capaci di promuovere occupazione qualificata, produttività e competitività nel lungo periodo. Riorganizzazione dell assetto e della funzione attuale del Consorzio ASI, piuttosto che come mero collocatore e gestore di immobili, come organismo deputato alla promozione di Politiche industriali a medio- lungo termine. Rilancio delle aree industriali (con particolare riferimento a Pianodardine e Solofra)attraverso anche lo snellimento delle procedure di assegnazione e di modifica dei lotti; Conversione delle aree ASI periferiche in Energy Factory, insediandovi o integrando attività connesse alla produzione di energia (Fotovoltaico, centrali a biomasse, centrali di cogenerazione e trigenerazione per le attività industriali limitrofe). Incentivazione dell Industria di filiera e ad alto contenuto di innovazione. Sviluppo della Ricerca dell Industria in campo Agroalimentare. Promozione della ricerca in campo ambientale e nelle nuove tecnologie per l energia. Incentivazione alla creazione di Spin- off dalle Università del Sannio e di Salerno. Realizzazione in chiave sostenibile della Piattaforma Logistica in Valle Ufita, che consente di intercettare flussi di merci sul Corridoio transeuropeo VIII. Istituzione di Zone Franche Urbane/Zone Economiche Speciali per l Irpinia allo scopo di favorire l attrazione di investimenti esterni (nazionali ed esteri), attraverso forme di fiscalità di vantaggio; Tale favor, al fine di evitare indebiti e già visti episodi di distorsione del mercato, anche attraverso speculazioni, deve essere limitato a quelle tipologie aziendali che palesemente si inseriscono all'interno di filiere produttive già ampiamente consolidate in provincia, che dimostrino trend aziendali positivi e siano già organiche alle vocazioni territoriali oggetto di programmazione regionale. Il tutto, in pag.7 di 8

8 un'ottica di integrazione e completamento e non di sovrapposizione o di privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite. Promozione di progettualità per l istituzione di corsie preferenziali di accesso al Fondo Italiano di Investimenti per le PMI, al Fondo Strategico Italiano e al credito all'export per le imprese meridionali delle aree interne; Valorizzazione dell impresa artigianale attraverso facilitazioni di accesso al credito e mediante la promozione di accordi scuola- artigiano per la formazione on site; Promozione di progettualità per l istituzione di Contratti di rete ; Promozione di progettualità per l accesso alle politiche di sostegno alle esportazioni tramite il piano SUD dell Agenzia Governativa ICE; Promozione di politiche di impulso verso il Ciclo industriale chiuso che creino le condizioni per un'eco- efficienza del sistema produttivo locale, puntando alla configurazione di insediamenti produttivi organici alle previsioni nazionali per le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA), considerando, cioè, il sistema industriale come parte di un ciclo chiuso dove, in analogia con quanto avviene in natura (in cui non esiste il concetto di rifiuto), tutti i prodotti di un processo produttivo (scarti compresi) rappresentano materie prime di un altro processo, secondo una logica virtuosa di interdipendenza imprenditoriale attraverso sistemi di pianificazione ambientale e strumenti di progettazione ecologica ed evitando di seguire una logica di edificio industriale quale mero mezzo di produzione (costruito unicamente nel rispetto di requisiti di funzionalità ed efficienza del processo produttivo) e destinato a cicli produttivi medio/brevi. Questa visione di sviluppo industriale, che si colloca nel framework generale del modello di sviluppo sostenibile e reversibile auspicato dal Partito Democratico di Avellino, permette di coniugare le ragioni della crescita economica con quelle del miglioramento della qualità ambientale dell edificato e degli spazi aperti, puntando al traguardo dello sviluppo in una logica sistemica di eco- efficienza che realizzi il migliore utilizzo delle risorse disponibili, ad esempio, attraverso la riduzione del prelievo d acqua di falda tramite il riciclo dell acqua piovana e delle acque grigie, la predisposizione di reti fognarie separate e la realizzazione di sistemi di depurazione collettivi, oppure, nel campo dell'energia, massimizzando l impiego delle fonti rinnovabili e incentivando la realizzazione di sistemi di produzione di energia efficienti e con più basse emissioni di inquinanti, dalle applicazioni fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, ai collettori solari termici, al recupero del calore dissipato nei processi produttivi o all utilizzo delle biomasse. Avellino, 6 febbraio 2015 La segreteria provinciale PD pag.8 di 8

INDUSTRIA, SVIMEZ: IN DIECI ANNI -80,5% INCENTIVI AL SUD

INDUSTRIA, SVIMEZ: IN DIECI ANNI -80,5% INCENTIVI AL SUD Roma, 14 novembre 2014 INDUSTRIA, SVIMEZ: IN DIECI ANNI -80,5% INCENTIVI AL SUD Dal 2007 al 2012 a sostegno dell internazionalizzazione destinati al Mezzogiorno 11,6 milioni di euro, 351,5 al Centro-Nord

Dettagli

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD Fig. 1. Tassi di crescita annuali e cumulati del prodotto in termini reali (%) (a) Paesi 2001-2007

Dettagli

Riccardo PADOVANI. Direttore SVIMEZ. Catania, 29 gennaio 2014

Riccardo PADOVANI. Direttore SVIMEZ. Catania, 29 gennaio 2014 Riccardo PADOVANI Direttore SVIMEZ Catania, 29 gennaio 2014 MANIFATTURIERO IN SICILIA: LA CADUTA DI PRODOTTO E INVESTIMENTI È IL DOPPIO CHE NEL CENTRO-NORD Fig. 1. Il settore manifatturiero del Mezzogiorno

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

Il Mezzogiorno: Le imprese manifatturiere driver della ripresa

Il Mezzogiorno: Le imprese manifatturiere driver della ripresa Il Mezzogiorno: Le imprese manifatturiere driver della ripresa Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM Cosenza - Rapporto PMI Mezzogiorno 2018 5 aprile 2018 Il Sud resta una realtà economica rilevante

Dettagli

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE Roma, 6 maggio 2014 CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE In Germania l 82% delle aziende ottiene il finanziamento bancario che richiede Al Sud nel 2012 denaro più caro del 35%

Dettagli

Fondi comunitari a finalità strutturali La programmazione regionale. Linee di intervento del Programma Operativo FESR

Fondi comunitari a finalità strutturali La programmazione regionale. Linee di intervento del Programma Operativo FESR UNIONE EUROPEA Fondi comunitari a finalità strutturali 2007-2013 La programmazione regionale Linee di intervento del Programma Operativo FESR La programmazione per lo sviluppo del Mezzogiorno: dal QCS

Dettagli

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione AGENDA I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione 1 La fase economica prosegue la sua dinamica non positiva Si aspettano i primi segnali di ripresa

Dettagli

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio 2018 Evento Annuale Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20 Le politiche di sostegno all innovazione Dr. Carlo Sappino Direzione

Dettagli

Nuove energie per l economia italiana

Nuove energie per l economia italiana Women Value Company 2017 Nuove energie per l economia italiana Stefania Trenti, Direzione Studi e Ricerche Torino, 31 maggio 2017 Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale 1

Dettagli

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell'efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal sisma > INVESTIMENTI PER LE

Dettagli

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti! Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti! Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line Perché una strategia per l Europa 2020? La crisi degli ultimi anni ha determinato

Dettagli

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018 Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018 Autilia Cozzolino, Ricercatrice SRM Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo.

Dettagli

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa 2014-2020 1 La Strategia Europa 2020 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile

Dettagli

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini Evento annuale POR FSE 2014/2020 Lombardia INVESTIRE NEL CAPITALE UMANO: Occupazione, inclusione, formazione, crescita e innovazione Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e

Dettagli

Energie rinnovabili e territorio

Energie rinnovabili e territorio Energie rinnovabili e territorio Focus su Fotovoltaico ed Eolico Massimo Deandreis Unione degli Industriali di Napoli 4 aprile 2013 Agenda Dati di scenario Un focus su fotovoltaico ed eolico La Campania

Dettagli

1. Legge regionale 9 maggio 1997, n. 21 Norme per lo sviluppo e la qualificazione dell'artigianato.

1. Legge regionale 9 maggio 1997, n. 21 Norme per lo sviluppo e la qualificazione dell'artigianato. Allegato A Strumenti finanziari assistiti da agevolazione pubblica cui si applica l Accordo per il credito 2015 del 31 marzo 2015 firmato dall ABI e dalle associazioni imprenditoriali. OPERAZIONI DI SOSPENSIONE

Dettagli

OPERAZIONI DI SOSPENSIONE DEI FINANZIAMENTI ( PUNTO 2.2.A DELL ACCORDO)

OPERAZIONI DI SOSPENSIONE DEI FINANZIAMENTI ( PUNTO 2.2.A DELL ACCORDO) Allegato A Strumenti finanziari assistiti da agevolazione pubblica cui si applica l Accordo per il credito 2013 del 1 luglio 2013 firmato dall ABI e dalle associazioni imprenditoriali. OPERAZIONI DI SOSPENSIONE

Dettagli

Rapporto 2012 Impresa e Competitività

Rapporto 2012 Impresa e Competitività Rapporto 2012 Impresa e Competitività Le regioni meridionali nel contesto italiano: fattori di crescita e trasformazione produttiva Antonio Corvino, Direttore Generale OBI Roma, 17 Ottobre 2012 1 GLI SCENARI

Dettagli

Rapporto SVIMEZ 2013 sull'economia del Mezzogiorno SLIDES DI PRESENTAZIONE

Rapporto SVIMEZ 2013 sull'economia del Mezzogiorno SLIDES DI PRESENTAZIONE Rapporto SVIMEZ 2013 sull'economia del Mezzogiorno SLIDES DI PRESENTAZIONE Roma, 17 ottobre 2013 PIÙ FORTE LA CRISI IN ITALIA RISPETTO AL RESTO D EUROPA Fig. 1. Tassi di crescita annuali e cumulati del

Dettagli

Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia

Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia Massimo Deandreis Direttore Generale SRM, Gruppo Intesa Sanpaolo Presentazione del Check up Mezzogiorno

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Bollettino Mezzogiorno Basilicata Bollettino Mezzogiorno 01 2016 Basilicata INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Claudio Pazzaglia Settore Produzione e Servizi Industriali CNA Bologna. Con il contributo di:

Claudio Pazzaglia Settore Produzione e Servizi Industriali CNA Bologna. Con il contributo di: INNOVISION: IMPRESE E RICERCA INSIEME PER AFFRONTARE GLI SCENARI FUTURI Azioni per la creazione di una collaborazione permanente tra PMI e Enti di Ricerca per lo sviluppo di percorsi di innovazione Claudio

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno Bollettino Mezzogiorno 02 2015 Mezzogiorno INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

«Aprire» le Imprese ad una nuova cultura: il coraggio dell imprenditore

«Aprire» le Imprese ad una nuova cultura: il coraggio dell imprenditore «Aprire» le Imprese ad una nuova cultura: il coraggio dell imprenditore Salvio Capasso, Responsabile «Imprese & Territorio» Cagliari, 29 marzo 2019 1 «Aprire le imprese, sfidare i mercati» il coraggio

Dettagli

Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale

Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale 1 Crescita cumulata del PIL del triennio 2016-18 (previsioni) Mondo Spagna USA Eurozona Germania Francia Nel triennio 2013-15: Mondo:

Dettagli

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Emilia Romagna

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Emilia Romagna PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR 2014-2020 IN EMILIA ROMAGNA Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Emilia Romagna 2007-2013 2 INQUADRAMENTO SOCIO-ECONOMICO DI PARTENZA DELL EMILIA

Dettagli

Invecchiamento demografico. Presenza straniera. Bassa diffusione imprenditoriale. Più imprese rosa. Meno imprese giovanili. Più imprese straniere

Invecchiamento demografico. Presenza straniera. Bassa diffusione imprenditoriale. Più imprese rosa. Meno imprese giovanili. Più imprese straniere 2 Invecchiamento demografico Presenza straniera Bassa diffusione imprenditoriale Più imprese rosa Meno imprese giovanili Più imprese straniere Questa nota di sintesi riguarda il Report sulla regione Friuli

Dettagli

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 Asse 3. Qualificazione energeticoambientale e sviluppo sostenibile Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 La struttura dell Asse Attività Obiettivo specifico Obiettivo operativo Modalità e strumento di attuazione

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Puglia

Bollettino Mezzogiorno Puglia Bollettino Mezzogiorno 01 2014 Puglia INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Puglia 1.2 Occupazione e disoccupazione in Puglia LE IMPRESE 1.3 Struttura e dinamica

Dettagli

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi 28 febbraio 2011 Olivetta Federici Piano straordinario per l occupazione : Misura II.8 Piu green Incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici ed

Dettagli

Investimenti e disparità territoriali

Investimenti e disparità territoriali Investimenti e disparità territoriali Risorse, governance e impatto sul territorio della programmazione europea Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio SRM Gruppo Intesa

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale Milano, 4 ottobre 2012 Dott.ssa Cristina Colombo Direttore Vicario Industria, Artigianato, Edilizia, Cooperazione

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo Bollettino Mezzogiorno 01 2015 Abruzzo INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Abruzzo Occupazione e disoccupazione in Abruzzo LE IMPRESE 2.1 2.2 Struttura e

Dettagli

VERSO UNASTRATEGIA DI

VERSO UNASTRATEGIA DI VERSO UNASTRATEGIA DI PECIALIZZAZIONEINTELLIGENTE PER LACALABRIA CLAUDIA MICHELA PAESE Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecnologica, Alta formazione Regione Calabria Claudiamichela.paese@regcal.it

Dettagli

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Relazione introduttiva Giuseppe Farina Bari 16 ottobre 2015 Una crescita imperfetta PIL Mezzogiorno - 1,9( 2014 su 2013) Centro-Nord - 0,2 (2014 su

Dettagli

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI Andrea Pappacena Servizio Politiche Industriali Commercio, Turismo IL CONTESTO ECONOMICO FAVOREVOLE IL SISTEMA PRODUTTIVO

Dettagli

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa RICerca e Consulenza per le Istituzioni e le Organizzazioni Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa Prof. Andrea Paci Firenze, Palazzo dei Congressi - 21 dicembre 2006 I vincoli del modello

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018 Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA Roma, 24 luglio 2018 L AGROALIMENTARE ITALIANO I NUMERI 60,4 miliardi di euro il Valore aggiunto agroalimentare, (33 mld di euro dell agricoltura, 27,4 mld dell

Dettagli

Rafforzamento della Programmazione strategica

Rafforzamento della Programmazione strategica Rafforzamento della Programmazione strategica Crescita intelligente ( 90 mln) sviluppo di un economia basata sulla conoscenza e sull innovazione Progetto Basilicata Innovazione( 10 mln) Campus della Ricerca

Dettagli

Economia circolare. opportunità per il sistema economico

Economia circolare. opportunità per il sistema economico Economia circolare opportunità per il sistema economico Economia circolare: quali indicazioni dall Europa l Europa come apripista per l agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i 17 obiettivi per lo sviluppo

Dettagli

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl L Unione Europea COSA E EUROPA 2020: è la strategia dell Unione Europea per la programmazione fino al 2020. Si caratterizza per la continuità con la precedente

Dettagli

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

I fattori di crescita del territorio

I fattori di crescita del territorio I fattori di crescita del territorio Imprese, Logistica e Ricerca Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM - Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo 4 Giugno 2019 1 INDICE 1. Un Mezzogiorno da

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Bollettino Mezzogiorno Basilicata Bollettino Mezzogiorno 02 2017 Basilicata INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA Progetti Strategici Identificano le azioni integrate (diversi OT e diversi Fondi) per raggiungere i risultati attesi, le procedure, le responsabilità,

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Abruzzo INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Abruzzo Occupazione e disoccupazione in Abruzzo LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica

Dettagli

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Competitività e occupazione: leve di sviluppo in FVG Strumenti regionali a sostegno delle imprese Agenzia investimenti FVG per le imprese

Dettagli

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio 2016 DEFINIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 analisi territoriale e analisi SWOT esperienze delle precedenti programmazioni coinvolgimento degli stakeholder Strategia:

Dettagli

Il settore dei dispositivi medici in Italia

Il settore dei dispositivi medici in Italia Il settore dei dispositivi medici in Italia Giulia Bizzotto Area Imprese e Internazionalizzazione Centro studi Assobiomedica Torino, 17 gennaio 2016 UN TESSUTO INDUSTRIALE ARTICOLATO Molte imprese manifatturiere

Dettagli

Sostenere la competitività internazionale delle PMI

Sostenere la competitività internazionale delle PMI Sostenere la competitività internazionale delle PMI Le sezioni speciali per l internazionalizzazione del Fondo Centrale di garanzia Roberto Calugi Trieste, 26 marzo 2013 L internazionalizzazione rappresenta

Dettagli

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE, SVILUPPO E ATTIVITA COMUNITARIE prog.sviluppo@regione.abruzzo.it Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria L Aquila 11 novembre

Dettagli

Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo. Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016

Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo. Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo Alberto Ribolla Milano 7 marzo 2016 EUROPA IL NOSTRO PLAYGROUND MA SE GUARDIAMO IL MONDO

Dettagli

Profili e performance delle imprese esportatrici: nuove evidenze a supporto delle policy

Profili e performance delle imprese esportatrici: nuove evidenze a supporto delle policy Profili e performance delle imprese esportatrici: nuove evidenze a supporto delle policy Presidente Istat Presentazione Annuario Milano, 12 luglio 218 OUTLINE Il quadro congiunturale Profili e performance

Dettagli

RICCARDO PIETRABISSA LA VALORIZZAZIONE DEL MONFERRATO PER LO SVILUPPO DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

RICCARDO PIETRABISSA LA VALORIZZAZIONE DEL MONFERRATO PER LO SVILUPPO DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA RICCRDO PIETRBISS L VLORIZZZIONE DEL MONFERRTO PER LO SVILUPPO DELL PROVINCI DI LESSNDRI Innovazione green come driver per lo sviluppo Riccardo Pietrabissa Politecnico di Milano Milano, 27 maggio 2013

Dettagli

La gestione di agevolazioni

La gestione di agevolazioni Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA La gestione di agevolazioni 30 giugno 2017 Il Ruolo di Invitalia come Soggetto Gestore (1/4) A sostegno dello sviluppo

Dettagli

Regione Abruzzo - POR FESR 2014-2020

Regione Abruzzo - POR FESR 2014-2020 Regione Abruzzo - POR FESR 2014-2020 Presentazione del Piano finanziario (riportato nella Sezione 3 del POR FESR) evidenziando l'ammontare delle risorse per Asse prioritario assegnato con la nuova proposta

Dettagli

Claudio Pazzaglia Settore Produzione e Servizi Industriali CNA Bologna. Con il contributo di:

Claudio Pazzaglia Settore Produzione e Servizi Industriali CNA Bologna. Con il contributo di: INNOVISION: MONDO DELLE IMPRESE E DELLA RICERCA INSIEME PER INDAGARE GLI SCENARI FUTURI Azioni per la creazione di una collaborazione permanente per l innovazione e la ricerca fra le piccole e medie imprese

Dettagli

Il ruolo delle banche nella nuova programmazione : il progetto speciale «Banche 2020» Genova, 25 novembre 2013

Il ruolo delle banche nella nuova programmazione : il progetto speciale «Banche 2020» Genova, 25 novembre 2013 Il ruolo delle banche nella nuova programmazione 2014 2020: il progetto speciale «Banche 2020» Genova, 25 novembre 2013 Francesca Macioci Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana Lo scenario di riferimento

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Bollettino Mezzogiorno Sicilia Bollettino Mezzogiorno 01 2016 Sicilia INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Progettare il futuro Promuovere una nuova cultura d impresa per una crescita sostenibile Scenario macroeconomico

Progettare il futuro Promuovere una nuova cultura d impresa per una crescita sostenibile Scenario macroeconomico Progettare il futuro Promuovere una nuova cultura d impresa per una crescita sostenibile Scenario macroeconomico Salvio Capasso, Responsabile «Imprese & Territorio» Salerno, 26 febbraio 2019 1 AGENDA I.

Dettagli

LE RIFORME RICHIESTE. G.B. Zorzoli. Gli strumenti per realizzare i nuovi obiettivi europei al 2030 Ecomondo Key Energy, Rimini 8 novembre 2018

LE RIFORME RICHIESTE. G.B. Zorzoli. Gli strumenti per realizzare i nuovi obiettivi europei al 2030 Ecomondo Key Energy, Rimini 8 novembre 2018 G.B. Zorzoli LE RIFORME RICHIESTE Gli strumenti per realizzare i nuovi obiettivi europei al 2030 Ecomondo Key Energy, Rimini 8 novembre 2018 Coordinamento FREE Via Genova, 23 00184 Roma - Tel. 06 485539

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Sardegna 1.2 Occupazione e disoccupazione in Sardegna LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

Un Mezzogiorno oltre le medie: il ruolo delle eccellenze per un cambio di paradigma. Nuove opportunità per il sistema finanziario

Un Mezzogiorno oltre le medie: il ruolo delle eccellenze per un cambio di paradigma. Nuove opportunità per il sistema finanziario Un Mezzogiorno oltre le medie: il ruolo delle eccellenze per un cambio di paradigma. Nuove opportunità per il sistema finanziario Salvio CAPASSO Responsabile Servizio Imprese & Territorio SRM - Centro

Dettagli

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna Bologna Lunedì, 8 novembre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna La promozione delle fonti energetiche rinnovabili LA POLITICA ENERGETICA

Dettagli

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a: L'Istat ha pubblicato l edizione 2011 di Noi Italia. Il sito offre un quadro d insieme dei diversi aspetti socio economici del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze

Dettagli

Sostegno alla valorizzazione economica dell innovazione attraverso la sperimentazione

Sostegno alla valorizzazione economica dell innovazione attraverso la sperimentazione Strategia PRS: Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Programma di intervento: 3 - Competitività delle imprese Programmazione Unitaria Allegato 2 alla Delib. G.R. n 46/8

Dettagli

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato Industria e Artigianato Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato 1 Premessa Le osservazioni riportate costituiscono una interpretazione dei principali risultati emersi

Dettagli

Aspetti scientifici, etici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phases. La fase 1 come obiettivo strategico per l industria italiana

Aspetti scientifici, etici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phases. La fase 1 come obiettivo strategico per l industria italiana Aspetti scientifici, etici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phases La fase 1 come obiettivo strategico per l industria italiana Sergio Dompé, Presidente Roma, 9 luglio 2010 Eccellenza

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Biella

Approfondimenti: Provincia di Biella Approfondimenti: Provincia di Biella Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Bollettino Mezzogiorno Basilicata Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Basilicata INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Basilicata Occupazione e disoccupazione in Basilicata LE IMPRESE 2.1 Struttura

Dettagli

NUOVE ENERGIE PER I COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE Efficientamento energetico per le famiglie e le imprese

NUOVE ENERGIE PER I COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE Efficientamento energetico per le famiglie e le imprese NUOVE ENERGIE PER I COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE Efficientamento energetico per le famiglie e le imprese MONZUNO, 22 SETTEMBRE 2018 Il cuore nel territorio NUOVE ENERGIE PER I COMUNI DELL APPENNINO

Dettagli

La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale. Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio

La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale. Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Osservatorio congiunturale GEI - 23 ottobre 2017 L economia

Dettagli

Stato di attuazione del Programma Operativo regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Umbria Sintesi per il cittadino

Stato di attuazione del Programma Operativo regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Umbria Sintesi per il cittadino Stato di attuazione del Programma Operativo regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 della Regione Umbria Sintesi per il cittadino Aggiornamento Febbraio 2019 LA STRATEGIA DEL POR FESR

Dettagli

La logistica delle merci come opportunità di crescita sostenibile dell economia regionale e di qualificazione dei saperi.

La logistica delle merci come opportunità di crescita sostenibile dell economia regionale e di qualificazione dei saperi. La logistica delle merci come opportunità di crescita sostenibile dell economia regionale e di qualificazione dei saperi 8 aprile 2011 Morena Diazzi Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo

Dettagli

Nota Economica della provincia di Caserta 2015

Nota Economica della provincia di Caserta 2015 Nota Economica della provincia di Caserta 2015 Corrado Martone Responsabile Studi PMI e Credito Istituto G. Tagliacarne Caserta, 15 giugno 2016 1 Lo LO SCENARIO scenario INTERNAZIONALE economico E NAZIONALE

Dettagli

3 Laboratorio. Laboratorio del Credito. CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo

3 Laboratorio. Laboratorio del Credito. CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo 3 Laboratorio del Credito CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo Roberto Calugi Consorzio camerale per il credito e la finanza Genova, 4 luglio 2013 1 Due priorità strategiche

Dettagli

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA 2014-2020 Letizia Penza Milano, 30 Gennaio PROSPETTIVE PER IL NUOVO PERIODO DI PROGRAMMAZIONE 2014-2020 Nell ambito del Summit Europeo sul Quadro Finanziario Multiannuale

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Allegato 3 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Priorità d investimento

Dettagli

La chimica in Toscana

La chimica in Toscana La chimica in Toscana Alcuni numeri Novembre 2018 COSA rappresenta il settore Connubio tra scienza e industria: la chimica intesa come scienza studia le proprietà e le trasformazioni della materia, l industria

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 01 2019 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 02 2017 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa Francesco Morabito Resp. Area Efficienza Energetica, Cestec spa morabito@cestec.it Competitività, successo e miglioramento

Dettagli

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio 2018 Evento Annuale Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20 Gli obiettivi della Commissione UE per la ricerca, lo sviluppo tecnologico

Dettagli

Road show L ITALIA CHE FUNZIONA. Interventi a sostegno delle imprese per la crescita e lo sviluppo del Paese Torino, 4 aprile 2019

Road show L ITALIA CHE FUNZIONA. Interventi a sostegno delle imprese per la crescita e lo sviluppo del Paese Torino, 4 aprile 2019 Road show L ITALIA CHE FUNZIONA Interventi a sostegno delle imprese per la crescita e lo sviluppo del Paese Torino, 4 aprile 2019 Gli elementi di criticità del contesto economico di riferimento: a) Divario

Dettagli

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA XXXV Conferenza scientifica annuale AISRe Padova, 11 settembre 2014 Il finanziamento degli investimenti degli Enti locali e territoriali: gli strumenti ed

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Intervento di Francesca Iacono Regione Campania - Ufficio VIII UDCP Programmazione Unitaria Napoli, 12

Dettagli

I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi

I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi Il percorso partenariale per la costruzione del POR FESR 2014-2020 Evento di lancio 15 maggio: Obiettivo crescita e occupazione:

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Allegato 3 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Priorità d'investimento

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Calabria

Bollettino Mezzogiorno Calabria Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Calabria INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Calabria 1.2 Occupazione e disoccupazione in Calabria LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

LA COMPETITIVITA DELL AGROALIMENTARE DEL MEZZOGIORNO

LA COMPETITIVITA DELL AGROALIMENTARE DEL MEZZOGIORNO LA COMPETITIVITA DELL AGROALIMENTARE DEL MEZZOGIORNO RAFFAELE BORRIELLO DIRETTORE GENERALE ISMEA APRILE 2019 L AGROALIMENTARE DEL MEZZOGIORNO 18,5 Miliardi di euro il valore aggiunto agroalimentare del

Dettagli

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese Agenzia Investimenti FVG - Rodolfo Martina- Coordinatore Agenzia Investimenti

Dettagli

Le prospettive dell innovazione energetica

Le prospettive dell innovazione energetica Le prospettive dell innovazione energetica Massimo La Scala Politecnico di Bari - Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica Driver per l innovazione in campo energetico Liberalizzazione del mercato

Dettagli

Ricerca e Innovazione nelle imprese

Ricerca e Innovazione nelle imprese Ricerca e Innovazione nelle imprese Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese OBIETTIVI DELL INTERVENTO rafforzare la ripresa economica con azioni qualificate per

Dettagli

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile Carlo Stocchetti Direttore Generale Mediocredito Italiano Verona, 8 ottobre 2010 Agenda Il gruppo Intesa

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Sardegna INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Sardegna Occupazione e disoccupazione in Sardegna LE IMPRESE 2.1 2.2 Struttura

Dettagli

Conoscenza e partecipazione: primi risultati e prossimi passi

Conoscenza e partecipazione: primi risultati e prossimi passi ASSEMBLEA DI BACINO Castello di Marengo, Alessandria 8 giugno 2012 Conoscenza e partecipazione: primi risultati e prossimi passi GLI ASPETTI SOCIO-ECONOMICI SUPPORTO TECNICO Analisi del contesto socio-economico

Dettagli

IL PROGETTO AGRISVILUPPO A SUPPORTO DELLE FILIERE AGRICOLE ITALIANE

IL PROGETTO AGRISVILUPPO A SUPPORTO DELLE FILIERE AGRICOLE ITALIANE IL PROGETTO AGRISVILUPPO A SUPPORTO DELLE FILIERE AGRICOLE ITALIANE MARZO 2016 Il settore dell agricoltura in Italia: contesto di mercato L agricoltura è il terzo settore per numero di imprese attive iscritte

Dettagli