EMPOWERMENT, PRATICHE E SERVIZI PER L OCCUPAZIONE FEMMINILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EMPOWERMENT, PRATICHE E SERVIZI PER L OCCUPAZIONE FEMMINILE"

Transcript

1 EMPOWERMENT, PRATICHE E SERVIZI PER L OCCUPAZIONE FEMMINILE Sofia Borri Direttrice Generale Piano C Legnano, 7 marzo 2017

2

3

4 La risposta secondo Piano C la Felicità Produttiva Separare vita e lavoro in rigidi silos non solo non serve più, ma genera inefficienze ed esclude talenti (preziosi) Un nuovo modo di lavorare è possibile Incontro della sfera individuale con la sfera sociale per recuperare il capitale umano disperso La Felicità Produttiva esiste, e non è riservata alle donne

5 Piano C: storia vera della scoperta dell incontro tra donne e lavoro PianoC nasce da un idea, si trasforma in altro Attraverso l ascolto delle donne che arrivavano a raccontare la loro storia e a cercare la loro risposta Le soluzioni emergono tra sperimentazioni, empowerment, successi (quasi) inattesi Oggi è un Laboratorio di innovazione sociale nel quale si sta costruendo un ecosistema di pratiche

6 Storie che raccontano le donne..tante donne passano da Piano C con una domanda sul lavoro. Una domanda «sbagliata». un approccio empirico di ascolto e osservazione: andare oltre il bisogno espresso, verso una ricerca più autentica, anche se non sempre consapevole..occasione ispirazione per costruire risposte innovative: il progetto è centrato sulla persona intera, oltre le caratteristiche oggettive.

7 Donne talenti invisibili Le donne non sono un target specifico. Ma sono spesso rappresentanti del «capitale umano disperso»: per le donne è più difficile rendere visibile e generativo il proprio talento.

8 Pratiche l ecosistema Piano C CONSULENZE SPECIALISTICH E E TOOLS WORK DESIGN Progetti per il lavoro INDIVIDUAL I Ridisegno di carriera Passaggio alla ibera professione Valutazione di dee di impresa DI GRUPPO Ridisegno di carriera Passaggio alla ibera professione Valutazione di dee di impresa STRUMENTI DI CONCILIAZIONE COBAB Y COWORKIN G FORMAZIONE: PianoC School Digitale Negoziazione Strumenti operativi

9 Qualche numero Candidati alle varie Call dei percorsi di gruppo: 953 Partecipanti ai percorsi di gruppo: 44 (+ 5 in partenza!) Partecipanti ai percorsi individuali Work Design: 22 Partecipanti ai percorsi di formazione (Piano C School): 88

10 Talenti invisibili master 15% altro 5% liceo 10% scuola media inferiore 2% scuola professionale 7% istituto tecnico 14% università 47%

11 Talenti insoddisfatti sì 23% no 77%

12 Esiti percorsi di gruppo Partecipanti ai percorsi di gruppo: 44 Di cui: Laureate/i: 41 Master e/o Dottorato: 9 Con significativa esperienza professionale in ruoli senior: 21 dopo il percorso: 25 hanno attivato o rafforzato un percorso di libera professione/consulenza 11Hanno trovato un lavoro come dipendente 2 Hanno creato un attività imprenditoriale

13 Esiti percorsi individuali Partecipanti ai percorsi individuali: 22 Cluster: Profili ibridi Professionilità di nicchia non facilmente accessibili Persone insoddisfatte rispetto al ruolo Cambiamento della forma professionale (consulenza/impresa) Disorientamento 11 hanno realizzato il proprio progetto professionale 5 hanno un piano d azione definito 6 hanno il percorso attivo attualmente

14 Strumenti di Felicità Produttiva 1. REALIZZAZIONE DI SE Acquisire consapevolezza di sé, visione e apertura di possibilità, rendere generativo il proprio talento, inteso come costellazione delle proprie capacità, attitudini, esperienze 2. RIAPPROPRIARSI DELLA CULTURA DEL PROGETTO progettare è naturale, una forma mentis che si ha da bambini. Che spesso si perde che si può recuperare: è attitudine all ascolto e all osservazione, alla creatività, alla sperimentazione 3. USCIRE DALL ISOLAMENTO L incontro: la community e lo spazio 4. IL LAVORO COME UN PROGETTO CHE COINVOLGE LA PERSONA INTERA UN nuovo modo di pensare la conciliazione: flessibilità dell offerta dei servizi, nuova cultura del management, nuovi modelli di lavoro

15 Pratiche in azione - metodo RISULTATO EMPOWERMENT dei PARTECIPANTI DESIGN THINKING DEFINIZIONE DELLA SFIDA ISPIRAZIONE IDEAZIONE IMPLEMENTAZIONE STORYTELLING PROFESSIONALITÀ COME PROGETTO espressione di una proposta di valore che può essere declinata in forme diverse, rappresentata con gli strumenti più idonei e veicolata con i canali più idonei nella logica del FIT

16 Pratiche in azione - storie LA MIA SFIDA: tornare al lavoro dopo un licenziamento e una maternità. Non voglio più fare la content manager. Un impiego continuativo, non da consulente, ma compatibile con il mio nuovo ruolo di mamma. ISPIRAZIONE: la consulente di OTP mi dice che mi posso proporre solo per scrivere. Ma esplorando cosa so fare e soprattutto cosa mi piace fare, voglio gestire un gruppo. A chi può servire? Inizio a fare delle ipotesi e ad esplorarle. Sembra fatica sprecata. Ma non si deve trovare subito una soluzione. IDEAZIONE: potrei coniugare la scrittura con il coordinamento. Per esempio di un gruppo commerciale. La mia proposta di valore creare degli strumenti a supporto del lavoro altrui e nel farlo, organizzare processi, dare motivazione, tenere le fila di un progetto. Per una grande azienda non sono interessante, mi mancano degli strumenti da PM. Ma in una piccola, dinamica, in crescita IMPLEMENTAZIONE: Preparo un buon pich, riscrivo il mio profilo per il cv, senza un job title e cerco di conoscerne qualcuna Simona 35 anni..lieto FINE! La mia era un intervista informativa invece mi hanno chiamata per un secondocolloquio! E ora coordino gli accountdi una start up di risorseumane!

17 Pratiche in azione - storie LA MIA SFIDA: Mi sono licenziata. Un azzardo. Ma basta gestire call center! O faccio il salto ora verso altro, o non lo faccio mai più. Ma altro cosa? ISPIRAZIONE: Faccio molta ricerca. Smonto la mia professionalità in tanti mattoncini, e scopro che posso utilizzarli per costruire diverse configurazioni, mettendo a figura o a sfondo alcuni aspetti. Individuo 2 passioni: le persone e i processi. Cerco fuori chi se ne occupa. Intervisto, osservo, scopro strumenti, seguo workshop. IDEAZIONE: Formulo 3 ipotesi: 1. selezione e sviluppo risorse umane 2. consulente organizzativa (per call center) 3. service manager. Mi mancano ancora molte informazioni per arrivare al prototipo. Riprendo con la ricerca. IMPLEMENTAZIONE: riparto con interviste e candidature. So che avrò delle delusioni, ma serviranno a fare chiarezza. Lo scenario percorribile si rivela il 3. Riduco il mio cv da 6 a 2 pagine e inizio a muovere la rete e a candidarmi davvero. Con una value proposition chiara. Paola 42 anni..lieto FINE! Un conoscente di un ex collega mi incontra, gira il mio cv ad una impresa tecnologia che deve implementare un sistema di customer service. Sarà il PM e Customer Service Manager!

18 La sfida: dal servizio alla relazione Verso la scalabilità della personalizzazione Circolarità cliente- fornitore Un metodo, non un percorso: personalizzazione dentro un mind set Un progetto che parte dal lavoro, ma coinvolge tutta la vita

19 Grazie!

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP Associazione ex studenti dell WAKE UP Wake up è un ciclo di 10 seminari per contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle competenze trasversali (le cosiddette soft skills), fondamentali per la crescita

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

LEGO Serious Play. Presentazione Metodologia. Pensare con le mani. Docente Facilitatore Certificato LEGO Serious Play Metodo e Materiali

LEGO Serious Play. Presentazione Metodologia. Pensare con le mani. Docente Facilitatore Certificato LEGO Serious Play Metodo e Materiali Presentazione Metodologia Pensare con le mani Docente Facilitatore Certificato Metodo e Materiali Che cos è LEGO SERIOUS PLAY COME FUNZIONA PERCHÈ FUNZIONA e IN PRATICA? ESEMPIO SVILUPPO WORKSHOP DI 1

Dettagli

LEAN OFFICE & SERVICE

LEAN OFFICE & SERVICE Corso di Perfezionamento post-laurea Anno Accademico 2015-16 Inizio del corso: 11 Marzo 2016 Obiettivi Sviluppare competenze pratiche e conoscenze metodologiche sulle tecniche e sugli strumenti Lean applicabili

Dettagli

RELAZIONE SPERIMENTAZIONE COMUNITÀ. Una società di consulenza e formazione, ma anche gruppo di ricerca e sperimentazione creativa.

RELAZIONE SPERIMENTAZIONE COMUNITÀ. Una società di consulenza e formazione, ma anche gruppo di ricerca e sperimentazione creativa. CHI SIAMO Una società di consulenza e formazione, ma anche gruppo di ricerca e sperimentazione creativa. Oltre a coprire tutte le tematiche classiche della formazione e della consulenza organizzativa,

Dettagli

C to Work Soluzioni senza precedenti per fare innamorare donne e lavoro. Sofia Borri Direttrice C

C to Work Soluzioni senza precedenti per fare innamorare donne e lavoro. Sofia Borri Direttrice C C to Work Soluzioni senza precedenti per fare innamorare donne e lavoro Sofia Borri Direttrice generale @Piano C Piano C È il laboratorio di innovazione sociale che fa incontrare donne e lavoro. Fa emergere

Dettagli

Vai al cuore del tuo business Realizza il tuo progetto con il Business Model Canvas - Workshop

Vai al cuore del tuo business Realizza il tuo progetto con il Business Model Canvas - Workshop Vai al cuore del tuo business Realizza il tuo progetto con il Business Model Canvas - Workshop Stai per avviare una start up? Vuoi mettere sul mercato un nuovo servizio? Devi rivedere il modello di business

Dettagli

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca ABI Forum HR 2015 Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane I nuovi paradigmi in UBI Banca Mario Giuseppe Napoli Responsabile Area Risorse Umane UBI Banca Roma, 9 Giugno 2015 Scenario

Dettagli

Come creare connessioni tra giovani ricercatori e imprese industriali

Come creare connessioni tra giovani ricercatori e imprese industriali Come creare connessioni tra giovani ricercatori e imprese industriali Netval Summer School Pizzo, 11 settembre 2013 Dott. Andrea Berti Sommario 1. I giovani ricercatori come strumenti di trasferimento

Dettagli

Osservazioni. Gandini, PIL Osservazioni, Domande, Esclamazioni, Esortazioni-Comandi: i 4 passi del pensiero

Osservazioni. Gandini, PIL Osservazioni, Domande, Esclamazioni, Esortazioni-Comandi: i 4 passi del pensiero Osservazioni Nelle imprese in generale problemi di: Vision, leadership, strategia (TOP) Dialogo e comunicazione tra colleghi nei processi di lavoro (DOWN) Conoscenza inadeguata di processi e strategie

Dettagli

RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4

RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4 Sommario RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4 RISORSE UMANE 5 LA CRESCITA DEI COLLABORATORI 5 RISORSE UMANE 6 LA MOTIVAZIONE

Dettagli

Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma

Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma IN COLLABORAZIONE CON: Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma MOD. C CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio cardine su cui fondare la propria

Dettagli

I Contamination Lab. Obiettivo

I Contamination Lab. Obiettivo I Contamination Lab sono luoghi di contaminazione tra studenti di discipline diverse promuovono la cultura dell imprenditorialità, dell innovazione e del fare stimolano nei giovani la consapevolezza di

Dettagli

CASE HISTORy SPACE WORK

CASE HISTORy SPACE WORK CASE HISTORy SPACE WORK CASE HISTORy change management FABBISOGNO La Direzione Generale di Confindustria desiderava attuare tempestivamente un piano di cambiamento interno, capace di produrre un impatto

Dettagli

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER Il corso permette l acquisizione di competenze e capacità fondamentali per essere al passo con i sempre più veloci cambiamenti che i nuovi sistemi di comunicazione stanno attraversando.

Dettagli

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio, TRATTATIVE DI VENDITA Win-win strategy Fornire criteri e strumenti operativi di valutazione delle aree di vendita e potenziali dei partner commerciali, con le conseguenti azioni più adatte. Apprendere

Dettagli

Come cambiano le competenze nel Lavoro

Come cambiano le competenze nel Lavoro Come cambiano le competenze nel Lavoro Fondamenta DIGITAL DNA 2 NEW BASIC SKILLS EXECUTION CREATE & SOLVE MEMORY SBLOCCARE IL POTENZIALE COLLABORAZIONE UOMO MACCHINA DIVIDERE EQUAMENTE I COMPITI INTERACTION

Dettagli

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. Le vostre domande Il dinamismo dei mercati e i continui mutamenti

Dettagli

Organizzazione aziendale: disegno e guida delle strutture organizzative

Organizzazione aziendale: disegno e guida delle strutture organizzative Organizzazione aziendale: disegno e guida delle strutture organizzative Docente: Prof.ssa Daniela Mazzara Daniela Mazzara È Direttrice del Master Universitario di II livello in Human Resources Management

Dettagli

Cosa sono i Certificates?

Cosa sono i Certificates? Cosa sono i Certificates? I Certificates di H-Farm Education sono corsi di formazione creati sulle specifiche esigenze di figure professionali junior, laureandi, laureati e studenti universitari che necessitano

Dettagli

NSW 2016 SLC e analisi del clima: scenari aziendali e prospettive future Paolo Lorusso QHS Manager GNV. July 7, 2016

NSW 2016 SLC e analisi del clima: scenari aziendali e prospettive future Paolo Lorusso QHS Manager GNV. July 7, 2016 NSW 2016 SLC e analisi del clima: scenari aziendali e prospettive future Paolo Lorusso QHS Manager GNV 1 CHI SIAMO: UNA BREVE DESCRIZIONE Fondata nel 1992, GNV è una delle principali Compagnie marittime

Dettagli

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015 Fase Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase Start up + Interviste Mentee Marzo Fase Creazione Coppie Aprile Fase Mantenimento e Supporto Maggio Febbraio Fase Chiusura e analisi risultati Marzo Evento finale

Dettagli

LE SOFT SKILLS DELL HOSPITALITY. Dalle competenze trasversali alle soft skills del settore dell enogastronomia e dell accoglienza turistica

LE SOFT SKILLS DELL HOSPITALITY. Dalle competenze trasversali alle soft skills del settore dell enogastronomia e dell accoglienza turistica LE SOFT SKILLS DELL HOSPITALITY Dalle competenze trasversali alle soft skills del settore dell enogastronomia e dell accoglienza turistica Competenze trasversali - Le competenze trasversali o soft skills

Dettagli

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE 1 LEAN STRATEGY SERVIZI OFFERTI Successo e competitività sono frutto di una vision aziendale ambiziosa che richiede la

Dettagli

Il processo di ricerca e selezione del personale

Il processo di ricerca e selezione del personale Il processo di ricerca e selezione del personale 1. Analisi della posizione 7. Altri strumenti di valutazione 2. Definizione del profilo 6. Il colloquio 3. Scelta dei canali di ricerca e degli strumenti

Dettagli

Le attività previste sono:

Le attività previste sono: Azione FABER Il rafforzamento dei saperi sociali e delle conoscenze FABER è l attivazione di un percorso di formazione orientativa rivolto a giovani fra i 17-23 anni, nell ambito di un settore definito

Dettagli

PIÙ VALORE AL CAPITALE UMANO NELLE AZIENDE LIFE READY

PIÙ VALORE AL CAPITALE UMANO NELLE AZIENDE LIFE READY PIÙ VALORE AL CAPITALE UMANO NELLE AZIENDE LIFE READY Education Work Retirement Il burnout costa 650B all anno La produttività e piatta, L ingaggio dei dipendenti è in declino Il 50% dei Millennial (che

Dettagli

ABOUT CHI SIAMO EVENT BRANDING COMMUNICATION SET UP CONVENTION ROADSHOW PRODUCT LAUNCH TEAM BUILDING INCENTIVE GALA DINNER ENTERTAINMENT

ABOUT CHI SIAMO EVENT BRANDING COMMUNICATION SET UP CONVENTION ROADSHOW PRODUCT LAUNCH TEAM BUILDING INCENTIVE GALA DINNER ENTERTAINMENT 2 3 04 ABOUT CHI SIAMO Minerva nasce da una visione, quella di unire la creatività all innovazione, per dare ogni volta un servizio unico e irripetibile. Una storia esiste quando la racconti ed è il come

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Roberto Albenga Nato a Nizza Monferrato (At) il 22/03/1971 Residente a Casalborgone (To) Strada Val Scagno, 1 - C.A.P.: 10020 Cellulare: 348/7975748 e-mail: roberto.albenga@libero.it

Dettagli

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017 Young Women Network presents Inspiring Mentor 2 a edizione 2017 Inspiring Mentor Inspiring Mentor è un programma di mentorship lanciato nel 2016 da Young Women Network, la prima associazione in Italia

Dettagli

s eam reatt dg #Buil

s eam reatt dg #Buil #BuildGreatTeams Se un "ATS" fosse così integrato da permetterti davvero di lavorare utilizzando un unico strumento? ALLIBO, insieme ai suoi Top Partner, presenta la nuova release del Recruitment Management

Dettagli

S R E N T R PA I& D N O IM RA

S R E N T R PA I& D N O IM RA RAIMONDI&PARTNERS Non esiste fallimento, solo feedback. Tu vedi cose e ne spieghi il perché, io invece immagino cose che non sono mai esistite e mi chiedo perché no. (George Bernard Shaw). l impresa, attraverso

Dettagli

Le persone, il valore su cui investire

Le persone, il valore su cui investire Le persone, il valore su cui investire Nato dalla pluriennale esperienza professionale di Luigi Tattolo nella consulenza aziendale, questo percorso rivoluzionerà l approccio al lavoro e alla vita, la motivazione

Dettagli

Le nostre Competenze e i nostri Valori a disposizione delle Aziende per illuminare la rotta fino alle stelle

Le nostre Competenze e i nostri Valori a disposizione delle Aziende per illuminare la rotta fino alle stelle Le nostre Competenze e i nostri Valori a disposizione delle Aziende per illuminare la rotta fino alle stelle Chi siamo Lo Studio Staff S.r.l. è una società di Consulenza e Servizi alle imprese che opera

Dettagli

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni Eleonora Durighello Responsabile servizi Orientamento Centro Studi Pluriversum 11 marzo 2019 Centro Studi Pluriversum Strumenti

Dettagli

L AUTOPROMOZIONE NEL SETTORE MUSICALE INCONTRI IN VALSAMOGGIA

L AUTOPROMOZIONE NEL SETTORE MUSICALE INCONTRI IN VALSAMOGGIA Mesh Hub, in collaborazione con COB Social Innovation e OGGI Casa dell Innovazione e con il patrocinio del Comune di Valsamoggia, presenta gli incontri formativi: L AUTOPROMOZIONE NEL SETTORE MUSICALE

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Strategie e innovazione del post vendita assicurativo 04

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Strategie e innovazione del post vendita assicurativo 04 Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Strategie e innovazione del post vendita assicurativo 04 Simone Macelloni, BNP Paribas Cardif La digital disruption nel settore bancario

Dettagli

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA Premessa - Durante la giornata odierna molti dei presenti

Dettagli

Innovazione e cambiamento

Innovazione e cambiamento ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Innovazione e cambiamento 2 1 Cause del cambiamento organizzativo 3 Cambiamento incrementale e radicale CAMBIAMENTO INCREMENTALE Consiste in una serie continua di progressi che

Dettagli

COMUNICAZIONE STRATEGICA COMUNICARE I GRANDI PROGETTI DI CAMBIAMENTO. Roma, dicembre 2015

COMUNICAZIONE STRATEGICA COMUNICARE I GRANDI PROGETTI DI CAMBIAMENTO. Roma, dicembre 2015 COMUNICAZIONE STRATEGICA COMUNICARE I GRANDI PROGETTI DI CAMBIAMENTO Roma, dicembre 2015 Profilo e missione di Kanso L innovazione e la conseguente ri-generazione aziendale rappresenta oggi per aziende

Dettagli

technology ventures - management dell imprenditorialità e dell innovazione Thomas H. Byers, Richard C. Dorf, Andrew J. Nelson, Roberto Vona

technology ventures - management dell imprenditorialità e dell innovazione Thomas H. Byers, Richard C. Dorf, Andrew J. Nelson, Roberto Vona 1 Technology Ventures T.H. Byers R.C. Dorf A.J. Nelson R.Vona Technology Ventures Capitolo 9 Ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e sviluppo imprenditoriale 2 In questo capitolo Risorse di conoscenza

Dettagli

Il programma Inclusive Mindset

Il programma Inclusive Mindset Diventare Partner I promotori Il programma Inclusive Mindset Inclusive Mindset è il progetto di imprenditoria sociale che opera per favorire la condivisione e la diffusione di mindset inclusivo e di buone

Dettagli

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone / rev.1.0 / 13.11,2016 Come trovare lavoro in tempo di crisi Ti senti invisibile nel mercato del lavoro? Non

Dettagli

INCONTRI DI FORMAZIONE SU IDEA DIFFUSA. L innovazione al servizio della contrattazione

INCONTRI DI FORMAZIONE SU IDEA DIFFUSA. L innovazione al servizio della contrattazione INCONTRI DI FORMAZIONE SU IDEA DIFFUSA L innovazione al servizio della contrattazione TITOLO DELLA PRESENTAZIONE CHE COS È IDEA DIFFUSA? Idea Diffusa è una piattaforma collaborativa online di cui la Cgil

Dettagli

Competenze per l Impresa

Competenze per l Impresa Dr Roberto Bottani P.Iva 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Competenze per l Impresa Contatti: +39 366 5320 340 roberto.bottani.pv@gmail.com http://it.linkedin.com/in/robertobottani SERVIZI / ATTIVITA

Dettagli

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing PILLOLE DI MARKETING Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing CHI SONO? Per chi non mi conoscesse mi presento: Mi chiamo Maria Carla La Mantia, ho studiato comunicazione all Università

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE 2017

PROPOSTE FORMATIVE 2017 PROPOSTE FORMATIVE 2017 L attività formativa della Scuola IRS per il Sociale si caratterizza per lo sviluppo di cinque linee di intervento: Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei

Dettagli

Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N del 26/11/2004

Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N del 26/11/2004 Career in the Right Direction In Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N. 1118 del 26/11/2004 About Us Assioma è specializzata nella Ricerca e Selezione di figure

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

Management dell Innovazione Tecnologica

Management dell Innovazione Tecnologica Management dell Innovazione Tecnologica L innovazione organizzativa Prof. Antonio Lerro, Ph.D. DiMIE, Università degli Studi della Basilicata L organizzazione e la gestione delle risorse umane Insieme

Dettagli

Architetti Freelance - Marketing Checklist 7 domande chiave a cui devi rispondere PRIMA di aprire il tuo studio di architettura

Architetti Freelance - Marketing Checklist 7 domande chiave a cui devi rispondere PRIMA di aprire il tuo studio di architettura Architetti Freelance - Marketing Checklist 7 domande chiave a cui devi rispondere PRIMA di aprire il tuo studio di architettura Ovvero...scopri cosa serve VERAMENTE per aprire uno studio di architettura

Dettagli

D.G.R. del Veneto n 1311 del 10/09/2018 EWEA EMPOWERING WOMAN EQUALITY ACTION Cod

D.G.R. del Veneto n 1311 del 10/09/2018 EWEA EMPOWERING WOMAN EQUALITY ACTION Cod D.G.R. del Veneto n 1311 del 10/09/2018 EWEA EMPOWERING WOMAN EQUALITY ACTION Cod. 4280-0004-1311-2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI 1. INFOMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO DI RIFERIMENTO

Dettagli

11/12/2017. TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E SVILUPPO DEL CAPITALE INTELLETTUALE Prof. Christian Corsi. Technology Ventures

11/12/2017. TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E SVILUPPO DEL CAPITALE INTELLETTUALE Prof. Christian Corsi. Technology Ventures COMUNICAZIONE D IMPRESA Anno Accademico 2017/2018 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E SVILUPPO DEL CAPITALE INTELLETTUALE Prof. Christian Corsi (CAP. info: ccorsi@unite.it 9 e 13) Unit 12 Slide 12.2.1 Lezioni

Dettagli

LA LEADERSHIP NELL ERA DIGITALE

LA LEADERSHIP NELL ERA DIGITALE LA LEADERSHIP NELL ERA DIGITALE TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, COMPRESI LA TRADUZIONE TOTALE O PARZIALE, LA RIPRODUZIONE, LA COMUNICAZIONE AL PUBBLICO E LA MESSA A DISPOSIZIONE CON QUALSIASI MEZZO E/O

Dettagli

FLOWKNOW. Learning Focus: corsi focalizzati sull'allenamento di specifiche competenze comportamentali in momenti evolutivi

FLOWKNOW. Learning Focus: corsi focalizzati sull'allenamento di specifiche competenze comportamentali in momenti evolutivi FLOWKNOW Learning Focus: corsi focalizzati sull'allenamento di specifiche competenze comportamentali in momenti evolutivi COSA SONO Corsi focalizzati sull allenamento di specifiche competenze comportamentali

Dettagli

Business development per le piccole medie imprese

Business development per le piccole medie imprese Business development per le piccole medie imprese La Nostra Mission Spezzare le catene che frenano la crescita delle imprese, liberandone il reale potenziale Il nostro approccio è ispirato da tre principi

Dettagli

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere IN COLLABORAZIONE CON: L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere MOD. B CdO Insubria Education Da sempre la formazione risulta essere un principio

Dettagli

Carriere migliori, leader migliori e aziende migliori

Carriere migliori, leader migliori e aziende migliori Carriere migliori, leader migliori e aziende migliori Presentazione LHH Italia per Torino 6 Aprile 2017 1 CHI SIAMO 2 LHH è la società leader di mercato nei servizi di career transition e talent development.

Dettagli

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016 La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive Roma, 9 Giugno 2016 Abbiamo intervistato un campione di 408 titolari e manager di imprese italiane con fatturato

Dettagli

START PROFESSIONE COOPERANTE

START PROFESSIONE COOPERANTE UN PERCORSO FORMATIVO E ORIENTATIVO PER INIZIARE UNA CARRIERA INTERNAZIONALE NEL MONDO DELLA COOPERAZIONE O PER INTRAPRENDERE UN ATTIVITA DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE. ALCUNI PROFESSIONISTI DEL TERZO

Dettagli

T.O.R. PROPONE SERVIZI DI CONSULENZA HR PER SELEZIONI DI MANAGER ED EXECUTIVE.

T.O.R. PROPONE SERVIZI DI CONSULENZA HR PER SELEZIONI DI MANAGER ED EXECUTIVE. 1 I nostri consulenti supportano le aziende nella ricerca di professionisti mettendo in campo gli strumenti più consoni alle specificità della selezione e alla sua complessità. 2 T.O.R. nasce dall esperienza

Dettagli

STUDIA APPRENDI CONDIVIDI

STUDIA APPRENDI CONDIVIDI Milano 18 maggio 2016 www.alteaup.it STUDIA APPRENDI CONDIVIDI nell era della Digital Transformation SOLUZIONI IN CLOUD PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SOMMARIO 01 02 03 04 05 06 07 L evoluzione nella

Dettagli

marketing / mindset / motivation 14 SETTEMBRE 2019 PORTOGRUARO

marketing / mindset / motivation 14 SETTEMBRE 2019 PORTOGRUARO marketing / mindset / motivation 14 SETTEMBRE 2019 PORTOGRUARO Obiettivi dell Evento Basta improvvisare con idee scopiazzate da altri o usare i social come un contenitore di informazioni messe a caso o

Dettagli

Gloria Rovere. Gloria Rovere in 140 caratteri. Osservatrice, Narratrice, Illustratrice, Creatrice. Racconto le mie storie, a colori.

Gloria Rovere. Gloria Rovere in 140 caratteri. Osservatrice, Narratrice, Illustratrice, Creatrice. Racconto le mie storie, a colori. Gloria Rovere Gloria Rovere in 140 caratteri Osservatrice, Narratrice, Illustratrice, Creatrice. Racconto le mie storie, a colori. Gloria Rovere in un Hashtag #DiventaQuelloCheSei Gloria Rovere. Chi

Dettagli

MA MA Srl nasce nel 2003 da esperienze professionali e aziendali del mondo informatico degli anni 90.

MA MA Srl nasce nel 2003 da esperienze professionali e aziendali del mondo informatico degli anni 90. MA MA Srl nasce nel 2003 da esperienze professionali e aziendali del mondo informatico degli anni 90. L evoluzione aziendale negli anni ci ha portato a integrare ai nostri esperti un team giovane e dinamico

Dettagli

SERVIZI PER GLI STUDI LEGALI SEMINARI CON METODO LEGO SERIOUS PLAY

SERVIZI PER GLI STUDI LEGALI SEMINARI CON METODO LEGO SERIOUS PLAY SERVIZI PER GLI STUDI LEGALI SEMINARI CON METODO LEGO SERIOUS PLAY La nostra filosofia in2law è una start up innovativa e che ha come core business la fornitura di servizi legali d eccellenza in Europa.

Dettagli

MAPPE MENTALI. Seminario con Alberta Cuoghi

MAPPE MENTALI. Seminario con Alberta Cuoghi MAPPE Pensa, Crea, Studia, Organizza il lavoro e la vita privata con il corso che ha insegnato a milioni di persone in tutto il mondo a organizzare il proprio pensiero in modo facile, efficiente, divertente

Dettagli

edizione MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 100% Regione Puglia

edizione MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 100% Regione Puglia MASTER in edizione 2018-2020 FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT finanziabile FINO AL 100% Regione Puglia MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT L industria alimentare è in continua crescita e la globalizzazione

Dettagli

Riflessioni sulle attività svolte: commento dei dati

Riflessioni sulle attività svolte: commento dei dati Confcooperative Nuoro Ogliastra, 30 maggio 2017 corsi I tirocini post-lauream: un opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Riflessioni sulle attività svolte: commento dei dati Maria Grazia Spano

Dettagli

Franco Albini Human Centered Lab Un metodo per la scoperta e la valorizzazione del proprio talento

Franco Albini Human Centered Lab Un metodo per la scoperta e la valorizzazione del proprio talento Franco Albini Human Centered Lab Un metodo per la scoperta e la valorizzazione del proprio talento Franco Albini Franco Albini (1905-1977) è considerato uno dei più grandi innovatori nel campo del Design,

Dettagli

Kilowatt. Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018

Kilowatt. Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018 Kilowatt Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018 Cos è Kilowatt? Kilowatt è un modello, un luogo, un approccio, prima che un organizzazione. Kilowatt è un luogo relazionale, ibrido, coesivo e generativo, è

Dettagli

Daniele Testolin Consigliere CFMT. Incontro Nuovi Colleghi Torino 09 febbraio

Daniele Testolin Consigliere CFMT. Incontro Nuovi Colleghi Torino 09 febbraio Daniele Testolin Consigliere CFMT Incontro Nuovi Colleghi Torino 09 febbraio SCHIERIAMO SEMPRE LA FORMAZIONE MIGLIORE TORINO, 9 FEBBRAIO 2017 MISSION CFMT supporta l employability dei dirigenti e contribuisce

Dettagli

Progettare a impatto sociale come generatore di cambiamento nella società e nelle organizzazioni

Progettare a impatto sociale come generatore di cambiamento nella società e nelle organizzazioni Progettare a impatto sociale come generatore di cambiamento nella società e nelle organizzazioni Federico Maggiora 1 PROGETTANDO NORD OVEST -- La Progettazione dell Innovazione per l Individuo - Torino,

Dettagli

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U Mentors4U Milano, 12 Febbraio 2018 Mentors4U Agenda Mentors4u Il progetto in pratica Selezione e il processo di application www.mentors4u.com 2 Cosa vuoi fare dopo la laurea? www.mentors4u.com 3 Sai cosa

Dettagli

Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa" EDIZIONE

Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa EDIZIONE Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa" EDIZIONE 2018-2019 PERCHÉ IL MASTER Philoikos organizza il master in "Direzione, Strategia e Innovazione d impresa" che si prefigge l ambizioso

Dettagli

Il cammino verso Industry 4.0: quale percorso virtuoso? Roberto Filippini, Lara Agostini

Il cammino verso Industry 4.0: quale percorso virtuoso? Roberto Filippini, Lara Agostini Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali Il cammino verso Industry 4.0: quale percorso virtuoso? Roberto Filippini, Lara Agostini 1 Cosa vogliamo capire? 1. Dinamica di adozione delle

Dettagli

Presentazione del corso con attività pratiche : Martedì 24 aprile ore 10 - ore 14 - gratuito con iscrizione obbligatoria.

Presentazione del corso con attività pratiche : Martedì 24 aprile ore 10 - ore 14 - gratuito con iscrizione obbligatoria. Officina della Facilitazione per Comunità Dynamiche Introduzione esperenziale alla facilitazione. Per costruire uno spazio di relazione, in cui condividere e sperimentare tecniche e metodologie. A cura

Dettagli

Un fantasma si aggira per l Europa: la Creatività.

Un fantasma si aggira per l Europa: la Creatività. Un fantasma si aggira per l Europa: la Creatività. 1 Il progetto La creatività, in molte esperienze internazionali innovative, è oggi non più solo crescita sociale e culturale, ma un vero e proprio driver

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

Il lavoro agile come strumento di cambiamento organizzativo. Maura De Bon

Il lavoro agile come strumento di cambiamento organizzativo. Maura De Bon Il lavoro agile come strumento di cambiamento organizzativo Maura De Bon Trento, 10 dicembre 2018 Di cosa vi parlerò Perché investire nel lavoro agile Come farlo Con quali attenzioni Perché investire nel

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali EMME 4 RSA Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali Il management nelle RSA Il management, a diversi livelli dell organizzazione, in relazione alla complessità, alla cultura

Dettagli

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015 Fase Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase Start up + Interviste Mentee Marzo Fase Creazione Coppie Aprile Fase Mantenimento e Supporto Maggio Febbraio Fase Chiusura e analisi risultati Marzo Evento finale

Dettagli

L esubero di capacità produttive - Gestione di livelli di saturazione variabili

L esubero di capacità produttive - Gestione di livelli di saturazione variabili Leadership & Management Magazine Leadership & Management - La Rivista Dedicata ai Manager dell'azienda https://www.leadershipmanagementmagazine.com L esubero di capacità produttive - Gestione di livelli

Dettagli

ECONOMICS CONTABILITÀ E BILANCIO Pg G F M A M G S O N D CONTROLLO G F M A M G S O N D CREDITI G F M A M G S O N D LEGALE G F M A M G S O N D

ECONOMICS CONTABILITÀ E BILANCIO Pg G F M A M G S O N D CONTROLLO G F M A M G S O N D CREDITI G F M A M G S O N D LEGALE G F M A M G S O N D calendario ECONOMICS 2019 CONTABILITÀ E BILANCIO Pg G F M A M G S O N D Contabilità Generale /3 gg 1 23 8 25 25 Comprensione e Analisi di Bilancio per Non Specialisti /2 gg 138 21 27 16 21 Contabilità

Dettagli

I fabbisogni formativi delle imprese dinamiche toscane Natalia Faraoni Donatella Marinari Nicola Sciclone

I fabbisogni formativi delle imprese dinamiche toscane Natalia Faraoni Donatella Marinari Nicola Sciclone 8 maggio 2015, ore 10.00 13.00 SALA PEGASO Presidenza della Giunta Regionale della Toscana Piazza Duomo 11, Firenze I fabbisogni formativi delle imprese dinamiche toscane Natalia Faraoni Donatella Marinari

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E LE POLITICHE DI GENERE

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E LE POLITICHE DI GENERE ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E LE POLITICHE DI GENERE Roberta Bortolucci Roma 16 giugno, Napoli 17 giugno, Bologna 5 luglio, 2010 I temi del seminario Le sfide oggi per le pubbliche amministrazioni L ottica

Dettagli

FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto. Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 D.G.R. 649 del 08/05/2017

FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto. Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 D.G.R. 649 del 08/05/2017 FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 D.G.R. 649 del 08/05/2017 FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto

Dettagli

SPAZIO FLESSIBILE AULA 3.0. MGG Prof. Maria Giovanna Greca

SPAZIO FLESSIBILE AULA 3.0. MGG Prof. Maria Giovanna Greca SPAZIO FLESSIBILE AULA 3.0 MGG UNO SPAZIO CHE RICONFIGURA LA SUA ORGANIZZAZIONE IN TERMINI DI APERTURA VERSO L ESTERNO MA CHE MODIFICA ANCHE IL SUO ASSETTO IN SENSO PROPRIAMENTE FISICO TRAMITE MODIFICHE

Dettagli

Competenze digitali per la Pubblica Amministrazione. FORUMPA maggio

Competenze digitali per la Pubblica Amministrazione. FORUMPA maggio Competenze digitali per la Pubblica Amministrazione FORUMPA 2016 24 maggio Human Thinking Park H-CAMPUS H-CAMPUS è il nuovo progetto formativo di H-FARM dedicato alla diffusione della cultura digitale

Dettagli

Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona Scuola di counselling

Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona Scuola di counselling F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA FULCO Indirizzo VIA E. SIGNORI 17 CREMONA Telefono 3471096292 E-mail francescafulco@libero.it Nazionalità

Dettagli

T R A N S I Z I O N E DI C A R R I E R A R I P O S I Z I O N A M E N T O P R O F E S S I O N A L E

T R A N S I Z I O N E DI C A R R I E R A R I P O S I Z I O N A M E N T O P R O F E S S I O N A L E T R A N S I Z I O N E DI C A R R I E R A R I P O S I Z I O N A M E N T O P R O F E S S I O N A L E AXEL è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N. 1118 del 26/11/2004 AXEL: PIU UP CHE

Dettagli

General Manager Microsoft Italia

General Manager Microsoft Italia Dicono di me... General Manager Microsoft Italia Serena porta un impatto positivo in tutte le iniziative che guida, offrendo prospettive di valore sui progetti in cui è coinvolta. La determinazione, la

Dettagli

UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE.

UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE. INNER CAREER ACADEMY - DAL TALENTO AL CAMBIAMENTO - UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE. UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA E DI CRESCITA IN

Dettagli

TUTTE LE STRADE PARTONO DAL COMINCENTER

TUTTE LE STRADE PARTONO DAL COMINCENTER TUTTE LE STRADE PARTONO DAL COMINCENTER Comincenter è un progetto innovativo e una realtà imprenditoriale che dal 2014 ha sede nell ex stazione delle FAL a Matera. Un esempio di rinnovamento di un conteniotre

Dettagli

INES Incubatore di economia sociale. bozza

INES Incubatore di economia sociale. bozza INES Incubatore di economia sociale bozza Le premesse Siamo all interno di un processo di ricerca-azione Le ipotesi che facciamo vanno «validate» Il modello concettuale subisce pertanto delle trasformazioni

Dettagli

Webinar. E-recruitment e Digital Transformation nelle HR. 10 luglio 2018

Webinar. E-recruitment e Digital Transformation nelle HR. 10 luglio 2018 Webinar E-recruitment e Digital Transformation nelle HR 10 luglio 2018 E-recruitment e Digital Transformation nelle HR 2 Ti mostreremo come la tecnologia e l intelligenza artificiale ti supportano nella

Dettagli

Cegedim in Italia. Sede. c.a utenti. Sesto San Giovanni

Cegedim in Italia. Sede. c.a utenti. Sesto San Giovanni Cegedim Italia srl Cegedim in Italia Sede Sesto San Giovanni Fatturato 2012 15 milioni Struttura 125 dipendenti Referenze Oltre 50 aziende c.a 10.000 utenti Le principali referenze italiane This document

Dettagli

Lo sviluppo del capitale umano : un caso aziendale sfidante. Francesca Nuzzo

Lo sviluppo del capitale umano : un caso aziendale sfidante. Francesca Nuzzo . Lo sviluppo del capitale umano : un caso aziendale sfidante Francesca Nuzzo Avvio collaborazione con EcoX: settembre 2006 /luglio 2007 Accordo per la progettazione realizzazione e valutazione risultati

Dettagli