VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA"

Transcript

1 AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DELLA DURATA DI 12 MESI DENOMINATA URBAN INNOVATION LAB (BANDO ALLEGATO AL D.D. N. 100/2015 PROT. N DEL 22/12/ III/13) VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA Il giorno 27/01/2016, alle ore 13:00, si riunisce presso la Segreteria Amministrativa del Centro SELISI, sita in Riviera Santa Margherita n. 76, la Commissione esaminatrice per la valutazione delle candidature pervenute in risposta all avviso per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca della durata di 12 mesi denominata Urban Innovation Lab emanata con decreto del Direttore del Centro SELISI n. 100/2015 del 22/12/2015, al fine valutare i titoli e i curricula prodotti dai candidati. La Commissione, nominata con Decreto del Direttore del Centro SELISI n. 1/2016 prot. n del 18/01/2016, risulta così composta: PRESIDENTE: COMPONENTI: prof. Giancarlo Corò prof.ssa Ivana Maria Padoan dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI ing. Silvia Lovatti Segretario del Centro SELISI (cat. EP area amministrativo-gestionale) con funzioni di segretario verbalizzante Presiede la riunione il prof. Giancarlo Corò e funge da segretario verbalizzante l ing. Silvia Lovatti. La prof.ssa Ivana Maria Padoan, impossibilitata a raggiungere la sede del Centro SELISI, prende parte alla Commissione tramite collegamento telematico. La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a definire in via preliminare i criteri di valutazione e il punteggio da attribuire al curriculum e ai titoli prodotti avendo riguardo alla loro specifica rilevanza rispetto all attività di ricerca da svolgere nonché la soglia minima di ammissione al colloquio. A tal fine stabilisce: ELEMENTI DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA: TITOLI E CERTIFICAZIONI ULTERIORI: PUNTI Max. 40 punti di cui: TITOLI ACCADEMICI ULTERIORI (max. 10 punti): per ogni titolo accademico conseguito: 2 punti ULTERIORI CERTIFICAZIONI (max. 5 punti): per ogni ulteriore certificazione conseguita: 0,5 punti ESPERIENZA PROFESSIONALE: ESPERIENZA PROFESSIONALE (max. 25 punti): per ogni esperienza lavorativa/stage non inferiore a 6 mesi pertinente alle materie oggetto della selezione e riferibili al contesto trevigiano: 5 punti per ogni semestre; 1

2 COLLOQUIO: per ogni esperienza lavorativa/stage non inferiore a 6 mesi pertinente alle materie oggetto della selezione: 2 punti per ogni semestre. Max. 60 punti TOTALE PUNTI DISPONIBILI: 100/100 AMMISSIONE AL COLLOQUIO: 10/40 Ai fini dell assegnazione dei punti dettagliati in tabella, la Commissione stabilisce di ritenere pertinenti rispetto alle materie oggetto della selezione: esperienze professionali/di tirocinio maturate nell ambito dell innovazione sociale, del welfare generativo, dell inclusione sociale, dell imprenditorialità sociale e dello sviluppo d'impresa. La Commissione decide di stabilire in 10/40 il punteggio minimo per l ammissione al colloquio. La Commissione verifica che, in relazione alla borsa di ricerca dal titolo Urban Innovation Lab sono pervenute n. 10 domande: 3. Bressan Giorgia; 4. Michieli Francesco; 5. Mora Beatrice; 6. Morandi Anna; 7. Patetta Valentina; 8. Pinocchio Irma; 9. Romanin Valentina; 10. Tegon Moira. I componenti della Commissione dichiarano che non vi sono, tra di loro e tra loro e i candidati, rapporti di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso. I componenti della Commissione dichiarano che tutti i candidati sono in possesso del requisito di ammissione previsto dall art. 5 del bando Chi può partecipare e sono pertanto ammessi a valutazione. La Commissione effettua quindi la valutazione dei titoli e dei curricula dei candidati come sintetizzato nella tabella seguente: COGNOME NOME titoli accademici TITOLI max 15 punti altri titoli/ certificazioni ESPERIENZA PROFESSIONALE max 25 punti Lavoro/stage pertinente Lavoro/stage pertinente al contesto TOTALE max 40 punti BERTACCHE GIOVANNA 4,0 1,0 25,0 0,0 30,0 BIASIATO FRANCESCA 2,0 2,5 25,0 0,0 29,5 BRESSAN GIORGIA 4,0 0,0 0,0 0,0 4,0 MICHIELI FRANCESCO 2,0 0,0 0,0 0,0 2,0 MORA BEATRICE 2,0 2,5 2,0 5,0 11,5 2

3 MORANDI ANNA 4,0 2,0 8,0 0,0 14,0 PATETTA VALENTINA 4,0 4,0 8,0 0,0 16,0 PINOCCHIO IRMA 2,0 5,0 10,0 0,0 17,0 ROMANIN VALENTINA 2,0 5,0 16,0 0,0 23,0 TEGON MOIRA 2,0 1,0 0,0 0,0 3,0 Considerati la soglia minima di ammissione al colloquio, stabilita dalla Commissione in 10/40, e i punteggi conseguiti, sono ammessi alla prova orale i seguenti candidati: 3. Mora Beatrice; 4. Morandi Anna; 5. Patetta Valentina; 6. Pinocchio Irma; 7. Romanin Valentina; La convocazione dei candidati ammessi alla successiva fase di valutazione verrà notificata mediante avviso mail. Secondo quanto notificato con avviso pubblicato sul web in data 08/01/2016 e a rettifica di quanto disposto dall art. 8 del bando Procedure di selezione, la data dei colloqui è posticipata, per questioni organizzative, a martedì 02/02/2016 alle ore 9:00. Tale modifica è stata notificata ai candidati anche per mezzo di comunicazione mail. Alle ore 13:30 la seduta ha termine. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione esaminatrice. - Prof. Giancarlo Corò Presidente - Prof.ssa Ivana Padoan - Dott.ssa Alessandra Scroccaro - Ing. Silvia Lovatti (con funzione di segretario verbalizzante) Il presente documento in originale è archiviato presso il Centro SELISI Segreteria Amministrativa, al quale è possibile rivolgersi per chiedere copia. 3

4 AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DELLA DURATA DI 12 MESI DENOMINATA URBAN INNOVATION LAB (BANDO ALLEGATO AL D.D. N. 100/2015 PROT. N DEL 22/12/ III/13) VERBALE DI COLLOQUIO Il giorno 02/02/2016 alle ore 9:00, presso l aula 20 del Campus di Treviso sito in Riviera Santa Margherita n. 76, si riunisce la Commissione esaminatrice per la valutazione delle candidature pervenute in risposta all avviso per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca della durata di 12 mesi denominata Urban Innovation Lab emanata con decreto del Direttore del Centro SELISI n. 100/2015 del 22/12/2015, al fine valutare le competenze e le conoscenze dei candidati tramite prova orale. La Commissione, nominata con Decreto del Direttore del Centro SELISI n. 1/2016 prot. n del 18/01/2016, risulta così composta: PRESIDENTE: COMPONENTI: prof. Giancarlo Corò prof.ssa Ivana Maria Padoan dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI ing. Silvia Lovatti Segretario del Centro SELISI (cat. EP area amministrativo-gestionale) con funzioni di segretario verbalizzante Presiede la riunione il prof. Giancarlo Corò e funge da segretario verbalizzante l ing. Silvia Lovatti. La prof.ssa vana Maria Padoan prende parte alla Commissione tramite collegamento Skype perché impossibilitata a recarsi fisicamente presso la sede del Centro SELISI. Ai sensi dell art. 10 Criteri di valutazione del bando, in data 27/01/2016 la Commissione ha definito in via preliminare i criteri di valutazione titoli/curricula dei candidati e la soglia minima di ammissione al colloquio, ha quindi provveduto a valutare l ammissibilità delle candidature pervenute e ad assegnare i punteggi relativi alla valutazione di titoli e curriculum vitae dei candidati. Considerati la soglia minima di ammissione al colloquio, stabilita dalla Commissione in 10/40, e i punteggi conseguiti da ciascun candidato, sono ammessi alla prova orale: 3. Mora Beatrice; 4. Morandi Anna; 5. Patetta Valentina; 6. Pinocchio Irma; 7. Romanin Valentina; All orario di convocazione sono presenti i seguenti candidati: 1

5 3. Mora Beatrice; 4. Pinocchio Irma; 5. Romanin Valentina. La dott.ssa Anna Morandi ha presentato motivata richiesta di sostenere il colloquio tramite collegamento telematico. La Commissione, valutata positivamente tale richiesta, stabilisce di contattare all orario di convocazione tramite collegamento Skype la suddetta candidata e di procedere quindi secondo il seguente ordine di chiamata: 1. Morandi Anna; 2. Bertacche Giovanna; 3. Biasiato Francesca; 4. Mora Beatrice; 5. Pinocchio Irma; 6. Romanin Valentina Hanno quindi inizio i colloqui che hanno i seguenti esiti: CANDIDATO COLLOQUIO (max. 60 punti) OGGETTO DEL COLLOQUIO E GIUDIZIO 1-30 punti: sufficiente punti: discreto punti: buono punti: ottimo MORANDI ANNA 35 BERTACCHE GIOVANNA BIASIATO FRANCESCA Ci racconti le sue esperienze lavorative riguardanti l accompagnamento giovanile, lo sviluppo di reti locali e l emergere di competenze dei giovani; Come organizzerebbe un lavoro di ricerca per individuare gli stakeholder locali in ambito di welfare generativo e innovazione sociale? Come si rapporterebbe nei confronti delle istituzioni locali, nella fattispecie la prefettura di Treviso, rispetto alle questioni connesse all immigrazione? In che modo la ricerca-azione risulta essere più efficace rispetto ad un approccio più teorico? Which are the main tools and strategies to promote the University Campus initiatives? colloquio dimostra discrete conoscenze/competenze rispetto alle tematiche Esperienze formative-lavorative passate ed attuali; Come intervenire sul fronte dell integrazione rispetto al contesto territoriale di riferimento, prevedendo anche l apporto attivo dell università? Come attiverebbe un processo di accoglienza nella città di Treviso? Which are the main tools and strategies to promote the University Campus initiatives among immigrants? colloquio dimostra discrete conoscenze/competenze rispetto alle tematiche Ha mai avuto modo di facilitare dei gruppi o di organizzare workshop? Quali ritiene possano essere gli step e gli eventuali ostacoli nella costruzione di collaborazioni reciproche tra associazioni e d enti istituzionali e non rispetto al tema dell inclusione sociale? Come si rapporterebbe nei confronti di autorità/istituzioni? Could you give a definition of smart inclusive city; 2

6 colloquio dimostra ottime conoscenze/competenze rispetto alle tematiche MORA BEATRICE 55 PINOCCHIO IRMA 50 ROMANIN VALENTINA 55 L inclusione sociale come tema di lavoro nell ambito di percorsi formativi/educativi organizzati dall Università in collaborazione con realtà locali; Quali sono le tematiche che approfondirebbe per continuare il progetto Human Smart City Inclusion? Which are the main tools and strategies to promote the University Campus initiatives among immigrants? colloquio dimostra ottime conoscenze/competenze rispetto alle tematiche Diseguaglianze sociali, culturali etniche: quali strumenti di coinvolgimento e di inclusione sociale ritiene siano opportuni e applicabili? Come organizzerebbe un progetto che riguardi la smart city e come coinvolgerebbe gli stakeholder? Ha dimestichezza con gli strumenti del web (siti web e social network) e con le strategie di comunicazione? In your opinion, what is social innovation? Could you give some example to the Commission? colloquio dimostra buone conoscenze/competenze rispetto alle tematiche Utilizzo dei social media nella promozione di progetti organizzati dall Università; Quale ritiene sia l organizzazione ideale di un progetto di ricerca, anche rispetto al contesto del gruppo di lavoro? Cosa proporrebbe in merito all inclusione sociale in uno specifico contesto territoriale, quale ad esempio la città di Treviso? Could you present your academic dissertation and explain the methodology carried out? colloquio dimostra ottime conoscenze/competenze rispetto alle tematiche A seguito della valutazione di titoli/curricula e dei colloqui la graduatoria di merito risulta essere la seguente: graduatoria CANDIDATO Titoli Esperienza prof. Colloquio TOTALE 1 BIASIATO FRANCESCA 4,5 25,0 55,0 84,5 2 ROMANIN VALENTINA 7,0 16,0 55,0 78,0 3 PINOCCHIO IRMA 7,0 10,0 50,0 67,0 4 MORA BEATRICE 4,5 7,0 55,0 66,5 5 BERTACCHE GIOVANNA 5,0 25,0 35,0 65,0 6 MORANDI ANNA 6,0 8,0 35,0 49,0 In base alla graduatoria così stilata, risulta quindi vincitrice della borsa di ricerca in oggetto la seguente candidata: dott.ssa Biasiato Francesca. 3

7 La Commissione ricorda che la borsa di ricerca non è cumulabile con: assegni per attività di ricerca; borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne quelle concesse da istituzioni di ricerca nazionali ed estere allo scopo di integrare, con soggiorni all'estero, la specifica attività prevista dal programma di lavoro svolto dal titolare; rapporti di lavoro subordinato. In caso di rapporto di lavoro autonomo o parasubordinato, la compatibilità verrà attestata dal Responsabile scientifico. Ricorda inoltre che la borsa è compatibile con attività di lavoro occasionale e che i titolari di borse di ricerca non possono essere impegnati in attività didattiche La Commissione trasmette agli uffici amministrativi i materiali relativi alla selezione per le procedure amministrative discendenti e, ai sensi dell art. 11 Conferimento della borsa e pubblicità degli atti, dà mandato alla Segreteria della Struttura di trasmettere alla vincitrice designata una comunicazione contenente la data di decorrenza della borsa alla quale dovrà dare riscontro entro cinque giorni, pena la decadenza. Alle ore la seduta ha termine. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione esaminatrice. - Prof. Giancarlo Corò Presidente - Prof.ssa Ivana Maria Padoan - Dott.ssa Alessandra Scroccaro - Ing. Silvia Lovatti (con funzione di segretario verbalizzante) Il presente documento in originale è archiviato presso il Centro SELISI Segreteria Amministrativa, al quale è possibile rivolgersi per chiedere copia. 4

VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA

VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DELLA DURATA DI 6 MESI DENOMINATA LA COLLABORAZIONE TRA CENTRI DELL INNOVAZIONE E LE PMI VENETE DEL SETTORE EDILE: IL MODELLO VINCENTE ALLA BASE DI UNA

Dettagli

la regolarità della procedura di selezione;

la regolarità della procedura di selezione; Decreto del Direttore n. 57/2017 Prot. n. 22729 del 23/05/2017 III-13 Oggetto: Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca denominata La solidità economico-finanziaria

Dettagli

VISTA la Legge 240/2010 come modificata dal D.L. del 09/02/2012, n. 5;

VISTA la Legge 240/2010 come modificata dal D.L. del 09/02/2012, n. 5; Decreto del Direttore n. 50/2017 Prot. n. 19611 del 05/05/2017 III-13 Oggetto: Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca denominata UCT Urban Center Treviso

Dettagli

Professore Associato. COMPONENTI: prof.ssa Francesca Parpinel Professore Associato componente

Professore Associato. COMPONENTI: prof.ssa Francesca Parpinel Professore Associato componente AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 1 RISORSA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ CONNESSE AL PROGETTO CAMPUS IN CITTÀ (D.D. N. 97/2015 PROT. N. 61280 DEL 21/12/2015) OGGETTO: VERBALE DI RICOGNIZIONE

Dettagli

dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI componente;

dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI componente; AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 1 RISORSA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ CONNESSE AL PROGETTO SMART CAMPUS LIFE (D.D. N. 6/2017 PROT. N. 4626 DEL 03/02/2017) OGGETTO: VERBALE DI RICOGNIZIONE

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA

VERBALE DI VALUTAZIONE TITOLI/CURRICULA AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DELLA DURATA DI 7 MESI DENOMINATA SEGNALAZIONE DEI PERCORSI DI FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE DI QUALITÀ NELLA PROVINCIA DI TREVISO (BANDO ALLEGATO

Dettagli

la Legge 240/2010 art. 22 in merito agli assegni di ricerca; VISTO il Decreto del Direttore Generale 4/2017;

la Legge 240/2010 art. 22 in merito agli assegni di ricerca; VISTO il Decreto del Direttore Generale 4/2017; Decreto del Direttore n. 45/2017 Prot. n. 17779 del 26/04/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 22/1/219, a partire dalle ore 11:3, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 83/219 Prot. 394-III/13

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 07/01/2019 alle ore 12:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rep. 03/2019 Prot. 150-III/13 del 07/01/2019, per

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 MESI BANDITO CON REP. 807/2015 PROT. 61643 del 22/12/2015 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI

Dettagli

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da:

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da: VERBALE SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot. 10249 III/13 del 21 febbraio 2019, composta da: Prof. Marco VEDOVATO Presidente; Prof. Antonio

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 04/09/2018, alle ore 14:00, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 682/2018 Prot. 44126-III/13 del

Dettagli

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di Decreto del Direttore Rep n. 12/2019 Prot. n. 3397 del 22/01/2019 Titolo III classe 13 DECRETO DEL DIRETTORE Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca

Dettagli

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05 luglio 2017 alle ore 14:30 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 350/2017 prot. 27805 III/13 del

Dettagli

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di nr. 1 Borsa di Ricerca della durata di mesi 2 sul tema: La correlazione fra le politiche di RSI attivate e i risultati economici ottenuti dalle

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 15/06/2017 alle ore 13.00 in modalità telematica si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Delibera del Dipartimento del 14/06/2017, per la definizione

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE Decreto del Direttore Rep n. 62/2018 Prot. n. 35598 del 19/06/2018 Titolo III classe 13 DECRETO DEL DIRETTORE Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 (una) borsa di ricerca

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA ARTICOLO 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina il conferimento, da parte delle strutture di ricerca dell Ateneo aventi autonomia

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 20/06/2018 alle ore 10:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rep. 477/2018 Prot. 33561-III/13 dell 11/06/2018,

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "SINTESI E

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO SINTESI E VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 17 luglio 2019 alle ore 14:30 nella sede di Via Torino, 155-30172 Mestre-Venezia, presso lo studio della prof.ssa Elisa Moretti, situato al 1 piano dell'edificio "Eta"

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 24 giugno 2016 alle ore 10.00 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto n.334/2016 Prot. n 28658 del 22/06/2016, per procedere

Dettagli

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13 Decreto del Direttore n. 313 Prot. n. 42967 del 28/09/2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 mesi - Verso un approccio critico alla progettazione e alla valutazione dello sviluppo urbano sostenibile delle città di medie

Dettagli

la Legge 240/2010 art. 22 in merito agli assegni di ricerca; VISTO il Decreto del Direttore Generale 4/2017;

la Legge 240/2010 art. 22 in merito agli assegni di ricerca; VISTO il Decreto del Direttore Generale 4/2017; Decreto del Direttore n. 67/2017 Prot. n. 29897 del 29/06/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05/05/2017 alle ore 9.00 in modalità telematica si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Rep. 208 prot. 18865 del 3/5/2017, per la definizione dei criteri

Dettagli

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. Prot. 26 Tit.III Cl.. 13 Fasc. 4

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. Prot. 26 Tit.III Cl.. 13 Fasc. 4 DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

Verbali - DFBC N. 101/2017 Prot. n del 20/07/2017

Verbali - DFBC N. 101/2017 Prot. n del 20/07/2017 Verbali - DFBC N. 101/2017 Prot. n. 0034029 del 20/07/2017 SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 BORSE DI RICERCA DI DURATA 4 mesi bandito con DDIR 526/2017 del 22.06.2017 PRESSO il Dipartimento

Dettagli

Prof. Fabrizio PANOZZO Presidente; Prof. Salvatore RUSSO Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Francesco CASARIN Componente.

Prof. Fabrizio PANOZZO Presidente; Prof. Salvatore RUSSO Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Francesco CASARIN Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 22 luglio 2017 alle ore 09.00 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 437/2017 prot. 34247 III/13 del

Dettagli

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 08 febbraio 2016 alle ore 10:00 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 74/2016 Prot. 5075 III/13 del

Dettagli

olaurea (ex ante D.M. 509/99) nell area dell ingegneria dell informazione olaurea triennale di cui al D.M. 509/1999 o al D.M. 270/2004 nell area

olaurea (ex ante D.M. 509/99) nell area dell ingegneria dell informazione olaurea triennale di cui al D.M. 509/1999 o al D.M. 270/2004 nell area DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05 luglio 2017 alle ore 16:40 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 351/2017 prot. 27806 III/13 del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME, PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

Venezia, 21 dicembre 2016 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Venezia, 21 dicembre 2016 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio Rep. 865/2016 Prot. 56835-VII/16 del 21.12.2016 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Fattori di crescita dell'industria

Dettagli

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio Rep. 37/2017 Prot. 3049-VII/16 del 25.01.2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi, riferito all area: IUS 08 (Diritto Costituzionale),

Dettagli

olaurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e D.M. 270/04) in Ingegneria dell Automazione Prot.

olaurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e D.M. 270/04) in Ingegneria dell Automazione Prot. DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Dipartimento

Dettagli

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 20/11/2015 alle ore 14.00 presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con D.D. Rep. 744 Prot. 51626 del 30/10/2015,

Dettagli

Procedura bandita con provvedimento rep. 392/2016, Prot VII/16 del 27/06/201. IL DIRETTORE DECRETA

Procedura bandita con provvedimento rep. 392/2016, Prot VII/16 del 27/06/201. IL DIRETTORE DECRETA Decreto del Direttore n. 529/2016 Prot. n. 36511 del 08.08.2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

Decreto del Direttore Repertorio n. 169/2017 Prot n III- 13 del 19/04/2017

Decreto del Direttore Repertorio n. 169/2017 Prot n III- 13 del 19/04/2017 SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SU PROGETTO SPECIFICO DAL TITOLO PERCORSI DI AVVICINAMENTO TRA EUROPA OCCIDENTALE E REPUBBLICA POPOLARE CINESE NEGLI ANNI DELLA GUERRA

Dettagli

X laurea triennale di cui al D.M. 509/1999 o al D.M. 270/2004 in ingegneria. Prot Tit.III Cl. 13 Fasc. 41

X laurea triennale di cui al D.M. 509/1999 o al D.M. 270/2004 in ingegneria. Prot Tit.III Cl. 13 Fasc. 41 DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. dell Informazione

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. dell Informazione DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Dipartimento

Dettagli

Verbali - DAIS N. 37/2019 Prot. n del 24/04/2019 VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Verbali - DAIS N. 37/2019 Prot. n del 24/04/2019 VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Verbali - DAIS N. 37/2019 Prot. n. 0023682 del 24/04/2019 VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 23/04/2019, alle ore 15:45, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con

Dettagli

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del Rep. 379/2017 Prot.23720 -VII/16 del 29.05.2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Digitalizzazione e Rapporti di

Dettagli

Real life Gait analysis

Real life Gait analysis DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE Rep. 925/2015 Prot. 61525 -VII/16 del 22.12.2015 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Il governo integrato dei sistemi

Dettagli

A model of equalization curves in digitized audio documents

A model of equalization curves in digitized audio documents DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

(per i titoli conseguiti presso Università straniere l idoneità viene accertata dalla Commissione esaminatrice)

(per i titoli conseguiti presso Università straniere l idoneità viene accertata dalla Commissione esaminatrice) DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Dipartimento

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 708/2017 Prot. n. 49564 del 10/10/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

Progetto di un amplificatore di potenza per sistemi cellullari di quinta generazione (5G) in tecnologia CMOS da 28nm

Progetto di un amplificatore di potenza per sistemi cellullari di quinta generazione (5G) in tecnologia CMOS da 28nm DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 mesi Bandito con Rep. n. 122/2017 Prot n. 7352 del 20/02/2017 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI

Dettagli

Decreto del Direttore del Dipartimento di Management Rep. 811/2017 Prot III/13

Decreto del Direttore del Dipartimento di Management Rep. 811/2017 Prot III/13 Decreto del Direttore del Dipartimento di Management Rep. 811/2017 Prot. 59180 - III/13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 2 (due) borse di ricerca profilo 1 La conciliazione

Dettagli

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: Studio della caratteristiche qualitative della carne di vitellone

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: Studio della caratteristiche qualitative della carne di vitellone Viale dell Università 16 35020 Legnaro (Padova) Italy tel +39 049 8272664 fax +39 049 8272784 direzione.dafnae@unipd.it dipartimento.dafnae@pec.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Legnaro, 6 febbraio

Dettagli

Decreto del Direttore del Dipartimento di Economia Rep. 337/2017 Prot VII/16 del

Decreto del Direttore del Dipartimento di Economia Rep. 337/2017 Prot VII/16 del Avviso per il conferimento di n.1 borsa di ricerca Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Economia (L. 240 del 30 Dicembre 2010, art. 18, DL 19/2012; Regolamento per l attivazione di borse per

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05/02/2019, alle ore 08:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giucatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 193/2019 Prot. 6232-III/13 del 04/02/2019,

Dettagli

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Ingegneria delle Telecomunicazioni

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Ingegneria delle Telecomunicazioni DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

Analisi biomeccanica dell arto inferiore tramite analisi del movimento

Analisi biomeccanica dell arto inferiore tramite analisi del movimento DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

Padova, 01 Febbraio 2018 Prot. n. 222 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 5 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, 01 Febbraio 2018 Prot. n. 222 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 5 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, 01 Febbraio

Dettagli

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P Decreto del Direttore n.390/2016 Prot n. 34504 del 26/07/2016 Titolo III classe 13.19 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 8 Giugno 2018 alle ore 11:00, nella sede di Via Torino, 155-30172 Mestre-Venezia, presso lo Studio del prof. Renzo Ganzerla del Dipartimento di Scienze Molecolari e

Dettagli

La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a determinare i criteri di valutazione.

La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a determinare i criteri di valutazione. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 24/11/2015 alle ore 9:00 si riunisce in via telematica la Commissione giudicatrice, nominata con D.D. Rep. 742/201 Prot. 51579 del 30/10/2015 per la definizione dei

Dettagli

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Dipartimento

Dettagli

Rep. 70/2016 Prot VII/16 del

Rep. 70/2016 Prot VII/16 del Rep. 70/2016 Prot. 6017 -VII/16 del 11.02.2016 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Ricchezza pensionistica e pensioni

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 5 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

I documenti fanno riferimento a n 5 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.1

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati:

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.2

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione. Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo:

Dipartimento di Ingegneria dell Informazione. Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 528/2016 Prot. n. 36507 del 08.08.2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

DECRETA. livello transnazionale nell UE - Project POOSH, a carico del Progetto Poosh CUP

DECRETA. livello transnazionale nell UE - Project POOSH, a carico del Progetto Poosh CUP Decreto del Direttore n. 97/2017 Prot. n. 2868 del 24.01.2017 Titolo VII classe 6 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n.1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05/02/2019, alle ore 12:00, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giucatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 197/2019 Prot. 6480-III/13 del 05/02/2019,

Dettagli

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl.

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SSD: SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA DI DURATA 12 MESI BANDITO CON REP 403/2016

Dettagli

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, Prot. n. Anno

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Decreto del Direttore n. 654 Prot. n. 47479 del 25 ottobre 2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME, PER L AFFIDAMENTO DI N.

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 527/2016 Prot. n. 36946 del 08.08.2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

VISTO VISTI. Decreto del Direttore Decreto del Direttore Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Data Science per Eco-Mobility: analisi e modellazione dell'impatto

Dettagli

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: "Metodi del gradiente prossimali per l'identificazione di sistemi 11

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: Metodi del gradiente prossimali per l'identificazione di sistemi 11 DJ O DIPA RTIMENTO LJ MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTI MENTO DI MATEMATICA " TU LLIO LEVI -CIVITA" via Trieste 63 35121 Padova te l +39 049 8271364 fax +39 049 8271499 dipartimento.math@pec.unipd.it

Dettagli

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017.

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017. Decreto del Direttore n. 331/2017 Prot. n.24421del 31/05/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi lettura

Dettagli

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, Prot. n. Anno

Dettagli

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. Prot. 269 Tit.III Cl. 13 Fasc. 14

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. Prot. 269 Tit.III Cl. 13 Fasc. 14 DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 0/04/2019, alle ore 10:45, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore Prot. 4/2019 Prot. 19157-III/1 del

Dettagli

Padova, 30/11/2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 49 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, 30/11/2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 49 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, 30/11/2017 Prot.

Dettagli

"Nuovi modelli di business e valutazione dell'impatto sociale in percorsi di sensibilità per le PM" codice progetto

Nuovi modelli di business e valutazione dell'impatto sociale in percorsi di sensibilità per le PM codice progetto DEPARTMENT OF ECONOMICS ANO MANAGEMENT "MARCO FANNO" U NTVERSTTÀ Dl PADOVA *... ili: ' lo.... /f * * Prot. J) ~oi del ~ \ -!~\o)(}\~ Tit. 'E I -i(;. -1 Università degli Studi di Padova Dipartimento di

Dettagli

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti:

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti: Rep 65/2017 prot. 18649-VII/16 del 02.05.2017 VERBALE DI COLLOQUIO Il giorno 26.04.2017 alle ore 10.50 presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali studio Prof. Perissinotto si riunisce la Commissione

Dettagli

Decreto del Direttore n. 19 Prot. n del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13

Decreto del Direttore n. 19 Prot. n del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13 Decreto del Direttore n. 19 Prot. n. 3222 del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

Padova, 08 Gennaio 2018 Prot. n. 14 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, 08 Gennaio 2018 Prot. n. 14 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/ 2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, 08 Gennaio

Dettagli

Procedura bandita con provvedimento rep prot III/13 del 22 giugno IL DIRETTORE

Procedura bandita con provvedimento rep prot III/13 del 22 giugno IL DIRETTORE Decreto del Direttore n. 421 Prot. n. 33622 del 20 luglio 2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA ARTICOLO 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina il conferimento, da parte delle strutture di ricerca dell Ateneo aventi autonomia

Dettagli

Rep. 637/2015 Prot VII/16 del

Rep. 637/2015 Prot VII/16 del Rep. 637/2015 Prot. 44986 -VII/16 del 28.09.2015 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: L impatto del gradiente nord-sud

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017. Decreto del Direttore n.421/2017 Prot. n.31349 del 06/07/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

Prot Tit.III Cl. 13 Fasc. 15

Prot Tit.III Cl. 13 Fasc. 15 DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Prot.

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 22/11/2018, alle ore 13:15, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giucatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 57/2018 Prot. 63264-III/13 del 16/11/2018,

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 26/10/2015 alle ore 9,20 presso la sede del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, Università Ca Foscari Venezia Polo Scientifico Via Torino

Dettagli

Venezia, 26 aprile 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Venezia, 26 aprile 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio Rep. 289/2017 Prot. 17654-VII/16 del 26.04.2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Povertà e diseguaglianza: analisi

Dettagli

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI via N.Giustiniani, 2 35128 Padova tel +39 049 821 1390/2088 fax +39 049 821 8764 ricerca.dctv@unipd.it www.dctv.unipd.it Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl.

Dettagli

o laurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e

o laurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE via Gradenigo, 6/B 35131 Padova, Italy tel +39 049 8277600 fax +39 049 8277699 info@dei.unipd.it www.dei.unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Dipartimento

Dettagli

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati) Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 1544, prot. n. 49110 del 15/05/2019, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 24, presso il Dipartimento di Storia,

Dettagli