Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corte di Cassazione - copia non ufficiale"

Transcript

1 Civile Sent. Sez. 5 Num Anno 2015 Presidente: PICCININNI CARLO Relatore: OLIVIERI STEFANO Data pubblicazione: 19/06/2015 SENTENZA sul ricorso proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona del Direttore pro tempore, elettivamente domiciliatct in ROMA VIA DEI PORTOGHESI 12, presso l'avvocatura GENERALE DELLO STATO, che lqrappresenta e difende; - ricorrente contro TCM SRL in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliatq in ROMA VIA A. GRAMSCI 34, presso lo studio dell'avvocato VINCENZO IOFFREDI, rappresentatq e difesc dall'avvocato FRANCESCO MANCINI giusta delega a margine;

2 - controricorrente - avverso la sentenza n. 69/2012 della COMM.TRIB.REG. di CAMPOBASSO, depositata 1'08/05/2012; udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 31/03/2015 dal Consigliere Dott. STEFANO OLIVIERI; udito per il ricorrente l'avvocato DE BONIS che ha chiesto l'accoglimento; udito per il controricorrente l'avvocato MANCINI che si riporta agli atti; udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. SERGIO DEL CORE che ha concluso per l'accoglimento del ricorso.

3 Svolgimento del processo Con sentenza in data n. 69 la Commissione tributaria della regione Molise accoglieva l'appello dell'ufficio di Termoli della Agenzia delle Entrate ed in parziale riforma della decisione di prime cure dichiarava legittima la cartella esattoriale notificata a TCM s.r.l. in data da SRT s.r.l. -concessionario della riscossione per la provincia di Campobasso- con al quale veniva intimato il pagamento delle maggiori somme dovute dalla società per gli anni 2002 e 2003 a titolo IVA, IRPEG ed IRAP, ritenendo invece non dovute le somme liquidate a titolo di sanzioni pecuniarie. La Commissione territoriale rilevava che la potestà impositiva era stata legittimamente esercitata atteso che l'art. 28 della legge n. 449/1997, con norma interpretativa, aveva definito ordinatorio il termine di cui all'art. 36 bis Dpr n.600/73 per la esecuzione dei controlli automatizzati, avendo la Corte costituzionale con sentenza n. 229 rilevato che ciò non determinava pregiudizio al contribuente, rimanendo sempre applicabile il termine di decadenza (31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione) previsto dall'art. 43 Dpr n. 600/73, norma espressamente richiamata dall'art. 17 Dpr n. 602/73. Inoltre, aggiungevano i Giudici di appello, la cartella di pagamento notificata il rispettava sia il termine di decadenza del "31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione" stabilito dalla disciplina transitoria introdotta dall'art. 1, comma 5 ter, lett. b), n. 2), del DL n. 106/2005, applicabile alla dichiarazione per l'anno d'imposta 2002, presentata nel 2003, sia il termine del "31 dicembre del terzo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione" stabilito dalla disciplina speciale introdotta dall'art. 1, comma 5 bis, lett. a), applicabile alla dichiarazione per l'anno d'imposta 2003, presentata nel I Giudici di appello rigettavano inoltre l'appello incidentale della società contribuente rilevando, da un lato, che la nullità della cartella per omessa indicazione del responsabile del procedimento, non trovava applicazione alla fattispecie in quanto entrambi i ruoli i RG n /2013 Cons t. ric. Ag.Entrate c/ TCM s.r.l. Stefano ivieri

4 erano stati formati anteriormente alla data (e dunque rimanevano sottratti alla nullità sanzionata dall'art. 36, comma 4 ter, della legge n. 31/2008); dall'altro che il motivo di gravame concernente la inapplicabilità degli interessi di mora non risultava specifico, in quanto la appellante incidentale non aveva indicato quale fosse l'errore di calcolo asseritamente commesso dalla Amministrazione finanziaria. La CTR riteneva, invece, "ex officio" non applicabili le sanzioni pecuniarie, in considerazione delle obiettive difficoltà interpretative delle norme risolte solo a seguito di pronunce delle SSUU della Corte di legittimità e della Corte costituzionale. La sentenza di appello, non notificata, è stata impugnata per cassazione dalla Agenzia delle Entrate, con due mezzi, per vizi di nullità processuale e vizi di violazione di norme di diritto. Resiste con controricorso la società contribuente. Motivi della decisione Con il primo motivo la sentenza di appello viene impugnata per violazione dell'art. 112 c.p.c. e conseguente nullità processuale ex art. 360co1 n. 4 c.p.c., avendo i Giudici territoriali pronunciato in ordine all' "esimente" di cui all'art. 8 Dlgs n. 546/1992, senza che la questione fosse oggetto della controversia, non essendo stata dedotta dalla società contribuente neppure con i motivi di gravame dell'appello incidentale. Il primo motivo è fondato. La società nel ricorso introduttivo aveva contestato la pretesa fiscale in quanto esercitata oltre il termine di decadenza di cui all'art. 17 Dpr n. 602/73 ed in quanto non motivata in relazione ai criteri di liquidazione degli interessi di mora e delle sanzioni pecuniarie (cfr. ricorso introduttivo proposto avanti la CTP di Campobasso, integralmente 2 RG n /2013 Con. est. ric. Ag.Entrate c/ TCM s.r.l. Stefan tvieri

5 trascritto a pag. 3 del controricorso. " sono iscritti a ruolo interessi e sanzioni senza l'indicazione del calcolo operato per la quantificazione delle singole somme specche in rapporto ai tempi ed alle aliquote percentuali applicate " Oltre a tale censura non sono svolti altri argomenti diretti ad impugnare il ruolo in ordine alla applicazione della sanzione pecuniaria: il ricorso introduttivo, peraltro, conclude in 'via subordinata perchè vengano dichiarate non dovute le somme a titolo di interessi e sanzioni "in quanto la tardività è riferibile all'ufficio e non al contribuente" -pag. 6 controricorso-; alcuna censura relativa neppure alla carenza motivazionale del ruolo e della cartella in punto di determinazione delle sanzioni è poi contenuta nell'appello incidentale -interamente trascritto a pag. 10/18 del controricorso- in cui la società si limita a dolersi dell'omesso esame da parte della CTP delle "eccezioni circa l'illegittimità dell'iscrizione a ruolo degli interessi senza gli elementi indispensabili al fine del sindacato..." pag. 15-). La generica richiesta di accertamento della non debenza delle sanzioni, contenuta nelle conclusioni del ricorso introduttivo, non può evidentemente valere, in un giudizio di tipo impugnatorio-misto, qual è quello tributario (in cui l'oggetto del giudizio è circoscritto dalle ragioni della pretesa fiscale riportate nell'atto opposto e dagli "specifici" motivi di opposizione proposti dal contribuente), a ricomprendere nel thema decidendum anche vizi di nullità del ruolo o della cartella non puntualmente dedotti, quale nella specie la richiesta di applicazione della "esimente", fondata su presupposti del tutto diversi (obiettiva incertezza sulla portata della norma tributaria violata) da quelli, attinenti ai requisiti formali dell'atto esecutivo, ed ai quali sembra doversi ricollegare la contestazione della carenza di motivazione del ruolo -formato dall'ente impositore e trasfuso nella cartella emessa ai sensi dell'art. 36 bis Dpr n. 600/73 e notificata dal Concessionario-, in ordine ai criteri di liquidazione delle sanzioni pecuniarie : in proposito è appena il caso di rilevare come l'applicazione della "esimente" per obiettiva incertezza sulla portata applicativa della norma tributaria violata, non spieghi effetto sugli elementi formali di validità del provvedimento irrogativo della sanzione, ma solo sul differente piano della punibilità di una condotta, astrattamente configurante una fattispecie illecita, e che, in assenza della norma che prevede l'esimente, sarebbe soggetta a sanzione. 3 RG n /2013 ric. Ag.Entrate c/ TCM s.r.l. ons. est. ano Olivieri

6 In conseguenza la pronuncia della CTR che ha annullato il ruolo e la cartella in relazione alla irrogazione delle sanzioni pecuniarie, applicando ex officio la "esimente" di cui all'art. 8 Dlgs n. 546/1992, esula dai limiti imposti dal "tantum devolutum" ed incorre pertanto nella violazione dell'art. 112 c.p.c., dovendo ritenersi esclusa, in considerazione del modello impugnatorio-misto adottato dal Legislatore per il giudizio tributario, la rilevabilità di ufficio -in assenza di specifica eccezione del contribuente- dei presupposti applicativi della esimente (cfr. Corte cass. Sez. 5, Sentenza n del 24/10/2008; id. Sez. 5, Sentenza n del 12/11/2014). La statuizione della sentenza di appello relativa all'annullamento del ruolo e della cartella in ordine alla irrogazione della sanzione pecuniaria, in quanto resa in extrapetizione, risulta affetta dal vizio di nullità processuale censurato, dovendo in conseguenza la sentenza impugnata essere cassata in parte qua. L'accoglimento del primo motivo del ricorso principale determina l'assorbimento del secondo motivo con il quale l'agenzia fiscale censura la medesima statuizione per applicazione della esimente in violazione degli arti. 36 bis Dpr n. 600/73, 54 bis Dpr n. 633/72, 13 Dlgs n. 471/1997, 8 Dlgs n. 546/1992, in relazione all'art. 360co1 n. 3 c.p.c.. In conclusione il ricorso principale deve essere accolto, quanto al primo motivo, assorbito il secondo; la sentenza impugnata va cassata in relazione al motivo accolto e, non occorrendo procedere ad ulteriori atti di istruzione, la causa può essere decisa nel merito, ai sensi dell'art. 384co2 c.p.c., con il rigetto del ricorso introduttivo proposto avverso l'atto irrogativo delle sanzioni pecuniarie. La parte resistente va condannata alla rifusione delle spese del giudizio di legittimità che vengono liquidate in dispositivo, dichiarate compensate le spese relative ai precedenti gradi di merito. P.Q.M. La Corte : 4 RG n /2013 ric. Ag.Entrate c/ TCM s.r.l. dons ) se.g. Stefano

7 - accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e, decidendo la causa nel merito, rigetta il ricorso introduttivo proposto avverso l'atto irrogativo delle sanzioni pecuniarie, e condanna la parte resistente alla rifusione delle spese del giudizio di legittimità che liquida in ,00 per compensi oltre alle spese prenotate a debito, dichiarate compensate le spese relative ai gradi di merito. Così deciso nella camera di consiglio

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 10934 Anno 2015 Presidente: BIELLI STEFANO Relatore: SCODITTI ENRICO Data pubblicazione: 27/05/2015 SENTENZA sul ricorso 7815-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 4310 Anno 2015 Presidente: PICCININNI CARLO Relatore: VALITUTTI ANTONIO Data pubblicazione: 04/03/2015 SENTENZA sul ricorso 4879-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 26731 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 23/10/2018 ORDINANZA sul ricorso 14188-2016 proposto da: ViLI T,VIEILLE BIDERI MARIA IOLE,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 23547 Anno 2015 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: LA TORRE MARIA ENZA Data pubblicazione: 18/11/2015 SENTENZA sul ricorso 7485-2010 proposto da: LEONE DI GIORDANd MAURIZIO

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 11001 Anno 2016 Presidente: GRECO ANTONIO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 27/05/2016 SENTENZA sul ricorso 2018-2012 proposto da: PAST SRL IN LIQUIDAZIONE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 1527 Anno 2017 Presidente: BOTTA RAFFAELE Relatore: STALLA GIACOMO MARIA Data pubblicazione: 20/01/2017 SENTENZA sul ricorso 25206-2013 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 5129 Anno 2017 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: ESPOSITO ANTONIO FRANCESCO Data pubblicazione: 28/02/2017 SENTENZA sul ricorso 695-2011 proposto da: RUOSI WOLFANGO, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 20055 Anno 2015 Presidente: MERONE ANTONIO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 07/10/2015 SENTENZA sul ricorso 28590-2010 proposto da: SERIT SICILIA SPA AGENTE RISCOSSIONE

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 1144 Anno 2018 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: TRICOMI LAURA Data pubblicazione: 18/01/2018 ORDINANZA sul ricorso 22442-2010 proposto da: GIOVANNINI SILVANA, domiciliata

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 8049 Anno 2017 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: FASANO ANNA MARIA Data pubblicazione: 29/03/2017 SENTENZA sul ricorso 14399-2012 proposto da: EQUITALIA SUD SPA in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 8861 Anno 2016 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 04/05/2016 SENTENZA sul ricorso 17705-2010 proposto da: BAROLO ZITA, domiciliata in ROMA

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 21872 Anno 2016 Presidente: PICCININNI CARLO Relatore: SABATO RAFFAELE Data pubblicazione: 28/10/2016 SENTENZA sul ricorso 28913-2011 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 26191 Anno 2018 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: OLIVA STEFANO Data pubblicazione: 18/10/2018 SENTENZA sul ricorso 4910-2011 proposto da: FALLIMENTO LEGHE LEGGERE SPA 07236140633,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 20367 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 31/07/2018 ORDINANZA sul ricorso 8253-2016 proposto da: COMUNE DI PALERMO, in persona del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO t 2 1 5 2 1 5 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Oggetto *TRIBUTI R.G.N. 9855/2010 SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli lilmi Sigg.ri Magistrati: Rep. Dott.

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 25274 Anno 2017 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: DI GERONIMO PAOLO Data pubblicazione: 25/10/2017 SENTENZA sul ricorso 22792-2012 proposto da: COMUNE DI CIVITAVECCHIA in

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 22305 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 13/09/2018 ORDINANZA sul ricorso 12245-2017 proposto da: DE NARDA GIUSEPPE, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 24408 Anno 2016 Presidente: TIRELLI FRANCESCO Relatore: MARULLI MARCO Data pubblicazione: 30/11/2016 SENTENZA sul ricorso 12852-2011 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 13319 Anno 2017 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 26/05/2017 SENTENZA sul ricorso 24572-2010 proposto da: ALFA SRL in persona dell'amm.re

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 11619 Anno 2017 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: FASANO ANNA MARIA Data pubblicazione: 11/05/2017 SENTENZA sul ricorso 21939-2012 proposto da: EQUITALIA SUD SPA in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 5039 Anno 2015 Presidente: MERONE ANTONIO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 13/03/2015 SENTENZA sul ricorso 24741-2010 proposto da: ASSOCIAZIONE SPORTIVA ROMA SPA in

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 2276 Anno 2017 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 30/01/2017 ORDINANZA sul ricorso 24039-2015 proposto da: FABIANI ALESSANDRO, nella sua qualità

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 18453 Anno 2016 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 21/09/2016 SENTENZA sul ricorso 9433-2010 proposto da: DOMINO SRL in persona del legale

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 7518 Anno 2016 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 15/04/2016 SENTENZA sul ricorso 6730-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 11965 Anno 2016 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 10/06/2016 SENTENZA sul ricorso 8067-2014 proposto da: COMUNE DI CEFALU' in persona del

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 25465 Anno 2015 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: FEDERICO GUIDO Data pubblicazione: 18/12/2015 SENTENZA sul ricorso 12528-2010 proposto da: VIZIOLI MARIA quale erede del

Dettagli

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24099 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI BLASI

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 9952 Anno 2015 Presidente: MERONE ANTONIO Relatore: SAMBITO MARIA GIOVANNA C. Data pubblicazione: 15/05/2015 SENTENZA sul ricorso 13755-2009 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 21980 Anno 2015 Presidente: PICCININNI CARLO Relatore: MARULLI MARCO Data pubblicazione: 28/10/2015 SENTENZA sul ricorso 3182-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 11236 Anno 2015 Presidente: PICCININNI CARLO Relatore: TRICOMI LAURA Data pubblicazione: 29/05/2015 SENTENZA sul ricorso 10284-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 32258 Anno 2018 Presidente: LOCATELLI GIUSEPPE Relatore: FEDERICI FRANCESCO Data pubblicazione: 13/12/2018 ORDINANZA sul ricorso 27708-2011 proposto da: GRASSO BIAGIO, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 2 Num. 3494 Anno 2019 Presidente: ORICCHIO ANTONIO Relatore: COSENTINO ANTONELLO Data pubblicazione: 06/02/2019 SENTENZA sul ricorso 5315-2014 proposto da: MARCO, rappresentato e difeso,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 2868 Anno 2017 Presidente: SPIRITO ANGELO Relatore: TADDEI MARGHERITA Data pubblicazione: 03/02/2017 SENTENZA sul ricorso 20683-2012 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SEZIONE TRIBUTARIA crviie. Dott. MARIA ENZA LA TORRE - Consigliere - SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA. SEZIONE TRIBUTARIA crviie. Dott. MARIA ENZA LA TORRE - Consigliere - SENTENZA 10997 16 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME ram POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA crviie Oggetto *SANZ I ON/ AMMINISTRATIVE IN MATERIA FINANZIARIA E TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. L Num. 25667 Anno 2017 Presidente: D'ANTONIO ENRICA Relatore: MANCINO ROSSANA Data pubblicazione: 27/10/2017 ORDINANZA sul ricorso 6852-2012 proposto da: MOMENTO MEDICO S.R.L. C.F. 02297790657,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. U Num. 10702 Anno 2017 Presidente: AMOROSO GIOVANNI Relatore: CHINDEMI DOMENICO Data pubblicazione: 03/05/2017 SENTENZA sul ricorso 8797-2009 proposto da: LABRIOLA RENATO, rappresentato

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 18281 Anno 2018 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: CONTI ROBERTO GIOVANNI Data pubblicazione: 11/07/2018 ORDINANZA sul ricorso 7302-2017 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE. Dott. ANTONIO VALITUTTI Rel. Consigliere

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE. Dott. ANTONIO VALITUTTI Rel. Consigliere ,14' v 95930 \* REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CSENTE DA RF.,m,' ki SENSI DEL 0.1? n,93 N. I3I TAB. ALL. s. - N. MATERIA TRIBUTARIA Oggetto *TRIBUTI LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 5684 Anno 2019 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: MOCCI MAURO Data pubblicazione: 26/02/2019 ORDINANZA sul ricorso 22222-2017 proposto da: CIPOLLETTI ARMANDO, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 6788 Anno 2017 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: IOFRIDA GIULIA Data pubblicazione: 15/03/2017 ORDINANZA sul ricorso 13480-2015 proposto da: FRANCHI PIETRO, elettivamente

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE. Dott. ANTONIO FRANCESCO ESPOSITO - Rel. Consigliere - Dott. EMILIO IANNELLO - Consigliere -

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE. Dott. ANTONIO FRANCESCO ESPOSITO - Rel. Consigliere - Dott. EMILIO IANNELLO - Consigliere - 5946-11 REPUBBLICA ITALIANA Oggetto IN NOME DEL POPOLO ITALIANO *TRIBUTI LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: R.G.N. 14338/2010 cron.59w')

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 223 Anno 2019 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: RAGONESI VITTORIO Data pubblicazione: 08/01/2019 ORDINANZA sul ricorso 5555-2018 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE 06363391001,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 22330 Anno 2018 Presidente: VIRGILIO BIAGIO Relatore: NONNO GIACOMO MARIA Data pubblicazione: 13/09/2018 SENTENZA sul ricorso iscritto al n. 30683/2011 R.G. proposto da Frael s.p.a.,

Dettagli

ORDINANZA. elettivamente domiciliato in ROMA. contro. avverso la sentenza n. 24/2013 della COMM.TRIB.REG. di

ORDINANZA. elettivamente domiciliato in ROMA. contro. avverso la sentenza n. 24/2013 della COMM.TRIB.REG. di ORDINANZA sul ricorso 23009-2013 proposto da: elettivamente domiciliato in ROMA VIA presso lo studio dell'avvocato, che lo rappresenta e difende; - ricorrente - contro EQUITALIA NORD SPA, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 6524 Anno 2018 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: MONDINI ANTONIO Data pubblicazione: 16/03/2018 ORDINANZA sul ricorso 2648-2013 proposto da: DI BLASIO ANTONIO, domiciliato

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 16730 Anno 2016 Presidente: BIELLI STEFANO Relatore: LUCIOTTI LUCIO Data pubblicazione: 09/08/2016 SENTENZA sul ricorso 14072-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N 1566

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N 1566 CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA 27 01 2014 N 1566 Imposte e tasse riscossione decadenza e prescrizione errata qualificazione giuridica da parte del contribuente esatta qualificazione giuridica da parte del

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 13315 Anno 2017 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: LA TORRE MARIA ENZA Data pubblicazione: 26/05/2017 SENTENZA sul ricorso 21345-2010 proposto da: MINISTERO ECONOMIA FINANZE,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 11207 Anno 2017 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: IOFRIDA GIULIA Data pubblicazione: 08/05/2017 ORDINANZA sul ricorso 13642-2016 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE 11210661002,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 20362 Anno 2017 Presidente: SCHIRO' STEFANO Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 24/08/2017 ORDINANZA sul ricorso 9110-2016 proposto da: GESA AG2 SPA IN LIQUIDAZIONE,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 29097 Anno 2018 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: VARRONE LUCA Data pubblicazione: 13/11/2018 SENTENZA sul ricorso 20437-2013 proposto da: PROGEDIL 90 PROGRAMMI EDILIZI SRL

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 3342 Anno 2017 Presidente: DI CERBO VINCENZO Relatore: NOVIK ADET TONI Data pubblicazione: 08/02/2017 SENTENZA sul ricorso 16421-2012 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 375 Anno 2019 Presidente: MANZON ENRICO Relatore: PUTATURO DONATI VISCIDO DI NOCERA MARIA GIULIA Data pubblicazione: 09/01/2019 ORDINANZA Sul ricorso iscritto al numero 22917 del

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 5785 Anno 2018 Presidente: DI IASI CAMILLA Relatore: CASTORINA ROSARIA MARIA Data pubblicazione: 09/03/2018 ORDINANZA sul ricorso 26703-2013 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 3987 Anno 2017 Presidente: VIRGILIO BIAGIO Relatore: ESPOSITO ANTONIO FRANCESCO Data pubblicazione: 15/02/2017 SENTENZA sul ricorso 3491-2012 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 2078 Anno 2016 Presidente: MERONE ANTONIO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 03/02/2016 SENTENZA sul ricorso 8199-2013 proposto da: BIANCO BRUNA nq di titolare dell'omonima

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 19240 Anno 2016 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: FEDERICO GUIDO Data pubblicazione: 28/09/2016 ORDINANZA sul ricorso 16551-2015 proposto da: PALMIER1 VITO, elettivamente domiciliato

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 16798 Anno 2016 Presidente: DI IASI CAMILLA Relatore: IANNELLO EMILIO Data pubblicazione: 09/08/2016 SENTENZA sul ricorso iscritto al n. 28742/2013 R.G. proposto da TELECOM ITALIA

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 6000 Anno 2018 Presidente: SCHIRO' STEFANO Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 12/03/2018 ORDINANZA sul ricorso 28242-2016 proposto da: COMUNE DI L'AQUILA, in persona

Dettagli

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24097 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI BLASI

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 20209 Anno 2015 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: CARACCIOLO GIUSEPPE Data pubblicazione: 08/10/2015 ORDINANZA sul ricorso 8386-2013 proposto da: BOITtGLIERI MARIA BTTMRA78B51F839B,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 22093 Anno 2016 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: FEDERICO GUIDO Data pubblicazione: 31/10/2016 ORDINANZA sul ricorso 20852-2015 proposto da: RICUCCI STEFANO, elettivamente domiciliato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE SENTENZA. AGENZIA DELLE ENTRATE in persona del Diret t o re pro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE SENTENZA. AGENZIA DELLE ENTRATE in persona del Diret t o re pro '16185 16 REPUBBLICA ITALIANA Oggetto IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE R.G.N. 21599/2011 SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. ri Magistrati: Dott. STEFANO SCHIRO

Dettagli

Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24096 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24096 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Cass. civ. Sez. V, Sent., 12-11-2014, n. 24096 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MERONE Antonio

Dettagli

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - T ORDINANZA. SRL, in persona del legale rappresentante, elettivamente domiciliata in ROMA, V

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - T ORDINANZA. SRL, in persona del legale rappresentante, elettivamente domiciliata in ROMA, V LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - T Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: 4 2 I 1 7 e.z{ Oggetto Dott. MARCELLO IACOBELLIS Dott. MAURO MOCCI - Presidente - - Consigliere - IRPEG

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 5042 Anno 2015 Presidente: MERONE ANTONIO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 13/03/2015 SENTENZA sul ricorso 11500-2009 proposto da: FIDIA FARMACEUTICI SPA in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 2 Num. 9382 Anno 2019 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: CORRENTI VINCENZO Data pubblicazione: 04/04/2019 2017 2851 SENTENZA sul ricorso 13404-2014 proposto da: GARANTE PROTEZIONE

Dettagli

SENTENZA. rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato. difende unitamente all'avvocato. contro

SENTENZA. rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato. difende unitamente all'avvocato. contro SENTENZA sul ricorso 5564-2012 proposto da: EQUITALIA NORD SPA in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, dell'avvocato difende unitamente all'avvocato, presso

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 28174 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 05/11/2018 ORDINANZA sul ricorso 14874-2017 proposto da: COTTI ROSSELLA, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. L Num. 11484 Anno 2015 Presidente: COLETTI DE CESARE GABRIELLA Relatore: BALESTRIERI FEDERICO Data pubblicazione: 03/06/2015 SENTENZA sul ricorso 18540-2009 proposto da: LO COCO MARIA

Dettagli

ORDINANZA. - ricorrente -

ORDINANZA. - ricorrente - Civile Ord. Sez. 6 Num. 24713 Anno 2016 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 02/12/2016 ORDINANZA sul ricorso 15148-2015 proposto da: COMUNE DI LESIGNANO DE' BAGNI,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 29323 Anno 2018 Presidente: CAMPANILE PIETRO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 14/11/2018 ORDINANZA sul ricorso 20326-2012 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 18179 Anno 2015 Presidente: BOGNANNI SALVATORE Relatore: CARACCIOLO GIUSEPPE Data pubblicazione: 16/09/2015 ORDINANZA sul ricorso 26705-2012 proposto da: MUNAFO' OSCAR, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 7883 Anno 2016 Presidente: DI AMATO SERGIO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 20/04/2016 SENTENZA sul ricorso 12779-2010 proposto da: LA GONA ALESSANDRO domiciliato

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 2552 Anno 2018 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: FASANO ANNA MARIA Data pubblicazione: 02/02/2018 ORDINANZA sul ricorso 13340-2010 proposto da: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Dettagli

Cass. 3724/2013. Compensazione delle spese: illegittima in mancanza di gravi ed eccezionali motivi.

Cass. 3724/2013. Compensazione delle spese: illegittima in mancanza di gravi ed eccezionali motivi. Il G.d.P. di Torino, pur avendo accolto il ricorso proposto contro il Comune di Torino e la società Equitalia, avverso un provvedimento di fermo amministrativo di un'autovettura, dichiarando la intervenuta

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 6673 Anno 2017 Presidente: DI IASI CAMILLA Relatore: GRECO ANTONIO Data pubblicazione: 15/03/2017 SENTENZA sul ricorso 14082-2010 proposto da: ARCIDIACONO BERNARDO, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 14033 Anno 2017 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 06/06/2017 ORDINANZA sul ricorso 12907-2015 proposto da: CONSORZIO GENERALE DI BONIFICA

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 11621 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: LUCIOTTI LUCIO Data pubblicazione: 14/05/2018 ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 2488-2017 R.G. proposto da: AGENZIA DELLE

Dettagli

Civile Ord. Sez. 5 Num Anno 2017 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 31/10/2017

Civile Ord. Sez. 5 Num Anno 2017 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 31/10/2017 Civile Ord. Sez. 5 Num. 25905 Anno 2017 Presidente: CAPPABIANCA AURELIO Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE Data pubblicazione: 31/10/2017 ORDINANZA sul ricorso 20231-2011 proposto da: MARMO NICOLA, elettivamente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE SENTENZA. AGENZIA DELLE ENTRATE in persona del Direttore pro

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE SENTENZA. AGENZIA DELLE ENTRATE in persona del Direttore pro sr REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO r2sen1f REGISTRAZIONE AI S1- r...1, D.P.R. 26/4/1986 N. 131 TAB. ALL. 13. N.5 MATERIA TRIBUTAR ietto 4 *TRIBUTI LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE R.G.N.

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 3716 Anno 2017 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: IOFRIDA GIULIA Data pubblicazione: 13/02/2017 ORDINANZA sul ricorso 4148-2013 proposto da: ORABONA ISIDORO RBNSDR47T26F839K,

Dettagli

34 72 REPUBBLICA ITALIANA

34 72 REPUBBLICA ITALIANA 34 72 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Oggetto *TRIBUTI R.G.N. 18253/2011 cr on. 34-2 Rep.

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 17179 Anno 2017 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 12/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 4260-2016 proposto da: LA.SA. COSTRUZIONI S.R.L. - C.F.

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 19467 Anno 2016 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 30/09/2016 ORDINANZA sul ricorso 15013-2015 proposto da: CONSORZIO GENERALE DI BONIFICA

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 13735 Anno 2015 Presidente: DI BLASI ANTONINO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 03/07/2015 SENTENZA sul ricorso 5624-2010 proposto da: COMUNE DI CARTIGLIANO in persona

Dettagli

La notifica va fatta al domicilio reale del procuratore anche in assenza di rituale comunicazione alla controparte del trasferimento

La notifica va fatta al domicilio reale del procuratore anche in assenza di rituale comunicazione alla controparte del trasferimento Liti tributarie: spetta a chi notifica ricercare il nuovo domicilio del legale La notifica va fatta al domicilio reale del procuratore anche in assenza di rituale comunicazione alla controparte del trasferimento

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 2 Num. 1898 Anno 2017 Presidente: MAZZACANE VINCENZO Relatore: CORRENTI VINCENZO Data pubblicazione: 25/01/2017 SENTENZA sul ricorso 20511-2012 proposto da: CONDOMINIO RAINONE DI CAMPOBASSO,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 16289 Anno 2017 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 30/06/2017 ORDINANZA sul ricorso 3064-2016 proposto da: COMUNE DI FORI - C.F. 83000990636,

Dettagli

Cass. 3613/2013: Violazione amministrativa commessa da minore di anni diciotto.

Cass. 3613/2013: Violazione amministrativa commessa da minore di anni diciotto. Della violazione amministrativa commessa da minore degli anni diciotto, incapace ex lege, risponde in via diretta, a norma dell'art. 2, secondo comma, della legge n. 689 del 1981, applicabile anche agli

Dettagli

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE CIVILE. - Presidente - Giacomo Maria Nonno - Consigliere - R.G.N /2014

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE CIVILE. - Presidente - Giacomo Maria Nonno - Consigliere - R.G.N /2014 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE CIVILE Composta da Ernestino Luigi Bru- schetta - Presidente - Oggetto: nullità della sentenza e motivi di grava- 1951 Giacomo Maria Nonno - Consigliere -

Dettagli

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N 3111

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N 3111 CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA 12 02 2014 N 3111 Imposte sui redditi accertamento sintetico del reddito complessivo redditometro incrementi patrimoniali redditi esenti - prova ha pronunciato la seguente:

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 9492 Anno 2018 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: DE MASI ORONZO Data pubblicazione: 18/04/2018 ORDINANZA sul ricorso 7214-2012 proposto da: SAN MARCO SPA, elettivamente domiciliato

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 11394 Anno 2017 Presidente: IACOBELLIS MARCELLO Relatore: MOCCI MAURO Data pubblicazione: 09/05/2017 ORDINANZA sul ricorso 11165-2016 proposto da: BONDI MANCINI MARIA TERESA, elettivamente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 4256 Anno 2015 Presidente: PETITTI STEFANO Relatore: PARZIALE IPPOLISTO Data pubblicazione: 03/03/2015 SENTENZA sul ricorso 28497-2012 proposto da: HAJDERI SONILA HJD SNL 77C50

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 5 Num. 12766 Anno 2015 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: MELONI MARINA Data pubblicazione: 19/06/2015 SENTENZA sul ricorso 6387-2010 proposto da: AGENZIA DELLE ENTRATE in persona

Dettagli

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N 7044

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N 7044 CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA 26 03 2014 N 7044 Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) tariffa determinazione delibera comunale carattere motivazione necessità - esclusione ha pronunciato

Dettagli