Programma di formazione per l azienda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma di formazione per l azienda"

Transcript

1 Programma di formazione per l azienda Meccatronica d automobili AFC Meccatronico d automobili AFC Indirizzo veicoli leggeri Indirizzo veicoli utilitari Versione

2 Programma di formazione 1 anno di formazione 1. Controllare e sottoporre a manutenzione i veicoli a motore Competenza operativa 1.1: Controllare e manutenere esternamente il veicolo sottopongono a manutenzione e controllano gli impianti tergilava cristalli, i sistemi di accesso, gli impianti di segnalazione e d illuminazione così come i sensori dei sistemi di assistenza Controllare e rispettare i fondamenti legali sull impianto di illuminazione e di segnalazione secondo OETV, sull uso dell impianto di illuminazione (incl. illuminazione abitacolo e tachimetro) e di segnalazione, citare i relativi pittogrammi e simboli su interruttori/display/tachimetro, chiusura centralizzata; controllo visivo e pulizia dei sensori dei sistemi di assistenza (telecamera, ultrasuoni, laser, radar) Regolare i sistemi di illuminazione e sostituire le lampadine controllano la protezione anticorrosione dei veicoli Registrare i veicoli dotati con regolazione manuale della profondità luminosa Controllare la protezione anti-corrosione della carrozzeria secondo le prescrizioni tecniche Competenza operativa 1.2: Controllare e manutenere internamente il veicolo sostituiscono il filtro antipolline (ventilatore dell abitacolo) controllano l equipaggiamento di sicurezza controllano il cruscotto e l illuminazione dell abitacolo controllano gli alzacristalli automatici e le porte Sostituire i filtri secondo le prescrizioni tecniche Controllare la data di scadenza, la completezza e il danneggiamento della cassetta di pronto soccorso incl. equipaggiamento ADR/SDR; triangolo di segnalazione, sigillante per pneumatici, cinture di sicurezza Spie di controllo, indicatori, illuminazione dell abitacolo Funzionamento, incl. automatismo e protezione contro l incastro Competenza operativa 1.3: Controllare e sottoporre a manutenzione i componenti nel vano motore controllano, rabboccano e sostituiscono i materiali d esercizio e ausiliari come pure i filtri controllano, smontano e montano cinghie piatte, nervate e pulegge tendicinghia utilizzando gli attrezzi speciali specifici del costruttore controllano e ricaricano le batterie di avviamento Olio motore, filtro olio motore, filtro del carburante, filtro dell aria, liquido refrigerante, liquido lavavetri, olio idraulico, controllo della tenuta dei sistemi Cinghie piatte e nervate ivello di carica, polo di collegamento, fissaggio, incl. sistemi di batterie sorvegliati Competenza operativa 1.4: Controllare e manutenere i componenti situati sotto al veicolo controllano, rabboccano e sostituiscono i materiali d esercizio e ausiliari come pure i filtri sottopongono a manutenzione gli impianti idraulici e di lubrificazione centralizzata controllano e sottopongono a manutenzione gli impianti frenanti secondo le istruzioni sottopongono a manutenzione e controllano gli alberi di trasmissione e gli alberi cardanici controllano gli ammortizzatori, le molle, i componenti e i cuscinetti delle sospensioni Olio per cambi, olio per ripartitori di coppia, olio per trasmissioni, liquido dei freni, misurare il contenuto di acqua nel liquido dei freni Oli idraulici/filtro, incl. controllo del livello, incl. controllo del funzionamento, sterzo ausiliario, sostegni, sponda idraulica, gru e cassone ribaltabile ubrificare, controllare l usura, la potenza frenante del freno di esercizio, freno ausiliario e freno di stazionamento, incl. banco di prova Controllare il gioco e il fissaggio, incl. cuscinetto intermedio Tenuta e danni esterni, gioco Pagina 2 di 13 Versione

3 2. Sostituire le parti soggette a usura Competenza operativa 2.1: Sostituire gli pneumatici e le ruote sostituiscono e controllano gli pneumatici, le ruote, i bulloni delle ruote, le valvole, i sensori della pressione degli pneumatici tenendo conto delle prescrizioni del costruttore e della CStr Sostituire gli pneumatici ed equilibrare le ruote, caratteristiche relative allo stoccaggio di pneumatici e ruote, etichettatura delle ruote, lista di controllo, inizializzazione TPMS controllano e montano le catene da neve sottopongono a manutenzione le catene antislittamento e i dispositivi di spargimento Tipi più comuni come catene da neve a montaggio rapido, catene da neve a cingoli e a pioli Competenza operativa 2.3: Sostituire i componenti del sistema antinquinamento sostituiscono i componenti del sistema antinquinamento Silenziatore, catalizzatore, filtro antiparticolato, sensori, guarnizioni, tubi ed elementi di fissaggio svolgono lavori di saldatura e trattamenti termici svolgono lavori di tranciatura, perforazione e riparazione dei filetti Impianto di saldatura autogeno e a gas inerte, Flexrohr avori generici Competenza operativa 2.4: Sostituire i componenti dell impianto elettrico sostituiscono e ricaricano le batterie Carica normale, rapida e di mantenimento, determinare la concentrazione dell acido, applicare le misure di sicurezza, ripristinare i sistemi di gestione delle batterie 3. Assistere durante i processi aziendali Competenza operativa 3.3: Svolgere il controllo finale svolgono un controllo dei livelli Controllare il livello del liquido di raffreddamento, dell olio motore, del liquido dei freni e del liquido lavavetri Competenza operativa 3.4: Svolgere lavori di manutenzione su macchinari e utensili sostituiscono le lampadine degli impianti di illuminazione dell edificio sottopongono a manutenzione i ponti e i mezzi di sollevamento sottopongono a manutenzione gli utensili, i macchinari e gli apparecchi ampadine Controllare i punti di appoggio e lubrificare le parti mobili Sottoporre a manutenzione gli impianti di flocculazione, gli impianti di trattamento dell aria e gli utensili speciali Competenza operativa 3.5: Seguire le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, di tutela della saluta e dell ambiente applicano le norme di sicurezza durante la manipolazione di attrezzi, apparecchiature, macchinari, dispositivi di protezione individuale (DPI) e materiali tilizzare i DPI in base alla situazione, conoscere i simboli di sicurezza e i pittogrammi GHS, applicare le prescrizioni del costruttore, le norme SVA e le norme di tutela ambientale, utilizzare le saldatrici in base alle istruzioni del costruttore Pagina 3 di 13 Versione

4 Programma di formazione 2 anno di formazione 1. Controllare e sottoporre a manutenzione i veicoli a motore Competenza operativa 1.1: Controllare e manutenere esternamente il veicolo registrano i sistemi di illuminazione regolati Regolazione automatica della profondità luminosa secondo le prescrizioni tecniche, sistema di luci in combinazione con assistenti di guida ON sottopongono a manutenzione e controllano le ralle e i componenti dei ganci di traino controllano il funzionamento delle prese dei rimorchi Controllo del funzionamento e manutenzione secondo le prescrizioni tecniche Illuminazione e EBS controllano i sistemi scarrabili Testa sferica, incl. bloccaggio sottopongono a manutenzione gli essiccatori d aria Manutenzione degli essiccatori d aria Competenza operativa 1.2: Controllare e manutenere internamente il veicolo inizializzano i sistemi e leggono gli errori Incl. abbinare i codici di errore Competenza operativa 1.3: Controllare e sottoporre a manutenzione i componenti nel vano motore sostituiscono le candele Filetti, sedi, coppie di serraggio sottopongono a manutenzione la regolazione del motore controllano il funzionamento del climatizzatore e svolgono lavori di manutenzione Sostituire le cinghie dentate, registrare le valvole Solo liquido di raffreddamento Competenza operativa 1.4: Controllare e manutenere i componenti situati sotto al veicolo controllano, rabboccano e sostituiscono l olio e il filtro di cambi automatici e automatizzati sottopongono a manutenzione e controllano i cuscinetti e i mozzi delle ruote sottopongono a manutenzione le sospensioni pneumatiche controllano i bloccaggi longitudinali e trasversali Cambi automatici e automatizzati Controllare se i soffietti delle molle pneumatiche sono incrinati, a tenuta e funzionano Funzione di accensione e spegnimento OFF 2. Sostituire le parti soggette a usura Competenza operativa 2.1: Sostituire gli pneumatici e le ruote equipaggiano i veicoli con altri sistemi pneumatico-ruota in base all ordine osservando le norme vigenti del costruttore e della legge sulla circolazione stradale Adeguamento in base alle disposizioni vigenti Competenza operativa 2.2: Sostituire i componenti dell impianto frenante smontano e montano i dischi dei freni, le pastiglie dei freni, ripristinano i pistoncini dei freni, registrano il freno di stazionamento e applicano le norme di sicurezza sostituiscono i componenti dei freni a tamburo Simplex, Duo-Servo, dispositivi di registrazione automatici e manuali, incl. cilindri e pastiglie dei freni Competenza operativa 2.4: Sostituire i componenti dell impianto elettrico Controllare e sostituire gli alternatori e i motorini di avviamento Controllare corrente di carica, tensione di carica e ruota libera, seguire le norme che regolano uno smaltimento ecologico, norme di sicurezza, cancellare la memoria guasti Pagina 4 di 13 Versione

5 Competenza operativa 2.5: Sostituire i componenti della catena cinematica smontano e montato il volano, i Innesto a frizione monodisco, frizione a disco doppio, gruppi della frizione e i dischi frizione SAC, frizione doppia, frizione a lamelle, attrezzi condotti speciali smontano e montano giunti articolati, trasmissioni snodate, alberi motore e manicotti Disco flessibile (Hardy), giunto cardanico, albero cardanico con cuscinetto centrale 3. Assistere durante i processi aziendali Competenza operativa 3.1: Gestire un contratto d officina evadono i contratti sulla base delle istruzioni di lavoro applicano i diagrammi di flusso e gli schemi a blocchi leggono le tabelle di manutenzione Svolgere lavori standard e documentarli sugli ordini di lavoro, inclusa la necessaria minuteria e lubrificanti Spiegare sulla base di un diagramma di flusso (accettazione, ordine, evasione, documentazione, consegna) i processi di un ordine cliente e conoscere le persone a cui rivolgersi in caso di problemi Svolgere i lavori elencati in un piano di servizio Competenza operativa 3.2: Determinare i codici dei pezzi di ricambio determinano i dati del veicolo e i codici dei ricambi sulla base della carta di circolazione e dell approvazione del tipo Competenza operativa 3.3: Svolgere il controllo finale svolgono un controllo degli ordini Determinare i dati dalla licenza di circolazione e dall approvazione del tipo, utilizzare i programmi di gestione dei pezzi di ricambio Controllare la documentazione nel veicolo e nelle banche dati Competenza operativa 3.4: Svolgere lavori di manutenzione su macchinari e utensili sottopongono a manutenzione i sistemi di diagnosi e li tengono aggiornati Controllare le versioni software attuali dei sistemi di diagnosi e svolgere eventuali aggiornamenti Campo di competenza operativa 4: Controllare e riparare i sistemi Competenza operativa 4.1: Riparare l autotelaio e sostituire i componenti controllano e registrano la geometria dello sterzo sui veicoli con un asse sterzante controllano e sostituiscono i componenti dello sterzo e del servosterzo sostituiscono i componenti dello sterzo sui veicoli con più assi sterzanti controllano e sostituiscono i componenti della sospensione della ruota Misurazione geometria e registrazione secondo le istruzioni del costruttore Volante, piantone dello sterzo, scatola dello sterzo, tiranti, fuso a snodo, bielletta, assistenza elettrica, idraulica, elettroidraulica Asse centrale aggiunto e asse posteriore aggiunto Competenza operativa 4.2: Riparare l impianto frenante controllano e riparano gli impianti frenanti idraulici Sospensioni a elica cilindrica, a balestra, a barra di torsione e pneumatiche, smorzatore di vibrazioni, barra stabilizzatrice, volante e giunto articolato Tubi flessibili dei freni (solo sostituire), condotte dei freni (sostituire e produrre), pinze dei freni (sostituire), sostituire i cilindri idraulici dei freni, sostituire il dispositivo d azionamento del freno di stazionamento, sostituire il cilindro principale del freno, sostituire il servofreno Pagina 5 di 13 Versione

6 Competenza operativa 4.3: Riparare i componenti accessori e le sezioni di carrozzeria riparano i componenti in Incollare e saldare i componenti in materiale sintetico (ad es. materiale sintetico fari, supporti, teloni) riparano e sostituiscono i Cristalli del parabrezza, del lunotto e laterali, riparare i danni cristalli del veicolo e sostituire i cristalli incollati controllano, montano e riparano i dispositivi di traino Giunto a bocca e giunto a gancio automatici, ralle controllano, montano e riparano i dispositivi di traino Giunto a testa sferica Competenza operativa 4.4: Riparare gli impianti di rete e di illuminazione controllano e riparano i componenti dell impianto di illuminazione, dell impianto di segnalazione e della rete di bordo Controllare e riparare i componenti dell impianto di illuminazione e segnalazione Competenza operativa 4.5: Riparare i sottosistemi del motore controllano e sostituiscono i componenti del sistema di sovralimentazione e del sistema di carburazione controllano e sostituiscono i componenti del sistema di raffreddamento controllano e riparano il sistema di lubrificazione del motore Sistemi di sovralimentazione turbo, compressore con azionamento elettrico o meccanico, raffreddamento dell aria di sovralimentazione, convogliamento dell aria di sovralimentazione/aria, componenti del sistema di regolazione della pressione di sovralimentazione, controllare la tenuta del sistema dell aria di sovralimentazione Radiatore, pompa dell acqua, tubi flessibili dell acqua, ventola, termostato, scambiatore di calore, sensori e interruttori di temperatura, controllare la tenuta interna ed esterna Sostituire pompa dell olio, valvole di regolazione, pressostato, sensore di pressione, sensore di qualità, sensore di livello, sensore di temperatura, scambiatore di calore, tubazioni; lavare/pulire e sigillare il circuito di lubrificazione Competenza operativa 4.6: Riparare i componenti della catena cinematica controllano e riparano i componenti del comando della frizione Elementi di azionamento meccanici, idraulici, pneumatici ed elettrici, registrare/inizializzare i sistemi Competenza operativa 4.7: Riparare i sistemi di sicurezza e comfort controllano e riparano i sistemi di accesso e comfort controllano e riparano i sistemi di ritenuta controllano e riparano gli impianti di riscaldamento e i climatizzatori Impianto tergi/lavacristalli, alza-cristallo, sistemi sul tetto, sistemi di abilitazione all accesso e all avviamento, aperture automatiche della carrozzeria, DWA, regolazione dei sedili, sistemi di riscaldamento elettrici, specchietti Airbag, pretensionatori, limitatori della forza delle cinture Sostituire i componenti, lavare il climatizzatore, impianto di riscaldamento supplementare Pagina 6 di 13 Versione

7 Programma di formazione 3 anno di formazione 2. Sostituire le parti soggette a usura Competenza operativa 2.5: Sostituire i componenti della catena cinematica smontano e montano le frizioni Frizione a disco doppio a disco doppio 3. Assistere durante i processi aziendali Competenza operativa 3.1: Gestire un contratto d officina rintracciano le necessarie informazioni per i lavori di manutenzione e riparazione supplementari che non sono stati previsti nel contratto d officina Cercare i pezzi di ricambio e i tempi di manutenzione per i lavori supplementari nei più comuni programmi d officina Competenza operativa 3.6: Valutare i risultati di un giro di prova citano i rumori insoliti che ascoltano durante un giro di prova e segnalano queste informazioni al capo officina durante il giro di prova controllano il funzionamento dell impianto frenante e del sistema ABS sono in grado di distinguere tra vibrazioni normali e insolite nel veicolo durante il giro di prova controllano il corretto funzionamento di tutte le spie spiegano lo svolgimento e il contenuto di un giro di prova adeguato alle esigenze valutano le informazioni ricavate dal giro di prova e, d accordo con il capo officina, dispongono le necessarie riparazioni sul veicolo Citare i rumori rimbombare, sferragliare, tintinnare, fischiare e le situazioni in cui questi rumori si verificano (come conducente o passeggero/a) Durante un giro di prova frenare a fondo in un punto idoneo e controllare se il pedale produce le tipiche pulsazioni di un freno ABS e se la decelerazione corrisponde a quella di un impianto frenante funzionante (come conducente o passeggero/a) Fare una distinzione tra oscillazioni smorzate e non smorzate, Citare le vibrazioni dello sterzo e della catena cinematica (come conducente o passeggero/a) Controllare se all atto dell inserimento dell accensione tutte le spie si illuminano e dopo l avvio del motore si spengono come previsto effettuare un controllo visivo di tutti gli indicatori come temperatura dell acqua, livello di carburante, tachimetro, contagiri, ecc. (come conducente o passeggero/a) Spiegare la durata (5-10 min), la topografia (salita, discesa e pianura) e i processi (accelerazione lenta e rapida, frenatura leggera e a fondo) durante un giro di prova utile (come conducente o passeggero/a) ocalizzare ed eliminare i rumori, localizzare ed eliminare le vibrazioni (come conducente o passeggero/a) Campo di competenza operativa 4: Controllare e riparare i sistemi Competenza operativa 4.1: Riparare l autotelaio e sostituire i componenti interpretano i risultati della misura della geometria dello sterzo sui veicoli con un asse sterzante e stabiliscono i successivi lavori controllano e registrano la geometria dello sterzo sui veicoli con più assi sterzanti interpretano i risultati della misura della geometria dello sterzo sui veicoli con più assi sterzanti e stabiliscono i successivi lavori Interpretare i risultati e decidere i successivi lavori con più assi sterzanti con più assi sterzanti Pagina 7 di 13 Versione

8 Competenza operativa 4.2: Riparare l impianto frenante controllano e riparano l impianto Sostituire il gruppo idraulico ABS e i sensori di giri; sfiatare frenante ABS secondo le istruzioni del costruttore controllano e sostituiscono i componenti dei freni pneumatici controllano e riparano le pinze dei freni Compressore, unità di trattamento dell aria compressa, componenti del freno di esercizio e del freno di stazionamento (inclusi freni delle ruote, solo EBS) Pulsanti a pedale, guide, manicotti riparano i componenti dell unità di trattamento dell aria compressa controllano, calibrano e programmano i freni ad aria compressa in base alle istruzioni della casa costruttrice riparano e registrano i freni continui Compressore, unità di trattamento dell aria compressa Funzione del compressore, controllo del circuito, bleedback, pressione d impianto, sicura antistrappo, valvola di sicurezza per la pressione Registrare il freno a decompressione, riparare i retarder (secondo le istruzioni del costruttore) Competenza operativa 4.5: Riparare i sottosistemi del motore controllano e riparano l impianto di regolazione del motore a benzina controllano e riparano l impianto di regolazione del motore diesel controllano e riparano l impianto di regolazione del motore diesel controllano e riparano i dispositivi di riduzione delle emissioni nocive dei motori a benzina e diesel controllano e riparano i dispositivi di riduzione delle emissioni nocive dei motori diesel controllano, sostituiscono e riparano i componenti del motore Serbatoio, unità di alimentazione del carburante, filtro, tubazioni, collettore/rail, pompa alta pressione, valvola di iniezione, iniettore, attuatori e sensori, bobina d accensione, cavo di accensione, candele d accensione Serbatoio, unità di alimentazione del carburante, filtro/separatore d acqua, tubazioni, collettore/rail, pompa alta pressione, iniettore, attuatori e sensori, impianto di incandescenza, preriscaldamento/preraffreddamento del carburante (CR) Serbatoio, unità di alimentazione del carburante, filtro/separatore d acqua, tubazioni, collettore/rail, pompa alta pressione, valvola di iniezione, iniettore, attuatori e sensori, impianto di incandescenza/impianto di avviamento ausiliario, preriscaldamento/preraffreddamento del carburante - (PD, PD, CR) Sonda lambda, catalizzatore, sistemi EGR/AGR, iniezione aria secondaria, sensore NOx, DPF, sensore di pressione e temperatura, sfiato del serbatoio e del basamento, sistema SCR Sonda lambda, catalizzatore, sistemi EGR/AGR, sensore NOx, DPF, sensore di pressione e temperatura, sfiato del basamento, sistema SCR, Testata incl. guarnizione, regolazione del motore, manovellismo, controllare la pressione di compressione, controllare le perdite di pressione, catena della distribuzione Competenza operativa 4.6: Riparare i componenti della catena cinematica controllano e riparano i componenti del cambio di velocità meccanico controllano e riparano i componenti dei rotismi meccanici controllano e riparano i componenti per l azionamento del cambio automatizzato controllano e sostituiscono il comando elettroidraulico e il convertitore di coppia del cambio automatico controllano e riparano i componenti del cambio CVT controllano e sostituiscono i componenti della presa di potenza Controllare, sostituire, registrare la supportatura, la sincronizzazione, il comando degli innesti, il blocco degli innesti, l arresto degli innesti, gli ingranaggi, gli alberi Controllare, sostituire, registrare la supportatura, la sincronizzazione, il comando degli innesti, il blocco degli innesti, l arresto degli innesti, gli ingranaggi, gli alberi, le pompe dell olio, il freno dell albero Sostituire il comando degli innesti, registrare e inizializzare, cambio a doppia frizione, cambio meccanico automatizzato Sostituire il convertitore di coppia e il comando elettroidraulico Sostituire la frizione di avviamento e il comando elettroidraulico Sostituire la frizione a denti frontali, gli alberi, le pompe, il sistema di monitoraggio Pagina 8 di 13 Versione

9 Handlungskompetenz 4.6 Komponenten des Antriebstranges reparieren controllano e riparano i Sostituire i supporti, la ruota conica motrice, la corona componenti del gruppo conico, conica, il differenziale, il bloccaggio del differenziale del differenziale e del ripartitore di coppia controllano e riparano i componenti del gruppo conico, del differenziale Sostituire i supporti, la ruota conica motrice, la corona conica, il differenziale, il bloccaggio del differenziale Campo di competenza operativa 5: Diagnosticare i sistemi meccatronici Competenza operativa 5.1: Diagnosticare i sistemi dell autotelaio diagnosticano la tenuta di strada e il comportamento dello sterzo così come rumori e vibrazioni dell autotelaio diagnosticano i sistemi sterzanti con servosterzo in base alle istruzioni diagnosticano i sistemi sterzanti a più circuiti sui veicoli utilitari con più di un asse sterzante e sui sistemi sterzanti per rimorchi controllano i componenti dello sterzo sui veicoli con più assi sterzanti diagnosticano le sospensioni pneumatiche delle motrici, dei rimorchi dotati di sterzo con ralla e dei semirimorchi localizzano malfunzionamenti nei sistemi ABS ed ESP con l aiuto dell apparecchio di diagnosi e definiscono le potenziali cause di guasto in base alle istruzioni del costruttore Competenza operativa 5.2: avviamento diagnosticano i sistemi di gestione della batteria, i sistemi di ricarica e i sistemi di avviamento in base alle istruzioni diagnosticano l impianto di illuminazione, l impianto di segnalazione e la rete di bordo in base alle istruzioni Rumori, vibrazioni, marcia in rettilineo (giro di prova come conducente o passeggero/a e controllo visivo) Assistenza idraulica, elettrica, elettroidraulica, controllo della pressione, controllo visivo, con istruzioni di prova Idrosterzo con dado sferico a uno e a due circuiti, misurare le pressioni di lavoro, limitazione di pressione, misurare e valutare la riduzione della pressione e la portata, gioco, test degli attuatori, assi del rimorchio guidati dall attrito, assi del rimorchio a comando forzato meccanico o idraulico Asse centrale aggiunto e asse posteriore aggiunto Diagnosticare le sospensioni pneumatiche e loro funzioni, comando asse sollevabile, regolazione del livello, diversi assetti di marcia, Sensori di livello e sensori di pressione, trasmissione del carico sull asse, lavori di calibrazione, sicurezza durante il lavoro sulle sospensioni pneumatiche Con l aiuto dei tester di diagnosi, confronto valore nominale/effettivo, test degli attuatori Diagnosticare la rete di bordo, i sistemi di ricarica e di Misurare e interpretare corrente di riposo, minimo, carico, funzionamento di emergenza, perdita di tensione, incl. sistemi Start/Stop Ricerca dei guasti con tester Competenza operativa 5.3: Diagnosticare i sottosistemi del motore controllano e valutano il sistema di sovralimentazione e quello di regolazione dell aria di sovralimentazione localizzano le cause di una perdita della pressione di compressione diagnosticano il raffreddamento del motore diagnosticano la lubrificazione del motore Turbocompressore a gas di scarico con o senza VGT, sistemi con max 2 turbo in serie e in parallelo, intercooler Controllo della perdita di pressione / Endoscopio Termostato regolato mediante mappatura, pompa del liquido di raffreddamento elettrica, pompa del liquido di raffreddamento elettrica, comandi della ventola, sistema di raffreddamento a più circuiti, misura di temperatura e pressione Misura della pressione, perdite di olio e consumo di olio Pagina 9 di 13 Versione

10 Competenza operativa 5.7: Diagnosticare i sistemi di sicurezza e comfort diagnosticano guasti nei Interruzione, cortocircuito più e meno (oscilloscopio per soli sistemi di bus di dati del veicolo scopi informativi) diagnosticano guasti nei sistemi di accesso e comfort diagnosticano guasti nei sistemi di ritenuta in base alle istruzioni diagnosticano guasti nel climatizzatore, nell impianto di riscaldamento e ventilazione così come nell impianto di riscaldamento supplementare in base alle istruzioni diagnosticano i sistemi supplementari elettroidraulici ed elettropneumatici dei veicoli utilitari in base alle istruzioni Impianto tergi/lavacristalli, alzacristallo, sistemi sul tetto, sistemi di abilitazione all accesso e all avviamento, portelloni posteriori automatici, DWA, regolazione dei sedili, sistemi di riscaldamento elettrici Rispettare le norme di sicurezza, resistenza differenziale in stato di conduzione iquido di raffreddamento, pressioni, temperature, con o senza frizione magnetica, norme ambientali, circuiti della ventola e comando delle bocchette, test degli attuatori Funzioni, uso, alimentazione elettrica, manutenzione, circuito elementare idraulico, dedurre le funzioni meccaniche, idrauliche ed elettriche Pagina 10 di 13 Versione

11 Programma di formazione 4 anno di formazione 1. Controllare e sottoporre a manutenzione i veicoli a motore Competenza operativa 1.1: Controllare e manutenere esternamente il veicolo controllano e sottopongono a Sistemi di rlrvazione, dispositivi di sostegno, sistemi manutenzione le sezioni di intercambiabili e a gancio, sponda idraulica; secondo le carrozzeria prescrizioni tecniche 3. Assistere durante i processi aziendali Competenza operativa 3.4: Svolgere lavori di manutenzione su macchinari e utensili svolgono semplici lavori di riparazione sugli apparecchi elettrici Collegamenti e cavi alle apparecchiature a bassa tensione Campo di competenza operativa 4: Controllare e riparare i sistemi Competenza operativa 4.3: Riparare i componenti accessori e le sezioni di carrozzeria controllano e riparano le sezioni di carrozzeria Ponte sollevatore, sistemi ribaltabili Competenza operativa 4.8: Riparare i sistemi infotainment e di assistenza alla guida controllano e riparano i sistemi infotainment e di assistenza alla guida controllano e sostituiscono i dispositivi di controllo e dei dati Aggiornare e sostituire: impianto di regolazione della velocità, regolazione adattiva della velocità, sensori di parcheggio, assistente di parcheggio, assistente di mantenimento e cambio corsia, frenata di emergenza assistita; sistemi di navigazione, impianto multimediale Sistemi di pedaggio, odocronografo, gestione della flotta Competenza operativa 4.9: Riparare i sistemi di propulsione elettrici, ibridi e alternativi controllano e riparano sistemi di propulsione con motori elettrici, ibridi e alternativi Veicoli ibridi ed elettrici, sul veicolo in assenza di tensione Campo di competenza operativa 5: Diagnosticare i sistemi meccatronici Competenza operativa 5.1: Diagnosticare i sistemi dell autotelaio Valutare il freno di esercizio, il freno ausiliario e il freno di stazionamento secondo OETV sui veicoli e sui rimorchi con impianto frenante ad aria compressa con l aiuto delle istruzioni fornite dal costruttore diagnosticano l unità di trattamento dell aria compressa e il freno continuo sulla motrice e localizzano malfunzionamenti in base alle istruzioni del costruttore Creare e valutare un protocollo freni relativo alle motrici, diagnosticare malfunzionamenti incl. comando del rimorchio e alimentazione Valutare e giudicare compressore, unità di regolazione della pressione, essiccatore d aria, valvole di protezione multicircuito, valvole di sicurezza per la pressione; freno a pressione, retarder e intarder, valutare, controllo in base alle istruzioni fornite dal costruttore Competenza operativa 5.4: Diagnosticare gli impianti di regolazione del motore a benzina e diesel diagnosticano i sistemi di Norme di sicurezza e norme di tutela ambientale, controllare alimentazione del carburante in i filtri del carburante, tenuta, sistema di ventilazione e sfiato, base alle istruzioni e/o agli pompe del carburante regolate e non regolate e relativi schemi elettrici dei motori a comandi, pressione e pressione iniziale del carburante, benzina portata, interpretare i valori di misura diagnosticano i sistemi di alimentazione del carburante in base alle istruzioni e/o agli schemi elettrici dei motori diesel Norme di sicurezza e norme di tutela ambientale, controllare i filtri del carburante, tenuta, sistema di ventilazione e sfiato, pompe del carburante regolate e non regolate e relativi comandi, pressione e pressione iniziale del carburante, portata, interpretare i valori di misura Pagina 11 di 13 Versione

12 Competenza operativa 5.4: Diagnosticare gli impianti di regolazione del motore a benzina e diesel diagnosticano i sensori e gli Sensori e attuatori; controllare i circuiti elettrici con l aiuto attuatori dell impianto di degli schemi elettrici e localizzare interruzioni, cortocircuiti regolazione del motore a benzina e diesel in base alle e cortocircuiti verso massa; test degli attuatori, codice di errore istruzioni e/o agli schemi elettrici Diagnosticare i dispositivi ausiliari di avviamento nei motori diesel in base alle istruzioni e allo schema elettrico Sensori e attuatori, test degli attuatori, controllare i circuiti elettrici con l aiuto degli schemi elettrici e localizzare interruzioni, cortocircuiti e cortocircuiti verso massa, relè, misura della corrente Competenza operativa 5.5: Diagnosticare i sistemi di depurazione dei gas di scarico di motori a benzina e diesel diagnosticano i catalizzatori a tre vie dei motori a benzina e le sonde lambda dei motori a benzina e diesel seguendo le istruzioni eggere con il tester e interpretare i segnali dei sensori rilevanti per i gas di scarico (sonda a salto di tensione, sonda a resistenza e sonda lambda a banda larga) diagnosticano le sonde lambda dei motori diesel seguendo le istruzioni diagnosticano il catalizzatore di accumulo NOx, il catalizzatore RCS, il filtro antiparticolato diesel e il catalizzatore a ossidazione seguendo le istruzioni diagnosticano il sistema di sfiato del basamento, di ricircolo dei gas di scarico e il sistema di aria secondaria dei motori a benzina e diesel seguendo le istruzioni diagnosticano il sistema di sfiato del basamento e di ricircolo dei gas di scarico dei motori diesel seguendo le istruzioni eggere con il tester e interpretare i segnali dei sensori rilevanti per i gas di scarico (sonda lambda a banda larga) Incl. sensori (temperatura, pressione dei gas di scarico e pressione differenziale, NOx), confronto valori nominali/effettivi, usare gli schemi elettrici Controllare la tenuta interna ed esterna, controllare gli intasamenti, controllo visivo, ricircolo esterno dei gas di scarico, EGR, radiatore EGR, test degli attuatori Controllare la tenuta interna ed esterna, controllare gli intasamenti, controllo visivo, ricircolo esterno dei gas di scarico, EGR, radiatore EGR, test degli attuatori Competenza operativa 5.6: Diagnosticare i sistemi della catena cinematica diagnosticano i cambi di velocità meccanici e automatizzati diagnosticano i cambi di velocità meccanici e automatizzati diagnosticano i convertitori di coppia e i cambi automatici in base alle istruzioni diagnosticano i gruppi ausiliari di cambio, assi, ripartitore di coppia e ingranaggi integrati nel mozzo della ruota dei veicoli utilitari diagnosticano i sistemi di trazione integrale Frizione e comando della frizione, controllare i processi di innesto, gruppo e mezza marcia, controllare i sensori e gli attuatori sul cambio automatizzato, cilindro trasversale e longitudinale, freno dell albero secondario, gruppo e cilindro split, dischi della frizione, constatare i danni e raccomandare i lavori di riparazione sulla base dei codici di errore e le istruzioni di prova Frizione e comando della frizione, ricerca dei guasti sui sistemi elettrici ed elettroidraulici con l aiuto dei codici di errore e le istruzioni di prova Memoria degli errori, test dei parametri e degli attuatori, livello dell olio, usura, velocità di bloccaggio del freno, pressioni di lavoro nell automat in base alle istruzioni di prova, giro di prova (come conducente o passeggero/a) Retarder, intarder, prese di potenza, valutare la pompa del servosterzo ausiliario, dedurre gli effetti sul funzionamento del cambio, asse passante Comandato da lamelle e dal differenziale diagnosticano rumori e vibrazioni nella catena cinematica Rumori dei cuscinetti nel cambio, vibrazioni nei giunti e nell albero di trasmissione Pagina 12 di 13 Versione

13 Competenza operativa 5.8: Diagnosticare i sistemi infotainment e di assistenza alla guida diagnosticano i sistemi Codici di errore, controllare in base alle istruzioni di prova infotainment e di assistenza alla guida in base alle istruzioni Competenza operativa 5.9: Diagnosticare sistemi di propulsione ibridi ed elettrici diagnosticano i motori elettrici e ibridi in base alle istruzioni In base alle istruzioni del costruttore e delle norme di sicurezza, veicoli elettrici e ibridi Pagina 13 di 13 Versione

Programma di formazione per l azienda. Assistente di manutenzione per automobili CFP

Programma di formazione per l azienda. Assistente di manutenzione per automobili CFP Programma di formazione per l azienda Assistente di manutenzione per automobili CFP Assistente di manutenzione per automobili CFP Versione 02.12.2016 Programma di formazione 1 anno di formazione 1. Controllare

Dettagli

Programma di formazione per l azienda

Programma di formazione per l azienda Programma di formazione per l azienda Meccanica di manutenzione per automobili AFC Meccanico di manutenzione per automobili AFC Indirizzo veicoli leggeri Indirizzo veicoli utilitari Versione 02.12.2016

Dettagli

Programma di formazione per i corsi interaziendali

Programma di formazione per i corsi interaziendali Programma di formazione per i corsi interaziendali Meccanica di manutenzione per automobili AFC Meccanico di manutenzione per automobili AFC Indirizzo veicoli leggeri Indirizzo veicoli utilitari Versione

Dettagli

Programma di formazione per i corsi interaziendali

Programma di formazione per i corsi interaziendali Programma di formazione per i corsi interaziendali Meccatronica d automobili AFC Meccatronico d automobili AFC Indirizzo veicoli leggeri Indirizzo veicoli utilitari Versione 02.12.2016 Corso 1 (1 anno

Dettagli

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09

FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Page 1 of 11 FABIA Posizioni di montaggio N. 701 / 1 Edizione 02.09 Cassetta portafusibili, cassetta portafusibili sulla batteria, portarelè, portafusibili supplementare, ripartitore di linea per morsetto

Dettagli

(recto) MODELLO PIÙ DETTAGLIATO DI RELAZIONE DI CONTROLLO TECNICO SU STRADA CONTENENTE UN ELENCO DEGLI ELEMENTI OGGETTO DI CONTROLLO

(recto) MODELLO PIÙ DETTAGLIATO DI RELAZIONE DI CONTROLLO TECNICO SU STRADA CONTENENTE UN ELENCO DEGLI ELEMENTI OGGETTO DI CONTROLLO Allegato IV al DM 19.5.2017 prot. n. 215 (recto) MODELLO PIÙ DETTAGLIATO DI RELAZIONE DI CONTROLLO TECNICO SU STRADA CONTENENTE UN ELENCO DEGLI ELEMENTI OGGETTO DI CONTROLLO 1. Luogo del controllo tecnico

Dettagli

CITARO (Euro VI) Piano di manutenzione. Dati base. Sostituzione lubrificanti Verifica e manutenzioni: tutti i Citaro Sostituzione lubrificanti

CITARO (Euro VI) Piano di manutenzione. Dati base. Sostituzione lubrificanti Verifica e manutenzioni: tutti i Citaro Sostituzione lubrificanti CITARO (Euro VI) Piano di manutenzione Intervalli di manutenzione Z ogni 30.000 km ogni 60.000 km km60 ogni 60.000 km km60-180 una volta a 60.000 km, poi ogni 180.000 km Z ogni 120.000 km km180 ogni 180.000

Dettagli

IL PACCHETTO DI SERVIZI ADATTO. Non importa quale tipo di veicolo scegliate.

IL PACCHETTO DI SERVIZI ADATTO. Non importa quale tipo di veicolo scegliate. IL PACCHETTO DI SERVIZI ADATTO. Non importa quale tipo di veicolo scegliate. SICURAMENTE LA STRADA GIUSTA. Con MAN fate circolare meglio il vostro veicolo: MAN offre prodotti e servizi che vi guidano verso

Dettagli

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore pag. 1 di 5 +Manutenzione ciclica Le liste che seguono, suddivise per competenze professionali (meccanico, elettrauto, carrozziere) illustrano gli standard minimi dei controlli ed ispezioni cicliche standardizzate

Dettagli

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA Dati tecnici 1.4 TSI/92 kw 2,0 TSI/147 kw (A) Motore motorizzazione benzina con turbocompressore, in linea, sistema di Tipo di motorizzazione raffreddamento ad

Dettagli

Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica. Release 1.1

Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica. Release 1.1 Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica Release 1.1 Fiat Alfa Romeo Lancia FILTRO OLIO 103 Lubrificazione 10301 Lubrificazione RADIATORE 104 Raffreddamento 10401 Radiatore e tubazioni

Dettagli

Club Lancia Gamma Italia. Lancia Gamma. Repertorio degli argomenti dei Quaderni Gamma. curato dal socio Gianluca Ruiu

Club Lancia Gamma Italia. Lancia Gamma. Repertorio degli argomenti dei Quaderni Gamma. curato dal socio Gianluca Ruiu Club Lancia Gamma Italia Lancia Gamma Repertorio degli argomenti dei Quaderni Gamma curato dal socio Gianluca Ruiu Legenda: 40 (13) = n Pagina (n Quaderno) (ENG) = Libretto Dai nostri amici d oltremanica

Dettagli

LISTINO PREZZI AB 14/1 GENNAIO

LISTINO PREZZI AB 14/1 GENNAIO AMMORTIZZATORI LISTINO PREZZI AB 14/1 GENNAIO 2014 Sospensioni Pneumatiche Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Batterie, Canne Cilindro, Segnalatori d Usura e Trasmissioni Km Pompe Acqua Bobine

Dettagli

Ramo Gestore pezzi di ricambio Obiettivi di valutazione, conoscenze specifiche del ramo

Ramo Gestore pezzi di ricambio Obiettivi di valutazione, conoscenze specifiche del ramo Ramo Gestore pezzi di ricambio Obiettivi di valutazione, conoscenze specifiche del ramo. Versione del 16 giugno 016; in vigore dal 1 agosto 017; valide dall inizio apprendistato 017 CI1 CI CI Smaltimento

Dettagli

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio Carrozzeria 1.6 tipo guida sx 116.04 116.10; dal 5/75: 116.54 116.29; dal 9/77: 116.15 tipo guida dx 116.05 116.11 non prodotta codice interno guida sx codice interno guida dx corpo vettura dimensioni

Dettagli

Programma di studi per la scuola professionale

Programma di studi per la scuola professionale Programma di studi per la scuola professionale Meccanica di manutenzione per automobili AFC Meccanico di manutenzione per automobili AFC Indirizzo veicoli leggeri Indirizzo veicoli utilitari Versione 2.12.2016

Dettagli

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36.3 (50) 36.3 (50) Con (max.) giri/min 2800 2800 Cilindrata

Dettagli

Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri

Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri Descrizione Campo di competenza P3 Trasmissione Tecnica applicata ai veicoli leggeri Esame professionale Meccanico diagnostico d automobile indirizzo professionale Veicoli leggeri Decreto della Commissione

Dettagli

CASE è un Marchio internazionale, noto e apprezzato per l affidabilità e la. produttività che caratterizzano tutta la sua vasta gamma di prodotti.

CASE è un Marchio internazionale, noto e apprezzato per l affidabilità e la. produttività che caratterizzano tutta la sua vasta gamma di prodotti. CHI È CASE CASE è un Marchio internazionale, noto e apprezzato per l affidabilità e la produttività che caratterizzano tutta la sua vasta gamma di prodotti. Per garantirvi una tranquillità assoluta abbiamo

Dettagli

Dati tecnici Audi A4 allroad quattro 2.0 TDI S tronic (120 kw) Offerta in Germania Ultimo aggiornamento: aprile 2016

Dati tecnici Audi A4 allroad quattro 2.0 TDI S tronic (120 kw) Offerta in Germania Ultimo aggiornamento: aprile 2016 Dati tecnici Audi A4 allroad quattro 2.0 TDI S tronic (120 kw) Diesel, 4 cilindri in linea, con turbocompressore a gas di scarico VTG, DOHC, iniezione diretta TDI Distribuzione / n valvole per cilindro

Dettagli

CarLife l estensione della garanzia Sicurezza garantita per tutta la durata di vita della vostra vettura

CarLife l estensione della garanzia Sicurezza garantita per tutta la durata di vita della vostra vettura CarLife l estensione della garanzia Sicurezza garantita per tutta la durata di vita della vostra vettura Per una sicurezza a 360 CarLife protezione affidabile per la vostra vettura Costi di riparazione

Dettagli

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831B5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE! Indicare l anno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 14 / 10 / 2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Programma di studi per la scuola professionale

Programma di studi per la scuola professionale Programma di studi per la scuola professionale Meccatronica d automobili AFC Meccatronico d automobili AFC Indirizzo veicoli leggeri Indirizzo veicoli utilitari Versione 2.12.2016 Programma di studi 1

Dettagli

Pagina 1 di 15 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: WAUZZZ4B32N114123 Anno modello: 2002 Codice di vendita: 4BH0XZ Descrizione modello: allroad q.tdi2.5 V6132 CA5 Codice motore: AKE Codice cambio:

Dettagli

CARLIFE L ESTENSIONE DELLA GARANZIA

CARLIFE L ESTENSIONE DELLA GARANZIA CARLIFE L ESTENSIONE DELLA GARANZIA SIMPLY CLEVER Sicurezza garantita per tutta la durata di vita della vostra vettura Per una sicurezza a 360 CarLife protezione affidabile per la vostra vettura Costi

Dettagli

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

Lancia Delta HF integrale (evoluzione) 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO Lancia Delta HF integrale 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831E5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE!

Dettagli

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 "-,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :, " :,, -

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 -,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :,  :,, - ! " # $% &' !" # $ % &' ()*+. & / 01 % 11 1 2 &$%(& ') *+( *+. / 0 *+ 1 " 3 /) 2% 345 $6784$69. # : " : 6&$%"< $%(&/.."".6 & $%.&'$%##; &6 " & &$%(.&. 6)8(*=9.(( &$%(&. ; 4 > ) 2% > ## > 6)8(*=9 (? ( 5

Dettagli

ATHLON MAGNETI MARELLI Modalità operative e procedure:

ATHLON MAGNETI MARELLI Modalità operative e procedure: ATHLON MAGNETI MARELLI Modalità operative e procedure: 1. ATHLON, od un assegnatario di uno dei suoi veicoli, al manifestarsi dell esigenza di manutenere o riparare lo stesso, attiverà l Operatore affinché

Dettagli

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C Serie N - F Versione Euro VI OBD-C VERSIONE 2018 2 L35 DIMENSIONI (mm) MODELLO L35 F L 35 H Passo X 2750 3350 Lunghezza autotelaio K 5295 6015 Lunghezza carroz. min (1) W 3535 4255 Lunghezza carroz. max

Dettagli

Motore Tecnica applicata ai veicoli leggeri

Motore Tecnica applicata ai veicoli leggeri Descrizione Campo di competenza P2 Motore Tecnica applicata ai veicoli leggeri Esame professionale Meccanico diagnostico d automobile indirizzo professionale Veicoli leggeri Decreto della Commissione per

Dettagli

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36,3 (50*) 36,3 (50*) Con (max.) giri/min 2.800 2.800 Cilindrata

Dettagli

RICERCA GUASTI SUL SISTEMA RICIRCOLO GAS DI SCARICO

RICERCA GUASTI SUL SISTEMA RICIRCOLO GAS DI SCARICO 1/5 SERVICEINFORMATION RICERCA GUASTI SUL SISTEMA RICIRCOLO GAS DI SCARICO SUI MOTORI A BENZINA E DIESEL Il ritorno dei gas di scarico (EGR) è un metodo provato ed efficace per la riduzione delle sostanze

Dettagli

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C Serie N - F Versione Euro VI OBD-C VERSIONE 2018 2 P75 150cv Série Bleu OBD-C -7,5 ton DIMENSIONI (mm) MODELLO P 75 F P 75 H P 75 K P 75 M Passo X 2900 5 3365 3815 4475 Lunghezza autotelaio K 5575 6040

Dettagli

MANUALE MANODOPERA FORFETTARIA Marca : MASH CODICE LAVORO Assieme: TELAIO DESCRIZIONE 50 / 125 MANODOPERA CILINDRATE 250 500 POSTO DI GUIDA A001 Sella 4,8 0,08 4,8 0,08 4,8 0,08 A002 Astuccio Attrezzi

Dettagli

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n.

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. A1 Presa collegamento rimorchio a 7 poli (opt.) 08-12-14 A2 Specchio retrovisore esterno dx 11 A3 Specchio retrovisore esterno sx 11 A4

Dettagli

MECCANICA DELL AUTOMOBILE

MECCANICA DELL AUTOMOBILE DAVIDE SCULLINO MECCANICA DELL AUTOMOBILE MOTORE A CICLO OTTO E DIESEL, ACCENSIONE, CARBURATORE, INIEZIONE MECCANICA ED ELETTRONICA, INIEZIONE DIESEL, COMMON-RAIL, SOVRALIMENTAZIONE, RAFFREDDAMENTO, TRASMISSIONE,

Dettagli

Scheda M4 SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL SERVICE STANDARD MINIMI DI MANUTENZIONE

Scheda M4 SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL SERVICE STANDARD MINIMI DI MANUTENZIONE 1 di 5 Manutenzione ciclica Le liste che seguono, suddivise per competenze professionali (meccanico, elettrauto, carrozziere) illustrano gli standard minimi dei controlli ed ispezioni cicliche standardizzate

Dettagli

Guida per l identificazione veloce dei ricambi Meccanica

Guida per l identificazione veloce dei ricambi Meccanica Guida per l identificazione veloce dei ricambi Meccanica Fiat Alfa Romeo Lancia PARTICOLARE GRUPPO SOTTOGRUPPO PARTICOLARE GRUPPO SOTTOGRUPPO ALTERNATORE MOTORINO AVVIAMENTO POMPA DELL ACQUA SONDA LAMBDA

Dettagli

Copyright By Fiat Auto - Printed 26/03/2010 CD./.

Copyright By Fiat Auto - Printed 26/03/2010 CD./. Page 1 of 7 Service News Copyright By Fiat Auto - Printed 26/03/2010 CD./. Alfa Giulietta T.T. 00 05.10 0010 0 000 AA MANUTENZIONE PROGRAMMATA Piano di Manutenzione Programmata Trasmettiamo di seguito

Dettagli

Guida per l identificazione veloce dei ricambi Meccanica

Guida per l identificazione veloce dei ricambi Meccanica Guida per l identificazione veloce dei ricambi Meccanica Fiat Alfa Romeo Lancia Abarth Jeep PARTICOLARE GRUPPO SOTTOGRUPPO PARTICOLARE GRUPPO SOTTOGRUPPO ALTERNATORE MOTORINO AVVIAMENTO POMPA DELL ACQUA

Dettagli

DIMENSIONI E CAPIENZA

DIMENSIONI E CAPIENZA DIMENSIONI E CAPIENZA 1. DIMENSIONI ESTERNE lunghezza: [mm] 8100-8500 larghezza: [mm] Ma 2450 altezza: [mm] 3000 con A/C passo tra primo e secondo asse: [mm] max 460 2. DIMENSIONI INTERNE altezza min.

Dettagli

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C Serie N - F Versione Euro VI OBD-C VERSIONE 2018 2 DIMENSIONI (mm) F11 SOSPENSIONI MECCANICHE OBD-C - 11 ton MODELLO F 11 H F 11 K F 11 M F 11 N Passo X 3410 4060 4660 4990 Lunghezza autotelaio K 6010

Dettagli

FABIA Schema elettrico N. 539 / 1

FABIA Schema elettrico N. 539 / 1 Sistema di controllo per il parcheggio https://erwin.skoda-auto.cz/erwin/rp/elsaweb/ctr/wdshowcontent/document/707649 Pagina 1 di 3 Copyright VW AG Schemi elettrici N. telaio: TMBMC46Y354277223 Anno modello:

Dettagli

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM

Motore a iniezione da 1,8 l 110kW / 132kW / 165 kw, motronic, 4 cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM N. 8/ Motore a iniezione da,8 l 0kW / kw / 65 kw, motnic, cilindri, sigle motore AUM / AUQ, ARY / BAM a partire dall anno modello 00 Portafusibili Portarelè a posti 8 6 0 5 9 7 6 0 8 7 5 9 5 6 7 8 5 8

Dettagli

SIGLA E IDENTIFICAZIONE. Pag. 5 CARATTERISTICHE. CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO

SIGLA E IDENTIFICAZIONE. Pag. 5 CARATTERISTICHE. CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO SIGLA E IDENTIFICAZIONE CARATTERISTICHE CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO MANUTENZIONE - OLIO PRESCRITTO - RIFORNIMENTI ELIMINAZIONE INCONVENIENTI INGOMBRI COPPIE DI SERRAGGIO

Dettagli

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA 1995 FUSO - Un marchio del Gruppo Daimler 3995 4985 5725 6470 7210 Spazio Maximale massimo Aufbaulänge carrozzabile CANTER 15 DUONIC Masse/dimensioni Modello Tipo di veicolo 15 2195 2205 Tipo cabina /

Dettagli

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé.

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé. Pagina 27 8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé. BMW 220i Coupé Carrozzeria Numero porte/ posti 2 / 4 Lungh./ largh./ alt. 1 (a vuoto) mm 4432 / 1774 / 1418 Passo mm 2690 Carreggiata ant./ post. mm 1521 / 1556

Dettagli

Meccatronica d automobili Meccatronico d automobili con attestato federale di capacità (AFC)

Meccatronica d automobili Meccatronico d automobili con attestato federale di capacità (AFC) Piano di formazione relativo all ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base di Meccatronica d automobili Meccatronico d automobili con attestato federale di capacità (AFC) del [data di

Dettagli

Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità.

Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità. InfoTech n 20/2013 STRUMENTO Tutti Oggetto Codici EOBD Mercedes Le informazioni seguenti sono riprese da altre pagine Web, per conseguenza non possiamo garantirne l affidabilità. 0105 - [1] Controllare

Dettagli

SCHEMI IMPIANTO PNEUMATICO

SCHEMI IMPIANTO PNEUMATICO SCHEMI IMPIANTO PNEUMATICO APPRONTAMENTO ARIA - FRENI SOSPENSIONI - SERVIZI Schema tubazioni ad aria compressa approntamento aria A Condotto di mandata dal raccordo di riempimento anteriore 1.10 Compressore

Dettagli

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 F Evolution LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 Light-Duty Trucks Per informazioni: ISUZU MOTORS LIMITED www.isuzu.it www.isuzu.fr www.isuzu.ch ref. BRO NS - 2008 MIDI EUROPE si riserva il diritto di modificare

Dettagli

LISTINO PREZZI GENNAIO 2012

LISTINO PREZZI GENNAIO 2012 F Evolution LISTINO PREZZI GENNAIO 2012 Medium-Duty Trucks QUOTAZIONI FRANCO CEREA escluso IVA N.B.: Le quotazioni e i dati tecnici riportati in questa raccolta, possono essere variati in qualsiasi momento

Dettagli

SERVIZI DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA PER IL TUO VEICOLO

SERVIZI DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA PER IL TUO VEICOLO SERVIZI DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA PER IL TUO VEICOLO ELEMENTS PIANI DI SERVIZIO PERSONALIZZATI SERVIZIO SU MISURA PER IL TUO VEICOLO L ESTREMA FLESSIBILITÀ CHE RENDE ELEMENTS COSÌ ATTRAENTE VIAGGIA

Dettagli

Frizioni. Pompe Acqua. Dischi Freno, Tamburi Freno. Candele, Motorini e Alternatori, Sistemi termici. Guarnizioni, Serie Viti Testata

Frizioni. Pompe Acqua. Dischi Freno, Tamburi Freno. Candele, Motorini e Alternatori, Sistemi termici. Guarnizioni, Serie Viti Testata Sospensioni Pneumatiche Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Alberi a Camme, Canne Cilindro, Kit Alberi a Camme e Punterie Batterie, Ammortizzatori, Segnalatori d Usura e Trasmissioni Km Pompe

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile.

Dettagli

LISTINO PREZZI BO 14/1 FEBBRAIO

LISTINO PREZZI BO 14/1 FEBBRAIO PRODOTTI ELETTRICI LISTINO PREZZI BO 14/1 FEBBRAIO 2014 Sospensioni Pneumatiche Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Alberi a Camme, Canne Cilindro, Kit Alberi a Camme e Punterie Batterie, Ammortizzatori,

Dettagli

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO Le check-list riportate di seguito riassumono, per ciascuna delle figure coinvolte nei controlli

Dettagli

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 F Evolution LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 Medium-Duty Trucks QUOTAZIONI FRANCO CEREA escluso IVA N.B.: Le quotazioni e i dati tecnici riportati in questa raccolta, possono essere variati in qualsiasi momento

Dettagli

I Servizi offerti da ALD

I Servizi offerti da ALD Certificazione della percorrenza La percorrenza di ciascuna vettura è certificata da ALD, grazie ad un attenta gestione del proprio parco auto Controlli Tecnici Tutte le vetture ALD, sono mantenute in

Dettagli

COSTRUISCI LA VOLKSWAGEN GOLF GTI

COSTRUISCI LA VOLKSWAGEN GOLF GTI Uscita Data Allegati 1 23/07/2016 Fascicolo + DVD + mascherina con logo VW, fanale abbagliante, fanale anabbagliante, logo GTI, portiera sinistra 2 06/08/2016 Fascicolo + sedile, volante, specchietto retrovisore

Dettagli

BR_EU_ITALIAN_2011:Layout 1 21/04/2011 11:42 Page 1 PRODOTTI 2011

BR_EU_ITALIAN_2011:Layout 1 21/04/2011 11:42 Page 1 PRODOTTI 2011 BR_EU_ITALIAN_2011:Layout 1 21/04/2011 11:42 Page 1 PRODOTTI 2011 Abbonamenti annuale Modules Dati tecnici (benzina e diesel) Cinghie, catene e ingranaggi di distribuzione Procedure di ripristino spie

Dettagli

Motore a benzina M132. Descrizione del motore. Motore M132

Motore a benzina M132. Descrizione del motore. Motore M132 Descrizione del motore Motore M132 Con l'introduzione sul mercato la nuova smart fortwo viene offerta con un nuovo motore a benzina a 3 cilindri con una cilindrata aumentata a 999 cm 3. Sono disponibili

Dettagli

Modello 7. Calcolo costi sostituzione parti principali

Modello 7. Calcolo costi sostituzione parti principali Ottobre 013 Pagina 1 7 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 9 AUTOBUS classe I, per servizio tipo urbano, a due assi, lunghezza mt. 1,00, alimentati a gas metano con emissioni inquinanti rispondenti

Dettagli

Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007

Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007 Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007 QUOTAZIONI FRANCO CEREA escluso IVA NB: Le quotazioni e i dati tecnici riportati in questa raccolta, possono essere variati

Dettagli

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI 319 Quando si toglie il coperchio di una scatola fusibili, prestare attenzione a proteggere la scatola dall umidità e rimontare il coperchio il prima possibile. È

Dettagli

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km WORK UP tecnica/motori 05/2016 3 anni di garanzia contrattuale o pure 100 000 km Tagliando ogni 35 000 km tecnica 2049 911 3105 965 1510 1530 4981 1872 Peso 1.3 Multijet 95 CV Peso totale a terra Portata

Dettagli

https://webista.bmw.com/webista/show?id= &lang=it&print=1

https://webista.bmw.com/webista/show?id= &lang=it&print=1 https://webista.bmw.com/webista/show?id=2581878667&lang=it&print=1 G1 X1369 B+ 35.0 X18261 F101 F102 F103 F104 F105 A46 Portafusibili posteriore 250A 100A 100A 100A X10209 X1984 1 2 X10004 1 X9230 30H

Dettagli

Motore diesel OM 660/1. Descrizione del motore. Motore diesel turbocompresso

Motore diesel OM 660/1. Descrizione del motore. Motore diesel turbocompresso Motore diesel turbocompresso Con l'introduzione sul mercato del tipo 451 è disponibile una variante con motore diesel turbocompresso (OM660/1). Il motore OM660/1 rappresenta l'evoluzione dell'om660 della

Dettagli

.20 ATLEON. Serie.13 CARATTERISTICHE TECNICHE

.20 ATLEON. Serie.13 CARATTERISTICHE TECNICHE ATLEON Serie.13.20 CARATTERISTICHE TECNICHE Modelli 35.13 35.13 HD 50.13 56.13 Dimensioni e pesi Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo4 Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo4 Passo 1 Passo 2 Passo

Dettagli

il sottoscritto residente in Via C. F. indirizzo di posta elettronica

il sottoscritto residente in Via C. F. indirizzo di posta elettronica Fornitura biennale di ricambi originali o equivalenti per autobus Scania - CIG 7900485677 dichiarazione di originalità, equivalenza del prodotto fornito il sottoscritto il nato a residente in Via C. F.

Dettagli

DUCATO PER TRASPORTO MERCI

DUCATO PER TRASPORTO MERCI DUCATO PER TRASPORTO MERCI Motore 115 Multijet 2 130 Multijet 2 150 Multijet 2 180 Multijet 2 N. cilindri, disposizione Cilindrata (cm 3 ) Rapporto di compressione Potenza max CE: kw (HP) Coppia max CE:

Dettagli

ELENCO RICAMBISTICA PER AUTOMEZZI PIAGGIO LOTTO 4

ELENCO RICAMBISTICA PER AUTOMEZZI PIAGGIO LOTTO 4 ELENCO RICAMBISTICA PER AUTOMEZZI PIAGGIO LOTTO 4 ALBERO TRASMISSIONE NUOVO PORTER ALBERO TRASMISSIONE PORTER 16v ALZAVETRO SX PORTER AMMORTIZZATORE ANT. DX PORTER 16V AMMORTIZZATORE ANT. PORTER AMMORTIZZATORE

Dettagli

ELENCO PRINCIPALI INTERVENTI DI MECCANICHE ED ELETTRICHE. Descrizione intervento M OTORE

ELENCO PRINCIPALI INTERVENTI DI MECCANICHE ED ELETTRICHE. Descrizione intervento M OTORE Allegato al disciplinare di gara ALLEGATO A ELENCO PRINCIPALI INTERVENTI DI MECCANICHE ED ELETTRICHE Descrizione intervento M OTORE Stacco motore dall'autotelaio compreso cambio di velocità Riattacco motore

Dettagli

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T.

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T. Dumper Rigido RD 0C Motore Potenza Trasmissione M.T.T. kw (00 CV) Automatica 0.000 kg Portata utile 0.000 kg Capacità a raso m Capacità a colmo (SAE :), m Iveco Cursor TIER ITALIANO 0-00 Dumper Rigido

Dettagli

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione 1140 Hoftrac Specifiche tecniche Standard Esempio di configurazione Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 403 D-11 403 D-11 Cilindri 3 3 Potenza (max.) kw (CV) 17.9 ( 24 ) 17.9 ( 24

Dettagli

ELENCO RICAMBISTICA PER AUTOCARRI NISSAN- MAXCITY LOTTO 3

ELENCO RICAMBISTICA PER AUTOCARRI NISSAN- MAXCITY LOTTO 3 ELENCO RICAMBISTICA PER AUTOCARRI NISSAN- MAXCITY LOTTO 3 ALBERO DI TRASMISSIONE NISSAN (EW784) ALBERO TRASMISSIONE NISSAN 3 ALTERNATORE NISSAN ALZACRISTALLO SX MANUALE NISSAN Alzavetro SX elettrico Nissan

Dettagli

ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA PER L ABILITAZIONE AL BANDO SERVIZI E FORNITURE PER VEICOLI

ALLEGATO AS SCHEDA CATEGORIA IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA PER L ABILITAZIONE AL BANDO SERVIZI E FORNITURE PER VEICOLI IDENTIFICAZIONE DELLA CATEGORIA PER L ABILITAZIONE AL BANDO SERVIZI E FORNITURE PER VEICOLI CATEGORIA 01 RICAMBI E ACCESSORI CPV DI PERTINENZA DELLA PRESENTE CATEGORIA CPV Descrizione 09211100-2 Oli per

Dettagli

Maggiori informazioni sull'assegnazione e la validità del programma di manutenzione: vedere la Circolare tecnica (TR) 2167

Maggiori informazioni sull'assegnazione e la validità del programma di manutenzione: vedere la Circolare tecnica (TR) 2167 Sintesi degli intervalli Maggiori informazioni sull'assegnazione e la validità del programma di manutenzione: vedere la Circolare tecnica (TR) 2167 Ore di esercizio Livello di mantenimento E1 E10 E20 E30

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E Dati tecnici Fresa a freddo elettrica W 350 E Dati tecnici Larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura* 1 Rullo di fresatura Interlinea 350 mm 0 100 mm 12 mm Numero denti di fresatura 38 Diametro

Dettagli

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km nuovo fiat scudo TRASPORTO PERSONE tecnica / motori 10/2013 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km Tagliando ogni 30 000 km PASSO 3000 mm

Dettagli

MAN ServiceContracts. I costi non sono più una variabile.

MAN ServiceContracts. I costi non sono più una variabile. MAN ServiceContracts. I costi non sono più una variabile. Premunitevi contro il rischio di costi di riparazione inaspettati e alleggerite i vostri collaboratori delle incombenze amministrative scegliendo

Dettagli

SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI

SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI 69 97103525 albero sterzo 490 nr. 1 807 500300846 barra stabilizzatrice 490 nr. 1 1579 8111236

Dettagli

SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI

SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI SCHEDA AMTAB CODICE FORNITORE DESCRIZIONE ARTICOLO QUANTITA' PREZZO PREZZO UNITARIO COMPLESSIVO SINGOLO ARTICOLI 216 9948306 ammortizzatore posteriore 490 nr. 2 600 S5002636 anello tenuta per valvola termostatica

Dettagli

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo Pagina 1 di 7 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 15 AUTOBUS di classe I, per servizio di tipo urbano, a due assi, di lunghezza mt. 12,00, con emissioni inquinanti rispondenti al Regolamento CE 595/2009

Dettagli

Disciplinare - Allegato n. 2

Disciplinare - Allegato n. 2 Ferrotramviaria S.p.A. Procedura aperta Fornitura n. 4 autobus interurbani Codice CIG 7215900D0B Disciplinare - Allegato n. 2 SCHEDA TECNICA DEL VEICOLO DITTA OFFERENTE MODELLO AUTOBUS Marca Telaio Marca

Dettagli

LEXUS EXTRACARE. Programma di estensione della garanzia Lexus.

LEXUS EXTRACARE. Programma di estensione della garanzia Lexus. LEXUS EXTRACARE Programma di estensione della garanzia Lexus. Indice 1. Nozioni generali 2. La Garanzia Lexus Extracare in dettaglio 3. Casi non coperti dalla Garanzia Lexus Extracare 4. Riparazioni effettuate

Dettagli

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS SPECIFICHE TECNICHE DIMENSIONI (MM) Lunghezza massima 7720 Larghezza masssima 2320 Altezza massima 3330 Passo 3815 Sbalzo anteriore 1673 Sbalzo posteriore 2232

Dettagli

Meccatronica d automobili Meccatronico d automobili con attestato federale di capacità (AFC)

Meccatronica d automobili Meccatronico d automobili con attestato federale di capacità (AFC) Piano di formazione relativo all ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base di Meccatronica d automobili Meccatronico d automobili con attestato federale di capacità (AFC) del 12 ottobre

Dettagli

REGISTRO MANUTENZIONE CARRELLO ELEVATORE

REGISTRO MANUTENZIONE CARRELLO ELEVATORE 92500_Registro_Carrelli_Elevatori_001_01.doc Pag. 1/10 REGISTRO MANUTENZIONE CARRELLO ELEVATORE Costruttore: Modello: Matricola: 92500_Registro_Carrelli_Elevatori_001_01.doc Pag. 2/10 Ragione Sociale DATI

Dettagli

SS 2 Argani e freni, CLD. Allegato all attestato di esame «CE»

SS 2 Argani e freni, CLD. Allegato all attestato di esame «CE» N. ident. 80077587 Redatto da: cer Data: 19.07.2007 Pagina: 1/13 SS 2 Allegato all attestato di esame «CE» N. ident. 80077587 Redatto da: cer Data: 19.07.2007 Pagina: 2/13 INDICE 1 Limiti di sistema...3

Dettagli

nuovo fiat scudo tecnica / motori 01/2015 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

nuovo fiat scudo tecnica / motori 01/2015 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km nuovo fiat scudo TRASPORTO PERSONE tecnica / motori 01/2015 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km Tagliando ogni 30 000 km PASSO 3000 tecnica

Dettagli

Meccanica di manutenzione per automobili Meccanico di manutenzione per automobili con attestato federale di capacità (AFC)

Meccanica di manutenzione per automobili Meccanico di manutenzione per automobili con attestato federale di capacità (AFC) Piano di formazione relativo all ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base di Meccanica di manutenzione per automobili Meccanico di manutenzione per automobili con attestato federale

Dettagli

RADT-AR Alto radt-gr Alto Low

RADT-AR Alto radt-gr Alto Low TRASMISSIONE/ALTEZZA TELAIO/PASSI (dimensioni in dm) Autotelaio 4 2 RAD-L90 Alto 34 35 37 40 43 46 49 52 56 60 RAD-GR Alto 34 37 40 43 46 49 52 56 60 63 65 67 Basso 37 40 43 46 49 52 56 60 63 65 67 Low

Dettagli

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 TRASPORTO MERCI COMBI. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 TRASPORTO MERCI COMBI. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km TRASPORTO MERCI COMBI tecnica/motori 05/2016 3 anni di garanzia contrattuale o pure 100 000 km Tagliando ogni 35 000 km furgone l1h1 1845 1530 911 2755 740 1510 1832 4406 Portata compreso conducente Vano

Dettagli