SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INZIO ATTIVITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INZIO ATTIVITA"

Transcript

1 SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INZIO ATTIVITA PER L AVVIO, VARIAZIONE O CESSAZIONE DELLE ATTIVITA SEGUENTI PUO ESSERE PRESENTATA LA S.C.I.A. IN MODALITA TELEMATICA Modalità di presentazione della SCIA: La S.C.I.A. deve essere predisposta sull apposito modello scaricabile nella sezione modulistica e presentata esclusivamente in modalità telematica alla casella di posta certificata del Comune di Sabaudia. L invio di Segnalazioni non in modalità telematica e/o non firmate digitalmente dal richiedente e/o non trasmesse da casella di posta certificata saranno dichiarate irricevibili da parte di questo Comune. Nel caso di delega ad Associazione o Professionista di fiducia per l invio in modalità telematica è necesaria espressa delega dell esercente firmata digitalmente. Requisiti e presupposti: Per svolgere l attività richiesta occorre possedere: i requisiti morali che sono indicati in modo specifico nel modulo; i requisiti professionali, richiesti che sono indicati in modo specifico nel modulo; tutti gli presupposti previsti dalla legge per lo svolgimento dell attività come indicato nel modello di riferimento relativo (dichiarazioni, attestazioni e asseverazioni, elaborati ecc,) anche in riferimento ai locali e alla loro destinazione d uso ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI MODELLO SCIA PER AGENZIA D AFFARI (fine pagina) PALESTRA MODELLO SCIA PER PALESTRA (fine pagina) ATTIVITA DI RIMESSA MODELLO SCIA PER RIMESSA (fine pagina)

2 SUBINGRESSO-VARIAZIONE IN ATTIVITA DI PUBBLICO SPETTACOLO MODELLO SCIA PUBBLICO SPETTACOLO (fine pagina) CESSAZIONE, VENDITA O DISMISSIONE ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE Definizione Sono considerati spettacoli viaggianti le attività spettacolari e le attrazioni allestite a mezzo di attrazioni mobili, all aperto o al chiuso, ovvero i parchi di divertimento. Tali attività sono quelle classificate per tipologia con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali ai sensi dell art. 4 della legge 8 marzo 1968, n La comunicazione di cessione o vendita dell attività al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice identificativo ha lo scopo di tenere sempre aggiornati i relativi atti e permettere, quindi, in qualsiasi momento, di risalire al gestore responsabile dell attività stessa, nonché di poter attivare quelle iniziative di prevenzione o di vigilanza su particolari serie di attrazioni soggette a difetti, malfunzionamenti, ecc. che possono ridurre il loro livello di sicurezza. Normativa R.D. 18 giugno 1931 n. 773 Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza; R.D. 6 maggio 1940 n. 635 Regolamento per l esecuzione del T.U.L.P.S.; D.Lgs 139/2006; DPR 28/05/2001, n. 311; D.M. 18 maggio 2007 Cosa Occorre Adempimenti obbligatori Inoltrare, al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice identificativo, la

3 comunicazione della variazione intervenuta utilizzando l apposito modello sul sito. In caso di dismissione della attrazione, unitamente alla comunicazione il gestore deve riconsegnare la targa identificativa ovvero certificarne l avvenuta distruzione. Tempi Comunicazione ad effetto immediato Costi Non previsti Allegati: 1. Fotocopia avanti/retro documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante; 2. Certificazione avvenuta cessione o vendita dell attività; oppure Riconsegna targa dell attività di spettacolo viaggiante di cui si richiede la dimissione; oppure Certificazione avvenuta distruzione. Istruzioni Compilare il frontespizio indicando le generalità del dichiarante e barrare la casella che interessa. Alla pagina 2 barrare la casella per indicare il motivo che ha determinato la variazione. Riportare il nominativo dell eventuale referente (cognome, nome etc ), Indicare i riferimenti del provvedimento di cui si è in possesso La comunicazione deve essere firmata e datata. MODELLO CESSAZIONE, VENDITA O DISMISSIONE

4 ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (fine pagina) SPETTACOLO VIAGGIANTE AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA Definizione Sono considerati spettacoli viaggianti le attività spettacolari e le attrazioni allestite a mezzo di attrazioni mobili, all aperto o al chiuso, ovvero i parchi di divertimento. Tali attività sono quelle classificate per tipologia con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali ai sensi dell art. 4 della legge 8 marzo 1968, n Normativa R.D. 18 giugno 1931 n. 773 Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza; R.D. 6 maggio 1940 n. 635 Regolamento per l esecuzione del T.U.L.P.S.; D.L.vo 30 aprile 1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e successive modifiche ed integrazioni; D.P.R. 16 DICEMBRE 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modifiche e integrazioni; D.M. 18 maggio 2007 Prerequisiti Essere in possesso di licenza spettacolo viaggiante munita di n. di registrazione e codifica ai sensi D.M. 18 maggio 2007 Cosa Occorre

5 Adempimenti obbligatori Chiunque intenda allestire uno spettacolo viaggiante deve presentare apposita istanza in bollo utilizzando il modello Domanda per il rilascio di autorizzazione temporanea per spettacolo viaggiante e occupazione suolo pubblico. L istanza deve essere presentata, pena l irricevibilità della stessa, almeno 30 (trenta) giorni prima della data di svolgimento dell attività di spettacolo viaggiante. Costi Versamento di 50,00 da versare al Comune di Sabaudia quali diritti d istruttoria Versamento della tassa per l occupazione del suolo pubblico; versamento del deposito cauzionale di 150,00 per ogni attrazione che si intende installare; da pagare tramite versamento sul c.c.p. n a favore della Tesoreria Comunale ovvero con pagamento in contanti presso l economo comunale che rilascerà debita quietanza da allegare alla domanda N. 2 marche da bollo di 14,62: o una da apporre sull istanza; o una da apporre sull autorizzazione, al momento del ritiro Note All atto del ritiro della concessione temporanea presso lo Sportello Unico occorre consegnare: marca da bollo di 14,62 da apporre sull atto finale; Ricevuta del versamento della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche (TOSAP); Collaudo statico dell attrazione, sottoscritto da un tecnico abilitato iscritto all Albo; Originale licenza di spettacolo viaggiante (da portare in visione); Allegati: copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità; foto aggiornata della struttura oggetto della domanda; Fotocopia polizza assicurativa e relativa quietanza del premio;

6 ricevuta del versamento dei diritti d istruttoria di 50,00 da effettuarsi sul c.c.p. n intestato a Comune di Sabaudia; ricevuta del versamento del deposito cauzionale di 50,00 da effettuare su c.c.p. n intestato a Comune di Sabaudia, per ogni attrazione che si intende installare Istruzioni per la compilazione del modello Occorre compilare interamente ed in maniera completa la pagina n. 1, indicando esattamente i dati identificativi del circo (denominazione, numero di posti, asse del tendone, n di registrazione e codice identificativo del circo) e la superficie occupata con tutte le varie strutture e i carriaggi (metrature lineari e mq totali). Compilare integralmente la pagina n. 2, indicando le date precise, gli orari d effettuazione degli spettacoli e il periodo d occupazione del suolo richiesto, barrando tutti i quadratini corrispondenti alle autodichiarazioni. L istanza deve essere firmata e datata. MODELLO DOMANDA CIRCO O SPETTACOLO (fine pagina) ACCENSIONE FUOCHI D ARTIFICIO Definizione I fuochi d artificio sono sostanze chimiche in grado di dar luogo a reazioni di esplosione; essi vengono lanciati da terra in aria e sono accompagnati da fenomeni luminosi e sonori e, in genere, da produzione di fumo. Il materiale pirotecnico è generalmente classificato come esplosivo e la sua produzione, trasporto e uso sono regolati dalla legge italiana ed è soggetto a severe normative di sicurezza. I fuochi d artificio sono detti da terra, aerei, d acqua a seconda di dove vengono usati. Normativa

7 R.D. 18/06/1931 n 773; art. 57 L. 07/08/1990 n 241; Circolare Ministero Interno 11/01/2001 n 559/C XV.A. Mass(1) Prerequisiti Possono fare istanza tutti i soggetti pubblici e privati in possesso: dei requisiti morali previsti dalla normativa vigente in materia; dei titoli abilitativi per l accensione dei fuochi d artificio; dotati di capacità organizzativa e finanziaria necessaria per la realizzazione dell evento. Cosa occorre Adempimenti obbligatori Chiunque intenda effettuare fuochi d artificio deve presentare apposita istanza in competente bollo (previo pagamento dei corrispondenti diritti d istruttoria) ed esclusivamente su modello Accensione fuochi artificiali richiesta di autorizzazione. L istanza deve essere presentata, pena l irricevibilità della stessa, almeno 30 (trenta) giorni prima della data di svolgimento della manifestazione. Adempimenti essenziali specifici Qualora il quantitativo dei fuochi da esplodere sia superiore a Kg. 25,00 è necessario essere in possesso dell autorizzazione al trasporto degli stessi rilasciata dalla Prefettura territorialmente competente. TEMPI entro 30 giorni dalla conclusione dell istruttoria. Costi Versamento di 50,00 da versare sul c.c. postale n intestato al Comune di Sabaudia con la causale diritti d istruttoria per il rilascio di autorizzazione commercio su aree pubbliche ; N. 2 marche da bollo di 14,62: una da apporre sull istanza; una da apporre sull autorizzazione, al momento del ritiro.

8 pagamento tramite versamento sul c.c.p. n a favore della Tesoreria Comunale ovvero con pagamento in contanti presso l economo comunale che rilascerà debita quietanza da allegare alla domanda Note Al termine dello spettacolo pirotecnico, il titolare dell autorizzazione, è tenuto a rastrellare tutta l area di sparo e zone adiacenti per l individuazione ed eliminazione di ogni eventuale residuo di materiale inesploso o incombusto. Di tale verifica e degli esiti della stessa dovrà essere data comunicazione scritta al Dirigente del VI Settore. Allegati : Planimetria A firma di tecnico abilitato, in scala 1:2000 con indicata l esatta ubicazione dell area oggetto di manifestazione e riportante: area di sparo, direzione di lancio, limite distanza di sicurezza cui deve essere disposto il pubblico, edifici, costruzioni e strutture di qualsiasi natura esistenti nella zona di sicurezza con riportate altezze evidenziando la presenza di eventuali materiali quale legno, paglia, tela, plastica o materiale simile, zona sosta mezzi e personale di soccorso e antincendio,distanza da zona boscata, zona sosta per il mezzo adibito al trasporto del materiale pirotecnico durante le fasi di allestimento dello spettacolo; Relazione tecnica Indicante artifici e mortai impiegati e modalità di impiego e accensione, sistema di delimitazione e sorveglianza area di sicurezza, firmata dal Tecnico Abilitato iscritto all albo completa di fotocopia documento d identità in corso di validità. Copia adeguata copertura assicurativa per gli eventuali danni a persone e cose;

9 Autorizzazione attestante la disponibilità d uso dei siti destinati all effettuazione dello spettacolo pirotecnico (nel caso che lo spettacolo si svolga su area in concessione dovrà essere allegata copia della specifica autorizzazione preventivamente rilasciata al titolare dalla Autorità competente) debitamente sottoscritta e completa di fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore; fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità; Istruzioni Occorre compilare interamente ed in maniera completa l apposito modello predisposto dall ufficio SUAP che contiene i seguenti elementi: a. le generalità, la residenza, la nazionalità, l eventuale recapito telefonico, il codice fiscale, la denominazione sociale della Società/Ente/Associazione (con l indicazione della sede legale); b. giorno, ora e località di accensione; c. elenco delle persone addette all accensione, in possesso della prescritta idoneità tecnica prevista dall art. 101 del regolamento di esecuzione del TULPS, con estremi abilitazione; d. estremi della licenza della Prefettura di fabbricazione o deposito di manufatti esplosivi di 4 e 5 cat.; e. estremi del nullaosta rilasciato dalla Questura di cui all art. 55 del TULPS; f. estremi della licenza della Prefettura per il trasporto oppure dichiarazione di trasporto di una quantità non superiore a 25 kg; g. estremi della polizza assicurativa; h. dichiarazione del proprietario sulla disponibilità del sito; i. impegno a comunicare l avvenuta bonifica del sito; j. tipo di fuochi utilizzati e relativo calibro; POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SEGUENTI MODELLI PER LE COMUNICAZIONI DI SEGUITO INDICATE: ATTIVITA COLLATERALE DI INTRATTENIMENTO COMUNICAZIONE INTRATTENIMENTI COLLATERALI (fine pagina)

10 RICHIESTA RILASCIO CERTIFICAZIONE PER ISCRIZIONE ALBO DEI MONOPOLI DOMANDA ISCIZIONE ALBO DEI MONOPOLI (fine pagina) COMUNICAZIONE PER MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE COMUNICAZIONE SORTE LOCALE (fine pagina) Link: Per Agenzia Affari Preziosi Scommesse Investigazioni Link: Per Armi ed Esplosivi Link: Per pubblica manifestazione Link: Per fochino e Internet-point Ritorna a SUAP

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015.

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015. COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER ACCENSIONE DI FUOCHI D ARTIFICIO (Art. 57 T.U.L.P.S) Protocollo Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del

Dettagli

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. )

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. ) Marca da bollo RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. ) Da presentare almeno 60 giorni prima della manifestazione All Autorità Locale

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI Riservato al Servizio Protocollo Marca da bollo 16,00 Al Comune di Ledro Servizio Attività produttive Via Vittoria n. 5 38067 LEDRO (TN) DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (ART. 57 DEL

Dettagli

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n.

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n. protocollo Al SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) marca da bollo OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a:

Dettagli

Al COMUNE DI ALPIGNANO AREA POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Polizia Amministrativa Viale Vittoria, ALPIGNANO

Al COMUNE DI ALPIGNANO AREA POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Polizia Amministrativa Viale Vittoria, ALPIGNANO MARCA DA BOLLO DI VALORE CORRENTE Al COMUNE DI ALPIGNANO AREA POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Polizia Amministrativa Viale Vittoria, 14 10091 ALPIGNANO DOMANDA RILASCIO DELLA LICENZA PER L'EFFETTUAZIONE DI

Dettagli

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4, 5 del D.M. 18/5/2007)

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4, 5 del D.M. 18/5/2007) Allo S.U.A.P. del Comune di Arenzano GE info@pec.comune.arenzano.ge.it bollo in vigore (solo in caso di domanda) REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione IL/LA SOTTOSCRITTO/A PER CONTO DELLA DITTA O SOCIETÀ DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ACCENSIONE DI FUOCHI

Dettagli

SERVIZIO COMMERCIO. Si considera esercizio di vicinato l attività di vendita al dettaglio con superficie di vendita non superiore a 250 mq.

SERVIZIO COMMERCIO. Si considera esercizio di vicinato l attività di vendita al dettaglio con superficie di vendita non superiore a 250 mq. SERVIZIO COMMERCIO Esercizi di vicinato Definizione Si considera esercizio di vicinato l attività di vendita al dettaglio con superficie di vendita non superiore a 250 mq. La superficie di vendita è quell

Dettagli

LUNA PARK DI PRATO. Domanda di autorizzazione temporanea di spettacolo viaggiante ai sensi degli artt. 69 e 80 del T.U.L.P.S.

LUNA PARK DI PRATO. Domanda di autorizzazione temporanea di spettacolo viaggiante ai sensi degli artt. 69 e 80 del T.U.L.P.S. Domanda di autorizzazione temporanea di spettacolo viaggiante ai sensi degli artt. 69 e 80 del T.U.L.P.S. LUNA PARK DI PRATO Aggiornato a Marzo 2012 Marca da bollo Al Sindaco del Comune di Prato Il/La

Dettagli

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Spettacolo viaggiante (circhi equestri, giostre) Descrizione

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Spettacolo viaggiante (circhi equestri, giostre) Descrizione Attività Produttive Attività di intrattenimento Spettacolo viaggiante (circhi equestri, giostre) Descrizione Per spettacolo viaggiante e attività circense si intendono tutte le attività spettacolari, i

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (ART. 57 DEL R.D. 18 GIUGNO 1931 N. 773 T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a nato/a _ a ( Prov. ) il / / residente a ( Prov. ) in Via / Piazza / C.da /

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) AREA ATTIVITÀ PRODUTTIVE Marca Bollo 16.00 S.U.A.P. Allo SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI FIUMICINO Domanda di Registrazione ed Assegnazione

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO - ROSSANO AL SERVIZIO TRIBUTI PER RICHIESTA AUTOR. OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO - ROSSANO AL SERVIZIO TRIBUTI PER RICHIESTA AUTOR. OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Modello unico SUAP - Cor _ Ross N. 4 APPLICARE MARCA BOLLO ( nel caso di richiesta- Sez A) Da inviare al S.U.A.P. mediante IL PORTALE SUAPCALABRIA www.calabriasuap.it suap.corigliano_rossano@pec.calabriasuap.it

Dettagli

Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio 2007).

Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio 2007). Bollo Euro 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE di Pietra Ligure OGGETTO: Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio

Dettagli

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina bollo Unione della Romagna Faentina Tit. Cl. Fascicolo Data Prot. Gen. Presentata all'ufficio di........ in data.../ /....

Dettagli

COMUNE DI JESOLO REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L ESERCIZIO DI SPETTACOLI VIAGGIANTI E CIRCENSI

COMUNE DI JESOLO REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L ESERCIZIO DI SPETTACOLI VIAGGIANTI E CIRCENSI Allegato A) COMUNE DI JESOLO REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L ESERCIZIO DI SPETTACOLI VIAGGIANTI E CIRCENSI TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento si

Dettagli

Domanda di autorizzazione per lo svolgimento di spettacoli pirotecnici

Domanda di autorizzazione per lo svolgimento di spettacoli pirotecnici Al Comune di Ufficio destinatario Domanda di autorizzazione per lo svolgimento di spettacoli pirotecnici Ai sensi dell'articolo 57 del Regio Decreto 18/05/1931, n. 773 Il sottoscritto Cognome Nome Codice

Dettagli

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. P.IVA

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. P.IVA Marca da bollo 14,62 Il sottoscritto DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO IN LOCALI O AREE CON CAPIENZA COMPLESSIVA PARI O INFERIORE A 200 PERSONE (ART. 68 E 69 TULPS) 1 copia

Dettagli

e bevande denominata :

e bevande denominata : SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER INIZIO ATTIVITA DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA (Art. 68-69 del TULPS ) Al Comune di Berra Classificazione 9.4 Codice Protocollo ART6869S Data, Il sottoscritto nato il a prov.

Dettagli

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT Marca da bollo DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT. 68/69 DEL TULPS) (SAGRE, FIERE, FESTE O ALTRE MANIFESTAZIONI) Al Comune di GONZAGA

Dettagli

Protocollo. nascita Luogo di nascita (Prov. ) CAP (Prov. ) Via/P.zza n. con sede legale amministrativa nel Comune di (Prov. )

Protocollo. nascita Luogo di nascita (Prov. ) CAP (Prov. ) Via/P.zza n. con sede legale amministrativa nel Comune di (Prov. ) Protocollo CLASSE 3.4.0 OGGETTO RICORRENTE: 029 81 - MODULO richiesta autorizz. accensione fuochi_artificiali Applicare Marca da bollo da 16,00 Al Signor Sindaco (cod. 11) Al Responsabile del Settore Polizia

Dettagli

S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente

S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Castrovillari S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / e residente in alla Via in qualità

Dettagli

sig. Sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

sig. Sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale RICHIESTA DI CONCESSIONE TEMPORANEA SPETTACOLO VIAGGIANTE (GIOSTRE - FIGURE GONFIABILI) DA CONSEGNARE PER PROTOCOLLAZIONE IN DUE ESEMPLARI - (Originale con bollo più una copia) al: sig. Sindaco del Comune

Dettagli

CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTI E

CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTI E DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) Marca da bollo 14,62 COMUNE DI PONTASSIEVE UOC SVILUPPO ECONOMICO - SUAP VIA TANZINI, 30 50065 PONTASSIEVE Il sottoscritto/a Cognome

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 CON AFFLUENZA SUPERIORE ALLE 200 PERSONE AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via

Dettagli

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007)

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007) Pagina 1 su un totale di 8 Spazio per apporre il timbro di protocollo MARCA DA BOLLO AL S.U.A.P./SERVIZIO COMPETENTE DEL COMUNE DI Cosa? A chi? Da chi? Come? Istruzioni per l interessato Richiesta di registrazione,

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina - Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina - Fax COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina - Fax 06-96834336 SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata

Dettagli

SALE GINNICHE STRUTTURE SPORTIVE

SALE GINNICHE STRUTTURE SPORTIVE ATTIVITA DI PALESTRE SALE GINNICHE STRUTTURE SPORTIVE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Comune di Laterza NR. PRATICA DEL www.laterza.comune.ta.it attivitaproduttive.comunelaterza@pec.rupar.puglia.it

Dettagli

REGISTRAZIONE ED ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

REGISTRAZIONE ED ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE PS46 registrazione ed assegnazione codice identificativo per attrazioni dello spettacolo viaggiante rev.0 ago. 10 REGISTRAZIONE ED ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLE ISTANZE (Elenco redatto ai sensi dell art. 35 D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLE ISTANZE (Elenco redatto ai sensi dell art. 35 D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33) DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLE ISTANZE (Elenco redatto ai sensi dell art. 35 D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33) PERMESSO DI TRANSITO E SOSTA PER CHI ESERCITA PROFESSIONE SANITARIA Art. 188 Codice della Strada

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via n. in qualità

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

Spett.le AUTORITA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI P.zza V. Emanuele, MENAGGIO. Marca da bollo Euro 16,00 Esente Enti Pubblici

Spett.le AUTORITA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI P.zza V. Emanuele, MENAGGIO. Marca da bollo Euro 16,00 Esente Enti Pubblici Marca da bollo Euro 16,00 Esente Enti Pubblici Spett.le AUTORITA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI P.zza V. Emanuele, 4 22017 MENAGGIO OGGETTO: ISTANZA PER AFFISSIONE PANNELLI PUBBLICITARI Il sottoscritto

Dettagli

OGGETTO: Richiesta suolo pubblico per la Sagra di S. Greca, anno ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE.

OGGETTO: Richiesta suolo pubblico per la Sagra di S. Greca, anno ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE. BOLLO MODULO DI DOMANDA ATTENZIONE: si raccomanda di compilare la domanda in ogni sua parte e di controllare che sia debitamente firmata. La domanda dovrà essere improrogabilmente presentata entro il giorno

Dettagli

Istruzioni per l interessato

Istruzioni per l interessato Pagina 1 di 6 Spazio per apporre il timbro di protocollo Nel caso di procedimento SUAP non apporre la marca da bollo che è assolta sulla domanda unica Al Comune di Istruzioni per l interessato Cosa? Modello

Dettagli

Domanda di verifica dei siti destinati ad ospitare spettacoli pirotecnici

Domanda di verifica dei siti destinati ad ospitare spettacoli pirotecnici Al Comune di Ufficio destinatario Domanda di verifica dei siti destinati ad ospitare spettacoli pirotecnici Ai sensi della Circolare Ministeriale 11/01/2001, n. 559/C.25055.XV. A. MASS(1) Il sottoscritto

Dettagli

RICHIEDENTE: GESTORE Piccolo Complesso - Singola Attrazione GESTORE teatrino ei burattini-

RICHIEDENTE: GESTORE Piccolo Complesso - Singola Attrazione GESTORE teatrino ei burattini- Bollo 14,62 Comune di FOLLONICA Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.) Largo Felice Cavallotti, 1 58022 Follonica (Grosseto) RICHIESTA DI CONCESSIONE AREA PUBBLICA O AREA PRIVATA APERTA AL

Dettagli

ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni

ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni AL MINISTERO DELL INTERNO (PER LE RICHIESTE DI CUI AI PUNTI:,, 8, 9, 1, 1,18, 19) ALLA PREFETTURA DI... (PER LE RICHIESTE DI CUI AI PUNTI : 2,,, 6,

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO (S.U.A.P.) della Città di VENARIA REALE

Allo SPORTELLO UNICO (S.U.A.P.) della Città di VENARIA REALE Mod. 7 DA COMPILARE IN DUPLICE COPIA OGGETTO: S.C.I.A. per attività di vendita di cose antiche o usate (art. 19 L. 241/1990, artt. 126, 127 R.D. 18.6.1931, n. 773). Allo SPORTELLO UNICO (S.U.A.P.) della

Dettagli

COMUNE DI MESSINA Sportello Unico Attività Produttive SUAP

COMUNE DI MESSINA Sportello Unico Attività Produttive SUAP PROTOCOLLO Marca da bollo COMUNE DI MESSINA Sportello Unico Attività Produttive SUAP Numero di pratica / SUAP Sportello Unico Attività Produttive Piazza della Repubblica Palazzo Satellite 98100 MESSINA

Dettagli

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto):

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto): ALLEGATO 2) AL SUAP DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA MODELLO DI RICHIESTA DI RILASCIO CONCESSIONE DI AREA PUBBLICA AI FINI DEL POSIZIONAMENTO DI ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE NEL PERIODO DA MAGGIO

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT. 68 e 69 TULPS senza strutture collaudabili (art. 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE Al SUAP del Comune di LAVAGNA Il sottoscritto Cognome Nome Cittadinanza

Dettagli

parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune trasmettere con PEC e firma digitale all

parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune trasmettere con PEC e firma digitale all timbro protocollo responsabile del procedimento data ricezione prot. gen. n.. del prot. SUAP n data parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune trasmettere con PEC e firma digitale all indirizzo:protocollo@pec.comune.pescara.-it

Dettagli

OGGETTO: Richiesta autorizzazione per pubblico spettacolo/trattenimento. (ai sensi dell'art. 69 T.U.L.P.S.)

OGGETTO: Richiesta autorizzazione per pubblico spettacolo/trattenimento. (ai sensi dell'art. 69 T.U.L.P.S.) Applicare marca da bollo da Euro 16,00 (salvo soggetti esenti) Spettabile Comune di Gavorrano Ufficio SUAP P.zza Buozzi n. 16 58023 GAVORRANO (GR) OGGETTO: Richiesta autorizzazione per pubblico spettacolo/trattenimento.

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Protocollo generale Comune di Sabaudia Provincia di Latina N del Sportello Unico Attività Produttive SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI SABAUDIA Piazza del Comune 04016 Sabaudia (LT) OGGETTO:

Dettagli

Per RICHIEDERE. Per COMUNICARE

Per RICHIEDERE. Per COMUNICARE A che cosa serve Il modulo EA40 serve per richiedere il rilascio di concessione di occupazione di suolo pubblico per motivi diversi dai cantieri stradali e precisamente: Per RICHIEDERE - UN NUOVO PLATEATICO

Dettagli

AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI

AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI Ufficio Polizia Amministrativa IL PRESENTE MODELLO, COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI E CORREDATO DELL INTERA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATO

Dettagli

NUOVA AUTORIZZAZIONE PER AUTOBUS NOLEGGIO CON CONDUCENTE

NUOVA AUTORIZZAZIONE PER AUTOBUS NOLEGGIO CON CONDUCENTE Spett.le Comune di Motta Visconti (MI) Settore Gestione del Territorio Servizio S.U.A.P./Commercio/Attività Produttive Tel.: 02/90008118 Fax: 02/90009354 E-mail: commercio@comune.mottavisconti.mi.it suap@comune.mottavisconti.mi.it

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 CON AFFLUENZA INFERIORE ALLE 200 PERSONE AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Via di Francia 1-16149 Genova IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSERE INOLTRATO FIRMATO DIGITALMENTE IN FORMATO PDF.P7m

Dettagli

- SUAP - VIA DUCA DEL MARE, LATINA

- SUAP - VIA DUCA DEL MARE, LATINA AL COMUNE DI LATINA - - VIA DUCA DEL MARE, 7 04100 LATINA Oggetto: Richiesta autorizzazione occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro antistanti locali di pubblico esercizio di somministrazione

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÁ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÁ 1 SENZA MARCA DA BOLLO! PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Polizia Amministrativa provinciale Via Petrarca 34/1 38122 TRENTO FAX 0461 / 49.48.45 PEC serv.polamm@pec.provincia.tn.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

R I C HI EST A DI AUT O RIZZAZIONE P E R L O S VOLGIME NTO

R I C HI EST A DI AUT O RIZZAZIONE P E R L O S VOLGIME NTO Settore Attività Economiche Servizi alle imprese Progetti e Finanziamenti Comunitari-Sport 1 6, 0 0 R I C HI EST A DI AUT O RIZZAZIONE P E R L O S VOLGIME NTO DI MA NIFEST AZIONI DI P UBBLI CO SPET T A

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Comune di Nocera Superiore Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti,15-84015 Nocera Superiore RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art. 57 T.U.L.P.S.)

Dettagli

COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. protocollo

COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. protocollo COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Piazza Marconi- 09010 Narcao (CI) tel 0781 959023 fax 0781 959726 ufficiotecnico3@comune.narcao.ci.it marca da bollo protocollo

Dettagli

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze) COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze) AVVISO PER RILASCIO CONCESSIONE/AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA PER INSTALLAZIONE DELLE ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE PER LE TRADIZIONALI FESTE

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione del 20/01/2009 Modulistica

Dettagli

COMUNE DI TORRE DE PASSERI (Provincia di Pescara)

COMUNE DI TORRE DE PASSERI (Provincia di Pescara) COMUNE DI TORRE DE PASSERI (Provincia di Pescara) + timbro protocollo responsabile del procedimento data ricezione prot gen n del prot SUAP n parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune data Allo

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.)

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) MODULISTICA COMUNE DI VILLASANTA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) MARCA DA BOLLO 16,00 RICHIESTA LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE PUBBLICA TEMPORANEA (Artt.

Dettagli

[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]

[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ] Modulistica COMUNE DI PELLEZZANO S. U. A. P. DOMANDA SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO TRASFERIMENTO (Art. 86 TULPS R.D. 773/1931) DATI RELATIVI AL SOGGETTO Il sottoscritto (in caso di ulteriori persone

Dettagli

AL COMUNE DI Settore/servizio

AL COMUNE DI Settore/servizio AL COMUNE DI Settore/servizio OGGETTO: Domanda di licenza per installazione attrazioni spettacolo viaggiante (art. 69 del TULPS). sottoscritt ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 69 del TULPS C H

Dettagli

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007)

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007) Bo llo Al Sindaco del Comune di FANO Ufficio Polizia Amministrativa REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007) [ ] Domanda

Dettagli

Residente a via. con sede legale in Via n.

Residente a via. con sede legale in Via n. Marca da bollo valore corrente AL COMUNE DI MIRANDOLA OGGETTO: DOMANDA LICENZA SPETTACOLO VIAGGIANTE (ai sensi della L. 18 marzo 1968, n. 337 e dell art. 69 R.D. 773/1931 TULPS) (contrassegnare con una

Dettagli

Istanza Licenza temporanea di esercizio per lo Spettacolo Viaggiante Evento Luna Park di Carnevale 2019

Istanza Licenza temporanea di esercizio per lo Spettacolo Viaggiante Evento Luna Park di Carnevale 2019 Istanza Licenza temporanea di esercizio per lo Spettacolo Viaggiante Evento Luna Park di Carnevale 2019 Al Comune di Milano Sportello Unico Eventi Via Larga 12-2 piano - Stanza 267 Milano Unità Licenza

Dettagli

Attività Produttive. Attività di vendita Forme speciali di vendita - TUTTE. Descrizione

Attività Produttive. Attività di vendita Forme speciali di vendita - TUTTE. Descrizione Attività Produttive Attività di vendita Forme speciali di vendita - TUTTE Descrizione Si definiscono forme speciali di vendita: la vendita di prodotti a favore di dipendenti da parte di enti o imprese,

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena Marca da bollo euro 16,00 Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena RICHIESTA DI CONCESSIONE TEMPORANEA ATTIVITA CIRCENSE (art. 69 e 80 TULPS - R.D. n. 773/1931 - L. n. 337/1968 - D.lgs. n. 222/2016,

Dettagli

Cognome Nome Nato /a (Prov Nazione ) il Residenza: Via n. Cap Comune Prov. Cittadinanza Codice fiscale tel- cell. e- mail

Cognome Nome Nato /a (Prov Nazione ) il Residenza: Via n. Cap Comune Prov. Cittadinanza Codice fiscale tel- cell. e- mail Bollo da 16,00 Al Comune di Aprilia Ufficio Suap - Attività Produttive 04011 Aprilia DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI DELLA APRILIA ESTATE. Da inoltrare mediante

Dettagli

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA DA ALLEGARE A DOMANDA UNICA Marca da bollo 14.62 Al SUAP del Comune di Cortona (da inoltrare al PRESIDENTE della PROVINCIA DI AREZZO Piazza della Libertà, 3 52100 AREZZO) Il sottoscritto.. nato a il. residente

Dettagli

Spettacolo viaggiante

Spettacolo viaggiante ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità inoltro Data protocollo Num. Protocollo via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA Numero identificativo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S. AL COMUNE DI LAZISE(VR) Ufficio Manifestazioni Il sottoscritto nato a il residente a Via n. Tel n. e-mail @ C.F:

Dettagli

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che essendo già abilitati

Dettagli

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune Vibo Valentia OGGETTO: S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO PER ATTIVITA ARTIGIANALE Il/la

Dettagli

COMUNE DI MESSINA Sportello Unico Attività Produttive SUAP

COMUNE DI MESSINA Sportello Unico Attività Produttive SUAP PROTOCOLLO Marca da bollo COMUNE DI MESSINA Sportello Unico Attività Produttive SUAP Numero di pratica / SUAP Sportello Unico Attività Produttive Piazza della Repubblica Palazzo Satellite 98100 MESSINA

Dettagli

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Giochi Leciti: Sale Giochi / Installazione Giochi in Pubblici Esercizi.

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Giochi Leciti: Sale Giochi / Installazione Giochi in Pubblici Esercizi. Attività Produttive Attività di intrattenimento Giochi Leciti: Sale Giochi / Installazione Giochi in Pubblici Esercizi Descrizione Per sala pubblica da gioco (sala giochi) si intende un locale allestito

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO MARCA DA BOLLO Al Dirigente del SERVIZIO PROGETTI DI AREA VASTA E MOBILITA DI SISTEMA UFFICIO TRASPORTI PROVINCIA DI RIMINI Via Dario Campana 64 47900 RIMINI (RN) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNO SPAZIO DESTINATO ALLO SPETTACOLO VIAGGIANTE. Approvazione dei criteri di partecipazione IL FUNZIONARIO

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNO SPAZIO DESTINATO ALLO SPETTACOLO VIAGGIANTE. Approvazione dei criteri di partecipazione IL FUNZIONARIO COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNO SPAZIO DESTINATO ALLO SPETTACOLO VIAGGIANTE Approvazione dei criteri di partecipazione

Dettagli

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a..

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a.. Marca da bollo Al Sindaco del Comune di Imola OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA Il/La sottoscritto/a.. Consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso

Dettagli

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P. spazio per la protocollazione riservato al Comune COMUNE DI VENEZIA Direzione Commercio e Turismo Settore Commercio fascicolo (riservato all'ufficio) modulo codice procedimento (riservato all'ufficio)

Dettagli

MOD Timbro Protocollo. Settore Attività Economiche e di Servizio - SUAP. Marca da bollo (non richiesta)

MOD Timbro Protocollo. Settore Attività Economiche e di Servizio - SUAP. Marca da bollo (non richiesta) Timbro Protocollo AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Elenco giochi installati presso sala giochi sala biliardi, altri esercizi per nuova Apertura attività o Modifica

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it Regione Lazio MODELLO B-7ter Attività di stabilimenti balneari

Dettagli

Al Comune di LARIANO

Al Comune di LARIANO Al Comune di LARIANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Legge n. 241/90; D.Lgs. 59/2010; Legge n. 122/2010) DEPOSITO - ESPOSIZIONE DI Con personale Senza personale Il/la sottoscritto/a

Dettagli

CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari

CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO UNICO Il modello unico deve essere utilizzato per tutti i procedimenti relativi ad impianti produttivi e all esercizio di attività imprenditoriali. Esso sarà

Dettagli

(ai sensi art tulps) 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo almeno 45 giorni prima dell evento

(ai sensi art tulps) 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo almeno 45 giorni prima dell evento MARCA DA BOLLO 14,62 euro Domanda di autorizzazione allo svolgimento di pubblico spettacolo/manifestazioni a carattere temporaneo in locali o aree delimitate con capienza superiore alle 200 persone (ai

Dettagli

l sottoscritt... nato a...il Cittadinanza residente in. Via. n. Cap. Telefono.. Codice fiscale...

l sottoscritt... nato a...il Cittadinanza residente in. Via. n. Cap. Telefono.. Codice fiscale... Comune di: Cesano Maderno P.zza Arese, 12 20811 CESANO MADERNO marca da bollo 14,62 SUBINGRESSO E AGGIORNAMENTO DI AUTORIZZAZIONE PER ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi della legge

Dettagli

Modulistica 5: ACA COMUNE DI TARQUINIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E RILASCIO ATTESTAZIONE DI APPARTENENZA ALLA PERIMETRAZIONE DEL

Modulistica 5: ACA COMUNE DI TARQUINIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E RILASCIO ATTESTAZIONE DI APPARTENENZA ALLA PERIMETRAZIONE DEL Modulistica 5: ACA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E RILASCIO ATTESTAZIONE DI APPARTENENZA ALLA PERIMETRAZIONE DEL CENTRO ABITATO (A.C.A.) L ACA ha lo scopo di fornire al richiedente l attestazione della ricomprensione

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE IN OCCASIONE DI:

OGGETTO: RICHIESTA AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE IN OCCASIONE DI: Al Sig. SINDACO di COLLESALVETTI Comando Polizia Municipale Ufficio Attività Produttive Ufficio LL.PP. Ufficio Tributi/Patrimonio Ufficio Ambiente OGGETTO: RICHIESTA AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE IN OCCASIONE

Dettagli

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che già abilitati in altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Regione Lazio Allo Sportello Unico Attività Produttive COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalma.it MODELLO L-1 Domanda di autorizzazione per l esercizio di

Dettagli

Attività Produttive. Agenzie di affari Autorizzazione - SCIA Impresa Funebre. Descrizione

Attività Produttive. Agenzie di affari Autorizzazione - SCIA Impresa Funebre. Descrizione Attività Produttive Agenzie di affari Autorizzazione - SCIA Impresa Funebre Descrizione L attività di pompe funebri è consentita unicamente a imprese in possesso di apposita autorizzazione all esercizio,

Dettagli

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande MARCA DA BOLLO 16.00 Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente

Dettagli