VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I"

Transcript

1 VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I DISCIPLINARE DI GARA (Norme integrative al bando di gara mediante procedura aperta) procedura: aperta art. 3, comma 37 e art. 55 del D.Lgs. n. 163/2006 criterio: prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del D.Lgs. n. 163/2006 GARA N. 6/ Lavori per l esecuzione degli allacci e piccoli estendimenti di reti da e- seguirsi nel territorio della Valle Umbra Servizi S.p.a. Lotto 1 CIG EE Lotto 2 CIG F4B Lotto 3 CIG BB Lotto 4 CIG D Lotto 5 CIG C2E CUP E14H CUP E14H CUP E14H CUP E14H CUP E14H Premessa Trattasi di contratti di appalto della durata di 36 mesi suddivisi in n. 5 lotti meglio specificati in bando al punto II.2.1, per ognuno dei quali verrà stipulato un distinto contratto di appalto. Procedura di gara unica suddivisa nei seguenti lotti: - Allacci e piccoli estendimenti Lotto 1 dipartimento di Foligno per un importo complessivo dell appalto di ,00 oltre IVA, di cui ,55 per lavori; ,75 per Oneri per la Sicurezza; ,70 per Costi aggiuntivi della Sicurezza. Categoria prevalente OG6 Classifica II. - Allacci e piccoli estendimenti Lotto 2 dipartimento di Foligno per un importo complessivo dell appalto di ,00 oltre IVA, di cui ,55 per lavori; ,75 per Oneri per la Sicurezza; ,70 per Costi aggiuntivi della Sicurezza. Categoria prevalente OG6 Classifica II. - Allacci e piccoli estendimenti Lotto 3 dipartimento di Spoleto per un importo complessivo dell appalto di ,00 oltre IVA, di cui ,65 per lavori; ,25 per Oneri per la Sicurezza; ,10 per Costi aggiuntivi della Sicurezza. Categoria prevalente OG6 Classifica II. - Allacci e piccoli estendimenti Lotto 4 dipartimento di Spoleto per un importo complessivo dell appalto di ,00 oltre IVA, di cui ,65 per lavori; ,25 per Oneri per la Sicurezza; ,10 per Costi aggiuntivi della Sicurezza. Categoria prevalente OG6 Classifica II. - Allacci e piccoli estendimenti Lotto 5 dipartimento di Valnerina per un importo complessivo dell appalto di ,00 oltre IVA, di cui ,85 per lavori; 5.825,25 per Oneri per la Sicurezza; 4.368,90 per Costi aggiuntivi della Sicurezza. Categoria prevalente OG6 Art. 90 comma 1 D.P.R. n. 207/2010. Non ci sono lavorazioni appartenenti a categorie scorporabili. Si specifica appresso quali sono, per ogni servizio, i Comuni soci della Stazione Appaltante nei quali si dovrà operare: SERVIZIO IDRICO INTEGRATO: a) Dipartimento di Foligno: Comuni di Foligno, Bevagna, Montefalco, Giano dell Umbria, Spello, Trevi, Valtopina, Gualdo Cattaneo, Nocera Umbra. b) Dipartimento di Spoleto: Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi; c) Dipartimento della Valnerina: Comune di Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera. SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS METANO: a) Dipartimento di Foligno: Comuni di Foligno, Bevagna, Montefalco, Spello, Trevi; b) Dipartimento di Spoleto: Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi. Di seguito si specificano i Comuni suddivisi per lotto: - l indicazione Lotto 1 e Lotto 2 corrisponde al Dipartimento di Foligno ed equivale al territorio dei Comuni di Foligno, Bevagna, Giano dell'umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Spello, Trevi, Valtopina; 1/32

2 - l indicazione Lotto 3 e Lotto 4 corrisponde al Dipartimento di Spoleto ed equivale al territorio dei Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi; - l indicazione Lotto 5 corrisponde al Dipartimento della Valnerina ed equivale al territorio dei Comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera. Trattandosi di lavori appartenenti ai settori speciali, visti gli artt. 230 e seguenti del D.Lgs. 163/2006 e visto l art. 340 del D.P.R. 207/2010, sono richiesti oltre al possesso dell attestazione SOA, i requisiti aggiuntivi di capacità tecnica indicati al punto III.2.3 del bando e meglio specificati al paragrafo 2.2) del presente Disciplinare. Si specifica altresì che l appaltatore dovrà mettere a disposizione della VUS S.p.a.: - la sede operativa con le caratteristiche indicate all art. 58 del Capitolato Speciale; - le squadre operative, le attrezzature, i mezzi d opera e le attestazioni richieste all art. 69 del Capitolato Speciale. Pertanto, all atto dell offerta, il concorrente deve presentare apposita dichiarazione di impegno a garantire quanto sopra per tutta la durata del contratto. Circa la sede operativa, il concorrente dovrà dichiararla all atto dell offerta, specificando l indirizzo ove è ubicata. Nel caso il concorrente sia sprovvisto della sede al momento della partecipazione, dovrà dichiarare l impegno a costituirla, in caso di aggiudicazione, come previsto dal citato articolo 58 del Capitolato. La sede operativa dovrà essere ubicata in uno dei Comuni del relativo lotto di aggiudicazione. Si specifica inoltre che una parte dei lavori dovrà essere eseguita in ambienti sospetti di inquinamento o confinati di cui al D.P.R. 14/09/2011 n. 177, pertanto, quale condizione di esecuzione, è necessario il possesso dei requisiti di cui all art. 2, comma 1, del D.P.R. n. 177/2011 che verranno verificati in capo all aggiudicatario di ogni lotto prima della stipulazione del contratto di appalto nella fase intercorrente tra l aggiudicazione provvisoria e quella definitiva (30 giorni). In caso di mancato possesso del requisito di esecuzione, l aggiudicazione verrà revocata. I documenti da presentare, necessari per dimostrare il possesso dei suddetti requisiti da parte dell aggiudicatario, sono elencati nella tabella contenuta all art. 5 del Capitolato Speciale. All atto dell offerta, il concorrente deve presentare apposita dichiarazione di impegno a comprovare, in caso di aggiudicazione, il possesso dei requisiti di cui all art. 2 del D.P.R. n. 177/2011. Si specifica infine che la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnicoorganizzativo ed economico-finanziario NON avviene attraverso l utilizzo del sistema AVCPASS, pertanto il concorrente non deve presentare il PASSOE. La gara è sottoposta alla verifica a campione di cui all art. 48, comma 1 del D.Lgs. n. 163/06, limitatamente ai seguenti requisiti: - i requisiti di capacità tecnica di cui al punto III.2.3), lettera a) del bando riferiti al solo lotto 5, limitatamente ai concorrenti che, sprovvisti dell attestazione SOA, parteciperanno dichiarando il possesso dei requisiti di cui all art. 90, comma 1 del DPR n. 207/2010; - i requisiti di capacità tecnica di cui al punto III.2.3), lettere b)-c) del bando. Pertanto si invitano le imprese partecipanti a predisporre anzitempo la documentazione indicata al paragrafo 5. Procedura di aggiudicazione del presente Disciplinare. * * * * * * * * * 1. Presa visione degli elaborati di progetto Ai sensi dell art. 106 comma 2 del D.P.R. 207/2010, il concorrente che intende partecipare alla gara dovrà prendere visione degli elaborati di progetto previo appuntamento da chiedere al Settore Gestione Reti e Impianti della sede di Foligno (referente P.I. Paolo Piermarini tel /23111 centralino / / diretto / / mobile / / /32

3 Fax); nel corso dell incontro verranno illustrate le peculiarità dell appalto. La visione degli elaborati di progetto e l illustrazione dell appalto, avverrà presso la sede di Foligno in Viale IV Novembre n. 20 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 13 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 17:30. La visione degli elaborati potrà essere effettuata entro e non oltre il giorno 13/05/2016. Oltre detto termine non sarà più consentita alcuna visione. Per motivi organizzativi dell Ufficio, si invitano i concorrenti a richiedere l appuntamento con congruo anticipo rispetto alla predetta data. La mancata visione degli elaborati comporterà l esclusione dalla gara per mancato adempimento alle prescrizioni del D.P.R. 207/2010. Dell avvenuta presa visione degli elaborati di progetto e dell illustrazione dell appalto, sarà redatto un verbale, a cura del tecnico, in duplice copia di cui una sarà rilasciata all Impresa. La presa visione degli elaborati dovrà essere effettuata dal Titolare o Legale Rappresentante o dal Direttore Tecnico oppure da personale dipendente dell impresa. La presa visione è ammessa anche per i procuratori del Legale Rappresentante. All atto dell incontro con gli incaricati della VUS S.p.a., i soggetti sopra indicati devono presentarsi con i seguenti documenti da esibire al tecnico della VUS: - un valido documento di riconoscimento; - fotocopia dell attestazione SOA per il Titolare, il Legale Rappresentante o il Direttore Tecnico dell impresa; - fotocopia della procura notarile per il procuratore speciale; - delega scritta in caso di personale dipendente dell impresa rilasciata dal Titolare o Legale Rappresentante o Direttore Tecnico o Procuratore, nella quale risulti il numero di matricola del dipendente o comunque che trattasi di dipendente dell impresa. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario sia già costituiti che non ancora costituiti, in relazione al regime della solidarietà tra i diversi operatori economici di cui all art. 37, comma 5, del D.Lgs. n. 163/2006, la presa visione può essere effettuata da uno qualsiasi degli operatori economici raggruppati o consorziati. Lo stesso soggetto non potrà effettuare la presa visione per più di un concorrente. Gli elaborati di progetto saranno consegnati gratuitamente ai richiedenti su un supporto informatico da loro esibito (CD-ROM o pendrive USB) all atto della presa visione. 2. Soggetti ammessi alla gara Requisiti di qualificazione Avvalimento 2.1) Soggetti ammessi alla gara Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all art. 34, comma 1 del D.Lgs. n. 163/06, costituiti da imprese singole ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell art. 37, comma 8 del D.Lgs. n. 163/2006. Si applicano le norme degli artt. 35, 36, 37 del D.Lgs. n. 163/2006 e degli artt. 92 e 94 del D.P.R. n. 207/2010. Ai sensi dell art. 37, comma 7 del D.Lgs. 163/06, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio ordinario di cui all art. 34, comma 1, lett. d)- e) del D.Lgs. n. 163/2006, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate e si applica l art. 353 del Codice Penale, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipino alla gara in raggruppamento o consorzio o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete. Ai sensi dell art. 36, comma 5 e art. 37, comma 7 del D.Lgs. 163/2006, i consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. b)-c) del D.Lgs. n. 163/2006, sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare alla gara, in qualsiasi altra forma; in caso di violazione, sono esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato e si applica l art. 353 del Codice Penale; qualora siano indicate più imprese consorziate, si invita ad individuare quale di queste assume la qualifica di affidataria ai sensi dell art. 89, comma 1, lettera i), secondo periodo, del D.Lgs. n. 81/2008; quest ultima consorziata deve dichiarare espressamente di accettare tale individuazione. In caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dell esecuzione 3/32

4 dei lavori non possono essere diversi da quelli indicati. Operano altresì i divieti di cui all'art. 37, comma 9 del D.Lgs. n. 163/2006 e le disposizioni del comma 10 del medesimo articolo. Relativamente alla causa di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lettera m-quater) del D.Lgs. 163/2006, ai sensi dell art. 38 comma 2 del medesimo decreto, saranno esclusi i concorrenti per i quali la stazione appaltante accerti sulla base di univoci elementi, forme di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con altro offerente, o qualsiasi relazione, anche di fatto, se comportino l imputazione delle offerte a un unico centro decisionale. Solo nel caso di concorrente in stato di concordato preventivo con continuità aziendale di cui all art. 186-bis del R.D. 16/03/1942 n. 267: in relazione al requisito di cui alla lettera a), comma 1, dell art. 38 del D.Lgs. 163/2006, si rammenta che l effetto preclusivo alla partecipazione non si verifica nell ipotesi di cui all art. 186-bis del R.D. 16/03/1942 n. 267, ovvero nel caso di concordato preventivo con continuità aziendale, qualora il concorrente produca, a fondamento della propria affidabilità economica, la documentazione indicata dal medesimo art. 186-bis. Nel presente Disciplinare sono, pertanto, indicati i documenti da produrre e le dichiarazioni da rendere al fine di soddisfare i requisiti previsti dalla citata norma. Tra le condizioni che consentono al concorrente in concordato preventivo con continuità aziendale di partecipare è prevista, tra le altre, l indicazione di una impresa ausiliaria in possesso di tutti i requisiti necessari per la partecipazione alla gara che assuma in solido la responsabilità dell esecuzione del contratto. Si precisa che non è consentito che l impresa ausiliaria sia, a propria volta, in concordato preventivo con continuità aziendale, venendosi altrimenti a violare il divieto di avvalimento c.d. a cascata. In caso di concordato preventivo con continuità aziendale, possono partecipare alle procedure di gara sia gli operatori già ammessi al concordato sia quelli che hanno depositato il ricorso a detta procedura previa, in questo caso, autorizzazione del Tribunale competente. L impresa in stato di concordato preventivo ex art. 186-bis del R.D. 16/03/1942 n. 267, può concorrere anche riunita in raggruppamento temporaneo di imprese, purché non rivesta la qualità di mandataria capogruppo e sempre che le altre imprese facenti parte del raggruppamento non siano assoggettate ad una procedura concorsuale. In tale caso, l impresa ausiliaria può anche essere scelta tra uno dei componenti del raggruppamento. 2.2) Requisiti di qualificazione I requisiti necessari per poter partecipare alla presente gara, a pena di esclusione, sono: - requisiti di ordine generale di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006; regolarità contributiva di cui al D.M. 30/01/2015 (D.U.R.C. on-line); - requisiti di idoneità professionale di cui all art. 39, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006: iscrizione alla CCIAA ai sensi dell art. 39 del D.Lgs. n. 163/2006 o, per i cittadini di altro Stato membro della UE non residenti in Italia, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XIA del D.Lgs. n. 163/06; - assenza di partecipazione plurima ai sensi degli articoli 36, comma 5, e 37, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006; - dichiarazione in merito alle eventuali annotazioni iscritte nel Casellario Informatico dell ANAC; - requisiti di ordine speciale - capacità economico-finanziaria, punto III.2.2) del bando di gara non previsti; - requisiti di ordine speciale - capacità tecnica, punto III.2.3), del bando di gara: a) per i lotti , attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità alla data di scadenza del termine per la presentazione dell offerta, che documenti il possesso della qualificazione nella categoria OG6 in classifica II del D.P.R. n. 207/2010; per il lotto 5, attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità alla data di scadenza del termine per la presentazione dell offerta, che documenti il possesso della qualificazione nella categoria OG6 oppure nel caso di impresa sprovvista dell attestazione SOA, i requisiti di cui all art. 90, 4/32

5 comma 1, del D.P.R. n. 207/2010 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 90 (si precisa che il requisito di cui all art. 90, comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 207/2010 deve essere riferito al quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando; il requisito di cui all art. 90, comma 1, lettera b) del D.P.R. n. 207/2010 deve essere riferito agli ultimi cinque esercizi finanziari documentabili). Nel caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all Unione Europea, dovrà possedere i requisiti previsti dal D.P.R. 207/2010 accertati ai sensi dell art. 62 del suddetto D.P.R. 207/2010, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; è fatto salvo il disposto dell art. 38, comma 5 del D.Lgs. 163/2006; b) per i lotti , certificazione che dimostra di aver eseguito con buon esito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando oppure di avere in corso di esecuzione senza contenzioso, un contratto di appalto per lavori di allaccio alle utenze su reti di distribuzione ACQUA e GAS-METANO; il requisito può essere dimostrato anche mediante due distinti contratti di appalto, uno per la rete idrica e l altro per la rete gas. Qualora si tratti di contratto di appalto in corso di esecuzione, deve essere stato emesso almeno un S.A.L. alla data di scadenza del bando, che comprenda l avvenuta esecuzione dei lavori di allaccio alle utenze. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di imprese o GEIE o aggregazione di imprese, il requisito di cui alla presente lettera b) deve essere dimostrato interamente dalla mandataria; c) per il lotto 5, certificazione che dimostra di aver eseguito con buon esito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando oppure di avere in corso di esecuzione senza contenzioso, un contratto di appalto per lavori di allaccio alle utenze su reti di distribuzione ACQUA. Qualora si tratti di contratto di appalto in corso di esecuzione, deve essere stato emesso almeno un S.A.L. alla data di scadenza del bando, che comprenda l avvenuta esecuzione dei lavori di allaccio alle utenze. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di imprese o GEIE o aggregazione di imprese, il requisito di cui alla presente lettera b) deve essere dimostrato interamente dalla mandataria; d) art. 58 del Capitolato Speciale di Appalto (sede operativa): la disponibilità per tutta la durata del contratto, di una sede operativa sita in uno dei Comuni del lotto di aggiudicazione, avente gli elementi essenziali di cui all art. 58 del Capitolato Speciale; in caso di attuale mancanza di tale requisito, il concorrente dovrà presentare una dichiarazione contenente l impegno ad attivare, in caso di aggiudicazione, la sede operativa con i suddetti elementi essenziali ed a mantenerla per tutta la durata del contratto; la sede dovrà essere effettivamente operativa entro 10 gg. dalla data di notifica dell aggiudicazione definitiva; l esistenza della sede operativa di cui all art. 58 del Capitolato Speciale e delle attrezzature ed attestazioni richieste dall art. 69 del Capitolato Speciale, verrà accertata da verifica eseguita dal personale della stazione appaltante; si precisa che la mancanza della sede nei tempi stabiliti e con gli elementi essenziali richiesti, nonché la mancanza delle attrezzature ed attestazioni richieste dall art. 69, sarà elemento ostativo alla sottoscrizione del contratto e potrà determinare la revoca dell aggiudicazione in danno dell appaltatore. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di imprese o GEIE o aggregazione di imprese, il requisito di cui alla presente lettera e) può essere dimostrato indifferentemente da uno o più dei componenti del concorrente; e) art. 69 del Capitolato Speciale di Appalto (composizione della Squadra Tipo Attrezzature e mezzi d opera necessari certificazioni per interventi di saldatura): dichiarazione di mettere a disposizione della stazione appaltante per tutta la durata del contratto, le squadre operative nel numero e con la composizione richieste dall art. 69 del Capitolato Speciale, il personale in possesso del patentino di qualifica rilasciato da enti accreditati per la realizzazione di saldature su acciaio e su PE, le attrezzature ed i mezzi d opera specificati all art. 69 del Capitolato Speciale. Di seguito si specifica per ogni Lotto il numero di squadre minimale, come da Capitolato 5/32

6 Speciale d Appalto: Lotto 1 Dipartimento di Foligno - n 2 squadre operative per lavorazioni riguardanti Allacci e piccoli estendimenti - n 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori. Lotto 2 Dipartimento di Foligno - n 2 squadre operative per lavorazioni riguardanti Allacci e piccoli estendimenti - n 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori. Lotto 3 Dipartimento di Spoleto - n 2 squadre operative per lavorazioni riguardanti Allacci e piccoli estendimenti - n 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori. Lotto 4 Dipartimento di Spoleto - n 2 squadre operative per lavorazioni riguardanti Allacci e piccoli estendimenti - n 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori. Lotto 5 Dipartimento di Valnerina - n 1 squadre operative per lavorazioni riguardanti Allacci e piccoli estendimenti - n 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di imprese o GEIE o aggregazione di imprese, il requisito di cui alla presente lettera e) deve essere posseduto cumulativamente dal concorrente, nel senso che ciascun componente dovrà partecipare con il personale, attrezzature e mezzi a sua disposizione, alla composizione delle squadre tipo. Avvertenze circa il paragrafo 2.2): Circa le dichiarazioni di cui al presente paragrafo 2.2, si consiglia l utilizzo preferibile dei modelli predisposti dalla Stazione appaltante allegati al presente Disciplinare e disponibili all indirizzo di cui al punto I.1) del bando di gara nonché liberamente scaricabili dal profilo committente della stazione appaltante nella sezione Bandi di Gara Lavori. Circa il requisito di cui alle lettere b)-c), in caso di presentazione della dichiarazione sostitutiva (vedasi punto 9, lettere a.3-b.3, del paragrafo 3.1), non è prevista alcuna modulistica allegata al presente Disciplinare, pertanto il concorrente dovrà predisporre autonomamente la dichiarazione. Circa le dichiarazioni di cui alle lettere d)-e), si specifica che sono previste all interno del Modello 1 predisposto dalla Stazione appaltante ed allegato al presente Disciplinare. 2.3) Raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, GEIE: Per i soggetti raggruppati di cui all art. 34, comma 1, lettere d)-e)-e/bis)-f) del D.Lgs. 163/2006, si applica altresì l art. 37 del D.Lgs. n. 163/06, l art. 92 del D.P.R. n. 207/2010 e l art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010. Per i suddetti soggetti raggruppati di tipo orizzontale, il requisito di qualificazione di tipo speciale di cui alla lettera a) del paragrafo 2.2), deve essere così posseduto a pena di esclusione: - per l operatore economico mandatario o capogruppo non può essere inferiore al 40% dell importo dei lavori e deve essere in misura maggioritaria rispetto a ciascun operatore e- conomico mandante; - per ciascun operatore economico mandante non può essere inferiore al 10% dell importo dei lavori; fermo restando che il raggruppamento temporaneo o il consorzio ordinario o il GEIE o l aggregazione di imprese, nel suo insieme deve possedere il requisito nella misura richiesta al concorrente singolo. Nel caso di partecipazione in una delle forme raggruppate di cui all art. 34, comma 1, lettere d)-e)- 6/32

7 e/bis)-f) del D.Lgs. 163/2006 di tipo orizzontale, i concorrenti devono indicare le percentuali corrispondenti alle quote di partecipazione al raggruppamento di ciascun componente. Ai sensi dell art. 92, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010, le quote di partecipazione al raggruppamento o consorzio indicate in sede di offerta, possono essere liberamente stabilite entro i limiti consentiti dai requisiti di qualificazione posseduti dall associato o dal consorziato. Nell ambito dei propri requisiti posseduti, la mandataria capogruppo in ogni caso assume, in sede di offerta, i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti con riferimento alla specifica gara. Devono altresì essere dichiarate le quote percentuali di esecuzione di ciascun componente del soggetto raggruppato. I lavori sono eseguiti dai concorrenti riuniti secondo le quote indicate in sede di offerta, fatta salva la facoltà di modifica delle stesse in corso di esecuzione dei lavori, previa autorizzazione della stazione appaltante che ne verifica la compatibilità con i requisiti di qualificazione posseduti dalle imprese interessate. 2.4) Avvalimento Fermo restando per il concorrente il possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 163/06, a norma dell art. 49 del D.Lgs. n. 163/06, il concorrente singolo, raggruppato, consorziato o aggregato in rete ai sensi dell art. 34 del medesimo decreto, può avvalersi, in tutto o in parte, dei requisiti di qualificazione di ordine speciale di un altro soggetto (impresa ausiliaria) con le prescrizioni di cui al presente Disciplinare. L avvalimento è ammesso per i requisiti di cui al precedente paragrafo 2.2), lettere a)-b)-c)-d)-e). Si specifica altresì che la certificazione del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000 non è soggetta all avvalimento, tranne nell ipotesi in cui la stessa sia compresa nell attestazione SOA dell impresa ausiliaria e l attestazione stessa sia oggetto di avvalimento. Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. Gli obblighi previsti dalla normativa antimafia a carico del concorrente, si applicano anche nei confronti del soggetto ausiliario in ragione dell importo dell appalto posto a base di gara. E consentito l utilizzo, mediante avvalimento, di più attestati di qualificazione SOA per la categoria prevista in bando, mentre per gli altri requisiti di ordine speciale, in ragione della peculiarità delle prestazioni oggetto dell appalto e dei requisiti stessi, il concorrente può avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascuno dei requisiti. Non è consentito a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente e che partecipino sia l impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti. Il contratto è in ogni caso eseguito dall impresa che partecipa alla gara, alla quale è rilasciato il certificato di esecuzione; l impresa ausiliaria può assumere il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati. Nel caso di dichiarazioni mendaci, ferma restando l'applicazione dell'articolo 38, comma 1 lettera h) del D.Lgs. n. 163/06 nei confronti dei sottoscrittori, la stazione appaltante esclude il concorrente, escute la garanzia e trasmette gli atti all Autorità per le sanzioni di cui all articolo 6, comma 11 del citato decreto. In caso di avvalimento, devono essere presentati i documenti elencati al punto 11) del paragrafo 3.1) del presente Disciplinare. 3. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Il plico contenente la busta dell offerta economica o più buste in caso di partecipazione a più lotti e la busta contenente la documentazione, pena l esclusione dalla gara, deve pervenire entro il termine perentorio di cui al punto IV.3.4) del bando e ad uno degli indirizzi di cui al punto I.1) del bando; è ammessa la consegna a mano del plico all Ufficio Protocollo della Stazione Appaltante sito in Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) oppure in Viale IV Novembre n Foligno (PG), durante gli orari di apertura, che ne rilascerà apposita ricevuta. 7/32

8 In ogni caso, per la verifica del termine di pervenimento farà fede la data del timbro apposto dall Ufficio Protocollo della V.U.S. S.p.a. e l ora di pervenimento; a tal proposito si specifica che gli uffici sono aperti i giorni dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 8:00 alle ore 14:10 e nei giorni di MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle 15:00 alle 17:30. Il plico deve essere perfettamente chiuso ed integro, nonché sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, e deve recare all esterno, oltre all intestazione del mittente ed all indirizzo dello stesso, la seguente dicitura: <<GARA N. 6/2016 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER ALLACCI E PICCOLI ESTENDIMENTI DI RETI DA ESEGUIRSI NEL TERRITORIO DELLA V.U.S. S.P.A. SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE ORE 12:00 DEL 19/05/2016 NON APRIRE>>. Il plico deve contenere al suo interno le seguenti buste, a loro volta chiuse, integre, sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e la dicitura A Documentazione e B Offerta Economica Lotto n. Relativamente alla sola busta B contenente l offerta economica, si specifica che nel caso di partecipazione all affidamento di più di un lotto, dovrà essere presentata una busta con la suddetta dicitura opportunamente completata per ogni lotto al quale si partecipa. Avvertenze: a) per sigillatura del plico e delle buste interne contenenti l offerta economica, si intende una modalità di chiusura ermetica che ne assicuri l integrità e ne impedisca l apertura senza lasciare manomissioni; b) il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo onere e rischio del concorrente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; c) non si procederà all apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine fissato; d) trascorso il termine fissato, non viene riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente; e) si ribadisce che in caso di non integrità del plico contenente l offerta o in caso di altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte, il concorrente verrà escluso dalla gara. 3.1) Documenti contenuti nella busta A Documentazione Nella busta A Documentazione devono essere contenuti i seguenti documenti: 1) Istanza di partecipazione alla gara contenente dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 o più dichiarazioni ai sensi di quanto previsto successivamente alla "Nota 1", datata e sottoscritta dai soggetti di cui alla medesima "Nota 1", corredata di fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, redatta preferibilmente utilizzando il Modello 1 allegato al presente Disciplinare, con la quale, oltre a chiedere di partecipare alla presente gara ed a specificare in quale forma intende concorrere (singola oppure raggruppata con indicazione dei componenti), dichiara per quali lotti intende concorrere e dichiara quanto segue assumendosene la piena responsabilità: a) dichiara di non partecipare alla gara in altra forma; b) dichiara gli estremi di iscrizione alla C.C.I.A.A. (numero e data iscrizione, codice fiscale/partita I.V.A., forma giuridica, sede, oggetto sociale), ovvero, per i cittadini di altro Stato membro della UE non residenti in Italia, dichiara gli estremi di iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali di cui all allegato XIA del D.Lgs. n. 163/06; inoltre dichiara il nominativo, il luogo e la data di nascita dei seguenti soggetti attualmente in carica: titolare (per le ditte individuali); tutti i soci (per le società in nome collettivo); tutti i soci accomandatari (per le società in accomandita semplice); tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza o il socio unico persona fisica ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (per tutte le altre società o consorzio) tenendo presente che se nella società sono presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, deve essere indicato il nominativo, il luogo e la data di nascita di entrambi i soci; tutti i direttori tecnici; c) dichiara l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1 del D.Lgs. n. 8/32

9 163/2006 indicandole specificatamente; inoltre, con riferimento alla causa di esclusione di cui alla lettera c) comma 1 dell'art. 38, dichiara, per quanto a propria conoscenza, l'inesistenza della predetta causa di esclusione nei confronti dei soggetti di cui alla medesima lett. c) cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando ovvero in presenza delle condanne di cui alla lettera c) specifica quali atti ha adottato l impresa per dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata verso i soggetti cessati; ATTENZIONE: in caso di cessione di azienda o di ramo d azienda, di incorporazione o fusione societaria, sussiste in capo alla società cessionaria, incorporante o risultante dalla fusione societaria, l obbligo di presentare la dichiarazione relativa al requisito di cui all art. 38, comma 1, lettera c) D.Lgs. n. 163/2006, anche con riferimento agli amministratori ed ai direttori tecnici che erano in carica presso la società cedente, incorporata o le società fusesi nel corso dell anno antecedente la data di pubblicazione del bando ovvero che sono cessati dalla carica in detto periodo, ferma restando la possibilità, in presenza delle condanne di cui alla lettera c), di dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata verso i soggetti cessati; d) (solo nel caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all Unione Europea e privo dell attestazione SOA): dichiara di possedere i requisiti d ordine speciale previsti dal DPR 207/2010 accertati ai sensi dell articolo 62 del suddetto DPR 207/2010, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; e) dichiara di non aver riportato alcuna condanna penale ovvero, in alternativa, dichiara le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali ha beneficiato della non menzione come previsto dall art. 38, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 (il dichiarante tenga presente che non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione; la riabilitazione, l estinzione del reato e la revoca della condanna devono risultare da un provvedimento dell Autorità Giudiziaria); f) con riferimento all art. 38, comma 1, lettera m-quater (situazioni di controllo di cui all art c.c.) del D.Lgs. n. 163/2006, dichiara quale caso ricorre tra quelli elencati alle lettere a-b-c) dell art. 38, comma 2 del medesimo decreto; g) dichiara di osservare all interno della propria impresa gli obblighi di prevenzione e sicurezza previsti dalla vigente normativa; h) dichiara di accettare senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d appalto, nei piani di sicurezza, negli elaborati di progetto; i) dichiara di avere direttamente o con delega ad altra persona, esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il calcolo sommario della spesa, di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; l) dichiara di avere effettuato una verifica della disponibilità della manodopera necessaria per l esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto; m) dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito, fatta salva l applicazione dell art. 133, commi da 2 a 8 del D.Lgs. n. 163/2006; n) dichiara le lavorazioni che ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. n. 163/2006, intende subappaltare o concedere a cottimo oppure deve subappaltare o concedere a cottimo; o) (solo nel caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettere b)-c) del D.Lgs. n. 163/2006): dichiara se intende eseguire i lavori direttamente con la propria organizzazione consortile oppure indica per quali consorziati il consorzio concorre; relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. Nel caso dei consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. b)-c) del D.Lgs. n. 163/06, qualora i consorziati indicati 9/32

10 siano a loro volta un consorzio di cui all art. 34, lettere b)-c), dovranno indicare i consorziati per i quali concorrono; anche a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara. Qualora siano indicate più imprese consorziate, si invita ad individuare quale di queste assume la qualifica di affidataria ai sensi dell art. 89, comma 1, lettera i), secondo periodo, del D.Lgs. n. 81/2008; quest ultima consorziata deve dichiarare espressamente di accettare tale individuazione; p) dichiara in merito alle eventuali annotazioni iscritte nel Casellario Informatico dell ANAC; q) con riferimento al requisito di cui al punto III.2.3), lettera d) del bando, dichiara la disponibilità per tutta la durata del contratto, della sede operativa sita in uno dei Comuni del lotto per il quale concorre, avente gli elementi essenziali di cui all art. 58 del Capitolato Speciale, con l indicazione dell indirizzo ove è ubicata; in caso di attuale mancanza della sede operativa, il concorrente dovrà dichiarare l impegno ad attivare, in caso di aggiudicazione, la sede operativa con i suddetti elementi essenziali in uno dei Comuni del lotto per il quale concorre ed a mantenerla per tutta la durata del contratto; r) con riferimento al requisito di cui al punto III.2.3), lettera e) del bando, dichiara di mettere a disposizione della stazione appaltante per tutta la durata del contratto, le squadre operative nel numero e con la composizione richieste dall art. 69 del Capitolato Speciale, il personale in possesso del patentino di qualifica rilasciato da enti accreditati per la realizzazione di saldature su acciaio e su PE, le attrezzature ed i mezzi d opera specificati all art. 69 del Capitolato Speciale; s) dichiara l impegno a comprovare, in caso di aggiudicazione, il possesso dei requisiti di cui all art. 2 del D.P.R. 14/09/2011 n. 177 come meglio specificati all art. 5 del Capitolato Speciale e che è a conoscenza che la stazione appaltante provvederà ad effettuare subito dopo l aggiudicazione provvisoria, la verifica dell effettivo possesso dei suddetti requisiti; t) dichiara che l offerta è vincolante per il periodo indicato nel bando; u) dichiara altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, che i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; v) indica i recapiti (indirizzo, telefono, fax, , P.E.C.) al quale inviare le comunicazioni relative alla presente procedura. "Nota 1": L istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione di cui al suddetto punto 1), dovrà essere prodotta e sottoscritta: - dal Titolare dell'impresa singola o dal Legale Rappresentante in caso di società; - in caso di raggruppamento temporaneo d imprese o consorzio ordinario o aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete o GEIE di cui rispettivamente all art. 34 comma 1, lettere d)-e)-e/bis)-f) del D.Lgs. n. 163/2006, già costituiti o da costituirsi, dai Titolari o Legali Rappresentanti di tutte le imprese facenti parte del concorrente. L istanza e la dichiarazione possono essere sottoscritte anche da procuratori del Legale Rappresentante ed in tal caso nel plico va inserita la relativa procura in originale o in copia conforme all originale resa ai sensi del D.P.R. n. 445/ ) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 o più dichiarazioni ai sensi di quanto previsto successivamente alla "Nota 2", datata e sottoscritta dai soggetti di cui alla medesima "Nota 2", corredata di fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, redatta preferibilmente utilizzando il Modello 2 allegato al presente Disciplinare, con la quale si dichiara quanto segue assumendosene la piena responsabilità: a) di non trovarsi nelle condizioni previste dall art. 38, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006; b) che non ricorrono le condizioni di cui all art. 38, comma 1, lettera m-ter) del D.Lgs. n. 163/2006; c) dichiara di non aver riportato alcuna condanna penale ovvero, in alternativa, dichiara le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali ha beneficiato della non menzio- 10/32

11 ne come previsto dall art. 38, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 (il dichiarante tenga presente che non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione; la riabilitazione, l estinzione del reato e la revoca della condanna devono risultare da un provvedimento dell Autorità Giudiziaria). "Nota 2": La dichiarazione di cui al suddetto punto 2) dovrà essere prodotta e sottoscritta dai seguenti soggetti: - tutti i soci in caso di società in nome collettivo; - tutti i soci accomandatari in caso di società in accomandita semplice; - tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o di consorzio; se nella società sono presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, la dichiarazione deve essere resa da entrambi i soci; - tutti i direttori tecnici. In caso di raggruppamento temporaneo d imprese o consorzio ordinario o aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete o GEIE di cui rispettivamente all art. 34 comma 1, lettere d)-e)- e/bis)-f) del D.Lgs. n. 163/2006, già costituiti o da costituirsi, tale dichiarazione dovrà essere presentata da tutti i soggetti sopra indicati di tutte le imprese facenti parte del concorrente. In caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1 lettere b)-c) del D.Lgs. n. 163/06, la dichiarazione di cui sopra dovrà essere resa anche da tutti i soggetti sopra indicati del consorziato per il quale il consorzio concorre. Solo colui che ha sottoscritto l istanza e dichiarazione sostitutiva di cui al precedente punto 1 (Modello 1) e colui che ha sottoscritto la dichiarazione sostitutiva di cui al successivo punto 3 (Modello 3), è dispensato dal presentare la dichiarazione di cui al presente punto 2 (Modello 2). 3) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00, datata e sottoscritta dai soggetti di cui alla "Nota 3", corredata di fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, redatta preferibilmente utilizzando il Modello 3 allegato al presente Disciplinare, con la quale si dichiara quanto segue assumendosene la piena responsabilità: a) dichiara di non partecipare alla gara in altra forma; b) dichiara gli estremi di iscrizione alla C.C.I.A.A. (numero e data iscrizione, codice fiscale/partita I.V.A., forma giuridica, sede, oggetto sociale), ovvero, per i cittadini di altro Stato membro della UE non residenti in Italia, dichiara gli estremi di iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali di cui all allegato XIA del D.Lgs. n. 163/06; inoltre dichiara il nominativo, il luogo e la data di nascita dei seguenti soggetti attualmente in carica: titolare (per le ditte individuali); tutti i soci (per le società in nome collettivo); tutti i soci accomandatari (per le società in accomandita semplice); tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza o il socio unico persona fisica ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (per tutte le altre società o consorzio) tenendo presente che se nella società sono presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, deve essere indicato il nominativo, il luogo e la data di nascita di entrambi i soci; tutti i direttori tecnici; c) dichiara l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 indicandole specificatamente; inoltre, con riferimento alla causa di esclusione di cui alla lettera c) comma 1 dell'art. 38, dichiara, per quanto a propria conoscenza, l'inesistenza della predetta causa di esclusione nei confronti dei soggetti di cui alla medesima lett. c) cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando ovvero in presenza delle condanne di cui alla lettera c) specifica quali atti ha adottato l impresa per dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata verso i soggetti cessati; ATTENZIONE: in caso di cessione di azienda o di ramo d azienda, di incorporazione o fusione societaria, sussiste in capo alla società cessionaria, incorporante o 11/32

12 risultante dalla fusione societaria, l obbligo di presentare la dichiarazione relativa al requisito di cui all art. 38, comma 1, lettera c) D.Lgs. n. 163/2006, anche con riferimento agli amministratori ed ai direttori tecnici che erano in carica presso la società cedente, incorporata o le società fusesi nel corso dell anno antecedente la data di pubblicazione del bando ovvero che sono cessati dalla carica in detto periodo, ferma restando la possibilità, in presenza delle condanne di cui alla lettera c), di dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata verso i soggetti cessati; d) dichiara di non aver riportato alcuna condanna penale ovvero, in alternativa, dichiara le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali ha beneficiato della non menzione come previsto dall art. 38, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 (il dichiarante tenga presente che non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione; la riabilitazione, l estinzione del reato e la revoca della condanna devono risultare da un provvedimento dell Autorità Giudiziaria); e) con riferimento all art. 38, comma 1, lettera m-quater (situazioni di controllo di cui all art c.c.) del D.Lgs. n. 163/2006, dichiara quale caso ricorre tra quelli elencati alle lettere a-b-c) dell art. 38, comma 2 del medesimo decreto; f) dichiara di osservare all interno della propria impresa gli obblighi di prevenzione e sicurezza previsti dalla vigente normativa; g) dichiara in merito alle eventuali annotazioni iscritte nel Casellario Informatico dell ANAC; h) (solo per il consorziato che deve accettare la qualifica di <<affidataria>> ai sensi dell art. 89, comma 1 lettera i) secondo periodo, del D.Lgs. n. 81/2008): dichiara di accettare l individuazione, espressa dal Consorzio, di impresa esecutrice qualificata <<affidataria>> ai sensi dell art. 89, comma 1 lettera i) secondo periodo, del D.Lgs. n. 81/2008; i) indica i recapiti (indirizzo, telefono, fax, , P.E.C.) al quale inviare le comunicazioni relative alla presente procedura. "Nota 3": La dichiarazione di cui al suddetto punto 3) dovrà essere prodotta solo in caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettere b)-c) del D.Lgs. 163/2006 e dovrà essere sottoscritta dal Titolare o Legale Rappresentante dell impresa consorziata per la quale il consorzio concorre. La dichiarazione può essere sottoscritta anche da procuratori del Legale Rappresentante ed in tal caso nel plico va inserita la relativa procura in originale o in copia conforme all originale resa ai sensi del D.P.R. n. 445/ ) (solo nel caso di raggruppamento temporaneo d imprese o consorzio ordinario o GEIE di cui rispettivamente all art. 34 comma 1, lettere d)-e)-f) del D.Lgs. n. 163/2006, non ancora costituito): dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/00, datata e sottoscritta dai soggetti di cui alla "Nota 4", corredata di fotocopia del documento di riconoscimento dei sottoscrittori, redatta preferibilmente utilizzando il Modello 4 allegato al presente Disciplinare, con la quale si dichiara quanto segue assumendosene la piena responsabilità: a) la tipologia del raggruppamento (orizzontale), la composizione, le quote percentuali di partecipazione al raggruppamento di ciascun componente riferite alla categoria SOA che devono trovare copertura con i requisiti di qualificazione di ordine speciale; b) le quote percentuali di esecuzione che verranno assunte dai componenti; c) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale gratuito con rappresentanza all impresa individuata quale capogruppo (da indicare specificatamente) la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; d) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla vigente normativa in materia di lavori pubblici con riguardo ai raggruppamenti temporanei o consorzi o GEIE; e) indicazione della presenza di eventuale impresa cooptata di cui all art. 92, comma 5 del D.P.R. 12/32

13 n. 207/2010. "Nota 4": La dichiarazione di cui al suddetto punto 4) dovrà essere sottoscritta dai Titolari o Legali Rappresentanti di tutte le imprese facenti parte del raggruppamento o del consorzio o del GEIE. La dichiarazione può essere sottoscritta anche da procuratori del Legale Rappresentante ed in tal caso nel plico va inserita la relativa procura in originale o in copia conforme all originale resa ai sensi del D.P.R. n. 445/ ) (solo nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese di all art. 34, comma 1, lett. d) del D.Lgs. n. 163/06 già costituiti): Mandato collettivo speciale con rappresentanza irrevocabile, conferito alla mandataria per scrittura privata autenticata, unito a procura al Legale Rappresentante del mandatario per atto pubblico. E ammessa la presentazione del mandato e della procura in unico atto notarile redatto in forma pubblica. Dal mandato collettivo deve risultare la quota percentuale di partecipazione al raggruppamento di ciascun componente riferita alla categoria SOA che deve trovare copertura con i requisiti di qualificazione di ordine speciale, nonché la quota percentuale di esecuzione che viene assunta da ciascun componente. 6) (solo per i consorzi ordinari di concorrenti e GEIE di cui all art. 34, comma 1, lett. e) ed f) del D.Lgs. n. 163/06 già costituiti): - atto costitutivo in copia autentica del consorzio o del GEIE; - copia della delibera dell organo competente per Statuto o dichiarazione del Legale Rappresentante che indichi l impresa consorziata qualificata come capogruppo, la quota percentuale di partecipazione di ciascun componente riferita alla categoria SOA che deve trovare copertura con i requisiti di qualificazione di ordine speciale, nonché la quota percentuale di esecuzione che viene assunta da ciascun componente. 7) (solo nel caso di aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete di cui all art. 34 comma 1, lettera e/bis) del D.Lgs. n. 163/2006): 7.a) se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica, ai sensi dell art. 3, comma 4-quater, del d.l. 10 febbraio 2009, n. 5: 1) copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell art. 25 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale), con indicazione dell organo comune che agisce in rappresentanza della rete; 2) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell organo comune, che indichi per quali imprese la rete concorre e relativamente a queste ultime opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma; 3) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell organo comune, che indichi le quote percentuali di partecipazione all aggregazione di imprese che partecipa alla gara riferite alla categoria SOA che devono trovare copertura con i requisiti di qualificazione di ordine speciale, nonché la quota percentuale di esecuzione che viene assunta da ciascuna impresa; 7.b) se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza, ma è priva di soggettività giuridica ai sensi dell art. 3, comma 4-quater, del d.l. 10 febbraio 2009, n. 5: 1) copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell art. 25 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale), recante il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla impresa mandataria, con l indicazione del soggetto designato quale mandatario; qualora il contratto di rete sia stato redatto con mera firma digitale non autenticata ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale), il mandato nel contratto di rete non può ritenersi sufficiente e sarà obbligatorio con- 13/32

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia...

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia... Pag. 1 di 18 ZIONI DI CUI AL PUNTO 1. DELL ART. 6 DELLA LETTERA D INVITO All Università degli Studi di Roma La Sapienza Area Gestione Edilizia Uff. Amministrazione e Servizi Sett. Amministrazione, contabilità

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA Allegato sub 1 al bando di gara (n. 5 pagine) Alla S.U.A. - Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di gestione dei centri di attività estiva

Dettagli

Costituzione dell elenco di operatori economici per l affidamento di lavori di importo inferiore ad

Costituzione dell elenco di operatori economici per l affidamento di lavori di importo inferiore ad allegato 01 Spett.le : Comune di Fonte Nuova Settore III Opere Pubbliche via Niccolò Machiavelli, 1 00013 Fonte Nuova lavori.pubblici@cert.fonte-nuova.it Oggetto : Costituzione dell elenco di operatori

Dettagli

Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BULCIAGO PERIODO: DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE AL 31/12/2016.

Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BULCIAGO PERIODO: DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE AL 31/12/2016. DICHIARAZIONE PER PROCEDURA INFORMALE RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DI SERVIZIO IN ECONOMIA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO, CON DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÁ Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. Il sottoscritto nato il a in qualità di

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. Il sottoscritto nato il a in qualità di Allegato 4 (DA COMPILARE SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO art 89 D.Lgs. n. 50/2016) PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA D) E DELL ART. 60 DEL DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

CHIEDE. come associazione temporanea, consorzio o GEIE già costituito. come associazione temporanea, consorzio o GEIE da costituirsi di tipo

CHIEDE. come associazione temporanea, consorzio o GEIE già costituito. come associazione temporanea, consorzio o GEIE da costituirsi di tipo ALLEGATO D ISTANZA DI AMMISSIONE Nella forma di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà e di certificazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000 SPETTABILE UNIVERSITA POLITECNICA DELLE

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) FAC-SIMILE - MOD. 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett. le Comune di Santa Maria la Carità Piazzale S.S. Giovanni Paolo II 80050 Santa Maria la Carità (NA) Messa in sicurezza scuole e realizzazione Cittadella Scolastica - P.O.

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) FAC-SIMILE - MOD. 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 OGGETTO: Settori Speciali. GARA EUROPEA Bando di gara prot. 4555 del 01/06/2018.

Dettagli

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO E DI IMMOBILI AD USO FERROVIARIO PROCEDURA RISTRETTA AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 22 AGOSTO 2014 Dichiarazione a corredo

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo

Dettagli

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO - UTENZE CONNESSE AI SERVIZI IDRICI DI ACQUA NOVARA.VCO S.p.A-

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO - UTENZE CONNESSE AI SERVIZI IDRICI DI ACQUA NOVARA.VCO S.p.A- Allegato A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 445/2000) FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO - UTENZE CONNESSE AI SERVIZI IDRICI DI ACQUA NOVARA.VCO S.p.A- La Ditta con sede in Via n. Partita

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANTIERE PER L'ESECUZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE

Dettagli

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione)

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione) (Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione) SCHEDA DI DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Procedura Aperta n. 03/2014 del giorno Oggetto

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) in bollo ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N Presentata dall operatore economico

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N Presentata dall operatore economico Allegato 1 Spett.le Azienda Speciale Consortile Consorzio Desio-Brianza Via Lombardia n. 59 20832 Desio (MB) AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI ELABORAZIONE

Dettagli

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, 98 36100 - VICENZA ALLEGATO 1 OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di connettività tramite fibra spenta delle principali sedi comunali

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA A TPER SPA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA. PROCEDURA RISTRETTA. AVVISO DI GARA INVIATO

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE All AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO - A.I.PO Strada G. Garibaldi, 75 43121- PARMA OGGETTO DELL

Dettagli

ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso ALLEGATO sub 1) all avviso d asta (n. 6 pagg.) Al Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: Avviso d asta per la concessione in uso, per singoli lotti, di due unita' immobiliari in Via

Dettagli

trasformazione Auditorium in Sala Polivalente presso I.I.S. Giannone di S.Marco in Lamis (FG). Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

trasformazione Auditorium in Sala Polivalente presso I.I.S. Giannone di S.Marco in Lamis (FG). Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Il sottoscritto... nato il.a.. e residente nel Comune di..( ).. in qualità di dell

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C. in bollo Allegato A1) Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI 1 ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, 138 70126 BARI Richiesta di inserimento nell elenco aperto di operatori economici del Servizio Edilizia Pubblica per l affidamento

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) bollo FAC SIMILE domanda DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le

Dettagli

ISTANZA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE INERENTI AI REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER LA:

ISTANZA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE INERENTI AI REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER LA: ALLEGATO A COMUNE DI ROMAGNANO SESIA PROVINCIA DI NOVARA Piazza Libertà n. 11-c.a.p. 28078 C.F e P.IVA 00270950033 tel. 0163.826869-fax 0163.826496 llpp@comune.romagnano-sesia.no.it ISTANZA E DICHIARAZIONI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 OGGETTO: Settori Speciali. GARA EUROPEA Bando di gara prot. 2018-5169 del 22/06/2018.

Dettagli

Il Comitato di Gestione. Seguono modalità di partecipazione

Il Comitato di Gestione. Seguono modalità di partecipazione AVVISO CASSA EDILE DI CATANIA ( Ente di natura privata ) La Cassa Edile di Catania intende procedere all affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede degli Enti Paritetici, in via Felice Paradiso,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA APERTA PA/02/19 SOSTITUZIONE BARRIERE SICUREZZA SPARTITRAFFICO E LATERALI LOTTO 6- A12 DAL KM 149+959 AL KM 152+000 - CIG 7773669A96 CUP I87H14000110005 Il sottoscritto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 OGGETTO: Bando di gara prot. 2018-10875 del 03/12/2018. PROCEDURA APERTA. CONTRATTI

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 e s.m.i. Presentata dall operatore economico: DENOMINAZIONE SOCIALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 e s.m.i. Presentata dall operatore economico: DENOMINAZIONE SOCIALE Allegato 1 Spett.le AZIENDA SPECIALE FUTURA VIA C. CATTANEO 1 20096 PIOLTELLO (MI) AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 D. LGS. 50/16 PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DA INSERIRE NELLA BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI

DA INSERIRE NELLA BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI Allegato A) DA INSERIRE NELLA BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI CENSIMENTO ED ADEGUAMENTO DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE STRADE

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4. in bollo Allegato A2) - Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi). (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le S.V.T. srl Viale Milano, 78 36100 Vicenza OGGETTO: Procedura aperta. Servizio di copertura assicurativa della responsabilità

Dettagli

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 -

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 - Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 - CIG.. Il

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE E DOCUMENTAZIONE A CORREDO (A.2 DICHIARAZIONE INTEGRATIVA AL DGUE DISCIPLINARE DI GARA)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE E DOCUMENTAZIONE A CORREDO (A.2 DICHIARAZIONE INTEGRATIVA AL DGUE DISCIPLINARE DI GARA) OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 TRAMITE RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER FORNITURA DI OLIO COMBUSTIBILE

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 3 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le AMTAB S.p.A. 70123 Bari Procedura aperta per l appalto del servizio di manutenzione straordinaria degli impianti di estinzione automatica incendio nel vano

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE

ISTANZA DI AMMISSIONE Pagina 1 di 6 Allegato al disciplinare di gara ISTANZA DI AMMISSIONE 45/2000 SPETTABILE Piazza Roma n.22 60100 ANCONA OGGETTO: FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI TORRI ANEMOMETRICHE A TERRA PER IL PROGETTO

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: Procedura aperta ai sensi del d.lgs. 163/06 per stipula di un contratto per la fornitura di sedute per

Dettagli

Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi)

Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi) Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi) bollo DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto 15.1 del Disciplinare di gara) e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (punto 15.3.1 del Disciplinare di gara)

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA Allegato sub 1 al bando di gara (n. 5 pagine) Alla S.U.A. - Comune di Treviso Via Municipio, 16 31100 Treviso OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di trasporto scolastico degli alunni

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI IMPIANTO SPORTIVO PRIVO DI RILEVANZA ECONOMICA. IMPIANTO POLIVALENTE BARBUSI- CIG 7462346AB8

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) in bollo ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DI IMPIANTO SPORTIVO PRIVO DI RILEVANZA ECONOMICA BOCCIODROMO COMUNALE SITO IN PIAZZA ROMA E AREA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le CONSORZIO 6 TOSCANA SUD Modulo di dichiarazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 092-19 GARA A PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIPRISTINO E MIGLIORAMENTO DELL IMPIANTO IRRIGUO CONSORTILE.

Dettagli

MODELLO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE GIOCO. Il sottoscritto, codice fiscale

MODELLO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE GIOCO. Il sottoscritto, codice fiscale MODELLO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE GIOCO Il sottoscritto, codice fiscale legale rappresentante a partire dal dell'impresa concorrente con sede legale in via/piazza

Dettagli

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA Busta A Gara europea a procedura aperta per la concessione del servizio di somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori

Dettagli

Centrale Unica di Committenza dell Unione delle Terre d Argine

Centrale Unica di Committenza dell Unione delle Terre d Argine ALLEGATO A) PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI INERENTI L INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E RIVITALIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SOLIERA - CUP J39J15000400004 - CIG 77471015FC. IMPORTO A

Dettagli

ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE TERRED ACQUA Corso Italia, San Giovanni in Persiceto. Domanda di partecipazione

ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE TERRED ACQUA Corso Italia, San Giovanni in Persiceto. Domanda di partecipazione MOD. 1 Domanda di partecipazione Busta A ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE TERRED ACQUA Corso Italia, 74 40017 San Giovanni in Persiceto Domanda di partecipazione PROCEDURA APERTA OGGETTO: per l affidamento

Dettagli

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) Marca da bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI JESI.

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI JESI. ALLEGATO 2 -sezione A DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445 CON CUI SI ATTESTA L INESISTENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38, COMMA 1, LETTERE B) E C) DEL D.LGS.

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) bollo FAC SIMILE domanda DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 (Fac-simile) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 SPETT.LE OGGETTO: SERVIZIO DI ACQUISIZIONE E GESTIONE DI ABBONAMENTI ELETTRONICI E CARTACEI A PERIODICI

Dettagli

Allegato 15 Domanda di Partecipazione

Allegato 15 Domanda di Partecipazione Spettabile ASF Autolinee S.r.l. Via Asiago n. 16/18 22100 Como ITALIA OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA A SEGUITO DI SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER IMPRESE CHE PRODUCONO O COMMERCIALIZZANO

Dettagli

MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 SPETT.LE ALI COMUNIMOLISANI Via Genova n. 11 86100 - Campobasso OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER APPALTO MANUTENZIONE TETTO SCUOLA

Dettagli

ALLEGATO A Domanda di qualificazione al Sistema

ALLEGATO A Domanda di qualificazione al Sistema Spettabile AUTOLINEE TOSCANE S.P.A Via del Progresso, 6 BORGO SAN LORENZO (FI) OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER IMPRESE CHE PRODUCONO O COMMERCIALIZZANO AUTOBUS, PER

Dettagli

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di.. ALLEGATO 2 MODELLO A2. busta A Documentazione amministrativa Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di.. DICHIARAZIONE CONCERNENTE L INESISTENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DALLE GARE D APPALTO PREVISTE

Dettagli

ALLEGATO A. 3. di non trovarsi con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo di cui all art.

ALLEGATO A. 3. di non trovarsi con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo di cui all art. ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO/I PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI TELERISCALDAMENTO E

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA - CONTRATTI SOTTO SOGLIA FORNITURA DI VESTIARIO ESTIVO E INVERNALE

Dettagli

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le Colline Comasche Srl Via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Procedura aperta per affidamento del servizio di spurgo condotte fognarie pulizia vasche degli

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. Spett.le AUTOMOBILE CLUB MILANO Corso Venezia 43 20121 Milano (MI) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. 163/2006) OGGETTO:

Dettagli

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI. Il sottoscritto. c.f. n nato a il domiciliato per la carica in (indirizzo,cap,città)

Dettagli

OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE PER IL PERIODO

OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE PER IL PERIODO Allegato 1 DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE PER IL PERIODO 01.01.2018

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di Vicenza per conto del Comune di Vicenza Procedura aperta

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede legale in...

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede legale in... COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: Gara Europea a procedura aperta per l appalto triennale del servizio di pulizia immobili comunali CIG 7656140E95 Il sottoscritto........ nato il.......

Dettagli

Modello 1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

Modello 1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 OGGETTO: AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA FORNITURA DI ACCUMULATORI AL PIOMBO PER AVVIAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa) Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di

Dettagli

Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, VENARIA REALE (TO)

Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, VENARIA REALE (TO) (Allegato 1) MOD. 1 DA INSERIRE NELLA BUSTA A Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, 4 10078 VENARIA REALE (TO) Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

b. di aver sostenuto nel quinquennio i seguenti costi per il personale dipendente (desumibile dai bilanci):

b. di aver sostenuto nel quinquennio i seguenti costi per il personale dipendente (desumibile dai bilanci): ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RELATIVA A FORNITURA CON POSA ARREDI E RISTUTTURAZIONE SPAZI ANAGRAFE E STATO CIVILE PRESSO IL MUNICIPIO DI VIA XXV APRILE. CODICE CIG 0194757E8B

Dettagli

chiede/chiedono e a tal fine dichiara/dichiarano

chiede/chiedono e a tal fine dichiara/dichiarano Modello di domanda (in bollo da 16,00) All Unione dei Comuni del Distretto Ceramico Centrale di Committenza presso Comune di Sassuolo Via Fenuzzi 5 41049 Sassuolo (MO) Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L APPALTO

Dettagli

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA 1 MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA COMUNE DI ALESSANDRIA P.za Libertà 1 15100 ALESSANDRIA OGGETTO: istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

Dettagli

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le COMUNE DI PORDENONE Servizio Centrale Unica di Committenza C.so V. Emanuele II, 64 33170 - PORDENONE Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

MODELLO 1 - BUSTA A MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODELLO 1 - BUSTA A MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE MODELLO 1 - BUSTA A MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE SOCIETA CANAVESANA SERVIZI S.p.A. Via Novara, 31/A - Ivrea (TO) Procedura aperta per l affidamento della

Dettagli

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di TIMBRO DITTA Allegato A Spett. le COMUNE DI ASSAGO Via Dei Caduti, 7 20090 Assago (MI) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA da inserire nella BUSTA A Oggetto dell appalto: Lavori di importo dell appalto: 665.500,00

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI ANNO

RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI ANNO Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART.82 DEL D.LGS.163/06 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA GIUNTA UFFICIO PROVVEDITORATO E PATRIMONIO PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA REGIONE BASILICATA ALLEGATO B.1 MODELLO

Dettagli

in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia Autonoma

Dettagli

in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia Autonoma

Dettagli

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante

ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di un documento d identità,in corso di validità,del dichiarante MODULO: ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, di cui al punto 8.1.1. del Disciplinare di gara ALLEGARE pena l esclusione fotocopia di

Dettagli

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Allegato B FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Al fine di evitare la presentazione di dichiarazioni irregolari o incomplete s invita il concorrente ad avvalersi del fac-simile predisposto

Dettagli