FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Marco Fotino)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Marco Fotino)"

Transcript

1 FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA (a cura di Marco Fotino) Nel focus occupazione dell Osservatorio provincie sul Mercato del lavoro vengono illustrati i dati occupazioni relativi la popolazione residente nel territorio. I dati sono raccolti tramite il sistema informatico Sintesi per quanto riguarda le Comunicazioni Obbligatorie di avviamento e cessazione dei rapporti di lavoro e per i servizi lavoro registrati sul sistema stesso, mentre i dati relativi la mobilità provengono da fonti regioni. I dati illustrati riguardano il mercato del lavoro del territorio mantovano e le statistiche utili ad individuare tendenze e criticità. Vengono illustrati i dati relativi le iscrizioni ai Centri per l Impiego Provincii (rilascio delle Dichiarazioni di Immediata Disponibilità ), le comunicazioni obbligatorie sull avviamento/cessazione dei rapporti di lavoro e la mobilità. ISCRIZIONI Dati trimestri Andamento trimestre delle iscrizioni ai Centri per l Impiego di cittadini dei comuni del distretto per gli anni -. I II IV trim 30/09/ I II 30/09/ Borgo Franco sul Carbonara di Felonica Magnacavlo Ostiglia Pieve di Coriano ggio Rusco Quingentole Quistello Revere S. Giacomo d/ Segnate S. Giovanni d/dosso Schivenoglia Sermide Serravle a Sustinente Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 1

2 Villa ma T o t a l e Genere Iscrizioni ai Centri per l Impiego di cittadini dei comuni del distretto per genere, anni -. 30/09/ 30/09/ F M F M Borgo Franco sul Carbonara di Felonica Magnacavlo Ostiglia Pieve di Coriano ggio Rusco Quingentole Quistello Revere S. Giacomo d/ Segnate S. Giovanni d/dosso Schivenoglia Sermide Serravle a Sustinente Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 2

3 Villa ma T o t a l e Età Iscrizioni ai Centri per l Impiego di cittadini del distretto per età, anni -. 30/09/ 30/09/ fino a 19 anni da 20 a 24 anni da 25 a 29 anni da 30 a 34 anni da 35 a 39 anni da 40 a 44 anni da 45 a 49 anni da 50 a 54 anni oltre 55 anni TOT Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 3

4 Iscritti stranieri Andamento trimestre delle iscrizioni ai Centri per l Impiego di cittadini stranieri domiciliati nei comuni del distretto per gli anni -. I dati di questa tabella rappresentano una parte degli iscritti toti, rappresentati in una tabella precedente. I II IV trim 30/09/ I II 30/09/ Borgo Franco sul Carbonara di Felonica Magnacavlo Ostiglia Pieve di Coriano ggio Rusco Quingentole Quistello Revere S. Giacomo d/ Segnate S. Giovanni d/dosso Schivenoglia Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 4

5 Sermide Serravle a Sustinente Villa ma T o t a l e Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 5

6 COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Avviamenti: dati trimestri Andamento trimestre degli avviamenti di rapporti di lavoro nei comuni del distretto per gli anni -. I II IV trim 30/09/ I II 30/09/ Borgo Franco sul Carbonara di Felonica Magnacavlo Ostiglia Pieve di Coriano ggio Rusco Quingentole Quistello Revere S. Giacomo d/ Segnate S. Giovanni d/dosso Schivenoglia Sermide Serravle a Sustinente Villa ma T o t a l e Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 6

7 Avviamenti: Tipologia Contrattue Avviamenti di rapporti di lavoro nel distretto per tipo di contratto, anni -. 30/09/ 30/09/ Apprendistato Contratto di inserimento 3 3 Lavoro a tempo determinato Lavoro a tempo indeterminato Lavoro intermittente Parasubordinato Toti Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 7

8 Cessazioni: dati trimestri Andamento trimestre delle cessazioni di rapporti di lavoro nei comuni del distretto per gli anni -. I II IV trim 30/09/ I II 30/09/ Borgo Franco sul Carbonara di Felonica Magnacavlo Ostiglia Pieve di Coriano ggio Rusco Quingentole Quistello Revere S. Giacomo d/ Segnate S. Giovanni d/dosso Schivenoglia Sermide Serravle a Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 8

9 Sustinente Villa ma T o t a l e Sdo Avviamenti/Cessazioni Andamento trimestre del sdo tra avviamenti e cessazioni di rapporti di lavoro nel distretto per gli anni -. Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 9

10 MOBILITÀ Iscrizioni le liste di mobilità La seguente tabella mostra il flusso di iscrizioni le liste regioni di mobilità di cittadini del distretto, per gli anni -. Come data di iscrizione viene adottata la data di approvazione della pratica da parte della commissione regione. 30/09/ 30/09/ Iscritti L.223/ Iscritti L.236/ N.Aziende Interessate GLOSSARIO L.223/91: Mobilità per aziende con più di 15 dipendenti L.236/93: Mobilità per aziende con meno di 15 dipendenti (non indennizzata) Newsletter n. 9/ - Lavoro & Formazione Focus trimestre di distretto - A cura di Marco Fotino 10

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA (a cura di Marco Fotino) Nel focus occupazionale dell Osservatorio provinciale sul Mercato del lavoro vengono illustrati i dati occupazionali relativi alla popolazione

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA (a cura di Marco Fotino) Si richiede a chi utilizza i dati pubblicati di citare sempre la fonte: "Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova"

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI SUZZARA (a cura di Marco Fotino) Si richiede a chi utilizza i dati pubblicati di citare sempre la fonte: "Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova"

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO (a cura di Marco Fotino) Nel focus occupazionale dell Osservatorio provinciale sul Mercato del lavoro vengono illustrati i dati occupazionali relativi alla

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI GUIDIZZOLO (a cura di Marco Fotino) Si richiede a chi utilizza i dati pubblicati di citare sempre la fonte: "Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova"

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA (a cura di Marco Fotino) Si richiede a chi utilizza i dati pubblicati di citare sempre la fonte: "Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova"

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA (a cura di Marco Fotino) Si richiede a chi utilizza i dati pubblicati di citare sempre la fonte: "Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova"

Dettagli

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Marco Fotino)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Marco Fotino) FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI MANTOVA (a cura di Marco Fotino) Si richiede a chi utilizza i dati pubblicati di citare sempre la fonte: "Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova"

Dettagli

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro. Rapporto statistico sulla provincia di MANTOVA. (aggiornato al 30/09/2011)

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro. Rapporto statistico sulla provincia di MANTOVA. (aggiornato al 30/09/2011) Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro Rapporto statistico sulla provincia di MANTOVA (aggiornato al 30/09/2011) Il rapporto statistico dell Osservatorio sul Mercato del lavoro

Dettagli

distretto di : OSTIGLIA ANNO 2009 numero unità d'offerta Spese Sostenute assegnazione anno 2009 Spese Ammesse numero utenti tipologie unità d'offerta

distretto di : OSTIGLIA ANNO 2009 numero unità d'offerta Spese Sostenute assegnazione anno 2009 Spese Ammesse numero utenti tipologie unità d'offerta tipologie Spese Sostenute Spese Ammesse anno CENTRO SOCIO EDUCATIVO (CSE) Eureka 1 18 213.166,85 213.166,85 17.522,60 Servizi di Formazione all'autonomia (SFA) Il Ponte 1 30 366.058,00 366.058,00 34.477,40

Dettagli

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Vincenzo Varrone)

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Vincenzo Varrone) LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI OSTIGLIA (a cura di Vincenzo Varrone) I dati forniti dall Osservatorio Mercato del Lavoro della Provincia di Mantova mettono in evidenza che, a livello provinciale,

Dettagli

Il patto distrettuale

Il patto distrettuale LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DELL OSTIGLIESE a cura di Vincenzo Varrone Il patto distrettuale Il 12 Aprile 2010, dopo una fase preparatoria fatta di incontri ristretti e tavoli preliminari si

Dettagli

LA REALTA OCCUPAZIONALE NEL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Anna Rubes)

LA REALTA OCCUPAZIONALE NEL DISTRETTO DI MANTOVA. (a cura di Anna Rubes) LA REALTA OCCUPAZIONALE NEL DISTRETTO DI MANTOVA (a cura di Anna Rubes) Ha preso da poco avvio l indagine sui fabbisogni occupazionali della provincia promossa dalla Camera di Commercio di Mantova. L indagine

Dettagli

OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL TURISMO

OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL TURISMO OSSERVATORIO PROVINCIALE DEL TURISMO 1 FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI MANTOVA DATI 2016 IN BREVE molto positivi i dati di flusso turistico del 2016 nell intero territorio provinciale: +20,58% gli arrivi

Dettagli

DECRETO N Del 19/12/2016

DECRETO N Del 19/12/2016 DECRETO N. 13480 Del 19/12/2016 Identificativo Atto n. 847 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto OTTAVO AGGIORNAMENTO 2016 DELL ELENCO DEGLI ENTI LOCALI IDONEI ALL ESERCIZIO

Dettagli

PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI. a cura di Nicoletta Raia

PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI. a cura di Nicoletta Raia PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI a cura di Nicoletta Raia I Piani di zona I distretti socio-sanitari, corrispondenti ai sei piani di zona della Provincia di Mantova, fanno capo ai comuni di: Asola, Guidizzolo,

Dettagli

RICERCA SUI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

RICERCA SUI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RICERCA SUI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA La ricerca ha preso in esame i bilanci consuntivi del 2014 approvati dai rispettivi consigli comunali Sono 66 i Comuni coinvolti nella ricerca

Dettagli

INTESA TRA. rappresentata dall Assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale, Carlo Grassi

INTESA TRA. rappresentata dall Assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale, Carlo Grassi INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI E DELLE AZIONI PER CONTRASTARE LE CONSEGUENZE SULL OCCUPAZIONE E SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLA CRISI ECONOMICA nell ambito territoriale del distretto

Dettagli

I Musei dell Oltrepò Mantovano Presidi Culturali Territoriali

I Musei dell Oltrepò Mantovano Presidi Culturali Territoriali I Musei dell Oltrepò Mantovano Presidi Culturali Territoriali 16 DICEMBRE 2015 OFFICINA PER IL MUSEO SUZZARA 22.01.2016 A CURA DI CARMELITA TRENTINI Direttore Consorzio Oltrepò mantovano DATI DI CONTESTO

Dettagli

Il turismo nel territorio dell'oltrepò 1 - Anno 2013

Il turismo nel territorio dell'oltrepò 1 - Anno 2013 Il turismo nel territorio dell'oltrepò 1 - Anno 213 IN BREVE crescita di arrivi anche nel 213: +13,9% gli arrivi, +4% le presenze, la permanenza media cala da 3,4 gg/vacanza del 212 a 2,77 nel 213 in particolare

Dettagli

Ragione Sociale : AZIENDA PUBBLICI AUTOSERVIZI MANTOVA S.P.A. (A.P.A.M. S.p.A.) rappresentanza della Provincia di Mantova)

Ragione Sociale : AZIENDA PUBBLICI AUTOSERVIZI MANTOVA S.P.A. (A.P.A.M. S.p.A.) rappresentanza della Provincia di Mantova) 1 SEMESTRE 015 Ragione Sociale : AZIENDA PUBBLICI AUTOSERVIZI MANTOVA S.P.A. (A.P.A.M. S.p.A.) Componenti Consiglio di Amministrazione in carica dal 10.09.013 Cognome e Nome Carica Compenso annuo lordo

Dettagli

La classificazione delle zone sismiche e la qualità della progettazione strutturale

La classificazione delle zone sismiche e la qualità della progettazione strutturale La classificazione delle zone sismiche e la qualità della progettazione strutturale Bergamo 04.12.2013 Presentazione M. Spezia ASL di Mantova Materiale iconografico prodotto da: ing. Antonio Sproccati

Dettagli

PREMESSO RILEVATA. SI STABILISCE QUANTO SEGUE ad integrazione dell AQ ASD 2013

PREMESSO RILEVATA. SI STABILISCE QUANTO SEGUE ad integrazione dell AQ ASD 2013 ACCORDO QUADRO SUI CRITERI PER L ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LOMBARDIA ANNO 2013 [di seguito AQ ASD 2013] ADDENDUM EVENTO SISMICO INIZIATO IL 20 MAGGIO 2012 PREMESSO Che in data 13.12.2012

Dettagli

IL RISCHIO SISMICO, IDRAULICO, INDUSTRIALE DEL SITO UNESCO MANTOVA E SABBIONETA

IL RISCHIO SISMICO, IDRAULICO, INDUSTRIALE DEL SITO UNESCO MANTOVA E SABBIONETA SITO UNESCO E SISTEMA AMBIENTALE Lezione aperta alla cittadinanza IL RISCHIO SISMICO, IDRAULICO, INDUSTRIALE DEL SITO UNESCO MANTOVA E SABBIONETA Ing. Sandro Bellini, Responsabile del Servizio Acque e

Dettagli

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI VIADANA. a cura di Debora Cocconi

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI VIADANA. a cura di Debora Cocconi LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI VIADANA a cura di Debora Cocconi Di seguito viene analizzata la situazione occupazionale del distretto di Viadana nel periodo gennaio agosto 21 e 211, partendo

Dettagli

La popolazione mantovana anno 2017

La popolazione mantovana anno 2017 Provincia di Mantova Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate La popolazione mantovana anno 2017 Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia

Dettagli

PREMESSO RILEVATA. SI STABILISCE QUANTO SEGUE ad integrazione dell AQ ASD 2 SEMESTRE 2013

PREMESSO RILEVATA. SI STABILISCE QUANTO SEGUE ad integrazione dell AQ ASD 2 SEMESTRE 2013 ACCORDO QUADRO SUI CRITERI PER L ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LOMBARDIA SECONDO SEMESTRE 2013 [di seguito AQ ASD 2 SEMESTRE 2013] ADDENDUM EVENTO SISMICO INIZIATO IL 20 MAGGIO 2012

Dettagli

MARKETING PER L OLTREPò MANTOVANO contenuti operativi del piano

MARKETING PER L OLTREPò MANTOVANO contenuti operativi del piano 3 MARKETING PER L OLTREPò MANTOVANO contenuti operativi del piano CREDITI Fabrizio Schiaffonati Cesare Stevan Direzione della ricerca Elena Mussinelli Coordinamento di direzione Flaviano Celaschi Daniele

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti Si ricorda ai lettori che da marzo 2010 l INPS ha effettuato la rilettura degli archivi statistici e nella rilettura della CIG, quella straordinaria, viene proposta

Dettagli

La popolazione mantovana anno 2017

La popolazione mantovana anno 2017 Provincia di Mantova Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate La popolazione mantovana anno 2017 Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia

Dettagli

I numeri della crisi nel distretto di Viadana dall anno 2008 al primo bimestre dell anno 2011

I numeri della crisi nel distretto di Viadana dall anno 2008 al primo bimestre dell anno 2011 LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI VIADANA I numeri della crisi nel distretto di Viadana dall anno 8 al primo bimestre dell anno 211 Il giorno 28 febbraio 211, presso la Sala Consiliare della Provincia

Dettagli

LA POPOLAZIONE MANTOVANA AL 31/12/2012

LA POPOLAZIONE MANTOVANA AL 31/12/2012 LA POPOLAZIONE MANTOVANA AL 31/12/2012 Rapporto annuale del Servizio Statistica della Provincia Lo studio in sintesi: Al 31.12.2012 la popolazione residente nei 70 comuni della provincia di Mantova è pari

Dettagli

Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 sala consiliare

Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 sala consiliare LAVORO 2015 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 sala consiliare 1 Analisi dei flussi delle Comunicazioni Obbligatorie Dati statistiche

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti Si ricorda ai lettori che da marzo l INPS ha effettuato la rilettura degli archivi statistici e nella rilettura della CIG, quella straordinaria, viene proposta

Dettagli

POLITICA DEL PAESAGGIO AGRARIO DEL BASSO MANTOVANO

POLITICA DEL PAESAGGIO AGRARIO DEL BASSO MANTOVANO Committente: Comune di San Giacomo delle Segnate (capofila e altri 12 Comuni). Progettista: Soggetto attuatore con supporto di consulenti regionali. Soggetto attuatore: San Giacomo delle Segnate, Carbonara

Dettagli

LA REALTÀ OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DELL OSTIGLIESE. (A cura di Vincenzo Varrone, Responsabile C.P.I. Ostiglia)

LA REALTÀ OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DELL OSTIGLIESE. (A cura di Vincenzo Varrone, Responsabile C.P.I. Ostiglia) LA REALTÀ OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DELL OSTIGLIESE (A cura di Vincenzo Varrone, Responsabile C.P.I. Ostiglia) Da dove nasce questa crisi economica? Trae sicuramente la sua origine dalla immensa speculazione

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI - MESI DI GIUGNO E LUGLIO a cura di Marco Fotino

DATI OCCUPAZIONALI - MESI DI GIUGNO E LUGLIO a cura di Marco Fotino DATI OCCUPAZIONALI - MESI DI GIUGNO E LUGLIO 2015 a cura di Marco Fotino In questo articolo si illustrano e si analizzano i dati occupazionali provinciali relativi ai mesi di giugno e luglio 2015. I dati

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE Allegato A/3 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE TRA COMUNE DI OSTIGLIA (capo-fila) e SOGGETTO ACCREDITATO PER IL SERVIZIO DI Periodo 01/11/2017 31/12/2021 L anno 2017 (duemiladiciassette), il giorno. (...) del

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo COMUNE DI CASTEL GOFFREDO (c_c118) - Codice AOO: C_1234 - Reg. nr.0001129/2013 del 24/01/2013 SETTORE AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE Anno: 2013 Numero di protocollo: 1129 Data di registrazione:

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti Si ricorda ai lettori che da marzo 2010 l INPS ha effettuato la rilettura degli archivi statistici e nella rilettura della CIG, quella straordinaria, viene proposta

Dettagli

Sintesi del report del mercato del lavoro I trimestre I trimestre Assessore alle Politiche del Lavoro Franco Osculati

Sintesi del report del mercato del lavoro I trimestre I trimestre Assessore alle Politiche del Lavoro Franco Osculati Sintesi del report del mercato del lavoro I trimestre 2011- I trimestre 2012 Assessore alle Politiche del Lavoro Franco Osculati CONSIGLIO PROVINCIALE 6 LUGLIO 2012 ANALISI DEI FLUSSI DELLE COMUNICAZIONI

Dettagli

carta dei valori e delle tradizioni culturali del paesaggio nell area rurale dell oltrepomantovano per la qualificazione dell agricoltura

carta dei valori e delle tradizioni culturali del paesaggio nell area rurale dell oltrepomantovano per la qualificazione dell agricoltura san giacomo delle segnate, 23 marzo 2012 introduzione al progetto carta dei valori e delle tradizioni culturali del paesaggio nell area rurale dell per la qualificazione dell agricoltura R.Bonisolli -

Dettagli

Situazione di grave difficoltà occupazionale dell occhialeria di Udine 1 : monitoraggio del II trimestre 2010 di Giorgio Plazzi 2

Situazione di grave difficoltà occupazionale dell occhialeria di Udine 1 : monitoraggio del II trimestre 2010 di Giorgio Plazzi 2 Situazione di grave difficoltà occupazionale dell occhialeria di Udine 1 : monitoraggio del II di Giorgio Plazzi 2 Grafico 1: Avviamenti e cessazioni; periodo: I trimestre 2008 II 70 60 50 40 30 20 10-59

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA -2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto economico produttivo Ambito

Dettagli

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Sommario PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Tab. 1 Indicatori del mercato del lavoro in Provincia di Trieste e in Regione FVG: anni 2008-2011. Variazione 2010-2011 e

Dettagli

POLO CATASTALE OLTREPO MANTOVANO UNA STRUTTURA ASSOCIATA PER GESTIRE LE FUNZIONI CATASTALI

POLO CATASTALE OLTREPO MANTOVANO UNA STRUTTURA ASSOCIATA PER GESTIRE LE FUNZIONI CATASTALI POLO CATASTALE OLTREPO MANTOVANO UNA STRUTTURA ASSOCIATA PER GESTIRE LE FUNZIONI CATASTALI POLO OLTREPO MANTOVANO (19 COMUNI) BORGOFRANCO CARBONARA FELONICA GONZAGA MAGNACAVALLO MOGLIA MOTTEGGIANA PEGOGNAGA

Dettagli

ESONERI A FAVORE DI CANDIDATI AL MASTER IN ECONOMIA DEL TURISMO RESIDENTI NEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL MAGGIO 2012

ESONERI A FAVORE DI CANDIDATI AL MASTER IN ECONOMIA DEL TURISMO RESIDENTI NEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL MAGGIO 2012 ESONERI A FAVORE DI CANDIDATI AL MASTER IN ECONOMIA DEL TURISMO RESIDENTI NEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL MAGGIO 2012 L Università Commerciale L. Bocconi di Milano ha deciso di mettere a disposizione

Dettagli

Area Progetto Ente Comune COMUNE DI ACQUANEGRA SUL Assistenza CHIESE

Area Progetto Ente Comune COMUNE DI ACQUANEGRA SUL Assistenza CHIESE Area Progetto Ente Comune COMUNE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE Ambiente Ambiente Ambiente GIOVENTU' PER ACQUANEGRA 2016 PAVIA PER LA TUTELA AMBIENTALE PAVIA NELL'ASSISTENZA CREMONA E MANTOVA NELLA CULTURA PAVIA

Dettagli

ALLEGATO N. 4 PIANO DI ZONA Profilo socioeconomico

ALLEGATO N. 4 PIANO DI ZONA Profilo socioeconomico ALLEGATO N. 4 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo socioeconomico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE PROFILO MERCATO DEL LAVORO - ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo Tab. 1.1; 1.2 Indicatori del mercato del

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti Si ricorda ai lettori che da marzo 2010 l INPS ha effettuato la rilettura degli archivi statistici e nella rilettura della CIG, quella straordinaria, viene proposta

Dettagli

SINTESI DEL RAPPORTO RIFIUTI URBANI E RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI MANTOVA ANNO

SINTESI DEL RAPPORTO RIFIUTI URBANI E RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI MANTOVA ANNO SINTESI DEL RAPPORTO RIFIUTI URBANI E RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI MANTOVA Area Ambiente, Sistemi Informativi e Innovazione Servizio Inquinamento SIN - AIA ANNO - 2016 L Area Ambiente, Sistemi

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2013 a cura del NETWORK SECO giugno 2013 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

CARITAS DIOCESANA DI MANTOVA

CARITAS DIOCESANA DI MANTOVA CARITAS DIOCESANA DI MANTOVA Progetto emergenza terremoto con il contributo di relazione al 20.12.2012 Moglia Gonzaga Suzzara Pegognaga Quistello San Giacomo D/S Poggio Rusco San Benedetto Po Quingentole

Dettagli

OGGETTO: Sospensione contributiva per le popolazioni colpite dal sisma

OGGETTO: Sospensione contributiva per le popolazioni colpite dal sisma Informativa per la clientela di studio N. 103 del 20.06.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Sospensione contributiva per le popolazioni colpite dal sisma Dal 20 maggio 2012 al 30 settembre 2012

Dettagli

L Oltrepò in un click

L Oltrepò in un click CONCORSO FOTOGRAFICO L Oltrepò in un click 1 a I Parchi dell Oltrepò mantovano Il Consorzio Oltrepò Mantovano organizza la prima del concorso fotografico L Oltrepò in un click. Il concorso intende promuovere

Dettagli

AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA - PARZIALE - ZONA A MARTEDI 28 GENNAIO 2014 ALLE ORE 10.00

AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA - PARZIALE - ZONA A MARTEDI 28 GENNAIO 2014 ALLE ORE 10.00 CO.DI.MA. CONSORZIO DIFESA PRODUZIONI AGRICOLE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Cod. Fisc.: 80016890206 Via G.Mazzini, 16 46100 MANTOVA Tel. 0376 329747 COMUNI ZONA A: Acquanegra sul Chiese, Asola, Canneto sull

Dettagli

Allegato 2 (a cura di Osservatorio delle politiche sociali - Provincia di Udine)

Allegato 2 (a cura di Osservatorio delle politiche sociali - Provincia di Udine) Allegato 2 (a cura di Osservatorio delle politiche sociali - Provincia di Udine) CONTESTO ECONOMICO PRODUTTIVO Tab. 1 Imprese registrate, attive, iscritte e cessate per macrosettore di attività in Provincia

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova GESTIRE LE EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE: I RISCHI NEL MANTOVANO E LA PIANIFICAZIONE DI SETTORE Ing. Sandro Bellini Responsabile del Servizio Acque, Suolo e Protezione Civile della Provincia di Mantova

Dettagli

per impianto in fase di realizzazione si intende un impianto già autorizzato.

per impianto in fase di realizzazione si intende un impianto già autorizzato. DM 6 luglio 2012: interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il

Dettagli

Provincia di Mantova Servizio Pianificazione, Innovazione, Controlli e Statistica Ufficio Statistica Osservatorio Demografico

Provincia di Mantova Servizio Pianificazione, Innovazione, Controlli e Statistica Ufficio Statistica Osservatorio Demografico Provincia di Mantova Servizio Pianificazione, Innovazione, Controlli e Statistica Ufficio Statistica Osservatorio Demografico RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE 2004 Luglio 2005 Rapporto a cura dell Ufficio Statistica

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 3 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Novembre 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

BioBaM Biodiversità nel Basso Mantovano Report Workshop. 19 marzo 2008 San Giacomo delle Segnate

BioBaM Biodiversità nel Basso Mantovano Report Workshop. 19 marzo 2008 San Giacomo delle Segnate BioBaM Biodiversità nel Basso Mantovano Report Workshop 19 marzo 2008 San Giacomo delle Segnate REPORT: Workshop San Giacomo delle Segnate, Mercoledì 19 marzo 2008 Indice I partecipanti P. 3 Obiettivi

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA -2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto economico produttivo Ambito

Dettagli

ZONA OMOGENEA OLTREPO CONVENZIONE PER LA CREAZIONE DI UN POLO TERRITORIALE EUROPA E PROGETTI DI SVILUPPO PER LA ZONA OMOGENEA OLTREPO

ZONA OMOGENEA OLTREPO CONVENZIONE PER LA CREAZIONE DI UN POLO TERRITORIALE EUROPA E PROGETTI DI SVILUPPO PER LA ZONA OMOGENEA OLTREPO ZONA OMOGENEA OLTREPO CONVENZIONE PER LA CREAZIONE DI UN POLO TERRITORIALE EUROPA E PROGETTI DI SVILUPPO PER LA ZONA OMOGENEA OLTREPO INDICE PREMESSE ART. 1 OGGETTO ART. 2 COMUNI SOTTOSCRITTORI ART. 3

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3764 Seduta del 11/07/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3764 Seduta del 11/07/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3764 Seduta del 11/07/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti Si ricorda ai lettori che da marzo 2010 l INPS ha effettuato la rilettura degli archivi statistici e nella rilettura della CIG, quella straordinaria, viene proposta

Dettagli

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI MANTOVA. a cura di Anna Rubes

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI MANTOVA. a cura di Anna Rubes LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI MANTOVA a cura di Anna Rubes Il rapporto annuale ISTAT sulla situazione del Paese nel 2009, di recente pubblicazione, bene descrive le caratteristiche della crisi

Dettagli

RISULTATI DELL ANALISI CLUSTER DELL AREA DELL OLTREPO MANTOVANO

RISULTATI DELL ANALISI CLUSTER DELL AREA DELL OLTREPO MANTOVANO RISULTATI DELL ANALISI CLUSTER DELL AREA DELL OLTREPO MANTOVANO Giorgio Casoni - Chiara Sarzi Braga 7 5 L obiettivo di tale analisi consiste nella classificazione di 24 comuni del mantovano in base ad

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2008

PROVINCIA DI MANTOVA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2008 PROVINCIA DI MANTOVA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2008 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Mantova - Anno 2008 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ACQUANEGRA SUL CHIESE

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Settembre 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E SVILUPPO DI IMPRESE CREATIVE NEL DISTRETTO CULTURALE DELL OLTREPO MANTOVANO DOMINUS

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E SVILUPPO DI IMPRESE CREATIVE NEL DISTRETTO CULTURALE DELL OLTREPO MANTOVANO DOMINUS DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E SVILUPPO DI IMPRESE CREATIVE NEL DISTRETTO CULTURALE DELL OLTREPO MANTOVANO DOMINUS Spettabile CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO Piazza Italia

Dettagli

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Determinazione n. 10/12 del 24/01/2012 Prot. n. /2012 OGGETTO: IMPEGNO PER ACQUISTO LIBRI E MATERIALE MULTIMEDIALE NELL AMBITO DEI PROGETTI BLIOfuoriTECA. LA

Dettagli

SOSPENSIONE ADEMPIMENTI TRIBUTARI

SOSPENSIONE ADEMPIMENTI TRIBUTARI SOSPENSIONE ADEMPIMENTI TRIBUTARI Con decreto del Ministro dell'economia del 1/6/2012 pubblicato sulla G.U. n. 130 del 6-6-2012 sono stati sospesi i termini di versamento e degli adempimenti tributari,

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 3 trimestre 2013 a cura del NETWORK SECO novembre 2013 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO STANDARD MULTIREGIONALE DI DATI AMMINISTRATIVI I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 211 a cura di Provincia autonoma di Bolzano: Osservatorio Mercato del

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 3 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Dicembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Tab. 1 Imprese registrate, attive, iscritte e cessate per macrosettore di attività in Provincia di Udine e in Regione FVG: anno 2013.

Tab. 1 Imprese registrate, attive, iscritte e cessate per macrosettore di attività in Provincia di Udine e in Regione FVG: anno 2013. ALLEGATO 2 CONTESTO ECONOMICO PRODUTTIVO Tab. 1 Imprese registrate, attive, iscritte e cessate per macrosettore di attività in Provincia di Udine e in Regione FVG: anno 2013. Registrate Iscritte Cessate

Dettagli

Titolo atto Pagina 1 di 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 1 giugno 2012 Sospensione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, dei termini per l'adempimento

Dettagli

D.M. 1 giugno Mantova e Rovigo. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 6 giugno 2012, n (2) Emanato dal Ministero dell'economia e delle finanze.

D.M. 1 giugno Mantova e Rovigo. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 6 giugno 2012, n (2) Emanato dal Ministero dell'economia e delle finanze. Ministero dell'economia e delle finanze D.M. 1-6-2012 Sospensione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore

Dettagli

Report Cgil Liguria

Report Cgil Liguria Report Cgil Liguria - 22.12.14 1 147.977.054 di retribuzioni in meno 3.774.433giornate retribuite in meno 17.818lavoratori dipendenti in meno 2.548liguri (20-45 anni) emigrati nel 2013 fonte: INPS Osservatorio

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Marzo 2016 Il Network SeCO è costituito da:

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 3 trimestre 211 a cura del GRUPPO MULTIREGIONALE DI ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO

Dettagli

Ferie - il ricorso all'ammortizzatore per evento sismico non prevede l'esaurimento delle ferie residue

Ferie - il ricorso all'ammortizzatore per evento sismico non prevede l'esaurimento delle ferie residue Si è tenuto l'incontro del tavolo tecnico per la gestione straordinaria degli ammortizzatori per gli eventi sismici dell'emilia Romagna. Dopo l'accordo del 25 Maggio (seguente al terremoto del 20 Maggio)

Dettagli

INPGI, circolare 21 giugno 2012, n. 4

INPGI, circolare 21 giugno 2012, n. 4 INPGI, circolare 21 giugno 2012, n. 4 SERVIZIO CONTRIBUTI E VIGILANZA AREA CONTRIBUTI Circolare n. 4 del 21/06/2012 Prot. n. 24027/U A TUTTE LE AZIENDE e COMMITTENTI ISCRITTI Con Sede province di Bologna,

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate. Medio Mantovano

PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate. Medio Mantovano L art. 11 dello statuto della Provincia riformata prevede che la stessa, al fine di corrispondere alle esigenze dei Comuni, delle Associazioni di Comuni e delle Unioni, individua zone omogenee e ne favorisce

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 211 a cura del GRUPPO MULTIREGIONALE DI ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2013 a cura del NETWORK SECO settembre 2013 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Provincia di Mantova. La popolazione mantovana anno 2016

Provincia di Mantova. La popolazione mantovana anno 2016 Provincia di Mantova Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate La popolazione mantovana anno 2016 Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia

Dettagli

Circolare N.86 del 7 Giugno Sospesi gli adempimenti tributari per i comuni emiliani colpiti dal sisma

Circolare N.86 del 7 Giugno Sospesi gli adempimenti tributari per i comuni emiliani colpiti dal sisma Circolare N.86 del 7 Giugno 2012 Sospesi gli adempimenti tributari per i comuni emiliani colpiti dal sisma Sospesi gli adempimenti tributari per i comuni emiliani colpiti dal sisma Gentile cliente, con

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale N.48 del 26 novembre 2010, divenuta esecutiva in data 10 dicembre 2010. Pubblicato all Albo Provinciale

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Maggio 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Se per i Paesi dell area euro

Dettagli

Fonti e metodo/ logia utilizzata _ Qual è stato l impatto della crisi economica sul mercato del lavoro nel nostro territorio?

Fonti e metodo/ logia utilizzata _ Qual è stato l impatto della crisi economica sul mercato del lavoro nel nostro territorio? e il lavoro Fonti e metodo/ logia utilizzata _ 02 01 Qual è stato l impatto della crisi economica sul mercato del lavoro nel nostro territorio? Non è facile rispondere a questa domanda: gli studi sui livelli

Dettagli

Pistoia, 6 giugno 2012

Pistoia, 6 giugno 2012 SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La situazione

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA Numero proposta: PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.911-2009 SETTORE AMBIENTE Proponente: DIR. SETTORE AMBIENTE DR.SSA MARIA CRISTINA LONGHI OGGETTO: MODIFICHE ALLE "MODALITA' PER IL RILASCIO DELLE

Dettagli

RAPPORTO RIFIUTI URBANI E RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI MANTOVA ANNO

RAPPORTO RIFIUTI URBANI E RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI MANTOVA ANNO RAPPORTO RIFIUTI URBANI E RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI MANTOVA Area Tutela e valorizzazione dell ambiente Servizio Rifiuti e Inquinamento SIN - AIA ANNO - 2018 L Area Tutela e Valorizzazione

Dettagli

Sisma Mantova. Ordinanze Edifici ed Unità Immobiliari ad uso abitativo

Sisma Mantova. Ordinanze Edifici ed Unità Immobiliari ad uso abitativo Sisma Mantova Ordinanze Edifici ed Unità Immobiliari ad uso abitativo Mantova, 27 Dicembre 2012 Contenuti 1. Impostazione 2. Oggetto del finanziamento 3. Beneficiari del finanziamento 4. Determinazione

Dettagli

MNIC I.C. CURTATONE MNAA I.C. CURTATONE NORMALE VIA MAGGIOLINI 6 CURTATONE MNAA EREMO VIA SILVIO PELLICO,18 CURTATONE

MNIC I.C. CURTATONE MNAA I.C. CURTATONE NORMALE VIA MAGGIOLINI 6 CURTATONE MNAA EREMO VIA SILVIO PELLICO,18 CURTATONE Codice Denominazione stesso MNIC81000E I.C. MNAA81000A I.C. NORMALE VIA AMENDOLA, 1 MNAA81001B CAPPELLETTA DI VIA COSTA 2 MNAA81002C PIETOLE DI VIA GEORGICHE 16 MNAA81003D CERESE DI VIA F.LLI CERVI 26

Dettagli

Ai fini dell applicazione di tali disposizioni si precisano nel seguito i concetti di impianti realizzati e già autorizzati :

Ai fini dell applicazione di tali disposizioni si precisano nel seguito i concetti di impianti realizzati e già autorizzati : Conto Energia: interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20

Dettagli