Italiano. Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Italiano. Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA"

Transcript

1 Italiano Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

2 SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne 3 La posizione 4 Dati operativi e Orari 6 Biglietti e Prezzi 7 Impianti di risalita inclusi 10 Mappa escursionistica 12 CORVATSCH Corvatsch 14 Escursioni allo stato puro 15 Sentiero panoramico 16 Divertimento e Famiglia 17 Via dell acqua 18 Via Gastronomica 20 Arte culinaria 22 DIAVOLEZZA Diavolezza 26 Escursioni uniche Bernina Diavolezza Express 27 Piz Trovat 28 Bernina Glaciers 29 Escursione sul ghiacciaio 30 Trekking sul ghiacciaio 31 Berghaus 32 Arte culinaria 34 Jacuzzi 35 ALTRO Eventi estate Anteprima inverno 19/20 37 Snow Deal 38 Condizioni generali e informazioni legali 39 Contatto 40 2

3 Corvatsch, Diavolezza, Lagalb Tre montagne, tre creature fiabesche SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Che unione! Corvatsch, il grande corvo. Scaltro, sorprendente e libero come il vento. Diavolezza, la diavolessa. Passionale, algida e ardente e tremendamente bella, come il fuoco sulla neve. E infine Lagalb, il Lago Bianco. Naturale, magnifico e avventuroso come l'acqua e il ghiaccio. Le tre aziende di impianti di risalita si trovano nell Alta Engadina e si sviluppano attorno al famoso massiccio del Bernina, che culmina nella vetta del Piz Bernina a 4049 m, l unico quattromila delle Alpi Orientali. Sul versante occidentale del Piz Bernina troneggia l imponente Corvatsch, mentre sul versante orientale riposano la dolce Diavolezza e la sportiva Lagalb (solo inverno). Le località di Sils, Silvaplana, St. Moritz e Pontresina, con il passo del Bernina, fanno parte di questo scenario alpino da favola. In inverno come in estate, ognuno trova quello che fa al caso suo: emozioni intense, arte culinaria e distensione. I turisti beneficiano di impianti in servizio per 365 giorni all anno - sette mesi in versione sciistica, cinque mesi in versione estiva - e di una vista mozzafiato sul Piz Bernina dalle prospettive più diverse. Nella Berghaus Diavolezza, alpinisti ed escursionisti possono pernottare per 11 mesi all anno. 3

4 4

5 5

6 DATI OPERATIVI E ORARI SURLEJ MURTÈL 1 A SEZIONE ogni 20 min. PRIMA ULTIMA ULTIMA :25 16:45 17: :25 17:05 17:25 MURTÈL CORVATSCH 2 A SEZIONE ogni 20 min. PRIMA ULTIMA ULTIMA :37 16:37 16: :37 16:57 17:17 SILS FURTSCHELLAS xx:00 xx:30 xx:10 xx:40 ogni 30 min. PRIMA ULTIMA PRIMA ULTIMA :30 16:30 08:40 17: :30 17:00 08:40 17:25 DIAVOLEZZA ogni 20 min. PRIMA ULTIMA PRIMA ULTIMA :20 17:00 08:20 17: :20 17:20 08:20 17:20 6

7 BIGLIETTI E PREZZI PASS ESCURSIONISTICO ENGADINA* mezzi di trasporto pubblici inclusi Valevole su tutti gli impianti di risalita aperti in Engadin St. Moritz Giorni Adulti ( 18) Ragazzi (13 17) Bambini (6 12) RAGGIO DI VALIDITÀ MEZZI DI TRASPORTO (BUS, FERROVIA RETICA) Tutte le tratte dell Alta Engadina: Maloja Cinuos-chel / Brail, Samedan Pontresina, St. Moritz Alp Grüm, Bever-Spinas. PASS ESTIVO IMPIANTI* mezzi di trasporto pubblici esclusi Valevole su tutti gli impianti di risalita aperti in Engadin St. Moritz Adulti ( 18) 331. Ragazzi (13 17) Bambini (6 12) *RIDUZIONI con il Pass Escursionistico Engadina e Pass Estivo Impianti i titolari dell abbonamento metà-prezzo e AG non usufruiscono di riduzioni. Non sono accettate le carte Junior e Nipotini. Tutti i prezzi si intendono in CHF. Con riserva di modifiche su prezzi e prestazioni. 7

8 CORSE SINGOLE PER PEDONI mezzi di trasporto pubblici esclusi SURLEJ MURTÈL 1. SEZIONE Adulti ( 16) Bambini (6 15) / metà-prezzo/ag MURTÈL CORVATSCH 2. SEZIONE Adulti ( 16) Bambini (6 15) / metà-prezzo/ag SURLEJ CORVATSCH SEZIONE Adulti ( 16) Bambini (6 15) / metà-prezzo/ag SILS FURTSCHELLAS Adulti ( 16) Bambini (6 15) / metà-prezzo/ag SILS DIAVOLEZZA Adulti ( 18) Ragazzi (13 17) Bambini (6 15) SPECIALS ANDATA E RITORNO, PRANZO COMPRESO (SURLEJ CORVATSCH) al Ristorante 3303 CHF 71. al Ristorante 3303 con metà-prezzo/ag CHF 49. ANDATA E RITORNO, BRUNCH DOMENICALE COMPRESO (SURLEJ CORVATSCH) al Ristorante 3303 CHF 70. al Ristorante 3303 con metà-prezzo/ag CHF 60. solo brunch CHF 40. ANDATA E RITORNO, PRANZO COMPRESO (SILS FURTSCHELLAS) al ristorante La Chüdera CHF 50. al ristorante La Chüdera con metà-prezzo/ag CHF 40. Via Gastronomica CHF 52. ANDATA E RITORNO, PRANZO COMPRESO (DIAVOLEZZA) al Berghaus Diavolezza, al ristorante Bellavista o Palü CHF 50. 8

9 BIGLIETTI SPECIALI mezzi di trasporto pubblici esclusi BIGLIETTI ESCURSIONI CORVATSCH SURLEJ MURTÈL CORVATSCH CORVATSCH MURTÈL Adulti ( 16) CHF 52. Bambini (6 15) / metà-prezzo / AG CHF 26. BIGLIETTO CIRCOLARE CORVATSCH SURLEJ MURTÈL FURTSCHELLAS SILS O SILS FURTSCHELLAS MURTÈL SURLEJ Adulti ( 16) CHF 43. Bambini (6 15) / metà-prezzo / AG CHF TRASPORTO BIKE CORVATSCH (Diavolezza trasporto bici escluso) Biglietto bici Corvatsch, corsa singola CHF 8. Trasporto bici solo per prima sezione Corvatsch (Surlej Murtèl) e solo con la prima salita, ore 08:25 e dalle ore 16:25 OSSERVAZIONI Riduzione del 10% per gruppi da 10 persone. Riduzione del 30% per le scuole. RIDUZIONI PER CORVATSCH, FURTSCHELLAS E DIAVOLEZZA Corvatsch e Furtschellas accettano abbonamenti FFS metà-prezzo e abbonamenti FFS generali (sconto 50%), come pure Reka, Swiss Travel Pass, Swiss Travel Pass Flex, carta FFS Junior. Con la carta FFS Junior i bambini viaggiano gratuitamente, se accompagnati da un genitore. Diavolezza accetta solo Reka. NELLO SCENARIO ALPINO DA FAVOLA IL TUO CANE VIAGGIA GRATUITAMENTE. Tutti i prezzi si intendono in CHF. Con riserva di modifiche su prezzi e prestazioni. 9

10 IMPIANTI DI RISALITA INCLUSI Gratis sugli impianti di risalita di Engadin St. Moritz: più di 100 hotel e 140 appartamenti di vacanza lo rendono possibile. D estate, per gli ospiti degli alberghi e degli appartamenti di vacanza, l uso degli impianti di risalita è gratuito. L offerta è valida a partire dal secondo pernottamento in oltre 100 alberghi e 140 appartamenti di vacanza ubicati in valle. Il giorno dopo basta salire in vetta con uno dei 13 impianti aperti e godersi la magnifica estate alpina. Alcuni hotel e appartamenti di vacanza offrono anche l uso gratuito dei mezzi pubblici. IMPIANTI DI RISALITA Furtschellas, Sils Corvatsch, Silvaplana St. Moritz impianti di risalita Piz Nair, St. Moritz Suvretta, St. Moritz Signal, St. Moritz Celerina impianti di risalita Muottas Muragl, Samedan Alp Languard, Pontresina Diavolezza, Pontresina VALIDO: (escluso l utilizzo delle piste durante la stagione sciistica) INFORMAZIONI Engadin St. Moritz T

11 un sogno d estate diventa realtà Nel cuore dell Engadina, due icone del settore alberghiero svizzero affascinano i propri ospiti sin dai tempi pioneristici del turismo alpino con offerte benessere ineguagliabili ed esperienze indimenticabili. Come clienti degli alberghi affiliati agli impianti di risalita Corvatsch, Diavolezza e Lagalb, approfittate di vantaggi esclusivi, fra cui l offerta Lunch on the Peaks, che in ambito della mezza pensione vi darà l accesso ai ristoranti in quota a prezzi speciali. Kulm Hotel St. Moritz 7500 St. Moritz T info@kulm.com Grand Hotel Kronenhof 7504 Pontresina T info@kronenhof.com PARTNERHOTELS

12 Piz Cambrena 3606 m Piz Palü 3900 m Bellavista 3920 m Piz Bernina 4049 m Piz Scerscen 3971 m Piz Roseg 393 am rat Geführtes Gletschertrekking Crap Pers 3250 m Rif. Marco e Rosa CAI 3597 m og b nc C Bia a Piz Trovat 3146 m Piz Morteratsch 3751 m ad Kle ersteige Piz Trovat Diavolezza 2978 m Geführte Gletschertouren Munt Pers 3206 m V 2 Piz Tschierva 3546 m Va 1 dr Isla Persa 2719 m et Piz Boval Chamanna da Tschierva SAC 3352 m 2583 m P Val Arlas er s 3 Senda dal Diavel M t d a ra ts Chamanna da Boval SAC 2494 m Lej da las Collinas Lej Pitschen 4 5 e g Piz Chalchagn 3153 m Lej Pers s Alp Bondo Roseg 1999 m o Bernina Lagalb 2106 m Bernina Diavolezza 2093 m Gletscherweg a v a l Munt Arlas 3126 m Piz San Gian 3134 m Piz Rosatsch 3121 m Piz Mezdi 2991 m Piz da Staz 2849 m 2245 m B ni Acla Colani na se g Alp Languard 2327 m Piz Muragl 3156 m Surovas Lej Muragl 2714 m a Alp Prüma 1912 m d re t er Chamanna Georgy 3175 m Be r n ina B ahn Lej Languard Chamanna Paradis m d Va Piz Surlej 3187 m Morteratsch 1896 m O Piz Languard 3263 m Bernina Suot V R Lej dals Chöds/ Hahnensee 2153 m R o Piz Albris 3165 m da Fuorcla 2760 m re A Lej Nair te j Le ch Va d Lago Bianco 2234 m o Lej da Diavolezza 2572 m r Berninapass, Tirano Piz Aguagli 3116 m r e t d a Ts c h i e r v a Sass Queder 3065 m Va d re t d Diavolezza-Express Piz d Arlas n a 3374 m re Tais Ov a da 2310 m 2732 m 2228 m Tegia Muragl 2093 m Muottas Muragl 2454 m Pontresina Plaun da Staz Fl az Alp da Staz 1939 m Lej da Staz Lej St. Moritzer See St. Moritz Punt Muragl Acla Chuoz Zuoz, Zernez Flaz Celerina Piz Padella 2855 m Bergün, Chur Signal 2130 m Corviglia 2488 m Pè d Munt Samedan Bever Chantarella 2008 m Champ 12a Via Engia din Marguns 2455 m Lej Alv 2525 m

13 36 m Piz Glüschaint 3594 m Piz Corvatsch 3451 m Il Chapütschin 3387 m Piz Tremoggia 3440 m Piz Fora 3362 m V ad ret r Ros Va eg Chamanna Coaz SAC 2611 m al s et ch re ad t l T re m og g Piz Chüern 2690 m V Lej Sgrischus 2618 m Alp Muot Selvas 2069 m 10 Fe d a c l a B x Fe Val 6 da Lej Alv 2640 m t d C or t va dr ia da la Sella iouls d Va da et Furtschellas 2800 m a Surlej m Grialetsch 2694 m Wasserweg Alp Munt Chalchais 1962 m 9 Ils Lejins 2528 m Rabgiusa 2441 m Cur Muot Lej da la Fuorcla 2490 m 2499 m A Margun Vegl Panoramaweg Margun Surlej 2271 m Alp Surlej 2086 m 7 Alp da Segl 2051 m 8 Crasta 1950 m Marmorè 2202 m Via Gastronomica Prugnieu 2195 m 11 C Foppas Alp Prasüra 1950 m Sils Maria Chasté Lej da Silvaplauna Lej da Champfèr Piz Nair 3055 m Lej da Segl Sils Baselgia Sportzentrum Mulets Surfcenter und Wassersport Camping j Marsch pfèr Beach Club/ Wassersportzentrum Sils Föglias Surlej Lej Nair Seglias V i a En g i a d i n Piz Albana 3098 m a Lej da la Tscheppa 2617 m Silvaplana V i a En g i a d i n Maloja Piz Polaschin 3012 m Ov a Piz Güglia/ Piz Julier 3380 m a d al Va d Va llu v. Lagre n Pass dal Güglia 2284 m 2872 m 13 Tiefencastel, Chur 03/2019

14 CORVATSCH SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Corvatsch il corvo SCALTRO, SORPRENDENTE, LIBERO Spesso nelle fiabe il corvo è astuto e ladresco. Il nostro Corvatsch ruba solo una cosa: il cuore. L area offre stupende viste panoramiche, avventure sportive e gastronomia di spicco. Salita in vetta con pranzo, allegra passeggiata in famiglia o sfida sportiva: nella regione Corvatsch-Furtschellas si estendono 80 km di sentieri adatti a tutti i gusti e alle esigenze più svariate. GHIACCIAI ETERNI E LAGHI SCINTILLANTI La regione degli sport estivi si trova incastonata in un panorama di rara bellezza. Su un lato torreggia l imponente massiccio del Bernina con i giganti di ghiaccio Piz Bernina e Piz Roseg e il ghiacciaio del Corvatsch; sull altro lo sguardo spazia dalle vette allo scintillante paesaggio lacustre dell Alta Engadina. PIATTI GUSTOSI E GRIGLIATE Cinque ristoranti di montagna offrono piaceri culinari e deliziano i palati con specialità locali, mentre due aree picnic attrezzate attirano gli amanti della natura. 14

15 SENTIERI PER ESCURSIONI Lo sguardo che si libera sulle maestose vette delle Alpi Corvatsch-Furtschellas è appagante. Il sentiero dell acqua è adatto alle famiglie, la Via Gastronomica richiama gli amanti dell arte culinaria e chi cerca la vista a 360, percorre il sentiero panoramico. Una delle mete classiche inizia alla stazione intermedia Murtèl e finisce a St. Moritz passando dall Hahnensee. SENTIERI PER ESCURSIONI STAZIONE INTERMEDIA FURTSCHELLAS MARMORÉ SILS 2 ore 500 dislivello facile STAZIONE INTERMEDIA FURTSCHELLAS LEJ SGRISCHUS PIZ CHÜERN FEX CURTINS SILS 5 ore 400 dislivello difficile STAZIONE INTERMEDIA MURTÈL PANORAMAWEG PRUGNIEU ALP PRASÜRA SILS 4 ore 890 dislivello medio-difficile STAZIONE INTERMEDIA MURTÈL FUORCLA SURLEJ VAL ROSEG PONTRESINA 5 ore 750 dislivello medio-difficile STAZIONE INTERMEDIA MURTÈL FUORCLA SURLEJ CHAMANNA COAZ 3 ore 150 dislivello facile STAZIONE INTERMEDIA HAHNENSEE ST. MORITZ BAD LEJ MARSCH SURLEJ 4 ore 930 dislivello medio-difficile La cartina panoramica aggiornata è ottenibile presso ogni stazione a valle. 15

16 SENTIERO PANORAMICO In quota, sopra i laghi dell Alta Engadina A destra si può ammirare l altopiano costellato dai laghi altoengadinesi, a sinistra le sponde rocciose e di ghiaccio del Corvatsch: questo sentiero offre uno squarcio panoramico incomparabile. Il sentiero alpino, facilmente percorribile, attraversa prati alpini profumati e conduce in quasi 4 ore di marcia dalla stazione intermedia del Corvatsch (2702 m s.l.m.) fino a Sils (1797 m s.l.m.), passando da Prugnieu e l Alp Prasüra. 16 FACTS & FIGURES TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA circa 4 ore DISLIVELLO 890 m GRADO DI DIFFICOLTÀ medio-difficile su sentieri facilmente percorribili

17 ORARI D APERTURA PARCHI GIOCHI fine giugno ZOO CON ANIMALI DA ACCAREZZARE inizio luglio DIVERTIMENTO E FAMIGLIA Per i piccini nulla è più divertente dei due parchi giochi e del mini zoo. I piccoli conquistatori di vette trovano lo sfogo ideale lungo i sentieri. Un buon motivo per recarvisi sono i due parchi giochi del Corvatsch e Furtschellas. GIOCO E DIVERTIMENTO A 2312 M S.L.M. Il piccolo zoo si trova presso la stazione intermedia del Furtschellas e accanto al ristorante La Chüdera. Caprette nane, coniglietti e galline aspettano di essere toccati e accarezzati. Il parco giochi a lato offre svaghi e divertimento. GRIGLIARE IN QUOTA A PIÙ DI 2300 M S.L.M. Grigliare divertendosi e con una vista panoramica sui laghi altoengadinesi: solo il Corvatsch offre tanto. Due focolari allestiti per le grigliate si trovano lungo il Sentiero dell acqua: uno offre una stupenda vista sul piano lacustre dell Alta Engadina, mentre l altro è in prossimità del laghetto di montagna «Lejin Rhodonit». I focolari sono dotati di tavoli, panche, griglia di metallo e legna per grigliare. Le salsicce per le grigliate (Bratwurst e cervelat) sono in vendita al ristorante La Chüdera. PANCHINA «EDELWEISS» Poco sopra la stazione intermedia di Furtschellas, si trova la panchina «Edelweiss» che ricorda il sedile di un aereo: da qui si gode di una vista panoramica mozzafiato sulle vette circostanti. 17

18 VIA DELL ACQUA Il colore delle acque scintilla nelle più svariate sfumature: sono i sei laghetti di montagna che adornano la Via dell acqua. La passeggiata culmina al lago con due aree attrezzate per le grigliate. L attrazione più importante sui sentieri del Corvatsch è la Via dell acqua. Il percorso circolare con partenza e ritorno dalla stazione intermedia del Furtschellas dura 2½ ore e costeggia i sei laghetti di montagna. ARTE CULINARIA A 2300 M S.L.M. Il ristorante di montagna La Chüdera situato al punto di partenza delizia gli ospiti con gustose specialità servite su una grande terrazza soleggiata. Chi ama sostare all aperto, trova accanto al Lejin Rhodonit due focolari attrezzati con legna, tavoli, panche e griglia di metallo. Le salsicce per la grigliata sono in vendita al ristorante La Chüdera. VIA DELL ACQUA E DELLE FAVOLE PER I PIÙ PICCINI L opuscolo «Plitsch & Platsch» (Splish e Splash) propongono ai piccoli escursionisti un allegro intrattenimento. Richiedi l opuscolo (unicamente in tedesco) alla cassa della stazione a valle di Corvatsch o Furtschellas. 18

19 FOCOLARE 5. LEJIN S-CHAGLIA 4. LEJIN RHODONIT 6. LEJIN EPIDOT FURTSCHELLAS PARTENZA 3. LEJIN MALACHIT 1. LEJIN CRISTAL 2. LEJIN MAGNETIT VIA DELL ACQUA GRADO DI DIFFICOLTÀ medio-difficile DISLIVELLO 333 m TEMPO DI MARCIA 2½ ore 19

20 VIA GASTRONOMICA La Via Gastronomica è un connubio di passi e portate. Il percorso che dalla stazione intermedia Furtschellas si snoda verso la Val Fex, propone vari itinerari e tre ristoranti in cui sostare. Il ristorante La Chüdera è la prima tappa gastronomica dove inizia con la colazione o con un buon antipasto. Il sentiero prosegue, a seconda dell itinerario, nella Val Fex e sfiora un lago glaciale e il Piz Chüern oppure il Marmoré in direzione Hotel Sonne Fex a Fex Crasta. CAMMINARE E GUSTARE Lo sguardo dell escursionista accarezza il paesaggio lacustre, i pascoli in fiore e la trasognata Val Fex. Il piatto principale è servito all Hotel Sonne Fex. L escursione continua, via Fex Platta, attraverso una selvaggia e romantica gola fino a raggiungere Sils Maria. Nell idilliaca piazza l affascinante La Passarella invita a gustare dolci fatti in casa. 20

21 3. LA PASSARELLA DOLCE FURTSCHELLAS PARTENZA 1. RISTORANTE LA CHÜDERA COLAZIONE O ANTIPASTO 2. HOTEL SONNE FEX PIATTO PRINCIPALE PANCHINA «EDELWEISS» VIA GASTRONOMICA GRADO DI DIFFICOLTÀ facile medio difficile secondo l'itinerario TEMPO DI MARCIA a seconda dell'itinerario 2 5½ ore PREZZO CHF 52/persona menu di 3 portate in uno dei tre ristoranti, salita in vetta compresa SEGNALETICA rosso-bianco-rosso 21

22 ARTE CULINARIA Cinque ristoranti, quattro terrazze al sole e due focolari per la grigliata accolgono escursionisti, bikers, famiglie ed buongustai. Una fetta di crostata fatta in casa, il viso baciato dal sole e l Alta Engadina ai piedi: i ristoranti del Corvatsch e del Furtschellas entusiasmano i loro ospiti con esperienze in vetta che coinvolgono i sensi. FESTE E INCENTIVI Per eventi festivi o seminari mettiamo a disposizione tre locali: il ristorante 3303, il ristorante stazione intermedia Murtèl e il ristorante La Chüdera al Furtschellas: tutti con uno sfondo naturale incomparabile. SKYSHOP Chi è ancora alla ricerca di un souvenir, trova certamente qualcosa di adatto nel nostro nuovo Skyshop, all interno della stazione in vetta a Anche alla stazione a valle a Surlej ci sono diversi tipi di souvenir. INFORMAZIONI T info@corvatsch.ch 22

23 RESTAURANT 3303 ll ristorante più alto dei Grigioni è in fermento per la novità del mais. Tutto ruota intorno al cereale giallo, più precisamente intorno alla polenta: una specialità locale che non può mancare in tavola. Il ristorante 3303 offre due varianti completamente reinterpretate di questa specialità: la polenta bianca ticinese, una miscela di farina di mais bianco e acqua, o la polenta taragna valtellinese, nella quale la farina bianca viene mescolata alla farina di grano saraceno e, infine, impreziosita dall aggiunta del formaggio. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T gastro@corvatsch.ch BRUNCH DOMENICALE Ricco brunch in vetta nel ristorante 3303 m. Tutto quello che vuoi, a volontà. Tutte le domeniche dalle ore 9 alle ore 12 (luglio fino settembre). Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno effettuate entro il venerdì sera. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T gastro@corvatsch.ch 23

24 BISTRO MURTÈL STAZIONE INTERMEDIA Il Bistro Murtèl è il punto di partenza e di rientro ideale per le tue escursioni. Si servono piccoli spuntini rinvigorenti, piatti assortiti di affettato fresco, ottimi caffè e birre fresche. La terrazza esposta al sole è una favola per riposarsi. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T gastro@corvatsch.ch LA CHÜDERA Al Furtschellas il ristorante La Chüdera è una vera chicca per i buongustai: il ristorante à la carte, la terrazza baciata dal sole e il bar-caffé invitano a trascorrere dei piacevoli momenti. Dalla terrazza panoramica si gode di una vista incantevole sui laghi. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T gastro@corvatsch.ch 24

25 HAHNENSEE Numerosi sentieri di montagna conducono al ristorante. Situato in posizione idilliaca sull Hahnensee, il ristorante offre un ottima cucina, una grande terrazza ed una vista mozzafiato sullo scenario alpino dell Engadina. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T FUORCLA SURLEJ La posizione dell originale rifugio di montagna è una delle più belle dell Engadina. La vista sulle maestose vette ghiacciate dei Piz Bernina e Piz Roseg è incantevole. Un magnifico luogo per sostare e consumare delizie regionali. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T CHAMANNA COAZ Qui si è vicinissimi al ghiacciaio e sulla bella terrazza si può godere del favoloso panorama, di una zuppa d orzo o di un pezzo di torta appena uscita dal forno. La capanna CAS offre 80 posti letto ed è facilmente raggiungibile dal sentiero. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T

26 DIAVOLEZZA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Diavolezza la diavolessa PASSIONALE, ALGIDA E ARDENTE, TREMENDAMENTE BELLA Molti anni fa viveva sulla cima della montagna, la Diavolezza, la bella diavolessa. Di tanto in tanto veniva scoperta dai cacciatori, che la seguivano innamorati e poi precipitavano nel vuoto. Questo capitò anche al giovane Aratsch, alla morte del quale la diavolessa gridò lamentosamente «mort ais Aratsch», cioé «Aratsch è morto». Secondo la leggenda fu proprio questo grido a dare il nome al ghiacciaio del Morteratsch. Chi ama le forti emozioni, nel regno della splendida diavolessa è al posto giusto. La terrazza con vista sul «Salone delle feste delle Alpi» ghiacciaio, Piz Palü e Piz Bernina inclusi regala momenti celestiali sulla montagna della diavolessa. Gli appassionati di arrampicata trovano pane per i loro denti sulle Vie Ferrate Trovat I e II. Altrettanto irresistibili sono il tour del ghiacciaio del Morteratsch e la magia del fuoco sopra le nuvole. Da non perdere la Jacuzzi a 3000 metri sul livello del mare e la regione da esplorare «Bernina Glaciers» con l Audio Tour Diavolezza e lo Snow Climb Point. 26

27 SENTIERI PER ESCURSIONI STAZIONE IN VETTA DIAVOLEZZA MUNT PERS RITORNO 2.5 ore 270 dislivello facile STAZIONE IN VETTA DIAVOLEZZA SASS QUEDER RITORNO 1 ore 100 dislivello facile STAZIONE IN VETTA LEJ DA DIAVOLEZZA STAZIONE A VALLE DIAVOLEZZA 2 ore 900 dislivello medio-difficile STAZIONE IN VETTA LEJ DA LAS COLLINAS STAZIONE A VALLE DIAVOLEZZA 3.5 ore 1120 dislivello facile ESCURSIONI UNICHE Benvenuti nel «Salone delle feste delle Alpi» Nel «regno» della bella diavolessa esistono stupende escursioni adatte a tutti. Oltre al tour guidato sul ghiacciaio e alla via ferrata, si possono percorrere sentieri di differenti gradi di difficoltà immersi in ambienti naturali di straordinaria bellezza. BERNINA DIAVOLEZZA EXPRESS Da questa estate, il Bernina Express ti rapisce per portarti sulle cime mozzafiato della stazione in vetta Diavolezza a 2978 m s.l.m.: la vista diabolicamente bella sui leggendari ghiacciai del massiccio del Bernina è garantita. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Railservice Rhätische Bahn o in ogni stazione servita dalla FR

28 L equipaggiamento obbligatoria (cinghia, attutitori di caduta, casco e guanti) può essere noleggiata alla stazione a valle della Diavolezza per CHF 25. PIZ TROVAT 300 metri di dislivello, 500 gradini, 600 metri di funi d acciaio, un ponte sospeso e una fune tirolese di 35 metri. Sei circondato da un incredibile scenario frammisto tra ghiaccio e roccia! La prima Via Ferrata dell Engadina conduce, in due ore, al Piz Trovat (3146 m) e offre, a soli 20 minuti dalla stazione a monte della Diavolezza, un esperienza di arrampicata facile ma impressionante, con un panorama grandioso. La via inizia a 2850 metri, segue la cresta ovest del Piz Trovat, conduce a 3050 metri attraverso una piccola gola e poi sino alla vetta. Dopo circa 500 passi, una scala e un ponte a fune ci si trova ai piedi del Piz Bernina. Buona condizione fisica, passo sicuro e assenza di vertigini sono premesse necessarie. La variante impegnativa della Via Ferrata esige molta forza e resistenza e gli strapiombi (sino a 30 m) richiedono capacità alpinistiche non indifferenti. La biforcazione segue dopo circa la metà del percorso, poco prima del ponte a corda sospeso: qui la Via Ferrata diventa una «Y» e conduce a 3146 m sulla vetta, dove si apre un panorama a tutto campo sul ghiacciaio del Pers, sulle cime più alte delle Alpi orientali e sulle cime di ghiaccio del massiccio del Bernina. 28

29 BERNINA GLACIERS Ghiaccio eterno, neve e storie affascinanti L area avventurosa Bernina Glaciers ti porta alla scoperta di storie favolose. L esperienza inizia alla stazione a valle con il Virtual Panorama Photopoint e l Audio Tour Diavolezza. Cinque postazioni lungo il percorso dalla valle alla vetta ti fanno conoscere la storia movimentata della Diavolezza. Presso la stazione in vetta ti accolgono la grande piattaforma panoramica, il giardino degli ometti di sasso e lo Snow Climb Point. Sali sulla montagna di neve alta cinque metri e mettiti in posa per una foto da conquistatore delle vette. BERNINA-GLACIER-APP APP GRATUITA INFORMAZIONI Pontresina Tourismus T

30 ESCURSIONE SUL GHIACCIAIO Questo tour spettacolare conduce dalla stazione in vetta Diavolezza verso i ghiacciai del Pers e del Morteratsch, per proseguire sino alla stazione ferroviaria del Morteratsch: è richiesta una buona condizione fisica, per compiere i 1100 metri di dislivello. Circondati dalle montagne più alte delle Alpi orientali, con i 4049 metri del Piz Bernina al centro, ci s immerge in un mondo affascinante di ghiacciai, che avvolgono il massiccio montagnoso. Circa cinque miliardi di tonnellate si dirigono lentamente a valle su una distanza totale di 12 km e superando 1000 metri di dislivello. Questa escursione guidata sul ghiacciaio permette di osservare alcuni interessanti fenomeni naturali, dai crepacci ai resti fossili fino alle masse erratiche e alla formazione delle morene. ITINERARIO GIORNALIERO GUIDATO ca. 5 ore NECESSARIO passo sicuro DOTAZIONE scarponi da montagna alti dotati di buon profilo pantaloni lunghi giacca in Gore-Tex o giacca vento occhiali da sole/crema solare guanti, bastoncini (non obbligatori) PRANZO al sacco NUMERO PARTECIPANTI min. 6 persone, max. 15 persone PREZZO (IN GRUPPO) Adulti CHF 70 INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI (fino alle ore 16 della vigilia) Bergsteigerschule Pontresina T info@bergsteiger-pontresina.ch 30

31 TREKKING SUL GHIACCIAIO ITINERARIO GIORNALIERO GUIDATO ca. 6 ore NECESSARIO passo sicuro DOTAZIONE ramponi/piccozza/imbrago scarponi da montagna alti di buon profilo pantaloni lunghi giacca in Gore-Tex o giacca vento occhiali da sole/crema solare guanti, bastoncini (non obbligatori) PRANZO al sacco NUMERO PARTECIPANTI min. 3 persone, max. 6 persone PREZZO (IN GRUPPO) Adulti da CHF 175 A due passi dal Piz Palü Dalla stazione in vetta Diavolezza ci s incammina lungo un sentiero piuttosto stretto che conduce al ghiacciaio Pers, passando ai piedi del Piz Trovat. Dopo una breve pausa e messi i ramponi inizia l ascesa in cordata in direzione del Piz Palü attraversando gli imponenti seracchi e crepacci del Cambrena. Una volta giunti al Crap Pers, si gode di una vista mozzafiato sul ghiacciaio Pers. BUONO A SAPERE! Adatto anche per famiglie con bambini a partire da 12 anni. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI (fino alle ore 16 della vigilia) Bergsteigerschule Pontresina T info@bergsteiger-pontresina.ch 31

32 BERGHAUS DIAVOLEZZA Questo rifugio t invita a gustare una cena deliziosa e a sognare nei nostri letti la pace delle montagne, il cielo stellato o la giornata di sport del giorno successivo. Quando l ultima funivia scende a valle, a 3000 metri di quota regna la quiete. Chi resta seduto, quasi impietrito dietro i finestroni del ristorante, rimane incantato dalla magica atmosfera della sera che avanza con i suoi incredibili giochi di luce. La Berghaus Diavolezza offre varie categorie di camere. PREZZI ( ) camera doppia «PLUS» da CHF 150 camera doppia «CLASSIC» da CHF 130 camere per gruppi (6-/16-letti) da CHF 80 BAMBINI NELLA CAMERA DEI GENITORI 0 6 anni CHF anni 50 % sconto PREZZI A PERSONA COMPRENSIVI DI: ricca colazione a buffet cena di 4 portate corsa di andata e ritorno (camere per gruppi esclusi) parcheggio gratuito tasse di soggiorno OTTICA CRISTALLINA CON SWAROVSKI OPTIK Al Berghaus Diavolezza, nella zona con servizio della terrazza, ti prestiamo gratuitamente un binocolo di SWAROVSKI OPTIK. 32

33 Di giorno esplorare i vari sentieri, di sera ascoltare il silenzio che regna sulla vetta della «diavolessa» e pianificare la prossima giornata: i nostri pacchetti sono semplicemente favolosi. VIAGGIO NEI GHIACCI ETERNI (luglio fino settembre 2019) 1 pernottamento nella Berghaus Diavolezza colazione a buffet cena a base di fonduta di formaggio escursione guidata sul ghiacciaio fino a Morteratsch pranzo al sacco trasporto del bagaglio alla statione a valle di Diavolezza parcheggio gratuito presso la stazione a valle salita in vetta con la funivia Diavolezza PREZZO per persona da CHF 190 MIDWEEK ( ) 4 pernottamenti (domenica-giovedì) nella Berghaus Diavolezza colazione a buffet 3x cene di 4 portate 1x cena a base di fonduta di formaggio 1x outdoor jacuzzi parcheggio gratuito presso la stazione a valle trasporto illimitato a valle e in vetta con la funivia Diavolezza corse illimitate di andata/ritorno sugli impianti di risalita dell Alta Engadina PREZZO per persona da CHF 300 INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Berghaus Diavolezza T berghaus@diavolezza.ch 33

34 ARTE CULINARIA Un pranzo al ristorante à la carte o al ristorante con servizio self-service, specialità regionali tipiche dei Grigioni e della Valtellina o ancora classici piatti fast food: alla Berghaus Diavolezza ti aspettano una cucina tremendamente buona e un ospitalità divina. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T berghaus@diavolezza.ch LA MAGIA DEL FUOCO Muniti di cestino da picnic, legna, carne da fare alla griglia e tutto ciò che si può desiderare per una grigliata, nel giro di 40 minuti si raggiunge a piedi il focolare più alto d Europa, a 3066 metri sul livello del mare. Prezzo per 2 persone CHF 130 (incl. trasporto in funivia) CHF 90 (escluso trasporto in funivia) INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T berghaus@diavolezza.ch 34

35 PREZZO Per persona* CHF 29 Noleggio costume CHF 5 da bagno INCLUSO telo da bagno, accappatoio acqua ghiacciata e frutta * Prenotazione su richiesta JACUZZI A 3000 M Rilassarsi al caldo a 3000 metri sul livello del mare. Dalla Jacuzzi, che troneggia sulla terrazza al sole del Berghaus Diavolezza, lo sguardo spazia affascinato verso il massiccio del Bernina e il Piz Palü. L acqua spumeggia alla piacevole temperatura di 41 gradi, mentre di sera la temperatura dell aria in quota cala velocemente. Il tutto conferisce un tocco di avventura allo spasso in acqua. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Berghaus Diavolezza T berghaus@diavolezza.ch I NOSTRI PARTNER 35

36 Die obligatorische Ausrüstung (Klettergurt, Falldämpfer und Helm) kann für CHF 25 an der Talstation gemietet werden. GLETSCHERWANDERUNG EVENTI ESTATE BRUNCH DOMENICALE A 3303 M S.L.M Ogni domenica dalle ore 9 alle ore 12. Il luogo con vista per gustare un saporito brunch in vetta. Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno effettuate entro il venerdì sera BRUNCH DEL 1 AGOSTO Iniziate la festa nazionale con un ricco brunch nel ristorante La Chüdera al Furtschellas. La stupenda vista sul paesaggio lacustre dell Alta Engadina è garanzia di emozioni speciali FESTEGGIA SENZA BOTTI IN COMPAGNIA DEL TUE CANE Trascorri il 1 Agosto in tranquillità presso la Diavolezza, con l assistenza dell addestratrice Kirsten Bollinger FUNZIONE RELIGIOSA IN VETTA La messa dell Assunzione viene celebrata sul Furtschellas, da dove lo splendido panorama regala esperienze uniche BARBECUE SUL FURTSCHELLAS Chiudi la stagione estiva insieme a noi al ristorante La Chüdera con saporite specialità dal barbecue, intrattenimento musicale e una stupenda vista panoramica. ALTRE MANIFESTAZIONI SARANNO PUBBLICATE REGOLARMENTE su Con riserva di modifiche del programma.

37 ORARI D APERTURA INVERNO 19/20 CORVATSCH STAZIONE SURLEJ CORVATSCH STAZIONE SILS DIAVOLEZZA LAGALB ANTEPRIMA INVERNO 2019/20 Nello scenario alpino da favola l inverno è tutto da scoprire. CORVATSCH Al Corvatsch trovano tutto ciò che piace: i punti forti sono le discese impegnative o adatte alle famiglie, la pista in notturna più lunga della Svizzera, uno degli Snowpark più ambiti della regione alpina con «Fun Ride», gastronomia variegata, viste mozzafiato e la stazione in vetta più alta dei Grigioni. Tra gli appuntamenti principali figurano, la Coppa del mondo di Freeski e il grande concerto di primavera. DIAVOLEZZA Oltre alle piste da sogno, il regno della «diavolessa» offre discese fuoripista incomparabili, la più lunga discesa su un ghiacciaio in Svizzera nonché la Diavolezza Challenge, un tracciato segnalato e assicurato per sci alpinismo. I due ristoranti propongono una svariata offerta culinaria, la mente si appaga ammirando i maestosi ghiacciai oppure puoi partecipare all evento clou dell inverno, la «Glüna Plaina», la discesa sugli sci al chiaro di luna. LAGALB Con la sua incomparabile vista sul Lago Bianco e sulla Valposchiavo il comprensorio sciistico è da culto. Piste ripide, pendii con dossi: la Lagalb è la vetta engadinese per gli intenditori. I due ristoranti retrò sono un invito per gli amanti della gastronomia. Chi vuole cimentarsi in qualcosa del tutto insolito, tenta la fortuna partecipando alla sfida «Club 8848». 37

38 Le migliori piste a partire da 45.- franchi. Lo skipass può essere acquistato semplicemente online o direttamente con il pernottamento 38

39 CONDIZIONI GENERALI Le Condizioni generali (CG) si applicano a tutti i servizi e prodotti di Engadina St. Moritz Mountain Pool (ESMP). L ESMP comprende gli impianti di trasporto dei seguenti comprensori di sport invernali e per escursioni: Corvatsch/Furtschellas, Corviglia/Piz Nair, Diavolezza/Lagalb, Muottas Muragl, Zuoz, Pontresina/ Languard, Samedan, La Punt, Maloja, S-chanf. BIGLIETTI E ABBONAMENTI Validità - Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono personali e non trasferibili. Sono validi unicamente durante gli orari d esercizio ordinari pubblicati e per il periodo prenotato. Furto o smarrimento In caso di furto o smarrimento di un abbonamento con durata pari a 2 giorni o Superiore, dietro presentazione della ricevuta d acquisto e di un documento ufficiale viene rilasciato la prima volta un abbonamento sostitutivo. Per l emissione dell abbonamento sostitutivo si riscuote una tassa di elaborazione pari a CHF 15. Uso improprio e falsificazione Biglietti e abbonamenti impiegati in modo improprio o falsificati vengono ritirati. Biglietti e abbonamenti in uso ma non adatti all uso possono essere ritirati. L utente è tenuto a pagare un indennizzo di CHF 150 per falsificazione. Sono fatte salve misure di diritto civile o penale. Sostituzione e rimborso I biglietti e gli abbonamenti non possono essere trasformati in un secondo momento in biglietti o abbonamenti diversi. Per biglietti giornalieri e multigiornalieri, generalmente non è possibile richiedere un rimborso. Per abbonamenti stagionali/annuali e abbonamenti giornalieri a scelta il rimborso può essere effettuato in caso di malattia o infortunio solo dietro presentazione di un certificato medico di un medico residente in Alta Engadina per il periodo di validità dell abbonamento. Per il calcolo dell importo del rimborso è sostanzialmente determinante il certificato medico. Se l abbonamento sarà di nuovo utilizzato successivamente, l eventuale pretesa di rimborso si limita alla data dell ultimo utilizzo. I biglietti con durata di validità pari a un giorno o inferiore non vengono rimborsati. Eventuali pretese di rimborso devono essere fatte valere al più tardi 30 giorni dopo il verificarsi dell evento risp., nel caso degli abbonamenti annuali, prima della scadenza della validità degli stessi. Il cliente è libero di acquistare una copertura assicurativa corrispondente dalle ditte dell ESMP o da terzi. In caso di sospensione totale o parziale dell esercizio in seguito a maltempo, guasti tecnici, interruzioni di corrente, ragioni di sicurezza o di forza maggiore (ad es. pericolo valanghe), il cliente non ha diritto al rimborso. Tariffe Le attuali disposizioni tariffarie determinanti e l ambito di validità dei biglietti e degli abbonamenti sono pubblicati all indirizzo Supporto dati Il cliente può essere obbligato ad acquistare un supporto dati elettronico riutilizzabile per l accesso contactless a impianti e piste. L ESMP, dal canto suo, si impegna a riacquistare, presso qualsiasi punto vendita e al medesimo prezzo, i supporti dati non danneggiati entro 72 ore dopo la scadenza della validità del biglietto o dell abbonamento contenuti su di esso. ESCLUSIONE DAL TRASPORTO Informazioni generali Il trasporto può essere negato alle persone ubriache o sotto gli effetti di stupefacenti; che si comportano in maniera sconveniente o che non rispettano le disposizioni di utilizzo e le prescrizioni di comportamento o le istruzioni del personale basate sulle stesse. In caso di recidiva o in casi gravi è possibile ritirare l abbonamen to o il biglietto. Trasporti per praticare uno sport Se le condizioni atmosferiche non sono adatte per praticare sport, e in particolare in caso di pericolo valanghe, si può negare alle persone il trasporto per praticare sport. È inoltre possibile negare il trasporto per praticare sport alle persone se poco prima del trasporto sul mezzo che intendono utilizzare compromettono l incolumità di terzi e vi sono ragioni per ritenere che potrebbero continuare a farlo. In particolare si ritiene che l incolumità di terzi sia compromessa quando la persona interessata: si è comportata senza riguardo; ha percorso una discesa a rischio pericolo valanghe; non ha rispettato tavole d istruzioni e divieti che fungono alla sicurezza; si è opposta alle disposizioni di sicurezza del servizio di vigilanza e soccorso. Il presente elenco non è esaustivo. Il trasporto di attrezzature sportive e per il tempo libero può essere negato in particolare per motivi tecnici, aspetti di rilievo in termini di sicurezza e per il rispetto di disposizioni superiori. FOTOGRAFIE E VIDEO È importante notare che, per motivi di sicurezza della gestione e dei controlli di accesso, fotografie e video possono essere registrati. RESPONSABILITÀ Nella misura in cui sia consentito, la responsabilità dell ESMP e delle società annesse è limitata a premeditazione o negligenza grave. SERVIZIO DI SOCCORSO In caso di incidente del cliente nel comprensorio dell ESMP e qualora si renda pertanto necessario effettuare la chiamata del servizio di soccorso, si addebitano al cliente i relativi costi (spese per personale, materiale e terzi). I costi di terzi (ad es. Rega, medico) devono essere pagati direttamente dal cliente. Il cliente farà valere eventuali pretese di rimborso nei confronti della propria assicurazione. PROTEZIONE DEI DATI Acquistando un biglietto e/o aprendo un profilo cliente o abbonandosi a una newsletter di una delle ditte dell ESMP, il cliente accetta attivamente che le ditte dell ESMP salvino i dati personali, di vendita e di uso e le possano utilizzare per scopi statistici e promozionali. Su richiesta, il cliente ha il diritto di prendere visione dei dati memorizzati sul suo profilo, correggerli e se questo non è obbligatorio per legge o secondo le condizioni sopra menzionate cancellarli. DIRITTO APPLICABILE E FORO Il contratto stipulato tra il cliente e l ESMP è soggetto esclusivamente al diritto svizzero. Foro esclusivo è St. Moritz. INFORMAZIONE LEGALE Editore: Corvatsch AG Grafica: SiDe concept & design. Illustration: Nicole Klarer. Foto: Gian Andri Giovanoli, Andrea Badrutt, Romano Salis. Chamanna Coaz, RhB. Con riserva di modifiche su prezzi e prestazioni. Marzo 2019, Corvatsch AG 39

40 Corvatsch AG Via dal Corvatsch 73 CH 7513 Silvaplana T info@corvatsch.ch Diavolezza Lagalb AG Talstation Diavolezza CH 7504 Pontresina T info@diavolezza.ch 40

Italiano. Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne 3 La posizione 4 Dati operativi e Orari 6 Biglietti e Prezzi 7 Impianti di risalita inclusi 10 Mappa escursionistica

Dettagli

Italiano. Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi/orari 6 Prezzi biglietti 7 Impianti di risalita inclusi

Dettagli

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi/orari 6 Prezzi biglietti 7 Impianti di risalita inclusi

Dettagli

Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno

Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno Prezzi abbonamenti generali validi per la stagione invernale 17/18 Numero di giorni 2 156.00 104.00 52.00 3 223.00 148.70 74.30 4 283.00 188.70 94.30 5 339.00 226.00 113.00 6 376.00 250.70 125.30 7 422.00

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE

Italiano CORVATSCH GUIDE Italiano CORVATSCH GUIDE ESTATE 2016 1 INDICE 01 _FACTS & FIGURES Mappa escursionistica, Facts & figures...4 Dati operativi e come arrivare...6 Prezzi corse singole...7 Prezzi biglietti per escursioni

Dettagli

Tariffe inverno 2011/2012 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno

Tariffe inverno 2011/2012 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno Prezzi abbonamenti generali valido inverno 11/12 2 144.00 96.00 48.00 3 208.00 139.00 69.00 4 268.00 179.00 89.00 5 324.00 216.00 108.00 6 365.00 243.00 122.00 7 410.00 273.00 137.00 8 451.00 301.00 150.00

Dettagli

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 Dall estate 2017 ci sarà un unione davvero speciale: la Corvatsch AG e gli impianti di risalita Diavolezza e Lagalb diventano aziende partner e si presentano sotto un unico

Dettagli

Via Ferrata Piz Trovat I & II

Via Ferrata Piz Trovat I & II Italiano Diavolezza Lagalb AG Talstation Diavolezza CH 7504 Pontresina T +41 81 838 73 73 info@diavolezza.ch www.diavolezza.ch Via Ferrata Piz Trovat I & II PIZ TROVAT 3146 VIA FERRATA AVVENTURA 300 metri

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE

Italiano CORVATSCH GUIDE Italiano CORVATSCH GUIDE ESTATE 2015 1 INDICE 01 _FACTS & FIGURES Carta escursionistica...4 Come arrivare e dati operativi...6 Prezzi corse singole...7 Prezzi biglietti escursioni...8 Prezzi Pass Escursionistico

Dettagli

Tre montagne uno SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Tre montagne uno SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Corvatsch 3303 Diavolezza 2978 Lagalb 2893 Tre montagne uno Ferris Bühler Communications GmbH Sommario La posizione 4 Corvatsch, Diavolezza, Lagalb tre montagne, tre creature fiabesche 6 Corvatsch, il

Dettagli

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia. Alpinismo facile estivo Breithorn - 4164m Via normale da Cervinia. A chi è rivolto. Escursionisti esperti. 3,30 ore in salita fino alla cima; 2 ore in discesa per la Salita alpinistica facile su ghiacciaio.

Dettagli

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014 Club Alpino Italiano Sezione di BESANA in BRIANZA Piazza P. Cuzzi n. 8-0362/995524-20842 Besana Brianza (MB) caibesana@tiscali.it / info@caibesana.it www.caibesana.it TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA

Dettagli

Engadina Classica. 2 giorni / 1 notte. primavera/estate/autunno

Engadina Classica. 2 giorni / 1 notte. primavera/estate/autunno Engadina Classica Event Plan 1st Day 2nd Day Arrivo in Engadina Incontro con Engadin Spirit Check in Hotel Pranzo in Hotel Engadin Spirit -Tailor Made Apero in Hotel Cena in outdoor location Nightlife

Dettagli

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA TIRANO - ST. MORITZ 1 GIORNO SPECIALE LIVIGNO 22 GIUGNO 28 LUGLIO 15 SETTEMBRE 2018 Il Trenino Rosso del Bernina parte da Tirano a 429 metri sul livello del mare e con un percorso

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA LA PERLA DELLE ALPI BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI Bardonecchia è la perla delle Alpi: una piccola cittadina di montagna che unisce il fascino della montagna e le comodità della città. Situata nel cuore dell'alta Val di

Dettagli

La regione degli sport invernali per eccellenza

La regione degli sport invernali per eccellenza La regione degli sport invernali per eccellenza La più vasta regione di sport invernali della Svizzera offre a tutti la possibilità di trovare la dimensione adeguata alle proprie aspettative sportive e

Dettagli

LISTINO PREZZI ESTATE

LISTINO PREZZI ESTATE LISTINO PREZZI ESTATE 2018 11. 05. 2018-04. 11. 2018 VOSTRO INGRESSO PER IL MONTE EMOZIONE WATLES Seggiovia Orari d apertura: ogni giorno dalle ore 8.30-12.30 e dalle ore 13.30-17 luglio e agosto dalle

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2018-2019 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITA L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2019-2020 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITÀ L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

Italiano. Guida Inverno 2018/19 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Inverno 2018/19 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Inverno 2018/19 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA 3 SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi e orari 6 Buoni regalo 7 Snow Deal 8 Famiglie e

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Inverno 2017/18 con favolose novità

Inverno 2017/18 con favolose novità Documentazione media dello scenario alpino da favola Inverno 2017/18 con favolose novità Ai primi di giugno è nata un unione davvero speciale: le Corvatsch AG e Diavolezza Lagalb AG sono diventate aziende

Dettagli

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI 7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI CENTRO VISITATORI DI RABBI FONTI tel. 0463 909774 SEDE AMMINISTRATIVA tel. 0463 909770 UFFICIO TURISTICO SAN BERNARDO

Dettagli

Week End di Trekking: Gran Tour del Parco del Gran Paradiso Dal 12 al 15 Luglio 2019

Week End di Trekking: Gran Tour del Parco del Gran Paradiso Dal 12 al 15 Luglio 2019 Week End di Trekking: Gran Tour del Parco del Gran Paradiso Dal 12 al 15 Luglio 2019 Uno spettacolare itinerario unico al cospetto dei ghiacciai e delle vette del Parco del Gran Paradiso: 5 valli differenti

Dettagli

Italiano. Guida Inverno 2017/18 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Inverno 2017/18 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Inverno 2017/18 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA 3 SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi e orari 6 Biglietti delle aree sciistiche 8 Abbonamenti

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 00 01, F +41 81 838 60 09 allegra@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 7 6 1 4 5 2 3 9 10 12 11 8 18

Dettagli

Stagione Traversata della valle dell Engadina da Maloja a Zernez!

Stagione Traversata della valle dell Engadina da Maloja a Zernez! Stagione 2020 Traversata della valle dell Engadina da Maloja a Zernez! Percorso di sci da fondo individuale, incluso trasporto dei bagagli. Stile classico o skating, in 7 giorni e 6 notti. Le piste da

Dettagli

www.guidealpinevaldizoldo.it We speak English. Wir sprechen Deutsch. Nos hablamos Español. +39 328 2170815 info@guidealpinevaldizoldo.it www.guidealpinevaldizoldo.it sci-telemark-snowboard alpinismo free

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA. Vacanza Estiva Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata!

CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA. Vacanza Estiva Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata! CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA Vacanza Estiva 2019 Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata! La Vacanza Estiva 2019 si terrà a Sankt Leonhard im Pitzal, Austria, a circa

Dettagli

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017 weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017 Mondovela Yachting & Vacanze s.r.l. Via Washington, 7 l 20146 Milano l tel. (+39) 02 4819071 l fax (+39) 06 64245195

Dettagli

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano Facts & Figures Italiano 1/22 Contenuto 1 Informazioni generali sull Alta Engadina... 3 1.1 Posizione... 3 1.2 Indicazioni geografiche... 3 1.3 Clima... 3 1.4 Fuso orario... 3 1.5 Valuta... 3 2 Popolazione...

Dettagli

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE SKI SAFARI 2016-17 Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE Prima giornata che ha come meta un vero paradiso sciistico. 3 località diverse collegate tra loro. Partenza dall Alpe

Dettagli

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Una settimana con me in Val di Sole: trekking, bike e rafting sulle Dolomiti di Brenta. Questo programma è adatto a chi non ama stare fermo e vuole provare

Dettagli

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova Via Ariberto Albertazzi 3-16149 Genova tel. 0102412034 Stagione Invernalee 2013 2014 Notizie utili Possibilità di passeggiate o di escursioni organizzate

Dettagli

In treno a mangiare la polenta

In treno a mangiare la polenta Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 LUNEDI DOVE OSANO LE AQUILE! Tour naturalistico che da Cima Paganella ci porta attraverso il panoramico Sentiero Delle Aquile e il Sentiero Botanico alla scoperta delle meraviglie

Dettagli

Lungomare Trento, Roseto degli Abruzzi (Te) Italy - Tel Fax

Lungomare Trento, Roseto degli Abruzzi (Te) Italy - Tel Fax 2017 Lungomare Trento,75-64026 Roseto degli Abruzzi (Te) Italy - Tel. +39 085 893 04 25 - Fax +39 085 893 05 59 hotel@bellavistahotel.net - www.bellavistahotel.net Periodi 01.01 15.04 30.09 31.12 15.04

Dettagli

Il Viaggiatore Magazine Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno

Il Viaggiatore Magazine Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno Per il comprensorio Tofana Freccia nel Cielo avvio di stagione sulla neve naturale. Dal 7 dicembre 2017 si inizia con un ponte dell Immacolata tutto

Dettagli

Inverno wellness sporthotel. tenne lodges. appartamenti daniel. pensione rosenheim. berghotel racines

Inverno wellness sporthotel. tenne lodges. appartamenti daniel. pensione rosenheim. berghotel racines IT Inverno 2017 18 A V V E N T U R A berghotel racines wellness sporthotel tenne lodges pensione rosenheim appartamenti daniel berghotel racines TRADIZIONALE wellness sporthotel ATTIVO tenne lodges DI

Dettagli

TRA I LAGHI DEL SALISBURGHESE CON LA FAMIGLIA

TRA I LAGHI DEL SALISBURGHESE CON LA FAMIGLIA VIAGGIO IN BICI TRA I LAGHI DEL SALISBURGHESE CON LA FAMIGLIA Salisburgo e il giro dei laghi (da ca. 155 km a 195 km) Variante 07 giorni/06 notti oppure 08 giorni/07 notti, viaggio individuale DESCRIZIONE

Dettagli

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 Benvenuti all Hotel Colfosco! Dal 1912 offriamo ai nostri ospiti il piacere della tradizione e il meglio della montagna. L Hotel Colfosco, posizionato ai piedi delle

Dettagli

quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 3185 dislivello totale (m): 150

quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 3185 dislivello totale (m): 150 PUNTA TELCIO m 2883 da stazione arrivo Indren quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 2883 dislivello totale (m): 150 località partenza: stazione di arrivo di Indren note tecniche: consigliata

Dettagli

Saint-Moritz Roi Soleil

Saint-Moritz Roi Soleil Saint-Moritz Roi Soleil Svizzera Canton Grigioni L'eleganza alpina in una stazione sciistica nel cantone dei Grigioni Highlights Vivere l'esperienza di un Resort dal respiro internazionale Godersi 170

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba

Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba Bernina Express -Trenino Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba Oggi vogliamo raccontarvi la nostra giornata a bordo del Bernina Express con Rhaetsche Bahn la Ferrovia Retica che da Tirano fino

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

60anni. Listino prezzi & Offerte i o. i v e r s a r. a n n

60anni. Listino prezzi & Offerte i o. i v e r s a r. a n n i v e r s a r i o 1959 2019 a n n 60anni Listino prezzi & Offerte 2019 www.langeshof.com Camera matrimoniale classic e camera famiglia Camera matrimoniale su lato sud e camera famiglia su lato sud I prezzi

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Storia del Corvatsch Contenuto 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch 2. Stavros S. Niarchos e il Corvatsch 3. Willy Bogner: un omaggio al Corvatsch 4. sci

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno Club Alpino Italiano Sezione di Salerno Domenica 19 luglio 2015 Monte Miletto e circhi glaciali dell Aquilania Monti del Matese Escursione intersezionale con il CAI di Benevento Percorso: Campitello Matese

Dettagli

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU La strada dei grandi vini austriaci e degli alberi da frutta le viste dall alto sul grande fiume (percorso medio; 08 giorni / 07 notti o 05

Dettagli

Sci Club Libertas Sesto A.S.D.

Sci Club Libertas Sesto A.S.D. Sci Club Libertas Sesto A.S.D. Via Barnaba Oriani, 59 20099 Sesto San Giovanni Tel. e Fax 02 2421136 sciclublibertas@gmail.com www.libertassesto.org per bambini e ragazzi dai 5 anni in poi ai Piani di

Dettagli

LA PISTA CICLABILE DEL RENO

LA PISTA CICLABILE DEL RENO LA PISTA CICLABILE DEL RENO DA MAGONZA A COLONIA VARIANTE CLASSICA (ca. 210-224 km, percorso facile, 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Sorgenti termali e acque di cura attiravano già

Dettagli

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE LA MAGIA D INVERNO DELL ABRUZZO LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE GLI AMANTI DELLE MONTAGNE IMBIANCATE IlViaggiatoreMagazineAltopiano delle Rocche-Campo Felice-L Aquila L inverno è alle porte e dopo

Dettagli

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA La 'Sella Ronda' è il giro sciistico intorno al massiccio del Sella. Il carosello di impianti di risalita e piste, tutte fra di loro perfettamente collegate, unico nel suo genere,

Dettagli

Pizzo Bernina (m.4050) - cresta nord del Pizzo Bianco o Biancograt

Pizzo Bernina (m.4050) - cresta nord del Pizzo Bianco o Biancograt Accesso stradale: provenendo dalla SS36 Valassina in direzione Colico, proseguire fino a Chiavenna e continuare in territorio svizzero in direzione St. Moritz. Superare il paese fino alla stazione ferroviaria

Dettagli

SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018

SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018 Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018 SOGGIORNO INVERNALE PER RAGAZZI FIGLI DI DIPENDENTI C.N.R. NATI DAL 2000 AL 2009 (18 ANNI

Dettagli

LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI

LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI (ca. 290 km; percorso facile/medio; 08 giorni / 07 notti,

Dettagli

OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE. Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'.

OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE. Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'. OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE ANA COSTALOVARA Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'. Al Soggiorno Alpino di Costalovara la Pasqua 2018 è una festa importante,

Dettagli

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB Eni Polo Sociale ha rinnovato l accordo con lo sci club Poliuisp 10 di Milano. I benefici, per i nostri soci appassionati di sport invernali, sono molteplici: è possibile partecipare

Dettagli

Estate 2020 CAMERA DOPPIA COMFORT CAMERA DOPPIA STANDARD CAMERA SINGOLA

Estate 2020 CAMERA DOPPIA COMFORT CAMERA DOPPIA STANDARD CAMERA SINGOLA Estate 2020 PRIMA COLAZIONE MEZZA PENSIONE CAMERA DOPPIA COMFORT al 12.07.2020 57,00 64,00 dal 12.07. al 20.09.2020 60,00 67,00 fino al 20.09.2020 57,00 64,00 CAMERA DOPPIA STANDARD al 12.07.2020 49,00

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc )

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc ) ! CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc ) PROGRAMMA MARZO 2018 Venerdì 2 e sabato 3 MARZO "Weekend in ciaspole - PARCO DEL GRAN PARADISO" (Cogne-Ao)

Dettagli

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Roma, 17.11.2010 Prot.n. 1582 Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Oggetto: Settimana Bianca AICS 2011 Trofeo Nazionale di Sci Alpino Livigno, rinomata

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2018-19 24 dicembre > 17 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DELLA VAL BADIA, VAL PUSTERIA E VAL GARDENA 3 NOTTI / 4 GIORNI DAL 15 AGOSTO AL 18 AGOSTO 2018 LE TRE VALLI Quando ci accingiamo a partire per

Dettagli

LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI

LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DEI MONTI TAURI - IN BICI ATTORNO SALISBURGO CASCATE, LE GROTTE DI GHIACCIO PIÚ GRANDI DEL MONDO E VETTE STUPEFACENTI (ca. 290 km; percorso facile/medio; 08 giorni / 07 notti,

Dettagli

Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove

Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove comfort ed eleganza si fondono magicamente. La posizione

Dettagli

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio Ci darà il benvenuto lo splendido Valon de Antermoia circondato dalle cime del Catinaccio e dalla Croda del lago a poca distanza dall'omonimo

Dettagli

VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART

VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART (Due varianti a scelta: ca. 430-655 km con ca. 3.700-7.450 m di dislivello

Dettagli

Foto: Andrea Badrutt, Chur. Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento negli hotel convenzionati Info pag.

Foto: Andrea Badrutt, Chur. Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento negli hotel convenzionati Info pag. Foto: Andrea Badrutt, Chur Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento negli hotel convenzionati Info pag. 5 MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2010 INDICE OGNI GIORNO

Dettagli

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017 BUTLER SERVICE ESCLUSIVO Grazie al servizio unico e altamente.personalizzato del nostro maggiordomo delle piste, la vostra giornata di vacanza sugli sci sulla Turracher Höhe sarà un esperienza indimenticabile.

Dettagli

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. Speciale Inverno Per informazioni e prenotazioni:

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. Speciale Inverno Per informazioni e prenotazioni: In esclusiva per gli associati ALI Easy Nite Presenta Speciale Inverno 2015 Per informazioni e prenotazioni: ali.preventivi@easynite.it Hotel Reine Victoria, Saint Moritz Svizzera A 80 metri dalla stazione

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno dicembre > 22 marzo

PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno dicembre > 22 marzo PROGRAMMA SETTI- MANALE inverno 2019-20 23 dicembre > 22 marzo LUNEDI Andalo h. 10,00 / 12 -CIASPOLE escursione con le Racchette da neve al pian dei Sarnacli. I segreti del bosco. family8+ Passeggiare

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

PASSEPARTOUT. Trenino Rosso

PASSEPARTOUT. Trenino Rosso GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO ANNO XXVIII - ALLEGATO A TRAVEL QUOTIDIANO N. 2-3 - 27-29 GENNAIO 2016 POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN Abb. POST. D.L. 353/2003 (conv. IN L. 27.02.2004,

Dettagli

La mia montagna: SELLARONDA 1 gg. Scheda sintetica:

La mia montagna: SELLARONDA 1 gg. Scheda sintetica: La mia montagna: SELLARONDA 1 gg Scheda sintetica: * Data escursione: 28 luglio 2012 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Selva Gardena Sentiero: come da cartina colore arancione (senso orario) Altitudine

Dettagli

La montagna d estate come non l avete mai vista

La montagna d estate come non l avete mai vista La montagna d estate come non l avete mai vista Messaggio promozionale Brides Les Bains, 2017-06-03 Brides Les Bains e Les 3 Vallees d estate offrono l occasione di vivere la montagna in modo originale

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019 Club Alpino Italiano - Sezione di Livorno Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m. 2433 28 31 Luglio 2019 ACCOMPAGNATORI: Gianna Cascone e Giustino Crescimbeni Il Rifugio Carlo Franchetti m.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Intimità e cordialità! Seite 1 von 5 È qualcosa di particolare, una vacanza rilassante, armonizzata

Dettagli

Listino prezzi estate 2019

Listino prezzi estate 2019 Listino prezzi estate 2019 hotel-juliuspayer.com info@hotel-juliuspayer.com solda Prezzi giornalieri Stagione 22.06. 03.08.19 + 24.08. 25.09.19 Standard Comfort Suite PC* 56,00 PC* 62,00 PC* 70,00 MP*

Dettagli

VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART

VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART VIAGGIO IN BICI DA CORSA SCOPRIAMO IL SALISBURGHESE CON LA BICI DA CORSA SULLE TRACCE DEI CAMPIONATI MONDIALI MA ANCHE DEL GENIO MOZART (Due varianti a scelta: ca. 430-655 km con ca. 3.700-7.450 m di dislivello

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 26.01.2020 Con accompagnatore del team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

CORVATSCH AG CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

CORVATSCH AG CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE CORVATSCH AG CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE 1. Campo d applicazione Le presenti condizioni di prenotazione disciplinano il rapporto contrattuale tra il CLIENTE, Corvatsch AG e altre strutture esterne, per

Dettagli

CANADA, LE MONTAGNE ROCCIOSE

CANADA, LE MONTAGNE ROCCIOSE CANADA, LE MONTAGNE ROCCIOSE TREKKING Nove giorni spettacolari in una delle piu belle zone del parco nazionale delle Rocky Mountains. Viste sorprendenti lungo la famosa Icefield Parkways, nella zona tra

Dettagli

Ufficio del turismo di La Thuile tel

Ufficio del turismo di La Thuile tel TARIFFE SKIPASS 2011-12 Ufficio del turismo di La Thuile tel. 0165.884179 LA THUIILE Espace San Bernardo Collegamento Internazionale La Thuile - La Rosière Apertura prevista: 3 dicembre 2011 La Thuile

Dettagli

Documentazione di base. Sci Alpino

Documentazione di base. Sci Alpino Documentazione di base Sci Alpino 2/12 Sport invernali: competenza chiave di Quattro grandi e sei piccole località per gli sport invernali fanno di Engadin St. Moritz un paradiso dai molteplici aspetti

Dettagli

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna Marinedda Resort & Villaggi - Sardegna * FORMULA ROULETTE PRESTIGE DELPHINA Questa struttura offre la possibilità di prenotazione con la "Formula Roulette Prestige" (posti limitati) che garantisce sconti

Dettagli

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Author : Francesca Date : 26 novembre 2014 A fine agosto ho provato il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz e sono tornata bambina. Una delle

Dettagli

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie 26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie BSA Difficoltà: BSA Percorso: Campo Imperatore m 2130, Sella di M. Aquila m 2335, Direttissima

Dettagli

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano Facts & Figures Italiano 1/23 Contenuto 1 Informazioni generali sull Alta Engadina 3 1.1 Posizione 3 1.2 Indicazioni geografiche 3 1.3 Clima 3 1.4 Fuso orario 3 1.5 Valuta 3 2 Popolazione 4 2.1 Abitanti

Dettagli