DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017"

Transcript

1 DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 Dall estate 2017 ci sarà un unione davvero speciale: la Corvatsch AG e gli impianti di risalita Diavolezza e Lagalb diventano aziende partner e si presentano sotto un unico tetto. Insieme danno vita allo scenario alpino da favola dell Alta Engadina. 1. Tre montagne uno scenario alpino da favola Che unione! Corvatsch, il grande corvo. Scaltro, sorprendente e libero come il vento. Diavolezza, la diavolessa. Passionale, algida e ardente e tremendamente bella, come il fuoco sulla neve. E infine Lagalb, il Lago Bianco. Naturale, magnifico e avventuroso come l acqua e il ghiaccio. In giugno 2017 si sono uniti per formare il scenario alpino da favola dell Alta Engadina: Corvatsch, Diavolezza e Lagalb diventeranno aziende partner. Il nuovo logo comune rappresenta questa unione: i singoli loghi triangolari con il simbolo di ciascuna creatura fiabesca creano, accostati alla croce svizzera, uno scenario alpino da favola e fiero. 2. Impianti aperti per 365 giorni all anno Le tre aziende di impianti di risalita si trovano nell Alta Engadina e si sviluppano attorno al famoso massiccio del Bernina, che culmina nella vetta del Piz Bernina a 4049 m, l unico quattromila delle Alpi Orientali. Sul versante occidentale del Piz Bernina troneggia l imponente Corvatsch, sul versante orientale riposano la dolce Diavolezza e la sportiva Lagalb. Le località di Sils, Silvaplana, St. Moritz e Pontresina, con il passo del Bernina, fanno parte di questo scenario alpino da favola. In inverno come in estate, emozioni intense, arte culinaria e distensione, sulle montagne di Corvatsch, Diavolezza e Lagalb ognuno trova quello che cerca. I turisti possono godere di un servizio di impianti funzionante per 365 giorni all anno, sette mesi in versione sciistica, cinque mesi in versione estiva, e di una vista mozzafiato sul Piz Bernina dalle prospettive più diverse. Nella locanda alpina Berghaus Diavolezza, alpinisti ed escursionisti possono pernottare durante tutto l anno, sia in camere per gruppi o in confortevoli camere da doppie a quadruple. A 3000 metri s.l.m. si dorme sopra i ghiacciai del Morteratsch e del Pers.

2 Inverno In inverno sciatori e appassionati di snowboard hanno a loro disposizione circa 160 meravigliosi chilometri di piste, 19 impianti di risalita e skilift e 14 ristoranti di montagna. Eventi unici come la Corvatsch Snow Night o la Glüna Plaina sulla Diavolezza garantiscono esperienze indimenticabili anche di notte. Alpinisti, escursionisti e freerider, possono andare alla scoperta di indimenticabili salite in vetta e discese da sogno. Non da ultimo, anche i freestyler trovano pane per i propri denti. Oltre 15 jump nonché 30 rail e box fanno del Corvatsch Snowpark uno dei più vasti e amati delle Alpi. Nemmeno dal punto di vista culinario i desideri restano insoddisfatti: i ristoranti sono vari e differenziati quanto ampie sono le viste panoramiche sulle Alpi. Il ristorante panoramico a 3303 m sul Corvatsch è il più ad alta quota di tutti i Grigioni. Il ristorante panoramico Bellavista sulla Diavolezza lascia libero lo sguardo sul «Salone delle feste delle Alpi». E dal ristorante in vetta sulla Lagalb si scorgono al tempo stesso ghiacciai, laghi e la vicina Valtellina. I luoghi segreti per chi cerca pace e raffinatezza di gusto sono La Chüdera, il Rabgiusa o il Kuhstall sopra Sils. Chi cerca invece festa e divertimento après-sci, può trovarlo all Hossa Bar sul Corvatsch.. Estate L offerta turistica è altrettanto varia e favolosa in estate. Mentre sul Corvatsch grandi e piccoli appassionati di trekking possono intraprendere una rete di sentieri lunga oltre 80 chilometri, che comprende anche il Sentiero delle fiabe, la Diavolezza è il punto di partenza per alpinisti e arrampicatori: due vie ferrate garantiscono adrenalina e sensazioni forti su pioli e scalini assicurati e i ponti a fune. La vetta più ambita è il Piz Palü: la montagna di neve e di ghiaccio più bella al mondo. Entrambe le montagne sono apprezzate mete per gli escursionisti, con vista sconvolgente e sensazioni glaciali. Sul Corvatsch la Glacier Walk porta dritto nei ghiacci eterni del massiccio del Bernina; mentre sulla Diavolezza si apre il fantastico mondo da esplorare Bernina Glaciers, con audio tour, piattaforma panoramica e Snow Climb Point. Anche chi ama tranquillità e comfort si trova nel posto giusto. Sulla Via Gastronomica o nella Jacuzzi a 3000 metri sul mare, la quotidianità appare davvero lontana. Quattro funivie e sei ristoranti di montagna sono aperti anche in estate. L impianto Lagalb resta chiuso nei mesi estivi.

3 3. Come si è giunti al nuovo scenario alpino Nel giugno del 2016, Engadin St. Moritz Mountains AG e Piz Nair AG hanno reso noto, che in Alta Engadina ci sarebbe stato un cambio di proprietà degli impianti di risalita Diavolezza e Lagalb sul passo del Bernina e gli impianti del Piz Nair sopra St. Moritz entro giugno Grazie a questa transazione di cambio è nata in Alta Engadina una nuova soluzione comune, con società di impianti ben posizionate. Engadin St. Moritz Mountains AG ha acquistato gli impianti sul Piz Nair ed è così riuscita ad ampliare il suo comprensorio principale del Corviglia, dove si trova il Piz Nair. A sua volta Piz Nair AG ha acquisito da Engadin St. Moritz Mountains AG i due impianti sul passo del Bernina. Piz Nair AG ha cambiato la sua ragione sociale in Diavolezza Lagalb AG e ha trasferito la sede della società da St. Moritz a Pontresina. La nuova Diavolezza Lagalb AG è diventata così azienda partner della Corvatsch AG, poiché l azionista di maggioranza di entrambe le società è la famiglia Niarchos. Questo non solo ha segnato l ora di nascita dello scenario alpino da favola, ma anche l ancora di salvezza degli impianti deficitari della Lagalb. Corvatsch AG e Diavolezza Lagalb AG saranno gestite come società indipendenti, con contabilità e consiglio di amministrazione separati. Il potenziale sinergico deve però essere sfruttato in tutti gli ambiti ed essere ancorato a una forte cultura comune. Per questo i settori amministrazione e marketing presteranno i loro servizi per entrambe le società. 4. Organizzazione Consiglio d amministrazione e direzione Corvatsch AG La Corvatsch AG è una società per azioni con sede a Silvaplana. Il consiglio d amministrazione è composto da sette membri, eletti annualmente: presidente: Alois Jurt, Monte Carlo vice presidente: Emilio Bianchi, Lugano membri: Christoph Klemm, Monte Carlo; Philipp Perren, Birmensdorf; Franco Tramèr, Samedan delegati comunali: Christan Meuli, Sils i.e.; Dumeng Clavuot, Samedan Presidente della direzione: Markus Moser, Sils i.e. Consiglio d amministrazione e direzione Diavolezza Lagalb AG Diavolezza Lagalb AG è una società per azioni con sede a Pontresina. Diavolezza Lagalb AG è sorta dalla società AG Luftseilbahn Corviglia Piz Nair con sede a St. Moritz. Nel giugno del 2017 la società ha cambiato ragione sociale e proprietà e la sede è stata trasferita a Pontresina. Il consiglio d amministrazione è composto da sei membri, eletti annualmente: presidente: Franco Tramèr, Samedan membri: Alois Jurt, Monte Carlo; Christoph Klemm, Monte Carlo; Roland Hinzer, Pontresina; Suzanne Reber-Hürlimann, Samedan; Thomas Walther, Pontresina Presidente della direzione: Markus Moser, Sils i.e. Al fine di agevolare l adozione di delibere strategiche che riguardano entrambe le società in accordo reciproco, i due consigli d amministrazione della Corvatsch AG e Diavolezza Lagalb AG costituiscono ciascuno un comitato del consiglio d amministrazione che si riunirà in seduta comune. Personale Anche i diversi settori lavorano in stretta collaborazione. Pertanto i settori Amministrazione e Marketing per un totale di circa 15 persone presteranno servizio per entrambe le società. Le due attività economiche principali (impianti di risalita e gastronomia) occupano sul Corvatsch in inverno circa 115 persone negli impianti di risalita e circa 65 nella gastronomia. In estate l organico si riduce del 55 percento circa. Su Diavolezza e Lagalb lavorano in inverno circa 34 persone negli impianti di risalita, in estate sono 24. Nella gastronomia sono occupate 35/28 persone. Giro d affari La Corvatsch AG e Diavolezza Lagalb AG trasportano circa mezzo milione di ospiti all anno. Le due aziende partner realizzano insieme un giro d affari compreso tra 24 e 25 milioni di franchi. Due terzi del totale derivano dal Corvatsch, poco meno di un terzo da Diavolezza e Lagalb insieme.

4 5. Storia Le tre montagne Corvatsch, Diavolezza e Lagalb annoverano un passato entusiasmante nella storia degli impianti di risalita, che risale ad oltre 60 anni fa. Le principali pietre miliari sono riassunte nelle due cronache sottostanti. L ultimo tassello è rappresentato dall unione delle tre montagne e dalla nascita dello scenario alpino da favola dell Alta Engadina. Cronaca del Corvatsch marzo, inaugurazione della funivia a va e vieni Surlej-Murtèl (1a sezione) dicembre, inaugurazione della funivia a va e vieni Murtèl-Corvatsch (2a sezione) Apertura del ristorante panoramico sulla vetta del Corvatsch Acquisto del primo gatto delle nevi Le funivie a va e vieni registrano per la prima volta una frequenza superiore al milione Messa in servizio della funivia a va e vieni Sils-Furtschellas Inaugurazione dello skilift Curtinella (collegamento Corvatsch-Furtschellas) Rimodernamento della 1a sezione Surlej-Murtèl Rimodernamento della 2a sezione Murtèl-Corvatsch Primo innevamento artificiale effettuato meccanicamente Apertura del nuovo ristorante alla stazione intermedia Murtèl In seguito al ritiro del ghiacciaio, sospensione dello sci estivo sul ghiacciaio del Corvatsch, che dal 1963 rappresentava una delle offerte principali Inaugurazione della seggiovia Alpe Surlej a 4 posti Messa in servizio della nuova funivia a va e vieni della 1a sezione. Questa funivia funge tutt ora da raccordo principale nel comprensorio Il 14 dicembre ha luogo la prima Corvatsch Snow Night Fusione degli impianti di risalita di Corvatsch e Furtschellas in Corvatsch AG Messa in servizio della nuova funivia a va e vieni della 2a sezione Costruzione del primo Corvatsch Snowpark Inaugurazione della nuova seggiovia Mandra a 4 posti Inaugurazione della nuova seggiovia Curtinella a 6 posti Corvatsch AG e Diavolezza Lagalb AG diventano aziende partner: avvio comune della gestione e commercializzazione.

5 Cronaca di Diavolezza e Lagalb 1956 Inaugurazione della funivia a va e vieni Bernina-Diavolezza con una cabina per 50 persone Sostituzione della funivia a va e vieni con una cabina per 62 persone Messa in servizio dello skilift sul nevaio della Diavolezza. Per la prima volta si scia anche d estate. 1962/63 Acquisto e ristrutturazione della locanda alpina Berghaus Diavolezza, che prima si trovava in un altro posto Inaugurazione della funivia a va e vieni Curtinatsch-Lagalb grazie all iniziativa di promotori di Pontresina e della Valposchiavo L acquisto del primo gatto delle nevi facilita la preparazione delle piste sul nevaio della Diavolezza Fusione fra gli impianti di risalita e la Berghaus in Diavolezza Bahn AG Dal 1968, sulla Lagalb sono in funzione complessivamente 4 skilift e una seggiovia. Gli impianti sono stati disattivati e smantellati progressivamente Sulla Diavolezza prende il via l esercizio invernale Montaggio di un secondo skilift per lo sci estivo sul nevaio della Diavolezza Nel 1970 sulla Lagalb inaugurazione dell «Alpinarium» come attrazione estiva: questo piccolo giardino zoologico ospitato in un edificio accoglie camosci, stambecchi e marmotte. Il progetto è stato sospeso nel Cambio dei titolari della funivia Lagalb; imprenditori locali assumono la direzione Sulla Diavolezza entra in funzione la nuova funivia a va e vieni con una cabina per 125 persone La vecchia stazione in vetta Diavolezza viene sostituita dalla nuova locanda alpina Berghaus. Nasce un alloggio per turisti Ampliamento dell istallazione con un impianto d innevamento per garantire delle piste innevate fino alla zona di arrivo della Diavolezza I nuovi proprietari della Lagalb vendono la maggioranza azionaria alla società Diavolezza Bahn AG della Lagalb Costruzione di una nuova seggiovia sul nevaio della Diavolezza Integrazione completa della funivia Lagalb nella Diavolezza Bahn AG Inaugurazione della nuova funivia Lagalb, che tutt oggi è operativa Smantellamento dei due skilift sul nevaio della Diavolezza. Rimodernamento della seggiovia di 9 anni in una seggiovia ad ammorsamento automatico Collegamento dei due comprensori Diavolezza e Lagalb grazie a una pista di collegamento e uno skilift a manovia Gli impianti di risalita delle società St. Moritzer Bergbahnen, Suvretta Piz Nair AG, Celeriner Bergbahnen AG e Diavolezza Bahn AG si uniscono per formare l attuale Engadin St. Moritz Mountains AG Rimodernamento completo della funivia della Diavolezza Dalla vendita degli impianti su Diavolezza e Lagalb da parte dell Engadin St. Moritz Mountains AG alla società Piz Nair AG, nasce la nuova Diavolezza Lagalb AG. Inizia il partenariato con la Corvatsch AG. 6. Contatto Corvatsch AG Via dal Corvatsch 73 CH-7513 Silvaplana T media@corvatsch.ch Diavolezza Lagalb AG Talstation Diavolezza CH-7504 Pontresina T media@corvatsch.ch

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Storia del Corvatsch Contenuto 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch 2. Stavros S. Niarchos e il Corvatsch 3. Willy Bogner: un omaggio al Corvatsch 4. sci

Dettagli

La regione degli sport invernali per eccellenza

La regione degli sport invernali per eccellenza La regione degli sport invernali per eccellenza La più vasta regione di sport invernali della Svizzera offre a tutti la possibilità di trovare la dimensione adeguata alle proprie aspettative sportive e

Dettagli

Tre montagne uno SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Tre montagne uno SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Corvatsch 3303 Diavolezza 2978 Lagalb 2893 Tre montagne uno Ferris Bühler Communications GmbH Sommario La posizione 4 Corvatsch, Diavolezza, Lagalb tre montagne, tre creature fiabesche 6 Corvatsch, il

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi/orari 6 Prezzi biglietti 7 Impianti di risalita inclusi

Dettagli

Documentazione di base. Sci Alpino

Documentazione di base. Sci Alpino Documentazione di base Sci Alpino 2/12 Sport invernali: competenza chiave di Quattro grandi e sei piccole località per gli sport invernali fanno di Engadin St. Moritz un paradiso dai molteplici aspetti

Dettagli

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano Facts & Figures Italiano 1/22 Contenuto 1 Informazioni generali sull Alta Engadina... 3 1.1 Posizione... 3 1.2 Indicazioni geografiche... 3 1.3 Clima... 3 1.4 Fuso orario... 3 1.5 Valuta... 3 2 Popolazione...

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO Il turismo montano invernale, da sempre incentrato sullo sci, ha raggiunto una fase di maturità... Evoluzione del turismo alpino invernale

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE

Italiano CORVATSCH GUIDE Italiano CORVATSCH GUIDE ESTATE 2016 1 INDICE 01 _FACTS & FIGURES Mappa escursionistica, Facts & figures...4 Dati operativi e come arrivare...6 Prezzi corse singole...7 Prezzi biglietti per escursioni

Dettagli

OVINDOLI MAGNOLA. Impianti: 1 ovovia, 3 seggiovie, 1 snowpark Per un totale di 30 Km. di piste. Altitudine: 1450 2200 mt. 5 Km.

OVINDOLI MAGNOLA. Impianti: 1 ovovia, 3 seggiovie, 1 snowpark Per un totale di 30 Km. di piste. Altitudine: 1450 2200 mt. 5 Km. OVINDOLI MAGNOLA La Monte Magnola Impianti si trova ad Ovindoli all inizio dell Altopiano delle Rocche, che separa i massicci del Velino e del Sirente. E una delle stazioni sciistiche più frequentate d

Dettagli

Premio Best Ski Resort 2014: Quattro comprensori sciistici altoatesini tra i migliori nove d Europa

Premio Best Ski Resort 2014: Quattro comprensori sciistici altoatesini tra i migliori nove d Europa Premio Best Ski Resort 2014: Quattro comprensori sciistici altoatesini tra i migliori nove d Europa Il 6 novembre sono stati presentati a Zurigo (Svizzera) i risultati dello studio internazionale "Best

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Intimità e cordialità! Seite 1 von 5 È qualcosa di particolare, una vacanza rilassante, armonizzata

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

Survey a fini archeologici Comprensorio sciistico San Domenico di Varzo. Soprintendenza Archeologia del Piemonte. Provincia di Verbania

Survey a fini archeologici Comprensorio sciistico San Domenico di Varzo. Soprintendenza Archeologia del Piemonte. Provincia di Verbania PANDORA ARCHEOLOGIA SRL Soprintendenza Archeologia del Piemonte Provincia di Verbania Comune di Varzo Comprensorio sciistico San Domenico di Varzo Nuovo impianto di risalita alpe Ciamporino progetto BBE

Dettagli

IN ARRIVO LA NUOVA SEGGIOVIA MALGHETTE. La nuova seggiovia Malghette sarà l entusiasmante novità della stagione invernale

IN ARRIVO LA NUOVA SEGGIOVIA MALGHETTE. La nuova seggiovia Malghette sarà l entusiasmante novità della stagione invernale SKIAREA 1 IN ARRIVO LA NUOVA SEGGIOVIA MALGHETTE La nuova seggiovia Malghette sarà l entusiasmante novità della stagione invernale 2017-2018. Un impianto innovativo e all avanguardia, che arriva dopo l

Dettagli

Proteggere gli occhi sulla neve

Proteggere gli occhi sulla neve Proteggere gli occhi sulla neve 2 December 2016 Per gli appassionati degli sport invernali è arrivato il momento: aprono gli impianti e si parte per le località sciistiche, dove è fondamentale indossare

Dettagli

INIZIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEGGIOVIA 6-CLD ARABBA FLY.

INIZIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEGGIOVIA 6-CLD ARABBA FLY. ARABBA FLY srl 32020 Livinallongo del Col di Lana (BL) amministrazione@arabbafly.com C.F. e P. Iva 01162580250 Comunicato stampa Arabba 13 ottobre 2015 INIZIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEGGIOVIA

Dettagli

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE SKI SAFARI 2016-17 Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE Prima giornata che ha come meta un vero paradiso sciistico. 3 località diverse collegate tra loro. Partenza dall Alpe

Dettagli

Progetto vacanza Primi passi sulla neve. Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori. Il progetto Primi passi sulla neve

Progetto vacanza Primi passi sulla neve. Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori. Il progetto Primi passi sulla neve Progetto vacanza Primi passi sulla neve Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori Il progetto Primi passi sulla neve La stagione invernale Crescita dei pernottamenti molto più marcata che in

Dettagli

TORNIAMO ANCHE QUEST'ANNO ALLO SKIPASS!!!!!

TORNIAMO ANCHE QUEST'ANNO ALLO SKIPASS!!!!! TORNIAMO ANCHE QUEST'ANNO ALLO SKIPASS!!!!! E già passato un anno e noi siamo prontissimi, vi aspettiamo anche quest anno allo SKIPASS dal 30 Ottobre al 2 Novembre: ci trovate allo STAND DI BOTTERO SKI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Preliminare

RELAZIONE TECNICA Preliminare CORTECH CORTECH s.r.l. Loc. Lausen, 13A I-38050 Canal S. Bovo (TN) Tel. 0439-719273 Fax 0439-719153 P.I. 01308130226 http://www.cortech.it E-mail: info@cortech.it RELAZIONE TECNICA Preliminare COMPRENSORIO

Dettagli

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100. SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.000 - PERIMETRAZIONE AREE PROTETTE: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA La 'Sella Ronda' è il giro sciistico intorno al massiccio del Sella. Il carosello di impianti di risalita e piste, tutte fra di loro perfettamente collegate, unico nel suo genere,

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige

itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige Italia / Трентино-Альто-Адидже Caratteristiche principali Provincia: Bolzano Località: Alta Badia Tipo di terreno: Montagna Tipologia immobile:

Dettagli

Ufficio del turismo di La Thuile tel

Ufficio del turismo di La Thuile tel TARIFFE SKIPASS 2011-12 Ufficio del turismo di La Thuile tel. 0165.884179 LA THUIILE Espace San Bernardo Collegamento Internazionale La Thuile - La Rosière Apertura prevista: 3 dicembre 2011 La Thuile

Dettagli

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017 weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017 Mondovela Yachting & Vacanze s.r.l. Via Washington, 7 l 20146 Milano l tel. (+39) 02 4819071 l fax (+39) 06 64245195

Dettagli

La regione della Jungfrau, tra montagne imponenti, innumerevoli attività per il tempo libero in una destinazione particolare

La regione della Jungfrau, tra montagne imponenti, innumerevoli attività per il tempo libero in una destinazione particolare La regione della Jungfrau, tra montagne imponenti, innumerevoli attività per il tempo libero in una destinazione particolare E veramente una destinazione valida per una vacanza in tutte le stagioni, la

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento)

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento) Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento) www.disano.it 1 LA STORIA La Val di Sole è situata nell estremità Nord Occidentale del Trentino tra i gruppi montuosi

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2013/14

Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2013/14 Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2013/14 INDICE CORVATSCH 3303 01 _FACTS & FIGURES Piano piste...5 Come arrivare e dati operativi...7 Prezzi corse singole...8 Prezzi skipass...9 02 _AVVENTURA IN MONTAGNA

Dettagli

Top international Exclusive Experience

Top international Exclusive Experience Top international Exclusive Experience Event Plan 1st Day 2nd Day 3rd Day 4th Day Arrivo in Engadina Colazione In Hotel Colazione In Htl Colazione In Htl Incontro con Engadin Spirit Check in Hotel Volo/Transfer

Dettagli

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie. Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5 Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.ch MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2012 INDICE OGNI

Dettagli

Engadin St. Moritz Facts & Figures

Engadin St. Moritz Facts & Figures Engadin St. Moritz Facts & Figures Italiano Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 08 12, F +41 81 830 08 18, pr@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 Contenuto 1 Informazioni

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Escursione ai piedi del ghiacciaio

Escursione ai piedi del ghiacciaio Escursione ai piedi del ghiacciaio Per alpinisti ed escursionisti l immagine della Valle Anzasca è legata sicuramente alla parete est del Monte Rosa, un imponente muraglia di ghiaccio e roccia che precipita

Dettagli

Rifugio Somma Lombardo

Rifugio Somma Lombardo Continua la scoperta di alcuni rifugi del nostro territorio Rifugio Somma Lombardo Località: Diga del Sabbione Difficoltà: E (escursionistica) Partenza: estremità settentrionale della diga di Morasco in

Dettagli

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria Riferimento: V000012 Località: Austria Tipologia: Ville - Chalet - Case Ampezzane In buono stato Piano: Terra, primo ed attico Superficie: 270 mq Bagni: 5 Pag.1

Dettagli

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni)

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) SVIZZERA - ENGADINA Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni) F.I.A.B. Amici della Bicicletta - Mestre Eliane & Clara La Svizzera (in tedesco Schweiz,

Dettagli

In Carnia, sciare nella natura

In Carnia, sciare nella natura In Carnia, sciare nella natura Fra le offerte, skipass compresi nel prezzo dell Hotel e bambini fino a 10 anni gratis sulla neve La Carnia d inverno: ambiente incontaminato, divertenti caroselli sciistici

Dettagli

In treno a mangiare la polenta

In treno a mangiare la polenta Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio

Dettagli

CHESA SPECIALE LA MARGNA.

CHESA SPECIALE LA MARGNA. CHESA SPECIALE LA MARGNA A 1750 m di altitudine, nel centro di Celerina, uno dei villaggi significativi dell Engadina-St.Moritz, in posizione centrale e comoda per l accesso alle diverse aree della valle.

Dettagli

Stagione Cartella stampa ufficiale

Stagione Cartella stampa ufficiale Stagione 2015-16 Cartella stampa ufficiale San Domenico Ski srl Fraz. San Domenico 28868 Varzo (VB) Tel: (+39) 0324 780868 Email: info@sandomenicoski.com Web: www.sandomenicoski.com P IVA: 02193090038

Dettagli

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO)

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO) EXILLES Un servizio ANAS SS 24 del Monginevro km 66+890, Comune di Exilles (TO) Scheda 08: Casa Cantoniera COD 2064 SS 24 del Monginevro km 66+890, Via Nazionale 24 Comune di Exilles (Torino) 1. Premesse

Dettagli

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia. Alpinismo facile estivo Breithorn - 4164m Via normale da Cervinia. A chi è rivolto. Escursionisti esperti. 3,30 ore in salita fino alla cima; 2 ore in discesa per la Salita alpinistica facile su ghiacciaio.

Dettagli

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie 26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie BSA Difficoltà: BSA Percorso: Campo Imperatore m 2130, Sella di M. Aquila m 2335, Direttissima

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2014/15

Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2014/15 Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2014/15 2 INDICE CORVATSCH 3303 01 _FACTS & FIGURES Piano piste...4 Come arrivare e dati operativi...6 Prezzi tessere giornaliere...8 Hotel e skipass...9 Prezzi abbonamenti...10

Dettagli

1. INTRODUZIONE... 2

1. INTRODUZIONE... 2 Seggiovia Delle Cotaline S O M M A R I O 1. INTRODUZIONE... 2 2. CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO IN PROGETTO... 3 2.1 Stazione di valle tipo motrice tensionamento... 3 2.2 Stazione di monte tipo rinvio ancoraggio...

Dettagli

WINTER BREAKOUT 2016/2017 Attività outdoor in Engadina con l organizzazione di Crystal Events

WINTER BREAKOUT 2016/2017 Attività outdoor in Engadina con l organizzazione di Crystal Events WINTER BREAKOUT 2016/2017 Attività outdoor in Engadina con l organizzazione di Crystal Events Per i nostri ospiti partecipazione gratuita Part of Giardino Hotel Group WINTER BREAKOUT 2016/2017 Anche durante

Dettagli

ZERMATT - CERVINO. Proposta per programma MICE - 4 giorni/3 no=

ZERMATT - CERVINO. Proposta per programma MICE - 4 giorni/3 no= ZERMATT - CERVINO Proposta per programma MICE - 4 giorni/3 no= La des'nazione Zerma/ Cervino Zerma> è la famosissima località alpina con la montagna più fotografata al mondo. Qui si incontrano alpinisi,

Dettagli

DOLOMITI ITALY SKIRESORT. obereggen NOVITÀ INVERNO

DOLOMITI ITALY SKIRESORT. obereggen NOVITÀ INVERNO DOLOMITI ITALY SKIRESORT obereggen NOVITÀ INVERNO 2016-2017 Dolomiti Italy Skiresort Newsletter inverno 2016-2017 Nuovo Rifugio Oberholz 2096m Apertura il 26 novembre 2016 Un nuovo rifugio con terrazza

Dettagli

INCANTO SPORT INVERNALI 2015/2016

INCANTO SPORT INVERNALI 2015/2016 I INVERNO 2015/2016 INCANTO SPORT INVERNALI 2015/2016 Suggestivo programma invernale Concedetevi una vacanza da sogno su sci e snowboard con l offerta unica «Hotel e skipass»: chi trascorra più di una

Dettagli

La ferrovia RETICA, il mio sogno.

La ferrovia RETICA, il mio sogno. Newsletter settembre 2017 La ferrovia RETICA, il mio sogno. 1. Il patrimonio mondiale Nel 2008 l'unesco riconosce che la Ferrovia Retica nel paesaggio Albula Bernina doveva far parte di una delle tante

Dettagli

Saremo lieti di avervi come nostri ospiti

Saremo lieti di avervi come nostri ospiti 2 Saremo lieti di avervi come nostri ospiti Perché venire al Tannhof a Valles in Alto Adige? È molto semplice, perché il Tannhof vi offre un ampia varietà di camere con un elevato livello di comfort, una

Dettagli

Indice. Parte Prima ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA. 1 La legge n. 363/2003 in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali

Indice. Parte Prima ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA. 1 La legge n. 363/2003 in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali Indice Gli Autori Introduzione XIII XV Parte Prima ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA 1 La legge n. 363/2003 in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali Enrico Ballardini 1. Introduzione

Dettagli

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 ENDAS TRENTINO A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 Le località di Marilleva e Folgarida con 26 moderni e veloci impianti di risalita che

Dettagli

CROCE ROSSA COMITATO DELLA PROVINCIA DI LECCO Delegazione di Premana

CROCE ROSSA COMITATO DELLA PROVINCIA DI LECCO Delegazione di Premana CROCE ROSSA COMITATO DELLA PROVINCIA DI LECCO Delegazione di Premana SEI UN VOLONTARIO IN CERCA DI NUOVE ESPERIENZE? ALLORA PERCHE NON VIENI A TROVARCI? I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA DI PREMANA SARANNO

Dettagli

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ MARZO 2015 ALTA ENGADINA SVIZZERA - ST. MORITZ SVIZZERA MARZO 2015 Imponenti discese per lo sci, un paradiso del freeride con vista mozzafiato sulla catena del Bernina. ALTA ENGADINA, ST.MORITZ PASSEGGIATE

Dettagli

CARNEVALE SULLA NEVE

CARNEVALE SULLA NEVE in collaborazione con presentano: CARNEVALE SULLA NEVE 26.02.2017 05.03.2017 PERIODO E QUOTA DI PARTECIPAZIONE 08GG./07 NOTTI PENSIONE COMPLETA 06 GG SKI PASS 560,00 Una settimana bianca esclusiva tutto

Dettagli

Villa in Vendita a Valsolda

Villa in Vendita a Valsolda Lungomare Marconi 116/A - 64011 Alba Adriatica Telefono (+39) 344.2571905 - Fax Villa in Vendita a Valsolda 200 mq : 4 : 4 : 5 Lago Lugano: Situata in una baia del Lago, immediatamente di fronte a un piccolo

Dettagli

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico. VAL MELEDRIO DIMARO, LA VALLE INCANTATA Escursione per principianti nel fitto del bosco, in pieno Parco Naturale Adamello Brenta. Luoghi ancora incontaminati, sconosciuti ai molti, contengono il vero tesoro

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

1 di 6 27/03/12 16:02

1 di 6 27/03/12 16:02 1 di 6 27/03/12 16:02 HOTEL BORMIO FITNESS E SPA DOVE SIAMO CAMERE RISTORANTE GALLERY REGALA CONTATTI APPARTAMENTI Bormio e': SCI TERME BAGNI PARCO STELVIO BIKE MOTO ESCURSIONI GOLF TRADIZIONI Eventi a

Dettagli

La Strada del Duca e l Alpe Tre Potenze

La Strada del Duca e l Alpe Tre Potenze La Strada del Duca e l Alpe Tre Potenze Escursione nella valle delle Pozze, nota oggi come Val di Luce, percorrendo l antica strada ducale della Foce a Giovo e arrivando infine sulla massima sommità della

Dettagli

Limone Piemonte Data di pubblicazione: 28/01/2017. Montagna Verde e natura Sport Bici. Smart Guide

Limone Piemonte Data di pubblicazione: 28/01/2017. Montagna Verde e natura Sport Bici. Smart Guide Limone Piemonte Data di pubblicazione: 28/01/2017 Tag più popolari Avventura Enogastronomia Mete per la famiglia Montagna Verde e natura Sport Bici friendly Divertente Elegante Paragrafi Nei dintorni...

Dettagli

INCANTO INV ERNO 2017/2018

INCANTO INV ERNO 2017/2018 I INVERNO 2017/2018 INCANTO INV ERNO 2017/2018 Suggestivo programma invernale Concedetevi una vacanza da sogno su sci e snowboard con l offerta unica «Hotel e skipass»: chi trascorre da noi più di una

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2. Novezzafutura PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA

TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2. Novezzafutura PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA 2 TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2 Comune di FERRARA DI MONTE BALDO (VR) Novezzafutura futura s.r.l. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA IL PROGETTISTA ESEGUITO MG APPROVATO MP

Dettagli

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA 2016 PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI TESSERAMENTO STAGIONE 2016 Caro amico/a dello Sci Club Castelfranco V.to Inizia finalmente l attività invernale.

Dettagli

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA Dal 7 al 17 luglio 2011 il ritiro estivo della Juventus F.C. si svolgerà a Bardonecchia (TO), meta turistica apprezzata sia in estate che in inverno, già sito olimpico

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005 SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Accesso in auto: La cima di castello si trova in svizzera, subito dopo il confine italiano di Castasegna, dopo Chiavenna.

Dettagli

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano Il 2010 è l anno delle scelte alternative alle destinazioni più tradizionali. E un anno dove il rapporto qualità prezzo diventa il fattore determinante

Dettagli

CORVATSCH AG CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

CORVATSCH AG CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE CORVATSCH AG CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE 1. Campo d applicazione Le presenti condizioni di prenotazione disciplinano il rapporto contrattuale tra il CLIENTE, Corvatsch AG e altre strutture esterne, per

Dettagli

L evoluzione del mercato della neve nei Paesi europei

L evoluzione del mercato della neve nei Paesi europei 1 neve nei Paesi europei Istituto don Milani Promotore ecoturismo alpino PRODOTTO INVERNO. ALCUNE CONTRADDIZIONI Crisi versus tenuta e addirittura rafforzamento. E un prodotto maturo; scia meno gente.

Dettagli

RESIDENZA VILLA BRANCA - UNITA` 7/8. APPARTAMENTO di pregio sul lago di Lugano

RESIDENZA VILLA BRANCA - UNITA` 7/8. APPARTAMENTO di pregio sul lago di Lugano RESIDENZA VILLA BRANCA - UNITA` 7/8 APPARTAMENTO di pregio sul lago di Lugano PREPARATI AD ENTRARE IN UNA ABITAZIONE DA SOGNO. AMA LA BELLEZZA. Chiancianesi & Longoni Promotori Immobiliari AMA LA BELLEZZA

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

Il Borgo del Porto. Nuova costruzione Fronte Porto

Il Borgo del Porto. Nuova costruzione Fronte Porto Il Borgo del Porto Nuova costruzione Fronte Porto Posizione Situato di fronte al porto di Varazze è composto da 7 appartamenti di varie metrature e gode di una bellissima visuale sul mare Posizione Il

Dettagli

INCANTO INVERNO 2016/2017

INCANTO INVERNO 2016/2017 I a INVERNO 2016/2017 INCANTO INVERNO 2016/2017 Suggestivo programma invernale Concedetevi una vacanza da sogno su sci e snowboard con l offerta unica «Hotel e skipass»: chi trascorra più di una notte

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro

Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro Magnifica casa bi-familiare (arch. R. Frank) a Locarno Monti Residenza Monteallegro La città di Locarno si trova sulle rive del Lago Maggiore. Il quartiere collinare dei Monti della Trinità, a una quota

Dettagli

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA La mia passione è vivere la montagna e la mia vocazione è condividerla con i clienti, amici e tutti

Dettagli

Inverno 09/10. Che montagne. Che orizzonti. Che luce!

Inverno 09/10. Che montagne. Che orizzonti. Che luce! Inver 09/10 I a Che montagne. Che orizzonti. Che luce! Benvenuti nel Paese delle meraviglie e dei contrasti! L altopia lacustre innevato, ampi spazi tra cime maestose e una luce magica: la regione Engadin

Dettagli

RISULTATI RAPPORTO FINALE

RISULTATI RAPPORTO FINALE Impianti di risalita in Ticino RISULTATI RAPPORTO FINALE Bellinzona, 25 settembre 2008 Stazioni invernali alpine 13 destinazioni invernali 30 impianti (70% skilift) Età media: 16.2 anni Manutenzione e

Dettagli

La sorgente è il punto dove nasce il fiume e di solito si trova in montagna.

La sorgente è il punto dove nasce il fiume e di solito si trova in montagna. I fiumi e i laghi Il fiume I fiumi sono corsi d acqua di grandi dimensioni e perenni, cioè non sono mai completamente asciutti. I ruscelli sono corsi d acqua di piccole dimensioni. I torrenti sono corsi

Dettagli

Engadin St. Moritz Facts & Figures

Engadin St. Moritz Facts & Figures Engadin St. Moritz Facts & Figures Italiano Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 08 12, F +41 81 830 08 18, pr@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 Contenuto 1 Informazioni

Dettagli

Settimane Bianche. Proposte per Gruppi e Individuali. Inverno ANTEPRIMA primavera. estate 2013

Settimane Bianche. Proposte per Gruppi e Individuali. Inverno ANTEPRIMA primavera. estate 2013 Proposte per Gruppi e Individuali Settimane Bianche Inverno 2012 2013 ANTEPRIMA primavera estate 2013 In Svizzera con il Trenino Rosso del Bernina Settimane verdi itineranti Soggiorni climatici per la

Dettagli

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016 EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016 Via Washington, 7 l 20146 Milano l tel. (+39) 02 4819071 l fax (+39) 06 64245195 EPIFANIA 2016 ST.MORITZ ST.MORITZ 2016

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI LECCO "RICCARDO CASSIN" lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI LECCO RICCARDO CASSIN lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica GENNAIO MESE: gennaio 26 27 28 29 30 31 01 FESTIVITA': Capodanno 02 03 04 05 06 07 08 FESTIVITA': Epifania GRUPPO FONDO: Engadina - Celerina STRADA STORTA: Sci di fondo - Engadina GRUPPO FONDO: Addestramento

Dettagli

SOGGIORNA E IMPARA A SCIARE A PREZZI VANTAGGIOSI!

SOGGIORNA E IMPARA A SCIARE A PREZZI VANTAGGIOSI! SOGGIORNA E IMPARA A SCIARE A PREZZI VANTAGGIOSI! Prenota con noi la tua vacanza in Valsesia. Scegli l hotel che più ti piace, a partire da 30,00 in su! Vieni nel weekend o in settimana : ogni momento

Dettagli

LA THUILE 1 Un servizio ANAS. SS 26 della Valle D Aosta km , Comune di La Thuile (AO)

LA THUILE 1 Un servizio ANAS. SS 26 della Valle D Aosta km , Comune di La Thuile (AO) LA THUILE 1 Un servizio ANAS SS 26 della Valle D Aosta km 151+250, Comune di La Thuile (AO) Valorizzazione, Rifunzionalizzazione e Riuso delle Case Cantoniere Scheda 02: Casa Cantoniera COD 173 SS 26 della

Dettagli

STAGIONE INVERNALE 2016/2017: AGGIORNAMENTO

STAGIONE INVERNALE 2016/2017: AGGIORNAMENTO Comunicato del 06.01.2017 STAGIONE INVERNALE 2016/2017: AGGIORNAMENTO Piste ben innevate e tanto sole in Val di Sole! Le belle giornate regalano emozione e divertimento. Gentile Cliente, Gentile Operatore,

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

Volontariato e Vacanza

Volontariato e Vacanza Comitato Locale di Susa www.cri-susa.it @CroceRossaSusa Volontariato e Vacanza #unitaliacheaiuta #in+ciseitu #sempreoperativi #CroceRossaSusa #aiutacianchetu #estateinverno #valsusa Seguici su: SUSA Il

Dettagli

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore. 11-12 gennaio 2013 È uno splendido e tipico villaggio alpino, situato nel cuore delle Dolomiti, coronato dalle vette più prestigiose come Pelmo, gruppo Sorapiss, le Marmarole e il re Antelao, a due passi

Dettagli

presentano 8-11 dicembre 2011 Courmayeur

presentano 8-11 dicembre 2011 Courmayeur presentano 8-11 dicembre 2011 Courmayeur Quattro giorni all insegna di neve, divertimento, musica e bella gente in una delle località sciistiche più famose e affascinanti d Europa un evento organizzato

Dettagli

consolidamento e sviluppo di una cultura della sicurezza in montagna conoscere la fondazione

consolidamento e sviluppo di una cultura della sicurezza in montagna conoscere la fondazione consolidamento e sviluppo di una cultura della sicurezza in montagna conoscere la fondazione Fondazione Montagna sicura Montagne sûre è stata istituita con legge della Regione autonoma Valle d Aosta del

Dettagli

8 POSTI DISPONIBILI!!!!!!!

8 POSTI DISPONIBILI!!!!!!! CIRCOLARE CARICENTRO APS ASD il Circolo Num. 16134 PER IL PONTE DELL 8 DICEMBRE REGALATI UN SOGNO!! LIVIGNO ST.MORITZ TRENINO ROSSO DEL BERNINA & SLITTE CAVALLI SULLA NEVE Con i mercatini di Natale di

Dettagli

4,174 Km 1:00-2:00 h 415 m 19 m

4,174 Km 1:00-2:00 h 415 m 19 m maps.altarezia.eu Baite'l dal Canto'n Pla'za Plache'da - Te'a dal Pe'l - Plan di Corf - Baite'l da Plasgiane't - Baite'l dal Canto'n 4,174 Km 1:00-2:00 h 415 m 19 m Si parte da Plaza Placheda e si percorre

Dettagli

ito1895 casale Certaldo, Firenze, Toscana

ito1895 casale Certaldo, Firenze, Toscana ito1895 casale Certaldo, Firenze, Toscana Italia / Toscana Caratteristiche principali Provincia: Firenze Località: Certaldo Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Casa (Villa) Camere da

Dettagli