Foto: Andrea Badrutt, Chur. Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento negli hotel convenzionati Info pag.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Foto: Andrea Badrutt, Chur. Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento negli hotel convenzionati Info pag."

Transcript

1 Foto: Andrea Badrutt, Chur Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento negli hotel convenzionati Info pag. 5 MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2010

2 INDICE OGNI GIORNO UN NUOVO PARADISO MONTAGNE 04 Impianti e trasporti pubblici inclusi 4 Corvatsch 6 Piz Nair 10 Diavolezza 14 Muottas Muragl e Alp Languard 18 Tariffe e dati generali 22 ATTIVITÀ 24 Escursioni 25 Alpinismo 29 Emozioni in montagna 33 Mountain bike 35 FAMIGLIE 38 Giornata bimbi 39 Biglietto famiglia 39 Campi gioco per bambini 40 Sentiero della favola/ Piccolo zoo di Furtschellas 41 EVENTI 42 Eventi speciali 43 Calendario delle manifestazioni 44 GASTRONOMIA 46 Mountain Dining 47 IN MONTAGNA Ristoranti di montagna 48 ALLOGGI 50 Berghotel Muottas Muragl 51 IN MONTAGNA Berghaus Diavolezza 52 Escursione all alba 53 In quest ampia valle inondata di sole, che si estende per 70 km, le orgogliose fiancate dei monti fanno da ala alla natura e agli ospiti. Se si segue il richiamo della montagna, facendosi trasportare a bordo degli impianti, già all uscita della funivia ci si imbatte in accattivanti sorprese: innumerevoli paradisi paesaggistici tra le più alte vette delle Alpi orientali, ghiacciai e laghetti, che si possono raggiungere a piedi o in bicicletta. Tredici tra funicolari, seggiovie e cabinovie agevolano il percorso. Ciò non contribuisce soltanto a risparmiare le forze, ma lascia anche più tempo per assaporare i menu dei ristoranti di montagna e per scoprire il mondo alpino con le offerte del Corvatsch, Piz Nair, Muottas Muragl e Diavolezza. Nelle prossime pagine troverete innumerevoli suggerimenti e spunti utili: una buona premessa per potersi godere ogni giorno un paradiso naturale diverso. SERVIZI 54 Animali in Engadina 54 Piante in Engadina 56 ENGADINcard 58 Contatti 58 Engadin Bus 59 Edito da: ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Concezione e realizzazione: A-typisch Grafik-Design Werbung, Bregenz. Foto: Robert Bösch, Max Weiss, Alex Buschor, Engadin Bus, St. Moritz, Stefan Hunziker, Parco nazionale svizzero - Hans Lozza, Andrea Badrutt, Alexandra Stocker, Daniel Martinek, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Testo: Heidi Dübendorfer, Claudia Berke, Panorami: A. Rohweder. Con riserva di modifiche dei prezzi e dei servizi. Marzo 2010, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. 2 3

3 IMPIANTI E TRASPORTI PUBBLICI INCLUSI Impianti e montagne compresi Negli oltre 90 hotel engadinesi vale la pena restare più a lungo. Dopo il secondo pernottamento, infatti, si aggiunge al riposante sonno in montagna anche l uso gratuito di tutti i 13 impianti di risalita e di una parte dei mezzi pubblici. Biglietto direttamente all ospite In ferie si dovrebbe mettere da parte l impa zienza. Ma il biglietto tutto incluso degli impianti va, in realtà, proprio a vantaggio di chi non vede l ora di salire in vetta: viene, infatti, consegnato già al checkin in hotel. Così il giorno successivo c è tempo per bere un secondo cappuccino o per salire su una seconda vetta. Il biglietto consente infatti l accesso diretto all impianto senza tempi di attesa alla cassa. Impianti - Suvretta Randolins, St. Moritz Suvretta - St. Moritz Bad-Signal, St. Moritz - St. Moritz Dorf Chantarella Corviglia Piz Nair, St. Moritz - Celerina Marguns, Celerina - Marguns Trais Fluors, Celerina - Silvaplana Surlej Murtèl Corvatsch, Silvaplana Surlej - Sils Furtschellas, Sils - Bernina Diavolezza Diavolezza, Pontresina - Pontresina Alp Languard, Pontresina - Punt Muragl Muottas Muragl, Samedan Una parte degli hotel offre agli ospiti anche l uso gratuito dei mezzi pubblici circolanti a valle. (Validità: Cinuos-chel / Brail Maloja Soglio, St. Moritz Alp Grüm, Samedan Pontresina, Bever Spinas e in parte anche Bregaglia-Chiavenna) - Pernottamento alberghiero incl. uso gratuito degli impianti e in parte dei mezzi pubblici - Dal 2 pernottamento - Solo negli hotel Bergbahn inclusive Vedi /inclusive Esempio di prezzo (CHF) - 3 notti in hotel 3 stelle da 250. a persona Engadin St. Moritz Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) allegra@estm.ch /inclusive 4 5

4 CORVATSCH Il Corvatsch soddisfa chi desidera scoprire a piedi le bellezze paesaggistiche dell Alta Engadina. Una molteplicità di escursioni appaganti conduce infatti da Sils, Silvaplana, St. Moritz o Pontresina fino e attorno al Corvatsch. Ben presto si procede sopra al confine arboreo, assaporando fantastiche vedute su laghi e ghiacciai. Un emozione particolare suscita la strada che conduce attraverso la Fuorcla Surlej in discesa verso la Val Roseg e di ritorno a Pontresina. Nell innevata Val Fex è possibile apprezzare l estate in montagna con i suoi profumati prati di erbe aromatiche. La Val Fex è raggiungibile dalla stazione in quota Furtschellas attraverso l Alp Munt o Marmoré. Indimenticabili sensazioni risveglia la via dell acqua, una tranquilla escursione di 2 ore e mezza che costeggia sei idilliaci laghetti. Punto di partenza: stazione in quota Furtschellas. Sportivo ed impegnativo oppure divertente e piacevole: nel comprensorio escursionistico del Corvatsch tutti trovano un itinerario adatto ai propri gusti. Escursioni: 3 suggerimenti Strada panoramica Corvatsch: agevole attraverso prati alpini ricchi di erbe e fioriti pascoli estivi. Dalla stazione intermedia Corvatsch questa facile escursione porta alla stazione in quota Furtschellas. A mezza strada l Osteria Rabgiusa invita ad una sosta. Fuorcla Surlej Pontresina: in salita verso il mondo dei ghiacciai. Il sentiero circolare ben percorribile, di circa 4 ore, conduce attraverso la Fuorcla Surlej in discesa fino a Pontresina. Veduta sul maestoso gruppo del Bernina. Vitto all Hotel Roseggletscher. Furtschellas Val Fex Sils Maria: passando davanti al fresco Lej Sgrischus attraverso la Alp Munt in discesa verso l idilliaca Val Fex. 5 ore ci vuole un po di resistenza. Orari Corvatsch stazione Surlej Funivia Surlej Corvatsch :25 17:05 ogni 20 minuti :25 17:25 ogni 20 minuti Percorsi tematici: 2 suggerimenti Via dell acqua: questo itinerario collega sei idilliaci laghi di montagna i Lejins lungo un comodo sentiero nel comprensorio del Furtschellas. Via Gastronomica: unite i piaceri del palato alla vista panoramica. Si inizia il menu a 3 portate presso la stazione in quota Furtschellas, ad esempio con un piattino del Furtschellas. Poi si passa al ristorante successivo. Per il percorso gastronomico dalla stazione in quota Furtschellas alla Val Fex e poi a Sils si può scegliere tra diversi itinerari. Audiotour: 1 suggerimento Audiotour via dell acqua: lungo l escursione ascolterete con l ipod la storia dei laghi e altri mitici racconti e vi immergerete con tutti i vostri sensi nel mondo della montagna. Contatti/Informazioni Corvatsch AG 7513 Silvaplana Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Orari Corvatsch stazione Sils Funivia Sils - Furtschellas :30 17:05 ogni 30 minuti :30 17:25 ogni 30 minuti 6 7

5 CORVATSCH 8 9

6 PIZ NAIR Ecco la nera cima e le vette sportive tutte attorno. Gli escursionisti amano le montagne e la forza della natura alpina. Nel comprensorio del Piz Nair, Corviglia e Marguns ce n è a volontà. Nei giorni di bel tempo, la vista spazia sopra il pianoro lacustre dell Alta Engadina fino quasi a Maloja. Un paesaggio fatto di conche verdi, ruscelli e laghi. E un caleidoscopio di possibilità per scoprire il mondo alpino con scarpe da trekking o in bici. I ciclisti sportivi gustano il tragitto dalla stazione in quota Corviglia verso il passo Suvretta e attraverso la Val Bever fino a Bever e St. Moritz. Prestando un po di riguardo, c è spazio per tutte le specie di veicoli: persino gli appassionati di trottinetts possono scendere a bordo del loro mezzo da Marguns a Celerina, godendosi il panorama piuttosto che la velocità. Escursioni: 3 suggerimenti Marguns Corviglia: anche i bambini possono percorrere in 2 ore questa passeggiata da Marguns a Corviglia. Consigliate scarpe solide. Piz Nair Corviglia: un escursione media dal Piz Nair attraverso il Lej da la Pêsch fino alla stazione in quota Corviglia (2 ore e mezza). Strada panoramica: nell arco di 3-4 ore si schiudono fantastiche vedute tra Marguns, il Chamanna Saluver, il Piz Padella e Samedan. Orari Suvretta Seggiovia Suvretta Randolins :30 12:15 / 13:15 16:45 Mountain bike: 2 suggerimenti Marguns Glüna Corviglia St. Moritz: se non avete voglia di mountain bike e di affrontare un impegnativa discesa vi sconsigliamo quest itinerario da Marguns attraverso la stazione a valle Glüna, Lej Alv, Corviglia, Alp Giop fino a St. Moritz. Suvretta Loop: il grande itinerario porta dalla stazione in quota Corviglia, passando sotto il Piz Nair e in salita verso passo Suvretta. Attraverso l Alp Suvretta e Spinas ritorno a Celerina. Questo percorso in mezzo alla natura dura 4-5 ore e presuppone doti ciclistiche. Contatti/Informazioni Via San Gian St. Moritz Tel.: +41 (0) Piz Nair AG Luftseilbahn Corviglia-Piz Nair 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) techn.betrieb@piznair.ch Orari Signal Funivia St. Moritz Bad Signal :30 17:00 ogni 30 minuti Salita: x:30 e x:00 / Discesa: x:40 e x:10 Orari Corviglia St. Moritz Dorf - Chantarella :20 17:20 ogni 20 minuti (ultima salita fino a Piz Nair 16:00) Chantarella - Corviglia :30-17:10 ogni 20 minuti Orari Piz Nair Funivia Corviglia Piz Nair :50 16:50 ogni 20 minuti Orari Marguns Cabinovia Celerina Marguns :00 17:00 Orari Trais Fluors Seggiovia Marguns Trais Fluors Solo merc.: 08:15 11:45 / 13:15 16:

7 PIZ NAIR 12 13

8 DIAVOLEZZA Dove inizia la vera alta montagna! L Engadina si trova a circa m: le montagne devono quasi lambire il cielo per apparire alte. Il massiccio del Bernina, vis-a-vis il Diavolezza, dimostra autentica imponenza. Sovrasta sontuosamente lo scenario, con le sue otto vette oltre i m. Una delizia per gli occhi degli appassionati della natura e un paradiso per alpinisti e amanti dell alta montagna. Oltre alle mete principali del Piz Palü e Piz Bernina, l alta montagna si può apprezzare anche in altro modo, partendo dalla piattaforma del Diavolezza: ad esempio facendo trekking lungo le lingue di neve ghiacciata del Pers e del Morteratsch, ma anche lungo le 500 staffe della ferrata o immergendosi nella vasca termale più ad alta quota in Europa. Contatti/Informazioni Via San Gian St. Moritz Tel.: +41 (0) Escursioni: 3 suggerimenti Diavolezza Sass Queder: 45 minuti fino alla vicina vetta. Diavolezza Munt Pers: escursione agevole di un ora dalla stazione in quota Diavolezza alla vedetta di Munt Pers. Senda dal Diavel: rientra nel genere delle escursioni alpinistiche, per i tratti alpinistici e i punti esposti, ma anche perché si trascorrono 5 ore nello scenario di alta montagna del Bernina. Si sale attraverso Lej Collinas cresta est Munt Perso Berghaus Diavolezza. Solo per escursionisti esperti. Emozioni alpine: 2 suggerimenti Ferrata: l imbocco della Via ferrata/piz Trovat si raggiunge in 20 minuti. Grazie alle staffe e alla fune di sicurezza è adatta anche ad alpinisti meno esperti. Sono richiesti comunque passo sicuro, assenza di vertigini e conoscenze alpinistiche. Si può noleggiare l attrezzatura presso la stazione a valle. Escursione sul ghiacciaio: morene e tavole del ghiacciaio, crepacci e fessure nel ghiaccio. Simili fenomeni naturali si possono osservare da vicino nel corso di quest itinerario giornaliero guidato, che richiede forma fisica (Vedi pag. 25). Orari Diavolezza Funivia Diavolezza :00 12:00 / 13:00 17:00 ogni 30 minuti :30 17:00 ogni 30 minuti :30 17:30 ogni 30 minuti (dalle 10:00 alle 15:00 ogni 20 minuti) :30 17:00 ogni 30 minuti ( dalle 10:00 alle 15:00 ogni 20 minuti) :30 12:00 / 13:00 16:30 ogni 30 minuti 14 15

9 DIAVOLEZZA 16 17

10 MUOTTAS MURAGL ALP LANGUARD Qualcosa per il cuore e per i piedi. Da sempre la vista di quest imponente montagna non ispira soltanto gli artisti. Già il tragitto con la funicolare rossa è uno spettacolo. Da oltre 100 anni essa risale il pendio ed è la seconda più antica dei Grigioni. Alcuni vengono per godere il panorama, altri vogliono attraversare a piedi il paesaggio: in discesa verso Pontresina oppure in salita fino al rifugio Segantini e allo Schafberg, dove il pittore Giovanni Segantini morì in solitudine. La sua cima arrotondata non è punto di partenza soltanto di gite in famiglia ma anche di itinerari impegnativi. Ad esempio attraverso la Fourcla Muragl verso la Val Prüna fino a La Punt una marcia di un giorno. Chi parte dalla Alp Languard, può procedere invece attraverso la Fuorcla Pischa scendendo addirittura fino alla tranquilla Val dal Fain. Contatti/Informazioni Via San Gian St. Moritz Tel.: +41 (0) Escursioni: 3 suggerimenti Muottas Muragl Punt Muragl: questo facile itinerario conduce in 1 ora e mezza alla stazione a valle. Muottas Muragl rifugio Segantini: dopo circa 2 ore si arriva al rifugio. Indispensabili scarpe solide. Muottas Muragl Fuorcla Muragl La Punt: per quest itinerario, che con l ausilio della funivia dura 6 ore buone, ci vogliono forma fisica e passo sicuro. Wildlife: Chi ha fortuna, durante le quattro ore di osservazione degli animali selvatici scorgerà non soltanto marmotte. Le guide organizzano l itinerario a seconda del luogo dove sostano gli animali e conoscono i rifugi di camosci e stambecchi. Punto di incontro presso la stazione a valle della seggiovia Alp Languard. Ogni venerdì, con qualsiasi condizione meteo. Prenotazioni entro le 17:00 del giorno precedente. Per informazioni più dettagliate: Tel.: +41 (0) Orari Muottas Muragl Funicolare Punt Muragl Muottas Muragl :10 17:40 ogni 30 minuti ATTENZIONE: Durante la stagione estiva offerta gastronomica ridotta in seguito ai lavori di ristrutturazione dell hotel di montagna. Orari Alp Languard Seggiovia Alp Languard Pontresina Alp Languard :30 17:30 Sesselbahn Alp Languard AG 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) alplanguard@pontresina.ch 18 19

11 MUOTTAS MURAGL ALP LANGUARD 20 21

12 TARIFFE E DATI GENERALI CORVIGLIA - SIGNAL - PIZ NAIR - SUVRETTA CHF CHF ST. MORITZ DORF - CHANTARELLA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CHANTARELLA - CORVIGLIA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ DORF - CHANTARELLA - CORVIGLIA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ DORF - CHANTARELLA - CORVIGLIA - PIZ NAIR Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CORVIGLIA - PIZ NAIR Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ BAD - SIGNAL Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) SUVRETTA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CELERINA - MARGUNS CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) MARGUNS - TRAIS FLUORS (mercoledì) CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) DIAVOLEZZA CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) MUOTTAS MURAGL CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ) Attrezzi sportivi (bike, parapendii) e cani (>30 cm) tariffa bambini 2) Cani (>30 cm) e parapendii tariffa bambini ALP LANGUARD CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) HÖHENWEG MUOTTAS MURAGL - ALP LANGUARD CHF Adulti (da 18 a.) 30. Ragazzi (13-17 a.) 20. Bambini (6-12 a.) 10. CORVATSCH AG CHF CHF CHF STAZIONE SURLEJ 1 a SEZIONE SURLEJ - MURTÈL Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà Prezzo/AG a SEZIONE MURTÈL - CORVATSCH Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà Prezzo/AG SURLEJ CORVATSCH (2 Sektionen) Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà Prezzo/AG Salita e discesa incl. pranzo 45. Salita e discesa incl. pranzo e incl. Metà Prezzo/AG 35. STAZIONE SILS SILS FURTSCHELLAS Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà Prezzo/AG Salita e discesa incl. pranzo 29. BIGLIETTO ESCURSIONISTICO CORVATSCH CHF Surlej - Murtèl - Furtschellas Adulti (da 16 a.) 28. Bambini (6-15 a.) / Metà Prezzo/AG 14. Surlej - Corvatsch - Murtèl Adulti (da 16 a.) 34. Bambini (6-15 a.) / Metà Prezzo/AG 18. PASS ESTIVO IMPIANTI Valido intera stagione estiva CHF Adulti (da 18 a.) 310. Ragazzi (13-17 a.) 208. Bambini (6-12 a.) 103. PASS ESCURSIONISTICO ENGADINA Valido su tutti gli impianti e mezzi pubblici CHF 2 giorni Adulti (da 18 a.) 68. Ragazzi (13-17 a.) 46. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 100. Ragazzi (13-17 a.) 67. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 130. Ragazzi (13-17 a.) 87. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 157. Ragazzi (13-17 a.) 105. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 182. Ragazzi (13-17 a.) 122. Bambini (6-12 a.) 62. Ambito validità mezzi pubb.: tutte le tratte in Alta Engadina Maloja - Cinuos-chel/Brail, Samedan - Pontresina, St. Moritz - Alp Grüm, Bever - Spinas Riduzioni: nessuna riduzione per titolari ab. Metà Prezzo. Non riconosciute tessere junior e tessere nipoti. BIGLIETTO STAGIONALE PER CANI & BICI Bici valido solo per la regione Corviglia senza Piz Nair CHF Cane o bici 98. Valido e in vendita solo presso la BIGLIETTI GIORN. E SETTIM. BICI REGIONE CORVIGLIA senza Piz Nair vedi pag. 37 Supporto dati (ENGADINcard): prezzo di vendita CHF 10.. La carta è riutilizzabile. La carta viene ritirata soltanto se non è né firmata né danneggiata e viene restituita entro 72 ore dalla scadenza del biglietto prenotato presso uno dei punti di emissione

13 ATTIVITÀ ESCURSIONI Tra i ghiacciai e le corone innevate dell Engadina piccoli attimi si trasformano in grandi avventure. Sentieri, trails per mountain bike e ferrate schiudono agli escursionisti solitari e agli appassionati sportivi la strada verso un affascinante confronto con l imponente natura. Via Gastronomica Piaceri del palato ad ogni piè sospinto. La Via Gastronomica è un evento del tutto particolare, che unisce la varietà della cucina locale alla bellezza del paesaggio alpino engadinese. Potrete adattere le vostre escursioni al gusto personale poiché la Via Gastronomica vi offre diverse portate di varia lunghezza: l itinerario più breve conduce in 1 ora e mezza dalla stazione in quota Furtschellas e dal ristorante di montagna La Chüdera attraverso Marmoré in discesa verso la trasognata Val Fex, dove all Hotel Fex vi attendono prelibate pietanze. E se volete guarnire il vostro tour culinario anche con una veduta su vette e laghetti cristallini, in 4 ore potete scendere in Val Fex attraverso il Lej Grischus e il Piz Chüern. A Platta, la frazione più bassa della vallata, l incantevole Pensiun Chesa Pool vi invita a gustare i suoi irresistibili dolci. Buon appetito! Poi raggiungerete comodamente Sils in mezz ora lungo la romantica e selvaggia Strada della forra. - Antipasto o prima colazione: ristorante La Chüdera - Piatto forte: Hotel Fex - Dolce: Pensiun Chesa Pool Prezzo a persona (CHF) - Menu tradizionale Menu per buongustai Corvatsch AG Corvatsch Station Sils 7514 Sils/Segl Maria Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Emozioni sul ghiacciaio Un momento indimenticabile ed azione garantita! Con i rampini avanzerete nel labirinto che si sviluppa tra le fessure nel ghiaccio. - Punto di incontro: ore 9:00 stazione in quota Diavolezza - Attrezzatura: scarpe da montagna o da trekking, k-way, guanti, piccolo spuntino ed event. bastoni da trekking - Ca. 4 ore 1/2 - Escursione lungo sentieri di montagna ben percorribili, grado di difficoltà basso, a seconda dell itinerario 2-5 ore - Incl. biglietto impianti e menu di 3 portate 24 in diversi ristoranti lungo il tragitto 25

14 ESCURSIONI ESCURSIONI Prezzo a persona (CHF) Prezzo dietro richiesta - Dietro richiesta Bergsteigerschule Pontresina Via Maistra, CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) info@bergsteiger-pontresina.ch Escursione sul ghiacciaio Morteratsch Lungo 12 km, con 1000 m di dislivello, l escursione si dipana sullo sfondo dei giganti ghiacciati del Bernina. Il percorso, che attraversa una minima parte dei miliardi di tonnellate di ghiaccio eterno, si sviluppa a zig-zag oltre campi di firn, consentendo di osservare fenomeni naturali quali morene e tavole, crepacci e fessure del ghiacciaio. - Itinerario giornaliero guidato di circa 5 ore attraverso i ghiacciai Pers e Morteratsch, necessario passo sicuro - Dotazione: scarpe da montagna o trekking, protezione da pioggia e sole, guanti, consigliati bastoni - Pranzo al sacco - No. min. partecipanti: 8 pers. - Bambini da 7 anni, niente cani Prezzo a persona (CHF) - Prezzo dietro richiesta - Dietro richiesta Bergsteigerschule Pontresina Via Maistra, CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) info@bergsteiger-pontresina.ch Itinerario del ghiacciaio Corvatsch Terra, pietra e arbusti lungo i sentieri da trekking sono una cosa comune. Ma quando con i piedi si calpesta il ghiaccio lucente, l escursione non solo solleva l animo ma richiede anche una guida alpina. Durante l escursione sul Corvatsch non mancano questi elementi: una guida esperta locale, un itinerario sul ghiaccio e, giunti in alto, un panorama circolare sull imponenza di vette quali Piz Bernina, Piz Roseg, il gruppo del Sella e le punte del massiccio del Bregaglia a sud. Dopo avere raggiunto il Piz Murtèl a 3433 m, si attraversa la superficie ghiacciata fino al Piz Corvatsch prima di ritornare alla Fuorcla Surlej attraverso la fiancata orientale. - Durata: ca. 4 ore - Punto di incontro: 10:30 stazione in quota Corvatsch - I partecipanti provvedono all assicurazione Prezzo a persona (CHF) per itinerario, solo escursione incl. salita Surlej stazione in quota Corvatsch ed escursione - Ogni venerdì, in caso di buon tempo e sufficienti prenotazioni (da inizio luglio) Walter von Allmen Casa Lucertola 7516 Maloja Tel.: +41 (0) Sentiero climatico Muottas Muragl Affinché i cambiamenti climatici non restino una materia arida si è ammodernato e aggiornato il primo Sentiero climatico europeo. Diciotto tabelloni tematici spiegano i cambiamenti ed illustrano le modifiche già evidenti nel delicato habitat alpino. Proprio sopra alla località alpinistica di Pontresina, queste modifiche sono ben visibili in seguito all arretramento dei ghiacci eterni. Mura a secco, dighe ed altre strutture proteggono il paese da slavine, frane e caduta massi. Il percorso conduce da Muottas Muragl attraverso lo Schafberg alla Alp Languard. Da lì è possibile scendere a valle a piedi o in seggiovia. - Durata: circa 3 ore 1/ Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Clean Energy Tour Con il suo progetto energetico globale St. Moritz lancia un chiaro segnale a favore di natura e ambiente. Tra 1770 e 3057 m di altitudine sono sorti esempi modello dell utilizzo delle energie rinnovabili impianti idroelettrici, solari, eolici e a biogas, che il Clean Energy Tour illustra. L itinerario informativo, da St. Moritz al Piz Nair (3057 m), comprende l impianto eolico leggero sul Munt da San Murezzan (2666 m), i 180 pannelli solari della 26 27

15 ESCURSIONI ALPINISMO funicolare Corviglia e la più antica centrale elettrica della Svizzera con fonte idrica. Durante il tour si ammirano anche il progetto molto rinomato di Norman Foster nel centro di St. Moritz e l incredibile sorgente che rifornisce di acqua calda l hotel di lusso Badrutt s Palace. - Durata: circa 2 ore 1/2 incl. escursione da Chantarella - Visite guidate possibili su richiesta: Tel.: +41 (0) Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Via dell acqua Ai sei laghi L escursione si dipana per 2 ore e mezza tra i sei laghetti cristallini di montagna e le rocciose fiancate del massiccio del Corvatsch. Durante quest itinerario, che procede dapprima in direzione Alp Munt per poi costeggiare i laghetti, a conquistare non è soltanto lo spettacolo naturale. L audio-guida svela infatti anche tante informazioni sull incantevole flora, la fauna e le storie che ruotano attorno a questi bacini lacustri. Le leggende sono legate a doppio filo con i laghi, ed attraverso l ipod fatine e coboldi vi accompagnano lungo il tragitto, allietato anche da aree di riposo e ristoranti di montagna. - Durata: ca. 2 ore 1/2 - Dislivello: 333 m - L itinerario è marcato con paletti blu - Audio-guida per ipod per CHF 5. incl. favola La storia del monte Furtschellas e dei suoi laghi e interessanti informazioni su laghi, flora e fauna locali Corvatsch AG Corvatsch Station Sils 7514 Sils/Segl Maria Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Sentiero panoramico Muottas Muragl La più bella strada per lo struscio in alta montagna dell Engadina si sviluppa elegantemente da Muottas Muragl attorno allo Schafberg. Non meno panoramica è la sua prosecuzione, che passa accanto al rifugio Untere Schafberghütte tra pini silvestri e ossute radici di cembri, prima che un ultima salita lungo ripidi pendii schiuda lo sguardo sulla Alp Languard e la seggiovia. Qui ci si abbandona al connubio stuzzicante tra il panorama e un dolce appena sfornato oppure si scende in seggiovia doppia verso Pontresina. - Lunghezza: 7 km - Durata: circa 2 ore Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Parete alpinistica Diavolezza Tempo troppo brutto per salire sul Piz Palü? Non c è niente di meglio che un allenamento di climbing dentro la stazione in quota della funivia Diavolezza. Tra il marciapiede della funivia e l enorme ruota della fune portante si sviluppano sei percorsi dal 4 al 6 grado. La parete è alta 12 metri e dà modo agli arrampicatori motivati di prepararsi all impresa sportiva che li attende nel comprensorio del Bernina o di fare l ultimo allenamento prima di pernottare al Berghaus Diavolezza. - L uso della parete è gratuito Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0)

16 ALPINISMO ALPINISMO Via ferrata Piz Trovat La prima via ferrata dell Engadina porta al colosso roccioso del Piz Trovat, a 3146 m. A soli 20 min. dalla stazione in quota Diavolezza si apre l imbocco di questa via ferrata di media difficoltà (K 2-3), in un paesaggio di bellezza mozzafiato. L itinerario inizia a circa 2850 m, segue il pilastro occidentale e attraversa poi a 3050 m una piccola gola lungo un ponte in corda. Attraverso la parete sud-ovest, la via ferrata conduce infine in vetta, dove si gode un sensazionale panorama circolare sulle più alte cime delle Alpi orientali e sul massiccio del Bernina. - K 2-3 = da facile a difficile, in parte impegnativo e faticoso, con punti esposti - Itinerario guidato su ferrata e ghiacciaio di ca. 6 ore, richiesti buona forma fisica, passo sicuro e assenza di vertigini - No. di partecipanti: 4-6 pers. Prezzo a persona (CHF) - Noleggio set alpinistico: 30. (incl. imbrago, attutitori, casco) - Metà giugno metà ottobre Diavolezza Bahn 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) /diavolezza NOVITÀ: Diavolezza-Express sul Piz Cambrena Con l imponente ghiacciaio Pers ai propri piedi e la selvaggia vetta ghiacciata del Bernina davanti al naso: chi vuole avvicinarsi alla famosa conca del Bernina da est, può cimentarsi in un emozionante arrampicata lungo il fianco ovest del Piz Cambrena. Dall autunno 2009, chiodi M10 marcano il nuovo itinerario, il cui nome promette bene! Il Diavolezza-Express è infatti assicurato lungo tutto il suo sviluppo, si può affrontare in una giornata ed offre agli alpinisti professionisti grande varietà di arrampicata: d estate un fondo roccioso di buona tenuta e quando fa più freddo un impegnativo mix di ghiaccio e passaggi innevati. - Grado di difficoltà: 12SL in area 5+/6- (in caso di neve e ghiaccio, M5+) - Dal Diavolezza ca. 5-6 ore in vetta - Se necessario, ci si può calare con la fune lungo l itinerario; è meglio tuttavia scendere attraverso l Arlasgrat. Ca. 3 ore fino al Diavolezza, materiale: 2 x 50 m fune doppia, 10 moschettoni Express, 1 set di dadi, camelot più piccoli, rampini, ev. piccozza da ghiaccio - Metà giugno metà ottobre Diavolezza Bahn 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) /diavolezza NOVITÀ: Ferrata La Resgia Quest allettante ferrata si trova all uscita sud di Pontresina, dietro all Hotel Palü. Il punto di partenza è presso il deposito comunale di Pontresina. Da qui arrampicate in direzione Alp Languard. La ferrata termina direttamente presso il margine boschivo del Röntgenweg. Da qui ci vogliono circa 15 minuti in salita fino al ristorante Alp Languard: il posto ideale per una pausa e per godersi il panorama dalla terrazza. Si può scendere in seggiovia o a piedi (ca. 45 min.). Grazie alla buona posizione della parete ad ovest, anche in tardo pomeriggio sarete baciati dal sole. Quindi potete salire senza problemi fino alle 14:00. - Ca. 2 ore - Accesso gratuito - Dietro proprio rischio - Possibile anche con guida alpina - Grado di difficoltà ufficiale: 3-4 (più difficile della ferrata Piz Trovat) - Bambini da 12 anni in su, non adatto ai più piccoli : Bergsteigerschule Pontresina Via Maistra, CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) info@bergsteiger-pontresina.ch Go Vertical Chesa Curtinatsch, 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) info@govertical.ch

17 ALPINISMO EMOZIONI IN MONTAGNA La ruvida magia del Senda dal Diavel Quando si parla del diavolo! In Engadina questo nome richiama soprattutto la bella cima detta Diavolezza, che esercita il suo fascino grazie alla vicinanza col maestoso Bernina. Ora il Senda dal Diavel, accompagnando gli alpinisti esperti in uno scenario fantastico, costituisce una sorta di pendant maschile alla Diavolezza. Quest itinerario impegnativo si snoda dalla stazione a valle fino al Lej da las Collinas e attraverso la ruvida cresta orientale fino al Munt Pers. Nel mezzo, facili passaggi di arrampicata e punti esposti con possibilità di assicurazione con fune generano la sensazione di alto alpinismo. Dalla vetta, dove si gode una fantastica vista, si scende al Berghaus Diavolezza e poi in cabinovia fino a valle. - Grado di difficoltà T4 = poco tracciato, uso delle mani in alcuni punti, segnalato in bianco-blu-bianco, necessaria esperienza alpinistica e dimestichezza con punti esposti - Durata: 3 ½ - 5 ore m di dislivello Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Una vasca a 3000 m La più piccola terme con il panorama più bello. Il Berghaus Diavolezza a m appare tipicamente funzionale di primo acchito, eppure entrando nel comodo ristorante panoramico e nella terrazza si cambia subito idea: le imponenti torrette di ghiaccio del massiccio del Bernina si innalzano a un tiro di schioppo. E oltre al menu creativo, questo balcone sui monti riserva una chicca speciale: un accogliente jacuzzi con acqua riscaldata a fuoco di legna. Non mancano gli asciugamani e gli accappatoi, che consentono di concedersi comodamente quest indimenticabile momento in mezzo alla natura. - Asciugamani, accappatoi, ciabatte e costume da bagno si possono prendere in prestito alla reception del Berghaus - L acqua ha una temperatura di 41 gradi - Richiesta prenotazione! Prezzo a persona (CHF) - Ospiti hotel 23. * - Ospiti giornalieri 25. * * incl. asciugamano e accappatoio - Noleggio costume da bagno Acquisto ciabatte Berghaus Diavolezza 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) berghaus.diavolezza@best.ch /diavolezza Via dei fiori Heidi St. Moritz Quest agevole alta via offre un interessante ed informativo sguardo sulla flora alpina. Direttamente sotto il rifugio Heidihütte, la via si dipana attraverso i prati alpini sopra St. Moritz illustrando 200 tipi di fiori che crescono in apposite aiuole lungo il tragitto. Lo sguardo è richiamato dalla varietà cromatica dei mimoli gialli e dei garofani a pennacchio, sullo sfondo dello scenario fotogenico che attornia St. Moritz. Lunghezza: 1 km. Percorribile anche con carrozzine per bambini. Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Via della campana per Ursli St. Moritz In alto tra i monti, lontano da qui, abita un ragazzetto come voi. Così inizia la storia che ogni bambino svizzero conosce. Si svolge a Guarda, in Bassa Engadina, e parla della tradizione del Chalandamarz, quando ogni anno si scaccia l inverno con sonori campanacci. Questo percorso illustrato si dipana attraverso un ambiente autentico a partire dall Hotel Salastrains, lambendo il rifugio Heidihütte ed offrendo in ca. 45 minuti vedute, fauna e flora che per il resto si ammirano soltanto nei libri illustrati (adatto anche a carrozzine per bambini). Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0)

18 EMOZIONI IN MONTAGNA MOUNTAIN BIKE Trottinett (monopattini) Marguns Non è detto che dalla montagna si debba sempre scendere a piedi a valle! Si possono anche usare veicoli insoliti. Ad esempio, i monopattini. Quest opzione disponibile a partire dalla stazione in quota Marguns, a 2273 m, è fantastica per chi ama la velocità e per le famiglie con ragazzi da 12 anni in su. Infatti questi monopattini, con ruote di mountain bike, sono adatti ai piloti che sono anche in grado di azionare il freno. Agevoli da usare e maneggevoli, i monopattini sfrecciano veloci fino alla meta. Come se volassero! E lungo la strada naturale, di pendenza ideale, passano davanti a mucche pezzate su pascoli alpini e a un verde tratto di bosco alpino. - Noleggio monopattino incl. casco per 1 ora - Escl. biglietto impianto Celerina - Marguns Prezzo a persona (CHF) per la prima ora ogni altra ora Stazione a valle Celerina 7505 Celerina Tel.: +41 (0) /corviglia Trasporto mountain bike Per risparmiare forze e arrivare direttamente alla fonte dello svago! Gli impianti di Celerina e St. Moritz agevolano questo proposito grazie a un servizio navetta che porta agli stupendi punti di partenza degli itinerari per MTB. E dopo soli 534 m di dislivello, occorre mettere i piedi sui pedali alla scoperta del fantastico comprensorio cicloturistico del Corviglia. Da qui un eccellente trail conduce poi al lago alpino Lej Alv per continuare fino ai piedi del Piz Nair in direzione del passo Suvretta. Parte da questo punto la discesa finale verso la romantica Val Bever. Altri percorsi panoramici si dipanano a partire dalla Signalbahn o dal Corviglia a St. Moritz. - Trasporto MTB con gli impianti - Attenzione! Fare attenzione agli escursionisti! Prezzo a persona (CHF) - Prezzi biglietti giornalieri v. pag per MTB e tratta - Signalbahn: Corviglia: Marguns: Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Engadin Mountain Bike Tours Ciò che in inverno è la Scuola di sport sulla neve, d estate lo diventa la Engadin Mountainbike Tours. All insegna del motto Bike follows Ski professionisti delle due ruote insegnano a ciclisti amatoriali, sportivi ambiziosi, famiglie, ragazzi e senior il fascino delle pedalate in Engadina. Tour giornalieri di tutti i gradi di difficoltà, brevi gite, lezioni tecniche, itinerari settimanali specifici e sempre, nel bel mezzo, i piaceri della vita e il relax! Engadin Mountain Bike Tours 7505 Celerina Tel.: +41 (0) oder Tel.: +41 (0) Fax: +41 (0) info@engadinmountainbiketours.ch

19 MOUNTAIN BIKE MOUNTAIN BIKE Emozioni autentiche per ciclisti sportivi Se le gambe chiedono maggiori emozioni, è giunto il momento di affrontare itinerari più impegnativi. Gli sportivi più allenati si possono cimentare allora in vari tragitti ambiziosi, accompagnati dalle guide. Tra i clou del programma cicloturistico, che varia ogni giorno, c è sicuramente l esclusivo Frischi Bike Safari. Un emozione che si sviluppa lungo trail singoli per un totale di circa 70 km. Itinerari guidati (necessaria iscrizione) Lunedì: Itinerario giornaliero Engiadin Ota Martedì: (necessaria iscrizione entro le 17:00 del giorno prima) Frischi Bike Safari Lungo oltre 70 km di trail singoli, salite con 800 m di dislivello e discese con più di 5000 m di dislivello - Punto di incontro: parcheggio cabinovia Marguns a Celerina - Partenza: ore 08:30 - Costo: CHF 95. / a pers. / escl. trasporto bici - Durata: 8 ore più pause Mercoledì: Mattina: Workshop tecnico Pomeriggio: Workshop tecnico per ragazzi Tutti gli itinerari da lunedì a mercoledì durano circa 5-6 ore più le pause. Costo a persona e itinerario: CHF 50. escl. trasporto MTB. Punto di incontro per tutti gli itinerari il parcheggio della cabinovia Marguns a Celerina, presso Engadin Mountainbike Tours. Partenza: ore 9:30. Giovedì: Itinerario giornaliero per Maloja Venerdì: Itinerario giornaliero nella suggestiva Val Poschiavo Sabato: Itinerario giornaliero Suvretta Loop Domenica: Itinerario giornaliero a Varusch, vicino al Parco nazionale svizzero Ulteriori informazioni sulle offerte (itinerari di più giorni) nel sito: Engadin Mountain Bike Tours (presso il parcheggio degli impianti a Celerina) - Orari di apertura Bike Shop: MTB a noleggio SCOTT (XC ed allmountain) con escursione forcella mm da CHF 50. al giorno - Servizio assistenza MTB 24/24 Engadin Mountain Bike Tours 7505 Celerina Tel.: +41 (0) oder Tel.: +41 (0) Fax: +41 (0) info@engadinmountainbiketours.ch BIGLIETTI GIORN. E SETT. BIKE Bike Bike + REGIONE CORVIGLIA pers. (senza Piz Nair e Suvretta) CHF CHF 1 giorno Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.)

20 FAMIGLIE GIORNATA BIMBI BIGLIETTO FAMIGLIA Papà, da qui sopra il mondo sembra tutto diverso! Dove rintoccano i campanacci delle mucche e fischiano le marmotte ci sono i posti più belli per i bambini, che possono sfogarsi e scoprire tante cose. Giornata bimbi negli impianti Montagna trasformati! Un viaggio in funivia, pranzo, giochi a più non posso. Quale programma più bello per una famiglia? Sì, perché sulle terrazze panoramiche delle quattro montagne è previsto anche un time-out per i genitori. Ogni giovedì viene infatti organizzato un programma di intrattenimento per i piccoli. Attenzione: ogni settimana è di turno un monte diverso. Biglietto familiare estivo La stazione a valle si rimpicciolisce a vista d occhio mentre la cabina sale veloce sopra i piloni. Alcuni attimi dopo l intera banda sta in cima alla vetta e ammira la vallata e il mare di montagne tutto intorno. E quando le cabine salgono fino alla vetta con la - Uno o due genitori pagano la tariffa ufficiale tariffa per famiglie, anche per gli adulti questo è - Il figlio più grande (fino ai 17 anni) paga la tariffa ufficiale bambini o ragazzi. il posto più bello dove riposarsi! - Offerta per l intera famiglia incl. - Il secondo figlio (fino ai 17 anni) riceve viaggio in funivia lo sconto del 30% sulla tariffa bambini - Pranzo con dessert e programma di o ragazzi intrattenimento per i bambini - Ogni altro figlio (fino ai 17 anni) Prezzo a persona (CHF) viaggia gratis - Per l intera famiglia prezzo tutto incluso Prezzo Valido per famiglie che vivono sotto lo stesso tetto Furtschellas - Suvretta, Signal, Marguns, Muottas Marguns Muragl, Diavolezza Corvatsch - St. Moritz Chantarella Corviglia Diavolezza Furtschellas Marguns Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) ENGADIN St. Moritz Mountain Pool Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) , 39

21 CAMPI GIOCHI PER BAMBINI SENTIERO DELLA FAVOLA PICCOLO ZOO Carta Junior FFS I bambini in possesso di una carta Junior possono viaggiare gratuitamente se accompagnati da un genitore (solo Corvatsch AG) Corvatsch AG 7513 Silvaplana Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Campo giochi Muottas Muragl In estate 2010 il campo giochi sul Muottas Muragl resta chiuso per lavori di rinnovamento. Riapertura prevista in dicembre Campo giochi Salastrains Al termine della Via dei fiori Heidi e della Via della campana per Ursli si trovano la piccola Heidihütte e il campo giochi di Salastrains, direttamente accanto al ristorante Salastrains e al Sunshine-Bar. Un area per i bambini invita a giocare ed accorcia il tempo di attesa prima del pranzo. Il campo giochi è comodamente raggiungibile con la Signalbahn e la Chantarellabahn dopo una breve marcia (adatto anche a carrozzelle per bambini). Campo giochi Marguns Dove le cabine a 6 posti raggiungono la stazione in quota, partono non solo escursioni adatte anche ai bambini. Qui vi attendono pure squisite pizze e specialità alla griglia accanto a una mega altalena. Novità: scivolo gigante, trampolino, E-cars e castello per saltare. Un ampio campo giochi consente ai bambini di arrampicarsi, dondolarsi e sfogarsi prima che venga sfornata la pizza prescelta. Si può mangiare dentro il ristorante oppure sulla terrazza soleggiata. Il campo giochi è raggiungibile con la cabinovia da Celerina (adatto anche a carrozzelle per bambini). Campo giochi Sils/ Furtschellas e Corvatsch Murtèl Un divertimento giocoso ai massimi livelli: i due campi giochi di Sils/Furtschellas e Corvatsch/Murtèl attendono i piccoli conquistatori delle vette con un grande ventaglio di possibilità di svago. Mentre mamma e papà si concedono una sosta relax, i nostri ospiti in erba possono sfogarsi e far passare in un lampo il tempo che manca al pranzo. Sentiero della favola Celerina Qui potete ammirare i tre magici fiori dei tre spuntoni rocciosi Trais Fluors. La favola della scrittrice svizzera Sina Semadeni-Bezzola dedicata all imponente formazione rocciosa Trais Fluors viene rappresentata in tedesco, romancio e italiano. Tenendo sempre lo sguardo verso le punte rocciose, che svettano in cielo come tre grandi aghi, lungo l agevole itinerario della durata di circa 1 ora e mezza si incontrano undici tavole informative illustrate. Il percorso è accessibile anche a carrozzine dei bambini. Partenza dalla stazione in quota Marguns (2278 m). Sentieri anche per carrozzine Le famiglie sono le benvenute da noi! Per questo cerchiamo di offrire escursioni e passeggiate adatte a bambini di ogni età. Alcuni dei percorsi, che si dipanano lungo pascoli e chiazze di papaveri alpini, sono accessibili anche alle carrozzine per bambini. I genitori attivi dovrebbero quindi optare soprattutto per il comprensorio Corviglia/Marguns, dove si incontra ogni sorta di stradine carrozzabili e di sentieri ghiaiosi (Vedi cartina panoramica). Zoo di piccoli animali Furtschellas I piccoli esploratori strabuzzeranno gli occhi quando le vivaci capre nane e gli agili conigli di montagna li accoglieranno a 2312 m di altitudine. Questo piccolo e curato zoo, presso la stazione in quota Furtschellas, in diretta prossimità del ristorante di montagna La Chüdera, offre un divertimento speciale ai bambini. Durante la stagione estiva vi vivono infatti arruffate capre nane, coccolosi conigli di montagna e tante galline: da toccare, accarezzare e nutrire (popcorn disponibili al ristorante). C è anche un variegato campo giochi dove i bimbi possono sfogarsi e mettersi alla prova Corvatsch AG Corvatsch Station Sils CH-7514 Sils/Segl Maria Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch

22 EVENTI EVENTI SPECIALI Non occorre essere un alpinista provetto per trovare la felicità in Engadina! Inventivi conoscitori del luogo hanno convogliato le loro conoscenze di addetti ai lavori in variegati eventi, rendendo accessibili le peculiarità della zona in forma compatta. Ecco una scelta di sorprendenti e coloriti eventi che vi attendono ai piani alti. BSI Engadin Festival Nel contesto del BSI Engadin Festival di quest anno, che si svolge dal , venerdì si esibiscono per la prima volta in Engadina, sul Corvatsch, gli Oesch s die Dritten. Le canzoni della famiglia (più) musicale svizzera si intitolano Ku-Ku- Jodel oppure Die Jodelsprache, mentre il titolo dell ultimo album è Volksmusik ist INternational. Il gruppo vende migliaia di CD in Svizzera e all estero e durante le esibizioni in TV entusiasma milioni di spettatori: sono giovani, modesti, talentuosi e di gran successo, ben oltre i confini nazionali e i limiti di genere. Oesch s die Dritten esprimono le loro tante sfaccettature, ma dimostrano soprattutto che la musica popolare viene dal cuore! BSI Engadin Festival Postfach St. Moritz Tel.: +41 (0) musik@engadinfestival.ch Alpinathlon Engadin St. Moritz Una sfida sportiva multipla fino al traguardo a 3303 m di altitudine. La partenza dell Alpinathlon Engadin St. Moritz è prevista per il 24 luglio La manifestazione coniuga sport, avventura, affiatamento ed esperienze ai limiti del possibile. In gruppo, a coppie o da soli gli atleti attraversano montagna e vallata, sentieri escursionistici e tragitti di alta montagna, estate ed inverno. Lungo i 1366 km tra Bergün e la stazione in quota Corvatsch, i partecipanti si cimentano lungo 5854 m di dislivello in salita e 3918 m in discesa. La distanza è suddivisa in cinque sezioni: una viene percorsa in bici da corsa e rispettivamente due in MTB e con la scarpette da corsa. - Concerto: CHF 50. incl. salita/discesa e parcheggio (al coperto) - Prima salita: 18:30, altri viaggi ogni 30 minuti Ultima salita: 20:00; discesa Corvatsch-Trophy 15 min. dopo il concerto, - NOVITÀ: Corvatsch-Trophy con ca. 23:00 valutazione individuale. - Vitto: dalle 18:30 al ristorante Alpinathlon Engadin St. Moritz Murtèl, stazione intermedia Corvatsch info@alpinathlon.ch

23 EVENTI SPECIALI CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI Musica ad alta quota! In cabinovia al concerto jazz Il 22 agosto, coi suoni del corno alpino si fonderanno nell aria di montagna i ritmi che ci si potrebbe attendere non qui ma in Louisiana. Il New Orleans Festival di Celerina è diventato un autentico consiglio da passaparola nei circoli jazz. Per gli appassionati di questo genere musicale non è insolito che swing e dixie conquistino le vette oppure sì? Soprattutto i matinée jazzistici promettono incontri accattivanti con stelle italiane, tedesche e svizzere del jazz e della musica d ottoni. Swing di New Orleans e atmosfera di montagna. Chicche unplugged per tutte le orecchie sul palcoscenico ad alta quota dell Engadina. - Marguns 11:30 13:30 Dai Kimoto Et Swing Kids 13:30 15:30 Storyville Shakers - Jazz Pin in vendita al centro informazioni Engadin St. Moritz a Celerina. (Nel Jazz Pin sono inclusi andata e ritorno con gli impianti ai concerti.) Celerina Tourist Informazioni 7505 Celerina Tel.: +41 (0) jazz@celerina.ch Corvatsch Inizio stagione Sils e Surlej Giornata bimbi Furtschellas BSI Engadin Festival con Oesch s die Dritten (Corvatsch-Murtèl) Alpinathlon (Corvatsch) Giornata bimbi Corvatsch Festa del Boccalino (La Chüdera Sils) Giornata bimbi Furtschellas S. Messa in montagna (La Chüdera Sils) Cena panoramico-culturale con Schreiber vs Schneider Fine della stagione Sils und Surlej Muottas Muragl Inizio della stagione Fine della stagione Diavolezza Inizio della stagione Data a richiesta Settimana tailandese Diavolezza Giornata bimbi Diavolezza Fine della stagione Corviglia/Piz Nair Inizio della stagione Giornata bimbi Marguns Festa della Madonna Giornata bimbi Marguns Celerina New Orleans Jazz Festival / Marguns goes Jazz 09./ Metzgeta Marguns Fine della stagione Alp Languard Inizio della stagione Durante l intera estate diverse serate in rifugio ed eventi musicali. Per maggiori notizie, Tel.: +41 (0) / +41 (0) Fine della stagione Maggiori informazioni sugli eventi nel sito: /events 44 45

24 GASTRONOMIA IN MONTAGNA MOUNTAIN DINING Giunti in cima, lasciate spaziare il vostro sguardo. Che sia la meta o il punto di partenza, questo luogo dalle tendine a quadretti e dalle scricchiolanti panche in legno dispensa felicità. Non pochi hanno dovuto affrontare più metri di altitudine di quanto inizialmente pensavano, ma poi la ricompensa ha un sapore ancora più buono: un posto in prima fila con panorama, un piatto di pizzoccheri o una fumante minestra d orzo. Ristorante panoramico Corvatsch Tutto ha un sapore diverso sul Corvatsch, a 3303 m, nel ristorante panoramico con servizio. Vi invitiamo a trascorrere alcune ore spensierate davanti a una vista unica sul paesaggio montano e lacustre dell Alta Engadina. Lasciatevi viziare dal nostro team di camerieri e cuochi. Nel nostro menu troverete specialità grigionesi, piatti tradizionali e creazioni speziate di ispirazione orientale, per la cui preparazione si usano soltanto ingredienti freschi. Lasciatevi sorprendere dalla creatività dei nostri cuochi! Corvatsch AG Corvatsch Station Surlej 7513 Silvaplana Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Mountain Dining Muottas Muragl Per desinare ammirando la vista e festeggiare in un ambiente tipico. La sera, la ricerca di tranquillità trova innegabile coronamento nel ristorante di montagna Muottas Muragl. Qui il panorama spazia sull intero bacino lacustre dell Alta Engadina. Si mangia nell accogliente ristorante di montagna o nella cornice privata di Villa Lyss, a pochi passi di distanza, che offre un ottima cornice a comitive, associazioni e matrimoni. Saremo lieti di redigere un offerta su misura per una serata indimenticabile. In estate 2010 il Berghotel viene ristrutturato. Gli ospiti dell hotel potranno tuttavia gustare, per tutta la stagione estiva, un offerta limitata di pietanze. Dietro richiesta, è possibile anche prenotare delle serate a Villa Lyss (max. 25 persone). Berghotel Muottas Muragl 7503 Samedan Tel.: +41 (0) info@muottasmuragl.ch

25 RISTORANTI DI MONTAGNA Piz Nair: Chasellas Tel.: +41 (0) Stagione: Il camaleonte nel panorama gastronomico di St. Moritz. A pranzo cucina tipica, la sera specialità per gourmet. La sua cucina innovativa con un tocco di tradizione ha meritato 15 punti della Gault Millau. el paradiso Tel.: +41 (0) Stagione: el paradiso si trova lungo la Via Engiadina ed è facilmente raggiungibile a piedi, in mountain bike, a cavallo, in carrozza o con le funivie Signalbahn e Suvrettabahn. Trutz Tel.: +41 (0) Stagione: Grande panorama e ambiente accogliente! Qui cucina lo stesso chef del ristorante Chasellas. Godetevi la nostra piacevole terrazza soleggiata. Piz Nair Tel.: +41 (0) Stagione: Chadafö: la pizzeria a 2300 m di altitudine con un pizzico di italianità! Pizza cotta in forno a legna, specialità alla griglia, insalate fresche dell orto. Grande scelta di vini, terrazza soleggiata. Salastrains Tel.: +41 (0) Stagione: Delicate prelibatezze sull accogliente terrazza soleggiata. Il ristorante si trova sul Salastrains, l assolato altopiano sopra St. Moritz. Alpina Hütte Tel.: +41 (0) Stagione: fine settembre L Alpina Hütte è un classico. Propone cucina casalinga e servizio veloce. Mathis Food Affairs Tel.: +41 (0) Stagione: Per gustare specialità locali a buon prezzo, piatti stuzzicanti e bevande dissetanti sul Corviglia. Marguns Tel.: +41 (0) Stagione: Chadafö: la pizzeria a 2300 m di altitudine con un pizzico di italianità! Pizza cotta in forno a legna, specialità alla griglia, insalate fresche dell orto. Grande scelta di vini, terrazza soleggiata. Corvatsch: Restaurant Murtèl (stazione intermedi) Tel.: +41 (0) Stagione: Avete voglia di un buon caffè e/o di uno spuntino rustico? Venite nel nostro bistrò e gustate le nostre specialità appena sfornate. Panoramarestaurant Corvatsch Tel.: +41 (0) Stagione Nel nostro menu trovate specialità grigionesi, piatti tradizionali ed anche aromatiche creazioni orientali. Berghaus Fuorcla Surlej Tel.: +41 (0) Stagione: fine giugno fine sett. Il rifugio invita ad una sosta con i suoi piatti tradizionali e una vista fantastica sul gruppo del Bernina con il Biancograt. Hahnensee Tel.: +41 (0) Stagione: metà ottobre Il ristorante Hahnensee si trova in una posizione che schiude all ospite la bellezza della natura in tutto il suo sfarzo. Una meta per buongustai. Osteria Rabgiusa Tel.: +41 (0) Stagione: La cucina è nota per le sue piadine. Oppure preferite un risotto ticinese o un brasato con polenta? Bergrestaurant La Chüdera-Sils Tel.: +41 (0) Stagione: Questo ristorante di montagna offre, nella sezione con servizio, una cucina semplice e franca con specialità classiche. Dolci fatti in casa rendono ancora più bello il panorama sulla Silser Ebene. Diavolezza: Berghaus Diavolezza Tel.: +41 (0) Stagione: Proprio dietro alla sua terrazza soleggiata comincia il famosissimo massiccio del Bernina. Che ne dite di un bicchiere di champagne nella jacuzzi più ad alta quota del mondo? Muottas Muragl / Alp Languard: Bergrestaurant Muottas Muragl Tel.: +41 (0) Stagione: Nell estate 2010 il Berghotel viene ristrutturato per i suoi ospiti. I visitatori dell hotel possono tuttavia gustare un offerta limitata di pietanze durante l intera stagione estiva. Su richiesta è possibile prenotare Villa Lyss anche di sera (max. 25 persone) Segantinihütte Tel.: +41 (0) Stagione: metà giugno metà ottobre Formaggio bio di latte engadinese, zuppa d orzo fatta in casa, Birchermüesli fresco, torte alla frutta e cornetti alle noci dal forno del rifugio. Munt da La Bês-cha Tel.: +41 (0) Stagione: da giugno a ottobre Lasciatevi conquistare dal fast food dell Engadina! Per la cronaca: tutti gli ingredienti freschi vengono portati giornalmente in zaino fin quassù. Bergrestaurant Alp Languard Tel.: +41 (0) Stagione: Nell accogliente ristorante Alp Languard, con vista unica sul Piz Palü e sul massiccio del Bernina, vi deliziamo con specialità locali

26 ALLOGGI IN MONTAGNA MUOTTAS MURAGL Tranquillità e vista sulle cime. Lo sguardo spazia ampio sul Piz Julier e sul Lunghin fino alla Val Bregaglia a pochi chilometri di distanza le vette argentate del massiccio del Bernina grattano il cielo. Lontana dal mondo civilizzato, la natura trattiene il respiro e mette in scena uno spettacolo di gala di prima qualità. Qui si trovano angoli dove la tranquillità è intatta. Berghotel Muottas Muragl In una cabina rossa verso le nuvole per poi fermarsi lì. Quando la più antica funicolare dell Engadina raggiunge la sua meta a 2456 m, l offerta non si ferma al fantastico panorama sull ampia vallata. La sera i calici di vino del ristorante fanno a gara in fatto di splendore con le stelle e le raffinatezze culinarie. Al momento di addormentarvi apprezzerete la vista libera sul cielo stellato mentre la mattina successiva vi attendono una molteplicità di escursioni che iniziano direttamente davanti all hotel. ATTENZIONE: Nell estate 2010 l hotel resta chiuso per lavori di ristrutturazione. Tuttavia, una volta riaperto in dicembre 2010, vi inviterà a trascorrere indimenticabili nottate nelle stanze rinnovate di fresco. Nonostante la ristrutturazione, presso il Berghotel Muottas Muragl gli ospiti potranno gustare per tutta la stagione estiva un offerta limitata di pietanze. Dietro richiesta, è possibile anche prenotare delle serate a Villa Lyss (max. 25 persone). In funzione la funicolare Muottas Muragl (secondo orario a pag.19) Berghotel Muottas Muragl 7503 Samedan Tel.: +41 (0) info@muottasmuragl.ch

27 DIAVOLEZZA DIAVOLEZZA Berghaus Diavolezza Quando l ultima cabina conclude il suo tragitto tra pedana a monte e stazione a valle, in vetta si diffonde la tranquillità. Restano pochi a sedere, come figure di pietra, sul fronte vetrato del ristorante ad ammirare l imponente massiccio del Bernina. Alcuni attimi più tardi lo sguardo viene dirottato alla tavola: accanto alle specialità grigionesi lo chef serve anche piatti italiani della Valtellina. A quest altitudine non mancano neppure vini prelibati. E chi lo desidera, può godersi la pace dei monti dalla jacuzzi più ad alta quota in Europa, spiando le vette che si assopiscono. E se gli occhi sono troppo stanchi, potete invece trascorrere la notte in una stanza doppia o a 4 letti o in una stanza per comitive. - Pernottamento incl. prima colaz. e cena a 4 portate, escl. funivia Prezzo a persona (CHF) - Stanza per comitive da Stanza 4 letti con doc./wc in piano da Stanza 2 letti con doc./wc in piano da Stanza doppia con doc./wc da Stanza Palü con doc./wc da % sconto per bambini fino ai 12 anni - Bambini fino ai 6 anni gratis Berghaus Diavolezza 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) berghaus.diavolezza@best.ch /diavolezza Alba sul Munt Pers a 3297 m di altitudine Alver dal Sulagl è la definizione romancia dell alba. E sulla vetta accanto al Diavolezza l alba è la ciliegina sulla torta del panorama volto al massiccio del Bernina. Verso le 4.00 del mattino un tragitto in salita di un ora, lungo un sentiero stretto ma ben percorribile, vi porta attraverso la silenziosa oscurità dell alta montagna. Splendono ancora le stelle. Eppure in tempo, prima che il giorno si risvegli, raggiungerete il vostro palco sul Munt Pers a 3207 m. La luce del giorno si annuncia mentre sorseggiate un tè caldo: tutto attorno al cielo si staglia in un incantevole veste cromatica. Attimi più tardi il sole risplende sulle catene montuose che spaziano fino all Italia e all Austria. Direttamente vis-a-vis si svegliano le selvagge bellezze del Piz Palü e del Bernina, conquistando lo sguardo con i loro ghiacciai. Uno spettacolo di gala senza pari che si svolge davanti al vostro sguardo. - Pernottamento al Berghaus Diavolezza - Escursione sul Munt Pers - Solo per escursionisti esperti dotati con abiti caldi - Al Berghaus: coperte di lana e lampade per la testa - Non è necessario prenotare l escursione Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0)

28 ANIMALI IN ENGADINA ANIMALI IN ENGADINA 1 1 Artisti dell adattamento L Alta Engadina è una zona di alta montagna. Gli inverni si estendono fino a 6 mesi, sono duri e lunghi. Il terreno gela, la vegetazione scarseggia. Il 51% della superficie è ricoperta di roccia, soltanto un quinto da prato alpino e il resto da alberi, soprattutto conifere. Non sorprende il fatto che qui riescano a sopravvivere soltanto poche specie animali. 1 Aquila reale È considerata la regina delle Alpi. L aquila è un rapace che d estate si alimenta di piccoli mammiferi e d inverno di carogne d animali. 2 Gipeto Il gipeto fu sterminato nelle Alpi nel 19 secolo in quanto reputato predatore di agnelli. In realtà mangia soltanto carogne. È un uccello imponente: con la sua apertura alare di tre metri fa impressione a uomini e animali. 3 Gracchio alpino Fa parte della famiglia degli uccelli predatori e vive tra i 1500 e i 3900 m di altitudine. Il gracchio alpino è lungo circa 40 centrimetri, ha un becco giallo e zampe rosse. Cacciati e ammirati Anche per gli uomini l alta montagna è stato un habitat povero, che dovevano difendere pure dagli animali. Così orsi e linci vennero praticamente sterminati. Gli ungulati, come cervi, caprioli e stambecchi, erano e sono fornitori di carne: per questo vengono cacciati. Oggi la caccia serve anche alla regolazione della popolazione animale. 1 Stambecco Questo specialista di montagna appartiene al genere delle capre. Un maschio può pesare fino a circa 100 chilogrammi e ha corna lunghe fino a un metro. 2 Cervo rosso I cervi mangiano ogni giorno tra 8 e 10 chili di cibo, tra cui erba, corteccia, noci, licheni e gemme. 3 Marmotta Le marmotte vivono in famiglie. Per difendersi dai nemici in aree con scarsi ripari devono costruire delle tane. Qui si nascondono veloci come fulmini in caso di pericolo ed emettono fischi acuti diavvertimento

29 PIANTE IN ENGADINA PIANTE IN ENGADINA 1 1 Prati montani policromi e ricchi di specie In giugno i prati alpini sono un autentico paradiso fiorito con centinaia di corolle colorate e piante verdeggianti. Il prato alpino è povero di azoto e ricco di erbe come la gramigna bionda e la gramigna paonazza. Vi crescono anche tanti fiori, tra cui cardi, arniche, stoppioni, finocchielli e genziane. 1 Stella alpina Questo fiore protetto è bianco, dalle lunghe foglie pelose. La pianta appartiene alla famiglia delle asteracee. Cresce su terreno sassoso. 2 Rododendro Il rododendro fa parte dell omonima famiglia. Questa pianta sempreverde ha le radici piatte che le agevolano la crescita su terreno roccioso. 3 Genziana Con il suo colore blu puro la genziana è simbolo di fedeltà. Il fiore si chiude quando il cielo è nuvoloso e si apre ai raggi del sole. La genziana è protetta e non può essere raccolta. Il bosco di montagna allettante e solido Il limite arboreo si trova a circa 2000 m sopra il livello del mare, sotto si estende il bosco di montagna che è diverso dal bosco delle regioni centrali. In Alta Engadina dominano larici, cembri e pini mughi. Spesso gli alberi sono sagomati da vento e pioggia e crescono lentamente. 1 Cembro Può crescere fino a 30 m e vivere fino a 1000 anni. I cembri giovani sono a forma conica con un fitto mantello di aghi. Quelli più vecchi hanno una forma larga arrotondata. 2 Larice È verde d estate, in autunno è giallo dorato e perde le foglie a forma agulare. Il larice resiste a grandi oscillazioni della temperatura. 3 Pino mugo Il pino mugo fa parte della famiglia dei pini. Ha aghi particolarmente lunghi. In primavera la sua resina profuma molto intensamente

30 SERVICES COLLEGAMENTI VIP ENGADINcard Prenotate, pagate, entrate. Con la VIP ENGADINcard Visa o la MasterCard... disponete di una carta di credito di alta qualità tecnica, che apre le porte a molteplici eventi sportivi, concerti, teatri e automobili a noleggio. potete fare acquisti presso oltre 25 milioni di aziende senza contanti, raccogliendo al tempo stesso preziosi punti bonus per fantastici premi ENGADIN. caricate online o telefonicamente sulla vostra carta biglietti degli impianti, ed evitando le file di attesa arrivate subito al luogo di svago che avete scelto. viaggiate con sconto fino al 20% a bordo dell ENGADIN BUS. approfittate di svariate agevolazioni per un valore di CHF accedete a parcheggi e cassette di sicurezza, senza pagare in contanti. approfittate di diverse prestazioni assicurative (infortunio durante il viaggio, smarrimento bagagli, annullamento viaggi, tutela giuridica). ORDINATE ORA LA VOSTRA VIP ENGADINCARD SU Cartina panoramica La cartina panoramica dell ENGADIN St. Moritz Mountain Pool si trova presso tutte le casse degli impianti oltre che presso il centro informazioni dell organizzazione turistica Engadin St. Moritz Indirizzo di contatto ENGADIN St. Moritz Mountain Pool Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Fax: +41 (0) PANORAMA 58 59

31 Speciale Top Hit Sci & snowboard Foto: Andrea Badrutt x CHF da Date Engadin St. Moritz 7500 St. Moritz T allegra@estm.ch /tophit

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Foto: Daniel Martinek MOUNTAINGUIDE

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Foto: Daniel Martinek MOUNTAINGUIDE Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5 Foto: Daniel Martinek MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2011 INDICE OGNI GIORNO UN NUOVO PARADISO

Dettagli

Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno

Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno Prezzi abbonamenti generali validi per la stagione invernale 17/18 Numero di giorni 2 156.00 104.00 52.00 3 223.00 148.70 74.30 4 283.00 188.70 94.30 5 339.00 226.00 113.00 6 376.00 250.70 125.30 7 422.00

Dettagli

LISTINO PREZZI ESTATE

LISTINO PREZZI ESTATE LISTINO PREZZI ESTATE 2018 11. 05. 2018-04. 11. 2018 VOSTRO INGRESSO PER IL MONTE EMOZIONE WATLES Seggiovia Orari d apertura: ogni giorno dalle ore 8.30-12.30 e dalle ore 13.30-17 luglio e agosto dalle

Dettagli

Via Ferrata Piz Trovat I & II

Via Ferrata Piz Trovat I & II Italiano Diavolezza Lagalb AG Talstation Diavolezza CH 7504 Pontresina T +41 81 838 73 73 info@diavolezza.ch www.diavolezza.ch Via Ferrata Piz Trovat I & II PIZ TROVAT 3146 VIA FERRATA AVVENTURA 300 metri

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 LUNEDI DOVE OSANO LE AQUILE! Tour naturalistico che da Cima Paganella ci porta attraverso il panoramico Sentiero Delle Aquile e il Sentiero Botanico alla scoperta delle meraviglie

Dettagli

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie. Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5 Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.ch MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2012 INDICE OGNI

Dettagli

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014 Club Alpino Italiano Sezione di BESANA in BRIANZA Piazza P. Cuzzi n. 8-0362/995524-20842 Besana Brianza (MB) caibesana@tiscali.it / info@caibesana.it www.caibesana.it TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI 7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI CENTRO VISITATORI DI RABBI FONTI tel. 0463 909774 SEDE AMMINISTRATIVA tel. 0463 909770 UFFICIO TURISTICO SAN BERNARDO

Dettagli

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA TIRANO - ST. MORITZ 1 GIORNO SPECIALE LIVIGNO 22 GIUGNO 28 LUGLIO 15 SETTEMBRE 2018 Il Trenino Rosso del Bernina parte da Tirano a 429 metri sul livello del mare e con un percorso

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia. Alpinismo facile estivo Breithorn - 4164m Via normale da Cervinia. A chi è rivolto. Escursionisti esperti. 3,30 ore in salita fino alla cima; 2 ore in discesa per la Salita alpinistica facile su ghiacciaio.

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

In treno a mangiare la polenta

In treno a mangiare la polenta Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DELLA VAL BADIA, VAL PUSTERIA E VAL GARDENA 3 NOTTI / 4 GIORNI DAL 15 AGOSTO AL 18 AGOSTO 2018 LE TRE VALLI Quando ci accingiamo a partire per

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE

Italiano CORVATSCH GUIDE Italiano CORVATSCH GUIDE ESTATE 2016 1 INDICE 01 _FACTS & FIGURES Mappa escursionistica, Facts & figures...4 Dati operativi e come arrivare...6 Prezzi corse singole...7 Prezzi biglietti per escursioni

Dettagli

La regione degli sport invernali per eccellenza

La regione degli sport invernali per eccellenza La regione degli sport invernali per eccellenza La più vasta regione di sport invernali della Svizzera offre a tutti la possibilità di trovare la dimensione adeguata alle proprie aspettative sportive e

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO PROGRAMMA ITINERARIO RITROVO: ore 7.15 c/o Parking Decathlon per Auronzo di Cadore (140 km) PARTENZA: ore 7.30 per AURONZO di CADORE c/o Parking Rifugio Auronzo di Cadore

Dettagli

La montagna d estate come non l avete mai vista

La montagna d estate come non l avete mai vista La montagna d estate come non l avete mai vista Messaggio promozionale Brides Les Bains, 2017-06-03 Brides Les Bains e Les 3 Vallees d estate offrono l occasione di vivere la montagna in modo originale

Dettagli

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova Via Ariberto Albertazzi 3-16149 Genova tel. 0102412034 Stagione Invernalee 2013 2014 Notizie utili Possibilità di passeggiate o di escursioni organizzate

Dettagli

Engadina Classica. 2 giorni / 1 notte. primavera/estate/autunno

Engadina Classica. 2 giorni / 1 notte. primavera/estate/autunno Engadina Classica Event Plan 1st Day 2nd Day Arrivo in Engadina Incontro con Engadin Spirit Check in Hotel Pranzo in Hotel Engadin Spirit -Tailor Made Apero in Hotel Cena in outdoor location Nightlife

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy domenica 10 luglio FIORITURE ALPINE PROGRAMMA ESTATE 2016 LUGLIO Tanti fiori e colori da non osare uscire dal sentiero, tappeti di minuscoli fiori rosa, azzurri,gialli bianchi e di mille altri colori.

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini La Thuile 4x4 Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini La Thuile è adagiata su un ampia conca a 1.441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte foreste, dominata dall imponente

Dettagli

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019 Club Alpino Italiano - Sezione di Livorno Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m. 2433 28 31 Luglio 2019 ACCOMPAGNATORI: Gianna Cascone e Giustino Crescimbeni Il Rifugio Carlo Franchetti m.

Dettagli

www.guidealpinevaldizoldo.it We speak English. Wir sprechen Deutsch. Nos hablamos Español. +39 328 2170815 info@guidealpinevaldizoldo.it www.guidealpinevaldizoldo.it arrampicata classica arrampicata sportiva

Dettagli

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003 Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003 SABATO Rifugio Chiavenna 2042 m Sorge nella stupenda ed amena conca dell Alpe Angeloga col suo bellissimo lago a cui fa da contrasto l ambiente d alta montagna

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA. Vacanza Estiva Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata!

CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA. Vacanza Estiva Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata! CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA Vacanza Estiva 2019 Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata! La Vacanza Estiva 2019 si terrà a Sankt Leonhard im Pitzal, Austria, a circa

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2018-2019 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITA L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

60anni. Listino prezzi & Offerte i o. i v e r s a r. a n n

60anni. Listino prezzi & Offerte i o. i v e r s a r. a n n i v e r s a r i o 1959 2019 a n n 60anni Listino prezzi & Offerte 2019 www.langeshof.com Camera matrimoniale classic e camera famiglia Camera matrimoniale su lato sud e camera famiglia su lato sud I prezzi

Dettagli

Proposta Commerciale Exaudi.it. Destinazione: Folgarida Val di Sole Trentino. Villaggio Folgarida

Proposta Commerciale Exaudi.it. Destinazione: Folgarida Val di Sole Trentino. Villaggio Folgarida Villaggio Folgarida Dal Centro Congressi Alla Sosta dell Imperatore all alloggio presso Hotel di 3 e 4 stelle tipici trentini Nella località di Folgarida Val di Sole in Trentino proponiamo una formula

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019

Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019 Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019 In collaborazione con un agenzia di viaggi convenzionata con Inforidea Un tratto della

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

Il Viaggiatore Magazine Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno

Il Viaggiatore Magazine Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno Per il comprensorio Tofana Freccia nel Cielo avvio di stagione sulla neve naturale. Dal 7 dicembre 2017 si inizia con un ponte dell Immacolata tutto

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Ferrata Monte Chetif Courmayeur Zona montuosa: Quota di partenza: Dislivello: Tempo di salita: Capre alpine presenti: Courmayeur - Dolonne 1213m 1130m 4.30 ore Roby / Chiara Località di partenza: Dolonne

Dettagli

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 Dall estate 2017 ci sarà un unione davvero speciale: la Corvatsch AG e gli impianti di risalita Diavolezza e Lagalb diventano aziende partner e si presentano sotto un unico

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

28 settembre 2005 Piz Varuna (m 3453) e Cima Fontana (m 3068)

28 settembre 2005 Piz Varuna (m 3453) e Cima Fontana (m 3068) 28 settembre 2005 Piz Varuna (m 3453) e Cima Fontana (m 3068) Il versante SO del Piz Varuna visti dall argine della diga superiore di Campo Moro. Alla pagina seguente: Gennaio 2006, il Piz Varuna dalla

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005 SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Accesso in auto: La cima di castello si trova in svizzera, subito dopo il confine italiano di Castasegna, dopo Chiavenna.

Dettagli

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc )

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc ) ! CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc ) PROGRAMMA MARZO 2018 Venerdì 2 e sabato 3 MARZO "Weekend in ciaspole - PARCO DEL GRAN PARADISO" (Cogne-Ao)

Dettagli

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017 Via Leonardo, 2 sc A int. 1 00053 Civitavecchia (RM) Tel 0766 30309 cell. 3895956744 e-mail: dlfcivitavecchia@dlf.it orario ufficio ore 9 12 escluso sabato PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE

Dettagli

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 Benvenuti all Hotel Colfosco! Dal 1912 offriamo ai nostri ospiti il piacere della tradizione e il meglio della montagna. L Hotel Colfosco, posizionato ai piedi delle

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2018-19 24 dicembre > 17 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura Sport Ore 7.00: la sveglia ha già dato la carica e la giornata degli amanti del wellness inizia con una sessione di risveglio muscolare nel grande parco del villaggio. Il training prosegue con sessioni

Dettagli

LA PISTA CICLABILE DEL RENO

LA PISTA CICLABILE DEL RENO LA PISTA CICLABILE DEL RENO DA MAGONZA A COLONIA VARIANTE CLASSICA (ca. 210-224 km, percorso facile, 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Sorgenti termali e acque di cura attiravano già

Dettagli

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA LA PERLA DELLE ALPI BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI Bardonecchia è la perla delle Alpi: una piccola cittadina di montagna che unisce il fascino della montagna e le comodità della città. Situata nel cuore dell'alta Val di

Dettagli

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO Dalla città barocche alla capitale della Magna Grecia (ca. 216-255 km, percorso facile, 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Un tour in bici piuttosto vario,

Dettagli

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie 26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie BSA Difficoltà: BSA Percorso: Campo Imperatore m 2130, Sella di M. Aquila m 2335, Direttissima

Dettagli

TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA

TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA VIAGGIO IN HANDBIKE TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA Scoprire l Austria del sud (Stiria sud orientale) (ca. 100-350 km, dipendente dei tour scelti; percorso facile; 08 giorni / 07 notti, viaggio

Dettagli

Una giornata al Mottarone

Una giornata al Mottarone Una giornata al Mottarone Qualche sabato fa eravamo alla ricerca di un posto per goderci una domenica lontano dallo stress quotidiano. Siamo amanti del mare e non della montagna, infatti non sappiamo sciare,

Dettagli

MANOVRE SU GHIACCIAIO

MANOVRE SU GHIACCIAIO Sabato 30 giugno 2018 MANOVRE SU GHIACCIAIO Ghiacciaio del Morteratsch Informazioni Generali Responsabili gita Ritrovo partecipanti Mezzo di trasporto Colombo Matteo ore 5.30 in piazza mercato (via Toniolo)

Dettagli

quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 3185 dislivello totale (m): 150

quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 3185 dislivello totale (m): 150 PUNTA TELCIO m 2883 da stazione arrivo Indren quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 2883 dislivello totale (m): 150 località partenza: stazione di arrivo di Indren note tecniche: consigliata

Dettagli

ride the wellness Il bike tour del benessere luglio 2018

ride the wellness Il bike tour del benessere luglio 2018 ride the wellness Il bike tour del benessere 21 28 luglio 2018 RIDE THE WELLNESS. Un bike tour dal 21 al 28 luglio 2018, per scoprire le mitiche cime del ciclismo, tra paesaggi mozzafiato delle Alpi e

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 1 agosto 8 agosto DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre un panorama

Dettagli

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna Marinedda Resort & Villaggi - Sardegna * FORMULA ROULETTE PRESTIGE DELPHINA Questa struttura offre la possibilità di prenotazione con la "Formula Roulette Prestige" (posti limitati) che garantisce sconti

Dettagli

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza ATTIVITA IN MONTAGNA di Valerio Bozza Escursionismo Escursionismo Escursionismo è camminare nella natura al di fuori delle strade asfaltate. L escursionismo si svolge quasi sempre in ambiente montano (bassa

Dettagli

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi/orari 6 Prezzi biglietti 7 Impianti di risalita inclusi

Dettagli

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Storia del Corvatsch Contenuto 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch 2. Stavros S. Niarchos e il Corvatsch 3. Willy Bogner: un omaggio al Corvatsch 4. sci

Dettagli

EVENTI A VALDAORA FIRE & ICE SKISHOW SULLE T RACCE DEGLI ANIMALI SELVAT ICI

EVENTI A VALDAORA FIRE & ICE SKISHOW SULLE T RACCE DEGLI ANIMALI SELVAT ICI EVENTI A VALDAORA FIRE & ICE SKISHOW Godetevi l'esperienza di uno ski show mozzafiato, organizzato dalla Scuola di sci Kron di Valdaora/Rasun e dalla scuola di sci Cima. Divertimento, buon umore e vin

Dettagli

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017 BUTLER SERVICE ESCLUSIVO Grazie al servizio unico e altamente.personalizzato del nostro maggiordomo delle piste, la vostra giornata di vacanza sugli sci sulla Turracher Höhe sarà un esperienza indimenticabile.

Dettagli

EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA T AXI SULLA MALGA LANZWIESE

EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA T AXI SULLA MALGA LANZWIESE EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA Escursione guidata nel parco naturale. Difficoltà: media. Passo Stalle - Croda Rossa (2.818 m) - Passo Stalle. Durata:

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE

Italiano CORVATSCH GUIDE Italiano CORVATSCH GUIDE ESTATE 2015 1 INDICE 01 _FACTS & FIGURES Carta escursionistica...4 Come arrivare e dati operativi...6 Prezzi corse singole...7 Prezzi biglietti escursioni...8 Prezzi Pass Escursionistico

Dettagli

Livigno 2015 4 18 luglio

Livigno 2015 4 18 luglio LIVIGNO PRO EXPERIENCE LIVE YOUR DREAM Vivi una settimana da professionista con le emozioni date dalle grandi salite delle Alpi! The concept. Weeks 04.07.2015 11.07.2015 / 11.07.2015 18.07.2015 Dal 04.07.2015

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Firenze Via del Mezzetta 2/M Firenze. Tel.: GITA Sezionale. 6 7 Luglio 2013.

Club Alpino Italiano Sezione di Firenze Via del Mezzetta 2/M Firenze. Tel.: GITA Sezionale. 6 7 Luglio 2013. Club Alpino Italiano Sezione di Firenze Via del Mezzetta 2/M Firenze Tel.: 055 6120467 GITA Sezionale 6 7 Luglio 2013 Gran Serra Valnontey - Valle d Aosta Benché poco appariscente vista dal basso, la vetta

Dettagli

TREKKING GRAN SASSO 10 Agosto 2018 / 16 Agosto 2018

TREKKING GRAN SASSO 10 Agosto 2018 / 16 Agosto 2018 CAI NOVENTA VICENTINA TREKKING GRAN SASSO 10 Agosto 2018 / 16 Agosto 2018 La presentazione del trekking è curata da: Mancini Paolo, cell. 3471772012 Toto Antonio, cell. 3397486495 1 giorno - sabato 10/08:

Dettagli

Piz Palù, cima orientale (m.3881) - sperone Nord (o via Kuffner)

Piz Palù, cima orientale (m.3881) - sperone Nord (o via Kuffner) Attacco: Dalla Chamanna da Diavolezza (2973m) si segue una breve carrozzabile (a sinistra guardando i Palù) che porta all'impianto dello sci estivo e da lì si percorre il sentiero che, girando dietro al

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

tel cel (Giusy)

tel cel (Giusy) seguici su AL Il Rifugio Meriz è il moderno chalet di montagna dove la qualità del cibo, la cura del dettaglio e l'accoglienza del personale ci fanno sentire a casa. ORARI FUNIVIA INFO Aperto tutti i giorni

Dettagli

Listino prezzi estate 2019

Listino prezzi estate 2019 Listino prezzi estate 2019 hotel-juliuspayer.com info@hotel-juliuspayer.com solda Prezzi giornalieri Stagione 22.06. 03.08.19 + 24.08. 25.09.19 Standard Comfort Suite PC* 56,00 PC* 62,00 PC* 70,00 MP*

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn

Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn Infovacanze 2018 Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn Siamo lieti di presentarvi la nostra breve brochure per il 2018, ricca d informazioni e di offerte speciali per la vostra riposante vacanza tra

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

VALENCIA SU DUE RUOTE O DI CORSA

VALENCIA SU DUE RUOTE O DI CORSA VALENCIA SU DUE RUOTE O DI CORSA VALENCIA SU DUE RUOTE O DI CORSA centro storico-valencia-spagna Valencia è una destinazione perfetta per chi ama praticare sport all aria aperta. Il clima mediterraneo

Dettagli

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 00 01, F +41 81 838 60 09 allegra@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 7 6 1 4 5 2 3 9 10 12 11 8 18

Dettagli

NUOVA COLLEZIONE 2015

NUOVA COLLEZIONE 2015 NUOVA COLLEZIONE 2015 NUOVA COLLEZIONE: 3 GRANDI NOVITA Il NUOVO PRODOTTO Nuova immagine Ancora più scelta: 52.000 attività Il NUOVO CONTENUTO EDITORIALE Tutti i partner sono stati organizzati per tipologia

Dettagli

Italiano. Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi/orari 6 Prezzi biglietti 7 Impianti di risalita inclusi

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

38ma edizione della Dobbiaco - Cortina. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

38ma edizione della Dobbiaco - Cortina. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski 38ma edizione della Dobbiaco - Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski Weekend dedicato a coloro che vogliono cimentarsi sul famoso percorso della Dobbiaco Cortina. Una gara

Dettagli

Sport Luxury Festival

Sport Luxury Festival 5 Giorni a 5 Stelle Sport Luxury Festival Tour Roma - Barcellona - Tarragona 24-29 ottobre 2017 Un Tour entusiasmante fra Lusso e Passione, Golf e Relax, Mare e Divertimento alla scoperta del nuovo Parco

Dettagli

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017)

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) SABATO 15: Chianale (1797m) - Vallone di Soustra - Passo della Losetta (2872m) - Eventuale M. Losetta (3054m) - Rifugio Vallanta (2450m) Passo della Losetta Dislivello:

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA) BALEARI BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA) A due chilometri da Ciutadella, nell estrema punta ovest di Minorca, si trova di fronte ad un susseguirsi di piccole calette di sabbia e attorniato da un

Dettagli