Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Foto: Daniel Martinek MOUNTAINGUIDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Foto: Daniel Martinek MOUNTAINGUIDE"

Transcript

1 Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5 Foto: Daniel Martinek MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2011

2 INDICE OGNI GIORNO UN NUOVO PARADISO MONTAGNE 04 Impianti e trasporti pubblici inclusi 4 Corvatsch 6 Corviglia Piz Nair 10 Diavolezza 14 Muottas Muragl Alp Languard 18 Tariffe e dati generali 22 ATTIVITÀ 24 Escursioni 25 Emozioni in montagna 29 Alpinismo 31 Mountain bike 36 FAMIGLIE 40 Giornata bimbi 41 Biglietto famiglia 41 Campi gioco per bambin 42 Sentiero della favola Piccolo zoo di Furtschellas 43 EVENTI 44 Eventi speciali 45 Calendario delle manifestazioni 46 GASTRONOMIA 48 Mountain Dining 49 IN MONTAGNA Ristoranti di montagna 50 ALLOGGI 54 Berghaus Diavolezza 55 IN MONTAGNA Romantik Hotel Muottas Muragl 56 In quest ampia valle inondata di sole, che si estende per 70 km, le orgogliose fiancate dei monti fanno da ala alla natura e agli ospiti. Se si segue il richiamo della montagna, facendosi trasportare a bordo degli impianti, già all uscita della funivia ci si imbatte in accattivanti sorprese: innumerevoli paradisi paesaggistici tra le più alte vette delle Alpi orientali, ghiacciai e laghetti, che si possono raggiungere a piedi o in bicicletta. Tredici tra funicolari, seggiovie e cabinovie agevolano il percorso. Ciò non contribuisce soltanto a risparmiare le forze, ma lascia anche più tempo per assaporare i menu dei ristoranti di montagna e per scoprire il mondo alpino con le offerte del Corvatsch, Piz Nair, Muottas Muragl e Diavolezza. Nelle prossime pagine troverete innumerevoli suggerimenti e spunti utili: una buona premessa per potersi godere ogni giorno SERVIZI 58 Animali in Engadina 58 Piante in Engadina 60 VIP ENGADINcard 62 Contatti 62 Engadin Bus 63 un paradiso naturale diverso. Edito da: ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Concezione e realizzazione: A-typisch Grafik-Design Werbung, Bregenz. Foto: Robert Bösch, Max Weiss, Alex Buschor, Engadin Bus, Stefan Hunziker, Parco nazionale svizzero Hans Lozza, Andrea Badrutt, Daniel Martinek, Christof Sonderegger, Daniel Gerber, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Testo: Heidi Dübendorfer, Claudia Berke, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. Panorami: A. Rohweder. Con riserva di modifiche dei prezzi e dei servizi. Marzo 2011, ENGADIN St. Moritz Mountain Pool. 2 3

3 IMPIANTI E TRASPORTI PUBBLICI INCLUSI Impianti e montagne compresi Negli oltre 90 hotel engadinesi vale la pena restare più a lungo. Dopo il secondo pernottamento, infatti, si aggiunge al riposante sonno in montagna anche l uso gratuito di tutti i 13 impianti di risalita e di una parte dei mezzi pubblici. Biglietto direttamente all ospite In ferie si dovrebbe mettere da parte l impazienza. Ma il biglietto tutto incluso degli impianti va, in realtà, proprio a vantaggio di chi non vede l ora di salire in vetta: viene, infatti, consegnato già al check-in in hotel. Così il giorno successivo c è tempo per bere un secondo cappuccino o per salire su una seconda vetta. Il biglietto consente infatti l accesso diretto all impianto senza tempi di attesa alla cassa. Impianti - Suvretta Randolins, St. Moritz Suvretta - St. Moritz Bad-Signal, St. Moritz - St. Moritz Dorf Chantarella Corviglia Piz Nair, St. Moritz - Celerina Marguns, Celerina - Marguns Trais Fluors, Celerina - Silvaplana Surlej Murtèl Corvatsch, Silvaplana Surlej - Sils Furtschellas, Sils - Bernina Diavolezza Diavolezza, Pontresina - Pontresina Alp Languard, Pontresina - Punt Muragl Muottas Muragl, Samedan Una parte degli hotel offre agli ospiti anche l uso gratuito dei mezzi pubblici che circolano a valle. (Validità: Cinuos-chel / Brail Maloja Soglio, St. Moritz Alp Grüm, Samedan Pontresina, Bever Spinas e in parte anche Bregaglia- Chiavenna) Servizi/ - Pernottamento alberghiero incl. uso gratuito degli impianti e in parte dei mezzi pubblici - Dal 2 pernottamento - Solo negli hotel Bergbahn Inklusive Vedi & Prenotazioni Engadin St. Moritz Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) allegra@estm.ch 4 5

4 CORVATSCH Il Corvatsch soddisfa chi desidera scoprire a piedi le bellezze paesaggistiche dell Alta Engadina. Una molteplicità di escursioni appaganti conduce infatti da Sils, Silvaplana, St. Moritz o Pontresina fino e attorno al Corvatsch. Ben presto si procede sopra al confine arboreo, assaporando fantastiche vedute su laghi e ghiacciai. Sportivo ed impegnativo oppure divertente e piacevole: nel comprensorio escursionistico del Corvatsch tutti trovano un itinerario adatto ai propri gusti. Escursioni: 3 consigli Strada panoramica Corvatsch Agevole percorso attraverso aromatici prati alpini e fioriti pascoli estivi. Info a pag. 26. Via Gastronomica Per sposare i piaceri del palato alle vedute panoramiche. Info a pag. 25. Via dell acqua Quest itinerario comodo e ben percorribile collega sei idilliaci laghi di montagna. Info a pag. 25. Famiglie: consiglio Piccolo zoo di Furtschellas Vivaci capre nane ed agili conigli di montagna attendono i piccoli visitatori. Info a pag. 43. Ristoranti di montagna: consiglio I più alti piaceri Nel ristorante più ad alta quota delle Alpi orientali, a 3303 m s.l.m. Info a pag. 49. Contatti/ Tel.: +41 (0) Funivia Surlej Murtèl :25 17:05* ogni 20 minuti Ultima salita: 16:45* / Discesa: 17:05* Ultima salita fino Corvatsch: 16:25* Funivia Murtèl Corvatsch :37 16:57* ogni 20 minuti Ultima salita: 16:37* / Discesa: 16:57* * dal al : 20 minuti dopo Funivia Sils Furtschellas :30 17:05** ogni 30 minuti Sal.: x:00 e x:30 / Disc.: x:10 e x:40 Ultima salita: 16:30** / Disc.: 17:05** ** dal al : Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17:25 6 7

5 CORVATSCH Per le descrizioni dei ristoranti di montagna vedi pagina

6 CORVIGLIA PIZ NAIR Ecco la nera cima e le vette sportive tutte attorno. Gli escursionisti e i mountain biker amano le montagne e la forza della natura alpina. Nel comprensorio del Piz Nair, Corviglia e Marguns ce n è a volontà. Nei giorni di bel tempo, la vista spazia sopra il pianoro lacustre dell Alta Engadina fino quasi a Maloja. Un paesaggio fatto di conche verdi, ruscelli e laghi. E un caleidoscopio di possibilità per scoprire il mondo alpino con scarpe da trekking o in bici. Mountain bike: 2 consigli Frischi Bike Safari Oltre 5000 m di altitudine: trail esclusivo di alta montagna. Info a pag. 37. Suvretta Loop Il grande itinerario dalla stazione in quota Corviglia. Info a pag. 36. Famiglie: consiglio Campo giochi Marguns Un ampio spazio di giochi per arrampicarsi, dondolare e librarsi. Info a pag. 42. Ristorante di montagna: consiglio Piz Nair Grandioso panorama ed eccellente cucina. Info a pag. 51. Contatti/ - Corviglia: - Piz Nair: Tel.: +41 (0) Funivia St. Moritz Bad Signal :30 17:15 ogni 30 minuti Sal.: x:00 e x:30 / Disc.: x:15 e x:45 Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17:15 Funicolare St. Moritz Dorf Chantarella :20 17:20 ogni 20 minuti Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17:20 Ultima salita fino Piz Nair: 16:00 Funicolare Chantarella Corviglia :30 17:10 ogni 20 minuti Ultima salita: 16:50 / Discesa: 17:10 Funivia Corviglia Piz Nair :50 16:50 ogni 20 minuti Ultima salita: 16:30 / Discesa: 16:50 Cabinovia Celerina Marguns :00 17:00 Ultima salita: 16:00 / Discesa: 17: : ultima salita 16:45 Seggiovia Suvretta Randolins :30 12:15 / 13:15 16:45 Ultima salita: 16:45 / Discesa: 16:45 Seggiovia Marguns Trais Fluors , solo mercoledì 08:15 11:45 / 13:15 16:45 Ultima salita: 16:45 / Discesa: 16:

7 CORVIGLIA PIZ NAIR Per le descrizioni dei ristoranti di montagna vedi pagina

8 DIAVOLEZZA Dove inizia la vera alta montagna! Il massiccio del Bernina, vis-a-vis il Diavolezza, sovrasta lo scenario, con le sue otto vette oltre i m. Una delizia per gli occhi degli appassionati della natura e un paradiso per alpinisti e amanti dell alta montagna. Oltre alle dichiarate mete principali del Piz Palü e Piz Bernina, l alta montagna si può apprezzare anche in altro modo: facendo trekking lungo le lingue di neve ghiacciata del Pers e del Morteratsch, risalendo lungo le 500 staffe della via ferrata Piz Trovat o immergendosi nella vasca a idromassaggio più ad alta quota in Europa. Alpinismo: 2 consigli Via ferrata Piz Trovat Esperienza di arrampicata di media difficoltà in uno scenario mozzafiato. NOVITÀ: variante estremamente difficile per arrampicatori professionisti. Info a pag. 33. Escursione guidata sul ghiacciaio Itinerario giornaliero sul ghiacciaio del Pers e Morteratsch. Info a pag. 31. Ristorante di montagna: consiglio Berghaus Diavolezza Qui, proprio dietro la terrazza soleggiata, inizia il famoso massiccio del Bernina. Info a pag. 52. Contatti/ Funivia Diavolezza :30 17:00 ogni 30 minuti Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17: :30 10:00 ogni 30 minuti 10:00 15:00 ogni 20 minuti 15:00 17:30 ogni 30 minuti Ultima salita: 17:30 / Discesa: 17: :30 17:00 ogni 30 minuti Ultima salita: 17:00 / Discesa: 17: (invernale) 07:45 16:30 almeno ogni 30 min. Ultima salita: 16:30 / Discesa: 16:

9 DIAVOLEZZA 1 Per le descrizioni dei ristoranti di montagna vedi pagina

10 MUOTTAS MURAGL ALP LANGUARD Qualcosa per il cuore e per i piedi. Da sempre la vista di quest imponente montagna non ispira soltanto gli artisti. Anche noi tutti abbiamo sempre voglia di salirvi e farci conquistare dallo scenario. Già il tragitto con la funicolare rossa è uno spettacolo. Da oltre 100 anni essa risale il pendio ed è la seconda più antica dei Grigioni. Alcuni vengono per godersi il panorama, altri vogliono solcare a piedi il paesaggio: attraversandolo verso la Alp Languard oppure salendo al rifugio Segantini e allo Schafberg, dove il pittore Giovanni Segantini morì in solitudine. Escursioni: 2 consigli Sentiero climatico Muottas Muragl Un sentiero che sale fino al rifugio Segantini. Info a pag. 28. Sentiero panoramico Muottas Muragl Il più bel percorso di struscio ad alta quota in Engadina. Info a pag. 29. Emozioni in montagna: consiglio Escursione marmotte & animali selvatici L itinerario giornaliero guidato si svolge ogni venerdì. Info a pag. 30. Ristoranti di montagna: consiglio Romantik Hotel Muottas Muragl Prelibatezze culinarie e una vista stupenda nel primo hotel Plusenergie della regione alpina. Info a pag. 49 e 56/57. Funicolare Muottas Muragl :10 23:00 ogni 30 minuti Ultima salita: 23:00 / Discesa: 23:00 Seggiovia Languard :30 17:30 Ultima salita: 17:15 / Discesa: 17:30 Contatti/ - Muottas Muragl: - Languard (cassa stazione a valle): Tel.: +41 (0)

11 MUOTTAS MURAGL ALP LANGUARD Per le descrizioni dei ristoranti di montagna vedi pagina

12 TARIFFE E DATI GENERALI CORVIGLIA SIGNAL PIZ NAIR SUVRETTA CHF CHF ST. MORITZ DORF CHANTARELLA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CHANTARELLA CORVIGLIA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ DORF CHANTARELLA CORVIGLIA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ DORF CHANTARELLA - CORVIGLIA PIZ NAIR Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CORVIGLIA PIZ NAIR Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ST. MORITZ BAD SIGNAL Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) SUVRETTA Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) CELERINA MARGUNS CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) MARGUNS TRAIS FLUORS (solo mercoledì) CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) DIAVOLEZZA CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) MUOTTAS MURAGL CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) dalle 18:00 Adulti (da 18 a.) dalle 18: Ragazzi (13-17 a.) dalle 18: Bambini (6-12 a.) dalle 18:00 5. LANGUARD CHF CHF Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) ALTA VIA MUOTTAS MURAGL LANGUARD CHF Adulti (da 18 a.) 33. Ragazzi (13-17 a.) 22. Bambini (6-12 a.) 11. CORVATSCH AG CHF CHF CHF STAZIONE SURLEJ 1 a SEZIONE SURLEJ MURTÈL Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG a SEZIONE MURTÈL CORVATSCH Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG SURLEJ CORVATSCH (2 sezioni) Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG Salita e discesa incl. pranzo 50.- Salita e discesa incl. pranzo e incl. Metà-prezzo/AG 37.- STAZIONE SILS SILS FURTSCHELLAS Adulti (da 16 a.) Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG Salita e discesa incl. pranzo 34.- BIGLIETTO ESCURSIONISTICO CORVATSCH CHF Surlej Murtèl Furtschellas Adulti (da 16 a.) 28. Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG 14. Surlej Corvatsch Murtèl Adulti (da 16 a.) 34. Bambini (6-15 a.) / Metà-prezzo/AG 18. PASS ESTIVO IMPIANTI Valido intera stagione estiva CHF Adulti (da 18 a.) 315. Ragazzi (13-17 a.) 210. Bambini (6-12 a.) 105. PASS ESCURSIONISTICO ENGADINA Valido su tutti gli impianti e mezzi pubblici CHF 2 giorni Adulti (da 18 a.) 77. Ragazzi (13-17 a.) 52. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 114. Ragazzi (13-17 a.) 76. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 148. Ragazzi (13-17 a.) 100. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 178. Ragazzi (13-17 a.) 119. Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) 207. Ragazzi (13-17 a.) 139. Bambini (6-12 a.) 71. Ambito validità mezzi pubblici: tutte le tratte in Alta Engadina Maloja - Cinuos-chel/Brail, Samedan - Pontresina, St. Moritz - Alp Grüm, Bever - Spinass Riduzioni: nessuna riduzione per titolari abbonamento Metà-prezzo. Non riconosciute tessere junior e tessere nipoti. BIGLIETTO STAGIONALE PER CANI & BICI CHF Cane o bici 101. Valido e in vendita solo presso la Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG. Bici: valido solo per la regione Corviglia senza Piz Nair, Suvretta e Trais Fluors. BIGLIETTI GIORN. E SETTIM. BICI REGIONE CORVIGLIA senza Piz Nair vedi pag. 39 1) Attrezzi sportivi (bike, parapendii) e cani (>30 cm) tariffa bambini 2) Cani (>30 cm) e parapendii tariffa bambini 22 23

13 ATTIVITÀ ESCURSIONI Tra i ghiacciai e le corone innevate dell Engadina piccoli attimi si trasformano in grandi avventure. Sentieri, trails per mountain bike e vie ferrate schiudono agli escursionisti solitari e agli appassionati sportivi la strada verso un affascinante confronto con l imponente natura. Anche i non sportivi trovano pane per i propri denti : tappe gastronomiche e uno stupendo panorama! Via Gastronomica Piaceri del palato ad ogni piè sospinto. La Via Gastronomica è un evento del tutto particolare, che unisce la varietà della cucina locale alla bellezza del paesaggio alpino engadinese. Potrete adattare le vostre escursioni al gusto personale poiché la Via Gastronomica vi offre diverse portate di varia lunghezza: l itinerario più breve conduce in un ora e mezza dalla stazione in quota Furtschellas e dal ristorante di montagna La Chüdera attraverso Marmoré in discesa verso la trasognata Val Fex, dove alla Pensiun Crasta vi attende un prelibato piatto forte. E se volete guarnire il vostro tour culinario anche con una veduta su vette e laghetti cristallini, in quattro ore potete scendere in Val Fex attraverso il Lej Sgrischus e il Piz Chüern. A Platta, la frazione più bassa della vallata, l incantevole Pensiun Chesa Pool vi invita a gustare i suoi irresistibili dolci. Buon appetito! Poi raggiungerete comodamente Sils in mezz ora lungo la romantica e selvaggia Strada della forra. - Escursione lungo sentieri di montagna ben percorribili, grado di difficoltà mediobasso, a seconda dell itinerario 2-5 ore - Incl. biglietto impianti e menu a 3 portate in diversi ristoranti lungo il tragitto - Antipasto o prima colazione: ristorante La Chüdera - Piatto forte: Pensiun Crasta - Dolce: Pensiun Chesa Pool - Necessaria prenotazione per gruppi Prezzo a persona (CHF) a pers Corvatsch AG Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Escursione circolare Via dell acqua Ai sei laghi L itinerario collega i sei laghetti idilliaci di montagna, i Lejins, attraverso un sentiero escursionistico comodo e ben percorribile nell area montana del Furtschellas. Il punto di partenza è la stazione in quota Furtschellas, a 2312 m s.l.m. Da lì l escursione circolare si dipana per 2 ore e mezza dapprima in direzione Alp Munt per poi costeggiare i sei laghetti: Lejin Cristal, Lejin Magnetit, Lejin Malachit, Lejin Rhodonit, Lejin S-chaglia e Lejin Epidot

14 ESCURSIONI ESCURSIONI Ad ogni istante ammirerete il panorama verso le vette ghiacciate e le fiancate rocciose del massiccio del Corvatsch. Numerosi punti di sosta chiamano a riposarsi. Per rifocillarsi basta fermarsi all Osteria Rabgiusa o al Ristorante La Chüdera con la sua ampia terrazza panoramica. - Escursione leggera - Durata: ca. 2 ore 1/2 - L itinerario è marcato con paletti blu. Corvatsch AG Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Sentiero panoramico Corvatsch Agevole camminata attraverso aromatici prati alpini e fioriti pascoli estivi. Dalla stazione intermedia Corvatsch un escursione leggera conduce alla stazione in quota Furtschellas. A metà strada l Osteria Rabgiusa chiama ad una sosta. - Escursione leggera - Durata: ca. 2 ore Corvatsch AG Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Fuorcla Surlej Pontresina In salita verso il mondo dei ghiacciai: l itinerario escursionistico di 4 ore, di buona percorribilità, porta attraverso la Fuorcla Surlej in discesa a Pontresina. Veduta sul maestoso gruppo del Bernina. Sosta di ristorazione all Hotel Roseggletscher. - Escursione mediamente impegnativa - Durata: ca. 4 ore Corvatsch AG Tel.: +41 (0) info@corvatsch.ch Via dei fiori Heidi St. Moritz Quest agevole alta via offre un interessante ed informativo sguardo sulla flora alpina. Direttamente sotto il rifugio Heidihütte, la via si dipana in una distanza ragionevole attraverso i prati alpini sopra St. Moritz ed illustra 200 tipi di fiori che crescono in apposite aiuole lungo il tragitto. Lo sguardo è richiamato dalla varietà cromatica dei mimoli gialli e dei garofani a pennacchio, sullo sfondo dello scenario fotogenico attorno St. Moritz. - Escursione molto leggera - Anche con carrozzine per bambini - Lunghezza: 1 km Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Marguns Corviglia La passeggiata da Marguns al Corviglia è alla portata anche dei bambini. Se questo percorso diretto è troppo breve per voi, potete optare per la via più lunga attraverso il Lej Alv. Consigliate scarpe solide. - Escursione leggera - Durata: secondo l itinerario 1-2 ore Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Piz Nair Corviglia Un escursione di media difficoltà dal Piz Nair attraverso il Lej da la Pêsch fino alla stazione in quota Corviglia. - Escursione di media difficoltà - Durata: ca. 2 ore ½ Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Clean Energy Tour Con il suo progetto energetico globale St. Moritz lancia un chiaro segnale a favore di natura e ambiente. Tra 1770 e 3057 m di altitudine sono sorti esempi modello dell utilizzo delle energie rinnovabili: impianti idroelettrici, solari, eolici e a biogas, che il Clean Energy Tour illustra. L itinerario circolare informativo va da St. Moritz al Piz Nair (3057 m). Comprende l impianto 26 27

15 ESCURSIONI EMOZIONI IN MONTAGNA eolico leggero sul Munt da San Murezzan (2666 m), i 180 pannelli solari della funicolare Corviglia e la più antica centrale elettrica della Svizzera con fonte idrica. - Ulteriori informazioni nell opuscolo edito dall Ente turistico - Durata: ca. 2 ore ½ incl. escursione da Chantarella - Visite guidate su richiesta: Tel.: +41 (0) Tourist Board Via Maistra 12, CH-7500 St. Moritz Tel.: +41 (0) Diavolezza Munt Pers Quest escursione di una buona ora va dalla stazione in quota Diavolezza al punto panoramico Munt Pers: è breve, ma relativamente impegnativa. & Prenotazioni Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Diavolezza Sass Queder L itinerario di 45 minuti conduce alla vicina vetta, da dove si gode uno stupendo panorama circolare. - Escursione di media difficoltà - Durata: ca. 45 minuti Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch dei ghiacci eterni. Mura a secco, dighe ed altre strutture proteggono il paese da slavine, frane e caduta massi. Il percorso conduce da Muottas Muragl attraverso lo Schafberg alla Alp Languard. Da lì è possibile scendere a valle a piedi o in seggiovia. - Escursione di media difficoltà - Durata: ca. 2 ore ½ Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Sentiero panoramico Muottas Muragl Il più bel percorso per lo struscio in alta montagna dell Engadina si snoda elegantemente da Muottas Muragl attorno allo Schafberg. Non meno panoramica è la sua prosecuzione, che passa accanto al rifugio Untere Schafberghütte tra pini silvestri e ossute radici di cembri, prima che un ultima salita lungo ripidi pendii schiuda lo sguardo sulla Alp Languard e la seggiovia. Qui ci si abbandona al connubio stuzzicante tra il pano rama e un dolce appena sfornato oppure si scende in seggiovia doppia verso - Escursione medio-leggera - Durata: ca. 2 ore en Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Trottinett Marguns Non è detto che dalla montagna si debba sempre scendere a piedi a valle! Si possono anche usare veicoli insoliti. Ad esempio, i monopattini. Quest opzione disponibile a partire dalla stazione in quota Marguns, a 2278 m, è fantastica per chi ama la velocità e per le famiglie con ragazzi da 12 anni in su. Infatti questi monopattini, con ruote di mountain bike, sono adatti ai piloti che sono in grado anche di azionare il freno. Agevoli da usare e maneggevoli, i monopattini sfrecciano veloci fino alla meta. Come se volassero! E lungo la strada naturale, di pendenza ideale, passano davanti a mucche pezzate su pascoli alpini e a un verde tratto di bosco alpino. Sentiero climatico Muottas Muragl Affinché i cambiamenti climatici non restino una materia arida si è ammodernato e aggiornato il primo Sentiero climatico europeo. Diciotto tabelloni tematici - Escursione mediamente impegnativa spiegano i cambiamenti ed illustrano - Durata: ca. 1 ora ½ le modifiche già evidenti nel delicato habitat alpino. Proprio sopra alla località alpinistica di Pontresina, queste modifiche - Noleggio monopattino incl. casco sono ben visibili in seguito all arretramento - Escl. biglietto impianto Celerina Marguns 28 Pontresina. 29

16 EMOZIONI IN MONTAGNA ALPINISMO - Non è necessario prenotare Prezzo a persona (CHF) per la prima ora per ogni altra ora Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Escursione marmotte & animali selvatici Pontresina Chi ha fortuna, durante quest escursione di 4 ore ha modo di sbirciare non solo le marmotte. Le guide organizzano il percorso a seconda del luogo di sosta degli animali e sanno anche dove pascolano camosci e stambecchi. : - Itinerario giornaliero, durata eff. di marcia ca. 4 ore - Attrezzatura: buone scarpe da trekking, impermeabile, pranzo al sacco, ev. cannocchiale/macchina fotografica - La guida è gratuita (escl. seggiovia) : - Metà giugno inizi ottobre - Ogni venerdì, con ogni tempo - Punto di incontro: 09:00, stazione a valle Languard - Iscrizioni entro le 17:00 del giorno prima. & Prenotazioni Pontresina Tourist Kongress- und Kulturzentrum Rondo Via Maistra 133 CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) Una vasca a 3000 m Le imponenti torrette di ghiaccio del massiccio del Bernina si innalzano a un tiro di schioppo dal Diavolezza. E oltre al menu creativo, questo balcone sui monti riserva una chicca speciale: un accogliente jacuzzi con acqua riscaldata a fuoco di legna. Non mancano gli asciugamani e gli accappatoi, che consentono di concedersi comodamente quest indimenticabile momento in mezzo alla natura. - L acqua ha una temperatura di 41 gradi - Richiesta prenotazione! Prezzo a persona (CHF) - Ospiti hotel 19.- * - Ospiti diurni 24.- * * incluso asciugamano e accappatoio - Noleggio Costume da bagno & Prenotazioni Berghaus Diavolezza Tel.: +41 (0) berghaus.diavolezza@best.ch Meridiana sul Muottas Muragl Il Muottas Muragl si trova 2456 metri più vicino a cielo, stelle e sole. Il nuovo progetto dello scorso inverno, il primo hotel Plusenergie delle Alpi (vedi pag. 57), dimostra la potenza che il sole alpino ha in serbo. In linea con la sua naturalità, questo plateau panoramico a cui è stato dato nuovo lustro si arricchisce ora di un nuovo elemento: una meridiana in acciaio cromato che segna il tempo con la precisione di circa 10 secondi una delle più precise del suo genere al mondo. L inaugurazione della meridiana, che si trova 50 metri sopra il Romantik Hotel Muottas Muragl, è prevista per l estate Escursione sul ghiacciaio Morteratsch Lungo 12 km, con 1000 m di dislivello, l escursione si dipana sullo sfondo dei giganti ghiacciati del Bernina. Il percorso, che attraversa una minima parte dei miliardi di tonnellate di ghiaccio eterno, si sviluppa a zig-zag oltre campi di firn, consentendo di osservare fenomeni naturali quali morene e tavole, crepacci e fessure del ghiacciaio. - Itinerario giornaliero guidato di ca. 5 ore attraverso i ghiacciai Pers e Morteratsch, necessario passo sicuro - Dotazione: scarpe da montagna o trekking, protezione da pioggia e sole, guanti, consigliati bastoni - Pranzo al sacco - No. min. partecipanti: 6 pers. - Bambini da 8 anni, niente cani Prezzo a persona (CHF) - Adulti: Bambini + ragazzi (fino 16 anni): Prezzi escl. impianti : mar., ven. e dom : giornaliero : mar., ven. e dom

17 ALPINISMO ALPINISMO & Prenotazioni Bergsteigerschule Pontresina GmbH Contatto vedi pag. 35. Itinerario del ghiacciaio Corvatsch Terra, pietra e arbusti lungo i sentieri da trekking sono una cosa comune. Ma quando con i piedi si calpesta il ghiaccio lucente, l escursione non solo solleva l animo ma richiede anche una guida alpina. Durante l escursione sul Corvatsch non mancano questi elementi: una guida esperta locale, un itinerario sul ghiaccio e, giunti in alto, un panorama circolare sull imponenza di vette quali Piz Bernina, Piz Roseg, il gruppo del Sella e le punte del massiccio del Bregaglia a sud. Dopo avere raggiunto il Piz Murtèl a 3433 m, si attraversa la superficie ghiacciata fino al Piz Corvatsch prima di ritornare alla Fuorcla Surlej attraverso la fiancata orientale. - Durata: ca. 4 ore - Punto di incontro: 10:30 stazione in quota Corvatsch - I partecipanti devono provvedere all assicurazione Prezzo a persona (CHF) per itinerario, solo escursione incl. tragitto Surlej stazione in quota Corvatsch ed escursione - Ogni venerdì, con il buon tempo, e sufficienti iscrizioni (da iniz. luglio) & Prenotazioni Walter von Allmen Tel.: +41 (0) importanti Le ferrate sono itinerari di arrampicata, in parte resi accessibili anche ai non alpinisti attraverso l installazione fissa di funi metalliche e di appigli artificiali. Gli itinerari più difficili sono adatti solo agli alpinisti esperti. Vi preghiamo di leggere le indicazioni sul grado di difficoltà! Al primo accesso vi suggeriamo di ricorrere all accompagnamento di una guida professionale. Si può noleggiare l attrezzatura alla stazione a valle Diavolezza: - Noleggio set per ferrata: 25.- (incl. cinghia, attutitori di caduta, casco) - Acquisto guanti: 5.- Via ferrata Piz Trovat La prima ferrata dell Engadina porta al colosso roccioso del Piz Trovat, a 3146 m. A soli 20 min. dalla stazione in quota Diavolezza si apre l imbocco di questa ferrata di media difficoltà (K 2-3), in un paesaggio di bellezza mozzafiato. L itinerario inizia a circa 2850 m, segue il pilastro occidentale e attraversa poi a 3050 m una piccola gola lungo un ponte in corda. Attraverso la parete sud-ovest, la via ferrata conduce infine in vetta, con un sensazionale panorama circolare sulle più alte cime delle Alpi orientali e sul massiccio del Bernina. - K 2-3 = da facile a difficile, in parte impegnativo e faticoso, con punti esposti - Ferrata gratuita - A seconda della neve, da metà giugno / inizi luglio metà ottobre Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Via ferrata Piz Trovat II (variante difficile) In estate 2011 viene inaugurata la variante impegnativa della via ferrata Piz Trovat. Il suo grado di difficoltà (K5) richiede grande forza e resistenza. Tratti esposti più lunghi (fino a 30 metri!) richiedono capacità alpinistiche. La diramazione di questa variante ha inizio a circa metà del tragitto, poco prima del ponte in funi; qui la ferrata si dirama a Y : la nuova variante porta alla vetta di 3146 m. La Piz Trovat II non è adatta ai bambini: la statura minima richiesta è infatti 1.60, m altrimenti gli appigli sono troppo distanti. - K 5 = estremamente difficile, visto che molto impegnativo e faticoso - Ferrata gratuita - A seconda della neve, da inizi / metà luglio metà ottobre Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch

18 ALPINISMO ALPINISMO Via ferrata La Resgia Quest allettante ferrata si trova all uscita sud di Pontresina, dietro all Hotel Palü. Il punto di partenza è presso il deposito comunale di Pontresina. Da qui arrampicate in direzione Alp Languard. La ferrata termina direttamente presso il margine boschivo del Röntgenweg. Da questo punto ci vogliono circa 15 minuti in salita fino al ristorante Alp Languard: il posto ideale per una pausa e per godersi il panorama dalla terrazza. Si può scendere comodamente in seggiovia o a piedi (ca. 45 min.). Grazie alla buona posizione della parete ad ovest, anche in tardo pomeriggio sarete baciati dal sole. Potete quindi salire senza problemi fino alle 14:00. - K 3+ = in gran parte difficile, impegnativo e faticoso - Ferrata gratuita - Bambini da 12 anni, non adatta ai più piccoli : Bergsteigerschule Pontresina GmbH Contatto vedi pag. 35. La ruvida magia del Senda dal Diavel Quando si parla del diavolo! In Engadina questo nome richiama soprattutto la bella cima detta Diavolezza, che esercita il suo fascino grazie alla vicinanza col maestoso Bernina. Ora il Senda dal Diavel, accompagnando gli alpinisti esperti in uno scenario fantastico, costituisce una sorta di pendant maschile alla Diavolezza. Quest itinerario impegnativo si snoda dalla stazione a valle fino al Lej da las Collinas e attraverso la ruvida cresta orientale fino al Munt Pers. Nel mezzo, facili passaggi di arrampicata e punti esposti con possibilità di assicurazione con fune generano la sensazione di alto alpinismo. Dalla vetta, dove si gode una fantastica vista, si scende al Berghaus Diavolezza e poi in cabinovia fino a valle. - Grado di difficoltà T4 = poco tracciato, uso delle mani in alcuni punti, segnalato in bianco-blu-bianco, necessaria esperienza alpinistica e dimestichezza con punti esposti - Durata: 3½ - 5 ore - Obbligatorio casco, raccomandata attrezzatura da alpinismo Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Arrampicata: Diavolezza-Express sul Piz Cambrena Con l imponente ghiacciaio Pers ai propri piedi e la selvaggia vetta ghiacciata del Bernina davanti al naso: chi vuole avvicinarsi alla famosa conca del Bernina da est, può cimentarsi in un emozionante arrampicata lungo il fianco ovest del Piz Cambrena. Dall autunno 2009, chiodi M10 marcano l itinerario, il cui nome promette bene! Il Diavolezza-Express è infatti assicurato lungo tutto il suo sviluppo, si può affrontare in una giornata ed offre agli alpinisti professionisti grande varietà di arrampicata: d estate un fondo roccioso di buona tenuta e quando fa più freddo un impegnativo mix di ghiaccio e passaggi innevati. - Grado di difficoltà: 12 SL in area 5+/6- (in caso di neve e ghiaccio, M5+) - Dal Diavolezza ca. 5-6 ore in vetta - Se necessario, ci si può calare con la fune lungo l itinerario; è meglio tuttavia scendere attraverso l Arlasgrat. Ca. 3 ore fino al Diavolezza - Materiale: 2 x 50 fune doppia, 10 moschettoni Express, 1 set di dadi, camelot più piccoli, rampini, ev. piccozza da ghiaccio - Metà giugno metà ottobre Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Guide alpine e formazione alpinistica - Bergsteigerschule Pontresina GmbH Via Maistra 163, CH-7504 Pontresina Tel.: +41 (0) Go Vertical GmbH Via Maistra 163, 7504 Pontresina Tel.: +41 (0)

19 MOUNTAIN BIKE MOUNTAIN BIKE Trasporto mountain bike Per risparmiare forze e arrivare direttamente alla fonte dello svago! Gli impianti di Celerina e St. Moritz agevolano questo proposito grazie a un servizio navetta che porta agli stupendi punti di partenza degli itinerari. Il trasporto è possibile sui seguenti impianti: - funivia St. Moritz Bad Signal: funicolare St. Moritz Dorf Chantarella: funicolare Chantarella Corviglia: cabinovia Celerina Marguns: Su tutti gli altri impianti non si trasportano mountain bike Prezzo a bicicletta (CHF) - Biglietti giornalieri vedi pag per bici/sezione Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG info@best.ch Suvretta Loop Una vista da sogno accompagna i primi metri lungo il fianco del Piz Nair. Poi non resta più tempo per guardarsi attorno: la discesa nella Val Bever è tecnicamente impegnativa e termina dopo 960 metri di dislivello a tutta birra nella natura selvaggia della valle. Questo è mountain bike! Alp Nova Il comprensorio attorno alla Alp Nova offre trails di grande pregio, coronati da una vista fantastica sul massiccio del Bernina e St. Moritz. E se non fosse per la florida erba, quando si raggiunge il paesaggio carsico, a crateri, sotto il Saas Runzöl si potrebbe pensare di trovarsi sulla superficie lunare. Cartina MTB Engadin St. Moritz Nella cartina MTB di Engadin St. Moritz trovate molti altri trails ed altre informazioni dettagliate. Distribuita gratuitamente presso tutti i punti informativi dell organizzazione turistica ENGADIN St. Moritz e alle casse degli impianti. Frischi Bike Safari Oltre 5000 metri di altitudine Extra, e solo per il Frischi Bike Safari, vengono messi a disposizione tre altri impianti, che altrimenti non sono accessibili ai mountain biker: la funivia Piz Nair e le seggiovie Alp Giop e Trais Fluors. Non perdetevi l esclusivo divertimento in questo safari di alta montagna. Servizi/ - Itinerario guidato - Percorso impegnativo - Necessaria resistenza - Durata ca. 6 ore (più intervalli) Prezzo a persona (CHF) - Costo 95.- (escl. biglietto impianti) : ogni martedì & Prenotazioni Necessaria prenotazione entro le 17:00 del giorno prima da Engadin Bike Tours Tel.: +41 (0) Cell.: +41 (0) Thomas Frischknecht Thomas Frischknecht, che ama fare mountain bike in Engadina, ha dato il nome all impegnativo Frischi Bike Safari. Frischi è stato nel 1996, 2003 e 2005 campione mondiale di MTB e nel 1996 ha vinto la medaglia d argento alle Olimpiadi estive nella disciplina del cross country (XC). Ha vinto inoltre 17 gare di Coppa del mondo e 3 edizioni di Coppa del mondo globale. Di Alp Nova, il suo sito preferito in Engadina, dice: Un trail fantastico e impegnativo, a cui si aggiunge il fantastico panorama, la vista unica verso St. Moritz e i laghi engadinesi

20 MOUNTAIN BIKE MOUNTAIN BIKE Engadin Bike Tours Ciò che in inverno è la Scuola di sport sulla neve, d estate lo diventa la Engadin Bike Tours. All insegna del motto Bike like you Ski professionisti delle due ruote insegnano a ciclisti amatoriali, sportivi ambiziosi, famiglie, ragazzi e senior il fascino delle pedalate in Engadina. Tour giornalieri di tutti i gradi di difficoltà, brevi gite, lezioni tecniche, itinerari settimanali specifici e sempre, nel bel mezzo, i piaceri della vita e il relax! & Prenotazioni Engadin Bike Tours Tel.: +41 (0) Cell.: +41 (0) Itinerari guidati di MTB Dal al Engadin Bike Tours offre quotidianamente itinerari giornalieri guidati e/o workshop tecnici. Lunedì: ottovolante St. Moritz Si sale e scende ad ogni più sospinto! Pedalando lungo ondulate strade forestali e semplici single trails scoprirete che l Engadina è un variegato eldorado per la MTB. Martedì: Frischi Bike Safari 5000 hm+ (vedi pag. 37) Mercoledì: Suvretta Loop L itinerario conduce in alto sopra St. Moritz, lungo fluidi single trails. Dopo un paio di ripide rampe si gira attorno al monte di casa, il Piz Nair, diretti al passo Suvretta. Segue una discesa di 16 km attraverso la selvaggia Val Bever. Questo è mountain bike! Giovedì: itinerario in E-bike E-bike significa andare in bicicletta con l ausilio di un motore elettrico: provatelo per una volta! Venerdì: Via Engiadina La Via Engiadina si snoda sopra al paesaggio lacustra engadinese lungo vari single trails: da un mamma che bello! a un altro subito dopo. Sabato: workshop tecnico 1 + itinerario In questo workshop tecnico diviso in due parti, orientato alla pratica, le guide vi svelano i segreti delle due ruote. Domenica: workshop tecnico 2 Grazie al training riuscirete a pedalare lì dove gli altri devono spingere. - Ogni giorno dal al Punto di incontro: 09:30, Bikeshop della stazione a valle a Celerina Prezzo a persona (CHF) - Diverso a seconda del giro & Prenotazioni Engadin Bike Tours Tel.: +41 (0) Cell.: +41 (0) BIGLIETTI BIKE GIORN. & SETT. Bike Bike + REGIONE CORVIGLIA pers. (senza Piz Nair, Trais Fluors e Suvretta) CHF CHF 1 giorno Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.) giorni Adulti (da 18 a.) Ragazzi (13-17 a.) Bambini (6-12 a.)

21 FAMIGLIE GIORNATA BIMBI BIGLIETTO FAMIGLIA Papà, da qui sopra il mondo sembra diverso! Dove rintoccano i campanacci delle mucche e fischiano le marmotte si trovano gli angoli più belli per i bambini, che possono sfogarsi e scoprire mille cose. Giornata bimbi negli impianti Un viaggio in funivia, pranzo, giochi a più non posso. Quale programma più bello per una famiglia? Sì, perché sulle terrazze panoramiche delle quattro montagne è previsto anche un time-out per i genitori. Ogni giovedì viene infatti organizzato un programma di intrattenimento per i piccoli. Attenzione: ogni settimana è di turno un monte diverso. Biglietto familiare estivo La stazione a valle si rimpicciolisce a vista d occhio mentre la cabina sale veloce sopra i piloni. Alcuni attimi dopo l intera banda sta in cima alla vetta e ammira la vallata e il mare di montagne tutto intorno. Servizi/ E quando le cabine salgono fino alla vetta con la - Uno o due genitori pagano la tariffa ufficiale, per le tratte singole tariffa per famiglie, anche per gli adulti questo è - Il figlio più grande (fino ai 17 anni) Servizi/ paga la tariffa ufficiale bambini o il posto più bello dove riposarsi! - Animazione per i bambini, pranzo ragazzi incl. acqua minerale e andata/ritorno - Il secondo figlio (fino ai 17 anni) ha lo per l intera famiglia sconto del 30% sulla tariffa bambini o - Non necessario prenotare, pagamento ragazzi alla stazione a valle - Ogni altro figlio (fino ai 17 anni) Prezzo (CHF) viaggia gratis - Per l intera famiglia prezzo tutto incluso Prezzo Valido per tratte singole nelle aree di Piz Nair / Corviglia, Muottas Muragl / Marguns Alp Languard e Diavolezza Corvatsch - Valido per famiglie che vivono sotto lo Marguns stesso tetto Diavolezza & Prenotazioni Furtschellas Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Muottas Muragl info@best.ch ENGADIN St. Moritz Mountain Pool 40 info@best.ch, 41

22 CAMPI GIOCHI PER BAMBINI SENTIERO DELLA FAVOLA PICCOLO ZOO Carta Junior FFS I bambini in possesso di una carta Junior FFS possono viaggiare gratuitamente se accompagnati da un genitore sugli impianti della Corvatsch AG. Campo giochi Muottas Muragl I bambini possono assaltare il castello, a 2456 metri, e fuggire nel tubo segreto attraverso lo scivolo nascosto quando dalla parete di climbing il bandito si avvicina. Il campo giochi sul plateau panoramico attende i pargoli con una grande scelta di amenità. Mentre babbo e mamma ammirano il panorama, i frugoletti trascorrono il tempo che manca al pranzo giocando, nascondendosi e con tante altre manovre che fanno venire appetito! Campo giochi Salastrains Al termine della Via dei fiori Heidi e della Via della campana per Ursli si trovano la piccola Heidihütte e il campo giochi di Salastrains, direttamente accanto al ristorante Salastrains e al Sunshine-Bar. Un area per i bambini invita a giocare ed accorcia il tempo di attesa prima del pranzo. Il campo giochi è comodamente raggiungibile con la Signalbahn o la Chantarellabahn dopo una breve marcia (adatto anche a carrozzelle per bambini). Campo giochi Marguns Dove le cabine a 6 posti raggiungono la stazione in quota, partono non solo delle escursioni adatte anche ai bambini. Qui vi attendono pure squisite pizze e specialità alla griglia accanto a mega altalena, scivolo, trampolino, E-cars e castello per saltare. Un ampio campo giochi consente ai bambini di arrampicarsi, dondolarsi e sfogarsi prima che venga sfornata la pizza ordinata. Si può mangiare dentro il ristorante oppure sulla terrazza soleggiata. Il campo giochi è raggiungibile con la cabinovia da Celerina (adatto anche a carrozzelle per bambini). Campo giochi Corvatsch Murtèl Un divertimento giocoso ai massimi livelli: il campo giochi sul Corvatsch Murtèl attende i piccoli conquistatori delle vette con un grande ventaglio di possibilità di svago. Mentre mamma e papà si concedono una sosta relax, i piccoli ospiti possono sfogarsi e far passare in un lampo il tempo che manca al pranzo. Sentiero della favola Celerina Qui potete ammirare i tre magici fiori dei tre spuntoni rocciosi Trais Fluors. La favola della scrittrice svizzera Sina Semadeni- Bezzola dedicata all imponente formazione rocciosa Trais Fluors viene rappresentata in tedesco, romancio e italiano. Tenendo sempre lo sguardo puntato verso le punte rocciose, che svettano in cielo come tre grandi aghi, lungo l agevole itinerario della durata di circa 1 ora e mezza si incontrano undici tavole informative illustrate. Il percorso è accessibile anche a carrozzine dei bambini. Partenza dalla stazione in quota Marguns (2278 m). Via della campana per Ursli St. Moritz In alto tra i monti, lontano da qui, abita un ragazzetto come voi. Così inizia la storia che ogni bambino svizzero conosce. Si svolge a Guarda, in Bassa Engadina, e parla della tradizione del Chalandamarz, quando ogni anno si scaccia l inverno con sonori campanacci. Questo percorso illustrato si dipana attraverso un ambiente autentico da Chantarella, lambendo la Heidihütte e proponendo in ca. 45 minuti vedute, fauna e flora che si ammirano soltanto nei libri illustrati (adatto anche a carrozzine per bambini). Sentieri anche per carrozzine Le famiglie sono le benvenute da noi! Per questo cerchiamo di offrire escursioni e passeggiate adatte a bambini di ogni età. Alcuni dei percorsi, che si dipanano lungo pascoli e chiazze di papaveri alpini, sono accessibili anche alle carrozzine per bambini. I genitori attivi dovrebbero quindi indirizzarsi soprattutto verso il comprensorio Corviglia/Marguns, dove si incontra ogni sorta di stradine carrozzabili e di sentieri ghiaiosi (Vedi cartina panoramica pag ). Piccolo zoo di Furtschellas I piccoli esploratori strabuzzeranno gli occhi quando le vivaci capre nane e gli agili conigli di montagna li accoglieranno a 2312 m di altitudine. Questo piccolo e curato zoo, presso la stazione in quota Furtschellas, in diretta prossimità del ristorante di montagna La Chüdera, offre un divertimento speciale ai bambini. Durante la stagione estiva vi vivono infatti arruffate capre nane, coccolosi conigli di montagna e tante galline: da toccare, accarezzare e nutrire (popcorn disponibili al ristorante)

23 EVENTI EVENTI SPECIALI Non occorre essere un alpinista provetto per trovare la felicità in Engadina! Inventivi conoscitori del luogo hanno convogliato le loro conoscenze di addetti ai lavori in variegati eventi, rendendo accessibili le peculiarità della zona in una forma compatta. Ecco una scelta di sorprendenti e coloriti eventi che vi attendono ai piani alti. BSI Engadin Festival: Oesch s die Dritten Nel contesto del BSI Engadin Festival di quest anno, che si svolge dall 8 luglio al 14 agosto 2011, la sera di sabato 16 luglio 2011 si esibiscono per la seconda volta in Engadina, sul Corvatsch, gli Oesch s die Dritten. Jodel-Time è il titolo del recente album della famiglia (più) musicale svizzera, che vende migliaia di CD in Svizzera e all estero e durante le esibizioni in TV entusiasma milioni di spettatori. Sono giovani, modesti, talentuosi e di gran successo, ben oltre i confini nazionali e i limiti di genere. Oesch s die Dritten esprimono le loro tante sfaccettature, ma dimostrano soprattutto che la musica popolare viene dal cuore! Prezzo a persona (CHF) - Concerto: 60. incl. salita/discesa e parcheggio (al coperto) & Prenotazioni BSI Engadin Festival Tel.: +41 (0) Alpinathlon Engadin St. Moritz La partenza del secondo Alpinathlon Engadin St. Moritz è prevista per il 23 luglio La manifestazione coniuga sport, avventura, affiatamento ed esperienze ai limiti del possibile. In gruppo, a coppie o da soli gli atleti attraversano i 130,2 km tra Bergün e la stazione in quota Corvatsch, cimentandosi lungo 5560 m di dislivello in salita e 3642 m in discesa. La distanza è suddivisa in cinque sezioni: una viene percorsa in bici da corsa e rispettivamente due in MTB e con la scarpette da corsa. Corvatsch-Trophy una sfida di corsa in montagna a 3303 m di altitudine, con il traguardo più in alto di qualsiasi altra manifestazione sportiva in Europa. Lungo i 10,6 km i partecipanti attraversano primavera, estate, autunno e inverno. L ultima tratta da percorrere sul ghiacciaio è una novità e garantisce emozioni uniche. & Prenotazioni Alpinathlon Engadin St. Moritz info@alpinathlon.ch

24 EVENTI SPECIALI CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 15. Celerina New Orleans Jazz Festival Dal 19 al 21 agosto 2011, ai suoni del corno alpino si fonderanno nell aria di montagna i ritmi che ci si potrebbe attendere non qui ma in Louisiana. Il New Orleans Festival di Celerina è diventato un autentico consiglio da passaparola nei circoli jazz. Per gli appassionati di questo genere musicale non è insolito che swing e dixie conquistino le vette voi che ne dite? Diavolezza ( ) - Shakers Bluesband sul Diavolezza - Treno Jazz Mumm Cordon Rouge: viaggio da Celerina staz. al concerto sul Diavolezza e ritorno Marguns ( ) - Shakers Bluesband - Walter Weber s Int. N.O. Jazzband Muottas Muragl ( ) - Big Lou s Big Five - Harry Satchmo Allstars Prezzo a persona (CHF) - Pass 3 giorni 35.- (salita/discesa per i concerti comprese) - Treno Jazz : più & Prenotazioni turistiche Celerina 7505 Celerina Tel.: +41 (0) jazz@celerina.ch Corvatsch BSI Engadin Festival con Oesch s die Dritten (Corvatsch-Murtèl) Giornata bimbi Corvatsch Alpinathlon (Corvatsch) Festa del Boccalino (La Chüdera Sils) Giornata bimbi Furtschellas S. Messa in montagna (La Chüdera Sils) Corviglia/Piz Nair Engadin Bike Opening: Corviglia Bike Safari Giornata bimbi Marguns Evento costruzioni LEGO Dino (Marguns) Giornata bimbi Marguns Festa della Madonna (Marguns) Celerina New Orleans Jazz Festival (Marguns) 08./ Metzgeta Marguns (Marguns) Diavolezza Giornata bimbi Diavolezza Celerina New Orleans Jazz Festival Muottas Muragl Giornata bimbi Muragl Celerina New Orleans Jazz Festival Alp Languard , , e Serata in rifugio con aperitivo al tramonto Società musicale Pontresina* e Duo Pflümli di Zuoz* Coro di jodel dell Alta Engadina con musica di corno alpino* Serata in rifugio: fuochi ad alta quota ed escursione con le fiaccole Ensemble di corno alpino di St. Moritz* Engadiner Ländlerfründe*: musica Ländler * Musica live ca. 13:00 15:00 Maggiori informazioni sugli eventi nel sito

25 GASTRONOMIA DI MONTAGNA MOUNTAIN DINING Giunti in cima, lasciate spaziare il vostro sguardo. Che sia la meta o il punto di partenza, questo luogo dalle tendine a quadretti e dalle scricchiolanti panche in legno dispensa felicità. Non pochi hanno dovuto affrontare più metri di altitudine di quanto inizialmente pensavano, ma poi la ricompensa ha un sapore ancora più buono: un posto in prima fila con panorama, un piatto di pizzoccheri o una fumante minestra d orzo. Ristorante panoramico Corvatsch Tutto ha un sapore speciale nel ristorante più ad alta quota delle Alpi orientali, a 3303 metri. Vi invitiamo a trascorrere alcune ore spensierate davanti a una vista unica sul paesaggio montano e lacustre dell Alta Engadina. Lasciatevi viziare dal nostro team di camerieri e cuochi. Nel nostro menu troverete specialità grigionesi, piatti tradizionali, dolci e torte fatte in casa, per la cui preparazione si usano soltanto ingredienti freschi, se possibile della regione. - Stagione & Prenotazioni Panoramarestaurant Corvatsch Tel.: +41 (0) Mountain Dining Muottas Muragl Per desinare ammirando la vista e festeggiare in un ambiente speciale. La sera, la ricerca di tranquillità trova innegabile coronamento nel Romantik Hotel Muottas Muragl, il primo hotel Plusenergie della regione alpina (vedi pag. 57). Nel nuovo ambiente del ristorante panoramico in pietra, legno di cembro e di noce, i piaceri del palato si coniugano al meglio con i piaceri del bel panorama. Chi vuole organizzare un evento, trova qui anche due indimenticabili location dall intima atmosfera: la Villa Lyss una tipica dimora alpina ristrutturata e il nuovo moderno complesso Scatla. - Consigliabile prenotare - Ultima salita ore 23: & Prenotazioni Romantik Hotel Muottas Muragl 7503 Samedan Tel.: +41 (0)

26 RISTORANTI DI MONTAGNA Corvatsch: 3 Berghaus Fuorcla Surlej 6 Bergrestaurant La Chüdera-Sils 2 Alpina Hütte 1 Restaurant Murtèl (stazione intermedia) Tel.: +41 (0) Stagione: Dalla nostra nuova Bistro Lounge vi godete il mondo alpino di alta montagna. Noi vi deliziamo con dolci freschi di forno, una zuppa d orzo tradizionale oppure avete voglia di un insalata fresca? 2 Panoramarestaurant Corvatsch Tel.: +41 (0) Stagione Sublimi piaceri nel ristorante più ad alta quota delle Alpi orientali, a 3303 metri. Godetevi il più bel panorama sull Alta Engadina e prodotti stagionali della migliore qualità. Dalla prima colazione alla merende il nostro team delle cucina e del servizio vi saprà viziare. Tel.: +41 (0) Stagione: fine giugno fine sett. Il rifugio invita a una sosta con i suoi piatti tradizionali e una vista fantastica sul gruppo del Bernina con il Biancograt. 4 Hahnensee Tel.: +41 (0) Stagione: metà ottobre Il ristorante Hahnensee si trova in una posizione che schiude all ospite la bellezza della natura in tutto il suo sfarzo. Una meta per buongustai. 5 Osteria Rabgiusa Tel.: +41 (0) Stagione: inizi luglio La cucina è nota per le sue piadine. Oppure preferite un risotto ticinese o un brasato con polenta? Tel.: +41 (0) Stagione: Nel nostro ristorante con servizio, sopra a Sils Maria, o nella sua grande terrazza soleggiata potete gustare la nostra cucina classica. Vi attende una ricca varietà di piatti, dalle insalate fresche e dalle specialità di carne ai dolci fatti in casa. Corviglia / Piz Nair: 1 Piz Nair Tel.: +41 (0) Stagione: Questo elegante ristorante offre un panorama grandioso ed un eccellente cucina. Serviamo specialità grigionesi, piatti standard e menu da gourmet. Qui prezzo e prestazione sono in armonia. Tel.: +41 (0) Stagione: metà luglio metà settembre La Alpina Hütte è un classico ed offre cucina casalinga con rapido servizio. 3 Mathis Food Affairs Tel.: +41 (0) Stagione: Sul Corviglia potete assaporare specialità locali a buon prezzo, dolci sfiziosi e dissetanti bevande. 4 Marguns Tel.: +41 (0) Stagione: Chadafö: la pizzeria a 2278 m di altitudine con un pizzico di italianità! Pizza cotta in forno a legna, specialità alla griglia, insalate fresche dell orto. Grande scelta di vini, terrazza soleggiata

27 RISTORANTI DI MONTAGNA 5 Salastrains 8 Chasellas Muottas Muragl / Alp Languard: 3 Segantinihütte Tel.: +41 (0) Stagione: Delicate prelibatezze sull accogliente terrazza soleggiata. Il ristorante si trova sul Salastrains, l assolato altopiano sopra St. Moritz. 6 Trutz Tel.: +41 (0) Stagione: Grande panorama e ambiente accogliente! Qui cucina lo stesso chef del ristorante Chasellas. Godetevi la nostra piacevole terrazza soleggiata. 7 el paradiso Tel.: +41 (0) Stagione: In quest architettura spettacolare, con vista unica, serviamo cucina moderna che fonde le tradizioni engadinesi agli influssi della cucina italiana, francese e globale. Tel.: +41 (0) Stagione: Il camaleonte nel panorama gastronomico di St. Moritz. A pranzo cucina tipica, la sera specialità per gourmet. La sua cucina innovativa con un tocco di tradizione ha meritato 15 punti della Gault Millau. Diavolezza: 1 Berghaus Diavolezza Tel.: +41 (0) Stagione: Proprio dietro alla sua terrazza soleggiata comincia il famosissimo massiccio del Bernina. Che ne dite di un bicchiere di champagne nella jacuzzi più ad alta quota del mondo? 1 Romantik Hotel Muottas Muragl Tel.: +41 (0) Stagione: Il Romantik Hotel Muottas Muragl, con la sua squisita cucina, è ubicato sul punto panoramico più bello dell Engadina. Dopo la completa ristrutturazione, il ristorante panoramico si presenta nel suo moderno romanticismo stile rifugio. La sera brilla la luce delle candele. Fino al tramonto è in servizio anche il nuovo ristorante takeaway. Sobrio, moderno, con un ventaglio culinario semplice e di prima classe. 2 Munt da La Bês-cha Tel.: +41 (0) Stagione: ottobre L Unterer Schafberg si trova direttamente sull alta via panoramica, tra Muottas Muragl e la Alp Languard. Lasciatevi viziare, sulla nostra terrazza soleggiata, con un piatto Schafberg, un calice di vino e il nostro leggendario dolce al rabarbaro. Tel.: +41 (0) Stagione: metà giugno metà ottobre Formaggio bio di latte engadinese, zuppa d orzo fatta in casa, Birchermüesli fresco, torte alla frutta e cornetti alle noci dal forno del rifugio. 4 Bergrestaurant Alp Languard Tel.: +41 (0) Stagione: Nell accogliente ristorante Alp Languard, con vista unica sul Piz Palü e sul massiccio del Bernina, vi deliziamo con specialità locali. Legenda Vedi cartina a pag. 8 9 Vedi cartina a pag Vedi cartina a pag Vedi cartina a pag

28 ALLOGGI IN MONTAGNA DIAVOLEZZA Letto e tavola sono vicini alla vetta, eppure non manca nulla. Tutt altro! Al Berghaus Diavolezza e al Romantik Hotel Muottas Muragl pernottare vuol dire più che dormire. Qui non c è nulla che frena lo sguardo, eppure c è tutto ciò che placa i sensi. Piaceri del palato e bellezze per la vista. La notte, un intero cielo stellato pronto per farvi addormentare meglio. Al risveglio, un grande ventaglio di mete per gite che vi delizieranno. Berghaus Diavolezza Dopo l ultimo viaggio cala il silenzio. Quando l ultima cabina conclude il suo tragitto tra pedana a monte e stazione a valle, in vetta si diffonde la tranquillità. Restano pochi a sedere, come figure di pietra, sul fronte vetrato del ristorante ad ammirare l imponente massiccio del Bernina, avvolto dai potenti flussi di ghiaccio e dalle più alte rocce delle Alpi orientali. Alcuni attimi più tardi lo sguardo viene dirottato alla tavola: accanto alle specialità grigionesi lo chef serve anche piatti italiani della Valtellina. A quest altitudine non mancano neppure vini prelibati. E chi lo desidera, può godersi la pace dei monti dalla jacuzzi più ad alta quota in Europa, spiando le vette che si assopiscono, prima che il letto di una stanza doppia o a 4 letti o di una stanza per comitive vi chiami al riposo sotto le stelle. - Pernottamento incl. prima colaz. e cena a 4 portate, - escl. funivia (da 2 pernottamenti, impianti inclusi) Prezzo a persona (CHF) - Stanza per comitive da Stanza 4 letti con doc./wc in piano da Stanza 2 letti con doc./wc in piano da 90,- - Stanza doppia con doc./wc da Stanza Palü con doc./wc da % sconto per bambini fino ai 12 anni - Bambini fino ai 6 anni gratis & Prenotazioni Berghaus Diavolezza Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG 7504 Pontresina Tel.: +41 (0) berghaus@diavolezza.ch

29 MUOTTAS MURAGL Il nuovo gioiello sul Muottas Muragl Nel 1907 avvenne l inaugurazione della prima funivia turistica dei Grigioni che portava a Muottas Muragl. Da allora la cima non ha perso nulla del suo fascino. Monti, laghi e ghiacciai fin dove giunge lo sguardo, abbinati ad emozioni culinarie. Ora anche l hotel si è fatto più bello per gli ospiti ed ha iniziato una nuova era con la grande ristrutturazione. Il risultato è di tutto riguardo. Uno zoccolo moderno sostiene l edificio storico e ha in serbo, nella nuova area degli arrivi, tante innovazioni all interno e all esterno: migliori vie di accesso, più spazio, più comfort e un concetto energetico raffinato. Con il suo cubo di vetro, il nuovo ristorante aggiuntivo Scatla, con servizio take-away, fa da suggestivo contrappunto. Nuovo Romantik Hotel Muottas Muragl Colori armonici si alternano a materiali naturali utilizzati in modo spigliato. Novità anche per i patiti dell aria fresca: un ponte in legno si snoda, a mo di galleria, davanti alle grandi finestre, per sfociare in una zona terrazza approntata per gli ospiti del ristorante. Un ascensore e la rinnovata reception rendono ancora più piace- vole l accesso alle nuove stanze degli ospiti: 16 accoglienti vani, di cui una suite con terrazza privata e salotto separato. Tutte sono dotate di bagno proprio, arredi in legno di cembro e vista circolare sul fantastico mondo alpino. Prezzo a persona (CHF) - Doppia da 99.- a Singola da a Incl. ricco buffet di prima colazione e uso gratuito a piacimento della funicolare Muottas Muragl - Bambini fino 2 anni gratis, 3 6 anni da 55.- a anni da 75.- a anni da 88.- a & Prenotazioni Romantik Hotel Muottas Muragl Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG 7503 Samedan Tel.: +41 (0) info@muottasmuragl.ch Il primo hotel Plusenergie della zona alpina A 2456 m di altitudine è possibile non solo fare un pieno di energie ma anche, nonostante le grandi escussioni termiche a queste altezze, risparmiare energia. Con la ristrutturazione dell hotel si è creata una perfetta base di partenza per una gestione sostenibile ed ecologica. Agli standard Minergie, con il nuovo rivestimento esterno, si è aggiunta la sostituzione del riscaldamento a gasolio con una pompa di calore e un impianto solare che produce acqua calda e supporta il riscaldamento. L uso del calore residuo dagli impianti di raffreddamento e dal vano macchine, l immagazzinamento dell energia solare in eccesso attraverso sonde geotermiche e il più efficiente impianto fotovoltaico della Svizzera lungo il tracciato della funicolare consentono di produrre nell arco dell anno più energia di quella consumata. Così il Romantik Hotel Muottas Muragl è il primo hotel Plusenergie della zona alpina

30 ANIMALI IN ENGADINA ANIMALI IN ENGADINA 1 1 Artisti dell adattamento L Alta Engadina è una zona di alta montagna. Gli inverni si estendono fino a 6 mesi, sono duri e lunghi. Il terreno gela, la vegetazione scarseggia. Il 51% della superficie è ricoperta di roccia, soltanto un quinto da prato alpino e il resto da alberi, soprattutto conifere. Non sorprende il fatto che qui riescano a sopravvivere soltanto poche specie animali. 1 Aquila reale È considerata la regina delle Alpi. L aquila è un rapace che d estate si alimenta di piccoli mammiferi e d inverno di carogne d animali. 2 Gipeto Il gipeto fu sterminato nelle Alpi nel 19 secolo in quanto reputato predatore di agnelli. In realtà mangia soltanto carogne. È un uccello imponente: con la sua apertura alare di tre metri fa impressione a uomini e animali. 3 Gracchio alpino Fa parte della famiglia degli uccelli predatori e vive tra i 1500 e i 3900 m di altitudine. Il gracchio alpino è lungo circa 40 centrimetri, ha un becco giallo e zampe rosse. Cacciati e ammirati Anche per gli uomini l alta montagna è stato un habitat povero, che dovevano difendere pure dagli animali. Così orsi e linci vennero praticamente sterminati. Gli ungulati, come cervi, caprioli e stambecchi, erano e sono fornitori di carne: per questo vengono cacciati. Oggi la caccia serve anche alla regolazione della popolazione animale. 1 Stambecco Questo specialista di montagna appartiene al genere delle capre. Un maschio può pesare fino a circa 100 chilogrammi e ha corna lunghe fino a un metro. 2 Cervo rosso I cervi mangiano ogni giorno tra 8 e 10 chili di cibo, tra cui erba, corteccia, noci, licheni e gemme. 3 Marmotta Le marmotte vivono in famiglie. Per difendersi dai nemici in aree con scarsi ripari devono costruire delle tane. Qui si nascondono veloci come fulmini in caso di pericolo ed emettono fischi acuti diavvertimento

31 PIANTE IN ENGADINA PIANTE IN ENGADINA 1 1 Prati montani policromi e ricchi di specie In giugno i prati alpini sono un autentico paradiso fiorito con centinaia di corolle colorate e piante verdeggianti. Il prato alpino è povero di azoto e ricco di erbe come la gramigna bionda e la gramigna paonazza. Vi crescono anche tanti fiori, tra cui cardi, arniche, stoppioni, finocchielli e genziane. 1 Stella alpina Questo fiore protetto è bianco, dalle lunghe foglie pelose. La pianta appartiene alla famiglia delle asteracee. Cresce su terreno sassoso. 2 Rododendro Il rododendro fa parte dell omonima famiglia. Questa pianta sempreverde ha le radici piatte che le agevolano la crescita su terreno roccioso. 3 Genziana Con il suo colore blu puro la genziana è simbolo di fedeltà. Il fiore si chiude quando il cielo è nuvoloso e si apre ai raggi del sole. La genziana è protetta e non può essere raccolta. Il bosco di montagna allettante e solido Il limite arboreo si trova a circa 2000 m sopra il livello del mare, sotto si estende il bosco di montagna che è diverso dal bosco delle regioni centrali. In Alta Engadina dominano larici, cembri e pini mughi. Spesso gli alberi sono sagomati da vento e pioggia e crescono lentamente. 1 Cembro Può crescere fino a 30 m e vivere fino a 1000 anni. I cembri giovani sono a forma conica con un fitto mantello di aghi. Quelli più vecchi hanno una forma larga arrotondata. 2 Larice È verde d estate, in autunno è giallo dorato e perde le foglie a forma agulare. Il larice resiste a grandi oscillazioni della temperatura. 3 Pino mugo Il pino mugo fa parte della famiglia dei pini. Ha aghi particolarmente lunghi. In primavera la sua resina profuma molto intensamente

32 SERVICES COLLEGAMENTI VIP ENGADINcard Prenotate, pagate, entrate. Con la VIP ENGADINcard Visa oppure MasterCard.. Engadin Verbund Linienplan Collegamenti Sommer estivi (Nicht (non verbindlich vincolante für per Tarife tariffe und Zonen) e zone) Pizzet plaz Engiadina S-chanf Suot il Chaunt staziun Chapella La Resgia Bahnhof 7 Parc Naziunal Pradels Posta Cinuos-chel Brail 960 Scuol / Veraina Brail Cinuos-chel disponete di una carta di credito di alta qualità tecnica, che apre le porte a molteplici eventi sportivi, concerti, teatri e automobili a noleggio. potete fare acquisti presso oltre 25 milioni di aziende senza contanti. caricate online sulla vostra carta biglietti degli impianti, ed evitando le file di attesa arrivate subito al luogo di svago che avete scelto (solo in inverno). approfittate di diverse prestazioni assicurative (infortunio durante il viaggio, smarrimento bagagli, annullamento viaggi, tutela giuridica). ORDINATE ORA LA VOSTRA VIP ENGADINCARD SU Cartina panoramica La cartina panoramica dell ENGADIN St. Moritz Mountain Pool si trova presso tutte le casse degli impianti nonché presso ogni centro informazioni dell organizzazione turistica ENGADIN St. Moritz. Indirizzo di contatto: ENGADIN St. Moritz Mountain Pool Via San Gian 30, 7500 St. Moritz Fax: +41 (0) info@best.ch PANORAMA Corviglia Signal Julier Chur Marguns Celerina / Schlarigna Plaun da Lej Capolago Posta Bären Kulm Schulhausplatz St.Moritz Dorf 5 Segantini Museum Filisur - Chur 4 6 Caspar Badrutt Via Aruons Chaunt da Crusch Madulain vih Madulain La Punt La Punt - Chamues-ch Post Chesa Planta Central Ariefa Trais Fluors Cresta Palace Cresta Kulm Somplaz Spinas 9 Post Spital Quadratscha Bahnhof Klinik Gut Hauptpost Via Salet Kath.Kirche Champfèr Guardalej Mandra Silvaplana Sils/Segl Maria Sils/Segl Baselgia Maloja Chiavenna Lugano Soglio { Survih Dotturas San Lurench Seglias Posta Bahnhof Sper l'en Golf 1 Bad Post Furtschellasbahn Post Bahnhof 2 Post Bever Samedan Furtschellas Mouttas Muragl Punt Muragl Staz Celerina Staz Bahnhof Reithalle 3 Zuoz Aguêl Zuoz staziun La Punt Krone Müsella plaz Belaria Signalbahn St.Moritz Bad Campingplatz Surlej ab St. Moritz Bahnhof Halt in St. Moritz Bad Post, Champfèr Post, Silvaplana Post, Sils/Segl Maria Post, Sils/Segl Baselgia Dotturas und Maloja Posta Brücke Parkplatz Corvatschbahn Corvatsch Müsella Bahnhof Sumvih Zuoz Chamues-ch Punt Muragl Talstation Godin Sportpavillon Schlossgarage Youth Hostel Giand'Alva Sonne Pontresina Rondo Punt Ota Sur Surovas Diavolezza Anschlusslinien Bergbahnen Alp Languard Post Bahnlinien, Rhätische Bahn Morteratsch, Abzweigung Bernina Suot Bahnhof Bernina Diavolezzabahn Ospizio Bernina Alp Grüm Bernina Lagalbbahn Poschiavo Tirano Lagalb Le Prese Livigno Samedan Pontresina St. Moritz Bahnhof St.Moritz Bad Corvatsch 2 Pontresina Celerina St. Moritz Dorf Sils Maloja 3 Ortsbus St. Moritz 4 St.Moritz Bahnhof St. Moritz Bad Sils Maloja (Chiavenna Lugano) 5 Samedan Celerina St. Moritz Dorf Silvaplana 6 Zuoz Chamues-ch Samedan Celerina St. Moritz Dorf - Bad Corvatsch Furtschellas Sils 7 Zuoz S-chanf Parc Naziunal Cinuos-chel Brail 9 St. Moritz Dorf Bahnhof Signalbahn Youth Hostel 950

33 SKI & SNOWBOARD SPECIAL Foto: Andrea Badrutt 2 notti in hotel 3* incl. ski pass: a partire da CHF 283.

Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno

Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno Prezzi abbonamenti generali validi per la stagione invernale 17/18 Numero di giorni 2 156.00 104.00 52.00 3 223.00 148.70 74.30 4 283.00 188.70 94.30 5 339.00 226.00 113.00 6 376.00 250.70 125.30 7 422.00

Dettagli

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.

Impianti di risalita inclusi. con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5. Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie. Impianti di risalita inclusi con il secondo pernottamento in oltre 90 hotel Info pag. 5 Gian-Andri Giovanoli / kmu-fotografie.ch MOUNTAINGUIDE Offerte estive degli impianti di risalita 2012 INDICE OGNI

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Italiano CORVATSCH GUIDE

Italiano CORVATSCH GUIDE Italiano CORVATSCH GUIDE ESTATE 2016 1 INDICE 01 _FACTS & FIGURES Mappa escursionistica, Facts & figures...4 Dati operativi e come arrivare...6 Prezzi corse singole...7 Prezzi biglietti per escursioni

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

La regione degli sport invernali per eccellenza

La regione degli sport invernali per eccellenza La regione degli sport invernali per eccellenza La più vasta regione di sport invernali della Svizzera offre a tutti la possibilità di trovare la dimensione adeguata alle proprie aspettative sportive e

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

www.guidealpinevaldizoldo.it We speak English. Wir sprechen Deutsch. Nos hablamos Español. +39 328 2170815 info@guidealpinevaldizoldo.it www.guidealpinevaldizoldo.it arrampicata classica arrampicata sportiva

Dettagli

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Italiano Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi/orari 6 Prezzi biglietti 7 Impianti di risalita inclusi

Dettagli

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia. Alpinismo facile estivo Breithorn - 4164m Via normale da Cervinia. A chi è rivolto. Escursionisti esperti. 3,30 ore in salita fino alla cima; 2 ore in discesa per la Salita alpinistica facile su ghiacciaio.

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

In treno a mangiare la polenta

In treno a mangiare la polenta Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio

Dettagli

Agritur Ciasa do Parè Soraga

Agritur Ciasa do Parè Soraga Agritur Ciasa do Parè Soraga Passeggiata di circa 40 minuti su pista ciclabile fino a raggiungere Soraga. Visita a Ciasa do Parè, un azienda agricola biologica, multifunzionale, in cui l attività svolta

Dettagli

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ

ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ ESCURSIONI IN ENGADIN ST. MORITZ Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 00 01, F +41 81 838 60 09 allegra@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 7 6 1 4 5 2 3 9 10 12 11 8 18

Dettagli

CHESA SPECIALE LA MARGNA.

CHESA SPECIALE LA MARGNA. CHESA SPECIALE LA MARGNA A 1750 m di altitudine, nel centro di Celerina, uno dei villaggi significativi dell Engadina-St.Moritz, in posizione centrale e comoda per l accesso alle diverse aree della valle.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017 Dall estate 2017 ci sarà un unione davvero speciale: la Corvatsch AG e gli impianti di risalita Diavolezza e Lagalb diventano aziende partner e si presentano sotto un unico

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

PACCHETTO OUTDOOR. Estate 2017

PACCHETTO OUTDOOR. Estate 2017 PACCHETTO OUTDOOR Estate 2017 Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di conseguenza

Dettagli

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento

«LA CASERMETTA» Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento Soggiorni per scuole o gruppi Campi d allenamento «LA CASERMETTA» QuintoCard Special «La Casermetta» Ritom Val Piora Lago di Cadagno Sorgente del Reno Airolo-Pesciüm estate e inverno Alta Leventina. Ticino

Dettagli

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA) BALEARI BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA) A due chilometri da Ciutadella, nell estrema punta ovest di Minorca, si trova di fronte ad un susseguirsi di piccole calette di sabbia e attorniato da un

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza ATTIVITA IN MONTAGNA di Valerio Bozza Escursionismo Escursionismo Escursionismo è camminare nella natura al di fuori delle strade asfaltate. L escursionismo si svolge quasi sempre in ambiente montano (bassa

Dettagli

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy domenica 10 luglio FIORITURE ALPINE PROGRAMMA ESTATE 2016 LUGLIO Tanti fiori e colori da non osare uscire dal sentiero, tappeti di minuscoli fiori rosa, azzurri,gialli bianchi e di mille altri colori.

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Ferrata deglia artisti Magliolo (SV) Zona montuosa: Località di partenza: Quota di partenza: Quota di arrivo: Dislivello: Tempo salita+discesa: Val Maremola Isallo-Magliolo (SV) 675m 1335m 680m 5.00 ore

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005 SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Accesso in auto: La cima di castello si trova in svizzera, subito dopo il confine italiano di Castasegna, dopo Chiavenna.

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2017-18 25 dicembre > 18 marzo LUNEDI SCI ACCOMPAGNATO con le guide alpine per conoscere il comprensorio della Paganella Ski Area. Solo per sciatori maggiorenni e esperti

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016 EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016 Via Washington, 7 l 20146 Milano l tel. (+39) 02 4819071 l fax (+39) 06 64245195 EPIFANIA 2016 ST.MORITZ ST.MORITZ 2016

Dettagli

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito: SABATO 10 SETTEMBRE Ore 9.00 Ritrovo presso il Centro Benessere La Sorgente a Barigazzo Facile escursione all area di interesse ambientale del monte Cantiere e via Vandelli. Si tratta di un escursione

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 1 agosto 8 agosto DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre un panorama

Dettagli

Proposta Commerciale Exaudi.it. Destinazione: Folgarida Val di Sole Trentino. Villaggio Folgarida

Proposta Commerciale Exaudi.it. Destinazione: Folgarida Val di Sole Trentino. Villaggio Folgarida Villaggio Folgarida Dal Centro Congressi Alla Sosta dell Imperatore all alloggio presso Hotel di 3 e 4 stelle tipici trentini Nella località di Folgarida Val di Sole in Trentino proponiamo una formula

Dettagli

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI ESPLORARE LE DOLOMITI Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Con questa escursione visiteremo il Parco Nazionale

Dettagli

LA PISTA CICLABILE DEL RENO

LA PISTA CICLABILE DEL RENO LA PISTA CICLABILE DEL RENO DA MAGONZA A COLONIA VARIANTE CLASSICA (ca. 210-224 km, percorso facile, 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Sorgenti termali e acque di cura attiravano già

Dettagli

EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA T AXI SULLA MALGA LANZWIESE

EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA T AXI SULLA MALGA LANZWIESE EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA Escursione guidata nel parco naturale. Difficoltà: media. Passo Stalle - Croda Rossa (2.818 m) - Passo Stalle. Durata:

Dettagli

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI

EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI EVENTI TIRO CON LA CARABINA PER OSPITI con la scuola di sci di fondo e biathlon di Anterselva. La partecipazione è aperta a tutti, con o senza sci (bambini dai 12 anni). Quota di partecipazione: 5 (1 serie

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno Club Alpino Italiano Sezione di Salerno Domenica 19 luglio 2015 Monte Miletto e circhi glaciali dell Aquilania Monti del Matese Escursione intersezionale con il CAI di Benevento Percorso: Campitello Matese

Dettagli

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO PROGRAMMA ITINERARIO RITROVO: ore 7.15 c/o Parking Decathlon per Auronzo di Cadore (140 km) PARTENZA: ore 7.30 per AURONZO di CADORE c/o Parking Rifugio Auronzo di Cadore

Dettagli

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

Minorca Scegli la durata della tua vacanza: Minorca Scegli la durata della tua vacanza: dal 22 al 26 settembre 2017 dal 22 al 29 settembre 2017 La nuova proposta di TriathlonTravel è a due passi da casa, in un angolo di paradiso. Una vacanza dinamica

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 30 agosto 6 settembre DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre

Dettagli

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ MARZO 2015 ALTA ENGADINA SVIZZERA - ST. MORITZ SVIZZERA MARZO 2015 Imponenti discese per lo sci, un paradiso del freeride con vista mozzafiato sulla catena del Bernina. ALTA ENGADINA, ST.MORITZ PASSEGGIATE

Dettagli

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna Marinedda Resort & Villaggi - Sardegna * FORMULA ROULETTE PRESTIGE DELPHINA Questa struttura offre la possibilità di prenotazione con la "Formula Roulette Prestige" (posti limitati) che garantisce sconti

Dettagli

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003 Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003 SABATO Rifugio Chiavenna 2042 m Sorge nella stupenda ed amena conca dell Alpe Angeloga col suo bellissimo lago a cui fa da contrasto l ambiente d alta montagna

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)! Tour N.17 UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE (LIVELLO MEDIO) Vetta del monte Sumbra Questa zona famosa in tutto il mondo, offre tantissimi tipi di percorsi con vari livelli di difficoltà,

Dettagli

CARNEVALE SULLA NEVE

CARNEVALE SULLA NEVE in collaborazione con presentano: CARNEVALE SULLA NEVE 26.02.2017 05.03.2017 PERIODO E QUOTA DI PARTECIPAZIONE 08GG./07 NOTTI PENSIONE COMPLETA 06 GG SKI PASS 560,00 Una settimana bianca esclusiva tutto

Dettagli

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Guida. Escursioni. Livello Esperto Guida Escursioni Livello Esperto La vetta del Monte Cauriol m. 2.494 p a g. 7 2 Itinerario n. 34 - Rifugio Refavaie - Monte Cauriol Note tecniche: Gruppo: Lagorai Cauriol Cece Colbricon, Sentieri di accesso

Dettagli

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017 Via Leonardo, 2 sc A int. 1 00053 Civitavecchia (RM) Tel 0766 30309 cell. 3895956744 e-mail: dlfcivitavecchia@dlf.it orario ufficio ore 9 12 escluso sabato PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE

Dettagli

SCI DI FONDO SAFARI NELLE DOLOMITI

SCI DI FONDO SAFARI NELLE DOLOMITI SCI DI FONDO SAFARI NELLE DOLOMITI SULLE PISTE DI SCI DI FONDO ATTRAVERSANDO IL CUORE DELLE DOLOMITI (ca. 68-213 km, 08 giorni / 07 notti, percorsi facili e/o di media difficoltà secondo le tappe giornaliere

Dettagli

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17 Storia del Corvatsch Contenuto 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch 2. Stavros S. Niarchos e il Corvatsch 3. Willy Bogner: un omaggio al Corvatsch 4. sci

Dettagli

Scalare sul granito della Corsica

Scalare sul granito della Corsica 24/31 maggio: arrampicata e trekking dove le montagne sfiorano i 3000 m. In Corsica per scoprire una Montagna che non ti aspetti, percorsi di trekking sul Monte Cinto la cima più alta della Corsica. Una

Dettagli

escursione al Lago Goletta

escursione al Lago Goletta Luoghi dello spirito: escursione al Lago Goletta Dalla Val di Rhemes al Lago Goletta. Anche se sono nato sul mare, adoro la montagna. Di più: la montagna è il mio luogo dello spirito. Mi rifugio tra le

Dettagli

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017 BUTLER SERVICE ESCLUSIVO Grazie al servizio unico e altamente.personalizzato del nostro maggiordomo delle piste, la vostra giornata di vacanza sugli sci sulla Turracher Höhe sarà un esperienza indimenticabile.

Dettagli

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

Minorca Scegli la durata della tua vacanza: Minorca Scegli la durata della tua vacanza: dal 22 al 26 settembre 2017 dal 22 al 29 settembre 2017 La nuova proposta di TriathlonTravel è a due passi da casa, in un angolo di paradiso. Una vacanza dinamica

Dettagli

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com CROCE e-mail: cea.arcore@gmail.com ROSSA VALLI 3567 metri DI LANZO Sabato e Domenica 27/28

Dettagli

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE Calendario escursionistico primavera 2009 La direzione e lo svolgimento delle escursioni è di esclusiva competenza di professionisti abilitati dalle

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

A spasso con il passeggino

A spasso con il passeggino A spasso con il passeggino Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41 81 830 00 01, F +41 81 838 60 09 allegra@estm.ch, www.engadin.stmoritz.ch 2 3 Attenzione: Per tutti gli itinerari

Dettagli

Tre Cime di Lavaredo

Tre Cime di Lavaredo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Alpinismo Giovanile GITA NAZIONALE PER RAGAZZI/E di ALPINISMO GIOVANILE Tre Cime di Lavaredo Dolomiti di Sesto (28-30 agosto 2015) - 1 - La Commissione Centrale

Dettagli

HOTEL CRISTALLO Viale Piemonte, 12 - Misano Adriatico Tel. 0541/615418 - Fax 0541/615418 info@hotelcristallomisano.com www.hotelcristallomisano.com All'Hotel Cristallo la vacanza è proprio come tu la vuoi!

Dettagli

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato Itinerari alla scoperta del territorio : Varie possibilità di passeggiate si propongono a chi ama il verde e la tranquillità. Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato Tempo di percorrenza:

Dettagli

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura Sport Ore 7.00: la sveglia ha già dato la carica e la giornata degli amanti del wellness inizia con una sessione di risveglio muscolare nel grande parco del villaggio. Il training prosegue con sessioni

Dettagli

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale 02 Marzo 2017 PRESENTAZIONE della STAGIONE 2017 Calendario Sociale 1. 43 Apertura anno sociale Data 05 marzo 2017 Ore 8.00 Benedizione in Duomo Percorso Facile 50/55 km circa Ore 8.25 Foto di Gruppo Ore

Dettagli

Riding the Heart of the Alps

Riding the Heart of the Alps DAL 22 AL 30 SETTEMBRE 2018 Responsabile dei contenuti Innsbruck-Tirol Rad WM 2018 GmbH Wilhelm-Greil-Straße 21/14, 6020 Innsbruck, Austria Foto: Stiehl Photography, Innsbruck Tourismus/Tom Bause, innsbruck-tirol

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige Intimità e cordialità! Seite 1 von 5 È qualcosa di particolare, una vacanza rilassante, armonizzata

Dettagli

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA La mia passione è vivere la montagna e la mia vocazione è condividerla con i clienti, amici e tutti

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 Le attività proposte si distinguono in MOENA OUTDOOR (quasi tutte gratuite e prenotabili fino alle 21.30 la sera precedente l attività) e FASSA OUTDOOR (scontate e da

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Un viaggio in bici nell entroterra della Sicilia all

Dettagli

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie 26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie BSA Difficoltà: BSA Percorso: Campo Imperatore m 2130, Sella di M. Aquila m 2335, Direttissima

Dettagli

Val Daone (m.1300) - cascata Sogno del Gran Scozzese

Val Daone (m.1300) - cascata Sogno del Gran Scozzese Accesso stradale: da Brescia (uscita Brescia Ovest) percorrere la Valle del Chiese verso Madonna di Campiglio. Presso la località Forti di Lardaro seguire le indicazioni per Daone-Val Daone a sx. Continuare

Dettagli

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU La strada dei grandi vini austriaci e degli alberi da frutta le viste dall alto sul grande fiume (percorso medio; 08 giorni / 07 notti o 05

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA La 'Sella Ronda' è il giro sciistico intorno al massiccio del Sella. Il carosello di impianti di risalita e piste, tutte fra di loro perfettamente collegate, unico nel suo genere,

Dettagli

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017 weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017 Mondovela Yachting & Vacanze s.r.l. Via Washington, 7 l 20146 Milano l tel. (+39) 02 4819071 l fax (+39) 06 64245195

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

Livigno 2015 4 18 luglio

Livigno 2015 4 18 luglio LIVIGNO PRO EXPERIENCE LIVE YOUR DREAM Vivi una settimana da professionista con le emozioni date dalle grandi salite delle Alpi! The concept. Weeks 04.07.2015 11.07.2015 / 11.07.2015 18.07.2015 Dal 04.07.2015

Dettagli

Venezia Mestre, 4-7 gennaio 2018

Venezia Mestre, 4-7 gennaio 2018 Venezia Mestre, 4-7 gennaio 2018 FOLLOW US Fenice Junior C 5 Cup TorneiGiovanili.com TorneiGiovanili.com Foto su www.torneigiovanili.com Il torneo Fenice Venezia Junior C5 Cup dopo il successo di partecipanti

Dettagli

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011 Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011 ORA PARTENZA: ore 15.00 del 19 marzo con auto propria RITROVO: Via Recanati (di fronte mercato

Dettagli

Escursione Parco Nazionale dei Simbruini. Monte Autore (1856 m.)

Escursione Parco Nazionale dei Simbruini. Monte Autore (1856 m.) Affiliati alla FederTrek Escursione Parco Nazionale dei Simbruini Monte Autore (1856 m.) Sabato 7 Febbraio 2015 Vetta del Monte Autore Introduzione: Arrivare in vetta al Monte Autore in inverno può essere

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini Ciclo Quattro per mille Monte Bove Sud - Monte Bicco - Monti Sibillini - DATA ESCURSIONE: ORA PARTENZA: RITROVO: IMPEGNO FISICO: DIFFICOLTA TECNICA: DURATA: ACCOMPAGNATORI: 25 Settembre 2011 07,30 mercato

Dettagli

SULLE ORME DI SANT ERASMO

SULLE ORME DI SANT ERASMO PANORAMA FOTOGRAFIA SULLE ORME DI SANT ERASMO Carpineto Romano (Le Faggeta), Sentiero CAI n.7 verso la Croce di Capreo, Sentiero CAI n.10 fino a monte Semprevisa, sentiero CAI n. 8 fino a monte Erdigheta,

Dettagli

PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ

PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ 10 SENTIERI PER ESCURSIONI IN COLLABORAZIONE CON PRO INFIRMIS E BAW Engadin St. Moritz, Via San Gian 30, CH-7500 St. Moritz, T +41

Dettagli

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Roma, 17.11.2010 Prot.n. 1582 Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Oggetto: Settimana Bianca AICS 2011 Trofeo Nazionale di Sci Alpino Livigno, rinomata

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

Escursione nellla Catena Ernici. Monte Monna (1952 m.)

Escursione nellla Catena Ernici. Monte Monna (1952 m.) Affiliati alla FederTrek Escursione nellla Catena Ernici Monte Monna (1952 m.) Sabato 5 Ottobre 2013 Monte Monna Descrizione/Storia Il monte Monna è una delle cime maggiori dei Monti Ernici, toccando alla

Dettagli

OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE. Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'.

OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE. Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'. OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE ANA COSTALOVARA Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'. Al Soggiorno Alpino di Costalovara la Pasqua 2018 è una festa importante,

Dettagli

TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA

TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA VIAGGIO IN HANDBIKE TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA Scoprire l Austria del sud (Stiria sud orientale) (ca. 100-350 km, dipendente dei tour scelti; percorso facile; 08 giorni / 07 notti, viaggio

Dettagli

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano

Engadin St. Moritz. Facts & Figures Italiano Facts & Figures Italiano 1/22 Contenuto 1 Informazioni generali sull Alta Engadina... 3 1.1 Posizione... 3 1.2 Indicazioni geografiche... 3 1.3 Clima... 3 1.4 Fuso orario... 3 1.5 Valuta... 3 2 Popolazione...

Dettagli

Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn

Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn Infovacanze 2018 Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn Siamo lieti di presentarvi la nostra breve brochure per il 2018, ricca d informazioni e di offerte speciali per la vostra riposante vacanza tra

Dettagli

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza Sabato 7 e Domenica 8 febbraio 2015 Parco Nazionale del Pollino Ciaspolata e sci fondoescursionismo Responsabili Antonio Aicale (tel. 347.5845550) Mario Riccardi

Dettagli