RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA"

Transcript

1 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA CITTA' DI GENOVA ASSESSORATO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA BILANCIO - TRIBUTI DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE DEFINITIVO

2 CITTA' DI GENOVA ASSESSORATO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA BILANCIO - TRIBUTI Popolazione legale: Censimento 21 ottobre 2001 Abitanti Popolazione residente: calcolata al 31 dicembre 2005 Abitanti Superficie: ha RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE DEFINITIVO

3 Alfred Guesdon ( ) Genes: vue prise au dessus de la Lanterne Tipografia Lemercier - Paris XIX secolo, metà - n. catalogo N.I.M.N Si ringrazia il Galata Museo del Mare per aver fornito l immagine di copertina dei documenti previsionali e programmatici 2007 / 2009.

4 * ".- ". *-! ( / & 0 & - - &# % 2! ' & &# ' & * "1 0 & - - &# < :9 : B?< A H PP I Q S JH TR S LJ M S KM Z LRH H T TZM KMI R S PLHT S J MH T TM KMI R \ Q ;:8 _ : 6 '! " & '! = 6> < _; 8 :9 8 ; \;: :` > : ;6\ K PL S IK QJJM a M Q < 7 7 ` A : 8: 7 8 ; PLHT S P MVK P V LK S PLHT S P S L ZM ZZ SW I S Q LK IH PL K S VJJ? J "& %$ "#! " /! "!! & - &# "& % * - - &# &, & )+& '! & *! *) "& % ' & * & * # " ) ;6 : ( (43 6 :? 6> :??< > = (43 N H MLK 5 HIJ CGF E D C4D APIQ O F E D C4D N S KLM P 6 IR E F E D C4D PM S KL WSYX I PIQ NPI WSYX I SW 8 V V IK U F E D C4D N HM W H R PHJ Q SPM V IH S H J S KL ZL [ F E D C4D 8 8 > :`< A ;6 ^< ] (43 & - - '#& *- * "& % ' & ( = 3 SYb W I CGF C D O D < A? 6A :?< = = 3 S PM I H ScQ PI PH < PIL M CGF O D O D S PLH S V IIK d HI PI S H M J ScQ PILK ^ O F O D O D PM ScQ I PI PI S He M PLHbK 5 I E F O D O D N H SPM X S L d HI PI S H M J ScQ PILK ^ U F O D O D S KL H c M S H PLHbK 5 I [ F O D O D SP S P WSYX I JH S KL H VHL J 8 V f F O D O D WSVMJ J M S KL H S S VXMZ S HM WSP H WSVI S KL H g F O D O D

5 ' & % ",! * 1 1 &.! ", 3 ( ^ ;6 A : `?< :98 ;6 : h < ;?< 8 7 : < 6_ > B: 8 > :`8 6_ A?> :98 ;6 `< < 7 7 < :?8 :98 ;6 : :? A 5 < > 6> i < A?< :^ :9 6?5 ^< `< < ; > 3 = j6 : < > > B: : ` < h 7 : 6? h 8 ; : A _ : h < A > : ;6 8 7 : ` < 7 7 i < ; > ka `8? 6 h < ;?< 8 7 `< < h 7 : : _ 5 : < :lh 5?<?5 6?h 8 3 ]?5 6?h 8 8 F?5 6 h < > 6> F? < A ;65 A 8 j 7: < E D U D CGF ` JH IV S Z S KL H W H N X I K R MI T T M E D U D O F _ K P S bmz S KL H W H NNHJ HV NPH E D U D E F \ S LM NSP m W M V JLK QRH S I H E D U D U F? S J JIK H W M S XT S H R M I H E D U D [ F? S J JIK JH PIQ PML HT SN W QM P SNS ZZ M I H E D U D f F ^ IHK ZLH M V LK SNX S M L K n S I RH S KLM N H n S SW J H PP 3 o :? 6A? A ^< 6?? < ; > : ;:`< ^ ;6 6> ^ 8 5 : > 8 7 < 5 7?<?8 < 8 7 : 9 9 :98 ;6 `< < 7?5 6?h 8 3 p A 5 < A 8?5 < B : A > 8 5 7?<?8 < 8 7 : 9 9 :98 ;6 `< < 7?5 6?h 8 3 q ` < ^A :? :9 ;6 `< < 7?5 6 h < > 6> ^ 76 7 < h 8 6> 8?5 6?h 8 8?< < A ;65 A 8 j 7: sr< 3 u A 5 < A 8?5 < B : A > 8 5 7?<?8 < 8 7 : 9 9 :98 ;6 `< < 7?5 6 h < > 6> sr t sr ;t RH SN J PIQ LHT P S WSYX I K R MI T T ZM S KL H W H N^ K T Q L H SW h H L MbK L JLK LK IXK bh S J P SYX I K R H PP 3 v :? < 5 7: 6 6h?5 6?h 8 : 5?< ;6\ > : :` \ ;: 8 ; :9 8 _ < ; 6>

6 ' & % "& ] ' * "# * $ * % "& &#.! ",! * 1 1 &# - &w *! &, - *.! & ) & &# & ) " '#&! * % " ' $ - - " ' * "# * $ * % "& ] 3 ( < 7 < ; ^ 6 ` < 7 7 6< 5?< < jk5 j 7 : ^ l < \ ;: 8 ; :9 8 > ;< < h 7 : 8 ; ; :?5 ^< `< < ; > : < ;6? < 8 7 : > ;:r< k> > 6> ;:6 5?8 > t< ] 3 = ^ ;6 A : `?< :98 ;6 : 7kA 7 6 A > 8 6> :` 8 > k> :98 ;6 `< < :?5 6?h 8 : ' & % "& o &-! 2 * % "&. &! - ) " ' " - # * &1 "#& ) ". w$ -w ) x*yy z 3 ( q { / 3 u / # 3 - }~3 = p q = {{ { o 3 ( ` 8 > : 8 ; 8 7 : > : :^ :` ^ 8 A A `8 < 7 7 7ki > : 6_ ^ ;6 ;ka > B: 6 ` < 7 j:?< 8 6> ` 8 7 ^ ;6 A : h 7 : 6 5 7?< i 8 ; ; 6 O [ t8 A X JH H V IIK LH P S t A X JH H S L V n VM X SPM N H ' & % "& p ) " '#&! * % " ' $ - - * ) " &! & % * &#.! ",! * 1 1! '. & *". *! &, " *- # '2 - $.. " /. *! &, " *- # ' & "! & / *, - *.! ",! * 1 1 * )#& - - *! &, "& p 3 ( B 8 7 k > :98 ;6 : \ ;: 8 7 : ` < 7 7 8?5 6?h 8 :98 ;6 <

7 INTRODUZIONE

8 INTRODUZIONE Sulla base dell art. 170 del D.Lgs. 267/2000 e del D.P.R. 326/98, con il presente volume vengono descritte le caratteristiche territoriali e socio-economiche dell area in cui il Comune di Genova svolge i propri compiti istituzionali. Il documento evidenzia l attività dell ente analizzando lo stato di attuazione dei programmi deliberati negli anni precedenti e definendo le linee programmatiche per il triennio 2007/2009. L individuazione dei programmi è strettamente correlata alla valutazione delle risorse interne, finanziarie, umane e strumentali disponibili per la realizzazione dei programmi stessi ed alla indicazione degli obiettivi degli organismi gestionali di cui l ente si avvale per la realizzazione di alcuni servizi.

9 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE SEZIONE 1

10 1.1 LA POPOLAZIONE

11 Comune di Genova Circoscrizioni Superficie totale Centro abitato I Centro Est ha 707,7 ha 495,6 II Centro Ovest ha 485,2 ha 423,4 III Bassa Val Bisagno ha 789,7 ha 435,13 IV Val Bisagno ha 4.179,2 ha 1.007,7 V Val Polcevera ha 3.327,1 ha 1.182,3 VI Medio Ponente ha 1.885,1 ha 723,6 VII Ponente ha 7.507,8 ha 751,2 VIII Medio Levante ha 571,4 ha 478,8 IX Levante ha 3.659,3 ha 873,6 Porto ha 845,5 ha 235,0 Superficie totale...ha ,0 Superficie centro abitato...ha 6.676,3 Case sparse e nuclei abitati... ha ,7 Popolazione residente al: Censimento Censimento Censimento dicembre Censimento dicembre dicembre dicembre dicembre aprile

12 SUDDIVISIONE TERRITORIALE DEL COMUNE DI GENOVA I CIRCOSCRIZIONE II CIRCOSCRIZIONE III CIRCOSCRIZIONE IV CIRCOSCRIZIONE V CIRCOSCRIZIONE CENTRO-EST CENTRO-OVEST BASSA VAL BISAGNO VAL BISAGNO VAL POLCEVERA ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche 11 OREGINA - 31 Lagaccio 9 SAMPIER- 24 Campasso 16 S. FRUTTUOSO 43 S. Agata 18 STAGLIENO 49 Parenzo 5 RIVAROLO 13 Borzoli Est LAGACCIO 32 Oregina DARENA 25 S. Gaetano 44 S. Fruttuoso 50 S. Pantaleo 14 Certosa 26 Sampierdarena 15 Rivarolo 12 PRE' - MOLO - 33 Prè 27 Belvedere 17 MARASSI 45 Quezzi 19 MOLASSANA 51 Montesignano 16 Teglia MADDALENA 34 Maddalena 28 S. Bartolomeo 46 Fereggiano 52 S. Eusebio 17 Begato 35 Molo 47 Marassi 53 Molassana 10 S. TEODORO 29 Angeli 48 Forte Quezzi 6 BOLZANETO 18 Bolzaneto 13 CASTELLETTO 36 S. Nicola 30 S. Teodoro 20 STRUPPA 54 Doria 19 Morego 37 Castelletto 55 Prato 38 Manin 7 PONTEDECIMO 20 S. Quirico 21 Pontedecimo 14 PORTORIA 39 S. Vincenzo 40 Carignano VI CIRCOSCRIZIONE VII CIRCOSCRIZIONE VIII CIRCOSCRIZIONE IX CIRCOSCRIZIONE MEDIO PONENTE PONENTE MEDIO LEVANTE LEVANTE ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche ex Circoscrizioni Unità Urbanistiche 4 SESTRI 9 Sestri 1 VOLTRI 1 Crevari 15 FOCE 41 Foce 21 VALLE 56 Bavari 10 S. Giov. Batt. 2 Voltri 42 Brignole STURLA 57 S. Desiderio 11 Calcinara 58 Apparizione 12 Borzoli Ovest 2 PRA' 3 Cà Nuova 22 S. MARTINO 60 Chiappeto 59 Borgoratti 4 Palmaro 61 S. Martino 8 CORNIGLIANO 22 Cornigliano 5 Pra' 24 STURLA 66 Sturla 23 Campi 23 S. FRANCESCO 62 Albaro QUARTO 67 Quarto 00 PORTO 3 PEGLI 6 Castelluccio D'ALBARO 63 S. Giuliano 68 Quartara 7 Pegli 64 Lido 69 Castagna 8 Multedo 65 Puggia 25 NERVI - 70 Quinto QUINTO - 71 Nervi S. ILARIO

13 1.1 POPOLAZIONE (dati riepilogativi) Popolazione legale al censimento nuclei familiari al cens comunità/convivenze al cens Popolazione residente al 31/12/ (ART. 156 D.L.vo 267/2000) Nati nell'anno Deceduti nell'anno saldo naturale Immigrati nell'anno Emigrati nell'anno saldo migratorio Tasso di natalità ultimo quinquennio (nati per 1000 abitanti residenti a metà anno) anno , , , , , Tasso di mortalità ultimo quinquennio (morti per 1000 abitanti residenti a metà anno) anno , , , , ,2

14 1. ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE Il calcolo della popolazione residente è stato effettuato a partire dalla data di riferimento del 21 ottobre 2001 sulla base della popolazione legale risultante dai dati censuari. Si presenta di seguito l'andamento della popolazione dal Censimento 2001 al 31 dicembre Censimento 2001 abitanti Dicembre 2002 abitanti differenza Dicembre 2003 abitanti differenza Dicembre 2004 abitanti differenza Dicembre 2005 abitanti differenza POPOLAZIONE RESIDENTE andamento per anno 620 Migliaia Cens L'aumento della popolazione genovese dal censimento del 2001 al 31/12/2005 è pari a unità (+1,6%). Le forti oscillazioni dell'andamento della popolazione residente in questi anni non sono dovute solo ai fenomeni "reali" (variazioni del saldo naturale e/o migratorio), ma dipendono in gran parte dallo svolgimento delle operazioni di riallineamento tra le risultanze del censimento e la situazione anagrafica ("parifica"). Tale operazione ha portato al recupero dei residenti non censiti e alla cancellazione dei censiti non residenti. 1

15 2. MOVIMENTO NATURALE, MIGRATORIO E MATRIMONI 2.1 Movimento naturale Dopo due anni (1991 e 1992) di natalità relativamente più sostenuta, si registrano negli anni successivi flessioni rispetto alla già bassa media degli anni Ottanta. Nel 1996 si verifica un leggero incremento, ma i tre anni seguenti sembrano confermare, sia pur con lievi differenze, la tendenza ad una natalità su livelli decisamente più bassi rispetto ai decenni precedenti. A partire dal 2000 si registra invece una ripresa confermata dall'andamento degli anni successivi. Il dato del 2005 segnala una natalità decisamente più sostenuta di quella del periodo Tra il 1991 e il 2000 il numero dei decessi è sceso significativamente rispetto alla media dei decenni precedenti. Tra il 2001 e il 2005 si conferma la tendenza al calo della mortalità, ad eccezione del 2003, a causa delle eccezionali condizioni climatiche dell'estate di quell'anno. NATALITA' - Media annua nati decennio 1971/1980: n Media annua nati decennio 1981/1990: n Media annua nati decennio 1991/2000: n Media annua nati periodo 2001/2005: n MORTALITA' - Media annua morti decennio 1971/1980: n Media annua morti decennio 1981/1990: n Media annua morti decennio 1991/2000: n Media annua morti periodo 2001/2005: n Anno 1996 nati morti Anno 1997 nati morti Anno 1998 nati morti Anno 1999 nati morti Anno 2000 nati morti Anno 2001 nati morti Anno 2002 nati morti Anno 2003 nati morti Anno 2004 nati morti Anno 2005 nati morti

16 NATI E MORTI per anno Migliaia nati morti 2.2 Movimento migratorio L'andamento del 2005 segnala un saldo immigrati/emigrati ancora positivo, anche se inferiore a quello del 2003 e, soprattutto, a quello del 2004 per il progressivo esaurimento degli effetti della regolarizzazione anagrafica degli stranieri prevista dalla Legge Bossi-Fini. Nel periodo 2000/2005 il saldo immigrati/emigrati è generalmente positivo, ad esclusione degli anni 2001 e 2002 nei quali tuttavia il saldo negativo è nettamente inferiore a quello degli anni Novanta. Il saldo migratorio del 2005 è pari a +488 unità rispetto alle del 2004, alle +910 del 2003, alle -811 del 2002, alle -510 unità del 2001, alle +296 di fine anno IMMIGRAZIONE - Media annua immigrati decennio 1971/1980: n Media annua immigrati decennio 1981/1990: n Media annua immigrati decennio 1991/2000: n Media annua immigrati periodo 2001/2005: n EMIGRAZIONE - Media annua emigrati decennio 1971/1980: n Media annua emigrati decennio 1981/1990: n

17 - Media annua emigrati decennio 1991/2000: n Media annua emigrati periodo 2001/2005: n Anno 1996 immigrati emigrati saldo Anno 1997 immigrati emigrati saldo Anno 1998 immigrati emigrati saldo Anno 1999 immigrati emigrati saldo -948 Anno 2000 immigrati emigrati saldo 296 Anno 2001 immigrati emigrati saldo -510 Anno 2002 immigrati emigrati saldo -811 Anno 2003 immigrati emigrati saldo 910 Anno 2004 immigrati emigrati saldo Anno 2005 immigrati emigrati saldo 488 IMMIGRATI ED EMIGRATI per anno Migliaia immigrati emigrati Se si esaminano i dati del movimento migratorio del 2005 riferiti alla zona geografica di provenienza o destinazione, si nota un saldo attivo entrati/usciti molto forte per la componente estera (+1.958) e nettamente più basso per il Sud (+240). Il saldo è invece negativo per tutte le altre aree del Paese, in particolare per il Nord Ovest (-693) e per i restanti comuni della provincia di Genova (-633). 4

18 Per il settimo anno consecutivo il maggior numero degli immigrati proviene dall'estero (34,7%). Le emigrazioni sono dirette principalmente verso i comuni della provincia di Genova (32,7%). IMMIGRATI ED EMIGRATI SECONDO LA ZONA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA O DESTINAZIONE - ANNO 2005 Zona Immigrati Emigrati Saldo geografica N. % N. % Provincia di Genova , ,7-633 Liguria (altre province liguri) 591 6, ,8-138 Nord ovest , ,9-693 Nord est 346 3, ,1-136 Centro 469 4, ,7-66 Sud 731 7, ,2 240 Isole 517 5, ,0-44 Estero , , TOTALE , ,0 488 Il saldo immigrati-emigrati è positivo per le classi di età comprese tra 0 e 34 anni, negativo per le altre. Il maggior numero di immigrati ed emigrati si registra nella classe di età anni. Se si confronta la composizione percentuale per classe di età degli immigrati e degli emigrati, si nota che tra i primi è nettamente più consistente l'incidenza delle classi di età infantili 0-15 anni (il 17,5% degli immigrati contro l'11,5% degli emigrati), giovanili e anni (rispettivamente 13,1% e 27,5% degli immigrati contro il 7,3% e il 26,3% degli emigrati). Tra gli emigrati invece è maggiore l'incidenza delle classi di età anni (20,4 degli emigrati contro il 18,3 degli immigrati), anni (11,0% degli emigrati contro il 9,6% degli immigrati), anni (10,4% contro 6,2%) e degli anziani di 65 anni e oltre (13,1% contro il 7,8% degli immigrati). IMMIGRATI per zona geografica di provenienza - anno 2005 EMIGRATI per zona geografica di destinazione - anno 2005 Sud 7,4% Centro 4,8% Isole 5,2% Estero 34,7% Nord-Ovest 21,9% Nord-Est 5,1% Centro 5,7% Sud 5,2% Isole 6,0% Estero 15,6% Nord-Est 3,5% Nord-Ovest 13,7% Liguria 6,0% Prov. di Genova 24,7% 5 Liguria 7,8% Prov. di Genova 32,7%

19 IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE PER CLASSE DI ETA' - ANNO 2005 Classe di Immigrazione Emigrazione Saldo età N. % N. % , , , , , , , , , , , , e oltre 773 7, ,1-449 TOTALE , ,0 488 IMMIGRATI ED EMIGRATI SECONDO LA CONDIZIONE PROFESSIONALE - ANNO 2005 Condizione Immigrati Emigrati Saldo professionale N. % N. % Imprenditori e liberi professionisti 294 3, ,2-191 Dirigente o impiegato , ,6-351 Operaio, subalterno o assimilato , ,4 144 Lavoratore in proprio o coadiuvante 271 2, ,3-320 Casalinga 829 8, ,4-240 Disoccupato 96 1,0 52 0,6 44 In cerca di prima occupazione 731 7, ,6 295 Persona ritirata dal lavoro , , Altra condizione , ,0-100 TOTALE , ,0 488 Per quanto riguarda la condizione professionale e non professionale, nel 2005 si registrano saldi positivi per gli operai, subalterni e assimilati (+144), per i disoccupati (+44), per le persone in cerca di occupazione (+295) e per le persone ritirate dal lavoro (+1.207). Esaminando la composizione percentuale, si nota tra gli immigrati una maggiore incidenza degli operai (21,8 contro il 21,4 degli emigrati), dei pensionati (24,5 contro 12,9), delle persone in cerca di occupazione (7,4 contro 4,6) e dei disoccupati (1,0 contro 0,6). Viceversa è maggiore tra gli emigrati la percentuale degli imprenditori e liberi professionisti (5,2 degli emigrati contro il 3,0 degli immigrati), dei dirigenti o impiegati (16,6 contro il 12,2), dei lavoratori autonomi (6,3 contro 2,8) e delle casalinghe (11,4 contro 8,4). 6

20 Infine i dati del movimento migratorio relativamente al titolo di studio. E' positivo il saldo per le persone senza titolo, negativo per tutte le altre. Tra gli immigrati vi è una netta incidenza percentuale di persone senza titolo di studio (60,8%), mentre tra gli emigrati è più consistente l'incidenza di persone con licenza media inferiore (33,1%) e con diploma (22,1%). Le persone in possesso di laurea rappresentano solo il 5,8% degli immigrati e l'8,2% degli emigrati. Occorre sottolineare che nel dato relativo alle persone "senza titolo di studio" rientrano i numerosi casi in cui il titolo di studio degli stranieri non è comprovato da adeguata certificazione. IMMIGRATI ED EMIGRATI SECONDO IL TITOLO DI STUDIO - ANNO 2005 Titolo di Immigrati Emigrati Saldo studio N. % N. % Nessun titolo (1) , , Licenza elementare 501 5, ,3-747 Licenza media inferiore , , Diploma media superiore , ,1-891 Laurea 574 5, ,2-193 TOTALE , ,0 488 (1) Compresi i casi di omessa dichiarazione del titolo di studio e per gli stranieri i casi in cui il titolo di studio non viene comprovato da adeguata certificazione. 2.3 Matrimoni e divorzi Nel 2005 sono stati celebrati 64 matrimoni in più rispetto al 2004 (+3,2%). I matrimoni tra divorziati nel 2005 rappresentano il 37,0% dei riti civili e il 21,0% del totale dei matrimoni. Continua negli anni 2000 la forte flessione dei matrimoni, anche rispetto al dato medio - già basso - degli anni Novanta (2.551). MATRIMONI - Media annua matrimoni decennio 1971/1980: n Media annua matrimoni decennio 1981/1990: n Media annua matrimoni decennio 1991/2000: n Media annua matrimoni periodo 2001/2005: n

21 MATRIMONI NEGLI ANNI Civili Anni Religiosi Totale di cui tra Complesso per 1000 divorziati abitanti , , , , , , , , , ,3 MATRIMONI andamento per anno religiosi civili totale 8

22 Nel 2005 aumenta il numero dei divorzi (+10) rispetto al Nel periodo si registra in generale un aumento rispetto al dato medio (707) del decennio SCIOGLIMENTI DI MATRIMONIO - Media annua divorzi decennio 1981/1990: n Media annua divorzi decennio 1991/2000: n Media annua divorzi periodo 2001/2005: n. 758 Anno 1996 divorzi 698 Anno 1997 divorzi 688 Anno 1998 divorzi 665 Anno 1999 divorzi 749 Anno 2000 divorzi 837 Anno 2001 divorzi 535 Anno 2002 divorzi 754 Anno 2003 divorzi 841 Anno 2004 divorzi 826 Anno 2005 divorzi 836 9

23 3. DATI TERRITORIALI E CITTADINI Nelle pagine che seguono vengono illustrati i dati demografici disaggregati per circoscrizione. Tali dati presentano la situazione della popolazione residente nel Comune di Genova al 30 aprile Le elaborazioni dei dati demografici di fonte anagrafica a livello territoriale sub-comunale sono state effettuate al 30 aprile 2006, poiché alla fine del 2005 la parifica anagrafica non era ancora del tutto perfezionata. Si ricorda a questo proposito che la cosiddetta parifica anagrafica consiste nella revisione e nell aggiornamento dei registri anagrafici sulla base delle risultanze censuarie del 2001, quindi nel recupero delle persone residenti sfuggite alle rilevazioni censuarie e nella contestuale cancellazione dei soggetti censiti ma non residenti. Questa lunga e complessa operazione impegna ogni dieci anni gli uffici anagrafici dei Comuni italiani. L elaborazione dei dati territoriali al 30/04/2006 consente di utilizzare una fonte anagrafica ormai compiutamente riallineata. A partire dalla prossima elaborazione, riprenderà invece il consueto riferimento temporale all ultimo giorno dell anno appena terminato (in questo caso: 31/12/2006). Occorre segnalare che alla data del 30 aprile 2006 la popolazione del Comune di Genova era scesa a unità, con una flessione di unità rispetto al 31/12/2005, per effetto dell esaurimento degli effetti della parifica anagrafica, oltre che dei saldi naturale e migratorio negativi. I dati più recenti a disposizione (settembre 2006) segnalano un ulteriore flessione a residenti. 3.1 Andamento della popolazione La tavola n. 1 presenta l'andamento della popolazione genovese a livello di circoscrizione dal censimento 2001 al 30 aprile Si evidenzia un aumento della popolazione genovese che passa nel periodo considerato da a , con un aumento dell'1,3%. A livello di circoscrizione l'aumento della popolazione ha un andamento diverso e con riflessi sulla densità abitativa condizionati dalla differente concentrazione della popolazione esistente tra zona e zona. In percentuale l'aumento più elevato rispetto al censimento del 2001 si è avuto nella circoscrizione Centro Est (+5,3). 10

24 Tav. n. 1 - SUPERFICIE TERRITORIALE E POPOLAZIONE RESIDENTE Superficie in ettari Censimento /04/2006 Variazione Circoscrizione Zona Totale Densità Densità Popolazione Densità urbanizzata Popolazione abit./ettaro Popolazione abit./ettaro N. % abit./ettaro I CENTRO EST 495,64 707, , , ,3 6,63 II CENTRO OVEST 423,35 485, , , ,7 3,62 III BASSA VAL BISAGNO 435,11 789, , , ,5 0,50 IV VAL BISAGNO 1.077, , , , ,4-0,06 V VAL POLCEVERA 1.182, , , , ,5 0,45 VI MEDIO PONENTE 723, , , , ,1 0,03 VII PONENTE 751, , , , ,8-0,07 VIII MEDIO LEVANTE 478,76 571, , , ,0-0,03 IX LEVANTE 873, , , , ,3 0,05 PORTO 234,97 845, , , ,3-0,05 TOTALE GENOVA 6.676, , , , ,3 0,33 Seguono Centro Ovest (+2,7%), Val Polcevera (+2,5%), Bassa Val Bisagno (+0,5%), Levante (+0,3%) e Medio Ponente (+0,1%). A Ponente e in Val Bisagno si registrano, invece, lievi flessioni (rispettivamente: -0,8% e -0,4%). Solo a Medio Levante la popolazione rimane stabile. DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE PER CIRCOSCRIZIONE valori percentuali sul totale genovese al Censimento 2001 e al Centro Est Centro Ovest Bassa Val Bisagno Val Bisagno Val Polcevera Medio Ponente Ponente Medio Levante Levante censimento

25 3.2 Classi di età Le tavole nn riguardano la struttura per classi di età della popolazione genovese al censimento 2001 e al 30/04/2006. Le classi di età sono state individuate sulla base dell'età pre-scolare, scolare e così via fino all'età del pensionamento, proprio per i riflessi che la consistenza e l'andamento di ciascuna classe determinano sulla domanda di servizi all'ente Pubblico. Si evidenzia rispetto al 2001 un incremento per tutte le classi di età, ad eccezione delle classi anni (-6,4%) e (-1,0%). Vediamo dettagliatamente l'andamento delle singole classi di età. Classe 0-2 anni: l aumento a livello comunale è pari al 6,7%. Analizzando le singole circoscrizioni gli aumenti più sostenuti si registrano in Val Polcevera (+15,7%), a Centro Est (+14,9%), a Centro Ovest (+10,4%) e a Medio Ponente (+9,1%). Aumenti, ma più contenuti, in Bassa Val Bisagno (+5,6%), a Levante (+5,6%) e in Val Bisagno +2,4%). Due circoscrizioni registrano, invece, un decremento: Medio Levante (-3,0%) e Ponente (-2,9%) Classe 3-5 anni: l'incremento a livello comunale è pari al 9,5% e interessa tutte le circoscrizioni: Centro Est (+18,3%), Centro Ovest (+15,3%), Val Polcevera (+11,6%), Bassa Val Bisagno (+10,8%), Levante (+9,5%), Medio Levante (+6,2%), Ponente (+3,9%), Val Bisagno (+3,8%) e Medio Ponente (+1,6%). Classe 6-10 anni: questa classe di età registra un aumento del 4,8%. L aumento più consistente si registra a Levante (+8,9%), seguono Medio Levante (+8,7%), Ponente (+7,1%), Centro Ovest (+7,0%), Val Polcevera (+6,1%), Bassa Val Bisagno (+3,6%) e Medio Ponente (+1,4%). Solo la Val Bisagno registra un lievissimo decremento (-0,1%). Classe anni: in questa classe di età l aumento a livello comunale è pari al 4,5%. L andamento nelle singole circoscrizioni è il seguente: Levante (+12,6%), Centro Ovest (+10,0%), Centro Est (+7,2%), Bassa Val Bisagno (+7,1%), Medio Levante (+4,4%), Val Polcevera (+4,1%) e Medio Ponente (+0,7%). Si registrano valori negativi solo in Val Bisagno (-4,3%) e a Ponente (-3,2%). Classe anni: l incremento a livello comunale è pari al 7,7% e interessa tutte le circoscrizioni. Nel dettaglio: Centro Est (+14,3%), Centro Ovest (+13,7%), Medio Ponente (+8,3%), Val Polcevera (+8,0%), Medio Levante (+6,7%), Val Bisagno (+5,4%), Bassa Val Bisagno (+5,3%), Levante (+3,9%) e Ponente (+1,3%). Classe anni: come già detto in precedenza, questa classe di età registra una flessione a livello cittadino (-6,4%), che si riflette anche nell'andamento circoscrizionale: Val Bisagno (-12,3%), Levante (-9,3%), Medio Levante (-8,5%), Ponente (-8,3%), Medio Ponente (-8,2%), Centro Ovest (- 6,6%), Bassa Val Bisagno (-4,2%), Val Polcevera (-3,4%) e Centro Est (-0,1%). 12

26 Tav. n. 2 - POPOLAZIONE RESIDENTE FINO A TREDICI ANNI PER CLASSE DI ETA' - Censimento 2001 / 30 aprile 2006 Circoscrizione I CENTRO EST II CENTRO OVEST III BASSA VAL BISAGNO IV VAL BISAGNO V VAL POLCEVERA VI MEDIO PONENTE VII PONENTE VIII MEDIO LEVANTE IX LEVANTE PORTO TOTALE GENOVA Tav. n. 3 - POPOLAZIONE RESIDENTE DA QUATTORDICI ANNI IN POI PER CLASSE DI ETA' - Censimento 2001 / 30 aprile 2006) Circoscrizione e oltre I CENTRO EST II CENTRO OVEST III BASSA VAL BISAGNO IV VAL BISAGNO V VAL POLCEVERA VI MEDIO PONENTE VII PONENTE VIII MEDIO LEVANTE IX LEVANTE PORTO TOTALE GENOVA

27 Classe anni: la flessione a livello comunale è lieve: -1,0%. Il dato circoscrizionale è il seguente: Levante (-4,0%), Ponente (-3,9%), Medio Levante (-3,4%), Val Bisagno (-2,9%), Bassa Val Bisagno (-2,6%) e Medio Ponente (-2,3%). Incrementi a Centro Est (+5,6%), Centro Ovest (+1,1%), e in Val Polcevera (+0,8%). Classe 65 anni e oltre: l'incremento è pari al 5,1% e interessa tutte le circoscrizioni. Levante (+7,3%), Val Bisagno (+7,1%), Ponente (+6,2%), Medio Levante (+5,4%), Bassa Val Bisagno (+5,2%), Medio Ponente (+4,8%), Val Polcevera (+4,2%), Centro Ovest (+3,8%) e Centro Est (+2,8%). Quanto alla distribuzione della popolazione anziana, le più alte concentrazioni (assolute) risultano in Bassa Val Bisagno (22.475) e a Centro Est (22.136). POPOLAZIONE RESIDENTE PER CLASSE DI ETA' al Censimento 2001 e al Migliaia e più censimento

28 Tav. n. 4 - POPOLAZIONE RESIDENTE PER CLASSE DI ETA' - variazioni Censimento 2001 / 30 aprile 2006 Circoscrizione e oltre I CENTRO EST II CENTRO OVEST III BASSA VAL BISAGNO IV VAL BISAGNO V VAL POLCEVERA VI MEDIO PONENTE VII PONENTE VIII MEDIO LEVANTE IX LEVANTE PORTO TOTALE GENOVA Variazione percentuale 6,7 9,5 4,8 4,5 7,7-6,4-1,0 5,1 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ETA' 0-18 ANNI per circoscrizione al Migliaia Centro Est Bassa Val Bisagno Centro Ovest Val Bisagno Val Polcevera Medio Ponente Ponente Medio Levante Levante

29 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ETA' 65 ANNI E OLTRE per circoscrizione al Migliaia Centro Est Bassa Val Bisagno Centro Ovest Val Bisagno Val Polcevera Medio Ponente Ponente Medio Levante Levante 3.3 Alcuni indicatori demografici La tavola n. 5 contiene una serie di indicatori demografici che illustrano efficacemente le principali caratteristiche della popolazione genovese. L'indice "maschi per 100 femmine" mette in evidenza la maggiore consistenza della popolazione femminile a Genova. In questi ultimi anni tuttavia si è registrata una lieve inversione di tendenza: i maschi che nel 2001 erano 87,6 per 100 femmine, nel 2006 risalgono a 88,7 per 100. Le femmine sono più numerose dei maschi in tutte le circoscrizioni. Va segnalato inoltre il lieve incremento dell'età media cittadina che passa da 46,6 a 46,9. L'indice di "mascolinità" varia da circoscrizione a circoscrizione e in genere è correlato all'età media dei residenti: tanto più elevato è l'indice, tanto tendenzialmente più bassa è l'età media. Come si può notare, le circoscrizioni con l'età media più elevata e lo scarto negativo maschi/femmine più marcato sono il Medio Levante, il Levante e la Bassa Val Bisagno. 16

30 Circoscrizioni Età media 2006 Maschi per 100 femmine Centro Est 45,7 92,0 Val Polcevera 45,7 92,0 Val Bisagno 46,4 91,0 Centro Ovest 46,6 89,0 Medio Ponente 46,8 90,5 Ponente 47,1 89,6 Bassa Val Bisagno 47,6 85,5 Levante 47,8 86,4 Medio Levante 48,4 82,1 Per quanto riguarda l'indice di vecchiaia (rapporto percentuale tra la popolazione in età 65 ed oltre e quella in età inferiore a 15 anni) si registra, nel periodo , una diminuzione a livello comunale (da 245,1 a 241,9). A livello circoscrizionale si registrano diminuzioni in quasi tutte le circoscrizioni ad eccezione di Ponente (da 238,6 nel 2001 a 248,8 nel 2006), Medio Ponente (da 241,8 a 246,7) e Val Bisagno (da 224,6 a 238,0). A Centro Est si passa da 222,9 nel 2001 a 208,6 nel 2006, in Val Polcevera da 227,2 a 215,9, a Centro Ovest da 257,5 a 241,9, a Levante da 259,5 a 253,8, in Bassa Val Bisagno da 268,5 a 266,4 ed infine a Medio Levante da 270,4 a 269,8. Quest'ultima è comunque sempre la circoscrizione più "anziana" nel 2006 (269,8), seguita da Bassa Val Bisagno (266,4), Levante (253,8), Ponente (248,8), Medio Ponente (246,7), Centro Ovest (241,9), Val Bisagno (238,0), Val Polcevera (215,9) e Centro Est (208,6). Se si considerano gli ambiti territoriali più circoscritti, le ex circoscrizioni più anziane sono: Foce (297,9), Voltri (284,9), S. Martino (279,7), S. Fruttuoso (279,3), Sestri (262,7). Superano il 300% le unità urbanistiche di Crevari (341,3), Foce (332,7), Marassi (311,9) e San Giovanni Battista (305,0). L'indice "bambini da 0 a 4 anni per 100 donne da 15 a 49 anni" sale dal 16,0 del 2001 al 17,3 del 2006 per effetto dell aumento dei bambini con meno di 5 anni. Per alcune circoscrizioni si rilevano valori superiori alla media cittadina: Centro Est (18,5), Levante (18,4) e Val Polcevera (17,7). Infine un indicatore non compreso nella tav. 5, l'indice di natività, cioè il rapporto percentuale dei residenti nati a Genova sul totale della popolazione. Il valore medio comunale è 62,8. L'indice oscilla dai valori massimi di Levante (67,4), Ponente (67,0), Val Bisagno (65,0) e Medio Levante (64,3), ai valori meno elevati di Centro Ovest (59,1), Centro Est (59,8). Superano l 80,0% di residenti nati a Genova le unità urbanistiche di Crevari (82,4) e di Bavari (81,9). 17

31 INDICE DI VECCHIAIA PER CIRCOSCRIZIONE anziani per 100 giovani Centro Est Bassa Val Bisagno Centro Ovest Val Bisagno Val Polcevera Medio Ponente Ponente Medio Levante Levante censimento Famiglie Le tavole nn. 6 e 7 riguardano le caratteristiche e la composizione delle famiglie residenti genovesi attraverso il confronto dei dati di fonte anagrafica al 31/12/2000 e al 30/04/2006. Si registra un aumento significativo: dalle del 2000 si passa alle del 2006 ( pari a +2,0%). Il numero medio dei componenti per famiglia risulta però in flessione (da 2,13 del 2000 a 2,05 del 2006) e aumenta l'incidenza delle famiglie composte da una sola persona che nel 2006 rappresentano il 41,2% del totale delle famiglie. Seguono piuttosto distanziate e in ordine decrescente le famiglie composte da due (28,0%), tre (18,6%), quattro (9,9%) componenti. Le famiglie composte da cinque e più rappresentano il 2,2% del totale delle famiglie. Le famiglie con sette componenti ed oltre sono in tutta la città solo 331. Le più alte percentuali di famiglie unipersonali si hanno nelle circoscrizioni Centro Est (48,2%), Levante (41,6%), Bassa Val Bisagno (41,3%) e Medio Levante (41,0%). Il fenomeno assume il massimo rilievo nel Centro Storico dove, accanto agli anziani soli, si sono insediati giovani e immigrati extracomunitari. In particolare a Pre -Molo-Maddalena la media di componenti per famiglia e pari a 1,66. 18

32 Le famiglie unipersonali sono prevalentemente composte da donne ( su , pari al 58,8% del totale) ed hanno un'età media piuttosto elevata (58,0). Infatti ben il 44,0% delle famiglie unipersonali sono composte da persone di 65 anni e oltre. Se si considerano le famiglie unipersonali composte da donne, la percentuale delle ultrasessantacinquenni sale al 56,7%, mentre l'età media delle famiglie composte da una donna sola è di 63,0 anni. Tav. n. 5 - INDICATORI DEMOGRAFICI Età Maschi per Indice di vecchiaia Bambini 0-4 anni per Peso perc. popolaz. Circoscrizione media 100 femmine (1) 100 donne su totale genovese I CENTRO EST 46,0 45,7 88,0 92,0 222,9 208,6 16,4 18,5 14,4 15,0 II CENTRO OVEST 46,8 46,6 88,1 89,0 257,5 241,9 15,6 17,1 10,7 10,9 III BASSA VAL BISAGNO 47,3 47,6 85,3 85,5 268,5 266,4 15,7 16,9 13,1 13,0 IV VAL BISAGNO 45,6 46,4 91,0 91,0 224,6 238,0 15,5 16,4 9,8 9,6 V VAL POLCEVERA 45,7 45,7 90,0 92,0 227,2 215,9 15,5 17,7 10,0 10,1 VI MEDIO PONENTE 46,4 46,8 89,5 90,5 241,8 246,7 15,5 16,7 10,2 10,1 VII PONENTE 46,3 47,1 89,1 89,6 238,6 248,8 16,1 16,6 10,6 10,4 VIII MEDIO LEVANTE 47,9 48,4 82,0 82,1 270,4 269,8 16,9 17,2 10,3 10,1 IX LEVANTE 47,2 47,8 86,1 86,4 259,5 253,8 16,7 18,4 10,9 10,8 PORTO 29,5 30,7 140,0 159,5 0,0 5,0 0,0 34,8 0,0 0,0 TOTALE GENOVA 46,6 46,9 87,6 88,7 245,1 241,9 16,0 17,3 100,0 100,0 (1) Anziani per 100 giovani: rapporto percentuale tra la popolazione in età 65 anni ed oltre e quella in età inferiore a 15 anni. 19

33 Tav. n. 6 - FAMIGLIE RESIDENTI Totale famiglie Media componenti per famiglia Famiglie unipersonali x 100 fam. Circoscrizione Variazione Variazione Variazione / / /2006 I CENTRO EST ,01 1,95-0,06 45,2 48,2 3,0 II CENTRO OVEST ,14 2,04-0,10 36,0 40,9 4,9 III BASSA VAL BISAGNO ,12 2,03-0,09 36,9 41,3 4,4 IV VAL BISAGNO ,18 2,08-0,10 34,5 38,9 4,4 V VAL POLCEVERA ,18 2,09-0,09 35,3 39,4 4,1 VI MEDIO PONENTE ,20 2,10-0,10 33,7 38,3 4,6 VII PONENTE ,20 2,10-0,10 33,8 37,6 3,8 VIII MEDIO LEVANTE ,12 2,06-0,06 38,4 41,0 2,6 IX LEVANTE ,11 2,03-0,08 38,3 41,6 3,3 PORTO ,90 2,79 0,89 53,2 17,9-35,3 TOTALE GENOVA ,13 2,05-0,08 37,4 41,2 3,8 Tav. n. 7 - FAMIGLIE RESIDENTI PER NUMERO DI COMPONENTI componenti e più Circoscrizione compo- compo- compo- compo- compo- compo- Compo- Totale nente nenti nenti nenti nenti nenti Famiglie nenti famiglie I CENTRO EST II CENTRO OVEST III BASSA VAL BISAGNO IV VAL BISAGNO V VAL POLCEVERA VI MEDIO PONENTE VII PONENTE VIII MEDIO LEVANTE IX LEVANTE PORTO TOTALE GENOVA

34 3.5 Condizioni abitative La tav. n. 8 riguarda l'attività edilizia, in particolare le abitazioni e le stanze ultimate nel quinquennio che risultano 252 per un totale di 945 stanze. Nel quinquennio precedente ( ) erano state ultimate 370 abitazioni per stanze. Infine nel periodo erano state ultimate 998 abitazioni per stanze. Si è registrato dunque un drastico ridimensionamento dell'attività edilizia che ha raggiunto la punta minima nel periodo Le tavole nn. 9 e 10 riportano i dati sulle abitazioni occupate, sulle famiglie e sulle persone occupanti gli stessi alloggi. Le abitazioni occupate al 30/04/2006 ammontano a con un incremento rispetto al censimento 2001 di unità (pari al 3,0%). Le risultanze anagrafiche del 2006 indicano le principali tendenze in atto nel sistema abitativo cittadino: l'aumento delle abitazioni occupate rispetto al dato censuario del 2001 è generalizzato in tutte le circoscrizioni; diminuisce ancora il numero medio di occupanti per abitazione che passa dai 2,22 del censimento 2001 ai 2,18 del 30/04/2006; aumenta considerevolmente il numero di abitazioni occupate da una sola persona che passano dalle censite nel 2001 alle del 30/04/2006. Ormai il 34,2% delle abitazioni sono occupate da una persona sola. All'incremento continuo delle abitazioni occupate da una sola persona, si contrappone la flessione delle abitazioni occupate da due, tre e quattro persone, mentre risultano in aumento anche quelle occupate da 5 e più persone. Le circoscrizioni in cui è più alta la percentuale di abitazioni con un solo occupante rispetto al valore comunale (34,2%) sono: Centro Est (37,5%), Levante (36,0%), Medio Levante (35,3%) e Bassa Val Bisagno (34,4). ABITAZIONI OCCUPATE PER NUMERO DI OCCUPANTI Abitazioni con Variazione Variazione Censimento /04/2006 occupanti assoluta percentuale , , , , ,5 6 e più ,5 TOTALE ,0 21

35 Tav. n. 8 - ABITAZIONI E STANZE ULTIMATE NEL PERIODO Totale Circoscrizione Abita- Abita- Abita- Abita- Abita- Abitazioni Stanze zioni Stanze zioni Stanze zioni Stanze zioni Stanze zioni Stanze I CENTRO EST II CENTRO OVEST III BASSA VAL BISAGNO IV VAL BISAGNO V VAL POLCEVERA VI MEDIO PONENTE VII PONENTE VIII MEDIO LEVANTE IX LEVANTE TOTALE GENOVA Tav. n. 9 - ABITAZIONI OCCUPATE E OCCUPANTI Abitazioni occupate Occupanti al 30/04/2006 Circoscrizione Censimento Variaz 2001/2006 N medio N medio N. % Famiglie fam. x abitaz. Persone pers. x abitaz. I CENTRO EST , , ,20 II CENTRO OVEST , , ,19 III BASSA VAL BISAGNO , , ,15 IV VAL BISAGNO , , ,20 V VAL POLCEVERA , , ,21 VI MEDIO PONENTE , , ,22 VII PONENTE , , ,19 VIII MEDIO LEVANTE , , ,17 IX LEVANTE , , ,13 PORTO ,4 28 1, ,12 TOTALE GENOVA , , ,18 22

36 ABITAZIONI OCCUPATE per numero di occupanti Migliaia e più censimento Tav. n ABITAZIONI OCCUPATE PER NUMERO DI OCCUPANTI (30/04/2006) % abitaz. Circoscrizione Abitazioni con occupanti Totale Totale occupate e più abitazioni occupanti da Abitaz. Occup. una pers. I CENTRO EST ,53 II CENTRO OVEST ,16 III BASSA VAL BISAGNO ,41 IV VAL BISAGNO ,47 V VAL POLCEVERA ,20 VI MEDIO PONENTE ,52 VII PONENTE ,62 VIII MEDIO LEVANTE ,28 IX LEVANTE ,03 PORTO ,00 TOTALE GENOVA ,22 23

37 PERSONE CHE OCCUPANO DA SOLE UN'ABITAZIONE PER CLASSE DI ETA' E SESSO Classe di età Maschi Femmine Totale % fino a , , , , , , ,8 85 ed oltre ,8 TOTALE ,0 Occorre sottolineare che i dati relativi alle abitazioni per numero di occupanti possono essere utilizzati come significativi indicatori della struttura delle famiglie e delle sue modificazioni a livello territoriale. In particolare possono essere studiati fenomeni come quello dei "singoli" proprio analizzando questi dati che individuano meglio di altri (famiglie per numero di componenti) la consistenza reale dei processi sociali. Come si può notare, il fenomeno della solitudine interessa in prevalenza persone anziane e in particolare le donne: infatti il 52,6% delle persone che abitano da sole hanno più di 65 anni e di queste il 77,4% sono donne. Molto limitato è il fenomeno tra i giovani al di sotto dei 35 anni che rappresentano solo l 11,3% dei "singoli". Tra i giovani soli prevalgono significativamente i maschi (54,1%). E' rilevante l'incidenza dei soli sulla popolazione residente: ormai quasi 16 genovesi su 100 vivono da soli (15,5%). Considerando la popolazione anziana, dei uomini ultrasessantacinquenni vivono da soli quasi 18 uomini su 100 (17,5%), mentre delle donne ultrasessantacinquenni sono quasi 40 su 100 (39,6%) quelle che vivono da sole. La tav. n. 11 comprende i dati delle abitazioni occupate per numero di famiglie. Il 94,6% delle abitazioni risultano occupate da una sola famiglia, mentre le abitazioni occupate da due famiglie risultano il 4,8% del totale e quelle occupate da tre e più famiglie, per un quarto concentrate nel Centro Storico, rappresentano lo 0,6% del totale delle abitazioni. 24

38 Tav. n ABITAZIONI OCCUPATE PER NUMERO DI FAMIGLIE (30/04/2006) Abitazioni occupate Circoscrizione Da 1 famiglia Da 2 famiglie Da 3 o più famiglie Totale Totale famiglie N. Compon. N. Compon. N. Compon. Abitazioni N. Compon. I CENTRO EST II CENTRO OVEST III BASSA VAL BISAGNO IV VAL BISAGNO V VAL POLCEVERA VI MEDIO PONENTE VII PONENTE VIII MEDIO LEVANTE IX LEVANTE PORTO TOTALE GENOVA Stranieri residenti Come si è già osservato, il saldo migratorio con l'estero nel 2005 risulta fortemente positivo (+1.958), con significativi effetti sull'andamento complessivo della popolazione nel Comune di Genova. Secondo i dati di fonte anagrafica al 30/04/2006 risiedono a Genova stranieri ( maschi e femmine). Viene confermata come comunità più numerosa quella equadoregna ( unità di cui femmine e maschi), tendenzialmente presente su tutto il territorio cittadino. Seguono gli albanesi (3.400), i marocchini (2.894), i peruviani (2.076), i cinesi (1.122) e i senegalesi (1.036). Si può notare una larga prevalenza femminile nelle comunità latinoamericane (ecuadoriani, peruviani, colombiani, dominicani) e, viceversa, un'ampia maggioranza maschile nelle comunità africane (marocchini, senegalesi, tunisini). Tra le comunità asiatiche prevalgono ancora le donne (indiani, filippini), ad eccezione delle comunità dello Sri Lanka e del Bangladesh, dove prevalgono i maschi, e della comunità cinese che registra un sostanziale equilibrio tra le componenti maschile e femminile. Infine, tra le comunità provenienti dai paesi dell'est europeo, talora prevale la componente maschile (albanesi), talora, nettamente, quella femminile (ucraini, russi, moldavi), con l'unica eccezione dei rumeni, per i quali le componenti maschile e femminile sostanzialmente si equivalgono. E' da ritenersi quindi che la fase attuale sia ancora interessata da fenomeni caratteristici della prima fase dell'immigrazione e che la tendenza all'inserimento stabile, di fatto familiare, sia tutto sommato relativamente minoritaria, ad eccezione forse dei cinesi e dei rumeni. 25

39 STRANIERI RESIDENTI PER AREA GEOGRAFICA DI PROVENIENZA Aree geografiche Maschi Femmine Totale Unione Europea Altri paesi europei Africa settentrionale Africa occidentale Africa centrale e meridionale Africa orientale America settentrionale America centrale America caraibica America meridionale Asia Oceania Apolidi Sconosciuti TOTALE STRANIERI RESIDENTI per area geografica di provenienza - 30/04/2006 resto Africa 6,4% Africa sett.. 11,0% Altri paesi europei 18,4% America merid. 45,7% resto America 2,2% Unione europea 5,3% altri 0,1% Asia 11,0% 26

40 STRANIERI RESIDENTI PER NAZIONALITA Nazionalità Maschi Femmine Totale Ecuador Albania Marocco Perù Rep. Popolare Cinese Senegal Romania Sri Lanka Ucraina Tunisia Nigeria India Colombia Filippine Cile Rep. Dominicana Bangladesh Altri Stati TOTALE STRANIERI RESIDENTI PER CLASSE DI ETA' CONFRONTO CON POPOLAZIONE RESIDENTE (30/04/2006) Classe di Popolazione residente Stranieri residenti età N. % N. % , , , ,1 65 e oltre , ,3 TOTALE , ,0 Come si può notare lo scarto maggiore dei valori percentuali relativi all'intera popolazione residente rispetto ai valori relativi al totale degli stranieri, si ha nella classe di età più anziana e nella classe di età centrale. 27

41 I dati relativi alla zona di abitazione dei cittadini stranieri (Tav. n. 12) evidenziano la tendenza ad una redistribuzione più equilibrata della popolazione straniera sul territorio comunale con un progressivo allargamento a corona. Pur rimanendo ancora alto il livello di concentrazione di alcune comunità nel Centro Storico cittadino (il 72,3% dei senegalesi, il 64,2% degli stranieri provenienti dal Bangladesh, il 38,2% dei marocchini, il 46,4% dei pachistani, il 28,5% dei capoverdiani, il 23,4% degli indiani e il 21,1% dei nigeriani abitano nel Centro Storico), la percentuale degli stranieri residenti nel Centro Storico risulta in diminuzione passando dal 29,2% nel 1997, al 27,8% nel 1998, al 26,1% nel 1999 e al 25,7% nel 2000, al 16,8% nel 2004 e al 15,2% nel 2005 e al 14,5% al 30 aprile Le zone più interessate al fenomeno sono Oregina-Lagaccio, Sampierdarena, Cornigliano, Rivarolo, Bolzaneto, Staglieno, Marassi e S.Fruttuoso. Rimangono ancora sostanzialmente estranee o toccate marginalmente dal fenomeno le zone del ponente (fino a Sestri), del levante e la parte alta delle due vallate. Tav. n STRANIERI RESIDENTI PER NAZIONALITA' E CIRCOSCRIZIONE DI ABITAZIONE (30/04/2006) Centro Est * Centro Bassa Val Val Medio Medio Nazionalità Totale di cui Centro Storico Ovest Val Bisagno Polce- Ponente Ponente Levante Levante Totale n. % ** Bisagno ECUADOR , ALBANIA , MAROCCO , PERU' , REP. POP. CINESE , SENEGAL , ROMANIA , SRI LANKA , UCRAINA , TUNISIA , NIGERIA , INDIA , COLOMBIA , FILIPPINE , CILE , REP. DOMINICANA , BANGLADESH , ALTRI STATI , TOTALE , * compreso il Porto (1 residente) ** su totale Comune vera 28

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE al 31 dicembre 2011 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO Direttore:

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE al 31 dicembre 2006 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UNITA' ORGANIZZATIVA STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO

Dettagli

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2015

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2015 NUMERO MONOGRAFICO al 31 dicembre 2015 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE al 31 dicembre 2007 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UFFICIO STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO Responsabile

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE al 31 dicembre 2009 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UFFICIO STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO Direttore:

Dettagli

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2016

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2016 NUMERO MONOGRAFICO al 31 dicembre 2016 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA Ricerca a cura di: Acerbo Paola, Molettieri Enrico, Verdona Mariapia DIREZIONE STATISTICA Direttore: Verdona Mariapia Piazzale Mazzini, 3 16122 GENOVA Tel.: 0105579008

Dettagli

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2017

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2017 NUMERO MONOGRAFICO al 31 dicembre 2017 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NEL TERRITORIO GENOVESE - ANNO

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NEL TERRITORIO GENOVESE - ANNO COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NEL TERRITORIO GENOVESE - ANNO 2011 - Ricerca a cura di: Acerbo Paola, Molettieri Enrico, Profumo Giovanni, Verdona

Dettagli

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2005-2007 CITTA' DI GENOVA ASSESSORATO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA BILANCIO - TRIBUTI DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE DEFINITIVO CITTA' DI GENOVA

Dettagli

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2012 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2012 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NUMERO MONOGRAFICO al 31 dicembre 2012 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO NUMERO MONOGRAFICO Direttore: Responsabile Statistiche

Dettagli

ATLANTE DEMOGRAFICO DELLA CITTA

ATLANTE DEMOGRAFICO DELLA CITTA Sistema Statistico Nazionale COMUNE DI GENOVA Ufficio Statistica ATLANTE DEMOGRAFICO DELLA CITTA Genova, luglio 2008 IX edizione Avvertenze: Gli arrotondamenti delle percentuali nelle tavole sono effettuati

Dettagli

Valutazione della domanda di mobilità multimodale AMT- TRENITALIA, nel bacino di traffico G. Principali risultati

Valutazione della domanda di mobilità multimodale AMT- TRENITALIA, nel bacino di traffico G. Principali risultati Valutazione della domanda di mobilità multimodale AMT- TRENITALIA, nel bacino di traffico G Principali risultati NOTA METODOLOGICA L'indagine è stata condotta su 1500 rispondenti stratificati per età delle

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione residente a Faenza anno 2010 Edizione 1/ST/st/05.01.2011 Supera: nessuno Popolazione residente Nel 2010

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Luglio 2017 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Al 1 gennaio 2017 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 46.456 persone, con una diminuzione

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2015 Edizione 1/ST/st/08.01.2016 Supera: nessuno

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1, con una diminuzione

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1 ), con una diminuzione

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2017

COMUNE DI GENOVA  2017 COMUNE DI GENOVA 1 2017 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA E STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2016

COMUNE DI GENOVA  2016 COMUNE DI GENOVA 1 2016 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, STATISTICA E QUALITA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2016

COMUNE DI GENOVA  2016 COMUNE DI GENOVA 4 2016 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA E STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2016

COMUNE DI GENOVA  2016 COMUNE DI GENOVA 2 2016 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA E STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2016

COMUNE DI GENOVA  2016 COMUNE DI GENOVA 3 2016 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA E STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXX Pubblicazione a cura della Direzione Statistica del Comune di Genova, ai sensi del D. Lgs. 6 settembre

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2017

COMUNE DI GENOVA  2017 COMUNE DI GENOVA 2 2017 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, QUALITA E STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI GENOVA 1 2018 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XLVI Pubblicazione a cura

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2010 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli In copertina: La modella nello studio di Leonardo

Dettagli

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI GENOVA 3 2018 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XLVI Pubblicazione a cura

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA COMUNE DI GENOVA 3 2017 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXV Pubblicazione a cura della Struttura di Staff Statistica del Comune

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE 1 2013 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXI Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE COMUNE DI GENOVA 3 2014 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXII Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE 4 2013 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXI Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del

Dettagli

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

COMUNE DI GENOVA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE COMUNE DI GENOVA 4 2014 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXII Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE 3 2013 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXI Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 1 2011 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXIX Pubblicazione a cura della Direzione Statistica del Comune di Genova,

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2018 Giugno 2018: Istat pubblica i dati definitivi di

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA COMUNE DI GENOVA 4 2017 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXV Pubblicazione a cura della Struttura di Staff Statistica del Comune

Dettagli

COMUNE DI GENOVA 2015

COMUNE DI GENOVA  2015 COMUNE DI GENOVA 4 2015 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA SETTORE CONTROLLO DI GESTIONE, STATISTICA E QUALITA NOTIZIARIO STATISTICO

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE 2 2013 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXXI Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 4 2011 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXIX Pubblicazione a cura della Direzione Statistica del Comune di Genova,

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2017 Anticipazione Pubblicato nel mese di Giugno 2018 La popolazione straniera residente Pag. 2 I numeri più significativi 385.621 37,2

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 4 2007 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UFFICIO STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXV Pubblicazione a cura dell Unità Organizzativa Statistica del Comune di Genova,

Dettagli

CITTA di DESENZANO del GARDA Agenda 21 Locale RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE Tema 12: la popolazione Pagina 1 di 7

CITTA di DESENZANO del GARDA Agenda 21 Locale RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE Tema 12: la popolazione Pagina 1 di 7 CITTA di DESENZANO del GARDA Agenda 21 Locale RELAZIONE SULLO STATO DELL ABIENTE Tema 12: la Pagina 1 di 7 La. I dati disponibili per analizzare l andamento della residente nel Comune di e limitrofi, si

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 4 2010 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UFFICIO STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXVIII Pubblicazione a cura dell Ufficio Statistica del Comune di Genova, ai

Dettagli

Comune di Perugia Perugia

Comune di Perugia Perugia Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: Ing. Gullini Massimiliano Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Indice Popolazione Residente per Cittadinanza

Dettagli

Note sulla dinamica demografica 2016

Note sulla dinamica demografica 2016 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica Note sulla dinamica demografica Popolazione E in leggera flessione la popolazione cesenate. Ormai da

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 4 2008 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UFFICIO STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXVI Pubblicazione a cura dell Ufficio Statistica del Comune di Genova, ai sensi

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA La popolazione straniera residente Anno 2016 Indice La popolazione straniera

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Popolazione residente a Faenza: l evoluzione degli ultimi anni Sintesi del rapporto La popolazione faentina continua ad essere interessata da importanti mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale.

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data L IMMIGRAZIONE A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data L IMMIGRAZIONE A ROMA U.O. Statistica - Open Data L IMMIGRAZIONE A ROMA La popolazione straniera residente Anno 2017 Indice La popolazione straniera residente... 4 I cittadini stranieri nella Capitale... 4 Le caratteristiche

Dettagli

Annuario demografico 2008

Annuario demografico 2008 Comune di Pesaro Annuario demografico 2008 NOTA: I dati relativi all anno 2008 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT. Indice delle tavole Popolazione residente nel Comune di Pesaro ai

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 4 2009 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UFFICIO STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXVII Pubblicazione a cura dell Ufficio Statistica del Comune di Genova, ai sensi

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -  Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1362

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1362 Anno XLI - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 15.12.2010 - pag. 132 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19.11.2010 N. 1362 D.M. 14.01.2008 Norme Tecniche per le Costruzioni. Aggiornamento

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

Circoscrizione Sud. Popolazione residente per sesso. Andamento popolazione femminile. Andamento popolazione maschile. Andamento totale popolazione

Circoscrizione Sud. Popolazione residente per sesso. Andamento popolazione femminile. Andamento popolazione maschile. Andamento totale popolazione Circoscrizione Sud Superficie territoriale (Kmq.) : 38,2 Pop. residente al 31 Dicembre 28 43.75 di cui: maschi: 21.122 femmine: 21.953 Numero famiglie residenti 16.288 Densità: abitanti / Kmq 1.127,62

Dettagli

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia 14 maggio 2013 a cura di Gino Mazzoli (Praxis) con la collaborazione di Giuno Centro

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

UMBERTIDE IN CIFRE 2010

UMBERTIDE IN CIFRE 2010 UMBERTIDE IN CIFRE 2010 A cura dell Ufficio Servizi Statistici Comune di Umbertide INTRODUZIONE, rispetto alle due precedenti edizioni, del 2007 e del 2008, si arricchisce di ulteriori elaborazioni statistiche.

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -   Tel Fax C.F. e P.I ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL ANNO 2010 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale. Queste due fonti

Dettagli

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005)

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) La popolazione SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) Al 1.1.2002 la popolazione valdostana ammontava a 120.909 unità. Il distretto 2, che comprende

Dettagli

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003 Prima di analizzare il movimento

Dettagli

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI I CITTADINI La popolazione Gli stranieri L istruzione La popolazione. I dati disponibili per analizzare l andamento della popolazione residente nel Comune di Desenzano e limitrofi, si riferiscono ai censimenti

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA e SICUREZZA AZIENDALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA e SICUREZZA AZIENDALE SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA e SICUREZZA AZIENDALE NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXX Pubblicazione a cura della Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale del Comune

Dettagli

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO GAVARDO IN PILLOLE: TERRITORIO Regione Lombardia Provincia Brescia Sigla Provincia BS Frazioni nel comune 10 Superficie (Kmq) 29,60 DATI DEMOGRAFICI (Anno 2012) Popolazione

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -   Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 635 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 7315381 Fax 731538328 C.F. e P.I. 13588425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

"#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 )

#$ $$#!  # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 ) ! "#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 ) Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2009 suddivise per frazione

Dettagli

NOTIZIARIO STATISTICO

NOTIZIARIO STATISTICO NOTIZIARIO STATISTICO 4 2006 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI GENOVA UNITA' ORGANIZZATIVA STATISTICA 2 NOTIZIARIO STATISTICO ANNO XXXIV Pubblicazione ai sensi del D.L. 6 settembre 1989 n. 322 e della

Dettagli

I flussi migratori a Genova. Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale - Comune di Genova

I flussi migratori a Genova. Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale - Comune di Genova I flussi migratori a Genova Direzione Statistica e Sicurezza Aziendale - Comune di Genova Ricerca a cura di: Paola Acerbo, Enrico Molettieri Direttore: Mariapia Verdona DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2015/2016 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.388 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia,

Dettagli

Sezione Statistica Sezione Operativa

Sezione Statistica Sezione Operativa 2017-2019 Sezione Statistica Sezione Operativa MOVIMENTO NATURALE MOVIMENTO MIGRATORIO residenti ANNO nati vivi morti saldo naturale immigrati emigrati saldo sociale a fine anno incremento globale 2006

Dettagli

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a)

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a) Nell anno scolastico 2016/2017 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.732 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia, scuola primaria,

Dettagli

DATI PER ZONE PASTORALI ANNO 2011

DATI PER ZONE PASTORALI ANNO 2011 Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse XI RAPPORTO SULLE POVERTA NELLA DIOCESI DI MILANO DATI PER ZONE PASTORALI ANNO 2011 DATI PER ZONE PASTORALI DATI ANNO 2011 (Osservatorio diocesano delle

Dettagli

Perugia: come cambia la città nel tempo

Perugia: come cambia la città nel tempo Perugia: come cambia la città nel tempo Comune di Perugia Sala S. Anna Perugia, 3 novembre 2016 Dott.ssa Valeria Tocchi Indice degli argomenti POPOLAZIONE STRANIERI FAMIGLIE ABITAZIONI ISTRUZIONE LAVORO

Dettagli

! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% *

!  # $#% &$#'%(#  &)#*%(#+ )#% +,#%&, (--.  -/, #0%!. --/,#% 1#  -/ #% * ! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% * 2 Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2010 suddivise per frazione di appartenenza

Dettagli

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 L Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta il Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia mantovana anno 2017, che costituisce un dettagliato

Dettagli

SISTAN I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004

SISTAN I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Serie Demografia Anno 13 Numero 2 Maggio 2005 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004

Dettagli

Capitolo. Popolazione

Capitolo. Popolazione 2 Capitolo Popolazione 2. Popolazione Per saperne di più... f f f f Dinamica della popolazione residente ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. ISTAT. Elenco dei comuni al

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 febbraio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

Annuario demografico 2017

Annuario demografico 2017 Comune di Pesaro Annuario demografico 2017 NOTA: I dati relativi all anno 2017 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Pesaro Annuario demografico 2017 Indice delle tavole

Dettagli