Sistema Informativo Agricolo Piemontese GESTIONE PROCEDIMENTI RECUPERO DEBITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema Informativo Agricolo Piemontese GESTIONE PROCEDIMENTI RECUPERO DEBITI"

Transcript

1 Pag.1 1. Premessa L applicativo serve per l individuazione degli indebiti pagamenti percepiti dai beneficiari tramite contributi ricevuti per la DU o per il PSR. In caso di indebito pagamento avviene la comunicazione da parte di ARPEA dell avvio del procedimento di recupero. Il CAA o il beneficiario, a seguito della comunicazione di avvio del procedimento possono accedere all applicativo per verificare i dati che hanno portato alla determinazione dell indebito pagamento e presentare le eventuali controdeduzioni. In caso di accertamento di un indebito viene creata un istanza di recupero composta da tutte le domane DU o PSR oggetto di recupero e presentate dal beneficiario per tutte le campagne oggetto del recupero (ad esempio le Istanze di Recupero per il Refresh 2012 potranno essere composte da pratiche della DU e del PSR delle campagne 2009, 2010 e 2011) Il manuale descrive le specificità dell applicativo per: La visualizzazione delle istanze di recupero La presentazione delle controdeduzioni

2 Pag.2 2. Visualizzazione delle istanze di recupero 1.1 Ricerca istanze di recupero Le istanze di recupero possono essere ricercate per: Il CUAA dell azienda La Denominazione dell azienda La tipologia di recupero descritta nella comunicazione di avvio del procedimento La tipologia del procedimento: DU/PSR Il numero identificativo di una pratica DU/PSR che fa parte dell Istanza di Recupero Lo stato dell istanza di recupero L identificativo dell istanza di recupero presente nella comunicazione di avvio del procedimento 1.2 Visualizzazione istanze di recupero

3 Pag.3 Una volta premuto il pulsante Cerca, verranno visualizzate le Istanze di Recupero corrispondenti ai criteri inseriti e le cui aziende hanno conferito il mandato al CAA dell operatore che effettua la ricerca. Serve per visualizzare l elenco delle domande che compongono l Istanza di Recupero. Saranno visualizzate anche le domande elaborate nel processo di calcolo dell indebito pagamento, ma che non hanno importi da recuperare

4 Pag.4 serve per visualizzare l elenco delle particelle che compongono L istanza di Recupero e che possono essere inserite in una o più delle domande DU/PSR che compongono l Istanza. 1.3 Visualizzazione particelle di un istanza di recupero

5 Pag.5 Le particelle che sono presenti in domande di campagne diverse saranno visualizzate una volta per campagna. Nell elenco delle particelle verranno visualizzate solo le particelle inserite nelle domande che hanno la spunta selezionata nell elenco delle domande che compongono l Istanza di Recupero. Per ogni particella/campagna vengono visualizzate: La chiave catastale La campagna La data di foto-interpretazione ANTE cioè la data di foto-interpretazione che è stata utilizzata per la determinazione del premio per la particella in quella campagna La data di foto-interpretazione POST cioè la data di foto-interpretazione che è stata utilizzata per la determinazione dell indebito pagamento per la particella in quella campagna La data di richiesta del riesame della particella a seguito di presentazione della Controdeduzione La superficie Catastale Note

6 Pag.6 Le date di Foto-Interpretazione ANTE e POST variano solo quando è stata creata una nuova fotointerpretazione per la determinazione dell indebito pagamento, altrimenti non sono valorizzate. Serve a visualizzare l elenco delle domande (tra quelle selezionate nell elenco delle domande) in cui è inserita la particella per la campagna. Vengono inoltre visualizzati: L utilizzo dichiarato nella domanda La superficie utilizzata La superficie ammissibile ANTE derivante dalla foto-interpretazione ANTE La superficie ammissibile POST derivante dalla foto-interpretazione POST La superficie imputata dall istruttore della domanda La superficie ammissibile POST dove la revisione effettuata a seguito di Controdeduzione Quando non è stata creata una nuova foto-interpretazione per la determinazione dell indebito pagamento, le superfici ammissibili ANTE e POST sono identiche e la superficie ammissibile utilizzata per il calcolo dell indebito pagamento è quella dell istruttore della domanda. Può essere in tre colori: Rosso: sulla particella la superficie ammissibile per il calcolo dell indebito è minore di quella usata per il pagamento Giallo: sulla particella la superficie ammissibile per il calcolo dell indebito è minore di quella usata per il pagamento, ma è stata presentata una Controdeduzione che deve ancora essere lavorata Verde: sulla particella la superficie ammissibile per il calcolo dell indebito è uguale a quella usata per il pagamento (dopo l accoglimento della Controdeduzione)

7 Pag.7 3. Presentazione delle controdeduzioni Per inserire una controdeduzione è necessario selezionare le particelle/campagne oggetto della controdeduzione e premere il pulsante Inserisci Controdeduzione. Per ogni particella inserita nella controdeduzione sarà possibile inserire delle note e dei documenti giustificativi.

8 Pag.8 Sarà possibile salvare la controdeduzione in bozza per modificarla successivamente. Solo al momento della trasmissione la controdeduzione sarà effettiva. E possibile trasmettere una controdeduzione solo se in fascicolo è stata indicata la PEC del beneficiario, perché al termine dell esame della controdeduzione sarà inviata una PEC all indirizzo indicato con l avviso che l istruttoria è terminata. Dopo la trasmissione sarà possibile stampare la richiesta di Controdeduzione. 4. Presentazione dei contraddittori Sulle pratiche oggetto di controdeduzione con istruttoria terminata, sarà possibile presentare, qualora lo si ritenga opportuno, la richiesta di contraddittorio, mediante lo stesso procedimento con cui si è presentata la controdeduzione. Solo le particelle oggetto di controdeduzione potranno essere inserite nella richiesta di contraddittorio e solo se la superficie ammissibile post è inferiore a quella ante.

9 Pag.9 5. Modifica delle controdeduzioni e dei contraddittori Sulle controdeduzioni e contraddittori in bozza, dall elenco delle particelle sarà possibile aggiungere nuove particelle (selezionandole dall elenco delle particelle tra quelle non ancora inserite), eliminare particelle o aggiungendo note e documentazione. 6. Visualizzazione delle controdeduzioni e dei contradittori

10 Pag.10 Sulle istanze di recupero dove è stata presentata la controdeduzione o la richiesta di contraddittorio è possibile consultare la situazione dell ultima contestazione (la controdeduzione se non c è contraddittorio oppure il contraddittorio) nell elenco delle Istanze e premendo il pulsante. Per le controdeduzioni o i contraddittori già istruiti sarà possibile visualizzare la data di elaborazione e la superficie ammissibile derivante dall istruttoria.

Domanda di Ristrutturazione ai sensi della Circolare Agea n.20 ZUCCHERO

Domanda di Ristrutturazione ai sensi della Circolare Agea n.20 ZUCCHERO Domanda di Ristrutturazione ai sensi della Circolare Agea n.20 ZUCCHERO Manuale Utente 1 Indice 1. MODALITA D ACCESSO AL SISTEMA... 3 2. DOMANDA DI RITRUTTURAZIONE AI SENSI DELLA CIRCOLARE 20... 6 INSERIMENTO...

Dettagli

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA

Applicativo SOP. Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA Applicativo SOP Manuale per la compilazione della Domanda Unica di Pagamento (campagna 2008) BOZZA 1 INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro definizione domanda Pag. 5 Quadro Dati domanda Pag.

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

FUNZIONE ACCREDITAMENTO DELEGHE

FUNZIONE ACCREDITAMENTO DELEGHE FUNZIONE ACCREDITAMENTO DELEGHE La funzione ACCREDITAMENTO DELEGHE permette: 1- di visualizzare per la struttura precedentemente scelta, la situazione delle deleghe attive o non per tutte le posizioni

Dettagli

Edizione Pubblicato Motivo della revisione Cap./Par. Modificati /2017 Inserimento ramo Domanda di Pagamento e modifica IBAN Pag.

Edizione Pubblicato Motivo della revisione Cap./Par. Modificati /2017 Inserimento ramo Domanda di Pagamento e modifica IBAN Pag. Gestione delle domande nell ambito della sottomisura 17.1 del PSRN Assicurazione agricole agevolate - Produzioni vegetali - Campagna assicurativa 2015 Manuale utente Settembre 2018 2-20 Controllo delle

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA

PRESENTAZIONE DOMANDA PRESENTAZIONE DOMANDA Bando Garanzia Giovani Disabili (GGD) 2015-2017 Istituzione dell Elenco dei Soggetti Attuatori dei servizi per il lavoro previsti dalla Garanzia Giovani Disabili Fondo Regionale Disabili

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

PSR Sardegna Sottomisura 3.1 Compilazione della domanda di sostegno Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

PSR Sardegna Sottomisura 3.1 Compilazione della domanda di sostegno Nota integrativa al manuale utente S.I.N. PSR Sardegna 2014-2020 Sottomisura 3.1 Compilazione della domanda di sostegno Obiettivo del presente documento è integrare le istruzioni riportate nel Manuale Utente S.I.N. (Edizione 09 - marzo 2018) per

Dettagli

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale Applicativo Presentazione Domande PSR Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Manuale per la compilazione della domanda di pagamento del saldo - Tipo Intervento 6.1.1 INDICE

Dettagli

Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 39

Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 39 Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 39 ZUCCHERO Manuale Utente 1 Indice 1. MODALITA D ACCESSO AL SISTEMA... 3 2. DOMANDA DI AIUTO SUPPLEMENTARE AI SENSI

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE PSR GUIDA GENERALE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE PSR GUIDA GENERALE SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE PSR 2007-2013 GUIDA GENERALE Gennaio 2009 Indice 1 Introduzione...3 1.1 Il fascicolo aziendale e l Anagrafe Regionale...3 1.2 Allineamento del fascicolo aziendale

Dettagli

Progetti Integrati di Filiera PIF

Progetti Integrati di Filiera PIF AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA

PRESENTAZIONE DOMANDA PRESENTAZIONE DOMANDA Presentazione di proposte progettuali sulle azioni di orientamento finalizzate al successo formativo e all occupabilità Fondo Sociale Europeo Periodo 2015 2017 Regole di compilazione

Dettagli

Progetti Integrati Territoriali PIT

Progetti Integrati Territoriali PIT AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata

Dettagli

1) Accedere al sito Nella sezione Servizi per i privati, Agricoltura cliccare su PSR

1) Accedere al sito  Nella sezione Servizi per i privati, Agricoltura cliccare su PSR Guida alla compilazione della Domanda di sostegno mis. 12.2.1( Assistenza applicativa tel. 0110824455 lun -ven ore 8.00-18.00, festivi esclusi Mail: servizi.agricoltura@csi.it) : 1) Accedere al sito www.sistemapiemonte.it

Dettagli

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre 2008 Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Introduzione L applicativo Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo è un applicativo

Dettagli

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE Manuale Ztravel ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE Accedere ad internet tramite uno dei più comuni browser: Internet explorer Mozzilla Firefox Google Chrome Digitare l indirizzo del sito internet di P&S:

Dettagli

REG.(UE) N. 1308/2013 SETTORE VITIVINICOLO MISURA INVESTIMENTI. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

REG.(UE) N. 1308/2013 SETTORE VITIVINICOLO MISURA INVESTIMENTI. Sistema Operativo Pratiche (SOP) REG.(UE) N. 1308/2013 SETTORE VITIVINICOLO MISURA INVESTIMENTI Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale per la compilazione delle domande di pagamento a saldo (VIT7SD) 1 ACCESSO AL SISTEMA OPERATIVO PRATICHE

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare preventivamente il blocco dei pop-up del

Dettagli

3.8 Area Funzionale: Controlli di II Livello (Autorità di Audit)

3.8 Area Funzionale: Controlli di II Livello (Autorità di Audit) 3.8 Area Funzionale: Controlli di II Livello (Autorità di Audit) All interno della presente area funzionale è disponibile la gestione dei controlli di secondo livello attuati dall Autorità di Audit. Anche

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole - Intervento 6.4.1 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Reg. (UE)

Dettagli

Albo Biologico Pubblico

Albo Biologico Pubblico Manuale Utente Versione 1.0 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 SCOPO... 3 1.3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 1.4 RIFERIMENTI... 3 1.5 REGISTRO DELLE MODIFICHE... 3 1.6 ACRONIMI E GLOSSARIO... 4 2.

Dettagli

GESTIONE CRISI MANUALE UTENTE

GESTIONE CRISI MANUALE UTENTE GESTIONE CRISI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.1 DEL 30/11/2014 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 SCOPO... 3 1.3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 1.4 RIFERIMENTI... 3 1.5 REGISTRO DELLE MODIFICHE...

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti.

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Introduzione...2 Compilazione dati anagrafici dell Impresa...4 Dati anagrafici dell Impresa...4 Rappresentante Legale...5

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 23

Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 23 Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 23 ZUCCHERO Manuale Utente 1 Indice 1. MODALITA D ACCESSO AL SISTEMA... 3 2. DOMANDA DI AIUTO SUPPLEMENTARE AI SENSI

Dettagli

SITI Segnalazioni Back-Office. Progetto SITI Catasto 1.5. Manuale Utente. SITI Segnalazioni Back-Office. ABACO S.r.l.

SITI Segnalazioni Back-Office. Progetto SITI Catasto 1.5. Manuale Utente. SITI Segnalazioni Back-Office. ABACO S.r.l. Progetto SITI Catasto 1.5 Manuale Utente SITI Segnalazioni Back-Office ABACO S.r.l. ABACO S.r.l. C.so Umberto, 43 46100 Mantova (Italy) Tel +39 376 222181 Fax +39 376 222182 www.abacogroup.com e-mail :

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 29/01/2014 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO

IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATI DI AGIBILITÀ MANUALE UTENTE Data di consegna 01/09/2015 Versione 1.1 - Pag. 1 Sommario Introduzione... 3 Scopo del documento... 4 Nuovo Certificato

Dettagli

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI Bando per la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione energia conformi alle norme ISO 50001 da parte delle piccole e medie imprese in attuazione del Programma Regionale

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

FASCICOLO AZIENDALE. Nota operativa. Antimafia

FASCICOLO AZIENDALE. Nota operativa. Antimafia FASCICOLO AZIENDALE Nota operativa Antimafia 1 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 Dichiarazioni antimafia... 3 3 Documentazione antimafia... 4 2 1 INTRODUZIONE La presente nota ha l obiettivo di fornire un

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

Guida operativa Utente Scuola

Guida operativa Utente Scuola SIDI Retribuzioni e Fisco Guida operativa Utente Scuola Guida Operativa Utente Scuola Versione 1.0 del 27/10/2010 RTI : HP Enterprise Services Auselda AED Group - Accenture Indice 1. INTRODUZIONE ALL USO

Dettagli

MANUALE UTENTE Attivazioni e rimborsi

MANUALE UTENTE Attivazioni e rimborsi MANUALE UTENTE Attivazioni e rimborsi Pag. 1 di 22 Sommario 1 Introduzione... 3 1.1 Gli attori... 4 1.2 Il processo... 5 2 Accesso al sistema... 6 3 Funzionalità Comuni di Attivazione Evento... 7 4 Funzionalità

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2007-2013 Manuale per la compilazione delle domande per i Pagamenti Agroambientali Misura 214 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)2007/2013 Reg. (CE) n. 1698/05 Domande di Aiuto Bando

Dettagli

Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo

Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo Guida per lo studente Questo manuale descrive la componente Percorsi Formativi del SIAD (Sistema Integrato di Ateneo per la Didattica) che viene

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE (Vers. 2.0) Data di consegna 01/02/2016 Versione 2.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande Insediamento di Giovani Agricoltori Intervento 6.1.1 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 Accedere al sito di

Dettagli

Applicativo DOM PSR. Manuale per la compilazione delle domande di pagamento SALDO

Applicativo DOM PSR. Manuale per la compilazione delle domande di pagamento SALDO - Applicativo DOM PSR Manuale per la compilazione delle domande di pagamento SALDO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 ACCESSO AL SISTEMA... 3 3 APERTURA DI UNA DOMANDA DI SALDO... 6 3.1. INSERIMENTO DOMANDA

Dettagli

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate Visualizzazione delle ricevute relative ai file inviati. Per controllare lo stato di elaborazione dei file inviati e per entrare in possesso delle ricevute

Dettagli

Regione Piemonte. Danni da Fauna

Regione Piemonte. Danni da Fauna Regione Piemonte Danni da Fauna Introduzione Il servizio permette di effettuare la compilazione on line e l invio telematico (imprese agricole e CAA) nonchè l istruttoria (Enti competenti) delle domande

Dettagli

Accreditarsi al sito (sezione AGRICOLTURA PSR Procedimenti)

Accreditarsi al sito   (sezione AGRICOLTURA PSR Procedimenti) PRESENTAZIONE FASE PROGETTO DEFINITIVO Op. 7.5.1. Accreditarsi al sito www.sistemapiemonte.it (sezione AGRICOLTURA PSR 2014-2020 Procedimenti) Inserire il CODICE DOMANDA oppure nel campo CUAA il Codice

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA. Politiche Attive per il Lavoro

PRESENTAZIONE DOMANDA. Politiche Attive per il Lavoro PRESENTAZIONE DOMANDA Politiche Attive per il Lavoro Bando per disoccupati in condizione di particolare disagio sociale, in attuazione dell Atto di indirizzo di cui alla D.G.R. n. 2-6447 del 9/02/2018

Dettagli

SIN PREMI ACCOPPIATI ZOOTECNIA (REG. (UE) N. 1307/2013) Acquisizione Analisi attestanti qualità del Latte Manuale utente

SIN PREMI ACCOPPIATI ZOOTECNIA (REG. (UE) N. 1307/2013) Acquisizione Analisi attestanti qualità del Latte Manuale utente SIN PREMI ACCOPPIATI ZOOTECNIA (REG. (UE) N. 1307/2013) Acquisizione Analisi attestanti qualità del Latte Aprile 2016 Controllo delle modifiche Edizione Pubblicato Motivo della revisione Cap./Par. Modificati

Dettagli

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione Cloud Fattura Manuale Creazione Fattura Elettronica OPEN Dot Com Spa Sede amministrativa: Corso Francia, 121d 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it parcella@opendotcom.it 1/20 1

Dettagli

MANUALE DOMANDA DI PAGAMENTO

MANUALE DOMANDA DI PAGAMENTO MANUALE DOMANDA DI PAGAMENTO Il beneficiario può presentare domanda di pagamento in autonomia; in alternativa può rivolgersi a uno sportello Caa o a un consulente; in questo caso è necessario che gli operatori

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente MAMUI Versione 02/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso del MAMUI in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura per

Dettagli

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RIESAME DELLE DOMANDE UNICHE 2009 E 2010 IN SEGUITO ALL AGGIORNAMENTO DEL SUOLO

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RIESAME DELLE DOMANDE UNICHE 2009 E 2010 IN SEGUITO ALL AGGIORNAMENTO DEL SUOLO DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RIESAME DELLE DOMANDE UNICHE 2009 E 2010 IN SEGUITO ALL AGGIORNAMENTO DEL SUOLO DETERMINATO DAL 2 CICLO DI REFRESH (ANNO 2011) REFRESH L Italia

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

Applicativo DOM PSR. Manuale per la compilazione delle domande di pagamento ANTICIPO

Applicativo DOM PSR. Manuale per la compilazione delle domande di pagamento ANTICIPO - Applicativo DOM PSR Manuale per la compilazione delle domande di pagamento ANTICIPO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 ACCESSO AL SISTEMA... 3 3 APERTURA DI UNA DOMANDA DI ACCONTO... 6 3.1. INSERIMENTO DOMANDA

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente Manuale Utente versione 02 1 di 11 Sommario Sommario... 2 1. Introduzione... 3 1.1. OBIETTIVO... 3 2. Requisiti... 3 3. Accesso al sistema... 4 4. Gestione Domanda... 6 4.1. PAGINA HOME... 6 4.1.1. Gestisci

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo) Il beneficiario che intende presentare domanda di pagamento può: - Compilare

Dettagli

SIN. Controllo delle modifiche

SIN. Controllo delle modifiche Gestione delle domande nell ambito della sottomisura 17.1 del PSRN Assicurazione agricole agevolate - Produzioni vegetali - Campagna assicurativa 2015 Manuale utente agosto 2017 Manuale utente - Edizione

Dettagli

Scia rel Estensione delle funzionalità. Note di Rilascio lato compilatore. Revisione del Documento: 02 Data revisione:

Scia rel Estensione delle funzionalità. Note di Rilascio lato compilatore. Revisione del Documento: 02 Data revisione: Scia rel. 3.0 - Estensione delle funzionalità Note di Rilascio lato compilatore Revisione del Documento: 02 Data revisione: 15-07-2013 INDICE DEI CONTENUTI Indice 1.1 Cronologia delle release... 3 1.2

Dettagli

Portale Sintesi Modulo COB Invio dei prospetti informativi

Portale Sintesi Modulo COB Invio dei prospetti informativi via Lorenzo Gandolfo, 13 46100 Mantova tel. 0376 432511 fax 0376 223167 www.provincia.mantova.it lavoro.disabili@provincia.mantova.it settore delle risorse culturali-turistiche servizi alla persona e alla

Dettagli

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Edizione 4.0 Marzo 2013 S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo Utente

Dettagli

Manuale Utente Microcredito

Manuale Utente Microcredito Microcredito- Manuale Utente Microcredito Ottobre 2013 Versione 1.0 Manuale Utente Microcredito Pagina 1 di 65 Microcredito- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione 1.0 Data 01/10/2013 Motivo

Dettagli

DOMANDA UNICA DI PAGAMENTO CAMPAGNE 2012 E 2013 PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTE (O ISTANZE DI RIESAME)

DOMANDA UNICA DI PAGAMENTO CAMPAGNE 2012 E 2013 PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTE (O ISTANZE DI RIESAME) DOMANDA UNICA DI PAGAMENTO CAMPAGNE 2012 E 2013 PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTE (O ISTANZE DI RIESAME) Allegato alla Determinazione n. 185 del 21/08/2017 Pagina 1 di 8 Sommario 1. PREMESSA...

Dettagli

PSR Sardegna Sottomisura 16.2 Compilazione della domanda di sostegno Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

PSR Sardegna Sottomisura 16.2 Compilazione della domanda di sostegno Nota integrativa al manuale utente S.I.N. PSR Sardegna 2014-2020 Sottomisura 16.2 Compilazione della domanda di sostegno Obiettivo del presente documento è integrare le istruzioni riportate nel Manuale Utente S.I.N. (Edizione 09 - marzo 2018)

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande di pagamento Acconto1 e Acconto2 per gli interventi 1.1.1 -Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze e 1.2.1- Azioni

Dettagli

R&M SERVIZI Ricerca & Management. Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088

R&M SERVIZI Ricerca & Management. Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088 R&M SERVIZI Ricerca & Management Software, Formazione, CD multimediale, Siti Web, E-commerce, Reti Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088 HOMEPAGE home page del software Faber si

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE INTEGRATA CRUSCOTTO INTERSCAMBIO SISTEMA CENTRALE SIAN MANUALE UTENTE OP

ANAGRAFE NAZIONALE INTEGRATA CRUSCOTTO INTERSCAMBIO SISTEMA CENTRALE SIAN MANUALE UTENTE OP 1 di 21 INDICE 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. PREMESSA... 4 1.2. SCOPO... 4 1.3. CAMPO DI APPLICAZIONE... 4 1.4. RIFERIMENTI... 5 1.5. REGISTRO DELLE MODIFICHE... 5 1.6. ACRONIMI E GLOSSARIO... 5 2. MODALITÀ

Dettagli

Guida operativa per i CAF

Guida operativa per i CAF Centro Servizi Informatici Invio delle dichiarazioni ISEEU tramite file XML Guida operativa per i CAF Documento redatto da: Giuseppe De Frenza (g.defrenza@csi.uniba.it) Ultima modifica: lunedì 9 gennaio

Dettagli

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16 MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 3.0 del 19/04/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. ACCESSO

Dettagli

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1.

Marzo Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA. Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo Versione 1. Marzo 2017 Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2017 AGEA Manuale operativo Modulo per OPR Versione 1.0 del 1 marzo 2017 Versione 1.0 Indice 1. GENERALITA... 2 1.2. FUNZIONALITÀ DISPONIBILI... 3 1.3.

Dettagli

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44 1-44 Edizione 1 Settembre 2008 SIN S.C.P.A.. Compilazione Domande Sviluppo Rurale Guida Operativa 2-44 1. Accesso all applicazione Aprire il browser e digitare l indirizzo www.sian.it per accedere al sistema

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER Il sistema SuapER è un sistema di compilazione e inoltro telematico delle domande SUAP: http://suaper.lepida.it/people Requisiti necessari per l utilizzo del sistema:

Dettagli

REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI

REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI Servizio Programmazione sociale e Integrazione Socio-sanitaria Procedura telematica per l istruttoria delle domande di buoni servizio di conciliazione per l utilizzo

Dettagli

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione per gli operatori forestali Modulistica PIT Procedura

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario La Scrivania Virtuale per la gestione e la presentazione

Dettagli

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione Fascicolo Aziendale 2010 Manuale Utente Gestione della Conduzione INDICE 1. INTRODUZIONE... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 2. TRASFERIMENTO CONDUZIONE... 3 3. RINNOVO E RESCISSIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Manuale d uso per l utente

Manuale d uso per l utente Osservatorio Regionale Contratti Pubblici Manuale d uso per l utente Pagina 1 di 34 Indice 1.1 Premessa e presentazione generale dei contenuti... 3 1.2 Adeguamenti tecnici delle schede ALL.I e ALL.II al

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RIEPILOGO AGGIORNAMENTI VERSIONE 2.0 Data di consegna 01/02/2016 Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del

Dettagli

Manuale Convenzioni guida Punto Ordinante

Manuale Convenzioni guida Punto Ordinante UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDENZA Manuale Convenzioni guida Punto Ordinante Contratto d appalto per la fornitura di prodotti hardware,

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 PSR Sardegna 2014-2020 - Avviso 2017 Sottomisura 19.2 Azioni di sistema Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale

Dettagli

Progetti Integrati di Distretto PID

Progetti Integrati di Distretto PID AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014-2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Catasto OnLine 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 1.0.0 Data di rilascio: 24 Marzo 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio

Dettagli

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N.

PSR Sardegna Bando 2017 Sottomisura 6.2 Compilazione della domanda di sostegno - Nota integrativa al manuale utente S.I.N. ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 PSR Sardegna 2014-2020 - Bando

Dettagli

Gestione Registro delle lezioni

Gestione Registro delle lezioni 1 Gestione Registro delle lezioni Sommario Gestione Registro delle lezioni... 1 1. Introduzione e Accesso... 2 2. Gestione del Registro... 3 2.1. Informazioni generali... 4 2.2. Stato del registro... 5

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Gennaio 2012 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo

Dettagli

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 6/11/2013

Anagrafe Agricola Unica versione Rilascio del 6/11/2013 Direzione Impresa e Lavoro CdC Attività produttive Settore Agricoltura S.I.A.P. ANAGRAFE AGRICOLA UNICA DEL PIEMONTE Pag. 1 di 5 Anagrafe Agricola Unica versione 28. 0.0 - Rilascio del 6/11/2013 N. Sezione

Dettagli

RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio

RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio Fortech S.r.l Via Rigoletto,4 47922 Rimini (RN) Italia P. IVA 03618500403 T. +39 0541 364611 RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio fortech.it info@fortech.it REVISIONI

Dettagli

Lavoratori dello spettacolo - Sportivi professionisti - Servizi ex Enpals sulla intranet - Gestione certificato di agibiltà

Lavoratori dello spettacolo - Sportivi professionisti - Servizi ex Enpals sulla intranet - Gestione certificato di agibiltà www.unicolavoro.ilsole24ore.com Istituto Nazionale Previdenza Sociale Messaggio 9 giugno 2015, n.3917 Aggiornamento Servizi ex Enpals sulla INTRANET. Adeguamento delle procedura di Gestione certificato

Dettagli

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER Sommario 1. Accesso al programma... 2 2. Gestione anagrafiche... 3 2.1 Anagrafica nido... 3 2.2 Anagrafica educatrici... 4 2.3 Anagrafica bimbi... 4 2.4 Gestione ruoli...

Dettagli

Manuale Operativo. Release 1.1

Manuale Operativo. Release 1.1 INVIO DATI PROVVEDIMENTI Manuale Operativo Release 1.1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 HOME... 3 1.2 DEFINIZIONI... 3 1.1.1 Abbreviazioni... 3 1.3 ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 2. SERVIZIO UPLOAD

Dettagli

MANUALE UTENTE PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA E RICETTA DEMATERIALIZZATA FARMACI

MANUALE UTENTE PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA E RICETTA DEMATERIALIZZATA FARMACI MANUALE UTENTE PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA E RICETTA DEMATERIALIZZATA FARMACI DATA 25/07/2016 AREA ISH - MED VERSIONE 1.0 STATO Azienda Nome Data Firma Creato da Milleri e Associati S.r.l. 25/07/2016 Creato

Dettagli

GUIDA RAPIDA Guida rapida per la gestione dei cantieri in EdilConnect

GUIDA RAPIDA Guida rapida per la gestione dei cantieri in EdilConnect EdilConnect EDILCONNECT GUIDA RAPIDA Guida rapida per la gestione dei cantieri in EdilConnect www.edilconnect.it Sommario Premessa 2 Visualizzazione su dispositivi mobili (tablet e smartphone) 3 Login

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO Pagina: 1 di 14 MANUALE UTENTE Pagina: 2 di 14 1.1 Accesso al Portale Per accedere al portale, digitare: LOGIN: il codice fiscale indicato nell apposito modulo di richiesta di accesso al portale PASSWORD:

Dettagli