3 In ALLEGATO, alcune DELIBERE della GIUNTA del COMUNE di SOMMACAMPAGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 In ALLEGATO, alcune DELIBERE della GIUNTA del COMUNE di SOMMACAMPAGNA"

Transcript

1 Beniamino Sandrini Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna T Cell Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE Caselle d Erbe, e per conoscenza a: Oggetto: 2 Procedimento Penale: 10/ RGNR Fascicolo presso G.I.P. di Verona 11 / 4783 D.Lgs Art. 3 ter - Principio dell'azione ambientale. La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale. Alla Procura della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA prot.procura.verona@giustiziacert.it Al Giudice Indagini Preliminari presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA prot.procura.verona@giustiziacert.it All Ing. Carlo e Poli per conoscenza: Dirigente dell Area funzionale dei servizi in campo ambientale Via Santa Maria Antica, VERONA provincia.verona@cert.ip-veneto.net All ARPAV Dipartimento Provinciale di Verona Via A. Dominutti, VERONA dapvr@pec.arpav.it DISCARICA SIBERIE: INTEGRAZIONE SEGNALAZIONE DEL Ulteriore segnalazione in merito alle violazione del punto 6 delle prescrizioni dell Allegato A della DGRV relativo all asporto di eventuali materiali a granulometria fine posti al 2 Segnalazione relativa alla DGRV , con la quale è stata approvata la triplicazione dei valori dell eluato violando cosi le condizioni stabilite nella Gara d Appalto del Project Financing 3 In ALLEGATO, alcune DELIBERE della GIUNTA del COMUNE di SOMMACAMPAGNA Prima di iniziare va ricordato un aspetto particolare sulla questione: chi è il Controllore e chi è il Controllato, visto che siamo in presenza di un opera pubblica da realizzarsi in Project Financing dove è accaduto che la stessa persona era sia il controllore (nel ruolo di dipendente pubblico, nella sua qualità di Responsabile Unico del Procedimento e stipendiato dal Comune) ma anche era il controllato (nel suo ruolo di Tecnico incaricato della Direzione dei Lavori dalla Giunta Comunale, ma stipendiato e compensato dalla ditta che doveva controllare, svolgendo questo altro lavoro fuori dall orario di dipendente pubblico). Se poi - durante i lavori - le pareti della Discarica sono collassate con gravi ritardi (e danni erariali per il Comune) mentre il Geom. Lorenzo Gaspari, era Controllore & Controllato, questo va evidenziato?

2 Prima di esaminare alcune delibere di Giunta di Sommacampagna va esaminata brevemente la DGRV avente ad oggetto: GEO NOVA S.p.A. - Recupero ambientale dell'ex cava Siberie, mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post-operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 Legge n. 109/1994, in Comune Sommacampagna (VR), autorizzata con D.G.R. n. 996 del 21/04/2009. Comune interessato: Sona (VR). Istanza di riclassificazione in sottocategoria e relative deroghe (D.M. 27/09/2010) dove si legge: Nel mese di aprile 2011, a seguito della conclusione dei lavori dei lotti 1 e 2, terminati in data 10/12/2010 e del successivo collaudo datato 26/01/2011, è stata concessa dalla Regione Veneto, con Decreto del Segretario Regionale per l'ambiente ed il Territorio n. 28 del 29/04/2011, l'autorizzazione all'esercizio provvisorio del lotto 1, ai sensi della L.R. n. 3/2000 e della D.G.R. n del 23/11/2010, che abilita l'esercizio provvisorio fino al rilascio dell'autorizzazione all'esercizio ordinario. Nell'agosto 2011, dopo l'apprestamento di tutte le opere necessarie per l'impermeabilizzazione laterale della discarica, regolarmente collaudate dai professionisti incaricati, si sono verificati alcuni collassamenti laterali in settori limitati dell'argilla posta a protezione delle scarpate, e più precisamente in corrispondenza della scarpata lato Est del 2 lotto e scivolamenti di entità più modesta e limitata in corrispondenza della scarpata Sud del 1 lotto. Con nota del 21/10/ prot. n / E , la Ditta Geonova S.pA. ha presentato presso gli Uffici dell'unità Complessa V.I.A. e dell'unità Complessa Tutela Atmosfera una richiesta per poter realizzare il "Progetto degli interventi per il completo ripristino delle funzionalità della impermeabilizzazione della discarica". Conclusa l'istruttoria tecnica, la Commissione Regionale V.I.A., nella seduta del 01/02/2012, avendo valutato che gli interventi in progetto non producono effetti negativi sulle componenti ambientali considerate, rispetto a quanto già valutato nel progetto autorizzato con DGR n. 996 del 21/04/2009, - integrata omississ ha espresso a maggioranza dei presenti, parere favorevole n. 338, all'approvazione del progetto alla realizzazione del progetto degli interventi per il completo ripristino delle funzionalità della impermeabilizzazione della discarica per rifiuti non pericolosi in loc. Siberie in Comune di Sommacampagna, (VR), autorizzata con DGR n. 996 del 21/04/2009, con prescrizioni e raccomandazioni di cui al citato parere. Tale intervento è stato autorizzato con D.G.R. n. 332 del 06/03/2012. E che poi nel verbale del Parere della Commissione VIA Regionale allegato alla DGRV abbiano scritto questo In seguito degli eventi di slittamento e leggero collassamento avvenuti nel 2011 sulle scarpate dei lotti 1 e 2, prima della posa del pacchetto impermeabile devono essere messi in opera, con un intervallo di circa 15 m, dei dreni verticali in ghiaia e ciottoli e abbiano anche scritto questo: L analisi del rischio è stata eseguita esclusivamente per il recettore falda superficiale valutando come sorgente di contaminazione il percolato della discarica, ed inserendo come dati di concentrazione dello stesso quelli richiesti in deroga. I progettisti evidenziano inoltre che nel raggio di 1 Km a valle dell area di discarica non sono presenti pozzi ad uso idro-potabile e che quelli più vicini sono comunque defilati rispetto alla direzione di deflusso senza alcun evidente riferimento su quanto era invece accaduto sulla parete Ovest nei tratti interessati i lotti 1 e 2 come ricordato ed evidenziato anche con la sottostante foto, il sottoscritto non concorda sull uso delle parole: settori limitati e leggero collassamento come utilizzate dalla Regione Veneto e, il sottoscritto solleva seri dubbi sulla tenuta strutturale della Discarica Siberie. Questo leggero collassamento (leggero secondo la Regione) è accaduto dopo la DGRV Richiamato questo aspetto si evidenzia un altra parte del verbale come allegato alla DGRV 1251/2013 e si evidenzia questo altro paragrafo, che merita una puntuale osservazione sulla motivazione qui espressa.

3 2. MOTIVAZIONI DELL INTERVENTO Le motivazioni che hanno spinto il Proponente a presentare istanza di Riclassificazione in Sottocategoria a) ai sensi dell art. 7 del D.M. 27/09/2010 e conseguente deroga dei limiti di concentrazione nell eluato, scaturisce dal fatto che la discarica, nonché l elenco dei codici CER ammissibili, è stata sviluppata e progettata prima dell entrata in vigore delle norme previste dal D.M. 27/09/2010. L emanazione delle suddette normative ha comportato l introduzione di nuovi criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, imponendo, per gli impianti dedicati ai rifiuti non pericolosi, il rispetto, dei limiti previsti dalla tabella 5 del D.M. 27/09/2010. Questo ha fatto in modo che molti dei rifiuti che per classificazione CER possono essere conferiti all impianto in esame, non sono però ammissibili per superamento dei limiti nell eluato. In seguito a tale restrizione, la quantità di rifiuti disponibili sul mercato che possono essere regolarmente smaltiti presso l impianto autorizzato di Geonova di Sommacampaga ammontano a circa m3/anno; quantitativo estremamente ridotto rispetto ai m3/anno previsti in fase progettuale, il che causa un inevitabile estensione dei tempi per il raggiungimento delle volumetrie finali stimate in m3 ed un conseguente prolungamento del periodo in cui possono manifestarsi i potenziali impatti connessi al normale funzionamento di una discarica controllata. Va ricordato che la Discarica Siberie NON E una Discarica Normale, ma invece è una OPERA PUBBLICA realizzata con il PROJECT FINANCING, e che quindi solo a seguito di una GARA d APPALTO il Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie è stata assegnata, in convenzione, alla ATI Geo Nova. E visto che siamo in presenza - NON di una Discarica Normale - ma di un Project Financing, bisogna ricordare i contenuti di alcune delle Delibere della Giunta Comunale e le relative responsabilità degli Assessori che le hanno votate, perché quanto sopra evidenziato (sotto riprodotto), è una modifica effettuata ai criteri della Gara d Appalto e allo Schema di Convenzione allegato alla gara. Le motivazioni che hanno spinto il Proponente a presentare istanza di Riclassificazione in Sottocategoria a) ai sensi dell art. 7 del D.M. 27/09/2010 e conseguente deroga dei limiti di concentrazione nell eluato, scaturisce dal fatto che la discarica, nonché l elenco dei codici CER ammissibili, è stata sviluppata e progettata prima dell entrata in vigore delle norme previste dal D.M. 27/09/2010. Una presentazione di istanza di riclassificazione e conseguente deroga dei limiti di concentrazione nell eluato come sopra richiamata - che erano state vietate nello schema di convenzione allegato alle diverse Gare d Appalto, ma modificato dopo l inizio dei lavori e quindi dopo la Gara esperita. La Discarica Siberie non è una Discarica ma un Project Financing ESTRATTI dalle DELIBERE di GIUNTA del COMUNE di SOMMACAMPAGNA 7 Aprile 2005 Delibera di Giunta n 112 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE, CON IL SISTEMA DEL PROJECT FINANCING DEL RECUPERO AMBIENTALE DELL'EX CAVA "SIBERIE". NB: Questa Delibera non è consultabile on line sul sito web del comune e quindi se ne ricorda solo l oggetto del quale si evidenzia APPROVAZIONE dello SCHEMA di CONVENZIONE del Project Financing. 16 Novembre 2006 Delibera di Giunta n 208 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo PRESA D'ATTO DEL PROGETTO PRELIMINARE RISULTATO ECONOMICAMENTE PIU' VANTAG- GIOSO NELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA E NEGOZIATA DI CUI ALL'ART QUATER, DELLA LEGGE 109/94, RELATIVO AL RECUPERO AMBIENTALE DELL'EX CAVA "SIBERIE". Da questa delibera si estraggono i seguenti paragrafi: Allegato 1 Allegato 2 - di approvare la procedura negoziata svoltasi, tra le due ditte classificatesi al primo e secondo posto nella graduatoria, rispettivamente: A.T.I. con capogruppo DANECO S.p.a., A.T.I. con capogruppo DE VIZIA TRANSFER S.p.a ed il promotore A.T.I. con Capogruppo GEO NOVA S.p.a, mediante rilancio unico consistente nell'allineamento, per la parte tecnica, al progetto che ha ottenuto il miglior punteggio (fra le due migliori offerte) limitatamente a ciascuno degli elementi delle lett. B) e C) del punto 11. del bando di gara, mentre per la parte economica le ditte invitate al rilancio dovevano presentare la propria miglior offerta economica superiore all'offerta presentata dall'a.t.i. con capogruppo DANECO S.p.a di E 25,27/t.; - di individuare, quale offerta economicamente più vantaggiosa per l'amministrazione comunale, quella presentata dall'a.t.i. con capogruppo DE VIZIA TRANSFER S.p.a., la quale mediante il rilancio economico

4 ha offerto il prezzo di concessione di E 29,89/t, ed il cui progetto preliminare ha ottenuto il miglior punteggio tecnico di 47,88 punti su 60 - di invitare il promotore A.T.I. con capogruppo GEO NOVA S.p.a. ad esercitare il proprio diritto di prelazione, in conformità alle norme di gara stabilite nell'avviso di licitazione privata, pubblicato in data 13/05/2005, nella successiva lettera invito in data 13/09/2005 e nella lettera d'invito alla procedura negoziata del 12/05/2006, sull'affidamento della concessione alle stesse condizioni del progetto-offerta risultato economicamente più vantaggioso per l'amministrazione Comunale e specificatamente quello presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese con capogruppo DE VIZIA TRANSFER S.p.a.; Vista la nota pervenuta in data 20/06/2006, prot. n. 8515, con la quale il Promotore A.T.I., già costituita, con Capogruppo GEO NOVA S.P.A., ha comunicato l'intenzione di esercitare il proprio diritto di prelazione, alle stesse condizioni del progetto / offerta prodotto dall'a.t.i con Capogruppo DE VIZIA TRANSFER S.p.a. ed in particolare il Promotore, tramite il Legale rappresentante della ditta individuata quale Capogruppo GEO NOVA S.p.a., ha dichiarato di adeguare il progetto, a suo tempo presentato ed approvato dalla Giunta Comunale con la citata deliberazione n. 132, del 22/04/2005, al progetto / offerta prodotto dall'a.t.i con Capogruppo DE VIZIA TRANSFER S.p.a, e di corrispondere al Comune per ogni tonnellata di rifiuto conferito il prezzo di E 29,89, in conformità alle modalità stabilite nelle lettera di invito alla prelazione. Considerato che il suddetto Promotore, in data 25/07/2006, prot. n , ha riscontrato la richiesta a firma del Responsabile del Procedimento, del 04/07/2006 prot. 9478, presentando la documentazione stabilita nella stessa, ed in particolare ha trasmesso: 1) la documentazione a dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti, composto degli allegati elencati ai punti da 1 a 12; 13.1) Documentazione tecnica 1) Studio di inquadramento territoriale ed ambientale; 2) Studio di fattibilità; 3) Relazione illustrativa 4) Relazione tecnica; 5) Studio di prefattibilità ambientale; 6) Indagine geologiche, idrogeologiche e archeologiche preliminari; 7) Planimetria generale e schemi grafici: TAV. 01: TAV. 02: Inquadramento territoriale e viabilità - scale segnate; Stato di fatto, stato di progetto e sistemazione finale planimetrie; TAV. 03: Sezioni di raffronto - scala 1:1000; TAV. 04: Particolari costruttivi - scale segnate; TAV. 05: Stato di progetto: Planimetria area servizi, vasca di contenimento cisterne raccolta percolato - scale segnate; 8) Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza; 9) Calcolo sommario della spesa; 10) Bozza di convenzione; 11) Relazione caratteristiche servizio e gestionale impianto; 13.2) Piano economico finanziario; Tra gli allegati dell aggiudicazione definitiva, a seguito di Gara e di Procedura negoziata, c era la Bozza di Convenzione e il Piano Economico Finanziario predisposti dalla Geo Nova Spa, che giustificavano la sostenibilità economica del Project Financing che era garantita al proponente nonostante sulla Bozza di Convenzione fosse stato stabilito questo: Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall art.6 del D.M ed è pertanto evidente che l ATI GEONOVA di cui la Geo Nova SpA era solo la capogruppo - era ben a conoscenza che non poteva chiedere alcuna deroga, in quanto era uno dei criteri vincolanti della Gara d Appalto. L ATI Geonova (a 6 ditte) veniva poi dopo la Gara d Appalto modificata in una ATI a 10 ditte ed è questa ATI GEONOVA (a 10 ditte) che predisponeva tutta la documentazione necessaria al fine di sottoporre il progetto alla procedura di VIA che poi si concludeva con esito positivo (nonostante si fossero dimenticati di valutare che avevano progettato una Discarica in un area soggetta ad irrigazione a scorrimento a immersione) con il rilascio dell autorizzazione regionale con la DGRV DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 996 del 21/04/2009 (BUR n. 39 del 12/05/2009) GEO NOVA S.p.A. Recupero ambientale dell'ex cava Siberie, mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post-operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. n. 109/94. Comune di localizzazione: Sommacampagna (VR). Procedura di V.I.A. ai sensi degli artt. 11 e 23 della L.R. n. 10/99, Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 59/05 e L.R. n. 26/07.

5 Che l ATI Geo Nova si sia dimenticata di depositare la documentazione di VIA nei Comuni Interessati che si trovano a meno di 5 km a valle della Discarica e cioè i Comuni di Villafranca e di Verona è cosa nota, come è noto che si sono dimenticati di chiedere la Autorizzazione all ENAC, che deve autorizzare le Discariche che si trovano entro il raggio di 13 km dai sedimi Aeroportuali e che poi la DGRV 996 sia stata rilasciata non alla ATI Geo Nova, ma solo alla Geo Nova SpA, anche questo va ricordato. Va ricordato che le Osservazioni alla VIA sono state riscontrate dalla Giunta Comunale con la Delibera n 47 del 20 Marzo 2008 avente ad oggetto: PROGETTO DELL'A.T.I. CON CAPOGRUPPO GEONOVA S.P.A. DI TREVISO PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI, NON PUTRESCIBILI, NELL'EX CAVA "SIBERIE" DI PROPRIETA' COMUNALE. RISCONTRO ALLE OSSERVAZIONI e ricordiamo che poi quelle stesse Osservazioni-Riscontrate, sono state eccetto qualche parola - quasi integralmente COPIATE dalla Commissione VIA Regionale. Un altra precisazione va aggiunta perché alla ATI GEO NOVA era stata assegnata (a) la PROGETTAZIONE DEFINITIVA, (b) la COSTRUZIONE, la (c) GESTIONE OPERATIVA e (d) GESTIONE POST-OPERATIVA di una DISCARICA per RIFIUTI NON PERICOLOSI, NON PUTRESCIBILI e quindi sarebbe stato d obbligo delle ditte consorziate nell ATI ad eseguire i Lavori di Costruzione, ma nonostante la Discarica Siberie sia un opera pubblica concessa in convenzione a seguito di Project Financing credo che tutti i lavori siano stati sub appaltati senza l autorizzazione del Comune. 19 Novembre 2009 Delibera di Giunta n 197 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL'ANNULLAMENTO O ALLA REVOCA IN VIA DI AUTOTUTE- LA, AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI RECATE DAL CAPO IV BIS DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241, DELLA PROCEDURA ED ASSEGNAZIONE ATTI PRESUPPOSTI E CONSEGUENTI RECUPERO AMBIENTA Dopo il rilascio dell Autorizzazione Regionale di cui alla DGRV 996 del 21 aprile 2009, il Responsabile Unico del Procedimento: Geom Lorenzo Gaspari, si dimenticava di far sottoscrivere alla ATI Geo Nova la Convenzione che era alla base del Project Financing e questa dimenticanza proseguiva nonostante nel mese di settembre 2009 ebbero ad iniziare i lavori di COSTRUZIONE della Discarica Siberie. Ed i lavori sono continuati fino al mese di Novembre quando con la DGC fu stabilito questo: PREMESSO Allegato 3 - che la Giunta Comunale con delibera 208 del 16/11/2006 ha approvato l'affidamento all'ati Geonova della procedura ex art. 37-quater della legge 109/94 relativa al recupero ambientale dell'ex cava Siberie - che con determina n. 37 del 17/11/2006 è stata aggiudicata all'ati Geonova la concessione dei lavori e l'autorizzazione all'uso dell'area per il recupero ambientale dell'ex cava Siberie - che con delibera della Giunta Regionale n. 996 del 21/04/09 è stato approvato l'intervento con autorizzazione integrata ambientale esclusivamente per l'avvio dei lavori di realizzazione delle discarica da effettuarsi entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione dell'aia, mentre l'inizio del conferimento dei rifiuti in discarica è demandato ad un successivo provvedimento da parte del segretario regionale all'ambiente e territorio subordinatamente alla presentazione della prescritta documentazione ed alle risultanze dell'attività di verifica e controllo preventivo di competenza della Provincia di Verona - che non è ancora stata sottoscritta la prescritta convenzione tra il Comune di Sommacampagna e la ATI Geonova - che sono state sollevate, anche da parte di privati cittadini, perplessità e dubbi sulla regolarità ed ammissibilità della procedura ed assegnazione - atti presupposti e conseguenti - recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. 109/94 sia in ordine al presunto mancato rispetto delle prescrizioni di cui all'art. 37 L. 109/94 per mancata espressa indicazione nel programma triennale dei lavori pubblici e mancato rispetto del termine di cui all'art. 37bis, sia soprattutto per la natura dell'intervento in relazione alla procedura utilizzata di project financing - ovvero se l'intervento sia di effettivo recupero ambientale o una mera attività di discarica e se sia quindi ammissibile l'utilizzo della procedura di project financing come disciplinata della L. 109/94 e successive modificazioni, anche ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 2 e 37bis e seguenti, e se rimanga effettivamente un'opera a favore dell'ente Pubblico o si sia eventualmente in materia di appalto di servizi e quindi comunque al di fuori dell'applicabilità della L. 109/94 - nonché se sussista in radice un effettivo interesse pubblico una volta accertata l'assenza di una attività di effettiva riqualificazione ambientale RAVVISATA, pertanto, l'opportunità e l'obbligatorietà per i coattivi precetti di buona Amministrazione, imparzialità e legalità dell'agire dell'ente Pubblico di dare corso ad una procedura di autotutela che permetta anche di realizzare, nel rispetto della L. 241/90, un contraddittorio con la ATI assegnataria e una effettiva e completa disamina delle posizioni RILEVATO che a tutt'oggi non è iniziata l'attività di discarica per la mancanza delle necessarie autorizzazioni Regionali, né è stata ancora stipulata la prescritta convenzione tra ATI assegnataria e Comune

6 RAVVISATA l'urgente necessità, per le motivazioni esposte in precedenza, di avviare il procedimento volto alla revoca e/o all'annullamento, in via di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV - bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 VISTO che sulla proposta di deliberazione sono stati acquisiti in atti i pareri in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del servizio ecologia, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; CON VOTI UNANIMI FAVOREVOLI, espressi per alzata di mano; - D E L I B E R A - 1) - di avviare, per le motivazioni esposte in epigrafe, il procedimento volto all'annullamento o revoca, in via di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV - bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, della procedura ed assegnazione - atti presupposti e conseguenti - recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. 109/94 2) di notificare la presente deliberazione a ATI Assegnataria ovvero alla sua Capogruppo Geonova unitamente alla comunicazione di avvio del procedimento di cui trattasi; 3) - di assegnare allo stesso il termine di 45 giorni decorrente dalla notifica della predetta comunicazione per presentare osservazioni/memorie scritte/documenti, al fine di assumere le conseguenti controdeduzioni e determinazioni finali; 4) - nomina responsabile del procedimento, il responsabile del servizio ecologia, dando allo stesso mandato per dare corso a tutti gli adempimenti conseguenti; 5) - di dichiarare la stessa, mediante separata ed unanime votazione favorevole espressa per alzata di mano, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n Da questa Delibera di Giunta Comunale parrebbe essere evidente che: (A) siamo in presenza di un opera pubblica che andrebbe inserita nel piano triennale delle opere pubbliche comunali, pena la decadenza del Project Financing, che (B) l assegnatario a seguito di Gara d Appalto - è l ATI Geo Nova, di cui la Geo Nova SpA ne è solo il capo gruppo o la ditta mandataria e che (C) che non è stata ancora sottoscritta la prescritta Convenzione che è il documento fondamentale che sta alla base del Project Financing. Per quanto riguarda il parere tecnico del Dirigente Responsabile dell Ufficio Ecologia, questi, in merito alla Delibera di Giunta approvata dalla Giunta Comunale, il Geom. Lorenzo Gaspari si è cosi espresso: le motivazioni addotte nel presente provvedimento sono volte a valutare, principalmente, l'interesse pubblico di competenza dell'organo di governo ed esulano pertanto dalle competenze tecniche del responsabile del servizio. Come è noto è il Responsabile del Servizio che in nome e per conto del Comune doveva sottoscrivere la Convenzione prevista d obbligo per il Project Financing, come sarebbe stato d obbligo dello stesso Geom. Lorenzo Gaspari procedere a compiere quanto necessario per la nomina del Direttore dei Lavori come previsto dalla Convenzione, che non era stata sottoscritta prima dell inizio dei lavori. 24 Novembre 2009 Delibera di Giunta n 207 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 4 Oggetto : Avvio del procedimento volto all'annullamento o alla revoca in via di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, della procedura ed assegnazione atti presupposti e conseguenti recuper Che i lavori nella Discarica Siberie fossero già iniziati senza che fosse stata stipulata la Convenzione, viene certificato in questa altra Delibera di Giunta dove viene deliberato quanto sotto evidenziato. RAVVISATA, la necessità di integrare e completare la sopra citata deliberazione con disposizioni cautelative sull'esecuzione dei lavori e alle possibilità di ricorso; 2. di disporre in via cautelativa e di urgenza e con effetto immediato la sospensione di ogni attività all'interno dell'area denominata ex cava siberie, sino all'esito definitivo del presente provvedimento e di quanto stabilito nella propria deliberazione n 197 del ; 28 Gennaio 2010 Violazione della Convenzione della Gara d Appalto del Project Financing Nonostante che nella Convenzione che è il principale documento della Gara d Appalto del Project Financing (come più volte qui evidenziato) fosse stato stabilito questo: Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M , la ditta Geo Nova SpA e NON la ATI GEONOVA come risulta dal verbale della Commissione VIA, allegato alla DGRV , ha presentato istanza, presso gli Uffici dell Unità Complessa V.I.A., di riclassificazione del proprio impianto in Discarica per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile e contemporaneamente ha chiesto di ottenere la deroga per l innalzamento dei limiti di concentrazione nell eluato.

7 Nel testo del verbale della Commissione VIA allegato alla DGRV 1251/2013, quello che si legge è questo: Con nota del 28/01/2010 (prot. n /45.07) la Ditta GEONOVA S.p.A., in qualità di Gestore della Discarica per Rifiuti Non Pericolosi Non Putrescibili in località Siberie di Sommacampagna (VR), ha presentato istanza, presso gli Uffici dell Unità Complessa V.I.A., di riclassificazione del proprio impianto in Discarica per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile Sottocategoria a), ai sensi di quanto previsto dall art. 7 del D.M. 27/09/2010, e conseguente deroga ai sensi dell art. 10 del D.M. 27/09/2010, per l innalzamento dei limiti di concentrazione nell eluato rispetto ai valori previsti dalla Tabella 5 dello stesso D.M. 27/09/ La ditta Geo Nova SpA NON è il Gestore della Discarica, visto che questo è stato assegnato ad una ATI. 2 La ditta Geo Nova Spa è solo la capogruppo mandataria di una A.T.I. denominata ATI Geo Nova. 3 Nella Convenzione della Gara d Appalto del Project Financing era vietato chiedere le deroghe. 4 Presentando la richiesta, la Geo Nova Spa ha violato i termini della Comvenzione allegata alla Gara. Sul contenuto e sul Deliberato della Giunta regionale del Veneto n si entrerà nel seguito. 11 Febbraio 2010 Delibera di Giunta n 27 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo DETERMINAZIONI IN ORDINE AL PROCEDIMENTO VOLTO ALL'ANNULLAMENTO O ALLA REVOCA IN VIA DI AUTOTUTELA, AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI RECATE DAL CAPO IV BIS DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241, DELLA PROCEDURA ED ASSEGNAZIONE ATTI PRESUPPOSTI E CONSEGUENTI Dopo che la ditta Geo Nova SpA ha già presentato domanda di ottenere le deroghe, che invece erano vietate dalla Convenzione - che ricordo è il principale documento della Gara d Appalto del Project Financing - la Giunta Comunale di Sommacampagna, revoca il procedimento di annullamento in autotutela avviato con la la DGC 197 del e nonostante questo di questa nuova Delibera di Giunta si trascrive parte del deliberato al fine di evidenziare, 1 che il soggetto a cui è stato affidata l esecuzione del Project Financing è un ATI Associazione Temporanea d Impresa e 2 che è sempre la Convenzione il principale documento che attesta la regolarità dell assegnazione dell incarico in concessione di realizzare la costruzione e la gestione della Discarica Siberie come qui sotto evidente dall estratto: LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO - che la Giunta Comunale con delibera 208 del 16/11/2006 ha approvato l'affidamento all'ati Geonova della procedura ex art. 37-quater della legge 109/94 relativa al recupero ambientale dell'ex cava Siberie - che con determina n. 37 del 17/11/2006 è stata aggiudicata all'ati Geonova la concessione dei lavori e l'autorizzazione all'uso dell'area per il recupero ambientale dell'ex cava Siberie omississ - che non è ancora stata sottoscritta la prescritta convenzione tra il Comune di Sommacampagna e la ATI Geonova omississ omississ - che Geonova ha presentato osservazioni scritte - che il Responsabile del procedimento ha presentato osservazioni scritte - che, all'esame di tutta la documentazione, questa Giunta ritiene come, pur nella discutibile situazione giuridica originaria, vi sia quantomeno un interesse pubblico attuale, se non originario, alla realizzazione dell'opera di project financing e come la stessa, peraltro, sia stata approvata - se pur da una precedente Amministrazione - da lungo tempo, sicchè un eventuale provvedimento di autotutela, anche se fondato, potrebbe tradursi in un concreto danno sia per la Collettività che per i privati coinvolti - che Geonova ha anche dato disponibilità alla sottoscrizione di una convenzione aggiuntiva a quella originariamente prevista, che aumenta sia i poteri di controllo dell'amministrazione Comunale, che le garanzie per la Collettività - sostituendo ad una polizza fideiussoria assicurativa di dubbia escutibilità, una polizza Bancaria a prima richiesta - che, quindi, una valutazione complessiva della vicenda, consente di ritenere superato il problema posto alla base del procedimento di autotutela ed autorizzabili, previa stipulazione della Convenzione originaria e di quella integrativa, l'avvio della attività di costruzione, naturalmente, previo rispetto anche di tutti gli ulteriori obblighi di legge Tutto ciò premesso la Giunta Comunella CON VOTI UNANIMI FAVOREVOLI, espressi per alzata di mano; - D E L I B E R A - Allegato 5 1) - di concludere il procedimento di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV - bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, della procedura ed assegnazione - atti presupposti e conseguenti - recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. 109/94, autorizzando, previa stipulazione della Convenzione originaria e accettazione della convenzione aggiuntiva, l'avvio della attività di costruzione, naturalmente previo rispetto di tutti gli ulteriori obblighi di legge

8 2) di notificare la presente deliberazione a ATI Assegnataria ovvero alla sua Capogruppo Geonova; 3) di dichiarare la stessa, mediante separata ed unanime votazione favorevole espressa per alzata di mano, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n Anche da questa Delibera è evidente che solo ad una ATI Associazione Temporanea d Impresa è stato affidata l esecuzione del Project Financing come è evidente che è sempre la Convenzione il principale documento che attesta la possibilità di costruire quello che ormai non è più un Recupero Ambientale ma è solo una Discarica di Rifiuti. 11 Febbraio 2010 Delibera di Giunta n 28 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 6 APPROVAZIONE SCHEMA DEFINITIVO DI CONVENZIONE PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA COMUNALE AUTORIZZAZIONE (A.I.A.) DELIBERA REGIONALE Se con Delibera di Giunta n 112 del 7 aprile 2005 avente questo oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE, CON IL SISTEMA DEL PROJECT FINANCING DEL RECUPERO AMBIENTALE DELL'EX CAVA "SIBERIE" e se con Delibera di Giunta n 208 del 16 novembre 2006 avente questo oggetto: PRESA D'ATTO DEL PROGETTO PRELIMINARE RISULTATO ECONOMICAMEN- TE PIU' VANTAGGIOSO NELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA E NEGOZIATA DI CUI ALL'ART QUATER, DELLA LEGGE 109/94, RELATIVO AL RECUPERO AMBIENTALE DELL'EX CAVA "SIBERIE" era già stata approvata la CONVENZIONE che poi è servita di base alla procedura del Project Financing, con Delibera di Giunta n 28 dell 11 febbraio 2010, di nuovo viene approvato lo SCHEMA DEFINITIVO DI CONVENZIONE PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA ecc ecc. Anche in questa ulteriore e nuova approvazione della Convenzione che era alla base della Gara d Appalto del Project Financing, rimane stabilito questo: Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M , e nella Delibera di Giunta non c è scritto nulla che in data 28 Gennaio 2010 la Geo Nova Spa aveva già chiesto alla Regione le Deroghe vietate dalla Convenzione. Ora si rimarca e evidenzia che nella Delibera di Giunta n 28 dell 11 Febbraio 2010 viene scritta questa precisazione: la bozza definitiva della convenzione è conforme a quella presentata e controfirmata dalla ditta in sede di gara, la cui assegnazione definitiva poi è stata alla ATI GEONOVA e non alla ditta Geo Nova SpA, che in questo Project Financing svolge solo il ruolo di Capogruppo dell ATI. Della Convenzione ricordo questo l articolo 9 - Tipologia della discarica e dei rifiuti smaltibili che cosi comincia: La discarica è classificata ai sensi del vigente D.Lgs. 36/2003, come non pericolosa non putrescibile potranno essere conferiti e smaltiti all'interno dell'impianto in via tassativa e non ampliabile le seguenti tipologie di rifiuto e poi seguono le varie tipologie. Tralascio di evidenziare altri articoli della Convenzione che comunque andrebbero tutti evidenziati, visto che questa Convenzione avrebbe dovuto essere stata sottoscritta prima dell avvio del Project Financing ma l art. 13 devo trascriverlo, perché a seguito del collassamento delle pareti, ci sono stati dei ritardi sia sulle opere ma soprattutto sull incasso da parte del Comune del Corrispettivo che l ATI Geo Nova doveva versare al Comune ma nessuna Sanzione e/o Penale è mai stata applicata. Articolo 13 Penali e sanzioni Il Gestore nell'esecuzione del servizio previsto dalla presente convenzione, nullo escluso, avrà l'obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge e di regolamenti concernenti il servizio stesso. Tutte le infrazioni agli obblighi che derivano da disposizioni legislative e regolamentari, da ordinanze municipali e dalla presente convenzione saranno accertate dagli incaricati del Comune mediante relazione del Responsabile del procedimento. L'applicazione delle penalità è preceduta da regolare contestazione dell'inadempienza al Gestore, il quale avrà la facoltà di presentare le sue eventuali controdeduzioni, entro e non oltre, dieci giorni dal ricevimento della contestazione. L'Amministrazione, nel caso valuti positivamente le controdeduzioni presentate dal Gestore, ne dà comunicazione allo stesso entro il termine di 30 giorni; in caso contrario le controdeduzioni si intendono non accolte e al Gestore saranno applicate le relative penali sotto stabilite. In particolare, saranno applicate le seguenti penalità/sanzioni: - Mancato rispetto di ogni termine previsto dalla presente convenzione, sia relativo ai tempi previsti per la costruzione-allestimento, sia per la gestione operativa che post-operativa: E 5.000,00 per ogni giorno di ritardo. - Inesatto rispetto degli standard costruttivi per ciascuna tipologia prevista nell'allestimento, nella gestione operativa e post-operativa: E 5.000,00 cad.una infrazione, indipendentemente dalle disposizione della direzione lavori.

9 - Mancato rispetto dei termini previsti per il pagamento del corrispettivo dovuto al Comune: E ,00 per ogni giorno di ritardo; Tali penalità/sanzioni sono integrative, e non sostitutive, di quelle previste dalle leggi statali e/o regionali. Le suddette penalità/sanzioni se applicate dovranno essere versate al Comune dal Gestore entro il termine perentorio di giorni 30, decorrenti dalla data di ricevimento dell'ingiunzione al pagamento stesso. Decorso inutilmente tale termine si procederà all'escussione della polizza di cui all'art. 3, per l'importo della sanzione applicata. Evidenziato il contenuto dell art. 13 della Convenzione, vanno almeno evidenziati un paio di paragrafi dell art. 2 Realizzazione Tempi e Modalità ed il primo paragrafo da evidenziare è il seguente: Il Gestore si obbliga ad iniziare i lavori di allestimento/costruzione della discarica entro 30 (diconsi trenta) giorni dalla firma della presente convenzione, salvo cause di forza maggiore o la necessità di ottenimento di eventuali ulteriori assensi da parte di pubbliche autorità diverse da quelle comunali. In applicazione di questo articolo, ovviamente entro 30 giorni deve essere anche nominato il Direttore dei Lavori, come stabilito all articolo 6 della Convenzione che cosi recita: Entro un mese dalla stipula della presente convenzione l'organo Comunale competente nominerà un collaudatore, tra gli iscritti nell'apposito Albo Regionale, anche in aggiunta alle competenze della Regione e della Provincia Il secondo paragrafo dell art. 13 Penali e Sanzioni, che si vuole evidenziare è questo qui riprodotto: Il Gestore si obbliga ad ultimare le opere di allestimento/costruzione della discarica controllata limitatamente al primo lotto entro 6 (diconsi sei) mesi dall'inizio dei lavori. Il termine sopraindicato potrà essere prorogato con atto del Comune di Sommacampagna solo a fronte di giustificati motivi e comunque per cause di forza maggiore. Se la Convenzione è stata sottoscritta NON dall ATI GEONOVA - ma solo dalla Geo Nova Spa, forse quella Convenzione non ha alcun valore, Convenzione che comunque è stata sottoscritta con atto notarile in data 17 Febbraio 2010 presso lo studio del Notaio Maurizio Bianconi di Treviso. E se nell articolo 2 era stato previsto che il 1 lotto doveva essere terminato entro sei mesi dalla stipula della convenzione era anche evidente che dopo sei mesi doveva iniziare il conferimento dei rifiuti e il comune avrebbe dovuto incassare il Corrispettivo previsto per la concessione del Project Financing. Articolo 2 che poi cosi termina Nel caso del mancato rispetto di ciascuno dei suddetti termini, si rinvia a quanto espressamente previsto dal successivo art. 13. Dopo 6 mesi dalla data del 17 febbraio 2010, dovevano essere terminati i lavori del 1 lotto e quindi in teoria - entro il 17 Agosto 2010 il primo lotto avrebbe dovuto iniziare ad accogliere i primi rifiuti. Se il 1 lotto della Discarica (anche a causa dei collassamenti della parete Est dell agosto 2010) è stato collaudato solo nel gennaio 2011 era da applicare la penale di euro al giorno per i 150 giorni di ritardo oltre i sei mesi stabiliti in convenzione il Comune doveva chiedere euro? Se la gestione operativa della Discarica invece di proseguire da quando era iniziata nel Maggio 2011 (ma poi sospesa ad Agosto 2011 quando ci sono stati i cosidetti limitati collassamenti delle pareti Est e Sud) ha potuto riprendere solo nel maggio 2012 era da applicare la penale di euro al giorno e per i 360 giorni di ritardo avuti in conseguenza dall incassare il Corrispettivo come previsto dalla in convenzione il Comune doveva chiedere euro? Come mai nessuno ha chiesto l applicazione dell art. 13 della Convenzione e come mai poi nessuno ha chiesto l escussione della polizza per l importo della sanzioni applicate? 15 Febbraio 2010 Delibera di Giunta n 29 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 7 APPROVAZIONE ATTO AGGIUNTIVO DI ACCORDO PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA COMUNALE AUTORIZZAZIONE (A.I.A.) DELIBERA REGIONALE Dopo 4 giorni da quando in data 11 febbraio 2010 era stata approvata la Delibera di Giunta n 28 con la quale era stata ri-approvata: la bozza definitiva della convenzione è conforme a quella presentata e controfirmata dalla ditta in sede di gara - la cui assegnazione definitiva ricordiamolo è stata alla ATI GEONOVA e non alla ditta Geo Nova SpA (che in questo Project Financing svolge solo il ruolo di Capogruppo dell ATI) viene approvato un Atto Aggiuntivo con il quale la frase: Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M che era un chiaro vincolo per tutti partecipanti alla Gara d Appalto del Project Financing viene sostituita da quest altra frasea: Le parti convengono che eventuali deroghe analitiche dei codici di rifiuto messi al conferimento potranno essere approvate solo se previamente concordate con il Comune di Sommacampagna

10 Al sottoscritto, modificare i criteri di una Gara d Appalto, non solo dopo che la gara era stata esperita, ma anche dopo che era stata rilasciata l autorizzazione sembra essere una azione irregolare e illegittima. Poi che nella Convenzione e nell Atto integrativo ci sia scritto che il comune ha affidato in concessione a Geo Nova SpA le operazioni di recupero ambientale, quando come è noto questa è stata rilasciata alla ATI GEONOVA della quale la Geo Nova SpA è solo capogruppo e ditta mandataria anche questa sembra essere una azione irregolare e illegittima. Il sottoscritto che non è in possesso di copia della Convenzione come sottoscritta tra le parti, ha potuto prendere visione solo dell Atto Aggiuntivo anche questo sottoscritto davanti al notaio sempre in data 17 febbraio 2010 dal quale esame, nulla è evidenziato che la Geo Nova SpA, in data 28 gennaio 2010 aveva presentato istanza, presso gli Uffici dell Unità Complessa V.I.A., di riclassificazione del proprio impianto in Discarica per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile e contemporaneamente ha chiesto di ottenere la deroga per l innalzamento dei limiti di concentrazione nell eluato. 04 Marzo 2010 Delibera di Giunta n 41 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 8 DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA COMUNALE AUTORIZZAZIONE (A.I.A.) DELIBERA REGIONALE N. 996/2009 DELL A.T.I. Se il 17 Febbraio 2010 davanti al Notaio era stata sottoscritta sia la Convenzione che l Atto Aggiuntivo, entro 30 giorni da quella data dovevano iniziare i lavori, lavori che poi sono iniziati in data 8 marzo 2010 e che dovevano essere conclusi entro 6 mesi, come previsto all art. 2 della Convenzione, sopra citato. Ma nella Convenzione era stato stabilito che entro 30 giorni dalla sottoscrizione della Convenzione il Comune doveva nominare il Direttore dei Lavori, azione che il Responsabile del Procedimento ben conosceva visto che dal notaio - per conto del Comune - aveva sottoscritto la Convenzione e l Atto Aggiuntivo. E per la nomina del Direttore dei Lavori, su iniziativa del Responsabile del Procedimento, viene predisposta una apposita Delibera di Giunta dalla quale si apprende questo: Considerato che: - all'amministrazione comunale, in conformità a quanto stabilito dalla convenzione, spetta la nomina della direzione lavori con totale assunzione della spesa alla ditta aggiudicataria GEO NOVA S.P.A.; - all'interno della convenzione è previsto che la ditta debba iniziare i lavori obbligatoriamente entro 30 giorni dalla stipula della convenzione; - si debba adottare un idoneo atto di indirizzo per l'individuazione di un libero professionista che abbia titolo ed esperienza per poter svolgere al meglio l'incarico di direzione lavori per l'allestimento e copertura della discarica siberie; - la procedura per l'individuazione del professionista supera i tempi previsti nella convenzione; - dover stabilire della caratteristiche minime di esperienza per l'incarico in oggetto; Ritenuto per tanto: - di incaricare il responsabile del servizio ecologia, nonché responsabile unico del procedimento, Lorenzo Gaspari della direzione lavori, relativamente al primo stralcio delle opere di costruzione della discarica nelle more dell'individuazione di un idoneo professionista esterno ai sensi dell'art. 91 comma 2 del D.lgs. 163/06; Con questa delibera il Responsabile del Servizio Ecologia, nonché Responsabile Unico del Procedimento, Geometra Lorenzo Gaspari, viene nominato Direttore dei Lavori per la costruzione di una Discarica (con assunzione della spesa da parte della ATI aggiudicataria del Project Financing) per un lavoro che dovrà svolgere al di fuori dell orario di dipendente pubblico. Il Dirigente dell Ufficio Ecologia, possedendo il solo titolo di Geometra, si fa nominare Direttore dei Lavori e quindi va a dirigere i lavori della Discarica, quando tra il personale dello stesso ufficio, già dalla fine del 2008 esisteva una figura professionale più esperta, visto che il Comune aveva provveduto, con deliberazione di Giunta comunale n. 15 del , esecutiva, a dare avvio alle procedure per l'assun-ione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo tecnico categoria D1 da assegnare al servizio Ecologia ed Ambiente. Conseguentemente poi anche alla determinazione DP n. 92/2008 è stato approvato il relativo bando di concorso, il cui termine era scaduto il e pertanto poi, alla fine del 2008 era stata assunta una figura professionale credo un ingegnere o geologo - proprio per seguire le cave e le discariche. Che poi questo nuovo istruttore direttivo tecnico categoria D1 dall Ufficio Ecologia e Ambiente sia stato poi trasferito all Ufficio Lavori Pubblici, i motivi di questo trasferimento d ufficio il sottoscritto non ne è a conoscenza. Sarà una coincidenza, ma le pareti sono collassate con gravi danni economici.

11 27 Maggio 2010 Delibera di Giunta n 103 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 9 COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL'EX CAVA "SIBERIE" DI PROPRIETA' COMUNALE AUTORIZ- ZAZIONE (A.I.A.) DI CUI ALLA DELIBERA REGIONALE N. 996/2009 DELL'A.T.I. CON CAPOGRUPPO GE Ormai non passa mese che delle Delibere di Giunta Comunale come prodotte Dal Dirigente dall Ufficio Ecologia (mentre lavora come Direttore dei Lavori pagato dalla ditta che dovrebbe controllare) non escano da quell ufficio e non siano approvate dalla Giunta Comunale delle volte sono delibere per la Geo Nova Spa, delle altre volte sono Delibere per l ATI Geo Nova, delle volte sono delibere del Recupero Ambientale e altre volte sono delibere per la Discarica e anche con quest altra delibera si va a modificare la Convenzione che era stata la base del Proiect Financing e da questa delibera appare che: La Regione Veneto, con D.G.R n. 996, previa valutazione ambientale, ha emesso a favore della ditta Geo Nova s.p.a. l'autorizzazione Integrata Ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e della Legge Regionale del Veneto n. 26/2007 esclusivamente per l'avvio dei lavori di realizzazione dell'impianto in oggetto, secondo quanto stabilito nelle prescrizioni facenti parte del parere allegato alla delibera medesima; (parere n. 219 del 10/12/2008 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A); In data al prot è stata presentata richiesta di autorizzazione al conferimento di rifiuti la cui concentrazione nell'eluato possa andare in deroga ai limiti di tabella 5 del D.M e i cui contenuti dei metalli Cadmio, Nichel e Arsenico sul tal quale siano in concentrazione superiore ad 1/10 del limite prevista dall'art. 6, comma 5 punto c) del D.M , presentando una relazione tecnica ed analisi di rischio; In data sono stati sottoscritti, con la ditta GEONOVA spa di Treviso, presso lo studio del Notaio Bianconi di Treviso, la convenzione e l'atto aggiuntivo per la gestione dell'impianto; In data è stata effettuata presso la Regione una riunione tecnica istruttoria per la valutazione delle richieste di deroga, durante la quale sia il rappresentante dell'arpav Verona che il rappresentante della Provincia di Verona si sono dichiarati contrari al rilascio delle deroghe, come si evince dal verbale della riunione pervenuto a questa Amministrazione con nota Regionale del prot /5719; In data con prot il sindaco del Comune di Sommacampagna comunicava alla Regione Veneto quanto segue: rilevato che le deroghe richieste da Geo Nova presentano limiti sui parametri dell'eluato che addirittura superano i limiti massimi previsti per una discarica di rifiuti pericolosi, e rispetto a questi termini esprime il proprio parere contrario ; In data al prot sono state presentate a integrazione della richiesta, di autorizzazione al conferimento di rifiuti la cui concentrazione nell'eluato possa andare in deroga ai limiti di tabella 5 del D.M , analisi di rischio e relazione sulla compatibilità ambientale, come richieste durante la riunione istruttoria del ; In data con deliberazione di giunta comunale n 75, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato individuato un tecnico specializzato (geologo) per l'approfondimento tecnico della domanda di deroga, per la redazione di una relazione tecnica a riguardo; Con determina DE n 16 del , si è confermato l'incarico al geologo De Rossi Paolo di Verona ed impegnata la spesa di E ,00; In data prot il tecnico incaricato, Dott. Paolo De Rossi, ha presentato la propria relazione sul preventivo esame della documentazione di richiesta di deroga agli atti dell'ufficio ecologia; Tutto ciò premesso: Visto il verbale della Commissione Tecnica Regionale Ambiente del nella quale è stata valutata la richiesta di riclassificazione in sottocategoria di discarica con deroghe ai limiti di accettabilità previsti dalla norma, ivi allegato in copia, siglato con lettera B); Dato atto che la ditta Geonova dovrà conformarsi alle condizioni determinate mediante formale atto di impegno integrativo dei precedenti atti o con altro atto formale equivalente; Ritenuto opportuno raggiungere ad un accordo comune che soddisfi entrambe le parti, per la realizzazione dell'impianto di discarica ad iniziativa pubblica, nei termini precisati nell'atto aggiuntivo sottoscritto dalle parti in data ; PROPONE 1. di dare atto che la ditta dovrà conformarsi alle condizioni di cui sopra mediante stipula di nuovo atto integrativo secondo la bozza qui allegata (allegato A) e/o mediante altro atto formale equivalente; 2. Viste le richieste sopraggiunte della ditta inerenti la riclassificazione dell'impianto e la deroga dei limiti di accettazione dei rifiuti la cui concentrazione nell'eluato possa andare in deroga ai limiti di tabella 5 del D.M , nonché sul tal quale, oltre che prendere atto di quanto stabilito nel verbale della C.T.R.A allegato B), di definire ed approvare la tabella dei limiti di concentrazione nei termini seguenti: omississ 2) di ribadire che, in conformità all'atto integrativo alla convenzione, eventuali ulteriori deroghe analitiche sui codici di rifiuto ammessi al conferimento potranno essere approvate solo se previamente concordate con il Comune di Sommacampagna; 3) di autorizzare il Sindaco ad inviare la sopra riportata tabella di cui al punto 2) alla regione Veneto per i provvedimenti di competenza.

12 La Giunta Comunale di Sommacampagna continua a modificare la Convenzione che era stata alla base della Gara d Appalto, convenzione che cosi recitava: Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M e se la Gara d Appalto era stata indetta con questo obbligo tutti i partecipanti alla gara sapevano che non potevamo chiedere le deroghe, che però ora, a Gara d Appalto esperita vengono concesse. 21 giugno 2010 Avviso pubblico Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 10 In data 21 Giugno 2010, il Dirigente Responsabile del Servizio Geom. Lorenzo Gaspari mentre sta svolgendo, contemporaneamente, anche il compito di Direttore dei Lavori da avviso dell avvio della procedura per far si che l Amministrazione Comunale possa poter scegliere un nuovo Direttore dei Lavori. Poche settimane dopo, quell argilla - che sarebbe migliore di quella prevista in progetto - inizia però a collassare come pare sia ben visibile sulle foto sopra riprodotte riprese nel mese di Agosto L argilla viene di riposizionata sulle pareti (forse senza avvisare l ARPAV e la Provincia) e il 13 Dicembre 2012 con la Determina dell Ufficio Ecologia n 54 viene affidato l incarico ai nuovi Direttori dei Lavori tra cui spicca il nome del Geologo Conte Stefano e Pegorer Roberto che per puro caso sono i titolari dello Studio Tecnico Conte & Pegorer che sono riportati nelle copertine degli elaborati dei progetti come presentati per sottoposizione alla VIA. Una scelta che sembra incongruente visto che il Direttore dei Lavori lo nomina il Comune di Sommacampagna e dovrebbe prima garantire l Amministrazione Pubblica del suo operato. Forse nella gara bisognava escludere i tecnici che avevano già partecipato alla progettazione, in modo che l incarico fosse più super partes visto che il proprietario della Discarica era il Comune dove il Dirigente dell Ufficio Ecologia in quel periodo svolgeva l incarico di Controllore (come Responsabile unico del Procedimento) e di Controllato (come Direttore dei Lavori). Dopo che è stato nominato il Collaudatore delle opere, a gennaio 2011 vengono effettuati i collaudi che danno tutti esito positivo e pertanto a maggio 2011, nella Discarica Siberie inizia il conferimento dei rifiuti, che viene interrotto pochi giorni dopo l intervento della Procura della Repubblica che per qualche settimana pone sotto sequestro il sedime della Discarica. A giugno 2011 si procede al dissequestro della discarica, ricomincia il conferimento dei rifiuti, ma sulle pareti Est e Sud della Discarica si manifestano i primo collassamenti che aumentano poi ad Agosto.

13 Il seguito è storia nota. Blocco dei lavori e presentazione del progetto per il ripristino della funzionalità dell impermeabilizzazione delle pareti della Discarica che viene approvato con la DGRV 332/2012. Tra le cui prescrizioni visto che vi sarebbero stati limitati collassamenti delle pareti Est e Sud, si obbliga di intervenire in via preventiva anche sulla parete Ovest (lotto 1 e 2), parete che fino a quel momento non avrebbe dato segni di cedimento e/o di Collassamento ma che poi si estendo a tutta la parete stessa.

14 08 Aprile 2013 Delibera di Giunta n 57 Funzionario Responsabile: Gaspari Lorenzo Allegato 11 COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA COMUNALE AUTORIZ- ZAZIONE (A.I.A.) DI CUI ALLA DELIBERA REGIONALE N. 996/2009 DELL A.T.I. CON CAPOGRUPPO GEONOVA S.P.A. DI TREVISO. - PARERE SULLA RICHIESTA DI DEROGA AI SENSI DEL DM Sulla Delibera 996/2009 della Regione Veneto l Autorizzazione sarebbe stata rilasciata alla Geo Nova SpA, su questa Delibera della Giunta Comunale c è scritto invece che l autorizzazione è stata rilasciata alla ATI GEONOVA con Capogruppo Geo Nova SpA e se quest ultimo è il soggetto giuridico a cui va intestata l autorizzazione come stabilito all atto dell assegnazione definitiva dopo la Gara d Appalto del Project Financing, parrebbe essere ovvio che tutti gli atti in cui non appare l ATI GEO NOVA sono nulli. In merito a quanto accaduto dal 2010 al 2013, ricordo quanto illustrato nella prima parte di questa nuova segnalazione avente ad oggetto: Ulteriore segnalazione in merito alle violazione del punto 6 delle prescrizioni dell Allegato A della DGRV relativo all asporto di eventuali materiali a granulometria fine posti al e premesso questo evidenziamo i contenuti della delibera 57/2013. Da subito vanno individuati gli Assessori che erano presenti alla seduta della Giunta Comunale dell 8 aprile 2013 e che poi hanno votato a favore di questo deliberato e che sono: Marchi Matteo, Residori Giuseppe, Stanghellini Stefano, Montresor Romeo e Bighelli Albertina. Risultano assenti gli Assessori: Giacopuzzi Walter e Pietropoli Augusto. Esame della decisione di Giunta Comunale, ricordando sempre che la Discarica Siberie, di proprietà comunale, NON è una Discarica NORMALE, ma è un Project Financing, assegnato alla ATI Geo Nova dopo una regolare Gara d Appalto, nella quale gara il Proponente ha esercitato il diritto di prelazione ben sapendo quali erano le caratteristiche dei rifiuti e il divieto di chiedere le deroghe: La Regione Veneto, con D.G.R n. 996, previa valutazione ambientale, ha emesso a favore della ditta Geo Nova s.p.a. l Autorizzazione Integrata Ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e della Legge Regionale del Veneto n. 26/2007 esclusivamente per l avvio dei lavori di realizzazione dell impianto in oggetto, secondo quanto stabilito nelle prescrizioni facenti parte del parere allegato alla delibera medesima; (parere n. 219 del 10/12/2008 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A); NOTA: La concessione il Comune l ha affidata alla ATI GEONOVA e non alla GEO NOVA SpA In data al prot è stata presentata richiesta di autorizzazione al conferimento di rifiuti la cui concentrazione nell eluato possa andare in deroga ai limiti di tabella 5 del D.M e i cui contenuti dei metalli Cadmio, Nichel e Arsenico sul tal quale siano in concentrazione superiore ad 1/10 del limite prevista dall art. 6, comma 5 punto c) del D.M , presentando una relazione tecnica ed analisi di rischio; NOTA: Nello schema di convenzione allegata alla Gara d Appalto del Project Financing era stato stabilito che: Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M e pertanto la Geo Nova o l ATI dopo la gara d appalto non può chiedere deroghe. Vista la relazione del tecnico esterno incaricato, allegata alla presente per farne parte integrante e sostanziale, da cui si evince che la richiesta di deroghe risulta coerente, ma vincolata all argilla utilizzata e collaudata nei primi due lotti che presenta caratteristiche significativamente migliori rispetto all originaria previsione contrattuale e al progetto approvato; NOTA: Forse l argilla potrebbe essere anche migliore, ma sulle metodologie si posa e di compattazione il sottoscritto solleva molti dubbi, visto anche la possibilità che questa argilla, durante la posa, possa mescolarsi con il materiale a granulometria fine cioè della terra su cui è stata posata l argilla. Vista la relazione del responsabile del servizio ecologia, allegata alla presente per farne parte integrante e sostanziale, che esprime i medesimi risultati del tecnico esterno incaricato e quindi viene vincolata all argilla utilizzata e collaudata nei primi due lotti; NOTA: Va ricordato che il Responsabile del Servizio Ecologia è il tecnico che ha diretto i lavori del 1 e 2 lotto, le cui pareti sono collassate nonostante fossero già state collaudate. Considerato che i tempi progettuali di durata in vita e gestione operativa della discarica, con l attuale regime di conferimento non pare possano essere rispettati, così come la opportuna diversificazione dei materiali conferiti onde evitare l ingresso di preponderanti quantità di materiale riconducibile ad un unica tipologia e caratterizzazione (codice ); NOTA: Va ricordato tra i criteri della Gara d Appalto del Project Financing era previsto un punteggio per la durata della discarica e delle gestione operativa, dove era stato stabilito che Devono essere escluse

15 tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M e quindi se il Proponente - cioè l ATI Geo Nova - ha commesso errori di valutazione nel progetto le responsabilità sono dell ATI. Considerato inoltre che, come evidenziato nella relazione tecnica allegata, la situazione di mercato e i limiti molto restrittivi sull eluato previsti dalla norma comportano la ridotta possibilità di conferimento di rifiuti speciali (quali terreni di bonifica, residui industriali etc) e quindi di fatto in discarica entrano solo rifiuti assimilabili (191212); NOTA: Va ricordato tra i criteri della Gara d Appalto del Project Financing era previsto un punteggio per la durata della discarica e delle gestione operativa, dove era stato stabilito che Devono essere escluse tutte le possibilità di deroghe previste dall'art. 6 del D.M e quindi se il Proponente - cioè l ATI Geo Nova - ha commesso errori di valutazione nel progetto le responsabilità sono dell ATI. Considerato anche che questi ultimi, avendo un peso specifico molto basso (0.52 t/mc.), sono oggetto di abbassamenti e compattamenti diversificati sia nel tempo che nella quantità e determinano una difficile gestione rispetto sia al percolato che alla dispersione aerea di materiale leggero, mentre invece il conferimento di rifiuti che abbiano un peso specifico sostenuto (terreni di bonifica, residui industriali etcc) evita abbassamenti, compattamenti diversificati e pericoli di dispersione area; NOTA: Va ricordato che a seguito della Convenzione sottoscritta con il Comune di Sommacampagna base della Gara d Appalto al comune di Sommacampagna vanno versati 29,89 euro alla tonnellata e se quindi per il rispettare i criteri della Convenzione del Project Financing ora si scopre che non possono entrare rifiuti di peso specifico maggiore anche questi errori si sommano sulle responsabilità di mancati introiti economici per il Comune che sono da imputare alla ATI Geo Nova e ai loro errori progettuali. Va poi ricordato che nella: Relazione tecnica relativa alla richiesta di autorizzazione al conferimento di rifiuti la cui concentrazione nell eluato possa andare in deroga ai limiti tab. 5 e 5 a del D.M con la quale il Responsabile del Servizio Ecologia: Geom. Lorenzo Gaspari ha espresso questo parere: SI ESPRIME PARERE TECNICO FAVOREVOLE ALLA RICHIESTA DI CONFERIMENTO DI RIFIUTI CON CONCENTRAZIONI SUPERIORI AI LIMITI STABILITI DAL DM LIMITATAMENTE AI DUE LOTTI COLLAUDATI (1 e 2) non è stata allegata nessuna relazione del Direttore dei Lavori (lo stesso Geom. Lorenzo Gaspari) in merito ai collassamenti della impermeabilizzazione della Discarica, eseguita con quell argilla che secondo gli esperti - sarebbe la migliore. Che poi il Comune di Sommacampagna si sia avvalso della consulenza del Geologo Cesare Bagolini - che è componente della Commissione VIA Regionale per avere un parere positivo e che anche questi non abbia evidenziato quanto accaduto all argilla delle pareti che sono collassate, questo va evidenziato. Dopo aver evidenziato che il Geom. Lorenzo Gaspari ha svolto contemporaneamente l incarico come dipendente pubblico di Responsabile Unico del Procedimento (pagato dal Comune) e anche quello di Direttore dei Lavori del 1 e 2 lotto (con compensi e spese che erano a carico dall ATI Geo Nova) va poi evidenziato che il Geologo Cesare Bagolini è componente della Commissione VIA che poi si assenta alla Commissione VIA quando questa approva la deroga con autorizzazione del Comune di cui ne è consulente. La Discarica Siberie non è una Discarica ma un Project Financing Se la Discarica Siberie fosse una discarica di proprietà della Geo Nova SpA, questa ditta, ovviamente, può chiedere tutte le modifiche che vuole e di conseguenza il controllo di quanto accadrebbe in una Discarica di proprietà di un imprenditore privato spetta agli organi pubblici di controllo tra cui il Comune su cui insiste il sedime della Discarica e la Provincia e l ARPAV che devono eseguire i controlli. Ma il FINTO Recupero Ambientale della VERA Discarica di Rifiuti detta: Siberie è stato programmato ed è stato gestito su un area di proprietà comunale dove il Dirigente dell Ufficio Ecologia, il Responsabile del Procedimento e il Direttore dei Lavori (del 1 e 2 lotto) coincidono e sono coincidenti con la stessa persona, il Geom. Lorenzo Gaspari. La Discarica Siberie non è una Discarica NORMALE, ma è un Project Financing, a seguito di una Gara d Appalto regolarmente esperita e - solo a seguito di questa procedura - è stata affidata in concessione ad una ATI Geo Nova (e non la Geo Nova SpA) la progettazione, costruzione e gestione operativa e post operativa della Discarica Siberie. Tutto quanto modificato dopo la Gara d Appalto e dopo la DGRV 996 del 21 Aprile 2009 è stato tutto deliberato dalla Giunta Comunale di Sommacampagna, quella eletta dopo l elezioni del giugno 2009 e quanto operato da questa Giunta sembrano tutte azioni atte a permettere un indebito vantaggio alla Geo Nova SpA il tutto senza che mai siano applicate le Penali e le Sanzioni previste nella Convenzione che era stata la base della Gara d Appalto e del Project Financing arrecando anche DANNI ERARIALI al Comune.

16 16 Luglio 2013 Esame DGRV 1251 e Verbale della Commissione VIA Quanto riportato sino adesso esaminando solo ALCUNE delle Delibera della Giunta Comunale di Sommacampagna che sono relative all OPERA PUBBLICA denominata DISCARICA Siberie è stata azione propedeutica all esame della Delibera della Giunta Regionale del 16 Luglio 2013 avente il numero Siamo in presenza di un OPERA PUBBLICA, dopo aver individuato un Proponente con Gara d Appalto, per predisporre un PROJECT FINANCING, dove a seguito di altra Gara d Appalto è stata affidata alla ATI GEO NOVA (e non alla Geo Nova SpA ) la Progettazione, Costruzione, Gestione operativa e post Operativa di una Discarica di rifiuti non pericolosi e non putrescibili Già dall oggetto della Delibera appare evidente che mancano - come Comuni interessati - il Comune di Verona e il Comune di Villafranca che sono a valle delle Discarica entro i 5 km dal sedime. La Geo Nova SpA può agire solo come Capogruppo e ditta Mandataria dell ATI Geo Nova e pertanto tutte le azioni di Geo Nova Spa che non corrispondono a questa figura giuridica, sono nulle ed illegittime? E una discarica la cui impermeabilizzazioni delle pareti è costituita da uno strato di argilla che è non sopra il terreno naturale (alluvioni ghiaioso sabbiose) ma su delle pareti che sono state risagomate utilizzando materiali a granulometria fine posti, che se interessato dalle infiltrazioni d acqua, causa irrigazione per scorrimento ad immersione proveniente dalla campagna tende a diventare Fango.

17 La richiesta di deroghe era stata espressamente vietata durante le procedure delle Gare d Appalto alla quale tutti i partecipanti hanno dovuto attenersi nelle loro proposte progettuali e per il calcolo della somma del corrispettivo da versare al Comune per la concessione in project financing della Discarica. La procedura di VIA conclusa poi con la DGRV 1251/2013 non ha avuto evidenza pubblica e non sono stati coinvolti come Comuni interessati i Comuni di Villafranca e di Verona. Si ribadisce che questa non è una Discarica Normale, ma un Project Financing ed era già noto che era vietato chiedere deroghe e quindi questa richiesta va a modificare a Gara d Appalto esperita i criteri che erano a base della gara stessa. Se l ATI Geo Nova, il proponente il Project Financing ha commesso un grave errore indicando per la Gara d Appalto una qualità di rifiuti che invece di essere mc sarebbero invece solo è un problema solo personale della ATI Geo Nova che ha predisposto tutto il progetto e presentato il Piano Finanziario che sotto stà al Project Financing. Se hanno commesso questo errore non possono dopo la Gara d Appalto modificare i valori dei rifiuti. Si aggiunge e si ricorda che il Sedime della Discarica Siberie, su entrambi i 4 lati, essendo inserito in terreno agricolo coltivato, è interessato da irrigazione a scorrimento per immersione, che fa si che da Aprile a Settembre di ogni anni le pareti della Discarica possono essere interessate da infiltrazioni d acqua che possono creare collassamenti alle pareti

18 Tra i criteri di base della Gara d Appalto tra i punteggi assegnati va ricordato i tempi di realizzazione della Discarica e il termine entro il quale doveva essere conclusa anche la gestione ed è pertanto evidente che oltre alla qualità dei rifiuti con l obbligo di non chiedere le deroghe chi ha partecipato ha tenuto conto anche dei 6 anni, termine che è diventato d obbligo nell esito della Gara d Appalto. I dreni verticali sulle pareti, dato che vengono scavati su una parete che è stata risagomata utilizzando materiali a granulometria fine fa si che l eventuale acqua che possa infiltrarsi nelle pareti viene convogliata sul fondo del dreno e questo fa si che questa concentrazione d acqua fa sciogliere la terra con il conseguente collassa mento della sovrastante argilla. La richiesta di deroga era vietata nei criteri delle Gare d Appalto come esperite e quindi la richiesta della Geo Nova Spa che potrebbe agire solo come ditta mandataria dell ATI Geo Nova SpA sono nulle ed illegittime dato che sono richieste a dopo il rilascio dell autorizzazione di un progetto che era stato messo in Gara d Appalto. Nell analisi di rischio non è stato valutato che le pareti della Discarica dopo essere collassate, di nuovo nei giorni scorsi stanno iniziando a collassare e non credo solo a causa della irrigazione a scorrimento per immersione, visto la parete est a causa della realizzazione del diaframa con la tecnica del Jet grouting, non dovrebbe essere interessata da infiltrazioni d acqua e quindi se le pareti stanno collassando di nuovo forse questo dipende dalla qualità dell argilla e dalla metodologia della posa della stessa. Il sottoscritto esprime dubbi che era stata attentamente valutata in sede di Valutazione di impatto ambientale la coerenza e congruità della realizzazione della Discarica visto i successivi collassamenti.

19 In merito alla Discarica per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile va ricordato che manca l Autorizzazione dell ENAC che ha l obbligo di esprimersi con proprio atto sulle discariche che sono ubicate all interno del raggio di 13 km dagli aeroporti e la discarica Siberie è a 2700 metri. Perché allora per la Discarica Ca Balestra di Valeggio è stato previsto due metri di argilla? Forse l argilla sarà anche migliore, ma se poi questa crolla e collassa quando viene stesa sulle pareti, si dovrà poi comprendere il perché queste pareti continuano a collassare soprattutto se poi le pareti vengono ripristinate con un materiale che è un miscuglio tra argilla e materiali a granulometria fine, al sottoscritto permangono dei dubbi sulla tenuta dell impermeabilizzazione della Discarica. Per come la Discarica Siberie è stata progettata, per come la Discarica Siberie è stata costruita, per come la Discarica Siberie è stata modificata e per il fatto che tra lo strato d argilla che dovrebbe garantire una impermeabilità per 320 anni e il terreno naturale (alluvioni ghiaioso sabbiose) vi sia uno strato di qualche metro di materiali a granulometria fine il sottoscritto ritiene che possono esservi ancora del pericoli per la sottostante falda acquifera.

20 Non essendovi stata alcuna evidenza pubblica del procedimento di VIA il sottoscritto ad oggi non ha ancora avuto prendere visione di quanto la Commissione VIA ha determinato in merito a quanto osservato dal sottoscritto in tutte quelle segnalazioni come sopra riportate. Si ricorda che il Dott. Cesare Bagolini, sarebbe l esperto che il Comune di Sommacampagna ha ingaggiato per esprimere un parere che poi è stato allegato alla Delibera di Giunta n 57 dell 8 Aprile 2013, con la quale la Giunta Comunale ha espresso parere favorevole alla Deroga Credo andrebbe accertato poi se il Geologo Cesare Bagolini abbia partecipato e votato nella Commissione VIA il cui parere poi è stato allegato alla DGRV 332 del 6 Marzo 2012, perché parrebbe essere incoerente che un Componente della Commissione VIA possa essere consulente di: qualsiasi cosa di cui ha votato. Prima della Gara d Appalto per la scelta del Proponente e poi durante la Gara d Appalto del Project Financing era vietato chiedere le deroghe, ma poi dopo il rilascio dell Autorizzazione si chiedono le deroghe? Se queste deroghe erano possibili da chiedere perché queste non sono state presentate all atto della richiesta di autorizzazione? La scusa di aver utilizzato argille migliori rispetto a quelle progettate non toglie i dubbi al sottoscritto che quanto è stato realizzato nella Discarica Siberie possa creare inquinamenti alla falda acquifera. Se quando piove e in questi ultimi anni gli eventi meteorologici eccezionali sembrano aumentare e l acqua sul fondo dell ex cava assume questo colore (vedi sopra) forse questo dipende perché le pareti della Discarica sono state risagomate con materiali a granulometria fine???

21 Aprile 2007 Piano Finanziario e Analisi dei Costi Benefici Essendo il FINTO Recupero Ambientale della VERA Discarica Siberie un PROJECT FINANCING, alcune considerazioni vanno scritte in merito al Piano Finanziario e Analisi dei Costi Benefici ai sensi del DPCM al fine di evidenziare se possa esservi stata anche del DANNO ERARIALE e pertanto merita attenzionare l allegato A9 del Progetto definitivo. Come appare evidente da queste copertine appare evidente che c è un errore nella copertina in quanto una Associazione Temporanea d Impresa NON può essere una SpA e quindi il nome esatto sarebbe questo: A.T.I. GEO NOVA, della quale ATI, la Geo Nova SpA può esserne solo eventualmente la Capogruppo Mandataria, che rappresenta le altre ditte mandatarie come qui sotto indicate. Che poi i lavori di COSTRUZIONE che spettavano alle ditte consorziate dell ATI siano stati eseguite da ditte esterne alla ATI, senza le autorizzazioni di Subappalto, il Responsabile Unico del Procedimento dovrebbe dare delle spiegazioni coerenti e inconfutabili come pure sul fatto che alcuni componenti dello Studio Conte & Pegorer siano diventati poi i Direttori dei Lavori del 3, 4 e 5 lotto. Va poi evidenziato che il documento avente ad oggetto: Piano Finanziario e Analisi dei Costi Benefici ai sensi del DPCM porta queste parole ad inizio pagina, dove si evidenzia il solito errore che una ATI non può essere una SPA. Va segnalato che Piano Finanziario e Analisi dei Costi Benefici ai sensi del DPCM è stato realizzato dallo Studio Tecnico Conte e Pegorer che come noto sono anche parte dei Direttori dei lavori.

22 Come sto evidenziando e ri-evidenziando con questa segnalazione è che la cosi detta Discarica Siberie non è una Discarica Normale, ma un PROJECT FINANCING, concesso in affidamento con Convenzione alla A.T.I. Geo Nova una Associazione Temporanea d Impresa, ai cui consorziati spettava tra l altro COSTRUIRE la Discarica, lavori che invece sono stati assegnati ad altre ditte, esterne alla ATI, senza che sia stato autorizzato alcun subappalto visto che siamo in presenza di un opera pubblica.

23 Con le caratteristiche, i criteri e le condizioni come stabilite nella Gara d Appalto e nella successiva procedura di Project Financing con la quale alla A.T.I. Geo Nova è stata assegnata la Progettazione, la Costruzione e la Gestione Operativa e Post operativa del FINTO Recupero Ambientale ma VERA Discarica di Rifiuti, A.T.I. Geo Nova che vincendo la Gara d Appalto si era impegnata in SEI ANNI a conferire mc di rifiuti doveva garantire che nelle casse del comune di Sommacampagna entrasse una cifra pari a euro (diconsi ventitremilioniottocentoventunmilatrecentosessantaeuro). Ora se alla ATI Geo Nova è stata concessa la triplicazione dei valori dell eluato, parrebbe essere ben evidente che il corrispettivo da corrispondere al Comune di Sommacampagna possa almeno essere, se non il triplo almeno il doppio e che quindi nelle casse del comune abbiano da entrare euro

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA n. 41 del 04/03/2010 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST- OPERATIVA, DI

Dettagli

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Trasmissione solo via e_mail Caselle d Erbe, 24.03.2010 C.E. Dossier:

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 17.12.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 21.01.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M.

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 09.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi)

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT PROTECT TO COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

A tutti i Consiglieri

A tutti i Consiglieri Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

C O M U N E DI O D E R Z O

C O M U N E DI O D E R Z O C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 214/2014 del 24/12/2014 OGGETTO: INTERVENTI PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Dettagli

B-1049 BRUXELLES (Belgio)

B-1049 BRUXELLES (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.11.2011 AEROPORTO: Valerio Catullo (VR) C.E.

Dettagli

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 08.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0024967.13-10-2016 Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Arch. Paolo Sartori Dirigente Ufficio Urbanistica e E.P. del Comune

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 22 dicembre 2009, n. 2560

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 22 dicembre 2009, n. 2560 2268 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 22 dicembre 2009, n. 2560 Presa d atto delle Linee Guida per la valutazione del rischio applicata alle discariche ai sensi dell art. 7 del DM 3 agosto 2005.

Dettagli

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott: Marco Renso S.P.I.S.A.L. dell U.L.S.S. 22 Via Citella,

Dettagli

6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 gennaio 2010, n. 23

6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 gennaio 2010, n. 23 4404 6) di disporre la pubblicazione del presente atto sul B.U.R.P. Il Segretario della Giunta Dott. Romano Donno Il Presidente della Giunta Dott. Nichi Vendola DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 162 Del 221116 Oggetto: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DENOMINATA "LA PICCOLA" APPROVAZIONE

Dettagli

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE Determinazione n. B5399 del 02 novembre 2010 OGGETTO: QUATTRO A s.r.l. Modifica Determinazione C1424/2010 rilasciata ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/2006, discarica di rifiuti inerti, località Quarto

Dettagli

COMUNE DI SECUGNAGO Provincia di Lodi. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SECUGNAGO Provincia di Lodi. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA Codice 11091 Deliberazione N. 32 in data 09/04/2010 COMUNE DI SECUGNAGO Provincia di Lodi Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 dd

Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 dd Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 dd. 17.04.2019 OGGETTO: Interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza di piazza Municipio in C.C. Castelnuovo. Approvazione a tutti

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. 147 DEL 19/08/2014

Dettagli

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA. Area Tecnica

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA. Area Tecnica COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA Area Tecnica Oggetto: COMPLETAMENTO DEL PERCORSO CICLO-PEDONALE DI VIA VERDETA DI COLLEGAMENTO TRA LA FRAZIONE DI SORBARA

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 15. Data 04/02/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE E LAVORI DI RIFACIMENTO MANTO

Dettagli

Amministrativo Lavori e Opere Pubbliche

Amministrativo Lavori e Opere Pubbliche Mobilità Urbana Amministrativo Lavori e Opere Pubbliche P.G. N.: 11698/2008 Prog. n.: 8/2008 Data Seduta Giunta : 22/01/2008 Data Pubblicazione : 26/01/2008 Data Esecutivit à: 22/01/2008 Immediatamente

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con deliberazione del C.C. n. 42 del 30/08/2010 veniva approvato il progetto definitivo e adottata la variante urbanistica per la realizzazione di area a parcheggio

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA Comunicata ai Capigruppo Consiliari il Nr. Prot. C O P I A PRESA D'ATTO ESITO DI GARA PER REALIZZAZIONE CENTRO DI RACCOLTA. APPROVAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ( P_ )

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ( P_ ) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ( P_0000000000001142 ) OGGETTO: Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione variante in corso d'opera al piano di lottizzazione residenziale "Mercante

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08243 del 03/07/2015 Proposta n. 10480 del 02/07/2015 Oggetto: Porcarelli

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08245 del 03/07/2015 Proposta n. 10482 del 02/07/2015 Oggetto: Tuscia

Dettagli

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele IL DIRIGENTE VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale, in particolare il Titolo III-bis della parte seconda, che disciplina l autorizzazione integrata ambientale;

Dettagli

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio)

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08193 del 02/07/2015 Proposta n. 10369 del 02/07/2015 Oggetto: Tor Cervara

Dettagli

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato Verbale della Deliberazione n. 07 del 12 febbraio 2009 L anno duemilanove, il giorno dodici, del mese di febbraio,

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 28/07/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 28/07/2016 Fascicolo 2015/06.05/31-8 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 1470 del 28/07/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO IN CORSO D'OPERA E FINALE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 1 Del 11-01-19 Oggetto: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DI RISANAMENTO E DI RECUPERO IN LOCALITA'

Dettagli

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34 C o p i a A l b o COMUNE DI VALLEBONA Provincia di Imperia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.34 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO A RASO LIMITROFO AL CENTRO STORICO DI VALLEBONA

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA COMUNE DI BARDONECCHIA C o p i a PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 OGGETTO: OPERE DI COMPENSAZIONE AMBIENTALE REALIZZAZIONE IV CORSIA AUTOSTRADA A32 - TRATTO SAVOULX

Dettagli

Copia di Delibera della Giunta Municipale

Copia di Delibera della Giunta Municipale 1 Copia di Delibera della Giunta Municipale DELIBERA N. 31 del 27-03-2014 (Proposta n. 21 del 18-03-2014) OGGETTO : LAVORI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIE AREA ARTIGIANALE IN ZONA PIP PRIMO LOTTO FUNZIONALE.

Dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Venezia, 6 giugno 2017 Prot. n. 2017/ AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione alla procedura negoziata per l'affidamento dell incarico di progettazione definitiva esecutiva e coordinamento

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Oggetto: URBANISTICA/STRADE - PIANO DEGLI INTERVENTI - PUA DENONIMINATO "SAN FELICE" SCHEDA NORMA N. 432

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 166 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 166 / 2016 Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 166 / 2016 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova RISORSE UMANE E FINANZIARIE OGGETTO: SERVIZIO DI PIEGATURA, AFFISSIONE E DEAFFISSIONE DI MANIFESTI SUGLI IMPIANTI RISERVATI ALLE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNALI DAL 01/07/2017 AL 30/06/2020. PRESA D'ATTO

Dettagli

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 62/2017 del 12/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO N. 38 RELATIVA

Dettagli

C O M U N E D I S E M I N A R A (Provincia di Reggio Calabria)

C O M U N E D I S E M I N A R A (Provincia di Reggio Calabria) Registro Settore N 24 del 11.02.2010 Registro Generale N 47 del _10.2.2010 C O M U N E D I S E M I N A R A (Provincia di Reggio Calabria) SETTORE 3 AREA TECNICA OGGETTO: revoca ai sensi dell art. 21-quinquies

Dettagli

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 80 del 21 MAGGIO 2009

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 80 del 21 MAGGIO 2009 Regione Campania Provincia di Caserta COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 80 del 21 MAGGIO 2009 Oggetto : Approvazione in linea tecnica progetto 1 stralcio esecutivo per l'ampliamento

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

COMUNE DI San Colombano al Lambro (Provincia di Milano)

COMUNE DI San Colombano al Lambro (Provincia di Milano) COMUNE DI San Colombano al Lambro (Provincia di Milano) SETTORE: Parco Agricoltura Ambiente (SAM - SAA - SPA) Servizio: Ambiente DETERMINAZIONE Data N. Registro di Settore 22 31/05/2014 N. Registro Generale

Dettagli

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.?

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.? Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 26.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del COPIA DETERMINAZIONE NUMERO D ORDINE Registro Generale 634 del 28.12.2017 OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALI E AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA DELLA GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI DI

Dettagli

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma) COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma) COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA AMMINISTRATIVA n 114 del 06-12-2017 R. G. n 421 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO OIN CONCESSIONE

Dettagli

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n del

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n del AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 1162 del 28.12.2018 STRUTTURA PROPONENTE: U.O.C. INTERAZIENDALE ASL LATINA/ASL FROSINONE PROVVEDITORATO PROPOSTA N. 1291 DEL

Dettagli

Osservazione-Proposta n 05

Osservazione-Proposta n 05 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Varianti al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per individuazione area da destinare ad impianti di trattamento rifiuti

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21. IL RESPONSABILE DELL AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: Ufficio: Urbanistica, Sit Anno: 2013 N. 7 OGGETTO: Approvazione del Piano di Recupero dell'ambito 18b Mogliano Centro OGGETTO: Approvazione

Dettagli

COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso

COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso Repubblica Italiana COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso COPIA DELIBERAZIONE di GIUNTA COMUNALE n. 51 del 28-10-2016 Pubblicata all'albo Pretorio Reg. Pub. n. in data 02-11-2016 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A3 - LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO --- SERVIZIO APPALTI, ESPROPRI E CONTRATTI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 989 del 23/12/2013 Registro del Settore N. 295 del 21/12/2013

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2339 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso pubblico, per esami, per l'accesso alla qualifica di Dirigente cui affidare

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA demanio marittimo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 148 del 27/01/2017 (Art. 107 D.Lgs. 18 agosto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2519 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso riservato, per titoli, per l'accesso alla qualifica di Dirigente cui affidare

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 45 DEL 20 FEBBRAIO 2012 OGGETTO: Appendice di precisazione n. 5 del 09.02.2012 alla polizza fideiussoria n. 000016303 del 03.08.2010 Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 3

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA DETERMINAZIONE N 24 DEL 17/01/2018 SERVIZIO: LL.PP - Viabilità - Progettazione - Espropri UFFICIO: LL.PP - Viabilità - Progettazione - Espropri Oggetto: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 636 SEDUTA DEL 10/05/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 636 SEDUTA DEL 10/05/2019 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 636 SEDUTA DEL 10/05/2019 OGGETTO: Attuazione DGR n. 449 del 17 aprile 2019 Sospensione temporanea delle deliberazioni n. 397 del

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 148 del 17/06/2019 OGGETTO: LP0195 RESTAURO CONSERVATIVO COPERTURA VANO SCALE VILLA L anno duemiladiciannove il giorno diciassette del mese

Dettagli

DETERMINA A CONTRARRE (art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e art. 4 Regolamento ILSPA)

DETERMINA A CONTRARRE (art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e art. 4 Regolamento ILSPA) DETERMINA A CONTRARRE (art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e art. 4 Regolamento ILSPA) OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento, ai sensi degli artt. 36 e 95 comma 4 d.lgs. 50/2016 dei lavori afferenti interventi

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 186 del 06-11-17 Oggetto:PRESA D ATTO DELLA PROPOSTA DI FINANZA DI PROGETTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Comune di Sommacampagna

Comune di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Ing. Carlo Poli Provincia Verona - Settore Ambiente Servizio

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 157 DEL 16.06.2011 OGGETTO: Determinazione n. 18 del 12.03.2009 Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC Discarica per rifiuti non pericolosi

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 del Registro Delibere COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. INDIVIDUAZIONE DEL FUNZIONARIO CON POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA

Dettagli

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA Numero 91 Oggetto: CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. INDIVIDUAZIONE DEL FUNZIONARIO CON POTERE SOSTITUTIVO

Dettagli

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Proposta nr. 13 Del 19/09/2019 - Determinazione nr. 123 Del 23/09/2019 Ufficio Ragioneria OGGETTO: SERVIZIO DI SUPPORTO ALL UFFICIO TRIBUTI PER LE ATTIVITA

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 03/10/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 03/10/2018 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 1192 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 03/10/2018 DELIBERAZIONE del DIRETTORE GENERALE Nominato con D.P.G.R.

Dettagli

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del ORIGINALE DETERMINAZIONE NUMERO D ORDINE Registro Generale 398 del 13.09.2016 OGGETTO: ANNULLAMENTO D'UFFICIO IN AUTOTUTELA DELL'AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ACCESSORI

Dettagli

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA Con i Poteri della GIUNTA MUNICIPALE Deliberazione n. 4 del 15/01/2019. OGGETTO: Autorizzazione

Dettagli

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero 58 Del

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero 58 Del Comune di Montagano Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero 58 Del 06-09-12 COPIA Oggetto: Approvazione del Piano Risorse e obiettivi - Anno finanziario 2012. L'anno duemiladodici

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 AMBIENTE E TERRITORIO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 AMBIENTE E TERRITORIO DIPARTIMENTO N. 11 DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL 25/02/2016 PROT. N. 177) SETTORE N. 2 SERVIZIO N. CODICE N. Registro dei decreti

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636 Settore IV 4.2 - Area Rifiuti e suolo 4.2.1 -Rifiuti e suolo - Gestione rifiuti OGGETTO: PROVVEDIMENTO N. 128/2016 - D.LGS. 152/2006 SS.MM.II. RIESAME

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 4 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE "PAOLO CALIARI". PRESA

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA RELATIVA ALLE ASSEGNAZIONI DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA RELATIVA ALLE ASSEGNAZIONI DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio: SVILUPPO ECONOMICO - PARCO DELLA SALINA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1046 del 18/07/2017 Proposta n. 11093 del 18/07/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 173 del 01/08/2018 OGGETTO: LP0164_6 MANUTENZIONE STRAORDINARIA INTERRATO ED AREE ESTERNE SCUOLA MEDIA PIEROBON. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA OGGETTO: Lavori di completamento del piano della rete ciclabile e ciclo-pedonale nella Lottizzazione Monti Approvazione progetto DEFINITIVO._ L anno duemilanove il giorno dodici del mese di febbraio alle

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Il numero di protocollo è indicato nell'allegata minuta accompagnatoria Provvedimento N. 5810/EC/2018 del 20/04/2018 Ditta n. 2028 - Pratica n. 2017-1498 ECOLOGIA RF/PZ AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA DIPARTIMENTO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZIO 11 3 ASSUNTO IL 30 GIUGNO 2009 PROT. N. 1005

Dettagli

SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - UFFICIO STATISTICA

SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - UFFICIO STATISTICA SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - UFFICIO STATISTICA Determinazione n. DD-2017-200 esecutiva dal 17/02/2017 Protocollo Generale n. PG-2017-15322 del 07/02/2017 Proposta n.:p012.0.5.0-2017-2

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 89 - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 89 Del 22.07.2009 OGGETTO: INDIRIZZI PER ATTIVITA DI CAVA IN LOCALITA SA SUERGIA. L anno duemilanove il giorno

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 311 Prot. N. Seduta del 23/12/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ESTENSIONE DELLA RETE IDRICA IN VIA FOSE. APPROVAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

OSPEDALE DI CARITA Struttura Residenziale per Anziani -Villafalletto -

OSPEDALE DI CARITA Struttura Residenziale per Anziani -Villafalletto - OSPEDALE DI CARITA Struttura Residenziale per Anziani -Villafalletto - Via Roma n. 9 12020- Villafalletto (CN) Tel. 0171/938179 Fax 0171/942738 e-mail: ospedaledicarita@tiscali.it www.casariposovillafalletto.it

Dettagli

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA Con i Poteri della GIUNTA MUNICIPALE Deliberazione n. 75 del 27/11/2018. OGGETTO: Autorizzazione

Dettagli

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova N.DI SETTORE DTS5-29 - 2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER REDAZIONE VARIANTE N. 2 AL PIANO DEGLI INTERVENTI. ATTO DI INDIRIZZO. INTEGRAZIONE INCARICO PER REDAZIONE VARIANTE "A" IMPEGNO

Dettagli