GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3 rd OCTOBER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3 rd OCTOBER"

Transcript

1

2 GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3 rd OCTOBER Registrazione dei partecipanti e visita alla Meeting Area Registration of the participants and visit to the meeting area GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3RD OCTOBER SESSIONE PLENARIA PLENARY SESSION (09:30 11:00) CAPITALI D EUROPA: GLI STRUMENTI, IL MERCATO, LE NOVITÀ REGOLAMENTARI, LA SOSTENIBILITÀ CAPITALS OF EUROPE: THE INSTRUMENTS, THE MARKET, THE REGULATORY UPDATES, SUSTAINABILITY Chair: Andrea Cabrini, Direttore CLASS CNBC Le strategie di funding delle banche alla luce del nuovo TLTRO e QE Requisiti MREL e strumenti finanziari eligibli La nuova normativa sui Covered Bond L impatto del nuovo regime dei Covered Bond sugli RMBS Cartolarizzazioni e liquidità: il mercato è pronto ad affrontare la prossima tempesta? NPL: dal rinnovo della GACS ai trend futuri AIM Italia: principali dati di successo e condizioni per l ulteriore crescita Lo Stato dell Arte sulla finanza sostenibile in Europa e i prodotti correlati Il ruolo degli investitori istituzionali The funding strategies of banks in light of the new TLTRO and QE MREL requirements and eligible financial instruments The new regulations on covered bonds The impact of the new covered bond regime on RMBS Securitisation and liquidity: is the market ready to tackle the next storm? NPL: from the renewal of the GACS scheme to the future trends AIM Italia: main success data and conditions for further growth The state of the art of sustainable finance in Europe and related products Revision of criteria for determining Libor and Euribor Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale ABI Stefano Del Punta, Chief Financial Officer Intesa Sanpaolo Ermanno Ciarrocchi, Chief Sales Officer Europe Deposit Solutions Giovanni Maggi, Presidente Assofondipensione e Presidente Gruppo Tecnico Welfare Confindustria Luca Bertalot, Secretary General EMF ECBC Coffee Break e visita alla Meeting Area Coffee Break and visit to the meeting area

3 GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3RD OCTOBER TAVOLA ROTONDA PLENARIA PLENARY ROUND TABLE ( ) ESSERE SOSTENIBILI E FARNE UN BUSINESS: COME SI MUOVE IL MERCATO BEING SUSTAINABLE AND TURNING IT INTO A BUSINESS: HOW THE MARKET MOVES Chair: David Sabatini, Responsabile Ufficio Mercato dei Capitali ABI La Capital Markets Union e gli standard emergenti per la certificazione Green Perché essere Green Quali settori beneficeranno maggiormente dall etichetta Green Analisi costi-benefici per ottenere la certificazione Green I nuovi skill per il settore ESG Il pacchetto EU sulla finanza sostenibile Il mercato dei green bonds: dati, limiti e potenzialità di crescita Le spinte degli azionisti verso la transizione al green The Capital Markets Union and the emerging standards for Green certification Why be Green? Which sectors will benefit the most from the Green label Cost-benefits analysis for obtaining the Green certification New skills for the ESG sector The EU package on sustainable finance The green bonds market: data, limits and growth potential Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde Flavio Fabbrizi, Head of Debt Capital Markets, Italy & Switzerland HSBC Renato Panichi, Senior Director Corporate S&P Global Ratings Fabio Massoli, Head of Finance CDP Lunch Buffet e visita alla Meeting Area Buffet lunch and visit to the meeting area

4 GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3RD OCTOBER WORKSHOP ( ) WORKSHOP 1 CORPORATE PRIVATE PLACEMENT CORPORATE PRIVATE PLACEMENT DBRS Strutturazione di bond privati e principali differenze rispetto ai finanziamenti bancari Principali adempimenti da parte delle corporate per l emissione di un bond Il ruolo del rating nel mercato del private placement Descrizione dell esperienza dell emissione di un bond da parte di una corporate: relazione con l investitore e l agenzia di rating Il parallel lending in Italia e l innovazione portata da istituzionali che possono svolgere attività bancaria Ruolo degli investitori istituzionali a supporto del mercato mid-corporate italiano Mario Aquino, Senior Vice President Global Business Development DBRS Ratings Limited Valentino Daprile, Head of European Corporate Analysts DBRS Ratings Limited Chiara Aquino, Director DCM Italy Mediobanca Gianpaolo Pellegrini, CIO Springrowth SGR, Muzinich & Co Group Alberto Sosso, Head of Structured Finance and M&A Telesun Energy Italy WORKSHOP 2 AI: SOLUZIONI REALMENTE APPLICABILI PER INCREMENTARE L EFFICIENZA E CONTENERE I RISCHI AI: SOLUTIONS THAT CAN BE REALIZED TO INCREASE EFFICIENCY AND CONTAIN RISKS PARVA CONSULTING Nuove tecnologie: da concetti e slogan a soluzioni reali Cogito: l'intelligenza Artificiale che interpreta il Linguaggio Naturale (NLU) Casi di applicazione reale: - Efficienza nel Post-Trading e nelle Operations in generale - Risk Mitigation nella gestione di un portafoglio Ripensare il proprio business in funzione delle soluzioni tecnologiche possibili Alessandro Viviani, Partner Parva Consulting Leonardo Piva, VP of Sales - Business Development Director Europe Expert System GIOVEDÌ 3 OTTOBRE - SESSIONI PARALLELE ( ) TRACK A TRACK B TRACK C A1 COVERED BOND COVERED BONDS Il nuovo Covered Bond Legislative Package B1 GREEN FUNDING GREEN FUNDING Green rating e indici green C1 POST-TRADING POST-TRADING EDDI - European Distribution of Debt Instruments

5 Impatti della nuova normativa sui mercati Recepimento della regolamentazione europea Nuove emissioni e case studies ESN: prospettive future Covered bond e dati per l efficienza energetica (banche pilota che stanno sperimentando con Angheben tipo BPER e BPM) The new Covered Bond Legislative Package Impacts of the new regulation on the markets Transposition of the European regulation New emissions and case studies ESN: future prospects Covered bonds and data for energy efficiency Raffaele Rinaldi, Responsabile Ufficio Credito e Sviluppo ABI Aldo Stanziale, Dipartimento Vigilanza bancariae finanziaria, Servizio Regolamentazine e analisi macroprudenziale Banca d Italia Marco Angheben, Head of Business Development & Regulatory Affairs European DataWarehouse Luca Bertalot, Secretary General EMF - ECBC Rosanna Vicari, Partner e Jacopo Mozzana, Senior Manager BDO Luciano Chiarelli, Head of Group Secured Funding Finance Department Unicredit Adriano Rossi, Director - Structured Finance S&P Global Ratings Nuovi prodotti green Gli standard dei Green Bond del TEG e il confronto con gli standard attuali Green Bond: case study Green rating and green indices New green products The TEG Green Bond standards and comparison with the current standards Green Bonds: a case study Davide Ferrazzi, Ufficio Mercato dei Capitali ABI Giorgio Erasmi, Responsabile Tesoreria e Funding Istituzionale UBI Banca Matteo Merlin, Fund Manager - Eurizon Absolute Green Bonds Eurizon Omar Al Bayaty, Responsabile Investor Relations Terna Berit Lindholdt-Lauridsen, Director, Secretariat to the Green & Social Bond Principles ICMA Direttiva sui Diritti degli Azioni (SHRD) e Standard di messaggistica per Corporate Actions e General Meetings CSDR, penali di regolamento titoli e procedura di buy-in EDDI - European Distribution of Debt Instruments Shareholder Rights Directive (SHRD) and messaging standards for Corporate Actions and General Meetings CSDR, settlement fail penalties and buy-in procedure David Angeloni, Ufficio Mercato dei Capitali ABI Giuseppe Ianniruberto, Ufficio Mercato dei Capitali ABI Mario Domenico Recchia, Transaction Services, Financial Intstitutions Intesa Sanpaolo Raffaele Letterio, Senior Product Manager BNP Paribas - Securities Services Paola Deantoni, Executive management senior advisor (SHRD 2) Societe Generale Securities Services Enrico Monicelli, Client Services Manager Computer Share Matt Johnson, Industry & Client Relationship Management DTCC Valentina Rovida, Senior Product Manager, Financial Intermediaries Clearing, Settlement & Custody BNP Paribas Securities Services 5.30 Conclusione dei lavori della prima giornata Closure of the first day

6 VENERDÌ 4 OTTOBRE FRIDAY 4 th OCTOBER Registrazione dei partecipanti e visita alla Meeting Area Registration of the participants and visit to the meeting area VENERDÌ 4 OTTOBRE FRIDAY 4TH OCTOBER SESSIONI PARALLELE PARALLEL SESSIONS ( ) TRACK A TRACK B TRACK C A2 CARTOLARIZZAZIONI SECURITISATIONS Il nuovo quadro normativo europeo per la cartolarizzazione e per le cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (c.d. cartolarizzazioni STS). Impatti delle nuove regole sui mercati: le nuove norme europee sono sufficienti a sbloccare il mercato delle cartolarizzazioni? Le recenti novità apportate dal DL Crescita alla legge nazionale in materia di cartolarizzazione. Cartolarizzazioni sintetiche Trattamento prudenziale The European regulatory framework for securitisations and for simple, transparent and standardised securitisations (so-called STS ). The impact of the new rules on the markets: are the new European rules sufficient to unleash the securitisations market? The recent updates introduced by the Growth Decree to the national law concerning securitisations. Synthetic securitisations Prudential treatment Marco Marino, Ufficio Credito e Sviluppo ABI Jana Kovalcikova, Policy Expert, Securitisation, Covered Bonds and CMU European Banking Authority B2 IL CAPITALE DELLE BANCHE: FOCUS CON GLI INVESTITORI BANK CAPITAL: FOCUS WITH INVESTORS Principali emissioni e trend di mercato degli strumenti di capitale Le emissioni di SNP Gli RTS EBA su rimborso/riacquisto di titoli subordinati Main emissions and market trends of capital instruments SNP emissions The EBA RTS on the refunding/repurchase of subordinated securities Flavio Fabbrizi, Head of Debt Capital Markets, Italy & Switzerland HSBC Satish Pulle, Lead Portfolio Manager ECM / Wells Fargo Asset Management Sebastiano Chiodino, Generali Investments. Head of Fixed Income Insurance Portfolio, Italy, Germany, Austria Generali Insurance Asset Management Società di gestione del risparmio Tobias Kessler, Head of European Capital Solutions HSBC C2 T2/T2S CONSOLIDATION Overview normativa e gestionale Migrazione al T2S: principali criticità per le banche in vista delle prossime scadenze Dall assessment alla compliance effettiva: casi studio Regulatory and management overview Migration to T2S: main critical issues for banks in view of upcoming deadlines From assessment to compliance: case studies Andrea Laurenti, Associate Partner PwC Presentation: T2 -T2S Consolidation - Status update - Overview sullo stato progettuale - Focus sulla fase di impact assessment Daria Iafolla, Senior Manager PwC Matteo Pigatto, Manager PwC Panel discussion: Un confronto dopo i primi mesi di progetto Emanuele Renati, Ufficio Money Market Euro e Sistemi di Pagamento Direzione Centrale Tesoreria Intesa Sanpaolo Mauro Romaniello, Treasury Liquidity Manager Unicredit

7 Bernardo D Alessandro Tavani, International Regulation Division - Regulation and Macroprudential Analysis Directorate - DG Financial Supervision and Regulation, Banca d Italia Luca Erzegovesi, Professore di Finanza Aziendale Università di Trento Alfredo Varrati, Finanza Strutturata - Imprese e Istituzioni Finanziarie CDP Elisabetta Bernardini, Responsabile Credit Portfolio Management, Direzione Centrale Active Credit Portfolio Steering Intesa Sanpaolo Vinicio Trombetti, Partner Jones Day Gordon Kerr, Senior Vice President, Head of EU Research DBRS Ratings Limited Paola Deantoni, Executive management senior advisor (SHRD 2) Societe Generale Securities Services Coffee Break e visita alla Meeting Area Coffee Break and visit to the meeting area

8 VENERDÌ 4 OTTOBRE FRIDAY 4TH OCTOBER SESSIONI PARALLELE PARALLEL SESSIONS ( ) TRACK A TRACK B TRACK C A3 CARTOLARIZZAZIONI DEGLI NPL SECURITISATION OF NPLS Evoluzione del mercato GACS (Garanzia cartolarizzazione crediti in sofferenza): come funziona e le recenti novità normative Proposta di direttiva europea relativa a gestori e acquirenti di crediti (da verificare il tema in relazione alla ripresa dei lavori in Commissione- Parlamento-Consiglio europeo) Schemi di operazioni di cartolarizzazioni di NPL e UTP Operatività REOCO Differenze tra NPL e UTP nei sistemi giudiziari dei vari paesi: intervista alla Commissione Europea Evolution of the market GACS (State guarantee on nonperforming loans): how it works and the recent regulatory updates Proposal for a European directive on credit servicers and purchasers (topic to be verified in relation to the resumption of work in the European Commission-Parliament-Council) NPL and UTP securitisation operations schemes REOCO operativeness Differences between NPLs and UTPs in the judicial systems of the various countries: interview with the European Commission Francesco Squerzoni, Partner Jones Day Carla Stamegna, Policy Analyst, European Parliamentary Research Service Parlamento Europeo Gabriele Guggiola, Associate Partner PwC Deals Financial Services B3 LE STRATEGIE DI FUNDING DELLE BANCHE FUNDING STRATEGIES OF BANKS I nuovi TLTRO e QE Regulation (EU) 2019/348 supplements the Bank Recovery and Resolution Directive Nuovo pacchetto di regole approvato dal Parlamento Europeo su CRD 5, CRR 2, BRRD 2, and SRMR 2 SRB Policy 2018 The new TLTRO and QE Regulation (EU) 2019/348 supplements the Bank Recovery and Resolution Directive New package of rules approved by the European Parliament on CRD 5, CRR 2, BRRD 2 and SRMR 2 SRB Policy 2018 Davide Ferrazzi, Ufficio Mercato dei Capitali ABI Sabrina Bellacci, Head of Resolution 1 Division within the Resolution and Crisis Management Unit Banca d Italia Marco Troiano, Executive Director, Deputy Head Financial Institutions Ratings Scope Angelo Dipasquale, Co-Head of Fixed Income Equita SIM Chiara Manenti, Intesa Sanpaolo Giovanni Prati De Pellati, Responsabile Funding e Capital Management BANCO BPM Gioacchino Foti, Partner Finance & Capital Markets Clifford Chance C3 ASSET ALTERNATIVI. IL RUOLO DEGLI INVESTITORI DI LUNGO TERMINE ALTERNATIVE ASSETS: THE ROLE OF LONG-TERM INVESTMENTS Investimenti in asset alternativi di fondi pensione, casse previdenziali, compagnie di assicurazione, family office Dai PIR agli ELTIF e le novità fiscali del Decreto Crescita per gli ELTIF AIM e MIV Investments in alternative pension fund assets, pension funds, insurance companies, family offices From PIR (Individual Savings Plans) to ELTIFs The new tax provisions in the Growth Decree for ELTIFs AIM and MIV Francesca Brunori, Direttore Area Credito e Finanza Confindustria Giuseppe Pantaleo Corvino, Professore di Economia degli Intermediari Finanziari Università Bocconi Mauro Marè, Presidente Mefop Massimo di Tria, Chief Investment Officer Cattolica Assicurazioni Patrizia Micucci, Managing Director Neuberger Berman Barbara Lunghi, Responsabile Mercati Primari Borsa Italiana Stefano Scalera, Dirigente Generale, Dipartimento del Tesoro Ministero dell Economia e delle Finanze

9 Gladiola Lilaj, Senior Manager PwC Deals Financial Services Giuseppina Martelli, Director Structured Finance S&P Global Ratings Orazio Lascala, Senior Manager Deloitte Risk Advisory 1.15 Chiusura dei lavori Closure of the Conference

10

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE GIOVEDÌ 3 OTTOBRE - SESSIONE PLENARIA ( )

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE GIOVEDÌ 3 OTTOBRE - SESSIONE PLENARIA ( ) GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti e visita alla Meeting Area GIOVEDÌ 3 OTTOBRE - SESSIONE PLENARIA (9.30 11.00) CAPITALI D EUROPA: GLI STRUMENTI, IL MERCATO, LE NOVITÀ REGOLAMENTARI,

Dettagli

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE SESSIONE PLENARIA ( ) CAPITALI D EUROPA: GLI STRUMENTI, IL MERCATO, LE NOVITÀ REGOLAMENTARI, LA SOSTENIBILITÀ

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE SESSIONE PLENARIA ( ) CAPITALI D EUROPA: GLI STRUMENTI, IL MERCATO, LE NOVITÀ REGOLAMENTARI, LA SOSTENIBILITÀ GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti e visita alla Meeting Area SESSIONE PLENARIA (9.30 11.15) CAPITALI D EUROPA: GLI STRUMENTI, IL MERCATO, LE NOVITÀ REGOLAMENTARI, LA SOSTENIBILITÀ

Dettagli

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3 rd OCTOBER

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3 rd OCTOBER GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3 rd OCTOBER 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti e visita alla Meeting Area Registration of the participants and visit to the meeting area GIOVEDÌ 3 OTTOBRE THURSDAY 3RD

Dettagli

Capitals of Europe. Milan 3rd-4th October. Centro Congressi Palazzo delle Stelline RISK & COMPLIANCE ASSOCIAZIONE OPERATORI DEI MERCATI FINANZIARI

Capitals of Europe. Milan 3rd-4th October. Centro Congressi Palazzo delle Stelline RISK & COMPLIANCE ASSOCIAZIONE OPERATORI DEI MERCATI FINANZIARI Capitals of Europe. Milan 3rd-4th October 2019 Centro Congressi Palazzo delle Stelline funding.abieventi.it Promoted by Organised by In collaboration with ASSOCIAZIONE OPERATORI DEI MERCATI FINANZIARI

Dettagli

Compliance in Banks 2012

Compliance in Banks 2012 Compliance in Banks 2012 Verso il nuovo sistema dei controlli Roma, 8 e 9 novembre 2012 Scuderie di Palazzo Altieri - via Santo Stefano del Cacco, 1 10:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SESSIONE DI APERTURA

Dettagli

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017 FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017 MILANO, 19 e 20 OTTOBRE 2017 Centro Congressi Olona Via Olona, 2 Il 2018 segnerà l avvio delle tre discipline cardine sui servizi di investimento che riformano profondamente

Dettagli

DAL FATCA AL CRS AGENDA. Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA and CRS

DAL FATCA AL CRS AGENDA. Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA and CRS FATCA - CRS 10101101110011001010101 10101101110011001010101 0101 11001010101 0101 DAL FATCA AL CRS Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA

Dettagli

13 DICEMBRE / DECEMBER am Saluto di Benvenuto / Welcome Address am Sessione Plenaria / Opening Plenary Session

13 DICEMBRE / DECEMBER am Saluto di Benvenuto / Welcome Address am Sessione Plenaria / Opening Plenary Session 13 DICEMBRE / DECEMBER 9.30-9.45 am Saluto di Benvenuto / Welcome Address 9.45-11.15 am Sessione Plenaria / Opening Plenary Session Accessing the capital markets: are we sailing in the right direction?

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria

Questa versione dell agenda è provvisoria 1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA

Dettagli

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Milano, 11 maggio 2016 Una giornata per approfondire i profili strategici post migrazione e le novità della

Dettagli

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic Outlook of the Italian Real Estate Market

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic Outlook of the Italian Real Estate Market Scenario del mercato immobiliare italiano Economic Outlook of the Italian Real Estate Market 26 ottobre 2017, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella Via G. De Castillia 28, Milano Il prossimo 26 ottobre

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic outlook of the italian real estate market

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic outlook of the italian real estate market Scenario del mercato immobiliare italiano Economic outlook of the italian real estate market 27 ottobre 2016, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella, Milano Il prossimo 27 Ottobre si terrà a Milano la quinta

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

CRIF FINANCE MEETING JOURNEY

CRIF FINANCE MEETING JOURNEY CRIF FINANCE MEETING JOURNEY 09.00 Onboarding: Registrazione & Business Breakfast 09.45 Sessione Plenaria 11.30 Coffee Break & Networking 12.00 Tavola Rotonda: Inside Credit Energy, i nuovi driver per

Dettagli

FORUM HR 2019 ROMA GIUGNO

FORUM HR 2019 ROMA GIUGNO Banche e Risorse Umane FORUM HR 2019 ROMA 27-28 GIUGNO 2019 Palazzo Altieri Piazza del Gesù, 49 Con il Patrocinio di Partner Digitale 1 Prima giornata 27 giugno SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Le nuove geografie

Dettagli

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona GIULIO FEZZI DATI ANAGRAFICI Nato a Negrar (VR) il 8 marzo 1973 Residente in Via U. Maddalena 45/A 37138 - Verona Tel. Cell. +39 335 7816680 FORMAZIONE SCOLASTICA Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico

Dettagli

SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING

SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA (9.15-13.15) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA ASPETTI REGOLAMENTARI E GESTIONALI PER UNA CRESCITA SANA DELL ECONOMIA E DEL CREDITO Giovanni Sabatini, ABI GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO

Dettagli

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET 25 ottobre 2018, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella Via G. De Castillia 28, Milano Il prossimo 25 ottobre

Dettagli

AGeNDA FUNDING & CAPITAL MARKETS FORUM MILAN 12 TH 13 TH MAY ABI CONGRESS CENTRE Via Olona, 2 III EDITION. #forumfunding

AGeNDA FUNDING & CAPITAL MARKETS FORUM MILAN 12 TH 13 TH MAY ABI CONGRESS CENTRE Via Olona, 2 III EDITION. #forumfunding AGeNDA FUNDING & CAPITAL MARKETS FORUM 2016 III EDITION Artwork Pop-up by Roberta Goglia MILAN 12 TH 13 TH MAY ABI CONGRESS CENTRE Via Olona, 2 In partnership with EVENTS IN ART 2016 è un progetto che

Dettagli

Target2 Securities: impatti strategici e aggiornamenti operativi

Target2 Securities: impatti strategici e aggiornamenti operativi Target2 Securities: impatti strategici e aggiornamenti operativi Milano, 4 marzo 2015 Palazzo Mezzanotte Congress Centre and Services Piazza degli Affari, 6 MAIN SPONSOR SPONSOR: ORGANIZZATO IN PARTNERSHIP

Dettagli

Financing the climate change

Financing the climate change Financing the climate change La prima iniziativa di engagement dei fondi pensione negoziali italiani Stefano Ramelli, Senior ESG analyst Vigeo Auditorium BNP Paribas - Lunedì 9 novembre 2015 Contesto 2.

Dettagli

Sella Corporate & Investment banking Round-table Mini-bond Update

Sella Corporate & Investment banking Round-table Mini-bond Update This image cannot currently be displayed. Sella Corporate & Investment banking Round-table Mini-bond Update Giacomo Sella Vice Presidente Banca Sella Holding S.p.A. Group Head Corporate Investment Banking

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

SESSIONE PLENARIA Auditorium

SESSIONE PLENARIA Auditorium LE BANCHE ITALIANE NELL EUROPA DEI PAGAMENTI INNOVAZIONE E COMPETIZIONE Roma, 16 e 17 aprile 2003 Aurelia Convention Centre (Hotel Domus Pacis) Via di Torre Rossa, 94 Programma provvisorio Mercoledì 16

Dettagli

INDICE DALLA CRISI DEL CREDITO ALLA CAPITAL MARKETS UNION. UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA

INDICE DALLA CRISI DEL CREDITO ALLA CAPITAL MARKETS UNION. UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA Gli Autori XIII DALLA CRISI DEL CREDITO ALLA CAPITAL MARKETS UNION. UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA di Marco Lamandini 1 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE ITALIANE: DAL CREDITO BANCARIO AL MERCATO di Francesco

Dettagli

Generali Investments Europe S.p.A.

Generali Investments Europe S.p.A. Mercoledì, 19 Giugno 2013 alle 11.30, San Giobbe, Aula 3A Tages Capital SGR Sebastiano Di Pasquale Executive Director Hedge Funds e Investimenti Alternativi: la possibile risposta al problema dei Risk

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI E L IMPATTO SUL WELFARE

L EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI E L IMPATTO SUL WELFARE Forum Valore 2019 L EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI E L IMPATTO SUL WELFARE MODELLI ORGANIZZATIVI E INVESTIMENTI ALLA PROVA DEL CAMBIAMENTO 28-30 giugno 2019 Chia Laguna Resort L innovazione tecnologica ha

Dettagli

Creare la massa critica Building critical mass

Creare la massa critica Building critical mass SWIFTNet Funds Workshop Creare la massa critica Building critical mass Hotel Michelangelo Via Scarlatti 33 20124 Milan Italy Giovedí, 30 marzo 2006 Thursday, 30 March 2006 Venite a sentire cosa ne pensano

Dettagli

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h:

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h: ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO h: 10.00-16.30 Partner degli HUB 2018 CeTIF Open Summit Struttura della giornata

Dettagli

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA 8.45 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15-10.30) IL CREDITO 4.0 E LA CENTRALITÀ DEI PROGETTI DI FAMIGLIE E IMPRESE GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2014

Forum Efficienza Energetica 2014 Forum Efficienza Energetica 2014 Martedì 10 Giugno 2014 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee Novità normative, incentivi e strumenti di finanziamento per l efficienza energetica Dario

Dettagli

Wissam Fattouh, Acting Secretary General UAB. Adolfo Urso, Vice Minister Ministery of Economic Development

Wissam Fattouh, Acting Secretary General UAB. Adolfo Urso, Vice Minister Ministery of Economic Development SCHEMA DI SINTESI SUMMARY Sessione Plenaria d Apertura Opening Plenary Session La Finanza Islamica: quali opportunità per l Italia? Islamic Finance: which opportunities for Italy? Sessione 1 Session 1

Dettagli

STRUTTURA FILIALE ESTERA HUB

STRUTTURA FILIALE ESTERA HUB STRUTTURA FILIALE ESTERA HUB STRUTTURA DI FILIALE ESTERA HUB Missione Coordinare il business delle strutture appartenenti al perimetro di competenza di concerto con le unità di business centrali, al fine

Dettagli

(RE)INVENTING FINANCE

(RE)INVENTING FINANCE (RE)INVENTING FINANCE Giovedì 27 Novembre 2014 08:30 Registration & Exhibition Area 09:30 Opening Keynote Massimo Solbiati, Professore di Programmazione e Controllo - Università Carlo Cattaneo - LIUC 10:00

Dettagli

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA Milano, 24 gennaio 2019 Centro Congressi Palazzo Stelline P R O G R A M M A D E L L A G I O R N A T A AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Economia e Finanza Laurea Magistrale Corporate finance (finanza aziendale) Financial markets/asset pricing (mercati finanziari e prezzi dei prodotti finanziari) Investment (investimenti

Dettagli

I T A L I A. MARTEDÌ, 15 OTTOBRE 2013 Milano, Fondazione Riccardo Catella Via G. de Castillia 28

I T A L I A. MARTEDÌ, 15 OTTOBRE 2013 Milano, Fondazione Riccardo Catella Via G. de Castillia 28 I T A L I A MARTEDÌ, 15 OTTOBRE 2013 Milano, Fondazione Riccardo Catella Via G. de Castillia 28 The third edition of the Hines Italia SGR Forum will be held in Milan on October 15th and is dedicated to

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

International DIPO Conference 2010

International DIPO Conference 2010 International DIPO Conference 2010 Torna il grande evento DIPO sul rischio operativo. L'evento rappresenta un appuntamento chiave per un aggiornamento sui temi caldi nel campo della Loss Data Collection

Dettagli

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno GREEN ENERGY III FORUM ABI GREEN ENERGY 2013 Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno PROGRAMMA Con il patrocinio di Media Partner Martedì 25

Dettagli

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading Milano, 3 aprile 2017 ORGANIZZATO IN PARTNERSHIP DA: MAIN SPONSOR SPONSOR I partner dell iniziativa Academy

Dettagli

Entering a new era: Il mercato italiano degli NPE Evoluzione, prospettive, innovazione e nuove dinamiche di financing

Entering a new era: Il mercato italiano degli NPE Evoluzione, prospettive, innovazione e nuove dinamiche di financing Entering a new era: Il mercato italiano degli NPE Evoluzione, prospettive, innovazione e nuove dinamiche di financing Pier Paolo Masenza PwC Financial Services Leader 2015-2018: 3 anni disruptive per il

Dettagli

education PERCORSO FORMATIVO

education PERCORSO FORMATIVO education PERCORSO FORMATIVO Programma Corsi 2019 ANDAF EDUCATION PERCORSO FORMATIVO 2019 PROGRAMMA CORSI SEDE: MILANO FORMAZIONE IN-HOUSE 1 PERCORSO FORMATIVO 2019 Compliance Transfer Pricing Risk Management,

Dettagli

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( )

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 13.00) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Evoluzione dello scenario regolamentare, della concorrenza e della redditività delle banche RENATO MAINO LECTURE Challenges to bank

Dettagli

Basilea 3. Banche e imprese verso il Gli scenari dopo la crisi, le novità regolamentari, i passi concreti oggi per le banche e per le imprese

Basilea 3. Banche e imprese verso il Gli scenari dopo la crisi, le novità regolamentari, i passi concreti oggi per le banche e per le imprese BASEL 3 programma Basilea 3 Banche e imprese verso il 2012 Gli scenari dopo la crisi, le novità regolamentari, i passi concreti oggi per le banche e per le imprese Roma Palazzo dei Congressi 4/5 maggio

Dettagli

SUMMARY. il punto di vista dell impresa l integrazione delle ESG nella gestione dei processi

SUMMARY. il punto di vista dell impresa l integrazione delle ESG nella gestione dei processi SUMMARY Parole chiave: trasparenza, stabilità, criteri non finanziari, rendicontazione, gestione d impresa, stakeholder, investitori, rischi, reputazione. Concept: Migliorare la trasparenza nella gestione

Dettagli

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM Napoli, 13 febbraio 2010 LUIGI BELLUTI ANNO DI NASCITA 1961 UNICREDIT BANK AG GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA UNICREDIT GROUP RUOLO ATTUALMENTE

Dettagli

Seguici e commenta su #forumgreenabi

Seguici e commenta su #forumgreenabi 1 FORUM GREEN ECONOMY 2014 SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 4 GIUGNO MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.00 11.15) LA GREEN ECONOMY IN ITALIA: GLI OSTACOLI E GLI ELEMENTI ABILITANTI I SESSIONE (11.30

Dettagli

Consulenza Finanziaria d Impresa. ADB - Corporate Advisory

Consulenza Finanziaria d Impresa. ADB - Corporate Advisory Consulenza Finanziaria d Impresa ADB - Corporate y Consulenza indipendente dal 1985 1985 ADB viene fondata a Torino da un gruppo di ingegneri (tra cui l AD e Presidente Gian Enrico Plevna) e di agenti

Dettagli

Securitisation Services S.p.A. Programma Master legali SECS 2014

Securitisation Services S.p.A. Programma Master legali SECS 2014 Programma Master legali SECS 2014 Giugno 2014 Prima giornata - Venerdì 6 giugno 2014 Avv. Marcello Maienza Esperto nel campo della finanza strutturata e del diritto bancario. Ha maturato una solida esperienza

Dettagli

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici BANCHE E PA CRESCITA SVILUPPO PARTNERSHIP FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Roma - Scuderie di Palazzo Altieri 30/31 ottobre PROGRAMMA Con il patrocinio

Dettagli

Assemblea. 19 aprile 2017

Assemblea. 19 aprile 2017 ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI Assemblea 19 aprile 2017 Nomina del Consiglio di amministrazione Lista n. 2 CV Antonio Salerno Summary Antonio Salerno has more than 15 years of professional experience

Dettagli

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it BANCASSICURAZIONE LA NUOVA MISSION DELLA CUSTOMER PROTECTION 2019 Roma Eventi - Piazza di Spagna Via Alibert, 5 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it ROMA 25/26 Settembre Promosso da

Dettagli

Prima giornata Martedì 4 maggio. Seconda giornata Mercoledì 5 maggio

Prima giornata Martedì 4 maggio. Seconda giornata Mercoledì 5 maggio SCHEMA DI SINTESI Prima giornata Martedì 4 maggio Prima parte: mattina (9.30 13.00) Sessione Plenaria di Apertura Le novità regolamentari e i percorsi verso il 2012 Giovanni Sabatini, ABI Seconda parte:

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2015

Forum Efficienza Energetica 2015 Forum Efficienza Energetica 2015 Martedì 05 Maggio 2015 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:00 Intervento di apertura dei lavori a cura del Chairman Efficienza energetica: un mercato

Dettagli

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT 2014 2014 ANNUAL REPORT 2014 ANNUAL REPORT 2014 INDEX 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 8.1 8.2 9. 9.1 9.2 9.3 10. 10.1 10.2 10.3 10.4 10.5 10.6 10.7 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17.

Dettagli

FUNDING & CAPITAL MARKETS FORUM 2018 V EDITION

FUNDING & CAPITAL MARKETS FORUM 2018 V EDITION Artwork The new horizons of the market by Giuseppe Di Lernia FUNDING & CAPITAL MARKETS FORUM 2018 V EDITION MILAN, 13 th 14 th DECEMBER Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari, 6 #forumfunding funding.abieventi.it

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una definizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro

Dettagli

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Prof. Franco TUTINO (Siderno, ) Prof. Franco TUTINO (Siderno, 13.12.1947) Principali pubblicazioni (2005-2017) È autore di numerosi volumi in materia bancaria e finanziaria pubblicati presso le case editrici: Il Mulino, Bancaria Editrice,

Dettagli

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET 25 ottobre 2018, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella Via G. De Castillia 28, Milano Il prossimo 25 ottobre

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Dimmi cosa fai, ti dirò chi siamo Il Dipartimento racconta la ricerca ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Rocco Corigliano, Roberto Tasca, Stefano Cenni, Giuseppe Torluccio, Paola Brighi,

Dettagli

IR Top RESEARCH. Advisory per la quotazione delle PMI in Borsa e Strategie di Investor Relations

IR Top RESEARCH. Advisory per la quotazione delle PMI in Borsa e Strategie di Investor Relations IR Top RESEARCH Advisory per la quotazione delle PMI in Borsa e Strategie di Investor Relations LACK OF INDEPENDENT COVERAGE ON AIM Nell ambito dell Osservatorio AIM Italia, l Ufficio Studi IR TOP ha condotto

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX Napoli, 13 febbraio 2010 MARIO ANGELI ANNO DI NASCITA 1949 HYPO ALPE ADRIA BANK GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA HYPO ALPE ADRIA BANK

Dettagli

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2016

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2016 FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2016 Roma, 3 e 4 novembre 2016 P R O G R A M M A 10.00 SALUTO DI BENVENUTO AI PARTECIPANTI e APERTURA DEI LAVORI Gianfranco Torriero, Vice

Dettagli

6 8 Settembre INVITO. Forum Investitori Istituzionali a confronto 7 a edizione. Terme Di Saturnia SPA & Golf Resort

6 8 Settembre INVITO. Forum Investitori Istituzionali a confronto 7 a edizione. Terme Di Saturnia SPA & Golf Resort INVITO 6 8 Settembre 2018 Forum Investitori Istituzionali a confronto 7 a edizione Terme Di Saturnia SPA & Golf Resort MondoInstitutional, portale di informazione finanziaria riservato agli investitori

Dettagli

CBI L infrastruttura CBI, la compliance con la SEPA e la Community della Fattura Elettronica: nuove opportunità per imprese e PA.

CBI L infrastruttura CBI, la compliance con la SEPA e la Community della Fattura Elettronica: nuove opportunità per imprese e PA. CBI 2009 L infrastruttura CBI, la compliance con la SEPA e la Community della Fattura Elettronica: nuove opportunità per imprese e PA CENTRO CONVEGNI MATTEO RICCI ROMA 10/11 DICEMBRE Programma CBI 2009

Dettagli

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi 1 8.30 Registrazione Partecipanti GIOVEDÌ 30 OTTOBRE Mattina SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.00) RILANCIARE IL MERCATO DELLA PA: STRATEGIE ED AZIONI Il settore della PA è tra le priorità dell agenda

Dettagli

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali Milano, 13 ottobre 2016 Sponsor: Seminario gratuito di aggiornamento sull evoluzione dei modelli di Robo advisory

Dettagli

Re-Inventing Finance 2017

Re-Inventing Finance 2017 Re-Inventing Finance 2017 Mercoledì 22 Novembre 2017 08:45 Registrazione dei partecipanti e B2B meeting Scenario - I macro trend dell area finance e le nuove professioni amministrative nell era 4.0 09:30

Dettagli

DAL FATCA AL CRS. Roma Scuderie di Palazzo Altieri 10/11 novembre. *da confermare to be confirmed

DAL FATCA AL CRS. Roma Scuderie di Palazzo Altieri 10/11 novembre. *da confermare to be confirmed DAL FATCA AL CRS Roma Scuderie di Palazzo Altieri 10/11 novembre 1 LUNEDÌ 10 NOVEMBRE MONDAY, NOVEMBER 10 th Common Reporting Standard CRS Gli intermediari finanziari interessati si confronteranno sui

Dettagli

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks Roma, 3 e 4 novembre 2016

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks Roma, 3 e 4 novembre 2016 FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2016 Roma, 3 e 4 novembre 2016 P R O G R A M M A 10.00 SALUTO DI BENVENUTO AI PARTECIPANTI e APERTURA DEI LAVORI Gianfranco Torriero, Vice

Dettagli

SEMINARIO ISTITUZIONALE

SEMINARIO ISTITUZIONALE CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE SEMINARIO ISTITUZIONALE sulle tematiche legate ai non performing loans (NPL) (Lunedì 15 maggio 2017, ore 15 - Sala del Mappamondo) PROGRAMMA INTERVENTO INTRODUTTIVO:

Dettagli

Il sistema finanziario dell area euro 11 giugno 2003 Angela Maddaloni Banca Centrale Europea*

Il sistema finanziario dell area euro 11 giugno 2003 Angela Maddaloni Banca Centrale Europea* Il sistema finanziario dell area euro 11 giugno 2003 Angela Maddaloni Banca Centrale Europea* *Le opinioni espresse dall autore non impegnano la responsabilita dell Istituto. 19/06/2003 1 Report on Financial

Dettagli

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria PIERPAOLO FERRARI DATI PERSONALI Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it FORMAZIONE a.a. 1998-1999 a.a. 1996-1997 a.a. 1993-1994 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017 Strettamente riservato Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017 Chief Commercial Officer (CCO): Old Direzione Chief Commercial Officer Direzione Retail e Rete

Dettagli

I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana

I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana Giorgio Gobbi Servizio Stabilità Finanziaria Modena, 20 ottobre 2017 Le opinioni espresse sono a titolo personale e non impegnano in alcun modo

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Milano, 7 giugno 2018 SPONSOR: Seminario gratuito riservato ai clienti istituzionali Palazzo Mezzanotte Congress Centre and Services Piazza degli

Dettagli

FORUM HR 2017 BANCHE E RISORSE UMANE UN FUTURO PER IL LAVORO XII EDIZIONE. ROMA GIUGNO Palazzo Altieri. #abiforumhr

FORUM HR 2017 BANCHE E RISORSE UMANE UN FUTURO PER IL LAVORO XII EDIZIONE. ROMA GIUGNO Palazzo Altieri. #abiforumhr Opera Squadra di Wesley Alves De Silva FORUM HR 2017 BANCHE E RISORSE UMANE UN FUTURO PER IL LAVORO XII EDIZIONE ROMA 22-23 GIUGNO Palazzo Altieri EVENTS IN ART 2017 In partnership con È un progetto che

Dettagli

ESG-RESEARCH, ESG-NETWORKING, ESG-SOLUTIONS

ESG-RESEARCH, ESG-NETWORKING, ESG-SOLUTIONS 13 giugno, Milano, Palazzo Giureconsulti Ore 9 17.00 Due piani e cinque sale in un palazzo storico con vista sul Duomo di Milano Oltre 250 aziende e investitori coinvolti nelle ricerche Alcune tra le principali

Dettagli

#forumfunding. AGeNDA FORUM 2017 MILAN 11 TH 12 TH MAY CENTRO SERVIZI BEZZI. SALA CONFERENZE - BPM Via Massaua, 6. Artwork BiShop by Thomas Cocco

#forumfunding. AGeNDA FORUM 2017 MILAN 11 TH 12 TH MAY CENTRO SERVIZI BEZZI. SALA CONFERENZE - BPM Via Massaua, 6. Artwork BiShop by Thomas Cocco DIMENSIONE FUNDING & CLIENTE CAPITAL 2016 MARKETS FORUM 2017 Artwork BiShop by Thomas Cocco MILAN 11 TH 12 TH MAY CENTRO SERVIZI BEZZI SALA CONFERENZE - BPM Via Massaua, 6 events IN ART 2017 è un progetto

Dettagli

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti r e 26 e 27 giugno Convegno Annuale Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 1 SESSIONE PLENARIA DI APERTURA 27 GIUGNO 2014 SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 27 MATTINA (9.15 13.00) Giovanni Sabatini, ABI SESSIONE

Dettagli

SOCIAL IMPACT INVESTING

SOCIAL IMPACT INVESTING SOCIAL IMPACT INVESTING CORSO EXECUTIVE IN SOCIAL IMPACT INVESTING 2017 PERCORSO AUTUMN PHILANTHROPY 9-10 NOVEMBRE 2017 MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA PROGRAMMA Giovedì 9 novembre

Dettagli

GIOVEDÌ 2 DICEMBRE MATTINA

GIOVEDÌ 2 DICEMBRE MATTINA CONVEGNO CBI 2010 CORPORATE BANKING E FATTURA ELETTRONICA: I SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER GIOVEDÌ 2 DICEMBRE MATTINA 08.30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA LE IMPRESE E LA

Dettagli

Conferma Operazioni. Cliente: UBI BANCA SCPA BUY BACK PER NORM.MAR. Ora: 08:51:19 Segno: BUY. Titolo: UBI BANCA (IT )

Conferma Operazioni. Cliente: UBI BANCA SCPA BUY BACK PER NORM.MAR. Ora: 08:51:19 Segno: BUY. Titolo: UBI BANCA (IT ) PRESS RELEASE THE PROGRAMME TO PURCHASE OWN SHARES AT THE SERVICE OF THE 2017-2019/20 LONG-TERM INCENTIVE SCHEME TO SUPPORT THE BUSINESS PLAN AND AT THE SERVICE OF THE 2017 SHORT-TERM INCENTIVE SCHEME

Dettagli

SHRD II LE NOVITA DEL RECEPIMENTO DELLA SHAREHOLDERS RIGHTS DIRECTIVE II. Milano, 20 giugno 2019 Centro Congressi Palazzo Stelline

SHRD II LE NOVITA DEL RECEPIMENTO DELLA SHAREHOLDERS RIGHTS DIRECTIVE II. Milano, 20 giugno 2019 Centro Congressi Palazzo Stelline SHRD II LE NOVITA DEL RECEPIMENTO DELLA SHAREHOLDERS RIGHTS DIRECTIVE II PRINCIPI E PROBLEMI APPLICATIVI Milano, 20 giugno 2019 Centro Congressi Palazzo Stelline P R O G R A M M A D E L L A G I O R N A

Dettagli

Blockchain e digital economy: sfide e opportunità per il mondo finanziario

Blockchain e digital economy: sfide e opportunità per il mondo finanziario Blockchain e digital economy: sfide e opportunità per il mondo finanziario Milano, 20 novembre 2018 Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari 6 SPONSOR: ORGANIZZATO IN PARTNERSHIP DA: I partner dell iniziativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

Gli interventi della BEI per la lotta al cambiamento climatico

Gli interventi della BEI per la lotta al cambiamento climatico Gli interventi della BEI per la lotta al cambiamento climatico Angela Mancinelli, Senior Loan Officer Sergio Carpano, Esperto di Valutazione d Impatto Ambientale 04 Maggio 2017 11/05/17 European Investment

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014 Risultato netto consolidato del periodo: 353 milioni di euro, contro i 271 milioni del primo semestre 2013 (+30,5%) Margine di intermediazione

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una defnizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro europeo: concorrenza

Dettagli