Rapporto agli investitori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto agli investitori"

Transcript

1 Cedenti: Ministero delle Attività Produttive Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cartolarizzazione di Prestiti alla Ricerca Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Rapporto agli investitori Titoli di Classe A1 300,000,000 - Prestiti alla ricerca Asset- backed a tasso variabile- scadenza 2008 Titoli di Classe A2 979,000,000 - Prestiti alla ricerca Asset- backed a tasso variabile - scadenza 2023 Data di Pagamento: 22 Settembre 2005

2 Indice 1. I Titoli pag 3 2. Il Portafoglio.... pag 7 3. Allocazione dei fondi... pag Glossario pag Contatti pag 19 Nel visionare tali informazioni siete pregati di far riferimento a quanto indicato nel Disclaimer a pagina 21 1

3 Introduzione Al 30 settembre 2005, l ammontare residuo del Portafoglio è pari a Euro 1,435,852, a fronte di un Portafoglio Iniziale di Euro 1,536,586, a cui vanno sommati i Crediti Ulteriori acquistati dal MIUR il 21 dicembre 2004 pari a Euro 23,467,984. L ammontare complessivo degli Incassi (non comprendenti eventuali recuperi) al 31 agosto 2005 ammonta a Euro 269,530, INCASSI POOL MAP MIUR 01/08/2004 incl. - 28/02/2005 incl , , ,62 01/03/2005 incl. - 31/08/2005 incl , , ,48 TOTALE , , ,10 Il saldo del Conto Incassi alla Data di Delimitazione del 14 Settembre 2005 ammonta a Euro 260,285, Il pool factor alla fine del Periodo di Rendicontazione è pari a: POOL FACTOR POOL MAP MIUR P. di Rend. 01/08/2004 incl. - 28/02/2005 incl. 91,78% 92,67% 90,77% P. di Rend. 01/03/2005 incl. - 31/08/2005 incl. 84,14% 86,86% 81,06% 2

4 1.. I Titoli 3

5 1. I Titoli Emittente: Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Data di emissione: 30 Settembre 2004 Arrangers/Collocatori: Banca IMI S.p.A., Dresdner Bank AG e Lehman Brothers International (Europe) I Titoli: TITOLI DI CLASSE A1 TITOLI DI CLASSE A2 Importo Emissione 300,000, ,000,000 Valuta Euro Euro Scadenza Attesa Marzo 2006 Settembre 2010 Data di Scadenza Finale 22 Settembre Settembre 2023 Collocamento LSE - MTS LSE - MTS Codice Common Codice ISIN IT IT Sistema di Compensazione Montetitoli Montetitoli Riborso del Capitale Soft Bullet Amortising Indicizzazione 6M Euribor 6M Euribor Margine sopra l'euribor 6 mesi 0,03% 0,13% Base di calcolo degli Interessi giorni effettivi/360 giorni effettivi/360 Valutazione di Fitch, Moody's, S&P AAA, Aaa, AAA AAA, Aaa, AAA 4

6 1. I Titoli (continua) Il Portafoglio: Caratteristiche del Portafoglio: Gestore: Soggetto Responsabile dei Servizi Societari: Rappresentante dei Portatori dei Titoli: Amministratore dell Operazione: Controparti dei Contratti di Swap: Garante dello Swap: Un Portafoglio costituito da finanziamenti agevolati concessi dal MAP e MIUR Finanziamenti agevolati derivanti dal FIT l Innovazione Tecnologica) e concessi dal MAP; Ministero delle Attività Produttive ( MAP ) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ( MIUR ) KPMG Fides Fiduciaria S.p.A. Securitisation Services S.p.A. Securitisation Services S.p.A. Banca IMI e Lehman Brothers Special Financing Inc. Lehman Brothers Holdings Inc (Fondo speciale rotativo per Finanziamenti agevolati concessi dal MIUR e derivanti dal FAR (Fondo Agevolazioni alla Ricerca) e dal FSRA (Fondo Speciale per la Ricerca Applicata). Amministratore della Liquidità, Agente per il rimborso del Capitale e Banca Agente: Citibank N.A., London Branch Agente italiano per i pagamenti e Banca per la transazioni: Citibank N.A., Milan Branch Agente per i pagamenti in Lussemburgo: Banca sede del Conto Incassi: 5 Kredietbank S.A., Luxembourgeoise Tesoreria Centrale dello Stato

7 1. I Titoli (continua) CLASSE A1 - CODICE ISIN IT TITOLI DI CLASSE A1 Periodo di riferimento Importi Maturati Pagamenti effettuati Data di Pagamento degli Tasso di Periodo di Interessi Capitale Interessi Capitale dovuto atteso Interessi Pagati Interesse Maturazione maturati rimborsato 30/09/2004 incl. - 22/03/2005 escl. 22/03/2005-2,223% , ,00-22/03/2005 incl. - 22/09/2005 escl. 22/03/2005-2,216% , ,00 - Ammontare in Euro CLASSE A2 CODICE ISIN IT TITOLI DI CLASSE A2 Periodo di riferimento Importi Maturati Pagamenti effettuati Data di Pagamento degli Tasso di Periodo di Interessi Interessi Capitale dovuto atteso per interessi per capitale Interesse Maturazione maturati 30/09/2004 incl. - 22/03/2005 escl. 22/03/2005-2,323% , ,00-22/03/2005 incl. - 22/09/2005 escl. 22/03/2005-2,316% , ,00 - Ammontare in Euro 6

8 2.. Il Portafoglio 7

9 2. Il Portafoglio Informazioni inerenti gli Incassi POOL MAP MIUR Ammontare incassato a valere su rate in scadenza nel Periodo di Rendicontazione , , ,49 - per interessi di mora e altro , , ,78 - per interessi , , ,58 - per capitale , , ,13 Ammontare incassato a valere su rate scadute in precedenti Periodi di Rendicontazione , , ,75 (escluse quelle relative a crediti passati in contenzioso) - per interessi di mora e altro 5.112,00 112, ,98 - per interessi , , ,59 - per capitale , , ,18 Ammontare incassato a valere su rate in scadenza nel Periodo di Rendicontazione, ma non ancora trasferito al Conto Incassi , , ,00 - per interessi di mora e altro 566,67-566,67 - per interessi , , ,48 - per capitale , , ,85 Ammontare incassato a valere su rate scadute in precedenti Periodi di Rendicontazione, ma non ancora trasferito al Conto Incassi , ,83 14,53 - per interessi di mora e altro 0,43-0,43 - per interessi , , per capitale , ,32 14,10 Ammontare incassato nel Periodo di Rendicontazione e trasferito al Conto Incassi, ma non ancora riconciliato , , ,42 Prepagamenti parziali o totali , , ,29 - per interessi , , ,97 - per capitale , , ,32 - non ancora trasferito al Conto Incassi , ,52 AMMONTARE INCASSATO NEL PERIODO DI RENDICONTAZIONE , , ,48 AMMONTARE INCASSATO NEL PERIODO DI RENDICONTAZIONE E TRASFERITO AL CONTO INCASSI , , ,43 Fonte: Servicer Reports del 31/09/2005 forniti dai Gestori

10 2. Il Portafoglio (continua) Riconciliazione degli Incassi Saldo del Conto Incassi alla Data di Delimitazione del 14 marzo ,46 Incassi, prepagamenti e recuperi nel Periodo di Rendicontazione trasferiti sul Conto Incassi ,15 trasferiti dopo la fine del Periodo di Rendicontazione (meno) ,20 Ammontare trasferito al Conto Incassi tra la data finale del precedente Periodo di Rendicontazione e la Data di Delimitazione del 14 marzo ,41 Somme non dovute e trasferite al Conto Incassi, al netto delle somme non dovute del precedente periodo di riferimento trattenute in questo Periodo di Rendicontazione ,18 Altre somme versate al Conto Incassi derivanti da crediti in essere alla Data di Cessione 4.463,07 Interessi maturati sui conti dei Gestori e delle "banche convenzionate" trasferiti al Conto Incassi ,90 Somme incassate durante precedenti Periodi di Rendicontazione e riversate sul Conto Incassi durante il Periodo di Rendicontazione ,97 Ammontare riconciliato nel Periodo di Rend. a valere su incassi non riconciliati in precedenti periodi di riferimento (meno) ,71 Ammontare trasferito al Conto Incassi tra la data finale del Periodo di Rendicontazione e la Data di Delimitazione (esclusa) ,52 Somme trasferite al Conto Pagamenti in relazione alla Data di Pagamento del 22 marzo 2005 (meno) ,63 Commissioni, tasse ed arrotondamenti (meno) 66,41 Saldo del Conto Incassi alla Data di Delimitazione del 14 settembre ,71 Saldo del 14 marzo 2005 (meno) ,46 Somme non considerate nel precedente Payment Report (ammontari accreditati dal 9 al 14 marzo 2005) ,62 Fondi a disposizione del Veicolo: voce (a) dei Fondi Disponibili ,50 9

11 2. Il Portafoglio (continua) Portafoglio residuo crediti in bonis PORTAFOGLIO RESIDUO - CREDITI IN BONIS POOL MAP MIUR Crediti in bonis all'inizio del Periodo di Rendicontazione , , ,65 - per capitale - a scadere , , ,11 - per capitale - scaduto e non pagato , , ,32 - per interessi - scaduti e non pagati , , ,14 - per interessi di mora e altro , , ,43 Crediti in bonis alla fine del Periodo di Rendicontazione , , ,54 - per capitale - a scadere , , ,94 - per capitale - scaduto e non pagato , , ,08 - per interessi - scaduti e non pagati , , ,28 - per interessi di mora e altro , , ,24 POOL MAP MIUR Rate in scadenza nel Periodo di Rendicontazione , , ,17 - per capitale , , , , , ,32 - per interessi , , ,43 Rate non incassate a valere su rate in scadenza nel Periodo di Rendicontazione , , ,13 - per capitale , , ,76 - per interessi , , ,37 10

12 2. Il Portafoglio (continua) Performance del Portafoglio crediti in bonis POOL MAP MIUR Crediti in linea capitale - scaduti e non pagati alla fine del P. di Rendic , , ,08 non pagato da più di 30 giorni , , ,08 Crediti in linea capitale rimanenti in relazione ai crediti scaduti e non pagati da più di 30 giorni , , ,61 Rate scadute e non pagate (in linea capitale) - scadute da giorni , ,59 - Ammontare in linea capitale totale dei finanziamenti relativi alle rate sopra , ,44 - Rate scadute e non pagate (in linea capitale) - scadute da giorni , , ,09 Ammontare in linea capitale totale dei finanziamenti relativi alle rate sopra , , ,53 Rate scadute e non pagate (in linea capitale) - scadute da giorni , ,96 16,96 Ammontare in linea capitale totale dei finanziamenti relativi alle rate sopra , , ,30 Rate scadute e non pagate (in linea capitale) - scadute da più di 180 giorni , , ,03 Ammontare in linea capitale totale dei finanziamenti relativi alle rate sopra , , ,78 11

13 2. Il Portafoglio (continua) Portafoglio residuo crediti in contenzioso CREDITI IN CONTENZIOSO 12 POOL MAP MIUR Ammontare dei crediti in contenzioso all'inizio del Periodo di Rendicontazione , , per capitale - a scadere , , per capitale - scaduto e non pagato , , per interessi - scaduti e non pagati , , per interessi di mora e altro Ammontare dei crediti entrati in contenzioso nel Periodo di Rendicontazione , , ,61 - per capitale - a scadere , , ,35 - per capitale - scaduto e non pagato , , ,25 - per interessi - scaduti e non pagati , ,78 106,42 - per interessi di mora e altro 4.374, ,67 50,59 Ammontare dei crediti recuperati nel Periodo di Rendicontazione per capitale - a scadere per capitale - scaduto e non pagato per interessi - scaduti e non pagati per interessi di mora e altro Ammontare dei crediti in contenzioso stralciati nel Periodo di Rendicontazione per capitale - a scadere per capitale - scaduto e non pagato per interessi - scaduti e non pagati per interessi di mora e altro Ammontare dei crediti in contenzioso alla fine del Periodo di Rendicontazione , , ,61 - per capitale - a scadere , , ,35 - per capitale - scaduto e non pagato , , ,25 - per interessi - scaduti e non pagati , ,01 106,42 - per interessi di mora e altro 4.374, ,67 50,59 Valore aggregato del capitale passato in contenzioso al lordo dei recuperi , , ,58 Fonte: Servicer Reports del 31/09/2005 forniti dai Gestori

14 3. Allocazione dei fondi 13

15 3. Applicazione dei fondi Fondi a disposizione del Veicolo Fondi Disponibili Ammontare in Euro (a) Ammontare dei Crediti incassati dalla Data di Delimitazione immediatamente precedente (inclusa) fino alla Data di Determinazione in cui i fondi sono stati calcolati (esclusa), o, con riferimento alla prima Data di Delimitazione, dalla Data di Emission ,50 (b) Somme ricevute a partire dalla Data di Pagamento immediatamente precedente, o dovute al Veicolo prima della o alla Data di Pagamento immediatamente successiva, secondo gli importi stabiliti tra le parti dell'hedging Agreement e dello Swap Guarantor ,88 (c) Saldo residuo del Conto Pagamenti e del Conto Spese alla Data di Delimitazione ,63 (d) Somme ricevute a partire dalla Data di Pagamento immediatamente precedente, o dovute al Veicolo dai Cedenti o da terzi secondo i Documenti dell'operazione, prima della o alla Data di Pagamento immediatamente successiva, negli importi stabiliti dal Vei - (e) Ammontare degli interessi dovuti e pagati, maturati sul Conto Pagamenti, Conto Spese e Conto Incassi - TOTALE FONDI A DISPOSIZIONE DEL VEICOLO ,01 14

16 3. Applicazione dei fondi Allocazione dei fondi alla Data di Pagamento Fondi a disposizione del Veicolo ,01 Allocazione dei fondi a disposizione del Veicolo secondo l'ordine di Priorità dei Pagamenti Pre Evento Spese varie, ripristino del Conto Spese e commissioni (punti primo, secondo e terzo dell'ordine di Priorità dei Pagamenti) ,00 Pagamenti dovuti in relazione ai Contratti di Swap (punto quarto dell'ordine di Priorità dei Pagamenti) ,00 Pro rata e pari passu, interessi pagati sui Titoli di Classe A1 e Classe A2 (punto quinto dell'ordine di Priorità dei Pagamenti) Dalla data di pagamento di Marzo 2006 (inclusa), ammontare dei rimborsi in linea capitale sui Titoli di Classe A1 fino al loro totale rimborso (punto sesto dell'ordine di Priorità dei Pagamenti Pre-Evento) Successivamente al rimborso totale dei Titoli di Classe A1, ammontare dei rimborsi in linea capitale sui Titoli di Classe A2 fino al loro totale rimborso (punto settimo dell'ordine di Priorità dei Pagamenti Pre-Evento) Somme trasferite al Conto Incassi come ammontare residuo dell'applicazione dei fondi secondo la priorità dei pagamenti (punto ottavo dell'ordine di Priorità dei Pagamenti Pre-Evento) Pro rata e pari passu, eventuali altri pagamenti dovuti per effetto dei contratti di Swap (punto nono dell'ordine di Priorità dei Pagamenti Pre-Evento) Pro rata e pari passu, pagamento del DDP ai Cedenti e altre somme dovute per effetto del Contratto di Cessione (punto decimo e undicesimo dell'ordine di Priorità dei Pagamenti Pre-Evento) , , Fonte: Payments Report del 17/09/2005 fornito da Citibank N.A., filiale di Londra 15

17 3. Applicazione dei fondi Sintesi dell allocazione dei fondi dall inizio dell Operazione Periodo di Riferimento Spese Pagamenti Swap Interessi sui Titoli Rimborso del Capitale Altri Pagamenti 30/09/2004 incl. - 22/03/2005 excl. 22/03/ , , , ,67 22/03/2005 incl. - 22/09/2005 excl. 22/03/ , , , ,01 Ammontare in Euro Fondi a disposizione del Veicolo Ammontare maturato nel periodo di riferimento Ammontare residuo trasferito al Conto Incassi 16

18 4. Glossario 17

19 4. Glossario Glossario CONTO INCASSI: indica il conto corrente aperto a nome dell Acquirente presso la Tesoreria dello Stato, che agisce attraverso la Banca d Italia. CONTO PAGAMENTI: indica il conto corrente aperto a nome dell Acquirente presso Citibank N.A., filiale di Milano, su cui confluiscono, inter alia, tutte le somme, diverse dagli incassi, versate all Acquirente dalle parti dei Documenti dell Operazione; DATA DI DELIMITAZIONE: indica, in relazione ad una Data di Pagamento, il giorno che cade cinque Giorni Lavorativi prima di tale Data di Pagamento; DATA DI PAGAMENTO: indica il giorno 22 dei mesi di marzo e settembre di ciascun anno e, se tale giorno non è un Giorno Lavorativo, il Giorno Lavorativo immediatamente successivo, ovvero, qualora tale successivo Giorno Lavorativo vada a cadere nel mese seguente, il primo Giorno Lavorativo immediatamente precedente, in cui verranno effettuati i pagamenti sui Titoli, la prima di tali Date di Pagamento essendo il 22 marzo 2005; DATA DI RENDICONTO SEMESTRALE: indica l ultimo Giorno Lavorativo di marzo e settembre di ciascun anno entro cui il Gestore consegna il Rendiconto Semestrale, la prima di tali Date di Rendiconto Semestrale essendo il 31 marzo 2005; GIORNO LAVORATIVO: indica un qualunque giorno in cui è operativo il Trans-European Automated Real-time Gross Settlement Express Transfer System (TARGET) (o eventuale sistema sostitutivo) e un qualunque giorno (diverso dal sabato e dalla domenica) in cui le banche sono aperte al pubblico a Londra. Milano e Roma; ORDINE DI PRIORITA DEI PAGAMENTI: indica l ordine di priorità dei pagamenti secondo il quale l Acquirente effettuerà i pagamenti nel contesto dell Operazione, che sarà concordato nel contratto denominato Intercreditor Agreement stipulato nel contesto dell Operazione e contenuto nel Regolamento dei Titoli TITOLI: indica i titoli che verranno emessi dall Acquirente nell ambito dell Operazione per finanziare l acquisto dei Crediti e dei Crediti Ulteriori. 18

20 5. Contatti 19

21 5. Contatti Contatti Arrangers: Banca IMI S.p.A.: Luca Morelli Lehman Brothers International (Europe): Andrea Feliciani Dresdner Bank AG: Fulvia Neri Ministero dell Economia e delle Finanze: Adriano Rossi adriano.rossi@tesoro.it Francesco Cilloni francesco.cilloni@tesoro.it Tiziana Mazzarocchi tiziana.mazzarocchi@tesoro.it Amministratore dell Operazione: Francesca Paludetti f_paludetti@finint.it Francesco Miniero f_miniero@finint.it Odda Bertorelli o_bertorelli@finint.it Il Rapporto agli Investitori è disponibile sul sito internet dell Amministratore dell Operazione 20

22 Disclaimer Il Rapporto agli Investitori è stato predisposto da Securitisation Services S.p.A. sulla base di: Il Payments Report datato 17/09/2005 fornito da Citibank, N.A., Filiale di Londra in qualità di Amministratore della Liquidità; Il Servicer Report datato 30/09/2005 fornito dal MAP e dal MIUR in qualità di Gestori; Le informazioni contenute negli estratti conto intestati al Veicolo dei conti: (i) Conti Incassi, fornito dalla Tesoreria Centrale dello Stato in qualità di Banca sede del Conto Incassi, e; (ii) Conto Pagamenti e Conto Spese forniti da Citibank, N.A., Filiale di Milano in qualità di Banca per le transazioni; Altre informazioni riferite al Portafoglio fornite dal MAP e dal MIUR in qualità di Gestori; Il tasso d interesse da applicare e l ammontare degli interessi da pagare sui Titoli alla Data di Pagamento forniti da Citibank, N.A., Filiale di Londra in qualità di Banca Agente; Altre informazioni previste dai Documenti dell Operazione fornite dal Ministero dell Economia e delle Finanze, dagli Arrangers e dai Collocatori. I termini e le espressioni usate in questo documento hanno lo stesso significato dato ad essi nei Documenti dell Operazione. 21

Rapporto agli Investitori

Rapporto agli Investitori Cedenti: Ministero delle Attività Produttive Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cartolarizzazione di Prestiti alla Ricerca Cartolarizzazione di Prestiti alla Ricerca Società di

Dettagli

Rapporto agli Investitori

Rapporto agli Investitori Cedente: Cartolarizzazione di Prestiti Personali Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Rapporto agli Investitori 1.170.000.000 Euro Titoli PL Asset - Backed

Dettagli

Rapporto agli Investitori

Rapporto agli Investitori Cedente: Cartolarizzazione di Prestiti Personali Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Rapporto agli Investitori 1.170.000.000 Euro Titoli PL Asset - Backed

Dettagli

Rapporto agli Investitori

Rapporto agli Investitori Cedente: Cartolarizzazione di Prestiti Personali INPDAP Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Rapporto agli Investitori Euro 1.170.000.000 Titoli PL Asset

Dettagli

Rapporto agli Investitori

Rapporto agli Investitori Cedente: Cartolarizzazione di Prestiti Personali INPDAP Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Rapporto agli Investitori Euro 1.170.000.000 Titoli PL Asset

Dettagli

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000 Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

RELAZIONE SULL OPERAZIONE DI CESSIONE E CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI CONTRIBUTIVI DELL INPS

RELAZIONE SULL OPERAZIONE DI CESSIONE E CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI CONTRIBUTIVI DELL INPS RELAZIONE SULL OPERAZIONE DI CESSIONE E CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI CONTRIBUTIVI DELL INPS Il Ministro dell Economia e delle Finanze, ai sensi dell art. 13 c. 1 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e

Dettagli

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto,

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto, ISIN IT000490924 5 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto,

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto, ISIN IT000494075 2 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata- S.C.I.C. a r.l.

Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata- S.C.I.C. a r.l. Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata- S.C.I.C. a r.l. Sede Legale Via Eleonora Duse 53-00197 Roma Codice Fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al n

Dettagli

Rapporto agli Investitori

Rapporto agli Investitori Cedente: Cartolarizzazione di Prestiti Personali INPDAP Società di Cartolarizzazione Italiana Crediti a responsabilità limitata S.C.I.C. a r.l. Rapporto agli Investitori Euro 1.170.000.000 Titoli PL Asset

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI

PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI COMUNICATO STAMPA PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI TECLA FONDO UFFICI RENDIMENTO MEDIO ANNUO DAL COLLOCAMENTO PARI A 11,3% RISPETTO AL TARGET DEL 5,5%

Dettagli

Prestito Personale Private

Prestito Personale Private Modulo n.mefc06 Agg. n. 007 Data aggiornamento 25.02.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Private Prodotto venduto da UniCredit SpA tramite le Filiali contraddistinte UniCredit Private

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223)

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile Sede legale in Torino, Via Gramsci, n. 7 Capitale sociale: Euro 154.737.342,00 interamente versato Registro delle imprese di Torino e codice fiscale n. 02751170016 Iscritta all Albo Banche n. 5319 e Capogruppo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Appendici APPENDICI 203

Appendici APPENDICI 203 Appendici APPENDICI 203 Prospetto Informativo Eni S.p.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA VOLUTAMENTE BIANCA] 204 Appendici APPENDICE 1 REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO ENI TF 2009-2015 Codice ISIN

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO Modulo n. MECL63 Agg. n. 005 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO Il prestito personale Fondo per lo studio è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI PUBBLICI

IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI PUBBLICI IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI PUBBLICI A cura di Gian Nereo Mazzocco Verona, 11 febbraio 2006 Le anticipazioni di tesoreria (art. 222 Tuel) Controparte: istituto tesoriere Limiti: 3/12 delle entrate correnti

Dettagli

6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE 6 - INFORMATIVA GENERALE SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo MONTE PRUNO di ROSCIGNO e

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010 FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010 VALORE UNITARIO DELLA QUOTA: 523,481 EURO UTILE DELLA GESTIONE PARI A 3,72 MILIONI DI EURO DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN PROVENTO

Dettagli

NOTA INFORMATIVA OPERAZIONI DI FINANZA DERIVATA (SWAP)

NOTA INFORMATIVA OPERAZIONI DI FINANZA DERIVATA (SWAP) NOTA INFORMATIVA OPERAZIONI DI FINANZA DERIVATA (SWAP) Art. 62 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, sostituito dall art. 3 comma 1 della legge

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO STRUTTURATO. DEXIA-CREDIOP S.p.A. Fino ad Euro 100.000.000 Eurotimer - due 15.04.2013" Cod.

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO STRUTTURATO. DEXIA-CREDIOP S.p.A. Fino ad Euro 100.000.000 Eurotimer - due 15.04.2013 Cod. REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO STRUTTURATO DEXIA-CREDIOP S.p.A. Fino ad Euro 100.000.000 Eurotimer - due 15.04.2013" 1. Denominazione del prestito Cod. ISIN IT0003825939 DEXIA-CREDIOP S.p.A.

Dettagli

- F A C S I M I L E -

- F A C S I M I L E - ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL CREDITO AL CONSUMO E IMMOBILIARE - F A C S I M I L E - OSSERVATORIO ASSOFIN SUL CREDITO AL CONSUMO B- - ACCESSO B INDICE 1. Volumi d'attività 1.01 Dati di flusso in sintesi 1.02

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTT. 2014 NOV. 2017

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo documento non costituisce un offerta al pubblico. Le informazioni in esso contenute sono riportate in buona fede e costituiscono un esatta riproduzione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al programma di emissioni denominato BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE Banca di Cesena 15/01/2007 15/01/2010 TV EUR ISIN IT0004171218 Le

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso

Prestito chirografario a privati a tasso fisso Modulo n.mepp28 Agg. n. 001 Data aggiornamento 16.12.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati a Tasso Fisso LL.RR. DEL PIEMONTE DEL 7 OTTOBRE 2002 N. 23 AGEVOLAZIONI PER LA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALLE PMI PER OPERAZIONI DI MICROCREDITO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALLE PMI PER OPERAZIONI DI MICROCREDITO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Pagamento dei debiti della PA!

Pagamento dei debiti della PA! Pagamento dei debiti della PA L intervento della CDP SpA Forum Banche e PA 2014 Roma 30 Ottobre 2014 I debiti della PA: stima e pagamenti 2013/2014 Banca d Italia Indebitamento commerciale della PA 75Mld

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva il rendiconto annuale 2014 del fondo Immobiliare Dinamico

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva il rendiconto annuale 2014 del fondo Immobiliare Dinamico BNP Paribas REIM SGR p.a. approva il rendiconto annuale 2014 del fondo Immobiliare Dinamico Immobiliare Dinamico: valore di quota pari a Euro 206,972 con un rendimento medio annuo composto (TIR) del -1,91%

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp26 Agg. n. 002 Data aggiornamento 05.02.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Accordo 08 agosto 2012 fra Regione Emilia-Romagna sistema bancario

Dettagli

18/10/2013-18/10/2019 ISIN:

18/10/2013-18/10/2019 ISIN: Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo a Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c.

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c. Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c. (Adottata ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione delle

Dettagli

Foglio Comparativo Mutui Versione: 04/07/2011

Foglio Comparativo Mutui Versione: 04/07/2011 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Documento contenente informazioni generali sulle diverse tipologie di mutui offerti alla clientela privata INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FACTORING

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FACTORING FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FACTORING Le condizioni di seguito pubblicizzate non costituiscono offerta al pubblico. SI CONSIGLIA UNA LETTURA ATTENTA PRIMA DI FIRMARE IL CONTRATTO. La F.I.S. Factoring

Dettagli

CONFLITTI DI INTERESSE

CONFLITTI DI INTERESSE Sede Legale in Corso Vittorio Emanuele II 102/104 65100 Pescara iscritta all Albo delle Banche al n. 6245.5 Capitale Sociale Euro 51.600.000,00 N.ro iscrizione nel Registro delle Imprese di Pescara 00058000688

Dettagli

Prestito Obbligazionario T.V. 01/02/08 01/02/11 130^ emissione (Codice ISIN IT0004322027)

Prestito Obbligazionario T.V. 01/02/08 01/02/11 130^ emissione (Codice ISIN IT0004322027) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

PROSPETTO BASE. CONDIZIONI DEFINITIVE per il programma di emissione prestiti obbligazionari

PROSPETTO BASE. CONDIZIONI DEFINITIVE per il programma di emissione prestiti obbligazionari CASSA RURALE DI TRENTO - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa con sede legale in Trento, via Belenzani 6. Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia al n. 2987.6; al Registro

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 20/12/2012 20/12/2017 T.V. SUBORDINATE LOWER TIER 2"

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 20/12/2012 20/12/2017 T.V. SUBORDINATE LOWER TIER 2 REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 20/12/2012 20/12/2017 T.V. SUBORDINATE LOWER TIER 2" Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale:

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2. DOCUMENTO INFORMATIVO PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.00% EMISSIONE N. 27/2015 CODICE lsln IT0005108672 Il presente documento

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Variabile

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Variabile Sede sociale e Direzione Generale in Sassari, Viale Mancini, 2 Capitale sociale Euro 53.686.168,82 i.v. Iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari al n. 01583450901 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Scegli la tua Banca...

Scegli la tua Banca... Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Tasso Variabile con Minimo e Massimo 2016 - ISIN IT000532187 Obbligazione

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULL AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER L AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULL AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER L AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO RELAZIONE AL PARLAMENTO SULL AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER L AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO Introduzione La Relazione è redatta ai sensi dell articolo 44 comma 3 del D.P.R. 30 dicembre 2003 n. 398 -

Dettagli

Supplemento al Prospetto di Base relativo al programma di prestiti obbligazionari denominato Banca Antonveneta S.p.A. Obbligazioni Tasso Variabile

Supplemento al Prospetto di Base relativo al programma di prestiti obbligazionari denominato Banca Antonveneta S.p.A. Obbligazioni Tasso Variabile Supplemento al Prospetto di Base relativo al programma di prestiti obbligazionari denominato Banca Antonveneta S.p.A. Obbligazioni Tasso Variabile pubblicato mediante deposito presso la Consob in data

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari Economie regionali L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008 2009 Cagliari 2 0 0 9 20 La nuova serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli

Dettagli

RIAPERTURA. Importo dell emissione e taglio delle obbligazioni

RIAPERTURA. Importo dell emissione e taglio delle obbligazioni REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO BANCA ESPERIA S.P.A. TASSO VARIABILE 2014/2017 V fino ad un ammontare massimo pari ad Euro 50.000.000 Codice ISIN: IT0004998024 RIAPERTURA Art. 1 Importo dell emissione

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

REGOLAMENTO del PRESTITO OBBLIGAZIONARIO. DEXIA-CREDIOP S.p.A. fino ad Euro 20.000.000 CMS Linked Notes due 12.10.2015",

REGOLAMENTO del PRESTITO OBBLIGAZIONARIO. DEXIA-CREDIOP S.p.A. fino ad Euro 20.000.000 CMS Linked Notes due 12.10.2015, REGOLAMENTO del PRESTITO OBBLIGAZIONARIO PRESTITO OBBLIGAZIONARIO STRUTTURATO DEXIA-CREDIOP S.p.A. fino ad Euro 20.000.000 CMS Linked Notes due 2.0.205", Cod. ISIN IT0003927644 - Serie: 60. Denominazione

Dettagli

CONFLITTI DI INTERESSE

CONFLITTI DI INTERESSE Sede Legale in Corso Vittorio Emanuele II 102/104 65100 Pescara iscritta all Albo delle Banche al n. 6245.5 Capitale Sociale Euro 51.600.000,00 N.ro iscrizione nel Registro delle Imprese di Pescara 00058000688

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASIANO TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASIANO TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Masiano (Pistoia) in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di emissione dei Prestiti Obbligazionari BANCA POPOLARE DI SAN FELICE

Dettagli

Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI

Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI Modulo n.mepp23 Agg. n. 003 Data aggiornamento 01.08.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Convenzione SISKI Il prestito chirografario è venduto da UniCredit

Dettagli

1. ENTI CHE COMPLETANO LA DENUNCIA MENSILE DELLE RATE NEI TERMINI

1. ENTI CHE COMPLETANO LA DENUNCIA MENSILE DELLE RATE NEI TERMINI Roma, 5 maggio 2004 Prot. n. 1447/D.G. DIREZIONE CENTRALE CREDITO E ATTIVITÀ SOCIALI GRUPPO DI PROGETTO INTERDIREZIONALE ALLE SEDI PROVINCIALI e, p.c. AI COMPARTIMENTI D.C. ENTRATE D.C. RAGIONERIA E FINANZA

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work Modulo n. MEUCF221 Agg. n. 007 data aggiornamento 05.10.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori Finanziari,

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R.

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R. Sede Legale e Direzione Generale in Asti, Piazza Libertà n. 23 Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n. 5142 Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Iscritto all Albo dei

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI:

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI: COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI: TECLA FONDO UFFICI DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DI 18,24 EURO PER QUOTA NEL SECONDO

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 182 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 6 mesi + 25 p.b. ISIN IT0004218829 Le

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

Economie regionali. Bologna aprile 2010

Economie regionali. Bologna aprile 2010 Economie regionali Bologna aprile 21 L'andamento del credito in Emilia-Romagna nel quarto trimestre del 29 2 1 3 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Cordusio RMBS Securitisation S.r.l. Società con socio unico. sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121 Verona, Italia

Cordusio RMBS Securitisation S.r.l. Società con socio unico. sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121 Verona, Italia Cordusio RMBS Securitisation S.r.l. Società con socio unico sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121 Verona, Italia Capitale Sociale Euro 10.000,00 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Approvazione Relazione di gestione al 30/06/2015 del FIA italiano immobiliare chiuso Mediolanum Real Estate

COMUNICATO STAMPA. Approvazione Relazione di gestione al 30/06/2015 del FIA italiano immobiliare chiuso Mediolanum Real Estate COMUNICATO STAMPA Approvazione di gestione al 30/06/2015 del FIA italiano immobiliare chiuso Mediolanum Real Estate Esito della 19ma Emissione di Quote Conversione di quote del Fondo Si comunica che, in

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto Modulo n. MEUCF101 Agg. n. 016 Data aggiornamento 22.02.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Rivenditori di beni

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 DELIBERA CICR DEL 4 MARZO 2003 E DEL PROVVEDIMENTO

Dettagli

Osservatorio Assofin sul credito al consumo

Osservatorio Assofin sul credito al consumo Osservatorio Assofin sul credito al consumo Anno 20xx ASSOFIN CORSO ITALIA, 17-20122 MILANO TEL. 02 865437 r.a. - FAX 02 865727 mailbox@assofin.it - www.assofin.it INDICE - Sintesi statistiche 1.01 Dati

Dettagli

PROSPETTO DI QUOTAZIONE NOTA DI SINTESI

PROSPETTO DI QUOTAZIONE NOTA DI SINTESI SOCIETA' DI CARTOLARIZZAZIONE ITALIANA CREDITI A RESPONSABILITA' LIMITATA - S.C.I.C. a r.l. PROSPETTO DI QUOTAZIONE NOTA DI SINTESI depositata presso la Consob in data 28 settembre 2006 a seguito di nulla-osta

Dettagli

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. 2009-2011 TASSO VARIABILE INDICIZZATO AL RENDIMENTO DEL BOT IN ASTA ISIN IT0004506207

BANCO DI SARDEGNA S.P.A. 2009-2011 TASSO VARIABILE INDICIZZATO AL RENDIMENTO DEL BOT IN ASTA ISIN IT0004506207 BANCO DI SARDEGNA S.P.A. Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Viale Umberto 36 Capitale sociale al 31 dicembre 2007 euro 155.247.762,00 i.v. Cod.

Dettagli

VIVERACQUA HYDROBOND

VIVERACQUA HYDROBOND VIVERACQUA HYDROBOND Premessa 2 La seguente presentazione illustra l'operazione di finanziamento Viveracqua Hydrobond (l "Operazione") realizzata per società operanti nel settore idrico integrato ("SII")

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRU S.C.P.A. in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.c.p.a.

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 18/06/2013 18/06/2018 T.F. SUBORDINATE LOWER TIER II"

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 18/06/2013 18/06/2018 T.F. SUBORDINATE LOWER TIER II REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "IBL ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO SPA 18/06/2013 18/06/2018 T.F. SUBORDINATE LOWER TIER II" Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale:

Dettagli

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA Comunicato stampa IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA FONDO ATLANTIC 1 o valore unitario della quota:

Dettagli

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07. ALLEGATO 4 - Pag. 1 di 13 ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013 DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.2011 RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA CONTROGARANZIA

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO G.I.M. GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE S.P.A. Sede legale in Firenze, Via dei Barucci n.2 Capitale sociale 102.543.045,00 Iscritta al Registro delle Imprese di Firenze al n. 00421400482 S.M.I. SOCIETÀ

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CON CARATTERISTICHE STANDARD A TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CON CARATTERISTICHE STANDARD A TASSO VARIABILE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CON CARATTERISTICHE STANDARD A TASSO VARIABILE Banca Popolare del Lazio T.V. 31/01/2008 31/01/2011 36ª, Codice Isin

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP Banca Popolare del Lazio Step Up 24/11/2009 24/11/2012, Codice Isin IT0004549686 Le presenti Condizioni

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO

CERTIFICATI DI DEPOSITO Aggiornato al 16/11/2015 N release 0019 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale ordinario. www.carispezia.it 75.000,00

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale ordinario. www.carispezia.it 75.000,00 SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Prestito personale ordinario 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale:

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di emissione dei Prestiti Obbligazionari BANCA POPOLARE DI SAN FELICE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable.

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable. CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al programma di emissioni denominato Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable. Banca

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 Gestione Assicurativa

Dettagli

Legge 30 aprile 1999, n. 130. " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

Legge 30 aprile 1999, n. 130.  Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti Legge 30 aprile 1999, n. 130 " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti " pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 1999 Art. 1. (Ambito di applicazione e definizioni) 1. La presente

Dettagli

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992)

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992) AMMINISTRAZIONE FEDERALE DELLE CONTRIBUZIONI Divisione principale tasse di bollo e imposta preventiva I N D I C E Promemoria Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali

Dettagli

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di tesoreria della Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 01.01.2014-31.12.2016

Dettagli

e per Euro 13.374 da altri oneri.

e per Euro 13.374 da altri oneri. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Synergo SGR S.p.A. approva il Resoconto Intermedio al 30 settembre 2014 del Fondo Sofipa Equity Fund Valore complessivo netto del Fondo Euro 18,2 milioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO Foglio Informativo Finanziamento Ecoenergy a Condomini SCHEDA N.5/bis (pag.

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MODULO 2 CONVENZIONE SOCI SPESE MEDICHE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE / INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore Indirizzo Telefono* Email*

Dettagli

Seconda Emissione - Scheda informativa

Seconda Emissione - Scheda informativa BTP Italia Seconda Emissione - Scheda informativa Emittente Rating Emittente Annuncio dell emissione Tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito Modalità di collocamento sul MOT Quotazione Taglio minimo

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI CONTENENTE INFORMAZIONI GENERALI SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (documento redatto ai sensi delle Disposizioni

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo destinati

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

ABI, Consumer Credit 2003. La Gestione efficiente del Portafoglio di Credito al Consumo SECURITISATION SAVA. Roma, 26 marzo 2003

ABI, Consumer Credit 2003. La Gestione efficiente del Portafoglio di Credito al Consumo SECURITISATION SAVA. Roma, 26 marzo 2003 ABI, Consumer Credit 2003. La Gestione efficiente del Portafoglio di Credito al Consumo SECURITISATION SAVA Roma, 26 marzo 2003 Antonella Tornavacca Responsabile Amministrazione e Controllo 1 INDICE DEGLI

Dettagli