CORSO UFFICIALI DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO UFFICIALI DI GARA"

Transcript

1 CORSO UFFICIALI DI GARA di Sara Vedana Verificatori Sportivi Marzo 2015 A.C. BELLUNO Bottacin Matteo Fiduciario Provinciale Torcellan Stefano Direttore dei Gara Scarton Paolo Commissario Sportivo Nazionale Frison Danilo Commissari Sportivo Regionale Vedana Sara Segretaria di Manifestazione 0

2 1.1 - STRUTTURA DELLA FEDERAZIONE 1. NOZIONI GENERALI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA Presidente Segretario degli Organi Sportivi ACI ORGANI CENTRALI Giunta Sportiva Consiglio Sportivo Nazionale ORGANISMI TECNICI E CONSULTIVI Delegazioni Regionali Delegazioni Provinciali e Locali Procura Federale Giudice Sportivo Tribunale Nazionale d'appello Commissioni Ufficio di Presidenza Gruppo Ufficiali di Gara 1

3 1.2 - ESERCIZIO DEL POTERE SPORTIVO n.b. la denominazione corretta della vecchia CSAI è ACI/Direzione per lo Sport Automobilistico, ma per praticità verrà abbreviato solo in ACI La Federazione Internazionale dell Automobile (FIA) costituisce l unico potere sportivo con facoltà di stabilire e far applicare i regolamenti che normano le competizioni e i record automobilistici e di organizzare i Campionati internazionali automobilistici. Costituisce, inoltre, il Tribunale internazionale di ultima istanza incaricato di giudicare le controversie che dovessero insorgere in materia sportiva. Per far si che i suoi poteri vengano esercitati in maniera corretta ed equa, la FIA ha emanato il Codice Sportivo Internazionale (comunemente detto Codice), al quale ogni Federazione o Club Nazionale che aderisce alla FIA, si deve attenere. La FIA riconosce una sola Federazione o un solo Club per ogni paese (denominata quindi ASN) e per l Italia è l ACI ad essere riconosciuta (anche dal CONI) come titolare del potere sportivo automobilistico. L ACI, in qualità di Federazione Nazionale, ha emanato un proprio Regolamento Nazionale Sportivo (RNS), la cui osservanza è obbligatoria per chiunque svolga attività nell ambito dell automobilismo sportivo. Per quanto non espressamente previsto dal RSN, si rinvia al Codice. Fanno parte integrante del RNS le Norme Supplementari (che da quest anno verranno ribattezzate RDS Regolamenti di settore) che vengono emanate per regolamentare ed approfondire tutte le tematiche relative allo svolgimento della disciplina sportiva, quindi non solo le singole specialità (rally, salite, auto storiche, ecc) ma anche tutti gli altri aspetti che possono riguardare i regolamenti tecnici, medici, di sicurezza dei percorsi, le tipologie di licenze ed assicurazioni, ecc Come viene esercitato dall ACI questo potere? Attraverso i propri organi che illustriamo brevemente: Presidente (Angelo Sticchi Damiani): ha la rappresentanza generale dell ACI (anche presso il CONI), presiede l attività della Giunta Sportiva, del Consiglio Sportivo Nazionale e dell ufficio di Presidenza. o Coordina le attività delle varie Commissioni e dei Gruppi di lavoro o Nominai i presidenti e vice presidenti delle commissioni e gli ulteriori componenti o Nomina i rappresentanti italiani presso le commissioni in FIA Segretario degli organi sportivi dell ACI e gestione amministrativa (Marco Ferrari): è un Dirigente ACI che partecipa alle riunioni senza diritto di voto. I suoi compiti sono: o Coordinare tutti gli organi e organismi sportivi o Assistere il Presidente nell espletamento delle sue funzioni o Assicurare che i provvedimenti preso dagli organi sportivi vengano eseguiti o Assume ogni atto necessario per il corretto svolgimenti dell attività sportiva o Cura i rapporti con chiunque partecipi, a qualsiasi titolo, all attività sportiva o Firma i regolamenti particolari di gara ORGANI CENTRALI Giunta Sportiva: presieduta dal Presidente dell ACI più altri 8 componenti, di cui 3 rappresentati di AA.CC. Organizzatori, 3 rappresentanti dei conduttori, 1 rappresentante degli ufficiali di gara e 1 rappresentante delle scuderie. Possiamo definirlo come l esecutivo dell ACI, in quanto detiene il potere decisionale, ad esempio: o Istituisce le Commissioni per settori di attività approvandone i relativi regolamenti o Sentiti i pareri del Consiglio Sportivo e delle Commissioni, definisce i regolamenti nazionali (sportivi e tecnici), ne approva le modifiche, ne dirime le eventuali controversie e decide in merito ad eventuali richieste di deroghe o Delibera sulle proposte delle Commissioni e dei delegati italiani presso le Commissioni FIA, in merito alle regolamentazioni internazionali, sportive e tecniche, da sottoporre alla FIA o Decide in merito alle validità ed alle titolazioni da attribuire alle gare, istituisce i Campionati e gli altri titoli nazionali, approva il calendario sportivo nazionale o Approva il regolamento del Gruppo Ufficiali di Gara o Esercita il controllo sull attività della Scuola Federale di Pilotaggio Consiglio Sportivo Nazionale: presieduto dal Presidente dell ACI e composto in totale da 33 componenti, tra rappresentanti di Conduttori, Ufficiali di Gara, AA.CC. Organizzatori, Scuderie, Tecnici e Costruttori o Approva il documento di programmazione quadriennale della politica sportiva automobilistica nazionale o Formula un parere sulla relazione annuale del Presidente dell ACI sull attività svolta dagli organi e organismi dell ACI o Formula proposte da sottoporre alla giunta in merito alle modifiche ai regolamenti 2

4 o Approva il codice di giustizia da sottoporre all approvazione del CONI ORGANISMI TECNICI E CONSULTIVI Delegazioni Regionali: sono costituite dal Comitati Regionali degli Automobile Club e rappresentano l ACI nella regione. Il Presidente di Comitato regionale degli AC ha la rappresentanza presso i comitati regionali CONI ed è il Presidente della Delegazione, il quale può delegare un titolare di licenza a svolgere le funzioni di fiduciario, colui che svolge materialmente i compiti di o Coordinamento dell attività dei delegati provinciali o Rappresentare l ACI nel collaudo dei percorsi delle competizioni su strada (art. 9 comma 4 del Codice della strada) o Seguire l attività degli ufficiali di gara e svolgere attività di arruolamento, formazione e qualificazione degli stessi o Proporre al Gruppo Giudici di Gara i nominativi dei Commissari Sportivi e Tecnici Regionali da designare nelle competizioni Delegazioni Provinciali e locali: sono costituite da ciascun Automobile Club ed è presieduta dal Presidente del AC, il quale può delegare un titolare di licenza a svolgere le funzioni di fiduciario, con i compiti come o Promuovere l attività sportiva automobilistica in ambito locale o Vigilare sulle manifestazioni sportive che si svolgono nel territorio di competenza o Rappresentare l ACI nel collaudo dei percorsi delle competizioni su strada (art. 9 comma 4 del Codice della strada) o Curare i rapporti con gli altri enti pubblici territoriali Commissioni per settori di attività: sono organismi tecnico-consultivi di cui si avvalgono il Presidente e la Giunta Sportiva riguardo a questioni inerenti i singoli settori di attività. Hanno anche funzioni propositive in merito alla normativa dei settori di competenza ed alle assegnazioni della validità alle manifestazioni Ufficio di Presidenza: è composto dal Presidente, due Vice Presidenti, dal rappresentante delle scuderie e dal Segretario degli Organi sportivi, con funzioni di: o Dirimere i conflitti di competenza tra i vari organismi tecnico-consultivi o Esaminare preliminarmente le preposte relative ai regolamenti degli Organismi tecnicoconsultivi o Armonizzare le preposte degli organismi tecnico/consultivi con la regolamentazione generale e con quella dei singoli settori e di sottoporle all approvazione della Giunta Sportiva Gruppo Ufficiali di Gara: ha lo scopo di arruolare, preparare, disciplinare ed aggiornare tutti gli Ufficiali di gara che espletano le loro funzioni nelle manifestazioni sportive. Gli Ufficiali di gara sono tutti quei soggetti preposti al regolare svolgimento ed alla gestione tecnico/sportiva delle competizioni: o Commissario Sportivo o Direttore di Gara o Commissario Tecnico o Segretario di Manifestazione o Verificatore Sportivo e Tecnico o Capo Posto o Commissario di Percorso ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA Procura Federale: composta da un giudice federale e due sostituti, ha funzioni inquirenti e requirenti innanzi all Ufficio del Giudice Sportivo e al Tribunale Nazionale d appello (possiamo accomunarlo al Pubblico Ministero nella giustizia ordinaria) o Su segnalazione del Collegio dei Commissari Sportivi, dei titolari di licenza o d ufficio compie indagini preliminari a conclusione delle quali dispone il deferimento al Giudice Sportivo o l archiviazione o Ha il potere di impugnare i provvedimenti degli Organi di giustizia Sportiva di primo grado, sia d ufficio che su richiesta del Presidente dell ACI Ufficio del Giudice Sportivo: organo collegiale di primo grado ed è attivato dal Procuratore Federale. Delibera validamente nella composizione di 3 membri, di cui uno con funzioni di Presidente, e le decisioni sono adottate a maggioranza. E competente a giudicare tutte le infrazioni commesse da qualunque licenziato ACI a norme, regolamenti e comportamenti commesse durante e al di fuori delle manifestazioni sportive. Tribunale Nazionale d Appello: organo collegiale di secondo grado, che delibera nella composizione minima di 3 e massima di 8 componenti e le decisioni sono adottate a maggioranza. Il TNA è competente 3

5 o o o o o avverso le sentenze dell Ufficio del Giudice Sportivo o le decisioni del Collegio dei Commissari Sportivi/Giudice Unico su ricorsi in materia elettorale su ricorsi avverso le decisioni degli Organi Sportivi su ricorsi avverso provvedimenti disciplinari inflitti dal GUG su ricorsi avverso provvedimenti della Procura anti-doping 2. LICENZE Chiunque direttamente o indirettamente partecipa all attività sportiva automobilistica è tenuto ad essere titolare di una tessera sportiva rilasciata dall ACI, quella che è comunemente detta licenza. Le licenze hanno validità annuale con scadenza 31 dicembre, mentre lo status di licenziato sportivo permane anche se non viene rinnovata la licenza, almeno finché non ci sia una rinuncia esplicita da parte del licenziato oppure non via sia una squalifica o una radiazione. Per il rilascio della licenza, che va richiesta all ACI di Roma oppure agli Automobile Club Provinciali, è necessario essere titolare di una tessera associativa ACI, che per le persone giuridiche deve essere intestata al legale rappresentante. I doveri di un licenziato sono: CONOSCERE ed OSSERVARE il Codice di Giustizia Sportiva ed ogni altro regolamento o disposizione emanato dagli organi sportivi ACI ed il Codice Etico emanato dal CONI svolgere con tempestività e correttezza le finzioni loro assegnate NON INTERFERIRE con l attività dei Commissari Sportivi e degli altri Ufficiali di Gara durante le manifestazioni comportarsi secondo i principi di LEALTA e CORRETTEZZA NON compiere azioni destinate ad ALTERARE i risultati sportivi, propri o a favore di altri NON tenere comportamenti in CONTRASTO con la normativa anti-doping ASTENERSI da qualsiasi comportamento che possa ledere fisicamente o moralmente altri soggetti ASTENERSI da rilasciare dichiarazioni che possano ledere la reputazione o l immagine di altri soggetti o degli organi sportivi dell ACI Mantenere la massima CORRETTEZZA, RISERVATEZZA e PROFESSIONALITA nei casi in cui si venga eletti o nominati componenti di Organi ed Organismi sportivi ACI I titolari di licenza sono responsabili anche per i comportamenti di terze persone(anche non titolari di licenza), quando questi siano finalizzati a portare un vantaggio al licenziato stesso; inoltre, si ritengono responsabili fino a prova contraria, degli illeciti sportivi commessi a loro vantaggio. 2.1 TIPOLOGIA DI LICENZE Possiamo individuare le principali tipologie di licenze: Licenze Auto o Licenza di concorrente o Licenza di conduttore Licenze speciali Licenza giornaliera di regolarità 2.2 LICENZE AUTO CONCORRENTE: la licenza di concorrente permette al titolare di iscrivere alle gare la vettura ed il relativo equipaggio. Può essere rilasciata a: Persona fisica: rilasciata a persona maggiorenne. Il titolare può iscrivere ad una gara una sola vettura di cui deve anche essere conduttore. Nelle competizioni o nei RPG che prevedono la partecipazione di equipaggi composti da due o più conduttori o da conduttori di riserva, l obbligo della licenza di Concorrente incombe solo sul Conduttore che iscrive sia la vettura che gli altri conduttori. Persona giuridica: rilasciata ad Enti, Associazioni, Scuderie o Ditte in possesso del riconoscimento della personalità giuridica. Possono Iscrivere ad una gara una o più vetture ed i relativi conduttori. In sede di gara è rappresentato dal Legale Rappresentante o da una persona munita di delega scritta, oppure dallo stesso conduttore iscritto alla gara o Il potere di delega è limitato ai fatti e agli avvenimenti della manifestazione e non può essere esteso ad altri soggetti 4

6 o Il conduttore o il delegato sono legittimati a presentare reclami, rappresentare il Concorrente nei confronti degli Ufficiali di Gara, a preavvisare ricorso in appello, fermo restando che nelle fasi successive il ricorso deve essere presentato dal Concorrente PG, nei tempi e nei modi previsti dal RNS CONDUTTORE: rilasciata esclusivamente a persone fisiche e consentono ai titolari di condurre la vettura in gara. Le licenze di Concorrente e Conduttore possono coesistere nella stessa persona. Si distinguono tra: Nazionali: permettono di partecipare alle gare iscritte a calendario sportivo nazionale (non a gare iscritte a calendario internazionale anche se si svolgono in Italia) e sono rilasciate a chi o Richiede la licenza per la prima volta o Era titolare di una licenza internazionale e non l ha rinnovata per più di 5 anni o è già titolare di licenza ma non ha maturato i requisiti per il passaggio alla licenza Internazionale o non ne fa richiesta sono suddivise nelle seguenti qualifiche e gradi: C Nazionale Senior C Nazionale C Nazionale Junior C Nazionale Under 23 C Nazionale Under 23 Rally C Nazionale H D Nazionale Attività di base Abilità Entry Level Giornaliera Entry Level ACI/CSAI/EPS Regolarità Regolarità H Regolarità Fuoristrada Navigatore Regolarità Navigatore Rallies H Giornaliera di regolarità Junior Off Road Analoga alla licenza Internazionale C/R, valida per le sole gare nazionali Riservata ai conduttori minorenni Rilasciata solo per il 1 anno ai conduttori che al momento della richiesta non abbiano compiuto 23 anni Rilasciata ai conduttori che al momento della richiesta non abbiano compiuto 24 anni Come la C Naz ma riservata ai conduttori disabili che utilizzano vetture con comandi adattati Richiesta in alternativa alla C Naz de valida per le sole gare di abilità Consente la partecipazione a gare di abilità a coloro che sono in possesso del pre-passaporto tecnico light * Riservata alla partecipazione a gare pre-agonistiche Rilasciate direttamente dagli AC provinciali a conduttori stranieri maggiorenni iscritti a gare pre-agonistiche. Valgono per una sola partecipazione Consente la partecipazione alle gare comprese nell accordo quadro ACI/CSAI/Ente di promozione sportiva Consente la partecipazione a gare di regolarità Consente la partecipazione a gare di regolarità ai conduttori diversamente abili Consente la partecipazione alle regolarità fuoristrada Consente la partecipazione a tutte le regolarità auto storiche e auto moderne solamente come navigatore anche ai minorenne (solo per regolarità classica e turistica) e ai non patentati Riservata ai diversamente abili. Consente di partecipare solo in qualità di navigatore e non di guidare la vettura Hanno validità solo per la partecipazione ad una gara. Rilasciate a conduttori stranieri maggiorenni per gare di regolarità e italiani maggiorenni per partecipare a gare non agonistiche (raduni, gimkane, ecc ) Riservata a giovani tra i 13 e i 21 anni nella specialità denominata Velocità su terra, pel alcune tipologie di vetture NUOVA 2015 Internazionali: permettono di partecipare a competizioni che si svolgono in Italia, a quelle internazionali che si svolgono nei paesi aderenti alla FIA e a quelle nazionali a partecipazione straniera autorizzata che si svolgono nei paesi UE e assimilati. Sono rilasciate a chi: o o Si dividono in: È già titolare di licenza internazionale È titolare di licenza nazionale, ma avendone i requisiti, richiede il passaggio alla licenza internazionale D Richiesta per guidare in circuito vetture con rapporto Peso/Potenza superiore a 3 kg/hp C/R Richiesta per guidare vetture con rapporto peso/potenza tra 2 e 3 5

7 kg/hp e per i campionati Fia Autocross, Rallycross B Richiesta per guidare vetture con rapporto peso/potenza tra 1 e 2 kg/hp e per il campionato FIA WTCC A Richiesta per guidare vetture con rapporto peso/potenza inferiore a 1 kg/hp C/R Historic Richiesta per guidare tutte le vetture storiche con rapporto peso/potenza fra 2 e 3 kg/hp e per le vetture di formula indipendentemente dal rapporto peso/potenza D Historic Richieste per guidare vetture storiche con un rapporto peso potenza superiore a 3 kg/hp Junior Off Road Richiesta per guidare le vetture Junior Buggy e Kart Cross per i piloti di età compresa tra i 13 e i 21 anni nella specialità Velocità su Terra Le licenze di conduttore contraddistinte dalla lettera H sono rilasciate ai conduttori disabili che utilizzano vetture con comandi adattati (rilasciate in conformità alla normativa FIA) ABILITAZIONI: per condurre le vetture WRC/S2000/K11/R5, oltre al possesso della licenza Internazionale C/R o Nazionale C Senior, è obbligatorio per il primo conduttore aver ottenuto l abilitazione: Tramite l effettuazione di un test presso la Scuola Federale, oppure in località differenti ma sempre svolti da istruttori della Scuola Federale Senza effettuare test nel caso in cui si siano già condotte questo tipo di vetture nei 5 anni precedenti, presentando la documentazione che lo attesti alla Scuola Federale Una volta abilitati i Conduttori sono inseriti in appositi elenchi, pubblicati sul sito ACI/CSAI; questa procedura non è necessaria per i Conduttori inclusi negli elenchi prioritari FIA e CSAI per l anno corrente, per cui è automatica. Per il secondo Conduttore l abilitazione è facoltativa e può essere sostituita da una dichiarazione con cui si impegna a non guidare la vettura PASSAGGI DI QUALIFICA: è possibile ottenere il passaggio alla licenza di grado superiore secondo quanto previsto dalla Appendice 1 al RNS: Attraverso dei test di abilitazione presso la Scuola Federale Oppure attraverso l ottenimento piazzamenti/risultati finali in un determinato periodo (il nr. di piazzamenti o risultati ed il periodo variano a seconda della licenza che viene richiesta) Passaggio a Requisiti Piazzamenti/Risultati dalla C Nazionale con autorizzazione dell Ufficio licenze dell ACI Direzione per lo Sport Automobilistico C Naz Senior dalla B Int. Karting con autorizzazione della Commissione Internazionale Karting (CIK) Almeno 5 risultati finali in competizioni diverse dalle regolarità negli ultimi 24 mesi Almeno 5 risultati in gare Karting per le quali è necessaria la lic. B nei 2 anni precedenti dalla C Nazionale o D Nazionale con 5 partecipazioni diverse dalle regolarità autorizzazione dell ufficio licenze negli ultimi 24 mesi dell ACI Direzione per lo Sport D Internazionale Automobilistico Essere titolari della Internazionale B karting Per i titolari di C Naz Senior direttamente agli AC provinciali Per i titolari di C Naz Senior Deve essere trascorso un periodo di prova direttamente agli AC provinciali Per i titolari di D Internazionale con soddisfacente con almeno 5 partecipazioni in competizioni diverse dalle regolarità negli C/R autorizzazione dell ufficio licenze ultimi 24 mesi Internazionale dell ACI Direzione per lo Sport Automobilistico Essere titolari della Internazionale B karting In mancanza di altri requisiti aver svolto un corso di abilitazione presso la scuola federale B Internazionale Essere titolari di C/R Internazionale o C Aver gareggiato in modo soddisfacente nei 6

8 A Internazionale Nazionale Senior con autorizzazione dell ACI Direzione per lo Sport Automobilistico Per i possessori di licenza Karting In mancanza di altri requisiti aver svolto un corso di abilitazione presso la Scuola Federale Essere possessori di licenza B Internazionale con autorizzazione dell ACI Direzione per lo Sport Automobilistico In mancanza di altri requisiti aver svolto un corso di abilitazione presso la Scuola Federale 2 anni precedenti la richiesta con vetture per le quali è richiesta la C/R Int o la Naz. C Senior di cilindrata uguale o superiore a 1600 cc, in almeno 10 gare nazionali o internazionali Oppure Aver gareggiato in modo soddisfacente nei 2 anni precedenti la richiesta con vetture per le quali è richiesta la C/R Int o la Naz. C Senior di cilindrata uguale o superiore a 1600 cc, in almeno 7 gare internazionali Essere fra i primi 3 della classifica del mondo CIK o di una coppa del mondo CIK Aver conseguito almeno 5 risultati finali nei primi 5 posti in competizioni di velocità in circuito in cui serva la lic. B Int. Nei 24 mesi precedenti Oppure Essersi piazzati in uno dei primi 5 posti della classifica finale di un campionato nel quale sia richiesta la lic. B Int CONDUTTORI MINORENNI: la partecipazione è ammessa esclusivamente per gare che si svolgono in autodromo, su minimpianti, su percorsi per manifestazioni fuoristrada chiusi al traffico. Devono aver compiuto almeno 15 anni per la licenza C Naz Junior avere compiuto i 16 anni per il rilascio della licenza Naz C avere l autorizzazione dell esercente la patria potestà (mediante autocertificazione o dichiarazione con firma autentica di entrambi i genitori) aver conseguito l abilitazione presso la Scuola Federale di Pilotaggio. Essere iscritti alla competizione da un concorrente persona fisica maggiorenne o da un concorrente persona giuridica PSEUDONIMO: può essere richiesta da qualunque Concorrente o Conduttore e viene rilasciato automaticamente, se non è già stato utilizzato da altri negli ultimi 10 anni DOCUMENTI RICHIESTI PER IL RILASCIO DELLA LICENZA: per ciascuna tipologia di licena sono previsti i seguenti documenti: Concorrente Persona Giuridica : atto costitutivo o statuto della società/associazione, oppure iscrizione al registro imprese per le ditte individuali Concorrente Persona Fisica: documento di identità Conduttore: o Patente di guida valida nel territorio italiano o Certificato di idoneità agonistica rilasciato da strutture mediche o medici autorizzati dalla Regione Per i Conduttori Regolarità è sufficiente il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica Per i navigatori con disabilità motorie servono inoltre il parere della FISAPS, l esito della prova di estricazione e il parere della Commissione Medica ACI o Attestazione di partecipazione al corso prima licenza LIMITAZIONI: esistono diverse limitazioni alla guida, che di norma sono riassunte nella Appendice 1 al RNS e, in caso di ulteriori restrizioni, nella normativa di settore. 7

9 Note: nelle gare valevoli per i Campionati FIA (escluso F1 o GP2) è richiesta la B Internazionale (a) A condizione che i conduttori abbiano il certificato di abilitazione della Scuola Federale. L abilitazione non è richiesta a chi è in grado di autocertificare di aver condotto in gara, negli ultimi 5 anni, una vettura con rapporto peso/potenza equivalente a quella da utilizzare Note: per cilindrata geometrica si intende la cilindrata riportata sulla fiche o sul libretto di circolazione (1) a condizione che i conduttori siano in possesso del certificato di abilitazione della Scuola Federale. L abilitazione non è richiesta se si è in grado di autocertificare di aver condotto in gara, negli ultimi 5 anni, una vettura: - monoposto e/o prototipo di cilindrata geometrica fino a 1600 cc - turismo e/o GT di cilindrata geometrica superiore a 2000 cc (2) solo vetture di gr. N fino a 2000 cc a gr. A fino a 1600 cc (3) tutte le vetture di qualsiasi gruppo senza limite di cilindrata (4) solo per le vetture E.T. Sportsman (5) solo regolarità (6) tali vetture possono essere guidate dai conduttori che sono in grado di autocertificare di aver condotto in gara, negli ultimi 5 anni, una vettura equivalente a quella che intendono utilizzare. Oppure, in mancanza di questo requisito, è necessario che i conduttori abbiano il certificato della Scuola Federale (da abbinare al requisito minimo della lic. C/R Internazionale o Naz. C Senior) 8

10 2.3 LICENZE SPECIALI Sono rilasciate alle persone fisiche, alle associazioni sportive, agli ente e alle società che ne fanno richiesta per ottenere il riconoscimento di soggetto di diritto sportivo. Consentono di partecipare alle attività sportive, ma non di condurre o iscrivere vetture ad una competizione. Sono le seguenti Autodromo Costruttore o Di vetture sportive o Di accessori tecnici ed equipaggiamenti di sicurezza Direttore sportivo e direttore tecnico di scuderia Dirigente (rilasciata ai componenti degli organi centrali) Istruttore (Regionale, Nazionale o Federale) Organizzatore: rilasciata agli A.C., agli enti, alle società e associazioni sportive già titolati di licenza, oppure che ne facciano richiesta dopo aver affiancato, in almeno due gare della specialità per la quale richiedono la licenza, un altro organizzatore. Si dividono i tre qualifiche: o A per organizzatori di gare titolate FIA o B per organizzatore di gare titolate ACI/CSAI o gare internazionali non titolate o C per organizzatori di tutte le altre gare Promoter: rilasciata agli organizzatori di serie o campionati Preparatore/Noleggiatore Scuderia Ufficiale di Gara Associazione Ufficiali di gara Team di Decarcerazione + addetto alla decarcerazione Ispettore (rilasciata dalla Giunta Sportiva a coloro che svolgono le ispezioni dei percorsi di gara) Servizio di cronometraggio + addetti al servizio di cronometraggio (necessario solo i soggetti privati) Licenza di Estricatore Capo + licenza di Estricatore Collaboratore (rilasciate ai medici ed infermieri che hanno seguito gli appositi corsi istituiti dalla Commissione Medica) 3. UFFICIALI DI GARA Gli Ufficiali di Gara sono coloro che, con diverse finzioni ed attribuzioni, garantiscono la regolarità di svolgimento delle Manifestazioni sportive automobilistiche. Per ottenere la licenza di ufficiale di gara è necessario: Essere cittadini italiani o cittadini stranieri residenti in Italia da almeno 2 anni Avere almeno 18 anni Essere in possesso della patente di guida o di un certificato attestante il superamento della visita medica prevista per il rilascio della patente Aver seguito un apposito corso di formazione RUOLI: ogni ufficiale di gara appartiene ad un ruolo, che può essere Ordinario: a cui appartengono tutti gli ufficiali di gara che abbiano superato l apposito esame e/o il test di abilitazione per la categoria prescelta La cancellazione dal ruolo ordinario può avvenire per o Dimissioni o Mancato rinnovo della licenza per più di due anni o rifiuto per più di due volte l anno e senza comprovati motivi i servizi loro assegnati o inidoneità ad esercitare le proprie funzioni (ridotte condizioni psico-fisiche, inadeguata preparazione tecnico/sportiva, gravi mancanze comportamentali) Speciale: in cui vengono inseriti quegli ufficiali di gara Nazionali o Regionali che, pur mantenendo la qualifica, non esercitino temporaneamente le proprie funzioni per incompatibilità, necessità familiari, personali o di lavoro Senior: dove vengono inseriti gli ufficiali che hanno raggiunto il previsto limite d età (75 anni) e possono assolvere solo ad incarichi speciali conferiti dal GUG. I DGA, i CSN ed i CTN potranno svolgere le proprie funzioni anche oltre i 75 anni esclusivamente come DG aggiunti, o componenti del Collegio o dello staff dei tecnici. Onore: concesso agli ufficiali di gara Nazionali o Regionali che si sono distinti per capacità e competenza nell esercizio delle loro funzioni e che, per motivi di varia natura, non sono più in grado di assolvere alle loro funzioni. 9

11 Gli Ufficiali di gara si distinguono in funzione degli ALBI di appartenenza in: Segretari di manifestazione Verificatori Sportivi Provinciale Verificatori Tecnici Capi Posto Commissari di Percorso ALBO Commissari Sportivi Auto/Karting Regionale Commissari Tecnic Auto/Karting Direttori di Gara Auto/Karting Nazionale Commissari Sportivi Auto/ Karting Commissari Tecnici Auto/Karting ed in base alle FUNZIONI svolte in: Direttore di Gara Segretari di manifestazione Operative Capi Posto Commissari di Percorso Commissari Tecnici Auto/Karting FUNZIONI Di Controllo Verificatori Sportivi Verificatori Tecnici Di Giustizia Sportiva Commissari Sportivi Auto/Karting 3.1 UFFICIALI DI GARA PROVINCIALI SEGRETARIO DI MANIFESTAZIONE: la licenza può essere richiesta da tutti gli ufficiali di gara con almeno 2 anni di attività. E responsabile dell organizzazione sotto l aspetto pratico e procedurale, nonché degli annunci e delle comunicazioni ad essa inerenti. Deve assicurarsi che i diversi ufficiali di gara abbiano ricevuto le istruzioni necessarie e coadiuvare il Direttore di Gara nel suo operato. Compiti del Segretario di Manifestazione sono ad esempio: Produrre i documenti (circolari, comunicati, verbali) prima e durante la manifestazione. Tenere costantemente aggiornato l Albo di Gara Compilare l incarto di chiusura 10

12 Una particolare funzione è quella di Segretario del Collegio dei Commissari Sportivi (o del Giudice Unico), durante la quale l attività principale è quella di seguire l attività e redigere i documenti del Collegio VERIFICATORE SPORTIVO: la qualifica permette di effettuare il controllo dei documenti (patente, licenza, certificato medico) durante le verifiche sportive ante gara, in collaborazione con il Direttore di Gara ed il Segretario di Manifestazione. Alla fine del loro operato dovranno redigere un verbale da consegnare al DG o al SM VERIFICATORE TECNICO: la qualifica abilita a svolgere esclusivamente controlli di carattere generale sulle vetture in collaborazione ed in ausilio dei Commissari Tecnici CAPO POSTO: la qualifica può essere richiesta da tutti i Commissari di Percorso con almeno 2 anni di attività, sia per il settore rally che per il settore velocità. COMMISSARIO DI PERCORSO: ha compiti di vigilanza del rispetto della regolamentazione sportiva, di segnalazione ai piloti e di intervento sulla pista. E in costante contatto, diretto o per il tramite del Capo Prova/Capo Posto, con il Direttore di Gara, al quale rende conto del proprio operato. Svolgono le loro mansioni direttamente sul tratto di strada o pista loro assegnato, oppure in postazioni nevralgiche, come nei controlli orari, nei parchi riordino, nei parchi assistenza o nel parco chiuso. Gli Ufficiali di Gara Provinciali sono scelti dall Organizzatore, di norma in base a rapporti di fiducia 3.2 UFFICIALI DI GARA REGIONALI E NAZIONALI DIRETTORE DI GARA: è scelto dall Organizzatore in base ad un reciproco rapporto di fiducia e può svolgere più di una funzione durante la manifestazione (anche segretario di manifestazione e addetto alla sicurezza). Il suo compito è quello di dirigere la manifestazione secondo le disposizioni e i limiti previsti dal RPG e dal programma; svolge le sue funzioni in osservanza delle disposizioni del Collegio dei Commissari Sportivi/Giudice Unico per quanto di loro competenza. In particolare deve: Attenersi scrupolosamente agli orari ed alle modalità di svolgimento previsti dal RPG e dal programma Mantenersi costantemente in contatto con il Collegio dei Commissari Sportivi/Giudice Unico durante tutta la manifestazione Garantire l ordine sul campo di gara, anche mantenendo i contatti col le forze dell ordine presenti Sorvegliare le vetture ed i concorrenti, ed impedire a chi non è stato ammesso alla partenza vi prenda parte Allineare le vetture sulla linea di partenza e dare le partenze Sospendere o interrompere (per maltempo, incidente o altri casi di pericolo) la manifestazione o una parte di essa (es PS di un rally) emettendo apposito Comunicato da sottoporre Al Collegio dei Commissari Sportivi/Giudice Unico Applicare le sanzioni specificamente previste dal Regolamento (es. sanzioni per ricognizioni non autorizzate o superamento tempo massimo) Ricevere i reclami da sottoporre al Collegio dei Commissari Sportivi/Giudice Unico Sottoscrivere le classifiche da esporre all albo di Gara I Direttori di Gara sono abilitati per specialità (circuito, salita, rally). Possono candidarsi a diventare Direttore di Gara tutti gli ufficiali di gara con almeno 3 anni di attività effettiva ed in possesso del diploma di scuola media superiore. COMMISSARIO TECNICO: è incaricato di verificare la rispondenza delle vetture ai regolamenti tecnici. Deve: Effettuare le verifiche tecniche ante gara e post gara previste dal RPG ed eventualmente le ulteriori verifiche richieste dall ACI/CSAI o dal Collegio dei Commissari Sportivi/Giudice Unico Redigere e firmare i verbali Comunicare i risultati delle verifiche esclusivamente al Collegio dei Commissari Sportivi/ Giudice Unico In una manifestazione viene designato uno staff di Commissari Tecnici, in cui sono presenti: Uno o più Commissari Tecnici Nazionali delegati direttamente dall ACI/CSAI Un numero variabile di Commissari Tecnici Regionali, in funzione del numero ipotetico di vetture iscritte, di cui almeno 2 sono segnalati dal Fiduciario Regionale al GUG ed il resto scelti dall Organizzatore 11

13 Per accedere all esame per la qualifica di Commissario Tecnico Regionale è necessario essere titolari di una licenza ed esercitare l attività di Ufficiale di Gara da almeno 3 anni, mentre per accedere a quello di Commissario Tecnico Nazionale è necessario essere titolare di licenza di CTR da almeno 3 anni. COMMISSARIO SPORTIVO = COLLEGIO DEI COMMISSARI SPORTIVI: tranne in alcuni tipi di manifestazione in cui può essere nominato un Giudice Unico, di norma i Commissari Sportivi formano un organo collegiale composti di 3 elementi, di cui uno con funzioni di presidente. E competente a giudicare le violazioni di norme e regolamenti commesse durante lo svolgimento della manifestazione ed adottare i provvedimenti disciplinari previsti. Nello svolgimento delle loro funzioni non devono rendere conto a nessune se non all ACI/CSAI. Il Collegio agisce d ufficio o su reclamo. Le Decisioni Vengono prese collegialmente a maggioranza, in caso di parità prevale il voto del Presidente devono essere prese sul posto, per iscritto e motivate possono essere oggetto di riforma da parte dell ACI/CSAI deve curare che le sue decisioni siano portate tempestivamente a conoscenza degli interessati Sono compiti del Collegio: far osservare le norme sportive e vigilare sulla loro corretta applicazione; se nel caso pronunciarsi sull interpretazione da dare ad eventuali dubbi o controversie sul regolamento vigilare sul corretto svolgimento della manifestazione apportare, se necessario, modifiche al RPG ed al programma (in caso di forza maggiore o per motivi di sicurezza) interrompere definitivamente o rinviare una manifestazione o sue parti per motivi di sicurezza o per cause di forza maggiore escludere dalla manifestazione (o da una parte di essa) quei concorrenti/conduttori che, a loro giudizio o su segnalazione del Direttore di Gara, siano responsabili di comportamenti scorretti o antisportivi o di altre infrazioni controllare la regolarità delle verifiche ante gara controllare la regolarità dei documenti originali relativi all ammissione alla manifestazione, agli ordini/schieramenti di partenza e alle classifiche decidere sui reclami comminare sanzioni Il Collegio si compone di: Un Commissari Sportivo nazionale delegato direttamente dall ACI/CSAI Due Commissari Sportivi Regionali segnalati dal Fiduciario Regionale al GUG 3.3 UFFICIALI DI GARA CON SPECIFICI COMPITI COMMISSARI AI BOX: incaricati di sorvegliare alle funzioni di rifornimento e alle altre operazioni compiute ai box sulle vetture ADDETTI AL MERITO: hanno il compito di decidere se un conduttore ha disatteso a precise prescrizioni regolamentari (es assistenza in zona vietata). Le sue decisioni sono inappellabili ADDETTI ALLA SICUREZZA: hanno il compito di controllare che gli apprestamenti di sicurezza della prova siano in perfetta efficienza e di verificare la presenza e la funzionalità di tutti i mezzi di servizio (antincendio, carri attrezzi, ambulanze) ADDETTI ALLA PARTENZA: hanno il compito di controllare che le procedure di partenza siano svolte correttamente e di comunicare al DG eventuali false partenze ADDETTI ALL ARRIVO: decidono l ordine secondo il quale le vetture tagliano il traguardo ADDETTI AL CRONOMETRAGGIO: sono gli unici ufficiali di gara competenti per il rilevamento dei tempi e per la compilazione delle classifiche, nei modi previsti dal RPG e secondo le indicazioni del DG. 3.4 ALTRE FUNZIONI DEGLI UFFICIALI DI GARA DIRETTORE DI PROVA: è un Direttore di Gara designato dall ACI/CSAI nei Campionati, Trofei, Coppe e Serie che si svolgono in circuito. Svolge le proprie funzioni in collaborazione con il Direttore di Gara designato dall Organizzatore e, ad esempio: 12

14 Ha competenze ed autonomia nella gestione ed attuazione delle procedure di partenza Controlla con il Direttore di Gara lo svolgimento della manifestazione Può richiedere al Collegio l applicazione di sanzioni DELEGATO ALL ALLESTIMENTO DEL PERCORSO: è un ufficiale di gara designato dall Organizzatore. Ha il compito di collaborare alla redazione del piano di sicurezza e progettare, con il Direttore di Gara, gli allestimenti di sicurezza. Nei rally sarà presente a bordo della vettura 00, con il compito di controllare che tutti gli apprestamenti di servizio funzionino regolarmente, dandone tempestiva comunicazione al Direttore di Gara. ADDETTO ALLE RELAZIONI CON I CONCORRENTI: è un ufficiale di gara, di comprovata esperienza e con una buona conoscenza dei regolamenti, che ha il compito di fornire informazioni ai concorrenti e di mediare tra questi e il Collegio dei Commissari Sportivi. In particolare deve: Rispondere a tutte le questioni poste dai concorrenti in modo esaustivo Dare tutte le informazioni possibili in merito al RPG, allo svolgimento della gara ed alle classifiche Evitare di trasmettere al Collegio eventuali problemi che possono essere risolti in autonomia Essere facilmente identificabile per tutti i concorrenti (mediante un gillet o contrassegno) Preparare un programma delle presenze da apporre all Albo di gara Può partecipare alle riunioni del Collegio al fine di tenersi informato su eventuali decisioni prese. 3.5 ALTRE DISPOSIZIONI SUGLI UFFICIALI DI GARA Gli ufficiali di Gara considerati INDISPESABILI in una manifestazione sono: un Direttore di Gara, un Collegio dei Commissari Sportivi (o Giudice Unico), un Segretario di Manifestazione, un Verificatore Sportivo, un Commissario Tecnico, un numero di Capi Posto e di Commissari congruo con il percorso di gara ed uno o più Cronometristi quando elemento di classifica è il tempo Non devono essere in alcun modo collegati ad aziende che possano trarre benefici diretti o indirette dal risultato di una manifestazione La qualifica di Direttore di Gara, Commissario Sportivo e Commissario tecnico è incompatibili con quella di Concorrente/Conduttore Il Direttore di Gara è l unico Ufficiale di Gara che può svolgere più funzioni nella stessa manifestazione (anche segretario di manifestazione e delegato all allestimento del percorso) Possono svolgere solo le funzioni per le quali sono stati designati Non possono essere designati ad una manifestazione se: o Hanno un rapporto di parentela in linea retta o collaterale di 2 con un Concorrente/Conduttore iscritto alla competizione o Hanno rapporti di dipendenza con ditte operanti nel settore e comunque partecipanti alla competizione o Fanno parte dell organizzazione della manifestazione, ad eccezione del Direttore di Gara e del Segretario di Manifestazione 4.1 RCT DEL COMITATO ORGANIZZATORE 4. ASSICURAZIONI Le competizioni sportive non possono essere autorizzate, anche se si tratta di gare su circuiti chiusi, se l Organizzatore non provvede a stipulare una polizza per la responsabilità civile, a copertura della responsabilità dell Organizzatore e degli altri obbligati per i danni arrecati alle persone, agli animali e alle cose, esclusi i danni prodotti ai partecipanti stessi ed alle loro vetture. La polizza: Può essere stipulata con qualsiasi assicurazione operante in Italia Deve contenere i seguenti dati obbligatori: o La denominazione della gara e la formula (rally, velocità in salita, slalom, ecc..) o Il periodo di copertura (di norma dalla mezzanotte data delle verifiche alla mezzanotte della giornata di gara) o Il massimale assicurato o Gli estremi di registrazione di messa a cassa del pagamento effettuato Deve essere presentata all Autorità amministrativa (es. Provincia) che rilascia l autorizzazione allo svolgimento della manifestazione, pena il mancato rilascio delle autorizzazioni 13

15 Copre la responsabilità nella quale può incorrere l Organizzatore o qualunque altro soggetto per i danni causati dalla circolazione dei veicoli partecipanti, ma non solleva i conduttori da altre maggiori responsabilità in cui potrebbero incorrere Deve essere consegnata al Presidente del Collegio dei Commissari, che ne vista la conformità Deve contenere la dichiarazione seguente che attesta l estensione della garanzia al terzo trasportato 4.2 POLIZZA INFORTUNI E una polizza stipulata dall ACI (fino al 28/02/18 con l assicurazione GENERALI Italia Spa) vale per gli infortuni che l assicurato subisce nello svolgimento dell attività sportiva organizzata sotto l egida dell ACI. I soggetti assicurati sono: Titolari di licenza Conduttore: la licenza deve essere in corso di validità e sono coperti entrambi i componenti dell equipaggio. La garanzia copre tutte le fasi della manifestazione, sono esclusi gli infortuni che avvengono durante allenamenti o test vetture/pneumatici Titolari di licenza Speciale: la licenza (di Ufficiale di Gara, Medico Federale, Direttore Sportivo o Tecnico di scuderia, ecc ) deve essere in corso di validità e la copertura copre gli infortuni verificatisi nell espletamento delle loro mansioni durante tutto l arco della manifestazione Componenti di Organi e Organismi Sportivi dell ACI: per gli infortuni derivanti dal c.d. rischio della carica, ovvero gli infortuni che i soggetti possono subire durante la partecipazione alle riunioni e nell espletamento delle funzioni previste per la loro carica 4.3 TUTELA LEGALE La polizza stipulata dall ACI è finalizzata alla copertura delle spese legali e comprende: Il rimborso delle spese peritali, legali e giudiziali per la difesa dell assicurato in ogni grado di giudizio L indennizzo di costi ed onorari, qualora l assicurato sia chiamato in giudizio per pretese di risarcimenti danni, e spese di difesa in caso di procedimenti per illeciti amministrativi Le spese di difesa in procedimenti penali ed inizia ad operare già nelle fasi preliminari dell indagine, quindi prima che venga formalizzato il reato Copre tutti gli Ufficiali di Gara, GLI Istruttori, gli Ispettori e Delegati per la sicurezza nonché i componenti degli organi e degli organismi ACI 5. MANIFESTAZIONI SPORTIVE Sono definite Manifestazioni Sportive quegli eventi ai quali partecipano concorrenti/conduttori e vetture a scopo competitivo e possono essere di diverse tipologie in base: Alle caratteristiche dei percorsi Alle vetture ammesse Alle modalità di compilazione delle classifiche Le manifestazioni possono essere classificate: In base alle caratteristiche, alle finalità e al livello di idoneità medico-sportiva 14

16 o Agonistiche propriamente dette (di 2 livello) quando il loro svolgimento da luogo ad una classifica basata sul tempo impiegato per percorrere una distanza predefinita oppure sulla distanza coperta in un determinato tempo Velocità in circuito Velocità in salita Rally Cross country rally Slalom o A ridotto contenuto agonistico (di 1 livello) quando, ai fini della compilazione della classifica, hanno particolare rilevanza le abilità di guida o l affidabilità della vettura regolarità gymkana drifting o ludiche, quando hanno scopi ricreativi raduni cacce al tesoro prove di consumo in base ai concorrenti e/o conduttori ammessi o Internazionali: aperte a concorrenti/conduttori titolari di licenza rilasciata da una ASN estera (la nazionalità è data dal ASN che rilascia la licenza) e va iscritta a Calendario Sportivo Internazionale. L iscrizione è a discrezione della FIA ed è richiesta per il tramite del ACI/CSAI o Nazionali: aperte soltanto a concorrenti/conduttori titolari di licenza rilasciata dal ACI/CSAI ed è iscritta a Calendario Nazionale. Può essere aperta anche a concorrenti/conduttori stranieri provenienti da paesi della UE (o definiti tali dalla FIA) a condizione che la gara venga iscritta al Calendario Nazionale a partecipazione straniera autorizzata (ENPEA) e che abbiano l autorizzazione della loro ASN di appartenenza. o Riservate: che possono essere sia nazionali che internazionali, ma i concorrenti/conduttori o le vetture devono possedere determinati requisiti per essere ammessi (requisiti riportati sul RPG) o Chiuse: se sono aperte soltanto ai soci di un Club Ogni manifestazione può comprendere una o più gare/competizioni (si pensi ad una salita su due manche) individuali o collettive (gare in circuito tipo Le Mans con cambi pilota), con caratteristiche e classifiche distinte. Una gara può comprendere prove libere, prove di qualificazione, batterie, finali, ecc ma deve svolgersi nell ambito della stessa manifestazione. Inizia con le verifiche amministrative e tecniche Termina con il più tardivo dei seguenti eventi o Termine di presentazione di reclami e appelli o di qualsiasi riunione del Collegio dei Commissari Sportivi o Termine delle verifiche post-gara o Premiazioni 5.1 NORME GENERALI DI ORGANIZZAZIONE Possono iscrivere manifestazioni a calendario: L Automobile Club Italia Gli Automobile Club Provinciali Gli Enti e le Associazioni aventi personalità giuridica Le Associazioni senza personalità giuridica Vediamo quali sono tutte le fasi di una manifestazione dividendola in 3 periodi: prima, durante e dopo e quali sono i documenti ufficiali, come vanno compilati, con quali tempistiche e come portarli a conoscenza degli interessati. PRIMA ISCRIZIONE A CALENDARIO Ogni manifestazione, per poter essere organizzata, deve prima essere iscritta a calendario, che può essere il Calendario Internazionale della FIA o il Calendario Sportivo Nazionale dell ACI/Direzione per lo Sport Automobilistico. Le tempistiche dell iscrizione vengono comunicate sul sito ufficiale della Federazione anno per anno con appositi comunicati. L Organizzatore dovrà procedere con l iscrizione accedendo alla propria area riservata per prenotare la data prescelta per la gara e per richiedere le eventuali validità ed effettuare il pagamento 15

17 PREDISPOSIZIONE E DISCUSSIONE DEL CALENDARIO NAZIONALE Vagliate tutte le richieste pervenute, tenuto conto delle variazioni segnalate dal Delegato, a seguito delle riunioni precedentemente svolte in sede regionale, e considerate le date comunicate dalla FIA per le gare iscritte a calendario internazionale, l ACI stilerà la prima bozza del calendario, che verrà pubblicato nell area riservata e, successivamente, verrà discusso in sede nazionale con tutti gli Organizzatori. NULLA-OSTA DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI L art. 9 comma 3 del nuovo Codice della Strada stabilisce che le competizioni motoristiche che si svolgono su strade o aree pubbliche devono richiedere il nulla-osta del Ministero, fatta eccezione per le gare che si svolgono su percorsi inferiori ai 3km o con una velocità media di percorrenza inferiore a 80km/h. INVIO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA In funzione della tipologia di gara, sarà cura dell Organizzatore inviare il Regolamento Particolare di Gara alla segreteria della competente Commissione per l approvazione. L Organizzatore deve: Utilizzare i modelli tipo pubblicati sul sito ufficiale e compilarli in ogni parte, così come previsto dal Codice e dal Regolamento Nazionale Sportivo Inviare il RPG firmato alla segreteria della competente Commissione per l approvazione Inviare copia alla Delegazione Regionale per il visto Con l invio del RPG l Organizzatore si impegna a : Munirsi delle necessarie autorizzazioni amministrative Rinunciare a qualsiasi ricorso ad Autorità o giurisdizioni diverse da quelle previste dal Codice o dal RNS Osservare il COD, il RNS ed ogni altra disposizione emanata dalla FIA o dalla CSAI Adempiere agli obblighi assicurativi previsti dalla legge RILASCIO DEL PERMESSO DI ORGANIZZAZIONE APERTURA DELLE ISCRIZIONI Il permesso di organizzazione consiste nel RPG approvato che la segreteria della Commissione invierà all Organizzazione, dopo aver controllato che sia stato compilato correttamente ed apportando le eventuali modifiche che si rendessero necessarie. L approvazione del RPG è subordinata al pagamento di tutti i diritti accessori previsti (titolazioni, trofei, ENPEA, ). Una volta aperte l iscrizione sarà cura dell organizzatore tenere il protocollo delle iscrizioni pervenute, indispensabile per la corretta gestione delle iscrizioni, in quanto è l unico metodo per avere sotto controllo la situazione aggiornata, soprattutto nel caso di raggiungimento dei limiti previsti e per valutare se le domande pervenute siano tutte regolari (pagamenti, corretta compilazione della modulistica, ecc..). L ACI mette a disposizione degli organizzatori, sempre nell area riservata, il programma per gestire le iscrizioni, che da la possibilità di stampare l elenco iscritti e le schede di verifica, nonché di effettuare le verifiche sportive e tecniche on-line. CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI Chiuse le iscrizioni e completata la procedura di inserimento nel gestionale del ACI, è possibile stampare i documenti ed inviare l elenco iscritti alla segreteria della Commissione competente. La pubblicazione degli elenchi iscritti, per le gare valide per un Titolo o un Campionato, è subordinato all approvazione da parte dell ACI DURANTE DISTRIBUZIONE RADAR E RICOGNIZIONI (Rally) Se si tratta di un Rally il primo evento è la distribuzione Radar e le successive ricognizioni, che si devono svolgere al massimo in due giornate prima delle verifiche sportive, tranne nel caso delle Ronde in cui si svolgono successivamente alle verifiche. PRIMA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI COMMISSARI SPORTIVI Nella prima riunione del Collegio dei Commissari Sportivi (o del Giudice Unico) vengono presi in esame tutti i documenti relativi alla manifestazione, in modo particolare i RPG, l assicurazione RC stipulata dall Organizzatore, le eventuali Circolari Informative e le autorizzazioni amministrative emesse dalle Amministrazioni Locali. VERIFICHE SPORTIVE E TECNICHE ANTE GARA Le verifiche sportive ante gara consistono nel controllo dei documenti relativi al Concorrente e al/ai Conduttore/i. In particolare dovrà: 16

18 a) Controllare che i dati riportati sulle schede di iscrizioni corrispondano con quanto presente sulla scheda di verifica e che sulla scheda di iscrizione siano presenti le firme in originale del Concorrente e dei Conduttori b) Controllare la licenza di Concorrente, se non coincide con uno dei Conduttori, e l eventuale autorizzazione della ASN di appartenenza se si tratta di stranieri c) Per ognuno dei Conduttori controllare: i. Che la tipologia di licenza abiliti alla guida di una determinata vettura o che il Conduttore sia in possesso delle necessarie abilitazioni (o autocertificazione in caso di secondo Conduttore) ii. Che il certificato medico sia incorso di validità, che sia stato rilasciato da un Medico dello Sport o da un centro di medicina sportivi riconosciuti e che porti il timbro dell AC provinciale che ha rilasciato la licenza iii. Che la tessera ACI sia in corso di validità iv. La presenza della Patente di guida nelle gare in cui è richiesta. In caso di patente smarrita o di rinnovo è necessaria la copia della denuncia di smarrimento o del certificato di rinnovo v. L autorizzazione della ASN di appartenenza, in caso di Conduttori stranieri d) Chiedere sempre dei recapiti telefonici durante la gara, sia dell equipaggio che di un componente del team di assistenza e) Controllare il libretto e/o il Passaporto Tecnico per controllare che la marca/modello della vettura corrispondano con quanto dichiarato sulla scheda di iscrizione f) Chiedere copia della licenza di Scuderia valida nel caso il Conduttore voglia che venga riportata nell elenco iscritti In sede di verifica sportiva è possibile cambiare uno dei due conduttori (con autorizzazione del Collegio dei Commissari Sportivi) ma mai il Concorrente. Se si utilizza l area riservata 1) accedere alla propria area riservata ed entrare nella sezione gare e calendari 2) selezionare il calendario 2015 ed entrare nella sezione gare 3) inserire i dati della gara che si intende trovare 4) comparirà l elenco delle gare scelte in funzione della modalità di ricerca: per specilà, per periodo, oppure la singola gara se si conosce il nr di approvazione 5) una volta scelta la gara entrare nella sezione elenco iscritti e verificati sportivi) 6) selezionare il Concorrente per il quale si intende effettuare la verifica 17

19 7) confermare la verifica sportiva Terminata la verifica sportiva, il Verificatore consegnerà al Concorrente la scheda di verifica tecnica che gli consentirà di passare alla successiva verifica. La verifica tecnica ante-gara consiste in un controllo di carattere generale: a) controllo della marca e del modello della vettura b) conformità della vettura al gruppo/formula e/o classe nei quali è iscritta c) conformità degli apprestamenti di sicurezza (sedili, cinture, estintori, rollbar, ecc) e dell abbigliamento ignifugo omologato d) rispondenza del numero di telaio con quanto riportato nel Passaporto Tecnico e) nel caso di gare in circuito verrà effettuato un controllo sulla rumorosità Dovrà inoltre essere riscontrata la conoscenza/padronanza dell equipaggio in merito agli apprestamenti di sicurezza attiva e passiva. Al termine delle verifiche tecniche verrà stilato l elenco degli ammessi alla partenza SVOLGIMENTO DELLA GARA La Regolamentazione di Settore ed il Regolamento Particolare di Gara forniranno tutte le informazioni indispensabili sullo svolgimento della gara, che variano in funzione della tipologia, ad esempio a) Come vengono regolamentate le prove in caso di velocità in salita o in circuito b) Quali sono le procedure di partenza c) La tipologia del sistema di rilevazione dei tempi e le eventuali penalità (es. nelle regolarità) d) I controlli effettuati lungo il percorso e) Le procedure di ripartenza in caso di rally su due tappe e le relative penalità CHIUSURA DELLA MANIFESTAZIONE La manifestazione si considera conclusa al termine del più tardivi dei seguenti eventi: a) Termine di presentazione di reclamo, di appello o riunione del Collegio o del Giudice Unico b) Fine delle verifiche post-gara c) Fine delle premiazioni DOPO INVIO DELL INCARTAMENTO DI CHIUSURA Entro 10 giorni dalla chiusura della manifestazione dovrà essere inviato alla Segreteria della commissione competente l incartamento di chiusura, debitamente compilato e firmato 18

20 5.2 I DOCUMENTI I documenti che riguardano la gestione della gara (RPG, circolari informative, comunicati dell Organizzatore o del Direttore di Gara) devono essere tempestivamente portati a conoscenza dei Concorrenti/Conduttori: Se emessi prima dell inizio della manifestazione dovrebbero essere postati sul sito della gara Se emessi durante la gara devono essere affissi all Albo Ufficiali di Gara, la cui ubicazione è indicata sul RPG. L Albo deve essere costantemente aggiornato durante la manifestazione da parte del segretario, nel modo più ordinato possibile, a partire dal RPG per finire con le Classifiche Ufficiali. Le comunicazioni più importanti andranno, inoltre, consegnate ai Concorrenti/Conduttori che dovranno firmare per ricevuta. Vediamo nel dettaglio tutte le varie tipologie di documenti REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Il regolamento Particolare di Gara deve essere redatto in conformità con le prescrizioni previste dal Codice Sportivo Internazionale, dal Regolamento Nazionale Sportivo, dal Regolamento di Settore e dai regolamenti specifici dei campionato o trofei di riferimento, utilizzando gli appositi stampati messi a disposizione dalla FIA o dall ACI. Prima di essere inviato alla segreteria della Commissione competente per l approvazione deve: a) Essere compilato in ogni sua parte, in particolare deve contenere I. Tutte le indicazioni relative all Organizzatore II. La denominazione della manifestazione, la data di effettuazione e la validità III. Il programma di gara con tutti gli orari e le località di effettuazione dei vari eventi (partenza, arrivo, sede verifiche, ecc..) IV. L organigramma degli Ufficiali di Gara presenti alla manifestazione, sia quelli delegati dall ACI che quelli scelti dall Organizzatore, e delle altre figure titolari di licenza presenti alla manifestazione (apripista, cronometristi, team di decarcerazione,tracking) V. Le caratteristiche del percorso VI. I dati relativi alle tasse di iscrizioni, alle modalità di pagamento e di invio delle domande di iscrizione VII. La pubblicità di gara VIII. Le classifiche e i premi b) Contenere gli allegati previsti a seconda della tipologia di gara, come ad esempio: I. La Tabella tempi e distanze per i Rally II. Il percorso di gara, l altimetria e i disegni delle chicane per le gare in salita c) Essere firmato dal presidente del Comitato Organizzatore d) Essere firmato dal Direttore di Gara per accettazione dell incarico, dove previsto e) Essere firmato dal rappresentante della Delegazione Regionale (di solito dal Fiduciario) L Organizzatore deve dare la massima e tempestiva diffusione del RPG CIRCOLARI INFORMATIVE Sono documenti, datati e numerati, finalizzati alla modifica, interpretazione e/o integrazione al RPG. Le Circolari Informative sono emesse: a) Dagli Organizzatori prima dell apertura delle iscrizioni e sottoposte all approvazione dell ACI (o della FIA per gare internazionali) b) Dagli Organizzatori dopo l apertura delle iscrizioni e fino all inizio delle verifiche ante-gara. In questo caso sono sottoposte all approvazione del Collegio dei Commissari Sportivi, tranne nei casi di variazione dei termini contrattuali o del percorso che sono sottoposte all approvazione dell ACI (o della FIA per gare internazionali) c) Dai Commissari Sportivi o dal Giudice Unico durante la manifestazione, tranne nel caso di variazione del percorso, in quanto sono emesse dal Direttore di Gara Una volta approvate, le Circolari diventano parte integrante del RPG e vanno portate a conoscenza di tutti gli interessati, mediante pubblicazione su internet, all Albo di Gara e comunicandola direttamente al Concorrente o ad uno dei Conduttori (che firmano per ricevimento) SCHEDA DI ISCRIZIONE L Organizzatore deve predisporre il modulo per l iscrizione sul fac-simile delle schede pubblicate nella ex Norma Supplementare 25 o nel Regolamento di settore. La scheda di iscrizione deve contenere tutti i dati a) del Concorrente b) del/i Conduttore/i c) della vettura d) della scuderia di appartenenza 19

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2013 REGOLAMENTO SPORTIVO Premesse generali La Delegazione Regionale ACI-CSAI Sicilia istituisce per la stagione 2013 il Campionato Automobilistico

Dettagli

REGOLAMENTO rev. 2015

REGOLAMENTO rev. 2015 Dipartimento Formazione Settore Segreterie di Concorso REGOLAMENTO rev. 2015 Art.1 Il settore Segreterie di Concorso afferisce al Dipartimento Formazione ed ha competenza sui quadri tecnici che gestiscono

Dettagli

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 DENOMINAZIONE I Fiduciari e gli ACI della Toscana (indicati in seguito come ORGANIZZAZIONE) indicono ed organizzano, con il patrocinio del CONI Comitato Regionale Toscana e della Regione

Dettagli

NOZIONI GENERALI PREMESSA

NOZIONI GENERALI PREMESSA A cura dell Associazione Ufficiali di Gara Lucca 11 aprile - 2015 NOZIONI GENERALI PREMESSA L Ufficiale di Gara (ed in particolare il commissario di percorso, figura della quale ci occuperemo in questo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Protezione Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO Approvato con delibera di C.C. nr. 3 del 07.02.2015 Art.1 PRINCIPI DI CARATTERE GENERALE Il Comune di San Lorenzo Nuovo riconosce e promuove

Dettagli

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI Art. 1 FUNZIONI E SEDE 1. Il Settore Giovanile Minibasket e Scuola (SGMS) costituisce un organismo tecnico di settore

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Premessa La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, in base alla Legge

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) Le coperture assicurative stipulate per il periodo 2015/2016 sono le seguenti: Polizza

Dettagli

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI FISIOTERAPISTA (categoria D CCNL Comparto Sanità) E

Dettagli

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 28 aprile 2008 Art. 1 Ai sensi e per gli effetti degli articoli specifici dello Statuto dell UISP, è

Dettagli

-il certificato medico qualora dalla procedura on line lo stesso risulti scaduto

-il certificato medico qualora dalla procedura on line lo stesso risulti scaduto AUTOSTORICHE NORME GENERALI VERIFICHE SPORTIVE Procedura per le verifiche ante- gara Le verifiche sportive saranno effettuate in base all elenco iscritti(trasmesso all ACI nei termini previsti dal RSN

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E FUNZIONI Art. 1 Ambito di applicazione 1.

Dettagli

WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale WKLF REGOLAMENTO SOCIALE. WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale Pagina 1 di 5

WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale WKLF REGOLAMENTO SOCIALE. WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale Pagina 1 di 5 WKLF REGOLAMENTO SOCIALE WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale Pagina 1 di 5 Sommario 1. ADESIONE...3 1.1 AMMISSIONE A SOCIO...3 1.2 TESSERAMENTO...3 1.3 ATLETI MINORI...3 1.4 PASSAPORTO E TESSERA...3

Dettagli

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 29.04.2010 1 INDICE ART. 1: Oggetto del regolamento ART. 2: Valorizzazione della partecipazione

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. IL DIRIGENTE RENDE NOTO o vista la deliberazione del Consiglio Provinciale

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO REGIONALE L.R. n.18 del 19 luglio 2013 Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità all attività sportiva agonistica Integrazioni alla Legge Regionale n. 26 del 9 agosto

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ATTESTATO D ISCRIZIONE ALL ESAME DI SCORTA TECNICA COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA

CORSO DI FORMAZIONE PER ATTESTATO D ISCRIZIONE ALL ESAME DI SCORTA TECNICA COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA SETTORE STUDI CORSO DI FORMAZIONE PER ATTESTATO D ISCRIZIONE ALL ESAME DI SCORTA TECNICA COMMISSIONE NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA Nuova Normativa di riferimento approvata dal C.F. del 27-Aprile-2015

Dettagli

DISPOSIZIONI SQUADRE NAZIONALI

DISPOSIZIONI SQUADRE NAZIONALI DISPOSIZIONI SQUADRE NAZIONALI TITOLO I - Campo di applicazione - Art. 1 Soggetti 1. Le presenti disposizioni si applicano: a) agli atleti selezionati a rappresentare le Squadre Nazionali dal settore tecnico

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE foglio n. 1 DECRETO n. 38 /GAB Istituzione presso la della commissione d'esame per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di persone, di cui al decreto legislativo 22 dicembre 2000, n. 395

Dettagli

REGOLAMENTO DISEGNATORI E COSTRUTTORI DI CONCORSO COMPLETO

REGOLAMENTO DISEGNATORI E COSTRUTTORI DI CONCORSO COMPLETO Regolamento Disegnatori e Costruttore di Concorso Completo dicembre 2001 1 REGOLAMENTO DISEGNATORI E COSTRUTTORI DI CONCORSO COMPLETO Commissione Tecnica 1. Il Settore Disegnatori e Costruttori di Concorso

Dettagli

Per essere protagonisti del nostro FUTURO!!! VOTA E FAI VOTARE LA LISTA. CONFSAL-SALFi

Per essere protagonisti del nostro FUTURO!!! VOTA E FAI VOTARE LA LISTA. CONFSAL-SALFi Per essere protagonisti del nostro FUTURO!!! VOTA E FAI VOTARE LA LISTA CONFSAL-SALFi RSU: Un po di teoria.. RSU è l acronimo di Rappresentanza Sindacale Unitaria. È un organismo sindacale che esiste in

Dettagli

Regolamento per la gestione dei rapporti con sponsor, partner e media tra FISO e Comitati Organizzatori di manifestazioni sportive in Italia

Regolamento per la gestione dei rapporti con sponsor, partner e media tra FISO e Comitati Organizzatori di manifestazioni sportive in Italia Regolamento per la gestione dei rapporti con sponsor, partner e media tra FISO e Comitati Organizzatori di manifestazioni sportive in Italia PREMESSA 1. Il presente documento ha lo scopo di regolamentare

Dettagli

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016. Ai Comitati Organizzatori Ai Comitati Regionali Alle Segreterie di Concorso autorizzate Roma, 18/12/2015 Prot. n.ads/09492 Dipartimento Dressage Loro indirizzi Oggetto: Calendario Nazionale ed Internazionale

Dettagli

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO 1 STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Art. 1 Istituzione

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLA - Provincia di Bergamo -

COMUNE DI FONTANELLA - Provincia di Bergamo - Allegato alla deliberazione Consiglio comunale n. 4 dell 11.02.2012 Il Segretario Comunale COMUNE DI FONTANELLA - Provincia di Bergamo - REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL COORDINAMENTO E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE Approvato con atto del C.C. n. 73 del 5.11.2014. Pubblicato all albo comunale, ai sensi dell art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. 23/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI

TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI REGOLAMENTO QUADRI TECNICI GIOVANILI 1 TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI ARTICOLO 1 APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI DELL AREA SCUOLA FIB E DELL AREA GIOVANILE

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 Art. 1 La AMUB Magione S.p.a. indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2012. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale

Dettagli

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD ART.1 Finalità del Comitato Etico ART.2 Funzioni ART.3 Composizione e durata ART.4 Regolamento ART.5 Presidente ART 6 Segretario ART.7 Segreteria ART.8 Disposizioni

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO AUSILIARIO VOLONTARIO - Approvato con deliberazione C.C. n. 7 del 01.03.2013 - Modificato con deliberazione C.C. n.

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 24/05/2005 con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008 COMUNE DI ALFONSINE (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008 OGGETTO: Revisione del Registro Comunale delle Associazioni di promozione sociale. Anno 2009. - Visto il Regolamento per la

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) REGOLAMENTO di ISTITUZIONE e FUNZIONAMENTO del COMITATO UNICO di GARANZIA (CUG) per le PARI OPPORTUNITA, la VALORIZZAZIONE del BENESSERE di CHI LAVORA e CONTRO le DISCRIMINAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo) REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo) Art. 1 Oggetto, denominazione e sede Il presente regolamento

Dettagli

LICENZE E ASSICURAZIONI

LICENZE E ASSICURAZIONI ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 APPENDICE 1 AL REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE LICENZE E ASSICURAZIONI CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE A1.3 18/3/2015

Dettagli

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione di CC n.15 del 10/03/2011 COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino ALBO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA INDICE Art. 1 Materia del Regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO Articolo 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina la costituzione, il funzionamento ed i compiti del comitato per il Controllo Interno (il Comitato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA Regolamento della Consulta provinciale delle professioni Regolamento approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n.47 del 20.12.2012 INDICE ARTICOLO 1 (Oggetto del

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI ALL. A) PROVINCIA DELL OGLIASTRA ASSESSORATO Lavoro Politiche Giovanili e Femminili e Formazione Professionale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

Dettagli

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALLEGATO A Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALBO DOCENTI ESTERNI Art. 1. Istituzione e finalità Il Comune di Roma istituisce un Albo di tipo aperto per

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI Approvato in data con deliberazione consiliare n. 1. E istituita la Consulta Anziani. Art. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale OFPL REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio Programmazione,

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE INSEGNAMENTO (Modificato con Delibera del CF n.34 del 07/06/2014)

REGOLAMENTO SETTORE INSEGNAMENTO (Modificato con Delibera del CF n.34 del 07/06/2014) FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE REGOLAMENTO SETTORE INSEGNAMENTO (Modificato con Delibera del CF n.34 del 07/06/2014) INDICE TITOLO I L INSEGNAMENTO DEL BRIDGE Capo I - Principi generali dell Insegnamento

Dettagli

I N D I C E. Pag. 2 di 6

I N D I C E. Pag. 2 di 6 Pag. 1 di 6 I N D I C E Articolo 1 - Ambito di applicazione pag. 3 Articolo 2 - Parco Automezzi.. pag. 3 Articolo 3 - Responsabile Parco Automezzi.... pag. 3 Articolo 4 - Referente del Parco Automezzi.....

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di B A R I REGOLAMENTO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO per l Attività Formativa Professionale Continua degli Iscritti all Ordine Consigliatura

Dettagli

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE INDICE: ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO 7 : ARTICOLO

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO GYM BOXE SETTORE AMATORIALE

REGOLAMENTO GYM BOXE SETTORE AMATORIALE REGOLAMENTO GYM BOXE SETTORE AMATORIALE Approvato dal Consiglio Federale del 28 marzo 2014 Fatte salve eventuali integrazioni o modifiche richieste dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano INDICE Art.

Dettagli

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 06.02.2013 1 Articolo 1 OGGETTO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA VELA RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI NORMATIVA 2015

FEDERAZIONE ITALIANA VELA RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI NORMATIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA VELA RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI NORMATIVA 2015 NORMATIVA PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ENTI AGGREGATI DIVERSI DALLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DI CLASSE Secondo quanto previsto dall'art

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

1. Premessa e definizioni

1. Premessa e definizioni Regolamento provinciale per l iscrizione, la cancellazione e la revisione delle associazioni di promozione sociale nel Registro provinciale istituito ai sensi dell art.4 della L.R. 34/2002. (Approvato

Dettagli

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti; Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO Il Piano relativo al Bando 4462 del 31/03/2011; VISTA La circolare prot. A00DGAI/10674 del 27/09/2011; VISTA L autorizzazione ricevuta

Dettagli

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011 ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP Il Comitato Italiano Paralimpico continuerà, anche in futuro, ad avere una competenza diretta su tutta l attività di avviamento allo sport. La gestione delle attività

Dettagli

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive LEGGE REGIONALE 30 novembre 1981, n. 66 Norme per la promozione dell educazione sanitaria motoria e sportiva e per la tutela sanitaria delle attività sportive. (B.U.R. 2 Dicembre 1981, n. 48, 1 suppl.

Dettagli

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n. 1.2 Scuole di Calcio Le Scuole di Calcio e di Calcio a 5, vengono riconosciute dalla F.I.G.C. che ne cura il controllo e il coordinamento per il tramite del Settore Giovanile e Scolastico sulla base dei

Dettagli

C.C.V. BS REGOLAMENTO

C.C.V. BS REGOLAMENTO ALLEGATO PROVINCIA DI BRESCIA COMITATO DI COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE C.C.V. BS REGOLAMENTO Art. 1 Costituzione Le Organizzazioni presenti sul territorio

Dettagli

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 222 DEL 29/11/2011 Articolo 1 Finalità ed ambito applicativo 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE Pagina 1 di 5 Revisione Data Descrizione Redazione Approvazione Pagina 2 di 5 Indice 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Costituzione e funzionamento del Comitato di Certificazione

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL C.U.G. (COMITATO UNICO PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Dettagli

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME I DIVISIONE 4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. OMISSIS ESPRIME parere favorevole alla istituzione del Centro Interdipartimentale

Dettagli

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno Statuto iscritto nel registro delle persone giuridiche, ai sensi dell articolo 2 del D.P.R. 10 febbraio 2000 n.361 su istanza del 23 agosto 2013 della Prefettura

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI 11-27 (III EDIZIONE): APPROFONDIMENTI

LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI 11-27 (III EDIZIONE): APPROFONDIMENTI LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI 11-27 (III EDIZIONE): APPROFONDIMENTI A cura di Ing. Mauro Rossato, Ing. Cesare Campello Vega Engineering OGGETTO E SCOPO DELLA NORMA CEI

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova Regolamento per l iscrizione al Registro e la partecipazione delle libere forme associative alla Consulta delle Associazioni. Approvato con Delibera di C.C.

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del C.C. n. 25 del 29/05/2013 Foglio 2/6 L Amministrazione Comunale di Settimo Milanese, al fine di riconoscere e valorizzare

Dettagli

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER Allegato 1 CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO SPERIMENTALE DI NUOVE MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TRA l Azienda

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE associazione italiana per la sicurezza della circolazione REGOLAMENTO PARTICOLARE per il rilascio della certificazione di conformità (Marchio CE) per i prodotti da costruzione (Direttiva del Consiglio

Dettagli