RASSEGNA STAMPA. Sabato 16 maggio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA. Sabato 16 maggio 2015"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA Sabato 16 maggio 2015

2 Rassegna del 16 maggio 2015 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY La Voce Di Rovigo 20 Basson e menon candidati a migliori giocatori dell'anno M. S. 1 La Voce Di Rovigo 21 Beach rugby, tappa in polesine Luigi Ingegneri 2 SUPER10 La Voce Di Rovigo 19, 2 Rovigo, ora si fa sul serio Mattia Salvà 4 La Voce Di Rovigo 20 Stagione positiva con un quarto posto comunque storico 6 La Voce Di Rovigo 20 Domani mogliano-calvisano 7 La Voce Di Rovigo 21 Sale la febbre rossoblù Mattia Salvà 9 La Voce Di Rovigo 21 Il papà di domenico è un grande tifoso striscione delle posse 10 SEGNALAZIONI La Voce Di Rovigo 21 Addio a romualdo marra storico dirigente della monti Si. Bo. 11

3 RUGBY Annuncio il 30 maggio Basson e Menon candidati a migliori giocatori dell'anno Come ogni anno, anche al termine della regular season, è giunto il momento di votare il miglior giocatore dell'anno del campionato d'eccellenza. Sono tredici, in rappresentanza di otto delle dieci squadre, i candidati al titolo, scelti tra tutti gli atleti che, nel corso della stagione regolare, sono stati eletti più di una volta Man of the match dai giornalisti accreditati. Per la Femi Cz Rugby Rovigo Delta sono due i giocatori candidati; si tratta di Stefan Basson e Francesco Menon. Il primo è il miglior marcatore dei rossoblu; il secondo è l'uomo che più è stato impegnato da coach Frati. L'elenco dei candidati: John Keanu Apperley (Rugby Viadana), Stefan Basson (Femi Cz Rovigo), Aristide Barraud (Marchiol Mogliano), Nicola Benetti (Fiamme Oro Roma), Carlo Canna (Fiamme Oro Roma), Cabriele Cicchinelli (Marchiol Mogliano), Matt Comwell (Lafert San Dona), Alfonso Paolo Damiani (Lazio), Nicolò Fadalti (Petrarca Padova), Durandt Gerber (Lazio), Ian McKinley (Rugby Viadana), Francesco Menon (Femi Cz Rovigo), Ben Seymour (Cammi Calvisano). Dalle oggi alla mezzanotte di domenica 24, tutti gli appassionati potranno votare il proprio candidato sulla home-page di Tederugby.it: l'mvp 2015 verrà annunciato e premiato in occasione della finale d'eccellenza del prossimo 30 maggio. M. S. Stefan Basson FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Pag. 1

4 L'INIZIATIVA Campionato nazionale a Rosolina Mare il 13 giugno Beach rugby, tappa in Polesine Luigi Ingegneri "Ci siamo, cominciano le danze!", annuncia la home page della Lega italiana beach rugby. E a rispondere presente quest'anno, per la prima volta in Polesine, c'è anche la spiaggia di Rosolina Mare che sabato 13 giugno ospiterà una tappa del campionato nazionale in contemporanea con Roma e Napoli. Il tutto grazie al lavoro, anzi alla determinazione, di Pierangelo Mazzetto e Franco Franzoso dell'adria rugby club, da mesi e mesi impegnati a diffondere in Basso Polesine la promozione dello sport e del rugby in particolare. Dunque, il 13 giugno, nelle spiagge dei bagni Tizè e Arcobaleno si svolgeranno le gare con la partecipazione di 8 squadre maschili e altrettante femminili, senior over 18. Le squadre con atleti, staff tecnico e accompagnatori arriveranno fin dal tardo pomeriggio del venerdì al Tizè Village punto logistico della manifestazione. La competizione si svolgerà dalle 10 alle 17,30, seguirà un breve happy hour in spiaggia e, poco dopo, il vero e proprio terzo tempo in piazzale Europa con una mega festa aperta a tutti giocatori, sportivi, amici e appassionati per proseguire fino alle ore piccole della notte. Inoltre, saranno proiettate le foto più belle della giornata delle sfide sulla sabbia e alcune immagini di curiosità: il DÙbblico sarà chiamato a decretare con gli applausi le più belle e interessanti e due fortunati spettatori potranno vincere un viaggio per due persone. Ma la manifestazione ha anche un occhio di attenzione verso la solidarietà: infatti saranno raccolti fondi che saranno destinati all'admo, Associazione dei donatori di midollo osseo. L'intera manifestazione si avvale del patrocinio del comune di Rosolina, del Parco del Delta del Po, del Comune di Villadose, della Federazione italiana rugby e della Federazione italiana beach rugby. Grande la soddisfazione per Mazzetto e Franzoso per questo straordinario risultato, nonostante le fatiche e le corse delle ultime settimane. Oltretutto, loro non lo dicono per non alimentare sterili polemiche, ma di fatto Rosolina Mare ha "strappato" la gara a Bibione dove il 13 giugno si giocherà lo stesso, ma può essere definita un'amichevole di lusso. "Credo sia un'importante opportunità - spiega Mazzetto, nominato dalla Federazione responsabile territoriale - per l'area del Delta e di tutto il Polesine prima di tutto per una grande giornata di sport che richiamerà in spiaggia migliaia di persone, in secondo luogo per richiamare l'attenzione sul rugby, una disciplina che non mi stancherò mai di definire affascinante ed educativa". FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Pag. 2

5 Pierangelo Mazzetto FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Pag. 3

6 PLAY OFF SCUDETTO I Majstorovic ai centri. Ferro, Ruffolo e Boggiani in mischia Rovigo, ora si fa sul serio Ore i8.w di oggi: i Bersaglieri ài scena a Roma contro le Fiamme Oro Mattia Salva Da adesso si fa sul serio. Alle di oggi, alla caserma "Gelsomini" di Roma ci sarà il calcio d'inizio che darà via ai play off del campionato d'eccellenza Sul campo i Bersaglieri della Femi-Cz Rugby Rovigo Delta e i padroni di casa delle Fiamme Oro, che tornano nel rugby che conta dopo 42 anni. I poliziotti non raggiungevano il quarto posto in classifica dal 1972, e giocheranno per la prima volta i play off. La squadra cremisi si è dimostrata più volte una squadra difficile da affrontare, determinata, anche capace di rallentare il ritmo, base del gioco dei rossoblu che non dovranno per questo adattarsi, ma spingere dal primo all'ultimo minuto. Qualsiasi punto, infatti, potrebbe fare la differenza in queste semifinali di andata e ritorno, e ottenere un risultato positivo già nella gara di oggi, in un campo difficile come quello di Ponte Galeria, potrebbe significare moltissimo in vista finale. Nei due match di regular season i Bersaglieri sono riusciti a battere le Fiamme Oro in entrambe le occasioni: al "Battaglini", lo scorso 25 aprile. Rispetto a quest'ultima partita, però, coach Frati può contare su importanti ritorni come quelli di Majstorovic ai centri, Ferro, Ruffolo e Boggiani in mischia. Poco contano però i match di regular: oggi si comincia un nuovo campionato, con nuove motivazioni, dove l'imperativo è vincere. E' questa la formazione rossoblu annunciata per il match: Basson, Menon, Majstorovic, Van Niekerk, Bortolussi, Rodriguez, Bronzini, Ferro, Caffini, Ruffolo, Montauriol, Boggiani, Ravalle, Mahoney (capitano), Roan. Restano a disposizione: Ceccato, Balboni, Pozzi, Zanini, De Marchi, Farolini, Ngawini, E. Lubian. Arbitrerà l'incontro il ferrarese Elia Rizzo, insieme ai due giudici di linea Liperini e Laurenti, con Romani quarto uomo; Stefano Penne sarà il Tmo. In marcia verso Roma I Bersaglieri ieri al momento della partenza per la capitale SUPER10 Pag. 4

7 Febbre rossoln Bersaglieri a Roma contro le Fiamme Oro per la semifinale di andata dei play off scudetto SUPER10 Pag. 5

8 GLI AVVERSARI Stagione positiva con un quarto posto comunque storico ROMA - Tutto pronto a Ponte Galeria, quartier generale delle Fiamme Oro Rugby, per quella che sarà, indipendentemente dal risultato, l'ultima partita tra le mura amiche della caserma "San Gelsomini". I poliziotti non si fanno illusioni e cercano di vivere la vigilia del match con la serenità di chi è consapevole di aver lavorato bene durante l'anno per giungere ai play off, risultato storico per le Fiamme che non arrivavano tra le prime quattro classificate nella regular season da ben 42 anni. E' questa la probabile formazione delle Fiamme Oro in campo oggi: Barion, Valcastelli, Sapuppo, Massaro (capitano), Bacchetti, Canna, Benetti, Amenta, Marazzi, Zitelli, Sutto, F. Cazzola, Di Stefano, Vicere, Cocivera. Restano a disposizione di coach Presutti: Nàka, Cerqua, Pettinari, A. Cazzola, Duca, Marinaro, Forcucci, Thomsen. Il tecnico delle Fiamme Oro Pasquale Presutti SUPER10 Pag. 6

9 RUGBY - L'ALTRA SFIDA Le ultime dal campo e le formazioni Domani Mogliano-Calvisano Si giocherà domani, sempre alle 18.10, sul campo delmogliano, l'altra semifinale di andata andata dei play off scudetto, tra Marchiol Mogliano e Cammi Calvisano. L'incontro sarà arbitrato da Carlo Damasco, il più esperto dei fischietti italiani in attività. Guardalinee saranno Vivarini e Franzoi, quarto uomo Cusano, Tmo Dordolo M. "Due dei nostri tre obiettivi stagionali sono stati raggiunti, ora pensiamo al più importante", è questa l'atmosfera, dalle parole del presidente Alessandro Vaccari, che si respira a Calvisano alla vigilia del match. Il Cammi Rugby Calvisano è campione d'italia in carica. Il tecnico giallonero Gianluca Guidi non potrà disporre di Braam Steyn, infortunato, mentre avrà a disposizione quasi tutta la rosa dei giocatori. Questa la formazione annunciata da Guidi: Chiesa, Di Giulio, Canavosio, Bergamo, Rokobaro, Seymour, Violi M, Mbandà, Zdrilich, Belardo, Beccaris, Cavalieri (e), Costanzo, Ferrari, Morelli. Per quanto riguarda i trevigiani, per il quarto anno consecutivo Mogliano si gioca l'accesso alla finale ed ha nuovamente la possibilità di lottare per il prestigioso traguardo raggiunto due anni fa. E' stata una settimana di preparazione, che ha portato i tecnici biancoblù a decidere in queste ore, i ventitré giocatori da schierare nella prima sfida del doppio confronto con i gialloneri di Guidi. Si Darte dallo Stadio "Maurizio Omaggia", il fortino di Mogliano che ha sempre risposto alla grande in queste occasioni decisive. Ci si attende una grande cornice di pubblico. La partita si svolgerà ad un orario piuttosto insolito per il Campionato di Eccellenza, le Ottimo per evitare il forte caldo patito nelle ultime giornate, anche se per domani le previsioni non parlano di temperature particolarmente elevate. Calvisano ha perso lo scontro nel girone di andata, ma poi si è ampiamente vendicata con la vittoria nella finale del Trofeo di Eccellenza. Nella partita di ritorno, altra vittoria per Steyn e compagni, questa volta però non senza poche difficoltà. La gara, quindi, dovrebbe poter essere combattuta e aperta a qualsiasi risultato come ci si dovrebbe aspettare da una semifinale scudetto. A poche ore dal match, sintetiche ma chiare e esaurienti le dichiarazioni di coach Franco Properzi: "Contro Calvisano finora abbiamo perso due partite e vinta solo una. Siamo in difetto. Calvisano è una squadra forte, cinica e quadrata, devastante in mischia e nei drive. Dovremo cercare di giocare lontano dai suoi punti di forza e trovare spazi per attaccare concretamente. Devono essere ottanta minuti di battaglia senza respiro". Questa la probabile formazione: Van Zyl, Onori, Ceccato Enrico, Boni, Guarducci, Barraud, Semenzaio, Halvorsen, Saccardo, Filippucci, Cicchinelli, Maso, Rouyet, Gega, Appiah. SUPER10 Pag. 7

10 Il Mogliano nella sfida contro il Rovigo SUPER10 Pag. 8

11 PLAY OFF SCUDETTO Le Posse partono questa mattina. Maxischermo in Casetta Sale la febbre rossoblu Bandiere e colori su case e vetrine: l'intera città si stringe alla squadra Mattia Salva ROVIGO - Sale la febbre da play off scudetto tra i tifosi della Femi Cz Rugby Rovigo Delta che, nonostante la lunga trasferta (forse, per motivi logistici, avrebbero preferito incontrare San Dona alle semifinali...), si sono organizzati per raggiungere la caserma "Gelsomini", dove quest'oggi i loro beniamini affronteranno le Fiamme Oro. Il solito pullman delle Posse Rossoblu partirà questa mattina dai cancelli di viale Alfieri. Il ritrovo è previsto per le 9.45, già carico di panini, salami, birra e dolci per il pranzo prima dell'importante incontro. Per chi, per un motivo o per l'altro, non è riuscito ad organizzarsi per raggiungere Roma e volesse comunque vedere la partita in compagnia, niente paura: alla Club House Casetta Rossoblu verrà trasmessa la partita sul maxischermo (dalle 18.10, in diretta su Rai Sport 1) e sarà possibile anche cenare. E' evidente che, anche quest'anno, i tifosi rodigini si faranno sentire in occasione degli attesi play off: le strade si dipingono di rossoblu, i negozi sostengono i Bersaglieri colorando le vetrine e le famiglie non perdono occasione di esporre i colori della squadra fuori dalle proprie case. Tutto questo sostenuto anche dal noto gruppo di tifosi "Ventizìnque ani che spèto!" e dall'iniziativa "Esponi i colori rossoblu", idea partita nel 2004 per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla grave crisi economica che stava attanagliando la Rugby Rovigo. Adesso, fortunatamente, la proposta ha uno sfondo più felice: quello di sostenere visivamente i giocatori durante le fasi finali. Insomma, parte oggi la corsa per raggiungere un sogno che a Rovigo ormai manca da troppo tempo. I tifosi sperano che questa sia la volta buona. Due tifasi dei Bersaglieri con maglia e bandiera SUPER10 Pag. 9

12 LA TRAGEDIA DI MILANO Il papà di Domenico è un grande tifoso striscione delle Posse E' stato colpito da una tragedia immensa, ma il popolo rossoblu gli è vicino e lo sostiene. Bruno Maurantonio, padre di Domenico, il diciannovenne studente padovano del Nievo, morto domenica precipitando da unafinestraal quinto piano di un hotel di Milano, è un grande tifoso della Rugby Rovigo. Anzi, è un iscritto alle Posse Rossoblu. Lo stesso club di viale Alfieri si è stretto alla famiglia "del tifoso Bruno Maurantonio per la prematura scomparsa del figlio Domenico". Bruno da sempre segue i Bersaglieri ed è iscritto alla Posse. Sempre presente alle gare, Bruno ha seguito la squadra anche nelle trasferte europee a Cardiff e Grenoble. Le Posse oggi esporranno uno striscione per salutare Domenico ed esprimere la vicinanza a Bruno e famiglia. Tra le persone che si trovavano nell'hotel della tragedia, a Milano, anche Fabio Coppo, per anni ex aiuto allenatore della Rugby Rovigo con i coach Umberto Casellato e Polla Roux, ora direttore tecnico al Vicenza Rugby. Coppo era uno degli accompagnatori dei ragazzi e alloggiava nello stesso albergo. Ieri, intanto, ci sono stati i funerali di Domenico, ad Altichiero (Padova), in una chiesa gremita. "Domenico è miofiglio,la cosa più importante della mia vita, il mio amico, il mio eroe, anzi il nostro eroe", ha detto il papà dello studente, Bruno Maurantonio. "Per raccontarlo ci vorrebbero 19 anni ma io non so neppure se riuscirò a parlare per più di 19 secondi", ha proseguito con voce tremante. "Ci ha lasciato qualcosa di importante che io e Antonia porteremo avanti. Mi prendeva spesso in giro dicendo che ero vecchio, ma lui ci ha lasciato troppo giovane. Non so se avrò la forza di andare avanti". Poi parole ancor più forti. "Tutti abbiamo un debito di verità e coscienza nei confronti di Domenico", ha concluso, cercando forse di muovere l'animo di chi sa. SUPER10 Pag. 10

13 ROVIGO - In tanti, ieri, nella chiesa di San Bortolo, a Rovigo, hanno dato l'estremo saluto a Romualdo Marra, lo storico dirigente e accompagnatore della società sportiva Lotario Monti. Romualdo, scomparso all'età di 82 anni, lascia la moglie Maria, i figli Lorenzo e Corrado, i nipoti. Originario di Avellino, Romualdo Marra era entrato nell'esercito nel Infatti, nel corso della sua brillante carriera, nel 1970 arrivò a Rovigo, dove divenne IL LUTTO Accompagnatore Addio a Romualdo Marra storico dirigente della Monti capo officina leggera del Quinto reggimento artiglieria missili contraerei nella caserma Silvestri. A Rovigo rimase per tutto il resto della sua vita. Si avvicinò ben presto al mondo del rugby, anche per seguire i figli che iniziavano a giocare nella Monti. E per oltre vent'anni, dal 1980 agli anni 2000, fu dirigente e accompagnatore della società. Era conosciuto e amato da tutti. Peraltro, tutti lo conoscevano anche perché si occupava di andare a prendere i ragazzini con il pulmino per allenamenti e partite. Ricevette importanti riconoscimenti da parte del Ciar (Comitato italiano amatori rugby), come l'ovale d'oro, nonché numerosi attestati di stima da parte della società. Il presidente della Monti Attilio Roversi e la società tutta, nonché il presidente della Rugby Rovigo Delta, Francesco Zambelli, e la società rossoblu, si sono stretti attorno alla famiglia Marra per porgere le più sentite condoglianze. Si. Bo. Romualdo Marra SEGNALAZIONI Pag. 11

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista. Al Comitato organizzatore Robocup Jr 2010 ITIS A.ROSSI VICENZA Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina IRINA E GIOVANNI La giornata di Irina La mia sveglia suona sempre alle 7.00 del mattino: mi alzo, vado in bagno e mi lavo, mi vesto, faccio colazione e alle 8.00 esco di casa per andare a scuola. Spesso

Dettagli

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2 ENEA Esercizi www.inmigrazione.it collana LINGUA ITALIANA L2 Consigli per l uso: abbiamo affiancato questo allegato al PP La storia di Enea con il testo stampabile (aiuta molto farlo su fogli colorati)

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello

Dettagli

30 km di costa, fatte di spiagge, scogliere e calette segrete

30 km di costa, fatte di spiagge, scogliere e calette segrete WBR è un torneo di Beach Rugby orientato alle società/giocatori di tutta Europa. In una cornice paradisiaca offriamo ai partecipanti professionisti e non, una chiusura di stagione con un rugby veloce,

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

OVER40 GRAVINA IN PUGLIA

OVER40 GRAVINA IN PUGLIA ASD GRAVINA OVER 40 Via Pisacane (presso elettrauto D'Agostino) 70024 Gravina in Puglia (BA) Presidente: Andrea D'Agostino Tel. 339.7004217 P.IVA 07398120720 C.F. 91109100726 Email: gravinaover40@libero.it

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it U15M Terza al Torneo Nazionale Lupi Volley School L'under 15 maschile del Torretta Volley

Dettagli

Bosisio: il ciclista Moser si racconta a La Nostra Famiglia

Bosisio: il ciclista Moser si racconta a La Nostra Famiglia casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php? idd=95513&origine=1&t=bosisio%3a+il+ciclista+moser+si+racconta+a+%26lsquo%3bla+nostra+famiglia%26rsquo%3b Bosisio: il ciclista Moser si racconta

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei precedenti interventi al modello culturale del nostro Minibasket raccontando l esperienza finlandese, ora vorrei rivolgere

Dettagli

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P.

REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P. REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P.IVA 01468030083 1) La distribuzione delle carte 2) Le regole del gioco 3) Dichiarazioni

Dettagli

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Indice Pasta per due... pag. 5 Scheda culturale - Le carte... pag. 42 Esercizi... pag. 45 Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma.

Dettagli

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Gita in Emilia Romagna - Classi II Gita in Emilia Romagna - Classi II Quest anno, noi ragazzi di seconda media, siamo andati in gita in Emilia Romagna, visitando principalmente le città di Ferara e Ravenna, ed il Delta del Po. Abbiamo viaggiato

Dettagli

TORNANO IL 28 SETTEMBRE I GIOVANI CHE NON SONO SMIDOLLATI

TORNANO IL 28 SETTEMBRE I GIOVANI CHE NON SONO SMIDOLLATI TORNANO IL 28 SETTEMBRE I GIOVANI CHE NON SONO SMIDOLLATI Terza edizione della giornata nazionale Ehi, tu! Hai midollo? che, nelle piazze italiane, impegna medici, volontari e clown di corsia. Con un unico

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE REGOLAMENTO DEL GIOCO In colore blu le modifiche o le aggiunte inserite rispetto all ultima versione del regolamento Il gioco si svolge sul

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA Con il patrocino di: PROGETTO per la SCUOLA SECONDARIA di II GRADO Presentano: I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

Il matrimonio è mio e lo gestisco io Il matrimonio è mio e lo gestisco io" Il matrimonio è mio e lo gestisco io IL NOSTRO TEAM Il Team" di questo progetto è costituito da una sola ragazza, cittadina italiana ma di origini latino americane.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ***TUTTE LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE***

COMUNICATO STAMPA ***TUTTE LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE*** COMUNICATO STAMPA Lunedì 12 ottobre conferenza stampa di presentazione della nuova stagione Esordio in grande stile per la Barton Cus Perugia Under 18, ko per le Lunedì 12 ottobre, alle ore 11,30, presso

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE 2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE 2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE 2014 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; LOURDES: RAGAZZI COMUNITA TERAPEUTICHE DEL CEIS COME BARIELLIERI SUI TRENI U.N.I.T.A.L.S.I.

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

PALLAVOLO FASE FINALE

PALLAVOLO FASE FINALE PALLAVOLO FASE FINALE REGOLAMENTO ORGANICO www.ateneika.com ART. 1 Partecipanti: Tutti i giocatori partecipanti al torneo dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento iscrizioni che

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 Tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, Santa Lucia, Brianta 84, Giulianova e Porto Torres si contendono la coppa nazionale al PalaWhirpool di Varese. Differita RAI domenica alle

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 Il Minivolley può essere praticato per l anno 2012/2013 dagli atleti e dalle atlete nati/e negli anni 2001 / 2002 / 2003 / 2004/ 2005 / 2006 / 2007 così suddivisi: Propedeutico:

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento GREYHOUNDS (Levrieri) Componenti 1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento L'obiettivo del gioco

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

A pesca di lucci in Svezia

A pesca di lucci in Svezia A pesca di lucci in Svezia Eccomi a raccontare una nuova esperienza di pesca..per chi non lo sapesse io sono nato in Svezia e quindi dopo diverse esperienze di pesca in giro per il mondo quest anno ho

Dettagli

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!!

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! TORNEI DI SCACCHI Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! - Durante le due giornate andrà in scena

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 La Nostra gente, la grande ricerca di mercato sulla Serie B Quanti sono gli italiani interessati alla Serie B? Qual è il loro identikit? Quali le abitudini,

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

BROCHURE DI PRESENTAZIONE Official fan page zonapontina tornei calcio a 5 latina Lontano dai lustrini e dalle paillettes degli stadi di serie A, dentro ai più polverosi campi di periferia nasce Zonapontina.com.

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

Giochi Regionali Special Olympics Italia della Lombardia 2012 di Calcio a 5 e Calcio a 5 Unificato

Giochi Regionali Special Olympics Italia della Lombardia 2012 di Calcio a 5 e Calcio a 5 Unificato Giochi Regionali Special Olympics Italia della Lombardia 2012 di Calcio a 5 e Calcio a 5 Unificato Con la partecipazione di squadre nazionali ed internazionali Special Olympics. Crema, 25 Ottobre 2011

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Aggettivi possessivi

Aggettivi possessivi mio, mia, miei, mie tuo, tua, tuoi, tue suo, sua, suoi, sue nostro, nostra, nostri, nostre vostro, vostra, vostri, vostre loro, loro, loro, loro Aggettivi possessivi L'aggettivo possessivo è sempre preceduto

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016 SPAZIO CLUB Anche se in ritardo, desideriamo augurarvi un 2016 ovale e giallonero,

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio Corso Respiro Libero Diario di Viaggio INDICE Il tuo diario di viaggio... 3 Come compilare il Diario... 5 Definisci il tuo obiettivo... 6 Autovalutazione giorno 1... 7 Autovalutazione giorno 7... 15 Autovalutazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA LOCALE

RASSEGNA STAMPA LOCALE IL GAZZETTINO.IT 29 novembre 2010 RASSEGNA STAMPA LOCALE Scuole cattoliche in rivolta: «I debiti aumentano, così lo Stato ci fa chiudere» Il coordinatore contro Sacconi e il governo: «Avanziamo 400mila

Dettagli

A me è piaciuta tutta la storia però la parte che preferisco è quella in cui Dorothy ritorna nel Kansas grazie alle scarpette magiche:ha battuto tre volte i tacchi,ha chiuso gli occhi e si è ritrovata

Dettagli

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. COLGO QUINDI L OCCASIONE PER RIVOLGERE UN SALUTO DI BENTORNATO A VOI TUTTI ED UN AUGURIO DI BENVENUTO

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15

CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15 CAMPIONATO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 14-15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 DEL 13/01/2015 Si ricorda a tutte le società che il tesseramento di nuovi calciatori è possibile fino alla data dell ultima giornata

Dettagli

La Sagrada Famiglia 2015

La Sagrada Famiglia 2015 La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,

Dettagli

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI Documento riservato non riproducibile CHI SIAMO La XXL PALLACANESTRO è un associazione sportiva dilettantistica, nata ufficialmente nel 1989, che opera sul territorio

Dettagli

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA SPORT URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA SPORT URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE RASSEGNA COMUNE SPORT CORRIERE DI 31/08/11 Caso Sterlino, oggi il summit 2 IL DOMANI - L'INFORMAZIONE DI 31/08/11 Oggi l'incontro per il salvataggio dello Sterlino 3 URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

AFM PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL LIRI

AFM PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL LIRI AFM PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL LIRI nella foto: la nostra premiata Michela Provvisiero, il Preside prof Stefano Zen, la prof.ssa Stefania De Magistris, con gli altri tre studenti premiati,

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra In QUESTO Numero Il CCR sta per prendere la patente IL FUMO Percorso CITTA'

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante L Istat dice che in Italia le cose vanno meglio Si fanno più coltivazioni

Dettagli

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

know it! do it! IL NOSTRO TEAM IL NOSTRO TEAM Siamo due giovani psicologhe, due amiche fin dai primi anni dell'università, due compagne di viaggio. Da sempre siamo vicine a diverse tematiche sociali come disabilità, tossicodipendenza,

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

PAOLO VA A VIVERE AL MARE PAOLO VA A VIVERE AL MARE Paolo è nato a Torino. Un giorno i genitori decisero di trasferirsi al mare: a Laigueglia dove andavano tutte le estati e ormai conoscevano tutti. Paolo disse porto tutti i miei

Dettagli

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione) Alla Ministra Regionale OFS Puglia Al Consiglio Regionale OFS Puglia Al delegato Ofs-Gi.Fra. di Puglia Al Consiglio Regionale Gi.Fra. di Puglia Ai Presidenti e Consigli Locali Gifra di Puglia Ai Ministri

Dettagli

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI Storie illustrate e inventate dai bambini durante le attività di apprendimento cooperativo L aereo

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 777/P/C32 Torino, 27 gennaio 2011 Circ. n. 55 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli